Entra

Visualizza la versione completa : (1100GS) problema turbolenza


frenco
13-02-2010, 19:09
il cupolino di serie è davvero piccolo, sopra gli 80 le turbolenze che colpiscono il casco sono fastidiosissime, un rumore infernale...
certo sono 1.90 e tengo la sella alta...
qual è il cupolino aftermarket più alto e protettivo?
alto e largo, che l'aria mi sbatte sulle spalle...
grazie

vincenzo 66
13-02-2010, 19:23
Altezza 1.85,sella alta,cupolino Givi, e si viaggia che e una meraviglia.

GS 1100 nero del 99 Vespa PX 150E

Nano
13-02-2010, 19:32
Quando avevo il 1100 mi sono sempre trattenuto dal comprare cupolini aftermarket perche` sono tutti orribili. Hai provato a modificare l'inclinazione?

frenco
13-02-2010, 19:38
hai voglia ad inclinare, dovrei alzarlo di almeno 10cm...
solo se abbasso la testa di più di 10cm riesco ad avere un po' di quiete...

feromone
13-02-2010, 19:54
Io frenco avevo l'Isotta e devo dire che proteggeva bene; ora però l'ho modificato (dopo essere caduto) e l'ho fatto grande come un'unghia.
Quando è ora di ricomprarlo comunque riacquisterò sempre lo stesso e sempre tutto oscurato.
http://i47.tinypic.com/6p01ea.jpg

1100%Gs for ever

Basetta
14-02-2010, 03:13
Io ho adattato quello del 1150, ripara parecchio ma esteticamente non è il massimo.

frenco
14-02-2010, 08:45
dell'estetica non m'importa (sto per montare il tucano) ma per "adattato" intendi che hai dovuto fare buchi e quant'altro o che quello del 1150 ci va tranquillamente?

Papero56
14-02-2010, 08:48
Io avevo un Ermax, 5 cm piu alto dell'originale, e mi trovavo molto bene. Poi l'ho rotto in un atterraggio verso gli Elefanti ed ora ho montato il suo originale, che mi era stato dato assieme alla moto, in una sportina, e che mi ero dimenticato di avere.
Sono curioso di vedere come va, alla prima occasione.
Sono alto circa 1,70
http://i47.tinypic.com/1qml5j.jpg

frenco
14-02-2010, 09:06
secondo me essendo tu alto 1.70 l'originale va benissimo, è che io sono 1.90, ho fatto alzare la sella di 3cm e la monto nella posizione alta, la turbolenza mi arriva in faccia ed è un frastuono
se abbasso la testa un secondo entro nel silenzio

Papero56
14-02-2010, 09:46
La Wunderlich vende un parabrezza regolabile, a vedersi in foto non è male, ma dal vivo chissà.
Qui (http://www.gfmspecialparts.it/it/ecomm/ecomm.php?az=det&pa=1963) maggiori dettagli.
http://i49.tinypic.com/96l4ps.jpg

frenco
14-02-2010, 09:49
il wunder è in acrilico, da mr boxer non ce l'hanno, va ordinato in germania...
a parte che mi par di capire che la maggior parte sia in acrilico, col risultato che un sasso o una caduta lo spacchino...

Papero56
14-02-2010, 10:00
Beh, credo che con una botta giusta si spacchino tutti, ma non conosco certo le materie plastiche con cui sono fatti i cupolini. Per quanto riguarda l'ordine, pure io ho ordinato da Mr Boxer un termometro che era disponibile solo in germania, dopo circa una settimana l'avevo a casa. Loro in casa del 1100 Gs tengono pochissima roba, viste le richieste che hanno, mi spiegarono.
Certo che in quel caso, un cupolino mai visto dal vivo, ordinarlo alla cieca non è il max.
Il mio Ermax ho visto che era alto 41 cm. quello lo danno da 41 a 45,5.

Papero56
14-02-2010, 10:02
Scusa, intendevo GFM, non Mrboxer, con loro non ho mai avuto rapporti

keisersoze
14-02-2010, 10:10
Ciao,io ho preso questo puig su ebay e l'ho modificato sulla base dell'originale(altrimenti è esteticamente inaffrontabile).La protezione nn è male....se qlc è interessato lo vendo..(attenzione che è molto scuro,sotto il 1,80cm nn si vede nulla,io 1.87 perfetto)
http://i50.tinypic.com/o6xw76.jpg
http://i49.tinypic.com/33ac66p.jpg

caps
14-02-2010, 10:27
http://www.isotta-srl.com/IT/MOTO/BMW/GS%201100%20R%20dal%20'94%20al%20'99.aspx

feromone
14-02-2010, 16:05
Frenco considera che all'Isotta sono molto disponibili e quindi se vuoi il cupolino completamente nero, solitamente (tempi tecnici permettendo) ti accontentano.

1100 Gs for ever

feromone
14-02-2010, 16:08
Quello proposto da Papero56 (Wunderlich)è molto bello; certo se solo si vedesse anche di fronte e non solo di lato!
Ho provato a cercare altre foto, ma non le ho trovate.

1100 Gs for ever

frenco
14-02-2010, 16:43
ci fosse una volta che son tutti d'accordo!

axjani
14-02-2010, 17:31
prenditi il vario maxi della mra sulla baia tedesca (http://shop.ebay.de/?_from=R40&_trksid=p3907.m38.l1313&_nkw=mra+vario+gs+1100&_sacat=See-All-Categories) io mi ci trovo bene

frenco
14-02-2010, 17:50
prenditi il vario maxi della mra sulla baia tedesca (http://shop.ebay.de/?_from=R40&_trksid=p3907.m38.l1313&_nkw=mra+vario+gs+1100&_sacat=See-All-Categories) io mi ci trovo bene

ecco appunto!

feromone
14-02-2010, 18:13
ci fosse una volta che son tutti d'accordo!

Beh tu stai cercando un cupolino alto; guarda invece io cosa ho fatto del mio Isotta :lol:; un taglio quà, un taglio là
http://i45.tinypic.com/2555m51.jpg
Adesso dopo essermi fatto il mini, mi ricompro un maxi:lol:

1100 Gs for ever - minimalist:!:

FRANZ.cesco
14-02-2010, 18:16
una mia opininione eh....quello regolabile della mra "sarebbe" senz'altro il migliore, ma è non è ben sagomato sul farone del 1100..lo vedi anche dalle foto..(ed è per questo motivo che non l'ho preso)...sul mio ho un GIVI, niente di che, ma fa il suo lavoro...effettivamente se fosse un po' più alto.....

frenco
14-02-2010, 18:38
Beh tu stai cercando un cupolino alto; guarda invece io cosa ho fatto del mio Isotta :lol:; un taglio quà, un taglio là
http://i45.tinypic.com/2555m51.jpg
Adesso dopo essermi fatto il mini, mi ricompro un maxi:lol:

1100 Gs for ever - minimalist:!:

bruttino ma mi sa che senti meno turbolenza di me...

e quale prendi di maxi?

anto67
14-02-2010, 18:46
in quanto neopossessore di mucca ferrosa, "GS 1100" comprata venerdì, mi sto organizzando anch'io per acquistare un parabrezza maggiorato. sono interessato ai modelli ISOTTA SC919 e 920, se qualcuno di voi ha già avuto esperienze intal senso può darmi le proprie impressioni e postare eventuali foto?
grazzissime

Slider34
14-02-2010, 19:00
Keisersoze hai mp ;)

feromone
14-02-2010, 20:09
bruttino ma mi sa che senti meno turbolenza di me...

e quale prendi di maxi?

Appena tornano il serbatoio e il parafango dalla verniciatura vedrai che splendore:eek:
Probabilmente ricompro un'Isotta in quanto esteticamente è il più valido (parere personale) ed è il meno costoso; fra l'altro viene costruito anche in due misure.
Io sono alto 1.80 e la misura più bassa bastava e avanzava.
Comunque per tagliare la testa al toro io quando faccio molti Km. in autostrada indosso sempre i tappi e le turbolenze me le scordo.

1100 Gs for ever

Basetta
15-02-2010, 04:58
dell'estetica non m'importa (sto per montare il tucano) ma per "adattato" intendi che hai dovuto fare buchi e quant'altro o che quello del 1150 ci va tranquillamente?

Qualche buchino devi farlo perchè non corrispondono gli originali ed in più ho fatto due staffettine per tenerlo ben fermo. Ti ripeto esteticamente non è il massimo però ripara tanto. Appena riesco ti mando una foto.

lore_viga
16-02-2010, 12:53
il cupolino di serie è davvero piccolo, sopra gli 80 le turbolenze che colpiscono il casco sono fastidiosissime, un rumore infernale...
certo sono 1.90 e tengo la sella alta...
qual è il cupolino aftermarket più alto e protettivo?
alto e largo, che l'aria mi sbatte sulle spalle...
grazie

Ciao, ti racconto la mia esperienza.
Quando ho preso il mio gs1100 era montato il parabrezza della givi, mod. D231S. Io sono alto 1.84 m e ho la sella in posizione alta: ottima protezione dall'aria spalle comprese, flusso in autostrada solo sulla parta alta del casco ma turbolenta, ma appunto in autostrada con bauletto e varie combinazioni di borse laterali si/no e moglie si/no, sempre la sensazione di poco feeling con la moto, come di instabilità, sopra i 120 km/h; a velocità inferiori mai.
Ho preso allora il cupolino originale, usato: aria in faccia già in città, a maggiori velocità aria anche sulle spalle, ma migliorata molto la guidabilità, sparita quella sensazione di poca sicurezza della moto.
Infine la situazione attuale: ho aggiunto al cupolino originale lo spoiler touratech 01-040-1310-0: meno aria in faccia, in autostrada ottimo, aria solo sulle spalle, poca sul casco ma non turbolenta come col givi ma un flusso lineare, credo il merito sia il passaggio di aria tra il cupolino e lo spoiler. Velocità di crociera 130-140 km/h di tachimetro, prima col givi 100-110 km/h.
Tutte le prove fatte a pari gomme, ammortizzatori, stessi paramani (quelli del 1150).
Che dire: per me è meglio l'originale con lo spoiler che metti per andare in autostrada, non necessario per il resto. Lo metti e togli senza attrezzi, 3 minuti.

ciao,
lorenzo

Basetta
17-02-2010, 02:48
Il parabrezza è così, non bellissimo ma protettivo, ciau!!

frenco
17-02-2010, 07:35
in effetti non è male, ma non sono il tipo da adattare qualcosa, son sicuro verrebbe uno schifo

Dannatio
02-04-2010, 15:10
Non c'è qualcuno che mi può allegare o dare URL per una foto da davanti del Vario MRA???

non riesco a trovarne in rete della 1100.

feromone
04-04-2010, 09:03
http://www.bs-motoparts.com/Suche/bmw_1100_gs.htm?VL=bmw%201100%20gs
Spero che sia quello che cercavi Dannatio.

1100 Gs for ever

Frengo
04-04-2010, 11:52
.......ho l'aletta della Touratech, molto efficace e non becco nemmeno un moscerino sulla visiera

feromone
04-04-2010, 11:55
L'ho comprata anche io e devo dire che funziona; comunque 74,65 euro spedita è un furto.
Io, al momento, l'ho montata nel mio parabrezza formato "unghia" e svolge perfettamente il suo compito anche lì.

1100 Gs for ever

Dannatio
05-04-2010, 15:23
http://www.bs-motoparts.com/Suche/bmw_1100_gs.htm?VL=bmw%201100%20gs
Spero che sia quello che cercavi Dannatio.

1100 Gs for ever


Ti ringrazio della segnalazione....purtroppo quella è l'unica foto che ho trovato in rete pure io.....

Ne cercavo una proprio "di fronte" per valutare l'aspetto estetico, ma sembra non esserci una foto decente oltre a questa.

Grazie comunque !!!;)

comsubin
06-04-2010, 13:28
in quanto neopossessore di mucca ferrosa, "GS 1100" comprata venerdì, mi sto organizzando anch'io per acquistare un parabrezza maggiorato. sono interessato ai modelli ISOTTA SC919 e 920, se qualcuno di voi ha già avuto esperienze intal senso può darmi le proprie impressioni e postare eventuali foto?
grazzissime

Ragazzi ma andate a vedere il mio isotta modello sc920 fumè scuro, su richiesta l'isotta mi ha accontentato, sucessivamente mi hanno detto che la colorazione fumè scura l'avrebbero messa in catalogo, provate a sentire se siete interessati.
Dimenticavo le foto le trovate sul forum "non parla mai nessuno del 1100gs"
Per quanto riguarda la protezione credo sia quello che cercate, davvero ottimo.
Ciao

frenco
06-04-2010, 14:19
pensa che ho scitto all'isotta dieci giorni fa per sapere se il cupolino è di policarbonato o di acrilico e non si sono nemmeno degnati di una risposta....

comsubin
06-04-2010, 15:56
pensa che ho scitto all'isotta dieci giorni fa per sapere se il cupolino è di policarbonato o di acrilico e non si sono nemmeno degnati di una risposta....

Non posso crederci, io ho parlato direttamente con l'Ufficio commerciale e sono stati gentilissimi, forse hai mandato l'email sbagliata, vai sul sito e cerca tra i contatti il commerciale, vedrai che ti faranno sapere, non sono un loro venditore ma gli faccio pubblicità perchè con me sono stati fantastici, premetto che per l'acquisto del cupolino il tutto è stato fatto tramite concessionaria bmw.

frenco
06-04-2010, 16:42
gli telefonerò, non sarebbero la prima azienda ad avere problemi con le email causa filtri spam o altro

passionebmw
07-04-2010, 01:19
Altezza 1.85,sella alta,cupolino Givi, e si viaggia che e una meraviglia.

GS 1100 nero del 99 Vespa PX 150E

di che colore è la Vespa la mia è Blu il GS nero e del 99
ciaO

feromone
07-04-2010, 23:32
Ti ringrazio della segnalazione....purtroppo quella è l'unica foto che ho trovato in rete pure io.....

Ne cercavo una proprio "di fronte" per valutare l'aspetto estetico, ma sembra non esserci una foto decente oltre a questa.

Grazie comunque !!!;)

Questa va bene?
E' il 1100 di Axjani con il cupolino MRA.
http://www.quellidellelica.com/vbforum/attachment.php?attachmentid=57004&d=1242404428

1100 Gs for ever

Dannatio
16-11-2011, 14:51
Anche se con 1000 anni di ritardo, ti ringrazio....... soprattutto perchè mi hai tolto il dubbio che avevo, ovvero che fosse inguardabile ( parere mio personalissimo eh? nessuno si offenda);)

A tal proposito oggi , stufo marcio delle vibrazioni che si innescano dal cupolino fra i 2 e 3000 giri, l'ho tutto smontato e ho inserito dei fogli di gommapiuma fra la parte in plexi e le 2 conchiglie di plastica nere..... di primo acchitto sembra che io abbia risolto..... quello che per me era un problema piuttosto serio, visto che la uso quotidianamente anche in città......:confused:

jomilano
13-03-2017, 09:07
Buondì!
Provo a riesumare il topic sperando in consigli o idee.

Ho da ieri una splendida R1100GS e.... Ma che freddo!

- cupolino: sella in posizione bassa (173bassimetri), cupolino standard
Zero protezione spalle, torace, testa. Domandona: esiste un cupolino largo tipo +5 a destra e a sinistra? Tempo l'altezza non basti. Scendo da un Fjr e una caponord, con plasticoni ben più protettivi. Sulla GS congelo con 12 gradi e giacca da moto chiusa, casco shoei neotech decente con altre moto.
Voi che fate oltre a buttarvi addosso pelli di mucca, congelare e mettere tappi nelle orecchie?

- ginocchia: ok i piedi cilindrati, ma che frio alle gambe! Protezioni cosa esiste e che pareri? Montare il tucano, o esiste di meglio?

Che motore però... A 107mila km sembra un trattorino nuovo (qui tra collaudi e revisioni mantenere un mezzo perfettamente è l'unica opzione... La mia l'ho pagata (odiatemi) 1623 euro perché il proprietario teme non passi il collaudo per un micro punto di ruggine sul serbatoio (strano perché non in zona dove urta.

Anno 1999, spero il cambio sia sano, così pare anche se partendo in prima fa rumore un attimo, chissà magari inizia a salutarmi.

Anyway scusate il post lungo e spero abbiate idee per protezione da aria e rumore oltre a quelle qui emersie (il vario me piaz no e desidero larghezza).

Ciao!
Jo

feromone
13-03-2017, 09:17
Io avevo l'Isotta
http://i40.tinypic.com/etimj8.jpg
- funzionava bene e costava poco...in ogni caso c'è ampia scelta!
http://www.ebay.it/sch/i.html?_pgn=1&isRefine=false&_nkw=parabrezza%20bmw%20gs%201100
però alla fine avevo montato questo (ne avevo tre o quattro) e andavo bene così ... sia d'estate che d'inverno.
http://i49.tinypic.com/2el9oy0.jpg

1100 GS forever

Swan
24-06-2020, 14:30
Riporto a galla questo 3d per avere un vs. consiglio/parere.
Ho sostituito il cupolino originale con quello della MRA (https://www.mrashop.de/com/model-based-products/bmw/r-850-gs/alle-bj/5962/r-850/1100-gs-varioscreen-vm-all-years?c=90004252)che ormai ho lasciato montato da più di un anno. Non è male, anzi, rispetto all'originale è molto protettivo, mi domando però se ci sia (ancora in commercio) un cupolino ancora più protettivo per spalle e zona casco. Per caso sono capitato sul sito della WRS (https://www.wrs.it/it/prodotti-wrs-cupolini/298991-cupolino-touring-fume-scuro-wrs-bmw-r-1100-gs-1994-1999-0806881056415.html?utm_source=sniperfast&utm_medium=search&utm_campaign=sniperfast-search&utm_content=BM061FS)e di primo acchitto sembrerebbe meglio dell'MRA- Oppure ho visto quello della ZTECHNIK VSTREAM (http://www.nationalcycle.com/vehicles/motorcycle-1/bmw/bmwr850gs/1999bmwr850gs/z2437.html) che costa quanto un rene.
Qualcuno lo ha avuto ? esperienze anche con altri cupolini meglio dell'MRA ?


Grazie
p.s.: sono alto 1,82 e con le spalle abbastanza larghe.

pala
06-08-2020, 07:19
nessuno ha montato un cupolino wrs sul 1100 ?
dalle foto sembra bello esteticamente ,
c'è da capire se fa anche il suo lavoro....