Visualizza la versione completa : Consigli per l'acquisto della 1100S
Ciao,
da un mesetto mi sono convinto a ricomprare la Moto, mi sono innamorato della S seguendola per strada quando ancora avevo il GS.
Ora ho alcuni dubbi che spero mi potrete aiutare a fugare:
1. ho capito che una delle modifiche consigliate è montare la barra corta del telelever. Dato che vivo a Roma mi sapete consigliare un meccanico che lo sappia fare e che conosca la ESSE?
2. leggendo la prova di Moto.it della Boxercup mi sono preoccupato xchè dice che è altissima da terra. Ora io sono 1.70, non è che se metto barra corta e Ohlins poi non tocco terra come sulla BXC?
3. la randy Mamola è alta come la BXC? ha di serie la barra corta?
Grazie a tutti e spero presto di essere dei Vostri.
Massimo
giampi74
21-02-2010, 13:58
allora... se prendi una esse standard e monti ohlins + barra corta , è + bassa da terra rispetto alla Mamola con gli ammortizzatori sport senza barra corta (confrontata direttamente); io sono 174 cm e tocco bene, con 170 cm sei al limite, ma se ti destreggi bene, problemi non ne hai! la bxc è alta ma non so rispetto alla mamola! in ogni caso con gli ohlins l'altezza dell'ammortizzatore la puoi regolare come vuoi e magari puoi mettere una barra regolabile ( tipo biker factory); ciao
Con la barra corta si alza di 2 cm ma non credo che la sella diventi + alta del GS che avevi.
Il montaggio è semplicissimo, sono solo 2 bulloni.
Non ti consiglio quelle regolabili, costano molto di + e vedrai che una volta montata la barra + corta non sentirai la mancanza di quella lunga
Stefano63
21-02-2010, 14:58
Ciao Max,
io sono alto 1,74 cm e posso assicurarti di non avere mai avuto problemi con la Mamola.
Gran moto!!!
Se ne trovi una messa bene acquistala, non te ne pentirai.
Lamps, Stefano.
paolo chiaraluna
21-02-2010, 15:14
Grazie a tutti e spero presto di essere dei Vostri.
Massimo
bravo, ti aspettiamo ;)
In effetti la bxc è altina, ma ha anche la sella più alta e meno scavata nei fianchi della esse normale e fà tanto. Vai tranquillo!
barra corta, sospensioni buone, gomme buone e ti diverti!
Ciao nuovo eSSista!
Grazie, credo che sia meglio:
1. che vada alla BMW a provare l'altezza di una "normale".
2. Valutare i 2 cm in più che non dovrebbero essere una tragedia,
se mai quando giro in città abbasso il posteriore a scapito delle prestazioni.
Che ne dite c'è tra voi un romano che ha buone referenze per un meccanico?
Io nel passato andavo da Collalti qualcuno ci ha portatouna S a fare sospensioni o altro?
Grazie
Massimo
paolo chiaraluna
22-02-2010, 15:08
vicino Roma c'è Co.Mo., uno dei più apprezzati concessionari BMW della regione prova a sentire lui, anche per ogni consiglio.
Io la barra corta (regolabile) l'avevo presa da lui.
Grazie Mille, ho visto su internet è a Frosinone.
M
paolo chiaraluna
22-02-2010, 20:11
Grazie Mille, ho visto su internet è a Frosinone.
M
si infatti...pensa che ne parlavano tanto bene su QDE che ci andai da PG a fare un tagliando (il primo, tombale dopo avr acquistato la moto usata) tanto ero curioso:)
ottime persone ;)
scusate la domanda controcorrente...
... ma non è il caso che la moto la provi così com'è e, dopo un po' di utilizzo, valuti se ti ci trovi bene o se necessiti di un posteriore più alto? :confused:
si grazie, ho trovato un amico che mi fa provare la sua esse normale. così mi regolo, però se la differenza sono 2 cm, e ne trovo una già con barra corta e ohlins o MP..... magari faccio già il passo....
In effetti un poco di agilità in più, volendo usarla per uscite in strade tutte curve tipo Monti della Tolfa.... magari è meglio.
Massimo
er-minio
25-02-2010, 18:37
Vai da Collalti tranquillo.
Non voglio ammazzare la tua scimmia, me ne guardo bene ;) Già faccio fatica a gestire le mie, di scimmie, figurati se mi preoccupo di quelle altrui :lol:
Ti faccio solo il ragionamento che ho fatto io, che la eSSe ce l'ho da 3 mesi: avevo lumato un'inserzione per un ohlins posteriore e stavo pensando di accattarmelo. Poi invece ho deciso che, per come guido io, molto pulito e rotondo, magari non è detto che sia necessaria più maneggevolezza ;) e/o più luce a terra: magari per l'inizio la minore reattività e quindi maggiore stabilità mi può dare una mano a conoscere meglio la moto senza patemi o dubbi di avere fatto la modifica sbagliata.
Ho deciso di provare la moto con calma, dandole tempo di comunicare, con asfalto pulito e asciutto e anche sul bagnato e valutare le evoluzioni (e ce ne saranno... oooooooo se ce ne saranno!!!! :lol: ) man mano che ne sentirò il bisogno.
Con questa abile mossa ho imbavagliato la scimmia sino a data da destinarsi :D
My 50 cents ;)
er-minio
25-02-2010, 23:24
Poi invece ho deciso che, per come guido io, molto pulito e rotondo, magari non è detto che sia necessaria più maneggevolezza
Non è una questione di manegevolezza. E' proprio come "senti" tutto meglio.
Spero di aver rialimentato la scimmia :evil4:
:toothy7:
beh, allora :arrow: scimmia sia! :lol:
io avevo montato la barra corta e ammortizzatori holins e devo dire che la moto andava molto meglio.( grande feeling, e maneggevolezza).Io comunque prima di fare una spesa così importante valuterei l'utilizzo che faccio della moto.In configurazione originale ti diverti già tantissimo, magari valuterei se gli amm. originali sono ciucchi, e in tal caso ne approfitterei per cambiarli.
beh se decidi di prendere un bxc, mi sembra che qualcuno la venda giusto appunto in questi giorni e fa parte pure di coloro che scrivono da queste parti..;)
paolo chiaraluna
25-03-2010, 18:43
vero, potreste essere felici in due, Foxy che si compera il tir :lol: e tu che ti comperi una moto ;)
Vedi il post: lato oscuro della forza :)
procione65
06-05-2010, 11:18
ma con la barra corta il cardano lavora ugualmente in linea corretta?
teodoro gabrieli
06-05-2010, 11:28
forse la cosa migliore sarebbe quella di prenderci la mano con la moto così com'è.....c'è sempre tempo per le barre corte e le altre amenità.
:cool:
io la lascerei normale. al limite cambia il mono posteriore con un bitubo che ha anche l'interasse regolabile. poi la barra la puoi sempre cambiare dopo.
io non ne ho mai sentito la necessità.
paolo chiaraluna
06-05-2010, 12:35
ma con la barra corta il cardano lavora ugualmente in linea corretta?
si se metti una sospension più lunga come Ohlins WP ecc. ecc.
nocturnus
06-05-2010, 13:09
ci sono visioni diverse all'interno del forum:
la mia corrente di pensiero crede che con la barra corta il cardano lavori pure meglio perchè il giunto è quasi in asse con l'albero, lo vedi tu stesso confrontando il posteriore di una eSSe standard con un GS 1100 ad es.(e poi se andava bene la trasmissione del gs perchè non dovrebbe funzionare quella della S?).
L'ammo posteriore più lungo, secondo la mia corrente, è un'ulteriore modifica per variare l'assetto della moto ma può non essere direttamente legata alla barra, dato che spinge il braccio post verso il basso alzando la moto.
La barra costa una cippa ed è abbastanza facile da sostituire....l'ammo ha altri prezzi ma risultati che tutti giurano essere miracolosi:)
ma con la barra corta il cardano lavora ugualmente in linea corretta?
Da qualche parte ho letto, che è meglio non sostituire sia la barra sia l'ammortizzatore post., ma solo uno dei due, proprio per l'angolo del cardano lavorerebbe troppo inclinato, se però si viaggia sempre in 2 non dovrebbe essere un problema... (non ho verificato)
Personalmente ho sostituito solo la barra, e la moto è molto + maneggevole.
Se vai nelle FAQ da qualche parte ci sono i consigli (descritti molto bene) sulle modifiche x le nostr moto!
Da qualche parte ho letto, che è meglio non sostituire sia la barra sia l'ammortizzatore post., ma solo uno dei due, proprio per l'angolo del cardano lavorerebbe troppo inclinato, se però si viaggia sempre in 2 non dovrebbe essere un problema... (non ho verificato)
ma sei sicuro sicuro sicuro sicuro?!?!?!?!
paolo chiaraluna
06-05-2010, 16:11
Sentire il G.V. Bumoto. Lui è il miglior esperto di S in QDE.
Cmq anche a me un paio di conce mi hanno messo in guardia dal sostituire la barra senza equilibrare l'angolo con l'ammo più lungo.
er-minio
06-05-2010, 16:14
Cmq anche a me un paio di conce mi hanno messo in guardia dal sostituire la barra senza equilibrare l'angolo con l'ammo più lungo.
Lo dicono semplicemente perché la BXC viene con barra corta e ammo lungo.
Per tutte le disquisizioni sulla barra corta > forum tecnico > Guanaco.
paolo chiaraluna
06-05-2010, 16:16
Guarda sulla mia S avevo messo prima la barra e poi solo qualche tempo dopo la Ohlins: minchia se cambia l'angolo. Mi dispiace che non ho più le foto. Con la Ohlins l'angolo tra coppia conica e albero era praticamente sparito: perfettamente allineati.
Le ho lette tutte le discuisizioni di Guanaco ma anche le risposte di chi non era daccordo con lui.
Pesonalmente io sono per l'accoppiata. Ripeto anche su consiglio dei concessionari. E ti garantisco che Palma di Perugia, come meccanico non è l'ultimo arrivato.
ma la BXC ha già l'ammo lungo e la barra corta credo, o no?
M
ma sei sicuro sicuro sicuro sicuro?!?!?!?!
quasi ...del tutto.
comunque è possibile sostituire entrambi, con i dovuti imprevisti... ;)
io toglierei il "del tutto."
come già detto, la bxc ha sia l'ammortizzatore lungo sia la barra corta.
sul fatto che l'angolo del cardano sia "sbagliato" con la barra lunga e "più giusto" con la barra corta io non mi pronuncio. D'altra parte NON sono l'ingegnere BMW che l'ha studiato e quindi non ho idea di come lavori, di che forze ci siano in gioco ecc ecc.
Il conce di vicenza (bellan & giardina) che non è l'ultimo degli sprovveduti all'epoca mi aveva caldamente consigliato di mettere tutti e due (ammo e barra) o di lasciare stare tutto cosi com'era.
io toglierei il "del tutto."
come già detto, la bxc ha sia l'ammortizzatore lungo sia la barra corta.
sul fatto che l'angolo del cardano sia "sbagliato" con la barra lunga e "più giusto" con la barra corta io non mi pronuncio. D'altra parte NON sono l'ingegnere BMW che l'ha studiato e quindi non ho idea di come lavori, di che forze ci siano in gioco ecc ecc.
Il conce di vicenza (bellan & giardina) che non è l'ultimo degli sprovveduti all'epoca mi aveva caldamente consigliato di mettere tutti e due (ammo e barra) o di lasciare stare tutto cosi com'era.
...non so che dire.
sono contento della mia, e va bene così. Se e quando dovrò sostituire l'ammo...valuterò.
Ciao a tutti
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |