Entra

Visualizza la versione completa : consiglio:stelvio ntx-gs


mauromartino
14-02-2010, 20:20
sò gia che mi sentirò le mie,però ve lo chiedo ugualmente:secondo voi vale là pena spendere 3mila euro in +per avere il nuovo gs,????:confused:

bobe
14-02-2010, 20:24
di solito si compra quello che piace e emoziona,scegli tu !!

mauromartino
14-02-2010, 20:27
di solito si compra quello che piace e emoziona,scegli tu !!

si d'accordo,mà la mia richiesta è se vale i 3mila euro in più?

mangiafuoco
14-02-2010, 20:28
................no.

wildweasel
14-02-2010, 20:39
No.

E razionalmente anche la Stelvio è troppo cara, come tutte le moto.

Ma le moto sono oggetti che si comprano soprattutto per il piacere di possederli e di utilizzarli, non per necessità, e il prezzo ne risente.

mamba
14-02-2010, 20:57
Oggi mi hanno chiesto 5 euri per un palloncino per la mia piccola,li ho mandati a cagare!!:confused:
E' così anche per le moto,sanno che ci piacciono,comunque alla fine,a prescindere da cosa ti verrà detto qua dentro,comprerai quella che ti farà battere di più il cuore e te ne fregherai del sacrificio economico.
P.S. Sono belle entrambe!!:eek:

Tricheco
14-02-2010, 20:59
mah................

nicola66
14-02-2010, 21:05
sò gia che mi sentirò le mie,però ve lo chiedo ugualmente:secondo voi vale là pena spendere 3mila euro in +per avere il nuovo gs,????:confused:

ce ne stanno già di quelle a KMzero sugli 11.000€ .

mamba
14-02-2010, 21:05
Tricheco sei un grande,riesci sempre a farmi tornare il buonumore!!:D
Ti stimo!!:!:

Slider34
14-02-2010, 21:16
Vero, trovata oggi su moto.it una stelvio NTX con 300km a 11900, io ci farei un pensierino, mi piace moltissimo ;)

robiledda
14-02-2010, 21:25
sò gia che mi sentirò le mie,però ve lo chiedo ugualmente:secondo voi vale là pena spendere 3mila euro in +per avere il nuovo gs,????:confused:
Mi piacerebbe provarla, la Stelvio, ma non per 20 km, ma per almeno 50.000 km prima di giudicare, a livello tecnico.
A livello estetico ed emozionale il confronto per me non esiste, la Stelvio (con alcune modifiche) è ancora quella che negli anni '70 il "Californiano" usava in una pubblicità di Carosello, allora mi faceva impazzire, ora la trovo "vintage".
Per cui gli € di differenza dovrebbero essere almeno 10.000 per convincermi della scelta...

GOINAHEAD
14-02-2010, 21:26
tu quanto la prenderesti Mauro? con quali accessori?

barthy
14-02-2010, 21:30
Per me gs e basta

GASSE
14-02-2010, 22:08
ce ne stanno già di quelle a KMzero sugli 11.000€ .

ci saranno anche di stelvio a km 0 e la differenza rimane!!!!

Alting
14-02-2010, 22:13
è ancora quella che negli anni '70 il "Californiano" usava in una pubblicità di Carosello

permettimi un OT: ciò tradisce la nostra età...:lol:

era mica la Gomma del Ponte?

:!::!::!: + 10 Caroselli

robiledda
14-02-2010, 23:00
Ebbene si, tradisce la nostra età, ma evidenzia anche il nostro spirito... giovanissimo!!!! :lol::lol::lol::lol::lol:

nicola66
15-02-2010, 00:03
ci saranno anche di stelvio a km 0 e la differenza rimane!!!!

se il confronto lo si facesse solo sull'architettura della meccanica la Guzzi vincerebbe usando 1 solo cilindro.
Io mi chiedo come hanno potuto avendo in mano una meccanica del genere sputtanare tutto con un'estetica che è inqualificabile.

wildweasel
15-02-2010, 00:15
Mi sa che ce lo chiediamo in tanti... :-o

"Paolone"
15-02-2010, 00:16
Lo so che non bisogna comprare le moto pensando poi a rivenderle, ma in questo senso 3000 euro in più il gs li vale, o meglio almeno un domani poco o tanto riesci a venderla, la stelvio ti tocca tenerla in garage....
In se son moto troppo care come tante altre, 3000 euro no, ma un po' di più il gs vale sicuro, a parte il discorso iniziale....

andreawake
15-02-2010, 08:21
La domanda che ti devi fare è: ma vale la pena spendere soltanto 3000 € in meno per comprarmi una moto guzzi??

Franz64
15-02-2010, 09:24
...ehhhmmm...scuta, pais ;);) ...vai a provare la Stelvio ( a Casale l'ho provata la prima volta, quando era appena uscita....), poi scendi e vai a provare la Gs (e non dovrebbero esserci problemi ...) ... a l'è l'unica ;) ... poi mi dirai ;)

Cerea a W
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
p.s. ...se tutti quelli che banfano qui sopra avessero provato la Stelvio, le risposte sarebbero ben diverse :(:(

als
15-02-2010, 10:15
Io ho provato la gs (2009) solamente per 100 km mentre ho una ntx da poco più di 6000 km, premesso questo ti dico che l'aspetto economico è importante ma non basare la tua scelta su quello.... 3000€ potrebbero essere pochissimi se la ntx non ti soddisfa.
Provala e se puoi riprovala da altro concessionario (purtroppo i concessionari guzzi non sono impeccabili!!) allora avrai una idea di questa moto.

Sono d'accordo con chi ti ha detto che la moto è passione ed emozione.... non comprare la ntx se la consideri un ripiego al gs.

Sulla ntx mi sono già espresso nell'altra discussione dedicata alla comparativa e ti riassumo solo i difetti da me riscontrati:
1) consumi e autonomia ridotta (16 km/lt in inverno e 18 lt di serbatoio );
2) paramani dx da spessorare con gomma per vibrazioni;
3) abbagliante scarso in confronto agli anabbaglianti.

ale

lucar
15-02-2010, 10:24
se solo mi piacesse la prenderei ;-)

giessehpn
15-02-2010, 10:42
Ciao mauromartino.
Personalmente quoto al 100% ALS. Io dopo 5 felicissimi anni di GS1200 ho deciso di prendermi una Stelvio ntx. Pur appartenendo alla stessa categoria di moto, da guidare sono mooolto diverse. Le devi assolutamente provare, poi sceglierai quella che più ti convince e, dopo la prova, non saranno i 3000€ di differenza a farti decidere. Per il momento sono in generale molto soddisfatto della NTX; l'unica cosa che proprio mi fa ribrezzo, rispetto alla raffinatezza delle solutioni BMW, sono le valigie TRAX e i relativi attacchi: da terzo mondo!
Saluti, giessehpn

Panda
15-02-2010, 10:43
io prenderei il ktm990 pensa te

emagagge
15-02-2010, 10:47
Prendi quella che ti piace di più, indipendentemente dalla differenza di prezzo! ;)

zioice
15-02-2010, 10:53
provale e poi decidi: la prima stelvio non mi è piaciuta per nulla (in basso era scorbutica e ne aveva meno del mio caponord) ma dicono che la NTX sia abbastanza diversa come erogazione, più simile al GS.
Poi concordo con chi ti dice che al momento in cui dovessi rivenderla... non saranno tanto i 3000 euro di diff, ma, temo, l'impossibilità di rivendere la guzzi a fare la differenza.
Tieni inoltre anche in considerazione che la guzzi non naviga in acque proprio tranquille...

als
15-02-2010, 12:36
Sì, confermo che l'erogazione è decisamente più morbida sulle versioni come la ntx rispetto alle versioni 2008.
Per il valore dell'usato è difficile fare previsioni, i casi personali possono essere molto diversi. Se la compri per rivenderla a breve con bmw hai un valor percentuale residuo maggiore, se la tieni per più anni ho l'idea che il mercato di nicchia di guzzi possa darti uguali soddisfazioni.
A me dicevano peste e corna della mia vecchia amata vstrom 1000.... quella non la rivenderai mai e poi mai. Beh, dopo 4 anni e 130.000 km in due concessionarie bmw della toscana mi davano 2500€ e mi facevano 1200€ di sconto sul gs (-3700€ sul valore di listino). Mi sono accontentato di qualcosa meno di valutazione ed ho preso la ntx.

Provale e comprala con il cuore.... se ne fai una questione di soldi ne rimarrai facilmente deluso. Questo è il mio consiglio.

breve
15-02-2010, 12:55
penso che la NTX non sia comparabile con la Gs std, quanto piuttosto con l'ADV.
in ogni caso: 1) la guzzi al momento di rivenderla non te la prendono neanche se ti metti a piangere in cinese! 2) i 3000 € di differenza li fa il mercato (nonostante la sensibile differenza di prezzo per una stelvio si vendono 10 GS!). 3) la GS (nelle sue 2 declinazioni;) è una moto "unica".
tutto ciò però non conta nulla perchè la moto si compra con la "pancia" (ed il portafogli pieno;) e non con la testa!

claudioHP2
15-02-2010, 13:02
ci sarà un perchè se di GS ne vedi una marea e di Stelvio.....................

Franz64
15-02-2010, 13:08
provale e poi decidi: la prima stelvio non mi è piaciuta per nulla (in basso era scorbutica e ne aveva meno del mio caponord)
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
bah, il CN l'avevo provato ben benino , e ci andrei cauto ad affermare che la Stelvio 2008 ne ha di meno in basso...io 'sto buco di erogazione, 'sta mancanza in basso proprio non la sento ... ed arrivo dal Gs ... 1150 e 1200

ma dicono che la NTX sia abbastanza diversa come erogazione, più simile al GS.
appunto:rolleyes: :rolleyes:...'zzo me ne frega di aver un "simil GS" ? ...mi tenevo il plastichino ;)

...sulle quotazioni :mad:...al di la del fatto che è indiscutibile che la moto NON è un investimento redditizio :( ...non è che quando ho cercato di vender la GS 1200 c'è stata la coda, anzi ho faticato a prendere un valore decente, regalando un 2K neuri di roba TT:confused::( ...provate a vedere quante ce ne sono su moto.it e poi mi dite ;)

poi ho scelto Stelvio dopo averla provata noleggiandola per1/2 giornata su da Agostini a Mandello:confused: ...ma PRIMA ero straconvinto dalla GS ...PRIMA ;)
Cerea a W

mauromartino
15-02-2010, 13:18
penso che la NTX non sia comparabile con la Gs std, quanto piuttosto con l'ADV.
in ogni caso: 1) la guzzi al momento di rivenderla non te la prendono neanche se ti metti a piangere in cinese! 2) i 3000 € di differenza li fa il mercato (nonostante la sensibile differenza di prezzo per una stelvio si vendono 10 GS!). 3) la GS (nelle sue 2 declinazioni;) è una moto "unica".
tutto ciò però non conta nulla perchè la moto si compra con la "pancia" (ed il portafogli pieno;) e non con la testa!

attenzione ho detto 3mila euro,se là paragoniamo alla adv superiamo abbondantemente i 5mila,è proprio questo il punto 13500 versione ntx con un pò di accessori,magari di livello qualitativo basso ,mà ci sono,vedi borse parateste,abs,cerchi a raggi faretti.,.provarle: sino ad ora ho potuto provare là prima versione stelvio,non ho ancora trovato ,parlo in zona,la possibilità di provare il gs.dai primi di marzo sarà possibile provare la stelvio ntx,vedremo..comunque grazie delle vostre risposte leggo sempre con piacere

guidopiano
15-02-2010, 13:40
ti do un consiglio :lol: per toglierti quelle due fette di salame sugli occhi

torna al Tmax ...... tanto te una bmw te la sogni di notte

saranno ormai 6 anni che mi torroni :(

mauromartino
15-02-2010, 13:53
ti do un consiglio :lol: per toglierti quelle due fette di salame sugli occhi

torna al Tmax ...... tanto te una bmw te la sogni di notte

saranno ormai 6 anni che mi torroni :(

il fatto è che tù non potrai mai fare il venditore,se non sei ancora riuscito a convincermi con stà crucca:)

alpneus
15-02-2010, 13:55
poi ho scelto Stelvio dopo averla provata noleggiandola per1/2 giornata su da Agostini a Mandello:confused: ...ma PRIMA ero straconvinto dalla GS ...PRIMA ;)
Cerea a W

ma hai preso la Stelvio????????????? ... NTX????????? ...

LuigiFiorillo
15-02-2010, 14:24
La domanda che ti devi fare è: ma vale la pena spendere soltanto 3000 € in meno per comprarmi una moto guzzi??

Ma smettila!!!!!:lol:

marsa
15-02-2010, 14:29
Provale e poi decidi. Non credo che ci siano altre regole auree. L'estetica è soggettiva, le sensazioni pure.

Anche la facilità di rivenderla e la tenuta del prezzo lasciano il tempo che trovano. Le mie Guzzi non ho mai fatto fatica a venderle e non le ho certo svendute.
E' vero che quasi sicuramente i concessionari BMW vengono più incontro ai clienti che vogliono cambiare con il modello più recente ma alla fine se comprando una moto nuova pensi già a quando la rivenderai non finisci più.

Franz64
15-02-2010, 15:18
ma hai preso la Stelvio????????????? ... NTX????????? ...
no caro:(...Stelvio 1200 4v 2008 :D ...per i motivi esposti + su ;););) ...emozionante :lol:
Cerea a W

Manzini Marco
15-02-2010, 15:20
........secondo voi vale là pena spendere 3mila euro in +per avere il nuovo gs,????:confused:

Ho letto la prova comparativa qualche mese fa su una delle solite riviste di moto e ne usciva l'idea che le moto fossoro sostanzialmente equivalenti e che la differenza di prezzo si potesse giustificare solo in una minore svalutazione del gs poichè più richiesta sul mercato dell'usato. Cosa che a quanto vedo leggendo i vari forum, sembra che oggi sia tutta da dimostrare. Qualche differenza c'è, ma sono piccoli particolari, da quanto esposto nella comparativa.

andreawake
15-02-2010, 15:49
Ma smettila!!!!!:lol:

E' + vero della verità.....;)

bimboo
15-02-2010, 15:58
comprale entrambi, le usi a giorni alterni per un paio di mesi e poi rivendi quella che ti ha soddisfatto meno...

bikelink
15-02-2010, 16:47
ci sarà un perchè se di GS ne vedi una marea e di Stelvio.....................
certo..lo stesso motivo per cui tiziano ferro è quello che vende di piu'.. :lol:

agiovita
15-02-2010, 17:13
:mad:Posseggo una gs adv dal 2008 e prima avevo la gs normale. Ho provato la Stelvio così per sfizio perchè esteticamente è inguardabile, per me. Ebbene la mia idea al di là degli Eurini didifferenza, della crisi della Guzzi e del vendere in futuro la moto, è che non esiste un paragone fra le due moto. Tutto qui. Poi ognuno è libero di pensarla o vederla come vuole. E' come montare la Bellucci o la figlia di Fantozzi. Bmw tutta la vita
___________________________
Bmw 1200 gs adv 08 rosso magma

noiseiskinky
15-02-2010, 17:36
:mad:Posseggo una gs adv dal 2008 e prima avevo la gs normale. Ho provato la Stelvio così per sfizio perchè esteticamente è inguardabile, per me. Ebbene la mia idea al di là degli Eurini didifferenza, della crisi della Guzzi e del vendere in futuro la moto, è che non esiste un paragone fra le due moto. Tutto qui. Poi ognuno è libero di pensarla o vederla come vuole. E' come montare la Bellucci o la figlia di Fantozzi. Bmw tutta la vita
___________________________
Bmw 1200 gs adv 08 rosso magma


ce ne faremo una ragione

LoSkianta
15-02-2010, 18:39
certo..lo stesso motivo per cui tiziano ferro è quello che vende di piu'.. :lol:

O meglio.... motivi ce ne sono. E da capire se giustifichino la differenza del costo e se siano motivi che a te interessano.
Personalmente il fattore moda che indubbiamente favorisce la Bmw mi lascia indifferente. Non così l'incredibile facilità di guida del Gs che non ho invece riscontrato nella Stelvio (però ho provato la prima versione).
Comunque si parla di 3.000 euro di differenza, ma se si considerano gli incredibili sconti che vengono proposti una volta verificato la non vendibilità al prezzo pieno della Guzzi. Il prezzo pieno non evidenzia questa differenza.
Non so quanto sia serio questo comportamento costantemente ripetuto che svantaggia soprattutto il malcapitato che avesse firmato il contratto nel periodo pre-sconto.

mauromartino
15-02-2010, 19:40
si ragazzi il mio dubbio è:13500 ntx con tutti gli accessori(chiamiamoli così) abs,faretti,cerchi a raggi,protezione motore,paracoppa,bauli laterali.14500 gs str nuda!!!!!!

andreawake
15-02-2010, 19:52
si ragazzi il mio dubbio è:13500 ntx con tutti gli accessori(chiamiamoli così) abs,faretti,cerchi a raggi,protezione motore,paracoppa,bauli laterali.14500 gs str nuda!!!!!!

Si ma: tra 3 anni vatti a rivendere una stelvio e una gs. Quale vendi prima e quanto ci perdi? Bmw 10% il primo anno e poi il 5% all'anno. La stelvio il 30% il primo anno e poi il 10% all'anno.......

mamba
15-02-2010, 20:02
Secondo me anche dopo queste atroci perdite economiche,egli sopravviverà!!
Io quando compro una moto lo faccio perchè mi piace...tanto tanto!!Se poi non riuscirò a venderla non me ne frega niente!!Altrimenti si guida veloce col patema di venderla prima di perderci troppo!!
Siamo messi maluccio.

kappa
15-02-2010, 20:07
Ma possibile che tutti i rottami che ci sono in commercio li raccatti tu, ma tienti la JAP e vieni al sabato a trovarmi invece di farti paranoie Guzziste

Franz64
15-02-2010, 20:19
Bmw tutta la vita

A M E N :lol: :lol:
Cerea a W

craa
15-02-2010, 20:21
La domanda che ti devi fare è: ma vale la pena spendere soltanto 3000 € in meno per comprarmi una moto guzzi??

Santa verità!! :!::!:

Io la Guzzi l'ho provata per parecchi km. e non cambierei mai la GS con la NTX!! :mad:

nossa
15-02-2010, 20:29
Vedi tu... forse una moto diversa dalla solita minestra, ma ci vuole un po' di coraggio per cambiare:arrow:

als
15-02-2010, 23:39
ma io mi domando: compriamo e viviamo la moto per passione e poi ci preoccupiamo di quanto possa valere l'usato??
Non fatemi essere offensivo, ma se uno è motociclista la moto la usa e la usura a meno di non guidare un ferraccio ;) e allora la cambia per disperazione.

La moto può non piacere ma questo è un altro discorso, fa parte del soggettivo e del piacere di guida.

Vi aspetto per una comparativa su strada.:lol::lol:

bikelink
16-02-2010, 07:41
Si ma: tra 3 anni vatti a rivendere una stelvio e una gs. Quale vendi prima e quanto ci perdi? Bmw 10% il primo anno e poi il 5% all'anno. La stelvio il 30% il primo anno e poi il 10% all'anno.......

boh...io so solo che qui c'è una marea di gente che si è trovata in mano i famosi "assegni circolari" ...scoperti... e che anche certe guzzi mantengono alto il loro valore. potrebbe essere che la stelvio nel tempo sia una di quelle.

wobos
16-02-2010, 08:09
come non quotarti

1Muschio1
16-02-2010, 08:25
.... a questo punto mi farei un KTM .... hihihihi! a me la Gussona piace ... e ha pure un bel rumore ... solo che pesa più di una ADV ... e per me è troppo!

63roger63
16-02-2010, 08:32
ma io mi domando: compriamo e viviamo la moto per passione e poi ci preoccupiamo di quanto possa valere l'usato??


Ti quoto, una passione non ha un prezzo di realizzo.

Se avessi pensato alla rivendibilità non mi sarei mai preso tre V-Strom DL1000.

noiseiskinky
16-02-2010, 10:16
Ti quoto, una passione non ha un prezzo di realizzo.

Se avessi pensato alla rivendibilità non mi sarei mai preso tre V-Strom DL1000.


in effetti e'l'argomentazione piu' gettonata in questo thread: la guzzi non si rivende...

al di la della veridicita' della cosa e considerando che uno la moto se la compra per passione, mi pare pochino come argomento a favore di una o dell'altra.

Non ho che la mia esperienza per esprimere un parere personalissimo, viziato da gusto e passione, ho una guzzi, stradale e ho provato poco la Stelvio, che mi piace. Paradossalmente ho provato molto di piu' il gs, ho un collega fuori di cervello che ne ha comrpata una full optional, ma chiede a me di portargliela in giro perche' lui non ha tempo. Quando scendo da quella moto benedico la mia perche' mi da molto, ma molto, ma molto piu' gusto. Non riesco a farmela piacere per quanto trovi sia un'ottima moto. Ma e' l'effetto che mi fanno un sacco di altre moto al confronto con la mia.

Quando dovevo prenderla ero intenzionato, sulla carta, a prendere l'r1200r.
Considera che la moto che piu' di tutte mi ha entusiasmato quando l'ho provata e' stata l'aprilia tuono, avevo una scimmia per la Griso, e un'ammirazione sconfinata per il vecchio gs 1150 adventure, ma intesta avevo l'R, la nuova non mi entusiasmava esteticamente, ma cavolo e' una BMW...

morale, m'hanno suggerito di provarla prima, ed e' stata una delusione. RIPETO e' un fatto di una tale soggettivita' che qualcunque scelta fatta razionalizzando troppo o ascoltando i consigli altrui e' una forma di compromesso.

Ho scelto la mia perche' quando l'ho provata la prima volta me ne sono innamorato, quindi l'ho riprovata dopo un po per capire se m'ero sbagliato. quindi l'ho riprovata ancora. Niente, era lei.

Ci sono miliardi di argomentazioni, ci si puo' soffermare sugli aspetti tecnici, o quelli economici, o sulla comodita' in viaggio o l'estetica. Ognuno di questi argomenti lascia il tempo che trova.

Ho sentito fior di triumphisti sostenere che e' IMPOSSIBILE viaggiare con la Bonneville, al massimo spostamenti fuori porta. Mia moglie ha fatto circa 6000 km fino a istambul e ritorno senza battere ciglio.... direi che prova esattamente il contrario, e' la sua moto, ci si trova benissimo, e da la paga a parecchia gente meglio atterezzata.

Se stai scgliendo una moto sopra i 10k euro, non credo la quesione possa essere prettamente economica.
Scegli per passione.

cerea

P.S. i cerchi a raggi sulla stelvio sono standard e non optional
P.P.S. se ha un Tmax e' probabile che la tua moto sia il GS :lol:
P.P.P.S io ho una mezza scimmia per la KTM 990 ADV

giessehpn
16-02-2010, 11:15
Ciao. NOISEISKINKY ha riassunto tutto in maniera perfetta: complimenti per l'onestà e la lucidità.
GS o NTX, ma con passione!
giessehpn

Franz64
16-02-2010, 12:31
Quando scendo da quella moto benedico la mia perche' mi da molto, ma molto, ma molto piu' gusto.

A M E N :lol::lol::lol::lol:
Cerea a W

LoSkianta
16-02-2010, 12:44
Ho scelto la mia perche' quando l'ho provata la prima volta me ne sono innamorato, quindi l'ho riprovata dopo un po per capire se m'ero sbagliato. quindi l'ho riprovata ancora. Niente, era lei.



Si, ma qual'è la moto che hai scelto ? Solo per curiosità, ovviamente.
Per il resto hai perfettamente ragione; detto da me che invece scelgo solo con la razionalità, al punto che anche l'estetica diventa secondaria....

Er Cucciolo
16-02-2010, 13:33
Non so se posso essere utile.....

Dopo aver avuto 2 Gs 1200 per un totale di 5 anni e 70.000 Km circa, mi sono innamorato e ho acquistato una Granpasso.

Per chi dice del valore dell'usato......Io di certo non posso parlare........La Morini non e' che ha una grande commercialita'.....Anzi

Ma la mia Gs Adv di 3 anni e 50.000 km me l'hanno valutata meno di 10.000 euro alla Bmw se compravo una Gs nuova, a fronte di un prezzo d'acquisto di quasi 17.000........Alla Morini 10.500......Un perdita di valore di circa 7.000 euro su 17.000 in 3 anni non mi sembra poco.



In piu' la BMW negli ultimi 4 anni, tra miglioramenti estetici e meccanici, ha praticamente gia' rifatto la Gs 3 volte......Un po' troppo per chi vuole mantenere alto il valore del suo usato, e fa crescere il dubbio di una speculazione da parte della casa madre.....non sembrano motivi seri, ma solo commerciali per vendere piu' moto possibili sull'onda della moda.

Comportamento che trovo molto poco serio e non corretto nei confronti della clientela....

Poi..............sulla prima Gs 2 cardani tritati............sulla Adv 1 coppia conica......

La Gp NIENTE ! Davvero, non scherzo.....niente. E poi quasi 120 cv, una cilistica sopraffina, componentistica eccellente......

Ma a me piace un certo tipo di moto.......un po' cattivelle.....Magari a qualcun altro no, oppure ha esigenze diverse........La moto e' un po' come un vestito.......devi sentirtelo bene addosso e ti deve piacere.........a te ! Non agli altri !

La Gs non la rimpiango, ma guai a parlarne male ! Ripeto quello che ho avuto occasione di dire piu' di una volta.............Chi parla male della Gs, a mio modo di vedere, non ci capisce un granche' di moto...........

P.s. La Ktm.......occhio alla 990 iniezione......so, per certo, credetemi, di gravi problemi alla centralina.......L'avevo presa in considerazione, ma, oltre al fatto che la trovo un po' troppo specialistica, e io off non ne faccio......., mi ero spaventato di queste voci. Meglio, molto meglio un 2006/2007 a carburatori.

Max.

noiseiskinky
16-02-2010, 13:43
Si, ma qual'è la moto che hai scelto ? Solo per curiosità, ovviamente.
Per il resto hai perfettamente ragione; detto da me che invece scelgo solo con la razionalità, al punto che anche l'estetica diventa secondaria....

ho una guzzi 1200 sport rossa un po' modificata, un "obsoleto" aste e bilancieri :)

TIGER
16-02-2010, 13:53
quoto noiseiskinky, io ho schelto BMW per lo stesso motivo percui lua ha scelto guzzi, ho scelto quel modello perche a pelle la sensazione di essere quella giusta, e non avendola mai provata non mi sono sbagliato, lo sò ci sono quelle più veloci più comode più più più,ma a me piace quella, e la terrò fino alla fine, senza pensare che quando la vendo ci rimetto, giusto tu parli di una moto nuova che costa più di 10000€, dipende se ragioni con il quore o con il portafogli, scegli quella che ti dà la sensazione, oppure quella con cui non ci rimetti se fra 2 anni ti stanchi, se sei fortunato magari è la stessa.

breve
16-02-2010, 16:03
Non so se posso essere utile.....

Dopo aver avuto 2 Gs 1200 per un totale di 5 anni e 70.000 Km circa, mi sono innamorato e ho acquistato una Granpasso.

Per chi dice del valore dell'usato......Io di certo non posso parlare........La Morini non e' che ha una grande commercialita'.....Anzi

Ma la mia Gs Adv di 3 anni e 50.000 km me l'hanno valutata meno di 10.000 euro alla Bmw se compravo una Gs nuova, a fronte di un prezzo d'acquisto di quasi 17.000........Alla Morini 10.500......Un perdita di valore di circa 7.000 euro su 17.000 in 3 anni non mi sembra poco.



In piu' la BMW negli ultimi 4 anni, tra miglioramenti estetici e meccanici, ha praticamente gia' rifatto la Gs 3 volte......Un po' troppo per chi vuole mantenere alto il valore del suo usato, e fa crescere il dubbio di una speculazione da parte della casa madre.....non sembrano motivi seri, ma solo commerciali per vendere piu' moto possibili sull'onda della moda.

Comportamento che trovo molto poco serio e non corretto nei confronti della clientela....

Poi..............sulla prima Gs 2 cardani tritati............sulla Adv 1 coppia conica......

La Gp NIENTE ! Davvero, non scherzo.....niente. E poi quasi 120 cv, una cilistica sopraffina, componentistica eccellente......

Ma a me piace un certo tipo di moto.......un po' cattivelle.....Magari a qualcun altro no, oppure ha esigenze diverse........La moto e' un po' come un vestito.......devi sentirtelo bene addosso e ti deve piacere.........a te ! Non agli altri !

La Gs non la rimpiango, ma guai a parlarne male ! Ripeto quello che ho avuto occasione di dire piu' di una volta.............Chi parla male della Gs, a mio modo di vedere, non ci capisce un granche' di moto...........

P.s. La Ktm.......occhio alla 990 iniezione......so, per certo, credetemi, di gravi problemi alla centralina.......L'avevo presa in considerazione, ma, oltre al fatto che la trovo un po' troppo specialistica, e io off non ne faccio......., mi ero spaventato di queste voci. Meglio, molto meglio un 2006/2007 a carburatori.

Max.

beh! anch'io ho avuto una Morini: Corsaro 1200. moto (quasi) eccezionale, a parte qualche problemino di gioventù! però al momento di rivenderla sempre la solita solfa: bella moto ma non la possiamo prendere in permuta; moto invendibile al pari delle Guzzi; per noi permutarla sarebbe una perdita secca; non facciamo beneficienza; ecc. ecc. ecc. ecc. Un conc. bmw addirittura mi disse che -eccezionalmente permutandola ad un valore ben inferiore ad Eurotax- l'avrebbe dovuta mandare all'estero per tentare di venderla. Fine della storia: appena un conc. bmw -inaspettatamente- si è offerto di permutarla ad un prezzo appena accettabile, ho firmato il contratto per l'ADV.
a proposito, dal conc. Morini di zona c'è una GP nuova da immatricolare ad €8.000,00. Avete letto bene: €.8.000,00. Nonostante il prezzo da regalo fino alla scorsa settimana era ancora lì!!!!
Mi dispiace tantissimo per la sorte di questo marchio, soprattutto se penso alla qualità eccelsa del prodotto!! ma, purtroppo, la fama ed il successo di un marchio la fanno il marketing ed il mercato.:mad::mad::mad:
Morale: sono dispiaciuto di aver dato via la Corsaro ma sono contento di aver comprato l'ADV.

carlo.moto
16-02-2010, 16:12
Nel 2000, ho acquistato una GS e dovendo cambiare la Yamaha FJ, la BMW non solo mi ha fatto una ottima valutazione ma mi ha anche lasciato la possibilità di venderla qualora sifosse presentato un acquirente prima della consegna dellaGS.
Premesso che laGS ha 60000km, tagliandata ed è IMMACOLATA, oggi la casa madre mi offre una miseria vera e propria ed in alcuni conce, non me lar itirano perchè oramai ha10 anni....GRAZIE PER AVERE MANTENUTO IL PREZZO

LoSkianta
16-02-2010, 16:14
ho una guzzi 1200 sport rossa un po' modificata ..

Si, mi torna! :)
Io, della produzione Guzzi, trovo interessanti solo la Norge e la Stelvio... :confused: . Come dicevo : solo razionalità!

noiseiskinky
16-02-2010, 16:45
Si, mi torna! :)
Io, della produzione Guzzi, trovo interessanti solo la Norge e la Stelvio... :confused: . Come dicevo : solo razionalità!

la Norge e' una bella moto, immatura la prima serie, molto bella quella presentata allo scorso EICMA. Ma non e' la mia moto.

La Stelvio: ho provato la prima, quella che pareva non andare... secondo me andava anche troppo. Sulla carta pesa piu' del GS, ma io (1.80 x 73kg) non ho trovato differenza nella gestione da fermo delle 2. Ma dev'essere il fatto che faccio ricorso al doping.

In movimento mi piace di piu' la Stelvio del GS. Una speci di motardone agli steroidi. Ma e' nella natura delle 2 moto questa differenza, e con questo non dico che una sia meglio dell'altra. Ripeto, sono convinto del fatto che il gs sia una gran moto. Penso invece che 2 moto con architetture cosi' paragonabili e con caratteristiche dinamiche tanto diverse siano una gran bella cosa, della serie "ce n'e' per tutti i gusti" (sara' che qui io, morettianamente, mi trovero' sempre bene con una minoranza di persone :) ) Non ho avuto modo di provare l' NTX. Quindi non so cosa dire su questo modello.

La Stelvio potrebbe essere la mia moto.

La sport 1200, la mia moto, e' una bestia strana: caricata un po' davanti, si guida un po' di forza, e' piu' impegnativa, richiede un po' d'attenzione e rispetto (non e' una superduke per intenderci), ma questo me la fa piacere ogni volta che ci monto su. Poi, essendo una variazione al tema Breva, montati i supporti e le sue borse diventa ottima anche per lunghi viaggi. Ho fatto tappe da 5/600 km senza problemi o una particolare fatica. Il suo "vecchio" 1200 2 valvole e' parecchio sanguigno, in questo completamente diverso dal boxer per erogazione e sensazioni... a me me pias (per citare un noto opinionista di questo forum)

Tornando alla razionalita': non so dire se e' l'essere irrazionali l'unico approccio giusto all'acquisto di una moto. Ognuno esprime e soddisfa la propria passione nel modo che ritiene giusto e appagante. Io (s)ragiono cosi', tu devi trovare il miglior rapporto prezzo/prestazioni/tenutadelvalore ecc. Qualcun altro riterra' fondamentale i tempi da 0 a 100. Altri ancora il logo. Oppure la possibilita di cambiare moto frequentemente (magari la passione e' nella posiibilita' di provarne quante piu' possibile). Insomma il ventaglio di possibilita' e' talmente ampio che sostenere irriducibilmente una posizione e' quantomeno discutibile.

Diciamo che per quanto mi riguarda non e' il numero di persone che hanno scelto un certo prodotto a farmi pensare che sia il migliore.

63roger63
16-02-2010, 17:46
Insomma il ventaglio di possibilita' e' talmente ampio che sostenere irriducibilmente una posizione e' quantomeno discutibile.

.


:!: :!: :!: Sante parole.

als
16-02-2010, 18:15
beh, trovo che l'ultimo intervento di noiseiskinki sia perfetto.

Franz64
16-02-2010, 19:13
non e' il numero di persone che hanno scelto un certo prodotto a farmi pensare che sia il migliore.
A M E N :lol::lol::lol:
Cerea a W

alpneus
16-02-2010, 20:02
P.s. La Ktm.......occhio alla 990 iniezione......so, per certo, credetemi, di gravi problemi alla centralina.......L'avevo presa in considerazione, ma, oltre al fatto che la trovo un po' troppo specialistica, e io off non ne faccio......., mi ero spaventato di queste voci. Meglio, molto meglio un 2006/2007 a carburatori.

Max.

mi sa che hai le idee molto ma molto confuse ... mai sentito e visto che sia stata sostituita una centralina sui 990 iniezione ... mentre i modelli a carburatore sono stati costruiti fino al 2005, qualche rimanenza è stata immatricolata nel 2006 ...

se dovete dire stronzate almeno informatevi prima ...

wildweasel
16-02-2010, 21:20
In movimento mi piace di piu' la Stelvio del GS. Una speci di motardone agli steroidi. Ma e' nella natura delle 2 moto questa differenza

Finalmente uno che se n'è accorto! :!:

La Stelvio in effetti non soffre di una cattiva progettazione, anche nella sua versione iniziale, ma solo di una estetica non riuscita e di un marketing da quarto mondo.

In realtà i termini di confronto della Stelvio sono la Tiger e la Multistrada primo tipo. Con il GS la Stelvio 2008 non aveva nulla a che vedere a livello di comportamento dinamico. Molto più simile al Ktm Adventure, caso mai.

Franz64
17-02-2010, 09:26
...faccio solo notare che la "discussione" è arrivata a quota 75:rolleyes::rolleyes:... e si parla di Guzzi , mica dell'ultimo modello bmw ;);););)
Cerea a W

noiseiskinky
17-02-2010, 11:17
...faccio solo notare che la "discussione" è arrivata a quota 75:rolleyes::rolleyes:... e si parla di Guzzi , mica dell'ultimo modello bmw ;);););)
Cerea a W


credevo si parlasse di giocattoli per diversamente adulti :)