PDA

Visualizza la versione completa : Vinto il ricorso contro tutor!


Biff
19-02-2010, 18:15
Nel gennaio 2009 ho presentato ricorso al GDP per un eccesso di velocita' rilevato con sistema TUTOR-SICVE.Ieri mattina la sentenza che ha cancellato il verbale!:D:D:D:D:D
E' mia abitudine quando ricevo la famigerata cartolina verde,:mad:richiedere sempre la foto(fatelo anche voi,e'fondamentale),era ritratta solo la targa in cui una lettera non era ben leggibile,l'auto non si vedeva essendo scattata di notte con l'infrarosso.

quando ho ritirato le foto presso il comando della stradale ho fatto da subito opposizione,l'omino blu me l'ha ingrandita alla massima definizione su un monitor da 25 pollici, la targa ritratta era effettivamente la mia...

in tutte e 2 le foto di dimensioni normali,ma in posizioni sempre diverse una delle lettere non era leggibile....allora via di ricorso!

davanti al giudice,gli omini blu non si sono presentati,ma hanno inviato una dichiarazione del comando generale dell'Emilia Romagna totalmente allucinante,in cui praticamente mi incolpavano di aver volontariamente alterato la targa.....:rolleyes:

Ovviamente il giudice ha accolto tutte le mie obiezioni,compresa ovviamente quella diffamatoria dell'alterazione,ma la motivazione principale e' stata che la targa deve essere ben leggibile e chiara(senza ingrandimenti tecnici)al di fuori di ogni ragionevole dubbio....

ma come si fa a dichiarare alterazioni volontarie,senza aver fermato il veicolo e constatare l'avvenuta contraffazione???mha!!!!!

l

Alessio gs
19-02-2010, 18:18
pazzesco ma in Italia si puo' anche questo......ciao...

mattia
19-02-2010, 18:23
Bravo Biff :D e grazie x questa bella notizia, ne farò tesosro! :confused:

calabronegigante
19-02-2010, 18:26
buon per Te che hai vinto!;)
per quel che rugurda il Comando,era meglio se non scrivevano.....

colosseo10
19-02-2010, 18:26
Hai violato il codice della strada per eccesso di velocita' in un tratto autostradale , ben sapendo che e' controllato dal TUTOR . E nonostante tu sia stato beccato ti hanno accolto il ricorso per una bella botta di culo per via di una lettera della tua targa poco visibile , e ti stai anche a lamentare perche' gli omini blu si sono permessi di affermare che avevi contraffatto la targa ?!?!?!?!?!?!?
Mah.............
Saro' strano io !!!!!!!!!!!!!

bigbe@r
19-02-2010, 18:36
la targa ritratta era effettivamente la mia...
....allora via di ricorso!
ma come si fa a dichiarare alterazioni volontarie,senza aver fermato il veicolo e constatare l'avvenuta contraffazione???mha!!!!!


Te finita bene, ma perchè vantartene?

:happy1::happy1::happy1:

Biff
19-02-2010, 18:40
x colosseo
mi lamento???:rolleyes:se ci fosse stato l'omino blu in carne e ossa insieme a me davanti al giudice,si beccava una querela perdiffamazione,puoi girarci!!!
non si devono permettere neanche di pensarla una cosa del genere!!!

xbigbe@r
vantarmene???
mha! forse hai letto male!!! volevo solo rendere pubblica una cosa che poteva essere utile.....

Bububiri
19-02-2010, 18:41
Bel colpo di c@@o ma la prossima volta cerca di andare più piano.........

Bububiri
19-02-2010, 18:43
Ma Biff tifi Bologna?

Bella partita avete fatto a Livorno complimeti :D :D :D

Noi ci meritiamo la serie "B" una squadra costruita per non retrocedere in serie "C" la nostra :(

Comunque speriamo bene ;)

calabronegigante
19-02-2010, 18:45
ma sta targa,l'hai contraffatta,o no?
parla!































:lol:

frangatto
19-02-2010, 18:48
tutte le volte cercano di avere ragione per forza.

perchè loro non si mettono le cinture?

perchè passano con il rosso ?

perchè quando c'è traffico si buttano sulla corsia d'emergenza anche se un minuto prima stavano in fila?

e poi ti chiedi PERCHE' sono contento se qualcuno gli fa fare la figura di caXXa quando ti accusano solo per aver ragione????!!!!!

Gara
19-02-2010, 18:49
una parola sola, delinquente ahahhahaha :laughing::laughing::laughing:

frangatto
19-02-2010, 18:52
Hai violato il codice della strada per eccesso di velocita' in un tratto autostradale , ben sapendo che e' controllato dal TUTOR . E nonostante tu sia stato beccato ti hanno accolto il ricorso per una bella botta di culo per via di una lettera della tua targa poco visibile , e ti stai anche a lamentare perche' gli omini blu si sono permessi di affermare che avevi contraffatto la targa ?!?!?!?!?!?!?
Mah.............
Saro' strano io !!!!!!!!!!!!!


è "etico" che loro cerchino di vincere barando?????????:(:(:(:(:(:(:(:(

Paolo Grandi
19-02-2010, 18:55
Neanche se tu avessi fatto cadere la plafoniera della luce della targa davanti alla stessa..............:lol::lol::lol::lol::lol:

calabronegigante
19-02-2010, 18:56
tutte le volte cercano di avere ragione per forza.

perchè loro non si mettono le cinture?

perchè passano con il rosso ?

perchè quando c'è traffico si buttano sulla corsia d'emergenza anche se un minuto prima stavano in fila?

e poi ti chiedi PERCHE' sono contento se qualcuno gli fa fare la figura di caXXa quando ti accusano solo per aver ragione????!!!!!

nonononono....scusami ma dissento!!
le cinture possono non mettrle per motivi di servizio...
passano col rosso o all'improvviso escono dalla coda e viaggiano in corsia dedicata....che ne sai!?
se per motivi sempre di servizio devono farlo....
spero Tu abbia scherzato!!
siamo proprio OT!!!!!!!!!!!!!

Isabella
19-02-2010, 19:06
ma Biff, era la tua macchina, andavi oltre il limite e lo sapevi, hai avuto la faccia di tolla di far ricorso per un cavillo, non si capisce per quale altarato stato mentale del giudice di pace sei anche riuscito a vincere il ricorso....
sinceramente, io mi vergongerei di far pubblicità a questo fatto leggermente ingnobile, ecco!

Paketa
19-02-2010, 19:08
....la targa ritratta era effettivamente la mia...

..beh!!... così mi sembra proprio che vuoi sfidare la fortuna!!... :confused:

Comunque sono contento che qualche volta si riesca a spuntarla!!..:D:D

!! V_ !!

Biff
19-02-2010, 19:09
Ma Biff tifi Bologna?

Bella partita avete fatto a Livorno complimeti :D :D :D

Noi ci meritiamo la serie "B" una squadra costruita per non retrocedere in serie "C" la nostra :(

Comunque speriamo bene ;)
Certo che tifo Bologna,che domande....:lol:ed ero anche al picchi a veder vincere il mio Bologna:D:D:D

PATERNATALIS
19-02-2010, 19:10
"non mettrle per motivi di servizio..."

MA PER FAVORE
Li vediamo tutti, o mi sbaglio???? E , per chiarire, ho preso un divieto di sosta 35 anni fa E BASTA in 300.000 Km .
Ma questi fanno i furbi.

Biff
19-02-2010, 19:12
ma Biff, era la tua macchina, andavi oltre il limite e lo sapevi, hai avuto la faccia di tolla di far ricorso per un cavillo, non si capisce per quale altarato stato mentale del giudice di pace sei anche riuscito a vincere il ricorso....
sinceramente, io mi vergongerei di far pubblicità a questo fatto leggermente ingnobile, ecco!
Vedi Cara Isabella,il giudice ha applicato le leggi!la targa DEVE essere ben leggibile! Punto!

tomasgiulio
19-02-2010, 19:12
Grazie per il consiglio di richiedere la foto...cmq meglio stare all'occhio e rispettare, per quanto possibile, i limiti!!!;) Lamps a tutti!!!

ZioTitta
19-02-2010, 19:20
Hai fatto benissimo a cogliere l'occasione, e sono contento che sia andato tutto per il verso giusto.

Spitfire
19-02-2010, 19:26
"non mettrle per motivi di servizio..."

MA PER FAVORE
Li vediamo tutti, o mi sbaglio???? E , per chiarire, ho preso un divieto di sosta 35 anni fa E BASTA in 300.000 Km .
Ma questi fanno i furbi.

gira un pò di più...vedrai che le contravvenzioni aumentano

stefanoverona
19-02-2010, 19:41
Vedi Cara Isabella,il giudice ha applicato le leggi!la targa DEVE essere ben leggibile! Punto!

eh si, la legge pretendi si applichi solo quando ti fa comodo, quando hai ragione tu,
quando la violano gli altri a tuo danno, cavillando sul "non si legge bene"...
delle tue violazioni invece ne fai pretesto di ricorso al GDP...
complimentoni per la coerenza!

Galatea
19-02-2010, 19:47
....andavi oltre il limite e lo sapevi.... sinceramente io mi vergongerei di far pubblicità a questo fatto leggermente ingnobile!


Sono in pieno accordo. La morale e le regole solo e sempre per gli altri !! Suvvia, siamo seri!!

wildweasel
19-02-2010, 20:13
Fossi la Stradale, farei ricorso fino alla Cassazione. In tal caso aumenterebbero esponenzialmente le probabilità di vedere ribaltata la sentenza del gdp. Non ci vuole grande immaginazione a capire che un numero di targa non ben leggibile non è di per sé un ostacolo insormontabile alla certezza dell'individuazione del veicolo.
Bastano un po' di visure al PRA, che gli organi di polizia possono effettuare senza problemi e gratuitamente, e una volta determinato che la foto rappresenta proprio quel veicolo e non un altro, spetterebbe al proprietario del veicolo stesso dimostrare il contrario... se ci riesce.

E comunque, certe sentenze "creative" dei gdp non mi stupiscono affatto. S'è visto e sentito di ben altro... :confused:

diegone
19-02-2010, 20:38
eh si, la legge pretendi si applichi solo quando ti fa comodo, quando hai ragione tu,
quando la violano gli altri a tuo danno, cavillando sul "non si legge bene"...
delle tue violazioni invece ne fai pretesto di ricorso al GDP...
complimentoni per la coerenza!

Grazie per aver scritto quello che volevo dire io.
Vedo con piacere che non sono l'unico a pensarla in questo modo!

Spitfire
19-02-2010, 20:50
davanti al giudice,gli omini blu non si sono presentati
l

questo secondo me è l'unico errore...se si presentavano, non saresti qui a cantar vittoria. Tra l'altro hai ammesso che effettivamente la targa era la tua..
Io come detto da altri non farei tanta pubblicità di un fatto del genere

feromone
19-02-2010, 21:13
davanti al giudice,gli omini blu non si sono presentati,ma hanno inviato una dichiarazione del comando generale dell'Emilia Romagna totalmente allucinante,in cui praticamente mi incolpavano di aver volontariamente alterato la targa.....:rolleyes:

ma come si fa a dichiarare alterazioni volontarie,senza aver fermato il veicolo e constatare l'avvenuta contraffazione???mha!!!!!

l

Ma scusate tutta questa morale sul fatto che andava forte e non ha dichiarato che era la sua auto, ma nessuno si scandalizza per il fatto che lo hanno accusato ingiustamente di avere modificato una targa (neanche si sono presentati davanti al giudice); mah!

1100 Gs for ever - vorrei vedere quanti di voi rispettano il limite in autostrada; io sì, anche perchè la mia macchina non supera i 140, ma già ai 130 è prossima all'esplosione

rudy
19-02-2010, 21:21
:confused: secondo me c'è troppa democrazia.......:confused::confused::confused::(: (:(

feromone
19-02-2010, 21:28
Mah!

1100 Gs for ever -

Jungle
19-02-2010, 21:35
1. bisogna rispettare i limiti sempre ( o per lo meno ogni volta che ci è possibile):)
2. stiamo sempre a guardare gli errori degli altri, per giustificarci e sbattercene anche noi delle leggi. la solita storia che, se uno salta giù dal ponte allora salto anch'io? :(
cominciamo a fare noi le cose nel modo corretto!:-p
my opinion:-p
lamps

callistojr
19-02-2010, 21:53
Complimeti!! Bella vittoria!!

Utenti Stada 1 - Orsetti 0

geba
19-02-2010, 21:55
Complimeti!! Bella vittoria!!

Utenti Stada 1 - Orsetti 0

:lol: Occhio al ritorno!!! :lol:

umberto58
19-02-2010, 22:11
ma Biff, era la tua macchina, andavi oltre il limite e lo sapevi, hai avuto la faccia di tolla di far ricorso per un cavillo, non si capisce per quale altarato stato mentale del giudice di pace sei anche riuscito a vincere il ricorso....
sinceramente, io mi vergongerei di far pubblicità a questo fatto leggermente ingnobile, ecco!
come sempre Isabella le tue stigmatizzazioni sono assolutamente puntuali.
mio figlio a volte legge QdE e penso gli farò leggere questo 3d per mostrargli come sia il trasgressore che il controllore riescano pur partendo da posizioni diverse a passare entrambi dalla parte sbagliata

mariob
19-02-2010, 22:30
Vedi Cara Isabella,il giudice ha applicato le leggi!la targa DEVE essere ben leggibile! Punto!

Viva la coerenza...

Acrostico
19-02-2010, 22:37
Povera Italia ....

alidoro
19-02-2010, 22:40
Ammazza, ma quanti moralisti...sicuramente biff nello specifico aveva torto ma gli e' andata bene...buon per lui. Ma vogliamo aprire un threat su quanti autovelox sono posti in posizioni assurde o con limiti assolutamente assurdi solo per far cassa? Biff ci ricorda soltanto quale sono i nostri diritti...e poi delle fote ognuno ne faccia l'uso che vuole secondo coscenza...Amen

Isabella
19-02-2010, 23:02
quale "coscenza"?
dove sta la coscenza di uno che sa di aver trasgredito, per un errore di forma intravede la scappatoia, ci prova e gli va bene, e viene pure a vantarsene?
la "coscenza" di costui, mi spieghi dove sta?
(e anche la tua, visto che non ci trovi nulla di strano in questo comportamento...) :mad: :mad: :mad:

e non solo la coscenza, ma il senso civico, la capacità di limitare la propria libertà per lasciarne altrettanta agli altri, etc etc etc, fino alla nausea????


e nn fatemi arrabbiare che divento dislessica, rileggendo l'intervento precedente mi accorgo di parecchi strafalcioni.... :laughing:

mariob
19-02-2010, 23:10
Ma vogliamo aprire un threat su quanti autovelox sono posti in posizioni assurde o con limiti assolutamente assurdi solo per far cassa? Biff ci ricorda soltanto quale sono i nostri diritti...Amen

Di threat sugli autovelx imbooscati ce ne sono mille, approssimando per difetto
Biff ci ricorda soltanto che, con un pò di culo e furbizia si possono infrangere le regole, e che finchè siamo noi a farlo siamo dei gran fighi!...e così sia!

axjani
19-02-2010, 23:23
Biff ha sbagliato e questo lo sa da se e ne farà tesoro per le prossime volte (mica avrà sempre sto culetto). Però stando alle dichiarazioni di Biff il comportamento degli Agenti è censurabile. Non limitandosi al semplice inoltro della multa che, essendo del mestiere sapevano appellabile, hanno tentato di infangarlo affermando fatti che non potevano provare. A parte la moralità ma sono loro che devono fornire prove certe e concrete riguardo la colpevolezza per cui processualmente parlando BIFF ha ragione.

GASSE
19-02-2010, 23:34
è "etico" che loro cerchino di vincere barando?????????:(:(:(:(:(:(:(:(

vero,verissimo,ma solo con i più deboli!:mad::mad:

MaxTheDoc
19-02-2010, 23:34
Mah... ho vissuto per molti anni negli USA dove i limiti di velocità sono una cosa molto seria. Per un eccesso di velocità si passa la notte in cella dallo sceriffo (si, hanno la stella come si vede nei film) e i giudici se ne fregano se il poliziotto era nascosto. Se il limite sono 55 mph (88 km/h, più o meno) e vai a 60 mph e ti beccano.. paghi, foto o non foto.. anche se (esperienza personale) sei nel deserto del Nevada su un'autostrada vuota (ma proprio vuota!!!! nessuno all'orizzonte, sennò che deserto è?).

In questo thread non si sta parlando di autovelox-trappola ma di un tutor che è un qualcosa di molto ben segnalato e di un limite di velocità che francamente non mi sembra molto assurdo. Se lo superi sono ca@@i tuoi... e francamente quando in autostrada qualche pazzo col Porsche Cayenne o l'ultimo WW turbodisel mi supera a 190 o mi sta a 2 metri lampeggiando mentre supero un TIR (mentre magari sono oltre il limite... ma solo di 10 o 15 km/h).... beh rimpiango di non vivere più negli USA.

Non è mia abitudine criticare l'operato di un giudice, però se andavi ben oltre il limite, lo ammetti tu stesso e ti hanno beccato... beh c'è poco da fare: la multa ci stava tutta.. ma proprio tutta.

IMHO

(che poi i poliziotti abbiano cercato di fare i furbetti è abbastanza allucinante... Il ricorso contro la decisione del giudice sarebbe stato molto più opportuno. Per serietà. Naturalmente, per coerenza, ci sarebbe stata bene una bella querela per diffamazione....)

Isabella
19-02-2010, 23:35
per cui processualmente parlando BIFF ha ragione.

solo processualmente.
moralmente ha torto marcio.
e se la si piantasse di guardare alla forma e si badasse alla sostanza, forse ci sarebbero meno cose formalmente giuste ed eticamente schifose.

parlando poi del fatto che anche dall'altra parte ci sia un atteggiamento non corretto, ma se siamo noi i primi a fare i furbini, come possiamo aspettarci che i tutori dell'ordine non cerchino di pagarci con la stessa moneta?

è tutta la morale della nazione intera, che s'è persa in un rigagnolo di fogna, e hai voglia a cercar di ripescarla!!!

RoiDagobert
19-02-2010, 23:38
Vedi Cara Isabella,il giudice ha applicato le leggi!la targa DEVE essere ben leggibile! Punto!

Sbaglio, o anche i limiti di velocità DEVONO essere rispettati? Punto interrogativo! :lol:

antoniodemeo
19-02-2010, 23:41
nonononono....scusami ma dissento!!
le cinture possono non mettrle per motivi di servizio...
passano col rosso o all'improvviso escono dalla coda e viaggiano in corsia dedicata....che ne sai!?
se per motivi sempre di servizio devono farlo....
spero Tu abbia scherzato!!
siamo proprio OT!!!!!!!!!!!!!
Allora anche chi guida una pattuglia parla al telefonino per motivi di servizio???????:mad::mad::mad::mad::mad:

giampigs
19-02-2010, 23:44
Biff avrà anche sbagliato nel vantarsi di averla scampata, ma quanto falso moralismo che c'è in questo thread!
Scommetto che nessuno di quelli che gli hanno sparato addosso se potessero scampare una multa lo farebbero! :(

Mansuel
19-02-2010, 23:46
Se eri te dovevi pagare.
Grazie ai furbi come te il nostro Paese e' in serie B

Spitfire
19-02-2010, 23:47
Allora anche chi guida una pattuglia parla al telefonino per motivi di servizio???????:mad::mad::mad::mad::mad:

a questa domanda ti può rispondere il codice della strada...

ZioTitta
19-02-2010, 23:47
Ah, io quando mi accorgo di aver oltrepassato, anche involontariamente, un Limite (con la Elle maiuscola) mi guardo intorno, sperando di intravedere un Tutore dell'Ordine. Malauguratamente non ne trovassi, mi multo da solo. Metto una banconota da 500 nel Girmi e la frullo finche' non si polverizza. Faccio anche dei buchi nella patente, per diminuirne la validita', dopodiche' recito un Atto di Dolore.

antoniodemeo
19-02-2010, 23:48
Sinceramente non capisco chi si accanisce tanto contro un gdpche annulla un verbale,magari ad un padre di famiglia che fa i salti mortali per aivare a fine mese come me!Non sto dicendo che è giusto andare a 200km/h dove la legge consente la metà,anche se n Italia ci sono dei limiti assurdi tanto che prendi sonno al volante.E poi chiammazza,violenta una donna,dopo 2 mesi è fuori li la legge è fatta bene?
Comunque è sempre una mia opinione che sicuramente non conta nulla!;)

antoniodemeo
19-02-2010, 23:51
a questa domanda ti può rispondere il codice della strada...
Lo sò ma,ma la mia domanda anche quello è per servizio?

Isabella
19-02-2010, 23:58
ma è peggio che al bar!!!

cosa c'entrano omicidi e stupri adesso?

il padre di famiglia che fa i salti mortali per arrivare a fine mese, lo sa che dovrebbe restare nei limiti, tanto arrivare 3 minuti prima o dopo non cambia nulla.
se si "dimentica" del rosso sul conto corrente e pesta col piede, e prende la multa, sono cavoli, ma se ha una morale, paga, stringe la cinghia per un po' e si ricorda; se illimite non è corretto, spacca le balle all'assessore, all'Anas, a chi compete il tratto di strada, finchè non ci mettano un limite giusto.
così andrebbe fatto in un paese civile.
qui no: c'è un limite del cazzo, nessuno dice niente, la volta che ti beccano fai ricorso che dal gdp 60% lo vinci anche se hai torto, la polstrada si incarognisce e dice che hai contraffatto la targa. Se tu cittadino ti senti offeso, perchè non vai avanti con la querela per diffamazione? perchè sotto sotto, sai bene che eri in torto fin dall'inizio.

il paese delle banane, un teatrino di pulcinella all'ennesima potenza.

sono d i s g u s t a t a, ogni anno di più.
peggiora tutto, istituzioni, persone, stili di vita e dirittura (!) morale.

vado a dormire che è meglio. buonanotte.

antoniodemeo
20-02-2010, 00:05
Cara Isabbella,il mio era solo un banale esempio!!!!!
Io sono DISGUSTATO PEGGIO DI TE!!!!!!!!!!!!!!!!!
A Gennaio ho preso 800 euro di stipendio e 600 euro di trattenute sulla busta paga con una moglie e una figlia di 7 mesi
Non c'è bisogno di alterarsi tanto il teatrino di pulcinella non possiamo farlo finire ne io ne tu!

ZioTitta
20-02-2010, 00:06
:confused: μακάριοι οἱ πτωχοὶ τῶ πνεύματι

antoniodemeo
20-02-2010, 00:13
:confused: μακάριοι οἱ πτωχοὶ τῶ πνεύματι
Ma per caso sei uno SCHEICCO?:lol::lol::lol:

GASSE
20-02-2010, 00:17
Ah, io quando mi accorgo di aver oltrepassato, anche involontariamente, un Limite (con la Elle maiuscola) mi guardo intorno, sperando di intravedere un Tutore dell'Ordine. Malauguratamente non ne trovassi, mi multo da solo. Metto una banconota da 500 nel Girmi e la frullo finche' non si polverizza. Faccio anche dei buchi nella patente, per diminuirne la validita', dopodiche' recito un Atto di Dolore.

:lol::lol:........................................ ....e tornando alla realtà????????????

ZioTitta
20-02-2010, 00:20
Ma per caso sei uno SCHEICCO?:lol::lol::lol:

No, in quel caso avrei scritto : طوبى للفقراء في الروح
La frase sopra, invece, e' in greco, ed e' tratta dal Vangelo.
Non era riferita al tuo messaggio, ma ad alcuni di quelli precedenti...

antoniodemeo
20-02-2010, 00:23
No, in quel caso avrei scritto : طوبى للفقراء في الروح
La frase sopra, invece, e' in greco, ed e' tratta dal Vangelo.
Non era riferita al tuo messaggio, ma ad alcuni di quelli precedenti...
SCHERZAVO!
Vedi nella vita c'è sempre d imparare
Scusa:!:

sangio
20-02-2010, 00:25
طوبى للفقراء في الروح


concordo con ZioTitta!!! e quoto anche la sua frase in greco!!! :eek::eek::eek:

GASSE
20-02-2010, 00:28
se illimite non è corretto, spacca le balle all'assessore, all'Anas, a chi compete il tratto di strada, finchè non ci mettano un limite giusto.
così andrebbe fatto in un paese civile.
.

non dico che è giusto non rispettare le regole,ma quello che dici sarebbe l'ideale di un paese civile,come dici.
Ma pensi che cosi facendo faresti cambiare idea a qualc'uno che magari ha messo li quel limite del c@@@o giusto per pararsi il cacapranzi?

RedBaron
20-02-2010, 00:29
очень эрудированным :!:

miche58
20-02-2010, 00:30
cacapranzi?

ahahahahah siamo su walwal è corretto usare una terminologia tecnica...

ZioTitta
20-02-2010, 00:37
очень эрудированным :!:

सच है 'और'

etyenne11
20-02-2010, 00:44
mhà...tolto che non si sà di quanto andasse oltre il limite
ma sicuramente non di molto..giusto biff?? :lol::lol::lol:
questo a parte
ci ha dimostrato una cosa sacrosanta
che conoscere la legge ha un suo perchè :D
personalmente l'ho vista usare(male) in varie occasioni
dagli stessi tutori(specialmente vigili urbani)
in mancanza di conoscenza della stessa da parte del cittadino coinvolto!!!

MotorEtto
20-02-2010, 01:28
Straquoto in tutto e per tutto Isabella!

Isabella ti voglio come presidente del consiglio!

Per quanto mi riguarda penso solo che Biff dovrebbe vergognarsi.

frangatto
20-02-2010, 05:59
nonononono....scusami ma dissento!!
le cinture possono non mettrle per motivi di servizio...
passano col rosso o all'improvviso escono dalla coda e viaggiano in corsia dedicata....che ne sai!?
se per motivi sempre di servizio devono farlo....
spero Tu abbia scherzato!!
siamo proprio OT!!!!!!!!!!!!!

tutto il mondo poliziesco mette le cinture tranne che in italia (specie negl'inseguimenti...). i nostri hanno forse la testa più dura ed in caso d'incidente si fanno meno male???:(:(:(

vivendo nel traffico vedi chiaramente che stanno in macchina tranquillamente,poi , arrivati all'ingorgo, si fermano un attimo poi mettono la sirena.

una volta stavo dietro a due in moto della stradale. ad un semaforo il primo passa col rosso(era un deserto e la visibilità era ottima). il secondo si ferma un attimo ,incerto, l'altro gli fa cenno di passare, accelera e passa.

io dietro.

mi fermano.

"con che colore è passato??!"

"con il colore che è passato lei.. " rispondo.

mi hanno fatto la multa per targa sporca.:rolleyes::rolleyes::rolleyes:



continuo??



nn vorrei essere frainteso,non ce l'ho con le divise (due miei migliori amici sono proprio in polizia..)


ma sono sicuramente contro i prepotenti e contro il cattivo esempio!!!

Unknown
20-02-2010, 08:48
Scusate ma tutti quelli che parlano di moralità,coerenza,vergogna ecc...non avete mai superato un limite di velocità,volontariamente o no???
In quel caso che fate?Vi presentate al primo comando e confessate l'infrazione pretendendo di essere multati?


Ma andiamo,nella nostra vita sulle strade paghiamo migliaia di euro in multe per infrazioni di limiti velocità che definiamo assurdi per quanto sono bassi.
Biff ha fatto notare che ci sono delle regole da rispettare sia da parte degli utenti delle strade che da parte degli organi di controllo.
Un giudice gli ha dato ragione,mancheranno alcune decine di euro nel bilancio nazionale per il dispiacere dei coerenti.

Magari i coerenti potrebbero fare una colletta e risanare il bilancio:lol:

Biff
20-02-2010, 09:04
ma che bello leggere di gente che dispensa regole di vita e di coerenza,nonche' di correttezza e insegnamenti di vita su un forum......

come vi ha fatto notare qualcuno,non ho scritto "la folle" velocita' segnalata sul verbale,ma sai le regole son le regole,e anche di un solo km la velocita' non si puo' superare............pero' tentativi maldestri di accusa gratuita,questo no,non e' reato vero???????e' molto ma molto peggio di un piccolo superamento di limite in un tratto con 4 corsie,condizioni meteo perfette,traffico assente!!!!!!

ma su via,a chi parla di coerenza,guardatevi davanti allo specchio dopo un giro con qualche gruppo QDE io di fermoni ne ho incontrati,ma si contano sulle dita di una mano,la maggior parte vanno tutti piu' forte di me:lol::lol::lol:

zerbio61
20-02-2010, 09:10
andreas69 ti quoto in pieno ! siamo tutti esseri umani noi guidatori e loro tutori dell'ordine e gli errori ci stanno, e non e' che negli altri paesi siano tutti santi e perfettia me per esempio hanno rifilato una multa per divieto di sosta perche' avevo parcheggiato nelle strisce blu con la moto, la motivazione e' stata che occupavo lo spazio riservato a una macchina ! se parcheggiavo sul marciapiede non me la avrebbero fatta! !vi sembra una multa giusta ?

feromone
20-02-2010, 09:17
Ahahaahh! Biff ti tocca andare a vivere in America, magari in Texas dove, se sei incensurato, puoi girare con una pistola in tasca ed un fucile sulla rastrelliera del pick-up, ma se ti fermano per eccesso di velocità, so cazzi (ahhahaahah!).
Io vado solitamente molto piano (in moto ed in auto), ma penso che nessuno rispetti veramente i limiti(dovunque e comunque), anche se dice di farlo sempre.
Ho riportato, di seguito, il nuovo codice di etica che è stato imposto ai GdP per coloro che presenteranno un ricorso alle multe per eccesso di velocità.
http://i50.tinypic.com/2cxvvo7.jpg

1100 Gs for ever -

Davide
20-02-2010, 09:39
Inasprire con delle multe salate va bene fino a un certo punto, tanto alla fine ci rimette sempre il poveretto o l'operaio di turno......quello con i soldi paga ed è a posto,(basta non dichiarare chi era al volante...).

Le sanzioni serie per me sono il ritiro della patente, dell'auto o della moto e pene con carcerazione molto ma molto più severe di quelle che ci sono oggi.......chi ammazza una persona con l'auto la fa sempre franca, ieri al telegiornale ho sentito la ridicola sentenza di quello che ha ammazzato quella coppia a Roma di fidanzati....... roba da vergognarsi di essere Italiano:mad:

I comuni ormai fanno cassa con gli Autovelox ed è diventata una voce molto importante nella amministrazione pubblica......il problema è che siamo in Italia.......un paese dove la giustizia verra e giusta non esiste, perchè abbiamo messo su un meccanismo processuale infernale che rende sempre più difficile accertare le responsabilità.


P:S Scusate lo sfogo un pò ot..........:(

calcas
20-02-2010, 09:57
hai fatto bene a fare ricorso e sono contento che hai vinto, quando si riesce a non pagare una multa è sempre una cosa fatta bene, ne ho prese troppe stupide e che non meritavo se posso fregarli io una volta ben volentieri.

GASSE
20-02-2010, 10:05
Ahahaahh
Ho riportato, di seguito, il nuovo codice di etica che è stato imposto ai GdP per coloro che presenteranno un ricorso alle multe per eccesso di velocità.
http://i50.tinypic.com/2cxvvo7.jpg

1100 Gs for ever -

visto come vanno le cose nei riguardi del "comune" cittadino mi sembra più appropriato questo:
http://i50.tinypic.com/2jbtxdl.jpg
:lol::lol:

mariox
20-02-2010, 10:06
mi permetto di dire la mia: d'accordo con isabella...personalmente mai preso multa per eccesso di velocità nonostante possiedo due moto e uno sputer!
con sputer ammetto che ognitanto faccio infrazioni...leggere,ma comunque infrazioni,quando beccherò una multa la pagherò, in silenzio,ben consapevole di ciò che ho fatto!

bigbe@r
20-02-2010, 10:09
hai fatto bene a fare ricorso e sono contento che hai vinto, quando si riesce a non pagare una multa è sempre una cosa fatta bene, ne ho prese troppe stupide e che non meritavo se posso fregarli io una volta ben volentieri.

Della serie

frega il tuo prossimo come lui fregherebbe te:D
icomplimenti:D

EagleBBG
20-02-2010, 10:18
Che mondo di merda...

Scusate... è l'unico commento che mi viene... :(

stefanoverona
20-02-2010, 10:22
E' chiaro che tutti superiamo certe volte i limiti di velocità, il punto è che se sai di averlo fatto non fai ricorso.
Purtroppo lo sport di aver ragione anche quando si ha torto è molto praticato in Italia.
Il fatto che poi gli abbiano contestato la manomissione della targa è una cosa a parte, ed è comunque accaduta dopo che lui ha ricorso sapendo comunque di aver torto.

Scusate ma mi mette tristezza il fatto che qualcuno non capisca un concetto così semplice.

p.s. per curiosità quanto era l'ammontare della sanzione???
perchè delle due l'una: o era irrisoria ed allora hai tempo da perdere in ricorsi o era ingente ed allora hai avuto una faccia veramente tosta a ricorrere ed un culo pazzesco dal GdP.

doic
20-02-2010, 10:35
Biff ..........sai dov'è il problema di questo topic?....il titolo.....tu non hai vinto contro il tutor ma contro una foto malfatta e quindi contestabile e lo scrivi tu stesso nel messaggio iniziale.

calcas
20-02-2010, 10:37
Della serie

frega il tuo prossimo come lui fregherebbe te:D
icomplimenti:D
non è così, io quando mi hanno ritirato la patente per un incidente dove era colpa mia e mi hanno fatto una grossa multa ho pagato senza tentare nessun ricorso e zitto. poi ho sempre pagato una valanga di multe della serie andavo a 61 all'ora dove fino a pochi metri prima era 70 il limite e loro dove si mettono? proprio li pronti a incularti. il fatto è che se io mi sento preso ingiro, se vedo che invece di pensare alla sicurezza stradale pensano a far soldi, allora scatta lo spirito di sopravvivenza, perchè di sopravvivere si tratta e non di fregarsene del prossimo. io non ho mai fatto un ricorso per mancanza di tempo e voglia e ho sempre sbagliato perchè parecchie le avrei potute risparmiare.

GASSE
20-02-2010, 10:56
Della serie

frega il tuo prossimo come lui fregherebbe te:D
icomplimenti:D

NO,c'è un errore:
frega il tuo prossimo come lui HA GIA' fregato TE:D:D

E' diverso!

Davide
20-02-2010, 11:11
Biff ..........sai dov'è il problema di questo topic?....il titolo.....tu non hai vinto contro il tutor ma contro una foto malfatta e quindi contestabile e lo scrivi tu stesso nel messaggio iniziale.

Quoto doic, non volevo scriverlo ma........:)

harry potter
20-02-2010, 11:15
eh si, la legge pretendi si applichi solo quando ti fa comodo, quando hai ragione tu,
quando la violano gli altri a tuo danno, cavillando sul "non si legge bene"...
delle tue violazioni invece ne fai pretesto di ricorso al GDP...
complimentoni per la coerenza!

ci facciamo tamponare dalla mattina alla sera dai dei ladri

e quando si può girare il coltello meglio pagare?

perdonami ma io se possono evitare di pagare un paio di centoni di verbale lo faccio + che volentieri :lol:

niklungo
20-02-2010, 11:27
penso che a sapere di aver fatto la violazione e a gioire per averla fatta franca ci sia poco di cui vantarsi, è solo la dimostrazione del proprio senso civico, se facciamo i furbi noi poi non dobbiamo lamentarci se lo fanno anche gli omini blu, è un circolo vizioso................ in altri paesi queste cose non accadono, certo i limiti sono più sensati ma se ti prendono c'è poco da fare ricorso paghi e zitto.................... e che cifre rispetto al nostro "paese dei balocchi"

Paolo Grandi
20-02-2010, 11:41
Ho preso sempre multe giuste (dal punto di vista legale).

Sempre ritenute ingiuste, dal punto di vista morale, in quanto inflitte all'unico scopo di far fare soldi alle amministrazioni locali o allo stato.

Se posso, anche solo per un minimo appiglio, faccio ricorso. E' un mio diritto.

Ben vengano queste discussioni che ci informano di come poter procedere di fronte a situazioni di questo tipo.

Magari un report più asettico da parte di Biff, avrebbe evitato il levarsi di scudi, ma d'altronde, da un tifoso storico della Curva Andrea Costa, non ci si poteva che aspettare una esultanza sopra le righe....:lol::lol::lol:

Poncia
20-02-2010, 11:41
:happy1::drinkers::happy1:

oinot
20-02-2010, 11:42
MI sono sforzato di non intromettermi ma non ce la fo....

1. biff ...congratulazioni per il ricorso vinto...ma io sarei andato mooolto oltre...anche ben oltre la semplice querela.....abuso d'ufficio

2.I discorsi sulla moralità come sempre mi disgustano...specie quelli fatti in un italia dove i nostri rappresentanti sono dei pregiudicati che fanno vere e proprie stragi(non posso approfondire per mancanza di spazio e anche perchè so che è inutile.)

3.considero i 130 km come limite un insulto vero e proprio su quei tratti di strada rettilinei a quattro corsie(se si fossero adeguati sui 150 sarei di opinione diversa).

4....ma cio' che davvero mi manda in bestia e che se mettessero lo stesso impegno che usano per mettere multe(non parlo dei tutor...ma della targa after market ,dei dischi freni non originali e sicuramente migliori,dell'asciugamano sotto il culo per un km fatto a 20 km orari dalla spiaggia a casa (giuro che mi è successo), dei limiti a 90KM.....ecc....,)nella repressione dei reati contro la proprietà (moto ma anche casa)...ci sarebbero molti piu' spazi dove migliorare il nostro senso civico.

Faccio le mie scuse agli agenti di questo forum per le linee generali usate al punto 4 ma l'altissima percentuale dei vostri colleghi che non fa il proprio dovere è troppo alta....nel mio piccolo ho vinto 6 ricorsi per diversi motivi(fortunatamente gli avvocati non mi mancano).....e il cretino che ha voluto alzare troppo il tiro(infrangendo la legge che lui stesso ha giurato di rispettare) dinnanzi all gdp l'ho trascinato in sede penale per direttissima.

Acrostico
20-02-2010, 11:46
Mettiamola così , se ci fossero leggi giuste applicate con criterio ci si sentirebbe molto meno presi in giro , sopratutto chi come me lavora sulla strada e per forza di cose in quella ragnatela di cartelli stradali malmessa e di vigili urbani appostati dietro l'angolo perdere punti o addirittura farsi ritirare la patente è fin troppo facile.
Da qui al discorso di Biff il passo è breve, anche se la Polizia Stradale non è paragonabile ai vigili urbani, sopratutto in autostrada dove non vige l'appostamento , la rabbia per essere costantemente tartassati è ormai al limite.
La reazione (effetto) è comprensibile, è la causa che invoca reazioni di questo tipo.
Guardate cosa succede in Spagna:
http://www.elperiodico.com/default.asp?idpublicacio_PK=46&idioma=CAS&idnoticia_PK=681424&idseccio_PK=1049

“Le multe degli automobilisti <<cattivi>> si trasformano in premi per quelli <<buoni>>: la decisione, pioniera almeno in Spagna, è del sindaco di una cittadina catalana, Puigcerdà, che intende dimostrare così che le sanzioni non vengono inflitte con l’intenzione di ripianare i debiti di bilancio o rimpinguare le casse locali. Il nuovo sistema prenderà l’avvio già quest’anno. Si parla di una cifra totale, stanziata, di 40.000 euro, da suddividere su 9.300 abitanti e 6.500 automobili. Per cui si deduce che la gratifica sarà poco più che simbolica, attorno ai 10-12 euro, per tutti coloro che riusciranno a fare percorso netto: un anno senza multe.”

EagleBBG
20-02-2010, 12:20
Quando abbiamo finito di dire cagate sui limiti qua e limiti là, cerchiamo di focalizzare sul punto. La multa gliel'han fatta in autostrada col Tutor.

Cos'è, un imboscata? Ma fatemi il piacere, va... :mad::mad::mad:

Ma tanto è inutile, l'unica sarebbe emigrare in un paese più civile.

Unknown
20-02-2010, 12:24
Ha ragione il presidente del consiglio dei ministri,i giudici sono corrotti.

Il "caso Biff" ne è una lampante dimostrazione:lol:

Unknown
20-02-2010, 12:25
Ma tanto è inutile, l'unica sarebbe emigrare in un paese più civile.

Lo dite sempre ma non lo fate mai:lol:

oinot
20-02-2010, 13:19
[QUOTE=EagleBBG;4497798]Quando abbiamo finito di dire cagate sui limiti qua e limiti là, cerchiamo di focalizzare sul punto. La multa gliel'han fatta in autostrada col Tutor.

Cos'è, un imboscata? Ma fatemi il piacere, va... :mad::mad::mad:

ok....e la querela per aver dichiarato il falso non è altrettanto centrale...un soggetto che infrange le regole è grave!ok, possiamo essere d'accordo!ma quando le regole sono infrante da coloro che dovrebbero farle rispettare è peggio ........è un aggravante!!!!

EagleBBG
20-02-2010, 13:28
Ma quale dichiarato il falso!!!

quando ho ritirato le foto presso il comando della stradale ho fatto da subito opposizione,l'omino blu me l'ha ingrandita alla massima definizione su un monitor da 25 pollici, la targa ritratta era effettivamente la mia...

E allora di cosa stiamo discutendo? Ma fatemi il piacere, va... aria fritta...

umberto58
20-02-2010, 13:54
E' chiaro che tutti superiamo certe volte i limiti di velocità, il punto è che se sai di averlo fatto non fai ricorso.
Purtroppo lo sport di aver ragione anche quando si ha torto è molto praticato in Italia.
Il fatto che poi gli abbiano contestato la manomissione della targa è una cosa a parte, ed è comunque accaduta dopo che lui ha ricorso sapendo comunque di aver torto.

Scusate ma mi mette tristezza il fatto che qualcuno non capisca un concetto così semplice.

p.s. per curiosità quanto era l'ammontare della sanzione???
perchè delle due l'una: o era irrisoria ed allora hai tempo da perdere in ricorsi o era ingente ed allora hai avuto una faccia veramente tosta a ricorrere ed un culo pazzesco dal GdP.

commento assolutamente perfetto :D

umberto58
20-02-2010, 13:56
non è così, io quando mi hanno ritirato la patente per un incidente dove era colpa mia e mi hanno fatto una grossa multa ho pagato senza tentare nessun ricorso e zitto. poi ho sempre pagato una valanga di multe della serie andavo a 61 all'ora dove fino a pochi metri prima era 70 il limite e loro dove si mettono? proprio li pronti a incularti. il fatto è che se io mi sento preso ingiro, se vedo che invece di pensare alla sicurezza stradale pensano a far soldi, allora scatta lo spirito di sopravvivenza, perchè di sopravvivere si tratta e non di fregarsene del prossimo. io non ho mai fatto un ricorso per mancanza di tempo e voglia e ho sempre sbagliato perchè parecchie le avrei potute risparmiare.
concordo con carmela ma questo è tutt'altro discorso rispetto al caso in oggetto

umberto58
20-02-2010, 13:59
ci facciamo tamponare dalla mattina alla sera dai dei ladri

e quando si può girare il coltello meglio pagare?

perdonami ma io se possono evitare di pagare un paio di centoni di verbale lo faccio + che volentieri :lol:
certo tutti se possiamo evitiamo di pagarli ma se avendo torto poi ci va bene penso sia meglio evitare di fare della furbizia italica un motivo di vanto

umberto58
20-02-2010, 14:03
Ha ragione il presidente del consiglio dei ministri,i giudici sono corrotti.

Il "caso Biff" ne è una lampante dimostrazione:lol:
andrea ti straquoto :!:

oinot
20-02-2010, 14:11
[QUOTE=EagleBBG;4497898]Ma quale dichiarato il falso!!!





BIFF-davanti al giudice,gli omini blu non si sono presentati,ma hanno inviato una dichiarazione del comando generale dell'Emilia Romagna totalmente allucinante,in cui praticamente mi incolpavano di aver volontariamente alterato la targa.....


....basta come risposta?

nicola66
20-02-2010, 14:29
certo tutti se possiamo evitiamo di pagarli ma se avendo torto poi ci va bene penso sia meglio evitare di fare della furbizia italica un motivo di vanto

Scusa ma il ricorso mica l'ha vinto perchè era raccomandato o amico dell' "amico".

nicola66
20-02-2010, 14:44
forse mi sbaglio ma secondo me il GDP ha dato voluto dare torto a chi voleva fare di + il furbo.
Se la stradale non avesse contrapposto una tesi completamente strampalata ed irreale molto probabilmente non avrebbe annullato una multa che effettivamente ci stava tutta.

antoniodemeo
20-02-2010, 15:10
Stamattina sono andao in un paesino vicino Cassino,la strada dritta come una retta,il massimo limite trovato 60km/h,per fare 70 km(trovato 7 autovelox fissi,ogni comune 2) ci ho messo 1,45h se andavo a piedi facevo prima!
A mio avviso quest limiti assurdi sono messi per fare soldi e poi i fuorilegge sono chi magari supera il limite di 10 Km/h?......Ma!?
Non tollero dove il limite è 90 chi va a 130,ma dove il limite è 30 che fai vai a 30?non i credo neanche se lo vedo?
Ah dimenticavo......a mio avviso ai fatto bene Biff,lo farei anche io!

ZioTitta
20-02-2010, 15:20
Biff ..........sai dov'è il problema di questo topic?....il titolo.....tu non hai vinto contro il tutor ma contro una foto malfatta e quindi contestabile e lo scrivi tu stesso nel messaggio iniziale.

E' vero, purtroppo...
Anche io, leggendo il titolo, sono stato tratto in inganno : speravo che qualcuno avesse individuato un metodo giuridico per sconfiggere gli odiosi apparecchi, invece si tratta di una sentenza relativa ad un caso specifico.
Ma e' pur sempre una bella vittoria di Davide/cittadino contro Golia/apparato.

p.s.
Ho visto qualcuno definire "cagate" gli interventi di qualcun altro. Non e' una bella cosa.

alidoro
20-02-2010, 15:58
quale "coscenza"?
dove sta la coscenza di uno che sa di aver trasgredito, per un errore di forma intravede la scappatoia, ci prova e gli va bene, e viene pure a vantarsene?
la "coscenza" di costui, mi spieghi dove sta?
(e anche la tua, visto che non ci trovi nulla di strano in questo comportamento...) :mad: :mad: :mad:

e non solo la coscenza, ma il senso civico, la capacità di limitare la propria libertà per lasciarne altrettanta agli altri, etc etc etc, fino alla nausea????


e nn fatemi arrabbiare che divento dislessica, rileggendo l'intervento precedente mi accorgo di parecchi strafalcioni.... :laughing:

Mia cara maestrina Isabella, illuminaci con la tua saggezza e scienza nel difficile sentiero della vita! :!:Dispensaci quotidianamente del tuo sense of humor.:lol:.....in poche parole Grazie di esistere.:!::!:

paolo b
20-02-2010, 16:01
Nel frattempo, una ripassatina al regolamento sul quote non ti farebbe male.

alidoro
20-02-2010, 16:06
Ha ragione il presidente del consiglio dei ministri,i giudici sono corrotti.

Il "caso Biff" ne è una lampante dimostrazione:lol:

:lol::lol::lol::lol:

polifemo
20-02-2010, 16:24
Spesso, quando mi distraggo, leggendo qualche thread-tipo questo-sul nostro amato forum e, perso il filo, mi chiedo: dove sono?
Ancora in Italia o forse in Svizzera o in Svezia?
Ma come è possibile che nel nostro Paese vi siano tanti Benpensanti-si badi non lo dico ironicamente-che metaforicamente crocifiggono il malcapitato di turno che si è macchiato di colpa grave per aver superato-non sappiamo neppure di quanto-i "sacrosanti" limiti di velocità e poi, cosa vieppiù esecrabile, si è sottratto alla scure erariale per un, giuridicamente ineccepibile cavillo?
Cavilli che, a parti invertite, consentono alla Pubblica Amministrazione di sodomizzare anche gli incolpevoli tapini che hanno la sventura di cadere nelle tagliole poste contro di loro (leggi tutti gli Autovelox taroccati e comunque operanti per fare cassa e non per prevenire incidenti, o ingiuste intimazioni spesso inviate dagli Enti esattori, per errore o disguidi burocratici: ma tant'è, i ca@@i poi sono i nostri).
Spesso mi sono chiesto come mai in Italia, patria di tante persone per bene, stretti osservanti della Legge e delle sue norme, talvolta cervellotiche, non si scateni una insurrezione spontane, alla scoperta di quotidiani scandali, di manifeste collusioni col potere mafioso, di tante ruberie e monumentali soprusi da parte di certi pubblici ammistratori e di alcuni esponenti politici?
Pensavo che l'Italiano, ormai mitridatizzato da decenni di malaffare, non si meravigliasse più di nulla; invece, con grande piacere, rilevo che la coscienza dei Benpensanti è quanto mai viva, e di ciò mi rallegro: la Rivoluzione è vicina.
E' pur vero che, senza possibilità di appello, lo Sceriffo nel Nevada, multa, sia i motociclisti che i cavalli, se fan la cacca per la strada!
Ma se non sbaglio il Nevada fa parte di quella Grande Nazione (gli U.S.) dove i banchieri imbroglioni vanno in cella e buttano via la chiave e dove ad un Presidente, peraltro non incapace, hanno fatto un culo quanto un paiolo, per un frettoloso blow-job, che, se la memoria non mi tradisce non era neppure con l'ingoio.
Perciò, ragazzi coerenza, non possiamo avere leggi e norme applicate con scandinava severità ed una Pubblica Amministrazione da Banana Republic.
Avrei tante altre cose da dire, specie sui Motociclisti, ma per ora penso di avere rotto già abbastanza.
Chiedo scusa ai Giusti: Biff, i limiti vanno si rispettati, ma apprendere il felice esito della tua vicenda, mi ha provocato, una seppur timida, erezione; che alla mia età è comunque un evento epocale:D:D.:D(Ti sono grato per questo spiraglio di sole nel buio.)

Erettivamente vostro, Lucio.

P.S. ZioTitta, un abbraccio (non preoccuparti per l'erezione, quando mi leggerai sarà già uno sbiadito ricordo), ti straquoto.

Hai fatto benissimo a cogliere l'occasione, e sono contento che sia andato tutto per il verso giusto.

paolo b
20-02-2010, 16:30
Spesso, quando mi distraggo, leggendo qualche thread-tipo questo-sul nostro amato forum e, perso il filo, mi chiedo: dove sono? Ancora in Italia o forse in Svizzera o in Svezia? (..)

Ironia sui "benpensanti" sprecata.
La maggioranza (anche in questo 3d) si vede benissimo dove sta, basta leggere tutto e fare due conti.

ZioTitta
20-02-2010, 16:31
Altro che blanda, mon ami ! Hai un serio problema di priapismo, o sei della Lega ! :)

polifemo
20-02-2010, 16:33
Ironia sui "benpensanti" sprecata.
La maggioranza (anche in questo 3d) si vede benissimo dove sta, basta leggere tutto e fare due conti.

Forse non ho spiegato in maniera comprensibile il mio pensiero.
Lamps, Lucio.

@ZioTitta, forse hai scambito il protector dei pantaloni tecnici per qualcos'altro................

alidoro
20-02-2010, 16:39
polifemo....ti quoto al 100%
Rileggiamoci gli articoli apparsi sul giornale pochi giorni fa su chi paga le tasse in Italia.
Solo, ma dico solo, 73.000 contribuenti dichiarano un reddito superiore a 100000 Euro (e sono quasi tutti dipendenti e pensionati.....)ma abbiamo 50 milioni di moralisti....
ps non ho mai fatto ricorso ad una solo multa, persino a quelle idiote......e non ho mai evaso 1 cent di tasse....ma l'azione di Biff mi fa simpatia perchè pur non essendo eccepibile moralmente, rappresenta la vendetta a tanti soprusi che solo una piccola parte di italiani subiscono quotidianamente.....

paolo b
20-02-2010, 16:42
(..) abbiamo 50 milioni di moralisti (..)

Certo. Tutti gli "altri", meno te ed una ristretta minoranza di eletti.
Come si vede, appunto, in questo 3d.

Perchè serve anche il paravento dei "moralisti".

paolo b
20-02-2010, 16:48
(..) eccesso di velocita' rilevato con sistema TUTOR-SICVE. Ieri mattina la sentenza che ha cancellato il verbale(..) la targa ritratta era effettivamente la mia (..)

Evviva .

lunatico-beep
20-02-2010, 16:51
Graaande polifemo!!! :)

io faccio ricorso a tutte le multe o altri atti se ci sono dei errori, ma non lo faccio tanto per giocare o per sottrarmi alle giuste conseguenze di un mio comportamento errato bensì per il semplice fatto che mi piacciono le cose fatte come si deve. Chi sbaglia paga si dice, e allora, se loro sbagliano non incassano e basta :):) . . . magari imparano qualcosa per il futuro ;)

Spitfire
20-02-2010, 16:53
Graaande polifemo!!! :)

Chi sbaglia paga si dice, e allora, se loro sbagliano non incassano e basta :):) . . . magari imparano qualcosa per il futuro ;)

e se a sbagliare sei tu?

Unknown
20-02-2010, 17:08
Ma,eticamente parlando, che differenza passa tra il fare un ricorso anche sapendo che hai commesso un'infrazione,sperando nel cavillo.E commettere un'infrazione senza autodenunciarti?

In entrambi i casi stai cercando di non pagare come sarebbe invece giusto.

Quindi una persona che fa dell'etica e della giustizia morale una ragione di vita dovrebbe dare l'esempio e pagare ad ogni errore,per coerenza e rispetto nei suoi valori,e degli altri.

Serve che ci sia qualcuno a farci notare,ed infliggerci la multa,l'infrazione?
Solo allora tiriamo fuori la storia della morale?
Lo definirei un moralismo di facciata.

zirichetto
20-02-2010, 17:27
ricorrere al GDP per un errore prodotto dal sistema sanzionatorio al quale consegue l'annullamento della sanzione stessa, non è altro che percorrere i sentieri consentiti dalla legge che prevedono la possibilità di appello in casi come questi.
quindi il nostro fortunato amico HA SICURAMENTE rispettato la legge!!!

trovo meno simpatico (se realmente è come ha spiegato) l'ostinato e poco-pulito modo di QUEGLI omini blu di spuntarla x forza.

trovo ancor meno simpatico il fatto che vada sempre + di moda etichettare le persone per elementi non necessariamente comuni....... (gli omini blu, i moralisti, l'amministrazione pubblica, i furbetti...), cosa che molto spesso capita a individui frustrati che non riescono a considerare QUEL caso, QUELLA persona.

nonostante questo POLIFEMO mi ha fatto ammazzare de risate!!!!!!!!
lamps!

Isabella
20-02-2010, 18:01
devo essere l'unica cretina in italia che comprando due tappetini uguali al supermercato e portandoli arrotolati alla cassa, essendosi accorta che la commessa ne aveva batturo 1 solo, è tornata indietro a pagare l'altro?
sono l'unica scema che, alle soste dei giri, si pulisce fari, frecce e targa?
credo di si, visti i lazzi che mi guadagno ogni volta, e il tenore delle risposte.
ma in italia mi sento sempre più spesso straniera.
se tutti noi facessimo gli onesti, con noi stessi prima che con gli altri, non andrebbe meglio per tutti?

polifemo
20-02-2010, 18:02
Ma,eticamente parlando, che differenza passa tra il fare un ricorso anche sapendo che hai commesso un'infrazione,sperando nel cavillo.E commettere un'infrazione senza autodenunciarti?

In entrambi i casi stai cercando di non pagare come sarebbe invece giusto.

Quindi una persona che fa dell'etica e della giustizia morale una ragione di vita dovrebbe dare l'esempio e pagare ad ogni errore,per coerenza e rispetto nei suoi valori,e degli altri.

Serve che ci sia qualcuno a farci notare,ed infliggerci la multa,l'infrazione?
Solo allora tiriamo fuori la storia della morale?
Lo definirei un moralismo di facciata.

Non sono un esperto, ma mi sembra un principio incontestabile di Diritto.
Il reato si configura solo in caso si venga scoperti?
Sofismi a parte, il problema, secondo me, non sta nella non osservanza del limite di velocità in sé, ma nell'applicazione del Buonsenso da parte di colui che trasgresdisce e di colui che è preposto al controllo ed alla repressione della trasgressione stessa.
Ad esempio chi può negare che è oggettivamente più pericoloso per sé e per gli altri, l'utente che proceda si alla velocità prescritta, ma con le luci non in ordine, con il casco non correttamente allacciato, con l'utilitaria antidiluviana le cui sospensioni, freni e gomme, siano anch'essi d'epoca e l'autotrasportatore che guida il TIR da 20 ore?
O il motocilista che viene pizzicato con zelo inappuntabile perchè ha superato il limite di 70 Km/h sulla superstrada, con la moto in perfetto ordine, e l'automobilista che procede a 140, con la sua impeccabile vettura, sulla desolata tre-corsie?
So che scatenerò un vespaio, che le regole sono fatte per essere osservate, che non tutti hanno il buonsenso o l'intelligenza di redigere regole sensate e di applicare con illuminata elasticità le sanzioni.
Purtroppo il Buonsenso e l'Intelligenza non si comprano in farmacia e scarseggiano soprattutto dove ce ne sarebbe più necessità.
Saluti, Lucio.
P.S. Per onestà intellettuale devo confessare pubblicamente, che nonostante mi ritenga un guidatore alquanto prudente, la parte "malata"della mia psiche mi ha spinto a sperimentare fino in fondo (dove possibile) le possibilità prestazionali dei mezzi a due e quattro ruote che ho avuto (e ne ho avuti!).
Per me, e penso per molti, non ha senso comprare una moto di altissimo contenuto tecnologico e prezzo, sensa godere di quelle sensazioni che può fornirti: l'ebbrezza della velocità è il romanticismo del Motociclista (alcuni, forse pochi per fortuna).
Altri preferiscono solo andare a spasso, ma è come uscire con Naomi Campbell e godere nel portarla a cena...............e basta!:mad::mad::mad:

polifemo
20-02-2010, 18:13
devo essere l'unica cretina in italia che comprando due tappetini uguali al supermercato e portandoli arrotolati alla cassa, essendosi accorta che la commessa ne aveva batturo 1 solo, è tornata indietro a pagare l'altro?
sono l'unica scema che, alle soste dei giri, si pulisce fari, frecce e targa?
credo di si, visti i lazzi che mi guadagno ogni volta, e il tenore delle risposte.
ma in italia mi sento sempre più spesso straniera.
se tutti noi facessimo gli onesti, con noi stessi prima che con gli altri, non andrebbe meglio per tutti?
In tutta sincerità, penso proprio che tu faccia bene a fare queste cose, le faccio anch'io.
Anche per quanto attiene all'onestà sono assolutamente daccordo con te, non vorrei che i miei interventi fossero equivocati.
Un abbraccio, casto, Lucio.

Acrostico
20-02-2010, 18:44
A proposito di onestà ed altre cose :
http://new.it.music.yahoo.com/blogs/festival_sanremo/5424/sanremo-arriva-corona-e-parcheggia-in-divieto-ma-niente-multa/

Sanremo: arriva Corona e parcheggia in divieto. Ma niente multa

oinot
20-02-2010, 19:03
Polifemo..non ti conosco ma già mi sei simpatico...ti quoto alla grande:laughing::laughing::laughing::laughing:appe na possibile ci si fa du' curve insieme:

niklungo
20-02-2010, 19:36
la tanto chiaccherata questione di "moralità" è purtroppo un problema serio, stiamo andando in una direzione sbagliata dove la virtù non è più quella di rispettare le regole per vivere in una società "giusta", adeso la vera virtù è infrangere le regole (anche le più stupide) e farla franca............ abbiamo degli esempi inequivocaboli a partire dai nostri vertici. Sfido chiunque di noi a riprendere il meleducato di turno che butta immondizia in terra piuttosto che parcheggia sui marciapiedi ecc. ecc. se ci va bene ci prendiamo un bel vaffa........ purtoppo la normalità non è comportarsi in modo corretto ma trasgedire e il risultato si vede!! Non sono un moralista, anch'io mio malgrado, infrango le regole ma certo è che se mi beccano non vado a cercare dei cavilli per sfuggire alle sanzioni, d'altra parte siamo il paese dove se vieni bocciato a scuola fai ricorso al Tar!!!

wildweasel
20-02-2010, 19:56
speravo che qualcuno avesse individuato un metodo giuridico per sconfiggere gli odiosi apparecchi

Questa posizione, comune a diversi altri partecipanti alla discussione, proprio non l'ho capita.

Per quanto mi riguarda, gli "odiosi apparecchi" sono quei sistemi di rilevamento della velocità posizionati ad arte in punti nei quali il rispetto dei limiti di velocità è praticamente impossibile. Sto parlando, naturalmente, delle postazioni autovelox fisse o mobili (più spesso queste ultime) che le polizie municipali piazzano "opportunamente", perlopiù in tratti di strade extraurbane in cui il limite è - per motivi alquanto misteriosi per alcuni e perfettamente comprensibili per altri - abbassato molto al di sotto dei canonici 90 km/h che prescrive il codice della strada. Ciò ovviamente provoca "casualmente" una strage di punti-patente e di buste verdi recapitate presso le abitazioni dei "pirati della strada" rei di essersene andati a 65/70 km/h dove il limite dovrebbe essere di 90 e invece è di 50.

Ma non mi pare che in questa discussione si stia parlando di un simile contesto.

Mi pare invece che si stia parlando di un sistema chiamato TUTOR, il cui posizionamento E' DICHIARATO RIPETUTAMENTE all'ingresso delle autostrade e ogni tot chilometri, e la cui attivazione E' DICHIARATA PERIODICAMENTE dalle forze dell'ordine che lo gestiscono.
Del Tutor tutto possiamo dire, TRANNE che sia una trappola per polli da spennare.
E il limite di velocità controllato dal Tutor, come tutti sanno, è quello effettivamente previsto dal codice della strada per quella tipologia di rotabili: 130 km/h col bel tempo, e 110 km/h con la pioggia. Non meno.

C'è chi dice addirittura che il Tutor sia tarato per velocità superiori a quelle previste dal codice della strada.

Quindi, a mio modo di vedere, considerare il Tutor "un odioso apparecchio", lungi dal voler censurare un comportamento da "furbetti" della pubblica amministrazione, vuol dire una sola cosa: che si è insofferenti alle regole (quelle ragionevoli, e 130 km/h in autostrada SONO ragionevoli), e che si vorrebbe fare a proprio piacimento, senza vincoli.

Beh, io dissento. :(

carlo.moto
20-02-2010, 20:04
Non sono assolutamente insofferente alle regole ma ritengo ridicolo il limite di 130km/h considerando la tecnologia di moto ed auto attualmente in circolazione (a parte le solite eccezioni che non fanno la regola). Ben venga il Tutor ma che i limiti siano realistici.

lunatico-beep
20-02-2010, 20:07
e se a sbagliare sei tu?

se sbaglio pago, mi sembra ovvio e anche giusto :)

Ma visto che NESSUNO di quelli che tanto si sono inalberati (con parziale ragione) di fronte a questo ricorso vinto, pagano la multa SENZA essere multati, e non credo che nessuno può dire di non aver mai sbagliato . . . la palla passa alla pubblica amministrazione: se non fa il su dovere, perché dovrei pagare? :-p

(io non mi becco una multa da ca. 15 anni cmq - tanto per chiarire che in grosso modo sono un guidatore abbastanza disciplinato) :)

doic
20-02-2010, 20:22
di cose ridicole ce ne sono un fottio iniziando dalle lamentele tipicamente italiane per regole che in qualsiasi altra nazione europea vengono rispettate senza batter ciglio

JackJack
20-02-2010, 20:22
Io racconto questo: una volta preso multa in vostro paese per troppa velocita'. polizia mi ferma con auto di azienda vicino di Como. Io allora vuole poi pagare multa subito nei giorni dopo, ma no risulta mio caso. Dopo un anno torno e vuole pagare multa, non mi piace cose in sospeso. Vado con cartae e perde tempo mezzo giorno. ma mio numero no risulta nessuna parte. Io voleva pagare ma impossible!!! Io fantasma per polizia.

Qua impossible praticamente contestare multa. Io credo che chance vincere vicino 0% in Germania. Como anche Svizzera dice collega. Pero qua no capita cose strane como numeri non liggibili o polizia chi prova dire falso.

Io trovo Italia sempre molto strano.
Senza offesa.

wildweasel
20-02-2010, 20:29
ritengo ridicolo il limite di 130km/h considerando la tecnologia di moto ed auto attualmente in circolazione

Prima di ritenere ridicolo un limite di 130 km/h in autostrada, io considererei anche la tecnologia di quelli che guidano auto e moto attualmente in circolazione.
Il problema non è il veicolo, il problema è chi lo guida. Ma questo è un altro discorso. Possiamo sicuramente discutere se 130 sia un limite congruo e ragionevole, ma mi sembra veramente pretestuoso considerare il Tutor come una trappola per gonzi.
Il Tutor è il sistema di controllo della velocità più onesto e trasparente che si sia mai visto in funzione sulle nostre strade.

mariob
20-02-2010, 20:30
Io trovo Italia sempre molto strano.
Senza offesa.

Non è strana l'Italia, sono strani gli italiani...

carlo.moto
20-02-2010, 20:30
Caro WILDWEASEL non dire a me questo, ho già scritto che è sacrosanto

marameo
20-02-2010, 20:30
minghja....

furbetti...moralisti...filosofi.... ci siam tutti ?? manca qualcuno ??....;);)

fin qui comunque, ha ragione chi si difende con gli strumenti che mette a disposizione la legge.....

quindi 1 a 0 per biff....ora, il ricorso lo faccia la polstrada....nelle regole dettate dalla legge, se lo vincono , bravi.

guai se così non fosse....wiwa la democrazia..

paolo b
20-02-2010, 20:44
(..) non mi pare che in questa discussione si stia parlando di un simile contesto (..)

Esatto, non si parla delle condivisibili cose che hai elencato.
Si parla di questo:

(..) eccesso di velocita' rilevato con sistema TUTOR-SICVE. Ieri mattina la sentenza che ha cancellato il verbale(..) la targa ritratta era effettivamente la mia (..)

"furbetti, moralisti, filosofi" ?

ivanuccio
20-02-2010, 21:25
Targhe che non si leggono,la polizia che dice il falso,ha ragione jackjack,questo paese è una gabbia di matti!:lol::lol::lol:

stefanoverona
20-02-2010, 21:59
Si cerca sempre di giustificare.... I limiti son bassi... Lo fanno tutti... I politici... ecc...

Mi raccomando però, quando arriverà chi ve lo metterà in quel posto, e il fatidico momento arriva per tutti almeno una volta nella vita, non vi rammaricate. Anzi fate un bel sorriso di accondiscendenza, del resto il sodomizzatore che altro poteva fare, in un paese come questo, con i politici che ci ritroviamo... E soprattutto pensate, sempre con il sorriso stampato bene in faccia, che al vostro posto potreste trovarvici voi, e godetene attendendo la tanto agognata rivalsa....

craa
21-02-2010, 11:15
..... E' mia abitudine quando ricevo la famigerata cartolina verde,:mad:richiedere sempre la foto(fatelo anche voi,e'fondamentale),era ritratta solo la targa in cui una lettera non era ben leggibile,l'auto non si vedeva essendo scattata di notte con l'infrarosso.

quando ho ritirato le foto presso il comando della stradale ho fatto da subito opposizione,l'omino blu me l'ha ingrandita alla massima definizione su un monitor da 25 pollici, la targa ritratta era effettivamente la mia...

Sorvolando sulle 6 pagine di manfrine, falsi o veri moralismi all'italiana e ot da bar, che fanno perdere di vista il vero nocciolo della questione, da quello che hai scritto direi che ti è andata di c@lo solo perché la tua controparte si è difesa male!!
Infatti, se non ho capito male, dici che, grazie ad un ingrandimento, la targa era riconoscibile incontrovertibilmente come la tua; sarebbe bastato che la Polstrada si fosse presentata in udienza esibendo l'ingrandimento.
Le foto dei tutor sono sempre elettroniche, ed ingrandimento non è sinonimo di manipolazione!
Per quanto riguarda le altre "accuse", pur senza dubitare della tua parola, mi piacerebbe leggere esattamente quello che hanno scritto.
:cool:

rednose
21-02-2010, 11:49
solo processualmente.
moralmente ha torto marcio.
e se la si piantasse di guardare alla forma e si badasse alla sostanza, forse ci sarebbero meno cose formalmente giuste ed eticamente schifose.

parlando poi del fatto che anche dall'altra parte ci sia un atteggiamento non corretto, ma se siamo noi i primi a fare i furbini, come possiamo aspettarci che i tutori dell'ordine non cerchino di pagarci con la stessa moneta?

è tutta la morale della nazione intera, che s'è persa in un rigagnolo di fogna, e hai voglia a cercar di ripescarla!!!
Isa sei un mito. :D:D:D Ma allora ci sono ancora degli italiani per bene! Non posso non quotarti :notworth:
r.

Biff
21-02-2010, 11:55
; sarebbe bastato che la Polstrada si fosse presentata in udienza esibendo l'ingrandimento.
:

Non si sono presentati,ma hanno inviato una dichiarazione con l'ingrandimento della foto! la foto ingrandita non e' ritenuta valida,cercate sentenze per credere!

x tutti i moralisti:lol:

al prossimo giro vi voglio vedere tutti rispettare il cds!oppure alla fine del giro recarsi per autodenunciarsi! e' troppo comodo dire:se mi beccano ho sbagliato e pago.In tanti e tanti giri QDE ,non ho mai visto rispettare le basi del cds,soprattutto da parte di gente che davanti a una tastiera si riempie la bocca di perbenismo,nonche' rispetto delle regole e correttezza!!!

un saluto a tutti;)

craa
21-02-2010, 11:59
Non si sono presentati,ma hanno inviato una dichiarazione con l'ingrandimento della foto! la foto ingrandita non e' ritenuta valida,cercate sentenze per credere! .....

:mad::mad::mad:

Uno dei vari motivi per cui siamo nella merd@ fino al collo è che TUTTA la Giustizia spicciola è in mano a giudici non togati!!

..... E questi sono i risultati!!

:mad::mad:

:(:(

alidoro
21-02-2010, 15:00
"In tanti e tanti giri QDE ,non ho mai visto rispettare le basi del cds,soprattutto da parte di gente che davanti a una tastiera si riempie la bocca di perbenismo,nonche' rispetto delle regole e correttezza!!!"

un saluto a tutti;)[/QUOTE]

confermo Biff, ed infatti mi piazzo sempre volentieri nelle ultime posizioni, senza avere nessuno dietro ansimante (nel senso motociclistico ovviamente...:lol:)

Paketa
21-02-2010, 15:20
Vorrei tornare indietro un momento, al mio post #17 per ribadire un concetto che secondo me si è perso (o forse non è mai affiorato) lungo il 3ad e alla lunga non si fa altro che alimentare polemiche forse poco utili.
Come ho avuto modo di dire nel post #17, trovo poco serio (e anche poco "furbo") aprire una discussione dicendo chiaramente "ho vinto un ricorso dove avevo spudoratamente torto e l'ho messo ...... al coglionazzo di turno"

Lasciamo stare moralismi vari e discorsi di massimi sistemi, dove ognuno può sentirsi il profeta di qualsivoglia "credo" e fermiamoci un attimo a pensare... ma secondo voi un Tutore dell'Ordine che legge una cosa del genere, la prima volta che si ritrova per le mani la possibilità di "vendicarsi" non lo fa?... A voi non vi farebbe incazzare a bestia una cosa del genere?...

Secondo me si tratta di vedere se si vuole rendere pubblico il fatto che si è vinto un ricorso oppure se si vuole sbeffeggiare pubblicamente il Tutore dell'Ordine...
Sono 2 cose ben diverse, e ben diversamente lecite!!...

!! V_ !!

MaxTheDoc
21-02-2010, 15:30
la foto ingrandita non e' ritenuta valida,cercate sentenze per credere!

al prossimo giro vi voglio vedere tutti rispettare il cds!oppure alla fine del giro recarsi per autodenunciarsi! e' troppo comodo dire:se mi beccano ho sbagliato e pago. QDE

Il giudice che non ha ritenuto valido un ingrandimento forse dovrebbe cercare di comprendere meglio gli strumenti tecnologici di cui anche lui dispone. Rimane il fatto che se in una udienza, pur sapendo che la targa inquadrata era la tua hai dichiarato il contrario.... beh, hai commesso un reato :)

Per quanto riguarda i giri non si tratta di autodenunciarsi: si tratta di cercare di rispettare il più possibile norme e regole (e visti i tempi non solo nei giri in moto). Che il tutor abbia ridotto in maniera significativa la mortalità nei tratti autostradali dove è installato è un dato di fatto innegabile. Un ferito evitabile è un costo per tutta la società. Sapete quanto costa una settimana in rianimazione o una diecina di giorni di degenza in un ospedale pubblico?

Che nel resto dell'Europa i limiti di velocità siano una cosa seria è altrettanto innegabile e (zone ben definite della Germania a parte) che i limiti siano più o meno uguali in tutta Europa è un altro fatto innegabile. Ci lamentiamo dei 130 sulle autostrade francesi, austriache, olandesi e nella maggior parte di quelle tedesche? Non mi sembra, e se ci beccano all'estero paghiamo senza fare storie. Perchè in Italia deve essere diverso?

paolo b
21-02-2010, 15:30
(..) In tanti e tanti giri QDE ,non ho mai visto rispettare le basi del cds,soprattutto da parte di gente che davanti a una tastiera si riempie la bocca di perbenismo,nonche' rispetto delle regole e correttezza!!! (..)

Dai, fai i nick dei "perbenisti" intervenuti in questo 3d che hai visto con i tuoi occhi comportarsi da pirati della strada, o che si sono vantati di aver "vinto un ricorso" non perchè la multa fosse ingiusta, ma per un cavillo a base di ingrandimenti.

Almeno sapere da chi guardarsi le spalle...

Biff
21-02-2010, 17:58
Paolo non mettiamo in bocca parole che non ho pronunciato!
chi ha parlato di pirati?
lo sai benissimo anche tu che nei nostri giri,il passo non e' certo bradipo,quindi perche' far finta di cadere dalle nuvole?

paolo b
21-02-2010, 18:32
"In tanti e tanti giri QDE ,non ho mai visto rispettare le basi del cds,soprattutto da parte di gente che davanti a una tastiera si riempie la bocca di perbenismo"

A me sembra un riferimento preciso, non mi pare di aver "messo in bocca" alcunchè.
Posso benissimo togliere "pirati", aspetto di sapere il senso corretto di "non rispetta le basi del csd"
Sui giri ai quali non partecipo non mi esprimo. Certo non avrei nessun problema a rimarcare qui la scorrettezza di chi avessi visto con i miei occhi tenere ripetutamente comportamenti "al limite" e venisse poi magari a "fare la morale" a qualcun altro.
Anche se il punto, lo ripeto, a me non pare questo.

Tra l'altro, i limiti (sia in autostrada che fuori) li ho infranti anch'io, e sicuramente mi capiterà di rifarlo in futuro, anche se cerco di starci attento. Mai fatta "la morale" a chi ha scritto di aver tirato il collo alla sua moto, per i soliti tre minuti di mona, in autostrada deserta.

hello
21-02-2010, 18:33
Uno su mille ce la fa, sono contento per il ns amico. Chissà quante multe ingiuste ha avuto, una volta tanto sono rimasti a bocca asciutta.

matteucci loris
21-02-2010, 18:36
[QUOTE=paolo b;4500751]"In tanti e tanti giri QDE ,non ho mai visto rispettare le basi del cds,soprattutto da parte di gente che davanti a una tastiera si riempie la bocca di perbenismo"

straquoto:D:lol::lol::lol::lol::lol:

paolo b
21-02-2010, 18:42
Fai i nick pure tu, aiutaci a scoprire i "falsi moralisti".

Biff
21-02-2010, 18:47
mi sembra Paolo che si faccia un po' di istigazione alla polemica!
lo sai che si dice il peccato e non il peccatore;)

EagleBBG
21-02-2010, 18:50
Chissà quante multe ingiuste ha avuto, una volta tanto sono rimasti a bocca asciutta.

Spiegami per quale motivo sarebbe una multa ingiusta, perché proprio non ci arrivo.

antoniodemeo
21-02-2010, 18:57
[QUOTE=Biff;4500790]mi sembra Paolo che si faccia un po' di istigazione alla polemica!
Paolo secondo me Biff ha ragione!Scusa,io non ho mai havuto il piacere di partecipare ad un giro di QdE,mi piacerebbe veramente,ma credo che NESSUNO dove il limite è 30 vanno a 30 o dove è 70 vanno a 70!Ci metto la mano sul fuoco!Almeno nel mio gruppo è così,non è che corriamo a 200Km/h,viaggiamo ad un velocità max di 80-90 sulle strae normali extra urbane,poi in autostrada 130 fissi!

etyenne11
21-02-2010, 19:07
Fai i nick pure tu, aiutaci a scoprire i "falsi moralisti".

nei giri qde...e non solo
mai visto rispettare i 50 kmh
come da indicazione...se è per questo neppure i 70
come altrettanto dopo pranzi o cene mettersi alla guida con un pò di volume alcolico in corpo :laughing:
i nick sarebbe stupido metterli pubblici
semplicemente xkè potrebbe essere quello di ognuno di noi ;)

io ho imparato una cosa nel tempo...
le leggi si battono con la conoscenza delle leggi stesse
purtroppo e ribadisco purtroppo
ho spesso avuto modo di vedere abusi di potere da parte dei nostri tutori
proprio x mancanza di conoscenza da parte del cittadino.
e non è bello :mad:

GELANDERSTRASSE
21-02-2010, 19:11
Non si sono presentati,ma hanno inviato una dichiarazione con l'ingrandimento della foto! la foto ingrandita non e' ritenuta valida,cercate sentenze per credere!

x tutti i moralisti:lol:

al prossimo giro vi voglio vedere tutti rispettare il cds!oppure alla fine del giro recarsi per autodenunciarsi! e' troppo comodo dire:se mi beccano ho sbagliato e pago.In tanti e tanti giri QDE ,non ho mai visto rispettare le basi del cds,soprattutto da parte di gente che davanti a una tastiera si riempie la bocca di perbenismo,nonche' rispetto delle regole e correttezza!!!

un saluto a tutti;)

hai la mia + profonda stima ;)...sicuramente i perbenisti pagherebbero senza batter ciglio le loro colpe:confused:..già già:confused:

EagleBBG
21-02-2010, 19:17
le leggi si battono con la conoscenza delle leggi stesse

Detto così è "lievemente" eversivo. L'idea che le leggi vadano prima di tutto rispettate no, eh? Concetto troppo lontano dalla realtà italiana...

vitone44
21-02-2010, 19:25
Come disse qualcuno tanto tempo fà " Chi è senza peccato scagli la prima pietra "......

lolly
21-02-2010, 19:25
devo essere l'unica cretina in italia che comprando due tappetini uguali al supermercato e portandoli arrotolati alla cassa, essendosi accorta che la commessa ne aveva batturo 1 solo, è tornata indietro a pagare l'altro?
sono l'unica scema che, alle soste dei giri, si pulisce fari, frecce e targa?

penso proprio di si...:lol:

etyenne11
21-02-2010, 19:29
Detto così è "lievemente" eversivo. L'idea che le leggi vadano prima di tutto rispettate no, eh? Concetto troppo lontano dalla realtà italiana...

eagle...io il cds cerco di rispettarlo al mio meglio
infatti ad oggi nè multe x eccesso ne altro sia in moto che in auto
sarà stata anche fortuna e non lo metto in dubbio
ma usare il buon senso a seconda delle situazioni paga sempre molto

ma quello che è importante sapere è come è scritto il nostro cds
pensa che a carpi (mo)
ritiravano i custom elaborati xkè misuravano l'interasse con un metro da sarto...
mentre invece servono misure fatte da un'ingegnere in motorizzazione civile...
tutti i ricorsi li hanno persi miseramente
ma solo chi ne era a conoscenza non se la faceva ritirare!!!
quindi questo è il senso della mia affermazione
è non l'essere lievemente eversivo come hai scritto

Paolo Grandi
21-02-2010, 20:44
Ritornando in tema ribadisco che questi post sono utilissimi.

Al di là delle opinioni di ogniuno di noi, Biff ci ha chiaramente informato che il Tutor, quando è in funzione, ha basissimi margini di errore (anche di notte).

Teniamolo sempre ben presente ;)

EagleBBG
21-02-2010, 20:47
@etyenne11:

Detta così "suona" appena differente, ma il concetto resta.

Domanda: quei custom erano in regola? Perché se la risposta è no, metro da sarto o non metro da sarto...

stefanoverona
21-02-2010, 20:49
Ma ce lo dici o no che velocità facevi e a quanto ammontava la multa??:lol::lol:

etyenne11
21-02-2010, 21:38
@etyenne11:

Detta così "suona" appena differente, ma il concetto resta.

Domanda: quei custom erano in regola? Perché se la risposta è no, metro da sarto o non metro da sarto...

non avevano cambiato la misura del passo se intendi questo
per il resto erano customizzati come da classico x quella categoria di moto
ma di episodi come questo te ne potrei citare altri e credimi tutti molto tristi
sotto l'aspetto della professionalità di alcuni tutori del cds...
ma come si è detto poco più sù...scagli la pietra chi è senza peccato...giusto?

"Paolone"
21-02-2010, 22:56
Noi utenti della strada siamo da anni dei polli da spennare e l'impegno che ci mettono è veramente non paragonabile a qualsiasi altro intervento posto per migliorare questo povero paese. Chi viola un limite di velocità ha conseguenze peggio dell'aver commesso reati molto più gravi.

paolo b
22-02-2010, 00:20
mi sembra Paolo che si faccia un po' di istigazione alla polemica! (..)

Non è assolutamente mia intenzione.

Ci riprovo: il 3d parla di un ricorso "vinto" per una contravvenzione della quale tu stesso ammetti che "la targa era la tua".

Non una attribuzione errata, non due veicoli presenti nella stessa foto, non uno strumento starato/non omologato, non un velox "imboscato" per far cassa.

Cosa c'entri questo con "i giri QdE nei quali nessuno va a 50 (dove c'è il limite, presumo), dove "tutti" manco rispettano le "basi del cds" io francamente non riesco a capirlo, ma facciamo che va bene lo stesso... perchè se effettivamente qualcuno che tu "non hai mai visto rispettare le basi del cds" poi in questo 3d "davanti a una tastiera si riempie la bocca di perbenismo" è una cosa che può dare fastidio.

Quindi, per correttezza, chiederei che la -eventuale- polemica fosse rivolta verso questi singoli individui, e non facendo un bel mazzo generico di "moralisti perbenisti ipocriti ecc ecc".

Spero di essermi spiegato.

Quanto a:
(..)i nick sarebbe stupido metterli pubblici
semplicemente xkè potrebbe essere quello di ognuno di noi(..)
chiedo perchè sia invece lecito fare il mazzo generico di cui sopra, sempre in riferimento all'oggetto del 3D.

PATERNATALIS
22-02-2010, 07:17
"devo essere l'unica cretina in italia che comprando due tappetini uguali al supermercato e portandoli arrotolati alla cassa, essendosi accorta che la commessa ne aveva batturo 1 solo, è tornata indietro a pagare l'altro?"
No , siamo in due. Ma pulire le frecce......

Deckard
22-02-2010, 07:28
Buon per te ! Io, controllata la foto e accertato che la targa fosse la mia, avrei pagato la multa. Non sono un bravo cittadino che rispetta tutte le regole al 100%, quindi non faccio la morale. Personalmente ho l'idea di sapere quando sbaglio, di decidere di sbagliare e se mi arriva una sanzione (meritata) pago e sto zitto.

feromone
22-02-2010, 08:45
Purtroppo parecchie parecchie persone pagano e devono pure stare zitte anche quando la multa è ingiusta.
Mi è arrivata una multa per divieto di sosta a Milano (350 Km. da casa mia) e solo grazie a mio cognato, che si è sbattuto nei vari comandi di vigili per una intera giornata, mi è stata cancellata (mai stato a Milano in macchina e quella multata, nonostante la targa fosse quella giusta, era una Mercedes mentre la mia è una Pt Cruiser); provate voi a telefonare in un comando e fare la stessa cosa a distanza, se ne siete capaci.
Io non ho mai contestato una multa in vita mia, pago e sto zitto però, a volte, ne ho viste di talmente grosse che un pò di nervoso mi è venuto.
Comunque, ammiro gli stranieri, riescono a difendere il loro paese anche nelle multe che ricevono; noi italiani, quando siamo all'estero e riceviamo una multa, gli ammiriamo per la loro solerzia e professionalità mentre la stessa multa fatta in Italia, ci farebbe gridare allo scandalo e all' ATTENTATO (l'erba del vicino.........).
X Isabella - NON SEI L'UNICA ONESTA IN ITALIA, SIAMO IN TANTI.
Tu parli di tappetini? io ti rispondo che nonostante non guardi la RAI da anni (SKY), fino a che è stata in vita mia nonna, pagavamo due canoni televisivi, perchè lei nonostante vivesse con noi, faceva famiglia a sè e aveva una televisione in camera e quindi per noi...due.
Essere ONESTO, mi porta una grande soddisfazione personale (mi fà stare bene con me stesso) forse la stessa che provano i furbetti quando la fanno franca - certo che se da quelle circa 1000 persone elette (gli Innominati) arrivassero ogni tanto anche dei BUON ESEMPI, non guasterebbe.

N.B.Comunque se c'erano delle inesattezze nella multa, Biff ha fatto bene a contestarla e a vincere.
Poca importanza hanno per me il titolo e le parole che ha usato.

1100 Gs for ever - L'ONESTA' e la virtù dei forti (e ogni tanto la pazienza)

Muletto
22-02-2010, 09:43
Sette pagine di polemiche per mè inconcepibili. Il mio punto di vista è : Sono un motociclista e la mia moto ha più di 50 cc,bene! Allora è assolutamente impossibile attenersi a leggi e limiti di velocità da codice italiano. Assolutamente impossibile. E' semplicissimo. Figuriamoci con un mille poi,ma come si fa? Forse i centotrenta in autostrada,ma per il resto,impossibile! E allora gioco forza preparatevi a ricevere decine di velox,e quindi che male cè a vincere un ricorso su tanti? E' una bella vittoria non pagare ogni tanto,anche se si è infranta la legge,ma chi se ne frega,qualsiasi motociclista la infrange,qualsiasi,anche con un 125. Se volete fare i moralisti andate a piedi nei boschi,la moto non è per chi vuole rispettare la legge. Ma andiamo su....E ho un enduro, figuriamoci chi ha delle supersportive, un r1 già a tirar la frizione e mettere la prima ha già superato i trenta,meglio partire sempre fuori dai centri abitati ha ha ha .

snoopy
22-02-2010, 10:11
Grande Biff, hai fatto un pò di giustizia... :)

mattia
22-02-2010, 10:24
Sono un motociclista ....


Sicuro di esserlo? :confused:

Che perle di saggezza....ahhh... l'età che avanza! :laughing::laughing:

zerbio61
22-02-2010, 11:39
l'istinto di tutti e' quello di cercare di cavarsela anche davanti all'evidenza di un errore , a biff e' riuscito, buon per lui.

emagagge
22-02-2010, 13:05
Sono felice per te!

Smokey
22-02-2010, 13:05
Una discussiona che finalmente va venire allo scoperto le vere anime del forum.

Mai sentito parlare di stato di diritto? Mai sentito parlare del diritto di difesa?

Secondo la prospettiva Isabelliana (chiamiamo così la corrente oltranzista che in Lei ha scorto il mentore), quando ti rendi conto, nella tua coscienza, di aver torto e di aver infranto la legge, ti devi punire, autodenunziare ovvero non difenderti. Solo così assolvi all'imperativo morale e stai bene con la coscienza, contribuendo alla salvezza della Nazione. I cataclismi che ha portato una simile aberrazione li lascio alla memoria di ognuno. Cos'è morale? E' morale ammazzare gli avversari politici che non comprendono che i sacrifici di pochi sono sostenibili per il bene di tanti? (poi i tanti ed i pochi li decidono solo poche persone!).

C'è poi lo stato di diritto, che assicura a tutti il diritto di difesa, quello effettivo. In questo contesto s'è mosso Biff che ha chiesto ed ottenuto al Giudice competente di valutare se l'infrazione fosse stata contestata secondo la legge. A quanto pare non lo era, perché l'esatta identificazione del trasgressore è accertabile solo attraverso un ingradimento, non previsto nella procedura di accertamento. Per di più, per difendere un verbale che, a questo punto non doveva nemmeno essere notificato (quando la targa non è leggibile o vi sono dubbi, l'accertaore non deve procedere alla contestazione con la notifica, poiché se lo fa rischia di creare danno erariale allo Stato, che dovrà difendersi in giudizio per sostenere la posizione dell'accertatore).
Secondo il ragionamento di Isabella, quando hai rubato, devi chiedere di essere condannato, e senza diritto di difesa, espodendoti alla decisione del giudice, senza avvocato, senza processo (tutte sciocchezze e lungaggini, se sai che hai rubato); in caso di pena sproporzionata, nemmeno l'appello dovresti fare, tanto hai sbagliato.... ( ma chi ruba o rapina, o trasgredisce volontariamente, perché dovrebbe farlo se poi sa di doversi autodenunciare????)
Avete condannato come immorale Biff, ma avete contezza, ad es., se le macchine Tutor fossero tarate correttamente? la condotta di un organo di stato che arriverebbe a sostenere che il cittadino abbia falsificato la propria targa, la mettete sullo stesso piano di un cittadino che ricorre al giudice per difendersi?

quando poi penso che comunque è un forum di motociclisti, mi viene da piangere.
ed infatti piango disperato.
mi sa che vendo la moto e pago tutte le multe, anche quelle prescritte o quelle errate, come me ne sono state notificate confidando che tanto, su 100 multe, solo 5 fanno ricorso, con buona pace della buona fede della Pubblica amministrazione che notifica atti già prescritti.

tommygun
22-02-2010, 13:17
Saro' strano io !!!!!!!!!!!!!

Siamo strani in due. ;)

Il resto del thread già si vede che è una palla mortale, per cui ciao a tuttiiiiiii!! :lol:

claudioHP2
22-02-2010, 13:24
bene, sono contento! .... senza fraintendimenti.... se andavi a 170/180 Km/ora diciamo che la multa te la meritavi tutta..... ma, tenuto conto che spesso gli autovelox te li piazzano scientificamente su strade con il limite dei 50 Km/h dove è impossibile rispettare quella velocità, è una piccola soddisfazione essere riusciti a non pagare.

EagleBBG
22-02-2010, 14:15
Aridaiie... era in autostrada... è stato rilevato da un tutor... almeno leggiamo il primo post prima di rispondere... ecchec...
E per quanto ne sappiamo (mi sembra si sia guardato bene dal dirlo) poteva anche andare a 170/180...


quando poi penso che comunque è un forum di motociclisti, mi viene da piangere.

Pensa che a me viene da piangere leggendo quanto hai affermato e sapendo che buona parte di questa comunità lo condivide...

oinot
22-02-2010, 14:19
smokey

mi sa che vendo la moto e pago tutte le multe, anche quelle prescritte o quelle errate, come me ne sono state notificate confidando che tanto, su 100 multe, solo 5 fanno ricorso, con buona pace della buona fede della Pubblica amministrazione che notifica atti già prescritti.[/QUOTE]

nooooooooo ti prego non venderla ....già siamo in pochi a pensarla come te...poi te vai pure.......

a parte scherzi....un intervento da vero conoscitore del diritto pubblico!

Smokey
22-02-2010, 16:01
Eagle, allora siamo in due a piangere.
Ricordati di pagare tutte le multe per il parcheggio con la moto sui marciapiedi, sai è vietato dal CdS, anche se lo facciamo in tanti.
o mi dirai che non hai parcheggiato su un marciapiedi? o mi dirai che da quando guidi la moto non hai superato i 50 km/h in città, nemmeno nei vialoni a due corsie, di notte, di domenica, di sabato sera, quando non c'è anima viva in giro, il primo dell'anno pomeriggio... e dai, di' la verità, siamo motociclisti. Non t'è mai capitato di tirare un po', anche in città, magari la seconda o la terza per sentire la botta della coppia? mai? non ci credo.
e non ti sei mai specchiato nei vetri dei negozi, per vedere come stai abbigliato da biker? quella sarebbe guida pericolosa...

no. non piango più. ora rido, e di panza..
:-))

Deleted user
22-02-2010, 16:10
Siamo ampiamente off topic ormai da qualche pagina.
Il thread viene chiuso ed il link postato sul thread madre trattante tutor,velox, ricorsi ed altro

grazie