Entra

Visualizza la versione completa : Che moto!!!


bobe
13-02-2010, 20:24
Sto acquisendo familiarità con la mia KGT e inizio a guidare rilassato,oggi con il sole e 10 gradi mi è venuta voglia di tirare. Percorrevo una strada deserte quando ho deciso di vedere l'ago del contagiri a fondo scala,IMPRESSIONANTE per me che avevo una ADV, ho fatto il cambio 5/6 a 230 Kmh che ho raggiunto in un battito di ciglia. Stupendo e esaltante il rombo del motore,quasi baritonale.

Steel
13-02-2010, 20:52
Se ti attraversava un cane dubito che avresti potuto raccontarcelo....
230 kmh ...:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Sarà che ho passato i 50 anni ma queste cose mi lasciano sempre più perplesso...ma cosa vogliamo dimostrare? bah...

Paketa
13-02-2010, 21:11
...ma cosa vogliamo dimostrare?...

Quoto in pieno!!...
Tutti sanno che il mezzo è capace di questo e altro...
Ognuno è libero (..o forse no?..:confused::confused:) di fare ciò che vuole ma è chiaro che è un comportamento che, se esposto su un forum, nessuno può approvare...

!! V_ !!

andyskb
13-02-2010, 21:34
Sto acquisendo familiarità con la mia KGT e inizio a guidare rilassato,oggi con il sole e 10 gradi mi è venuta voglia di tirare. Percorrevo una strada deserte quando ho deciso di vedere l'ago del contagiri a fondo scala,IMPRESSIONANTE per me che avevo una ADV, ho fatto il cambio 5/6 a 230 Kmh che ho raggiunto in un battito di ciglia. Stupendo e esaltante il rombo del motore,quasi baritonale.


Come ti capisco :arrow::arrow: .... oggi ho messo la 6a a 260kmh .... ho fatto pure il video con la GoPro Motorsport :):)

Censored :(:mad::confused:

si lo so non si deve fare :partyman::partyman::partyman::partyman:

bobe
13-02-2010, 21:39
credo che anche a 50 kmh se ti attraversa un cane possa nascere un serio problema.non voglio dimostrare nulla oltre all'apprezzamento per la moto
e non voglio competere con Valentino; avendo scelto una moto così cerco di conoscerla per non sentirmi trasportato ma per guidarla al meglio anche andando piano, ho in animo di iscrivermi anche a qualche corso di guida veloce per aumentare la mia sicurezza nel traffico quotidiano. A mio avviso è molto più pericoloso andare piano credendo che nulla ti possa accadere

alinus65
13-02-2010, 22:19
esiste una cosa che si chiama Codice della Strada. A 230 ci vai in pista.

Paketa
13-02-2010, 22:31
.....credo che anche a 50 kmh se ti attraversa un cane possa nascere un serio problema.....

Se ti sdrai a 50km/h ( o anche qualcosa in +) ti fai male seriamente solo se hai una sfiga galattiaca (1).... a 230 invece ti salvi solo se hai per amici tutti gli angeli in cielo... :cool:

(1) Edit: oppure se non sei adeguatamente protetto

!! V_ !!

gb.iannozzi
13-02-2010, 23:43
Non ci prendere l'abitudine.... comprendo che da un Boxer ha il suo fascino....:confused:

RoiDagobert
14-02-2010, 01:02
esiste una cosa che si chiama Codice della Strada. A 230 ci vai in pista.


:!::!::!::!::!::!::!::!::!::!:

warrior
14-02-2010, 02:06
Ma!!
Vorrei sapere quale è quella strada poco trafficata e tranquilla che ti permette di andare ai 230 km/h in sicurezza per te e per gli altri.
Sulla luna??!!
Certo di imprudenze tutti ne abbiamo fatte , ma questa dei 230 non la approvo , e non sono un bacchettone , ma uno normale.
Saluti.

Suino
14-02-2010, 02:24
per continuare il più a lungo possibile a godere delle nostre moto DOBBIAMO ANDARE PIANO.
A tutti noi, fortunati possessori di questo missile che si chiama K1300GT, viene la tentazione di tirarla, MA DOBBIAMO ASSOLUTAMENTE RESISTERE.

Wotan
14-02-2010, 02:59
Codice a parte, l'unico posto dove è sensato raggiungere i 230 è un'autostrada deserta (o tedesca) e ben pavimentata.

Alexricc
14-02-2010, 06:58
Mi preoccupo a sepere che ci sono in giro delle teste di cavolo che si vantano di simili cazzate. Ho visto un forum su" Non sono più i motociclisti di una volta!" direi che BOBE ci rientra in pieno per l'aspetto suicidio collettivo!!!! :mad:

paolok
14-02-2010, 07:19
credo che anche a 50 kmh se ti attraversa un cane possa nascere un serio problema.non voglio dimostrare nulla oltre all'apprezzamento per la moto
e non voglio competere con Valentino; avendo scelto una moto così cerco di conoscerla per non sentirmi trasportato ma per guidarla al meglio anche andando piano, ho in animo di iscrivermi anche a qualche corso di guida veloce per aumentare la mia sicurezza nel traffico quotidiano. A mio avviso è molto più pericoloso andare piano credendo che nulla ti possa accadere
Quotone, alla faccia delle verginelle del forum;)

Steel
14-02-2010, 08:11
Le mie convinzioni sulle strade deserte e la velocità sono radicalmente cambiate da quella volta che , tanti anni fa, dopo il viadotto sul fiume Po a Cremona, si è materializzato dal nulla un trattore con relativo rimorchio......si trattava di strada rettilinea in mezzo alla campagna alle sei del mattino...fate voi...
Da allora ho capito tante cose...

Glock
14-02-2010, 10:13
Quanto la fate al kg l'ipocrisia su questo 3D ? Codice?Cani?Trattori? L'avrà fatti dove poteva no? Se al contrario è un cretino, ma dato che non c'eravate non penso abbiate proprio nessun diritto di dargli del cattivo motociclista, qualcuno addirittura testa di cavolo (vedete di non offendere la vostra si chiama maleducazione). Ma voi siete tutti puri e privi di peccati della strada immagino quindi ma si dai lapidiamolo!
Ho visto tanta di quella gente sentirsi sicura della sua andatura lenta per poi fare puntualmente tutte le curve nell'altra corsia perché incapace di piegare, impuntarsi in tutti i tornanti, frenare senza motivo prima di ogni curva facendoti prendere un colpo ogni volta, camminarti a 50 cm dalla tua ruota posteriore etc etc , quelli sono bravi perché vanno piano??
Allora offendete anche me, io sul raccordo tra Bufalotta e Flaminia, 4 corsie con 8/9 km di rettilineo se non c'è nessuno (e per nessuno intendo neanche una macchina) avendo a sx il new jersey e a dx nessuna immissione ci passo a 280 km/h se posso con la mia ex r1 l'ho fatto anche a 298 di contakm. A ma scusate non potevo! E se poi fosse caduto un'elicottero dal cielo??

Che bella che è l'ipocrisia !

andyskb
14-02-2010, 10:30
:bootysha:Ovvio che i "pensionati" del GS bacchettano ..... eppure ogni volta che ne svernicio uno vedo dagli specchi ....VANI tentativi di Rimonta di breve durata ma....... frequente , che sia solo invidia :):)

alinus65
14-02-2010, 10:34
complimenti.

Paketa
14-02-2010, 10:39
Un chiarimento al mio post #3:
non intendevo criticare il comportamento in se, per quanto riprovevole e pericoloso, ma il fatto di sventolarlo su un forum.

Anche io, come credo il 99,5% di noi, a volte trasgredisco, ma non è un comportamento positivo andare su un forum come Q.d.E. ad "alzare il trofeo"...
..non vorrei offendere o infiammare gli animi di nessuno :):), ma lo trovo un comportamento un pò infantile.. IMHO...

Per quanto riguarda il post #7 rimango assolutamente convinto della mia teoria...

!! V_ !!

Paketa
14-02-2010, 10:41
:bootysha:Ovvio che i "pensionati" del GS bacchettano ..... eppure ogni volta che ne svernicio uno vedo dagli specchi ....VANI tentativi di Rimonta di breve durata ma....... frequente , che sia solo invidia :):)


...incornicia questo tuo intervento e appendilo in salotto....

-----

stefanoverona
14-02-2010, 10:42
http://www.bitt.it/public/esticazzidriver.jpg

munitevi delle seguenti per raccogliervi
http://www.eok.it/public/139874spatole_in_acciaio.jpg

Paolo Grandi
14-02-2010, 10:43
I limiti di velocità sono fatti per essere "polverizzati" con intelligenza :lol:

Presumo che Bobe, ferrarese, abbia più di una strada dalle sue parti, su cui si possano esprimere tali velocità in tutta sicurezza ;)

bonsy75
14-02-2010, 11:10
anche se ha un k fronte marcia:confused: non riesco a trattenermi dal dare ragione a glock. dai , a prescindere dall' età , e facendo finta che il c.d.s. sia inesistente , a quanti di noi non è mai capitato di dare una bella tirata di collo alla nostra motina? naturalmente con strada libera e condizioni d'asfalto ottime , e soprattutto senza altri mezzi che rischieremmo di coinvolgere loro malgrado in qualche nostra cappellata.certo se poi il solito cane(ad oggi ne ho investiti 3!!!)/pietruzza/buccia di banana/meteorite/etc ci si mette........ah , consentitemi un mezzo sfogo con premessa. vivo a catania , città in cui il codice della strada non esiste e nemmeno i vigili urbani , in cui le strade sono in condizioni paragonabili a quelle di calcutta nel 1800 , in cui almeno il 60% di chi si muove su due ruote non ha mai comprato un casco.il tutto a prescindere dalle zone della città in cui si vive/muove. l'altro ieri il postino mi ha notificato un verbale dei vigili urbani.con somma meraviglia leggo che ho superato il limite di velocità in una strada cittadina.strabuzzo gli occhi : nell 'unica strada cittadina a 3 corsie , in salita , con 300mt di asfalto tutto uguale e ad orario di traffico pari a zero , mi lanciavo verso il superamento del muro del suono col mio rt 1100 superando di 38 km/h il limite di velocità.naturalmente i vigili erano ben nascosti all'interno di un distributore di carburante. la cosa che mi fa girare vorticosamente i coglioni è che il limite in quel tratto è di 30 (TRENTA)km/h per cui l'irragionevole velocità a cui procedevo era di 68 km/h.insomma , per pochissimo non ci rimettevo la patente(e qui da me mica tutti guidano con la patente , per cui è un gran vanto averla:lol:).settimana prossima vado a pagare 'sti 168,50 eurozzi e a farmi decurtare i primii 5 punti.il primo , e fino all'altro ieri unico , autovelox l'avevo beccato sempre in città nel '96: allora procedevo in circonvallazione superando il limite di ben 8 km/h. scusate , mi sa che mi sono dilungato e pure O.T. ma a qualcuno dovevo pur raccontarlo.

Glock
14-02-2010, 11:30
Per Stefanoverona le raschiette usale per tirare via i neuroni morti che ti intasano le capacità intellettive. Ti invito ad andare a fare i tuoi auguri murtuari in altro luogo e non qui. Se qui si accusa bobe di sventolare un qualche trofeo, tu hai vinto senza bisogno di votazione alcuna il primo premio nei settori Maleducazione, Mancanza di delicatezza, Menagramo dell'anno.

Wotan
14-02-2010, 11:52
credo che anche a 50 kmh se ti attraversa un cane possa nascere un serio problema.non voglio dimostrare nulla oltre all'apprezzamento per la moto
e non voglio competere con Valentino; avendo scelto una moto così cerco di conoscerla per non sentirmi trasportato ma per guidarla al meglio anche andando piano, ho in animo di iscrivermi anche a qualche corso di guida veloce per aumentare la mia sicurezza nel traffico quotidiano. A mio avviso è molto più pericoloso andare piano credendo che nulla ti possa accadereCondivido in pieno, soprattutto l'ultima frase.
Oltre al corso di guida veloce, ti consiglio caldamente anche un corso di guida sicura su strada.

Steel
14-02-2010, 11:52
1 - vedi di darti una calmata
2 - certe velocità si fanno in pista o sulle autobahn tedesche (sempre cmq a proprio rischio e pericolo)
3 - io non ho insultato nessuno e vedi anche di tenerti per te le considerazioni sull'ipocrisia..dal momento che non mi conosci...

vaevictis
14-02-2010, 11:56
[QUOTE=Alexricc;4484969]....teste di cavolo ....
:(:(:(:(

Wotan
14-02-2010, 12:11
Un chiarimento al mio post #3:
non intendevo criticare il comportamento in se, per quanto riprovevole e pericoloso, ma il fatto di sventolarlo su un forum.
Anche io, come credo il 99,5% di noi, a volte trasgredisco, ma non è un comportamento positivo andare su un forum come Q.d.E. ad "alzare il trofeo"...Qui non vedo grandi sventolamenti, dal post di Bobe traspare secondo me solo una grande ammirazione per le capacità di questa moto.

Per quanto riguarda il post #7 rimango assolutamente convinto della mia teoria...Che a 50 non si muore?
Urtare un corpo rigido (un muro di cemento o un grosso camion) a 50 km/h equivale all'incirca a cadere a terra da una finestra del terzo piano: si muore anche con tutte le protezioni.

Al riguardo, trovo molto indicativo questo grafico, tratto dallo studio MAIDS (http://www.maids-study.eu/), dal quale emerge con chiarezza che, fermo restando che la velocità d'impatto è direttamente correlata alle al rischio di morte, ci può fare male e morire a velocità inferiori a 50 km/h.

Wotan
14-02-2010, 12:12
Quanto ai toni, abbassate TUTTI la cresta immediatamente.

TAG
14-02-2010, 12:14
io i 230 non li ho mai visti perchè mi cago in mano prima
ma a Bobe non dico nulla

quando apro progressivamente il gas di quarta/quinta anche solo fino a 8000 giri godo
gran motore!

Wotan
14-02-2010, 12:16
1 - vedi di darti una calmata
2 - certe velocità si fanno in pista o sulle autobahn tedesche (sempre cmq a proprio rischio e pericolo)
3 - io non ho insultato nessuno e vedi anche di tenerti per te le considerazioni sull'ipocrisia..dal momento che non mi conosci...E' evidente che nessuno ce l'ha con te né si è rivolto a te in qualsiasi maniera, per cui stai calmo anche tu.

bobe
14-02-2010, 12:20
Leggendo qualche messaggio credo sia proprio nell'indole degli italiani quello che si può tradurre in questo modo di dire" armiamoci e partite",tutti pronti a dire si deve andare piano,c'è il codice ecc.e puntualmente incontro sciami di motociclistici che vanno come le schegge, mi viene da pensare che non facciano parte della nostra comunità che è solo preoccupata di tenere le batterie cariche!!! Non sono un ragazzino e nella vita ho avuto anche qualche brutta avventura, ma guarda caso non quando ero concentrato ma quando cazzeggiavo dando confidenza al mezzo o alla pista ( facevo fuoristrada oggi regolarità).Personalmente non mi sento di offendere,ognuno deve fare i conti con la propria educazione.

Glock
14-02-2010, 12:36
Bobe non ti preoccupare qualcuno che ha capito il senso del tuo post c'è. Evidentemente hai solo beccato la domenica perbenista dell'anno. Ora se ognuno vuole continuare ad esprimere il proprio consenso o dissenso evitando di apostrofare l'amico Bobe con termini impropri andiamo avanti. Se dobbiamo continuare ad insultare andando ot perché qui si dovrebbe parlare del gran motore del kgt, invito il moderatore a chiudere la discussione.

Per chi mi ha invitato come anonimo romano a spalmarmi sull'asfalto dico solo vergognati! Spero di non incontrare mai dei motociclettari come te sul mio cammino.

Glock
14-02-2010, 12:39
Per steel dato che il discorso sull'ipocrisia l'ho fatto io penso ce tu ti rivolgessi a me. Ma come ti ha già scritto Wotan penso che ti sei dato fuoco alla coda da solo. Non mi rivolgevo a te.

Paketa
14-02-2010, 12:47
***N.B: Replico con la massima serenità, senza nessuna intenzione polemica verso nessuno***

Qui non vedo grandi sventolamenti, dal post di Bobe traspare secondo me solo una grande ammirazione per le capacità di questa moto..

..sarò ancora più chiaro ed esplicito e tolgo di mezzo le mie interpretazioni personali sul motivo per cui qualcuno lo fa:
secondo me è un errore, su un forum di motociclisti come Q.d.E, fare passare messaggi del tipo "oggi, su una strada normale, ho tirato la moto ai 230"...:confused:

...Che a 50 non si muore?...

..sono daccordissimo, ammetti però che se vai a 230 invece che a 50 dai un bell'aiuto alla eventuale sfiga!!...;)

!! V_ !!

bobe
14-02-2010, 12:52
E se invece di andare in moto andiamo in bicicletta uccidiamo la sfiga

Paketa
14-02-2010, 13:01
E se invece di andare in moto andiamo in bicicletta uccidiamo la sfiga

..beh!!.. non sempre!!... stirano anche i ciclisti a volte!! :confused::confused::lol:..:confused::confused:

A parte la battuta scrivo questo mio ultimo post qui per chiedere scusa dei miei interventi O.T.
Effettivamente devo ammettere che non faccio molta attenzione in quale "stanza" mi trovo quando intervengo sul forum.
Mi rendo conto che, da GSsista, sono vostro "ospite" e per di più con argomenti assolutamente lontani dall'argomento del 3ad.
Me ne sono reso conto solo leggendo il post #33 di Glock...

Scusate ancora!!..

!! V_ !!

Glock
14-02-2010, 13:14
Paketa qui sei il benvenuto, il motociclismo non si divide in stanze, e le opinioni (come quella che hai appena postato) sono libere, ben accette ed utili sempre quando non contengono attacchi o insulti.

Poi per il fatto che hai il gs ci possiamo perculare a vita :):):), è il bello di questo forum. Se togliamo la sana ironia che c'è qui diventa noioso e triste, e per quello abbiamo già il lavoro, il capo etc etc..
Quindi bando alle ciance sei il benvenuto anche se hai una lavatrice al posto della moto.:lol::lol::lol:

bobe
14-02-2010, 13:31
sono d'accordo, benvenuto !! e poi anch'io ho avuto qualche lavatrice

Wotan
14-02-2010, 13:52
ammetti però che se vai a 230 invece che a 50 dai un bell'aiuto alla eventuale sfiga!!...Certo. A meno che non si stia viaggiando su un'autostrada deserta, tendenzialmente rettilinea e ben pavimentata.

Steel
14-02-2010, 14:06
E' evidente che nessuno ce l'ha con te né si è rivolto a te in qualsiasi maniera, per cui stai calmo anche tu.
Io scrivo pochissimo...ma quando viene iniziato un thread che ha per argomento il comunicare che uno ha raggiunto i 230 su strada aperta al traffico ti viene spontaneo manifestare la tua perplessità...raccontando magari il tuo vissuto...(sono più di trent'anni che vado in moto).
Apriti cielo....ipocrisia...coda di paglia...sarcasmo (cani, trattori,elicotteri...) e ciliegina anche invito alla calma.
Mah....non vi seguo più...se ritenete normale andare a 230kmh su strada ....vi auguro di poterla sempre raccontare.
Senza polemica...rimango della mia idea.
Saluti a tutti.

bobe
14-02-2010, 14:06
Nel Ferrarese alle spalle delle Valli di Comacchio esiste una zona chiamata Il Mezzano finita di bonificare nel dopoguerra percorsa da interminabili rettilinei asfaltati, contornati da campi coltivati e con poche abitazioni che sono stati teatro, in passato, di corse clandestine dove, con attenzione, si possono provare le prestazioni della moto. in occasione di qualche tour potreste verificare,poi nei pressi ci sono ottimi ristoranti e agriturismi.

Wotan
14-02-2010, 14:38
Mah....non vi seguo più...se ritenete normale andare a 230kmh su strada ....vi auguro di poterla sempre raccontare.
Non è normale, ovviamente.
Ma è normale che uno voglia, di tanto in tanto, saggiare le potenzialità della propria moto, in un luogo dove non ci sono pericoli per sé né per gli altri. E questi luoghi esistono, anche su strada, anche se il codice non lo consente.

calzolari
14-02-2010, 15:38
attento fare certe velocità su strada può costare caro esistono le piste per questo,usa sempre la testa se vuoi poter girare a LUNGO in moto.

Wotan
14-02-2010, 15:57
Davvero illuminante, grazie.

woutan
14-02-2010, 15:59
Nel Ferrarese alle spalle delle Valli di Comacchio esiste una zona chiamata Il Mezzano finita di bonificare nel dopoguerra percorsa da interminabili rettilinei asfaltati, contornati da campi coltivati e con poche abitazioni che sono stati teatro, in passato, di corse clandestine dove, con attenzione, si possono provare le prestazioni della moto. in occasione di qualche tour potreste verificare,poi nei pressi ci sono ottimi ristoranti e agriturismi.

Ora ho capito perché da quelle parti i pneumatici posteriori delle moto sembrano quadrati come quelli di una macchina... del resto tutti i grandi motociclisti sono famosi per sparare sul rettilineo o sul raccordo anulare. Io al posto vostro mi comprerei un dragster da 10^5 KW rilascia molta più adrenalina. Una moto, sopratutto una bmw, è ben altro...

ma ognuno, nel rispetto degli altri, è pur libero di divertirsi come vuole.

paolok
14-02-2010, 16:13
Ci mancava proprio il tuo commento :rolleyes:

bonsy75
14-02-2010, 16:21
pur non essendo un folle continuo a capire bobe e glock.sarò folle anch'io , ma non ci vedo nulla di male , condizioni permettendo , a "provare" la moto.e quando glock parla di ipocrisia non ha tutti i torti. anche wotan , cercando di mediare e di evitare certi toni , dice cose esatte.perchè nascondersi dietro un dito?qui nessuno dice che è giusto o normale viaggiare a 230 , ma ogni tanto la manopola destra vien voglia di girarla! ci mancavano solo le ultime perle di saggezza........

FLAVIOROMA
14-02-2010, 16:36
Calma calma....la moto che ci piaccia o no, è un mezzo fantastico ma pericoloso....il fatto di andare forte è e rimane un riscio che ci assumiamo perchè se si cade sono cacchi nostri, ALTRA cosa è diventare una mina vagante per gli altri ( anche loro nn scherzano)....trovo molto imbecille andare a forti velocità nel traffico cittadino con tanto di zig zag al limite ruota risciando di travolgere qualcuno.
Se uno tira nel deserto risciando di trovarsi un cane, sono affar suoi....e del poro quadrupede!!!

bobe
14-02-2010, 16:44
Ora ho capito perché da quelle parti i pneumatici posteriori delle moto sembrano quadrati come quelli di una macchina... del resto tutti i grandi motociclisti sono famosi per sparare sul rettilineo o sul raccordo anulare. Io al posto vostro mi comprerei un dragster da 10^5 KW rilascia molta più adrenalina. Una moto, sopratutto una bmw, è ben altro...

ma ognuno, nel rispetto degli altri, è pur libero di divertirsi come vuole.
La nostra terra ha dato i natali a grandi campioni,molti dei quali ancora in attività che certamente non squadrano le gomme da Masetti anni 50 agli attuali romagnoli. direi ottime credenziali.di certo non eccelliamo nelle corse in salita ma in circuito.......

ALELOMBA
14-02-2010, 17:21
sono curioso di vederla questa strada (e lo dico senza ironia) perchè i 230 sono veramente tanti, personalmente fatico, quando voglio tirare, a farli in autostrada (o perchè c'è traffico, è perche l'asfalto non è dei migliori o perchè non ci sono grandi rettilinei...)... però può capitare... tempo fa stavo tornando da Crema verso Milano, la strada a un certo punto presenta un rettilineo di parecchi km con visuale libera: senza accorgemene mi sono ritrovato a 170...

cmq gli incidenti mortali si verificano per lo + in città quindi a basse velocità...
non penso inoltre che Bose si sia fatto 40 km a 230, l'avrà tenuta per qualche secondo e poi decelerato...

personalmente ho più paura di qualche macchina che attraversa l'incrocio con il rosso o, quando vado per passi, di vedermi sbucare un motociclista in senso contrario che ha cannato la curva/staccata....

IMHO

Paketa
14-02-2010, 17:30
...sono curioso di vederla questa strada...

Da quelle parti, effettivamente, ci sono dei bei drittoni.
La primavera scorsa sono andato da un cliente ad Ariano Polesine e ho fatto una strada (...mi pare si chiami "la Gran Linea"..) che è perfettamente dritta per almeno 10/15 km e praticamente senza incroci ma solo stradine laterali secondarie!!!....

!! V_ !!

NONNO PAOLO
14-02-2010, 17:46
non mi interessa che tu possa diventare nonno come me, mi interessa che lo possano diventare quelli che ti incrociano.....

IRON BIKE
14-02-2010, 17:46
[QUOTE=Paketa;4484677]Se ti sdrai a 50km/h ( o anche qualcosa in +) ti fai male seriamente solo se hai una sfiga galattiaca (1).... a 230 invece ti salvi solo se hai per amici tutti gli angeli in cielo... :cool:

(1) Edit: oppure se non sei adeguatamente protetto
Straquoto!!!!!!!!!!!!

woutan
14-02-2010, 18:32
La nostra terra ha dato i natali a grandi campioni,molti dei quali ancora in attività che certamente non squadrano le gomme da Masetti anni 50 agli attuali romagnoli. direi ottime credenziali.di certo non eccelliamo nelle corse in salita ma in circuito.......

Vero, ma anche se penso a Valentino in ape a Liberati sulla Valnerina o a te che pieghi sulla futa, non mi convinco che sparare gra all'altezza della bufalotta a 300 km/h sia intellligente. E' solo la cosa più facile da fare e quindi la meno divertente.

Glock
14-02-2010, 18:41
Ma no ma che dici, io quando c'è da fare le curve parcheggio la moto e prendo l'autobus! La uso solo sul dritto e a 300km/h come dici tu. Grazie a chi ci ha saggiamente ricordato che correndo si rischia l, da domani ne terrò conto. Per i venti anni passati in moto non avrò capito nulla. Per chi ha detto che ha paura ad incrociarci gli ricordo che fare il gra in senso trasversale è pericoloso cmq :):)

woutan
14-02-2010, 19:07
Glock, abbiamo la stessa età e ti dico che dopo vent'anni in moto io sono arrivato a questa conclusione:

In pista vince chi arriva primo, in strada chi resta in piedi.

Ti auguro di superare le leggi della fisica, perché queste spesso non sono dalla parte di noi motociclisti, sopratutto quando le sfidiamo.

Glock
14-02-2010, 19:18
Allora siamo al post 58 e richiarifico nuovamente che sia per me e penso anche per Bobe (correggimi Bobe se sbaglio) non è che se uno una volta ha saggiato le potenzialità della moto in luogo sicuro ne fà poi uno stile di vita e come ci sale va a 250 cacchio!
Quello a cui non credo assolutamente (scusate la presunzione) è che voi ne in macchina ne in moto o in motorino o con la bicicletta in discesa abbiate mai affondato, anche solo per curiosità, ovviamente dove si poteva! Non ci crederò mai, e vedervi qui a sermonizzare su contenuti sulla sicurezza che sono scontati per tutti, offende l'intelligenza di chi scrive e di chi legge

bobe
14-02-2010, 19:33
Glock ha straragione,solitamente vado nei limiti anche perchè sono un viaggiatore spesso con moglie e bagagli,ho ancora 20 punti nella patente e non credo per sola fortuna,ho solamente lanciato la moto e goduto di quanto mi ha fatto provare poi mi sono permesso di condividere la mia emozione con voi. Do la colpa alla grigia domenica se qualcuno ha scritto un sacco di ovvietà,spero in buona fede,vi auguro una buona settimana

bonsy75
14-02-2010, 19:57
duole ripetermi , e stavolta in modo più chiaro visti gli ultimi 2 post , ma glock e bobe dicono semplicemente il vero , senza fronzoli e senza girarci attorno.sfido davvero chiunque , a prescindere dal mezzo , a non aver mai saggiato almeno una volta le potenzialità della propria moto.dimenticavo , ho girato in pista un paio d'anni con la r1 , esco in fuoristrada con un ktm 250 , non sono un manico ma nemmeno uno sprovveduto , do libero sfogo alla mia passione motociclistica nei luoghi più consoni e con abbigliamento tecnico , eppure ogni tanto in strada lo scemo lo faccio.

woutan
14-02-2010, 20:02
Se hai preso la patente prima di luglio 2003 dovresti avere 26 punti...

altrimenti sei un neopatentato e la cosa spiegherebbe in maniera elementare il tutto.

Le cose ovvie sono meno pericolose delle cose banali e quinidi meglio sei punti in meno che altro.

bobe
14-02-2010, 20:09
Woutan,non capisco perchè cerchi continuamente lo sontro assomigli all'immagine che da di sei il forse tuo concittadino Max B

rickyricky
14-02-2010, 20:09
Obtorto collo mi sento in dovere di dire la mia.....
Trovo che sia semplicemente una questione di educazione.
Inutile parlare di ipocrisia. In moto il 90% è vestito di tutto punto.
Qui in Germania i giovani a turno non bevono e portano in giro in macchina gli altri nelle uscite serali.
Nei centri abitati dei paesi la velocità massima è 30 km orari e tutti la rispettano.

Metà educazione e metà paura nelle sanzioni severe :D:D:D:D:D:D

In tanti tratti autostradali non ci sono limiti......:D:D:D:D:D:D

Non che ci siano meno morti, ma sicuramente nelle città di feriti e di morti se ne contano veramente pochi.

Inutile spiegare a chi saltando una coda si sente più furbo degli altri e purtroppo in Italia di gente così è pieno.......:(:(:(:(:(:(:(:(

rickyricky
14-02-2010, 20:11
"Inutile spiegare a chi"......intendevo dire che fargli capire che è un incivile anziché un furbo è praticamente impossibile.......:mad::mad::mad::mad::mad:

bobe
14-02-2010, 20:17
spiegati meglio! grazie

Paolo Grandi
14-02-2010, 20:25
........
Non che ci siano meno morti, ma sicuramente nelle città di feriti e di morti se ne contano veramente pochi.......


In Germania a morti sulle strade, nonostante la mancanza di limiti in diversi tratti autostradali, stanno meglio che da noi:

http://www.repubblica.it/ultimora/24ore/GERMANIASENZA-LIMITI-VELOCITAMAI-COSIPOCHI-MORTI-DA-1950/news-dettaglio/3739784

Per chi non ha avuto il piacere di girare in quel bel paese, si può dire anche: "nonostante fuori dai centri urbani la Polizei non rompa troppo le scatole con il controllo dei limiti".

Tutto ciò per dire che sono severissimi nei centri urbani, i luoghi più pericolosi dal punto di vista della mortalità, nonostante le basse medie di percorrenza.

Glock
14-02-2010, 20:47
do libero sfogo alla mia passione motociclistica nei luoghi più consoni e con abbigliamento tecnico , eppure ogni tanto in strada lo scemo lo faccio.

e il bello è che non si discute neanche di questo qui, che potrebbe essere opinabile. qui si parla del fatto che uno passando in un tratto di strada ampio, privo di incroci, di altri mezzi, nell'impossibilità di fare male a qualcuno se non a se stesso, non possa provare la propria moto! Ma si deve sentire dire le banalità più ovvie, nascoste dietro un falso perbenismo da una schiera di ligi applicatori del codice della strada, cavalier serventi della causa della moralità. Quanto vorrei vedervi uno ad uno alla guida e seguirvi con un enorme righello stile vecchia maestra e darvelo sul dorso delle mani ogni volta che non siete coerenti con la purezza che tanto ostentate in questo 3D

bobe
14-02-2010, 21:10
Dato che le K non sono poi tante, credo sia percorribile la tua idea. Il primo Kappisti che incontro mentre fa sciocchezze proverò a inseguirlo (dovrebbe essere poco pericoloso visto che al max.vanno ai 100) per identificarlo e menzionarlo sul sito.Vedrai che sorprese!!

RoiDagobert
14-02-2010, 22:16
e il bello è che non si discute neanche di questo qui, che potrebbe essere opinabile. qui si parla del fatto che uno passando in un tratto di strada ampio, privo di incroci, di altri mezzi, nell'impossibilità di fare male a qualcuno se non a se stesso, non possa provare la propria moto! Ma si deve sentire dire le banalità più ovvie, nascoste dietro un falso perbenismo da una schiera di ligi applicatori del codice della strada, cavalier serventi della causa della moralità. Quanto vorrei vedervi uno ad uno alla guida e seguirvi con un enorme righello stile vecchia maestra e darvelo sul dorso delle mani ogni volta che non siete coerenti con la purezza che tanto ostentate in questo 3D

Nessun moralismo Glock. Le cazzate le abbiamo fatte tutti, e continueremo a farle, ma c'è una misura anche nel mettersi in gioco e nel rischiare la pelle.
Però mi sono riletto ancora una volta il post 1, e avrei preferito una cosa del tipo "Oeh raga, oggi ho voluto fare una minchiata e ho provato una sparata a 230 e passa! Che moto che abbiamo, sarebbe da girarci in pista!"

Dammi del cagasotto, ma a quella velocità non ci sono andato e non ci andrò mai, semplicemente perchè penso (parere personale neh!) che nessuna strada, in nessun momento, in nessuna condizione e in nessun posto sia idonea per farlo.

Poi sono con te nel dire che le foto dei raschietti sono di pessimo gusto, per non dire altro, ma questa è un'altra storia.

Glock
14-02-2010, 22:36
Non ti darò mai del cagasotto, provare la moto non è una gara con se stessi ne con nessunaltro. Qui nessuno ha niente da dimostrare penso. E non credo che Bobe si stesse vantando di una bravata. Tutto qui. Si concordo sui raschietti ma mi astengo se no mi becco un cartellino rosso!

polifemo
15-02-2010, 01:10
e il bello è che non si discute neanche di questo qui, che potrebbe essere opinabile. qui si parla del fatto che uno passando in un tratto di strada ampio, privo di incroci, di altri mezzi, nell'impossibilità di fare male a qualcuno se non a se stesso, non possa provare la propria moto! Ma si deve sentire dire le banalità più ovvie, nascoste dietro un falso perbenismo da una schiera di ligi applicatori del codice della strada, cavalier serventi della causa della moralità. Quanto vorrei vedervi uno ad uno alla guida e seguirvi con un enorme righello stile vecchia maestra e darvelo sul dorso delle mani ogni volta che non siete coerenti con la purezza che tanto ostentate in questo 3D STRAQUOTO!

Si può andare a 230 ed, in assoluto, rischiare meno dello stronzetto che impenna, zig-zaga e ignora lo stop in città.
Il pericolo non è nel fucile ma nell'uso che se ne fa.

Sgomma
15-02-2010, 02:01
Finalmente una bella discussione...erano giorni che il forum del K-GT si muoveva appaena!!

Riguardo al merito della discussione ecco il mio pensiero:

1)Rispettare i limiti di velocità imposti dal codice è doveroso?...diciamo di si sul piano morale, ma nel comtempo consideriamo anche che non esiste nessuno che almeno una volta non abbia infranto tali limiti, e la stragrande maggioiranza lo fa quotidianamente!!
2) E' plausibile pretendere di rispettare sempre i limiti di velocità con la moto?mhh!!!.. la cosa si fa sempre più difficile! Il mio ultimo GSX-R 1000 faceva 190 km/h di 2°, e per quanto mi sforzavo di andare ad andature civili, frequentemente capitava che nell'approntare un sorpasso ed aprendo un pochino il gas anche in 6°, dopo 3 secondi mi trovavo ben oltre i 130!! questo per dire che il superamento dei limiti con una moto sportiva di grossa cilindrata, a parer mio avviene assai facilmente. Il K-Gt invita molto meno di una iper sport a tirare, ma può comunque capitare.
3) che rapporto ha la velocità con l'età?... la mia risposta è che la tendenza ad adottare velocità elevate è maggiore da giovani. Guardandomi indietro e ripensando ai miei 35 anni di moto, posso dire di non fare eccezione a questa regola. Oggi non sento il bisogno di andare velocissimo e difficilmente supero i 150 anche potendo, se accade lo faccio episodicamente durante un sorpasso per poi ridiscendere di velocità. Solo 10 anni fa tuttavia non avevo remore a viaggiare a velocità ben superiori a quelle citate in questi post!
4) cosa direi ad un giovane che mi dicesse di aver raggiunto i 230 in moto?... semplice: So che avendo una moto nuova prima o poi la si vuol provare anche nella velocità facendo una bella "tirata", succede anche a me quando ho una moto nuova (vedi il mio post : ttp://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=217522)
l'importante è che questa prova avvenga su strade adeguate per traffico e condizioni e meglio sarebbe su pista, ma soprattutto l'impotante è che toltasi la voglia di una tirata, si abbia poi la forza di gestire nel quotidiano le velocità con grande criterio. Il vero rischio di molto aumentato lo si corre se si va ad andature elevate frequentemente.
5) Un suggeriemnto?..eccolo..
la nostra K-Gt è una moto stupenda che emoziona per tiro e potenza, consente andature di rispetto e divertimento assicurato anche a velocità codice. Se dovesse accadere di ritrovarsi a velocità elevate, serve sempre pensare che si sta mettendo a rischio gratuitamente se stessi e gli altri.
Da quando nel giugno scorso ho avuto l'incidente in cui un auto attraversò trasversalmente la mia corsia colpendomi di fianco(5 gg in prognosi riservata, 9 fratture, due interventi chirurgici e uno ancora da fare), quando sono in moto e mi sento portato ad esagerare con la manopola del gas, penso sempre che durante l'incidente se invece dei 60 km/h avessi tenuto una velocità maggiore, ora non sarei qui, ed immediatamente rallento. Pensate a quello che vi pare ma fatevi un ancoraggio mentale, aiuta a rimanere padroni della moto e non succubi!:arrow:

Glock
15-02-2010, 05:49
Grazie Lucio, meno male qualche comune mortale c'è ;)

RoiDagobert
15-02-2010, 06:56
Quoto Sgomma, soprattutto (:confused:) al punto 2.

Dopo 36 anni di moto, ad un certo punto ti accorgi che se ci sei ancora è anche questione di kuelo, e allora cerchi di aiutarlo non sfidando i tuoi appanandi riflessi... :mad: :mad: :mad:

rickyricky
15-02-2010, 09:17
Sgomma....:D:D:D:D:D:D:D:D:D

vaevictis
15-02-2010, 10:17
Da quando nel giugno scorso ho avuto l'incidente in cui un auto attraversò trasversalmente la mia corsia colpendomi di fianco(5 gg in prognosi riservata, 9 fratture, due interventi chirurgici e uno ancora da fare), quando sono in moto e mi sento portato ad esagerare con la manopola del gas, penso sempre che durante l'incidente se invece dei 60 km/h avessi tenuto una velocità maggiore, ora non sarei qui, ed immediatamente rallento. Pensate a quello che vi pare ma fatevi un ancoraggio mentale, aiuta a rimanere padroni della moto e non succubi!

quoto tutto...ma se uno ti centra in pieno lateralmente penso che prima di tutto ci sia una buona dose di culo...magari la tua e la sua velocità ridotta hanno "limitato" i danni, ma per morire in moto basta anche molto meno...

Poz
15-02-2010, 11:21
Ragionevolmente il tread non passerà alla storia, quasi certamente le posizioni resteranno distanti, probabilmente qualcuno si azzufferà ancora in futuro in merito ma ... SICURAMENTE l'avatar di FLAVIOROMA merita !

FLAVIOROMA
15-02-2010, 11:27
Sono dell'idea che cmq sia i Motociclisti siano sempre migliori degli automobilisti....

Wotan
15-02-2010, 11:29
Avatar che, in quanto contrario al regolamento (ricordo che molti di noi navigano con i figli piccoli accanto), non dovrebbe esserci...

FLAVIOROMA
15-02-2010, 11:55
Giusto...togliero subito quel ferro vecchio dall'avatar...tutta questa ruggine puo far paura..

BASIGI
15-02-2010, 11:58
230 KM/H...
Penso che non sia giusto correre tanto ...per prendere confidenza con cosa? con una moto che và fino a 250???e' ridicolo! si prende confidenza con qualcosa quando ci si va sempre! A 230 km/h quante volte ci vai? 1 o 2 al massimo ... lo sai che ogni volta che lo rifai per la legge dei grandi numeri avrai sempre piu rischi???
Quando si andava in moto senza casco e con un paio di occhiali da sole ci si ripeteva prima di salire:
Si va in moto per godersi la vita non per perderla!
...e si evitava di fare c@zz@te
Goditi la vita e la moto, ascolta un amico! tutto il resto sono solo chiacchere condite da atteggiamenti poco civili che contravvengono il Codice della Strada!

tato70
16-02-2010, 18:00
omamma mia....che cosa leggo!!tutti questi piloti con un motopeschereccio!!!che bello!!!!
addirittura a 230 orari!!macchesietematti???il vento nei capelli....heheheheh
scherzo ovviamente...
io ineffetti potrei dire che questo thread si eì movimentato per merito di svariati kapponi1.2 o 1.3....alemeno cosi mi sembra...
e' vero che bisogna essere prudenti e bisogna rispettare i limiti ,ma se uno si compra una moto che fa determinate velocita e' anche giusto che ogni tanto cercando di rispettare per quanto possibile il codice ci dia dentro a due mani...senno ,meglio comprarsi un liberty,
la moto da usare solo in quei giorni.......
e allora si che rimaniamo nei limiti...
sono motociclista da 26 anni e moto ne ho avute piu di quante me ne potessi permettere,la malattia e' congenita e nn e' curabile
a a tal punto che mi viene da dire solo 230???? ma stavi di 4??
lo so lo so di piu e' difficile farglieli fare...heheheh
stamatina sul lungotevere appena ho aperto un pochino stavo a 220 erano le sei del mattino e sul pave' tendeva a pattinare un pochino il posteriore ma solo perche all'altezza di piazza trilussa dopo il salto a ruote alzate modello TT la curva verso sinistra nn e' poi delle migliori e allora lo fa.....hahahahahahahah
comunque a parte tutto ocio che chi nn e' pratico a fare certe cose..diventa pericolo nn solo per se stesso ma soprattutto per gli altri....quindi wiwa il liberty!!!!hahahahah anzi mo me vendo il kappone TT e me lo faccio cosi vado pure io a meno di 230...ps nn so voi ma a me si accende sempre una spia bianca sul cruscotto ma solo quando la lancetta di sx sta verticale..che vorra dire???

Glock
16-02-2010, 19:47
ecco dopo queste minkiate ci vorranno altre 4 pagine di post :(:( Tato qui non ti conoscono metti qualche faccina ogni tanto se nò ti prendono sul serio

tato70
16-02-2010, 20:00
ecco dopo queste minkiate ci vorranno altre 4 pagine di post :(:( Tato qui non ti conoscono metti qualche faccina ogni tanto se nò ti prendono sul serio

hahahhahah pensavo fossero spiritosi essendo loro di una generazione piu avanti ......hai ragione le metterò! Cmq é vero che a pza trilussa c é poca aderenza......hahaahha

TAG
16-02-2010, 20:09
tato la KGT è più bolsona del KS
una moto da vecchi dentro,
come me

per quello Bobe era in quinta e non in quarta

tato70
17-02-2010, 00:09
bolsona mi manca....etimologicamente da che deriva e soprattutto che significa?

TAG
17-02-2010, 06:59
etimologicamente... non lo so, boh

bolsa o bolsona, modo di dire
tipo pacioccona e tarda...

insomma... lenta

tato70
17-02-2010, 07:37
tarda?hahahahahah....mmmmm boccaccia mia statte zitta.....qui nn mi conoscete come dice glock....

BASIGI
19-02-2010, 16:11
Bah...prendiamola a ridere!

Wotan
19-02-2010, 16:59
Beh, è vero: la GT in confronto alla S è un po' bolsa.

tato70
19-02-2010, 17:29
Bah...prendiamola a ridere!


beh come la vuoi prendere secondo me le moto fanno quello che gli si dice di fare e quindi é solo il manico che conta...ho visto fare cose con certi cancelli che nn sono da raccontare si forse il kgt é meno pistaiola e un po piu dedicata ad una guida da panza rilassata sul serbatoio ma sicuramente domata al punto giusto da cmq le sue soddisfazioni...

bobe
19-02-2010, 20:51
Per domenica previsto sole e bel tempo, tornero' in strada con la bomba, domenica sera vi farò partecipi di qualche nuova emozione così potrete scrivere appassionatamente per un'altra settimana. lampss!!P.S. Quello che conta è il manico e la testa, la velocità in senso lato un solo dettaglio.

karlobike
20-02-2010, 12:57
E' così che si fa, per la mappatura da Velosolex c'è tempo....:D

RoiDagobert
28-02-2010, 08:06
Beh, è vero: la GT in confronto alla S è un po' bolsa.

Già, ha una bolsa a destla ed una a sinistla....:lol:

AIKI63
01-03-2010, 13:51
In effetti non è il caso di raggiungere tali velocità.
Sicuramente mai ed almeno da una decina di anni a questa parte. Tutto è cambiato.
Il traffico, le strade, i controlli.... i miei dieci anni in piu', i due figli che ho avuto nel frattempo!!
Quando, nel maggio scorso, ho iniziato ad utilizzare il mio nuovo mezzo mi sono accorto di apprezzare maggiormente le velocità moderate: ho la possibilità di vedere piu' cose.
Specialmente per la posizione di guida - provengo da un CBR 1000RR - che consente di godere appieno del panorama (sempre attento alla guida!!)
Il missile consente velocità parecchio elevate ma, l'autostrada mi annoia e sulle statali c'è da stare attenti.
Ormai adolescente, preferisco altre sensazioni..

Ciao a tutti e che il clima ci assista (finalmente)

AIKI63
01-03-2010, 16:22
Caspita, chiamare queste moto kapponi mi fa sentire in un pollaio....

Ciao

bobe
03-03-2010, 22:29
Sabato ho riprovato un GS mod.2010 e con mia grande soddisfazione mi sono reso conto del passo avanti che ho fatto con la KGT, il GS,secondo me, vibrava in modo esagerato, il motore sembrava vuoto, l'unica nota positiva la facilità di guida, però per noi veri motociclisti il K è il massimo. Il mio amico possessore del Gs che nel frattempo guidava la mia KGT mi ha detto " tieni pure la tua moto è troppo esagerata, tira sempre" la K è incompresa, se la facessero provare con più facilità ne venderebbero molte ma molte di più.

tuffa
03-03-2010, 23:44
Io invece sabato sono andato a provare il GTR1400 2010....gran moto, nulla da dire, ma secondo me ha ancora diversi piatti di pasta asciutta da mangiare per arrivare al GT!!!!
Il GTR ha un motore più pastoso e secondo me molto meno elastico del GT, anche se il tiro e la potenza non gli manca, ma devi lavorare molto con il cambio, e comunque la botta del GT te la sogni...! I freni sono poco aggressivi e la mole si sente....
Ha il pregio di portare ad andare un po' più piano, perchè tutto è meno aggressivo...
Comunque bella moto, soprattutto per quello che costa!!!

mimmotal
04-03-2010, 12:14
Caspita, chiamare queste moto kapponi mi fa sentire in un pollaio....

Beato te... a me mi fa mettere le mani davanti a protezione dei "gioielli di famiglia":lol::lol::lol:

Gallonero
08-03-2010, 10:29
quanto la fate al kg l'ipocrisia su questo 3d ? Codice?cani?trattori? L'avrà fatti dove poteva no? Se al contrario è un cretino, ma dato che non c'eravate non penso abbiate proprio nessun diritto di dargli del cattivo motociclista, qualcuno addirittura testa di cavolo (vedete di non offendere la vostra si chiama maleducazione). Ma voi siete tutti puri e privi di peccati della strada immagino quindi ma si dai lapidiamolo!
Ho visto tanta di quella gente sentirsi sicura della sua andatura lenta per poi fare puntualmente tutte le curve nell'altra corsia perché incapace di piegare, impuntarsi in tutti i tornanti, frenare senza motivo prima di ogni curva facendoti prendere un colpo ogni volta, camminarti a 50 cm dalla tua ruota posteriore etc etc , quelli sono bravi perché vanno piano??
Allora offendete anche me, io sul raccordo tra bufalotta e flaminia, 4 corsie con 8/9 km di rettilineo se non c'è nessuno (e per nessuno intendo neanche una macchina) avendo a sx il new jersey e a dx nessuna immissione ci passo a 280 km/h se posso con la mia ex r1 l'ho fatto anche a 298 di contakm. A ma scusate non potevo! E se poi fosse caduto un'elicottero dal cielo??

Che bella che è l'ipocrisia !


concordo pienamente con il tuo ragionamento...l'ipocrisia non e' tollerabile...

pomini51
08-03-2010, 22:16
Sto acquisendo familiarità con la mia KGT e inizio a guidare rilassato,oggi con il sole e 10 gradi mi è venuta voglia di tirare. Percorrevo una strada deserte quando ho deciso di vedere l'ago del contagiri a fondo scala,IMPRESSIONANTE per me che avevo una ADV, ho fatto il cambio 5/6 a 230 Kmh che ho raggiunto in un battito di ciglia. Stupendo e esaltante il rombo del motore,quasi baritonale.

ho seguito con interesse tutta la discussione......................che pena!
quanta ipocrisia! comunque sappi che sono come te: quando posso, e quando le condizioni sono ultrasicure (o almeno così sembrano) ci provo, e continuerò a provarci!

a proposito: 26 punti....e chi vuol capire, capisca.
un lampeggio a tutti

roadster50
09-03-2010, 19:07
esattamente ......5

bobe
09-03-2010, 20:53
roadster50, ti sei salvato in corner, avrei potuto raccontare quello che fai in moto per farmi vedere che il GS mod.year 2010 va molto bene,e che quando tiro tu sei con me!! naturalmente dietro!!! ahhhhh!!

caribù
04-04-2010, 17:24
Ho letto con interesse questi post e devo dire che siete stati abbastanza moderati sono sicuro che chunque abbia scritto almeno una volta abbia sfruttato le potenzialità del mezzo che guidava non ho mai visto nessuno andare sempre a velocità codice. Personalmente credo che ildivertinento in moto si abbia facendo curve e tornanti e tenendo in comportamento consono alle proprie capacita di guida di traffico. Queste due regole sono quelle che noalmente ti fanno tornare a casa. Quindi credo che una tiratina ai 230 se fatta inun tratto senza strade laterali ed incroci si può fare senza essere lapidati. Peggio sono quelli che tirano senza essere in grado di gestire il proprio mezzo quelli si che mettono a rischio se stessi e gli altri. Un complimento si vede che in questo lato del forum si respira un aria più matura.

Frau Blucher
04-04-2010, 19:05
Non ho letto tutto, ma dico solo una cosa:
"chi è senza peccato scagli la prima pietra"....

Wotan
04-04-2010, 19:07
Uffffffffffffffffffffff...

alterplato
04-04-2010, 19:13
meno male che vi leggo, così anch'io riesco a sapere che velocità può raggiungere la mia moto. Ognuno è "libero" di poter andare alla velocità che desidera in alcune occasioni salvo poi pagare l'eventuale danno collaterale. Il mondo è bello perchè tutti possono esprimere le proprie emozioni in un forum

bobe
09-04-2010, 14:11
siete curiosi da sapere quanto può segnare il tachimetro?

mangiafuoco
09-04-2010, 14:17
Ho letto

Tu con quella moto lì faresti i 250km/h su dal San Bernardino....:lol: visto che già con quel polmone del boxer sei imprendibile...:lol:

ik4clf
20-04-2010, 02:48
sono curioso di vederla questa strada (e lo dico senza ironia) perchè i 230 sono veramente tanti,IMHO

ciao, questa è la mia prima risposta su questo forum e spero mi porti bene ;)
Provengo dal cbr1100xx e posso assicurarti che per vedere i 230 non hai bisogno di avere km e km di strada dritta...1 basta e ne avanza

ik4clf
20-04-2010, 03:05
Finalmente una bella discussione...erano giorni che il forum del K-GT si muoveva appaena!!

Da quando nel giugno scorso ho avuto l'incidente in cui un auto attraversò trasversalmente la mia corsia colpendomi di fianco(5 gg in prognosi riservata, 9 fratture, due interventi chirurgici e uno ancora da fare), quando sono in moto e mi sento portato ad esagerare con la manopola del gas, penso sempre che durante l'incidente se invece dei 60 km/h avessi tenuto una velocità maggiore, ora non sarei qui, ed immediatamente rallento. Pensate a quello che vi pare ma fatevi un ancoraggio mentale, aiuta a rimanere padroni della moto e non succubi!:arrow:

si, sono d'accordo con te se uno le disgrazie non se le va a cercare....e se invece dei 60 tu fossi andato ai 65, hai mai pensato che probabilmente quell'auto non ti avrebbe "incrociato"? molte volte è complice la fatalità/destino

Sgomma
20-04-2010, 10:32
si, sono d'accordo con te se uno le disgrazie non se le va a cercare....e se invece dei 60 tu fossi andato ai 65, hai mai pensato che probabilmente quell'auto non ti avrebbe "incrociato"? molte volte è complice la fatalità/destino


E allora???:rolleyes::rolleyes:E magari andando più veloce sarei uscito di corsia nella curva coperta ad angolo che stava 30 m dopo, e mi sarei piantato contro il pulman che saliva!!..e ti saluto!!:mad::mad:

ritengo pericoloso questo ragionamento del destino perché porta a credere che se una cosa deve succedere, succede qualsiasi provvedimento si prenda ed a prescindere dalle nostre scelte. E portando questo ragionmento al limite, magari si diventa fatalisti e si arriva a dire che se vai a 180 su strade aperte o vai a 60 è la stessa cosa tanto se il destino dice che deve succedere l'incidente succede altrimenti no!! E questa è una mera stupidaggine!!:arrow:

Vorrei anche rispondere a chi parla di IPOCRISIA!! Guardate che riflettere in maniera più serena e confinare gli impulsi del testosterone in ambiti più ragionevoli non è ipocrisia!!..mi sia consentito spiegarmi:

Fino a 20 anni fa il temperamento competitivo e la voglia di sfidare se stessi mi portava spesso a verificare fino in fondo le prestazioni di una moto, le cambiavo perchè le prestazioni non mi bastavano mai!! E non solo. Malgrado consapevole dei rischi che potevo correre ho fatto cose che per pudore dovrei tacere, come portare una GSX-R 1000 a 290 in superstrada vestito con gins e lacoste!!:mad::mad: o mettersi a rincorrere una moto solo per il fatto che ti avesse sorpassato, per vedere chi fosse il più veloce!!:rolleyes:
Per non parlare di quando mi trovavo su una bella strada di montagna ben pavimentata, era difficile resistere all'impulso di provare la moto al limite, staccate che facevano saltelalre la ruota posteriore, pieghe al massimo di quello che consentivano le gomme, ovviamente annullando qualsiasi margine di riserva da dover spendere per una eventuale manovra di emergenza!!

Credo che onestamente ce ne siano pochi di "motociclisti" (non parlo di scooteristi) che non abbiano qualche volta ceduto alla lusinga della velocità e non abbiano goduto del senso di potenza e onnipotenza che può regalarti la moto!..Insomma son cose che chi più chi meno le abbiamo passate in molti se non tutti!:eek:

Eppure ora con qualche anno in più ed a mente fredda dico che quelle bravate e quei comportamenti erano irrazionali, certamente pericolosi ed il rischio corso era (perché sottovalutato) enormemente maggiore delle soddisfazioni che si potevano trarre!!:mad:

Invitare a godersi la moto senza eccessi è ragionevole, non è ipocrisia!

Qualcuno dirà.."senti da che pulpito ecc. ecc".. In realtà la mia intenzione non è quella di dire che i limiti di legge non vanno infranti, perchè sono talmente assurdi che è impossibile non farlo, è piuttosto quella di invitare tutti a trovare il proprio equilibrio tra le varie personali necessità e di cercare di mantenere sempre il controllo delle proprie pulsioni..insomma come ho gia detto "essere padroni della moto e non succubi!"

bobe
20-04-2010, 13:29
Qualcuno dirà.."senti da che pulpito ecc. ecc".. In realtà la mia intenzione non è quella di dire che i limiti di legge non vanno infranti, perchè sono talmente assurdi che è impossibile non farlo, è piuttosto quella di invitare tutti a trovare il proprio equilibrio tra le varie personali necessità e di cercare di mantenere sempre il controllo delle proprie pulsioni..insomma come ho gia detto "essere padroni della moto e non succubi!"[/QUOTE]

Sono perfettamente d'accordo!!

pacpeter
20-04-2010, 14:42
il primo post diceva: metto la 6° a 230?

che cesso di moto................... io la 6° la metto a 280

dr.doberman
20-04-2010, 15:44
Quanto la fate al kg l'ipocrisia su questo 3D ? Codice?Cani?Trattori? L'avrà fatti dove poteva no? Se al contrario è un cretino, ma dato che non c'eravate non penso abbiate proprio nessun diritto di dargli del cattivo motociclista, qualcuno addirittura testa di cavolo (vedete di non offendere la vostra si chiama maleducazione). Ma voi siete tutti puri e privi di peccati della strada immagino quindi ma si dai lapidiamolo!
Ho visto tanta di quella gente sentirsi sicura della sua andatura lenta per poi fare puntualmente tutte le curve nell'altra corsia perché incapace di piegare, impuntarsi in tutti i tornanti, frenare senza motivo prima di ogni curva facendoti prendere un colpo ogni volta, camminarti a 50 cm dalla tua ruota posteriore etc etc , quelli sono bravi perché vanno piano??
Allora offendete anche me, io sul raccordo tra Bufalotta e Flaminia, 4 corsie con 8/9 km di rettilineo se non c'è nessuno (e per nessuno intendo neanche una macchina) avendo a sx il new jersey e a dx nessuna immissione ci passo a 280 km/h se posso con la mia ex r1 l'ho fatto anche a 298 di contakm. A ma scusate non potevo! E se poi fosse caduto un'elicottero dal cielo??

Che bella che è l'ipocrisia !

Perfettamente d'accordo ... :D:D:D:D:D:D

bobe
20-04-2010, 21:13
certo che dal primo post che ho scritto ne abbiamo fatte tante di chiacchere,ne sono veramente contento perchè la nostra stanza è potenzialmente molto viva ma i visitatori sono poco inclini a scrivere. Sto già pensando a quale provocazione lanciare.quale elaborazione posso fare per fare correre la mia K più della Kawa zzr.

pacpeter
20-04-2010, 22:28
vai con la provocazione........................

Wotan
20-04-2010, 23:08
quale elaborazione posso fare per fare correre la mia K più della Kawa zzr.La vedo dura. Parlo per esperienza diretta.

The Duck
21-04-2010, 14:51
il primo post diceva: metto la 6° a 230?

che cesso di moto................... io la 6° la metto a 280

....certo, non hai coppia e non ti puoi permettere di farlo!

pacpeter
21-04-2010, 14:54
no, no, anche in coppia, mica sempre da solo

The Duck
21-04-2010, 15:22
...semo......

bobe
28-04-2010, 22:49
Sono in Francia e gli autovelox mi sembra di capire che ti fotografino davanti e non dietro dove c'è la targa e allora vai!!!!, in autostrada tengo i 160 con grande soddisfazione, nei lunghi curvoni è bellissimo scendi e non senti quasi mai la moto stressata, anche le z6 che non mi entusiasmavano devo dire che non sono male- solo due o tre volte le sospensioni erano alla frutta e la moto ha iniziato a ondeggiare, ma la colpa è mia che non ho messo l'ESA su sport.Domani un po' di autostr. e poi Verdon

Wotan
28-04-2010, 23:14
Sono in Francia e gli autovelox mi sembra di capire che ti fotografino davanti e non dietro dove c'è la targaVero.
Inoltre, mangiano il brodo con la forchetta.
E come anticoncezionale usano la spugnetta del K1300.

RoiDagobert
29-04-2010, 07:18
E come anticoncezionale usano la spugnetta del K1300.

Asciutta o completa del suo olietto, a mo' di lubrificante?? :lol: :lol: :lol:

Wotan
29-04-2010, 07:47
Purché l'olietto non faccia da anticoncezionale, non sia mai che funzioni veramente.

rickyricky
29-04-2010, 09:13
L'olietto serve a lubrificare ..."il posteriore".....:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

bobe
30-04-2010, 18:56
Vedremo, penso che lo imparerò entro 3 mesetti.I velox che ho incontrato hanno le finestrelle per l'obbiettivo contro il senso di marcia quindi non pare possano prendere la targa della moto, altri invece avevano la lanterna per la telecamera e secondo me questi potrebbero fotografarti dietro,inizia una serena attesa fra tre mesi sapremo se e se si di quanti euro.

franzkappa
17-05-2010, 16:52
Cari amici Kappisti,
premesso che guido in Germania da 10 anni e che quando e` possibile mi piace lampeggiare ai Porsche in quarta corsia, vi faccio notare la enorme sottile differenza che... corre tra correre in Italia ed in Germania: in Germania nei tratti in cui e` permesso correre e` anche garantito che sia sicuro, perche` tecnicamente collaudato per le alte velocita`.

Per il resto bisogna considerare per quanto tempo si corre ad alta velocita`: se si fa solamente una bruciata delle 6 marce il rischio che si corre e` ridotto.

Quindi andate piano che ne succedono tante di questi tempi! :-)

Buona camicia a tutti.
F.

rickyricky
17-05-2010, 23:58
Fare i lampeggianti a una Porsche in quarta corsia....non ha prezzo, per tutto il resto c'è Mastercard.....
Se passi da Frankfurt....lampeggia che arrivo....:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

franzkappa
19-05-2010, 17:14
:-) non male la battuta!
io preciserei che per pagare i tagliandi c'è Mastercard.....

Se la BMW non se la pianta di prendermi per il culo con i costi del cambio olio ai tagliandi organizzo una sommossa popolare e mi prendo un Vstrom.

Grazie per l`invito, da Frankfurt e` facile che ci passi ma senza moto, nel compenso se ti capita di fare escursioni in direzione delle Alpi lancia proposte per Tour vari. A ridosso delle Alpi si potrebbero anche organizzare Tour con Kappisti Cisalpini.

panteragialla
19-05-2010, 17:58
Quanto la fate al kg l'ipocrisia su questo 3D ? Codice?Cani?Trattori? L'avrà fatti dove poteva no? Se al contrario è un cretino, ma dato che non c'eravate non penso abbiate proprio nessun diritto di dargli del cattivo motociclista, qualcuno addirittura testa di cavolo (vedete di non offendere la vostra si chiama maleducazione). Ma voi siete tutti puri e privi di peccati della strada immagino quindi ma si dai lapidiamolo!
Ho visto tanta di quella gente sentirsi sicura della sua andatura lenta per poi fare puntualmente tutte le curve nell'altra corsia perché incapace di piegare, impuntarsi in tutti i tornanti, frenare senza motivo prima di ogni curva facendoti prendere un colpo ogni volta, camminarti a 50 cm dalla tua ruota posteriore etc etc , quelli sono bravi perché vanno piano??
Allora offendete anche me, io sul raccordo tra Bufalotta e Flaminia, 4 corsie con 8/9 km di rettilineo se non c'è nessuno (e per nessuno intendo neanche una macchina) avendo a sx il new jersey e a dx nessuna immissione ci passo a 280 km/h se posso con la mia ex r1 l'ho fatto anche a 298 di contakm. A ma scusate non potevo! E se poi fosse caduto un'elicottero dal cielo??

Che bella che è l'ipocrisia !

Purtroppo, si trova subito il moralista del momento ,quanti ne vedo in giro etichette bmw da tutte le parti, insomma vivono la moto in altro modo, tutto tranne guidando!!!!!

pitto roma
25-06-2010, 08:49
bravo ... chiaro...i bacchettoni dei 130 (tipo ministro ferri...)continuassero ad andare a 130...quelli che la manetta la spalancano...fanno prima !!!
è solo un reato...non è criticabile come stile di vita/guida....
e poi , secondo il mio modesto parere...chi ha la voglia di andare con un K oltre i duecento ha una certa conoscenza delle 2 ruote e delle strade (un po di testa sulle spalle)....non andrà certo a correre a 200 in mezzo ad una strada di campagna....
quelli che si comprano un 1000/1200cc ... e ci vanno a 130...potevano comprarsi uno scooter e risparmiare almeno 15000 euro...sfruttabili x 1000 cose diverse...
la strada da percorrere è una sola ...ed ognuno ha la Sua...
salutoniiiiiiiiiQuanto la fate al kg l'ipocrisia su questo 3D ? Codice?Cani?Trattori? L'avrà fatti dove poteva no? Se al contrario è un cretino, ma dato che non c'eravate non penso abbiate proprio nessun diritto di dargli del cattivo motociclista, qualcuno addirittura testa di cavolo (vedete di non offendere la vostra si chiama maleducazione). Ma voi siete tutti puri e privi di peccati della strada immagino quindi ma si dai lapidiamolo!
Ho visto tanta di quella gente sentirsi sicura della sua andatura lenta per poi fare puntualmente tutte le curve nell'altra corsia perché incapace di piegare, impuntarsi in tutti i tornanti, frenare senza motivo prima di ogni curva facendoti prendere un colpo ogni volta, camminarti a 50 cm dalla tua ruota posteriore etc etc , quelli sono bravi perché vanno piano??
Allora offendete anche me, io sul raccordo tra Bufalotta e Flaminia, 4 corsie con 8/9 km di rettilineo se non c'è nessuno (e per nessuno intendo neanche una macchina) avendo a sx il new jersey e a dx nessuna immissione ci passo a 280 km/h se posso con la mia ex r1 l'ho fatto anche a 298 di contakm. A ma scusate non potevo! E se poi fosse caduto un'elicottero dal cielo??

Che bella che è l'ipocrisia !