PDA

Visualizza la versione completa : Quanto sono affidabili le nostre K?


Wotan
14-02-2010, 12:24
DOPO aver letto BENE tutto il primo post (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?p=4484914#post4484914), partecipate tutti al sondaggio (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=258424).

Panzer71
22-06-2011, 15:20
Dopo la sostituzione dell'Esa la sostituzione della frizione a 40000 km che lamentano tutti i possessori di K1200 r anche la mia K1200 r sport deve sostituire il cambio, ho visto che è un problema che lamentano molti.
Mi spiace ma basta non ci siamo proprio.
Dal momento che fanno pagare tanto le moto devono avere una precisione estrema nell'affidabilità ed assemblaggio.
Ho deciso oramai di abbandonare BMW con mio rammarico ed un po di rabbia.

albert
28-06-2011, 12:22
io ho sia il k1200r che la k1300r,e l'unico neo,per ora,e' nella frizione

Panzer71
22-07-2011, 14:06
Scrivo qui le varie vicissiturini occorse alla mia Moto K1200 r sport e scrivo di seguito la risposta di BMW Italia non metto nome e cognome di chi risponde per questioni di privacy.

Questa la mia richiesta a causa dell'ennesimo problema alla moto in questo caso al cambio per cui la riparazione costa piu di 3000 euro.

Spettabile BMW Motorrad,

Sono possessore di moto K1200 r sport del 2007, in questi anni ho avuto diversi problemi tecnici per la suddetta moto.
Dal regolatore della distribuzione al sensore dell'abs.
Ho accidentalmente rotto un cerchio perche è preso una buca in Milano in zona via Sardegna e sinceramente non mi aspettavo si rompesse così facilmente
Ho dovuto sostituire l'ammortizzatore ESA che si bloccava
Ho avuto il richiamo da voi per il braccetto dell'ammortizzatore che si poteva arrugginire
Ho dovuto cambiare la frizione dopo 40.000 km

L'ultima novità è che la seconda marcia esce facendo un rumore secco e poco raccomandabile per rientrare poco dopo.

In estrema franchezza non mi aspettavo di avere continui, perpetrati problemi su veicoli per quali si paventa estrema qualità poi decisamente poco riscontrabile nei fatti.

Ai tempi avevo deciso di acquistare una moto BMW Motorrad proprio per questa paventata qualità e considerati i costi importanti dei veicoli e dei pezzi di ricambio mi sarei aspettato che questa qualità fosse riconoscibile nei fatti.

Onestamente non sono contento del mio acquisto e vi prego di elencarmi eventuali problemi accaduti al mio tipo di veicolo che si potrebbero verificare in futuro in modo da fare le valutazioni del caso.

Il concessionario che legge in copia ha presso la sua officina il mio veicolo per la valutazione della rottura ed è quello che ha sempre svolto lavori sul mio veicolo tagliandi e manutenzione compresi che sono documentabili.

Nel caso necessitiate di un contatto telefonico diretto o alla presente mail o al telefono portatile 366xxxxxx.

Ringraziandovi dell'attenzione porgo i miei saluti


Risposta BMW Italia:

Egregio Signor xxxxx,

Le inoltriamo di seguito il testo della nostra comunicazione inviataLe lo scorso 1° luglio, di cui Le confermiamo il contenuto:

“Egregio Signor XXXXX,

diamo seguito alla Sua cortese comunicazione, esprimendoLe il nostro rammarico per l'inconveniente verificatosi sulla Sua motocicletta.

Troviamo pertanto una certa difficoltà nel dover comunicare ad un Cliente affezionato al nostro marchio, quale è Lei, che non ci è possibile partecipare alle spese di riparazione che dovrà sostenere, in quanto il termine di garanzia della Sua motocicletta è scaduto ormai da troppo tempo.

Infatti, anche se BMW è sempre disponibile a valutare la possibilità di intervenire a puro titolo di correntezza commerciale, tali interventi sono subordinati ai chilometri percorsi ed alla data di prima immatricolazione della motocicletta, e non possono essere illimitati nel tempo.

Confidiamo quindi che vorrà comprendere la nostra impossibilità ad intervenire in Suo favore e, nella certezza che l’inconveniente occorsoLe non potrà compromettere il rapporto di fiducia nel marchio BMW, Le inviamo i nostri migliori saluti.


Non voglio fare commenti in merito, comunque i rapporti con tale casa per me sono compromessi

EnricoSL900
22-07-2011, 14:55
Possessore di K1200R/Sport dall'aprile 2009, porto lunedi prossimo la moto a fare il tagliando dei 40000 chilometri.

Nel tempo fino ad ora trascorso è stata sostituita prima la frizione che faceva il "caratteristico" rumore che molti conoscono, poi gli specchietti che si scollavano insieme al tendicatena della distribuzione e al paraolio esterno della coppia conica che trasudava. Tutti interventi coperti da garanzia.

Poco più di un mese fa mi sono accorto di un brutto gioco della ruota sul suo perno: sono partiti i cuscinetti della coppia conica e fortunatamente BMW mi ha passato quasi l'intero costo della riparazione dato che eravamo fuori dalla garanzia per pochi mesi. Solo che dopo poco più di 3000 chilometri ho l'impressione che il problema si stia di nuovo presentando: lunedi sento che cosa mi dicono ma sospetto che un mese fa abbiano fatto il minimo indispensabile per tirare avanti limitando i (loro) costi e non abbiano invece cercato la base del problema...

La moto mi piace ancora tantissimo, ma ora come ora non so se comprerei di nuovo una Kappa. Qualcuno sa se la trasmissione delle 1300 è davvero migliorata rispetto a quella delle 1200?

AlexK12R
14-08-2011, 15:39
Io ho preso una K 1200 R del 2007 usata e tenuta benissimo, tranne il rumore saltuario alla frizione, se la si lascia troppo velocemente, non mi sembra ci siano altri problemi, ma leggere tutte le problematiche di questa K che dovrebbe essere, e per costo e per tecnologia utilizzata, la perfezione fatta moto, mi inquieta.....maremma speriamo bene!!

cispers
06-09-2011, 23:04
fore sarò l'unico....speriamo di no! ma al momento (35000 km) nessun problema..

icepino21
04-10-2011, 00:38
io ho un 1300 r di 12000km e devo sostituire i dischi freno per rottura boccole flottanti ... fuori garanzia da 4 mesi naturalmente.... spesa ? €600 ... pazzesco , opterò per dischi brembo non marcati bmw costo €200,, io comunque non sò ...... sono alla 5 bmw e tutte ripeto tutte hanno avuto problemi piccoli o grandi,,,, la kawasaki zx7r che ho in garage 40000km mai problemi , ho comprato jap per 24 anni e mai mai problemi .bmw invece sempre qualcosa .. gs e adv olio ogni 1000km , dopo 6000km rumore e gioco valvole ..freni si cuociono in adv causa peso e mole moto ... etc etc ... non parliamo dell'f800 s sempre piccole cose ma sempre.. passatemi il " che pallllle"x bmw italia se volete i vs clienti almeno nei guasti piu ricorrenti veniteci incontro altrimenti compriamo ducati o altro .....

Kangi
20-12-2011, 20:11
Io ho un K1300R con 18000 Km. Sin ora nessun problema, batteria a parte. Sono contentissimo. La uso ogni giorno per andare a lavoro, in più la uso nel tempo libero, con la macchina farò 2000km l'anno, tutto il resto è... moto!
Spero di continuar ad esser così fortunato...
Comunque quoto icepino21... anch'io ho avuto per anni e km le jap e mai problemi...non si fermano mai.
Ma la mia cara BMW per ora si è dimostrata fedele e leale... Speriamo bene.

enriko83
25-01-2012, 16:37
ho un k1200r da 42500km...comprato nel 2007 nuovo...
non ho mai avuto problemi a parte una volta ho dovuto cambiare la batteria che mi aveva lasciato a piedi...altrimenti nulla di problemi!!fatto i richiami vari...
la moto è godibilissima e la si può usare ogni giorno a 360°....è bellissima!

pikokk
05-05-2012, 15:43
io ho una k1200R del 2008 32mila km la uso quasi ogni giorno un po meno di inverno ma cmq la uso spesso, ho cambiato il galleggiante della benzina che mi era morto e niente piu, ora ho un rumore al cardano che dovrebbe essere un parastrappi ma finché non si apre non si ha la certezza però io la metto sempre di traverso.... un po me la sono anche andata a cercare

hollywood
12-06-2012, 17:32
k1300R '09, 18.000 km., mai un problema a parte la batteria morta dopo tre anni...

onepercentgrafica
21-06-2012, 09:56
K1200r del 2008,km 28000 a parte la rottura del o-ring di tenuta tra serbatoio e pompa(dopo aver fatto il pieno) e la batteria nulla di grave da segnalare.Il solito sferragliare all'avviamento penso sia una caratteristica di tutte le K

RastaHack
28-07-2012, 18:06
k1200r con 21000 km e ho gia rotto frizione e cambio oltre che numerosi richiami :confused: per quel che mi riguarda questa moto è un water con 2 ruote e la BMW non si merita certo la fama che ha. Questi due problemi penso che siano più che riconosciuti ormai come difetti di progettazione o di lavorazione o di trattamenti. Oserei dire che si tratta di obsolescenza programmata soprattutto in relazione al costo sproporzionato di questi componenti.
Per quel che mi riguarda appena riparato il cesso lo metterò in vendita e passerò ad una giapponese e non perderò occasione per avvisare i futuri innamorati acquirenti del pericolo a cui andranno in contro invitandoli a visitare questi ed altri forum per sincerarsi della scarsa affidabilità dei mezzi di questa casa soprattutto se paragonata alle moto giapponesi.

Io posso capire che un pezzo non possa essere sostituito dopo la scadenza dei termini di garanzia, ma è serietà riconoscere un palese errore di progettazione e partecipare alle spese.

K DoubleR
23-08-2012, 09:14
Buongiorno a tutti!
Io posseggo una k1300r del 2011 nuova e full optional.

Da novembre ho percorso 8500 km e ho riscontrato i seguenti problemi:

1. Perdita olio impianto Abs ( sostituita pompa abs in garanzia)
2. Funzionamento parziale blocco destro e sinistro comandi sul manubrio ( sostituiti in garanzia)
3. Accensione frequente spia dell olio dopo 3000 km dalla revisione dei 1000 e dei 5000...

Domando se qlc ha lo stesso problema della spia dell olio!
Grazie un saluto!

enriko83
09-10-2012, 14:47
la mia kappona 1200 ha 53000km e fin qui di inconvenienti particolari non ne ha avuti...
ma negli ultimi 1000km si è rotta la ventola di raffreddamento che non parte più e la spia dell'abs che resta sempre accesa..quindi presuppongo che si sia rotta la centralina dell'abs..attendo notizie dal conce!!!

Piadeina
09-10-2012, 16:23
La mia K1300R è del 2009 ed ha circa 17.500km; x ora ho sostituito la batteria l'anno scorso e il blocchetto dei comandi sinistro xkè il tasto info non funzionava più... fortunatamente tutto in garanzia visto che la moto l'ho acquistata con la stillnuovo.

enriko83
09-10-2012, 19:06
[QUOTE fortunatamente tutto in garanzia visto che la moto l'ho acquistata con la stillnuovo.[/QUOTE]già fortuna la garanzia..adesso spero che non mi presentano un conto da capogiro!!!!altrimenti la vendo!!!

andrew1
09-10-2012, 21:41
Se è il modulatore dell'ABS, guasto tipico, sei sopra i mille.

enriko83
11-10-2012, 08:37
Se è il modulatore dell'ABS, guasto tipico, sei sopra i mille.e se è la centralina???:mad:

gostiele
11-10-2012, 09:54
30.000 Km purtroppo negli ultimi due anni pochissimi ( meno di mille causa nascita bimbo ) . problemi nessuno.

The_Smart
11-10-2012, 10:01
la mia kappona 1200 ha 53000km e fin qui di inconvenienti particolari non ne ha avuti...
ma negli ultimi 1000km si è rotta la ventola di raffreddamento che non parte più e la spia dell'abs che resta sempre accesa..quindi presuppongo che si sia rotta la centralina dell'abs..attendo notizie dal conce!!!

Che hanno è la tua? Ha i servofreni?:confused:

enriko83
11-10-2012, 23:41
Che hanno è la tua? Ha i servofreni?:confused:la mia è del 2007 ed ha lo sport integral abs...


il problema della ventola è stato risolto rimuovendo un sassolino che si è incastrato ed impediva che la ventola stessa girasse...così mi è stato detto dal conce..invece l'abs non funziona propio...morto..ma il conce mi dice che prova a sistemarlo...se il motorino gira bene..altrimenti si esclude..tanto la moto frena lo stesso...!! sapete voglia di spendere 1300 euri non ce l'ho!!!

enriko83
12-10-2012, 19:35
ritirata la moto..
spesa 150 euro...l'abs è stato ripristinato ha detto il capo meccanico..!!!
si ripristina l'abs??che voi sapete??

maxstirner
31-10-2012, 09:23
ritirata la moto ieri dopo il tagliando dei 40.000km: sostituiti (per la seconda volta) i dischi anteriori in garanzia per la rottura delle boccole e montato l'antiscavallo. per quest'ultimo mi è stato detto che è partita una campagna di richiamo.

Hurricane
05-11-2012, 22:02
Ho una K1300r con 14.000 Km, mi vengono i seguenti dubbi:
1. Avantreno, quando prendo delle buche o esempio passo sopra i binari sento qualche rumore, non vorrei che fossero le boccole dei dischi, come faccio a verificare.... se sono rotte e molto evidente o ci vuole l'occhio esperto?
2. Quando metto la prima sento il solito "stenc" che è normalissimo, però a volte non sempre lo sento anche nel rilascio della frizione......poi scusate l'ignoranza sento parlare di antiscavallo.... è qualcosa che riguarda i miei dubbi...
grazie in anticipo per le risposte

Wotan
05-11-2012, 22:14
1. Dipende che rumore senti, potrebbe essere qualunque cosa, dovresti farlo sentire a chi ci capisce.
2. Nel rilascio della frizione senti lo stesso rumore che senti infilando la prima da fermo? Sicuro?
3. Non riguarda questi dubbi, è un carter che evita la fuoriuscita della catena di distribuzione dagli ingranaggi, con conseguente distruzione di valvole e pistoni. E' una modifica molto utile sul 1200, ma non so se è prevista anche per il 1300.

Superteso
06-11-2012, 08:17
Antiscavallo, previsto su tutti i K.


using ToPa.talk...🐾

Hurricane
06-11-2012, 18:33
Sarà meglio fare un giro in Bmw e fargliela vedere.... è ancora in garanzia

enriko83
06-11-2012, 19:26
ho un problema riguardo il modulatore abs della mia kappa..
spero in un vostro aiuto...
la spia sul cruscotto rimane accesa ma non sempre...a volte non è accesa,fai un po di metri e si accende!!!
tempo fa l'ho portata dal conce e mi dice che il modulatore è rotto...ma non mi dice nulla sui particolari...
voi mi sapete dire qualcosa???
grazie...:mad::mad::mad:

Hurricane
07-11-2012, 18:44
Visto i dubbi che mi assillano per la mia K1300r oggi ho chiamato il tipo che mi ha venduto la moto descrivendogli le anomalie e chiedendogli se per caso ci sono dei richiami per la mia moto (produzione 08/2010), dopo essersi informato mi richiama subito dicendomi che effettivamente c'è un richiamo non urgente per la trasmissione (non è stato dettagliato nell'informazione) per gli altri dubbi mi ha passato il meccanico, a cui ho spigato il rumore che sento nel cambio dopo aver innestato la 1° marcia al rilascio della frizione ( tra l'altro oggi ho provato in prima a rilasciare con decisione e poi ripremere la frizione ho sentito uno "stenc" abbastanza forte), il meccanico mi aveva programmato per lasciare la moto lunedì prossimo e di ritirarla il giorno dopo, ma quando gli ho accennato il rumore al cambio mi ha detto di portargliela venerdì e che la farà subito....... molto probabilmente è qualcosa di serio..... antiscavallo???? Bhooo... io non ci capisco una mazza.....vi terrò aggiornati

Per Enriko83
Purtroppo io non so aiutarti xchè come ho detto su... non so una mazza... spero qualcuno del forum ti sappia dare una risposta

enriko83
08-11-2012, 16:16
lo spero anche io ma qui tutto tace!!!

Hurricane
09-11-2012, 19:22
Fatto il tagliando oggi, 210€ installata la famosa guida catena (antiscavallo) in garanzia.........

stelvio 69
09-11-2012, 21:13
Fatto il tagliando oggi, 210€ installata la famosa guida catena (antiscavallo) in garanzia.........
Ciao, sikkè alla fine i rumori ke sentivi?
La mia a km 0 la vado ritirare sabato prx nn saprei se ha bisogno dell antiscavallo anke quella.....:neutral:

mimmotal
09-11-2012, 21:46
ho un problema riguardo il modulatore abs della mia kappa.....
la spia sul cruscotto rimane accesa ma non sempre...a volte non è accesa,fai un po di metri e si accende!!!...
voi mi sapete dire qualcosa???
grazie...:mad::mad::mad:

:( Brutte notizie

é da sostituire e il costo non è contenuto... tutt'altro :( :mad:

Tenta di fartela passare almeno parzialmente in garanzia (problema che accade indifferentemente sui boxer e sui k)

Hurricane
09-11-2012, 23:50
Il meccanico mi ha detto che escono tutte senza la guida della catena, sarà da fare anche la tua, è un richiamo, quindi aggratis tutte......

enriko83
10-11-2012, 17:15
infatti appena posso contatterò bmw italia e tenterò di farmi passare il lavoro in garanzia...perchè come ho letto in questo forum l'oggetto in questione cioè il modulatore abs non è un pezzo tipo materiale di consumo ecc...eccc....quello deve funzionare e basta!!!!!
boh...vedremo gli sviluppi la prossima settimana!!!

antogando
14-11-2012, 17:47
Ciao a tutti,
ho una k1200r del 2006 con 35000Km. A luglio ho sostituito il tendicatena e le quattro bobine (110 euro cad.). Ho problemi al parastrappo della campana della frizione (sferraglio in folle) ma non posso permettermi ora di spendere 800 euro per la frizione. Questo rientra comunque nella manutenzione dovuta all'uso della moto e la accetto, sebbene i costi siano effettivamente esagerati.
Ciò che non accetto sono i problemi elettrici di natura software che possono causare lo spegnimento della moto. In 6 anni mi è successo due volte, entrambe in estate (forse la temperatura alta è la causa?): dopo giratine fra amici ad andatura allegra mi ritrovo in prossimità di una rotonda a scalare le marce dalla 6^a; appena innesco la 2^a la moto si spegne, i servo freni non funzionano. Fortunatamente non ci sono auto e non ho problemi ma non è bello trovarsi a moto spenta. La moto non si riavvia subito. Spengo il quadro, lo riaccendo e tutto funziona come se non fosse successo nulla. Mi è stato detto che possono essere gli iniettori sporchi così ho provato l'addittivo su un pieno di VPOWER anche se non la penso così. Purtroppo (o per fortuna) la cosa non è facilmente riproducibile, quindi è anche difficele spiegarlo a qualsiasi bravo meccanico e non potendo osservare e studiare un problema non lo risolvi da te.
La moto mi piace veramente tanto per estetica e motore ma i miei amici con le jap non hanno mai avuto questo genere di noie che ti tolgono un pò di tranquillità e sicurezza.

Perception
15-05-2013, 13:25
Per niente!!!!!

Cari amici buongiorno grazie per la possibilità che mi date attraverso questo forum per illustrarvi la mia delusione per casa BMW
Premetto che sono stato possessore di
Bmw 1150 r rockester
bmw K 1200 R
Bmw k 1300 R
tutte moto avute negli ultimi 5 anni
La mia delusione arriva giusto qualche settimana fa, che accedendo la moto dopo 9 mesi di sosta avverto dopo un primo giretto uno strano rumore dal Cardano; mi fermo chiamo subito il soccorso che mi porta la moto in un centro moto bmw. Spero sia una cavolata ma non è così, un pezzo interno del carter interno del cardano cede causando un danno di 1500 euro circa ( sostituzione totale cardano).
Moto comprata nuova in Aprile 2009 sempre tagliandata da centro autorizzato bmw , km 28.000 .
La mia domanda : un cedimento del carter interno può essere attribuito alla casa madre?? secondo me si !!! dopo una prima verifica, di ore spese al telefono con bmw italia cercano di scaricarla dicendo che la moto risulta essere fuori garanzia che devono accertare.... ecc ecc
Ma allora perchè devo andare a spendere 16.000 mila eurini a differenza di altre moto giapponesi che costano la metà se alla fine non sono affidabili??
Perchè mi devo andare a fare i tagliandi fuori due anni al centro BMW autorizzato se poi le risposte sono queste??? Alla BMW ITALIA una volta scaduti i due anni se ne lavano le mani di qualsiasi cosa allora sconsiglio vivamente di acquistare moto usate
Scusate la rabbia , l'amarezza ma alle porte dell'estate rimanere senza moto o affrontare una spesa di 1500 euro + tagliando non mi sembra il massimo, aggiungendo anche se fino adesso ho sempre effettuato i tagliandi regolarmente!!!
Grazie BMW ITALIA , perderai sicuramente un cliente che sconsiglierà ( per passaparola , Forum, Social Network di acquistare BMW in merito di affidabilità ma di optare per moto giapponesi !!!

enriko83
30-05-2013, 21:19
sono d'accordo con te!!!!!

Draco72
05-06-2013, 16:41
Salve a tutti
una cosa sola : BMW affidabili ? Un bel CaXXo !!!!!!!!!!!!!!!
Possessore di K1300R acquistato nuovo in concessionaria, appena uscito dalla stessa, faccio 200 metri e rimango fermo perché il blocchetto di sx è partito.
Rientro a casa ( isola d'Elba) e dopo quattro giorni, rimango fermo piantato perché il blocchetto dx è saltato.
Dopo due mesi la BMW richiama tutti per problemi ai blocchetti ..........
MA questo non è niente rispetto agli improvvisi spegnimenti che avvengono in fase di scalata ( a dire dei meccanici per colpa del caldo)
Scusate se abito in Italia e per fortuna d'estate abbiamo un po' di calduccio !!
Vorrà dire che la prox volta i tecnici BMW dovranno far riempire un questionario con tanto di posizione geografica prima di far vendere i loro prodotti.
Ma andiamo oltre.....dopo due anni di sagrati astrali per questi problemi alla centralina, viene reinstallato il sw meno di 2 settimane fa, e tutto sembra andare per il meglio....almeno fino a stamani, quando improvvisamente, la moto inizia ad andare a tre con vibrazioni paurose........
Adesso è in garage, in attesa di lumi da parte del meccanico della BMW che sta a Livorno.
La moto compie tre anni il 10 di questo mese, ha 15000 km ed è tenuta come una figlia.......
Ora, qualche saggio della BMW mi dice cosa dovrei pensare? Ma la tanto decantata AFFIDABILITA' di cui vi riempite la bocca, dov'è finita ?Eppure 17.000 eurini ve li siete puppati per il vostro prodotto........
Pensavo che le storielle sugli specchietti che si perdevano per strada fossero solo voci false e tendenziose.....almeno fino a quando non mi è successo in prima persona.....
Una cosa la posso dire....felice motociclista dai tempi della Gilera SP01( 1988 ) passando per Yamaha e altre, ho sempre avuto la BMW nel cuore.....forse sarebbe stato meglio fosse rimasta un sogno e non l'incaxxatura continua che è almeno per adesso.
Un saluto a tutti e se avete consigli.....sono sempre bene accetti

Zetatitti
09-06-2013, 20:26
Leggo con sincera preoccupazione le vostre fondate lamentele ad oggi la mia k1300r di dicembre 2010 con 22000 km non mi ha dato alcun problema!!!!!facendo i debiti scongiuri spero di proseguire così per altri 66000 km !!!!!!!!!!!!!!!

Hurricane
11-06-2013, 20:50
Cambiato oggi paraolio cardano, la moto ancora in garanzia stilnovo, mi hanno fatto pagare 50€, faranno la richiesta per la garanzia se la passano mi rimborsano !!!!! Intanto ho pagato, il mecc dice che il paraolio non entra nella garanzia... mi sa che la mia prossima moto sarà giapponese.........

iariiari
18-06-2013, 21:08
Prenotato oggi per sostituzione blochetto sinistro e spero risoluzione spegnimento, con le temperature odierne ad ogni scalata in prossimita' di arresto si spegne, che meraviglia. :(

Lodan
24-07-2013, 11:17
Volevo sostituire il mio Bandit 1250 con una K1200 o K1300 usata con pochi Km ma dopo aver letto di tutti questi inconvenienti ho cambiato subito idea Grazie

maxstirner
24-07-2013, 23:03
prego. hai fatto bene, il topic è pensato apposta per fare in modo che questo modello rimanga esclusivo :lol::lol::lol:

iariiari
02-08-2013, 20:24
Aggiorno , rimasto fermo oggi per il blocchetto destro ma ripartito con mezzo litro di acqua fredda :lol: e andiamo avanti con pazienza...ma a dicambre scade la garanzia .

Gioxx
02-08-2013, 20:41
Lodan tieniti il suzu...se non hai capito è giusto così

obylan
10-09-2013, 11:32
Io sono passato ad un k1200 usato nel 2010 ...

Dopo essermi incazzato terribilmente per problemi al vecchio servofreno elettrico, dove per altro a momenti mi ammazzo e per il quale ho sostituito il modello con uno più recente...

Alla catena della distribuzione, dove mi sono dovuto fortemente arrabbiare con il concessionario per fargli fare la modifica tendicatena e guida aggiuntiva perchè non me la volavano fare, adducendo al fatto che non era vero che la cosa generasse il problema dello scavallo ... Come poi invece è successo ...

E per inciso dopo di le varie lamentele le hanno cominciate a fare sotto richiamo le modifiche al tendicatena ...

Ora devo dire che la moto non ha sostanziali problemi ... Che c'ho fatto 35000 km e m'ha portato ovunque in europa senza lamentarsi.

Peró è la mia prima e ultima bmw, non tanto per la moto, che qualche problema è normale che possa averlo, lo si segnala e lo si risolve, quanto per l'assistenza e la serietà dei concessionari che mi ha lasciato veramente schifato.

Non puoi far passare per idiota tutte le volte un cliente che lamenta un problema ... Per poi doverti rimangiare tutto 5 minuti dopo perchè il problema palesemente si verifica sotto i tuoi occhi ... Non sei serio ne professionale allora ... Tant'è che una volta scaduta la stillnovo col cavolo che ho più portato il mio k a fare i tagliandi da loro... Mi son trovato un buon meccanico, serio e soprattutto onesto!

Quando la vita del mio k si esaurirà torneró ad una giapponese... Nonostante sia affezionato a questo mezzo oramai, ma voglio un referente serio, visto che quando pago i soldi li do veri!

maxstirner
10-09-2013, 13:00
se la moto ti piace sul serio e ti trovi male con un concessionario, cambi concessionario non la moto. è semplice.

obylan
10-09-2013, 15:02
Il problema è che a rimini di concessionario c'è solo quello, quello più vicino è a pesaro ed è dello stesso proprietario e la casa madre non è meglio ... visto che gli ho scritto in merito e la risposta non è differita molto da quella del concessionario.

La moto è bella, mi piace, ma rimango della mia opinione, la prossima è una giapponese.

EXdesmohero
10-09-2013, 20:09
Pure io mi ero quasi fatto del male con quel cazz di servofreno che aveva la 1200
Una moto x pochi...ehehehe...

obylan
10-09-2013, 21:36
Direi una moto per estinti se non si sta attenti :) ... Ora rido ma mi son preso un bello spaghetto ... A momenti tampono un furgone.

Ma il bello è che l'avevo appena ritirata dal concessionario ... L'avevo portata a controllare la batteria che dava segni di cedimento proprio perchè conscio del pericolo.

Al ritiro mi dicono, testuali parole 'la tua moto è perfetta non ha problemi, batteria al 100%' ....

Figuratevi l'incazzatura quando nemmeno quaranta minuti dopo a momenti mi stampo a causa della suddetta perfezione che, non si sa come, ha abbandonato il veicolo in questione!

maxstirner
10-09-2013, 22:05
mah, è la generalizzazione che non condivido. sia in un senso che nell'altro.

EnricoSL900
10-09-2013, 23:25
Concordo.

La mia ha 72000 chilometri ed è in questi giorni in officina, ma solo per cambio olio motore più filtro e cambio olio cardano. Catena di distribuzione montata 72000 chilometri fa da BMW, niente pattino antiscavallo: probabilmente la cambierò a 80000, visto che per adesso di rumori strani non ne fa.
Sostituita la frizione completa prima dei 10000 chilometri perché rumorosa e mai più avuto problemi del genere. Unici due inconvenienti in 72000 chilometri: un cuscinetto cardano a 35000 (e non doveva succedere, ma fu passato in garanzia anche se era scaduta, per rispondere a chi dice solo male di BMW), e un connettore del tubo benzina a 50000, cambiato con un costo irrisorio.

A me ne venderanno quasi sicuramente un'altra...

obylan
11-09-2013, 07:53
Probabilmente perchè non hanno giocato con la vostra vita ... Sennó sareste un po incazzati anche voi! ;)

EnricoSL900
11-09-2013, 14:12
Obylan, concordo e ti sono solidale: probabilissimamente la tua batteria nemmeno l'hanno guardata, e ti potevi fare molto male. Di questo però puoi incolpare solo in parte BMW: loro hanno progettato un impianto frenante complicato e potenzialmente pericoloso, il concessionario ha tirato via facendo un controllo importantissimo... ma certo che anche tu a comprare una K col servofreno nel 2010 te la sei andata a cercare! :lol::lol::lol:

Dai... sdrammatizziamo che non ti sei fatto niente!

obylan
11-09-2013, 14:14
Francamente enrico nemmeno lo sapevo che avesse il servofreno quando l'ho vista in concessionario ... Mi fidavo della tanto sbandierata affidabilità tedesca ... Col cappio che ci ricasco!

EXdesmohero
11-09-2013, 19:24
Mi fa piacere di non essere l'unico a cui è capitato quello sckerzo....
Io la macchina anche se piano ma l'ho presa!!!
Idem anche a me per il controllo...moto perfetta!!!

KGTforever
11-09-2013, 20:25
Scusate la domanda...io ho una kgt1200 fm del 2006 con servofreno...ma è lo stesso della KR??

No vi chiedo perché in 57000km mai mi è capitato di avere problemi di funzionalità di tale sistema frenante

Di batterie dal 2006 ne ho cambiate 2 diciamo una ogni 3 anni più o meno la media di vita che ho anche su altre moto....

Non ho ben capito che problemi avete con il servofreno BMW...

Trunks
13-09-2013, 18:06
Ciao a tutti,

a me si è rotta l'ESA dopo 8000 km e mi trovavo a rimini l'anno scorso (raduno ducati) e alla concessionaria di Rimini sono stati gentilissimi a montare una nuova sospensioen postestiore di sabato mattina

problemi con il blocchetto dx e la moto non partiva...e trovare il blocchetto il 14 agosto non è stato semplice, ma il consiglio che mi è stato dato è" se la parcheggia al fresco parte...o se nn hai ombra, buttagli un po d'acqua"....bhe è difficile trovare l'ombra "libera" d'estate in Italia...e cosi avevo tre bottigliette d'acqua con me...:D

la mia moto ha un anno e qualke mese di vita e 30000 km...sempre tagliandata BMW ma non mi hanno mai parlato di antiscavallo e pure la mia moto ha conosciuto officne in svizzera, italia e spagna..... secondo voi glielo devo ricordare io?

un'altra cosa...la mia moto fa un po di rumore quando inserisco la prima, l'hanno provata e mi han detto che è normale...ma lo fa a freddo ed anche a caldo in scalata....ed ultimamente...ogni tanto gratta quando scalo in prima....

anche a voi fa cosi??

obylan
13-09-2013, 18:09
Il cambio è rumoroso ... Pare non sia un difetto ma una peculiarità ... E se fossi in te io mi informerei per l'anti scavallo, c'è un richiamo ufficiale bmw adesso... Ma magari te l'anno aggiornata ad uno dei tagliandi senza nemmeno che te ne accorgessi.

Il problema era quado non era considerato nei richiami... Ora si ...

Trunks
13-09-2013, 18:25
allora domani mattina passo in concessionaria e chiedo e vediamo cosa mi dicono...

in merito a rimini...ovviamente la moto era in garanzia ma cmq di sabato mattina dedicare uno per 4 ore solo sulla mia moto è stato da apprezzare perche altrimenti nn potevo rientrare a casa...non avendo una sospesione nuova, ne hanno montata una "in prestito" per tornare su....portandomi dietro quella rotta. Arrivato a zurigo, ho rispedito indietro la sospensioen in prestito e ordinata uan nuova. Sinceramente ho apprezzato il gesto....

obylan
13-09-2013, 18:26
Fa sapere che son curioso

obylan
14-09-2013, 09:19
Che dire ... Li avrai presi in buona... Con chiunque parli sono stra incazzati con quel concessionario.

Trunks
23-09-2013, 17:12
giusto come aggiornamento...non sono potuto passare dal conc la scorsa volta perchè non c'ero, spero di andarci questo sabato

un'altra domanda....a freddo e temperature esterna di 13 gradi circa, quando inizio a camminare, sento rumore all'altezaz del cambio...come se traballasse, ovvero quando rilascio la frizione per partire, ma fa lo stesso anche quando ripremo la frizione che mi devo fermare all'incrocio.
dopo qualche km sparisce.

Avevo chiesto in concessionario l'anno scorso, e mi avevano detto che era normale questo rumore a freddo.....fa cosi anche a voi?

igork12
23-09-2013, 18:01
un'altra domanda....a freddo e temperature esterna di 13 gradi circa, quando inizio a camminare, sento rumore all'altezaz del cambio...come se traballasse, ovvero quando rilascio la frizione per partire, ma fa lo stesso anche quando ripremo la frizione che mi devo fermare all'incrocio.
dopo qualche km sparisce.

Lo fa anche anche la mia, solo da fredda e in modo quasi impercettibile.

Trunks
25-09-2013, 10:53
Grazie Igor, il rumore che fa la mia proprio impercettibile no è, lo fa....ed io lo sento ;)

perö dopo qualke km, non la fa piü, diciamo che questa cosa non mi fa stare completamente tranquillo.....ho la sensazione che si sta rompendo qcs.....

mainardi massimo
22-12-2013, 06:33
saluti,leggendo mi sento male.pensate il 16 agosto mi hanno rubato la mia amata gsxr ,moto da favola.Mia moglie parlando sulla sostituta del gsxr mi ha convinto a passare ad una moto meno sportiva e più consona all'età.Scelta fatta ,acquisto una k 1200 r usata ,per contenere le spese in questi tempi crudi, ma dopo poco,prima del tagliando dei trentamilaa, noto che il freno post. non funziona e si accendono le spie triangolo rosso acceso fisso più spia abs anch'essa accesa fissa.Responso dopo tagliando modulatore abs rotto 1900 euro lav. incluso.Ora dopo aver letto tutte le problematiche del modello io penso che BMW dovrebbe un momentino ripensare a questi danni ,pensare alla sicurezza e venire incontro agli utenti,perchè io nella mia carriera di motociclista a 365 giorni l'anno ed ogni tempo,non mi sono mai ritrovato in queste situazioni,ed inoltre la mia moto è sempre stata tagliandata bmw.ora però viaggio con la spia abs accesa,e un pò di fifa, per di più siccome smanetto forte,mi ritrova a fare il lumacone.saluti massimo

mainardi massimo
22-12-2013, 11:14
salute,vi tengo aggiornati,stamani dopo aver letto due post sul freno posteriore ho deciso di dare una controlllata alla K,ho smontato tutte le carene,mi sono accorto(per accedere al modulatore abs devi per forza smontare il serbatoio) che due viti nascoste che fermano le fiancate sinistre non sono torcxx e i fantastici meccanici bmw se le avessero smontate per accedere alle apparecchiature sottostanti pensate che per 10 cent. di spesa non le avrebbero sostituite?Io penso che non hanno nemmeno provato a controllare a vista il modulatore , ma si sono solamente fidati del computer e ora mi viene il sospetto che l'olio freni sia stato sostituito parzialmente e non procedendo ad un lavaggio come invece è consigliato per eliminare le scorie che potrebbero ostruire il funzionamento dei cilindretti che fanno funzionare l'abs,Ora durante le festivitò smonterò il modul.ecc poi vi farò sapere,Non mi fido più saluti b,feste massimo

enriko83
28-12-2013, 04:32
Ciao Massimo infatti un meccanico molto esperto di bmw ma non è di un conce ufficiale mi ha detto che l'impianto abs salta perché i meccanici quando devono fare la pulizia dll'impianto dei freni non puliscono l'olio su tutti e 4 i circuiti perché ci vuole un sacco di tempo e fatica...infatti potrebbe essere che della sporcizia sia andata dentro ildispositivo abs!!!! meccanici ufficiali andate a f...........ulo!!!!!

Peppinodemaiorca
04-02-2014, 12:37
Le K non sono molto affidabili: tra problemi elettrici- gas che rimane incantato e cambi che si rompono.... Dite voi se questa e' affidabilità ..... Per non dire che spesso va a 3 cilindri e nessuno capisce il motivo

Wotan
04-02-2014, 13:10
Mi dispiace per i problemi della tua K, ma dire che "le K non sono molto affidabili" basandosi solo sulla tua è un po' azzardato.

Peppinodemaiorca
04-02-2014, 14:31
il numero delle problematiche e' da rapportare alle unità vendute ed io non ho visto molti k a giro per europa ; scaduta la garanzia è' più" il tempo che la moto e' in officina che quello di moto

EnricoSL900
04-02-2014, 15:02
Quoto Wotan. Puoi parlare per la tua, ma solo per la tua: mi spiace se passa più tempo in officina che per strada ma la mia per esempio ha quasi 80000 chilometri e va perfettamente. Ma non voglio con questo convincere nessuno che tutte le K sono affidabilissime.

Come in ogni modello, ci sono esemplari fortunati e altri meno...

Gioxx
04-02-2014, 15:06
Cazzo ecco perché la mia ha quell'erogazione pastosa....va a 3!

mgviwe
04-02-2014, 15:47
cambia officina .... semplice!

Wotan
04-02-2014, 19:09
il numero delle problematiche e' da rapportare alle unità vendute ed io non ho visto molti k a giro per europa ; scaduta la garanzia è' più" il tempo che la moto e' in officina che quello di motoconosci i dati di vendita e quelli relativi ai guasti?
No.
E quindi?
Esprimo meglio il concetto: parla per te.
La mia K1200S in 5 anni è stata in officina 3 giorni per rottura della pompa acqua a 102.000 km. Quindi secondo la tua non-logica, le K sono molto affidabili, punto.

Peppinodemaiorca
04-02-2014, 23:05
Allora il post se sono affidabili perché è stato inserito? I dati di vendita sono sul web per i difetti quelli bisogna chiederli ai krukki oppure l'autore del post avrà sicuramente analizzato il suo db

Gioxx
04-02-2014, 23:21
Mettili se li hai i dati di vendita ..ovviamente totali.

Wotan
04-02-2014, 23:31
Allora il post se sono affidabili perché è stato inserito? I dati di vendita sono sul web per i difetti quelli bisogna chiederli ai krukki oppure l'autore del post avrà sicuramente analizzato il suo db

Il post serve a far sì che ognuno racconti i problemi che ha avuto con la propria moto, in modo da farsi un'idea - comunque vaga e non statisticamente attendibile - di come vanno le cose.
Ogni commento che va oltre tale campo è falso.

mainardi massimo
01-03-2014, 08:17
Salute,dopo le mie trentennali esperienze con le jap ,le ho senpre cambiate per avere modelli più nuovi. ma mai problemi se non i normali tagliandi.Con la k ho già problemi con il modulatore abs che seguendo il forum ,dopo che i professori delle officine bmw diagnosticano la rottura,il mio meccanico jap me lo ha sistemato.con 200 euro ma mi ha detto che l'abs della bmw sembra per un camion e non per una moto e poi tutti quegli spurghi.Sarebbe più opportuno se la grande casa BMW facesse un bel richiamo sulle k e sostituire quel ce...o di modulatore oppure si facesse fare il pezzo da yamaha o kawasaki cosi' avrebbe durata eterna saluti

andrew1
01-03-2014, 10:56
Impossibile.
E' tutto falso (http://www.ritacoltelleselibripoesie.com/2012/05/non-ce-peggior-sordo-di-chi-non-vuol.html), le bmw, con particolare riferimento alle k, sono il riferimento dell'affidabiltà.

:lol:

mimmotal
01-03-2014, 13:52
Claudio, non so se il cavalletto centrale va computato nelle voci "affidabilità" ma senz'altro nella lista "cose fatte male che si rompono" si!!!
Eri a quota 3 se non ricordo male :lol:

Con simpatia :)

mainardi massimo
01-03-2014, 14:16
salute4 ,rispondo ad Andrew. forse sei un motociclista da estate,ma per me che sono a 365 giorni documentabilio,questa k ,che mi piace molto se no non l'avrei comprata ma è una moto che i krucchi non devono vantarsi perchè sarebbe utile che andassero ad imparare dai giapponesi che ha sua volta copiano gli UNICI fuoriclasse dei motori e cioè gli italiani ,te lo garantisco ciao Massimo

mainardi massimo
01-03-2014, 14:21
Ribadisco,bisognerebbe fare una bella denuncia contro BMW e far pagare tutte le spese di aggiustaggio,anche perchè ne va della sicurezza sulla frenata,vorrei sapere se le moto vendute in Germania hanno gli stessi nostri problemi ,io penso di no altrimenti rovesciavano lo stabilimento Massimo

andrew1
01-03-2014, 15:55
@Mainardi
Forse non hai colto il senso del mio post, e nemmeno a chi mi riferivo con il link.
Dai un occhio ai miei post e poi scoprirai che siamo sintonizzati sulla stesa f.

Circa la frenata, leggi QUI (http://www.motoclub-tingavert.it/t189520s.html) (io stesso ho atteso 2 anni prima di acquistare la moto proprio per quel motivo).

pacpeter
01-03-2014, 19:30
mainardi: forse non lo sai ma andriu è incassato nero con la biemmevù.............

Gioxx
02-03-2014, 18:59
Si si leggi suoi post così ti fai un idea del Furio di qde.

reda xk
02-03-2014, 20:02
La mia e' affidabilissima quando non e' ferma per blocchetti cardano flangia..... per il resto insotituibile :(((

NE SONO INNAMORATO♥♥♥♥♥♥

pacpeter
02-03-2014, 20:25
Reda...... hai un r1300r. .....

reda xk
02-03-2014, 20:30
La mia e' la moto del futuro

Alex 62
02-03-2014, 21:51
in ogni forum c'è quello incazzato, da poco che scrivo in un forum ducati e ne ho trovato uno che ha 640000 messaggi di incazzatura (praticamente lo fà di lavoro):lol: mio cuggino scrive nel forum " ford", e li c'è uno incazzato con le escort perchè sono care e le vuole denunciare tutte:downtown: insomma non c'è pace!!

alecks
04-03-2014, 16:08
Salve volevo sapere cosa controllare bene , per non avere sorprese , sulla mia k1200 r . Devo affrontare un viaggio lungo fra andata e ritorno 2500 km .grazie

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

mimmotal
04-03-2014, 17:15
Controlla che rimanga acceso il cero alla Madonna di Montenero :lol: :lol:

Non farci caso: è l'invidia. Dove vai di bello?

Miluzzz
04-03-2014, 17:37
in ogni forum c'è quello incazzato, da poco che scrivo in un forum ducati e ne ho trovato uno che ha 640000 messaggi di incazzatura (praticamente lo fà di lavoro):lol:

Forum Ducati?:what:
Hai trovato uno incazzato?:what:
E gli altri?:what:
Tutti masochisti?:D:D:D:D:D:D:D

Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk

andrew1
04-03-2014, 17:57
Rassegnati direi, quando hanno scoperto che le teste della mts si bucano a 20-30mila km, scrivono "si, si bucano precocemente, ma vuoi mettere che soddisfazione in quei 20-30mial km".

Tutto dipende dai punti di vista e da quanti km fà uno.

alecks
04-03-2014, 22:34
Controlla che rimanga acceso il cero alla Madonna di Montenero :lol: :lol:

Non farci caso: è l'invidia. Dove vai di bello?

Vado nel nord ovest germania ......se la moto non mi abbandona prima....

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

SalvatoreR1200R
27-04-2014, 13:18
Salve, piacere mi chiamo Salvatore e sono nuovo del forum,
Ho una certa difficoltà in quanto guardando qui e la tra i forum si narra di tante problematiche d questa moto... aiutetemi! Si accettano consigli. Ne ho una in trattativa del 2008 con circa 12000 km a 6000 € . Che ve ne pare? Io provengo da una r1200r. Ps la k é full optional...

otagros
04-05-2014, 00:53
Stavo valutando l'acquisto di un k 1300r ma letto le vostre lamentele opterò sicuramente per altra moto.....più economica e più longeva esente da episodi del genere....

maxstirner
04-05-2014, 11:38
ottimo, una lamentela in meno da dover leggere in futuro :laughing:

giannipè
13-05-2014, 14:22
Buon pomeriggio a tutti,
quanti di voi sono rimasti delusi da questa moto e quanti, se potessero tornare indietro, prenderebbero una moto japponese?

Avrei intenzione di acquiatrla per tenerla almeno per 150/160 mila km....sempre che regga considerato gli innumerevoli 3d dedicati all'inaffidabilità del mezzo....

giannipè
13-05-2014, 15:32
considerando il numero di visite e la mancanza di risposte, deduco che tutti contenti eh...

Miluzzz
13-05-2014, 15:34
Io non dico nulla perché ho il 1200 e da poco tempo.

Ma devo chiederti qualche precisazione:
Tu ci vuoi fare 150-160 mila km, ma in quanto tempo?
Intendi una moto affidabile quando riesci a farci quei km facendogli solo la manutenzione ordinaria? O qualche acciacco è concesso?

Anche perché non credo ci siano più neanche le giapponesi che fanno quei km senza avere avuto qualche inconveniente

Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk

Rupelb
13-05-2014, 15:45
La mia non pervenuta precedente risposta ha la motivazione seguente .
Penso che la tua domanda sia solo una ricerca di sicurezze che solo tu ti puoi dare .. troveresti e troverai pareri positivi e negativi .. casa deciderai poi visto che già sai quali potranno essere gli evventuali problemi della moto ?

Ops.. dimenticavo .. io la riacquisterei

giannipè
13-05-2014, 15:45
bhè forse la tastiera ha esagerato con il numero di km :-) ma....vorrei prendere questa moto e basta, tenerla per sempre quindi riuscire a fare quanti piu km possibili senza dover incorrere in manutenzioni straordinarie, quelle che ti fanno passare la voglia di avere una moto....
Il mio sport è il motocross e quindi la moto la userei tutti i giorni per 5/6 mesi l'anno per andare a lavoro (50 km al giorno) e al max 1/2 uscite al mese...parliamo di 6/7000 km all'anno che penso non siano molti, penso...

giannipè
13-05-2014, 16:09
La mia non pervenuta precedente risposta ha la motivazione seguente .
Penso che la tua domanda sia solo una ricerca di sicurezze che solo tu ti puoi dare .. troveresti e troverai pareri positivi e negativi .. casa deciderai poi visto che già sai quali potranno essere gli evventuali problemi della moto ?

Ops.. dimenticavo .. io la riacquisterei

per deformazione professionale e per esperienze pregresse mi baso sui numeri e statistiche quindi, se su 10 soggetti campione sei hanno avuto seri problemi, opterei per una japponaccia e lascerei a voi le rogne :lol:

no dai schezo....

Cerco in questo marchio le certezze che si possono avere su una moto a mandorla perchè la desidero troppo anche se non me la potrei permettere....
cerco qualcuno che mi dica prendi una 2010 o 2009 perchè hanno modificato questo e quello e non avrai questo problema...
Insomma, come giustifico alla mia compagna, dopo aver speso 9000 euro che siamo rimasti bloccati in un passo di montagna con la moto che non parte???:weedman:

Fabio_B8
13-05-2014, 17:04
Beh, personalmente mi sembra mettare le braccia un tantino avanti...e poi se siete su un passo di montagna al massimo spingete qualche metro e poi e' tutta discesa.

Le statistiche andrebbero fatte per essere valutate, c'e' un 3d ad inizio pagina che parla proprio di questo; chiaramente e' piu' motivato a scrivere e condividere chi ha avuto rogne che quelli a cui e' sempre andata liscia quindi ci sono molti piu' commenti negativi che positivi - anche per scaramanzia di quelli che i problemi non li hanno ancora avuti.

Io non faccio testo, ma in 7200km mai avuto nulla da segnalare; personalmente sono ad esempio piu' preoccupato che mi facciano danni i meccanici durante i tagliandi/richiami che non che si sfasci qualcosa di suo, e comunque sono cosciente che avere una moto che ti strappa le braccia se apri il gas difficilmente durante la sua vita utile avra' l'affidabilita' di una Panda diesel.

Saluti,
Fabio.

Fabio_B8
13-05-2014, 17:12
*mani, non braccia..

giannipè
13-05-2014, 17:26
si infatti, stavo leggendo proprio quello...sono terrorizzato da quello che ho letto...
spendere 9/10000 euro per prendere una moto usata (perche usata la prenderei) e poi ritrovare con delle rogne incredibili tipo "la moto non frena ad un incrocio"!!!

LASCIAMO STARE VA'....mi prendo una hornat del 2005 e ci faccio 50.000 km oltre a quelli che ha già sul groppone.....

in bocca al lupo a tutti!

Ferro3
13-05-2014, 19:01
se metti sullo stesso piano l'acquisto di un k1300r e quello di una hornet del 2005........

Alex 62
13-05-2014, 20:02
ormai una regola sull'affidabilità di una moto non esiste, io ho avuto quasi tutte le marche, italiane, jappe, inglesi, tedesche, quello che è stato detto qui sull'innafidabilità del Kr 1200 basta leggerlo, io ce l'ho da 7 anni e ha cambiato solo 2 specchietti:D vedi te , ci vuole solo culo:D

iariiari
13-05-2014, 20:21
Io ho avuto difficolta' ad abituarmi arrivando dal GS e poi mi sono girati i maroni per i difetti , ora pero' sono felicissimo di lei mi ci diverto un mondo e la ricomprerei sicuramente .
E' una Belva :lol: :D

Superteso
13-05-2014, 20:21
Magari, oltre al culo, contano anche i km :cool:

save9891
13-05-2014, 20:51
Scusa ma qui nessuno ha la sfera di cristallo, leggendo i vari post puoi avere un'idea dei problemi che la moto ti potrebbe dare, se vuoi essere sicuro al 100% non la comprare, non attraversare la strada e non uscire di casa!!!


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

EnricoSL900
13-05-2014, 21:53
Beh, per quanto mi riguarda parlando di affidabilità per ora 1200 batte 1300. Ma per quanto mi piacesse il 1200, da guidare il 1300 è un altro mondo.
A mio giudizio questa è la moto più bella da guidare che io abbia mai avuto la fortuna di portare in giro: dinamicamente non ha un difetto che io possa definire tale, e questo mi porta a perdonarle qualche problemino di cui ho comunque scritto dillà... :-o

pacpeter
13-05-2014, 22:06
Gianni: discussione spostata in coda ad una esistente. Leggitela tutta

mgviwe
13-05-2014, 22:38
Aahahahahah...
"Come va il k13r? Ha problemi?"
"Bene direi, problemi dipende.."
"Ok, mi prendo una hornet 2005."
....Ma daiiiii!! 😂😂


... using Tapatalk

maxstirner
13-05-2014, 22:50
eccone uno che l'ha ricomprata.

mgviwe
14-05-2014, 10:59
Richiedo consiglio:
ho chiamato il conce bmw di bologna (motofelsinea), col mio telaio devo fare due richiami
- pattino distribuzione (antiscavallo??)
- pompa benzina (crepata flangia di plastica??)

ora il consiglio che chiedo è: li faccio questi richiami? non è che poi il pattino sferraglia?

mgviwe
15-05-2014, 11:53
scusatemi se faccio un up alla discussione ma, se possible, vorrei un consiglio sul che fare coi richiami e sapere in cosa consistono.

maxstirner
15-05-2014, 14:11
pompa benzina sì.

antiscavallo, almeno rileggendo le discussioni e le esperienze di chi ha il 1200, forse meglio di no se la moto ha già un po' di km sul groppone.

mimmotal
15-05-2014, 15:23
Scusa se ti correggo Max.
L'antiscavallo è solo un pezzo di plastica che impedisce alla catena di scavallare, non ha nessuna controindicazione e non centra nulla con il pattino della distribuzione.
Quello da evitare assolutamente è il tendicatena con il serbatoietto dell'olio.

Ampia disquisizione su http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=349673

Per Marco: mi sembrano due richiami da fare tranquillamente

Ciao a tutti

mgviwe
15-05-2014, 16:44
per antiscavallo al telefono mi ha parlato di "pattino distribuzione".... vado tranquillo??

mimmotal
15-05-2014, 17:21
Che io sappia il richiamo è per l'antiscavallo
Nel link che ti ho messo se guardi la 5^ foto è quel "coso" nero intorno alla ruota dentata.
I pattini (quelli marroni nella stessa foto) sono un'altra cosa, ma non ho mai sentito dire che ci sia un richiamo a riguardo.
Ciao

mgviwe
15-05-2014, 17:36
G r a z i e ! !

vado tranquillo allora!!

igork12
15-05-2014, 18:55
per antiscavallo al telefono mi ha parlato di "pattino distribuzione".... vado tranquillo??

Fai entrambi i richiami. Ti installano l'antiscavallo.

mgviwe
16-05-2014, 08:24
ok, venerdì 23 la porto da motofelsinea a bologna e faccio i richiami.

mgviwe
21-05-2014, 23:59
Primissimo contatto con le roadsmart 2, ottimo appoggio in curva e moto facile da far scendere. Ma il vero test di durata e resistenza allo spiattellamento inizia la prossima settimana.
Ti fischieranno le orecchie enricoooo

Sbagliato sezione scusate!!

... using Tapatalk

mgviwe
10-06-2014, 09:11
qunto sono affidabili le nostre K?

Tantissimo.
W il K.
bisogna anche scriverlo ogni tanto e dare alla k quello che è della k.
appena tornato dalla vacanza e posso dire che non ha mai perso un colpo, sempre stracarica, consumi contenuti, grandi percorrenze, e infine è sicuramente più resistente di me.

Termy
02-07-2014, 13:16
K1200R MY 2007, 40.000 km.
Da settimana scorsa la 5^ non ne vuol sapere di rimanere al suo posto, superati i 3.500 giri scavalla e riattacca (nel senso che non esce ma continua a saltare).
Ritirata ieri dal concessionario per il tagliando.
Responso: la frizione ha due dischi finiti, quindi è da cambiare (1.500 €???). Visto che dobbiamo smontarla vediamo cos'ha il cambio.....dopodiché i 1.500 € potrebbero servire solo per l'anticipo...(!!!).
Consigli? Chiedo un altro responso da altro concessionario? Cerco un K usato per la stessa cifra? (magari lo trovo anche con meno km....
Ho letto che BMW si è già espressa in merito a guasti al cambio: fuori garanzia nessuna pietà...qualcuno ha avuto esperienze migliori?
Grazie

iariiari
02-07-2014, 19:34
1500 per fare la frizione?? :rolleyes:
Chiedi altri preventivi cribbio!

Termy
03-07-2014, 20:26
E' la stessa faccia che ho fatto io!!!
La motivazione è stata: beh meglio cambiare anche la campana a questo punto...
Comunque quello che mi preoccupa di più è il cambio.

andrew1
06-07-2014, 08:39
Io non mi avventurerei a "smontiamo la frizione e poi vediamo cos'ha il cambio", in quel periodo i cambi rimanevano anche bloccati e venivano sostituiti, non riparati.

Se fosse un lavoro che fai tu, puoi anche avventurarti, ma se lo fà un meccanico che devi pagare ad ore ... io non lo farei, rischi di spendere come il valore della moto, cercherei piuttosto un altro motore da cui puoi smontare cambio e frizione, tiri avanti ancora un pò e poi butti via tutto.

Capitasse a me, butterei via tutto senza ma e senza se.

Per la sola frizione su qualche 3d qui segnalavano una compatibile per, mi pare, 300 euro o poco più, prova a fare una ricerca.

TAG
06-07-2014, 09:28
non so quale sia la soluzione al problema (cambio o frizione)

la compatibile è la surflex (fa solo dischi) altrimenti provare a cercare qualcosa nel web da ricambisti rottamatori

Kappamati
07-07-2014, 23:00
Salve ragazzi , se possibile avrei bisogno di qualche consigluo ( anche se avevo scritto in un altro topic vecchio ); la mia K 1200 R del 2006 con 18.000 km comprata usata con 14.500 km fa un difetto. Agli 80 km orari con gas fisso in quella velocità e regime di giri ( circa 4000 giri) fa una risonanza proveniente da sotto il motore, sembra un rumore di cuscinetto che fischia. Il conce mi ha detto che non è il cardano ma può essere o la campana della frizione o qualcosa all'interno del cambio. Qualcuno ha avuto lo stesso difetto ? Come lo ha risolto ? Il rumore è abbastanza fastidioso ma non vorrei andare x tentativi . Grazie in anticipo.

alecks
25-08-2014, 13:16
Un rumorino del genere credo pero in maniera differente a te , lo fa anche a me . Credo sia la frizione . Prova a sentire se quel rumore lo fa anche mentre tiri la frizione..mentre vai e facendo attenzione. Se non lo senti puo essere li il problema

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

obylan
25-08-2014, 14:56
KAPPAMATI te l'ho detto prova a smontare il vascone in carbonio... per me è quello che va in risonanza :D ... cocciuto che non se ialtro :D !!!

amaro
03-10-2014, 01:44
Salve a tutti,
ho una k1200r del 2006.
Fino a 20000km più o meno tutto bene, tralasciando problemi agli specchietti sostituiti con dei rizoma e capricci nell'accensione: di tanto in tanto fa la gelosa e non parte, se la consolo allora mi accontenta e per un pò non ci sono problemi, è successo circa 3 volte negli ultimi 2 anni e oltre a credere nella sua personalità nessuno mi ha dato una spiegazione convincente. 20000km l'esa mi abbandona, non l'ho presa molto male visto che non l'ho mai usato parecchio e la sua assenza non mi disturba. A 28000 di ritorno da un viaggio di circa 2000 km la moto anadava a 3 cilindri: cambiate candele ed un alternatore. Pochi giorni dopo il famoso rumore in accensione diventa "un raglio" agghiacciante: sostituiti i pattini della catena di distribuzione, per sicurezza montato il kit con gli ingranaggi e nuova catena (grazie al forum montata il polmoncino del tendicatena).
Spesa sottratta al tagliando dei 30000 fatto un anno dopo.
A distanza di 2 mesi dal tagliando (fatto quest'anno) il simpatico cigolio che la frizione faceva solo in partenza si tramuta nel temuto slittamento della frizione: oltre 5000 giri ottengo un effetto "variatore" sull'accelerazione, prezzo preventivato di 500-600 euro.
Ad oggi non so se affidarmi all'officina BMW o trovare un meccanico che ne sappia per provare i dischi furflex ed eventualmente possa intervenire per problemi futuri...:rolleyes:

Problemi futuri perché nonostante tutto mi piace veramente troppo la mia K.
Sicuramente non mi aspettavo queste problematiche per una BMW ma al cuore non si comanda!:eek:

Una saluto a tutti

Gioxx
03-10-2014, 10:20
98.000 perde un pelo d'olio dalla pompa frizione, e con l'occasione cambio anche attuatore che è oramai stanco..


Che faccio mando raccomandata a BMW mondo?

stefanostv
17-11-2014, 14:14
Ragazzi vorrei passare da un gsxr 750 2006 a un k 1200r dello stesso anno. 30.000 km a 5000 euro presso un concessionario. Ma leggendo sopra ho una paura tremenda! Ma ci sono così pochi utenti soddisfatti di sta moto?

maxstirner
17-11-2014, 15:29
quelli soddisfatti non lo vengono a scrivere qui ;)

spulcia un po' il forum, troverai risposte anche alle domande su cosa controllare prima di comprarla.

mgviwe
17-11-2014, 16:03
@stefano... il conisglio è sempre di evitare modello 2005-2006 con servofreno e di orientarsi ad un 2007 in cui di problemi ne risolsero molti ed è generelmente molto affidabile.

stefanostv
17-11-2014, 16:14
Quindi quella che sto vedendo del 2006 con il servo freno non è affidabile?

TAG
17-11-2014, 19:36
98.000 perde un pelo d'olio dalla pompa frizione, e con l'occasione cambio anche attuatore che è oramai stanco..


Che faccio mando raccomandata a BMW mondo?

Gioxx da dove si sente che l'attuatore comincia a deteriorare la sua azione?
stacca diversa o cambia la morbidezza del comando?

grazie

mgviwe
18-11-2014, 08:27
certo che è affidabile ma ad esempio le 05/06 hanno il servofreno tolto dal 2007 in poi...

puoi leggere qualcosa qui: Opinioni acquisto K1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=382279)

obylan
06-05-2015, 09:50
Ma vogliamo parlare della catena della distribuzione?! Delle molle della frizione?! Della pompa della benzina?!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Superteso
06-05-2015, 09:54
Cioè dici ne vogliamo parlare ANCORA 😄

obylan
06-05-2015, 10:00
Nono volevo solo sottolineare la cosa ... Ancora mi girano i maroni ... 😂😂😂😂


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mgviwe
06-05-2015, 19:03
Intento il giorno 15 faccio il richiamo della flangia...


... using Tapatalk

obylan
06-05-2015, 19:45
Quindi il richiamo sulla flangia della coppia conica è ufficiale?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Superteso
06-05-2015, 19:45
Avoglia.........☺

obylan
06-05-2015, 19:47
Ma son stato in conce nemmeno un mese fa ... mi avevano detto che non era ufficiale e che avrebbero comunicato in caso fosse ufficiale ... I soliti cazzari!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Superteso
06-05-2015, 19:52
Si, vai con il libretto o il telaio e vedi che si smuovono.

mgviwe
06-05-2015, 20:28
Ho scritto a bmw, dopo un mese mi hanno telefonato e detto che devo fare il richiamo, ieri contatto bmw bologna e mi hanno detto che sulla mia manca pure il carterino antiscavallo...


... using Tapatalk

obylan
06-05-2015, 20:29
Io dato che non mi fidavo del conce ho fatto controllare ad un meccanico che ci fosse il carterino ...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mgviwe
08-05-2015, 09:07
in realtà c'ho un po' paura che mettendolo inizi a fare rumore, sono stato senza per 50 mila km... perchè metterlo?

obylan
08-05-2015, 09:31
Ah non so io glie l'ho fatto mettere subito appena presa... Visto che questa me l'hanno data perchè quella che avevo prima di k ha avuto tanti di quei problemi ( tra cui salto di un passo della catena in accensione ) che c'ho dovuto litigare con il concessionario per farmela cambiare.

A proposito, m'è arrivata ieri la lettera di richiamo per la flangia... Incredibile ... È la prima volta che non devo andare io per fare un richiamo... Che sia un'estate con la neve?! 😂😂😂😂😂😂


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mgviwe
08-05-2015, 13:15
oppure sono davvero preoccupati oppure è già successo qualcosa e vogliono correre ai ripari.

caio78
12-05-2015, 21:50
A me il mecca ha spiegato che la vecchia flangia poteva deformarsi se all'atto del cambio gomme le viti venivano strette con pistola pneumatica, la nuova non più...

Abbomba
08-06-2015, 15:22
la mia K 1200 R del 2006 con 18.000 km comprata usata con 14.500 km fa un difetto. Agli 80 km orari con gas fisso in quella velocità e regime di giri ( circa 4000 giri) fa una risonanza proveniente da sotto il motore, sembra un rumore di cuscinetto che fischia. Il conce mi ha detto che non è il cardano ma può essere o la campana della frizione o qualcosa all'interno del cambio. Qualcuno ha avuto lo stesso difetto ? Come lo ha risolto ? .

Ragazzi, io ho una K1200R del 2007 con 21500km ed ho lo stesso identico problema descritto da Kappamati :mad:.
Perfavore, potete aiutarmi a capire da dove proviene la risonanza e se conoscete già una soluzione al problema (se di vero problema si tratta)?
Grazie

mimmotal
08-06-2015, 16:07
in realtà c'ho un po' paura che mettendolo inizi a fare rumore, sono stato senza per 50 mila km... perchè metterlo?

Il carterino di sicuro non crea rumori e ti salva da un salto dente in caso di catena allungata.
Non ti salva da una rottura di qualche particolare della distribuzione (vedi la mia)
Non mettere il tendi catena nuovo (a meno che non cambi tutta la distribuzione).

Ampie discussioni nel forum

obylan
08-06-2015, 16:43
Io ho fatto mettere carterino e tendi catena quando la moto aveva 7000 km. Ora ne ha quasi 50000, mai un problema un rumore o un colpo di tosse.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GabriK1200BG
15-07-2015, 21:38
Tagliando dei 20,000 e sorpresina: cuscinetto posteriore arrugginito. Scoperto dal meccanico nel sostituire il paraolio del cardano che aveva un mini filtraggio.
Che dire, già era una vergogna il paraolio dopo così pochi km, ma tutto sommato è stata una fortuna. Assurdo che il cuscinetto sia montato senza protezione (infatti mi è stato detto che nel 1300 è "interno") su una moto del genere. Tra una roba e l'altra 300 euro buttati. Alla fine era quasi colpa mia perché lavavo la moto con l'acqua al ritorno dai viaggi... Invece DOVEVO lavarla e poi farci dei Km per far fuoriuscire l'acqua...

Gioxx
15-07-2015, 22:02
Scusa ma non solo con il k..con tutte è consigliato farlo...

Superteso
15-07-2015, 22:10
Con la flangia nuova c'é un o-ring tra la flangia é battuta della stessa, evita che entri sporco ed altro proprio verso il cuscinetto.

fede7769
15-12-2015, 12:14
ragazzi a leggere tutte queste cose.......io mi tocco copiosamente! ;)

eggersi
16-12-2015, 09:48
k1200r anno 2008, raggiunti gli 88.000 km senza mai un problema significativo, devo dire che con il K mi sono trovato benissimo, moto che continuo a consigliare a chiunque mi chiede un parere.
Adesso cambio per una R1200RS e spero di avere le stesse soddisfazioni.

Galaphile
18-12-2015, 16:55
http://www.moto.it/news/obiettivo-500-000-km-per-una-bmw-k1200s.html

Amen

Miluzzz
19-12-2015, 14:59
Che ridere a leggere i commenti
Comunque sono impressionato dai rilevamenti

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

henry
19-12-2015, 21:31
QUELL'ARTICOLO E' PURO MARKETING! voglio vedere se un K fa veramente quei chilometri, certo , se un officina meccanica ad ogni starnuto cambia tutto..... l'affidabilita' del K la misurate scorrendo il 3d.

Miluzzz
20-12-2015, 01:43
La storia di qella moto è raccontata in un articolo precedente.
Per quanto riguarda il 3d calcola che qui ci scrive solo chi ha avuto problemi, chi non ne ha non ci scrive...

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

maxstirner
20-12-2015, 04:32
esattamente, quoto miluzzz.

mettici poi che francesco loreti è un folle e la moto l'ha strapazzata sul serio. si vede che ha avuto un culo lungo 300.000 km :lol:

p.s.: non c'entra niente in questo caso, ma palma n.1! ;)

LucioACI
20-12-2015, 08:17
La sua k è nata bene...altre un pò meno...succede anche con le macchine.

Miluzzz
20-12-2015, 10:19
Nascere bene o male succede a tutte le moto, auto e macchine in genere..pure alle giapponesi...sallatelo
http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/20/3cfa66db94e26ffd044b47fbec3590f4.jpg
L'affidabilità è un concetto, non un fatto, un concetto espresso da chi è rimasto scottato. Chi non ha avuto problemi dovrebbe essere calcolato come gli altri

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

rasù
20-12-2015, 11:23
L'affidabilità é una qualità che si inserisce in un prodotto durante progettazione e sviluppo, sopportandone i relativi costi in ragione di quanta si decide di metterne. Non é mica questione di fortuna o sfortuna...

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

Miluzzz
21-12-2015, 13:55
Giusto, nella meccanica la fortuna non c'entra. Ma su un mezzo complesso come una moto,figuriamoci se poi ha contenuti innovativi, ci sono mille cose che possono andare storte nonostante calcoli e sviluppo.
La moto affidabile perfetta non esisterà mai. Poi è ovvio che se ti capita di sbragare il motore a 20000 km per colpa della distribuzione ti arrabbi e consideri quella moto-marca inaffidabile, ma non si può fare una statistica affidabile in base a quello che si scrive su un forum

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Rafagas
30-01-2016, 17:44
Riesumare. ........ho letto molti problemuccii nel 1200 mentre nel 1300 quasi nulla a parte qualche comando elettrico; confermate?

iariiari
30-01-2016, 18:04
Premesso che sono stato soddisfatto della moto (1300 R) e che BMW ha risolto tutto a costo zero, i difetti sono stati molti:
Blocchetti 3volte,tendicatena e polmoncino che a loro discrezione hanno sempre continuato a fare rumore,cavi batteria,pinze anteriori e qui ho pagato io,or pompa frizione, pompa benzina e flangia , poi segnalo la botta in inserimento prima marcia e la difficoltà a volte nel trovare la folle.
Ma ripeto ,tutto sopportabile e gran moto.

Rafagas
30-01-2016, 19:29
Ah però sarà anche sopportabile se è in garanzia ma per me che sto valutando un usato da privato non è un dettaglio grazie

iariiari
30-01-2016, 19:53
Ormai sono tutte a posto basta che controlli abbiano fatto i richiami e la manutenzione in BMW poi non c'è problema, non volevo spaventarti la moto è fantastica vai sereno volevo solo spiegare a chi sostiene che il 1300 è perfetto certe cose....
Comunque io tanto per dire sto valutando se prendere una KS 1200 :confused:

Rafagas
30-01-2016, 21:22
Allora il pericolo è il tuo mestiere ;)

marcello125
31-01-2016, 00:57
La mia k1200 r del 2005 senza esa, senza abs oggi 44000 km mai un problema. Richiamata un paio di volte per ammortizzatore e ruota posteriore. Faccio il tagliando ogni due anni e rabbocco l'olio.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

iariiari
31-01-2016, 07:39
Allora il pericolo è il tuo mestiere ;)

Prova un k e poi mi dici :eek:

LucioACI
31-01-2016, 09:02
Io non dico niente,k1200r 2005 con 36000km...è sempre una bella giornata quando ci salgo e tra un'ora parto per un giretto a jesolo...

stefano scifoni
03-02-2016, 17:03
k1200r my 2007 , 70.000 km fatti i vari richiami ma la catena di distribuzione e' quella originale senza polmoncino.. a parte 2 secondi di rumore all'accensione va tutto ok.. frizione fatta a 60000 , pompa benzina cambiata gratis con un richiamo.. solo la fascia che tiene la marmitta si e' rotta 3 volte.... per il resto sono soddisfatto, i tagliandi un po' fatti da solo quelli semplici e altri da un meccanico non bmw...

iariiari
04-02-2016, 22:54
Stefano, se ti va di scriverlo quanto ti è costato fare la frizione??

Draco72
31-08-2016, 17:32
Sulla affidabilità del K1300R....ho seri dubbi. Possessore di un 300 del 2010 nuovo, appena uscito dal concessionario, sono rimasto fermo per i blocchetti andati a farsi friggere. Prima il sx....dopo una settimana il dx. Lettera d richiamo per i blocchetti di cui sopra arrivata dopo un mese. Passando poi per specchietti che si scollavano e moto cher in scalata si spegneva.....arrivo allo scorso mese vengo richiamato per la pompa benzina. Ottimo, approfitto del tagliando e vado. Pago i miei bei 605 euri e torno a casa. Tre giorni fa la moto rischia di andare a fuoco perché dal raccordo di mandata della benzina esce un fiotto di carburante stile gioco di fontane.......Vi sembra normale per una moto pagata nel 2010 17500 euro? Per me rappresentava un traguardo....dopo un percorso di Jap ....tanto bistrattate ma decisamente più affidabili.Una cosa è sicura : la prox non sarà certamente BMW. Mi spiace, ma la delusione è stata troppo grande e costosa.

Gioxx
31-08-2016, 18:40
Io son rimasto a piedi con l s1000rr la scorsa settimana per il blocchetto....nel ks invece mi ha tradito una bobina un paio di settimane fa ...a 133.000 km.....

frezama
29-06-2018, 17:42
Devo iniziare a preoccuparmi?
Come qualcuno di voi sa ho ritirato un k1300r 2 settimane fa.
Portata a fare il tagliando ho segnalato che si spegneva a bassi giri (ho letto diversi 3d riguardo aggiornamento della centralina e l'aumento del minimo).

Ho sentito adesso il meccanico e pare che il problema sia dovuto alla centralina della pompa di benzina (140€) che mi sostituisce.

A voi è successo? Sono un Po in ansia.si risolverà con questo intervento secondo voi?

frezama
30-06-2018, 11:32
Aggiornamento: cambiata la centralina e il problema si ripresenta.. rimoyata la centralina originale...

Prossima settimana il meccanico la porterà in BMW ipotizzando che il problema sia o legato allo scarico akrapovic o alla centralina dell'airbox (io ipotizzo il secondo per quello che ho letto)

Ma va in sostituzione come richiamo o sapete che costo ha?

Abbomba
22-11-2018, 14:42
Ciao a tutti,

dopo un lungo periodo di latitanza sono di nuovo diventato proprietario di una BMW: un K1300R immatricolato nel 2015, con 21500 km, e comprato usato un paio di mesi fa.
Purtroppo appena preso (comprato da un privato), la moto ha mostrato un consumo eccessivo d'olio...
insomma, senza elencarvi tutta la vicenda, la conclusione è stata:
diagnosi: grippaggio primo cilindro.
Soluzione: sostituzione del motore "allegerito", cioè senza testa, cambio e frizione (che restano quelli originali). Costo complessivo 3560 euro, grazie all'intervento della casa madre che ha partecipato, in parte, alle spese.
Ovviamente sono finito per avvocati con il vecchio proprietario e forse sarò costretto ad intraprendere una causa legale.
Una informazione molto interessante che sono riuscito ad avere dalla concessionaria che mi ha fatto il lavoro: la moto era un avanzo di magazzino; l'anno di produzione è 2008 ed è stata venduta nel 2015. Quindi è rimasta ferma 7 anni...

A voi i commenti.
CIAO

LucioACI
22-11-2018, 17:56
Ma cazz...che sfiga. Mi dispiace.

Abbomba
23-11-2018, 14:34
Grazie della solidarietà. Comunque ora la moto va benissimo, però devo fare un mgliaio di km di rodaggio per il nuovo motore

Freddie72
23-11-2018, 16:22
Se riesci a dimostrare il vizio occulto direi che il vecchio proprietario passerà qualche brutta giornata !! (Ma ben gli sta)
Per il resto che dire...adesso che l'hai sistemata goditela per bene

LucioACI
23-11-2018, 19:36
Dura dimostrare il vizio occulto...soprattutto dopo mesi e dopo averla utilizzata.

andrew1
24-11-2018, 22:42
Quoto, anche perchè la formula spesso è "vista, piaciuta e provata", e se non è così, ai tu l'onere della prova.

Comunque il fatto non centra con l'affidabilità direi.

Freddie72
26-11-2018, 12:20
il nostro amico specifica che il problema è emerso appena presa...certo avrebbe dovuto verificare il tutto in contraddittorio con il vecchio proprietario. Dimostrare il vizio occulto non è mai facile, anzi, spesso è una strada senza uscita, concordo con Lucio, però è l'unico vizio cui è tenuto a rispondere il venditore a prescindere dalla formula adottata per la transazione.

Ovviamente questo episodio non c'entra nulla con l'affidabilità della moto in se.

Abbomba
27-11-2018, 16:35
il mio avvocato, che è inoltre un amico (quindi supponiamolo non avido di denaro) mi ha detto che le probabilità di ottenere una buona fetta è alta.
Si definisce vizio occulto non quello nascosto dal precedente proprietario, ma quello non visibile dall'utente comune.
Sono "abbastanza" convinto che il vecchio proprietario non fosse edotto del problema.
A mio favore viene il fatto che, alcune migliaia di km prima è stata cambiata la bobina di accensione proprio del cilindro grippato (forse era più in sofferenza) e sul cielo del cilindro c'erano evidenti incrostazioni d'olio che sembrano dovute ad un lungo utilizzo in quelle condizioni (parole del mecca). Resta comunque il fatto che, a mio avviso, è impossibile dimostrare con certezza assoluta se il problema era pre-esistente o si è presentato 10 km dopo aver fatto il passaggio di proprietà. E' per questo che di solito si arriva ad una divisione di responsabilità.
Comunque la mia speranza è arrivare ad un compromesso extragiudiziale.
Spero di riuscire

Abbomba
27-11-2018, 16:48
Comunque il fatto non centra con l'affidabilità direi.

Anrew and Freddie, secondo me questo caso vale per 1.
La fama di moto affidabile non diminuisce, ma resta comunque la presenza di 1 caso in cui il motore ha grippato.
Perchè dite che l'affidabilità non c'entra?
:roll:

Abbomba
28-11-2018, 17:03
Paolo, la moto potrebbe essere rimasta ferma nei magazzini BMW e non in un concessionario. Forse era una moto uscita dalla linea di produzione con qualche difetto importante e messa in attesa di riparazione. Poi, dopo molti anni, quando il modello è uscito di produzione (mi pare nel 2013) sono state ripescate le moto in attesa di riparazioni, per svuotare i magazzini. La moto, una volta sistemata, è stata inviata ad un concessionario e venduta.
Lavoro nel mondo dell'industria e ti dico che è una cosa possibile.
Ovviamente resta un'ipotesi, ma se fosse vera, entrerebbe in un errore procedurale di gestione del magazzino della casa madre...
Quindi un problema di affidabilità del prodotto finito venduto al cliente.

Abbomba
29-11-2018, 12:20
Comunque quello dei K sembra un motore davvero affidabile. Quando ho avuto il mio problema mi sono subito tuffato su internet a cercare casi simili, sia su forum italiani che stranieri, ma non ho trovato una mazza.
Questo mi fa ottimamente sperare per il futuro, ma me le fa girare ancor di più perchè è successo solo a me...
Bisogna anche dire che BMW ha partecipato alle spese: 50% dei pezzi.
Quindi, su questo, ninte da dire!

Freddie72
29-11-2018, 15:15
vedo che anche tu sei di Roma...dove l'hai portata, BMW Prenestina?

Samu73
30-11-2018, 14:02
Praticamente ti ha fatto pagare i pezzi di ricambio qualcosa di più del prezzo di costo,meglio che niente...

Abbomba
28-12-2018, 12:27
Si Freddie, l'ho portata a BMW prenestina. Il lavoro l'hanno fatto ottimamente ed in tempi ragionevoli. Però, come ho sempre riscontrato con questa concessionaria BMW,ho avuto difficolta di comunicazione per sapere i vari passaggi, ecc... Già solo per parlare con qualcuno, devi prima passare per un centralino, poi ti richiama una ragazza e poi, forse, parli con un accettatore, che NON E' un meccanico (ne sono uscite dell info sbagliate...).
Sono tutti molto gentili, ma io ho anche una KTM ed a livello umano, secondo me, è nettamente superiore... soprattutto se vuoi sapere qualche dettaglio tecnico

Albe0281
06-02-2022, 13:19
Io ho da poco un k1300r 2010 10000km, vi devo confidare che leggendo un po' mi sono venuti i brividi e quasi mi son pentito, io ho avuto moto giapponesi e italiane portate tutte intorno a 50000km, ma mai avuti tutti i problemi elencati qui...speriamo...