Entra

Visualizza la versione completa : Ho visto da vicino la GS 800....


Rob66
19-02-2010, 20:37
... solo una impressione o.... l'ho vista un po'.... non so come dire... un po' assemblata alla bell'e meglio, con materiali non eccelsi.... non sono un grande intenditore di materiali e componentistica, ma l'impressione è stata questa...

Ho detto una caxxata?

PS: non l'ho provata......

Zio Erwin
19-02-2010, 20:40
Si........

GOINAHEAD
19-02-2010, 20:51
discreta qualità.

nicola66
19-02-2010, 21:07
... solo una impressione o.... l'ho vista un po'.... non so come dire... un po' assemblata alla bell'e meglio, con materiali non eccelsi.... non sono un grande intenditore di materiali e componentistica, ma l'impressione è stata questa...

Ho detto una caxxata?

PS: non l'ho provata......

si chiama qualità percepita. E quella che il GS800 lascia percepire non è abbondante.

niniddu
19-02-2010, 22:35
E' pur sempre una moto da enduro ....non ci si può aspettare tante cose !!

In compenso le prestazioni ......

teofrasto
19-02-2010, 22:41
Io ti direi di provarla....e poi, quali alternative ci sarebbero, a parità di prezzo e con le stesse caratteristiche?

DonSaro69
19-02-2010, 22:46
A me ... me piace

Zio Erwin
19-02-2010, 23:41
si chiama qualità percepita. E quella che il GS800 lascia percepire non è abbondante.

E perchè?
Spiegacelo.....

cista
19-02-2010, 23:44
cos'è? una moto??

Unknown
20-02-2010, 00:18
E perchè?
Spiegacelo.....

Secondo me nicola66 si riferisce a preziosi particolari tipo il regolatore in "bella" vista.
Oppure alla plastica nera opaca che abbonda ovunque e che fa tanto effetto plastica grezza non verniciata.
Oppure si riferisce alla forca che sembra che al posto delle molle abbia dei budini molli.

Io l'ho provata e trovo che dia esattaemente quello che promette alla vista: è leggera, e ha un motore allegro e rapido.
A me è sembrata complessivamente troppo leggera. Mi ha dato l'impressione di essere in balia degli eventi.
Però il motore spinge proprio bene!

Rob66
20-02-2010, 09:01
Secondo me nicola66 si riferisce a preziosi particolari tipo il regolatore in "bella" vista.
Oppure alla plastica nera opaca che abbonda ovunque e che fa tanto effetto plastica grezza non verniciata.
Oppure si riferisce alla forca che sembra che al posto delle molle abbia dei budini molli.

Io l'ho provata e trovo che dia esattaemente quello che promette alla vista: è leggera, e ha un motore allegro e rapido.
A me è sembrata complessivamente troppo leggera. Mi ha dato l'impressione di essere in balia degli eventi.
Però il motore spinge proprio bene!

esatto.... leggerezza è il termine esatto. Unito ad un senso di "economy"..

andreawake
20-02-2010, 09:06
Ti voleva mordere? sei riuscito a scappare??

Rob66
20-02-2010, 09:10
cosa vuoi dire?

Biancoblu4
20-02-2010, 12:54
Pedalino freno posteriore che flette facilmente verso i collettori, ferraccino tubolare quale supporto per il passeggero, cavalletto centrale in tubino di ferro carnescialesco e piegato "dolce" alla bisogna, cupolino plexiglass miserevole, sensazione di "leggerezza" , + cose già dette da voi ......
Si devono esser detti : più costo per loro, meno spese per noi, bingo e....vai di marketing :lol:

bigbe@r
20-02-2010, 13:03
è una ciofeca, in più per andare, ha bisogno anche della benzina.

Flying*D
20-02-2010, 13:36
a me, oltre tutto il resto, non hanno entusiasmato le plastiche, specialmente quelle giallo/nere..

Ducati 1961
20-02-2010, 14:39
MOLTOOOO meglio rifinita la tua AT !!!

Zio Erwin
20-02-2010, 14:40
Ecco, ci mancava solo il GURU, ora siamo a posto.....anzi ne manca ancora uno.....lo sto aspettando.....
Tutti fini conoscitori di meccanica che per svitare una vite provano a girare dalle due parti....

MagnaAole
20-02-2010, 14:50
mah, se facciamo un rapporto prezzo / qualità percepita nemmeno la 1200 Gs suscita grandi entusiasmi, poi nell'uso entrambe dimostrano di essere meglio di quello che sembrano; secondo me siamo anche noi che siamo diventati terribilmenti esigenti e critici, dal palato extrafino, tutti tester della madonna salvo poi vedere tutte ste costosissime moto della madonna allineate davanti al bar con le valigie alu in bella vista...

per i nostalgici: ma perchè hanno smesso di farla questa eccezionale A.T.? e soprattutto, perchè non riprendono a farla che così almeno si potrebbero fare dei paragoni più giusti e non tra moto di epoche diverse?
anche le BMW una volta le facevano di ghisa e senza elettronica, ma se le facessero adesso (ammesso che sia ancora possibile farle senza elettronica), quante ne venderebbero?

meditate gente...

Zio Erwin
20-02-2010, 14:57
Sai, c'è gente che per meglio rifinita intende gli adesivi sul serbatoio......
In effetti l' AT li ha più grossi......

nicola66
20-02-2010, 15:02
mah, se facciamo un rapporto prezzo / qualità percepita nemmeno la 1200 Gs suscita grandi entusiasmi,

soprattutto se la paragoni a pari prezzo, o quasi, con un prodotto che è si agli antipodi ma sempre BMW. Mi riferisco alla S1000RR. Impossibile che abbiano lo stesso, o quasi, costo di produzione.

Biancoblu4
20-02-2010, 15:06
E' giusto che ognuno abbia una sua idea , ma se qualcuno dicesse che la moto è ingegnerizzata e costruita con estrema cura e componenti di qualità eccelsa....boh ;)
Tra l'altro anche la stampa specializzata ( di cui si può anche discutere ) non si è mai espressa con toni entusiastici.
Che poi la moto sia globalmente valida è un altro discorso :)

nicola66
20-02-2010, 15:09
Sai, c'è gente che per meglio rifinita intende gli adesivi sul serbatoio......
In effetti l' AT li ha più grossi......

http://www.f800gs.it/wp-content/uploads/2008/03/bmw.jpg

http://people.su.se/~wilke/dvm/xrv00.gif

varrebbe la pena di prendere la BMW solo nel momento in cui non si trovassero + Honda

claudioilcaldo
20-02-2010, 15:10
mah, se facciamo un rapporto prezzo / qualità percepita nemmeno la 1200 Gs suscita grandi entusiasmi, poi nell'uso entrambe dimostrano di essere meglio di quello che sembrano; secondo me siamo anche noi che siamo diventati terribilmenti esigenti e critici, dal palato extrafino, tutti tester della madonna salvo poi vedere tutte ste costosissime moto della madonna allineate davanti al bar con le valigie alu in bella vista...

meditate gente...

Scusa ma ti sembra che il GS 1200 valga i soldi che ti fanno pagare ?
Sotto il profilo di telaio si , elettronica nò visto quante sono che restano per strada, e come plastiche neanche .
Purtroppo fa tendenza e sappiamo tutti che la moda la paghi :mad:
Se potessi scegliere tra il GS1150 e il GS 1200 prenderei il 1150 a occhi chiusi peccato che come la AT non lo facciano più

Zio Erwin
20-02-2010, 15:12
varrebbe la pena di prendere la BMW solo nel momento in cui non si trovassero + Honda

Specialmente la Varadero......
:lol:

susty
20-02-2010, 15:14
Secondo me si commette l'errore di fare sempre valutazioni affrettate...mi spiego..... per dare un giudizio sulla qualita'................dal mio punto di vista......bisogna fare un paragone a parita' di condizioni d'uso e di chilometraggio...se al raggiungimento di 100000 km la giessina fa la stessa riuscita di un'At o un'altra moto di pari categoria senza rompere troppo le palle per me la moto e' di qualita'..o forse sarebbe piu' giusto dire di sostanza.......;)

utente cancellato_
20-02-2010, 15:14
Per me: meno elettronica,meno peso, meno consumi, meno soldi, meno pippe !
Più giri in giro e messa in moto a pedale.
Guardare il panorama ed assaporare gli odori e l'umidità
Vedi le moto che usano in India in 4-5 sopra. Se sapessi allegare le foto lo farei.
Per la libidine c'è la RR
**p

nicola66
20-02-2010, 15:16
La varadero va con la GS1200. Il confronto in questo caso è impietoso per la BMW. Parlo sempre di qualità percepita, che qui diventa reale.

MagnaAole
20-02-2010, 15:38
...Scusa ma ti sembra che il GS 1200 valga i soldi che ti fanno pagare ? ...
...Se potessi scegliere tra il GS1150 e il GS 1200 prenderei il 1150 a occhi chiusi peccato che come la AT non lo facciano più

- No, non li vale proprio, come non li vale la 800 GS, però le compriamo lo stesso perchè come dice il frocio del GF "ci piaceeee"

- Appunto, non fanno più nè il 1150 nè l'A.T. eppure non ha chiuso nè la Bmw nè la Honda, anzi, se non sbaglio stanno vendendo di +.

Noi siamo portati a confondere le esigenze di chi frequenta i forum (che in percentuale non rappresentiamo niente) con quelle che sono il target clienti vero e proprio delle moto di cui stiamo a parlare. A sentire noi non dovrebbero vendere nè 1200 nè 800, eppure ne vendono a vagonate sia di una che dell'altra, e pure care!

Flying*D
20-02-2010, 15:46
secondo me siamo anche noi che siamo diventati terribilmenti esigenti e critici, dal palato extrafino, tutti tester della madonna salvo poi vedere tutte ste costosissime moto della madonna allineate davanti al bar con le valigie alu in bella vista...
...
Mi sembra che le critiche mosse riguardino solo la qualita' percepita e l'estetica,nessuno ha parlato di prestazioni..

le prestazioni del GS800 sono decisamente superiori a quelle di una AT, ma la cosa si ferma li'..

considerando che l'AT risale al 1993, non mi sembra un gran risultato per una moto moderna...

poi che piaccia e vada bene non lo metto in dubbio anche se ne vedo sempre poche..

claudioilcaldo
20-02-2010, 15:47
il fatto è che GS1200 e F800GS hanno prezzi troppo elevati rispetto a quel che sono :lol:
se poi uno è un manager e prende 250000euro all'anno per lui un GS giustamente non costa un piffero

Bububiri
20-02-2010, 15:48
Io sono stato sempre possessore di giapponesi, ma adesso che ho il :!: :!: GS 800 tutti sti difetti che vedete voi non li vedo.
E' una moto nata per fuoristrada e turismo è ovvio che sia leggera e maneggevole e allo stesso tempo spartana!!!!!;)
Ma non vedete che anche il :!: :!: Defender 90 è spartano in confronto ad un Toyota Rav 4??????
Ogni moto è concepita per un uso specifico e quello che voi dite per me è sbagliato :laughing: :laughing: :lol: :lol: :lol:


Bububiri

Zio Erwin
20-02-2010, 15:52
E' come la storia della volpe e l'uva.
Ne parlano male quelli che non ce l'hanno e quelli che ti tecnica non capiscono una cippa...

Flying*D
20-02-2010, 15:57
E' come la storia della volpe e l'uva.
Ne parlano male quelli che non ce l'hanno e quelli che ti tecnica non capiscono una cippa...
con la moto che hai immagino tu sia spinto dalla solidarieta' del caso....:cool:

nicola66
20-02-2010, 16:01
E' come la storia della volpe e l'uva.
Ne parlano male quelli che non ce l'hanno e quelli che ti tecnica non capiscono una cippa...


bicilindrico parallelo a 360°. Praticamente un doppio mono. Bella tecnica. Complimenti. Ah no è vero, poi hanno messo quel pezzo sotto che va su è giù tanto per aggiustare un po' le cose. Dove si riscattava quel motore era con la trasmissione a cinghia della S e ST. Tolta quella non ha ragione d'esistere.

claudioilcaldo
20-02-2010, 16:02
Io sono stato sempre possessore di giapponesi, ma adesso che ho il :!: :!: GS 800 tutti sti difetti che vedete voi non li vedo.
E' una moto nata per fuoristrada e turismo è ovvio che sia leggera e maneggevole e allo stesso tempo spartana!!!!!;)
Ma non vedete che anche il :!: :!: Defender 90 è spartano in confronto ad un Toyota Rav 4??????
Ogni moto è concepita per un uso specifico e quello che voi dite per me è sbagliato :laughing: :laughing: :lol: :lol: :lol:

Bububiri

Personalmete non parlo della moto per se stessa perchè giustamente ogni moto è concepita per un determinato uso .
io dico solo che i GS hanno un prezzo troppo alto rispetto a quello che offrono, e tanta elettronica su una moto da "Fuori starada " è un pò troppo delicata .
Se potessi permettermelo e trovassi un GS 1150 e un RT 1150 nuovi di balla li prenderei subito a occhi chiusi

Bububiri
20-02-2010, 16:07
Beh che dirti Claudio hai ragione per il prezzo ma è BMW e anche il nome fa il prezzo.

TommyGS
20-02-2010, 16:12
ok....le domande ora sorgono spontanee...
1- @nicola66,mi spieghi esattamente dove sta la figata dell'At dal punto di vista motoristico?cmq la fantomatica cosina k fa su e giu(cit.) sul bi-parallelo della 800 riduce notevolmente le vibrazioni a qualcosa k serve,e non è una cosa messa a caso...capisco l'AT avesse un 12cilindri e va bene,ma ha un bicilindrico a V nulla di esageratamente innovativo nemmeno x l'epoca...
2-se l'elettronica non fosse necessaria al momento credete davvero k ce la metterebbero?sono costi eccessivi!quindi se non serve nn si mette...
3-ditemi una e dico una sola moto k valga quello k la si paga....
ovviamente tutto senza offesa:lol::lol::lol::lol:

Biancoblu4
20-02-2010, 16:39
con la moto che hai immagino tu sia spinto dalla solidarieta' del caso....:cool:

Beh.... non paragonerei l'HP2 alla giessina ina ina ...............:lol:
L'una l'è spartana, l'altra l'è delicatina , basta guardare quella caramelluccia del cruscottino ino ino. E' vero che entrambi sono di plastica, ma quello dell' 800 è fino fino......:-o

nicola66
20-02-2010, 17:02
nessuna offesa Tommy ci mancherebbe altro.
Mi sorprende invece che tu mi chieda di spiegarti i vantaggi, enormi, che ha un bicilindrico a V su quello parallelo, perchè secondo me lo sai.
Il V52° honda avendo i perni sfalsati di 76° in pratica gira come un boxer ma senza il problema di vibrazioni da torsione trasversale data da questo tipo d'imbiellaggio. Nella sua semplicità è una finezza unica perchè non ha bisogno di contralberi. E' a 3 valvole a doppia candela simmetriche e gemelle con doppia centralina, una fa una candela per ogni cilindro, se anche salta l'altra fa andare lo stesso il motore a 2.
Altra conseguenza del V è che ha le termiche separate , per cui non si scaldano e non si tirano a vicenda durante le dilatazioni termiche.
E' + stretto, l'albero motore è + corto e quindi + resistente.

L'800 rotax non è che sia un motore pessimo, anzi, però è il minimo sindacale, è sconsolante, i paralleli della TDM e della Versys sono 2 ufo al confronto, per non parlare delV90° suzuki.

Unknown
20-02-2010, 17:06
le prestazioni del GS800 sono decisamente superiori a quelle di una AT, ma la cosa si ferma li'..

Seeeeeeeeeeeeeeeeeee, magari! Il GS 800 pesa anche 20 kg in meno della nostra beneamata.
E questo è, IMHO, un punto a favore dell'ape maia.


con doppia centralina, una fa una candela per ogni cilindro, se anche salta l'altra fa andare lo stesso il motore a 2.

Questo era vero fino alla 07. Dalla 07a abbiamo una sola centralina, mi pare.

Cmq questo topic è fico: siamo finiti a confrontare una BMW appena uscita con una HONDA di 20 anni fa...

Bububiri
20-02-2010, 17:11
io continuo a tifare per la GS 800

nicola66
20-02-2010, 17:16
Seeeeeeeeeeeeeeeeeee, magari! Il GS 800 pesa anche 20 kg in meno della nostra beneamata.
E questo è, IMHO, un punto a favore dell'ape maia.


si ma non sono 20kg in meno guadagnati usando materiali pregiati. Sono 20 kg in meno di roba che non c'è, ma che paghi come se ci fosse.

aspes
20-02-2010, 17:30
se si parla di tecnica va bene, se si va di talebanismo e di "io ce l'ho piu' lungo" i discorsi lasciano il tempo che trovano.PErsonalmente quando presi il gs 1200 lo trovai molto grezzo, abituato alle realizzazioni giap.E il gs800 segue la stessa filosofia. Parlo per esempio dei supporti pedane passeggero, due tubetti saldati, e mille altri particolari.
Pero' nel tempo ho pensato che piu' che risparmio certe scelte fossero di filosofia, tanto e' vero che poi non hanno lesinato in altri comparti delle moto (non mi addentro per non annoiare troppo).
Restano alcuni fatti incontrovertibili: la qualita' percepita spesso con combacia con quella vera, a volte una verniciatura piu' opaca e grezza e' piu' resistente per esempio.
Una v-strom costa molto meno e all'apparenza sembra assai meglio costruita, basta guardare il telaio o la finitura del motore.
Altro fatto incontrovertibile e' che pur in casa bmw le serie gs sono decisamente overprezzate, un gs 1200 non ha nemmeno mezza ragione per costare come una s1000rr e questo tronca ogni discussione sul rapporto qualita' prezzo.
Al medesimo modo una gs800 un po' accessoriata costa come una triunph speed triple per fare un esempio(ma ce ne sono molti altri), anche qui il rapporto e' sballato, che poi vada benissimo ne son certo.

Bububiri
20-02-2010, 17:37
Bravissimo Aspes

Flying*D
20-02-2010, 18:05
Seeeeeeeeeeeeeeeeeee, magari! Il GS 800 pesa anche 20 kg in meno della nostra beneamata.
E questo è, IMHO, un punto a favore dell'ape maia.

ovvio, 20 cv in piu' e 20 kg di meno, tutto incluso nelle "prestazioni" di cui parlavo..;)

La GS800 l'ho provata appena uscita perche' volevo prenderla al posto dell'AT..il motore tira come una bestiolina e ha un bell'allungo tanto che secondo me riesce a tenere il passo del 1200..

pero' mi aspettavo di piu' considerando che per i soldi che chiedono alla fine ha solo piu' motore rispetto, chesso' un F650 Dakar o un transalp 700..

aspes
20-02-2010, 18:23
beh, io ho provato il f800st di mio fratello, e il motore mi sembra un gran bel pezzo. E' di quei motori che ti an pensare "niente di eccezionale ma tutto perfetto", non so se mi spiego.
Tira bene a tutti i regimi, ha un rombetto piu' bello dei boxer, cambio e frizione ottimi, consumi strabilianti. Guarda che anche come prestazioni pure il gs 800 dal 1200 prende proprio poco poco. Come moto la v-strom mi sembra piu' completa del gs800, diciamo che il v-strom secondo me incarna la completezza in "minor" del gs1200, la gs 800 e' piu' sportiva e giovanile, e quindi un po' meno turistica e confortevole, ma alla fin fine oggi e' l'unica che copre il mercato che era della AT
COmunque concordo che sul percepito immediato le serie gs sembrano un po' rustiche, ma e' filosofia estetico costruttiva. La hp2 appare decisamente ancor piu' rustica come plastiche e arrangiamento generale, e costa ancor di piu', eppure su quella nessuno mette in dubbio la scelta spartana come voluta e non dettata da risparmio

nicola66
20-02-2010, 18:31
La hp2 appare decisamente ancor piu' rustica come plastiche e arrangiamento generale, e costa ancor di piu', eppure su quella nessuno mette in dubbio la scelta spartana come voluta e non dettata da risparmio

parla per te.:)

Una moto da off serio con la piasta paramotore avvitata alla coppa dell'olio.

L'han progettata con la playstation ?

aspes
20-02-2010, 18:43
nicola, sono sempre stato ipercritico con la hp2, una moto sostanzialmente senza un perche', scarsa su asfalto, scarsa su fuoristrada, inadatta ai deserti col serbatoio da 13 litri, sostanzialmente un esercizio tecnico. Un KTM adv con meta' soldi va meglio in tutte le situazioni descritte e non di poco. Parlavo pero' di filosofia costruttiva, le plastiche ruvide o altre caratteristiche sono accettate e non criticate in quanto ritenute scelte "filosofiche".
PErche' , e tu mi capisci, un conto son scelte tecniche, un conto son rifiniture e qualita' realizzativa.
Il telelever del gs1200 e'ben realizzato costruttivamente e su asfalto va benissimo, in fuoristrada e' un mezzo disastro .
Certo concordo con te che e' meglio una scelta giusta realizzata in economia che una scelta sbagliata rifinita nel dettaglio.....ma in questo in casa bmw son maestri, vedasi i moduli pompa carburante e altre chicche..
per il paracoppa del hp2 visto che han fatto il telaio apposta gli costava poco fare una culla anche avvitata al telaio superiore.....

Ducati 1961
20-02-2010, 18:45
Aspes anche io ho provato la 800 st prima di comprare la R1200R . Si devo dire bel motore pronto , ma cambio totalmente insufficiente e trasmissione a cinghia rumorosissima ....
Finito il mio mini giro , la moto perdeva vistosamente il liquido di raffreddamento da un manicotto ....
Apro una parentesi ... Il V Honda e' NATO per le competizioni nel deserto , mentre il Biparallelo rotax e' stato un adattamento sucessivo alla GS ( ritengo per economie di scala )

Ducati 1961
20-02-2010, 18:48
Un meccanico Bmw ( di Modena ) guardando una GS800 che aveva in officina ha detto sconsolato " E' proprio costruita in economia ..." , " Lo dicono anche i Dirigenti Bmw " ...

Ducati 1961
20-02-2010, 18:55
La HP2 e' una moto da amatori con le tasche piene ....:lol::lol::lol:

Bububiri
20-02-2010, 19:00
Guardati sto video della moto con le plastiche e piena di difetti vai........!!!! altro che AT!!!!!!!!
http://www.vimeo.com/8896446

doc raf
20-02-2010, 19:31
L'800 rotax non è che sia un motore pessimo, anzi, però è il minimo sindacale, è sconsolante, i paralleli della TDM e della Versys sono 2 ufo al confronto, per non parlare delV90° suzuki.>

Perdonami ma ti devo contraddire. Ho avuto il TDM 900 e l'ho lasciato per disperazione perchè vibrava più del mio vecchio Ducati 450 Scrambler di quarant'anni fà. Ho avuto un V-Strom 650 e ne sono stato abbastanza contento anche se la linea è decisamente 'datata'. Ma la F800ST ha un motore che reputo ottimo sotto tutti i punti di vista e non capisco perchè sia così snobbato.:confused:

nicola66
20-02-2010, 19:51
Guardati sto video della moto con le plastiche e piena di difetti vai........!!!! altro che AT!!!!!!!!
http://www.vimeo.com/8896446


non costringermi alla guerra dei video con la AT che ti spiezzo.

http://www.youtube.com/watch?v=ypLOkytyI5E

http://www.youtube.com/watch?v=xM1wE6ipOgo

Unknown
20-02-2010, 19:55
Guardati sto video della moto con le plastiche e piena di difetti vai........!!!! altro che AT!!!!!!!!
http://www.vimeo.com/8896446

Se volevi provocare ci sei riuscito, e bene anche. Questo mi porterà OT e mi dispiace. Ma certe cose non possono passare sotto silenzio.

La AT è di certo una moto vecchia, ma ha contribuito a fare la storia del motociclismo. Non è un caso che quelle in vendita con pochi km vadano a ruba. Al momento non credo esista un'altra moto con queste caratteristiche:
estrema affidabilità, manutenzione facile, bassi costi di esercizio, basso costo iniziale, sufficientemete comoda nella maggior parte delle situazioni (dall'off all'autostrada), rivendibile in un battibaleno.

Ora ti linko un po' di video e foto che ritraggono AT in azione, guardateli:
http://www.youtube.com/watch?v=ypLOkytyI5E
http://www.youtube.com/watch?v=xM1wE6ipOgo
http://img31.imageshack.us/img31/9316/catanese.jpg (http://img31.imageshack.us/i/catanese.jpg/)


E poi dimmi, quanti GS800 hanno vinto la Parigi Dakar? :confused:


Anche io sono del parere che il GS800 sia la verione moderna dello spirito incarnato da AT e ST. Però per essere onesti bisognerebbe vedere tra 15 anni quanti GS 800 gireranno e in che condizioni saranno.

Rob66
20-02-2010, 20:05
E' come la storia della volpe e l'uva.
Ne parlano male quelli che non ce l'hanno e quelli che ti tecnica non capiscono una cippa...

negativo.... ne parlano male quelli che la pensano così. E' una cosa strana chiamata "libertà di pensiero".

Dai, se ti impegni ce la puoi fare anche tu....

comp61
20-02-2010, 20:09
Ma che palle sta at.... Rottamatela!!!!!!! :lol:

nicola66
20-02-2010, 20:42
cmq ragazzi io, come anche qualcun altro qui, frequento anche il forum XRV italia. OHH nessuno li nomina BMW, la GS 800 è non pervenuta, non ci sono le crisi d'identità che ci sono qui.
Anche la c'è qualcuno iscritto con la GS o la KTM ma chiede sempre scusa prima di scrivere.:laughing:

Però devo dire che non è movimentato e frizzante come qui, la non si rompe mai niente, non rimane a piedi nessuno, nessuno ha le fregole per il nuovo modello :laughing:

doc raf
20-02-2010, 20:45
cmq ragazzi io, come anche qualcun altro qui, frequento anche il forum XRV italia. OHH nessuno li nomina BMW, la GS 800 è non pervenuta, non ci sono le crisi d'identità che ci sono qui.
Anche la c'è qualcuno iscritto con la GS o la KTM ma chiede sempre scusa prima di scrivere.:laughing:

Però devo dire che non è movimentato e frizzante come qui, la non si rompe mai niente, non rimane a piedi nessuno, nessuno ha le fregole per il nuovo modello :laughing:>

Ma secondo te, è meglio o è peggio?

nicola66
20-02-2010, 20:49
>

Ma secondo te, è meglio o è peggio?

cosa ? Il forum ?

NArcobaleno
20-02-2010, 21:13
Leggendo questo 3d ho già deciso di vendere / tenere / vendere / tenere la mia moto almeno 16 volte... :lol::lol::lol:

Siete dei grandi :cool:

miche58
20-02-2010, 21:14
pura adrenalina......;)

Unknown
20-02-2010, 21:20
Vedo che il sabato siamo tutti, io per primo, molto impeganti :laughing:

nicola66
20-02-2010, 21:30
Vedo che il sabato siamo tutti, io per primo, molto impeganti :laughing:

i netbook da 10" e il WiFi sono una maledizione.:mad:

Zel
20-02-2010, 21:42
una moto da socialismo reale a un prezzo da attico a central park: a me piace.

nessuno li nomina BMW, la GS 800 è non pervenuta, non ci sono le crisi d'identità che ci sono qui.
ma chiede sempre scusa prima di scrivere.:laughing:

non è movimentato e frizzante come qui, la non si rompe mai niente, non rimane a piedi nessuno, nessuno ha le fregole per il nuovo modello :laughing:

nico', quanno me compro er giesse 800 nel dumilatredici, cor ca22o che entro in curva moscio come cor 1150 (http://www.youtube.com/watch?v=SY28NRLsRPc), te cav'a pelle e te saluto sulla camerina anche rimanendo prudenzasempre come dice il cereghino, così finalmente ESIBBIAMO al popolo il perché di un assorbimento apparentemente immotivato di potere d'acquisto.


(ps: il GS 800 è meglio dell'africa twin. è solo fatto molto meno bene, ma è mejo.)

Flying*D
20-02-2010, 22:03
Guardati sto video della moto con le plastiche e piena di difetti vai........!!!! altro che AT!!!!!!!!
http://www.vimeo.com/8896446
certo, altro che AT

http://www.youtube.com/watch?v=u7n9EPsJtQ8

e sono del club africa twin italia...


se vuoi ti posto un video con uno che con una R1 fa le stesse cose di quelli con l'HP2...:lol:

daunio
20-02-2010, 22:08
beh...
sentire qualcuno che non vuole ammettere che la serie F attuale dia una percezione di plasticoso e posticcio (non parlo di estetica quelli son gusti) mi lascia imbarazzato.

mi ricordo andai a vedere f800s per sostiutire la mia prima motina, una miserrima (ma per me gloriosa) diversion 600s del 93....

beh il risultato è che presi un bandit...

era il 2006 non ricordo benissimo.... ma le plastiche l'assemblaggio in generale mi misero tristezza....


ed io sono di bocca buona.... non pensate.

jack2425
20-02-2010, 22:09
Leggendo questo 3d ho già deciso di vendere / tenere / vendere / tenere la mia moto almeno 16 volte... :lol::lol::lol:

Siete dei grandi :cool:

Questa mi ha fatto capottare dalle risate :D:D:D

Se a qualcuno interessa il mio pensiero devo dirvi che la prossima moto sarà una BMW, perchè a me piace BMW. Certo costano tanto, troppo, ma prima passate da un concessionario, lasciate stare il venditore con giacca e cravatta, anche l'atelier open space, l'officina che profuma di nuovo anzichè di olio esausto, ora salite sulla moto, quella che piace a voi, io la R1200GS. Un brivido, un tutt'uno con la moto, è la moto che fa per me, non mi interessa se costi troppo, devi essere mia.
Ora provate con una Honda: niente. Nel senso che non tira. Non E' la mia moto. Non c'è feeling, io non sono fatto per lei.

Lo stesso discorso me lo può fare chi ama le Honda, Ducati, Kawa ecc. ecc.
solo che io sono sordo e non voglio sentire.
Qui siamo a casa di QdE ed è lo spazio giusto per criticare mamma BMW, che a volte potrebbe fare meglio, anzi deve fare meglio nel rispetto di noi clienti.
Si rompono? Si. Come le altre.
Sono di scarsa qualità? No. Come le altre.
Potrebbero migliorare? Ceeerto!!!
Ma perchè compri BMW? La preferisco alle altre, anche se per qualcuno è una moda, ma che ci volete fare, a me piace così.

Ho visto la 800GS: è bella, è fatta per il fuoristrada, non è la 1200GS e non lo sarà mai, cosa me ne importa delle plastiche se vado su e giù per le mulattiere di montagna, deve solo portarmi dove dico io, deve darmi le emozioni che una altra moto non potrà mai darmi e basta. Vi piace? Compratevela senza ascoltare giudizi altrui e poi godetevela.

Unknown
20-02-2010, 22:14
così finalmente ESIBBIAMO al popolo il perché di un assorbimento apparentemente immotivato di potere d'acquisto.


Ti do una notizia: il popolo siete voi:lol:

Zel
20-02-2010, 22:44
a' voja coccoricò dell'arizzona mista. io non so solo er popolo, so proprio la piazza der popolo.

Unknown
20-02-2010, 22:47
dell'arizzona mista
Arkansas.
Arizona = AZ

Zel
20-02-2010, 22:52
qui te volevo, americano dell'arkansas city, direbbernostro.

te volevo cita' colluso improprio della bocca, intendevo (http://www.youtube.com/watch?v=v6I8NoMBzmY)

chuckbird
20-02-2010, 23:58
... solo una impressione o.... l'ho vista un po'.... non so come dire... un po' assemblata alla bell'e meglio, con materiali non eccelsi.... non sono un grande intenditore di materiali e componentistica, ma l'impressione è stata questa...


Incredibile,

sentivo la mancanza di questi thread :lol:
Ma come si fa a dire che la GS 800 è una moto di qualità non eccelsa.
Cioè ammesso e non concesso che sia la moto di gamma media della BMW in cosa eccelle di meno rispetto a chessò...una moto di pari categoria che nemmeno esiste?
Fateci un esempio di moto dello stesso livello le cui rifiniture sono eccelse anche solo per capire cosa volete dire.

chuckbird
21-02-2010, 00:01
bicilindrico parallelo a 360°. Praticamente un doppio mono. Bella tecnica. Complimenti. Ah no è vero, poi hanno messo quel pezzo sotto che va su è giù tanto per aggiustare un po' le cose. Dove si riscattava quel motore era con la trasmissione a cinghia della S e ST. Tolta quella non ha ragione d'esistere.

Quale moto di pari categoria e con lo stesso prezzo ha ragione di esistere invece ... visto che AfricaTwin e Super Tenere non ne fanno più.

"Paolone"
21-02-2010, 00:04
A me non dispiace x niente, però è cara come tutte le bmw e non vale tutti i soldi che costa nemmeno per sogno. . .

Rob66
21-02-2010, 00:06
Incredibile,

sentivo la mancanza di questi thread :lol:
Ma come si fa a dire che la GS 800 è una moto di qualità non eccelsa.
Cioè ammesso e non concesso che sia la moto di gamma media della BMW in cosa eccelle di meno rispetto a chessò...una moto di pari categoria che nemmeno esiste?
Fateci un esempio di moto dello stesso livello le cui rifiniture sono eccelse anche solo per capire cosa volete dire.

visto che sentivi la mancanza, ti ho accontentato così stanotte dormi tranquillo.....
Non necessariamente deve esistere un termine di paragone per esprimere un giudizio, anche se personalissimo. Trovo che il prezzo richiesto per la F 800 GS sia ECCESSIVO. Di almeno 2000 euro. Motivi? Sa troppo di plastichina.......
Ma resta un mio parere.
Ora sei piu' rilassato?

chuckbird
21-02-2010, 00:06
Però non ci sono cazzi...moto simili che ti convincono come le GS sul mercato non ce ne sono :)

chuckbird
21-02-2010, 00:08
visto che sentivi la mancanza, ti ho accontentato così stanotte dormi tranquillo.....
Non necessariamente deve esistere un termine di paragone per esprimere un giudizio, anche se personalissimo. Trovo che il prezzo richiesto per la F 800 GS sia ECCESSIVO. Di almeno 2000 euro. Motivi? Sa troppo di plastichina.......
Ma resta un mio parere.
Ora sei piu' rilassato?

Vabbè ma non te la comprare allora scusa.
10000 euro costa, io sta plastichina non ce la vedo. E' una moto da sderro...mica deve essere luccicante come una VFR.

Unknown
21-02-2010, 00:09
Purtroppo di moto simili al gs800, che siano ancora in produzione, non ce ne sono e basta. Neanche andando a rimestare nel torbido :mad:
L'unica alternativa vera è il K ma 990 è troppissimo.

Rob66
21-02-2010, 00:11
infatti, ora che l'ho vista, tutti quei soldi non ce li spendo proprio.... con 7000 mi prendo un K 990 2007 che è proprio altra musica....

chuckbird
21-02-2010, 00:13
7000 euro usata... bè che termine di paragone è.
Sono due moto di fascia differente.

Rob66
21-02-2010, 00:15
mica tanto.... peso e dimensioni sono simili, utilizzo simile....

chuckbird
21-02-2010, 00:15
Fascia differente

Rob66
21-02-2010, 00:17
e chi lo dice? Motociclismo? Per me l'HD Fat Boy e la Brutale sono due moto di fascia differente.... Ma tra la K ed il GS ci vedo solo affinità

chuckbird
21-02-2010, 00:20
Allora secondo il tuo ragionamento il GS800 e il GS1200 sono la stessa cosa...

Rob66
21-02-2010, 00:22
venti kg di differenza non originano diverse categorie di moto.... secondo me.

chuckbird
21-02-2010, 00:28
Rob66,

non è questione di peso...sono segmenti di mercato differenti.
Il K990 non è una moto equiparabile al GS800 perchè è di fascia più elevata.
E' chiaro che se vuoi il K990 e lo trovi usato a 7000 euro te lo compri...mi auguro però che sia in buono stato e con un numero ragionevole di KM.
Mi paragoni una moto nuova con una usata.
Prova a comprarti un 530d usato e una serie 3 nuova...vedrai che con il 530d risparmi pur avendo una macchina di fascia superiore...
Non so se ho capito quello che vuoi dire però mi pare che stia cadendo nel banale.

Zio Erwin
21-02-2010, 00:45
L' AT per quanto ai tempi sia stata una bella moto, non è mai stata un best seller e, per assurdo, è più apprezzata ora di 20 anni fa (forse perchè oggi te la tirano sulla schiena e con due euri te la porti a casa....)
Infatti 20 anni fa quando le enduro erano di gran moda, aveva delle concorrenti di tutto rispetto sia per prezzo che per prestazioni, molte anche migliori.
Ora chissà perchè la si vuol spacciare per un raro gioiello di tecnica motociclistica, un evergreen senza tempo.
Fare un paragone tecnico tra una moto di oggi e una di 20 anni fa è improponibile.
Se alla AT applicassimo tutte le restrizioni previste dalle normative Euro costerebbe esattamente come la BMW perchè Honda non è una onlus e le sue moto mica le regala.
Se non la producono più è perchè è poco conveniente.
Ci sono pochi margini e sapendo che, necessariamente, per posizionamento di mercato dovrebbero proporla ad almeno 1000 euro meno di BMW, preferiscono desistere piuttosto che prendere altre labbrate come del resto han preso con la Varadero.
In quanto a tecnica, la scelta dell'imbiellaggio a 360° è semplicemente motivata dal fatto che il motore di fatto funziona come un boxer, sia come erogazione che come sonorità e questo ha consentito il mantenimento del family feeling e la fidelizzazione dei clienti.
Rotax da molti anni fa ottimi motori, scelti per la loro affidabilità (non a caso) per equipaggiare anche ultraleggeri, conosco Bombardier molto bene perchè ci ho passato qualche anno e vi posso garantire che è una azienda nella quale la qualità è veramente perseguita ai massimi livelli.
La GS800 è un prodotto di marketing, nasce da attente analisi di mercato ed ha tutte le caratteristiche che gli utenti volevano.
Non è un prodotto economico, la qualità è sempre la stessa di BMW e alcune soluzioni apparentemente economiche sono state volute per un corretto posizionamento al di sotto del GS1200 che diversamente si sarebbe trovato fuori mercato e avrebbe perso quote a favore dell'800 marginando però meno.
Mi stupisco come ci sia gente che magari lavora in un panificio che pretende di saperne di più di chi si occupa di marketing a Monaco.
Le moto vanno provate prima di esprimere opinioni insensate.

PS: ora vedremo Yamaha cosa farà con la nuova Supèrtènèrè, per il momento Honda con la nuova VFR che si preannunciava rivoluzionaria non sta raccogliendo molti consensi.

chuckbird
21-02-2010, 00:50
Mi stupisco come ci sia gente che magari lavora in un panificio che pretende di saperne di più di chi si occupa di marketing a Monaco.
Le moto vanno provate prima di esprimere opinioni insensate.

O peggio, che vende articoli per parrucchiere :lol::lol::lol:

Zel
21-02-2010, 00:55
(santa peppina che circo di spandoni sta diventando anche qde... :( ma ridateci il barba insieme a due lire per l'affrica tuin, ziukent)


La GS800 è un prodotto di marketing, nasce da attente analisi di mercato ed ha tutte le caratteristiche che gli utenti volevano.

ma allora come mai non la compra quasi nessuno, rispetto al boxer che nasce dal mero sviluppo interno di un'anticaglia preesistente?

rispondi pure con calma che devo impastare il pane prima di rileggere. cercando di marginare (http://www.dizionario-italiano.it/definizione-lemma.php?definizione=marginare&lemma=M0265400)il più possibile, però.

chuckbird
21-02-2010, 00:59
ma allora come mai non la compra quasi nessuno, rispetto al boxer che nasce dal mero sviluppo interno di un'anticaglia preesistente?

rispondi pure con calma che devo impastare il pane prima di rileggere. cercando di marginare (http://www.dizionario-italiano.it/definizione-lemma.php?definizione=marginare&lemma=M0265400)il più possibile, però.

Ammettiamo tu vendessi due cose dove su una ci buschi 10 e sull'altra 20, quale delle due vorresti si vendesse maggiormente?

Zio Erwin
21-02-2010, 01:00
Ecco, mi hanno anticipato....
Ti passo il lievito?


La GS800 non DEVE rubare quota al GS1200 ma ampliare la gamma.



PS: http://www.dizi.it/marginare

Lo fai anche col sesamo?

chuckbird
21-02-2010, 01:01
Sono ebrei...non ne usano :lol::lol:

Zel
21-02-2010, 01:04
bella battuta, complimenti milano/taranto.


se facessi un prodotto che non voglio vendere non lo farei. peraltro ho qualche dubbio circa la vostra contabilità dei costi e dei ricarichi.

comunque immagino che nel pacchetto di marketting dell'effeottocento voi due non foste previsti.

ma pensa te marginare che insegna cos'è una moto a nicola, roba da pazzi :lol:

chuckbird
21-02-2010, 01:07
Guarda che ebrei non è una parolaccia

Zio Erwin
21-02-2010, 01:08
Ma sei di Altamura?

chuckbird
21-02-2010, 01:09
Chi,

io o zel?

Zio Erwin
21-02-2010, 01:12
Tu mica fai il pane....

Zel
21-02-2010, 01:20
Guarda che ebrei non è una parolaccia

no, però usarla come epiteto denigratorio fa schifo uguale.

buona notte michette, e mi raccomando continuate a insegnare alla gente cosa sono le moto. con nicola avete scelto bene l'allievo del corso base; vi segnalo anche aspes e fberna che poveretti, lì chiusi a impastare il pane tutto il giorno e la notte, tradiscono vistosamente il netto bisogno di un vostro corso d'aggiornamento, li vedo bene come scolari del successivo step marginante. notte :cool:

Zio Erwin
21-02-2010, 01:22
Va che domani è domenica....il pane doppio lo hai fatto ieri....

chuckbird
21-02-2010, 01:24
Zel...ma cosa stai dicendo :lol::lol:

Ma quale denigratorio...mi riferivo semplicemente al pane ebraico...che non è lievitato.
Guarda che mi hai frainteso alla grande.

Zio Erwin
21-02-2010, 01:25
Zel, scusa ma chi è Nicola?
Sei forse tu che parli in terza persona come il mago Otelma?

chuckbird
21-02-2010, 01:27
Si è 'ngazzato :lol::lol:

Flying*D
21-02-2010, 01:30
Mi stupisco come ci sia gente che magari lavora in un panificio che pretende di saperne di più di chi si occupa di marketing a Monaco.

Gli stessi che hanno prodotto modelli come la 1200 ST o la Scarver o la X-country o la Xmoto.....?

decisamente geniali...:cool:


Se non vivessero di rendita con il GS 1200 i tuoi geni del marketing andrebbero a stracci...:lol:

Zio Erwin
21-02-2010, 01:32
Gli stessi che hanno prodotto modelli come la 1200 ST o la Scarver o la X-country o la Xmoto.....?

decisamente geniali...:cool:



Chissà se c'eri tu a Monaco....
:rolleyes:

Flying*D
21-02-2010, 01:38
:lol::lol: povero di argomenti e mo' hai finito pure quelli..:lol::lol:

Unknown
21-02-2010, 03:41
Gli stessi che hanno prodotto modelli come la 1200 ST o la Scarver o la X-country o la Xmoto.....?

decisamente geniali...:cool:

Flying SOCMEL possiamo fare di più!


Mi stupisco come ci sia gente che magari lavora in un panificio che pretende di saperne di più di chi si occupa di marketing a Monaco.


Anche io eppure le cazzate le fanno tutti (o almeno tutti quelli che fanno qualcosa). I Marketting guys di monaco sono di sicuro dei manici visto quanti GS e RT vendono, quindi tanto di cappello. Però moto come LA HP2 sono degli errori
HAHAHAHAHA :lol:

Cmq esplicito il mio pensiero (tanto non gliene sbatte niente a nessuno :laughing:) sul GS 800: se costasse un po' meno e non fosse BMW lo prenderei seriamente in esame. Nonostante la plastica!

bikelink
21-02-2010, 06:19
Chissà se c'eri tu a Monaco....
:rolleyes:


non lo conosco, ma sulla fiducia...penso che peggio del C1 non avrebbe fatto..

Zel
21-02-2010, 08:17
Si è 'ngazzato :lol::lol:

Assolutamente no, come si fa a incazzarsi per un forum? ;)

Poi la figura trista e piccina di quelli che si formano un'idea non per sviluppo d'esperienza e competenza sull'oggetto del discutere, ma ad auctoritatem, a seconda di quello che ritengono pensi il padroncino/one a cui vorrebbero fare le fusa, e denigrando le idee altrui non per il loro vizio interno, ma sulla presunzione d'una condizione professionale umile di chi le esprime - be' sta figura da pietosi cafoni la fate voi, al massimo sarebbe il caso che v'arrabbiaste voi. Per me non c'è problema alcuno. Anzi, buona domenica.:D

Alexricc
21-02-2010, 08:28
Scusa ma ti sembra che il GS 1200 valga i soldi che ti fanno pagare ?
Sotto il profilo di telaio si , elettronica nò visto quante sono che restano per strada, e come plastiche neanche .
Purtroppo fa tendenza e sappiamo tutti che la moda la paghi :mad:
Se potessi scegliere tra il GS1150 e il GS 1200 prenderei il 1150 a occhi chiusi peccato che come la AT non lo facciano più

Comunque devi ammetterlo.. Alla fine si parla sempre di GS, bene o male ma è di fatto la moto più gettonata! Alludo alla 1200 o 1150. !! Non si parla mai di transalp o varadero o......

Zel
21-02-2010, 08:42
non se ne parla perché ormai è scontato da secoli che vanno bene, mentre il largo pubblico ha scoperto che "macchine" efficaci sono gli R/GS da un lustro scarso.

e poi non se ne parla perché non sono acquistate quasi per nulla dalla gente che ha bisogno di far sapere agli altri di essere diventato una persona migliore grazie a ciò che ha comprato. chi le cose le usa e basta, al massimo discute di ciò che ne emerge nell'usarle.

fino alla ghisa il bmwista era ancora più così, poi...

chuckbird
21-02-2010, 09:26
Poi la figura trista e piccina di quelli che si formano un'idea non per sviluppo d'esperienza e competenza sull'oggetto del discutere, ma ad auctoritatem, a seconda di quello che ritengono pensi il padroncino/one a cui vorrebbero fare le fusa, e denigrando le idee altrui non per il loro vizio interno, ma sulla presunzione d'una condizione professionale umile di chi le esprime - be' sta figura da pietosi cafoni la fate voi, al massimo sarebbe il caso che v'arrabbiaste voi. Per me non c'è problema alcuno. Anzi, buona domenica.:D

Scusa Zel ma se prima ti capivo poco ora non ti capisco affatto.
Ma veramente credi che si denigrava "la condizione professionale"?
Se uno viene su un forum BMW a dire per partito preso che la GS 800 è una moto di merda, ammettendo per giunta in prima persona che di qualità dei materiali e di componenti ne capisce poco (leggasi non ha sufficiente occhio per notare certi particolari) oltretutto senza farci la cortesia di fornirci un minimo termine di paragone (ammesso che ci sia) per capire cosa effettivamente voglia dire... cosa pretendi?
Guarda che non ti devi scandalizzare più di tanto se trovi gente appassionata di un certo tipo di moto che le difende...a maggior ragione quando (porca miseria...) non esiste sul mercato un alternativa adeguata e tanto versatile!
La KTM non è un alternativa al GS... è una moto molto specialistica.
Chi la compra lo fa perchè vuole proprio quella moto...avrà motivo di utilizzarla sui passi alpini più ripidi o nei deserti più remoti...
Gli è stato spiegato che il segmento di mercato in cui si colloca l'F800 è quello di una moto di livello medio, quindi l'estetica e la qualità dei materiali è inferiore per forza di cose a quella della ammiraglia...ok costa 10000 euro; troppi? pochi? non lo sappiamo: alternative non ce ne sono, le altre case continuano a produrre moto da 200 cv che non servono a un cazzo... chi vuole una endurona deve recuperare qualche AT di decenni fa.
La questione fondamentale che sfugge è che l'appassionato viene istigato e quindi risponde a tono...voi invece criticate, denigrate così, giusto per... solo per far scatenare certe reazioni... per poi continuare a ricamarci sopra...

Rob66
21-02-2010, 09:38
la cosa veramente clamorosa che emerge da queste discussioni è che dietro la tastiera ci sono davvero i manager della BMW, della Honda, etc etc e non me ne ero mai reso conto !!
che emozione !!!

per un panettiere come me sarà un piacere continuare a parlare con voi, illustri, quando si aprirà un post sulla farina o sul lievito.

Cio' detto, K tutta la vita......

chuckbird
21-02-2010, 09:46
Rob66,

hai provato a dare un occhio qui?

http://www.lc8.org/phpBB3/

bigbe@r
21-02-2010, 09:48
impasta e rimpasta si parla sempre di cosa?

dell'f800gs

che

è una cagata?
è di plastica?
è assemblata col fil di ferro?
è richiamata un giorno si e un altro pure?

a me piaceva e l'ho presa, la uso e mi diverte un sacco

l'avrò pagato tanto? si può essere

esco, sia su asfalto che su stradine bianche (non impegnative:confused:) e pur non essendo un manico, le varie AT i giessoni ecc ecc le vedo sempre piccoli piccoli dagli specchietti:lol:

http://i149.photobucket.com/albums/s73/orsuranni/IMG_0261.jpg

sarò di parte?
mi son fatto infinocchiare dal marketing?

non saprei, ma mi da emozioni e soddisfazioni e me la tengo.

Rob66
21-02-2010, 09:50
lo conosco bene.... So i problemi che hanno le K, li conosco bene.

Zio Erwin
21-02-2010, 10:10
http://www.youtube.com/watch?v=fnYNJfn_SBc&feature=related

Dedicato agli amici dell' AFrica Twin......

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Rob66
21-02-2010, 10:32
http://www.youtube.com/watch?v=tuPHCHpm9po

Dedicato agli amici ingegneri progettisti staffing program manager BMW Motorrad Monaco di Baviera

chuckbird
21-02-2010, 10:34
:lol::lol:

Quì si che si imparano cose ... altro che le chiacchiere...

chuckbird
21-02-2010, 10:35
E uno per risparmiare cosa dovrebbe spendere tutto quel tempo??? :lol::lol::lol:

nicola66
21-02-2010, 11:01
cmq bisogna dare atto a bmw che, pur a modo suo, ha fatto la moto che non c'era, o meglio, che mancava ormai da troppi anni.
Dopo sono le conoscenze e le esperienze di ognuno che la fanno giudicare + o - valida.
Chi adora generalmente la filosofia bmw degli ultimi 6 anni la troverà stupenda. Chi ha una memoria storica un po' + lunga e qualche cognizione tecnica di base non può che giudicarla per quello che in realtà è, cioè niente di particolarmente nuovo e fatta su con criteri alquanto discutibili.

chuckbird
21-02-2010, 11:35
Ecco si, diamoglielo sto atto va... :lol::lol::lol:

doc raf
21-02-2010, 11:58
cosa ? Il forum ?>
Si. E lo spirito della gente che c'è dentro.

comp61
21-02-2010, 13:45
Chi ha una memoria storica un po' + lunga e qualche cognizione tecnica di base non può che giudicarla per quello che in realtà è, cioè niente di particolarmente nuovo e fatta su con criteri alquanto discutibili.

Ok, allora descrivici tu come dovrebbe essere una medio-endurona attuale e che non abbia dettagli discutibili......

nicola66
21-02-2010, 14:46
Ok, allora descrivici tu come dovrebbe essere una medio-endurona attuale e che non abbia dettagli discutibili......

Non se verrebbe fuori da una cosa del genere, dipende da quali compromessi uno vuole soddisfare.
Tanto per fare un esempio: io ho la AT che ha delle soluzioni costruttive che apprezzo tantissimo. Però, come tutte, ha delle cose migliorabili, tipo lo scarico singolo, che come quello della GS800 è troppo ingombrante ed esposto. Quello della KTM adv è molto + razionale e protetto per l'impiego off. Già la DR800big aveva per prima adottato questa soluzione nel 1993. Una GS 800 che nasce nel 2008 con una spiccata propensione al fuoristrada e che si presenta con quel cannone fuori sagoma secondo me è un errore.
Come le 2 fiancate posteriori a tetto; perchè farle così sporgenti?
Ma poi perchè mettercele, il GS1200 non le ha.
Tenevano il traliccio del reggisella a vista e l'immagine di robustezza, la famosa qualità percepita, ne avrebbe guadagnato tantissimo.
Poi il forcellone perchè pitturarlo nero? E' un componente che si prende su di tutto ma perchè renderlo delicato ?
Alla fine è tutta una serie di piccole cose "sbagliate" (per me) che se la moto costasse 8.000€ lasci correre, a quota 11.000 no.

E pensare che sono concetti che in BMW sanno benissimo da 35 anni

http://smithy1.smugmug.com/photos/428202234_dfFUf-XL.jpg

chuckbird
21-02-2010, 15:33
Come le 2 fiancate posteriori a tetto; perchè farle così sporgenti?
Ma poi perchè mettercele, il GS1200 non le ha.
Tenevano il traliccio del reggisella a vista e l'immagine di robustezza, la famosa qualità percepita, ne avrebbe guadagnato tantissimo.
Poi il forcellone perchè pitturarlo nero? E' un componente che si prende su di tutto ma perchè renderlo delicato ?


Il posteriore ha quella forma semplicemente perchè, a differenza di tutte le altre moto il serbatoio ce l'ha dietro...e non tra le braccia del pilota.
Poi non capisco quale sia il problema del forcellone pitturato di nero. Non è mica inchiostro di china quella vernice.

nicola66
21-02-2010, 15:50
Il posteriore ha quella forma semplicemente perchè........

avanti un altro. Grazie.

Saetta
21-02-2010, 16:19
I 3D sulla GS 800 sono i più divertenti, peccato siano rari ! :(

C'è chi dice che la Giessina giace invenduta (post 91) , mentre basta guardare le vendite 2009 :1668 GS800 più 826 GS650, quasi 2500 GS :rolleyes: contro 4907 GS1200 che rappresenta nell'immaginario collettivo la "moto per antonomasia" .:!:

Poi ci sono gli estimatori senza se e senza ma della KTM990 (408 vendute nel 2009 :confused:), che ne parlano come della "moto migliore sul mercato". tutto il resto è spazzatura o poco più.

Per finire ci sono i talebani dell'AT, che a Roma non potrebbero nemmeno girare :(, ma che immagino la usino solo ed esclusivamente in Patagonia :lol:

Qualcuno a cui piace la Giessina c'è...ma la vorrebbe pagare come una Transalp (o meno ancora), solo allora, dopo aver cancellato doverosamente il marchio BMW ed essersi scusato in ginocchio in tutti i forum specialistici della Rete, potrebbe degnarsi di acquistarla :laughing:

Grazie al cielo , nel periodo in cui ho acquistato la Giessina (dopo 1 Gs1150, 2 GS 1200, 1 KTM950 SM) , avevo il computer rotto :D

Così ho potuto acquistare una moto divertente, fruibile agevolmente in due, leggera quanto piace a me e con un motore che è un gioiello (anche come consumi).
Poiché però credo che non esistano moto perfette dalla nascita, l'ho dotata di uno stupendo giallone al posteriore, qualche modifica alla forcella, cupolino Touratech, sella speciale e qualche altra modifica per cucirmela addosso.

Ora come ora non la cambierei con nessuna delle moto in produzione (domani chissà ;) )

Steve59
21-02-2010, 16:27
Poiché però credo che non esistano moto perfette dalla nascita, l'ho dotata di uno stupendo giallone al posteriore, qualche modifica alla forcella, cupolino Touratech, sella speciale e qualche altra modifica per cucirmela addosso.

Ora come ora non la cambierei con nessuna delle moto in produzione (domani chissà ;) )

Scusa... visto che condivido in pieno il tuo giudizio (sia come modi , che come sostanza), una domanda "assolutamente interessata": in dettaglio, quali sarebbero le modifiche alla forcella che hai fatto? Grazie...

chuckbird
21-02-2010, 16:51
avanti un altro. Grazie.

Prego prego...prima le signore ;)

Supermukkard
21-02-2010, 17:50
Poiché però credo che non esistano moto perfette dalla nascita, l'ho dotata di uno stupendo giallone al posteriore, qualche modifica alla forcella, cupolino Touratech, sella speciale e qualche altra modifica per cucirmela addosso.


Alla fine quanto ti è costata?

13.ooo€ bastano?

Saetta
21-02-2010, 18:00
Scusa... visto che condivido in pieno il tuo giudizio (sia come modi , che come sostanza), una domanda "assolutamente interessata": in dettaglio, quali sarebbero le modifiche alla forcella che hai fatto? Grazie...

Per ora molle Andreani (http://www.andreanigroup.com/) nate per l'HP2 ed opportunamente adattate (con spessorino).
Se poi mi gira....:arrow:, cambio tutto l'avantreno :lol:

Saetta
21-02-2010, 18:09
Alla fine quanto ti è costata?

13.ooo€ bastano?

Sempre a fare conti, ma è una fissazione ! :(

Vediamo....moto full (meno allarme), Ohlins + molle Andreani (il tutto montato e settato a mestiere da specialista),cupolino Touratech fumè (fantastico e bello :D) , pastiglie sintetizzate, sella rifatta in modo egregio da specialista,baule post. Vario, caffè più caffè meno intorno ai 12.500, con cui sicuramente avrei potuto comprare la moto più (performante/sicura/accessoriata) del mondo :rolleyes:, purtroppo però, come ho già scritto, non avevo internet ed avevo in testa la moto del Maiale :!:

Ehhhh, le cattive compagnie :cool:

Supermukkard
21-02-2010, 18:15
12.500€ sono una cifra importante per un GS800, che comunque ha poco a che fare con la moto del Maiale ;)

Saetta
21-02-2010, 18:34
12.500€ sono una cifra importante per un GS800, che comunque ha poco a che fare con la moto del Maiale ;)

A qualcuno dovevo pur ispirarmi ! :!:

Poi, in definitiva, tolte plastiche/verniciatura e frocerie varie non è che ci voglia questo gran capitale per avvicinarsi alla sostanza di quella moto.....

Per tutto il resto....c'è l'SH150 :lol:

Biancoblu4
21-02-2010, 18:51
Ecco, mi hanno anticipato....
Ti passo il lievito?


La GS800 non DEVE rubare quota al GS1200 ma ampliare la gamma.



PS: http://www.dizi.it/marginare

Lo fai anche col sesamo?

Si, ma la BMW per ampliare sta caz@o di gamma non fà quasi più niente bene.
Che cippa mi deve interessare dei discorsi del marketing ! La compravendita è un contratto a prestazioni sinallagmatiche :lol: , e i soldi sono sempre buoni .
Vorrei proprio vedere chi oggi , o meglio , quanti oggi sanno riconoscere il "pregio " . E' chiaro che tutti i discorsi sono opinabili , ma stiamo parlando di BMW mica di hyosung !

Ducati 1961
21-02-2010, 20:40
Gia' ma per Zio Erwin che definisce Ducati = Hyosung ... sono la stessa cosa ..
Scusate torno a impastare ....:lol::lol:

Ducati 1961
21-02-2010, 20:42
Una domanda agli "azionisti" di Bmw che scrivono nel forum ....Non pensate che un minimo di critiche ad una casa seria siano solo di stimolo per migliorare la qualita' ?

Rob66
21-02-2010, 20:47
sembra che non si possa dire che una BMW abbia dei limiti evidenti..... credo che se uscirà il K 690 adv ed il prezzo non supererà i 9000, ci saranno un po' di sorprese...

doic
21-02-2010, 20:51
e un bel chissenefrega ce lo vogliamo mettere?
ognuno si compri quel che gli pare.......

lukinen
21-02-2010, 20:52
A me il gs800 piace, l'ho studiata da vicino e certamente non è curatissima, ma il TA è ancora peggio, ha delle saldature che sembrano fatte da un non vedente imbriago. Anche la f800r è molto carina ma stesso discorso sulle finiture. Se costassero come le concorrenti, o appena di più, giusto per il blasone, non ci sarebbe nulla da ridire :cool:

Rob66
21-02-2010, 20:54
il chissenefrega (molto elegante, peraltro) ci si puo' senz'altro mettere.... ma se è per questo su parecchi tread.... si chiacchiera un po'. Disturba?

chuckbird
21-02-2010, 21:05
Una domanda agli "azionisti" di Bmw che scrivono nel forum ....Non pensate che un minimo di critiche ad una casa seria siano solo di stimolo per migliorare la qualita' ?

No,

perchè pare che le critiche provengano solo da penettieri :lol::lol::lol:

doic
21-02-2010, 21:06
Rob66,per me puoi continuare fino al prossimo secolo tanto più che dentro alla tua testa hai già deciso quindi non cerchi consigli ma solo approvazione sulla scelta....e basta leggerti per capirlo......

Rob66
21-02-2010, 21:07
beato te che hai queste certezze.....

Rob66
21-02-2010, 21:08
PS: chuck... cambia repertorio senno' Bisio non ti prende

chuckbird
21-02-2010, 21:20
Tu cambia forum invece: www.lc8.org vedi, forse troverai un minimo di comprensione...

Rob66
21-02-2010, 21:27
se lo trovero' interessante, ci pensero'. Grazie del consiglio.....

PS: quando decido di entrare in QdE ti chiamo prima per l'autorizzazione?

chuckbird
21-02-2010, 21:28
Ma scusa Rob.... alla fine qual'è l'oggetto del contendere

chuckbird
21-02-2010, 21:29
:lol::lol::lol:

Rob66
21-02-2010, 21:32
Ma scusa Rob.... alla fine qual'è l'oggetto del contendere

nulla... l'euro ci ha rovinato...non ci sono piu' le mezze stagioni... cose così...

chuckbird
21-02-2010, 21:35
:lol::lol::lol:

Ducati 1961
21-02-2010, 21:46
Chuck ti stai costruendo l'ADV 2010 in cantina ?:lol::lol:

Ducati 1961
21-02-2010, 21:47
O sei andato a Monaco a vedere quando te la producono ?:lol::lol:

Ducati 1961
21-02-2010, 21:49
Certo che uno che possiede una Suzuki DRZ-400SM K7 come fa a dire che nella 800 Gs c'e' della sostanza ? Se hai occasione di passare da Bologna ti faccio vedere come erano costruite le VERE Bmw ...:lol::lol:

Zio Erwin
21-02-2010, 22:02
Stoner scusa, ma è così difficile mettere due o tre pensieri in un post unico?

chuckbird
21-02-2010, 22:24
Certo che uno che possiede una Suzuki DRZ-400SM K7 come fa a dire che nella 800 Gs c'e' della sostanza ? Se hai occasione di passare da Bologna ti faccio vedere come erano costruite le VERE Bmw ...:lol::lol:

Ma tu invece come fai a parlare se le moto nemmeno le provi?

Supermukkard
22-02-2010, 02:49
Tu cambia forum invece: www.lc8.org vedi, forse troverai un minimo di comprensione...

E' da quando ti sei iscritto che posti ste cagate.

Se tu dovessi vendere il 1200 (per la disperazione :lol:) a me dispiacerebbe tu lasciassi Qde ;)

(cosa che mi sembra di capire sarebbe "dovuta" in base al tuo pensiero)

-REMO-
22-02-2010, 08:25
barboni!!!.... se non li avete i soldi per comprare una GS800... evitate almeno di parlarne!!!

chuckbird
22-02-2010, 09:21
E' da quando ti sei iscritto che posti ste cagate.

Se tu dovessi vendere il 1200 (per la disperazione :lol:) a me dispiacerebbe tu lasciassi Qde ;)

(cosa che mi sembra di capire sarebbe "dovuta" in base al tuo pensiero)

Se io dovessi vendere la mia 1200 molto probabilmente non lascerò il forum. Di certo però non sputtanerò per partito preso le moto che più mi piacciono.
Ti assicuro quindi che è molto più probabile che lasci il forum per cagate come quella che hai appena scritto. Li dovrebbe dispiacerti.

snoopy
22-02-2010, 10:30
A me non dispiace esteticamente, ma preferisco sempre il 1200...

Toro Toro
22-02-2010, 11:13
ma che barba scusate neh

ma se come sento dire non è bella, non è economica, non è un boxer, non è una bmw, non è una AT ecc... PERCHE' NON SMETTETE DI APRIRE 3D su questa moto?

E' cara? usata la trovate a 8.000 euro scarsi con magari nemmeno 10.000 km e garanzia della casa

qualità dei materiali? sei sempre in tempo a migliorarla con calma e nel tempo secondo le proprie esigenze e gusti (ma la moto va già bene così)

non è una vera bmw? e chi se ne frega. l'ho presa perchè soddisfa le mie esigenze dopo tre prove diverse 8cosa che non tutte le case fanno fare prima di un acquisto)

con tutto questo massimo rispetto con l'At ma l'800 merita rispetto e nei miei 34.000 km mi sono divertito assai

dario_spa
22-02-2010, 11:22
ma che barba scusate neh

ma se come sento dire non è bella, non è economica, non è un boxer, non è una bmw, non è una AT ecc... PERCHE' NON SMETTETE DI APRIRE 3D su questa moto?

E' cara? usata la trovate a 8.000 euro scarsi con magari nemmeno 10.000 km e garanzia della casa

qualità dei materiali? sei sempre in tempo a migliorarla con calma e nel tempo secondo le proprie esigenze e gusti (ma la moto va già bene così)

non è una vera bmw? e chi se ne frega. l'ho presa perchè soddisfa le mie esigenze dopo tre prove diverse 8cosa che non tutte le case fanno fare prima di un acquisto)

con tutto questo massimo rispetto con l'At ma l'800 merita rispetto e nei miei 34.000 km mi sono divertito assai

hai perfettamente ragione!!!
:D parlano solo per invidia!!perchè non cel'hanno anche loro!!
ahahahahaha!!

...non uccidetemi, vi prego!!:

Supermukkard
22-02-2010, 14:00
Se io dovessi vendere la mia 1200 molto probabilmente non lascerò il forum. Di certo però non sputtanerò per partito preso le moto che più mi piacciono.
Ti assicuro quindi che è molto più probabile che lasci il forum per cagate come quella che hai appena scritto. Li dovrebbe dispiacerti.

Chi sputtana per partito preso?
Hai mai sentito parlare di opinioni divere dalla tua?
Ma per piacere.

chuckbird
22-02-2010, 14:01
Chi sputtana per partito preso?
Hai mai sentito parlare di opinioni divere dalla tua?
Ma per piacere.

Vabbè, è come dici...
Io questioni non ne voglio fare. Sia chiaro.

-REMO-
22-02-2010, 14:09
offro GS800 per abbattere scimmie...
consegno la moto a chiunque ne faccia richiesta e per il tempo necessario per farsene una opinione,
avanti, avete la possibilità per sparare sulla croce rossa a ragion veduta... GRATIS!!!

naturalmente la benzina ce la mettete voi!!!

CAVALLOGANZO
22-02-2010, 14:30
questo è parlare, Remo !!!
esatto, provatela per benino prima di sparlare di questa motoretta.....:eek:

nicola66
22-02-2010, 14:53
offro GS800 per abbattere scimmie...

non ci siamo capiti. Nessuno ha detto che vada male, anzi tutt'altro. E' che non va meglio di moto simili di 5/10/15 anni fa.
E questo è un discorso staccato da quello che è il presupposto iniziale di Rob66.

Parliamoci chiaro se la faceva uguale identica la Suzuki o l'Aprilia, 11.000€ li tiravi fuori lo stesso?
Secondo me no. Ma non solo tu, nessuno di quelli che l'hanno presa.

MagnaAole
22-02-2010, 15:14
E' che non va meglio di moto simili di 5/10/15 anni fa....

Parliamoci chiaro se la faceva uguale identica la Suzuki o l'Aprilia, 11.000€ li tiravi fuori lo stesso?
Secondo me no. Ma non solo tu, nessuno di quelli che l'hanno presa.

le moto come le facevano 10 o 15 anni fa, ammessso e non concesso che fossero meglio delle attuali (o della tua), NON SI POSSONO PIU' FARE PERCHE' NON SI POSSONO NEMMENO PIU' VENDERE; qualcuno lo ha già scritto delle norme antiinquinamento, dell'inizione elettronica che è diventata conseguentemente obbligatoria come tra un po' lo diventerà anche l'abs e non solo per ragioni commerciali, che una moto senza elettronica non è più nè fattibile nè vendibile; fino a lì ci siamo o no? quelle moto non le faranno più e non sono confrontabili con le attuali, è un paragone improponibile.

ma perchè? pensi che siano tutti dei talebani come te che vedono bello e buono solo il marchio su cui mettono il culo e merda tutto il resto? io ho comprato jap e tedesche (aprilia per il momento no grazie), neanche tanto velatamente ci stai dando dei coglioni che comprano solo in funzione del marchio costoso. Apprezzamento respinto al mittente, grazie.

nicola66
22-02-2010, 15:29
ma chi te l'ha detto che una moto senza iniezione non ci sta dentro nelle normative anti-inquinamento ? Ci sono decine di moto a carburatori che sono passate da €zero a €due senza particolari modifiche.
E' che ormai un sistema ad iniezione, data l'applicazione di massa che ha avuto, costa meno di uno a carburatori, e fa perdere molto meno tempo per la messa a punto.

Battista
22-02-2010, 15:34
Parliamoci chiaro se la faceva uguale identica la Suzuki o l'Aprilia, 11.000€ li tiravi fuori lo stesso?
Secondo me no. Ma non solo tu, nessuno di quelli che l'hanno presa.

Fatto sta che non l'ha costruita nè la Suzuki nè l'Aprilia, se mio papà era un merlo io ero sulle piante a fischiare...... mi pare ovvio che anche il marchio conti, e che incida sul prezzo... ma è anche vero che non tutti quelli che hanno al polso orologi da 15000 euro (solo per vedere che ora è) siano degli imbecilli e si possono fare decine di esempi di questo tipo.
Non so che macchina hai, ma a rigor di logica dovresti avere una Skoda (se l'hai presa nuova).

MagnaAole
22-02-2010, 16:04
...E' che ormai un sistema ad iniezione, data l'applicazione di massa che ha avuto, costa meno di uno a carburatori, e fa perdere molto meno tempo per la messa a punto.
e quindi se fa perdere meno tempo per la messa a punto costa anche meno di manutenzione

aggiungo io che consuma anche meno perchè brucia meglio e quindi inquina anche meno e ormai è affidabile tanto e anche di più dei carburatori.

e allora? dov'è che è meglio il vecchio rispetto al nuovo? cominci a contraddirti, forse è meglio se ti fermi.
L'A.T. è stata un'ottima moto e l'abbiamo amata in tanti, requiescat in pacem, amen.

nicola66
22-02-2010, 16:25
Dov'è in meglio? Ma in nulla, se non per il fatto che la mia AT senza batteria a spinta parte. La tua bella Euro3 no.
Poi dipende a cosa uno da importanza o no nel computo della valutazione di una moto. A me già il fatto che ad una moto s'accendano i fari come giro la chiave fa girare le palle enormemente.

Però è difficile venirci fuori da queste discussioni perchè c'è chi parla per partito preso e chi invece perchè magari conosce la materia, magari se ne intende, magari gli capita di metterci sopra le mani e cose del genere.

Ma io non voglio difendere la AT, primo perchè non la fanno +, secondo perchè si difende ancora benissimo da sola.

MagnaAole
22-02-2010, 16:49
Però è difficile venirci fuori da queste discussioni perchè c'è chi parla per partito preso e chi invece perchè magari conosce la materia, magari se ne intende, magari gli capita di metterci sopra le mani e cose del genere.

vedo che purtroppo non puoi fare a meno di considerare "meno" chi non la pensa come te perchè ragionano per partito preso e che chi "sa metterci le mani" e conosce la materia non può che pensarla come te, gli altri sono tutti ignoranti.

Vabbè, ti lascio alle tue convinzioni, felici km.

nicola66
22-02-2010, 16:59
e quindi se fa perdere meno tempo per la messa a punto costa anche meno di manutenzione


Questa m'era scappata.
Costa meno produrla ed impiantarla alla casa costruttrice.
Ma questo non vuol dire che poi costi meno ripararla in caso d'avaria.

mangiafuoco
22-02-2010, 17:02
Non si ripara, si butta.

doic
22-02-2010, 17:31
Vabbè, ti lascio alle tue convinzioni, felici km.

Ecco bravo......quelli che son capaci a metterci la mani mica stanno qui a discutere ;) :)

lukinen
22-02-2010, 17:33
Ma perchè tanta cattiveria in questo post ;);)
A me la serie F in generale pare proprio ben riuscita.
Che centra la AT, ormai è preistoria, certo che è ancora bella, anche la mia /7 è splendida, e non la cambierei per nulla al mondo non mi metto a far dei paragoni con la R1200R ad esempio.
La F800GS casomai si può accostare al nuovo TA, o al V strom, o al Versys, ma è certamente superiore a tutte in tutto, certo che costa anche un paio di millini abbondanti in più, ma è sempre una bmw, conterà ancora qualcosa no? E basta co sta palla del motore progetto rotax, io non ho mai avuto il piacere di provarlo, ma tutti dicono che viaggia come un missile. Sarà pure un bicilindrico parallelo, dunque con scarsa personalità, ma che se la accatta lo sa e gli va bene no?
Vogliatevi bene fratelli :D:D:D

Zio Erwin
22-02-2010, 17:47
[QUOTE=nicola66;4503149]E' che non va meglio di moto simili di 5/10/15 anni fa.......QUOTE]

E allora ????
Dovevano cambiarla per forza....?
C'è una cosa che è sempre la stessa da migliaia di anni eppure fa impazzire tutti.....(quasi tutti......:-o)
E' la figa..........
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

lukinen
22-02-2010, 17:49
Ma adesso la fanno solo ad iniezione? Perchè io la preferisco sempre a carburatori, almeno posso metterci mano :lol::lol:

Zio Erwin
22-02-2010, 17:54
Buttiamola sul ridere perchè tanto questi non capiscono.....
Vabbè facciamo un paragone che magari vi apre gli occhi....

L' Africa Twin è come una bella figa ma vecchia, diciamo Alba Parietti, ha fatto il suo tempo, le sue battaglie, era una bella donna ma ora pur sempre ch.....bile è alla fine.....
La GS 800 è una bella figa giovane, allegra, elettrizzante, diciamo la Hunziker....
Ecco, mò fate come volete, però se continuate a dire che la Parietti è meglio mi sà che siete un pò furoi strada......

Seriamente, secondo me chi ama l'AT ora ce l'ha come seconda o magari terza moto e sicuramente ha anche una moto più moderna e non si sognerebbe mai di dire che è meglio di una moto di oggi.
Voi date tutta l'impressione (come ho già scritto precendentemente) che non gradite il GS800 perchè non ve lo potete permettere perchè quando tecnicamente i vostri ragionamenti non reggono più allora la buttate sul prezzo, che è cara per quello che offre, che è plasticosa, che non è più una BMW, che ha il motore Rotax ecc.ecc.....

Supermukkard
22-02-2010, 17:57
Ehh zioerwin, se non ci fosse il tuo genio....

solo che la hunziker non ci sa fare e finisce che te lo morde mentre l'esperta ti porta sempre in gol :lol:

Zio Erwin
22-02-2010, 18:01
Parli come se le avessi provate tutte e due......
:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Zel
22-02-2010, 18:15
offro GS800 per abbattere scimmie...
consegno la moto a chiunque ne faccia richiesta e per il tempo necessario per farsene una opinione,
avanti, avete la possibilità per sparare sulla croce rossa a ragion veduta... GRATIS!!!

naturalmente la benzina ce la mettete voi!!!

io io remo!!!! ci si rivede a primavera alla forca d'acero dove io e snoopy c'imbattemmo (complici i "doppiaggi" automobilistici :lol: ) in te e tuo fratello (credo) due anni fa, in una piacevole salita a 8 ruote.

a me attizza l'800. sono i suoi avvocati qua dentro che fanno venire il latte alle ginocchia a leggerli. :laughing:

Flying*D
22-02-2010, 18:19
Voi date tutta l'impressione (come ho già scritto precendentemente) che non gradite il GS800 perchè non ve lo potete permettere perchè quando tecnicamente i vostri ragionamenti non reggono più allora la buttate sul prezzo, che è cara per quello che offre, che è plasticosa, che non è più una BMW, che ha il motore Rotax ecc.ecc.....

ed e'per questo che chi non gradisce il GS 800 si butta su un LC8 o un GS 1200, perche' non hanno i soldi per comprarlo..

hai l'occhio lungo tu... metti su pizzette e salatini va' che arrivano quelli dell'aperitivo...:lol::lol::lol:

nicola66
22-02-2010, 18:50
a me attizza l'800. sono i suoi avvocati qua dentro che fanno venire il latte alle ginocchia a leggerli. :laughing:

e che non sanno rispondere se non con poche e scontate battute.

Zel
22-02-2010, 18:55
comunque a sensazione l'oggetto è prestante per un uso stradaiolo ed eclettico, più dinsinvolto di una AT e con immensamente più motore (provato sull'R è splendido). di off non ci capisco nulla, faccio le passeggiate per vedere i posti e stop.
non so quanto sia adatta al mio stile d'acquisto e utilizzo, usato non stravecchio su cui caricare n'altri 150.000km e poi regalare se resta qualcosa. aspetto giusto che ci sia na casistica un po' seria.
ma se il difetto si ferma a una qualità percepita così cosà e ad alcuni particolari studiati da qulo se si ipotizza di stremarla in un rally raid, allora pazienza.
comunque insieme alla R1200R e alla compianta ST, mi sembra l'unica BMW che abbia un senso comprare per girare sulle strade aperte al pubblico senza aver troppi limiti all'occorrenza.

devi poi considerare che la gente che sa mettere le mani su una moto, anzi SAPREBBE farlo (minoranza cui non appartengo per niente), e quindi può ragionare della maggior praticità di una soluzione rispetto a un'altra, è in via di estinzione e presto le sarà vietato di parlare, in quanto ciò che ha da dire non è compatibile con la normativa euro4 :lol:
le moto saranno sempre più consapevolmente oggetti costruiti per succhiarti il sangue dopo avertele vendute a peso d'oro, e questo chiuderà quelli come te in un ghetto in cui dovranno fare lo slalom tra un modello e l'altro per evitare di farsi spennare sull'abc o sul def della manutenzione ordinaria.

gli altri sono, siamo, pura carne da macello in attesa del suo turno di "assistenza". la cosa divertente, o penosa, non so, è lo spettacolo del tacchino che polemizza col vegetariano e gli canta con ligia ma sonora compunzione le lodi del giorno del ringraziamento :lol:

Rob66
22-02-2010, 19:10
cazzo che discussione che ne è uscita.... qualcuno non avrà cenato ieri sera per lo shock a vedere l'800 che non ha fatto fare i salti di gioia e le genuflessioni di adorazioni. Dovete capirmi, non capisco un caxxo di moto......a saperlo stavo zitto...

PS: un saluto agli azionisti....

Unknown
22-02-2010, 19:16
Voi date tutta l'impressione (come ho già scritto precendentemente) che non gradite il GS800 perchè non ve lo potete permettere

Non so gli altri, ma io prima della AT avevo un GS 1200 ADV (comprato nuovo e pagato in contanti) che costa circa come due GS800...

Più leggo questo post più sono contento di non avere più una BMW! La maggior parte dei difensori dell'ape maia risponde a critiche oggettive con insulti: siete dei barboni, panettieri, poveracci, vetusti.

chuckbird
22-02-2010, 19:22
maggior parte dei difensori dell'ape maia risponde a critiche oggettive con insulti: siete dei barboni, panettieri, poveracci, vetusti.

E quali sarebbero queste critiche oggettive scusa...

TommyGS
22-02-2010, 19:31
...
E' cara? usata la trovate a 8.000 euro scarsi con magari nemmeno 10.000 km e garanzia della casa

...

:lol::lol::lol::lol:io l'ho trovata cn 420 km a 8800:lol::lol::lol::lol:


cmq seriamente...Imho la discussione è decisamente degenerata e la cosa direi che non è da persone civili..

seconda cosa: io ho una gs 800,sono più che felice della mia moto,nonostante sia plasticosa ecc... non la cambierei mai,ne x il 1200 ne x l'lc8,sono sempre stato convinto della mia scelta,il 1200?non era il mio genere,l'lc8?era troppo in tutti i sensi,non sarei mai stato tranquillo a guidarlo come sono sulla mia...



ps:io non ho preso la f800gs ne x il nome ne tanto meno x il marchio(ho avuto jap e aprilia,e sino a che non faranno moto sugli 800 come la gs non la cambierò mai)

Unknown
22-02-2010, 19:37
Oppure si riferisce alla forca che sembra che al posto delle molle abbia dei budini molli



bicilindrico parallelo a 360°. Praticamente un doppio mono. Bella tecnica. Complimenti. Ah no è vero, poi hanno messo quel pezzo sotto che va su è giù tanto per aggiustare un po' le cose. Dove si riscattava quel motore era con la trasmissione a cinghia della S e ST.



Come le 2 fiancate posteriori a tetto; perchè farle così sporgenti?



Poi il forcellone perchè pitturarlo nero? E' un componente che si prende su di tutto ma perchè renderlo delicato ?


Adesso, siccome la maggior parte dei bmwisti oltre ad essere arrogante e con la verità in tasca è anche prevedibile :laughing:, mi risponderete che queste critiche sono infondate perché blah blah.
Questo può anche essere vero, però chi è di questo parere dovrebbe fare il favore di dire perché pena che le critiche siano infondate invece di dare dei barboni a chi muove le critiche.

Zio Erwin
22-02-2010, 20:38
Vabbè dai è durato anche troppo poi finisce che s'incazza qualcuno veramente.....

http://www.youtube.com/watch?v=M6JmZ25FAdg

Rob66
22-02-2010, 20:43
ma davvero c'è gente che si incazza perchè la GS 800 non piace a tutti? ......

E' strabiliante 'sta cosa.....

chuckbird
22-02-2010, 20:44
Vabbè dai è durato anche troppo poi finisce che s'incazza qualcuno veramente.....

http://www.youtube.com/watch?v=M6JmZ25FAdg

Pescivendoli ahahahahahahahaha

:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

chuckbird
22-02-2010, 20:57
cmq seriamente...Imho la discussione è decisamente degenerata e la cosa direi che non è da persone civili..

seconda cosa: io ho una gs 800,sono più che felice della mia moto,nonostante sia plasticosa ecc...

INCIVILE!!!

:lol::lol::lol::lol:

mangiafuoco
22-02-2010, 20:57
Zio, un giorno che ci vediamo ti dirò delle cose che spero ti aiutino a scendere dal pero....:lol:

nicola66
22-02-2010, 21:09
seconda cosa: io ho una gs 800,sono più che felice della mia moto,nonostante sia plasticosa ecc... non la cambierei


pensa qui ti sbagli, il plasticoso in questo caso è un pregio.
Se non costasse 1.200€ (e se non fosse da 35litri) l'avrei già messo pure io il serbatoio in plastica.

Ducati 1961
22-02-2010, 21:12
Secondo me il grosso problema e' che MOLTI che hanno una GS 800 non hanno mai provato una AT e viceversa ....
Quindi stiamo parlando di NIENTE !!!
Una cosa invece condivisibile da TUTTI e' che la 800 GS costi un botto come il 99,99% delle Bmw ...

Ducati 1961
22-02-2010, 21:13
Quelli poi che hanno l'HP2 non hanno mai provato nessun'altra moto ....:lol::lol:

Flying*D
22-02-2010, 21:16
pensa qui ti sbagli, il plasticoso in questo caso è un pregio.
Se non costasse 1.200€ (e se non fosse da 35litri) l'avrei già messo pure io il serbatoio in plastica.
va' che Boano li vende in kevlar a circa la meta' e da 38/45/56 lt...;)

nicola66
22-02-2010, 21:35
con tutto il rispetto per Boano ma è sempre da 38 litri. E' na damigiana. Poi finito e verniciato costa come il suo originale in acciaio.

comp61
22-02-2010, 21:40
Adesso, siccome la maggior parte dei bmwisti oltre ad essere arrogante e con la verità in tasca è anche prevedibile :laughing:, mi risponderete che queste critiche sono infondate perché blah blah.
Questo può anche essere vero, però chi è di questo parere dovrebbe fare il favore di dire perché pena che le critiche siano infondate invece di dare dei barboni a chi muove le critiche.

Non sono infondate e anzi hanno anche un senso se viste da chi con questa moto ci vuole realmente fare dell`off!!!
Mi sembra abbastanza chiaro che bmw l`abbia progettata ben consapevole che quasi tutte le gs 800 fabbricate non vedranno neanche un sassolino. Lo dimostra il fatto che chi ha voluto trasformarla in una moto da off ci ha speso una fortuna.
Io l`ho comprata per farci i miei 20 km giornalieri (anche in inverno) x andare a lavorare e l` uscita fuori-porta con la moglie alla domenica: per ora ne sono soddisfatto e questo mi basta.
Poi in sto cakkio di forum non si parla d`altro che di: hd gw e at, mi sa che l`età media dei forumendoli é altina..... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Unknown
22-02-2010, 21:43
Poi in sto cakkio di forum non si parla d`altro che di: hd gw e at, mi sa che l`età media dei forumendoli é altina..... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Anche a me sembra. Io sono uno sbarbo: il 22/3 ne faccio 29

Zio Erwin
22-02-2010, 21:45
Zio, un giorno che ci vediamo ti dirò delle cose che spero ti aiutino a scendere dal pero....:lol:

Fai mia el ganasa che te set sul ram de fianc al mè.......
:lol:

comp61
22-02-2010, 21:50
Anche a me sembra. Io sono uno sbarbo: il 22/3 ne faccio 29

ma allora sei nato vecchio :lol: :lol: :lol: :lol:
Scherzo ne!!??

Zio Erwin
22-02-2010, 21:51
Secondo me il grosso problema e' che MOLTI che hanno una GS 800 non hanno mai provato una AT..

Per forza, quando c'era l'AT erano tutti all'asilo.....

Ducati 1961
22-02-2010, 22:13
Basta che provi una TA che va gia' meglio della tua ....:lol::lol:

-REMO-
22-02-2010, 23:53
... è comunque assodato che chi critica il prezzo di una BMW ha di fondo del "barbone"... io compro ciò che altri non possono permettersi di avere... e questo di per se mi fa felice... a prescindere delle prestazioni della moto!
Guorda caso ho compratosia la 800 che il 1200 ADV!!! Sono INATTACCABILE!!!!

Zel
23-02-2010, 00:07
quindi tu sei felice grazie alla presunta infelicità degli altri. che bella persona ;)

chuckbird
23-02-2010, 00:11
quindi tu sei felice grazie alla presunta infelicità degli altri. che bella persona ;)

http://www.youtube.com/watch?v=DlqqgZKPxJ8&feature=related

Bububiri
23-02-2010, 07:26
Io dico che anche se sono cresciuti.........non si sono modernizzati!!!!!

Io gli darei il motobecane invece della AT .............AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH

mangiafuoco
23-02-2010, 10:34
Guorda caso ho compratosia la 800 che il 1200 ADV!!! Sono INATTACCABILE!!!!

Sbagliare è umano. Perseverare, diabolico! :lol:

PERANGA
23-02-2010, 10:44
E' inutile la diatriba AT e gs 800, sono due cose che non si possono confrontare.
L'AT ( che mi piace tantissimo ) è un pò come il g/s 80 una moto che, venti anni fà era il top.IL gs 800 è una moto moderna.
Poi il mondo và avanti, le norme cambiano, e ora per essere euro 3 ci vuole il catalizzatore, e questo obbliga all'iniezione.
Iniezione vuol dire il non dover più smanettare e regolare i carburatori per tutta la vita della moto, consumare meno ed avere una carburazione sempre perfetta ( o quasi ), PERO' è un sistema più complicato e ha componenti che potrebbero rompersi.
Ci sono quindi i pro e i contro.
Le moto odierne hanno più cavalli,sono più leggere, frenano meglio ( sopratutto se hanno l'abs ) e quando vanno, vanno meglio.
Però la complicazione porta all'aumento dei probabili guasti.
A me l'800 piace molto e me lo sarei anche comprato, ma, per come sono fatto io , dovrei cambiarle il mono dietro, esistemare e rendere regolabile la forcella.
A questo punto mi verrebbe a costare come lc8 ( che però è mille ed esteticamente non mi piace).

Toro Toro
23-02-2010, 11:03
e che non sanno rispondere se non con poche e scontate battute.

a cosa perdonami?
io non mi arrabbio affatto se qualcuno dice che l'800 fa schifo (ahmario però modera i termini grazie), mi fa solo arrabbiare il fatto che è l'ennesimo post di confronto tra questa moto e altre.
E dove molti parlano solo per sentito dire o solo per le impressini che suscita guardandola.
nessuno poi dice che l'AT fa schifo anzi. Riteniamo soltanto che oggi non sia paragonabile con l'800 per evidenti motivi di tempo anzitutto.
Sul fatto che sia cara mi ripeto un mio amico ha preso un usato di luglio 2009 con 300 km a 9.300 euro con abs e kit molle abbassate montato (valore 300 euro). Questa cifra vi va bene?

Flying*D
23-02-2010, 15:36
nessuno poi dice che l'AT fa schifo anzi. Riteniamo soltanto che oggi non sia paragonabile con l'800 per evidenti motivi di tempo anzitutto.

neanche io ritengo che GS800 faccia schifo,anzi...;)

poi non andiamo piu' d'accordo perche' motore potente ed estetica accattivante a parte tutto il resto della moto potrebbe avere 20 anni..

forcella non regolabile, mono da 4 soldi,comandi manubrio,serbatoio olio freno,cerchi con pneumatici con camera d'aria...

tutte cose che trovi tranquillamente su l'AT,moto di 20 anni fa, o sul nuovo TA che pero' costa il 30%...e il TA c'e' anche con abs..

Adesso cerca di capire quello che dico, il TA e l'AT NON sono ASSOLUTAMENTE meglio del GS800, non sono neanche paragonabili, pero' i "dettagli" di cui sopra magari a qualcuno danno fastidio...insomma si potevano sprecare un pochino di piu', c'e' riuscita pure la KTM..!!

altri si fanno meno pippe mentali e se la comprano.. e godono...:lol:;)

punto... in ogni caso m'e' venuta la fissa per il VFR 1200,della serie ogni scarrafone e bello a mamma soia...:-o