Visualizza la versione completa : utilitÃ* ESA su r1200r
buon giorno, sono in procinto di prendere una bmw r1200r del 2006 con esa, allo stesso prezzo di una 2008 ma senza esa. cosa faccio?? l'esa a voi vi è servito o è un accessorio che si può farne a meno??
carlo.moto
22-02-2010, 13:17
Secondo me se c'è è una comodità in più che ti capiterà di usare 10 volte se va bene.
Le moto sono sempre andate egregiamente senza queste diavolerie e penso che se ne possa fare più che tranquillamente a meno
Hanno l'ABS? Se la risposta è sì, prendi la 2008 senza esitare, perché monta un impianto frenante migliore.
ABS senza dubbi, contrario decisamente ESA toglie il divertimento alla guida e qualche derapatina non fa mai male
proseccoboxer
22-02-2010, 13:52
A parità di accessori tra le due moto prendi quella con l'ESA...è un accessorio utile che essendo velocissimo da attivare viene utilizzato sempre appena cambia il manto stradale!
...se la moto la prendi per tenerla un tot. di tempo prendi quella più accessoriata ;)
buoni km
TigerDux
22-02-2010, 14:17
Io le ho provate entrambi e poi ho preso l'ESA è troppo comodo !
TD
utente cancellato_
22-02-2010, 14:40
ESA si !
Io con la mia cara vecchia Guzzi e con la cara XT600, esagerando di polso su fondo non idoneo, quasi mi stampavo.
Ma non in tutti i momenti sei in grado di essere in grado.
Quindi: " Meglius abbundare quam deficere", sempre finanze permettendo, ma anche no !
**p
utente cancellato_
22-02-2010, 14:44
Le moto sono sempre andate egregiamente senza queste diavolerie e penso che se ne possa fare più che tranquillamente a meno
Si ma pesavano al max 150 kg e raggiungevano, vibrando per avvertirti, gli 80/120 Km/h.
...Tranne le fabbriche di vedove.
Vecchio mio.
Love **p
carlo.moto
22-02-2010, 14:48
Si ma pesavano al max 150 kg e raggiungevano, vibrando per avvertirti, gli 80/120 Km/h.
...Tranne le fabbriche di vedove.
Vecchio mio.
Love **p
Non era e no è assolutamente vero
utente cancellato_
22-02-2010, 15:00
Si Carlo, avrai ed hai... parzialmente ragione !
Ma sono io ( e tanti altri...) che non sono in grado di gestire tanta potenza con tanto peso, loro e del ferro con tanta poca palestra e pratica.
Le ossa sempre più fragili.
Sono troppo ciompo e se devo dare un consiglio, consiglio la PRUDENZA sempre.
Sarò coniglio.
Poi ognuno sa quello che può e deve fare per essere felice, almeno si spera.
**p
matteucci loris
22-02-2010, 15:10
in primis ABS sempre,esa è molto comodo,specialmente se vai in due:lol:
emagagge
22-02-2010, 15:22
l'utente chide info sull'ESA (che è il comando elettronico delle sospensioni) mentre da alcune risposte sembra che vengano date risposte sul controllo di trazione che la moto può montare come accessorio e che si chiama ASC ... ;)
carlo.moto
22-02-2010, 15:24
l'utente chide info sull'ESA (che è il comando elettronico delle sospensioni) mentre da alcune risposte sembra che vengano date risposte sul controllo di trazione che la moto può montare come accessorio e che si chiama ASC ... ;)
Per molti va bene ugualmente, basta che sia un marchingegno in più !!!!!!!
emagagge
22-02-2010, 15:26
Per molti va bene ugualmente, basta che sia un marchingegno in più !!!!!!!
ROTFL!
Almeno aver idea delle cose che si è montato ... :lol:
on_the_air
22-02-2010, 15:44
Personalmente ritengo l'ESA un "sovrapiù" molto comodo... come dicevano giustamente soprattutto se ti capita spesso di viaggiare con passeggero o di tirarti via lo sfizio di una mezzora di tornati :-)
f.
ESA si !
Io con la mia cara vecchia Guzzi e con la cara XT600, esagerando di polso su fondo non idoneo, quasi mi stampavo.L'ESA (Electronic Suspension Adjustment) non c'entra nulla con questo, tu ti riferisci all'ASC (Automatic Stability Control).
chiccobel
22-02-2010, 16:14
l'utente chide info sull'ESA (che è il comando elettronico delle sospensioni) mentre da alcune risposte sembra che vengano date risposte sul controllo di trazione che la moto può montare come accessorio e che si chiama ASC ... ;)
quoto, pensare prima di rispondere :lol::lol:
utente cancellato_
22-02-2010, 16:15
ASC
Grazie Wotan; hai detto giusto.
Esatto, con queste sigle faccio confusione, intendevo controllo della trazione.
Ho toppato !
Riassumendo IMHO: ESA NO, ASC SI:
Ma chiamiamole in italiano, no ?
;-)
Sorry
**p
tarascona
22-02-2010, 17:31
ESA se vuoi (ma non potrai montare i gialloni) ASC si si si, mi è entrato in funzione una sola volta ma mi ha evitato un volo
l'utente chide info sull'ESA (che è il comando elettronico delle sospensioni) mentre da alcune risposte sembra che vengano date risposte sul controllo di trazione che la moto può montare come accessorio e che si chiama ASC ... ;)
Hai ragione ho confuso le 2 cose. ESA mai provato e quindi non commento e taccioooo
emagagge
22-02-2010, 17:36
ESA se vuoi (ma non potrai montare i gialloni) ...
Non è del tutto vero, se tu hai l'ESA puoi montare ammo aftermarket ma perderesti il controllo elettronico tramite il pulsante a manubrio ed ovviamente avresti speso due volte i soldi ... ;)
Il differente comportamento smanettando con l'ESA lo senti, eccome. Durante un'uscita domenicale in coppia in diverse situazioni di asfalto e percorso può rivelarsi comodo..
Poi per carità magari ti capita di ingarellarti dimenticando l'ESA in comfort...;)
Per la scelta che hai di fronte darei più importanza all'età della moto.
Per la scelta che hai di fronte darei più importanza all'età della moto.
Anch'io,e guarderei anche quanti km hanno i vari esemplari.
Una moto con ESA e oltre 30000 km magari necessita di revisione delle sospensioni,lo stesso vale per una senza ESA,con la differenza che quella senza è pronta per le Ohlins...;)
matteucci loris
22-02-2010, 19:19
tutte fiabe,la mia r1200r con 60000km con esa,appena fatto il tagliando
fatto controllare gli ammortizzatori,sono come nuovi:lol:
Si si,facci i km in coppia bello carico e poi li vedi 60000km...
l'ESA è molto pratico per passare tra le varie soluzioni Sport, Normal, Confort senza dover fermarsi e girare manopole, io l'uso spesso, in città Confort, sulle strade di montagna le soluzioni più sportive. l'ABS l'ho avevo sul GS ma non ne sento la mancanza. Sicuramente è una sicurezza in più ma a me la R1200R piace così!!!!!!
carlo.moto
22-02-2010, 19:57
FANTE, come fai a preferire l'ESA all'ABS ? non ti è mai capitato di inchiodare veramente forte ?
grazie a tutti coloro che hanno risposto... fante mi ha spiegato qualcosina in più mostrandomi praticamente dove è utile l'esa.... quindi sinceramente se è avvertibile la differenza di assetto è veramente utile! cmq le moto hanno gli stessi km (quella del 2006 accessoriata e qella del 2008 senza opt) quindi mi butterei sulla prima!
un'altra cosa, le manopole riscaldabili con i guanti si sentono oppure non servono a niente??
ragazzi grazie di tutto!!
rambarall
22-02-2010, 20:41
Le manopole risc si sentono alla grande anche con i guanti
TigerDux
22-02-2010, 20:54
L'ESA ti permette di configurare elettronicamente l'assetto della moto. Non é un ruzzino e la differenza si apprezza moltissimo. Ad esempio con passeggero la moto si precarica di qualche centimetro.
La differenza fra gli ammortizzatori normali e gli ESA é notevole, infatti chi non li monta e' costretto ai gialloni. :)
Le configurazioni possibili sono:
NORM
SPORT
COMFORT
PASSEGGERO+BORSE
PILOTA+BORSE
TD
un'altra cosa, le manopole riscaldabili con i guanti si sentono oppure non servono a niente??
si sentono si sentono,non fanno miracoli,ma a girare in moto con 2 gradi aiutano parecchio,senza dopo pochi Km hai le mani congelate,con le manopole riscaldate arrivi farne una trentina.
Se insieme alle manopole monti anche i paramani ancora meglio.
Se poi la temperatura è sopra ai 6 gradi sono perfette,non ti fermi più per il freddo alle mani.
Chiaro che si parla di usare la moto con guanti invernali non riscaldati,se usi i guanti riscaldati le manopole risc. non sono più cosi utili.
matteucci loris
22-02-2010, 22:07
Si si,facci i km in coppia bello carico e poi li vedi 60000km...
i più km li ho fatti in coppia e bello carico!:lol:
i più km li ho fatti in coppia e bello carico!:lol:
A ok,allora mia dai una bella notizia,a me le sospensioni originali non dispiacciono,per cui se durano cosi tanto,meglio.
Ducati 1961
22-02-2010, 23:56
Io ho tutto ma nell'ordine di importanza :
1) ABS
2) ASC
3) ESA
ma li consiglio tutti e 3 ...
Flyingzone
23-02-2010, 00:37
Prendi quella del 2008 solo se ha l' ABS ------è ancora in garanzia....un pò di garanzia non guasta
io volevo la R1200R con ABS e borse .....
poi ho trovato un fine 2007 con 6300 km che tra le altre cose ha anche ESA & ASC e devo dire che sono molto soddisfatto.
in particolare l'ESA è di una comodità pazzesca,ieri sono uscito con moglie al seguito e devo dire che poter modificare l'assetto della moto in funzione del tipo di strada e/o della guida, pigiando un tasto.......è una figata pazzesca.
devo solo provare la modalità sport ma per quella attendo asfalto caldo e Serravalle ....
( vabbè le statali sono più belle ma attraversate da troppi ....la Serra da MI a GE è un vero toboga )
TigerDux
23-02-2010, 09:49
l'..... l'ABS l'ho avevo sul GS ma non ne sento la mancanza. Sicuramente è una sicurezza in più ma a me la R1200R piace così!!!!!!
Io avevo l'ABS sulla Caponord e poi testato abbondantemente su una R1200R in prova per qualche settimana.
Quando l'ho ordinata, anche io, non ho ritenuto necessario l'ABS.
TD
emagagge
23-02-2010, 11:08
... e Serravalle ...
TI faccio notare che, purtroppo, hanno messo il tutor ad 80km/h e molte volte ho anche visto la polizia con il velox all'uscita delle gallerie ... :mad:
Io non ho ABS ne ESA e ti posso garantire che con delle buone scarpe,e facendo il turista non rimpiango assssssolutamente nulla di questi accessori .Comunque conosco parecchi gente scontenta dell'ABS ..;)
Suggerirei di parlare solo di ciò che si conosce. Tu l'ABS non lo conosci, quindi il tuo giudizio su di esso è privo di qualsiasi valore.
on_the_air
23-02-2010, 12:13
Sinceramente ho avuto l'ABS sul mio R 1150 e lasciava piuttosto a desiderare; sicuramente la versione attuale è più evoluta ma continuo a rimanere dell'idea di preferine far senza...
Suggerirei di parlare solo di ciò che si conosce. Tu l'ABS non lo conosci, quindi il tuo giudizio su di esso è privo di qualsiasi valore.
Se tutti dovessero parlare solo di cio che hanno veramente provato , ci sarebbe poca gente nel forum. Comunque hai ragione passo e chiudo ciao:)
sceicco74
23-02-2010, 12:57
Confermo che sulla 1150 l'ABS è un pò troppo invasivo infatti dopo averla provata ne ho preso un modello senza.
Per la 1200, corregetemi se sbaglio, forse è consigliabile in quanto, avendone provato una senza, mi è sembrato che i freni avessero molto mordente e quindi potrebbe aumentare il rischio di bloccate indesiderate.
Anch'io vorrei passare al 1200 e non ho dubbi sull'ESA che prenderei sicuramente ma ho ancora qualche perplessità sull'ABS soprattutto considerato che quando piove per me la moto può restare in garage.
paolor1200r
23-02-2010, 14:22
Secondo me è meglio quella del 2008 in quando ha due anni di meno e la garanzia e non è poco!!!
on_the_air
23-02-2010, 16:23
una moto più "fresca" è banalmente sempre meglio, se non fosse che, casomai, bisognerebbe capire quanti km ha l'una o l'altra e via dicendo...
ESA forever ;-)
matteucci loris
23-02-2010, 20:00
io sinceramente,non comprerei una moto seza ABS,tutti quelli che dell'ABS non ne
sentono il bisogno,vuol dire che non gli è mai capitato di inchiodare (la classica frenata
da panico) ne ho visti volare parecchi e farzi male,se l'ABS allunga la frenata,vuol dire
che sei al limite,se non ci fosse,si bloccherebbe la ruota,e la scivolata sarebbe
inevitabile,sempre opinione personale:lol:
Rinaldi Giacomo
24-02-2010, 09:43
L'ESA (Electronic Suspension Adjustment) non c'entra nulla con questo, tu ti riferisci all'ASC (Automatic Stability Control).
Ho letto da qualche parte che per ESA si intende Electric Spring Adjustment che tradotto vuol dire precarico elettrico della molla.Quale sarà quella giusta?Con tutte queste sigle non ci capisco più un .....
BMW dice Suspension. Anche perché non si limita al precarico, ma regola anche l'idraulica.
ragazzi mi spiace se si discute sull'utilità dell'abs in quanto è un accessorio indispensabile per la sicurezza di guida...
sceicco74
24-02-2010, 12:49
ragazzi mi spiace se si discute sull'utilità dell'abs in quanto è un accessorio indispensabile per la sicurezza di guida...
Nessuno discute della maggior sicurezza dell'ABS ma ognuno ha il proprio stile di guida e quindi può non gradirlo.
Allora se dobbiamo parlare solo in termini di sicurezza, per paradosso, bisogna montare solo gomme touring in quanto sono in grado di espellere più acqua in caso di pioggia (e quindi notevolmente più sicure) e non gomme "race" che ci fanno fare quelle belle pieghe....
Si potrebbero così fare altre centinaia di paragoni!
Ps. Comunque dissento ma rispetto al 100% la tua opinione
carlo.moto
24-02-2010, 12:55
Nessuno discute della maggior sicurezza dell'ABS .
Allora se dobbiamo parlare solo in termini di sicurezza, , bisogna montare solo gomme touring in quanto sono in grado di espellere più acqua in caso di pioggia (e quindi notevolmente più sicure) e non gomme "race" che ci fanno fare quelle belle pieghe....
Ps. Comunque dissento ma rispetto al 100% la tua opinione
Se fossi il legislatore pur nel rispetto delle tue idee ma nel rispetto della comunità me ne infischierei delle tue pieghe su strada perchè tele andresti a fare in pista qualora volessi farlo. NON VOGLIO ESSERE POLEMICO e riattuzzare vecchi discorsi.
sceicco74
24-02-2010, 13:09
Se fossi il legislatore pur nel rispetto delle tue idee ma nel rispetto della comunità me ne infischierei delle tue pieghe su strada perchè tele andresti a fare in pista qualora volessi farlo. NON VOGLIO ESSERE POLEMICO e riattuzzare vecchi discorsi.
Dai su, e qui chiudo, che ci si può divertire e "piegare" senza stare a fare i gran premi. Ho anche fatto dei corsi di guida sicura su strada e ti assicuro che si piegava e come.... Vedasi GSSS in cui, te lo assicuro, la sicurezza viene prima di tutto.
Se abbiamo delle moto le "pieghe" non sono le mie ma di tutti, non mi sembra di scrivere su un forum dedicato ai SUV.
provengo da anni di pista,e di gomme e dispositivi ne so qualcosina. l'abs è un sistema utile sempre, dalla pista alla strada. inoltre, con gomme sportive non si fa altro che AuMentare la sicurezza in quanto più aderenti e reattive (se calde..) e, in presenza di abs, si ottengono prestazioni elevate in termini di tempo (pista) e di sicurezza (in strada e in pista). il divertimento è il 50% dell'uso della moto e l'abs non trascura questo elemento. nella fase iniziale della piega, specialmente se effettuata con un certo vigore, capita di dover terminare la frenata; è quì che l'abs ci mette una pezza dandoti una mano. evita scivolate e ti permette di ritardare la frenata il più possibile agevolando la percorrenza di curva. questo è un discorso opinionabile in strada, ma è solo per dimostrare che questo dispositivo è utile, SEMPRE.
carlo.moto
24-02-2010, 14:02
discorso opinionabile in strada, ma è solo per dimostrare che questo dispositivo è utile, SEMPRE.
Ti devo quotare al1000x 1000 anche se dopo tutte le volte che ne abbiamo parlato è superfluo
ci si può divertire e "piegare" senza stare a fare i gran premi. Ho anche fatto dei corsi di guida sicura su strada e ti assicuro che si piegava e come.... Vedasi GSSS in cui, te lo assicuro, la sicurezza viene prima di tutto.
Se abbiamo delle moto le "pieghe" non sono le mie ma di tutti, non mi sembra di scrivere su un forum dedicato ai SUV.Quoto in pieno.
"Sicurezza" non vuol dire "andare piano", bensì "muoversi con competenza e intelligenza nel rispetto degli altri".
Scusate non si può più piegare?
Scusate non si può più piegare?
ragazzi stiamo esagerando.... l'abs serve, correre un pochettino è divertente (anche inpennare), ma bisogna stare attenti, specie in presenza di pedoni, col passeggero e con pneumatici inadeguati. :mad:
Ragazzi come vi trovate voi? quale settari dell'ESA preferite?
Abs indispensabile, esa non indispensabile ma utilissimo, asc lo lascerei per ultimo in fatto di importanza.
Per esa per 65kg di peso mi trovo bene settato su un casco normale, se faccio tornanti anche un casco+borsa sport.
Se poi si va in coppia è utilissimo settare 2 caschi, il posteriore si alza di diversi centimetri mantenendo l'assetto come se ci fosse solo una persona sopra
Zio Marko
03-06-2015, 19:27
Dico la mia: prima di ogni cosa bisogna portare la pellaccia a casa, quindi ben venga ogni strumento per la sicurezza (abs e asc), poi tra gli optional le manopole riscaldate e l'esa. È la mia prima BMW che lo monta e non sai quanto lo ritenga comodo.
andrea68
04-06-2015, 13:06
ABS innanzitutto, sono d'accordo, ma ottimo anche l'ASC. Riguardo l'ESA non solo lo trovo molto divertente, pratico e simpatico, ma anche molto sicuro, valido e comodo ... per me resta impagabile anche se te lo fanno pagare ;)
- Confort in città e fuori porta al passeggio domenicale (da solo e in due);
- Normal in condizioni normali di asfalto/guida ... cioè oltre il passeggio ma senza estremi;
- Sport in guida sportiva, quando ti diverti con le curve veloci e in autostrada a velocità sostenuta.
Con la mukkina precedente stavo sempre a girare vite e manopola di ammo e precarico a seconda che stessi da solo o in due ... uno strazio.
L'ESA mi ha conquistato da subito ;)
Tenko_78
23-06-2015, 13:21
io ho acquistato la moto senza avere bene capito cosa fosse l'esa ed ora che lo ho lo utilizzo spesso. Io girando prevalentemente da solo utilizzo il precarico con un casco e poi il settaggio sport; se piove invece utilizzo o comfort o normal
anche a me...
ESA forever...comodissimo e soprattutto efficace si sentono le differenze..
io l'ho provato anche con due caschi e sport..diventa leggermente più precaricata al posteriore e si sveltiscono gli inserimenti..
con 2 caschi io non la uso mai neppure a pieno carico la sento dura!!
esa a vita
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |