Entra

Visualizza la versione completa : Saluti a tutti da un nuovo cavaliere della F800GS


kRel
19-02-2010, 13:49
Un saluto a tutti voi degni frequentatori del forum, ai moderatori, ai responsabili.

F800GS...
L'ho provata su strada e anche su sterrato: è una moto semplice e dal comportamento intuitivo, facile da controllare. Pronto ad acquistarla usata ma freschissima, il venditore ci ha ripensato. Domani forse partorirà e mi darà il responso definitivo. Ci avevo fatto la bocca, soprattutto per il prezzo molto conveniente. In ogni caso, comunque sono pronto ad acquistarla nuova.

Qualora vorreste darmi qualche preventivo suggerimento, lo accetterei volentieri.

Ho provato anche la GS1200S, ma l'ho trovata alta (sono basso 1,76 cm), scorbutica, impegnativa, non immediata. Non me ne vogliano i tanti felici possessori, che si sono abituati più o meno rapidamente al suo carattere.

Vi confesso di essere "emotivamente coinvolto" a "scendere a soli 80-85 cv e solo 800 cc". Questo perché provengo da BMW (e non solo) di maggiore cilindrata e numero di cilindri. Tornare indietro non è facile. Il "signor Hyde" che è in me, guarda con disprezzo questa scelta.

Ho desiderato a lungo la nipote della mia K1200S, (come rimpiango il K100RS-16v) l'ho provata: moto impeccabile, perfetta e potente, che senza tanto clamore possiede già da tempo tante soluzioni tecnologiche sbandierate a gran voce solo ora, da altri marchi. (Ma . . . bisbiglio . . . . . che ce ne facciamo di 180 CV ? Vogliamo forse esibire qualcosa in sostituzione di quello che che la prostata ci impedisce di mostrare nel suo splendore?)

Sarà che sono cambiato... ma questo ridimensionamento non ha nulla a che vedere con la disponibilità o le capacità di guida: ho raggiunto la convinzione che l'essenza della moto, non sono i suoi cavalli, ma dove porta la forza interiore, che è il vero limite.

Anni fà - da solo e senza gps - ho raggiunto Samarcanda affacciandomi nell'Asia. Sempre da solo ho raggiunto l'estremo nord, l'ovest europeo, ho visitato più volte quasi tutti gli stati dell'unione europea e dell'ex unione sovietica. Ho cavalcato sull'Atlante. E tanto altro. Ogni vacanza. Ogni fine settimana.

Nulla di straordinario, direte voi. Sono cose che con le moto di oggi possono fare tutti (avendo soldi, tempo e volontà). Ma i ricordi che mi hanno lasciato questi viaggi sono bellissimi e indimenticabili.

Viaggi che possono essere fatti anche con una "motina" come la F800GS. Anzi, ora sono convinto che possano essere fatte con maggior godimento. (Del resto in Cappadocia, sono stato più volte raggiunto da un indomabile turista tedesco in bicicletta!!!)

Le cose sono cambiate, forse non arriverò in Patagonia (viaggio che sto programmando per questo anno - da solo), o nell'India del sud. Di certo dopo due anni di dieta a base di SH, non vedo l'ora di ritornare in sella.

Fatemi i vostri auguri!

Di nuovo saluti a tutti.

Jamal

#edit#
Aggiunta dell'ultimo secondo . . .
Prevenuto certamente, forse anche ignorante, non amo i motoclub.

paulposition
19-02-2010, 13:54
benvenuto!!!!!!

e complimenti per la presentazione!! :D

kRel
19-02-2010, 14:09
grazie, sei gentile

carlo.moto
19-02-2010, 14:12
Meriti un .....SUPERBENVENUTO ED AUGURISSSIMI !!!!!

Rik71
19-02-2010, 14:19
Ciao, anch'io ho optato per la sorella minore e non me ne pento..
da scooterista quale ero (in gioventù ho avuto anch'io la mia moto(ina)) trovo impegnativa anche la 800 ma il tempo me la farà domare. Ho qualche problemino di altezza (sono 1,75) specialmente nelle manovre a bassissima velocità ma non demordo..
Semmai mi faccio dare l'indirizzo del calzolaio di Berlusconi...
Sono stato in Patagonia nel 2009 (senza moto) e se vuoi delle dritte chiedi pure..

kRel
19-02-2010, 14:42
Grazie per la Tua disponibilità. Durante la pianificazione dettagliata mi ricorderò della tua offerta. Spero di ritrovarti qui. Cmq in linea generale le moto più grandi e potenti non sono più difficili delle sorelle minori. Quello che deve essere sempre presente è la testa. E non sempre è così. E questo vale sopratutto per il sottoscritto. Più volte miracolato . . .

pv1200
19-02-2010, 19:04
ciao e benvenuto complimenti per i giretti fuoriporta che hai descritto credo che il giretto sia il modo migliore per vivere la moto su strada chi si vuole sfogare vada su pista benarrivato da parte mia

Galatea
20-02-2010, 10:01
kRel, ciao e ben trovato. Ecco tu rappresenti il prototipo del Motociclista, colui il quale ama il viaggio nella sua essenza, nella piena consapevolezza dei propri limiti e nella volontà di cimentarsi in nuove esperienze. Mi piacerebbe, ma mi debbo accontentere di molto meno!!

bigbe@r
20-02-2010, 10:06
benvenuto e complimenti perla scelta

l'f800gs è una "bella bambina":D

kRel
20-02-2010, 11:04
Oggi è il mio compleanno e vorrei tanto farmi questo regalo ! anche perché ho i soldi che mi bruciano in tasca . . . ma resisterò fino all'11 marzo (fiera motociclistica di Roma), per vedere (anche se sono più che mai convinto della scelta F800GS) se c'è qualcosa di nuovo.

### aneddoto ###
Ieri ho contattato un concessionario KTM di Roma (non vi dico quale) per sapere se era disponibile la 990 Adventure moto "eccellente" che tuttavia non mi ha mai completamente coinvolto per le sue quote e il suo design così "teso". A risposta affermativa, mi faccio 20 Km a/r per trovarla quasi del tutto incartata. Impossibile salirci su.
La "responsabile" delle vendite che poi è la persona che mi ha risposto al telefono - secondo me molto più adatta a preparare un ottima parmigiana che a vendere moto - mi liquida con una frase del tipo "è veramente una bestia" (!) poi mi dice... "ma lei vuole proprio 'Adventure? abbiamo anche altre moto!" e mi molla un depliant con un vago atteggiamento di scuse e di commiato: chi ha visto il film "Sliding Doors"? Ebbene se nella mia vita motociclistica quello era un bivio, potete bene immaginare quale direzione non ho preso. E per colpa di una casalinga poi . . .
Mi sono limitato a sorridergli amabilmente dicendole che non si stava parlando di una cassetta di fichi, e sono uscito senza voltarmi.

Ciao Galatea, per te questo pensiero . . . "tutto arriva a chi sà aspettare" . . . Mille viaggi con la moto e la compagnia che desideri! (Ti tratti bene vedo)
Bigbe@r io saluto te, ma a proposito dell'idraulico stare con le mani nella merda non è proprio il massimo. Lo stato dell'arte l'ho raggiunto a fatica io, che da poco, mi posso permettere di non fare un cazzo tutto il giorno . . . che ne dici?

victor
20-02-2010, 11:20
no moto no party

flashing=lampeggi

Victor

ps tanti auguri !!

NEO KAPPISTA
20-02-2010, 14:22
Buongiorno a tutti, ho scoperto questo forum cercando dritte sul mio neo acquisto (k 1200 rs) e devo dire che mi ha entusiasmato non poco l'immenso contenuto del sito oltre alla cordialità unita alla disponibilità dei "ragazzi" che lo frequentano.... con il tempo spero di potere dare anke io il mio contributo

kRel
20-02-2010, 17:14
@ victor ... no moto no party No!... No moto no parti!:D

@ neo kappista... auguri e occhio! quel k pesa 300 kg... prima che lo fermi di strada ce ne vuole!


PS
Il cornu... ahem . . . il gentile possessore del F 800 GS messo in vendita e contattato dal ss non s'è fatto sentire . . . da ciò deduco che ha cambiato idea.

Mi sà che non ce la faccio ad aspettare l'11 marzo (Fiera di Roma della moto). E' possibile che se ce l'hanno disponibile, già da sabato prox mi troverete in sella!
Anche se piove!