Entra

Visualizza la versione completa : valutazione GS 1200 con 130.000 km


craa
14-02-2010, 11:48
Signori avrei bisogno del vostro aiuto.
La mia GS 1200 del 2005 è giunta ormai a 130.000 km. :)
Ho provato la my 2010 e devo dire che la :arrow::arrow: è davvero notevole!!
Tenuto conto che la mia moto è tenuta in modo quasi maniacale, non sono mai caduto (...SGRAAATTT!!) ho sempre effettuato tutti i tagliandi con precisione presso i conce BMW, ho sostituito 2 volte gli ammo, la moto non ha avuto bisogno di interventi particolari oltre a qualche stupidaggine (paraoli mozzo posteriore, cambio ecc.) e non ho mai rifatto la frizione, secondo voi quale potrebbe essere la corretta valutazione in permuta di una moto my. 2005 così Kilometrata??

Flying*D
14-02-2010, 11:52
neanche te la ritirano...

craa
14-02-2010, 11:56
:confused::confused:

.... e che faccio .... la butto?? :mad:

Facciamo così..... datemi una vostra valutazione ipotizzando anche di trovare qualcuno disposto a comprarla.

Vorrei farmi un'idea prima di provare ad andare da qualche conce! ;)

chuckbird
14-02-2010, 12:01
2000 euro. Hai già trovato un acquirente (mio padre).

bonsy75
14-02-2010, 12:10
ad accessori come è messa? la butto lì : il privato che non s'impressiona forse 4000 euri te li da.il conce non credo , e se la ritira ed è ben messa da una ripassata ai km......

chuckbird
14-02-2010, 12:11
... e se la ritira ed è ben messa da una ripassata ai km......

essì, siamo in Italia

:lol::lol:

craa
14-02-2010, 12:17
2000 euro. Hai già trovato un acquirente (mio padre).

:rolleyes::rolleyes:

Vedo che fai onore al tuo Avatar!! :lol::lol::lol:

.... no .... dicevo .... a parte rapaci ed avvoltoi .... c'è qualcun'altro??

:lol::lol::lol:

PS: si scherza eh!! ;):lol:

filippo51
14-02-2010, 12:21
Una strada potrebbe essere quella di acquistare da un multimarca. Quelli dei km non si spaventano, poi ci lavorano sopra, e la ringiovaniscono. In Bmw la vedo dura.

craa
14-02-2010, 12:21
ad accessori come è messa? la butto lì : il privato che non s'impressiona forse 4000 euri te li da.il conce non credo , e se la ritira ed è ben messa da una ripassata ai km......

La moto e una standard base con paramani, frecce bianche e manopole riscaldate. Non ha l'ABS, e tutti gli accessori che posso recuparare (borse, bauletto ecc.) ovviamente li smonterei e li rimonterei sulla nuova. ;)

Su Eurotax una moto del 2005 è quotata tra i 6.200 ed i 7.000 euro più o meno. Ovviamente non con i km. che ha su la mia! :confused:

chuckbird
14-02-2010, 12:21
craa,

ovviamente il prezzo comprende anche il passaggio di proprietà :lol:
La cifra è quella: simbolica.
Che speranza di vità vuoi che abbia una moto con quel kilometraggio?

Flying*D
14-02-2010, 12:21
.... no .... dicevo .... a parte rapaci ed avvoltoi .... c'è qualcun'altro??

ehhh tra i 2000 euro che offre lui e i 5/6000 che hai in testa tu, penso sia difficile dare una quotazione realistica..

tomax
14-02-2010, 12:22
in queste situazioni prova a pensare se la dovessi comperare tu quanto saresti disposto a spendere.

Pier_il_polso
14-02-2010, 12:25
Secondo me devi collegarti ad un sito di vendita di moto usate (moto.it - motosupermarket.it - ecc) vedere quale è la quotazione di mercato di moto come la tua dello stesso anno e tirare giù 2000 euro rispetto a quelle vendute a meno... ;)

Ps: io con la mia RT 1200 del 2007 con 104.000 km sono nella tua stessa situazione; i conce non me la ritirano.....

chuckbird
14-02-2010, 12:26
ehhh tra i 2000 euro che offre lui e i 5/6000 che hai in testa tu, penso sia difficile dare una quotazione realistica..

Frena frena,

la mia è una quotazione realistica, la sua è utopica :lol::lol::lol:
Vale quello che dico io se vuol venderla, non quello che ha in mente lui :lol:

craa
14-02-2010, 12:26
Non posso essere parte in causa perché ovviamente so come l'ho tenuta e la comprerei ad occhi chiusi! :)
Mettendomi nei panni altrui affettivamente la vedo dura. :confused::(
Diciamo che a me interesserebbe sapere secondo voi, partendo dalla valutazione Eurotax, che prevede percorrenze intorno ai 15.000 Km/anno, di quanto si sarebbe svalutata in più la mia moto.

bonsy75
14-02-2010, 12:26
La moto e una standard base con paramani, frecce bianche e manopole riscaldate. Non ha l'ABS, e tutti gli accessori che posso recuparare (borse, bauletto ecc.) ovviamente li smonterei e li rimonterei sulla nuova. ;)

Su Eurotax una moto del 2005 è quotata tra i 6.200 ed i 7.000 euro più o meno. Ovviamente non con i km. che ha su la mia! :confused:

beh , tutto sommato non credo di essere andato lontano da una possibile richiesta da parte tua.poi è da vedere le intenzioni di chi , eventualmente , ti contatta.

elikantropo
14-02-2010, 12:28
Semplicemente "pour parler" a me 2000 paiono un bel simbolo, credo che in questo caso i km valgano più dell'annata.

craa
14-02-2010, 12:28
.... Vale quello che dico io se vuol venderla, non quello che ha in mente lui :lol:

Tranquillo!!
Io non ho alcuna cifra in mente se non l'unico riferimento generico del valore Eurotax, che come ho detto più volte, ovviamente non è apploicabile ad una moto con tanti km.
Ho aperto il tread proprio perché volevo farmi un'idea! :)

bonsy75
14-02-2010, 12:29
comunque craa , se le condizioni sono buone , fossi in te la porterei all'osso.

TAG
14-02-2010, 12:29
parlo a sensazione, non sono un esperto

un conce non la ritira a meno che non sia in stretto contatto con vendite all'estero, e la valutazione potrebbe aggirarsi giusto sui 2 o 3 mila

un privato forse a 4 ci arriva...

su moto.it
spesso ci sono annunci di uno (mi pare del veneto) che vende moto per espatrio

bisognerebbe sentire da lui

chuckbird
14-02-2010, 12:33
Tranquillo!!
Io non ho alcuna cifra in mente se non l'unico riferimento generico del valore Eurotax, che come ho detto più volte, ovviamente non è apploicabile ad una moto con tanti km.
Ho aperto il tread proprio perché volevo farmi un'idea! :)

Per questo ho detto che hai in mente un valore ;)
Craa, ovviamente sei libero di mandarmi a cagare ma, parere spassionato, quella moto non vale più di 2000 euro :)

craa
14-02-2010, 12:38
Secondo me devi collegarti ad un sito di vendita di moto usate (moto.it - motosupermarket.it - ecc) vedere quale è la quotazione di mercato di moto come la tua dello stesso anno e tirare giù 2000 euro rispetto a quelle vendute a meno... ;).....

Proposta sensata!! :!:
L'ho appena fatto e, quella tra le my. 2005 che ha il prezzo più basso, ha 54.000 km., due proprietari, e si vende a 7.300 €..
Secondo quel che scrivi la mia quindi potrebbe valere intorno ai 5.300/5.500. ;)

Pier_il_polso
14-02-2010, 12:47
Secondo me a 5000 la vendi subito; meno mi sembra proprio assurdo.
Se guardi le quotazioni delle 1150, molto più vecchie della tua, le vendono anche più care....
I km sono importanti, ma se la moto è tenuta bene e tagliandata regolarmente bmw, tutto sommato....
Considerando 15.000 km/anno come da eurotax, la tua moto dovrebbe averne 75.000; qualcuno disposto a comperare una moto con 65.000 km in più, risparmiando 2000 € secondo me lo trovi.

chuckbird
14-02-2010, 12:50
Considerando 15.000 km/anno come da eurotax, la tua moto dovrebbe averne 75.000; q

Ecco, ne ha esattamente il doppio :lol:

bonsy75
14-02-2010, 12:53
craa , fino ad una ora fa era una domenica che scorreva via serena.hai scatenato l'inferno:lol::lol:! almeno se e quando deciderai di darla via (la moto) , facci un po sapere come va a finire.promesso?

STECCA61
14-02-2010, 12:53
2000 euro per un 2005 sono una "rapina a mano armata" tienila e madali a vangare

chuckbird
14-02-2010, 12:56
Ma rileggendo, vedo "e non ho mai rifatto la frizione" :lol:
Non c'è che dire, craa e la sua moto meritano un applauso.
Dategli 5000 euro anche solo per premiare entrambi :lol::lol::lol:

craa
14-02-2010, 12:57
craa , fino ad una ora fa era una domenica che scorreva via serena.hai scatenato l'inferno:lol::lol:! almeno se e quando deciderai di darla via (la moto) , facci un po sapere come va a finire.promesso?

:):):)

Promesso!!

Scherzi a parte l'intenzione di passare alla my 2010 c'è ed è seria!
Le differenze di erogazione, coppia, potenza e sound sono, imho, decisamente avvertibili rispetto alla my 2004/2007.
Tutto sta a capire se ed a quanto potrei riuscire a vendere la mia! ;)

lunatico-beep
14-02-2010, 13:00
io penso che è molto meglio una moto ben tenuta con più chilometri che una tenuta da cani con pochi . . . se sei unico proprietario dovresti prendere senza troppi problemi >4000 euroni . . . :)

kosmo
14-02-2010, 13:01
mah......non so voi, ma io un GS 1200 con tutti quei km a 5000 euro non la comprerei. Trovi la stessa moto ma con metà km a 7000/7500 euro....

Son sicuro che la tua moto è perfetta, ma i km son tanti tanti.......:confused:....
Complimenti a te per averli fatti!!!!! :!:

Se trovi chi ti da 4000 euro piglia e porta a casa! ALTRIMENTI.....TIENILA!!!!!!!!!

Lamps a tutti......:D

miche58
14-02-2010, 13:03
.... e che faccio .... la butto??

fammi sapere dove :lol::lol::lol:

se non ricordo male su due ruote fanno una valutazione con un correttivo che tiene conto dei chilometri, non ho la rivista sottomano, ma potrebbe essere utile per una valutazione di massima.

Cmq presumo intorno ai 4000 euro.

Flying*D
14-02-2010, 13:04
secondo me 4000 euro senza frizione, 5000 con frizione nuova.. ovvio non ho idea di quanto costi fare la frizione ad un GS, ma una moto con 130.000 km con tutta la documentazione dei tagliandi fatti e con la fattura di una frizione appena cambiata di certo e' appetibile per un numero maggiore di acquirenti e da' delle sicurezze maggiori..

a 2000 euro piuttosto la vendo a pezzi su e-bay...:cool:

craa
14-02-2010, 13:07
..... a 2000 euro piuttosto la vendo a pezzi su e-bay...:cool:

.... se la vendo a pezzi su e-bay ci faccio almeno il doppio! ;)

chuckbird
14-02-2010, 13:09
.... se la vendo a pezzi su e-bay ci faccio almeno il doppio! ;)

Concordo ;)
Fai così e ti levi subito il pensiero...e ti pigli il modello 2010.

Flying*D
14-02-2010, 13:09
be' diciamo che io a 2000 euro piuttosto la metto al minimo dell'assicurazione possibile e la uso tipo scooter come mezzo da guerra...;):lol:

craa
14-02-2010, 13:18
E' vero che un conto e chiedere ..... altro è riuscire a vendere ma....

http://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-1200-gs/r-1200-gs--2004-07/index.html?msg=2278430

stefanoverona
14-02-2010, 13:25
E' vero che un conto e chiedere ..... altro è riuscire a vendere ma....

http://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-1200-gs/r-1200-gs--2004-07/index.html?msg=2278430

io l'ho vista, e anche l'altra gialla che hanno in vendita...
ti dico che è parecchio che è lì, io gli offrii 7000 € per la gialla ma non accettarono...
vedremo come finirà, secondo me la tua vale circa circa 5000 €, sempre che sia tenuta bene...
la sfiga di bmw è che alla fine molta gente preferisce comprare nuovo... tutti sìori

chuckbird
14-02-2010, 13:26
craa,

la mia proposta era quella fatta da un individuo sano di mente e con un minimo di giudizio sotto le scarpe.
Ma la mamma degli idioti è sempre incinta, vedrai che con una buona dose di fortuna riuscirai a venderla adeguatamente secondo le tue aspettative.
Ti pongo una domanda: indipendentemente dalle condizioni in cui è manutenuta la moto, ammettiamo ottime, come giustamente dici perchè ti crediamo, a cosa servirebbe una moto del genere visto che spararsi un viaggio dopo 130000 km è solo un punto di domanda se arrivi o no. Senza frizione fatta per giunta.
Il GS te lo compri se vuoi camminare...a 5000 euro mi compro nuovo un cagatone di CBF 600.

stefanoverona
14-02-2010, 13:31
p.s. comunque io una moto con 130.000 km non la prenderei mai...

perchè non valuti il fatto di tenerla??

craa
14-02-2010, 13:35
chuckbird,
stavo evitando di risponderti perché, a parte lo scherzo iniziale, il tuo insistere nella ridicola valutazione alla lunga potrebbe risultare anche offensivo! :mad::mad:

..... ma visto che insisti e appari convinto di quel che dici, meriti una risposta!

Quando sono partito per l'ultimo viaggio che ho fatto (Germania e Olanda) la moto aveva 115.000 Km.
Ho fatto quasi 6000 km., in due persone con la moto carica come un mulo, senza avere il benché minimo problema!
E so per certo che se volessi ripartire domani potrei affrontare un viaggio di 10.000 km senza avere particolari problemi.
Conosco perfettamente la mia moto e saprei riconoscere una frizione "cotta".
Credo che la MIA moto, nelle condizioni in cui è, potrebbe arrivare ai 200.000 km. senza problemi particolari!
Dai retta a me ..... fai una miglior figura se la smetti di tentare di sostenere per forza castronerie!! :mad::mad:

nicola66
14-02-2010, 13:37
dato che, per quello che mi pare d'aver capito, non è stata ancora fatta una valutazione da parte di un conce/commerc. la prima cosa da fare è vedere a quanto ammonta la differenza che viene richiesta per quella nuova . Poi si rifà il preventivo senza la permuta. Dal confronto delle 2 cifre si capisce qual'è il reale valore dell'usato.

cisca
14-02-2010, 13:41
secondo me 5000 è il suo prezzo....se la vendi a pezzi ci prendi di + di 2-3.000 euro....solo il motore è valutato 2.000 anche con tutti quei km...

pantomaxx
14-02-2010, 13:47
Che speranza di vità vuoi che abbia una moto con quel kilometraggio?

ho appena conosciuto un ragazzo con un1150 adv con 295000 km, unici interventi cuscinetti cardano e frizione. Penso che una speranza di vita concreta ed ottimistica si di 200.000 km in più a quelli che hai gia fatto!

giogio
14-02-2010, 13:48
mha.. secondo me cosi com'è adesso se ci prendi 4000 euro ritieniti fortunato.

il fatto è che sicuro è tenuta da dio e farà altri 100000 km ma non trovi chi te la prenda che alla fine è la cosa piu importante

magari con la frizione rifatta..

NIKOKAPPA
14-02-2010, 13:52
Tante volte è messa meglio una moto con 130000km ben tenuta e con gli interventi fatti (frizione, paraoli, ammortizzatori, etc...) rispetto a una con anche la metà dei km ma usata male e tenuta peggio.

Fulch
14-02-2010, 13:57
Ragioniamola così: la pago 3500, tiro giù il motore e lo metto a nuovo, mettiamo per 3500.... Con 7000 mi troverei una moto di meccanica nuova, affidabilissima.

STECCA61
14-02-2010, 13:58
ad un bmw days al lago di garda c'era un cecoslovacco che con 400.000 km stava girando per il mondo.vedete voi. io del mio 2005 con 40k per una adv 2009 full a settembre autovanti bologna mi ha dato 10 k

STECCA61
14-02-2010, 13:59
e del m.y. 2010 me ne strafotto

miche58
14-02-2010, 13:59
@fulch:giusto! oppure per chi ne fa 10000 all'anno se la gode altri 5 anni con poca spesa.

nicola66
14-02-2010, 14:02
Ragioniamola così: la pago 3500, tiro giù il motore e lo metto a nuovo, mettiamo per 3500.... Con 7000 mi troverei una moto di meccanica nuova, affidabilissima.


non capisco il motivo di revisionare un motore se non ce n'è bisogno.

magondo61
14-02-2010, 14:02
avevo un gs 1200 std anno 2005 con gli stessi tuoi accessori........dato in permuta per un adv 2010 full....valutazione 9.700,00 eurini.......l'unica differenza è che la mia aveva percorso km. 27.000 ............vedila cosi: io me la sono guardata :rolleyes:e tu te la sei goduta :happy1:

craa
14-02-2010, 14:32
............vedila cosi: io me la sono guardata :rolleyes:e tu te la sei goduta :happy1:

:lol::lol::lol::lol::lol:

Grande!!

:!::!:
:lol::lol::lol::lol:

Rafagas
14-02-2010, 14:41
qualche tempo fa un concessionario amico a fronte di una richiesta di valutazione di un Fazer con 100.000 km mi ha detto: " se l'è goduta tanto ed ora la rottama; io non la ritiro" credo che sia simile al tuo caso. Se consideri 0,01 € per km come costo di deprezzamento, fai presto a capire quanto vale la tua. Un privato certamente la può valutare di è + ;)

beegio
14-02-2010, 15:03
Per me a 5000 la vende in un lampo

Spitfire
14-02-2010, 15:28
le cifre in ballo sono... 5000 e 4000..facciamo 4500 e non ne parliamo più

sim2
14-02-2010, 15:48
uno.....due.......c'è qualcuno che offre di più ??

craa
14-02-2010, 15:50
uno.....due.......c'è qualcuno che offre di più ??

:rolleyes::rolleyes:

Ehiiiii!!

La mia moto non è all'asta!! :mad::mad:

:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Gasusa
14-02-2010, 15:54
è durissima, sappiamo che ne farà altrettanti ma sappiamo che comprarla è un rischio.

credo che 3mila potrebbero andar bene, a chi vende(comunque l'ha fruttatata) e chi compra mette in conto i rischi.

Crash5wv297
14-02-2010, 16:16
Beh.... se pensi di venderla questo è sicuramente il momento giusto. E fare un'annuncio su moto.it non costa nulla, per cui.... metti il prezzo che secondo te vale, e poi aspetta. Tanto se il conce non la vuole.... non ci perdi nullla.

Lampssss

P.S.: motoves è carissimo.

craa
14-02-2010, 16:27
dato che, per quello che mi pare d'aver capito, non è stata ancora fatta una valutazione da parte di un conce/commerc. la prima cosa da fare è vedere a quanto ammonta la differenza che viene richiesta per quella nuova . Poi si rifà il preventivo senza la permuta. Dal confronto delle 2 cifre si capisce qual'è il reale valore dell'usato.

Veramente un preventivo per l'acquisto di una GS std con il solo pacchetto touring l'ho fatto.
La moto mi verrebbe €.14.200,00 senza permuta. ;)
In pratica uno sconto di poco superiore al 5%.

briscola
14-02-2010, 16:34
il problema a mio avviso è che oggi su moto.it
ci sono ben 585 r1200gs e un 200 r1200gs adv
mah....ho detto tutto
poi a 4/5000 son convinto che la vendi

bonsy75
14-02-2010, 16:40
craa , hai visto in quanti siamo corsi in tuo aiuto? ti sei fatto una idea? ricordati la promessa.......

craa
14-02-2010, 16:46
craa , hai visto in quanti siamo corsi in tuo aiuto? ti sei fatto una idea? ricordati la promessa.......

Infatti ci contavo!! :!::!:

Certo che mi ricordo della promessa.
Ma datemi ancora una mano (tanto per riprendere il discorso da dove siamo partiti) .... conoscendomi so che preferisco perdere qualcosina ma dare la moto in permuta anzicchè accollarmi gli oneri di una vendita a privato.

Ora ... "ammesso e non concesso" che un conce sia disposto a prendere in permuta la mia moto, secondo voi quanto la potrebbe valutare?

Insomma .... per un GS std con pacchetto touring quanto dovrei sborsare a differenza??;)

bonsy75
14-02-2010, 16:49
Infatti ci contavo!! :!::!:

Certo che mi ricordo della promessa.
Ma datemi ancora una mano (tanto per riprendere il discorso da dove siamo partiti) .... conoscendomi so che preferisco perdere qualcosina ma dare la moto in permuta anzicchè accollarmi gli oneri di una vendita a privato.

Ora ... "ammesso e non concesso" che un conce sia disposto a prendere in permuta la mia moto, secondo voi quanto la potrebbe valutare?

Insomma .... per un GS std con pacchetto touring quanto dovrei sborsare a differenza??;)

mi sa che hai solo un modo per scoprirlo(e aggiornarci!).......domattina , tipo metà mattinata , impegni di lavor permettendo , vai dal conce e poi:arrow::arrow: a profusione!

GOINAHEAD
14-02-2010, 16:53
ho letto tutto. se è messa così bene come dici io proverei a venderla sui 4000/4500 secondo me puoi farcela. ciao

bela
14-02-2010, 16:56
ho fatto fatica adare indietro la mia, del 2007 con 70000 km........chi comperebbe una moto con più di 100000 km?
La vedo dura.....

nicola66
14-02-2010, 16:58
Veramente un preventivo per l'acquisto di una GS std con il solo pacchetto touring l'ho fatto.
La moto mi verrebbe €.14.200,00 senza permuta. ;)
In pratica uno sconto di poco superiore al 5%.

Ok.
E con la permuta quanto a differenza?

xero70
14-02-2010, 17:00
Il mio conce 10 gg fa ne ha ritirata una (ex personaggio famoso di qde) con 138.000 km con frizione originale e sempre tagliandata da lui, la moto era in buone condizioni e l'ha riturata a 6100 euro, manopole riscaldabili, niente abs e borse. Il tutto per comprare il gs 2010.
La moto chilometrata è stata venduta lo stesso giorno, il nuovo proprietario l'ha vista come è stata consegnata, cioè non pulitissima ma molto efficiente, è bastato un buon tagliando e una grande lavata e la moto era perfetta.
Scrivo questo per riflessione, un mio amico ha un my 2008 con un anno di vita e scarsi 15.000 km, se me la regalo non la prendo per come la tratta.........

NIKOKAPPA
14-02-2010, 17:00
Il conce a fronte di un nuovo GS 3/4000 te li da, magari in parte sottoforma di sconto.
Poi loro hanno i giri, la mandano all'estero magari con un maquillage a km e poco più.

Pier_il_polso
14-02-2010, 17:02
Il discorso della permuta secondo me non lo puoi fare; il problema non è QUANTO te la valutano.
Il problema è che NON te la prendono dentro.
Credimi sono nella tua stessa situazione, ho girato 3 conce e nessuno la vuole, non ne fanno una questione di prezzo :mad::mad::mad:
Qui vedo che c'è tanta gente che non comprerebbe mai una moto con tanti km, ma in rete gente che la pensa diversamente ce ne è tantissima.
Tra spendere 5000 e 7500 c'è una bella differenza (il 50% a salire) e qualcuno disposto a risparmiarsi quella cifra per avere una moto con più km lo trovi senz'altro.
Io scommetto una birra che la tua moto a quel prezzo su moto.it max 2 settimane ed è venduta.
Chi accetta la scommessa ?

bonsy75
14-02-2010, 17:25
pier , qualche tempo fa abbiamo più o meno trattato questo argomento con andrea 77 nella stanza dell'rt a proposito del 1100.lui ha preso il suo a 3.200 euro con 92.000 km , io il mio a 3.400 con 68920 km. nel mio caso , e mi pare di aver capito anche nel suo , la moto era in ottimo stato e ben accessoriata.l'ho pagata qualcosa in meno della quotazione , era maggio 2009 , e a fronte della cifra spesa , sono ad oggi molto contento dell'acquisto.considera che , tolte le parti soggette a normale usura , sono ad oggi a 84.000 km senza problemi.personalmente una moto con 150.000 0 200.000 km non avrei problemi a comprarla dopo averla attentamente valutata.naturalmente il prezzo deve essere adeguato,

bela
14-02-2010, 18:15
Bisogna vedere cosa ne fai e se sei capace a farti la manutenzione: se giri tanto all'estero secondo me non conviene.
Vero è che se sai metterci le mani , sono moto che ti fanno tanti km.
Comunque il cardano quando arriva a quel chilometraggio, ammesso che tutti ci arrivino, qualche problemino lo porebbe dare...

marchino m
14-02-2010, 18:27
se la vuoi vendere qui in italia la vedo dura;al massimo riesci a prendere 4500euro con la frizione nuova,se la mandi all'estero sui 3800/4000euro dovresti prenderli,il problema è che i commercianti esteri di solito caricano le moto in prevelenza con abs :mad:

ettore61
14-02-2010, 18:49
io ero disposto x un GS 1150 con 130.000 km a spendere anche € 4500, la moto è del mio amico e la tenuta meglio che la moglie.

briscola
14-02-2010, 18:50
e la tenuta meglio che la moglie.

la tenuta su strada
o la tenuta in off.:lol::lol::lol:

ettore61
14-02-2010, 18:59
credo che non sia mai andato in off, ne con la moto ne con altre....................troppo tranquillo.

GASSE
14-02-2010, 19:02
Se guardi le quotazioni delle 1150, molto più vecchie della tua, le vendono anche più care....
.

ma di ghise non ce ne sono mica a migliaia come le plastiche,e per forza i prezzi calano (per la plastica),se poi ha quei km.....e addirittura la spogli di ogni cosa per metterlo sull'altra.....

secondo me il valore è quello detto sopra dei 2000 euri,2500 non di più per qualcuno che vuol fare dell'off o dell'africa,con 2/3k sopra diventa una valida base ma a quel prezzo...........

dolente ma è cosi e a chi fa sti km conviene cambiarle più spesso o finirle del tutto!

HG69
14-02-2010, 19:14
Personalmente tenterei di venderla ad un privato ad una cifra ragionevole 4,5/5K.
Se va così bene come dici non la regalerei certo a 2/2,5K.
Piuttosto la terrei come mezzo da battaglia o ne farei una "special".
Comunque se giri x venditori e non ti fermi ai primi "non la ritiriamo" vedrai che la piazzi ad una cifra decente ;)

lucar
14-02-2010, 19:19
non ho letto tutto il 3d ma se ancora qualcuno non te l'ha consigliato imho la tua moto in italia è invendibile, prova a fare radiazione per esportazione, se è apposto di carrozzeria all'estero te la pigliano subito, pagamento cash!
mettila su moto.it e ti chiamano loro... io ho venduto cosi il mio vara con 90k km

briscola
14-02-2010, 19:23
cmq raga se la moto p stata tenuta bene 130 non son nulla per il motore
piuttosto sospensioni, frizione, dischi freni e materiale di consumo
io a 4k mi prenoto

Massimo54
14-02-2010, 19:28
Perchè non dovrebbe valere 4/5 mila euro? dal conc. giusto per una nuova che và intorno ai 17 mila vorrei proprio vedere, stà storia dei Km è proprio una para

kappa
14-02-2010, 19:35
Ma portala a 50.000 e poi vai dal concessionario o no!!!!!!!!!!!!!!!! tanto loro con noi fanno cosi e ricordatevi sono tutti uguali.

lucar
14-02-2010, 19:37
sii basta che uno vada da un conce con numero di telaio e gli dicono tutto ciò che ha fatto... lascia stare

uccio63
14-02-2010, 19:39
:confused:prima ci lamentiamo che le bmw nuove sono delle ciofeche, plasticose, non sono più quelle di una volta che a 100.000 km finivano il rodaggio ecc... ecc....poi troviamo uno che ci ha fatto 130.000 km in tutta scioltezza..... e gli stiamo a ravanare sul fatto che non doveva farla arrivare a così tanto....:mad::mad::lol::lol:

....diciamola tutta è uno dei pochi che è riuscito ad ammortizzare la spesa...:!:

Rafagas
14-02-2010, 19:51
:confused:prima ci lamentiamo che le bmw nuove sono delle ciofeche, plasticose, non sono più quelle di una volta che a 100.000 km finivano il rodaggio ecc... ecc....poi troviamo uno che ci ha fatto 130.000 km in tutta scioltezza..... e gli stiamo a ravanare sul fatto che non doveva farla arrivare a così tanto....:mad::mad::lol::lol:

....diciamola tutta è uno dei pochi che è riuscito ad ammortizzare la spesa...:!:

stra-stra-straquoto! :D

nicola66
14-02-2010, 20:12
sii basta che uno vada da un conce con numero di telaio e gli dicono tutto ciò che ha fatto... lascia stare


gli dicono se ha fatto richiami o interventi in garanzia. Sui tagliandi non c'è un data-base generale. Almeno fino a 18 mesi non c'era, perchè avevo la necessità di verificare questo tipo di info per una moto fuori dalla mia provincia e non è stato possibile. L'unico storico che rimane è quello del concessionario stesso.

Davide
14-02-2010, 20:14
Io ci farei altri 70.000 Km......arriverei a 200.000 km, poi gli farei fare un bel tagliando e ne farei altri 100.000......arrivato a 300.000 Km un piccolo controllo generale e via altri 50.000 Km.

Arrivato a 350.000 Km la potrei anche far revisionare e iniziare da capo, ma ogni tanto fa bene cambiare modello.......:lol:

Pier_il_polso
14-02-2010, 20:24
secondo me il valore è quello detto sopra dei 2000 euri,2500 non di più per qualcuno che vuol fare dell'off o dell'africa,con 2/3k sopra diventa una valida base ma a quel prezzo...........


Ragazzi ma non scherziamo; a quelle cifre li ci si compra moto vecchie di 20 anni fa, non un GS 1200 che non ha ancora 5 anni....
ma siete fuori !!!!

Tricheco
14-02-2010, 21:03
lasssa sta..........

aresmecc
14-02-2010, 23:12
:lol: Mettila nel mercatino a 10000€ , vedrai che qualcuno che fa a malapena 1000 km all'anno se la compra solo x fare lo sborone al bar con la moto vissuta :lol: C'è gente che compra tute da pista già strappate x inventarsi un passato da pilota :lol:

"Paolone"
15-02-2010, 00:11
Se trovi qualcuno che ti da 3500 euro mollala subito.
Per me quella è la cifra giusta per entrambi!

PHARMABIKE
15-02-2010, 00:25
il fidanzato di mia sorella ha venduto una ADV 1150 con 100.000 km a 4500 km,il mio consiglio e' quello di mettere l'annuncio "al miglior offerente" molti non danno peso ai km BMW.... altri (come me) non comprerebbero una moto con oltre 50.000 km!!!!!
IL MONDO E' MEZZO DA VENDERE E MEZZO DA COMPRARE

harry potter
15-02-2010, 00:27
se non vuoi smenarci, compra una strumentazione con pochi km
la monti, cerchi chi le ritira in contanti per l'est ;)

ci ho avuto a che fare, e se sono messe bene pagano abbastanza bene (+ di qualsiasi conce).. è recente quindi penso che te la ritirano subito.


vendita normale la vedo dura, per mè sui 3000\3500 può essere interessante

frankie
15-02-2010, 07:42
ad un mio amico l'hanno valutata, sempre del 2005 con 140000KM, 6100 euro sull'acquisto della MY 2010 e vi posso dire anche che il conce l'ha venduta il giorno dopo ;)

GASSE
15-02-2010, 07:59
Ragazzi ma non scherziamo; a quelle cifre li ci si compra moto vecchie di 20 anni fa, non un GS 1200 che non ha ancora 5 anni....
ma siete fuori !!!!

il tuo discorso sarebbe valido se non ce ne fossero solo su moto.it 588 e si parte da 4.000 euro con un 2005 a 24k km con borse abs manopole....

tu quanto la pagheresti quella con solo la sella,visto che gli vuole anche togliere tutto per travasarlo sull'altra?????????????????

GASSE
15-02-2010, 08:01
poi se avevi quest'idea ti dovevi muovere a fine anno quando qualc'uno aveva magari interesse di vendere qualche km0 e la valutazione ne poteva risentire!!!!!!!!!

CAINO
15-02-2010, 08:09
Dunque vediamo ... (scusa craa se ti faccio due conticini ;), ma volevo prendere spunto per ribadire un discorso fatto recentemente proprio quà su altro topic) hai percorso in media 25000 Km/anno ... la moto è del 2005 ora se riesci a vendere sia in permuta oppure ad un privato tiri fuori se và bene diciamo 6000 Euro che per arrivare alla nuova necessitano di un esborso di circa 10000 Euro grosso modo.
Con questi denari avresti cambiato la moto, spendendone magari 4000 alla volta nel 2007 e nel 2009 ed anche nel 2010 ossia ora ... totale spesa 12000 Euro ... però non avresti rifatto gli ammo due volte ... avresti cambiato gli pneumatici due volte in meno ... avresti insomma speso molto meno di manutenzione.
Il succo del discorso è che non riesco a capire la ragione, sopratutto economica, di tenere la moto tutto questo tempo e questi Km. ... chi percorre 10/12000 Km anno è un conto ma chi come te ne fà 130000 in 5 mi sembra più vantaggioso stare con moto fresche ... max 2 anni rimetti i tuoi 4000 Euro e via con la nuova ...
Poi naturalmente ognuno è libero di fare come gli pare però ... ;)
Caino

CAINO
15-02-2010, 08:21
Ma portala a 50.000 e poi vai dal concessionario o no!!!!!!!!!!!!!!!! tanto loro con noi fanno cosi e ricordatevi sono tutti uguali.

Mah ... :(:(:(

Caino

CAINO
15-02-2010, 08:22
....diciamola tutta è uno dei pochi che è riuscito ad ammortizzare la spesa...:!:

AH AH AH AH AH

Ora quella nuova gli è la regalano ;)

Caino

uccio63
15-02-2010, 08:48
Non hai capito Caino non è una questione prettamente economica....pensa solo a tutti i posti che ha visto, le sensazioni che ogni singolo Km gli ha regalato secondo me le moto non si ammortizzano solo tenendole 10 anni ma anche usandole...;) poi se uno decide di tenersela per tutti quei km avrà avuto le sue buone ragioni (che so economiche, sentimentali come un mio amico che non vende il gs perchè è quello con cui ci ha fatto il viaggio di nozze ecc..)

certo che la nuova non gliela regalano ma....chisse ne frega...;)

Davide
15-02-2010, 08:56
Comprare una moto nel 2005 a 16.000 €, (circa) usarla 5 anni e accumulare 130.000 Km, vuol dire ritrovarsi nel 2010 con un mezzo, che oltre ad avere un valore irrisorio difficilmente può essere ritirata da un concessionario per una moto nuova.

Non voglio neanche fare il conto di quello che è costata fra carburante, assicurazione, tagliandi, pezzi di ricambio ecc ecc, ma dire che tutto questo è ammortizzare la spesa........:confused:

Se nel 2005 la moto valeva nuova (faccio un'ipotesi 16.000 €) e ora viene valutata 2.000 € ci sono ben 14.000 € di differenza in 5 anni, che approssitivamente vuol dire perdere 2.800 € all'anno........a questo punto conviene cambiare la moto ogni 2 anni.....:)

CAINO
15-02-2010, 08:56
... pensa solo a tutti i posti che ha visto, le sensazioni che ogni singolo Km gli ha regalato secondo me le moto non si ammortizzano solo tenendole 10 anni ma anche usandole...;)
certo che la nuova non gliela regalano ma....chisse ne frega...;)


Appunto ... se le utilizzi con percorrenze nettamente superiori alla media, parlo di chi percorre 20/25000 Km anno non devi a stare a fare il sentimentale con la moto ... cambiala ogni max due anni ... avrai un usato fresco di età ed ancora appetibile per il conce ... (inoltre sei sempre in garanzia ;))
Ma onestamente ... quanti comprerebbero una moto con sù oltre 100000 Km. quando il mercato offre moto da 10000 Km.

Caino

CAINO
15-02-2010, 08:58
... a questo punto conviene cambiare la moto ogni 2 anni.....:)

Infatti ... ;) devi mettere in conto di perdere di svalutazione almeno 2000 Euro/anno ... la nostra è una passione che costa (come tutte del resto) ... non vai mica a camminare.

Caino

Papà Pig
15-02-2010, 09:00
se non vuoi smenarci, compra una strumentazione con pochi km


Ma lo sapete che questa cosa, o scalare i km come altri consigliano, SI CHIAMA TRUFFA???

Legalmente forse non è grave come la ricettazione, ma moralmente è equiparabile a compare un motore 2010 rubato e montarlo sulla moto :(:(:(:(:(

Se siete seri mi mettete tristezza, davvero.



Craa, per quanto riguarda la Tua moto, vai da un paio di concessionarie e farti fare qualche preventivo per darla in permuta.
Se ti fanno una valutazione decente bene, altrimenti tienia e continua a gotertela che tanto, con la 2010, ci passa davvero poco.

Toro
15-02-2010, 09:02
tranquillamente settemila euro.

paolo b
15-02-2010, 09:05
Ma portala a 50.000 e poi vai dal concessionario o no!!!!!!!!!!!!!!!! tanto loro con noi fanno cosi e ricordatevi sono tutti uguali.

Si chiama truffa, che la faccia un privato od un conce. Idem per il "consiglio" di Harry Potter.

Tranne poi lamentarsi che "sono tutti uguali".. oppure possiamo dire che se i due forumisti citati metteranno nel mercatino una loro moto siamo autorizzati a pensare che avrà i km taroccati? Bella cosa..

Gunther
15-02-2010, 09:09
craa,

Ti pongo una domanda: indipendentemente dalle condizioni in cui è manutenuta la moto, ammettiamo ottime, come giustamente dici perchè ti crediamo, a cosa servirebbe una moto del genere visto che spararsi un viaggio dopo 130000 km è solo un punto di domanda se arrivi o no. Senza frizione fatta per giunta.


ma ziocan come siamo caduti in basso, io a quei km partivo per l'iran

E' questa la considerazione che bisogna avere per le nuove 1200? Mi tengo il mio ferrone allora :D :D

Gunther
15-02-2010, 09:12
Ma lo sapete che questa cosa, o scalare i km come altri consigliano, SI CHIAMA TRUFFA???


Se siete seri mi mettete tristezza, davvero.



quoto in pieno !

Toro
15-02-2010, 09:13
ma ziocan come siamo caduti in basso, io a quei km partivo per l'iran

E' questa la considerazione che bisogna avere per le nuove 1200? Mi tengo il mio ferrone allora :D :D


:lol: ci sono modi di pensare diversi. potremmo chiamarlo consumismo o in altro modo. ci puoi fare poco.
la mia ne ha 170.000 e se dovessi fare un viaggio sarebbe l'unico mezzo di cui mi fiderei.

dcsr75krapfen
15-02-2010, 09:54
tranquillamente settemila euro.

si, dei soldi del monopoli...:lol:

io se fossi intenzionato la comprerei, ma a non più 3.000,00.
che garanzie mi dai?

si scassa la frizione oppure il cardano cosa faccio me lo metto in saccoccia...

poi se come dici la vuoi spogliare e la lasci nuda e cruda perde un poco di interesse, non credi?

o sia ben chiaro poi ognuno è libero, il mio è solo un commento.

in bocca al lupo...:)

chuckbird
15-02-2010, 09:57
... e se dovessi fare un viaggio sarebbe l'unico mezzo di cui mi fiderei.


Hai detto bene: di cui TU ti fideresti.
Prova a farglielo capire al tuo potenziale acquirente sparando alto...
Come più volte ho detto, una moto a tot km diventa fuori mercato.
Ma con quello che costa l'assistenza BMW chi si accolla il rischio di pagare un qualcosa che potenzialmente potrebbe costarne il doppio solo per una riparazione?
Leggendo il thread ho visto linkare annunci di concessionari: i prezzi sono si di un certo tipo, ma perchè emettono garanzia a fronte di una vendita di un usato.
Un privato che compra da un altro privato lo fa in base alla regola visto e piaciuto. Na mmerda...

Una domanda: a quanti Km BMW prescrive il cambio della frizione?
Inoltre le fasce elastiche e le guarnizioni della testata che vita hanno in genere?

paolo b
15-02-2010, 10:01
La frizione a 15.000 km è da buttare, nel libretto è scritto chiaro che se ci giri ancora è a tuo rischio e pericolo, fasce e guarnizioni di testa se durano più di 20/25.000 km è tutto grasso che cola.

..maperpiacere..

chuckbird
15-02-2010, 10:02
:lol::lol::lol::lol:

Paolo_b ma cosa stai dicendo

Toro
15-02-2010, 10:05
si, dei soldi del monopoli...:lol:

io se fossi intenzionato la comprerei, ma a non più 3.000,00.
che garanzie mi dai?

si scassa la frizione oppure il cardano cosa faccio me lo metto in saccoccia... :)


partendo dal fatto che l'hai pagata, per dire, 7000 euro (possono anche essere meno se vuoi. ma non di certo 2000 che sono sciacallaggio), ce ne metti 1000 per sostituire la frizione e il cardano e l'hai pagata sempre e comunque molti meno soldi di un'altro usato ;)

aggiungo una cosa. mi fido molto di più, se parliamo di affidabilità, dell'usura di un mezzo con tanti chilometri utilizzato da una persona respondabile, piuttosto di un mezzo con molti meno chilometri usato da un pezzo di merda.

Toro
15-02-2010, 10:13
Una domanda: a quanti Km BMW prescrive il cambio della frizione?
Inoltre le fasce elastiche e le guarnizioni della testata che vita hanno in genere?


non lo sapevo che ci voleva una tabella che definiva la durata della frizione. onestamente la mia col chilometraggio che ha e per come la guido io riceve (ad oggi non ha ricevuto proprio un bel nulla) pezzi di ricambio solo se necessari

chuckbird
15-02-2010, 10:16
Toro,

Per la frizione ci può anche stare ma i pistoni fanno su e giù indipentendemente da come guidi la moto. Così come pure i cuscinetti del cambio.
Era solo una domanda extra per capire... nulla di più

Toro
15-02-2010, 10:20
Toro,

Per la frizione ci può anche stare ma i pistoni fanno su e giù indipentendemente da come guidi la moto. Così come pure i cuscinetti del cambio.
Era solo una domanda extra per capire... nulla di più


i pistoni del mio TratToro hanno 170.000 chilometri e pompano molto meglio del mio pisello. la moto non consuma olio. se vogliamo ha meno potenza di una volta ma la cosa non mi crea problemi. 80 cavalli non li sfruttavo prima e non frutto nemmeno i 70 di adesso :-p

lucar
15-02-2010, 10:28
Toro,

Per la frizione ci può anche stare ma i pistoni fanno su e giù indipentendemente da come guidi la moto. Così come pure i cuscinetti del cambio.
Era solo una domanda extra per capire... nulla di più

cuck il fatto magari che uno a motore freddo parte a palla non ti dice nulla????

aspes
15-02-2010, 10:31
chuckbird, parti a "scadenza" nel motore praticamente non ce ne sono. Anzi, dopo un certo chilometraggio tra assestamenti e tolleranze ormai ben fatti l'usura si riduce in proporzione, Se poi la moto (ma anche l'auto) ha tanti km si presume che ogni volta che viene messa in moto faccia un po' di strada.E' molto piu' usurante lo stop and go in citta' e l'accendi /spegni . Il motore accumula il 90% dell'usura nei primi 10 secondi di funzionamento. (da ricordare per quelli che comperano le auto con lo spegni /accendi ai semafori....).
Alla fine anche la frizione se la moto e' usata turisticamente su strada puo' essere quasi infinita.
Ci sara' nel tempo una certa perdita di compressione con calo di prestazioni (peraltro la cbr provata da motorrad con un cilindro spompato andava di piu' a 50.000 km che da nuova).
Al limite farei dare una occhiata alla compressione (si prova abbastanza rapidamente) e alle catene di distribuzione.Scrollare un po' la ruota dietro ti dice come sta il cardano.

chuckbird
15-02-2010, 10:31
cuck il fatto magari che uno a motore freddo parte a palla non ti dice nulla????

Si mi dice molto dato che i pistoni si dilatano prima dei cilindri.
Ma quel pirla che agisce così non lo considero...

paolo b
15-02-2010, 10:33
(..) i pistoni fanno su e giù indipentendemente da come guidi la moto (..)

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=3223643&postcount=86

da "Il resto del motore lo feci a pezzi per curiosità, rilevando le tolleranze (..)"

Toro
15-02-2010, 10:34
cuck il fatto magari che uno a motore freddo parte a palla non ti dice nulla????


o che tira le marce?
o che sfriziona per fare penne?
o che tiene il motore a regimi bassi e poi apre perchè non ha voglia di cambiare marcia?

il motore ti da tanto quanto tu sei in grado di trattarlo bene. col dominator, sempre per dirne una, ci ho fatto 140.000km senza mai toccare il motore. altri con la stessa moto cambiavano la catena di distribuzione dopo 35.000km.
una spiegazione ci sarà

TIGER
15-02-2010, 10:43
non sono un mecca. ma ho fatto cambiare la frizione da conce. perche ha sostutuito i paraoli ed ha dovuto aprire il motore ma la frizione era ancora ottima " l'ho vista" la moto ha 83000km se fosse vero quello che dici dovresti cambiare tutto quasi ad ogni tagliando, riguardo al prezzo paghi dal conce 4000-5000€ dei 1100 o 1150, moto con meno km ma ma con 10anni di vita la mia è un 1996 ho fatto 5000km per l'europa lo scorso anno e ne farò altrettanti quest'anno, non credo che valga così poco.

lucar
15-02-2010, 10:50
inoltre a chi dice che la moto va cambiata ogni 2 anni io rispondo che mi ci affeziono alla mia moto ho un gs giugno 08 con 30k km con gli ammo spompi dovrei cambiarlo? economicamente forse si ma non lo cambio! non è solo un pezzo di ferro è il MIO gs! io sono un romantico!

Toro
15-02-2010, 10:55
inoltre a chi dice che la moto va cambiata ogni 2 anni io rispondo che mi ci affeziono alla mia moto ho un gs giugno 08 con 30k km con gli ammo spompi dovrei cambiarlo? economicamente forse si ma non lo cambio! non è solo un pezzo di ferro è il MIO gs! io sono un romantico!


un appunto. non è un pezzo di ferro il tuo. è un pezzo di plastica :lol:

lucar
15-02-2010, 11:09
va be toro si fa per dire come sei puntiglioso :-)))))

harry potter
15-02-2010, 12:51
Ma lo sapete che questa cosa, o scalare i km come altri consigliano, SI CHIAMA TRUFFA???
Legalmente forse non è grave come la ricettazione, ma moralmente è equiparabile a compare un motore 2010 rubato e montarlo sulla moto :(:(:(:(:(

Se siete seri mi mettete tristezza, davvero.



su, non facciamo tanto i moralisti, i commercianti fanno quello e peggio

quindi vedila cosi "il commerciante si tampina tè.. io tampino lui.. e lui tampina un'altro"
non sò se hai mai visto cosa caricavano sui camion per export, c'erano moto con telai che stavano in sieme con il bicomponente :rolleyes::lol:

quindi tirare giu un 50\60000km su una moto perfetta, lo trovo un'atto ancora onesto.

poi se non volete comprare i miei mezzi, frega relativamente un casier ;)

Germibestia
15-02-2010, 12:56
per curiosita` ho fatto la ricerca sul portale dei rivenditori in Svizzera www.commercio-moto.ch ho trovato 72 GS e quella con maggior km ne ha 65400, in vendita a ca 8000 euro -se ne levano circa 500 in realta` e con garanzia-.
Quelle con piu` km non le mettono neppure sul sito ma se ne sbarazzano per pochi soldi all'estero.


Sul portale maggiore di veicoli d'occasione ve ne sono 75 con km massimi 75mila, costo 6000 euro trattabili. www.motoscout24.ch

In Krukkilandia www.mobile.de ce ne sono solamente 690 con km massimi 85mila.

Questo dice che di GS, essendo da anni la moto piu` venduta in ogni paese d'europa, ve ne sono a palate d'occasione.

I concessionari non sanno piu` come disfarsi di quelle d'occasione e siccome molte hanno pochi km, quelle che passano i 70 / 80 mila diventano pressoche` invendibili. Se poi non c'e` neppure l'ABS la cosa diventa dura. Oltretutto si prendono il rischio della garanzia che non e` poco.

Sembrerebbe che il mercato per queste moto e` in mano a chi compra piuttosto che a chi vende. Se cerco un GS di seconda mano e mi metto un paio di mesi di tempo per trovarla, di certo mi porto a casa un mezzo con non piu` di 70mila km con non piu` di 4500-5000 euro. Infatti per un privato e` ancor piu` difficile venderla rispetto al concessionario che e` obbligato a dare una garanzia. Avvicinandosi alla primavera, i privati che vorranno vendere a tutti costi per prendersi il modello nuovo caleranno prezzi -forse anche qualcos'altro-.

La moto con 130mila km e` perfetta per chi la possiede ma non vale quasi piu` nulla per chi la compra. A me parrebbe che, spazio permettendo e a fronte del poco che si riesce a realizzare, la cosa piu` sensata sia tenersela come mezzo di riserva o per scorribande tipo Elenfanttreffen.

Vista la scarsa offerta di "vecchie", la differenza di prezzo fra le prime 1200 e le ultime 1150, specialmente le doppia accensione, non solo si va assottigliando ma addirittura capovolgendosi. Stessa cosa per le RT.

Certo che essere una moto non e` bello. Prima ti ci mettono il culo sopra per 130mila km, e poi appena ne vedono una nuova si scervellano per buttarti fuori...

CAINO
15-02-2010, 13:02
su, non facciamo tanto i moralisti, i commercianti fanno quello e peggio ...


... quindi tirare giu un 50\60000km su una moto perfetta, lo trovo un'atto ancora onesto.



Concezione personale dell'onestà ... ho la mia moto in vendita sul mercatino ... ha sù 34200 Km. e la vendo per i motivi che ho esposto a più riprese quà sul topic ... se seguo il tuo ragionamento potrei tranquillamente scaricare il contachilometri a Km. 20600 :(:(:( infatti dal libretto non risulta un cambio olio prima delle vacanze che mi ha portato a eseguire il tagliando dei 30K a 35500 Km per la precisione ...
... Ho però una coscienza :Dcon cui fare i conti ... che "motociclista" sarei a dare una sola diretta e/o indiretta ad un appassionato di moto come me ... ;)

Caino

lunatico-beep
15-02-2010, 13:04
su, non facciamo tanto i moralisti, i commercianti fanno quello e peggio

quindi tirare giu un 50\60000km su una moto perfetta, lo trovo un'atto ancora onesto.


Harry Potter, sei un mago e hai proprio centrato il punto sul quale basta mettersi d'accordo :!:: io picchio la moglie non appena apre bocca e lei è contenta visto che c'è un sacco di gente che avrebbe ammazzato la moglie . . . oppure uno che compra qualcosa da te, ti paga con un assegno a vuoto, visto che non solo lo fanno in tanti ma anche per il fatto che, come siamo d'accordo, la tua merce è truccata e non vale i soldi che chiedi . . . :rolleyes:

Battista
15-02-2010, 13:06
... Ho però una coscienza ;)

Caino

Forse un mitivo c'è se la gente si fida poco a comperare da privati mezzi non conosciuti.....

Flying*D
15-02-2010, 13:12
quindi tirare giu un 50\60000km su una moto perfetta, lo trovo un'atto ancora onesto.

Si certo, fino a che sei tu che vendi... se invece dovessi acquistare sai le madonne..:cool::lol::lol:

Papà Pig
15-02-2010, 13:38
su, non facciamo tanto i moralisti, i commercianti fanno quello e peggio

quindi vedila cosi "il commerciante si tampina tè.. io tampino lui.. e lui tampina un'altro"
non sò se hai mai visto cosa caricavano sui camion per export, c'erano moto con telai che stavano in sieme con il bicomponente :rolleyes::lol:

quindi tirare giu un 50\60000km su una moto perfetta, lo trovo un'atto ancora onesto.

poi se non volete comprare i miei mezzi, frega relativamente un casier ;)

Non è una questione di fare i moralisti, ma di limitarsi a fare le persone per bene.
Vendendo a (sparo cifre a caso) 9.000€ un GS che segna pochi km ma che invece ne ha 130.000 e varrebbe solo 4.000€ (sempre cifre a caso!), ho DERUBATO l'acquirente di 5.000€.
Se gli mettevo una pistola alla gola era uguale.


Anche i ladri fanno questo e peggio.
Allora a me 10 anni fa han rubato la moto che qualcun altro avrà comprato per montarla sulla sua. E' giusto che ora io ne compri una rubata per rimettere a posto la mia attuale (qualora ne avessi bisogno)?

Il cerchio si andrebbe a chiudere, ma a me questo cerchio non piace e preferisco tirarmene fuori.

harry potter
15-02-2010, 13:53
Si certo, fino a che sei tu che vendi... se invece dovessi acquistare sai le madonne..:cool::lol::lol:

mah, io il contakm è l'ultima cosa che guardo se non per tirare giu il prezzo :lol:
ma se la moto va bene non mi faccio tanti problemi.
di demolitori è piena l'aria, un blocco con su 4\5000km lo trovi in poche ore ;)

bostvo, guarda io non cerco di rifilare pacchi a un appassionato..
me ne lavo le mani con i commercianti, io prendo i miei soldi poi sono caxxi loro se si trovano na sola o meno:lol:

harry potter
15-02-2010, 14:01
Forse un mitivo c'è se la gente si fida poco a comperare da privati mezzi non conosciuti.....

per mè tanti devono svegliarsi, come dice mio padre "le maschere si vendono a carnevale" ne ho cosi visti di pacchi lucidati per benino :(
ma sempre perchè gli acquirenti pensavano solo a risparmiare senza dare retta a nessuno.

per dirne una ho venduto 2 motori per golf 1 GTI , uno con 220000km era pieno di olio intorno alla testa (guarnizione punterie andata) girava come un orologio
l'altro 150000km ma non sapevo se andava la macchina era stata demolita per ecoincentivi e sembra messa veramente bene.

del primo volevo 400 del secondo 300 , indovinate quale ho venduto per primo? quello da 150k anche se ho detto chiaramente al tipo che non sapevo come andasse ,quando l'ha provato il precedente proprietario si era divertito a farlo girare senza olio, appunto bronzine e fasce era KO .

quello con su 220 invece sono 4 anni che gira ancora a bomba :eek:

di esempi ne ho a camionate anche in casa mia.. ma andiamo troppo per la lunga ;)

dcsr75krapfen
15-02-2010, 14:05
harry io non credo che tu capisca quello che vai profetizzando...

è un crimine e tanto basta.

solo per curiosità cosa vendi così se mi trovo dalle tue parti so dove e cosa non comprare...:lol::lol::lol:

levrieronero
15-02-2010, 14:07
Io ragiono per differenza.
Occhio e croce per prendere la moto nuova dovrai mettere a budget circa 10.000 euro di rifatta.

desmobmw
15-02-2010, 14:08
Non ho letto tutto il 3d e non ho idea di quanto possa valere la tua moto, ma volevo comunque farti i complimenti: se in cinque anni hai fatto tutti quei km in moto tanto di cappello: un vero motoclista!

calcas
15-02-2010, 14:22
secondo me è vendibile a 4000 euro, anzi te la compro io a 4000 euro, poi ci metto il motore della mia e rivendo la mia a 9000 che c'è scritto 32000.....:lol::lol:e io tengo la tua col motore della mia....che bello!:D:lol:

Mansuel
15-02-2010, 15:34
Tenendo conto che a 4.000 euro vendono i GS1100 :rolleyes:

Una cifra di 5.000 euro sarebbe forse giusta, ma anche più, direi 5.500

Se avessi solo quei soldi da spendere io la prenderei.

Ovvio che se nel salvadanaio ho 20.000 euro non sto a porre il problema :-o
Quindi se ne posso spendere 7.000 ne prendo una migliore che trovo a quella cifra.

chuckbird
15-02-2010, 15:46
Tenendo conto che a 4.000 euro vendono i GS1100 :rolleyes:

...

Ma cosa c'entra...a 9000 vendono le r80 G/S di 30 anni fa se è per questo.
Cmq è inutile discuterne ancora. Che provasse a venderla, vediamo quanto recupera e impariamo una cosa nuova.

Molto probabilmente sembra una forzatura ma, credetemi, non è così: sono ben lieto se craa recupera parecchi soldi, anche solo per il fatto che in futuro anche io mi ritroverò nella sua stessa situazione e sapere che la mia moto, effettivamente, è immune al kilometraggio non può che farmi piacere (sperando che anche io riesca a sfruttarla così tanto...)

pulcius
15-02-2010, 15:54
secondo me l'unica speranza di venderla a un prezzo decente (dubito oltre i 4.000€) è che l'acquirente la veda di persona e si renda conto delle condizioni.

con tutte le GS usate che ci sono in circolazione credo che il dato sui Km, giusto o sbagliato che sia, la penalizzi nella scelta

craa
15-02-2010, 16:02
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:

E mica lo immaginavo di scatenare queto putiferio!!! :lol:

Innanzitutto ringrazio chi mi ha fatto i complimenti! :!:
Ringrazio anche tutti coloro che mi hanno dato pareri e consigli .... condivisibili o meno poco importa! ;)

Quello che non farei mai è scaricare il contakm!! :mad::mad:

Ho precisato di proposito che la mia moto è stata sempre tagliandata presso la rete ufficiale BMW!! Questo significa che, se mai impazzissi e decidessi di tentare di truffare qualcuno (.... perché di truffa si tratterebbe!!! :mad::mad:), verrei scoperto, tramite l'inserimento del numero di telaio, la prima volta che la moto fosse collegata al computer BMW anche per una semplice regolazione del minimo!!
E comunque, piuttosto che truffare qualcuno per qualche centinaio di €uro, preferirei regalarla!!

Invece chi dovesse comprare la mia moto deve sapere esattamente quanti Km. ha percorso!!
Gli darei il libretto dei tagliandi (che tra l'altro non aveva più lo spazio per mettere il timbro dell'ultimo tagliando.... ed io l'ho fatto aggiungere "fuori posto" :lol: ) ed una copia di tutte le fatture inerenti a tutti gli interventi effettuati!! ;)
Se la vuole così e la paga il "guisto" la vendo .... altrimenti la faccio arrivare a 200.000 ed anche a 300.000 km.!! ;)

harry potter
15-02-2010, 16:04
harry io non credo che tu capisca quello che vai profetizzando...
è un crimine e tanto basta.
solo per curiosità cosa vendi così se mi trovo dalle tue parti so dove e cosa non comprare...:lol::lol::lol:

ma và... rubare a un ladro non è un crimine :lol: :lol:

con i commercianti, demolitori è cosi, una volta li fotti l'altra ti fottono..
è un trenino a senso alternato :eek::lol:

tranquillo , sei di qde posso farti anche uno sconto :lol:

flyingyellow65
15-02-2010, 16:23
:lol::lol:in bocca al lupo, CRAA, e tienimi aggiornato:lol::lol:

chuckbird
15-02-2010, 16:44
craa,

metti un annuncio anche su secondamano.
Molte persone, specialmente le meno esperte di internet/moto conoscono quel sito più che moto.it.
Poi facci sapere cosa riesci a concludere.

Ciao

Supermukkard
15-02-2010, 16:48
secondo me te la compra la bmw a 10,ooo€ perchè vogliono capire come ha fatto un boxer 1200 ad arrivare al tuo kmtraggio senza fermarsi mai :lol: :lol:

lucar
15-02-2010, 16:51
be conosco eugeniog che col gs1200 dev'essere anche lui sui 130k km e ora la passa al figlio senza alcun problema tutti fatti in 2 con la splendida rosaria

craa
15-02-2010, 17:08
:confused:

Mi sa che Eugeniog ha superato anche i 140.000 km.! :!::!:

Mansuel
15-02-2010, 17:14
Sul forum ci sono diversi GS1200 che hanno superato i 200.000 km :D

ma voi leggete solo i topic di cazzeggio? :confused:

Supermukkard
15-02-2010, 17:18
ma voi leggete solo i topic di cazzeggio? :confused:


Onestamente quando capisco che si parla di gs1200 cambio 3D ;)

Jean
15-02-2010, 23:25
ma và... rubare a un ladro non è un crimine :lol: :lol:

con i commercianti, demolitori è cosi, una volta li fotti l'altra ti fottono..
è un trenino a senso alternato :eek::lol:

tranquillo , sei di qde posso farti anche uno sconto :lol:


Mi permetterai di dissentire:
il trenino non è a senso alternato ma rigorosamente a senso unico! i demolitori fottono a prescindere ergo se tu riesci a fottere loro poi c'è sempre qualcuno che...."mantiene il moto continuo!" :lol::lol::lol:

briscola
15-02-2010, 23:28
cmq è colpa del contakm
un mio amico anni fa diede indietro una r100gs maniacalmente tenuta con 67.000 km che segnava il contakm ma aveva fatto il giro e non si vedeva affatto

chuckbird
15-02-2010, 23:38
Scusate, dato che è una cosa che mi sono sempre dimenticato di notare, le moto BMW cosa utilizzano per misurare la velocità?
Quasi sicuramente non hanno la ruota dentata sulla ruota anteriore come tutte le altre moto. Almeno i modelli nuovi.
Utilizzano per caso una ruota fonica posta da qualche parte oppure come nelle auto BMW (che ce l'hanno nel differenziale) hanno tipo un sensore all'interno del cardano?
Perchè in teoria, basterebbe ricordarsi di staccarlo ad un tot di km in modo da non far segnare più la percorrenza kilometrica (ammesso che questo non implichi incongruenze e malfunzionamenti con la centralina) senza continuare a farsi seghe mentali su memoria della centralina e reset dei valori nel quadro.

craa
15-02-2010, 23:44
La BMW moderne hanno proprio un sensore nel cardano.
:)

chuckbird
15-02-2010, 23:45
Ok,

se lo si stacca in modo da non fargli rilevare più la percorrenza, la centralina si inkazza?

Gunther
15-02-2010, 23:46
Sul forum ci sono diversi GS1200 che hanno superato i 200.000 km :D

ma voi leggete solo i topic di cazzeggio? :confused:

Non ne conosco neanche uno !
So di GS 100, di 1100 e di 1150, ma di 1200 con oltre 200.000 mi è nuova :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Flying*D
15-02-2010, 23:46
Quasi sicuramente non hanno la ruota dentata sulla ruota anteriore come tutte le altre moto. Almeno i modelli nuovi.

va' che sei rimasto ai Flinstones, le moto moderne hanno il sensore al pignone... :lol::lol:

ovvio quelle a catena.. :cool:

craa
15-02-2010, 23:47
vOk,

se lo si stacca in modo da non fargli rilevare più la percorrenza, la centralina si inkazza?


Non credo.
Però, ad esempio, non funziona più il sistema di spegnimento automatco delle frecce; non so se ha influenza anche sul sistema che ti calcola l'autonomia residua quando va in riserva o su altre funzioni del computer. :confused:

chuckbird
15-02-2010, 23:47
Flyng le uniche moto che ho posseduto sono state enduro o supermotard... tutte le altre che ho visto, come già detto, non mi sono mai ricordato di soffermarmi a vedere.

chuckbird
15-02-2010, 23:52
non so se ha influenza anche sul sistema che ti calcola l'autonomia residua quando va in riserva ...

In teoria questo sistema dovrebbe funzionare a mezzo di un econometro posto sulle linee di alimentazione.
Ammettiamo che uno cammini sempre in prima a 6000 giri, la vedo dura a calcolare i km rimanenti in base a quelli realmente percorsi :lol:

briscola
15-02-2010, 23:55
se il regime di rotazione è 6000 giri in prima o in sest non cambia una mazza
il residuo te lo calcola lo stesso saranno si e no 280/300 km con il pieno

chuckbird
15-02-2010, 23:57
Invece cambia e come.
Non c'entrano i giri in base ai rapporti, ma i giri stessi.
Se io tengo la moto agli alti regimi sempre, consumo di più che non a camminare a bassi regimi con le marce alte, percorrendo per giunta meno km. Da li, imho, l'impossibilità di misurare la quantità di carburante rimanente basandosi esclusivamente sui km fatti.
Cioè, se funziona così, il sistema non è affidabile.

King Meda
16-02-2010, 00:18
cerco di sintetizzare.
se la vendi con quei km ci rimetti. e tanto, in proporzione.
se la tieni, visto che comunque è un modello recente, puoi usarla fin che si rompe, poi con 1-2000 euro su ebay ti compri un motore usato in buono stato (tipo:http://cgi.ebay.it/motore-completo-bmw-r-1200-gs-anno-2007-ottimo_W0QQitemZ300396189246QQcmdZViewItemQQptZRic ambi_e_Accessori_Moto?hash=item45f102163e) e ti ritrovi ad un bivio:
o la rivendi a un kilometraggio "umano",
oppure continui a tenerla e ti fai altri 200.000 km e poi la rottami.

aspes
16-02-2010, 08:49
il sistema che calcola il residuo se ne puo' fregare di un sensore alla ruota, e anche per calcolare la velocita' volendo. Basta sapere la marcia inserita (e lo sa,visto che lo indica sul cruscotto) e i vari rapporti di trasmissione (oltre i diametro ruota), e il regime di rotazione e sai la velocita'.Aggiungi l'apertura farfalla che e' nota alla centralina dal potenziometro farfalla (tps) e hai tutti gli elementi per quallunque calcolo di consumo visto che la centralina inietta in rapporto alle indicazioni del tps e altri sensori che comunque entrano in se stessa.
Anche il consumo quindi è abbastanza preciso, ovviamente ogni tanto il sistema deve resettare perche' cambiano le condizioni di guida e quindi non e' da stupirsi se indicando 70 km allo 0 cominci ad andare a manetta e improvvisamente ti segna 35 km allo zero. Oppure vai pianissimo e da 70 ti passa a 80.

UCCH
16-02-2010, 09:10
io ci scalerei 70000 km e la venderei al suo prezzo.Alla fine chi se la compra ci fa la manutenzione ordinaria o al max la frizione che a 70mila ci sta e vai da dio per altri 100000 km.Tutto il resto sono solo stro..........te!
Pensate che il concessionario quando ritira una moto con quel kilometraggio non tiri giu' i kilometri?viviamo in Italia!!!!!!

CAINO
16-02-2010, 09:20
... viviamo in Italia!!!!!!

Infatti e visto quello che consigli non cambieremo mai ... :(:(:(

lamps da Caino

Papà Pig
16-02-2010, 09:28
viviamo in Italia!!!!!!

Appunto, che grazie a gente come te è un posto di merda dove vivere.

paolo b
16-02-2010, 09:33
io ci scalerei 70000 km e la venderei al suo prezzo (..)

Bene, un altro nick da tenere presente per le vendite nel Mercatino.

Toro
16-02-2010, 09:34
Pensate che il concessionario quando ritira una moto con quel kilometraggio non tiri giu' i kilometri?viviamo in Italia!!!!!!


io non lo faccio e vivo in ogni modo in Italia

Toro
16-02-2010, 09:36
ne approfitto.
mi sono accorto adesso che la mia moto non ha 170.000km ma solo 17.000. chi la vuole comprare? l'ho elaborata con una marmitta che gli toglie 10 cavalli a vantaggio del tiro ai bassi.
la vendo a 10.000 euro. affare ;)

chuckbird
16-02-2010, 09:36
io non lo faccio e vivo in ogni modo in Italia

Nemmeno io, e sono pure terrone :lol:

UCCH
16-02-2010, 11:01
IO NON HO MAI ABBASSATO KILOMETRI SULLE Mie MOTO , purtroppo tutte quelle che ho comprato da concessionari si!!!!!!ma questo non è un problema le moto che ho comprato sono sempre andate bene ed avuto un ottima riuscita.Sono altre le cose che devi guardare......Volevo solo dire che fissarsi sul kilometraggio di una moto per verificarne la sua bontà è un atteggiamento sbagliato.

madagascaaar
16-02-2010, 11:11
ogni scarrafone è bell a mamma soje

Viggen
16-02-2010, 11:32
Io, per la strada che faccio (sigh) non avrei problemi a comprarla...in fondo è ben collaudata, no? Le rogne possono venir fuori anche a 30000 km, ma almeno in questo caso hai un po di soldi da parte per sistemarle....:lol:

als
16-02-2010, 13:25
beh, io ho un'altra chiave di lettura basata sui km e non sul tempo di utilizzo (faccio i conti pari per convenienza): la moto ha fatto 130.000 km e il differenziale tra acquisto del nuovo e il valore dell'usato sono 13000€.
La moto ti è costata 1000 € ogni 10000 km; fino ad oggi ne sei soddisfatto quindi la cambi per il kilometraggio e per un tuo sfizio.
Bene, per sfizio quanto costa cambiare una moto ogni due anni con 20000 km?? meno di 2000€?? penso di no ;)

ale

dcsr75krapfen
16-02-2010, 14:02
ehi ha chiesto un consiglio, un prezzo non una lezione di vita...

c'è chi guarda i km (io sono tra quelli), chi come è tenuta (sono tra quelli), chi è il proprietario (io sono tra quelli), chi solo il prezzo (eh si, anche lì ci sono) e chi invece chissà cos'altro...
non capisco quale sia il problema a sostenere di non voler acquistare una moto con una cifra di km. non mi fido della moto punto. il proprietario sarà anche una brava persona, ma dopo i km fatti potrò oppure no pensare che qualcosa (all'insaputa del proprietario) possa anche scassarsi? certo che posso.

io come già detto una moto con 100.000 km non la compro a meno che il prezzo non sia davvero da urlo, ma per me non per il venditore...

buona vendita.


:smilebox:

GEPPETTO
16-02-2010, 19:38
Rottama la targa e vendila a pezzi, è un 1200 non un GS 100 PD.

Rafagas
16-02-2010, 20:51
ad ogni modo sono contento perchè questa GS che ho appena comprato deve durare almeno 130.000 km :D quindi dovrebbe farcela!
sorry per l'OT

Gunther
16-02-2010, 22:47
ne approfitto.
mi sono accorto adesso che la mia moto non ha 170.000km ma solo 17.000. chi la vuole comprare? l'ho elaborata con una marmitta che gli toglie 10 cavalli a vantaggio del tiro ai bassi.
la vendo a 10.000 euro. affare ;)

Vendi il tuo GS?
Non credo, piuttosto vendi casa :lol: :lol: :lol: