Visualizza la versione completa : Passat 1900 TDI Higline
ceneremusic
19-02-2010, 12:02
Come da titolo.
La macchina è veramente in ordine.
Vettura ufficiale con tagliandi ufficiali.
Km 110.000 e full optional.
Prezzo 7.000 euro escluso passaggio compresi due treni di gomme (termiche montate al 90% e treno normale al 90%)
http://lh5.ggpht.com/_AgIC_5zgLGE/S34_fTEhBtI/AAAAAAAABdk/RLDyDBpJelM/s640/P1010121.JPG
Per tutte le foto: http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=172618778
ceneremusic
19-02-2010, 12:05
Errore di battitura nel titolo: Highline!!!!!!
:mad::mad::mad::mad:
ceneremusic
19-02-2010, 14:54
Curiosità.
Un po' di visite e nessun commento.
Come mai?
Chi ha visto l' annuncio lo ha fatto solo per curiosità?
E' brutta?
E' cara?
Semplice curiosità!!!
:) :) :)
visto che sei curioso secondo me se la gente guarda le valutazioni quattroruote dice che è cara, anche perchè non è tempo di vacche grasse che si può andare oltre valutazione.
te lo dico così tanto perchè lo chiedi.
ceneremusic
19-02-2010, 16:19
Grazie.
E' vero.
Ieri sono stato a fare un giro da alcuni conce e ne ho trovate simili alla mia ma:
cerchi da 16 di plastica o in lega, interni in Grande Puffo, gomme slick....a meno di 9.900 non ho trovato nulla.
La mia è veramente in ordine e full optional.....maledetta crisi!
Comunque per fare il prezzo sono andato su Autoscout e a parte una a 6800 (Cinisello Balsamo) che ho visto due anni fa prima di prendere la mia (è la stessa, hanno cambiato i vetri perchè li aveva tutti e quattro "privacy") vanno da 7500 a 12000 euri...io sono stato in mezzo....
Non importa. Il conce BMW me la valuta 8.700 (ovviamente non gli do le termiche) sull' acquisto di un' altra vettura.
Se ci faccio qualcosa in piu' bene altrimenti....
ceneremusic
19-02-2010, 16:22
Bella.... ma cara!!!
Ciao.
Ma secondo te quanto si dovrebbe pagare un ' auto bella e funzionale cosi'?
Lo chiedo per avere una risposta...non è una provocazione.
Una panda usata costa quel prezzo....
..non so ...forse potresti incentivare l'acquisto includendo il passaggio...è un'idea....
ceneremusic
19-02-2010, 17:38
Buona idea ma....vediamo....come si evolve la situazione!
ceneremusic
19-02-2010, 23:07
Fatto downgrade al prezzo..9000...di meno la tengo...mi viene da piagere!
Ballerino
20-02-2010, 02:15
E' un gran bella macchina non c'è alcun dubbio e ben tenuta si direbbe....ma visto che lo chiedi e senza polemica. Se un conce te la valuta 8700.00 non puoi chiedere di più...semmai di meno visto che poi tu il guadagno l'hai comperando senza usato e quindi con più forza contrattuale; purtroppo da privato non esiste nessuna garazia il conce anche sull'usato la dà per almeno 1 anno; ci sono almeno 300.00 euri di carrozziere; è un euro 3 e quindi penalizzata in molte città; 110000 km non sono molti ma iniziano ad essere importanti per certi interventi....ecco perchè forse è troppo cara. La macchina probabilmente li vale ma se vuoi venderla da privato soprattutto inn questo momento dovresti scendere. Gli affari si fanno sempre in due....buona vendita.
ceneremusic
20-02-2010, 09:51
Grazie.
éé vero che se un conce la ritira a 8700 poi la rivende a 11.000....comunque se il prezzo fosse giusto l' avrei già(s)venduta...mi sa che la tengo...la cambiavo solo per...boh...non lo so neanche io...va benissimo...
anche io voglio cambiare x lo stesso motivo....:lol::lol::lol:
up x gabry!:arrow::arrow::arrow:
:cool:
Papà Pig
20-02-2010, 11:06
ma visto che lo chiedi e senza polemica. Se un conce te la valuta 8700.00 non puoi chiedere di più...semmai di meno visto che poi tu il guadagno l'hai comperando senza usato e quindi con più forza contrattuale
Accodandomi al "visto che lo chiedi e senza polemica", approvo quanto scritto sopra.
Se la dai dentro al concessionario ci perdi lo sconto.
Se facciamo finta che lo sconto ammonti a 3000€, dovresti ripartire lo stesso a metà tra te e l'acquirente vendendo quindi la macchina a 7200€.
Questo se vuoi fare l'affare.
Mica puoi guadagnarci sulla vendita dell'auto a privato rispetto al conce, e poi anche sullo sconto del conce??? Prendi tutto tu?!??
:lol:
Ballerino
20-02-2010, 11:31
Grazie.
mi sa che la tengo...la cambiavo solo per...boh...non lo so neanche io...va benissimo...
Infatti ho visto che eri interessato anche tu alla BMW di Max-lupo....bel mezzo pari al tuo, forse con qualche km in meno ma essendo d'importazione mmh......;)
E' giusto ogni tanto cambiare auto, ci passiamo tanto di quel tempo sopra che dopo alcuni anni viene la voglia di cambiare.....anch'io sono in questa fase...e non so cosa fare...la voglia c'è...cerco 1 affare che non mi faccia piangere troppo il portafoglio, ma poi mi dico che in questi momenti forse è meglio tenersi ciò che va bene e si conosce.....e quindi aspetto magari mi viene l'ispirazione e zac! :lol:
ho la stessa macchina e a tutti dico che i passat si vendono sempre sopra valutazione.
ma bisogna avere pazienza, in realtà col casino del nuovo l'usato é molto penalizzato, scommetto che sai anche tu che conviene tenerla, se hai rispettato la manutenzione sei ben sotto la metà della vita dell'auto, a detta di tutti meccanici quella serie ha una qualità che le nuove non hanno
ceneremusic
22-02-2010, 17:06
Confermo cio' che dici The 10!
Tra l' altro era solo un prurito piu' che un esigenza.
L' auto è di qualità e a meno che non mi chiami qulcuno non mi cruccio piu' di tanto se non la vendo.
:)
the 10, aggiornati, le passat, o le station in genere, si vendevano sopra valutazione oggi no, si vendono suv alla moda oltre valutazione o le stronz car, mini e compagnia.
mangiafuoco
22-02-2010, 20:51
Quel motore lì è il migliore della serie. Ci fai 300.000km senza problemi.
ceneremusic
22-02-2010, 21:02
Giusto MF...e mi la faccio tutti io...se nessuno me la compra....:-o:-o:-o
Stasera ho mandato una mail ad un tipo di torino per fare una permuta.
E' un commerciante.
Sono curioso di vedere che valutazione mi fa.
Vi faccio sapere.
Ho avuto una Passat come questa però la mia era 2,5 V6 4Motion Tiptronic, un mezzo bellissimo e molto piacevole per viaggiare; credo anch'io che la tua richiesta sia elevata, comunque buona vendita!
Quel motore lì è il migliore della serie. Ci fai 300.000km senza problemi.
mio fratello la usa come un trattore ed e' a 375.000 .........
canta come un usignolo e vola come un colibri'.......
lucio1951
23-02-2010, 21:11
Faccio parte delle molte visite anch'io, stò cercando una macchina per mio figlio, neopatentato, la tua è bella ma troppo grande per lui, cerco un'utilitaria ma guardo tutto! Auguri!
ceneremusic
23-02-2010, 21:39
Beh Lucio, se vuoi le tiro una scarpata nel posteriore e te la accorcio...ma il prezzo rimane uguale... :)
ceneremusic
23-02-2010, 22:00
come la tua venduta nel 2005 a 345.000km ed ancora gira x la mia città.
la nuova a fatto x la 3' volta la cinghia(320.000km)col motore tdi e 4x4.ne ho un altra x uso privèè con 110.000km del 2006 x cui faticano a darmi 12mila...
penso che di qst tempi solo un vicino di casa od un conoscente ,possa darti 9000neuri x un auto di 7 anni;)
Scusa ma faccio tre precisazioni:
1) "a fatto" si scrive con l' h (sicuramente è un errore di battitura)
2) un' auto del 2004, e la mia nel caso, ad oggi non ha nemmeno 6 anni e non 7
3) credo che esistano persone che hanno un budget tra gli 8.000 e i 10.000 €. Con quei soldi prendi, tra le altre, le seguenti macchine nuove o seminuove:
Ford Ka 1200 trend
Punto 1200 benz. (non Grande Punto, Punto e basta...)
Dr Motor benzina
Daihatsu Cuore Hiro
....
Credo che portare a casa con la stessa cifra una macchina come la Passat, e la mia nel caso, che è stata tenuta come una figlia (stesso trattamento di rispetto e cura delle mie moto), è piena di optional, ci carichi una casa dentro, ha una linea comunque ancora piacevole e non farà mai "giostraio" o "capo degli zingari" come tutte le Bmw o Mercedes vecchie di due/tre anni...ha due treni di gomme seminuove e ha davanti almeno ancora 150.000/200.000 km....beh...credo che sia una buona scelta...vorrai mica fare le stesse cose nello stesso confort e sicurezza con una Daihatsu Cuore...magari anche immatrticolata 2010....;);););)
Per me il prezzo è onesto.
Anzi ti dirò di più, se fossi a piedi te la sarei già venuta a prendere.
Stò sponsorizzando la vendita ad un mio amico che ha bisogno di una buona macchina al prezzo giusto, ti farò sapere.
Una domanda sola, da distribuzione è stata fatta o è da fare?
mi piace il fatto che ti immedesimi nel compratore, facendogli fare un fine ragionamento che rende inevitabile l'acquisto della tua auto!!!
ma come dicono gli americani, questo è il mercato dei compratori!
sappi che è il parco usato in carico ai conce, che li fa fallire,non le mancate vendite;)
... rientrato a valori troppo alti e poi invendibile anche sotto quei valori
Stefano K.
24-02-2010, 08:43
... rientrato a valori troppo alti e poi invendibile anche sotto quei valori
In Italia vetture con 130/140 mila km sono praticamente invendibili
a meno di "regalarle" o violare l'evidenza chilometrica.
A 110 sei al limite dell'appetibilita', indipendentemente dal fatto
che la vettura ne faccia 1 milione...
Poi ste macchine oggi vengono richieste prevalentemente
da extracomunitari perché gli italiani mangiano pane e cipolla
ma alla macchina nuova, iphone e scarpa firmata firmata
non rinunciano davvero....
Come disse un noto politico... "Gli italiani si lamentano che hanno pochi
soldi e costa tutto un botto?".... "Però riescono a spenderli, quindi
da qualche parte li trovano..."
In bocca al lupo per la vendita
Io te la comprerei, a quel prezzo per come sembra che sia mi sembra onesta e mi piace molto. Ma pur non essendo un extracomunitario faccio fatica a buttare furoi 9.000 euro in un botto perche' mi servono per altre spese "primarie" e per un po' devo andare avanti con la mia utilitaria.
Purtroppo la menata euro 3 e' quello che per me scoraggia di piu' l'acquisto.
ceneremusic
24-02-2010, 09:25
In Italia vetture con 130/140 mila km sono praticamente invendibili.....
Si....è proprio cosi'...ma fortunamtamente non sono tutti uguali.
Io, indipendentemente dal fatto di potermela permettere o meno, non acquistero' mai un mezzo nuovo dove solo uscendo dal concessionario ho buttato via il 20%...., l' anno dopo il 35%....e cosi' via...
Il mercato dell' usato è fermo perchè i concessionari non mollano di un centimetro e poi questa storia della garanzia ha rotto le palle, la garanzia che ti danno, peraltro molto "limitata" è di fatto u' assicurazione da 350/400 euro che loro pagano.
Non è che la garazia costi 3.000 euro.....
Io vendo la mia auto perchè ne sto' cercando piu' piccola, una Musa nello specifico, per l' uso che ne faccio è piu' adeguata.....comunque...vedremo.
ceneremusic
24-02-2010, 09:27
Io te la comprerei, a quel prezzo per come sembra che sia mi sembra onesta e mi piace molto. Ma pur non essendo un extracomunitario faccio fatica a buttare furoi 9.000 euro in un botto perche' mi servono per altre spese "primarie" e per un po' devo andare avanti con la mia utilitaria.
Purtroppo la menata euro 3 e' quello che per me scoraggia di piu' l'acquisto.
Se vuoi mi dai un anticipo di 4500 oggi e il saldo al ritiro dell' auto cosi fai in due rate....:lol::lol::lol::lol:
Stefano K.
24-02-2010, 09:53
....un'assicurazione da 350/400 euro che loro pagano...
In realtà l'assicurazione se la paga l'acquirente... Almeno in parte.
I salonisti fanno di tutto per "traslare" l'onere della polizza.
A volte ci riescono in toto, altre meno ma stai pur certo
che il costo della polizza è pagato anche da chi compra.
Ho la stessa auto (però la Business, non so cosa cambi in particolare) 130 cv, stesso chilometraggio e va da zio, consuma poco, in montagna sale come uno stambecco.
Tra 10.000 km. dovrò fare la distribuzione che costa 700/800 euroni e poi via per altri 100.000.
Mi hai fatto contento, non pensavo valesse così tanto :lol:
ceneremusic
24-02-2010, 10:34
In realtà l'assicurazione se la paga l'acquirente...
beh...ovviamente...era sottointeso
;)
ceneremusic
24-02-2010, 10:41
Una domanda sola, da distribuzione è stata fatta o è da fare?
Ho fatto l' ultimo tagliando a 96.000 e rotti (tutti fatti da VW tranne l' ultimo perche il meccanico VW si è messo in proprio e l' ho seguito).
Lui ha guardato la cinghia e ha detto...vai pure la facciamo a 120/130k.
Ora ti spiego come uso io l' auto:
1) dorme in garage a 13°
2) la accendo, "la esco dal garage" e attendo due minuti, vado al bar a fare colazione e la lascio accesa davanti per 5 minuti, arrivato in ufficio, 2 km la spengo dopo che ha fatto tutto il ciclo di riscaldamento.
3) non so quale sia la velocità massima
4) non ho mail superato i 3500 g/min con nessuna marcia
5) la maggior parte dei km sono in autostrada a velocità tra 120 e 140
6) tutto questo avviene da novembre a febbraio...il resto dei mesi sono sempre praticamete in moto o scooter dunque la macchina se ne stà all' ombra in garage
7) ho una media di 5,9/6.1 l/100km
Capisci che una macchina usata "con i guanti" come questa puo' anche non fare la distribuzione a 100.000....e se il mecca a cui chiedo: "facciamo la distribuzione?" mi dice...NO....
mangiafuoco
24-02-2010, 11:04
infatti, la distribuzione generalmente si fa a 120.000km..(così è anche per il 140TDI della Passat ultimo modello).
sì però VW per quella macchina la prescrive a 90mila, il tagliando distribuzione costa più di 1000€ e, sapendo quali sono i danni di una cinghia che si rompe, procrastinare fino a 120mila mi pare alquanto rischioso
poi magari si romperebbe a 200mila, chissà
per me fai meglio a tenertela, il grosso della svalutazione l'ha già avuto, ora la usi altri sei anni e ti costa solo 1000€/anno
ceneremusic
24-02-2010, 12:03
Verissimo.
Il mio mecca mi ha già fatto il preventivo che è di 600 euro.
Se lui stesso mi ha detto di aspettare credo che non si sia preso un doppio rischio:
1) di non fare subito un lavoro
2) di non farmi fare un lavoro che mi fa un danno piu' importante
ho appena fatto la distribuzione a 93000, la uso come te ma la cinghia invecchia anche solo per il tempo! la mia aveva già un taglietto superficiale
se la tieni falla subito
se la vendi fai tu il lavoro che invogli l'acquirente
€600 é ottimistico nel senso che il sarebeb il puro lavoro (usando materiale buono) senza sorpresine che spessissimo ci sono,800-1000 é più realistico
ceneremusic
24-02-2010, 12:12
Il mio mecca mi sempre dei prezzi....è onesto.
In ogni caso oltre a fare la cinghia mi sa che tengo proprio la macchina.
Prossima settimana la vado a fare.
Comunque.
sì però VW per quella macchina la prescrive a 90mila, il tagliando distribuzione costa più di 1000€
1) VW per "quella macchina" la prescrive a 120.000 (fino ad un certo periodo si faceva attorno ai 90.000 o anche prima; poi VW ha cambiato tipo di cinghia il cui cambio è consigliato appunto ai 120.000)
2) La distribuzione costa circa 700 euro (se abiti al sud te la cavi con 300/400 ... ma non chiedermi perché)
vedila così: svendere una magnifica Passat per una (bella) Musa...non vale la pena! :-)
sì però VW per quella macchina la prescrive a 90mila,
Quoto, il problema è quello.
@ceneremusic
Io sapevo che la sul Passat c'è da lavorare parecchio per farla e siamo sui 1000 euro.
Se per 600 riesci a farla ben venga, visto che ne chiedi 9000 posso dire al mio amico che con 9500 gliela dai con distribuzione fatta, che ne dici?
1) VW per "quella macchina" la prescrive a 120.000
dipende dal codice motore, mi pare solo gli ultimi 130cv a 120.000 quasi tutti a 90.000 (i 115cv inizialmente a 60.000)
solo su alcuni é possibile la successiva farla con intervento più lungo
la mia per esempio sempre a 90.000
risparmiare é possibile: basta non cambiare quei pezzi "consigliati"
MA: se poi li devi cambiare prima della successinva distribuzione devi spendere un casino in manodopera perché nel passat devi smontare tutto il davanti per arrivarci
un buon lavoro fatto da un buon meccanico con pezzi pari agli originali, é sui €700 (al nord) , ma in 90-100.000 facilmente scopri qualcosaltro dei punti deboli del passat come i bracci sospensione per esempio
sì ma non dimentichiamo che di solito la cinghia la fai insieme ad un normale tagliando, per cui ci devi mettere anche quel costo, infatti mi riferivo al costo del "tagliando distribuzione" fatto in VW
poi se compri la cinghia e te lo fai tu, spendi ancora meno...
non è colpa mia se ci sono macchine dove per cambiare una lampadina devi smontare mezzo motore, mi pare sulla Stilo ci vogliano 45 minuti da tabella fiat, 3€ di lampada e 40€ di manodopera...
1) VW per "quella macchina" la prescrive a 120.000
Scusa ma a conti fatti mancano 10000km ai famosi 120000, e uno che compra una macchina del genere di certo non ci impiega 1 anno a farli.
La macchina ha 6 anni e come usura temporale ricade ampiamente nell'intervallo di manutenzione.
Capisci pure tu che spendere 9000 euro cash e mentre si è in autostrada al ritorno rimanere a piedi per cinghia spezzata non è simpatico, oltre al fatto che il venditore dirà "caxxi tuoi" ;)
Io stò spingendo per fargli acquistare questo gioiellino (ripeto fossi a piedi sarei già venuto a prenderla per me), ma ovviamente non essendoci garanzia, che almeno sia al 100% delle potenzialità.
Un meccanico VW in 2 minuti ti dice che tipo di cinghia è montata, se quella da 90 o quella da 120. Ne ho sentiti due, visto che sono come S.Tommaso e che al motore ci tengo...
Skiv, io parlavo solo della cinghia. Poi uno vende o compra come meglio crede
ceneremusic
24-02-2010, 12:37
Scusa ma a conti fatti mancano 10000km ai famosi 120000, e uno che compra una macchina del genere di certo non ci impiega 1 anno a farli.....
La distribuzione la faccio io. (punto)
Ovviamente dimostrabile eecchccazzo!
ceneremusic
24-02-2010, 12:41
Adesso mi avete fatto venire la paranoi con questa cinghia.
Ma anche a macchina ferma in garage si puo' rompere e con il colpo di frusta danneggiare il cofano che esplodendo puo' fare accartocciare il resto della macchina????:lol::lol::lol::lol:
ho sentito di una cinghia rompersi e come un elastico uscire da sotto e rimbalzare per tutto il garage, distruggendo le tre moto presenti
Skiv, io parlavo solo della cinghia.
Anche io parlo solo di quella.
camelsurfer
24-02-2010, 13:55
È per questo che Volkswagen non fa moto.
Bella macchina. Se qualcuno fosse veramente interessato vedrai che si farà avanti.
Buona vendita.
a questo punto forse sarebbe il caso di aprire un 3d dedicato solo alla cinghia :lol:
ora non si capisce più se 'sta benedetta passat è ancora in vendita oppure no ...... :lol:
...Ora ti spiego come uso io l' auto:
...vado al bar a fare colazione e la lascio accesa davanti per 5 minuti...
Dimmi in che bar vai a fare colazione al mattino e ci penso io a risolverti il problema della vendita dell'auto! :lol::lol::lol:
mangiafuoco
24-02-2010, 15:23
ma dell'olio long life ne vogliamo parlare?
ahahahahaha....sempre rabboccato con oliacci vari (500ml ogni 6000km, un orologio :lol:)....140.000km senza un problema, per ora.
Dopodomani la restituisco, fine leasing. :lol:
L'olio long life è l'ennesima "spremitura" del cliente.
mangiafuoco
24-02-2010, 15:30
non l'ho mai capito.
Secondo loro "è normale"....:lol:
ceneremusic
24-02-2010, 16:29
a questo punto forse sarebbe il caso di aprire un 3d dedicato solo alla cinghia :lol:
ora non si capisce più se 'sta benedetta passat è ancora in vendita oppure no ...... :lol:
Certo che è in vendita.
8500 senza cinghia e 9000 con cinghia.
:-p
Dai che è un affare.
ceneremusic
24-02-2010, 16:37
Guardate il mio AVATAR!!!!
bella macchina cenere! ps: spegnila al bar non serve a nulla tenerla accesa da ferma ;-)
per quelli della cinghia io ho la versione nuova da 140cv e dal conce vw e ho speso 900 euri ma avevo anche tagliando dei 120k km con olio longlife e cambio olio del DSG dunque solo cinghia con il kit completo si è sui 650/700.....
per chi dice che il longlife è una spremuta del cliente io dico che con quell che costa la manodopera del tagliando preferisco spendere un pò di più dell'olio e passarci meno dal conce senza considerare fermo macchina...
cuffie giunti omocinetici da cambiare :-)))))))))))))))) rotfl mai cambiati alle mie auto e io cambio auto a 300k km......
ok spam, ma ora correggo comunque intendevo anche io le cuffie ;-)
:confused: mi spiace, ma si è invaghito di sta Mondeo e non sente ragioni :mad:
Dai, se mi rubano la mia ti vengo a trovare :lol:
ceneremusic
24-02-2010, 19:35
La Modeo?...spero il modello 2000 benzina del 2001/2002, bellissima, gran motore, parca nei consumi.
Un mezzo di classe.
Gran mezzo.
Non c' è gara....:lol::lol::lol::lol:
ma scherzavi, spero, quando dicevi di tenerla accesa davanti al bar per 5 minuti......
le auto, come le moto, si riscaldano in movimento e mai da ferme!!!! si rovinano e basta e in più inquini inutilmente.
ceneremusic
24-02-2010, 23:05
ma va na...solo il GS non si puo' scaldare da fermo....adesso non esageriamo...poi l' inquinamento....va be..siamo a posto....i miei cinque minuti di macchina accesa inquinano?
ceneremusic
25-02-2010, 12:21
Ultimo prezzo: 7000 senza cinghia.
ceneremusic
25-02-2010, 15:28
allora prima ci volevi ciulare:lol:?
no. ho trovato la macchina e nei miei conteggi (per i quali aprio' un 3ad a parte nel Monty) mi viene un vantaggio...
Tutto li.;)
mangiafuoco
25-02-2010, 16:14
per chi dice che il longlife è una spremuta del cliente io dico che con quell che costa la manodopera del tagliando preferisco spendere un pò di più dell'olio e passarci meno dal conce senza considerare fermo macchina...
Perchè? Se non usi il longlife vai più spesso dal conce?
L'olio lo vendono anche al supermercato.
spam 0 30 non è la specifica ma la gradazione, è normale che al nord ci siano anche oli normali con gradazioni vicine allo 0 viste le temp più basse.... la specifica è un'alta cosa per esempio vww 507 indica un olio ll.....
il 5/50w carrefour ai bei tempi costava 5,25 euro/litro
Perchè? Se non usi il longlife vai più spesso dal conce?
L'olio lo vendono anche al supermercato.
perchè lo cambi ogni 15 invece che ogni 30k km...
la mia passat ha appena fatto i 4 anni ed avevo esteso la garanzia a 4 anni ho sempre fatto i tagliandi in vw sempre con costi più che onesti, basta farli in provincia e non in città.... prendi una macchina da 30 k euro e poi ti cambi l'olio a casa? :mad::mad: per risparmiare 50 euro ogni 30 k km.... sono i risparmi dei poveretti... imho
mangiafuoco
25-02-2010, 19:56
ma figurati se cambio l'olio!! Rigorosamente ai tagliandi, ma i rabbocchi (frequenti, almeno per la mia...stesso motore della tua) li faccio con quello che capita.
ma va na...solo il GS non si puo' scaldare da fermo....adesso non esageriamo...poi l' inquinamento....va be..siamo a posto....i miei cinque minuti di macchina accesa inquinano?
ti assicuro che non si scaldano i mezzi da fermi, chiedilo ai meccanici se quello che fai è corretto, che ti devo dire.
ma figurati se cambio l'olio!! Rigorosamente ai tagliandi, ma i rabbocchi (frequenti, almeno per la mia...stesso motore della tua) li faccio con quello che capita.
ok, la mia se ne pippa 0,5 lt ogni 7000km, metto il castrol e dal ricambista lo pago 15 o 16 euro
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |