Visualizza la versione completa : Quanto sono affidabili le nostre K?
DOPO aver letto BENE tutto il primo post (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?p=4484914#post4484914), partecipate tutti al sondaggio (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=258424).
Hai uscito anche nel posto sbagliato.
marco maurizio
24-06-2013, 21:56
Gennaio 2013 km 42000 sostituito cardano completo (forse cuscinetto difettoso)
Giugno 2013 km 46000 sostituito 2 bobine
domanda: che siano segnali?
maipiùbmw
23-09-2013, 11:38
direi che il mio nick dice molto circa la mia soddisfazione, a me si sono rotti molti altri pezzi, alcuni dei quali hanno messo a rischio la sicurezza, ho deciso quindi di applicare sulla moto delle scritte esplicative.....
cercherò di postarle al più presto
maipiùbmw
23-09-2013, 11:46
http://imageshack.us/a/img7/2576/mibo.jpg
eccola!
spero
Corsaro73
20-10-2013, 20:08
un grande....
mimmotal
21-10-2013, 12:47
Tutta la mia solidarietà e comprensione :( :rolleyes: :(:rolleyes: :mad: :mad:
Superteso
19-08-2014, 20:31
Aggiungo altra perla alla lista......
Km 52.000
Pompa frizione andata!
Olé :-o
maiacasa
19-08-2014, 22:08
sticazzi...
Superteso
19-08-2014, 22:17
Aggiungo altra perla alla lista
Intendevo alla MIA lunga lista....
pompa frizione?
che sintomi ti ha dato Super?
Superteso
21-08-2014, 21:07
Perdeva olio dalla parte della leva, o-ring conico che fa tenuta é completamente andato, riverso su se stesso.
Ovvio che non c'è ricambio, ma il bello che la devi accattare completa con leva, serbatoio ecc.
e cercare un usato sulla baya? (credo siano uguali i k1300)
Superteso
22-08-2014, 03:45
Fatto, per ora non si trova.
giuliobar
02-05-2015, 08:39
ho avuto tantissimi problemi con il k. 1200 ...e ora finalmente l'ho cambiata:: Rt 1200, speriamo bene comunque almeno come guida è molto migliore:lol: :D
Superteso
02-05-2015, 08:42
Molto migliore.....
Questione di gusti 😊
giuliobar
03-05-2015, 15:55
super l'hai mai provata un'RT che vuoi mettere la maneggevolezza dell'RT con quella del kappone "provare x credere"
inrivalmare
08-04-2018, 16:01
Stavo valutando un k1300gt del 2009, 40000 km, poco più di 6000€,
ora la moto mi è sempre piaciuta, ma leggendo in giro mi sono venuti i brividi:
“ma a 40000 ho cambiato: sospensione anteriore e posteriore, entrabe distrutte, cuscinetti della trasmissione, cuscinetti della ruota anteriore e paraoilio della coppia conica. se la chiamate affidabilità? tanto che BMW non produce più il modello e "prova" la 1600 che è più rumorosa e più sofisticata ma di identiche prestazioni. aspetto di distruggere la frizione”
“come ti capisco e sono solidale con te'. L'ho avuta anch'io e più o meno ho avuto gli stessi problemi o meglio disastri. Ho sbriciolato il cardano, i cuscinetti ruota anteriore, pompa benzina e saltato completamente l'impianto elettrico. Credo che sia il progetto più catastrofico non solo di BMW ma di ogni moto prodotta. Per non parlare poi della ciclistica, un peso al manubrio davvero troppo quando le gomme sono un po' usurate. E pensare che venivo dal vecchio 1200 GT con il motore a sogliola. 120.000 km senza un minimo problema usato sempre fuori codice (allora era più semplice) e sono arrivato un paio di volte sulle tele senza che la guida ne risentisse. Ho fatto una brevissima prova del 1600 ma la sensazione di guida mi è sembrata molto simile a quella del 1300 per cui non ci penso minimamente ma spero almeno che le rotture non abbiano a martoriare i possessori del 1600. Se il prossimo GS raffreddato a liquido non avrà problemi strani, sarà BOXER per sempre”
Cosa dovrei dedurre? Cosa controllare?
Toccherà ripiegare sulla RT?
Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Gli esemplari sfigati possono esistere, i denigratori anche.
La storia del peso eccessivo sull'avantreno è una balla, se poi il paragone è con la vecchia K1200GT a sogliola, che lo sterzo lo aveva davvero pesante, siamo a livello di fesseria galattica.
Nel complesso, per quel che ne so, le K1300GT sono moto che vanno bene, non danno noie particolari e raggiungono chilometraggi molto elevati, almeno pari a quelli dei boxer.
inrivalmare
08-04-2018, 17:43
Hai ragione sui denigratori, anche se nella storia del motociclismo ci sono progetti meglio riusciti altri meno....sto cercando di capire che tipo di progetto è stato sto k 1300...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Kappetto666
08-04-2018, 19:39
Poteva essere un progetto affinato meglio e non credo di dire una fesseria. L'affidabilità del motore/ciclistica è buona , anche se spulciando il forum potrai trovare chiha rifatto il motore a 20000 km( mi pare sia stato uno solo a memoria), o chi ha rifatto la bielletta dell' ammo anteriore da Rinaldi. Pecca più nelle "piccolezze" come i blocchetti che surriscaldandosi smettevano di funzionare :(
Il comportamento dinamico oserei dire è eccellente visto il tipo e peso della moto, ma più che l'usura dei pneumatici patisce se non sono alla giusta pressione di gonfiaggio: in quel caso lo sterzo è pesante ma non ingestibile. Io ho 40000 km ed i problemi che hai riportato non li ho....
Se puoi provarla ti renderai conto :)
Consumi irrisori anche in città, molto meglio delle utilitarie a benza o gasolio.
A settembre scorso ho preso la mia K 1.3 del 2009 da un privato , con 41000 km , ferma da più di un anno. Cambiato oli e filtri , liquido freni , pastiglie freni. La moto va benissimo e sono stracontento. Inoltre mancava l'aggiornamento flangia ruota posteriore che Bmw mi ha fatto gratuitamente. La consiglio. Poca spesa tanta resa.
inrivalmare
15-04-2018, 04:30
Memotto l’ho fatto anch’io, provengo da GS ADV LC, per ora stracontento!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
inrivalmare
25-04-2018, 06:48
provata per bene sia in autostrada sia su misto veloce e misto stretto...
la moto dato il peso e la sua vocazione turistica è una bomba e mi ha sorpreso molto positivamente.
Non rimpiango il frullare del GS, non rimpiango lo scalpitare del Multistrada, è tutto ciò che volevo in questo momento, la moto perfetta!
L’unica cosa che ribadisco sono tutte le lamentele lette spulciando il forum, rotture varie, ecc che mi fanno stare in ansia per futuri viaggi.
Utenti soddisfatti che NON hanno avuto noie ci sono?
Per ora solo Wotan è riuscito a rincuorarmi per l’acquisto fatto, grazie!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
In vista di viaggi soprattutto all'estero , ti consiglio di fare assicurazione con Europ assistance . Io la ho appena fatta e con 50 euro /anno hai assistenza , carro attrezzi , auto in sostituzione e albergo per due giorni. Con la moto nuova questa copertura la da Bmw , che si appoggia sempre ad E. assistance.Meglio non averne bisogno ma sono 50 euro spesi bene.
inrivalmare
25-04-2018, 10:51
Si memotto c’è l’ho sempre avuta, ma sarebbe comunque una grossa seccatura e le tue parole non sono molto incoraggianti! 😄
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non saranno incoraggianti ma è realtà. Meglio prevenire!!!! Se io non la avessi avuta tanti anni fa con il k1200lt sarebbe stato un bagno di sangue. Per incoraggiarti ti dico comunque che la moto è eccezionale. Buona strada.
inrivalmare
25-04-2018, 14:16
Memotto ora hai il 1300? Anche tu hai avuto problemi?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non ho problemi ( spetta che mi tocco gli zebedei!!!!) Ora ha 47000km , la avevo presa a circa 41000. Unica cosa non funziona bene spia olio che ho staccato tanto è molto semplice controllare il livello e poi questa moto non consuma un filo d'olio.
inrivalmare
25-04-2018, 17:38
Mi rincuori 😄
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
sailmore
03-06-2018, 18:49
Non ho problemi ( spetta che mi tocco gli zebedei!!!!) Ora ha 47000km , la avevo presa a circa 41000. Unica cosa non funziona bene spia olio che ho staccato tanto è molto semplice controllare il livello e poi questa moto non consuma un filo d'olio.
Ciao Memotto
che problemi ti dava la spia?
Ma poi si tratta della spia o del simbolo <!> nel LED panel?
Ciao, sono dalla parte del K, presa 3 anni fa un 2006 (k1200gt) con 12000 km, e nessun richiamo fatto, portata a casa la concessionaria di Udine mi ha fatto i 5 richiami subito, e sono andato in Romania, manco a farlo apposta moto spenta vicino al confine Ucraino, cavi della chiave (non antenna anulare) di accensione rotti. La seconda volta i cavi dell'antenna anulare, la terza lo stesso sostituito la presa e una trentina di cm di cavo. Le uniche rotture/guasti avute fino ad ora.
Ah, ora sono a 52000 km, senza tralasciare che la moto è uno spettacolo.
BUCEFALO1
13-06-2018, 00:21
Dopo 11 anni di RT 1150 (con sostituzione del cambio a 80 mila) e vendita con 120 mila km ho acquistato fine 2015 un KGT 1300 del 2010con 32 mila km. Adesso è al tagliando dei 50 mila e posso dire che è una gran moto. Zero problemi (strategia serata) è pura goduria nella guida. Mia moglie peraltro dice che sta più comoda su questa rispetto alla ghisona.
Ciao Memotto
che problemi ti dava la spia?
Ma poi si tratta della spia o del simbolo <!> nel LED panel?
Con la moto calda se sto fermo al minimo per un minuto si accende il simbolo <!> che dovrebbe indicare olio basso quando invece è a livello giusto. Se non mi fermo non si accende. Ho cambiato 3 volte il galleggiante che segna il livello ma quindi non è quello. Sarà qualcosa di elettronico ma non ho intenzione di sostituire centraline varie , tanto controllo il livello dalla vaschetta che è sempre costante. In 8000 km non mi ha consumato una goccia d'olio.
Dopo 11 anni di RT 1150 (con sostituzione del cambio a 80 mila) e vendita con 120 mila km ho acquistato fine 2015 un KGT 1300 del 2010con 32 mila km. Adesso è al tagliando dei 50 mila e posso dire che è una gran moto. Zero problemi (strategia serata) è pura goduria nella guida. Mia moglie peraltro dice che sta più comoda su questa rispetto alla ghisona.
Ciao Bucefalo che lavori fanno ai 50000??? Sono prossimo anch'io.
Superteso
13-06-2018, 13:50
Olio e filtri
BENE , allora me lo faccio da me.
peppe picari
16-09-2018, 00:42
Buona sera
sto per comprare un k1200 gt del 2003
sapete darmi qualche consiglio
grazie peppe
Ciao ,quindi con motore a sogliola. Ne ho avuti diversi dal k 75 al 1200 LT ,mai avuto problemi di motore se non un leggero consumo olio. E' un motore tranquillo paragonato al 4 cilindri fronte marcia , con le due Lt sono arrivato a 97000 e 130000 km facendo solo i tagliandi , forse sono stato fortunato!!! Certo non tornerei al sogliolone dopo aver provato l'attuale k 1300 gt. Come ciclistica mi sembra un po duretta . PROVALA bene prima di decidere.
Carmeloc
19-10-2018, 22:20
Ciao ragazzi !! Domani vado a ritirare una K1300GT del 2009 full. Non sto più nella pelle..dopo posto le mie prime impressioni
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Sono le seconde impressioni che contano, le prime sono per forza ottime [emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Carmeloc
20-10-2018, 09:10
Tom, speriamo che le seconde riconfermino le prime..[emoji51]
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Vedrai che le seconde saranno molto meglio delle prime. Spettacolo di moto!
karlobike
20-10-2018, 15:15
Infatti, perchè le prime impressioni te le fai fino a 6/7000 giri, ma poi quando trovi un po di spazio vai oltre i 7000 ed è li che ti fai le seconde, come diceva il puffo quattrocchi, che è meglio!:D
Karlo1200S
20-10-2018, 15:18
Sono le seconde impressioni che contano, le prime sono per forza ottime [emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
povero Carmelo... non smontargliela subito... prima ancora di ritirarla...:lol:
Carmeloc
20-10-2018, 16:00
Tom e Carlo, mi dispiace per voi ma sono stracontento! È un missile terra aria..allungo impressionante, silenziosa, comoda [emoji12]
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Dai Carmelo confessa che l’hai limitata a 5000 [emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
povero Carmelo... non smontargliela subito... prima ancora di ritirarla...:lol:
Figurati , un 1600 prima o poi lo affianco al resto del parco moto ;)
Karlo1200S
20-10-2018, 20:51
un 1600 d'accordo, ma Carmelo ha il 1300... finchè non si stanca...:lol:
Carmeloc
20-10-2018, 22:16
Tom è convinto cosi, lasciaglielo credere..
Ormai ha una certa età e si dimentica le cose [emoji23]
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
maxmargarita
14-08-2020, 18:21
Sto per prendere un K1300 Gt del 2009 con 40.000 Km , se leggo tutto rinunzio se leggo bene tanti sono felici , la manutenzione sarà affidata alla conc. CO.MO di Frosinone per chi la conosce , però un pò di ansia me l'avete messa . Aspetto suggerimenti e consigli . Grazie .
P.S. Già avuto Gs 650 / Rs 1100 / K 1200 Lt
Passare a un K1300GT dopo aver avuto un K1200LT non mi sembra proprio un passo indietro per affidabilità.
Superteso
15-08-2020, 10:26
93000km di godimento.
Mi ha portato in giro per tutta Europa, mai a piedi, occorre buon orecchio e comportarsi di conseguenza.
Ora come ora non saprei con cosa sostituirla.
utilizzando Tapatalk
BurtBaccara
12-04-2021, 12:15
...... occorre buon orecchio e comportarsi di conseguenza.
...in che senso ???
Superteso
12-04-2021, 12:57
Quando senti un rimorino anomalo, si deve intervenire subito.
Trascurare son dolori, un pò per tutto, ma su questa peggio che altro.
utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |