Visualizza la versione completa : abbigliamento jofama halvarssons
live to ride
28-09-2010, 00:40
Se la giacca Clover Tekno riprende il materiale della Clover Crossover, cioe questa:
http://www.clover.it/src/main.asp?page=products.asp&lng=IT&idf=8&idp=213
Direi che forse siamo alla perfezione, resta la curiosità della chiavetta inglese...
Che scimmia ragazzi..:eek::eek::arrow::arrow:
Comunque io ho dei guanti estivi Clover R8 e devo dire che come rifiniture e pelle usata, ( a parte l'omologazione) sono eccezionali veramente.:lol:
Guanti impermeabili invernali Clover anche per la zavorrina, sotto un diluvio lei mani asciutte (lei anche giacca Clover), io invece guanti in tessuto impermeabile dainese, fradicio, io giacca BMW Tourance..E meglio che non lo dico và...:mad::mad:
[QUOTE=CrisGen;5161367]le uniche aziende che commercializzano abbigliamento omologato le trovi
http://www.motosicurezza.com/?q=abbigliamento-moto-omologato
link molto utile. provo a vedere se scott leathers ha appoggi qui. Mi sembra la più economica per l'omologato
Visto ora il sito Euro moto....Bella anche la Clover....unico neo (a parer mio) è la membrana staccabile. Personalmente preferisco soluzioni diverse che garantiscono una impermeabilità maggiore (vedi le già citate marche) dove di amovibile c'è solo il liner termico.
Approfitto per segnalare che il link relativo all'abbigliamento omologato in commercio (e non solo quello) presente sulle pagine di qde http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=156455
non funziona.Grazie della segnalazione, l'ho sistemato.
Giusto per avere la certezza di aver capito il sistema jofama, per cui chiedo a chi ne sa di più di darmi conferma.
Compro da Jofama
http://img443.imageshack.us/img443/1742/tnsafetyjacketlevel1pre.th.jpg (http://img443.imageshack.us/i/tnsafetyjacketlevel1pre.jpg/)
Safety Jacket liv.1 euro 269 +
http://img715.imageshack.us/img715/6426/tn1teflon1b.th.jpg (http://img715.imageshack.us/i/tn1teflon1b.jpg/)
Giacca Teflon euro 159 +
http://img837.imageshack.us/img837/1804/tnbreeze1press01.th.jpg (http://img837.imageshack.us/i/tnbreeze1press01.jpg/)
Giacca Breeze euro 109+
http://img815.imageshack.us/img815/8571/tnsafetypantslevel1pres.th.jpg (http://img815.imageshack.us/i/tnsafetypantslevel1pres.jpg/)
Safety Pants liv.1 euro 269 +
http://img809.imageshack.us/img809/7802/tnplexipress01.th.jpg (http://img809.imageshack.us/i/tnplexipress01.jpg/)
Pantaloni Plexi euro 139.
Per un totale di euro 945 ho un sistema modulare completo estivo/invernale, completamente omologato per abbigliamento e protezioni.
L'alternativa Rukka sarebbe:
http://img178.imageshack.us/img178/4848/rukkaarmasjacket.th.jpg (http://img178.imageshack.us/i/rukkaarmasjacket.jpg/)
Giacca Rukka Armas euro 949 +
http://img266.imageshack.us/img266/5011/rukkapants.th.jpg (http://img266.imageshack.us/i/rukkapants.jpg/)
Pantaloni Rukka Armas euro 699.
Per un totale di euro 1648 a fronte di accoppiata giacca e pantalone con omologazione per le sole protezioni. No abbigliamento.
Ci sarebbe poi la Street Guard 3 che da sola costa 730 euro di listino a cui vanno accoppiati i pantaloni che ne costano 570 per un totale di 1300 euro sempre e solo omologata come protezioni e no come abbigliamento.
Ci sarebbe poi la nuova alternativa della Clover Tekno che dovrebbe costare 690 euro che però è omologata sia come protezioni che come abbigliamento.
In altre parole jofama è quella che offre maggiore modularità, maggiore protezione e prezzo inferiore.
La giacca teflon della Jofama è impermeabile nel senso che non si inzuppa?
Tiene caldi quando l'inverno è rigido?
Grazie
mangiafuoco
28-09-2010, 18:32
Sulla teflon non ti posso dire nulla perchè non la ho. E' invernale.
Ma non credo che si inzuppi, se è fatta come Halogen o Hella.
La Halogen o la Hella sono da mezza stagione. Impermeabili e non traforate.
Non si inzuppano perchè il tessuto impermeabile è la giacca stessa. Detto banalmente, è come se indossassi un kway (ma traspirante) sopra la safety.
Io ho la Halogen, ho preso acqua senza problemi.
in questo sito si puo' vedere la teflon un po' piu' in dettaglio . cmq forse la prossima settimana mi dovrebbe arrivare e faro ' un po' di foto e scrivero' le mie impressioni http://www.hideout-leather.co.uk/motorcycle-clothing-manufacturers/halvarssons-motorcycle-clothing/halvarssons-safety-outer-waterproof-jacket-teflon
AlexBull
28-09-2010, 21:59
@CrisGen
Esatto il quadro che hai prospettato, preciso solo che per confrontare i prezzi dovresti considerare 1 solo completo invernale (4 pezzi Halva, non 6).
E aggiungere i pantaloni alla Clover (ci saranno?).
A parte questo:
- Secondo me sono invernali tutte le sovragiacche Hi-Vis (Hella, Halogen, Cyklop), al pari della Teflon: i materiali sono gli stessi.
- La Safety và considerata al pari dei "laminati": la sovragiacca (nel mio caso la Cyklop) è un unico strato in Dryway+, non si inzuppa ed è traspirante. (in realtà c'è sotto la classica retina antisudore... in teoria uno la potrebbe anche asportare).
La sovragiacca può essere usata anche come antipioggia, su altre giacche di altre marche!!
Stranamente :confused: per i pantaloni non è così: sono in configurazione "classica" con cordura estrerna e membrana sotto: vai a capire!
- Pur essendo una 3 strati, gli strati nella Safety sono invertiti rispetto il "classico": membrana termica sotto (Outlast), strato protettivo, membrana traspirante e Hi-Vis all'esterno.
Questo, perdonate, è geniale!
E' la mia prima giacca che mantiene la giusta "calzata" in qualsiasi configurazione. Le protezioni sono sempre ben salde.
Spostare la membrana all'esterno, inoltre, porta i vantaggi del laminato, senza comportarne i costi.
Qualcuno, invece della sovragiacca, sopra la Safety ha messo la vecchia giacca "da moto", privata delle protezioni... alla faccia della modulabilità!
Io gli darei l'oscar...
Ah! Dimenticavo: è anche omologata per le moto :confused: .
:rolleyes:
mangiafuoco
29-09-2010, 12:24
Alex, ma la teflon non è più pesante (calda) della Halogen?
robertag
29-09-2010, 15:01
qualcuno di voi usa i guanti di jofama?..
quando ho acquistato, con molta soddisfazione, i due completi della casa svedese non ho pensato ai guanti perchè già ne possiedo un tot... ma è stato un errore in quanto con i polsini delle giacche acquistate non riesco a calzarli in modo confortevole... se avete qualche consiglio è ben accetto. sarebbe un aiuto per l'acquisto online... tornare ad ivrea di persona per un paio di guanti non mi sembra conveniente.
preciso che non uso la moto nei mesi "più" invernali...
un grassie a chi avrà la pazienza di darmi un aiuto.;)
mangiafuoco
29-09-2010, 16:52
ho i safety grip, omologati. Ottimi, ma in inverno non vanno bene, sono troppo leggeri, non sono imbottiti.
AlexBull
29-09-2010, 18:57
Alex, ma la teflon non è più pesante (calda) della Halogen?
Penso di no, io non l'ho vista ma sulla carta è simile.
La regolazione termica la fà l'Outlast (che rimane sempre), fuori è importante che non ci siano spifferi...
Ci dirà Caps non appena gli arriva!
ancora non l'ho toccata con mano e sinceramente non ho provato neanche la cyclope che , come dite , sulla carta dovrebbe essere dello stesso materiale , ma parlando sia con motoinferno che con darimotor mi dicono che la teflon ha uno strato in piu' di rivestimento (cosi' ho capito ) . e se la cyclope puo' andare bene fino ai 10 gr con la teflon ci si spinge al di sotto . mi raccontavano che hanno fatto i test in svezia (per i rivenditori) con la teflon , safety e outlast con intimo tecnico in motoslitta e fino ai -20 gr °C per un ora stavano bene . poi se son tutte minchiate ...;)
Per precisazione .
Crisgen, guardando quanto hai postato poco sopra e rivedendo meglio (ieri sera mi ero fermato su il top di gamma come giacca e sulle normative di sicurezza in generale) il sito Jofama, in relazione al capo della RICHA (Spirit) al quale mi riferivo, non mi sbagliavo dicendo che entrambi i capi erano sia simili come materiali (se non uguali-Dynatec-Nanosphere-C-Change) ed entrambi hanno le PROTEZIONI a norma CE.
L'unica differenza che da al capo Jofama la certificazione ulteriore di sicurezza, è legato all'utilizzo del Safety Jacket, per cui, alla luce di fatti, entrambi i capi (RICHA e JOFAMA) sono ad un identico livello , la differenza la fa ovviamente, il già citato Safety Jacket che, visto la possibilità di acquistarlo separatamente, può rendere "sicuro" qualsiasi altro indumeto simile ai già citati modelli.
Correggimi se ho sbagliato la disamina......anche perchè di glicemia sto bene..........
anche perchè di glicemia sto bene..........
:lol::lol::lol::lol::lol:
Disanima corretta specialmente per chi ha già un armadio ben nutrito, esempio prendo la mia ipotetica Street Guard 3 (che non ho), gli tolgo le protezioni e la infilo sopra la Safety Jacket della Jofama ;)
Prendendo come linea guida quanto da te supposto è poi ovvio che, a comandare, sono solo le tasche e i gusti di ognuno;)
Per quanto riguarda il mio modestissimo pensiero, gusti e disponibilità, ne dimenticando mai l'equazione rapporto qualità/prezzo, credo prenderò in seria considerazione Jofama.
Giusto per rendere partecipi del mio sempre più, modesto pensiero (che già so urterà la suscettibilità di qualcuno per cui mi scuso in anticipo) mi faccio due conti prendendo ad esempio la giacca Rukka Armor.
Il totale jofama composto dalla safety 1 + tutte le 5 giacche viene 1.014 euro.
65 euro in più della sola Rukka Armor con la sola differenza di avere 5 giacche tutte omologate anzichè una sola non omologata ma che se voglio renderla tale ci devo aggiungere altri 269 euro per la safety.
Se poi vogliamo scendere come pretese prendiamo la sola giacca della Clover che ne costa quanto 3 della jofama.;)
In poche parole, sancito il principio e compreso il succo della discussione, restano solo le disponibilità, gusti e necessità.
robertag
29-09-2010, 23:42
ho i safety grip, omologati. Ottimi, ma in inverno non vanno bene, sono troppo leggeri, non sono imbottiti.
...ho dato un'occhiata online, mi sembra un "bel" guanto, ma avrei un paio di domande... con le cuciture esterne come ti trovi?... e come si comporta con la pioggia?
un'altro grazie, mangiafuoco;)
Cris...RUKKA è sempre stata una mia ambizione ma, come dici tu, poi bisogna fare i conti col portafoglio .....purtroppo (o per fortuna) non esiste solo la moto e relativi accessori..........
Ora sto aspettando news da RICHA.....e se , come ti dicevo, riesco a passare quando andrò a Bruxelles, proverò a far un po di domande in merito ad eventuali certificazioni.
Di contro, mi sono incuriosito in merito a Jofama......però vorrei aver l'opportunità di toccare con mano......Se dovessi invertire la rotta , a parità di materiale ( che già conosco!) sarei orientato sull' Odissey........
Ora guardo sul loro sito se mi indicano qualche rivenditore in zona Milano /Monza/Lecco/Como
robertag
30-09-2010, 00:37
scusa se mi intrometto ma al riguardo avevo già fatto un "indagine"...
a cremona c'è un rivenditore ma non è granchè fornito... non vorrei ripetermi, ma per toccar con mano, il più fornito al nord italia è sicuramente motoinferno (http://www.motoinferno.com/), come ho già postato in precedenza.
inoltre il titolare è il figlio dell'importatore di jofama per l'talia del nord, con gli evidenti vantaggi che ne conseguono. contattandolo per tempo ti farà trovare tutto quello che ti interessa, e senza impegno, nel caso non fosse disponibile presso il negozio, anche se, ripeto, i capi a catalogo li ha quasi tutti. di seguito ti riporto quanto avevo già postato, nel caso non avessi letto:
"...comunque il fattore estetico è piuttosto soggettivo.
l'ho acquistata verso i primi di luglio insieme alla phoenix per la zavorrina con annessi pantaloni.... per me uno spettacolo.
è dotata di due menbrane staccabili ...
....in più si può areare sia sul petto che sulle maniche, senza contare che il tessuto esterno è trattato in modo da riflettere gli UV all'80%. sembra di portare un capo chiaro...
ho avuto modo di "toccare" anche la odyssey, che forse è anche, seppur di poco, un po meglio della optimal, ma è letteralmente una corrazza!..direi che è più adatta a climi nordici"
__________________
ho avuto modo di "toccare" anche la odyssey, che forse è anche, seppur di poco, un po meglio della optimal, ma è letteralmente una corrazza!..direi che è più adatta a climi nordici"
...Bene! Quello che mi interessava sapere. Il fatto che puo sembrare" per climi nordici" è relativo alla totale assenza di cerniere di ventilazione (presumo) cosa che cerco per una totale impermeabilità (non amo capi con vari strati). Infatti la RICHA SPIRIT la comprai proprio per dimenticarmi la tuta antipioggia. Inoltre, il C-Change funziona molto bene...idem le Nanosphere sull'esterno.
Bene, a questo punto, urge un tour ad Ivrea!!
AlexBull
30-09-2010, 08:39
è legato all'utilizzo del Safety Jacket, per cui, alla luce di fatti, entrambi i capi (RICHA e JOFAMA) sono ad un identico livello , la differenza la fa ovviamente, il già citato Safety Jacket che, visto la possibilità di acquistarlo separatamente, può rendere "sicuro" qualsiasi altro indumeto simile ai già citati modelli.
Vorrei chiarire: dicevo sì che la Safety in teoria la puoi usare sotto altri indumenti di altre marche ma specifico che la cosa non è certo scontata e non è certo l'ideale!
Qualcuno lo ha fatto ma occorre indovinare la taglia (una in più... ) e occorre non appesantirsi troppo (sennò davvero si diventa l'omino Michelin): vedo bene uno strapuntino leggero, non certo un'intera giacca invernale con -altri- 3 strati.
Vedrei bene anche una KlimaComfort, ad esempio.
Inoltre i due pezzi di marca diversa non potranno venire "collegati" come le giacche originali.
Riguardo le due giacche che citi (Halva Odissey e Richa in C-Change), sono davvero paragonabili in quanto NON omologate, l'Halva ha qualche rinforzo in Hi-Art sui punti critici, che non fà male...
GrisGen:
Il totale jofama composto dalla safety 1 + tutte le 5 giacche viene 1.014 euro.
Ma insomma..., vorrei sapere come è composta una tuta Jofama Halvarsson..., non ho capito ancora!
Per avere una tuta che sia il TOP ( vado in moto più d'inverno che d'estate...) cosa bisognerebbe acquistare?
Chi sa faccia un bel riassunto per farci capire meglio.
Riguardo le due giacche che citi (Halva Odissey e Richa in C-Change), sono davvero paragonabili in quanto NON omologate, l'Halva ha qualche rinforzo in Hi-Art sui punti critici, che non fà male...
Perfetto....come pensavo! Solo che mi resta il dubbio....nella pagina dell' Odissey viene comunque segnalato l' Hi-Art . E' da considerare come "qualche rinforzo" oppure è già dotata (dubito) della giacca Safety??
E se non ne fosse dotata, pensi che si possa aggiungere??...ovvero , avrà le cerniere anteriori per il collegamento??....
Non resta che andatre a vedere di persona.....o telefonare.
Comunque, a quanto sento, sono molto " complicate " da mettere insieme e da indossare...; non è bello indossare 4 o 5 giacche l'una sull'altra.
Rimango dell'idea che sia meglio una giacca unica con riscaldo staccabile.
Ragionando un pochino, guardando il sito Jofama, alla fine presumo che il discorso "Safety" omologato a tutto tondo, è solo per le giacche Safety con aggiunta delle protezioni e del paraschiena (ovviamente poi devi metterci sopra una giacca). La modulabilità dei vari pezzi è buona ma ovviamente , va ponderata in funzione dell'uso e delle esigenze di ogniuno di noi utilizzatori.
Per fare un esempio: io sarei orientato sulla Odissey e relativi pantaloni Mercury. Entrambi hanno il solo liner termico da poter staccare. A questo punto potrei aggiungere (il costo è comunque elevato) sia la giacca che i pantaloni Safety che potrebbero sotituire i due liner da un punto di vista termico ed aumentare (già il Dynatech è un tessuto superiore alla Cordura per resistenza all'abrasione) il livello di sicurezza oltretutto, certificandolo.
Condividete la cosa??....
Scusa ma non ho capito nulla...
Ma non esiste una giacca " completa ", cioè impermeabile e con l'imbottitura anti freddo?
robertag
30-09-2010, 10:20
@mary
se ti riferisci a optimal (che io uso) e odyssey non c'è nulla di complicato, credimi. hai solo la posibilità di scegliere che menbrana indossare al momento della partenza. le menbrane che si staccano, poi, sono veramte poco ingombranti, quindi....
@animal
guarda, premesso che ti conviene parlare con Simone, il titolare di motoinferno (tra l'altro periodicamente và in svezia su invito della jofama a testare i capi), proprio lui sconsigliava l'abbinamento del SAFETY con gli altri indumenti "completi" per questione di comfort anche se non controindicato.
per quanto riguarda ODYSSEY non ricordo avesse prese d'aria come invece sulla OPTIMAL che proprio pricipalmente per questo ho preferito...
ad ogni modo ti consiglio, a costo di essere pedante, di "annunciare" per tempo la tua visita ad ivrea parlando direttamente con Simone, tramite mail o telefono (3496290344)... ripeto è una persona di una disponibilità più unica che rara... altra cosa; i capi sono tutti garantiti compresa la sostituzione gratuita per errata scelta di taglia
Ti ringrazio del consiglio.....e seguirò le indicazioni che mi hai dato. Spero di poter andare a farmi un tour conoscitivo (poi magari compro direttamente) appena riesco a muovermi!
La scelta Odissey è in funzione del fatto che, è praticamente fatta degli stessi materiali che ho già testato per due anni con la Richa mod. Spirit.
Per il resto....vedrò li direttamente (magari sentendo il parere del titolare) cosa fare!
Grazie!
la settimana prox vado a trovare motoinferno
AlexBull
30-09-2010, 20:45
nella pagina dell' Odissey viene comunque segnalato l' Hi-Art . E' da considerare come "qualche rinforzo" oppure è già dotata (dubito) della giacca Safety??
I "rinforzi" in Hi-Art ci sono praticamente in tutto il listino "non omologato", in corrispondenza di solito a spalle e gomiti.
L'Odissey, non essendo omologata, non comprende la Safety Jacket!
;)
Chi passa da Motoinferno, si faccia portavoce della sentita richiesta di tutti noi, avere una sovragiacca x la Safety in C-Change, cosí non avremo piú nessun dubbio!!
:arrow:
si faccia portavoce della sentita richiesta di tutti noi, avere una sovragiacca x la Safety in C-Change, cosí non avremo piú nessun dubbio!!
Concordo!...Io farei il "sopra" Safety Jacket in Dynatech contrattameto esterno in Nanosphere e membrana C-Change...........
Cigliegina sulla torta.....(a mio parere utile) la colorazione giallo fluo.
Faraone , quando pensi d' andare???......
Chi passa da Motoinferno, si faccia portavoce della sentita richiesta di tutti noi, avere una sovragiacca x la Safety in C-Change, cosí non avremo piú nessun dubbio!!
Io non ci passo ma concordo...in due colorazioni: fluorescente e nera, così i fighetti sono accontentati ancorchè sicuri.
Io, essendo uno sfigato, comprerei la fluorescente...:cool:
robertag
01-10-2010, 09:38
dal punto di vista visibilità può essere da esempio la OPTIMAL... la giacca è dotata di gilet flou, con annesse striscie rifrangenti bianche, staccabile e reversibile. "girandolo" il gilet diventa nero ma conserva le striscie rifrangenti.
il gilet è fissato alla giacca con cerniere e bottoni automatici per evitarne lo svolazzamento...
Si effettivamente l'optimal da anche questa ulteriore opzione "sicurezza"......
Purtroppo la mia fissazione (è difficile regredire dopo che si è provato qualcosa di buono!) su capi strutturati come quelli che ho già citato, è forte!
Spero solo di riuscire a breve a fare un tour ad Ivrea....dopodichè devo passare all'acquisto....dato che son senza giacca (venduta di recente) e vorrei riprendere a girare prima che la neve ci limiti gli spostamenti.
robertag
01-10-2010, 10:20
le fissazioni quando soddisfatte, scusa il bisticcio, sono quelle che più soddisfano...
non so dove abiti, e non sò con quale mezzo vuoi andare, comunque il negozio è a pochi km. dal casello quindi la neve non dovrebbe, anche se presente, rompere i m@@@@i... ed in più è un tratto assolutamente pianeggiante.
mangiafuoco
01-10-2010, 11:51
Cerco di mettere giù uno schemino semplice per le giacche.
Estate: Safety+Breeze (traforata, quindi procurarsi un antipioggia da mettere sopra).
Mezze stagioni: Safety+Halogen o Hella
Inverno: Safety+Teflon
Quindi, il capo per tutto l'anno prevede l'acquisto di:
1. Safety
2. Teflon
3. Halogen o Hella
4. Breeze.
Costi:
io per Safety1, converter L2 (paraschiena integrato per Safety), Halogen, Breeze, guanti Safety Grip ho speso 450€ a maggio 2010.
In pratica non ho comprato la Teflon per chiudere il cerchio (altri 100e circa).
Roberto, i guanti tengono bene l'acqua ma la mia moto è abbastanza protettiva. Ovviamente non sono completamente impermeabili. Li rendo io tali con i guanti da lavapiatti sopra..:lol:
Per le cuciture, nessun problema, sono confortevoli.
Caro Mangiafuoco e per i pantaloni?
Mi pare di capire che i safety sono sottopantaloni compresi di tutte le protezioni, quindi in teoria ci puoi pure mettere un jeans comodo sopra o no?
L'altro dubbio riguarda la vestibilità: partendo dl presupposto che la safety (giacca) per essere protettiva deve essere 'giusta', come in effetti tutto l'abbigliamento, mi chiedo se non sia scomoda nell'uso quotidiano, casa ufficio e viceversa, perchè limita l'uso di camicie, maglioni etc?
E propos di guanti Jofama non produce anche degli impermeabili e degli invernali?
Perchè a volte abbinando guanti e giacche diverse si hanno dei fastidiosi problemi di lunghezza dei polsini.
Absotrull
01-10-2010, 12:29
mangiafuoco@
hai comprato da Gambelli (Motorstock), giusto?
Sul sito riportano solo i prezzi di listino, a naso, a giudicare dai prezzi che hai postato, fanno uno sconto del 10-15%
Confermi? :)
robertag
01-10-2010, 13:31
in attesa che ti risponda MANGIAFUOCO, che ringrazio, ti riporto la mia esperienza;
da motoinferno ho speso circa 1400€urozzi e mi hanno praticato il 10% di sconto.
il titolare mi ha detto che è il massimo che Jofama "sopporta" pena il ritiro della concessione... cosa che ho sentito anche da altri... direi che ci può stare considerato che i prezzi, a mio parere, sono piuttosto concorrenziali.
GrisGen:
Ma insomma..., vorrei sapere come è composta una tuta Jofama Halvarsson..., non ho capito ancora!
Per avere una tuta che sia il TOP ( vado in moto più d'inverno che d'estate...) cosa bisognerebbe acquistare?
Chi sa faccia un bel riassunto per farci capire meglio.
A quanto postato da mangiafuoco
Estate: Safety+Breeze (traforata, quindi procurarsi un antipioggia da mettere sopra).
Mezze stagioni: Safety+Halogen o Hella
Inverno: Safety+Teflon
Quindi, il capo per tutto l'anno prevede l'acquisto di:
1. Safety
2. Teflon
3. Halogen o Hella
4. Breeze.
Nella lista indicata da mangiafuoco è escluso il discorso pantaloni che ti integro ovvero Pantaloni Safety + copripantaloni.
I copripantaloni sono di due tipi.
Plexi per l'estate, traforato e quindi non impermeabile e il modello Passad completamente impermeabile e invernale.
Costi per i pantaloni:
Pantaloni Safety 269 euro (costano quanto la giacca), copripantaloni Passad 139 euro e copripantaloni Plexi 109 euro.
Per l'estate andrà indossato il completo safety (giacca e pant) + la giacca Breeze e il pantalone Plexi mentre per l'inverno, sul solito completo safety da mettere sotto, andrai a metterci la Teflon e il pantalone Passad.
Tutto il completo Jofama (per estate, inverno e mezza stagione), panta e giacca safety + 3 coprigiacche (indicate da mangiafuoco) e 2 copripantaloni costa da listino:
1.203 euro (ho considerato la giacca Hella che costa 149 contro i 169 per l'alternativa Halogen).
Dai prezzi indicati da mangiafuoco si deduce un possibile sconto del 10 o 15% per cui, avvalendoci del minimo ovvero del 10%, tutto il completo verrebbe 1.082 euro.
Sui capi estivi e quindi traforati (non impermeabili) andrà indossata un'antipioggia in caso di precipitazioni temporalesche...olè..
Non mi rendo conto dei prezzi...
Ma se un paio di Jeans Levis costano, in un normale negozio di rivendita, 110/120 € circa, come si può fare a vendere un pantalone con protezioni, fatto con tessuto particolare, a 109/139 € , considerando anche il fatto che vengono fatti in uno dei paesi più cari del mondo, come tuitti i paesi nordici?
Capisco sempre meno, comunque a vederli ( parlo in generale di Halvarsson ) non mi sono piaciuti, come ho già detto; vero è che non mi sono nemmeno soffermato perchè, non appena presi, ho capito che non erano del genere che piacciono a me, sia come mareriali ( al tatto ) sia come confezione.
Mi spiace.
Oggi, se dovessi acquistare una tuta ( ne ho tante quindi dico solo come ipotesi ), prenderei Rukka Armas ( completa di pantaloni, naturalmente ) taglia 54 con pantaloni C1 (cioè corti ). E basta.;)
comunque il negozio è a pochi km. dal casello quindi la neve non dovrebbe, anche se presente, rompere
Il problema neve non è per raggiungere il negozio...ma per poter girare un pochino in moto (mi serve la giacca!) prima che arrivi la neve!!
eheheheheeheheheh.....
robertag
01-10-2010, 14:32
perdonami ma, con tutto il dovuto rispetto:!:, a me sembra che parli più per partito preso che altro, almeno mi dai questa impressione.:confused:
ad ogni modo il tuo dubbio sui prezzi è lecito, però prova a porti la stessa domanda ma in termini diversi...
Ma se un paio di pantaloni con protezioni, fatto con tessuto particolare, viene venduto a 109/139 € , considerando anche il fatto che vengono fatti in uno dei paesi più cari del mondo, come tuitti i paesi nordici, come fanno un paio di Jeans Levis a costare, in un normale negozio di rivendita, 110/120 € circa ?:blob:
se la cosa ti consola, comunque, sappi che ci sono anche jeans da 200€ e più con annessi buchi e strappi...:mad::mad::mad:
mangiafuoco
01-10-2010, 14:42
Allora, per i pantaloni non so cosa dirvi perchè non li ho mai visti ne' provati.
Per la portabilità la safety è parecchio pesante (nel senso di grammi), quindi non comodissima in ufficio...però quando sei in moto nessun problema.
Confermo che ho acquistato da Motorstock. Consiglio di telefonare alla Sig.ra Stefania per un preventivo personalizzato.
robertag
01-10-2010, 14:45
Il problema neve non è per raggiungere il negozio...ma per poter girare un pochino in moto (mi serve la giacca!) prima che arrivi la neve!!
eheheheheeheheheh.....
ah, ecco non avevo capito 'na mazza:mad:
Non mi rendo conto dei prezzi...
Ma se un paio di Jeans Levis costano, in un normale negozio di rivendita, 110/120 € circa
Resta da vedere se poi i Levis li valgono i 120 euro.;)
Se uno decide e preferisce spendere 120 euro per un paio di levis o comprare la Rukka Armas perchè più bella è liberissimo di farlo, e ci mancherebbe pure, basta che sia poi consapevole di non avere abbigliamento omologato.
Lo scopo, prima secondario e poi principe della discussione, verte proprio sulla certificazione e omologazione, finora sconosciute a tantissimi, dei capi d'abbigliamento per moto, per cui, almeno su questo, credo non ci sia da aggiungere o argomentare più nulla.
Mi sembra che al di la di ogni ragionevole dubbio sia accertata e certificata l'importanza dell'abbigliamento certificato e della latitanza del 99% delle aziende che lo producono perchè non vincolate da alcuna norma in tal senso.:(
E' altrettanto assodato che non vi è alcuna norma che ne vieti l'uso di detto abbigliamento NON certificato.
Ognuno di noi si regola di conseguenza collocando le sue priorità in base a convinzioni e certezze maturate nel tempo nonchè disponibilità.
Sono altresì sicuro che molta della diffidenza nel marchio Jofama sia nella sua mancanza di prestigio, riconosciuto invece per Rukka, BMW, Dainese, Spidi ecc ecc.
La stessa Clover Tekno, presentata anche in un thread aperto per l'occasione non ha ricevuto l'acclamazione e il giusto riconoscimento ceh meritava per aver approcciato seriamente la questione omologazione e sicurezza.:mad:
Forse perchè ha la colpa di chiamarsi Clover così com'è per Jofama.
Chissà se fosse stata potoshoppata cambiando il marchio da Clover a BMW o Rukka, come sarebbe stata accolta.
Quasi certamente 15 pagine almeno di post e decine di persone già attaccate al telefono per prenotarla, nonostante si fosse poi dovuto adeguare il prezzo al pubblico ad almeno 1.000 euro.
@ mary
Sono iscritto dal 2004 ma ho sempre scritto poco e letto tanto e ho quindi, nel tempo, imparato a conoscere, apprezzare e stimare le persone da quanto e come scrivevano.:!:
Il mary che scrive:
"Capisco sempre meno, comunque a vederli ( parlo in generale di Halvarsson ) non mi sono piaciuti, come ho già detto; vero è che non mi sono nemmeno soffermato perchè, non appena presi, ho capito che non erano del genere che piacciono a me, sia come mareriali ( al tatto ) sia come confezione."
Beh, il mary che stimo, particolarmente attento attento alla sicurezza e scevro di pregiudizi, non si sarebbe mai fermato all'apparenza.:)
Il prezzo, specie nell'abbigliamento, quasi mai corrisponde al costo di produzione + giusto guadagno: altrimenti i jeans levi's dovrebbero costare non più di dieci Euro. Il prezzo lo fa chi è disposto a pagare certe cifre. Ho comprato tre paia di jeans nel negozio Levi's di San Francisco (non outlet) pagando in tutto 120 Euro.
come fanno un paio di Jeans Levis a costare, in un normale negozio di rivendita, 110/120 € circa ?
Aggiungerei un piccolissimo particolare, ma proprio infinitesimale...
Quanto costano "realmente" alla Levis un paio dei suoi Jeans?
Il prezzo di vendita lo fà la domanda sul mercato e si sà che Levis è un marchio che non necessita di essere spinto.
robertag:
il tuo ragionamento è giusto, per questo " non mirendo conto dei prezzi "... ma, in effetti, i Levis vengono venduti a tanto nel negozio Levis non in una boutique di Londra!
Comunque, in senso assoluto, con 100 € si compera ben poco di abbigliamento convenzionale, mi meraviglia di più se parliamo di cose particolari.
Non volevo essere polemico assolutamente, credimi.
Poi, per la Rukka, ho un debole, quindi...
scusate una curiosità, ma dal punto di vista della traspirabilità come si comportano? Perché adesso ho una giacca in gore laminato, e si sta benissimo, ma vorrei cambiarla anche per la sicurezzza e la cosa mi interesserebbe parecchio.
@ mary
Sono iscritto dal 2004 ma ho sempre scritto poco e letto tanto e ho quindi, nel tempo, imparato a conoscere, apprezzare e stimare le persone da quanto e come scrivevano.
Il mary che scrive:
"Capisco sempre meno, comunque a vederli ( parlo in generale di Halvarsson ) non mi sono piaciuti, come ho già detto; vero è che non mi sono nemmeno soffermato perchè, non appena presi, ho capito che non erano del genere che piacciono a me, sia come mareriali ( al tatto ) sia come confezione."
Beh, il mary che stimo, particolarmente attento attento alla sicurezza e scevro di pregiudizi, non si sarebbe mai fermato all'apparenza.
Hai ragione.
A mia parziale difesa devo dire, però, che la visita in quel negozio l'ho fatta frettolosamente e in compagnia di persone che non amano perdere tempo nell'apprezzare...le cose, quindi " mi sono dovuto sbrigare "; se fossi stato solo ci avrei perso diverso tempo, stanne certo.;)
Personalmente non sono contro l'abbigliamento omologato, anzi mi meraviglio moltissimo per il fatto che in nazioni così attente come Germania e Francia ( ed anche in Italia anche se meno attenta ) questo tipo di regolamentazioni siano ancora così lontane da venire.
Il mio augurio è che si faccia al più presto a regolamentare la sicurezza dell'abbigliamento motociclista e, da come ho cominciato a leggere sull'ultimo numero di Motociclismo, penso che la cosa stia per accadere a breve scadenza; già se ne parla con una certa frequenza.:)
Certamente case come Rukka, Dainese, Spidi, BMW si adegueranno e credo lo possano fare anche con una certa facilità, certo è che, se nessuno li obbliga con una legislazione chiara, le cose andranno per le lunghe.
Io credo, tuttavia, che nei prossimi anni qualcosa accadrà di certo in questa direzione.;)
Con questo penso di aver chiarito la mia posizione, poi, perdonatemi, ma devo ribadire che Halvarsson non è di mio gusto e non la prenderei nemmeno se me la regalassero, su questo statene certi, ma non offendetevi.;):lol::lol::lol:
scusate una curiosità, ma dal punto di vista della traspirabilità come si comportano?
A pagina 2 (post 25) c'è la prima impressione (statica) di mangiafuoco, poi dal post 40 puoi leggere qualche sua recensione in condizioni d'uso normale.
Absotrull
01-10-2010, 15:38
Ringrazio mangiafuoco e robertotag per le sollecite risposte
Personalmente prenderò Safety Level2 + Hella (o Halogen) + Safety Leather Pant per l'inverno e per l'estate (se Halvarssons non produce un capo estivo omologato)
questi
http://www.promojeans.it/index.php?option=com_content&view=article&id=98&Itemid=110
Il prezzo, specie nell'abbigliamento, quasi mai corrisponde al costo di produzione + giusto guadagno: altrimenti i jeans levi's dovrebbero costare non più di dieci Euro. Il prezzo lo fa chi è disposto a pagare certe cifre. Ho comprato tre paia di jeans nel negozio Levi's di San Francisco (non outlet) pagando in tutto 120 Euro.
Ah, io ne ho presi 4 a 100 dollari, ma erano in saldo...:-p
robertag
01-10-2010, 21:19
Personalmente prenderò Safety Level2 ...
...(se Halvarssons non produce un capo estivo omologato)questi
http://www.promojeans.it/index.php?option=com_content&view=article&id=98&Itemid=110
sembra un gran prodotto, conoscevo gli esquad ma non questi. sai qualcosa a proposito del loro costo? anche a grandi linee...
Non ho visto commenti sulla traspirazione, è una curiosità
i jeans levi's dovrebbero costare.....
....Li pago 29,00 $ nelle basi USA........per cui.............
Riguardo ai materiali NON omologati (ossia anche quelli Jofama non della linea Safety) vorrei farvi notare come, comunque siano realizzati con materiali testati. Sempre facendo riferimento alla Odissey (analoga alla Spirit della Richa) il tessuto utilizzato è il Dynatec che è di gran lunga superiore ai vari tipi di cordura ed affini fino ad ora (e tutt'ora!) usati da varie aziende produttrici di abbigliamento per motociclisti.
Per cui....non è che siamo poi messi male!
La mia preoccupazione è che , grazie ai vari dementi che viaggiano in pantaloncini ed infradito, prima o poi ci piazzeranno d'ordine, l'abbigliamento completo. Per me non è un problema......già lo uso...ma se poi, sotto la spinta di qualche industriale "attento" ci propinano capi con Airbag...Strobe Light....Corazze Reattive....ecc. ecc. ....altro che rifare il guardaroba!!
robertag
01-10-2010, 23:08
@ilanp
posso parlare della OPTIMAL perchè la uso... il vantaggio vero stà nel tessuto che nonostante sia nero riflette i raggi UV e nelle cerniere di areazione sia sui pantaloni che sulla giacca. in quest'ultima vi sono delle aperture sul petto e per quasi tutta la lunghezza delle maniche... per quanto riguarda la traspirabilità in sè direi che è abbastanza buona, ma varia anche in funzione delle menbrane tecniche che togli o metti all'interno del capo... ho provato il completo sia in pianura che in alta montagna senza cambiarne la sua "composizione" e devo dire che come comfort è risultato più che buono. sia in termini di temperatura sia come percezione di umudità sul corpo. ma queste sono valori molto soggettivi... ottima poi la vestibilità in special modo quando si è in sella.;)
Grazie il mio timore deriva da brutte esperienze avute prima di aver usato una giacca in goretex. Ci penserò
...C-Change Forever!!.........
Absotrull
02-10-2010, 08:46
robertotag@
per i prezzi promojeans ti rimando al sito di Oram di Modena che vende anche gli Esquad; grosso modo la metà.
http://www.oramonline.it/IT/shop/PANTALONI/JEANS/10/69.html
robertag
02-10-2010, 13:37
grazie, Absotrull. tra l'altro, anche se saltuariamente, sono già loro cliente.
AlexBull
02-10-2010, 20:49
comunque siano realizzati con materiali testati. Sempre facendo riferimento alla Odissey (analoga alla Spirit della Richa) il tessuto utilizzato è il Dynatec che è di gran lunga superiore ai vari tipi di cordura ed affini fino ad ora (e tutt'ora!) usati da varie aziende produttrici di abbigliamento per motociclisti.
Per cui....non è che siamo poi messi male!
Da quello che ho letto, Dynatec e Keprotec resistono all'abrasione 0,9/1 secondo, più o meno come la Cordura 1000.
Secondo me, siamo messi proprio male.
:confused:
Absotrull
08-10-2010, 22:48
Sul sito jofama.se nella sezione abbigliamento motociclistico c'è scritto che all'INTERMOT presentano la nuova collezione 2011
Nessun fortunato di ritorno da Colonia? :)
Da quello che ho letto, Dynatec e Keprotec resistono all'abrasione 0,9/1 secondo, più o meno come la Cordura 1000.
Secondo me, siamo messi proprio male.
:confused:
Il Keprotec e' spesso impiegato congiuntamente a rinforzi antiabrasione costituiti da multistrati in Kevlar o da Superfabric per cui sarebbe anche significativo conoscere i dettagli delle condizioni di test per capire meglio l' efficacia di protezione all' abrasione nelle applicazioni specifiche.
Io poi non mi stanco di sottolineare il dato di fatto che i problemi piu seri derivino non gia dagli effetti dell' abrasione (=scivolamento) bensi dai traumi da impatto (a velocita non necessariamente elevatissime) rispetto ai quali le protezioni hanno una rilevanza ben superiore sulla sicurezza.
Queste componenti protettive ben piu importanti spesso passano inosservate nei ns 3D.
Ma praticamente tutte giacche hanno protezioni antiurto omologate, mentre ben poche garantiscono l'incolumità in caso di abrasione, ecco perché ne parliamo.
E sappiamo tutti benissimo che le protezioni sono realmente efficaci, mentre la maggior parte della gente pensa che con una giacca da moto sta tranquillo anche in caso di scivolata, mentre di solito ciò non è vero.
Di sicuro tu sei molto piu esperto di me in materia, tuttavia, per quel che ho curiosato (prodotti di varie marche nei negozi..) le protezioni spaziano in un universo di soluzioni alternative che vanno dalle "placche" in materiale plastico piu o meno rigido a strutture reticolari in gomma di durezza e resistenza (almeno al tatto) variabile fino a soluzioni combinate piu complesse e quelle realizzate in schiume poliuretaniche talvolta iniettate di gel vari. A me alcune soluzioni protettive non mi farebbero sentire molto sicuro sotto l' aspetto dell' assorbimento degli shock e delle sollecitazioni.
Se mi sbaglio meglio cosi ..daltra parte, per quanto ho visto, il dubbio che le soluzioni disponibili si collochino in un ventaglio abbastanza ampio in termini di efficacia mi rimane.
Absotrull
09-10-2010, 14:06
LP-65@
Sta di fatto che anche la migliore delle protezioni possibili diventa inutile se, in caso di caduta, il tessuto/pelle si lacera e le stessa si sposta o addirittura si stacca dal capo indossato.
Sotto questo aspetto i capi omologati EN 13595 dovrebbero offrire una maggiore garanzia.
mi sta frullando un idea.....
ho levato le protezioni da i capi per moto che ho....hanno l omolagazione 1621...se gli cambiassi con protezioni 13595 .....mumble mumble....o quanto meno 1621 livello 2.....
mi sta frullando un idea.....
ho levato le protezioni da i capi per moto che ho....hanno l omolagazione 1621...se gli cambiassi con protezioni 13595 .....mumble mumble....o quanto meno 1621 livello 2.....
l'omologazione 1621 e' per le protezioni , la 13595 x l'abbigliamento la 1621-2 per i paraschiena
mi sta frullando un idea.....
Era meglio se non ti frullava, per la ragione spiegata da Caps. A meno che tu non abbia in testa di infilare due paraschiena nelle tasche sui gomiti.
arrivata oggi la sovragiacca teflon e i sovrapantaloni plexi . :D ringrazio sentitamente simone di motoinferno di avermi consigliato di prendere il liv1 sia per i pantaloni che per la giacca perche' gia' adesso il peso da portare e' davvero tanto soprattutto per i pantaloni . il completo giacca mi veste alla perfezione i pantaloni diciamo non e' che abbiano una linea "alla moda":lol: ti fanno un culone basso che paio ingrassato di 20 kg . cmq prima o poi postero' un po' di foto
Mi raccomando, cerca di prendere quanta più acqua possibile con la Teflon.
Mi interessa sapere la tenuta e se eventualmente assorbe H2O ;)
Mi raccomando, cerca di prendere quanta più acqua possibile con la Teflon.
Mi interessa sapere la tenuta e se eventualmente assorbe H2O ;)
:lol: se sono fortunato come al solito non ti preoccupare che sono un tester ufficiale per la pioggia !
Volevo prendere i pantaloni safety 1 e il copripantaloni in vendita sul mercatino che sono di taglia 52 ovvero quella che indosso normalmente.
Facendomi dare le misure sembra però una 52 strana e cioè più stretta e lunga del normale.
Vabbè, non ho il fisico scandinavo ma i copripantaloni sembrano un pelo troppo lunghi.
Queste le misure ceh mi sono state comunicate:
STRATO SAFETY
Lunghezza 100cm
lunghezza dal cavallo 73 cm circa
Circonferenza vita 85 circa
STRATO SOPRA PASSAD
Lunghezza 110 cm
Lunghezza dal cavallo 89cm
Circonferenza vita 90 circa
Non so quale taglia tu abbia preso ma nel caso fosse una 50 o 54, se ti è possibile e vorrai perderci 5 minuti, potresti misurare i tuoi pantaloni (safety e copri) per verificare se le misure che ti ho riportato hanno un senso e quindi regolarmi per quale taglia ordinare?
P.S. Per l'acqua mi sà che devi farti un giro in direzione sud visto che ne dovrà fare parecchia nelle prossime ore ;)
scusa non ho capito . io vesto normalmente una 48 di pantalone ma provandomela (la safety 1)mi ci e' voluto una 50 . sono 70 kg per 1,77 . quindi di costituzione abbastanza magra . per il sovrapantalone io non starei a fare tante misurazioni se hai preso la safety 52 ti ci vuole il suo sovrapantalone cioe' tg 52. punto . per le misure non ti preoccupare il sovrapantalone e' piu' abbondante in tutto rispetto all safety , deve stare sopra arrivare fino agli stivali e anche in alto avanzano 5 cm da l'attacco dai safety . per non parlare del giro vita che deve andare sopra . ;)
scusa non ho capito... io vesto normalmente una 48 di pantalone ma provandomela
Non è colpa tua se non hai capito, sono io che mi spiego sempre come un libro stracciato:lol::lol:
Il panta safety e il copripantalone non li ho acquistati ancora in quanto credo anch'io sia fondamentale provarli prima ma, o vado a Roma se dovessero essere disponibili da Gambelli, oppure mi tocca andare a Modena per provare quelli in vendita sul forum.
Sul mercatino c'è chi vende il panta safety liv.1 e il copripanta Passad entrambi taglia 52.
Tu vesti una 48 ma hai dovuto prendere una 50 quindi, a rigor di logica, io che vesto una 52 dovrei prendere una 54.
Vista la lunghezza della gamba riferita al copripantalone, mi sembrano eccessivi i 110 cm se parliamo di una 52...tutto qui e per questo ti chiedevo se avevi preso il completo panta jofama della tua taglia normale oppure (come mi hai confermato già) le loro taglie non corrispondono a quelle che calziamo regolarmente.
Ok...ho fatto ancora più casino di prima:lol::lol::lol:
Non è colpa tua se non hai capito, sono io che mi spiego sempre come un libro stracciato:lol::lol:
Il panta safety e il copripantalone non li ho acquistati ancora in quanto credo anch'io sia fondamentale provarli prima ma, o vado a Roma se dovessero essere disponibili da Gambelli, oppure mi tocca andare a Modena per provare quelli in vendita sul forum.
Sul mercatino c'è chi vende il panta safety liv.1 e il copripanta Passad entrambi taglia 52.
Tu vesti una 48 ma hai dovuto prendere una 50 quindi, a rigor di logica, io che vesto una 52 dovrei prendere una 54.
Vista la lunghezza della gamba riferita al copripantalone, mi sembrano eccessivi i 110 cm se parliamo di una 52...tutto qui e per questo ti chiedevo se avevi preso il completo panta jofama della tua taglia normale oppure (come mi hai confermato già) le loro taglie non corrispondono a quelle che calziamo regolarmente.
Ok...ho fatto ancora più casino di prima:lol::lol::lol:
l'unico consiglio ! non stare dietro alla misura del copripantalone concentrati sul safety . trovata la giusta taglia per quello di conseguenza sai che taglia prendere di sovra pantalone 48 -48 50 - 50 e cosi' via . le misure del sovrapantalone devono essere di molto piu' abbondanti dei pantaloni safety altrimenti non entrano . ma cmq ci devono scrivere la stessa tg del safety per poi abbinarli ;)
l'unico consiglio...
Perfetto!
E mò vedi di prendere stà benedetta acqua:lol:
Absotrull
15-10-2010, 12:55
Ultime novità dall'Intermot:
http://www.bikeport.no/article.php?id=2915
le misure del sovrapantalone devono essere di molto piu' abbondanti dei pantaloni safety altrimenti non entrano .
...ma il suvrapantalone dovrebbe già essere conformato per essere indossato sopra i pantaloni da moto, mica l'impermeabilesi mette a pelle...
live to ride
15-10-2010, 14:42
Bella la spartacus ma sono omologati? si sa qualcosa in più?
Absotrull
15-10-2010, 16:13
Ho scritto alla Jofama per sapere se per caso la Proximo o la Etna appartenessero alla linea Safety o se, comunque, ci fossero novità nel catalogo 2011 per le Safety,
mi hanno risposto nel giro di 10 minuti :) molto efficienti
"Hi,
Proximo and Etna have not same protection as Safety jacket level 2 and we do not have anything new for 2011 for safety jacket and pants, it will be the same.
Ergo, nessuna nuova Safety Jacket per il 2011
P.S.: pago panino e birra da Mc Donald's a chiunque abbia il coraggio di comprare i Lindstrands Lizard e soprattutto entrare a prendere un caffè di sabato sera al Bar Magenta di Milano :)
P.S.: pago panino e birra da Mc Donald's a chiunque abbia il coraggio di comprare i Lindstrands Lizard e soprattutto entrare a prendere un caffè di sabato sera al Bar Magenta di Milano :)
Con la moto o a piedi?
Absotrull
16-10-2010, 13:45
Danny62@
anche a piedi
è un bar per fighett@ e con quei pantaloni ci vuole coraggio ;)
Danny62@
anche a piedi
Però vuoi metter entrare con l'ADV sporco di fango...:butthead:
Absotrull
16-10-2010, 17:54
danny62@
:D
Doppiozero
16-10-2010, 22:15
Leggo ora la richiesta di CrisGen sull'impermeabilità della Teflon. C'è l'ha mia moglie (io ho la Cyclop) e quest'estate abbiamo preso due ore di nubifragio tra Svezia e Danimarca: Teflon perfetta; all'esterno era bagnata ma al mattino era asciutta. Interno asciutto.
Per la cronaca, la mia Cyclop sarebbe stata perfetta se non avesse mostrato un difetto alla manica destra, che mi ha fatto bagnare il braccio. Informata la Jofama Italia, aspetto la sostituzione del capo.
Dopo qualche migliaio di km in Jofama, il mio parere è: ottima!
Leggo ora la richiesta di CrisGen sull'impermeabilità della Teflon.
E te ne sono eternamente grato :!:
Purtroppo però non riesco ad avere le idee chiare:-o
Dici che la sera la togli bagnata e al mattino dopo è asciutta, quindi si inzuppa comunque, seppur in maniera inferiore rispetto ad altri capi più blasonati?
A me serve sapere se la giacca assorbe acqua appesantendosi e se restituisce quella brutta sensazione di umidità una volta tolta e reindossata a breve.
Esempio pratico, guidi sotto pioggia battente per due ore e arriva il momento di fare sosta per pranzare. Togli la giacca e dopo un'ora la reindossi.
Senti che è bagnata?
Ti trasmette sensazione di umido?
In parole povere in tanti decantano il potere idrorepellente della streetguard in occasioni di piogge molto sostenute per la quale basterebbe sbatterla un pò, per far scivolare qualche goccia d'acqua, e reindossarla come appena tolta dall'armadio.
Non ho una conoscenza diretta della SG per cui chiedo se la teflon si comporta nell'identica maniera;)
Doppiozero...chiedi a tua moglie...interrogala...dissolvi i miei dubbi:!:
GrisGen:
Sulla Streetguard posso garantire io..., è proprio come hai sentito dire.
AlexBull
21-10-2010, 09:39
In parole povere in tanti decantano il potere idrorepellente della streetguard in occasioni di piogge molto sostenute per la quale basterebbe sbatterla un pò, per far scivolare qualche goccia d'acqua, e reindossarla come appena tolta dall'armadio.
Non ho una conoscenza diretta della SG per cui chiedo se la teflon si comporta nell'identica maniera;)
La Teflon non so, ma la Cyklop si comporta alla stessa maniera della StreetGuard (le ho avute entrambe): nessun appesantimento, nessun inzuppamento!
Me state a fa venì 'na :arrow: stile Gorilla nella Nebbia, per fortuna che il rivenditore è a quasi mille km da casa...
guarda ho anche io ho il completo safety (sia pantaloni che giacca ) con il sovragiacca teflon che i sovrapantaloni plexi . di acqua ne' ho presa parecchia questa domenica e il tutto si e' comportato in maniera egregia e l'appesantimento e' stato davvero minimo quasi inesistente . ma e' tutta roba nuova e l'acqua scivola via che e' un piacere . la vera prova la dovrei fare tra 2 o 3 anni . chiedete a chi ha la street guard se dopo qualche anno se il tessuto esterno si inzuppa di piu' . qui sul forum ho letto cose non proprio entusiaste . daltronde con l'uso i trattamenti esterni , il tessuto esterno per sfregamento , particelle di polvere , sassolini sparate dagli altri mezzi , insetti , ecc.. subisce un vero e proprio calvario e le fibre per forza di cose anche se poco si microsfilacciano .
Absotrull
21-10-2010, 11:33
Il corriere mi ha appena consegnato il pacco che contiene la Safety Jacket Hella, la Safety Jacket Lev1, i Safety Leather Pants ed il Converter Lev2.
Appena arrivo a casa scartuccio e fotografo.
A breve una rece e test su strada :)
piccola curiosita' nel rileggere alcune risposte a questo post . mary hai capito come funziona il tutto ??:lol: non c'e' nessunissima differenza nell'utilizzo da una normalissima giacca e pantalone in cordura . io ad esempio d'inverno uso la sovragiacca teflon con la safety 1 . ma una volta messe insieme (2 minuti 1 volta l'anno) restano come un unico capo . cosi' come mi metto una giacca della dainese mi metto questa . lo stesso dicasi dei pantaloni. poi quando arriva l'estate mi compro il sovragiacca areato e anche questo diverra' un tutt'uno con la safety ;)
guarda ho anche io ho il completo safety (sia pantaloni che giacca ) con il sovragiacca teflon che i sovrapantaloni plexi . di acqua ne' ho presa parecchia questa domenica e il tutto si e' comportato in maniera egregia e l'appesantimento e' stato davvero minimo quasi inesistente . ma e' tutta roba nuova e l'acqua scivola via che e' un piacere . la vera prova la dovrei fare tra 2 o 3 anni . chiedete a chi ha la street guard se dopo qualche anno se il tessuto esterno si inzuppa di piu' ...
Il vantaggio con Jofama è che, in teoria, ti puoi ricomprare solo lo strato esterno, 100-150 euro a seconda del modello, non 700 per una SG nuova!
eh si ! ;) , cmq c'e' da' dire che la teflon e' anche omologata come antiacqua a differenza di cyclop e le altre giacche . forse per la lunghezza superiore o per molti dettagli alle maniche e al fondo giacca contro la capillarizzazione e il trascinamento d'acqua . una garanzia in piu' (certo l'acqua non passa nemmeno con la cyclop o la halogen ) La certificazione "professionale" antiacqua e di traspirazione di massimo livello en343 classe 3;) (fonte : motosicurezza)
http://www.mullion.be/products/product-standards/en343-3-3
ho trovato in rete questo esplicito video sulla resistenza della cordura (quindi dainese , spidi , ecc... ecc.. bmw ... ) e non solo http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/abbigliamento-tecnico/128052-abbigliamento-di-serie-b.html
Dopo che ho visto il video...corro, a piedi o in treno xché in moto è pericoloso colla mia Rev It, a comprare Jofama e chissenefrega se è da Krukki nibelunghi!!!
Absotrull
22-10-2010, 17:02
Ecco alcune foto della Halvarssons Hella che ho appena ricevuto, perdonate le pessime foto
La giacca presenta una linea essenziale e senza fronzoli
E’ assai ben rifinita ed i materiali danno un’impressione di solidità
Le cerniere esterne (penso delle YKK) sono stagne e robuste
http://img827.imageshack.us/img827/8519/hellajacketfront.jpg (http://img827.imageshack.us/i/hellajacketfront.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img842.imageshack.us/img842/3732/hellajacketmanica.jpg (http://img842.imageshack.us/i/hellajacketmanica.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Ecco l’effetto delle bande riflettenti colpite da un flash
http://img181.imageshack.us/img181/760/hellajacketfrontflash.jpg (http://img181.imageshack.us/i/hellajacketfrontflash.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
La parte posteriore della Hella è più lunga dell’anteriore (in pratica copre il sedere)
http://img263.imageshack.us/img263/2025/hellajacketretro.jpg (http://img263.imageshack.us/i/hellajacketretro.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img257.imageshack.us/img257/5026/hellajacketretropart.jpg (http://img257.imageshack.us/i/hellajacketretropart.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
All’interno la giacca è dotata di due tasche chiuse da cerniere; una volta fissata alla Hella la Safety Jacket Lev1 o 2 queste tasche sono raggiungibili solo aprendo parzialmente le cerniere che uniscono i due capi.
http://img801.imageshack.us/img801/1302/hellajacketinterno.jpg (http://img801.imageshack.us/i/hellajacketinterno.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Il Safety Leather Pant trasmette un impressione di grande robustezza, una vera corazza
Una volta indossato, però, risulta comodo, morbido e per nulla costrittivo.
http://img201.imageshack.us/img201/8922/safetyleatherpantfronte.jpg (http://img201.imageshack.us/i/safetyleatherpantfronte.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img836.imageshack.us/img836/181/safetyleatherpantretro.jpg (http://img836.imageshack.us/i/safetyleatherpantretro.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
La chiusura anteriore in vita è dotata di due fermi così da passare alla circonferenza superiore in caso di lauto pasto
I passanti in vita sono parzialmente elastici ma dubito possano permettere di indossare una cintura più alta di 2 cm.
http://img832.imageshack.us/img832/1466/safetyleatherpantfrontp.jpg (http://img832.imageshack.us/i/safetyleatherpantfrontp.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img508.imageshack.us/img508/9583/safetyleatherpantretrop.jpg (http://img508.imageshack.us/i/safetyleatherpantretrop.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Brutta a vedersi ma funzionale è la zip (anche questa YKK come le altre di cui è dotato il pantalone) che consente di collegare il pantalone alla Safety Jacket Lev1 o 2.
Dal ginocchio fino alla caviglia la parte posteriore del pantalone è parzialmente realizzata in robusto tessuto elasticizzato
how much e sopratutto dove è possibile provarle!
how much e sopratutto dove è possibile provarle!
Motoinferno
http://www.jofamastore.com/
complimenti per l'acquisto . i pantaloni sono davvero belli "grassi" . facci sapere come va' con l'abbassarsi delle temperature ;) , la giacca e' un pugno in un occhio, cioe' si vede al primo sguardo ed e' quello che deve fare ;) . anche di questa tienici informati :!:
Absotrull
22-10-2010, 18:19
caps@
grazie! :)
domenica road test, tempo permettendo.
Magari può servire; ho comprato la Safety Jacket Lev1 (al buio) temendo che la Lev2 fosse troppo pesante e, di conseguenza, non me ne invogliasse all'uso.
Indossandolo, ho trovato il binomio Hella + Safety Lev1 addirittura più leggero, meno costrittivo e confortevole del mio precedente completo a 3 strati in cordura.
Dando per scontata la comodità sono curioso di testare su strada la coibenza.
Stay tuned ;)
live to ride
22-10-2010, 18:23
Spero che quel video la vedano in parecchi, e si rendano conto a cosa andiamo incontro (io ci sono già passato sfortunatamente/fortunatamente) ovvio che poi dipende da tanti fattori..Fosse per me, le case più blasonate che non producono abbigliamento omologato potrebbero anche fallire..
X Absotrull al più presto una bella recensione sui capi acquistati, m'hai fatto venire un orango impressionante. Mi piace la combinazione pantaloni pelle/giacca tessuto..Complimenti, poi più in là ti chiedo tutta la procedura per acquisto e misure...
le braghe in pelle sono omologate vero? prezzo?
robertag
22-10-2010, 19:04
ciao, faraone.
vai a questo sito e togli un 10 %... è lo store di motoinferno, che tra l'altro ho visitato di persona...
http://www.jofamastore.com/Prodotti.html
oppure:
http://www.motoinferno.com/
Doppiozero
22-10-2010, 19:29
Torno sull'argomento "giacca bagnata esternamente".
La mia giacca precedente era una Dainese con membrana goretex: all'esterno si inzuppava completamente, impiegava molto tempo per asciugarsi e da bagnata era freddissima. La Teflon è molto ma molto meglio, ma non direi che basti scrollarla e l'acqua se ne va. Si bagna anche la Teflon ma la definirei solo umida. Se aspetti una notte si asciuga, se aspetti il paio d'ore di un pranzo te la rimetti umida. Fanno eccezione i polsini, che hanno una fettuccia morbida che si inzuppa completamente.
La Cyclop si comporta meglio solo nella parte gialla, che è lucida e l'acqua vi scorre via; la parte nera è come nella Teflon.
Sono del parere che sia inevitabile che il tessuto esterno si bagni, più o meno, e per questo, di solito, per stare a lungo sotto la pioggia indossiamo una tuta antipioggia in plastica (Spidi Fluo): quella ovviamente non assorbe affatto e si asciuga subito; ma altrettanto ovviamente non traspira.
x absotrull
mi potresti postare le tue impressioni d'uso dei pantaloni...purtroppo devo vendere i miei safety 1 perchè mi sono larghi e dovendone ricomprare un paio nuovo potrei valutare anche quelli di pelle (cosa mai fatta...fino ad ora...).
Absotrull
22-10-2010, 19:41
Doppiozero@
ho notato anch'io al tatto la differenza dei tessuti nero ed arancione della mia Hella.
Non ho esperienze in proposito avendola appena ricevuta ma, a naso, credo che tu abbia ragione.
Dal momento che anche il Safety Leather Pant che ho acquistato non è impermeabile pensavo comunque di comprare il completo antipioggia Spidi Fluo.
A dire il vero ero tentato dall'acquisto dello Spidi Compatto (blu), brutto come il peccato ma traspirante ma ho accantonato l'idea perchè verrebbe meno il fattore visibilità che, assieme alle altre considerazioni sulla sicurezza, mi hanno orientato sui capi Halvarssons
altra domanda sui pantaloni in pelle...si possono indossare sopra gli stivali o essendo abbastanza aderenti si devono mettere dentro...grazie
Absotrull
22-10-2010, 20:01
Rainbow@
dal ginocchio in giù i pantaloni vestono aderente ed ho avuto l'impressione che le protezioni anteriori, per lavorare al meglio, richiedano che gli stivali siano indossati all'esterno.
Ad ogni modo il tessuto elastico e la zip posteriore dovrebbero permettere anche l'altra alternativa.
Possiedo un paio di stivali molto ingombranti (Sidi Adventure), faccio comunque una prova e riferisco
@robertag grazie ;) ( anche per la spedizione, arrivata!) se riesco in settimana faccio un salto da motoinferno.
@abso ocio a comprare spidi non traspirante, dentro fai la sauna dopo 5 minuti, sudi in modo mostruoso e col freddo poi... brrrrrr
oinot:
...e sopratutto dove è possibile provarle!
Questo è il problema..., ci sono pochi negozi al nord ed ho sentito che hanno pure poco da vedere e provare...
A Roma...?
vadocomeundiavolo
22-10-2010, 21:31
oinot:
Questo è il problema..., ci sono pochi negozi al nord ed ho sentito che hanno pure poco da vedere e provare...
A Roma...?
solo da gambelli.
http://www.gambelli.net/
Nel catalogo di Gambelli ci sono solo 2 giacche..., ...ed il resto?
AlexBull
22-10-2010, 21:48
Splendida la Hella!!!
Ma è visibile la "membrana" Dryway?
vadocomeundiavolo
22-10-2010, 22:04
Nel catalogo di Gambelli ci sono solo 2 giacche..., ...ed il resto?
lo puoi ordinare,sul catalogo cartaceo che hanno in negozio.
x absotrull...perfetto; io del resto ho gli infinity e come vestibilità sono paragonabili ai tuoi sidi. Nei pantaloni safety 1 che ho lo strato interno si mette dentro lo stivale, mentre il sovrapantalone va comodamente sopra...comunque attendo la tua prova.
Grazie
AlexBull
23-10-2010, 12:20
Nel catalogo di Gambelli ci sono solo 2 giacche..., ...ed il resto?
Nel sito Gambelli ci sono una cinquantina di prodotti Jofama, il resto del catalogo è ordinabile... :rolleyes:
Che sito hai guardato?
Quante volte ti abbiamo già detto del negozio di Roma?
Non avrai mica un "negozio" anche tu?
:lol: :lol: :lol:
Absotrull
30-10-2010, 17:40
Ringraziando Giovepluvio che si è preso un pò di riposo dopo una settimana di pioggia finalmente oggi ho potuto testare i miei nuovi acquisti Halvarssons.
Per Rainbow: è possibile indossare gli stivali tipo Adventure o Infinity all'interno dei Safety Leather Pants senza, però, chiudere le cerniere posteriori dei pantaloni; tutto sommato poco male perchè l'elastico sotto piede (che rimane ovviamente all'esterno) evita svolazzamenti.
Immagino che con stivali dal polpaccio più sottile e/o privi di orpelli esterni si possano anche chiudere le cerniere.
Avevo già apprezzato il pantalone indossato *a secco* e non posso che confermare le mie impressioni anche in moto: confortevole e per niente costrittivo; trasmette una notevole sensazione di sicurezza.
Certo le protezioni stinco-ginocchio sono proprio massicce ed una volta scesi dalla moto non è che si corra pericolo di essere scambiati per qualcos'altro se non motociclisti.
Tutto sommato, però, il colore grigio piombo ed il taglio slim fit li rendono sufficientemente eleganti e per nulla goffi.
Nel mio giro mattutino ho trovato temperature variabili da 12 a 20 gradi (sul mare) ed il binomio Safety Jacket Lev 1 ed Hella Jacket si è comportato benissimo :)
Indossavo sotto solo un underware in capilene della Patagonia e nonostante lo sbalzo di temperatura non ho mai sofferto nè il caldo nè il freddo.
La giacca Hella ha una linea semplice ed altrettanto semplici ed efficaci regolazioni; è leggera, comoda e traspirante.
Il colore è quello che è - arancione :-) - ed ho notato che diversi automobilisti hanno rallentato inquadrandomi nel retrovisore, sicuramente scambiandomi per un qualche tutore dell'ordine.
Alla fine sono stato anche fermato dai caramba che dopo i controlli di rito mi hanno confessato che sono stati attratti proprio dal colore inusuale della giacca; uno dei due è un appassionato motociclista ed ha voluto sapere la rava e la fava; poco è mancato che andassi a pranzo con loro
Absotrull
30-10-2010, 17:54
AlexBull@
no, nella Hella la mebrana Dryway è strato intermedio e non si vede, o meglio, si intravede attraverso la fodera interna leggermente traforata
grazie mille...a questo punto dopo aver venduto i miei pantaloni safety andrò a vedere se riprenderli di una taglia più corta o passare a quelli in pelle...boh...
allora oggi mi sono sorbito 3 ore di acqua a secchi continua con la la giacca teflon , i pantaloni plexi , stivali lindstrands defence . , guanti alpinestars in goretex . avevo l'outlast alla giacca ma non ai pantaloni . non mi sono accorto minimamente di essere sotto l'acqua da ore . l'unica prate + umida erano i guanti (ovviamente indossati sotto la giacca ) . per il resto non ho mai avvertito una tale sensazione di isolamento :!: l'asciugatura e' molto veloce , per i pantaloni un attimo per la giacca , + esposta , basta sganciarla dalla safety e in mezz'ora si e' asciugata :!:
live to ride
01-11-2010, 18:26
Bene Caps, sempre più convinto..:eek: Quindi niente antipioggia? cavolo 3 ore sono tante..
Bene Caps, sempre più convinto..:eek: Quindi niente antipioggia? cavolo 3 ore sono tante..
in toscana il diluvio . l'unica parte molto bagnata sono la fine dei polsini della giacca , proprio la bordatura che sembra velluto o materiale simile . cmq e' sempre una parte che va' sopra il guanto e quindi non si sente che e' bagnata. davvero per il resto io non mi sono accorto che ero sotto al diluvio . gli stivali ottimi l'isolamento e' totale , la membrana outlast fa' il suo porco dovere . ma la cosa piu' che mi ha piu' stupito favorevolmente e' che sotto ero vestito come in estate . t-shirt in poliestere e sottotuta in poliestere estivo a maniche lunghe e calzemaglie estive sempre in poliestere . l'unico particolare invernale e' stato il collare della halvarsson antipioggia che ti protegge dagli schizzi che ti colpiscono da sotto il casco e ti raggiungono il viso e il collo . calzini della mizuno . davero ci potevo stare una giornata e non avvertivo niente se non un certo inumidirsi dei guanti in goretex dell'alpinestars (una sensazione ma dentro cmq asciutti)
Volevo fare un appello a coloro che andranno all'EICMA nei prossimi giorni: sabato andrò anch'io, quindi volevo sapere se alla fiera nello stand Jofama si potranno toccare e provare questi capi. E' qualche mese che mi stò documentando e se non fosse per la incertezza sulle taglie mie e della mia signora avrei già fatto l'acquisto. Lo stand secondo le piantine dell'EICMA, dovrebbe trovarsi nel padiglione 2 stand M10, vicino al megastand della yamaha.
:!::!::!::!::!:
live to ride
02-11-2010, 12:57
[QUOTE]
ma la cosa piu' che mi ha piu' stupito favorevolmente e' che sotto ero vestito come in estate...
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::eek::eek:
Absotrull
02-11-2010, 16:04
SCREMAX@
http://www.jofama.se/motorcycle_wear/news.php?id=101
confermano che saranno presenti all'Eicma Pad. 2 Stand M10
Sicuramente potrai toccare con mano i loro capi
"vi syns på EICMA Mc Mässan Milano 2 - 7 Nov
Välkomna till vår monter !"
conferma anche dalla loro pagina Facebook
Thank you!
Lo spero proprio.
Ciao:D:D:D
sono passato oggi.................. mamma mia!!!!!! quanta bella roba....... le cose che i hanno impressionato sono: Odissey e panta Mercury \ Optimal e panta Targa.....
Non proprio economici ma secondo me superiori alla streetguard che ho
ma li si guarda e basta o si può comprare???
Visto ieri in fiera.
Intanto ringrazio subito Egle e Simone per la loro competente assistenza, poi volevo riportare qualche impressione. La giacca Safety con sovragiacca Halogen l'ho trovata di un'ottima vestibilità, al pari o forse meglio di una nector dainese. I pantaloni Safety li ho trovati un po' impegnativi e pesanti nell'indossarli ma una volta fatto sembrano un bel pigiama felpato. Ho provato il completo Odissey+Mercury ed è IMHO spettacolare, leggero ma una volta indossato ti dà l'impressione di essere entrato in una confortevole armatura (non come la safety però).
Ecco adesso non mi resta che scegliere, ho tempo fino a natale per ragionare ma penso che non mi muoverò da queste due scelte.
Curiosità: -dall'inizio del nuovo anno, nuovi prezzi:mad:
-dal nuovo anno non saranno più disponobili giacca e pantaloni
safety Liv. 2. causa poca richiesta. Sembra che questo materiale
verrà fornito in maniera massiccia all'esercito di sua maesta
impegnato in Iraq e zone limitrofe.
ivanuccio
07-11-2010, 11:21
Vista e provata in fiera.Con un altro forumista presto ci riforniremo
brujodelasalsa
07-11-2010, 16:16
Visto il completo da fuoristrada prettamente estivo...... fantastico!
I pantaloni Safety li ho trovati un po' impegnativi e pesanti nell'indossarli ma una volta fatto sembrano un bel pigiama felpato. .
io li ho i safety 1 + il sovrapantalone invernale plexi . non sono certo alla moda ma davvero molto comodi e isolanti
Ma secondi voi , visto il costo simile quale differenza c'e' tra jofama e abbigliamento bmw.
Dite che rally 3 e streetguard 3 non valgono quanto jofama ?
Chiedo consigli ?
un paragone e' molto difficile da fare tra capi simili come fascia di prezzo . (credo che tu stia parlando della linea non omologata , diciamo amatoriale . della halvarsson/jofama) . poi ci sono i capi omologati e qui si entra in un altro piano
Non so se siano omologati o meno , non sono molto esperto !
Sul forum pero' ho letto molti pareri sull abbigliamento bmw che come alternativa venivano proposti marchi come jofama,revit ect. ect.
Ma ho notato che venivano proposti soprattutto spacciandoli per piu' economici.
Avendo tastato personalmente che il costo e' uguale se non di piu' che quelli BMW.
A questo punto mi chiedevo davvero la differenza , tra una rally 3 ed una revit o una jofama !
credo che tu stia pretendendo l'impossibile . i rispettivi cataloghi sono cosi' vasti che si trova piu' o meno di tutto e di + con carateeristiche e prezzi molto diversi .
umberto58
07-11-2010, 18:42
halvarsons ha il grosso problema della scarsa diffusione nei negozi; altro problemino che ha sempre avuto è la grande sobrietà nei colori cosa che non stimola molto la fantasia, ma con il completo da enduro estivo penso che questa cosa sia stata superata. Anche la odissey che è blu mi piace esteticamente. Se poi si va a guardare la caratteristica dei materiali, beh ad esempio il tessuto Hi-Art ha una resistenza all'abrasione nettamente superiore al Cordura che usa BMW. per i prezzi anche l'Odissey che è il completo top qualcosina in meno costarispetto alla SG. come detto anche con i proprietari di motoinferno che ho conosciuto all'eicma il prob principalmente deriva dalla distribuzione assolutamente insufficiente per cui lo scorso anno optai per la rallye 3. cmq ora dopo aver visto, provato e letto le caratteristiche tecniche dell'odissey non avrei dubbi nel preferirla alla streetguard
x umberto 58
quale sarebbe il completo enduro estivo dell'Halvarssons? C'è già sul sito?
Grazie
umberto58
07-11-2010, 20:32
no raimbow l'ho visto all'eicma è bellissimo ma poi quando l'ho cercato sul catalogo non l'ho trovato. non so se è della halvarssons, jofama o lindstrands. cmq non è una giacca tipo la panter mesh ma stile enduro con aperture come la rallye 3 di cui cmq costa meno. se telefoni a motoinferno ti daranno maggiori dettagli
brujodelasalsa
08-11-2010, 08:17
Completo enduro Quattra, non ancora in catalogo, bellissima. Mio prossimo acquisto, veramente aggressiva.
brujodelasalsa
08-11-2010, 08:20
Lindstrands Quattra
Absotrull
08-11-2010, 09:17
dal nuovo anno non saranno più disponobili giacca e pantaloni safety Liv. 2. causa poca richiesta.
Comprate i Safety Leather Pants come ho fatto io.
Massima protezione e comodità
Secondo me si prestano ad un utilizzo di 365 giorni all'anno
grazie dell'informazione...anche se ho ormai l'armadio pieno di completi...
trovata
http://www.jofama.se/motorcycle_wear/news/
cliccate sulla sezione textile e scendete con il cursore..
halvarsons ha il grosso problema della scarsa diffusione nei negozi; altro problemino che ha sempre avuto è la grande sobrietà nei colori cosa che non stimola molto la fantasia, ma con il completo da enduro estivo penso che questa cosa sia stata superata. Anche la odissey che è blu mi piace esteticamente. Se poi si va a guardare la caratteristica dei materiali, beh ad esempio il tessuto Hi-Art ha una resistenza all'abrasione nettamente superiore al Cordura che usa BMW. per i prezzi anche l'Odissey che è il completo top qualcosina in meno costarispetto alla SG. come detto anche con i proprietari di motoinferno che ho conosciuto all'eicma il prob principalmente deriva dalla distribuzione assolutamente insufficiente per cui lo scorso anno optai per la rallye 3. cmq ora dopo aver visto, provato e letto le caratteristiche tecniche dell'odissey non avrei dubbi nel preferirla alla streetguard
OK QUINDI PER TE VINCE ODISSEY SU STREETGUARD ! MA LA RALLY 3 , FACCIO DAVVERO FATICA A CAPIRE COSA NE PENSATE . A ME PIACE UN CASINO E PENSO CHE LA PRENDERO' MA C'E' MOLTA CONFUSIONE NEL FORUM NON SI CAPISCE SE VALE O NO !!!:mad::mad::mad::mad::mad:
umberto58
09-11-2010, 00:37
Dariogs, io ho la rallye 3. Penso sia bella, col caldo ed aprendo le varie finestre l'ho usata tutta l'estate, la mattina con 5-6 gradi con un pile sotto la membrana termica si sa benissimo e quindi sono soddisfatto ma i materiali di halvarssons sono superiori, l'unico prob come dicevo prima è che qui al nord se vuoi provare le giacche devi andare fino nel monferrato. comprare via internet senza aver provato a mettermela addosso non mi va. se guardi l'odissey sul sito sembra un completo assolutamente anonimo vista all'eicma mi è piaciuta come aspetto e sentirla con le mani ed indossata mi ha entusiasmato. se poi leggi le caratteristiche tecniche dei diversi strati ed i test a cui sono stati sottoposti da un istituto esterno la ditta non prendi in considerazione nessun altro completo. quindi se hai una giornata per farti un giro vai da motoinferno a guardare la QUATTRA non te ne pentirai
Comprate i Safety Leather Pants come ho fatto io.
Massima protezione e comodità
Devo dire che mi attizzano assai, se facessero anche una giacca in pelle coordinata, omologata e con le stesse caratteristiche, tfcool, etc, non avrei il minimo dubbio. Tanto l'antipioggia fluo me lo porto dietro comunque.
P.S. La Odissey mi pare una gran bella giacca, ma, a naso, soffre dei problemi di altri capi top, Rukka e Street Guard per intenderci, troppo calda per l'estate, mentre la safety+breeze mi pare più fresca, anche se non l'ho provata. Io con la Revit Cayenne Pro ci faccio tutta l'estate senza soffrire troppo.
umberto58
09-11-2010, 07:02
danny62 un completo ti fa bene l'inverno o l'estate poi se uno poi riesce a utilizzarlo tutto l'anno dipende dal suo spirito di sacrificio :-)
Absotrull
09-11-2010, 10:39
danny62@
io ho abbinato i Safety Leather Pants alla Hella Jacket e Safety Jacket Lev. 1 (trovi le foto in questo thread al post #349) e la combinazione non mi dispiace (de gustibus, comunque)
Finora ho testato il tutto con temperature variabili (anche in una sola giornata) dai 12 ai 20 gradi con un livello di confort climatico sconosciuto con i vari completi in Cordura.
Dal momento che la Hella Jacket è impermeabile (e traspirante) in caso di pioggia posso risolvere portandomi dietro solo un sovrapantalone impermeabile :)
Ho comprato da Gambelli via Internet, quindi senza provare preventivamente, con il supporto della sig.na Stefania per la scelta delle taglie, veramente in gamba.
danny62 un completo ti fa bene l'inverno o l'estate
Vero, ma io sto a Roma quindi tenderei al fresco lana, anzichè al polartec. ;)
La Cayenne è leggera e d'estate è una goduria, rispetto alla mia vecchia IXS, se avesse anche il trattamento CoolMax sarebbe perfetta, purtroppo non è omologata e la sensazione di "leggerezza" si percepisce anche come "non molto protettiva". Inoltre il tre strati con l'impermeabile sotto non mi convince più, quando la cordura esterna s'inzuppa è un patimento, e quindi l'antipioggia mi tocca comunque.
Il sistema Safety con due sovraggiacche, estiva e invernale/impermeabile, mi pare molto più flessibile. E lo strato impermeabile è sopra. Certo sotto il diluvio l'antipioggia di sicuro, ma per giretti più brevi e un paio d'ore d'acqua Safety è tranquilla, a sentire chi ce l'ha. mentre la Cayenne dopo un'ora sei zuppo esternamente e pesi tanto di più che devi regolare le sospensioni!
Fatti i conti con il sistema Safety alla fine hai speso 1000 euri e rotti, meno di Rukka e BMW, e ci fai tutto l'anno.
Se fossi un po' meno genovese d'origine e la mia Cayenne non fosse seminuova, Safety subito...
....
Ho comprato da Gambelli via Internet, quindi senza provare preventivamente, con il supporto della sig.na Stefania per la scelta delle taglie, veramente in gamba.
Prezzi ufficiali scontati del...?
thejulians
09-11-2010, 13:12
Ho acquistato gli stivali Defence da Motoinferno e mi trovo benissimo.
All'interno si crea un microclima veramente confortevole.
prezzo di listino 169€
pagati 152€ (sconto 10%)
... se anc'hio fossi un po' meno genovese :-) comprerei subito safety system 1 + Hella o Halogen
lamps
Absotrull
09-11-2010, 13:23
danny62@
più o meno ( a seconda degli articoli) del 20%
@ Absotrull
Grazie, e interessante. Secondo te con i safety leather pant ci muori d'estate?
allora vediamo se ho capito
Si tratta di due giacche da indossare una sopra all'altra giusto?
quindi si può scegliere tra questa
http://www.jofamastore.com/SafetyJ1.html
o questa
http://www.jofamastore.com/SafetyJ2.html
e abbinarci una di queste
http://www.jofamastore.com/Giacche_Safety.html
giusto? ora queste ultime si legge
* Può venire integrata con protezioni aggiuntive approvate CE
ma le protezioni non sono già sulla safety?
o sbaglio
inoltre se voglio sopra la safety posso indossare un qualsiasi capo?
si funziona cosi ' ;) la safety e' dotata delle protezioni , evidentemente sulle varie sovragiacche (esclusa la teflon ) hanno fatto delle tasche per inserire delle protezioni ma che se uno tiene alla sicurezza resteranno inutilizzate xche' si utilizza la safety . sopra a quest'ultima uno ci puo' mettere quello che vuole anche una maglietta a maniche corte oppure una giacca in cordura che gia' avete priva delle protezioni e dell'imbottitura . certamente e' piu' pratico con le sua sovragiacche che hanno tutte gli agganci per diventare un unico capo
Absotrull
10-11-2010, 09:26
danny62@
Non ho la prova contraria data la stagione, secondo me si potranno utilizzare anche in estate.
I Safety Leather Pants presentano il trattamento TFL Cool System
Riporto dal sito Jofama:
"TFL Cool System® è un trattamento effettuato durante la concia e la tintura che impedisce al materiale scuro di assorbire questa “luce calda”, cosa che i vestiti di colore chiaro fanno già naturalmente. Questo trattamento consente di ridurre la temperatura superficiale del materiale fino a 20 ° C. I materiali tessili trattati con TFL Cool System® riflettono infatti fino al 80 per cento delle radiazioni ultraviolette."
Maggiori approfondimenti qui
http://www.jofama.se/motorcycle_wear/technical_info.php?lang=5&id=5
si funziona cosi ' ;) la safety e' dotata delle protezioni , o
grazie in effetti sono in procinto di acquistare una giacca ero orientato sulla spidi Venture ma forse ci ripenso la mia impressione della spidi è stata ottima dopo averla indossata ma leggendo questa discussione ci sto ripensando io vorrei una giacca comoda calda e impermeabile l'unica cosa che mi lascia perplesso è che la saftey mi sembra pesante da usare in estate dalle mie parti considera che oggi sono in moto con il giubbino estivo e in estate molte volte le temperature superano i 35° non riesco a scegliere l'abbinamento che dovrei fare :mad:
lucagoa64
10-11-2010, 09:57
Ciao a tutti,
all'Eicma ho visto la giacca Odissey della Halvarsson. A parte il prezzo :rolleyes::rolleyes::rolleyes: mi sembra un prodotto adatto alle mie esigenze (impermeabilità totale, calda ma leggera), qualcuno la possiede o ha da segnalare qualche recensione in merito?
Grazie a tutti
l'unica cosa che mi lascia perplesso è che la saftey mi sembra pesante da usare in estate dalle mie parti considera che oggi sono in moto con il giubbino estivo e in estate molte volte le temperature superano i 35° non riesco a scegliere l'abbinamento che dovrei fare :mad:
anche in zona firenze il caldo non manca e soprattutto il caldo umido . purtroppo a codeste temperature io trovo fastidioso anche mettere il casco :mad: , cmq la safety e' di un tessuto totalmente traforato e uno puo' besissimo girare con questa solamente . c'e' anche un sovragiacca traforato da abbinarci . cmq di solito se posso a codeste temperature parto presto la mattina e poi su per i monti al fresco . cercando di evitare le ore piu' calde , che anche in maglietta si schianta ;)
Absotrull
11-11-2010, 09:21
dosa@
con 35° si soffrirebbe anche nudi, purtroppo.
Ad ogni modo la Safety Lev. 1 non è molto spessa ed abbinata ad una giacca traforata dovrebbe essere sopportabile
mangiafuoco
11-11-2010, 10:13
leggiti la mia recensione della safety 1 nelle prime pagine...
dopo averlo visto al salone di milano oggi sono andato a provare dal concessionario il completo Alpinestars Durban
http://3.bp.blogspot.com/_eZW-obcG6Pc/TJjZ9TyzCnI/AAAAAAAACPQ/RPXHg21wugg/s1600/suit.jpg
un mio amico me ne aveva arlato benissimo (lo ha comprato subito appena uscito) ed effettivamente sembra ottimo: membrana GTX extralight rimovibile, inserti in Superfabric (tessuto ultraresistente in fibre ceramiche), predisposizione per pettorina offroad e collare, camelbag...
voi che ne pensate? io della marca mi fido molto, non so valutare però se questi jofama & C. siano migliori, più tecnici... l'Alpinestars sembra davvero ottimo e calza leggero, mi sono trovato benissimo anche con i pantaloni (che hanno la bretella rimovibile) e viene bene anche per i viaggi adventure...
boh? chiedo aiuto a voi!
Lamps
Dipende da cosa vuoi! Sicuramente alpinenstar produce ottimo abbigliamento, e il modello in questione è moooolto bello. Per me costa un pò troppo, per 1000 euri mi prendo la odessy+mercury oppure se prediligi la sicurezza ti puoi sbizzarrire nelle varie combinazioni safety che halvarssons propone.
Io...prenderei Rukka, insisto...;) :lol:
AlexBull
23-11-2010, 20:02
Io... dall'alto della mia esperienza, prenderei Conbipel.
;)
Domanda a queli che hanno la safety: ma secondo voi questo paraschiena ci sta sotto la giacca:
http://www.forcefieldperformance.com/product/pro-sub-4-back-protector/2339
Domando perchè ho una mezza idea di prendere la safety a primavera, quando smette di piovere, ma il paraschiena suddetto lo prenderei subito.
Absotrull
25-11-2010, 20:07
danny62@
la risposta è no, almeno per la Safety Lev. 1 che ha lo spazio apposito per il paraschiena Jofama (prodotto da Forcefield).
Se ti piace quello che hai indicato (è più protettivo in basso del Jofama) secondo me prendilo pure ed indossalo sopra la Safety ;)
per me ci dovrebbe andare tranquillamente . la safety veste aderente ma un qualsiaisi paraschiena a bretella va ' sotto tranquillamente
ivanuccio
25-11-2010, 20:16
Acquistato oggi una giacca odissey piu altre cosette da motoinferno.Vi faro sapere come va
Zio can che fighetto l'Ivanuccio
io uso questo
http://www.burnout-re.com/images/Alpinestars%20bionic_sp_vest.jpg
e mi sta tranquillamente sotto la tuta, nonostante gli ultimi kg presi.
inoltre non ha la fastidiosa fascia addominale che la mia trippa giudica altamente mobile e fastidiosa. in * ha le protezioni costole in PU e alcuni cuscinetti in schiuma poliuretanica nelle zone sensibili.
si veste come un gilettino, è fresco ed elasticizzato e omologato liv2. il giusto compromesso tra paraschiena a zainetto e pettorina!
ivanuccio
25-11-2010, 21:37
Zio can che fighetto l'Ivanuccio
La go tolta par quando ca vegno da e to bande.Sa voto,valtri si tuti siori
..ti ho mandato un messaggio pvt
ma se ci sei ti scrivo anche qui
Sto valutando anche io la Odissey , ma ho dei dubbi
1) il collo si chiude solo con cerniera , senza nessuna "patella" con velcro che stringe
2) la cerniera principale non ha nessuna chiusura ma è a vista (l'acqua può sempre entrare)
3) anche il polsino non ha velcro di regolazione per stringerlo sul polso ..e se hai il polso piccolo sai l'aria che entra...!
Tu che l'hai testata cosa dici..???
...scusate ho sbagliato giacca.
lucagoa64
26-11-2010, 15:34
Ciao a breve vado a provare la Odissey da Motoinferno :arrow::arrow:
l'avevo vista all'Eicma e mi sembrava adatta a me.
Vi farò sapere (sopratutto se la :arrow: vince e me la compro :mad:)
Sul sito Jofama ci sono un po' di novità dal lato safety: la 2 è scomparsa come previsto, come la giacca Teflon, non previsto. In compenso ci sono dei nuovi pantaloni, compreso un full mesh. Qualche jofamologo ha dei commenti o delle notizie in proposito?
da quanto ho capito la safety 2 sara' solo per grosse commesse ,tipo forze dell'ordine , armate , ecc.. . cmq i vari negozi le hanno ancora disponibili ;)
io ho il sovragiacca della teflon :!: ed e' un peccato che non lo vendano + al pubblico . credo che sia l'unico sovragiacca omologato come antipioggia (non mi ricordo quale sigla EN...)
Absotrull
04-12-2010, 23:31
Sparita dal catalogo anche la Hella Jacket :(
marietto01
09-12-2010, 12:18
Ciao!
Io li ho incontrati in fiera, e non ti nego che ne sono rimasto davvero affascinato!!!
Ho solo dei seri problemi nel trovare un negozio che possa soddisfare la mia voglia di provarne di diversi modelli....
Avete un negozio da consigliarmi vicino al centro di Milano?
Grazie a tutti!
umberto58
09-12-2010, 13:46
il negozio più fornito è motoinferno ad ivrea http://www.motoinferno.com/Raggiungici.html
marietto01
09-12-2010, 18:15
il negozio più fornito è motoinferno ad ivrea http://www.motoinferno.com/Raggiungici.html
Urca!!
Ma è lontanissimo per me!
Ne ho trovato uno qui vicono Milano, si chiama SRG Bike, mai sentito?
Domani vado a dargli un'occhiata e vi faccio sapere com'è...
Urca!!
Ma è lontanissimo per me!
Ne ho trovato uno qui vicono Milano, si chiama SRG Bike, mai sentito?
Domani vado a dargli un'occhiata e vi faccio sapere com'è...
si io lo conosco, ci sono stato xchè vende anche roba Alpinestars, ma non ha un grosso assortimento. comunque sembrano bravi e competenti... chissà se ha il nuovo completo Durban GTX... :confused:
marietto01
09-12-2010, 19:32
Se vuoi domani chiedo anche per quella giacca e ti faccio sapere!
Se vuoi domani chiedo anche per quella giacca e ti faccio sapere!
magari! 6 molto gentile, attendo una tua news prima di mettermi in marcia.
ciao:)
marietto01
10-12-2010, 16:48
Oggi sono andato a fare un bel giretto da SRG Bike...
... alla fine son stato li 3 ore facendogli ribaltare tutto il negozio!!! sono un rompi palle lo so, ma almeno ora ho le idee belle chiare.
Come hai detto tu sono molto bravi e competenti.
Son li da un anno praticamente, forse per questo non l'hai trovato troppo pieno (x ciro).
Fatto sta che cercavo la Odissey e l'ho trovata, ho provato anche il completo seafety e un paio di stivali.
Va beh, fatto sta che non ho portato a casa nulla poiche sono (riuscito con fatica ma cel'ho fatta) a spuntare uno sconto interessante se ci presentiamo in comitiva.
Io non vi conosco ancora, ma ho voluto comunque provarci!
Li ho trovato anche i Forcefield, quindi gia posso portarmi un anico spacciandolo per un secondo cliente portato ;) fatemi sapere se vi puo interessare la cosa.
Per quanto riguarda la Durban, ne hanno fatte un paio su ordinazione, cosi mi hanno detto.
...Marietto se hai provato la Odissey com'è ...? Tu che taglia hai?
marietto01
10-12-2010, 17:50
Io sono andato li appositamente per la Odissey, poi ho provato di tutto, ma quella è la predestinata!!!
Ha delle caratteristiche tecniche a dir poco allucinanti.
Messa su risulta davvero comoda e segue bene nei movimenti.
Io ho fato le mie prove e devo ammettere che ha reagito davvero molto bene.
I volumi delle maniche sono assai regolabili come anche quelli del busto, nonostante il trapuntino in outlast sia davvero compatto, probabilmente hanno tenuto in considerazione anche il fattore Giacca/maglione/maglietta, cosa assolutamente da non sottovalutare per chi vive la moto tutti i giorni.
Mi ha fatto gentilmente sedere sulla mia moto con la giacca indossata, e anche tutta tirata, non rimane arricciata quando ci si alza dalla sella (odioso).
Abbinata al paraschiena Pro sub 4, si avverte una piacevole sensazione di sicurezza.
Il collo è esattamente come piace a me, non soffoca ma non resta neppure largo, quindi con un bel sottocasco non passa nulla.
Altra cosa importantissima è che la giacca è di per se impermeanile, non ha membrane interne, quindi non si inzuppa.
Ho apprezzato davvero molto la zip opposta al velcro posta sulle maniche, che permette di calzare agevolmente la giacca mantenendo sempre la regolazione giusta per il polso.
Pare molto versatile, e soprattutto, grazie ad un sistema incredibile (a pigna) si ha modo di partire senza trapuntino senza patire il freddo per dire una volta che si arriva su in valtellina (ovviamente mi riferisco a questa primavera).
Poi il prezzo.
Porco giuda per quello che ha potrebbe anche costare 300 euri in piu senza esser giudicata cara da nessuno (o quasi).
Tieni in considerazione che arrivo da Spyke, Alpinestars, Axo e Dainese, marchi ultra blasonati che non mi hanno dato proprio tutto quello che cercavo.
marietto01
10-12-2010, 17:50
Ah, scusami, io ho una 56!
però che relazione:!: bravo marietto!
probabilmente saranno capi molto tecnici, ma x quello che ho visto in fiera, rimango dell'idea dell'Alpinestars Durban. Ora mi cerco qualcuno che l'abbia in casa x poterla provare e poi vi dico.
Lamps
che dio benedica halvarssons :-)
Domani al 99% shopping ad Ivrea.
Regali per tutti :occasion:
Una buona trattoria?
marietto01
11-12-2010, 19:25
Screamax perche non ti aggreghi, cosi creiamo un "gruppo d'acquisto" e ci facciamo fare un super sconto?
Spero che un bello sconto me lo faccia lo stesso, gli ho già mandato 4 persone che si sono fatte spedire l'abbigliamento completo, io ne prenderò altri 2, quindi un bello sconto me lo merito, e poi da motoinferno mi hanno già preparato un bel assortimento di modelli e taglie.
Grazie lo stesso.
marietto01
11-12-2010, 19:36
Ok!
Figurati, ci mancherebbe altro!
....che tirata, 600km tutti di un fiato.
Spesa fatta per me e signora. Per la signora Phoenix+Cobra, stivali Cruiser, protezione Buckler, invece io alla fine sono andato di Odissey+Mercury, stivali Defence, protezione Buckler, guanti Newman, intimo merinos+outlas per tutti e qualche altra ca***ta.
Ho provato anche oggi il completo safety e mentre per il pezzo sopra non ho avuto problemi (anzi ci stavo da Dio):eek: per i pantaloni ho avuto molti dubbi, io li ho trovati troppo difficili, nel senso che ho fatto fatica indossarli, sono pesanti, ho provato a salire e scendere da una moto svariate volte e per farlo ho dovuto .....concentrarmi :mumum:e poi ho pensato all'uso turistico che dovrò farne, cioè che voglio usarli eventualmente per fare piccole passeggiate nei posti in cui transiterò in moto. Conoscendomi avrei rischiato di andare in moto sempre con i jeans, quindi W Odissey+Mercury.
Presto mi arriverà tutto (ho già qualcosa), poi testerò il tutto e se vi interessa vi darò qualche impressione.
OLA
io ho tutto il completo safety liv1 , quindi anche i pantaloni e ti posso assicurare che una volta regolate le protezioni alle anche sono altrettanto comodi di altri pantaloni in cordura . ho anche io gli stivali defence e se inizialmente sono un po' tanto rigidi poi diventano molto + portabili . grande impermabilita' e protezione da freddo :!:
In effetti il problema di movimento era proprio in zona anche, ho provato a fare qualche spostamento ma senza riuscire a trovare una buona soluzione. Simone poi mi ha fatto provare i Mercury e ho visto la luce.
Un pò mi dispiace perchè avevo ormai deciso di andare di safety ma a quel punto ho messo sulla bilancia anche l'aspetto comodità.
Ultimi giorni con prezzi 2010
credo che la collocazione di base per le anche sia stata fatta alla .azzo di cane o forse per guidare solo moto custom . le devi spostare di parecchio per raggiungere una posizione che non ostocoli minimamente i movimenti . anche io non riuscivo a piegare le gambe per mettere i piedi sulle pedane all'inizio:lol: . ora li trovo di una comodita' estrema
Che dire..... ormai è fatta, e credo che non me ne pentirò (almeno spero);)
Absotrull
13-12-2010, 10:05
Immagino non avessero in casa i Safety Leather Pants
con quelli non avresti avuto problemi
Infatti in casa non li avevano, sarei stato curioso di provarli però quando li ho chiesti, Simone me li ha descritti meno portabili rispetto ai pantaloni in tessuto e più limitati nei range di temperatura estremi; oltre i 25 e sotto i 5, poi non sò, mi sono anche fidato essendo abbigliamento che lui ha testato anche in Svezia.
lucagoa64
13-12-2010, 10:51
Acc Marietto01 sono arrivato lungo......
Ho acquistato la Odissey settimana scorsa da Motoinferno (10% sconto). L'ho anche provata brevemente per un 100 km (autostrada e statale) e confermo le ottime doti di vestibilità (non mi sento "ingoffato" a dispetto dei miei quasi 100kg di peso).
Vediamo ora con più freddo e acqua cosa succede.
live to ride
13-12-2010, 11:47
Per chi ha la Odissey:eek::eek: appena possibile facesse una recensione sull'impermeabilità e sulla protezione dal freddo.... visto che voi al nord le testate bene..:arrow::arrow: (devo fucilarla per forza)..Grazie..
marietto01
13-12-2010, 19:36
Sono sempre piu per la quale.
Avevo, come detto prima, gia optato per la odissey.
Effettivamente i prezzi 2010 ci saranno ancora per poco, cosa da non trascurare...
Penso proprio che a giorni farò il famoso acquistone pure io...
Dai ragazzi, facciamo il micro gruppo da 5 acquisti e ci becchiamo lo sconto comitiva!!!!
robertag
13-12-2010, 20:10
azz... a sentirvi quasi mi pento di non avere comprato anch'io la Odissey... appena la provai mi diede limpressione di una corrazza, anche se mi piaceva un tot. ho quindi optato per la optimal di cui comunque sono contentissimo... ad ogni modo aspetto i vostri test per saperne di più... magari torno a trovare il gentilissimo Simone.
umberto58
13-12-2010, 22:35
quanto costa l'odissey?
robertag
13-12-2010, 22:51
giacca 499€ e i suoi pant 449€ meno 10%... ad ogni modo chi l'ha comprata saprà essere più preciso.
i prezzi li puoi trovare qui togliendo circa il 10%:
http://www.jofamastore.com/Prodotti.html
marietto01
14-12-2010, 09:55
Se acquistiamo almeno 5 prodotti di qualsiasi marchio, da srg bike ci fanno dal 15 al 20 % di sconto, che non è niente male.
Io venerdi o sabato corro a comprare tutto.
Dai Umberto 58 aggregati a me!
umberto58
14-12-2010, 13:14
marietto attento alle cordate
giacca 499€ e i suoi pant 449€ meno 10%...
Preciso preciso
marietto01
14-12-2010, 15:33
marietto attento alle cordate
Che vuol dire scusa?
umberto58
14-12-2010, 19:26
dal regolamento:
11) E' vietato l'utilizzo del forum per scopi commerciali se non preventivamente concordato con la proprietà di Quellidellelica.
marietto01
14-12-2010, 19:34
Ma Umberto io non devo mica vendere qualcosa!
Ho solo proposto di comprare un po di cose insieme per avere piu sconto.
Non penso sia vietato.. anzi!
Ulissecomo
14-12-2010, 21:05
Ciao a tutti.
Io, dopo una lunga ricerca, ho optato per la giacca Optimal new, pantaloni Targa, stivali Max Tour, guanti Windsor. Ho potuto solo ordinarli (senza impegno) dal conce, ma dovrei passare a ritirarli sabato p.v.
Avete qualche dritta da darmi?
Grazie
robertag
14-12-2010, 22:22
per dritta cosa intendi?.. ad ogni modo io ho lo stesso abbinamento, a parte gli stivali, che citi e non posso che dirne bene. come ho già detto l'ho acquistato questa estate preferendolo, in ultima battuta, alla odissey perchè questa mi è sembrata, anche se molto bella, un pò troppo pesante per affrontare l'estate; inoltre, se ricordo bene, al contrario della optimal, non è areata... pronto ad essere eventualmente smentito dai possessori di odissey.
l' optimal, oltre al gillet flou reversibile (nero) e protezione collo staccabili è provvista di due menbrane anche queste rimovibili una delle quali regolatrice della temperatura interna...
il tessuto esterno, poi, è riflettente dei raggi solari nonstante il colore nero, e ti assicuro che il tutto è riscontrabile durante l'uso.
per quanto riguarda la vestibilità, anche qui non posso che dare un voto 10 su dieci, a cominciare dalla regolazione delle protezioni interne.
per ultimo io l'ho dotata di paraschiena interno livello 2... il tutto si indossa senza costrizioni, idem per i pantaloni.
queste, almeno, le mie impressioni...;)
Ulissecomo
14-12-2010, 22:51
per dritte intendevo appunto un commento come il tuo.
Anch'io l'ho scelta per le areazioni che mi sono sembrate sufficienti ad un uso anche estivo. Mi confermi, che non si soffre il caldo?
Per il paraschiena ho, però, optato per il forcefilde sub 4
Ulissecomo
14-12-2010, 22:56
francamente ero indeciso se prendere la rallye 3, ma ho creduto che il materiale con cui è fatta la halvarssons sia più resistente, se non nella generalità della giacca, almeno nei rinforzi in hiart.
robertag
15-12-2010, 00:23
vero dei rinforzi hi-hart...
per quanto concerne il caldo direi che la giacca, ma anche pantaloni, sono ben areati; io ho "sopportato" il caldo di luglio ed agosto abbastanza agevolmente, ma questo è, evidentemente, anche un giudizio soggettivo... certo è che con il GS ti potrai "beccare" molta più aria di quanto succeda con la mia mucca. per darti un esempio, ad agosto, durante un tuor di 3 gg.con meta grossglockner, e passando per le dolomiti, non ho sentito il bisogno di togliere menbrane con il caldo "autostradale" o di aggiungere un indumenti con il freddo del gigante austriaco. tutto il contrario di quanto succedeva con le speedy H2out che ho distrutto questa primavera... certo che se parliamo di caldo da 35/40°, magari con afa, diventa dura comunque; anche in maglietta... meglio fare una sosta con una (una sola) birretta in mano.
dimenticavo; se non l'hai già acquistato ti consiglio vivamente anche l'intimo (sempre halvarssons) perchè molto importante per il funzionamento ottimale delle menbrane interne; fatto apposta per non trattenere il sudore che ne pregiudicherebbe il funzionamento "tecnico";)
lucagoa64
16-12-2010, 08:49
Ciao mini recensione Odissey. Come già detto l'ho comprata settimana scorsa ma l'ho provata con il vero freddo solo in questi giorni (1 - 3°C). Come tenuta al freddo direi ok, il meglio lo da con sotto un qualcosa di sintetico (ideale se tecnico) tipo pile da sci etc.
Confermo la mia prima impressione di ottima vestibilità. Quando la tieni in mano ti sembra un armatura :(:( ma quando la indossi :rolleyes::rolleyes: per me è perfetta. Attendo una pioggia per verificare le nanosfere del rivestimento (anche se devo dire ho già provato versando dell'acqua e l'effetto è incredibile :eek:). Tutto sommato per ora per il prezzo pagato sono molto soddisfatto.
...cari ragazzi finalmente anch' io oggi sono riuscito ad andare da Simone-Motoinferno,
che bella mattinata !
Un'ora di chiacchiere prove e vera competenza ...e caffè offerto come da locandina del sito indicante la strada...
Ero li per la Odissey che oltre che bellissima è leggerissima.
Purtroppo per colpa vostra che siete calati come Unni da lui non aveva più la mia taglia...
sono comunque in ordine... se il trasporto mantiene fede o prima o subito dopo Natale arriva una altra valanga di roba...
mi sono consolato acquistando il cappellino siglato Halvarssons ... che con questo freddo ci vuole tutto...
Un consiglio... anche se non dovete comprare cose grosse (giacche , pantaloni , stivali ecc..) se potete andate a fare una gita e visitate il negozio di Simone ...lui è disponibilissimo , simpatico ... e poi in zona si mangia anche bene...
robertag
16-12-2010, 21:49
beh, che sia bellissima è indiscutibile. ma che sia anche leggerissima...:confused:
marietto01
17-12-2010, 11:44
Odissey presa.
Prima di acquistarla ho chiesto a Sergio (il titolare) di fare qualche esperimento con dell'acqua e sono rimasto davvero allucinato.
Lacqua è stata buttata su a caso, e sembrava fosse mercurio,non so se rendo l'idea.
Abbiamo poi provato anche con un'altra marca... no comment, o meglio, ultra valida anche quella, ma era un po come salisre su una BMW dopo aver fatto un giro sulla Bentley....
Come precedentemente detto ho fatto l'accoppiata Odissey/Forscefield Pro sub 4...
Posso andare in guerra ora!
Mi son portato a casa anche una giacca in pelle sempre dell'halvarssons MOXIE a € 80,00 incredibile!!! Fratellino sistemanto per Natale!
Li ha anche un po di roba a stock sempre di jofama, quindi ci sta anche l'affare.
Prezzo finale per le due giacche + il paraschiena : € 630,00... ...assegnino con lacrima e via!!
Spero di poterla provare gia oggi di modo da poter postare anche la mia impressione.
Ho piacevolmente scoperto che il titolare del Famoso Motoinferno e Sergio sono amici e sono stati insieme a lavoricchiare all'eicma, quindi tra di voi ci sarà anche chi lo ha gia visto... La conoscenza tecnica sembra una prerogativa di chi vende questo marchio!!!
questo video (che non conoscevo:() mostra una panoramica della linea safety
http://www.youtube.com/watch?v=ZEUoGn-p0SA&feature=related
Odissey presa.
Prima di acquistarla ho chiesto a Sergio (il titolare) di fare qualche esperimento con dell'acqua e sono rimasto davvero allucinato.
Lacqua è stata buttata su a caso, e sembrava fosse mercurio,non so se rendo l'idea.
Abbiamo poi provato anche con un'altra marca... no comment, o meglio, ultra valida anche quella, ma era un po come salisre su una BMW dopo aver fatto un giro sulla Bentley....
Come precedentemente detto ho fatto l'accoppiata Odissey/Forscefield Pro sub 4...
Posso andare in guerra ora!
Mi son portato a casa anche una giacca in pelle sempre dell'halvarssons MOXIE a € 80,00 incredibile!!! Fratellino sistemanto per Natale!
Li ha anche un po di roba a stock sempre di jofama, quindi ci sta anche l'affare.
Prezzo finale per le due giacche + il paraschiena : € 630,00... ...assegnino con lacrima e via!!
Spero di poterla provare gia oggi di modo da poter postare anche la mia impressione.
Ho piacevolmente scoperto che il titolare del Famoso Motoinferno e Sergio sono amici e sono stati insieme a lavoricchiare all'eicma, quindi tra di voi ci sarà anche chi lo ha gia visto... La conoscenza tecnica sembra una prerogativa di chi vende questo marchio!!!
lanci il sasso e mascondi la mano...:cool:
ora vogliamo il nome:mad:
lucagoa64
22-12-2010, 08:27
Aggiornamento. Prima uscita con pioggia vera e vento. La Odissey si è confermata incredibile per la protezione all'acqua. Il rivestimento in nanosfere in effetti fa il suo porco lavoro.:D
marietto01
24-12-2010, 11:58
lanci il sasso e mascondi la mano...:cool:
ora vogliamo il nome:mad:
Non è che mi querelano?
Non mi ha dato troppe soddisfazioni la membrana Alpinestars Drystar che tra le altre cose ho avuto nella giacca space.
La odissey appena acquistata è stata messa alla prova questa mattina per andare a prendere un paio bottiglie di Berlucchi per questa sera!!!
Perfetta.
Documenti ed io... ASSOLUTAMENTE asciutti :cool:
Ammetto di esser stato bene anche a livello termico.
C'è da dire che bene o male oggi si viaggia sui 4/5° (quindi temperature non così rigide) ed ho fatto anche pochi chilometri, quindi per giudicarne anche la tenuta al freddo aspetto ancora un attimo!!!
Buone feste a tutti e al prossimo post!!!
be, x quello che ne so la gamma Alpinestars Drystar è di fascia media, non certo paragonabile a Gore-Tex; quando sono andato a vedere la Durban GTX mi hanno fatto vedere anche l'analogo modello in Drystar che costa la metà...indubbiamente le prestazioni del Gore-Tex sono superiori, ma io sono molto soddisfatto del mio giubottino NS5 Drystar, che dopo tanti anni di servizio mantiene il caldo e l'asciutto nelle "uscite veloci" invernali... fra l'altro nell'NS5, ma penso anche su tutte le giacche Alpinestars, ho messo le protezioni Costole Omologate (circa 20€ il costo se ricordo bene), e spero di non dover mai collaudarle con un frontale, ma dovrebbero salvare dai danni + seri in caso di impatto frontale...
Lamps
cmq membrane a parte , l'impermeabilita' di un capo si misura dopo qualche anno di utilizzo ;). inizialmente ogni giacca a prescindere dalla membrana resiste molto meglio all'acqua e il tessuto esterno si inzuppa molto meno . chiedete a chi ha la streetguard se dopo 2 o 3 anni il tessuto esterno fa' scorrere via l'acqua come da nuovo . su questo forum ho sentito pareri non cosi' entusiastici . cos' come le nastrature della membrana impermeabile che sia che sia goretex o dryway+ o drystar o , d.dry sono l'anello debole della catena
Ciao a tutti.
Se a qualcuno puo' interessare,e' di prossima apertura un nuovo negozio Jofama a Matera,si chiama Moda Moto.
Se,come leggo,siete competenti ed estimatori di questi prodotti,puo' far comodo a tutti sapere che si puo' aquistare vicino casa.
:):):)
Absotrull
31-12-2010, 11:14
urka! A soli 50 km da casa mia
Bella notizia!
Grazie :)
live to ride
31-12-2010, 11:36
Bene! Finalmente uno nel profondo sud, circa un 150 da casa mia... Appena apre maggiori info Nikko, grazie e auguri
Grazie Nikko,questa è una bellissima notizia,io sono della provincia di Potenza e tra un pò vengo a fare un giretto giù.....tienimi aggiornato sull'apertura che c'è il completino Quattra che mi sfagiola molto e così porto anche i soldini ad un corregionale!!:eek:
Ciao nikko....io sono di matera e scendo spesso.....fammi sapere quando apre.....avrò un motivo in più per scendere.
Ciao
urka! A soli 50 km da casa mia
Bella notizia!
Grazie :)
Sarai sicuramente avvisato,presumo fine febbraio.
ciao
dimenticavo,anche caschi marushin.
Quando scendi mamba?
E sopratutto da dove?
Arrivato completo Phonix+zen per la moglie e Odissey+mercury per me. A breve il test .:D
ola
marietto01
05-01-2011, 09:46
Mitici!!!
Pure io sono Lucano, della provincia di Potenza... Devo ammettere che mi rende abbastanza orgoglioso la cosa.... del resto al sud di queste cose non c'è neppure l'ombra, e allora ecco che i Basilicatesi risolvono il problema :)
Ciao a tutti ragazzi!!!
E auguri di buon anno!!!
Quando scendi mamba?
E sopratutto da dove?
Vivo in Friùli,quando non dipende da me,spero per Marzo.:)
X Marietto01: i discendenti dei Lucani(noi),si chiamano Basilischi!!:cool:
Scusate per l'OT terronico!!:lol:
BVivo in Friùli,quando non dipende da me,spero per Marzo.::
ok...se ci incastriamo con le date ci facciamo la discesa insieme....teniamoci in contatto....
Ciao
AlexBull
05-01-2011, 17:36
... mi pare sia un'anteprima, per il sud...
COMPLIMENTI !!!! (era ora!)
:D
marietto01
06-01-2011, 10:19
Vivo in Friùli,quando non dipende da me,spero per Marzo.:)
X Marietto01: i discendenti dei Lucani(noi),si chiamano Basilischi!!:cool:
Scusate per l'OT terronico!!:lol:
Perdona l'errore!!!
Sono abituato al semplice Potentini e Lucani!!!
Allora, oggi mini test della mia nuova Odissey e dei Mercury. Circa tre ore su e giù dalla valdadige e lago di Garda. Partenza da Verona con 4° e la temperatura al minimo è arrivata a 2° ad Avio. Come intimo il completo Outlast/Merinos halva, un comunissimo pile non tanto pesante per la parte superiore. Sono stato bene per tutto il tragitto su tutto il corpo, avvertivo fresco sulle braccia tra il gomito e le spalle comprese, in pratica dove l'aria sbatte più direttamente. Avevo la sensazione di un maggior ricircolo di aria in quel punto, ma niente di fastidioso.
Stivali Defence: ottima vestibilità e molto confortevoli con il freddo di oggi, penso che non avrei avuto problemi neanche con molti gradi in meno. Ho avuto difficoltà invece con l'uso delle marce, devo alzare un pò la leva.
Guanti Newman: Non sono propriamente dei guanti per affrontare temperature polari ma con un sottoguanto leggero e le manopole accese sono ottimi.
ola
... una foto !
Facci vedere com'è il completo indossato..!!
Ti vesti , ti fai fare una foto , e la metti ....
:arrow:
:D
Il modello come la scenografia non è un gran che, però a mia moglie piaccio:eek:.....spero...... http://www.flickr.com/photos/58110348@N07/
Le strisce bianche si evidenziano solo con il flash ( fari ), alla luce naturale sono grigie.
ola
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |