Entra

Visualizza la versione completa : chiedo consiglio: R850R usata o V-Strom nuova?


bradipo
20-02-2010, 12:28
Ciao a tutti,chiedo un vostro parere da esperti del boxer.:!:

Ho appena venduto la mia KTM 990 ADV e cercavo una moto
affidabile,che mi dia soddisfazione nella guida,da usare principalmente
sul tragitto casa/lavoro e qualche gitarella domenicale con la moglie.
Sopratutto vorrei una moto che non incida piu' di tanto alla voce spese di manutenzione.
Premetto che da quando sono padre non faccio piu' giri da 1000 Km
al giorno.Mi manca il tempo libero e un po' di risorse economiche.
Quindi occhio e croce,ora mi attesto sui 8.000 Km all'anno.

Ho trovato una bella occasione di una BMW R850R Comfort del 2005.
Dovrebbe senz'altro essere una E2,come normativa.
La moto ha qualche segno di zip sul serbatoio ma e' perfetta di meccanica.
Usata solo d'estate,uniproprietario con 17.000 Km.
Non ha l'ABS.Ha un piccolo cupolino,le valige laterali e le manopole riscaldate.

ecco una foto:

http://img40.imageshack.us/img40/7711/epsn2606.jpg (http://img40.imageshack.us/i/epsn2606.jpg/)

Ho letto i vari topic su questa moto e mi pare che sia una moto di sostanza e affidabile nel tempo.

Pero'...ho trovato una interessante offerta da un concessionario Suzuki
Per una V-Strom 650 nuova da immatricolare allo stesso prezzo della BMW usata.

E qua sono andato un po' in crisi.:mad:
Perche' da un lato non ho mai guidato una BMW e non ho idea,se non vaga,di come siano.
Ma vedo che tutti iproprietari di BMW restano fedeli al marchio quindi per forza di cose il prodotto e' valido.

La V-Strom non e' bellissima,specie dietro ma e' una moto collaudata e affidabile.
Poi sarebbe nuova,E3,con la sua bella granzia ufficiale.

Lo so gia' che BMW come qualita' anche da usata e superiore ad una Japp nuova,
ma quel che mi frena a fare il passo decisivo nel mondo BMW e'
l'incognita su quanto mi costi di manutenzione questa R850R rispetto alla
"economica" Suzuki.
Se decido per la 850 a breve dovro' fare il tagliando dei 20.000 Km.
Ho chiesto un preventivo e mi hanno chiesto dai 350,00 ai 400,00 euro.
Mentre quello dei 30.000 costa la meta'.
E' corretto il prezzo? Una volta si paga di piu' e l'altra di meno?

La Japp costa di media 210,00 euro ogni 6000 Km quindi,alla fine siamo
vicini come spesa di manutenzione.

La Kappa mi ha lasciato un bellissimo ricordo per come andava,pero'
i suoi consumi,l'usura delle gomme e i suoi tagliandi per me erano veramente pesanti da sostenere.

Ok,attendo un vostro parere da esperti,
e intanto grazie;)

omnidrive
20-02-2010, 12:40
ciao bradipo,
ti confermo la sobrietà di costi per l'uso quotidiano delle r 850, mentre sui tagliandi hai un'altalena legata al tipo di lavori necessari: è noto il salasso dei 40000 km, che gira intorno ai 400 euro, a seconda dello stato generale della moto.
a parte questo, non avrei molti dubbi: alla 850 ti affezioneresti sempre di più, è comoda e sincera, solida nel tempo. io non ho più avuto moto giapponese per molti anni, ma non ricordo la stessa affidabilità nel tempo.
per i consumi, considera una media di 15/18 km litro, mentre per le gomme... se monti roadtec z6 e non sei un bruciasemafori (dura con l'850...), i 10000 km sono nella norma, io credo di arrivare quasi a 12000 con l'ultimo treno montato lo scorso agosto.
e poi non dimenticare il lato estetico.. il v strom non si può guardare, anche se son sicuro che è una moto versatile e che da soddisfazioni, ma l'occhio vuole la sua parte!!!

TigerDux
20-02-2010, 12:45
Su una BMW, anche se non piu' giovane come la 850, continuerai a stupire quando parcheggi.
Inoltre la soddisfazione del boxer e' impagabile in confronto ad una VStrom (aggiungo anche la comodita').

BTW, se hai postato qui, nel tuo subinconscio una scelta l'hai gia' fatta: BMW :)

TD

SKITO
20-02-2010, 12:48
è ura domanda difficile la tua.

Comunque io prenderei la R 850 (la confort mi sembra quella in foto) senza dubbio per mille motivi. ;)

Per i tagliandi poi, alle BMW si fanno PUNTO, ma tra 10 anni avrai sempre la moto , di Vstrom (anche se è una gran bella motociclettina) fra qualche anno non ne parlerà più nessuno.

Poi, ovviamente, dipende cosa cerchi dalla moto ;)

vulcan
20-02-2010, 14:27
Io prenderei la r850 (ma sono di parte). Con 17mila km fatti solo d'estate è praticamente nuova.
La mia r1100 ne aveva 10mila quando l'ho presa usata, ora sono 100mila (la manutenzione me la faccio io).
E poi la 850 ha una linea intramontabile...

bradipo
20-02-2010, 14:49
Si,penso anch'io che la R850R sia un classico senza tempo come la Bonnevile
o l'Harley.
Tra 10 anni sara' una bella moto come lo e' oggi.
Il V-Strom e' una moto di sostanza,non e' possibile dire tra 10 anni come sara'.
E' una una moto da spremere e poi sostituire quando i costi di officina superano il suo valore di mercato.

Cosa cerco da una moto?

Beh,che mi emozioni,che ci sia un feeling durante la guida,che sia sincera dentro le curve.
Che sia comoda per due e non mi lasci in strada.
Le prestazioni assolute non mi interessano piu',preferisco il piacere di guidare
una bella motocicletta.

Io sarei orientato per la R850R puttosto che la V-Strom.

Volevo capire se a parita' di soldi era meglio una moto nuova o usata
e capire un po' se questa BMW sia una valida scelta per un uso a 360°
da usare tutti i giorni con tutti i climi.

Visto che detesto le automobili chiedo:

Per esempio con la pioggia,si guida bene?

Presumo che la moto vada bene anche per
le gite in coppia in montagna senza grosse rinuncie,giusto?

Io di BMW ho provato solo il GS 1200.
Posso dire che vibrava poco ed era molto comoda.
Spero che la R850R mi dia le stesse sensazioni.;)

bradipo
20-02-2010, 15:07
Comunque grazie per i vostri pareri.;)

Altra domanda,per studiarmi a casa un po' questa R850
dove posso scaricare dei PDF come il libretto di istruzioni o
altro materiale utile?

Faccio riferimento alla sezione VAQ dove ssono
riportate le schede della R1150R ?

Qualcuno a forse altro materiale da mandarmi per mail?


grazie;)

SKITO
20-02-2010, 15:07
Cosa cerco da una moto?

Beh,che mi emozioni,che ci sia un feeling durante la guida,che sia sincera dentro le curve.

allora devi fermarti alla r850 ... ;) (senza nulla togliere alla validissima V-strom che prestazionalmente parlando è migliore della R850)

La r850 poi la considero fra le più robuste BMW avendo quasi tutta la meccanica del 1100/1150 ... ;) quindi è quasi "immortale" e con un minimo di cura puoi godertela per sempre.

Per la pioggia +o- ti bagni con tutte le moto.:lol:

per il resto come ho scritto sopra (è chiaro che il mio è un personale pensiero)

SKITO
20-02-2010, 15:10
http://www.hoka.it/bmw/BMW_R850_1100_GS_R_RT_RS_Manuale_d'officina_italia no.pdf

bradipo
20-02-2010, 15:23
SKITO,grazie ma all'indirizzo non ci sono i manuali.

caso mai dammeli per mail:
matteozzr@alice.it

Ho deciso,prendo la R850R....

michelino
20-02-2010, 16:05
Ciao Bradipo, Io sono un nuovo bmwista da un anno. L'anno scorso di questi tempi ero pressapoco nella tua situazione. Faccio l'uso che ne fai tu all'incirca, aggiungendoci le vacanze estive e 2 o 3 we l'anno.
Hai fatto la cosa giusta: è comodissima nell'uso quotidiano con una o 2 borse (ci faccio la spesa tranquillamente), in due viaggi comodo (certo non ha il motore e gli spunti del 990...) e abbastanza riparato anche con il cupolino basso; ma soprattutto il telelever mi ha conquistato subito, sei davvero su un binario, questo alla maneggevolezza la rendono una tuttofare di prima categoria!!!
Buon divertimento!!!

BMWBOXER
20-02-2010, 16:56
Se vai sul sito di Motociclismo per pochi euro puoi comperare la recensione/prova in pdf.

omnidrive
20-02-2010, 17:32
Volevo capire se a parita' di soldi era meglio una moto nuova o usata
e capire un po' se questa BMW sia una valida scelta per un uso a 360°
da usare tutti i giorni con tutti i climi.

Visto che detesto le automobili chiedo:

Per esempio con la pioggia,si guida bene?

Presumo che la moto vada bene anche per
le gite in coppia in montagna senza grosse rinuncie,giusto?


sotto la pioggia va molto bene, ho preso acquazzoni torrenziali lo scorso anno e mai nessun problema, a parte i pesci dentro gli stivali :lol:

in montagna è un piacere, ma i tornanti stretti vanno affrontati con pazienza, per il resto ottima!

belty
20-02-2010, 17:52
ho avuto per molti anni una R850R (5 marce, comprata usata) del 1995.
L'ho cambiata da poco con la R1200R; quest'ultima è molto più potente, ma non è
comoda come la R850. Con la vecchia mi sembrava di stare seduto in poltrona al confronto. Io poi avevo il parabrezza grande, quindi anche un'ottima protezione.
L'ho data al concessionario ma a malincuore.
La ricomprerei. E' chiaro che se la trovi con il motore 1100 è anche meglio.
Ciao

motopao
20-02-2010, 18:40
Come puoi pensare che qualcuno ti spinga più sul vstorm in un forum dell'elica?:lol::lol:
siamo appena appena "di parte"!
Per questo io ti consiglio una R1150R che ha stesse doti della 850 con un po' di birra in più!.......(sono di parte:lol:)

carlo.moto
20-02-2010, 18:42
Eppure mi piacerebbe sapere (ma così come è strutturato il QdE non è possibile) quanti sono realmente i possessori di BMW........mah

SKA
20-02-2010, 18:55
BMW in genere no lo so, ma per le 850 siamo almeno 130. Almeno perchè qualcuno ancora latita.
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=228203&page=18

bradipo
20-02-2010, 18:59
Si lo so che siete un tantino i parte...:lol:,
ma credo che se una moto va male
e' giusto avvisare chi deve prenderla.
Quindi se vi leggo piu' che entusiasti,vuol dire che la moto va benone.:-p

Avevo gia' visto dei bei usati di R1150R,pero' onestamente
della R850R mi piace la linea classica e la sua sellona che
fa tanto divano...:lol: e piu' comode sono piu' son felice.

E' un peccato che la BMW non proponga piu' selle comfort
cosi' belle anche sulle nuove R1200R,che per quanto vadano bene
purtroppo non sono piu' comode e accoglienti come una volta.:confused:

L'850 credo che mi vada bene.;)

bradipo
20-02-2010, 19:02
BMW in genere no lo so, ma per le 850 siamo almeno 130. Almeno perchè qualcuno ancora latita.
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=228203&page=18

ok,appena ne entro in possesso.:arrow:

bradipo
20-02-2010, 19:04
Comunque la moto che vado a prendere e' proprio quella della foto che ho postato.

carlo.moto
20-02-2010, 19:09
Se ti fai un giro in internet ci sono molti artigiani che fanno selle meravigliose ma costano sui 300 350 euro, sono ovviamente nel nord, potresti farci un salto

bradipo
20-02-2010, 19:34
si,lo so.
Ho modificato la sella della mia ADV.

SKA
20-02-2010, 19:38
Conrtrolla anche il sito della CORBIN, secondo me è impareggiabile.
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=258077

MaverickR850R
21-02-2010, 17:43
Ho deciso,prendo la R850R....

Bravo.
Sono nelle tue stesse condizioni, moglie e figlia e in tre in moto resta difficile. Quindi casa - ufficio - giretto lungo per torane - casa. Uscite giornaliere di 3 o 400 km massimo e ancona nessun giro di più giorni. Lasciatelo dire da un membro dell'elikabradipa: questa moto è un vero spasso. Col sole, con la pioggia, un attimino più accorto, con il tempo che vuoi. In curva, occhio ai tornanti stretti come dice il buon Omni, al mare, in autostrada, per le stradine, asfaltate, dei piccoli paesetti. Vai dove vuoi comodo e sicuro. Non ti pianta mai in asso. Trattala bene e lei tratterà bene te. E poi dalle tue parti ci sono giri di incommensurabile bellezza. La costa dei Barbari, ad esempio. Goditela con la tu 850 e poi ci risentiamo. :D
:arrow: Mav :arrow:

mariold
21-02-2010, 18:20
E' un peccato che la BMW non proponga piu' selle comfort
cosi' belle anche sulle nuove R1200R,che per quanto vadano bene
purtroppo non sono piu' comode e accoglienti come una volta.:confused:


Si,è verissimo,hanno sacrificato la comodità della sella per una estetica più aggressiva,e a giudicare dalle vendite penso cha abbiano fatto,per i loro interessi,la scelta giusta.
Comunque è un problema facilmente rimediabile,ho fatto rifare la sella e ora la R1200R è più comoda della R1150R di un mio compagno di avventure :lol:

Paolotog
21-02-2010, 18:38
ciao, il mio e' un commento non di parte ( sono bmwista da poco e senza pregiudizi di sorta ) ma se l usato in questione è sicuro ( sai come è stata tenuta ) vai di r850r. Oltretutto avendo gia' le valigie in realtà ti costa meno del vstrom che comunque dicono conoscenti vari essere una moto molto molto buona.
Esteticamente non è il max nessuna delle 2 ( parere mio ovviamente.. ma l'estetica quanto conta ?? ) ma il boxer e il paralever telelever sono un qualcosa di diverso che sicuramente ti piacerà...
Se resti nel dubbio hai la tranquillità che qualsiasi cosa scegli secondo me sono 2 ottime moto.
ciao e facci sapere !!

Mik
21-02-2010, 18:39
Bravo.
Sono nelle tue stesse condizioni, moglie e figlia e in tre in moto resta difficile. Quindi casa - ufficio - giretto lungo per torane - casa. Uscite giornaliere di 3 o 400 km massimo e ancona nessun giro di più giorni. Lasciatelo dire da un membro dell'elikabradipa: questa moto è un vero spasso. Col sole, con la pioggia, un attimino più accorto, con il tempo che vuoi. In curva, occhio ai tornanti stretti come dice il buon Omni, al mare, in autostrada, per le stradine, asfaltate, dei piccoli paesetti. Vai dove vuoi comodo e sicuro. Non ti pianta mai in asso. Trattala bene e lei tratterà bene te. E poi dalle tue parti ci sono giri di incommensurabile bellezza. La costa dei Barbari, ad esempio. Goditela con la tu 850 e poi ci risentiamo. :D
:arrow: Mav :arrow:

come non quotare.
E poi come già detto, la RR850 non muore mai, ha una linea eterna ;)

dino_g
21-02-2010, 19:12
L'estetica conta e parecchio: credo che il 99% di noi abbia scelto la moto dopo una prima impressione di "affettività" visiva: per me è stato così. Poi si scopre che è robusta, affidabile, godibile, ecc ecc. Ma la prima cosa che "prende" è l'estetica, c'è poco da fare. E dire che esteticamente la R850R non è il massimo secondo me è proprio una castroneria...

Detto questo, io ritengo che il Vstrom sia una buona moto, non ha il fascino e la personalità della BMW ma va e ci si fa di tutto (quasi). Sarebbe una moto nuova E3 e con tanti vantaggi. Poi tutto dipende dal perchè si prende una moto e quali sono le nostre aspettative, se la vogliamo tenere o rivendere dopo un po' a prenderne un'altra nuova, ecc ecc.

saluti, Dino

BMWBOXER
21-02-2010, 19:24
E' la moto che ti sceglie,non il contrario.

bradipo
21-02-2010, 21:08
E' la moto che ti sceglie,non il contrario.

Bella quasta frase,la trovo molto vera.;)



Io la moto la uso ogni giorno per tutti i miei spostamenti.
Quindi mi serve qualcosa di affidabile e buono per ogni situazione
della giornata,dal casa/ufficio alla gita di domenica,dalla spesa sotto
la pioggia appena finito di lavorare alla sparata sulle dolomiti con gli amici
di merenda.

la V-strom da quel che sento dire da chi la possiede ha un bel motore.
Ottimo rapporto qualita'/prezzo. Sospensioni da rivedere ma in generale
e' una moto onesta.Ho letto di gente che col 650 ha fatto il giro d'europa
senza problemi.

Pero' vi ricordo che la R850R costava 11.000 euro e non 6000 da scontare....
Cambiano le annate ma il suo valore residuo difficilmente si abbassa, e vedo
che rimane una moto ricercata.

Volevo chiedervi,rispetto alla 850 E2 del 2005 che vado a prendere,
avendo visto anche altre belle offerte di moto piu' anzianotte,
se prendevo una 850 del 2000 0 del 1998 era uguale come bonta'
di scelta o gli ultimi modelli andavano comunque meglio?
In pratica,qualunque annata sarebbe stato un buon affare
se tenuta bene?
Normativa euro a parte.....

Gasusa
21-02-2010, 21:15
senza dubbi, bmw

Don57
21-02-2010, 21:30
Ok - voce parzialmente fuori dal coro.

Non è detto che cardano e ingombro del boxer ti piacciano.
La manutenzione di una BMW è sempre più costosa.
Un moto nuova ha la garanzia, l'attuale offerta per VStrom ("Traveller") è molto competitiva.
L'aspetto "comodità assoluta" - fermo restando che VStrom non è male - non sembra determinante per l'uso che nei vuoi fare.
La VStrom è più agile.

Devo dire a favore della 850 che a quei tempi le BMW erano più affidabili...

mariold
21-02-2010, 22:12
Ok - voce parzialmente fuori dal coro.
La manutenzione di una BMW è sempre più costosa.


Ma quandomai....
Vatti a vedere i costi del tagliandi Ducati di modelli di qualche anno fà.
I costi del tagliandi,anche delle giapponesi,dipendono molto dai concessionari.
Suzuki,Honda prevedono tagliandi ogni 6000km,Kawasaki non lo so,Yamaha ogni 10000,ma sono cari se fatti come si deve.
Prima di prendere la R1200R mi sono informato per il costo dei tagliandi BMW,e come le altre case dipende molto dai concessionari.
Dove vado io sono onesti e costano ne più ne meno come altre moto.

scapa73
21-02-2010, 22:27
V-STROM Nuova

madagascaaar
21-02-2010, 22:34
per rimenere in thread direi V-Strom.

A parità di costi di manutenzione (come da te osservato) ha più motore, è più confortevole ed ha una guida più divertente. In più è nuova, con tutto quello che ne consegue.

Mi chiedo però se con gli stessi soldi di un V-Stronz nuovo tu non riesca a trovare un R 1150 R. Lì allora il discorso cambierebbe.

mariold
21-02-2010, 22:50
Mi chiedo però se con gli stessi soldi di un V-Stronz nuovo tu non riesca a trovare un R 1150 R. Lì allora il discorso cambierebbe.

Eccome se cambierebbe...
La V-strom 650 standard si porta via a 6500 euro,se proprio dovessi prendere un usato BMW starei sulla R1100/1150R,si trovano messe bene con un chilometraggio non eccessivo.
La V-strom è una gran moto per quello che costa,se uno guarda solo la "sostanza" non sbaglia se compra la Suzuki,però le BMW hanno fascino e storia,e sono tuttora molto belle da guidare,sempre che uno apprezzi il boxer s'intende.

bradipo
22-02-2010, 00:48
Onestamente a me piacciono le Guzzi.
Tutti i nuovi modelli li ho provati e mi erano piaciuti.

Non le ho mai comprate perche' non ho mai trovato un meccanico
che me le abbia consigliate o che me ne abbia parlato bene.

La mia esperienza BMW si ferma ad una prova di pochi Km con un
bel GS 1200. Avevo pensato all'inizio di prendermi un usato GS
ma poi ho pensato...scendo da una ADV990 e mi prendo una moto molto simile?
No,non avrebbe senso per me,almeno ora.

Ho visto belle occasioni di R1150R e anche qualche R1200R base,pero'
se posso essere franco,la piccola R850R ha una linea classica veramente bella da vedere.
La preferisco alle altre potendo scegliere.
Non sono i 20 CV o i 20 Kg in piu' o meno che cerco.

La prossima settimana vado a provarla e credo la portero' a casa.
Puo' darsi che magari tra un paio d'anni,mi prenda la voglia di qualcosa
di piu' cattivello e magari passero' ad un 1200.
Per il momento devo imparare tutto dal mondo Boxer.
Per esempio:
-in quanto tempo il boxer va in temperatura?
-con la riserva di benzina quanti Km minimo riesco a fare?
-Questa frenata servoassistita com'e'?
-qualche consiglio in generale?

mariold
22-02-2010, 02:16
la piccola R850R ha una linea classica veramente bella da vedere.
La preferisco alle altre potendo scegliere.


Non ti voglio forzare,ma guarda che la R1100R è identica alla 850,se ti piace per la linea,che sinceramente piace molto anche a me,non vedo perchè non considerarla.
Poi per carità,se ti basta il motore 850 padronissimo.
L'anno scorso a giugno,quando avevo ancora il TDM 900,in montagna mi sono trovato dietro a una BMW,ero convinto fosse la 850,ma da come accelerava mi pareva impossibile potesse andare cosi tanto,infatti era un 1100 :lol:
Poi vedi tu,scendi da un 990 ADV...
A me sembra uguale alla 850

http://www.bmbikes.co.uk/photos/photophotos/r1100r%20%281%29.jpg

mariold
22-02-2010, 02:51
Onestamente a me piacciono le Guzzi.
-Questa frenata servoassistita com'e'?


Se non ha l'ABS non ha la frenata servoassistita,che io sappia frena come tutte le altre,tranne per il fatto del telelever che la fa sembrare un pò brusca a basse velocità,ma ci farai l'abitudine.

BMWBOXER
22-02-2010, 07:42
Bella quasta frase,la trovo molto vera.;)



Io la moto la uso ogni giorno per tutti i miei spostamenti.
Quindi mi serve qualcosa di affidabile e buono per ogni situazione
della giornata,dal casa/ufficio alla gita di domenica,dalla spesa sotto
la pioggia appena finito di lavorare alla sparata sulle dolomiti con gli amici
di merenda.

la V-strom da quel che sento dire da chi la possiede ha un bel motore.
Ottimo rapporto qualita'/prezzo. Sospensioni da rivedere ma in generale
e' una moto onesta.Ho letto di gente che col 650 ha fatto il giro d'europa
senza problemi.

Pero' vi ricordo che la R850R costava 11.000 euro e non 6000 da scontare....
Cambiano le annate ma il suo valore residuo difficilmente si abbassa, e vedo
che rimane una moto ricercata.

Volevo chiedervi,rispetto alla 850 E2 del 2005 che vado a prendere,
avendo visto anche altre belle offerte di moto piu' anzianotte,
se prendevo una 850 del 2000 0 del 1998 era uguale come bonta'
di scelta o gli ultimi modelli andavano comunque meglio?
In pratica,qualunque annata sarebbe stato un buon affare
se tenuta bene?
Normativa euro a parte.....

Le 850 ante 2002 hanno qualcosa in meno rispetto alla Confort,che è che hai preso in considerazione tu,innanzi tutto la Confort ha il telaio,la frizione,il cambio dell'R1150R ed in più ha 6 marce,le altre 5,e la differenza c'è ,si vede e si sente tutta;te lo dico perché in casa le abbiamo entrambe e sò di che parlo.
Vai di Confort se prendi BMW; per quanto riguarda la Suzuki è la moto essenziale per eccellenza seconda a nessuna per quanto riguarda affidabiltà e rapporto qualità/prezzo,io ne ho avuta qualcuna di Suzuki e posso affermare che è una moto che non delude mai.
Fatti scegliere.

blindo7
22-02-2010, 10:45
vai di 850,l'ho presa a settembre per fare il motociclista della domenica,invece la uso tutti i giorni per andare al lavoro(ed ho la metro sotto casa)certo comincio ad accusare gomme pasticche benzina,ma la goduria è immensa,fra le auto passi come uno scooter,dove passano gli specchietti passano anche le testate,piega da sola,frena bene,il telelever ti permette di frenare anteriormente anche quando parcheggi senza chiudere.
la mia è del 2001 a parte qualche bulloncino arrugginito che stò riverniciando è in condizioni eccellenti,sicuramente la tenevano all'aperto,serbatoio selle cerchi motore cromature fianchetti come nuovi,lavata mi chiedono se è nuova,come guida anche sul bagnato va benissimo,sono tre mesi che prendo acqua,un giorno anche la neve,se conosci i sampietrini di roma sai cosa vuol dire quando sono bagnati,
ultima cosa ad un semaforo ho lasciato la frizione con la marcia balzo in avanti spenta e caduta,ho scoperto che si appoggia su paratestate e pedalina posteriore,a parte di non spezzarti la gamba:D,non scoppi specchietto leva serbatoio e freccia come con le altre moto

la v-strom dopo dieci anni sarà un mucchietto di plastiche scolorite e spaccate,come sostanza suzuki la vedo il miglior rapporto qualità prezzo-estetica no-il motore è robusto e potente:!:,
scusate la lungaggine,ciao

alephotos
22-02-2010, 16:26
Se devi prendere l' 850 prendi quelle nuove che hanno il telaio, il cambio 6m, gli ammortizzatori, la centralina, e altre cosette della 1150. Quelle vecchie sono come le 1100. Comunque vanno che è una bellezza.:eek::eek::eek:

CIGA
23-02-2010, 00:28
850 tutta la vita!!!
io ne ho avute 2, zero problemi e le ho rivendute in un baleno.

BRUFOLO
23-02-2010, 01:07
la mia confort del 2004, presa nuova ha solo 106.000 km.
Appena finisco il rodaggio posto qualche impressione.
p.s. non dite in giro che ho ancora la batteria originale sennò qualcuno s'incazza.

madagascaaar
23-02-2010, 01:38
però le BMW hanno fascino e storia,e sono tuttora molto belle da guidare,sempre che uno apprezzi il boxer s'intende.

ecco perchè + che l'850 mi orienterei sul 1150.

a parità di spesa per un V-Strom...

bradipo
23-02-2010, 10:43
http://img193.imageshack.us/img193/874/r1100r.jpg (http://img193.imageshack.us/i/r1100r.jpg/)

La R1100R e' bella.
Pero' le piu' recenti sono del 2000,
mediamente si trovano con 70.000 Km
e hanno un prezzo di poco inferiore alla
850 comfort che ho intenzione di prendere.



http://img109.imageshack.us/img109/2530/r1150rpetrone.jpg (http://img109.imageshack.us/i/r1150rpetrone.jpg/)

La R1150R parte del 2001 e arriva al 2006.
Col mio budget potrei prendere una E0 o E1
del 2002.

Pero' a conti fatti la 850 E2 del 2005 mi pare una buona
scelta.Esteticamente e' molto elegante.:eek:
Preferisco lei alla 1150.Non e' la stessa linea.
Sabato vado a provarla.Non arrivo andare prima.
Cosa devo controllare per sapere se una moto di 17.000 Km
e' a posto ?:-p

Ormai gli ho detto che vado a provarla e se mi piace la prendo.....:-p
Poi usandola al 60% in citta' credo che la 850 vada meglio del 1150.
Il problema e' fondamentalmente di budget e riduzione delle spese in famiglia.
Altrimenti mi sarei preso il GS1200 che un mio collega ha appena venduto.
Una bellezza,full optional. Ha appena ordinato la m.y. 2010.

bradipo
23-02-2010, 10:48
Spero solo che sia piu' economica da mantenere rispetto...
alla KTM che avevo prima:

16 litri per 200 Km di media.
16 litri per 180 km in citta'.
16 litri per 150 Km a manetta....adrenalina compresa.

vulcan
23-02-2010, 11:20
io con la R1100R faccio 19.9 km/l medi.
Testato sugli ultimi 41mila km

bradipo
23-02-2010, 11:52
:eek: L'850 e' fico.

Ormai sono deciso per quella.:arrow:

dino_g
23-02-2010, 12:04
:eek: L'850 e' fico.

Ormai sono deciso per quella.:arrow:

Bravo, e il 2005 è l'annata migliore.
I controlli da fare sono i soliti, cioè vedere dai particolari se sono 17mila veri o taroccati, se ci sono perdite, ammaccature o sfregature, lo stato delle gomme, ecc. Visionare il libretto manutenzione per i tagliandi. Una prova è la cosa migliore per sentire come va...

Facci sapere, poi ti aspettiamo al raduno delle R850R a fine marzo, ovviamente.

saluti, Dino

bradipo
23-02-2010, 16:31
:-p fate anche i raduni?

dove?

dino_g
23-02-2010, 17:09
:-p fate anche i raduni?

dove?

Fai anche lo spiritoso??? Non solo facciamo i raduni per le nostre moto UNICHE, ma abbiamo anche una maglietta tutta per noi e un set di adesivi personalizzati.
Siamo tanti, bravi, simpatici e organizzati. E ci si diverte un sacco a girellare e anche a magnare...

Raduno primavera 2010 - R850R (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=254162)

E appena l'hai comprata vieni qui nel nostro spazio a presentarti e iscriverti.

Lista orgogliosi possessori R850R (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=228203)


saluti, Dino

bradipo
23-02-2010, 17:40
ooooogayyyyy....

FANTE
23-02-2010, 17:43
Tra la R850R usata e la V strom nuova opterei sempre e comunque per la BMW anche perchè l'ho avuta uguale a quella della tua foto e ti posso garantire che è una gran "bella e buona" moto e soprattutto molto comoda.

mariold
23-02-2010, 17:52
:eek: L'850 e' fico.

Ormai sono deciso per quella.:arrow:

Comunque non sbagli,per i miei gusti estetici la serie R850/1100R è la migliore naked che ha fatto BMW,era solo per avere un pò più di motore,ma forse sono io che sono un pò fissato :lol:

bradipo
23-02-2010, 18:29
Purtroppo ho solo altre due foto che posto qua:

http://img130.imageshack.us/img130/1347/epsn2609.jpg (http://img130.imageshack.us/i/epsn2609.jpg/)

http://img109.imageshack.us/img109/3623/epsn2607.jpg (http://img109.imageshack.us/i/epsn2607.jpg/)

http://img163.imageshack.us/img163/5696/epsn2608.jpg (http://img163.imageshack.us/i/epsn2608.jpg/)


Secondo me da quel che vedo la moto e' sana.
Si vede dal colore dei tubi di scarico e dal bel grigio
lucente del cardano.
Le gomme sembrano in ordine,moto usata solo d'estate,tenuta in box.
Solo il serbatoio e' segnato dalla cerniera dei giubbotti....:confused:

Io non conosco il mondo BMW,pero' mi pare una moto che si presenta
bene a veder le foto.Sabato vado a provarla ma son gia sicuro che
un 850 con 17.000 Km difficilmente puo' aver problemi....;)

BMWBOXER
23-02-2010, 19:11
Non sembra messa male per nulla,complimenti,e poi solo 17.000Km. è ancora in fasce.

bradipo
23-02-2010, 19:24
Non sembra messa male per nulla,complimenti,e poi solo 17.000Km. è ancora in fasce.

.....si,in fasce elastiche...:lol::lol::lol::lol::lol:

NICK-IT1
23-02-2010, 22:43
Scusa, cos'è quella cricca sotto la coppia conica del cardano????













.... ;) :)

Complimenti ottima scelta

BMWBOXER
24-02-2010, 07:51
Ha anche le frecce con i vetrini bianchi,se non ci tieni di certe cose non te ne importa nulla.

bradipo
24-02-2010, 11:10
Aspetto....:arrow:...che arrivi sabato.:lol::D

Photoalex
24-02-2010, 14:54
Ciao, anche io stavo per frmare il contratto per un V-strom 2010 nuovo fiammante. Poi invece all'ultimo minuto ho deciso di fare un giro al concessionario BMW ed ho chiesto anche ad amici. Adesso sono tornato alla Suzuki, ma il V-strom non mi piace più.... Mi sono innamorato della bellezza di molti BMW. Indeciso tra R1150R e R800GS. Meraviglioso R1200GS, ma costosissimo....
Sicuramente prenderò BMW...

Paolotog
24-02-2010, 17:41
L'estetica conta e parecchio: credo che il 99% di noi abbia scelto la moto dopo una prima impressione di "affettività" visiva: per me è stato così. Poi si scopre che è robusta, affidabile, godibile, ecc ecc. Ma la prima cosa che "prende" è l'estetica, c'è poco da fare. E dire che esteticamente la R850R non è il massimo secondo me è proprio una castroneria...

Detto questo, io ritengo che il Vstrom sia una buona moto, non ha il fascino e la personalità della BMW ma va e ci si fa di tutto (quasi). Sarebbe una moto nuova E3 e con tanti vantaggi. Poi tutto dipende dal perchè si prende una moto e quali sono le nostre aspettative, se la vogliamo tenere o rivendere dopo un po' a prenderne un'altra nuova, ecc ecc.

saluti, Dino

scusa ma non sono d'accordo con te.
certo l'estetica conta ma prima di tutto conta cosa vogliamo fare con una moto. una volta scelto il segmento sicuramente l estetica ha la sua importanza ma confrontata a moto simili.
comunque e' si importante ma non fondamentale secondo me.
la moto va guidata questo è quello che conta, dopo si anche guardata .. ma dopo.
ho comprato la r1200r perchè ho provato quella di un mio amico e mi hanno entusiasmato le sue caratteristiche dinamiche non statiche.
dopo certo mi piaceva anche ..ma non piu' di tante altre moto ..

le due moto in questione ( r850r e vstrom ) ne sono l esempio x me bruttine ma le comprerei entrambe.

ciao

bradipo
24-02-2010, 18:40
Boh...estetica e' estetica:confused:

Personalemente le moto dalla linea classica come la R850
o la V7 classic mi piacciono.
Comunque a me serve un rimorchiatore comodo per due
che mi scarozzi dappertutto.

http://img687.imageshack.us/img687/3632/r850r11.jpg (http://img687.imageshack.us/i/r850r11.jpg/)

da questa foto mi pare comoda per due....

i 10 cv in piu' o meno sono relativi
quando in autostrada non puoi fare piu' di 130....

ecco la mia ex.....

http://img341.imageshack.us/img341/1748/miamoto005.jpg (http://img341.imageshack.us/i/miamoto005.jpg/)

Posso solo che dire...gran moto e bellissimi ricordi:-o

BMWBOXER
24-02-2010, 18:48
Quello sei tu?:rolleyes:.....allora NO WAY.......................
ti ci vuole propio una MUKKA:lol::lol::lol::lol::lol::lol::D:D:D:D:D

bradipo
27-02-2010, 20:29
PRESA !!!!

continuo qua:

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=260188