Visualizza la versione completa : Provata la Ducati Hypermotard 796
ceneremusic
20-02-2010, 20:13
Questa mattina mi sono recato dal concessionario Ducati di Casale Monferrato.
Avevo già parlato con un venditore il quale mi aveva detto che in caso sabato mattina il tempo fosse stato bello mi avrebbero fatto provare la moto.
Pensava che non mi presentassi...? Sbagliato!
Alle 10 mi faccio vivo e dopo avermi fatto compilare una serie di documenti inutili alla fine mi dice..qui c' è la moto.
Modello 796 nuova di pacca (26km)...
La porta fuori, l' accende, allarga gli specchietti e con uno sguardo che suscitava tenerezza mi dice di stare attento al bagnato.
Lo fulmino con gli occhi e parto!!!
Le strade erano belle ma ancora bagnate e in ogni caso ho guidato con prudenza.
Con tutta la riserva sul fatto che su una moto 30/40 km non sono "una prova" ma un assaggio...è comunque sempre meglio che vedere solo un filmato su UTube...
Resoconto
Percorrenza: 34 km (strada di collina)
Pregi: motore molto "giusto"...ne poco ne troppo, buona e modulabile la frenata (mi aspettavo piu' mordente), buono il cambio che, a dispetto di quanto sentito in giro è si duro (la moto ha 30 km!!!) ma molto preciso, ottima l' erogazione, totale assenza di on-off grazie al buon lavoro dell' iniezione, pochissime vibrazioni e quella sensazione del motore che gira in mezzo alle gambe...in sostanza una moto facile da guidare, da fermo leggera come una bicicletta, leggerissima e immediata nello scendere in piega anche se per vari motivi (gomme incerate, moto non mia, strade umide...) non mi sono spinto molto.
Il motore è solido, gira bene..non è un toro ai bassi ma è sempre un bell' andare.
Difetti: pochissimo freno motore, ne aspettavo di piu', posizione di guida letteralmente "sulla forcella" anteriore con i testicoli francobollati al serbatoio, affaticamento precoce degli avambracci per la guida molto "caricata" in avanti...
Riepilogo generale: una bella moto per piegare in collina, stupenda come linea e colorazione (bianca e nera), manca totalmente della protezione aereodinamica ma a 130 km/h comunque la pressione del vento sul busto è accettabile.
Bellissima seconda moto...per chi puo'!
carlo.moto
20-02-2010, 20:16
Domanda: senza offesa per i sostenitori, mi chiedo a cosa serve un mezzo così, solo per fare un giretto di 2 ore, per andare al bar ocosa altro ?
ceneremusic
20-02-2010, 20:23
Tante volte mi chiedo se esistono solo le Bmw...la risposta è no anche se ogni volta che provo un mezzo (devo ancora provare la Granpasso e poi "me le sono fatte tutte"...) mi rendo conto che il boxer Bmw (GS 1150 Adv nel mio caso) è veramente qualche cosa di speciale che unisce facilità di guida, divertimento, capacità di carico, duttilità sul misto e efficacia nei trasferimenti che forse posso affermare sia la moto piu' totale che esiste, senza parlare del fascino della linea piuttosto che di quella del marchio.
Ci sono pero' tante persone che prendono la moto non per usarla ma per averla...credo che la Hypermotard sia una bella moto "da avere"...io che uso la moto, a meno che la Granpasso non mi faccia perdere la testa, non potrei fare a meno del GS.
per me siete abituati troppo bene!
carlo.moto
20-02-2010, 20:28
Non intendevo dire che esiste solo la BMW,solamente che una moto in quanto mezzo di locomozione dovrebbe rispondere a certe esigenze di mobilità, mi hai risposto in maniera più che esauriente, io per esempio, tanto per averle le compererei tutte portafoglio permettendo poi magari ne userei 2 o 3 secondo le vere esigenze
esigenze, appunto
e la moto, espressione del forse più irrazionale acquisto che si possa fare, risponde alle esigenze differenti di tutte le persone
ogni tipologia, ogni moto, ogni versione ha delle peculiarità, degli aspetti positivi e negativi: è il bilancio finale fra questi due che conta. :)
carlo.moto
20-02-2010, 20:33
Risposta alla mia domanda iniziale: non serve a nulla, si compera perchè piace.
Bene e che male c'è ?
secondo me è il pensiero "non serve a nulla" che è sbagliato
:)
carlo.moto
20-02-2010, 20:35
Ti giuro che non è polemica ma dammi un uso che sia razionale per quel tipo di moto
Tante volte mi chiedo se esistono solo le Bmw...
No :lol: ma esistono tante altre MOTO :lol:
Domanda: senza offesa per i sostenitori, mi chiedo a cosa serve un mezzo così, solo per fare un giretto di 2 ore, per andare al bar ocosa altro ?
Per andare a lavorare, giri brevi da solo, nel traffico, e quando voglio una moto leggera. L'ho come seconda moto, la prima la vedi nella firma.
Circa la prova, su cui concordo eccetto che per i freni, che secondo me mordono. Suggerisco di provare il twin BMW e questo; il primo gira di più, ma il 796 è più pieno in basso,
ED IL POLSO
20-02-2010, 20:39
Io ho uno "pseudo" motard e ci faccio 20K km all'anno....mi diverto...quando la guardo mi appaga...ci faccio viaggi....ci faccio giri...vado in città....ci vado anche al bar...insomma...mi serve a stare bene... ;-)
Ti giuro che non è polemica ma dammi un uso che sia razionale per quel tipo di moto
tranquillo, siamo qui per parlare :)
semplicemente, non esiste un uso razionale della moto.
ti fo un esempio che calza a pennello per il tipico gssista (che spero di diventare prima o poi):
perchè caricare la moto all'inverosimile, prendere acqua neve e fango per andare a visitare un posto o fare una strada che potresti tranquillamente fare al caldo e comodamente in macchina? :)
dimenticavo: ciao ED! ho visto la tua bella sul DDforum ma non scrivo molto
complimenti, è riuscita veramente bene :)
carlo.moto
20-02-2010, 20:43
Viene fuori il tipo di uso che avevo previsto, un uso a mio avviso che sta più nella gratificazione di avere un mezzo agile e performante piuttosto che una compagna di viaggio
Ti giuro che non è polemica ma dammi un uso che sia razionale per quel tipo di moto
Farsi il giretto di due tre ore appunto per togliersi i pensieri dalla testa, con la stessa razionalità di chi carica l'impossibile su una gold wing per fare 500 km ;)
Se potessi come seconda moto non mi dispiacerebbe proprio, ha il suo stile :arrow::arrow::arrow:
CISAIOLO
20-02-2010, 20:48
Forse qualcuno si dimentica che guidare una moto E' EMOZIONE, io quelle pochissime volte all'anno che uso il 748 godo come un pazzo e questo e piu' che sufficiente.
carlo.moto
20-02-2010, 20:48
SAMANTHA, lo spirito di avventura, il sentirsi cow-boy, cavalieri solitari, fanno parte dell'inconscio del motociclista ma avere un mezzo che risponda alla razionalità d'uso è cosa diversa, fermo restando che la componente gratificazione di possedere è razionale e condivisibile. Mi posso sentire gratificato, A MIO AVVISO, anche nel possedere qualcosa che non risponde a canoni oggettivi di razionalita (l'Hipermotard ha ha ha)
Viene fuori il tipo di uso che avevo previsto, un uso a mio avviso che sta più nella gratificazione di avere un mezzo agile e performante piuttosto che una compagna di viaggio
Con le moto si fa turismo, cross, velocità, trial, uso voluttuario, uso utilitaristico, gite tranquille, percorsi più spediti... ecc. Qualcuno è meno degno di altri?
Non vorrei scandalizzarvi, ma da motociclista che va in moto con piacere da più di 35 anni, sono poi pezzi di ferro (includiamo anche ghisa, plastica ecc.)...
be! c'è chi fa 16 Km al giorno con l'ADV in assetto dakariano, sia la moto che il motociclista .
razionalità e moto non stanno, grazie a Dio, sullo stesso dizionario :)
detto questo ogni discussione è superflua, visto che rimane legata alla concezione personale della MOTO :)
carlo.moto
20-02-2010, 20:51
FERMI TUTTI !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Condivido tutti ma la mia domanda riguardava solamente aspetti RAZIONALI DEL MEZZO in funzione dell'uso, tralasciando sensazioni, gratificazioni e quant'altro di impalpabile e personale
eddai, il gs è razionale?
non è una tourer
non è un enduro
non è un motard
non è un ciufolo
e sarebbe razionale?
non esiste una moto razionale! :)
Allora parliamo di limiti del mezzo in questione:
Buono per fare giretti di 300 km max, preferibilmente da solo su stradine di campagna o di montagna per divertirsi a guardare il panorama e fare qualche sparata e qualche curva di traverso.
carlo.moto
20-02-2010, 20:55
Il GS che tra l'altro non mi piace, è razionale per un uso promiscuo, non lo è per la pista
La moto è emozione e basta .... :eek: e l' emozione non è mai razionale ....:)
Il GS che tra l'altro non mi piace, è razionale per un uso promiscuo, non lo è per la pista
anche per riscaldare le pizze :-pnon è male . ;)
e bravo cenere, ad averne le possibilità la mia seconda moto sarebbe ktm990sm....
ps: ma la gp?
ceneremusic
20-02-2010, 20:59
Si ma ragazzi, io ho comunicato le mie impressioni di guida di una moto..non parlavo di filosofia o razionalità del mondo del motociclismo...parliamo della Hypermotard...non della giudizio universale...
carlo.moto
20-02-2010, 21:00
SKITO sono in accordo con te che ovunque sei, in moto si prova emozione ma essere con un R1 nel traffico romano è meno emozionante che non su una GS, e così è più emozionante su un circuito una R1 che non una GS.....siamo realistici e non filosofi !!!
Diavoletto
20-02-2010, 21:04
, ottima l' erogazione, totale assenza di on-off grazie al buon lavoro dell' iniezione,
:lol::lol::lol::lol::lol:
carlo.moto
20-02-2010, 21:05
Si ma ragazzi, io ho comunicato le mie impressioni di guida di una moto..non parlavo di filosofia o razionalità del mondo del motociclismo...parliamo della Hypermotard...non della giudizio universale...
Dai, è un argomento come un altro, tanto per parlare, nessuno si sogna di criticare i pensieri degli altri, è solo per scambiarsi opinioni:)
ceneremusic
20-02-2010, 21:06
non l' ho capita...
nicola66
20-02-2010, 21:09
io credo che quello che è razionale prima diventa irrazionale dopo e viceversa. Io dal 94 al 96 ho fatto 60K con la gilera nordwest, che si può considerare la Hyper796 dell'epoca. L'ho usata per farci di tutto senza tante storie. Quando la vendetti, irrazionalmente, presi una R100R classic che mi deluse tantissimo allora. Ma non era colpa sua, ero io che mi aspettavo qualcosa che non era. Oggi una moto come la Ducati hyper non la prenderei minimamente in considerazione, mentre potrei fare un pensiero serio sulla GT1000 o su una Bonneville.
SKITO sono in accordo con te che ovunque sei, in moto si prova emozione ma essere con un R1 nel traffico romano è meno emozionante che non su una GS, e così è più emozionante su un circuito una R1 che non una GS.....siamo realistici e non filosofi !!!
Ma Carlo io ho viaggiato (in due:rolleyes:) con la CBR 900 (93) ed ero felice come un ragazzino, vedere quella moto carica come una tourer mi emozionava appunto, certo non era razionale, perchè a casa avevo anche una transalp.
ma anche come alcuni viaggi fatti in questi ultimi anni, ho lasciato a casa il GS o peggio la Elettra Glide per viaggiare con una "misera" "883:eek:",.
Certo ragionando razionalmente e da "stupidi" però, appunto, al piacere o alle emozioni non si comanda ;)
Diavoletto
20-02-2010, 21:15
viaggiar econ laccadi' vuol dire andare al bar?
viaggiar econ laccadi' vuol dire andare al bar?
mai il caffè :eek: me lo faccio per strada col pornelletto, vuoi mettere. ;)
wildweasel
20-02-2010, 21:32
ad averne le possibilità la mia seconda moto sarebbe ktm990sm....
Io ho la 950, presa (nelle intenzioni) come "terza" moto.
Piano piano è diventata la "prima": la Quota e la RT le prendo molto meno della SM.
Queste simil-motardone hanno un loro perché, ogni metro lei ti ricorda che c'è, capisco benissimo quelli che prendono la Hyper o la Dorsoduro o la SM... moto "inutili" che però ti fanno tornare a casa sempre contento, anche se hai fatto solo un giretto sulla collina dietro casa... ;)
nicola66
20-02-2010, 21:39
averci la collina dietro casa comincia ad essere una valida giustificazione. E' quando bisogna fare minimo 150km di trasferimento a/r per trovarne una seria che comincia a venir meno la:arrow:
ivanuccio
20-02-2010, 21:39
Provato sia SM 990 che Hiper.Molto meglio la KTM.Xme:-p:-p:-p
wild uso la moto solo la domenica quando posso e faccio dai 500 km in su.... come prima moto mi spezzerebbe ;-)
quotone per ivanuccio anche se io ho provato solo la k sia 950 che 990, su hyper solo da fermo e posso giudicare la posizione più scomoda rispetto alla k..
ED IL POLSO
20-02-2010, 21:51
Si...si...giretti al massimo di 300km... :-) :-) Ma per favore.... :-)
La verità è una sola...Oggi per fare qualsiasi cosa hai bisogno della moto adatta...sembra che per fare un viaggio devi per forza avere un GS...Invece devi solo avere la voglia di farli questi benedetti viaggi...
ED
P.S. Grazie Samantha...
ED IL POLSO
20-02-2010, 21:54
wild uso la moto solo la domenica quando posso e faccio dai 500 km in su.... come prima moto mi spezzerebbe ;-)
Anche io....basta che non siano di autostrada....Fino a 2 anni fa li facevo con un mono...e 5 anni fa con un enduro spinto (non a spinta...)...Se hai volgia di farlo non ti spezza nulla...:eek:
guarda son già passato dal domi, dall'africa e dal varadero... sono d'accordo che con qualsiasi moto si fa tutto, ma c'è modo e modo e modo di farlo.... ognuno ha il suo ;-) ci son domeniche in cui parto la mattina alle 6 e magari torno la sera dopo 900 km di curve svizzere alle 23 e poi la mattina dopo alle 6 vado al lavoro....
comunque lungi da me polemizzare ho solo espresso il mio pensiero ;-)
ps: aborro l'autostrada..
ivanuccio
20-02-2010, 22:09
E che ci si abitua.Ai tempi il suzuki gsx-r mi sembrava comodo.Idem l XT 550.Ora mi stuferei.Ho provato il GS.Molto +comodo del mio KTM.Poi diventiamo pure vecchi.:lol::lol::lol: Ed,tu ciai il fisicaccio!:lol:
si si il fisicaccio con la cervicale........ ho duvuto mettere lo spinnaker davanti :-)
ivanuccio
20-02-2010, 22:17
Luca,io dicevo di Ed!Te lo so,set a tocc:lol::lol::lol:
grazie ivano! non avevo dubbi :-)))))))))))
sa edom doma
wildweasel
20-02-2010, 22:29
ci son domeniche in cui parto la mattina alle 6 e magari torno la sera dopo 900 km di curve
In quel caso meno male che c'è l'RT, per tutto il resto c'è Mastercard... :lol:
Signori non parliamo di razionalità nella scelta delle moto:
è forse razionale comprare un ADV superaccessoriato da 20.000 euri per fare le stesse cose che puoi fare con una VStrom, una Transalp e altre moto similari da metà prezzo??
Forse che l'8o% dei BMWisti non le "sfoggia" principalmente al bar o fuori porta??
Ci sono decine di varietà di uso della moto (turismo a lungo raggio, turismo veloce, turismo enogastronomico, pista, esibizionismo, ecc.) e tutte vanno rispettate. Teniamo anche presente che non tutti hanno il tempo di fare minimo 500 km. ogni uscita o millemila km. di tour europei, per cui una motoretta da goduria anche per 200 km. non va giudicata irrazionale.
Io ho la fortuna di avere due moto: con l'RT mi diverto a fare degli splendidi viaggi con mia moglie, con la Multistrada mi diverto a "pennellare" le curve delle dolomiti e degli appennini (macinando anche oltre 1000 km. in un w.e. sempre con il sorriso da un orecchio all'altro) e con una "visitina" all'anno al pistino di Adria.
Penso che chiunque si intenda di moto comprenda la differenza tra guidare un GS ed una Multistrada o HYM.
Quindi a chi piace viaggiare si diverta a viaggiare, a chi piace guidare (anche solo per un girello di due ore) lo si lasci guidare, non giudicandolo irrazionale.
Comunque, chi l'ha detto che con la HYM non si può viaggiare?
Questa l'ho beccata sull'autobrennero di ritorno dall'Elefantreffen (lui - io tornavo da una sciata in Austria).
http://i447.photobucket.com/albums/qq195/leniter56/P1000861.jpg
E' forse "razionale" questo?
http://i447.photobucket.com/albums/qq195/leniter56/P1000660.jpg
Signori, la passione è passione (tra l'altro nel centinaio di moto di ritorno dall'Elefantreffen, che ho visto alcune domeniche fa sull'autobrennero, c'erano ben pochi ultimi modelli accessoriati Touratech!) ed ognuno se la gode come vuole :D:!::arrow:
federic0
21-02-2010, 07:39
Questa mattina mi sono recato dal Difetti: ticamento precoce degli avambracci per la guida molto "caricata" in avanti...
!
strana questa cosa, forse sei abituato al GS.
io vengo dal gt1000 e il 796 l'ho provato due volte, una da solo a una con mia moglie, ti garantisco che fra tutte le ducati e' quella con la posizione piu' rilassata per quanto riguarda la guida e le parti intime.
fra i pro io metterei: sembra di guidare un mono da enduro tanto e' leggera e maneggevole, fra i contro: frizione che stacca un po' troppo in alto
ciao
GOINAHEAD
21-02-2010, 09:49
Bella questa idea di ceneremusic di provare tutte le altre moto in conce. Io vorrei cominciare con la Multistrada...
madagascaaar
21-02-2010, 11:52
è così semplice ;)
Ancora una volta ha ragione Michele: è semplice.
C'è chi alla moto chiede più cose: guida divertente, capacità di carico, comfort, versatilità...e allora compra un GS, un V-Stronz o un Kakkatiemme 990.
e c'è chi non si fa problemi a rinunciare ai tanti pregi di una moto "totale" in favore di una sola ...e sceglie di guidare una Electra GLide, piuttosto che una R1 sbattendosene dei limiti della moto.
Questo almeno fino a quando non inizierà la vendita delle nuove MultiplaStrada 1200...allora non ce ne sarà per nessuno.
Ma per avere la conferma aspettiamo il primo report di Pacifico!:)
Supermukkard
21-02-2010, 17:23
Comunque, chi l'ha detto che con la HYM non si può viaggiare?
Questa l'ho beccata sull'autobrennero di ritorno dall'Elefantreffen (lui - io tornavo da una sciata in Austria).
Mio dio!!!!!!
Il sale l'avrà sciolta come succede alle lumache! :lol:
wildweasel
21-02-2010, 17:59
Questo almeno fino a quando non inizierà la vendita delle nuove MultiplaStrada 1200...allora non ce ne sarà per nessuno.
Seh... seh, come no... :lol:
http://i50.tinypic.com/2z69xqr.jpg
Seh... seh, come no... :lol:
ah la multistrada mi spaventa ahahahahahahah
oggi primo giro dell'anno con l' smr 990
goduria da crisi di astinenza:lol::lol::lol:
fratello arancione
quante ce ne mangeremo quest'anno?
hihihihihi
wildweasel
21-02-2010, 19:36
quante ce ne mangeremo quest'anno?
Non ho ancora cominciato a contarle, fratello, appena esce la Multi dovrò portarmi la calcolatrice... :lol:
Tu però stai attento che non ti mangi qualche moderatore, se ti scopre a quotare le immagini... ;)
Questo almeno fino a quando non inizierà la vendita delle nuove MultiplaStrada 1200...allora non ce ne sarà per nessuno.
Usti,deve essere una vera bestia,peccato che non vada da sola....:lol:
Questo almeno fino a quando non inizierà la vendita delle nuove MultiplaStrada 1200...allora non ce ne sarà per nessuno.
Ma per avere la conferma aspettiamo il primo report di Pacifico!:)
Stanno già facendo i corsi per il corretto uso delle mappature, ma solo per fedelissimi credenti :lol::lol::lol:
wildweasel
21-02-2010, 20:31
Sembra che per le mappature introdurranno addirittura una patente speciale... :lol:
Tra i libri di testo c'è pure un manuale di statistica in caso di percorsi misti notevolmente variabili :lol::lol::lol:
Basta citare "Ducati" e il thread non muore più. Vorra dire qualcosa, qui su QdE? :lol::lol::lol:
è un marchio stimolante per le "mezze pippette" che frequentano i forum ahahahahahah
wildweasel
22-02-2010, 00:23
x mdon:
A dire il vero, ho notato che ultimamente i 3d oceanici sono quelli dove compare la parola "Stelvio".
Mah... :lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |