Visualizza la versione completa : BMW compra MV Agusta.......
Zio Erwin
22-02-2010, 18:03
Psssssss, Psssssss, non ditelo a nessuno, a Marzo, pare che chiudano la trattativa..........
:D:D:D:D:D:D:D
Omega_Lex
22-02-2010, 18:07
meno male:D:D:D
Dogwalker
22-02-2010, 18:10
Riuscirà MV a tirare a fondo anche BMW?
DogW
...mah....le Husqvarna le fanno in provincia di Varese nuovo stabilimento, speriamo che le MV non le vadano a fare a Taiwan... dove fanno i monocilindrici...
Ahhh!!! Ecco perché ultimamente mi sentivo attratto dalla Brutale! Percepivo già aria di famiglia...
calabronegigante
22-02-2010, 18:58
quindi?
sarà BMV!(?)
ecco perchè ho scelto l'F4....... me lo sentivo:lol:
Ammazza 'sta BMW se si allarga...MV sta facendo delle gran moto, sono un pò ferme perchè abbastanza carotte in periodo di crisi...
Riuscirà MV a tirare a fondo anche BMW?
DogW
intanto i piloti della lufthansa hanno cominciato a scioperare, sti tedeschi mah!
wildweasel
22-02-2010, 19:47
Era meglio se prendeva Morini.
Riuscirà MV a tirare a fondo anche BMW?
DogW
ahahahah Dog questa è bellissima ma non solo . :lol:
Fine del fascino MV, adesso la compreranno solo notai e dentisti:-o
Biemmevuo
22-02-2010, 20:22
...questo significa che il tagliando della mia BMW lo potrò FINALMENTE fare anche da un meccanico MV? (cioè da uno che di moto ne capisce qualcosa?)
Zio Erwin
22-02-2010, 20:31
Era meglio se prendeva Morini.
Ho girato la domanda in Germania.
Mi hanno risposto: "Noi non comprare Morini perchè trofare chi fa pompini anche in Cermania....."
:lol:
Ducati 1961
22-02-2010, 20:39
E cosa se ne fa BMW delle MV ? Forse i tedeschi potrebbero imparare dagli italiani a fare le super sportive ....:lol::lol:
Ducati 1961
22-02-2010, 20:40
Zio a te manco ti rispondono dalla Germania perche' si vergognano ancora della moto che ti hanno rifilato ....:lol::lol::lol:
Zio Erwin
22-02-2010, 20:40
Magari la compra e poi rivende il brand a qualche pirla che crede che le moto italiane somo migliori....
Ducati 1961
22-02-2010, 20:47
E' piu' facile che la Ducati compri la Bmw che la Bmw compri l' Mv ...:lol::lol:
Anzi forse no ... cosi' potranno fare il nuovo scooter marcato Mv sai che figata ....:lol::lol::lol::lol:
Zio Erwin
22-02-2010, 20:51
Accetti scommesse?
hanno già avuto buoni rapporti compravendita e momenti di condivisione aziendale nello stesso stabilimento e negli stessi uffici
perchè no?
chuckbird
22-02-2010, 21:11
Il piede che ha preso sto thread direi che è dei migliori .... :lol::lol::lol:
Ducati 1961
22-02-2010, 21:15
Scommetto che il futuro C1 sara' marcato MV ? ....:lol::lol:
chuckbird
22-02-2010, 21:17
E il futuro ApeCross sarà una versione estrema del Multistrada :lol::lol:
Flying*D
22-02-2010, 21:20
basta che eliminino Castiglioni..
Dai ragazzi impegnatevi, non ho ancora visto una goccia di sangue..:lol::lol:
basta che eliminino castiglioni..
............... :!:
Flying*D
22-02-2010, 21:30
ma poi con le vendite che fa bmw, che ci fa con un cadavere come la MV? senza contare che la s 1000 e' gia' considerata il riferimento della categoria...
ettore61
22-02-2010, 21:36
son contento, non riescono a batterle allora le comprano.......................
anche se la s non fosse il'attuale riferimento "sportivo" l'MV ha un motore vecchio di quasi 25 anni. Insomma MV ha seguito il "plagio" pubblicitario della DUCATI cioè il made in Italy sportivo di questa minchia .... :lol:
Zio Erwin
22-02-2010, 21:41
Dopo la nuova BMW 1000, MV è la supersportiva più potente e veloce.....
Dopo la nuova BMW 1000, MV è la supersportiva più potente e veloce.....
con un motore di 20 anni fa però
Zio Erwin
22-02-2010, 21:48
Perchè quello Ducati quanti ne ha?
basta che eliminino Castiglioni..
Fisicamente??
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Zio Erwin
22-02-2010, 21:54
Stavolta non ha vie d'uscita.....
Coi tontoloni americani l'aveva schivata per un pelo di f....a
Perchè quello Ducati quanti ne ha?
appunto........
Ducati 1961
22-02-2010, 22:03
Un motore di 20 anni ( Ducati ) che suona un motore appena fatto ( Bmw ) . Forse il segreto e' proprio questo ....:lol::lol:
con un motore di 20 anni fa però
Scusa,a me frega poco di Ducati o MV,BMW ecc.ma perchè un motore di 20 anni fa,se progettato bene e aggiornato non può andare bene?
In fin dei conti BMW tiene in piedi l'azienda con il Boxer che ha altro che 20 anni.
Se non ci fosse il boxer,con le quantità vendute delle altre moto potrebbe tranquillamente chiudere.
Senza polemica neh,solo per capire.
Anche i giapponesi hanno motori di ottima qualità che derivano da modelli vecchi di anni,in fin dei conti il 4 cilindri BMW cos'ha di cosi innovativo?
Ducati 1961
22-02-2010, 22:10
Pero' con il boxer di 20 anni fa non ci corrono in SBK ... Sarebbe impietoso il confronto con il testa stretta Ducati ... Allora perche' denigrare un progetto eccezionale come il testa stretta ? In fin dei conti parliamo di bicilindrico che lotta con dei 4 cilindri ...!!
Siamo un po' SERI e OBBIETTIVI !
Zio Erwin
22-02-2010, 22:15
Difatti il Ducati han cominciato a farlo andare quelli che han fatto l'MV.....
Ducati 1961
22-02-2010, 22:17
E allora come mai Mv ha fatto solo 4 cilindri in linea ? Te che sai tutto me lo spieghi ?
Io qualche sospetto ce l'avevo da tempo...
http://img4.imageshack.us/img4/2413/bmwagusta.jpg (http://img4.imageshack.us/i/bmwagusta.jpg/)
E allora come mai Mv ha fatto solo 4 cilindri in linea ? Te che sai tutto me lo spieghi ?
il motore MV $ cilindri è stato fatto da CAGIVA stoner
Zio Erwin
22-02-2010, 22:32
Sei proprio come Stoner quello vero, ti accorgi alla terza fetta che è polenta....
Scusa,a me frega poco di Ducati o MV,BMW ecc.ma perchè un motore di 20 anni fa,se progettato bene e aggiornato non può andare bene?
In fin dei conti BMW tiene in piedi l'azienda con il Boxer che ha altro che 20 anni.
Se non ci fosse il boxer,con le quantità vendute delle altre moto potrebbe tranquillamente chiudere.
Senza polemica neh,solo per capire.
Anche i giapponesi hanno motori di ottima qualità che derivano da modelli vecchi di anni,in fin dei conti il 4 cilindri BMW cos'ha di cosi innovativo?
E'\chiaro che non c'è polemica in questa discussione, ma diversi punti di vista legati alla storia dei vari motori
Evolvere un motore è una pratica legata alla longevità dello stesso, ed è anche motivo di orgoglio (secondo me) sia per la casa costruttrice che poi, per chi poi compra le moto, e la BMW come HD e come pochi altri hanno fatto per svariati decenni.
Un esempio per BMW è il boxer del quale motore possiamo contare diverse "famiglie" fino ad arrivare all'attuale.
Anche Ducati ha evoluto il suo bel Vtwin raggruppandolo anch'esso in diverse famiglie.
MV invece (apparte i difetti proggettuali iniziali) che sono stati una valanga imbarazzante, non ha fatto altro che POMPARE quel motore, che a tutt'oggi di evoluto non ha un cazzo di niente.
Può anche andare a 400 Km/h ma sempre un motore vecchio rimane.
Senza poi entrare nel merito di come faccia ancora a rientra nelle normative antiinquinamento europe, perchè qui entreremmo in un tortuoso discorso politico.
...mi sa che la rileva e poi la chiude :lol:
In fin dei conti parliamo di bicilindrico che lotta con dei 4 cilindri ...!!
Siamo un po' SERI e OBBIETTIVI !
Si,seri ed obiettivi,allora non facciamo confusione...il bicilindrico Ducati è 1200cc,i 4 cilindri sono 1000cc.
Quando Ducati correva con il bicilindrico 1000cc aveva libertà di elaborazione molto superiori a quella dei 4 cilindri,altrimenti non gli poteva andare nemmeno vicino in gara,per questo sono passati al 1200,costava troppo elaborare cosi tanto il 999.
Quando sono passati al 1200 gli hanno dato delle restrizioni,non molte per la verità,che consentono di avere potenza e coppia a sufficenza per stare ancora davanti.
In sostanza se le regole fossero uguali per tutti,cioè 1000cc per tutti e pari elaborazione per tutti Ducati dovrebbe costruire un 4 cilindri altrimenti con un bicilindrico non potrebbe correre,non avrebbe alcuna possibilità di vincere nemmeno una gara....
Questa è la la World Superbike attuale,marketing per Ducati...i giapponesi hanno la MotoGP per fare marketing,e li la Ducati ci è dovuta andare con un 4 cilindri se ha voluto competere ad armi pari,e ha dovuto abbandonare pure il telaio a traliccio...
E'\chiaro che non c'è polemica in questa
MV invece (apparte i difetti proggettuali iniziali) che sono stati una valanga imbarazzante, non ha fatto altro che POMPARE quel motore, che a tutt'oggi di evoluto non ha un cazzo di niente.
Può anche andare a 400 Km/h ma sempre un motore vecchio rimane.
Senza poi entrare nel merito di come faccia ancora a rientra nelle normative antiinquinamento europe, perchè qui entreremmo in un tortuoso discorso politico.
A ok,grazie per la delucidazione,non sono esperto di storia dei motori delle varie case,per questo chiedevo.
Zio Erwin
22-02-2010, 23:20
Il vero problema di MV, da sempre, sono stati i soldi.
Molti problemi sono stati causati dalla scelta di fornitori sbagliati perchè quelli giusti non fornivano a causa delle note vicissitudine economico /finanziarie.
Il 4 cilidri è nato per correre nel mondiale SBK col marchio Cagiva, poi come sempre son mancati i soldi.
4 cilindri perchè le supersportive avevano 4 cilindri e l' obbiettivo di Castiglioni da sempre, era combattere i giapponesi ad armi pari.
A Varese c'erano e in parte ci sono ancora tecnici che sanno far andare i motori.
In Husqvarna stanno rientrando in blocco i fuoriusciti Aprilia, i tasselli si stanno incastrando tutti inoltre c'è il progetto del 3 cilindri già pronto , mancano solo i soldi per l'industrializzazione.
Credo che l'unico vero ostacolo sia lasciare fuori Castiglioni e può darsi che tutto vada all'aria proprio per questo......
Ducati 1961
22-02-2010, 23:22
Questa poi e' BELLA ! Un 4 cilindri di 1000 cc con gli stessi CV di uno a 2 cilindri . Mariold tu di motori certamente ne capisci meno di me ...:lol::lol:
Isabella
22-02-2010, 23:23
...mi sa che la rileva e poi la chiude :lol:
prenderà quello che gli interessa e butterà via il resto.
la storia di Rover/Mini insegna, hanno già fatto il giochetto 13 anni fa, è andata bene una volta, ci riproveranno ancora.
Ducati 1961
22-02-2010, 23:25
Mariold lo stesso discorso potrebbe valere all'inverso . Perche' nessuno ( a parte Honda in passato ) compete con Ducati in SBK con un 1200 bicilindrico ?
Zio Erwin
22-02-2010, 23:25
Quello che fa gola a tutti credo che sia la possibilità di avere Tamburini.......
Ducati 1961
22-02-2010, 23:26
Altra domanda ( da panettiere ) secondo te la Ducati Sbk ha la stessa o piu' potenza di qualsiasi 1000 4 cilindri che corre in quel campionato ?
Zio Erwin
22-02-2010, 23:27
Stoner, si parla di BMW e MV Agusta.
Con la Ducati hai rotto le palle.
Apriti un Thread a parte (anche se damesi, son sempre e solo le stesse domande che fai )
Flying*D
22-02-2010, 23:28
A Zio Erwin ma te notizie fresche,mai? prima la ohlins, adesso Tamburini...:-o:lol::lol:
Zio Erwin
22-02-2010, 23:29
Sai perchè Tamburini è fuori?
Flying*D
22-02-2010, 23:32
ha dato le dimissioni quando sono diventati HD.. motivazioni non ne saprei, dicono non gli avrebbero dato la liberta' di azione di cui aveva bisogno...
In fin dei conti parliamo di bicilindrico che lotta con dei 4 cilindri ...!!Siamo un po' SERI e OBBIETTIVI !
onore al merito stoner, ma a che costi??? non dimentichiamo che Honda con la VTR-SP2 appena costruita gli ha fatto per due anni il culo alla DUCAti (ed agli altri 4 cilindri) e meno male che non ha più corso ...... :lol:
Zio Erwin
22-02-2010, 23:36
Anche ma non solo, gli hanno chiuso il CRC a San Marino per tagliare i costi....
Anche ma non solo, gli hanno chiuso il CRC a San Marino per tagliare i costi....
:rolleyes::rolleyes::rolleyes: azz mi dispiace però .... :mad:
chuckbird
22-02-2010, 23:51
Come dice Stoner 1961... guidate italiano! :lol::lol::lol:
Flying*D
22-02-2010, 23:53
Anche ma non solo, gli hanno chiuso il CRC a San Marino per tagliare i costi....
Be'adesso dovrebbe essere libero di fare quello che vuole, o ancora no?
Questa poi e' BELLA ! Un 4 cilindri di 1000 cc con gli stessi CV di uno a 2 cilindri . Mariold tu di motori certamente ne capisci meno di me ...:lol::lol:
Che io non capisca molto di motori è una dato di fatto,ma non riesco nemmeno a capire da dove hai tratto la conclusione che hai scritto sopra.
Mariold lo stesso discorso potrebbe valere all'inverso . Perche' nessuno ( a parte Honda in passato ) compete con Ducati in SBK con un 1200 bicilindrico ?
Perchè commercialmente non gli conviene.
Ma tu credi veramente che Ducati abbia l'esclusiva sui bicilindrici e siano solo loro capaci di farli come si deve?
Altra domanda ( da panettiere ) secondo te la Ducati Sbk ha la stessa o piu' potenza di qualsiasi 1000 4 cilindri che corre in quel campionato ?
Perchè,tu lo sai?
Conosci gli ingegneri che lavorano al progetto Ducati Superbike?
Anche ma non solo, gli hanno chiuso il CRC a San Marino per tagliare i costi....
...reparto nel quale lavorava il figlio.
Ha cercato di piazzarlo da qualche altra parte in azienda ma gliel'hanno impedito.
A quel punto si incrinarono i rapporti tra MV e tamburini, il quale pur avendo determinati progetti già pronti, iniziò a remare contro.
Quando è subentrata HD sono riusciti a lasciarlo a casa con una buona uscita milionaria ed il divieto di lavorare e firmare qcosa in ambito motociclistico per x anni. (nn ricordo quanti)
PS: premetto di essere tecnicamente ignorante, ma vorrei sapere come mai dite che anche il nuovo motore della F4 è vecchio..
Bububiri
23-02-2010, 07:23
Sono perplesso.......
PS: premetto di essere tecnicamente ignorante, ma vorrei sapere come mai dite che anche il nuovo motore della F4 è vecchio..
Ecco leggi qui: dice MOTORE RIFATTO, poi quando leggi vedrai che il motore è lo stesso ed è stato solo un po aggiornato.
MOTORE RIFATTO Di pari passo con gli stravolgimenti ciclistici arrivano anche le evoluzioni motoristiche. Per ora disponibile solo in cilindrata 998 cc (ma in futuro dovrebbe arrivare anche una 1090 RR con motore 1078), il quattro cilindri a valvole radiali MV beneficia, come era lecito attendersi, di tutte le migliorie che abbiamo già visto sul motore della Brutale tranne per quel che riguarda il contralbero, qui assente perché giudicato superfluo e "mangiatore di potenza". Carter più leggeri (-600 g), lubrificazione e raffreddamento potenziati, nuovo generatore in bagno d’olio iperleggero fanno parte della dotazione del 4 in linea MV.
MOTORE RIFATTO Di pari passo con gli stravolgimenti ciclistici arrivano anche le evoluzioni motoristiche. Per ora disponibile solo in cilindrata 998 cc (ma in futuro dovrebbe arrivare anche una 1090 RR con motore 1078), il quattro cilindri a valvole radiali MV beneficia, come era lecito attendersi, di tutte le migliorie che abbiamo già visto sul motore della Brutale tranne per quel che riguarda il contralbero, qui assente perché giudicato superfluo e "mangiatore di potenza". Carter più leggeri (-600 g), lubrificazione e raffreddamento potenziati, nuovo generatore in bagno d’olio iperleggero fanno parte della dotazione del 4 in linea MV.
ASPIRAZIONE VARIABILE In più sul motore della F4 arrivano valvole di aspirazione in Titanio e si aggiunge una gestione elettronica, ovviamente ancora più evoluta. La nuova centralina Marelli 7-SM, oltre a gestire il controllo di trazione regolabile su 8 livelli (TC MKII), e la doppia mappatura, gestisce anche gli otto iniettori (due per cilindro) e l’aspirazione a lunghezza variabile TSS. Questa soluzione non è una novità assoluta per MV, tanto che in passato aveva già debuttato sulla F4 CC (la costosissima versione speciale da 100.000 €). Adesso però arriva anche sulla produzione di serie, assieme alla valvola parzializzatrice allo scarico
ASPIRAZIONE VARIABILE In più sul motore della F4 arrivano valvole di aspirazione in Titanio e si aggiunge una gestione elettronica, ovviamente ancora più evoluta. La nuova centralina Marelli 7-SM, oltre a gestire il controllo di trazione regolabile su 8 livelli (TC MKII), e la doppia mappatura, gestisce anche gli otto iniettori (due per cilindro) e l’aspirazione a lunghezza variabile TSS. Questa soluzione non è una novità assoluta per MV, tanto che in passato aveva già debuttato sulla F4 CC (la costosissima versione speciale da 100.000 €). Adesso però arriva anche sulla produzione di serie, assieme alla valvola parzializzatrice allo scarico
............ bene, tutte queste "frasi" tecniche piene di sigle numeri ..... e (diverse decine di migliaia di euro) alla fine si traducono nella descrizione dell' elettronica usata nella gestione di un moderno motore sportivo stop.
In più c'è come i gelati con la panna di contorno, la regolazione della trazione (assolutamente inutile su strada) in addirittura 8 step, ba!!!! vorrei vedere proprio quanti manici ci sono che riescono istintivamente a capire quale stepp usare Zk (però fa figo:lol:) ...ahahahahaha e così via.
Giusto per cronaca poi; buona parte di questa "evolutissima":lol: elettronica era già in uso su molte japp come l' aspirazione variabbile per esp. è stata presente sulle Yamaha del 2007 in poi (di cui mi sono pregiato di possederne una)
A dimenticavo molto di questo "ringiovanimento" è stato dovuto in parte ad HD che già l'aveva programmato (e disegnato)...;)
bikelink
23-02-2010, 08:55
beh...si comprano comunque un centro stile di primo ordine... progettualità tedesca e design delle mv potrebbero fare un salto di qualità.
brutale e f4 sono indiscutibilmente moto belle e curatissime.
progettualità tedesca
Se parliamo del boxer si.
Se parliamo del "R" preferisco non parlare. :cool:
Fossi in BMW non lo farei mai.
Porto avanti il mio brand.
Mini è un caso a parte.
Zio Erwin
23-02-2010, 09:51
Tutti sono a caccia di Brand.
BMW non ha solo mini, ha anche Rolls Royce.
Ripeto, alla MV sono mancati o soldi per poter sviluppare a dovere la moto e sostenerla dal punto di vista pubblicitario.
Va da sè che se produco una MV la devo far correre.
Ducati se smettesse di correre chiuderebbe in un paio d'anni.
La base comunque è ottima e se n'è parlato poco sulle riviste perchè sappiamo come funziona, se gli dai pubblicità si sperticano in lodi immeritate altrimenti ciccia.
Un amico è collaudatore in MV.
Tempo fa MOtociclismo organizzò una comparativa tra supersportive a Monza.
C'erano tutti.
La più veloce di serie era MV, o meglio, garantisco per MV perchè il mio amico mi ha detto di averla presa in magazzino a caso.
Dopo aver settato le sospensioni hanno cominciato a tirare e mi ha raccontato che si divertiva ad entrare in parabolica dietro agli altri per infilarli sul retilineo dei box, e alla staccata gli dava una decina di metri abbondanti.
Comunque è stata la prima moto con l'aspirazione variabile, poi sono arrivati gli altri.
Secondo me BMW non ha bisogno del know-how MV, però riagganciare un tecnico come Tamburini (al momento vincolato ad un patto di non concorrenza) e i nuovi progetti che sono stati congelati per problemi di liquidità potrebbero rendere interessante l'acquisto, senza considerare che potrebbe esserci qualche aiutino della regione o della provincia che già con Husqvarna sta lavorando in questa direzione per la creazione di scuole formative ad indirizzo moto.
Questi sono segnali che confermano che BMW in Husqvarna ci crede e investe molto e se si trovassero MV a prezzo di saldo sarebbe veramente una occasione da non perdere.
E poi magari tra qualche anno potrebbero pensare alla moto GP.......
Vero c'è anche RR.
IMHO.
Per acquistare un marchio e rilanciarlo ci vuole un portafoglio molto spesso. BMW non ha questo problema; tuttavia anche per loro è difficile valutare quando si rientrerebbe sull'investimento. Il mercato non da certezze. Neanche a BMW.
intanto i piloti della lufthansa hanno cominciato a scioperare, sti tedeschi mah!
Hanno già smesso, accordo fatto.
Alfredomotard
23-02-2010, 12:25
La notizia non mi stupisce più di tanto; quando si seppe che HD voleva disfarsi di MV ho subito pensato a BMW, per il semplice motivo che forse è l' unica oggi ad avere i soldi per prendersi la casa di Schiranna.
Fosse così sarei molto felice; la gente di MV di cassa integrazione ne ha vista troppa!
Ricordo una intervista a Tamburini nel quale lui si sperticava in lodi per la nissin, in quanto in grado di garantire a MV cose che altri costruttori ( Brembo ) non erano in grado di dare loro: CREDITO!
Purtroppo la passione senza logica porta ai risultati che abbiamo visto; e meno male che comunque due modelli " spaziali " sono riusciti a fali, altrimenti si che avrebbero duvuto cederla per 1 euro ( come si fa nelle acquisizioni di questo tipo ).
Ovviamente chi compra poi segue le sue strategie e sicuramente qualcuno ci rimetterà lo stipendio e qualcun altro se ne andrà in pensione anticipatamente, ma succederà che un po' la regione e un po' lo stato sgancerà qualche soldo.
Purtroppo ritorniamo al punto di partenza: passione senza oculatezza. Il gioco di Castiglioni è sempre costato caro.....agli altri!
Comunque se non la vendono a BMW se la dovranno tenere gli americani; non vedo nessuno con le spalle per comperare una fabbrica del genere.
Sperem.
Alfredo
mangiafuoco
23-02-2010, 13:53
ma la passione di Castiglioni non era la roulette? :lol:
chuckbird
23-02-2010, 14:00
Cmq sabato 27 provo la MV Brutale 1090RR da GiPi Motor, mi hanno prenotato la prova...speriamo non piova. Vediamo come va...
levrieronero
23-02-2010, 14:17
Fine del fascino MV, adesso la compreranno solo notai e dentisti:-o
Già... fino a ieri il mercato di riferimento erano gli operai in cassa integrazione... :mad:
Scommetto che il futuro C1 sara' marcato MV ? ....:lol::lol:
Lo scooter Mv è pronto da mo'!
chiedi a BT!
Zio Erwin
25-02-2010, 17:52
La trattativa continua......
Qualcuno prima di BMW aveva già capito che conviene comprare i marchi già conosciuti piuttosto che farsi un "nome".
Per questo dopo aver tentato inutilmente di sfondare nel mondo enduro alla fine si è presa Husquarna, ed ha fatto bene.
Ora si prende MV, e fa bene uguale.
Noi dovremmo essere contenti perché sappiamo fare bene le moto (come sanno bene dalla loro collaborazione con Aprilia) ma non sappiamo dirigere le aziende!
Grazie BMW che salva Husky ed MV e speriamo che non le porti altrove, ma non credo...
Forza TETESCHI comprate MV e poi speriamo che VW compri l'ALFA!!
Io non sò chi è più bravo a fare le moto o le auto,(in realtà lo so :) ), ma è indubbio che sanno come far quadrare i conti. Se un azienda non fà utili prima o poi CHIUDE!!! Puoi avere il miglior prodotto del mondo, ma ci devi guadagnare, semplice.
Avevo letto anche io che "il genio" è vincolato da un patto di non concorrenza, ma per quanto ancora?
...mah....le Husqvarna le fanno in provincia di Varese nuovo stabilimento, speriamo che le MV non le vadano a fare a Taiwan... dove fanno i monocilindrici...
ecco perchè sono dei cancelli :lol::lol::lol:
se effettivamente l'acquisto di mv va in porto per BMW, non vorrei che come quest'anno il 450 da enduro che corre il mondiale avra' il telaio della Husky l'anno prox la S1000rr in SBK avra' il motore della Mv agusta :lol::lol::lol:
:confused::confused::confused:
Zio Erwin
26-02-2010, 18:17
E se la KTM la comprano i cinesi che motore ci metteranno?
KTM è già in mano agli indiani (non d'america)
http://www.motociclisti.net/wordpress/?p=1600
Zio Erwin
26-02-2010, 18:52
Allora motore TATA..........
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |