Entra

Visualizza la versione completa : Nuova r1200r, impressioni e domande!


GiovanniH
19-02-2010, 22:16
Salve a tutti, sono entrato in possesso della mia fiammante r1200r grigia da appena 10 giorni (considerando il tempaccio di Napoli l'ho usata solo quattro volte), presa usata 6/2008 (Manopole riscaldate, cavalletto centrale, computer di bordo), con appena 5.000 km all'attivo.

Premetto che vengo da una Bmw f650cs.
Come da titolo volevo rendervi partecipi delle mie impressioni (e disavventure). Avendo comprato la moto distante da casa ho subito avuto modo di provare il mio nuovo gioiello. Che dire mi è piaciuta subito la generosità del boxter (venivo da un mono) e naturalmente i cavalli in più si sono sentiti( è normale quel ticchettio che si sente al minimo, appena accelero scompare, credo sia il suono del boxer). Non avendo preso il cupolino mi sono subito accorto che quello che ritenevo un accessorio, effettivamente, diventa un must se si superano i 140 k/h. Dopo alcuni giorni di pioggia incessante decido di ignorare ogni buon senso e prendere la moto per andare a segire un master ad Ercolano (io abito a Napoli la distanza è più o meno di 40 km). Mi rimetto in sella e, sebbene viziata dal peso dello zaino contenete un pc e vari codici, apprezzo sempre di più la mia moto, contento di aver preso le manopole riscaldabili arrivo ad Ercolano. Mi fermo, chiacchero, faccio vedere la moto ad i miei colleghi di studi.... partono i complimenti...... si decide di andare a mangiare insieme...... riaccendo la moto.....e.......niente:mad:.
Sulle prime, faccio finta di nulla, mi ripeto in mente.... la mia vecchia moto lo faceva spesso..... ci riprovo. Nulla :mad:.
Inizio ad incavolarmi ma niente di niente. Morale, carroattrezzi! L'indomani, molto più sereno del giorno prima mi riconsegnano la moto ... era la pompa della benzina.... o se ho capito bene un componente elettronico della stessa (non ne capisco poi un gran che)( nottata passata sul sito mi ha fatto poi chiedere anche della famosa antenna anulare, ed è uscito fuori che il precedente proprietario non aveva fatto il richiamo).
Dopo la disavventura ho girato ancora un po. E sebbene l'accaduto mi abbia un po lasciato :(, devo dire che è:eek:! La moto mi piace moltissimo, certo noto la maggiore difficoltà nel traffico cittadino ma ci sto già facendo l'abitudine, in compenso mi piace avere un motore che ha tanto da dire, sempre pronto a darmi la potenza necessaria.

Arriviamo alla domanda.
Dovrei prendere un bauletto..... lo so, lo so.... la moto è bella senza, rovina l'estetica..... ma senza non so vivere. Sono abituato a portare libri, codici (faccio un corso di preparazione a magistratura e i testi sono pesanti!). Non è il massimo andare in costiera e dover sentire la dolce metà dire: "ed ora i caschi dove li mettiamo, e la borsa, e le giacche??????".
Quindi ero orientato su un Givi E55. Avete per caso visto un bauletto così "grande" montato su una r1200r? Mi sapete dire dove prendere su internet le staffe per montarlo?
Grazie a tutti, con affetto un nuovo, e felice, possessore di r1200r!

mariold
19-02-2010, 22:38
Libri pesanti nel bauletto non li mettere,non li tiene,e poi il GIVI sulla R1200R è orrendo,già l'originale (che ho) non è granchè,ma il GIVI per pietà no...
L'originale è piccolo e tiene poca roba,giusto il necerssario per un breve giretto.
Se proprio vedi di trovare un paio di borse laterali GIVI,sono molto meglio e tengono molto di più.
Poi ce ne sono altre non BMW comuque molto belle e che addirittura si adattano agli attacchi originali,ma forse è meglio che te lo dica qualcuno che è più esperto di me.
Comunque non mettere il bauletto GIVI,è brutto,ma aiutami a dire quanto è brutto... :mad:

niko5
19-02-2010, 23:10
Se proprio vedi di trovare un paio di borse laterali GIVI,sono molto meglio e tengono molto di più.
:mad:

sarà...ma le borse laterali che non siano quelle originali proprio non si possono vedere!! totalmente non integrate con la linea della moto.... se posso darti un consiglio l'E55 forse è troppo grande e sproporzionato per l'esile e longilinea coda della R... trovo più indicato nelle dimensioni e del design il V42 sempre givi, cmq capiente ma più proporzionato e adatto alle tue esigenze...

aprile24
19-02-2010, 23:32
Ciao Giovanni,

io sono originario di Ercolano e la distanza da Napoli è 8 Km.... ti sarebbe piaciuto viaggiare di + a quanto vedo!

Scherzi a parte,

mi dispiace per la disavventura, ma mi unisco al coro di tutti quelli che ti dicono, NON mettere il bauletto. Io ho una moto molto simile, ci vado a lavoro tutti i giorni, spesso con IL PC, ed ho provato una serie di soluzioni:

- Borsa serbatoio
- Zaino attaccato con il ragno al portapacchi [FUNZIONA ALLA GRANDE]
- Borse laterali originali. [Costano un botto ma non c'è paragone]
-Considera anche al borsa BMW che si attacca sul portapacchi.

Spero di esserti stato utile
CIA'

Dopo alcuni giorni di pioggia incessante decido di ignorare ogni buon senso e prendere la moto per andare a segire un master ad Ercolano (io abito a Napoli la distanza è più o meno di 40 km). Mi rimetto in sella e, sebbene viziata dal peso dello zaino contenete un pc e vari codici, apprezzo sempre di più la mia moto, contento di aver preso le manopole riscaldabili arrivo ad Ercolano. Mi fermo, chiacchero, faccio vedere la moto ad i miei colleghi di studi.... partono i complimenti...... si decide di andare a mangiare insieme...... riaccendo la moto.....e.......niente:mad:.
Sulle prime, faccio finta di nulla, mi ripeto in mente.... la mia vecchia moto lo faceva spesso..... ci riprovo. Nulla :mad:.
Inizio ad incavolarmi ma niente di niente. Morale, carroattrezzi! L'indomani, molto più sereno del giorno prima mi riconsegnano la moto ... era la pompa della benzina.... o se ho capito bene un componente elettronico della stessa (non ne capisco poi un gran che)( nottata passata sul sito mi ha fatto poi chiedere anche della famosa antenna anulare, ed è uscito fuori che il precedente proprietario non aveva fatto il richiamo).
Dopo la disavventura ho girato ancora un po. E sebbene l'accaduto mi abbia un po lasciato :(, devo dire che è:eek:! La moto mi piace moltissimo, certo noto la maggiore difficoltà nel traffico cittadino ma ci sto già facendo l'abitudine, in compenso mi piace avere un motore che ha tanto da dire, sempre pronto a darmi la potenza necessaria.

Arriviamo alla domanda.
Dovrei prendere un bauletto..... lo so, lo so.... la moto è bella senza, rovina l'estetica..... ma senza non so vivere. Sono abituato a portare libri, codici (faccio un corso di preparazione a magistratura e i testi sono pesanti!). Non è il massimo andare in costiera e dover sentire la dolce metà dire: "ed ora i caschi dove li mettiamo, e la borsa, e le giacche??????".
Quindi ero orientato su un Givi E55. Avete per caso visto un bauletto così "grande" montato su una r1200r? Mi sapete dire dove prendere su internet le staffe per montarlo?
Grazie a tutti, con affetto un nuovo, e felice, possessore di r1200r!

GiovanniH
20-02-2010, 02:55
Allora, grazie a tutti per le risposte.
Per Aprile24, la distanza che dici tu probabilmente è calcolata da piazza Garibaldi, se consideri che abito a Bagnoli e che se non voglio prendere tutto il traffico devo usare la Tangenziale le distanze si allungano. Avendo la ragazza a TorreDelGreco so di per certo che sino a casa sua sono 39 km. Probabilmente ho sbagliato per eccesso ma meno di 30 non sono.
Per quanto attiene la questione bauletto.
Le borse laterali originali le scarto non perché costino o perché non mi piacciano, anzi devo dire che sono bellissime,ma sostanzialmente perché le reputo ingombranti per il traffico cittadino (spesso vado in centro e se avete presente il traffico di Napoli concorderete che più stretti si è meglio si va!) e (de gustibus) perché non mi convincono nell'estetica di tutti i giorni (per un viaggio concordo con chi ha detto che non c'è paragone con le givi!).
Per la stessa ragione non vorrei usare le laterali givi in sostituzione di un bauletto (avendo, poi, intenzioni di fare viaggi in moto mi orientavo su givi, esteticamente peggiori di bmw, non tanto per il prezzo, ho fatto 30 con la moto posso fare 31, ma per la capienza. La zavorrina preferirebbe un bauletto grande e quello bmw è davvero piccolo)
Per quanto riguarda le altre soluzioni prospettate da Aprile24, hanno tutte la pecca di non essere "fisse", la comodità di un bauletto è nel poter lasciare caschi e giacche mentre si fa una gita o si va semplicemente in tribunale (il discorso qui è influenzato dal luogo di utilizzo, non è proponibile lasciare un casco in una borsa non fissata sulla moto se si abita a Napoli, ne ritrovi 6 poi!).
Sicuramente, come del resto dici, se dovessi solo andare a lavoro (quindi con uno spazio dove poi riporre le cose portate sulla borsa serbatoio etc) opterei per non rovinare l'estetica.
Sono invece indeciso, propiro come scrive niko5, sul v46. Devo dire che inizialmente avevo optato per questo bauletto (molto simile in capienza a quello precedente, montato sulla 650), poi però, data la "stazza" maggiore della r1200, avevo pensato che potesse non stonare anche il più capiente e55. Nessuno sul forum lo monta (eresia!)?
Per quanto riguarda le piastre? Nessun sito interessante?

Peppe76
20-02-2010, 08:58
io eviterei sempre il bauletto sulle moto, pensa che non l'ho messo neanche quando avevo il GS. Sulla R lo eviterei come la peste, soprattutto per un fattore estetico. Io ho messo le borse laterali originali che si integrano benissimo con la linea della moto e comunque non preoccuparti molto dell'ingombro perchè se passano gli specchietti passano pure i bauletti.
Ps io abito a Taranto anche qui a traffico selvaggio non siamo messi male.

tarascona
20-02-2010, 12:09
c'è una discussione intitolata : bauletto, ci trovi di tutto di più
P.S. non fare il barbone suvvia, comprati il baule per RT molto capiente e con gli stessi attacchi della R

TigerDux
20-02-2010, 12:41
c'è una discussione intitolata : bauletto, ci trovi di tutto di più
P.S. non fare il barbone suvvia, comprati il baule per RT molto capiente e con gli stessi attacchi della R

E' gia' brutto ma passabile quello da 26lt per la R, se ci metti quello dalla RT da 45lt credo che l'effetto sia ancora peggio.
Tarascona, aspetto ancora di vedere il tuo nero con filetto bianco :confused:

TD

tarascona
20-02-2010, 16:07
sai come sono i carrozzieri "pittori" tu porti l'oggetto, gli dai una data in cui ti serve (molto molto anticipata sulla realtà) e poi aspetti con pazienza.
Io passo tutte le settimane, solita solfa: domanda ....allora ? risposta .....appena posso lo faccio; ok ci vediamo la settimana prossima ........e continua cosi.
Appena me lo da faccio foto e metto sul sito.

TigerDux
20-02-2010, 16:29
sai come sono i carrozzieri "pittori" tu porti l'oggetto, gli dai una data in cui ti serve (molto molto anticipata sulla realtà) e poi aspetti con pazienza.
Io passo tutte le settimane, solita solfa: domanda ....allora ? risposta .....appena posso lo faccio; ok ci vediamo la settimana prossima ........e continua cosi.
Appena me lo da faccio foto e metto sul sito.

:lol::lol: usa la stessa tecnica quando lo dovrai pagare :lol::lol:

TD

Ronin
22-02-2010, 10:28
ciao io ti dico di considerare anke il discorso turbolenze ke a mio parere influiscono non poco sulla moto.Ovvio che nel traffico sn inesistenti, ma il bauletto in particolare alleggerisce troppo l anteriore.sempre IMHO!
ciao

blindo7
22-02-2010, 10:56
ho montato da poco sulla r850r lo shad sh40c,mi è sembrato il meno brutto,avevo gli stessi tuoi problemi ed ero stufo di girare con zaino e casco sottobraccio,ci entrano,se riposte bene,tuta antipioggia completa casco modulare demijet con visiera e guanti,dagli un'occhiata

Raf79
22-02-2010, 12:01
Ciao.
Io vivo a Napoli ed affronto il traffico cittadino tutti i giorni con una borsa laterale, senza problemi. La borsa laterale è bassa, il bauletto è alto! Ho sempre trovato che appesantisse la moto nelle manovre e nel traffico, forse poichè modifica il baricentro. A volte aggiungo anche una borsa da serbatoio e vado alla grande.
Ti assicuro, comunque, che con una sola borsa l'ingombro non è diverso da quello dei cilindroni del boxer. E poi la borsa la stacchi in un secondo!
Ciao,
Raffaele

proseccoboxer
22-02-2010, 13:00
che sia bruttino nn ne piove...ma per via di creare impacci nella guida propio no...anzi,quando giro senza ti posso dire che sui tornanti delle dolomiti mi pattina leggermente la post. mentre con il bauletto nn succede o molto meno marcatamente;)

matteucci loris
22-02-2010, 14:20
il bauletto è molto comodo,non si discute,per l'estetica il givi non è dei migliori
non potendo farne a meno monterei di sicuro l'originale:lol:

emagagge
22-02-2010, 14:25
e mettere le borse?

bikerold
22-02-2010, 14:42
Talebani integralisti. :)

GiovanniH
22-02-2010, 15:34
Grazie ancora per le tante risposte!
Rispondendo a particolarmente a Raf79 ed a emagagge, ho sempre pensato il contrario!
La borsa laterale (perché ne monterei solo una in luogo del bauletto) credo sia maggiormente destabilizzatrice nella guida del bauletto (peso solo da un lato e non equamente ripartito). La risposta sarebbe mettere due borse, almeno per quanto attiene la distribuzione peso. Ma (e qui è de gustibus) devo dire che preferisco, esteticamente, il bauletto alle due borse laterali (senza contare che la mia zavorrina vuole lo schienale, ha paura delle accelerate e ormai l'ho abituata male). Per quanto riguarda il bauletto, assodato che quello bmw è troppo piccolo per le mie esigenze, e che non è possibile (almeno non è sicuro) modificare la piastra originale bmw (essendo in plastica) per poter montare borse laterali originali e bauletto givi, più capiente, ero come detto indeciso sul v46 o e55.
Mi sono recato sabato a vederli entrambi in un negozio in centro e devo essere sincero non mi dispiacciono come linea (mi piace esteticamente più il 55, ma oggettivamente è enorme) credo che mi deciderò solo vedendoli montati sulla moto e sceglierò d'istinto.
Concludo dicendo che sono, di principio d'accordo con chi consiglia la moto "nuda", ma per potersi "permettere" una moto senza bauletti o borse laterali bisogna o utilizzarla a lavoro (si ripone poi la roba in ufficio) o utilizzarla per gite (non pesa tanto portarsi una tantum il casco in mano), se invece si usa in città avendo l'esigenza di spostarsi spesso (tribunale, università, avvocato) allora il poter riporre le cosa in un bauletto chiuso è un piacevole lusso!

GiovanniH
22-02-2010, 15:36
c'è una discussione intitolata : bauletto, ci trovi di tutto di più
P.S. non fare il barbone suvvia, comprati il baule per RT molto capiente e con gli stessi attacchi della R

Giuro, non voglio fate il barbone:)
Ma il supporto originale per il bauletto è in plastica è mi hanno sconsigliato di montare (con dovuti accorgimenti) un bauletto sovradimensionato, altrimenti rischio di lascialo per strada!

emagagge
22-02-2010, 15:55
Guarda alla fine la presenza delle borse si avverto si e no. ovvio che se ne hai riempita una con del piombo allora sennò ...

tarascona
22-02-2010, 16:26
Giuro, non voglio fate il barbone:)
Ma il supporto originale per il bauletto è in plastica è mi hanno sconsigliato di montare (con dovuti accorgimenti) un bauletto sovradimensionato, altrimenti rischio di lascialo per strada!

il problema di non sovraccaricarlo è sacrosanto, guarda però che l'attacco ed il portapacchi sono gli stessi sia per R che per RT, quindi è a tutti gli effetti il suo bauletto originale, la differenza fra i due bauli R - RT è stata fatta solo a fini estetici non per incompatibilità dell'oggetto in questione.
Certo, estetica e praticità a volte non vanno proprio d'accordissimo ma insomma ci si ......accontenta e si fa una scelta
P.S. gran schienalino con il bauletto grande:eek:

proseccoboxer
22-02-2010, 22:12
togli solo la piastra "colorata" dal portapacchi bmw e fissaci sopra la piastra givi così ci puoi montare un V46 che è molto capiente e ai lati le 2 borse originali... credimi che nn c'è nessun problema a livello strutturale...testato abbondantemente;)

Buon divertimento:-p

emagagge
23-02-2010, 11:46
...testato abbondantemente;)
Ti tolgo il saluto per questo! :lol:

proseccoboxer
23-02-2010, 12:18
Gaggero:lol::lol::lol:
perchè nn hai visto...o meglio ...assaggiato...bevuto il contenuto dello stesso;):drinkers::toothy2:

emagagge
23-02-2010, 13:49
Non so perchè ma forse conosci tutta quella brutta gente di quelle zone che chissà cosa ti ha raccontato di me ... :lol:

fabsalem
23-02-2010, 14:02
io ho risolto così: http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=221807&highlight=coperchi+city

foto al post 23

i coperchi più stretti si comprano a 250 euro da Futurmoto a Parigi...ma non è semplice..

Saluti e buona strada a tutti!