Visualizza la versione completa : Gs adventure in treno
qualcuno ha utilizzato il treno per il trasporto dell'ADV ....ci siamo con le misure? Secondo le condinzioni imposte da trenitalia l'adv è troppo larga.
charlyno
15-02-2010, 00:20
...io l'ho preso con autozug http://www.dbautozug.de/site/dbautozug/it/start.html da Amburgo a Verona..e c'erano moto ancora più larghe dell'ADV...no problem.
Lamps
tuttounpezzo
15-02-2010, 07:01
trasportata 3 volte con trenitalia nessun problema
brontolo
15-02-2010, 07:20
Al limite attacchi il treno all'ADV!
Le dimensioni della motrice ci sono :lol:
trenitalia ok
db autozug ok
...io l'ho preso con autozug http://www.dbautozug.de/site/dbautozug/it/start.html da Amburgo a Verona..e c'erano moto ancora più larghe dell'ADV...no problem.
Lamps
Quanto e' costato ???
non e' particolarmente economico: io scelsi la tratta nazionale da Lorrach (5 Km sopra Basilea, ma in Germania) ad Hamburg Altona e spendemmo (2 persone in cuccetta e 2 moto, nel 2007) un totale di 400 neuri - solo andata
da VR ad Hamburg ci chiesero 650-700 non ricordo esattamente
charlyno
15-02-2010, 13:44
Quanto e' costato ???
pagai circa 200 per moto e posto cuccetta in compartimento da 5 la scorsa estate ad agosto. L'ho presa online last minute ad un prezzo abbastanza buono. Sul link di autozug di cui alla mia risposta precedente puoi vedere quanto ti costa e se ti conviene paghi ed il gioco è fatto.
Lamps
Per il treno non c sono problemi. I costi secondo me sono elevati.
Lorrach - Hamburg ---> 850 Km
trattandosi di Autobahn......si va a manetta, quindi
80 litri di carburante ----->100 Euro
1 pernottamento (almeno quello a destino--->50,00 Euro nella migliore delle ipotesi
fatica, caldo (se si va in estate), usura del mezzo, pallosita' della autobahn........priceless......
200 euro tutto compreso ci puo' stare......e risparmi pure una lauta colazione, gentilmente offerta dalle ferrovie tedesche......
willy999
15-02-2010, 14:42
La 1200rt viene accettata da Trenitalia?
se ci sono validi punti di aggancio per cinghie......oggigiorno trenitalia accetta pure i cammelli VIVI.....
l'ultima volta (quest'estate e proprio da Bari) hanno fatto pure una ispezione per "certificare" le condizioni in cui consegnavo loro la moto (graffi pregressi e quant'altro)
l'unica cosa che ho fatto e' stata irrobustire il cupolino con una cinghia (era gia' minato all'origine da altre cadute) e smontare lo spolier touratech......il treno viaggia comunque a velocita' fino a 140-150 Km/h...........
se la tua RT ha il bauletto grande IO lo lascerei vuoto
se ci sono validi punti di aggancio per cinghie......oggigiorno trenitalia accetta pure i cammelli VIVI.....
l'ultima volta (quest'estate e proprio da Bari) hanno fatto pure una ispezione per "certificare" le condizioni in cui consegnavo loro la moto (graffi pregressi e quant'altro)
l'unica cosa che ho fatto e' stata irrobustire il cupolino con una cinghia (era gia' minato all'origine da altre cadute) e smontare lo spolier touratech......il treno viaggia comunque a velocita' fino a 140-150 Km/h...........
se la tua RT ha il bauletto grande IO lo lascerei vuoto
il trasporto quindi non avviene in vagoni chiusi?!?!?!
Ricordo che un pò di tempo fa delle auto sono state scassinate e sono stati rubati i bagagli!
p.s.
viaggiato di notte o giorno....sul sito trenitalia non riesco a trovare le tratte!
charlyno
16-02-2010, 13:24
il trasporto quindi non avviene in vagoni chiusi?!?!?!
Ricordo che un pò di tempo fa delle auto sono state scassinate e sono stati rubati i bagagli!
...assolutamente no
http://www.francescoinviaggio.it/VIAGGI%20IN%20MOTO%20FOTO/2009%20BELGIO-SVEZIA/slides/DSC_0247_2.html
charlyno
16-02-2010, 13:25
p.s.
viaggiato di notte o giorno....sul sito trenitalia non riesco a trovare le tratte!
servito !! Trenitalia
http://www.trenitalia.com/cms/v/index.jsp?vgnextoid=a42eeaf433aca110VgnVCM1000003f 16f90aRCRD
Henry Kasner
30-11-2012, 08:33
Ciao Charlyno,
Vedo il tuo messaggio (un po' vecchiotto) in merito al carico della GS Adventure sul treno DB per Amburgo.
Sai dirmi come va come le altezze? Bisogna smontare specchi e parabrezza?
Grazie
...alessandria-amburgo con l'adv. (treni teteschi)
okkio allo spoiler touratech, se ce l'hai, toglilo prima, tocca.
326 euro,cuccetta, solo andata
Sai dirmi come va come le altezze? Bisogna smontare specchi e parabrezza?
Grazie
la mia, caricata a Villach (A) con destinazione Berlino, era esattamente a filo.
I vagoni sono a due piani e di solito le moto le mettono sotto. Il soffitto ha esattamente la misura riportata nelle note di DB-autozug. Il parabrezza, anche abbassato al massimo, ha uno scarto di pochi millimetri
ma ci sta
:confused:
Io non sono particolarmente alto , ma ho tirato parecchie craniate nel piano di sopra ..........diciamo che gli spazi sono giusti giusti .....sicuramente conviene , nel senso che spendi quelle 50 euro in più ma viaggi comodo.
Per il dormire è relativo, perchè avevo fatto la linea da domodossola- berna -enterboshen e nel primo pezzo della svizzera sembrava di essere sulle montagne russe!
Henry Kasner
30-11-2012, 15:57
Grazie a tutti.
Ho guardato il sito DB, e loro dichiarano che non deve (la Mukka) essere più alta di 1,59.... a me sembra più alta...
papipapi
30-11-2012, 18:02
Al limite attacchi il treno all'ADV!
Questa me la segno :laughing: hi hi hi hi :toothy2:
er-minio
30-11-2012, 18:16
Lorrach - Hamburg ---> 850 Km
trattandosi di Autobahn......si va a manetta, quindi
80 litri di carburante ----->100 Euro
Piú costo delle gomme spappolate.
Io usai il servizio francese nel 2005. Ottimo.
Peró ora mi pare non lo facciano piú.
mi risulta che il treno con trasporto moto al seguito- in italia- dal nord al sud sia stato soppresso.....!!
Henry Kasner
01-12-2012, 10:35
segnati ciò che vuoi Papi. L'adv considerando il parabrezza e gl specchi mi risulta al limite.
Ci sta senza smontar nulla.....tranquillo!
Se si va da Verona ad Amburgo ( per un viaggio in Norvegia ) si risparmiano circa 2.400 km ( andata e ritorno ), risparmi 2 giorni, viaggiando di notte e risparmi anche l'albergo.
Quello che paghi di più che se andassi in moto, te lo riguadagni in tempo e fatica.
Se vai a Nordkapp e ti fai 2 volte tutta la Germania in autostrada, non vedi comunque nulla e d è tutto tempo perso.
Secondo me, per un viaggio del genere, conviene prendere il treno e ti godi " veramente " con più tempo la Norvegia...
Secondo me...
Emocromo
03-12-2012, 14:39
Quoto Mary ed aggiungo: se ci vai in bassa stagione paghi ancor meno di autozug.
L'ADV c'entra giusta giusta anche con valigiame non originale...(!).
Occhio alla testa nel momento della salita e della discesa dal vagone!
Tommasino
03-12-2012, 14:50
Se si va da Verona ad Amburgo ( per un viaggio in Norvegia ) si risparmiano circa 2.400 km ( andata e ritorno ), risparmi 2 giorni, viaggiando di notte e risparmi anche l'albergo.
Quello che paghi di più che se andassi in moto, te lo riguadagni in tempo e fatica.me...
Infatti il treno parte alle 17.00 da Verona e arriva alle 10,30 del mattino successivo, ad Amburgo.
Scusate il ritardo, ma invece sui treni francesi l'ADV ci sta?
Ho letto che il limite in altezza è di m 1,55.
Quest'estate vorrei andare in Bretagna, e approfittare della tratta Biancon - Parigi..
arenaways (italia) altezza max 156cm, l'adv nn ci entra a patto di non abbassare l'esa e il parabrezza al minimo http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=379301&highlight=moto+treno
Seguo con interesse, stavo iniziando a pensare che almeno l'andata in treno si potrebbe fare...!
Andata e ritorno da Verona ad Amburgo poco meno di 500 € con cuccetta per 4 in comune ,se allunghi una mancia al capotreno e cè posto ti fai sistemare meglio.Il costo del biglietto varia ,se lo fai 3/4 mesi prima come ho fatto io prendi l'offerta e risparmi .Partenza sabato pomeriggio arrivo domenica verso mezzogiorno ,alla sera ero in Norvegia a Cristiansand
Per l'altezza non cè problema la mia Adv con Esa al max dell'altezza ci è entrata bene ,solo okkio llla testa.
https://picasaweb.google.com/103752866130353136987/Caponord2012#5781001867923524018
https://picasaweb.google.com/103752866130353136987/Caponord2012#5781001511253148802
mi risulta che il treno con trasporto moto al seguito- in italia- dal nord al sud sia stato soppresso.....!!
anche a me hanno detto questo, qualcuno a notizie certe sulla definitiva sospensione del servizio?
date retta, smontatelo lo spoiler touratech
tocca,lo volete capi o no?
il mio fortuntamente non avendo la chiave l'ho tolto al volo giusto 20 cm prima che ci andassi a sbattere
Ho fatto una simulazione per treno, solo andata.
Partenza da Bozen a Arrivo ad Hamburg, moto + due pax mi chiedono € 536,50!!!!!!
Ma non è un tantinino caro?
Ah e naturalmente facendolo in inglese è più chiaro che in italiano....krukki!
tuttounpezzo
12-02-2013, 20:45
il prezzo è quello..
Comprati biglietti andata e ritorno BZ//HAM lug/ago in cuccetta 690euri
Alexetadv
13-02-2013, 14:17
ma insomma il viaggio è viaggio da quando si parte a quando si arriva
di mettere la moto sul treno, se non c'è una effettiva convenienza, non ci penso proprio
perchè prendere il treno......................
a quasto punto molto meglio prendere l'aereo e noleggiare in loco
Siccome per fare un viaggio del genere ci vuole un sacco di tempo e siccome si deve anche lavorare risparmiare 2/3 giorni di viaggio non ci dispiace
Alexetadv
13-02-2013, 14:37
se la logica è il risparmio di tempo
con l'aereo risparmi almeno 2 gg in più rispetto al treno e risparmi pure
la mia logica (del tutto personale) e' che non mi piace arrivare gia' disfatto al nord Italia, quando ho davanti a me un tempo "limitato" per godermi, p.es. la Norvegia o la Normandia e Bretagna
Alexetadv
13-02-2013, 14:58
...........allora diciamo che vuoi utilizzare a tutti i costi la TUA moto e non sbatterti troppo per il viaggio
motorrader
13-02-2013, 15:07
...dove e' Tricheco? Quando serve...mah :-o
diciamo che tra dove vivo io e dove vivi tu, grossomodo ci corrono
* 1200 Km e spiccioli
* almeno una giornata piena di autostrada ad andare
* almeno una giornata piena di autostrada a tornare
* il fatto che l'A14 la conosco a memoria e dopo 25 anni mi e' uscita dalle orecchie
* idiosincrasia per il caldo
* un discorso di costi
* un discorso di gomme/fatica
* le foto a destino da fare assolutamente con la propria moto :lol:
http://i49.tinypic.com/aw6rgy.jpg
http://i50.tinypic.com/28vr4vc.jpg
andares e uastasi:
sono d'accordo...
Alexetadv
13-02-2013, 15:17
* le foto a destino da fare assolutamente con la propria moto :lol:
.......AHHHHHHH BEHHHHHHHHHH ALLORA DILLO SUBITO :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Grazie Giuglio!!
Minchi@...allora ci arrivo bello sereno in moto, tanto vorrei (spero!!!) girare solo il sud.
Ma alla fine qualcuno ha notizie certe se esiste ancora questo servizio con partenze da Lecce o Bari? ...
Münchhausen
24-02-2013, 15:51
No trasporto veicoli su trenitalia soppresso da due anni
Arenaways promise la tratta Bari--> Alessandria--> Torino (e ritorno) ma non ho notizie fresche
Ma alla fine qualcuno ha notizie certe se esiste ancora questo servizio con partenze da Lecce o Bari? ...
Basterebbe andare in una qualsiasi stazione e chiedere all'ufficio info.
Da Vienna a Livorno con treni austriaci . Ci sono passato per un pelo '
Scusate se insisto, ma invece sui treni francesi l'ADV ci sta? qualcuno l'ha mai caricata?
Ho letto che il limite in altezza è di m 1,55, l'ADV con il cupoloni abbassato è alta m1,56.
Come dicevo, quest'estate vorrei andare in Bretagna, e approfittare della tratta Briancon - Parigi..
Grazie
Come dicevo, quest'estate vorrei andare in Bretagna, e approfittare della tratta Briancon - Parigi..
Grazie
Scusami, se mi permetto, ma sono solo 700 Km di strade veloci in mezzo al verde con aree di sosta bellissime.
marchino m
23-03-2013, 13:34
ciao,ho riguardato le mie foto sul treno di autozug,nessuna adv c'era ,ma rt,gs std,guzzi Stelvio si ,quindi presumo che passi la limite smonti il parabrezza!
Hai ragione Stac, ma ho solo 8/9 giorni di vacanza e vorrei fare Normandia, Bretagna e Loira al rientro; se accorcio l'andata, mi godo di più il resto del viaggio.
Comunque, vedendo le misure dell'altezza dal sito SNCF, temo di non avere scelta..
rui:
ho solo 8/9 giorni di vacanza e vorrei fare Normandia, Bretagna e Loira
con 8/9 giorni non vedrai niente..., mi spiace per te; c'è anche un proverbio che dice:
" chi troppo vuole...nulla stringe ".
Regolati di conseguenza.
rui:
con 8/9 giorni non vedrai niente...,
Adesso non esageriamo;)
Potrà vedere un po' di Normandia, un po' di Bretagna e se non ha una passione viscerale per i castelli della Loira, vedendone uno dei più belli potrebbe ritenersi soddisfatto:).
...certo deve stare molto sulla moto...se vuole fare Normandia, Bretagna e castelli della Loira.
I castelli basta vederne un paio e poi bastano ed avanza, gli altri solo da fuori, passando.
La Normandia e la Bretagna sono troppo belle pre farle insieme, l'ho sempre detto: o l'una o l'altra.
Secondo me...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |