Visualizza la versione completa : Costo revisione ammortizzatori con ESA
sab scorso sono andato a provare gs10
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=4466110&postcount=25
tranquilli come potete leggere dal 3d non ho assolutamente intenzione di cambiare la mia, ma dalla prova mi son reso conto di una cosa: sia la mia che quella provata sono dotate di esa e risalendo sulla mia ho capito che praticamente ho gli ammo andati.... solo nel tirarla giù dal centrale la mia affonda (tanto che spesso la tengo settata sul precarico intermedio).
domani provo a sentire rinaldi che dal sito offre revisioni di esa a 200 euro ad ammo dunque sarebbero 400 euro (vorrei sapere se può variare i 3 livelli di precarico) oppure c'è sempre l'alternativa dello strappare via tutto e mettere un qualcosa di godereccio... boh
robyemme
15-02-2010, 00:24
facci sapere che ti dicono.
:-)
milkplus
15-02-2010, 00:50
Azz, scusa lucar ma onestamente mi sembra strano che gli ammo siano già andati su una moto del 2008... Quanti km? Forse sono settati male? ... :-o
30k km di cui si e no 2 mila in coppia. Su e giu per le montagne.
settati male????? hai letto che sto parlando di esa????
la mia e' un 2008 con esa..(che non rimetterei piu') e 17000km.
e ho notato provando un 2010 di un amico senza esa che al
posteriore la moto 2010 e' piu' sostenuta della mia sembra piu' rigida
e mi piace molto di piu'..
comunque sto' facendo prove varie con ammortizzatori tradizionali
del modello adventur con dei wp e anche ohlins praticamente ho tre coppie di ammortizzatori in garage...
cosi' presto eliminero' l'esa dalla mia che mi ha gia' rotto..
calabronegigante
15-02-2010, 10:33
....anche gl'ammo,sono 'na bella para,eh!(?)
no ESA,ma il prox step,sarà proprio quello di sostituirli con qualcosa di + serio....
d'altronde,freni,gomme e ammo sono gl'ingredienti di una guida fluida e sicura!
allora ho chiamato rinaldi che è stato molto gentile, peraltro ho visto ora che è iscritto pure su qde: responso per revisionare il post ci vogliono 150 per l'idraulica e 150 per il precarico, mentre per l'ant solo 150 per l'idraulica, alla mia obiezione sul fatto che avesse anche il precarico (in off road) è rimasto un pò spaesato...
altra domanda era sapere se fosse possibile avere le 3 regolazioni di precarico un pò più tirate, la soluzione è spessorare la molla perchè l'esa per ogni step fa un determinato numero di giri.... insomma minimo sono 450 più iva e non vuole moto ma solo ammo....
boh mi sa che ci penso un pò e magari mi acchiappo i bitubo se poi dovessi venderla la differenza in più me la ripiglio rivendendoli (rispetto a revisione esa).
per orbby io ho paragonato esa su esa con medesime impostazioni, non è corretto paragonare esa con normale, non sai come era settato
Deleted user
15-02-2010, 10:46
cambiato titolo.
Per parlare di esa vs ammoaftermarket ci sono decine di altri thread
grazie
ok invito tutti ad attenersi alla revisione esa.....
ed invito l'utente rinaldi giacomo se legge a partecipare alla discussione
milkplus
15-02-2010, 11:02
settati male????? hai letto che sto parlando di esa????
Infatti dicevo settati a livello di centralina... Gli ammo in sè dovrebbere essere più che efficienti. Ovviamente imho ;)
per lucar..
la moto del mio amico era settata con precarico molla al minimo..
esattamente come la mia con esa e solo pilota...
in quanto alla revisone di ammostizzatori con esa..
per me non ne vale certo la pena.
Rinaldi Giacomo
15-02-2010, 11:36
ok invito tutti ad attenersi alla revisione esa.....
ed invito l'utente rinaldi giacomo se legge a partecipare alla discussione
Come ti ho detto al telefono i mono, sia con precarico molla a mano che elettrico (ESA) sono composti da due parti ben distinte.La parte ammortizzante che abbisogna di normale manutenzione dopo tot Km,e il precarico, che se funziona a dovere non ha bisogno di manuntenzione.Ovvio che se il problema stà nel precarico è inutile revisionare anche l'ammortizzatore e viceversa.Giacomo R.
quindi dopo quanti km andrebbero revisionati? 25000 come x gli after market?
ennegi78
08-08-2011, 16:40
Sono a 36/37000 km circa e mi rendo conto che gli esa non vanno più... o meglio la moto non sembra che abbia le sospensioni finite (non va a pacco non dondola eccessivamente) e le regolazioni del precarico funzionano bene solo che la differenza tra normal/sport e confort è davvero irrisoria più che altro sembra che sia
normal leggermente morbida
normal
normal leggermente dura
mi ricordo che quando ho preso la moto (a 17.000km) le differenze erano evidenti!!!
secondo voi è giunto il momento di una revisione (dato che scarto i meccatronic in partenza)????????
... secondo voi è giunto il momento di una revisione?
la risposta è dentro di te
ennegi78
09-08-2011, 08:49
la risposta è dentro di te
detto così sembri uno sciamano:lol:
ma mi sa che hai proprio ragione....
la mia :
ADV 2009 ESA
30mila Km,
spesso in coppia,
passi, tornanti, autostrada, sterrato...di tutto un pò...
è diventata una materasso:(
attualmente viaggio da solo con la taratura sport di "pilota+passeggero" per sentire la moto "sostenuta".
enne ci esse !!! :(:(:(
io credo che prossimamente sceglierò la sostituzione completa....
ennegi78
09-08-2011, 12:40
anche io sempre in 2 e tante curve
la mia :
io credo che prossimamente sceglierò la sostituzione completa....
intendi con i gialloni???:rolleyes: per me son troppi soldi per un GS!
mi sa che a fine mese inizio a smontare.... e mando a revisionare....
inoltre tagliando dei 40.000 e i raggi post un po' fuori linea.. .se penso a quanto mi ci vuole per sistemare il tutto mi fa voglia di cambiare moto!!!! ma poi ci metto il culo sopra e mi dispiace troppissimo!!!!
chrispazz
09-08-2011, 12:43
Ma gli ammo NON esa invece ogni quanto andrebbero revisionati? e quanto costa?
Talvolta a pieno carico ho la sensazione che il mio posteriore sia un po' scarico (50.000km)....
Chiama Rinaldi ;-) costa meno di quelli esa..
ennegi78
09-08-2011, 13:03
chirispazz credo che 50.000 possa essere il momento buono per revisionare...
Rinaldi Giacomo
09-08-2011, 14:00
chirispazz credo che 50.000 possa essere il momento buono per revisionare...
Forse il momento buono era un pò prima.Però meglio tardi......che quando perdono olio.
chrispazz
09-08-2011, 14:18
Ma in realtà ti dirò che il carico medio della mia GS sono i miei 70Kg visto che il 60% della strada l'ho fatta da solo.... forse mi sono durati di piu' o forse mi sono assuefatto e non mi accorgo che sono scarichi...
forse mi sono durati di piu' o forse mi sono assuefatto e non mi accorgo che sono scarichi...
vada pure per la seconda.... se solo provassi una moto nuova diresti... sti cazzi !!!!!!!!!!
ci si abitua al lento ma inesorabile degrado...
chrispazz
09-08-2011, 14:41
Sicuramente mi sono accorto di aver già compensato altre volte con il precarico al posteriore.....
Forse il momento buono era un pò prima.Però meglio tardi......che quando perdono olio.
Secondo te, considerando un utilizzo medio, poco off, vacanze in due carichi il 50 % dei chilometri, etc, quando sono da revisionare?
Rinaldi Giacomo
09-08-2011, 15:25
Per non fissare un termine legato ai Km (che dipendono molto da come e dove si fanno) direi che quando non ottieni quello che desideri con le regolazioni esterne,oppure quando la differenza di resa tra "caldo e freddo" è troppo accentuata,ecco,allora è il momento di revisionarli.
anonymous
09-08-2011, 17:44
Io non ho l' esa sulla mia ma quando mi sono rivolto a Rinaldi x rifare l' ammo (cui tra l' altro avevo spezzato la vite dell' estensione forzandola perchè ossidata) sono stato veramente soddisfatto del lavoro (e già è passato qualche anno). E ha pure perso un sacco di tempo a spiegarmi un sacco di cose su come lavora e come interviene su ammo e forcelle. Dico questo non perchè sono amico suo (l' ho visto una sola volta) o per fargli pubblicità ma perchè sono stato molto soddisfatto del suo lavoro. Diego.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |