PDA

Visualizza la versione completa : Come si tiene una moto...........


aresmecc
15-02-2010, 23:15
.......maniacalmente ? :mad:
:confused: Questo termine compare sempre + spesso negli annunci di vendita , ma non ho idea di cosa voglia dire :rolleyes:
:lol: La sporchi e poi la rilavi tutti i giorni ? Continui a lubrificarla e usi oli profumati ? Boh, chi mi illumina ??:-o

bmwbmw
15-02-2010, 23:16
Tu come la tieni???

calabronegigante
15-02-2010, 23:17
io la massaggio anche

briscola
15-02-2010, 23:19
forse nel box è meglio

CISAIOLO
15-02-2010, 23:26
Ti e' mai successo di vedere moto con qualche anno sulle spalle e con parecchi KM che sembrano nuove? Bene quelle sono tenuete (maniacalmente).

mariold
15-02-2010, 23:26
La mia sta sul cavalletto da sola

wildweasel
15-02-2010, 23:27
Io mi conservo tutti i moscerini.

pv1200
15-02-2010, 23:33
maniacalmente significa che il proprietario è stato ricoverato in ospedale se lo cerchi lo trovi in psichiatria

Paketa
15-02-2010, 23:40
Ho visto tempo fa la firma di un forumista che diceva "io la moto la lavo quando la vendo"... bene, io nemmeno in quell'occasione!!... Giovedì scorso ho consegnato la mia al concessionario; quando l'ha vista me lo ha fatto notare che faceva c@@@@e e credo che se l'avesse vista prima della firma del contratto l'avrebbe valutata 1000 € in meno!!... :lol::lol::lol:
...Si, devo dire che meccanicamente la seguo e la curo con passione e scrupolo, ma quanto a tenerla pulita è veramente uno scassamento!!! Ho cambiato la vecchia RT con la GS anche per quello!!
Ecco, diciamo che se uno aprisse un "motolavaggio" abbastanza vicino farebbe affari d'oro con me!!..

!! V_ !!

Weiss
15-02-2010, 23:46
Io sono uno di quelli maniacali.... la moto dev'essere sempre perfettamente tenuta e mantenuta: tagliandi regolari, e cura generale della stessa facendo massima attenzione a non danneggiarla minimamente in alcun modo. Lavare la moto???..... d'inverno solo se ho percorso strade dove è stato buttato il sale. Altrimenti la lavo all'inizio della bella stagione...

Alting
16-02-2010, 00:02
.......maniacalmente ?
non ho idea di cosa voglia dire

E' un sinonimo di "astenersi perditempo"......:confused::confused:

ILMAGO
16-02-2010, 01:05
...beh, per esempio usare portachiavi che non righino le parti intorno al blocchetto di accesnsione... :-)
Oggi sono andato a vedere una Rt del 2004 con 18500 km... rigata in quel modo... ma ci vuole proprio poco... io ho un portachiavi (una mucchetta) in panno imbottito e non riga... ;-) sarò "maniacale" ?!? :-)

miche58
16-02-2010, 01:09
Rispetto le scadenze dei tagliandi e la lavo quando piove, anche dalla parte di sotto passando nelle pozzanghere :lol::lol::lol:

newbiker
16-02-2010, 01:24
ci sono persone che curano personalmente la moto in continuazione pur non essendo assolutamente in grado oppure la fanno seguire da officine che mettono tutti i timbri ma sono degli emeriti incapaci quindi credo che la dafinizione di maniacale non sia una garanzia se non quella di trovare una moto pulita

tuttounpezzo
16-02-2010, 07:13
maniacale......
significa che la tromba dallo scarico

Bububiri
16-02-2010, 07:21
Io sono uno di quelli maniacali.... la moto dev'essere sempre perfettamente tenuta e mantenuta: tagliandi regolari, e cura generale della stessa facendo massima attenzione a non danneggiarla minimamente in alcun modo. Lavare la moto???..... d'inverno solo se ho percorso strade dove è stato buttato il sale. Altrimenti la lavo all'inizio della bella stagione...


Io sono come Weiss la moto la lavo ogni fine viaggio e prima della messa a riposo per il periodo invernale, con la sua bella copertina di Pilke sopra e ognni tanto un girino al centro benessere per farla muovere.........;)

The Duck
16-02-2010, 07:33
...può essere considerato maniacale uno che pulisce la moto con le salviette rinfrescanti ogni volta che si ferma a fare benziana o a bere un caffé?

centaurobm
16-02-2010, 07:38
...maniacale è colui che se piove mentre è in giro in moto,si ferma al coperto la asciuga e pulisce tutta(compreso gomme e sotto motore) ed aspetta pazientemente che,oltre a smettere di piovere,si asciughino le strade...

RmatteoR
16-02-2010, 07:58
Impianto di cromoterapia nel garage... un toccasana :lol: :lol: :lol:

Per ogni uscita deve essere sempre in tiro... la moto!!!

Matteo ;)

aspes
16-02-2010, 08:34
io conoscevo uno che sotto il cavalletto metteva il cartone per non rovinare la vernice dei piedini.....per me l'importante e' che sia in ordine meccanicamente, pulita mediamente lo e' , ma preferisco una pulitina sommaria ogni tanto piuttosto che le "pulizie di primavera" accuratissime.

smagia
16-02-2010, 08:45
io la lavo 2/3 volte alla settimana in primavera-estate e una volta alla settimana in autunno-inverno.e di strada ne faccio..........e tanta anche......mi fà piacere vedere la mia moto semore pulita :)

Non sono un maniaco....io sono uno schiizzofrenico e vivo x la mia motoretta :)

bmwbmw
16-02-2010, 08:51
... Non sono un maniaco....io sono uno schizzofrenico e vivo x la mia motoretta :)

... e con questa ti sei giocato Valentina ...

smagia
16-02-2010, 08:57
nooooooooooo. Guai se non avessi la mia moto......anche vale starebbe male. Patita com'è di moto lei........! Lascia che finisca l università e poi............via di ktm. bmwbmw ti basti sapere che ha fatto anche un corso di motocross e enduro! Ogni tanto mi aiuta quando lavo la moto.......come faccio a non essere innamorato di lei?

63roger63
16-02-2010, 09:09
...

:lol: Conosco "uno" (mio carissimo amico) che ad ogni fermata tira fuori delle salvettine umidificate per togliere i moscerini e poi finisce il lavoro con il vetril ed un panno in microfibra...però ha un'RT di una decina di anni che sembra appena uscita dal concessionario.

Una volta ho organizzato un giro e gli ho fatto fare un pezzetto di sterrato tranquillo (un paio di km)...me ne ha dette su di tutti i colori...:lol:

Mansuel
16-02-2010, 09:43
Una moto tenuta maniacalmente, di regola, è come nuova a prescindere dal chilometraggio.

Quando vado a vedere una moto "tenuta maniacalmente" che ha segni di scivolate, parti arrugginite o scolorite... gli do un calcio nelle palle, così impara!

bonsy75
16-02-2010, 09:52
come paketa e weiss(e tanti altri ) curo con grande attenzione la manutenzione meccanica delle moto , non lesinando cambi olio con una certa frequenza(7.500/8000 km) e verificando tempestivamente qualsiasi cosa mi appaia vagamente anomala. non ho auto , uso le moto tutto l'anno , giorno e notte , per cui la lavo occasionalmente da maggio a ottobre ,più frequentemente (pioggia:lol:)gli altri mesi dell'anno.poi maniacalmente è una di quelle parole che mi fa paura........

zerbio61
16-02-2010, 09:56
maniacalmente e' un termine riduttivo per me ! per la meccanica vado dal conce, ma per curarla nei dettagli non ce ne per nessuno ! ho persino un pennello con manico lungo per pulre le alette del motore una ad una !

RickDangerous
16-02-2010, 10:12
Io non la lavo mai in modo che si preservi e quando la vendo e chi la compra la lava ha una moto nuova

chomo
16-02-2010, 10:13
...maniacale è colui che se piove mentre è in giro in moto,si ferma al coperto la asciuga e pulisce tutta(compreso gomme e sotto motore) ed aspetta pazientemente che,oltre a smettere di piovere,si asciughino le strade...

questa è la descrizione di quello che fai tu..... :mad:
:lol:

centaurobm
16-02-2010, 10:17
questa è la descrizione di quello che fai tu..... :mad:
:lol:

....seee.....





....io smonto e pulisco anche la protezione motore.....:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol ::lol::lol:

chomo
16-02-2010, 10:19
....seee.....





....io smonto e pulisco anche la protezione motore.....:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol ::lol::lol:

ecco....apposto :mad: mi sa che ogni anno la devi riverniciare perchè a forza di pulirla non rimane più nulla.... :lol:

centaurobm
16-02-2010, 10:20
...per farlo a chi ti rivolgi tu?:lol::lol::lol::lol:

chomo
16-02-2010, 10:22
...a chi ti rivolgi tu?:lol::lol::lol::lol:

mah, io faccio con la bomboletta, ho trovato la tinta "fango" e ogni tanto do una passatina a chiazze...fa molto gelandestrasse... :lol:

Zeuss
16-02-2010, 10:29
Se tenere una moto maniacalmente vuo dire:
1. Fargli le coccole;
2. Lavarla quando è sporca;
3.Spolverarla di tanto in tanto;
4. Lucidare le parti cromate con apposito prodotto;
5. Controllare gomme e olio spesso;
6. Dopo averla pulita coprirla con il telo coprimoto felpato all'interno altrimenti prende freddo;

Beh all'ora sono "maniaco" :blob::3some::notworth::wav:

giessehpn
16-02-2010, 11:37
Concordo al 100% con ZEUSS, e aggiungo che non mi piace sedermi su una cosa zozza e maltenuta, ma per carità, a ognuno i suoi gusti.
giessehpn

Viggen
16-02-2010, 11:40
maniacale......
significa che la tromba dallo scarico
Allora dovrebbe scrivere: posseduta maniacalmente...:lol:

Zio Marko
16-02-2010, 11:48
tenuta maniacalmente credo significhi con più cura del solito, in effetti parecchi proprietari si scordano che..

le plastiche sotto il sole si rovinano, la pioggia arruginisce (santo box), i moscerini se non li levi dopo un poco cristallizzano, l'olio magari lo cambi ogni 6000 km, eviti partenze a razzo con moto fredda e altre cose del genere, insomma direi cose normali per far durare qualsiasi mezzo, alcuni però si definiscono maniaci, non so perchè...

va tutto bene, va tutto bene, va tutto bene, va tutto bene, va tutto bene, va tutto bene, va tutto bene, va tutto bene, va tutto bene, va tutto bene, va tutto bene, va tutto bene, va tutto bene, va tutto bene, va tutto bene, va tutto bene, va tutto bene, va tutto bene, va tutto bene, va tutto bene, va tutto bene, va tutto bene, va tutto bene, va tutto bene, :) :) :)

abii.ne.viderem
16-02-2010, 11:50
Se tenere una moto maniacalmente vuo dire:
1. Fargli le coccole;
2. Lavarla quando è sporca;
3.Spolverarla di tanto in tanto;
4. Lucidare le parti cromate con apposito prodotto;
5. Controllare gomme e olio spesso;
6. Dopo averla pulita coprirla con il telo coprimoto felpato all'interno altrimenti prende freddo;


Orpo... non faccio nessuna di queste cose... :confused:
Quando porto la moto per il tagliando, il concessionario è talmente disgustato che la lava lui...

Davide
16-02-2010, 11:53
Io sentirei che cosa ha da dire sull'argomento Brontolo..........

MassimoB
16-02-2010, 11:59
io faccio fare i tagliandi dal conce, ogni tanto la lavo, e ogni volta che la metto in garage la collego al manutentore,
ma principalmente la USO e non mi faccio tante menate, l'importante è che funzioni bene.

centaurobm
16-02-2010, 12:51
mah, io faccio con la bomboletta, ho trovato la tinta "fango" e ogni tanto do una passatina a chiazze...fa molto gelandestrasse... :lol:

...così puoi andare al bar tranquillo e vantarti che sei un vero "maialenelfango":lol::lol::lol::lol:

chomo
16-02-2010, 12:54
...così puoi andare al bar tranquillo e vantarti che sei un vero "maialenelfango":lol::lol::lol::lol:

ovvio e mostro a tutti lo smotard dell'adventure school :lol:


'naggia a te..... :mad:


:lol:

centaurobm
16-02-2010, 12:57
ovvio e mostro a tutti lo smotard dell'adventure school :lol:

...ma con o senza valigie?:lol:


'naggia a te..... :mad:


:lol:


ROTFL!!!!:lol:

Claudio Piccolo
16-02-2010, 13:13
Ragazzi, l'ònto è protettivo! Un sano straterello di morchia preserva da ruggine e rigature. Se poi lo strato è particolarmente consistente e consolida esso fà struttura, irrobustisce carenature e telaio,le viti e i bulloni non si smollano, le plastiche non scricchiolano e non si muovono, tutto consolidato, provare per credere!! :lol::lol::lol::lol::lol::lol:

centaurobm
16-02-2010, 13:23
Ragazzi, l'ònto è protettivo! ...Se poi lo strato è particolarmente consistente e consolida, esso fà struttura, irrobustisce carenature e telaio, provare per credere!! :lol::lol::lol::lol::lol::lol:

...si ma a quel punto meglio non girare con la pioggia...:lol::lol::lol:

Claudio Piccolo
16-02-2010, 13:36
...si ma a quel punto meglio non girare con la pioggia...:lol::lol::lol:


Già, mesi e mesi di certosino accumulo di sporcizia spazzato via in pochi minuti! Poi bisogna ricominciare tutto daccapo!! :mad::mad::mad:

emagagge
16-02-2010, 13:39
Probabilmente vuol dire che è sempre stata tenuta nel box, zero uscite con la pioggia, dopo un giro (anche breve) la lava anche se apparentemente è già pulita, etc etc ...

centaurobm
16-02-2010, 13:43
Probabilmente vuol dire che è sempre stata tenuta nel box, zero uscite con la pioggia, dopo un giro (anche breve) la lava anche se apparentemente è già pulita, etc etc ...

giro breve => casa-bar-casa ?:lol:

Merlino
16-02-2010, 13:48
Basta guardare le moto usate in un concessionario per vedere le differenze...

guidopiano
16-02-2010, 13:52
R 1150 GS ADV my 2003 ............ :confused:

forse


ma dico forse


anzi ne sono quasi certo
l'ho lavata ( ma neppure poi così bene :rolleyes:) 2 volte

ahhahahaha ormai son famose le cazziate che mi da mio padre che ogni volta che transita vicino alla moto ....... fa .......... uà se as peù teni la moto acsì lercia a la fa schivi ( trad= guarda se si può tenere la moto così sporca, mi fa schifo )


che sono ??? ...... l'antitesi del maniacamente :lol::lol:

als
16-02-2010, 13:53
[QUOTE=63roger63;4490575]:lol: Conosco "uno" (mio carissimo amico) che ad ogni fermata tira fuori delle salvettine umidificate per togliere i moscerini e poi finisce il lavoro con il vetril ed un panno in microfibra...però ha un'RT di una decina di anni che sembra appena uscita dal concessionario.
QUOTE]
ne conosco uno pure io... vuoi vedere che è il solito?? :lol::lol:


Io appartengo al gruppo di quelli che controllano la funzionalità con scrupolo.... e la pulizia molto meno. Usando la moto anche in inverno la lavo ogni 15 gg, al più tolgo il fango ogni settimana quando la uso sui cantieri.
La moto pulita mi piace ma se devo scegliere preferisco farmi un bel giro piuttosto che passare due ore a lavarla e lubrificarla.


ale

luke74
16-02-2010, 14:00
Vi faccio due esempi:
Due amici (di cui il sottoscritto) prendono due moto diverse nello stesso periodo, un' africa ( la mia) ed una Suzuki sv 650
La mia usata con 10000 km, pagata 6300 euro, la Suzuki nuova a 8500 euro
La mia in 4 anni ha percorso 45000 km, sempre sotto controllo, sempre pulitissima, se qualche cosa si rovinava, veniva sostituito con parti originali e non
La seconda, in 4 anni 43000 km, sempre tagliandata, ma MAI e dico MAI lavata, adirittura che una volta il meccanico prima della manutenzione gli ha addebitato 60 euro per metterla a nuovo prima del tagliando

Conclusione dopo 4 anni: la mia e' stata venduta subito, a 5000 euro e il nuovo proprietario era felice come un bambino
La seconda e' stata venduta via via via ad una concessionaria per 2500 euro circa a titolo di favore per l'acquisto di una nuova sv 1000

Io sono un maniaco della pulizia e del buon funzionamento della moto
E ne sono fiero.

bonsy75
16-02-2010, 14:40
scusa , ma tra il rivendere un AT e il rivendere una sv 650 ne passa.....

R72
16-02-2010, 14:42
.......maniacalmente ? :mad:
:confused: Questo termine compare sempre + spesso negli annunci di vendita , ma non ho idea di cosa voglia dire :rolleyes:
:lol: La sporchi e poi la rilavi tutti i giorni ? Continui a lubrificarla e usi oli profumati ? Boh, chi mi illumina ??:-o

se vuoi ti dico come NON si tiene maniacalmente, la lavo solo quando prende il sale (no buono) e ci faccio fare i tagliandi ogni 10000 km (buono)

Merlino
16-02-2010, 14:50
Non si tratta di un codice penale con gli articoli da rispettare per un motociclista verso la sua moto, ma di come si trovano poi queste moto in vendita nell'usato.
Parlo per me, sono un maniaco della perfezione, pochi chilometri all'anno per le mie moto, ma le voglio sempre pulite e perfette come delle figlie.

aspes
16-02-2010, 14:58
diciamo che tenerle bene viene ripagato quando si rivendono

emagagge
16-02-2010, 14:59
diciamo che tenerle bene viene ripagato quando si rivendono
Generalmente è proprio così, me lo devo ricordare però ... :lol:

luke74
16-02-2010, 15:22
:lol:scusa , ma tra il rivendere un AT e il rivendere una sv 650 ne passa.....

si si ok hai ragione :-)

Anz
16-02-2010, 15:35
la moto tenuta maniacalmente nin zò, ma alzi la mano chi non è manico qui dentro.

dal dizionario:
[mania]= fissazione, smania, eccessiva propensione per una cosa.

...e mi riferisco ANCHE alle moto.

Nicholas
16-02-2010, 17:43
Quando la moto è sporca soffro..
Se non è pulita rinuncio ad uscire..
Rimango ore nel box a lucidare..
Dopo una breve uscita,prendo una pezza pulita e levo quel velo di ferodo sui cerchi..

kappaingiro
16-02-2010, 18:02
Ingnorantoni che siamo, basta chiedere a MARY !!!!!!!

Dove sei??????

Zeuss
16-02-2010, 18:29
A parte tutto, mi piacciono le cose in ordine!!!

Maryyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyy!!!!

ILMAGO
16-02-2010, 19:40
[quote=luke74;4491441]Vi faccio due esempi:
Due amici (di cui il sottoscritto) prendono due moto diverse nello stesso periodo, un' africa ( la mia) ed una Suzuki sv 650
La mia usata con 10000 km, pagata 6300 euro, la Suzuki nuova a 8500 euro

...la domanda sorge spontanea.. come ha fatto a spendere 8500 € per comprare una SV 650?!? La fatta verniciare d'oro?!? :):lol::lol:

Cordialissimi saluti...

Alecri
16-02-2010, 20:53
semplice quelli che latengono in modo maniacale sono dei maniaci che non usano la moto e se ci va su una cagatina di mosca la portano subito allavaggio.
Così poi possono venderti lamoto ad un prezzo inutilmente esagerato.

Sono di norma dentisti e/o vecchi e(o fermoni che comprano una moto bmw come se facessaro un investimento immobiliare....

luke74
17-02-2010, 10:27
[quote=luke74;4491441]Vi faccio due esempi:
Due amici (di cui il sottoscritto) prendono due moto diverse nello stesso periodo, un' africa ( la mia) ed una Suzuki sv 650
La mia usata con 10000 km, pagata 6300 euro, la Suzuki nuova a 8500 euro

...la domanda sorge spontanea.. come ha fatto a spendere 8500 € per comprare una SV 650?!? La fatta verniciare d'oro?!? :):lol::lol:

Cordialissimi saluti...

Prezzi olandesi mio caro.....abbiamo la tassa lusso per le moto:mad: