Entra

Visualizza la versione completa : Sondaggio: TOP Touring Motorcycle.


Weiss
12-02-2010, 10:19
Ecco un sondaggio tra 3 regine del mototurismo molto diverse tra loro.

Honda GL 1800 Goldwing
http://www2.diariomotor.com/imagenes/goldwing_1800.jpg
Bmw K1200LT
http://www.motorcyclespecs.co.za/Gallery/BMW%20K1200LT%20EX%2003%20%202.jpg
Harley Davidson Electra Glide Ultra Classic.
http://bancersrecoveryservice.com/0810_crup_04_z+2009_harley_davidson_cvo_motorcycle s+2009_ultra_classic_electra_glide.jpg

Dovendo scegliere di acquistare una delle 3 moto di cui sopra, quale comprereste e perchè?

centaurobm
12-02-2010, 10:32
...tutte e tre molto affascinanti.....se dovessi rispondere d'impulso direi Goldwing....

Er Francese
12-02-2010, 10:34
esteticamente metterei piu che una regina un ordine

1- Honda
2- HD
3- Devo metterla per forza...BMW

come guida non saprei perché ho provato solo l'Electra ed é un gran mezzo secondo me, le altre mai provate...

Cia'

Manzini Marco
12-02-2010, 10:41
Premetto che non è il genere di moto che preferisco la mia scelta puramente estetica è:
1) BMW
2) HONDA
3) ...... niente
4) Harley

Wotan
12-02-2010, 10:44
Honda, sicuramente, per il motore, l'equilibrio e le capacità dinamiche.
Harley no, perché è una moto di 50 anni fa, con tutti i suoi limiti nella guida.
BMW nemmeno, perché, pur essendo una buona moto, l'ho avuta e ne conosco i limiti.

Nick1200
12-02-2010, 11:03
SECONDO ME : HONDA:eek:
HD :-p
BMW :confused: sperando che arrivi presto il 6 cilindri.

mangiafuoco
12-02-2010, 11:04
Weiss, ormai sei quasi ridotto come Luponero. Pallone più assoluto! :lol:

zebu
12-02-2010, 11:06
con il cuore/pancia la Harley, con il cervello la Honda, col cavolo la BMW

Weiss
12-02-2010, 11:08
Weiss, ormai sei quasi ridotto come Luponero. Pallone più assoluto! :lol:

In che senso??? :lol: Che ha fatto Luponero????

ɐlɔɐlɔ
12-02-2010, 11:09
1. HD
2. Honda
3. Un auto qualunque
4. BMW

:lol:

dariosilve
12-02-2010, 11:39
Per fascino, marchio, esculisivtà, fartela ammirare e un sacco di altri motivi....HD!!!
Se non compri una moto col cuore mal col cervello....ti potrei passare la GOLDWING!!!

Se proprio devi comprare bmw....una RT superaccessoriata mi sembra di gran lunga migliore della LT!!

Comunque vada buon divertimento, io lo adoro il momento in cui decido cosa comprare....:eek::eek:!!

mangiafuoco
12-02-2010, 11:49
Ogni giorno che passa è sempre più indeciso sulla prossima moto...:lol:

Gioxx
12-02-2010, 11:51
Honda, l hd non mi ispira, l'lt l'ho avuto e reputo quel motore uno dei peggiori motori per moto che esistano!

filippo51
12-02-2010, 11:56
Avute 2 Lt. Come estetica ancora lei, nonostante sia invecchiata un po', ma un piccolo restyling la rimetterebbe in gioco alla grande .E' il top che la rende un pò vecchiotta. Meccanicamente sicuramente Honda, un altro pianeta. Le touring Harley le ho scartate, ho appena preso il Fat Boy Special.

andela
12-02-2010, 12:03
Honda

BMW

HD.

Weiss
12-02-2010, 12:08
Ogni giorno che passa è sempre più indeciso sulla prossima moto...:lol:

e' vero!!! :lol::lol::lol::lol: Il mio problema è che poi una volta deciso voglio cambiare!!! :lol: :mad::mad::mad: anche se adesso non corro questo pericolo

Luponero
12-02-2010, 12:19
Ogni giorno che passa è sempre più indeciso sulla prossima moto...:lol:

Vero, sempre peggio!

lucio1951
12-02-2010, 12:22
1)Transit
2)Honda
3)HD
4)BMW

Per il bilico non saprei.....Magirus?

CAVALLOGANZO
12-02-2010, 12:23
senz'altro goldwing...........anche se personalmente per fare turismo preferirei una bella kawa 1400 gtr;)

Weiss
12-02-2010, 12:26
Per il bilico non saprei.....Magirus?

No... http://www.discountramps.com/truck-wheel-risers-1.jpg

Merlino
12-02-2010, 12:27
Sono moto da lunghi viaggi, in tal contesto
BMW e Honda sullo stesso piano, si viaggia in 1° Classe a velocità di codice.
HD, bellissima ma con limiti da stakanovista per stare a velocità di codice.
Con pioggia LT senza battere ciglio, la sella della HD e Goldwing funzionano da catino.....

Specialr
12-02-2010, 12:33
scusate ma cos'ha di male il motore dell'LT? non è lo stesso dell'RS?

-wolverine-
12-02-2010, 12:39
Honda ( col cervello )
HD ( col cuore)
BMW

utente cancellato_
12-02-2010, 12:44
Honda, ma solo da vedere.
Non fanno per me tutti quei Kg.
**p

Bill Sabab
12-02-2010, 12:44
io prenderei l'electra glide senza problemi...

è la più bella tra le tre...volendo la si potrebbe usare anche tutti i giorni smontando il bauletto e le borse...il motore avrà anche 50 anni ma non ho mai sentito nessuno che fosse rimasto a piedi con una hd...


se non ci fosse la hd tra quelle da te poposte direi honda...la bmw è davvero brutta...

bardino
12-02-2010, 13:10
solo honda......non c'e' storia su tutto tutti i punti di vista ......!

Gigi
12-02-2010, 13:20
solo honda......non c'e' storia su tutto tutti i punti di vista ......!

Confermo in toto :!:

gigi

sauro
12-02-2010, 13:23
Manca la RT quindi non scelgo :lol:

scuccia
12-02-2010, 13:28
Ma la Smart cabrio?

carlo.moto
12-02-2010, 13:31
1 Honda
2 Honda
3 Honda

Zeuss
12-02-2010, 13:44
Se dovessi togliermi uno sfizio, direi Harley......

Se dovessi viaggiare direi Gold Wing

La BMW ... non so.
Comunque belle tutte e tre.

TommyGS
12-02-2010, 14:40
goldwing...xk ne ha 6....:)

bigbe@r
12-02-2010, 14:45
non me ne intendo tanto....

ma penso che vadano tutte e tre bene...

davanti alla TV con un bel secchio di pop corn e una garaffa di birra gelata:lol:

varaciccio
12-02-2010, 14:49
solo honda......non c'e' storia su tutto tutti i punti di vista ......!

:!::!::!::!::!::!::!:

honda,

non ho provato le altre due ma la gw si
premesso il peso, la stazza e le misure è incredibile quel che si riesce a fare
con questa moto :D:D:D


guarda a caso, mera coincidenza ;);), ha in comune con la cicciomuccaplasticosa il motore boxer seppure con qualche cilindro in più:lol::lol::lol:

Fabrizio ADV GS 1200 09

Weiss
12-02-2010, 15:00
provate tutte tranne hd che proverò nella seconda metà di marzo...

xero70
12-02-2010, 15:03
mah, mai avuto e provate moto del genere........... inutili

il franz
12-02-2010, 15:09
Nel "turismo veloce con il massimo confort" l'unica che potrebbe contrastare con efficacia il Gold rimane pur sempre l'RT.

Weiss
12-02-2010, 15:16
mah, mai avuto e provate moto del genere........... inutili

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

madagascaaar
12-02-2010, 15:17
honda, ma solo per sentito dire..

zebu
12-02-2010, 16:06
manca la rt quindi non scelgo :lol:

straquotissimo

Weiss
12-02-2010, 18:15
io ho RT (1150)... ;)

carter
12-02-2010, 18:24
Ho avuto uno dei primi Goldwing 1800 immatricolati in italia (2001)
35.000 km meravigliosi in tre anni

E dopo un'Electra Glide U.C. per un paio di anni e meno km

Sono stradaccordo con chi vota Honda con la testa e Harley col cuore e pancia.................io aggiungo solo che l'Ultra e' di una maneggevolezza incredibile e quello che perde 'andando' in autostrada se lo ritrova nella guida di tutti i giorni (provare per credere) e che chi ha guidato le moto col nuovo telaio le ha trovate anche molto migliorate in quelli che erano i suoi -grossi- limiti precedenti

Per cui senza dubbio

1) ULTRA CLASSIC
2) G.W.
e poi il resto

Pio
12-02-2010, 18:35
Ok, LT e' per i lunghi viaggi, pero' va ovunque:

http://i48.tinypic.com/142x6wz.jpg

Per arrivarci....:rolleyes:

http://i50.tinypic.com/vhw60g.jpg

E sono andato su strade moooolto piu' "complicate"....

Alvit
12-02-2010, 18:40
Posso aggiungere e non per sentito dire: La maneggevolezza incredibile delle HD e la pace mentale che da la trasmissione finale a...cinghia. La danno per 60 mila miglia ma c'e' gente che ne ha fatte di piu' e sostituirla e' una bazzeccola :)
un centinaio di dollari....

emmegey
12-02-2010, 18:44
Visto che si parla di mototurismo, quindi con velocità d'utilizzo moderate (per guardarsi anche un poco intorno) o comunque codice per tutti gli altri motivi credo che la miglior scelta tra le 3 sia indubbiamente HD :D:D:D

Weiss
12-02-2010, 19:15
sembrerebbe di sì :)

eredi
12-02-2010, 19:33
scusate ma cos'ha di male il motore dell'LT? non è lo stesso dell'RS?
Il motore è lo stesso ma un pelo meno potente. Immagino per agevolare il tiro in basso vista la differenza di peso.
Ho provato solo la LT ex Xero70 :!: e ne posso dire un gran bene.
Se le altre sono meglio allora ........evviva !!!

filippo188
12-02-2010, 19:36
Honda GW tutta la vita!!

ToroMatto
12-02-2010, 19:45
Comunque ste Harley vanno forte anche tra i forumisti di QDE.

sibilo
12-02-2010, 20:03
Anche io voto Honda,ho visto gente affrontare strade strette di montagna con una semplicità disarmante rapportato naturalmente al genere di moto,per seconda HD per quello che è in grado di trasmetterti anche solo in termini estetici e per ultima Bmw perchè anonima dal mio punto di vista.......ciao

Weiss
12-02-2010, 20:33
Comunque ste Harley vanno forte anche tra i forumisti di QDE.

Hai detto H-D! Non motobecane! :lol:


Video H-D (http://www.youtube.com/watch?v=W-5Ip07KC44)

BMW LT (http://www.youtube.com/watch?v=XYJacrgaEEg&feature=related)

Honda GW (http://www.youtube.com/watch?v=orRG9mO2CFM)

Alecri
12-02-2010, 20:42
Giudizio SOLO estetico

1) BMW - linea più pulita tra tutti e tre gi autobus

2) Harley pur se vecchia puòavere un certo fascino,ma alle HD bisogna chiedere tutto tranne ciclistica e motore...

3) Honda...mi pare uno di quelgi scooter che vedo in Cina tutti pieni di cagate scintillanti

ettore61
12-02-2010, 21:07
Gold W. con la pancia e il culo.

Weiss
12-02-2010, 22:06
azz....... stavo facendo una ricerca su google immagini di tutt'altra argomento..... e cosa ti spunta fuori??????????


http://static.photo.net/attachments/bboard/008/008tNj-18842384.jpg

La RT è identica alla mia e la GW è nera come piace a me.... significherà qualcosa????????

bobvvf
12-02-2010, 22:10
Premetto che non è il genere di moto che preferisco la mia scelta puramente estetica è:
1) BMW
2) HONDA
3) ...... niente
4) Harley

Idem ;)

kosmo
12-02-2010, 22:12
La RT è identica alla mia e la GW è nera come piace a me.... significherà qualcosa????????


si......che devi smetterla di guardare le altre moto!!!!!!! sei peggio di una baldracca!!!!!! :lol:

povera RT....in che mani è finita!!!!! ;)

Sacranòn
12-02-2010, 22:15
io prenderei l'electra glide senza problemi...

è la più bella tra le tre...volendo la si potrebbe usare anche tutti i giorni smontando il bauletto e le borse...il motore avrà anche 50 anni ma non ho mai sentito nessuno che fosse rimasto a piedi con una hd....

tranquillo, ti lascia a piedi anche l'Electra, esperienza personale

Weiss
12-02-2010, 22:23
sei peggio di una baldracca!!!!!! :lol:


wow!!! di baldracca non l'avevo mai preso!!! :lol::lol::lol::lol::lol::lol:


Tu non puoi capire cmq! :)

fedelissimo
12-02-2010, 22:33
prima la goldiwing,piu comoda della bmw:!:,accessoriabile forse più dell'H-D. Seconda la bmw :Destetica e comodita inquesto caso con minor spesa iniziale che di mantenimento.terza l'H-D ma solo perche per chi cerca la vera moto da turismo prende forse le prime due, ma come ti rende felice il grugnito harley :eek:

nossa
12-02-2010, 22:55
Per turismo van bene tutte anche il Burgman, basta aver voglia di andare.

Esteticamente HD e Goldwing, bmw troppo cassonetto dietro.

wildweasel
12-02-2010, 23:05
Ci siamo dimenticati questa... :-o

http://i46.tinypic.com/2dtqidh.jpg

miche58
12-02-2010, 23:07
1)Transit
2)Honda
3)HD
4)BMW

Per il bilico non saprei.....Magirus?

Ahahahaha bravo Lucio, non sono il solo a pensarla così :D:D:D

Weiss
12-02-2010, 23:12
Ci siamo dimenticati questa... :-o


No, tranqui! Non l'ho dimenticata. Non l'ho inserita volutamente, in quanto non ci sono termini di paragone: le 3 moto del sondaggio sono comunemente in commercio da anni e cmq ci sono molti possessori ed in molti le hanno potute provare... l'idea era di fare un sondaggio di 3 moto collaudate negli anni.
La VV ha un design innovativo, ma non si può giudicare una moto solo dal design. Per questo (a malincuore) non l'ho inserita, anche se sincermante stuzzica molto! :)

Weiss
13-02-2010, 16:17
Ho fatto qualche ricerca ma volendola provare, in Italia non sono riuscito a trovare concessionarie :scratch::dontknow:

Luponero
13-02-2010, 16:19
Weiss vatti a provare la nuova VFR anche se è una sport-touring.

Weiss
13-02-2010, 16:23
sono stato a vederla...la proverò appena possibile, ma devo trovare una moto che scarichi le braccia... ho dovuto vendere il KGT 1200 (a sogliola) a causa di questo motivo... e che il KGT non carica neppure troppo le braccia... :-o

Le tue :arrow: luponero??? :lol:

Luponero
13-02-2010, 16:25
Inizio ad eliminare qualcosa, ormai la scelta è piuttosto ristretta (anche se su moto diverse tra loro).

Weiss
13-02-2010, 16:26
dimmi dimmi che son curioso!!! :-p

Luponero
13-02-2010, 16:28
Non posso parlare, mi prendono per matto..! Ma che devo fare se mi piacciono moto diverse tra loro!

eredi
13-02-2010, 17:02
siamo tutti un pò curiosi però !!!

Manzini Marco
13-02-2010, 17:12
azz....... stavo facendo una ricerca su google immagini di tutt'altra argomento..... e cosa ti spunta fuori?????????? ..... La RT è identica alla mia e la GW è nera come piace a me.... significherà qualcosa????????

Certo. Che l'RT sta davanti e la GW sta di dietro, ecco che significa ....

Weiss
13-02-2010, 17:27
non ne sarei così sicuro! ;) :confused: e te lo posso dire avendo provato la GW... ;)

Manzini Marco
13-02-2010, 18:00
Scherzavo, permaloso e puntiglioso amico, riportando semplicemente quello che gli occhi di chiunque vedono in quella foto.
Sono convinto io per primo che la GW vada benissimo ..... è una Honda !!!
:D

Weiss
13-02-2010, 18:02
Scherzavo, permaloso e puntiglioso amico,
:D

Ma a chi dici??? :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: Ne l'uno ne l'altro!!! :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Mi spiace che la mia risposta abbia fatto trasparire ciò!!! ;)


UFFA!!! :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:






;)

Manzini Marco
13-02-2010, 18:06
Da morire quella che hai postato sul monthy .... :lol::lol::lol:
sono ancora piegato dal ridere sotto la sedia !!!! :D

SKITO
13-02-2010, 18:21
HD la standard. Perchè??? autostrada belga, borse e portapacchi pieni, cruisecontrol a 90 Km/h, sei strumentini che ti dicono come sta la moto, il basso e sornione scoppiettio degli scarichi, radio MP3, con le musiche di Sheryl Crow, caffè, sigaretta in bocca, manubrio libero, un senso di possenza che ti rasserena, e l'aria fresca e profumata da annusare. nessun'altra può darti questo, ma forse lo dico perchè sono un romaticone.

Weiss
13-02-2010, 20:01
HD la standard.

Ma la standard non ha bauletto.

Semmai la Ultra Classic! oh no??

fedelissimo
13-02-2010, 23:23
non cè touring che serva di fronte a tanta forza!:eek::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
http://yfrog.com/jqcaricopesantej

Weiss
14-02-2010, 08:19
bisogna veder se si muove o se quello è l'antifurto! :lol:

GASSE
14-02-2010, 10:00
apparte la tipologia di "moto" che proprio non (per me) concepisco.

ma almeno la hd con 2 scarichi un pò la senti e ha del fascino il marchio,sicuramente al top tra le tre.
poi ..................medaglia d'argento:
http://i46.tinypic.com/33ngr5u.jpg

bronzo:
http://i49.tinypic.com/hs12mg.jpg

4 honda
5 bmw (questa si che è una vasca)

SKITO
14-02-2010, 11:23
Ma la standard non ha bauletto.

Semmai la Ultra Classic! oh no??

La Ultra è la peggiore tra le touring Hd anche se può sembrare paradollale è così,e proprio per il bauletto che è pesantissimo e molto ingombrante, sbilancia troppo la moto rendendola molto meno manegevole sonsidera che tra bauletto (vuoto) e portapacchi ci sono più di 30 Kg (passivi).

Weiss
14-02-2010, 21:34
azzarola!!! :shock: 30kg???????? che lo fanno in piombo e oro??? (optional costa 1900 euro! :rolleyes:

Quindi dici che la standard è meglio???
(La proverò nella seconda metà di marzo perchè adesso non ce l'hanno disponibile a Firenze...)

Weiss
14-02-2010, 21:52
Se la standard è possibile renderla così :eek: (http://www.harley-davidson.com/en_US/Media/data/Apps/2010_Motorcycles/html/wallpaper/2010_wallpaper.htm?locale=it_it&marketGroup=_def_dom&type=pg&family=to&model=flhtcu&pgOption=gma&pnwColor=&pnwWheel=&size=w1024).... così è da sbavare!!!

BerrynaGS
14-02-2010, 22:15
Quindi dici che la standard è meglio???
(La proverò nella seconda metà di marzo perchè adesso non ce l'hanno disponibile a Firenze...)

...sempre in caccia nè????:lol::lol:

SKITO
14-02-2010, 22:29
Se la standard è possibile renderla così :eek: (http://www.harley-davidson.com/en_US/Media/data/Apps/2010_Motorcycles/html/wallpaper/2010_wallpaper.htm?locale=it_it&marketGroup=_def_dom&type=pg&family=to&model=flhtcu&pgOption=gma&pnwColor=&pnwWheel=&size=w1024).... così è da sbavare!!!

Weiss se vai nei miei album di foto, c'è la mia 1450 in Irlanda in pratica oltre al syssi-bar io misi il portapacchi e basta ( considera che il portapacchi (in acciaio vero) è così robusto che sopporta il peso di una persona di 75 Kg ho provato personalmente.
Per quanto riguarda il "bauletto"della Ultra, questo, è composto in policarbonato, dentro ci sono i filtri per le antenne e tutto il loro circuito elettrico, lo schienalino, gli altoparlanti e tutti i comandi per la radio, poi c'è il supporto per agganciarlo al telaio ed il peso complessivo e di quasi 30 Km abbondanti.

Weiss
14-02-2010, 22:32
...sempre in caccia nè????:lol::lol:

no, è che come ho provato la GW ed altre moto, mi piacerebbe provare un'H-D dato che non ci son mai salito neppure da fermo... e se devo provarne una ne provo una che potrebbe (eventualmente) farmi il servizio che mi necessita. ;)

Settimana nuova vado a provare (per puro sfizio) la Rocket III della Triumph: sono curioso di provare la coppia di quel bisonte da 2300cc! :-p

Weiss
14-02-2010, 22:35
..c'è la mia 1450 in Irlanda in pratica oltre al syssi-bar...

che cos'è??????????? :-o :confused:

Pensi sarebbe possibile fare una Standard come quella nella foto????? :arrow:

BerrynaGS
14-02-2010, 22:36
no, è che come ho provato la GW ed altre moto, mi piacerebbe provare un'H-D dato che non ci son mai salito neppure da fermo...

...:D:D:Dgrande Matteone...

SKITO
14-02-2010, 22:39
che cos'è??????????? :-o :confused:

Pensi sarebbe possibile fare una Standard come quella nella foto????? :arrow:

è la mia Elettra, con il syssi bar e il portapacchi, come quella della tua foto , di colore celeste però

la standard puoi farla come vuoi, la Ultra no, perchè ha già tutto, ma, molto di quello che ha non serve a niente e lo paghi comunque.

Weiss
14-02-2010, 22:41
Quindi la Standard la si potrebbe rendere come quella in foto :arrow: :-p

Che era la tua Electra lo avevo capito... :lol:.... ma il "syssi bar" qu'est ce que???? (cos'è?)

SKITO
14-02-2010, 22:46
Che era la tua Electra lo avevo capito... :lol:.... ma il "syssi bar" que est ce que? (che cos'è?)

ahahahah weiss vero scusami il syssi è lo schienalino.

Ti do una indicazione "filosofica" per ogni famiglia di HD sportster, Dyna , Softail, e touting, c'è un modello standard, e lo fanno apposta per dare la possibilità agli acquirenti di poterlo personalizzare assecanda delle proprie esigenze e gusti, in più è il modello che costa di meno.

Weiss
14-02-2010, 22:49
Ottima indicazione direi.... ed anche geniale.... in effetti la Ultra classic è "troppa".... quella in foto infatti non ha bauletto ed è bellissima (anche se la trovi nel sito tra le Immagini della Classic...) Inoltre la standard viene 19700 mentre la classic oltre i 26!!!! Oltre al fatto che magari anche l'usato costa meno (credo...)

Weiss
14-02-2010, 22:52
per esempio: http://www.moto.it/moto-usate/harley-davidson/1450-electra-glide-standard/1450-electra-glide-standard-iniezione--2002-05--flhti/index.html?msg=2263018

Animal
14-02-2010, 22:53
...Ma compra un bel Ciainooo!!.....40km/h non rischi multe....va sempre....e costa poco!!...ehehehehehehehehehe

SKITO
14-02-2010, 22:56
per esempio: http://www.moto.it/moto-usate/harley-davidson/1450-electra-glide-standard/1450-electra-glide-standard-iniezione--2002-05--flhti/index.html?msg=2263018

queta è\una standard con alcuni "dettagli " personalizzati gomme con la faascia bianca, e protezioni alle borse (che non servono a niente)..;)

Weiss
15-02-2010, 10:14
Cmq al momento tra le moto che ho provato quella da battere è la GW, anche se imho ha un unico neo: i consumi... e qui entra in scena la mia attuale RT1150 che con il pieno (25 litri) fino all'accensione della spia rossa si fa oltre 400km....

SKITO
15-02-2010, 10:38
Matteo la GW è una grande moto da turismo, comoda e confortevole, affidabbile e prestigiosa. La sua rivale è la K 1200 LT per esp ma non l'Elettra Glide, che conserva in toto le caratteristiche classiche delle HD, cioè essenzialità (solo apparente) modeste (ma equilibriate) prestazioni, opulenza.

Voglio dire questo: se tu cerchi una GT europea che ha +- le caratteristiche della GW ogiù di li, la HD la butti in un dirupo dopo 500 m che ci sei sopra. Non so se mi sono spiegato.
Molto dipende dalla tua "personalità motociclistica" e quindi d.... come ti piace viaggiare?, e a questa domanda potremmo aprire una discussione senza fine . ;)

live to ride
15-02-2010, 10:55
Gira e rigira sempre di HD si parla:eek: ehehehe...

Totò sempre a dare lezione di HD eh!...:eek::D

Matteo fidati di quello che dice Totò, abbiamo le stesse passioni, ma a me manca la materia prima...:mad:

Bububiri
15-02-2010, 11:20
Io personalmente per estetica e motore stilerei questa classifica::eek:

- Honda :eek:

- HD ;)

- BMW :(

Galatea
15-02-2010, 11:29
[QUOTE=Weiss;4487563]Cmq al momento tra le moto che ho provato quella da battere è la GW, anche se imho ha un unico neo: i consumi...


Se ti può essere di conforto, t'assicuro che con la GW percorro mediamente 16/17 km/lt. ( nel ciclo misto, non oltrepassando i 150 in autostrada) Per il resto è già stato detto di tutto e di più. Concordo con Skito sul fascino dell'H-D.

Weiss
15-02-2010, 12:27
come ti piace viaggiare?

Mi piace viaggiare con marcia alta, un filo di gas e musica che fa da colonna sonora. Mi piace star comodo ed avere un riparo dagli eventi. Caratteristiche ritrovabili sia nella GW che nella H-D. La H-D Elctra Glide St. l'avranno disponibile dal 15/03 e voglio provarla perchè più di tante parole, idee etc. una prova vale più di 1000 3ad. Questa settimana (come già detto) dovrei andar a provare la Rocket III perchè: son curioso di provare quel bisonte e la sua immensa coppia. Perchè ne fanno una versione "Touring" che (almeno in foto) mi piace. E' vero che poi non la rivenderei mai..ma quello che voglio io è la moto "per sempre" e moto come GW, Electra Glide, etc. sono moto robuste collaudate ed immortali.

SKITO
15-02-2010, 12:40
Mi piace viaggiare con marcia alta, un filo di gas e musica che fa da colonna sonora. Mi piace star comodo ed avere un riparo dagli eventi. Caratteristiche ritrovabili sia nella GW che nella H-D

vero ma c'è una sottilissima differenza che le differenzia in modo profondo ... chi le guida (filosoficamente parlando ovvio!) .;)

Weiss
15-02-2010, 13:04
ovviamente! Io solitamente sono un "purista" e quindi d'istinto sceglierei H-D: moto concettualmente semplice, elettronica ridotta al minimo indispensabile e soprattutto un cuore ed un'anima. E cosa non da poco con un passato alle spalle.

GW al momento ha dalla sua che l'ho provata quindi non posso fare ancora paragoni di alcun genere. E' una moto giapponese...............ma forse l'unica che ha un passato degno di nota alle spalle, e forse anche un cuore ed un'anima anche se più moderni rispetto ad H-D. E' veramente tanta! Al limite con il mondo automobilistico dal quale si differenzia solo per il fatto di avere 2 ruote ed esser scoperta...

Io ho amato moltissimo la K1100LT.... mi sto trovando decisamente bene con le R1150RT... (molto diversa dalla KLT1100 anche se non si direbbe...).
Amo la robustezza e l'affidabilità... ma la moto deve anche offrire certe emozioni... la scelta va fatta con il cervello, con il cuore ma anche con le sensazioni che ti sa offrire...

Entrambe le moto sono il top.... entrambe le moto rischiano di essere pacchiane ma questo dipende molto dal loro possessore.... ma offrono il massimo per viaggiare....

Non ho in mano termini di paragone se non in puro senso estetico (dato che l'HD devo provarla). Esteticamente mi affascina molto più l'HD che la GW...

SKITO
15-02-2010, 14:09
L' r1150rt... :eek: (punto)

in questi miei post spero sia riuscito a farti notare che HD è una moto I N C O N F R O N T A B I L E per antonomasia.;) così, mi sento tranquillo, di non averti "illuso" in qualche modo, ecco. Poi a te la scelta ...:)

Chiaro se ti vedo sull'Elettra, io non posso che sorridere.:) ma anche sull'rt :)
sulla GW ti darei per scontato, ovvio no!. :lol:

Weiss
15-02-2010, 17:33
Io invece ho imparato a non dare mai per scontato niente!
Una volta affermavo che la GW era una moto esagerata che non avrei mai preso manco me l'avessero regalata.... e invece ora me la comprerei....

Per le HD, chi mi conosce sa che ho sempre affermato che un'Harley me la sarei comprata forse se un giorno da vecchio mi sarei rincoglionito a tal punto da farmi una moto del genere...ed invece eccomi qui a prenderla in considerazione (sarò invecchiato e rincoglionito tutto insieme??? :lol: :lol: :lol: )
Scherzi a parte: la vita mi ha insegnato a non escludere mai niente e a non dare mai per scontato niente, anche le ovvietà e le cose apparentemente banali e/o quotidiane....

Galatea
15-02-2010, 18:53
Io invece ho imparato a non dare mai per scontato niente!
Una volta affermavo che la GW era .......

Stesse affermazioni fatte da me alcuni anni fa. Poi ecco che col passare degli anni si vanno ad apprezzare certe caratteristiche e qualità ignorate fino al quel momento.

Weiss
15-02-2010, 19:09
Cmq la differenza la fa una prova su strada... anche se può essere una moto che non ci piace, ma prima di parlare dovremo provarla e poi parlare su fatti concreti e non su impressioni "a pelle".

Weiss
15-02-2010, 20:38
Molto interessante direi questa prova (http://www.kog.it/pdf/GW_HD_KLT.pdf) su carta stampata

c.p.2
15-02-2010, 22:57
Cmq al momento tra le moto che ho provato quella da battere è la GW, anche se imho ha un unico neo: i consumi... e qui entra in scena la mia attuale RT1150 che con il pieno (25 litri) fino all'accensione della spia rossa si fa oltre 400km....

scusa Matteo ma la spari grossa... :rolleyes::rolleyes:

King Meda
15-02-2010, 23:10
la gw (per sentito dire)













:cool:

Weiss
15-02-2010, 23:11
scusa Matteo ma la spari grossa... :rolleyes::rolleyes:

riguardo a?

"Paolone"
15-02-2010, 23:22
Mai avuto il paicere di salirci, se non sulla LT, comunque credo senza pensarci HONDA

Weiss
15-02-2010, 23:27
scusa Matteo ma la spari grossa... :rolleyes::rolleyes:

non so se ti riferisci al consumo della GW (che non conosco se non dai dati ricavabili in rete o dalle prove sulle riviste).

Se invece ti riferisci al consumo della R1150RT con il pieno, fino all'accensione della spia rossa ci fai dai 402 ai 408 km.... mai arrivato ai 410...ovviamente andando normalmente.

Se poi invece guidi bello allegro, allora si cala anche a 350/360 km :-o

In sesta con un filo di gas, non senti il motore e scorri che è una meraviglia :)

Cmq niente di trascendentale: quando vuoi ci andiamo a fare un girello a passo tranquillo e vedrai che non esagero! (non ne avrei alcun motivo di dire una cosa per un'altra)

c.p.2
15-02-2010, 23:43
non so se ti riferisci al consumo della GW (che non conosco se non dai dati ricavabili in rete o dalle prove sulle riviste).

Se invece ti riferisci al consumo della R1150RT con il pieno, fino all'accensione della spia rossa ci fai dai 402 ai 408 km.... mai arrivato ai 410...ovviamente andando normalmente.

Se poi invece guidi bello allegro, allora si cala anche a 350/360 km :-o

In sesta con un filo di gas, non senti il motore e scorri che è una meraviglia :)

Cmq niente di trascendentale: quando vuoi ci andiamo a fare un girello a passo tranquillo e vedrai che non esagero! (non ne avrei alcun motivo di dire una cosa per un'altra)


Matteo.. con il 1150 identico al tuo ho fatto 60000 km, comunque mi riferivo alla gw che non è il distributore che si dice,consuma quanto la tua moto (poco più) diventa assetata se le velocità superano di parecchio quella codice...come tutte del resto, non mi sembra a occhio di mettere più benzina nel transalp che uso tutti i giorni..

Weiss
15-02-2010, 23:52
comunque mi riferivo alla gw...

ah ok! :) Infatti non conosco (se non per sentito dire appunto) l'autonomia della GW. Facendo però 2 conti: 6 cilindri, 1800cc, di sicuro non è che ci fai 20km/l!

Con i K a sogliola con un pieno (22 litri) all'accenzione della spia rossa facevi mediamente dai 220 ai 240 km.... per questo magari uno si fa 2 conti e tira le somme... :) ho letto cmq di 13/14 km/l che cmq non sono un consumo altissimo. Altra cosa (ma come per tutti i mezzi a motore) se si guida allegri: i consumi precipitano intorno agli 8 km/l (ripeto: l'ho letto non provato)