Visualizza la versione completa : Prova di durata K 1300 GT: la serie nera!
tommygun
10-02-2010, 20:17
(questo thread è dedicato a Diavoletto: lui sa perché. :lol: )
Allora, lo so che state ancora di la a picchiarvi sulla Ducati 1098, ma non temete, che vi ho allestito un nuovo ring!
Quelli di Motorrad sono talmente entusiasti di come sta andando la loro K1300 GT nella prova di durata che hanno deciso di pubblicare sul nuovo numero un articolo mid-term, a 36770 km percorsi.
Il fatto è che nel frattempo la moto non gli è partita per due volte, hanno dovuto cambiare i dischi della frizione, il comando del cruise control, una biella e (di conseguenza) un albero motore! :lol:
Eccovi un paio di foto significative, ora non ho tempo per tradurre tutto.
Buon divertimento! :lol:
http://img109.imageshack.us/img109/7826/img3939b.jpg
http://img716.imageshack.us/img716/968/img3940c.jpg
PS: non c'è classifica generale perché, nonostante tutto, il test è ancora in corso. C'è però un interessante pagina con i casi di danni più catastrofici che si siano mai verificati durante i loro test... e ce n'è un po' per tutti: Aprilia Mana, GS 1200, KTM RC8, Agusta F4 (le è uscita una biella dal carter! :shock: ) ... poi vi posto una fotina.
PPS: "ma grazie che parlano male della BMW! E' una rivista tede..." ehm... oops, scusate. :lol: :lol: :lol:
Sturmtruppen
10-02-2010, 20:19
Si...però...la BMW...è intervenuta in garanzia...
tommygun
10-02-2010, 20:34
Scusate la foto di m....
Si vede la biella della MV? :confused:
http://img44.imageshack.us/img44/9554/img3945k.jpg
Dove lo trovi quel giornale ?
tommygun
10-02-2010, 20:42
Sono abbonato, me lo spediscono dalla Germania.
Luponero
10-02-2010, 20:44
Tommy, una moto di qualità (secondo il giornale)?
Scusate la foto di m....Si vede la biella della MV? :confused:
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
be pure il cuscinetto del gs non è male ..... :rolleyes:
Tricheco
10-02-2010, 20:48
porca pupazza
filippo51
10-02-2010, 20:48
Dove lo trovi quel giornale ?
Dove compri Pianeta Bicilindrico.
O sono particolarmente sfigati oppure ci danno giù pesante.
Un pò come i tre cardani tre rotti sulla stessa moto da un nostro noto forumista, o i tre-quattro cambi sgranati da un cliente del mio mecca. Un giorno l'ho visto ripartire ed ho intuito il perchè di certi commenti (del mecca)...
Magari son tutte moto nate male, ma il dubbio che magari lo "stile di guida" possa aver influito può venire.
beh, poverina, non può certo paragonarsi ad una Pan Kaizen European :-)
tommygun
10-02-2010, 21:00
O sono particolarmente sfigati oppure ci danno giù pesante.
Mah, non so... al momento hanno fatto circa 30 prove di durata, e nella maggior parte dei casi non ci sono state noie gravi.
Parallelamente al K1300 stanno "torturando" anche una Suzuki Gladius, sono a circa 30.000 km e per ora hanno solo cambiato la catena e le pastiglie davanti...
tommygun
10-02-2010, 21:08
Dimenticavo di far notare che a 34.070 km s'è pure rotto il riscaldamento della sella. :confused:
Mah, stanno "torturando" anche una Suzuki Gladius,
non ci riusciranno :)
in tempi non sospetti dissi che il progetto del motore 4 cilindri frontemarcia era mal riuscito... ma guai a parlar male delle BMW....
Germibestia
10-02-2010, 21:24
inutile negarlo, le bmw "moderne" in fatto di qualita` fan pena. Poi che le mettano a posto in garanzia e` il minimo, ma non e` che a uno fa piacere raccogliere pezzi in mezzo alla strada.... magari nella sudata vacanza.
Certo che hanno beccato una bella serie di moto sfigate...o le hanno sfigate loro...
Dovrei avere ancora il numero di tuttomoto con la prova del k100 rt......tutto un altro andare.............:(:(..quella si che era inarrestabile.....
lucio1951
10-02-2010, 22:36
Minchia! Certo che quella biella dell'MV....è venuta fuori a godersi il panorama.....!
(..) al momento hanno fatto circa 30 prove di durata, e nella maggior parte dei casi non ci sono state noie gravi (..)
Sette (se sono tutte) "rotture catastrofiche" su 30 prove fa il 23%...
Se il 7 si è verificato solo nelle "prove di durata"... a me sembra una percentuale parecchio alta.
Zio Erwin
10-02-2010, 22:39
Comunque la maggior parte dei guasti è di origine elettrica/elettronica.
Gli altri guasti di origine meccanica secondo me sono riconducibili ad una difettosità risultante dalla combinazione di questi tre fattori:
1 - Incremento prestazioni
2 - Alleggerimento dei componenti
3 - Delocalizzazione di alcuni particolari in paesi low cost.
in genere le riviste del settore, quando fanno una prova di durata concentrano in poche settimane la percorrenza di anni. Ovvero, se il guaio c'é esce prima dell'utente medio. Ricordo due riviste, due prove di Harley (non rammento il modello), con cilindro posteriore scampanante a 50.000. Anche in questo caso sono moto da decine di migliaia di euro.
lucio1951
10-02-2010, 22:44
Le cosiddette strategie di risparmio ....hanno il loro costo!
Zio Erwin
10-02-2010, 22:51
Attenzione, a volte sono involontarie.
Per esempio SKF molti cuscinetti li fa produrre in paesi low cost, giurano che la qualità è la stessa di quella europea ma non è vero, gli acciai in alcuni paesi sono diversi e inevitabilmente anche i risultati.
A causa di ciò molti costruttori non riescono a tracciare la provenienza dei materiali perchè i produttori non la dichiarano pur garantendone la qualità.
tracciano eccome. Perchè la provenienza dei "raw materials" è sempre nota e concordata con il fornitore.
pacpeter
10-02-2010, 23:06
azzo!!!! bella roba.
peccato non sò un acca di tedesco. una rivista da leggere , finalmente!
tommy: sei incaricato per il futuro di tradurre tutto..................
tommygun
10-02-2010, 23:09
peccato non sò un acca di tedesco. una rivista da leggere , finalmente!
tommy: sei incaricato per il futuro di tradurre tutto..................
Potremmo istituire il mercoledì letterario: birra al pub + Motorrad spiegato agli astanti. :)
nicola66
10-02-2010, 23:13
Potremmo istituire il mercoledì letterario: birra al pub + Motorrad spiegato agli astanti. :)
agli astemi.
petit prince
10-02-2010, 23:44
Potremmo istituire il mercoledì letterario: birra al pub + Motorrad spiegato agli astanti. :)
Perchè il giovedì (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=238305) già istituzionalizzato non va bene?
Potremmo anche provare a cambiare giorno, domani ne parlo al porketten di Ariccia.;)
Pier_il_polso
10-02-2010, 23:45
O sono particolarmente sfigati oppure ci danno giù pesante.
Un pò come i tre cardani tre rotti sulla stessa moto da un nostro noto forumista....
Ehm..... :confused::confused::confused::confused:
Io per il momento mi tengo la mia RT1150... dopo? Bmw "te salut!!!!" :(
Ehm (..)
Ma come? Anche tu?!? :rolleyes:
bikelink
11-02-2010, 07:29
allinandosi al mercato delle moto come oggetti di consumo le logiche sono queste (purtroppo). + alcuni particolari al risparmio..e il danno lo pagano poi gli utenti. nessuna marca ormai ne è esente. se non si rompe qualcosa magari hai un telaio della graziella e una forcella che ai 100 isui curvoni preghi i santi che conosci e gli altri te li inventi..
Comunque la maggior parte dei guasti è di origine elettrica/elettronica.
Gli altri guasti di origine meccanica secondo me sono riconducibili ad una difettosità risultante dalla combinazione di questi tre fattori:
1 - Incremento prestazioni
2 - Alleggerimento dei componenti
3 - Delocalizzazione di alcuni particolari in paesi low cost.
sicuramente non lo si può passare ad una moto che è high cost. e che per di più lavora su potenze specifiche che fanno ridere ducati,(una a caso cui non le se passa nulla,anche giustamente).
bikelink
11-02-2010, 07:52
sicuramente non lo si può passare ad una moto che è high cost. e che per di più lavora su potenze specifiche che fanno ridere ducati,(una a caso cui non le se passa nulla,anche giustamente).
high GUADAGN.. oserei dire..
interessante.. una moto supersportiva ha avuto rotture simili a un terzo dei km in più ed è stata ricoperta da una valanga di letame, con sta astronave nata per macinare milioni di km che costa quanto una auto media che si spacca come la peggiore delle ciofeche un sacco di però.. ma.. i fornitori, le nuove tecnologie.. evidentemente è costruita col chiulo pure lei!
interessante.. una moto supersportiva ha avuto rotture simili a un terzo dei km in più ed è stata ricoperta da una valanga di letame, con sta astronave nata per macinare milioni di km che costa quanto una auto media che si spacca come la peggiore delle ciofeche un sacco di però.. ma.. i fornitori, le nuove tecnologie.. evidentemente è costruita col chiulo pure lei!
:lol::lol::!:
in tempi non sospetti dissi che il progetto del motore 4 cilindri frontemarcia era mal riuscito... ma guai a parlar male delle BMW....
di che bmw stai parlando?
CAVALLOGANZO
11-02-2010, 09:56
interessante.. una moto supersportiva ha avuto rotture simili a un terzo dei km in più ed è stata ricoperta da una valanga di letame, con sta astronave nata per macinare milioni di km che costa quanto una auto media che si spacca come la peggiore delle ciofeche un sacco di però.. ma.. i fornitori, le nuove tecnologie.. evidentemente è costruita col chiulo pure lei!
questo fa capire il significato della parola obiettività :lol:
da non crederci.
tommygun
11-02-2010, 10:40
Perchè il giovedì (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=238305) già istituzionalizzato non va bene?
No no, scusa, non era mia intenzione.
Anche perché poi io al 99% non potrei, esattamente come per il giovedì. ;)
Pier_il_polso
11-02-2010, 10:49
Ma come? Anche tu?!? :rolleyes:
Credevo ti riferissi a me; io ho rotto 3 volte il cardano della Yamaha FJR 1300 :-o
Dopodichè l'ho svenduta :(
una rivista da leggere , finalmente!
Quotissimo, una rivista che fà questi tipi di test merita da sola il motivo di imparare il tedesco per chi non lo conosce.
Ti chiedo la cortesia di darmi gli estremi, anche in MP, che mi abbono pure io, finalmente si ricominciano a vedere moto smontate e non solo articoli spazzatura come sulle riviste italiane.
sicuramente non lo si può passare ad una moto che è high cost. e che per di più lavora su potenze specifiche che fanno ridere ducati,(una a caso cui non le se passa nulla,anche giustamente).
Quotone.
tommygun
11-02-2010, 11:38
Ti chiedo la cortesia di darmi gli estremi, anche in MP, che mi abbono pure io
Niente di più semplice.
Questo è il sito internet di Motorrad (http://www.motorradonline.de/). La rivista esce una volta ogni due settimane.
Qui ci sono tutti i contatti (http://www.webaboshop.de/webaboshop/impressum.do), l'ufficio abbonamenti (Abonnenten-Service) sta a Stoccarda e lo si può contattare telefonando al +49 0180 535 40 50, o scrivendo qui: abo-service@webaboshop.de
Il personale di solito parla anche inglese.
Io ho pagato con carta di credito e la rivista di solito mi arriva circa una settimana dopo la data di uscita in edicola.
Ti assicuro che anche io, che pure so il tedesco molto "alla buona", non tornerei mai indietro a una rivista italiana. Non c'è paragone.
comunque daccordo che i collaudi devono essere severi, ma anche a me sembra che le percentuali dei guasti siano notevoli.
Peraltro non si potra' dire che sono utenti inesperti che prendono a calci un cambio...
Niente di più semplice.
Tnx ... chissà se con quella rivista riscoprirò il piacere di leggere la carta stampata.
BerrynaGS
11-02-2010, 14:10
Bmw "te salut!!!!" :(
....io e te dobbiam parlare...ex kappaboy...:lol::lol:
il franz
11-02-2010, 14:17
Concordo con il Paolo B.
E' dal 1981 che leggo queste prove di durata, da quando Tuttomoto le comprava dalle riviste tedesche e il mio parere spassionato è che queste moto vanno in mano a degli "incapaci" obbligati a fare km senza la minima cura del veicolo, con cambiate alla "razzo" e una guida tutta strappi.
CAVALLOGANZO
11-02-2010, 14:27
, con cambiate alla "razzo" e una guida tutta strappi.
.....di corsa !!!:lol::lol::lol:
tommygun
11-02-2010, 14:33
Potrebbe anche essere come dite voi, ma vorrei sapere quale forma di "incapacità" giustificherebbe una biella usurata a 35.000 km e un pistone crepato a 25.000 km, posto che tutti i tagliandi e i controlli prescritti dalla casa siano stati fatti regolarmente, come dichiarano i tester di Motorrad.
Si da questa le aspettative in resa Kmetrica sono alte.
io penso dipenda dalla scarsa qualità dei materiali punto, razionalmente non riesco a pensare altro .
tommygun
11-02-2010, 14:42
Visto il successo di questi thread, almeno dal numero di reply che generano, faccio il piccolo fioretto di pubblicarvi regolarmente i dati salienti delle prove di durata di Motorrad! :cool:
In questi giorni ripescherò un po' di vecchi numeri alla ricerca di modelli interessanti... purtroppo non ne ho moltissimi perché purtroppo di tanto in tanto li butto ...conservo solo l'inserto "viaggi" che è bellissimo. :eek:
Se poi capito in sede posso pure usare lo scanner!
A presto con qualche novità... e non dite che non vi voglio bene! ;)
Sono abbonato, me lo spediscono dalla Germania.
Azz.... hai degli agganci nella terra del Boxer.......
Hellon2wheels
11-02-2010, 14:56
Sarei curioso di leggere qualcosa del genere su Moto Guzzi e Triumph.
Dogwalker
11-02-2010, 14:59
Non so se Motorrad abbia mai fatto la prova dei 50.000 su una Guzzi, ma so che la Triumph Sprint ST era andata magnificamente.
DogW
fatto la prova dei 50.000 su una Guzzi,
Moto-Magazine (Fr) si, é l'unica ad essere esplosa prima della fine prova (45 000 se non ricordo male, una Breva)
si ma, i tester di quella rivista non è che sono gli stessi di Jackass?
insomma, io a quelli li non gli presterei manco la scopa:confused:
condivido, secondo me oh sono sfigati neri oh trattano le moto come io ho trattato la mia EX :lol:
Supermukkard
11-02-2010, 15:46
Moto-Magazine (Fr) si, é l'unica ad essere esplosa prima della fine prova (45 000 se non ricordo male, una Breva)
quella che si dice una moto dalla vita Breva :lol: :lol: :lol:
Riassumendo:
Prova Ducati 1098 (moto supersportiva trattata, immagino, con i guanti, senza mai tirare ecc): le Ducati sono moto di m&rd@, servono soltanto per andare la bar e se ci arrivi devi ritenerti fortunato. Dimostrazione del detto "ducati soldi buttati".
Prova BMW K1300GT (moto da granturismo che sicuramente, una volta in sella, risveglia anche nel più tranquillo dei piloti il Valentino che è in lui): chissà come sarà stata trattata, sicuramente è colpa dei tester, che sono degli incapaci. Bisognerebbe denunciarli per uso non consono e far chiudere la rivista.
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
In sintesi prima che rimango a piedi , ho una K1300GT con 5000 Km in 6 mesi , dopo i risultati della prova di Motorrad mi consigliate di cambiarla ? :rolleyes::rolleyes:
No puoi tranquillamente arrivare a 30.000!
tommygun
11-02-2010, 16:15
No puoi tranquillamente arrivare a 30.000!
Rotfl! :lol:
jocanguro
11-02-2010, 16:15
per alexvt65:
si devi sbarazzartene al volo....:confused::(
dalla via di corsa.....:mad:
(che prezzo mi fai ? sarei interessato...:lol::D:lol:)
tommygun
11-02-2010, 16:17
so che la Triumph Sprint ST era andata magnificamente.
Confermo, infatti è tutt'ora al quarto posto nella loro classifica di affidabilità nelle prove di durata.
dopo do anni xe roba da scoasse sti bmw ! :lol::lol:
:smilebox::weedman::error::toimonst::pottytra::cry ::partyman::partyman:
Hellon2wheels
11-02-2010, 16:43
Vedi sta cacchio de Triumph. :cool:
Sempre stato indeciso in tema di sport touring tra vfr ed st.
pacpeter
11-02-2010, 17:06
triuz sprint st, gran moto............. dal 2008 hanno modificato quelle due o tre cosette che non andavano, per il resto è perfetta......l'ho avuta
mangiafuoco
11-02-2010, 17:09
La dimostrazione che quando una moto è una moto di merda i nodi vengono al pettine...anche prima dei 50kkm...
Lo dico sempre io: è meglio il K1200.
Comunque finchè c'è gente che addirittura ritira moto nuove difettose senza fiatare anzi giustificando il conce (mi riferisco a qualche intervento di chi ha ritirato il K1300 con i blocchetti difettosi perchè il conce gli ha detto che tanto arrivavano a breve quelli modificati) le case motociclistiche ed automobilistiche fanno bene a produrre garbage.
C'è anche chi ha preso una inchiulata con il gs MY04, lo ha cambiato con il MY07, è ri-rimasto a piedi per casini al modulo di comando della pompa benzina ed adesso ha ordinato il MY10, perchè il giesse è il giesse.
Scusate ... di fronte a fatti come questi anche io se fossi un costruttore me ne fregherei della qualità ...
Che c'è da meravigliarsi? Ormai la difettosità bmw è diventata proverbiale, tanto le vendono più di prima:rolleyes:
Dogwalker
11-02-2010, 18:09
Moto-Magazine (Fr)
Se valgono altre riviste, anche In Moto ha fatto la comparativa Norge - R1200 RT sui 50.000 km.
DogW
Parlavo di prove di durata, con motore smontato,non di comparative.
visto che si parla di sfighe, io ho avuto tutte le marche e l'unica che si è rotta a 3000 km è stata una affidabilissima HONDA vfr del 1996 (quella con il doppio faro) sbriciolato il motore causa cammes diffettose:rolleyes: forse se la provava mottorad ci faceva 100000km senza nessun problema come ha fatto un mio amico, ma la mia si è rotta a 3000km e 15 anni fà internet non c'era ancora x denunciare l'accaduto:cool: oggi c'è:lol:
Dogwalker
11-02-2010, 19:43
Parlavo di prove di durata, con motore smontato,non di comparative.
Perchè io di cosa parlavo? 50.000 km e motore smontato, solo che l'hanno fatta a due moto contemporaneamente, e quindi è sia una prova di durata sui 50.000 km che una comparativa.
DogW
l'unica che si è rotta a 3000 km è stata una affidabilissima HONDA vfr del 1996 (quella con il doppio faro) sbriciolato il motore causa cammes diffettose:rolleyes: forse se la provava mottorad ci faceva 100000km senza nessun problema come ha fatto un mio
Hai centrato il problema, mai e poi mai mi farei un'opinione definitiva per danni ad un singolo modello, che sia una Breva col motore esploso o una Bmw o altro (le diatribe Guzzi/Bmw/Quelle di una volta/Ormai l'affidabilità non è/ la qualità é jap si sà/... le lascio volentieri a chi se ne intende, son le solite baggianate scontate, inevitabili.)
Altra cosa é un difetto conosciuto, tipo cementazione alberi Honda o modulo pompa ultime Bmw.
Con una delle mie moto, comprata nuova con attualmente 320 000km, un grosso problema l'ho avuto a 225 000km, per il resto ben poco; cosa vuol dire? che i vecchi K sono indistruttibili? non é vero, cé chi ha avuto noie senza fine con pochi km, e non cose da poco.
Esempi cosi ne avrei fino a domani.
Cmq leggere sto tipo di letteratura (topics di affidabilità in genere) é interressante, ovvero come creare un mito:!:
-Argomento di partenza: rottura meccanica
-un manipolo di esperti:cool: ingrana sulle Bmw di una volta, ormai l'affidabilità ecc...riferendosi al mitico Boxer 2v ....un mito nel senso vero...tutti persuasi dell'indiscutibile affidabilità....mentre fù la maggior sòla mai fatta da Bmw.
-arrivano poi i ghisisti, loro quà loro là....basta risalire ai primi tempi del forum per incontrare "qualche" belle esplosioni:smilebox:
Non dico che sono inaffidabili sui generis, lo so benissimo che ce ne sono un sacco con oltre 200 000, dico che hanno avuto la loro percentuale...
-ultima(?) categoria, i pro Sol Levante, non hanno mai avuto nulla, non avranno mai nulla, non possono avere nulla...la qualità é jap si sà:cool:.
Bhe diciamo che hanno anche la loro parte, basta leggerle ste prove di lunga durata....o averci messo le mani per un po di anni, seppur non da professionista.
Ultimo esempio, credo calzante: in FR cé un modello Suzuki (bicilindrico parallelo) molto usato dai corrieri, robusta e longeva...eppure l'esemplare in prova era completamente alla frutta dopo 50 000.
Buon proseguimento con l'aria fritta:!::!:
Ps: Tommygun confermi? se ho capito bene il poco che son riuscito a leggere, non si tratta di una biella spaccata, ma di un gioco eccessivo alla relativa bronzina?
Pier_il_polso
11-02-2010, 21:18
Hai centrato il problema, .....
Ecchec@zzo, finalmente uno da poter quotare al 100% :!::!::!:
Mettiamo un bel Lombardini diesel sulle nostre moto: allora avremo l'affidabilità assoluta...:lol:
Che è quello che più o meno fa l'Harley...:lol:
-un manipolo di esperti:cool: ingrana sulle Bmw di una volta, ormai l'affidabilità ecc...riferendosi al mitico Boxer 2v ....un mito nel senso vero...tutti persuasi dell'indiscutibile affidabilità....mentre fù la maggior sòla mai fatta da Bmw.
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Orrenda blasfemia :blob6:
Zio Marko
11-02-2010, 22:15
io non vedo l'ora che mettano il climatizzatore sulle nostre bmw, approposito voi per i sedili posteriori come avete risolto? :lol:
p.s. sempre ottimi i post di Tommy, dove si impara il crucco?;)
Germibestia
11-02-2010, 22:43
mah
-un manipolo di esperti:cool: ingrana sulle Bmw di una volta, ormai l'affidabilità ecc...riferendosi al mitico Boxer 2v ....un mito nel senso vero...tutti persuasi dell'indiscutibile affidabilità....mentre fù la maggior sòla mai fatta da Bmw.
le 2v sono state usate per decenni da polizie, eserciti e altri servizi in tutto il mondo, oltre che dai precursori del mototurismo. Se mi ricordo bene si parlava anche di un luogo in Africa... Dakar o qualcosa di simile...
Saranno state belle o brutte ma la reputazione di affidabilita` di BMW l'hanno creata loro, in tempi dove materiali e lavorazioni non erano di certo quelli odierni.
o no?
Pier_il_polso
11-02-2010, 22:54
Ed erano ferme ai lati della strada a pisciare olio un giorno si ed uno no....
ducati 1098 moto di merd@...
bmw k1300 gt "i tester sono dei delinquenti perchè durante le prove trattano male le moto e non vengono tagliandate come si deve":lol::lol::lol::lol:bell'obbiettività complimenti..intanto però la gladius và ancora per adesso!
le moto si rompono tutte poi ci sono modelli sigati l'uno dall'altro.
un plauso alla rivista per l'obbietività e la sincerità. dopotutto è sempre una bella sputtanata...
Basta fare come Mary, un attimo prima che si rompa la vendi ad un amico!:lol:
un manipolo di esperti ingrana sulle Bmw di una volta, ormai l'affidabilità ecc...riferendosi al mitico Boxer 2v ....un mito nel senso vero...tutti persuasi dell'indiscutibile affidabilità....mentre fù la maggior sòla mai fatta da Bmw.
(?) .......................... :sad11:
Ed erano ferme ai lati della strada a pisciare olio un giorno si ed uno no....
Veramente al lato della strada a pisciare mi sono fermato solo io, la mia muccona mi piscia l'olio direttamente sugli stivali, ma per fermarla ci vuole ben altro :enforcer:
tommygun
12-02-2010, 11:15
Ps: Tommygun confermi? se ho capito bene il poco che son riuscito a leggere, non si tratta di una biella spaccata, ma di un gioco eccessivo alla relativa bronzina?
Confermo.
Bronzina fortemente usurata, probabilmente per insufficiente afflusso d'olio, con conseguente aumento dei giochi e successiva limatura sia del perno di manovella dell'albero motore (che quindi è stato sostituito), sia della parte di biella imperniata sullo spinotto dle pistone (in foto si vede abbastanza bene come è "mangiato" il metallo).
pacpeter
12-02-2010, 11:29
una bronzina malconcia la avevo letta su un test di 50.000 km dell' rt....... oltre ad alcuni appiedamenti per colpa dell'antenna anulare e altre frocerie elettriche-elettroniche
harry potter
12-02-2010, 11:47
-ultima(?) categoria, i pro Sol Levante, non hanno mai avuto nulla, non avranno mai nulla, non possono avere nulla...la qualità é jap si sà:cool:.
Bhe diciamo che hanno anche la loro parte, basta leggerle ste prove di lunga durata....o averci messo le mani per un po di anni, seppur non da professionista.
bè anche le jap non sono perfette , di modelli sfigati ce ne sono a iosa
le mitiche XT , la 34L bruciva centraline a iosa, la 1VJ strappava le teste
i V4 honda i primi mangiavano gli alberi a camme.. le pompe benzina della AT
i regolatori di tensione della maggior parte delle japponesi (il tenerè di oggi è come l'st del 90)
se parliamo di hiper.. kawasaki ultimamente qualche telaio crepato, alberi tranciati.. eppure c'è chi ha passato i 120000km con la stessa moto
ecc ecc ecc
penso che sia sempre una questione di cul@ , ovvio che si cerca sempre di scegliersi il mazzo migliore e con meno probabilità di perdita :lol:
comq mi sà proprio che quei tester sono dei manovali bergamasch :lol:.. pensano che è una motocariola.. non una moto
Non so se Motorrad abbia mai fatto la prova dei 50.000 su una Guzzi, ma so che la Triumph Sprint ST era andata magnificamente.
DogW
l'ST è una moto eccezzionale, provata bene ha un motore che rasenta la perfezione:eek: se non scaldesse come una stufa sarebbe perfetta:D altro che vfr:lol:
jocanguro
12-02-2010, 13:54
eddai non facciamo i soliti qualunquisti...
"tanto tutte le moto si rompono, è solo questione di culo..."
qui il culo lo state dando alla bmw e li pagate pure cari per farvi fregare...
e non è una questione di sentito dire.. o di miti... o di riviste pilotate...
parlo per la mia esperienza :
4 bmw k :
le prime tre inarrestabili (quasi, la k100rs16v si ruppe il cardano a 75.000 km)
l'ultima la k1200gt :
1) ritirata da nuova 0km frizione che strappa , cambiata in garanzia,
2) ammortizzatore dietro arruginito esa bloccato,
3) airbox difettoso e cambiato, ma di nuovo problemi di instabilità minimo e irregolarita' di ripresa,
Allora se è vero che la qualità di tutte le marche è calata, e se è vero che si rompono tutte...
PERCHE' PAGARE DI PIU LE BMW ?????
(che oltretutto si svalutano da morire ????
:mad::mad::mad::mad::mad:
e che poi ci sia la garanzia che ti sistema il tutto NON mi sta bene, io i soldi li ho dati tutti , buoni, e che non si rompono, e anche tanti (20000 euri ) quindi PRETENDO una moto che non si rompe... e basta !!!
Saranno state belle o brutte ma la reputazione di affidabilita` di BMW l'hanno creata loro, in tempi dove materiali e lavorazioni non erano di certo quelli odierni.
Appunto, come volevasi dimostrare, come creare un mito basato sul falso: non dico che si rompono ogni 100km, dico che la loro parte di grane l'hanno avuta, con alcuni componenti di bassa qualità mai migliorati in due decenni (mi riferisco al periodo fine '70-fine produzione).
"in tempi dove materiali e lavorazioni non erano di certo quelli odierni."
Finalmente, una delle frasi chiave:D, asse portante dei "topic affidabilità".
Attendo fiducioso una dimostrazione concreta:
- In cosa é migliorato il rivestimento Nikasil di trent'anni fà rispetto a quello odierno...all'epoca si aveva una precisione di qualche µ.
-Come si son evoluti i giochi pistoni/cilindri, bronzine/biella e quelle dei cuscinetti, quali fantastiche migliorie sono arrivate nel campo?
-Dimostrami con un paragone di dati precisi (oltre il 1150 non li ho, dalla /7 fin li si) una miglioria significativa degli accopiamenti su componenti meccanici di base.
Orrenda blasfemia :blob6:
Basta farti un giro nella sezione tecnica dei vecchi boxer, riporti la somma di rotori/sensori hall/radrizzatori andati, in base al n° di moto in quella sezione (che al 90% faranno 2000km annui se va bene) ti fai un'idea..
Poi si puo' continuare con i cambi...
pacpeter
12-02-2010, 15:08
l'ST è una moto eccezzionale, provata bene ha un motore che rasenta la perfezione:eek: se non scaldesse come una stufa sarebbe perfetta:D altro che vfr:lol:
proprio una delle cose che hanno migliorato dopo il 2008 è che non scalda più......
non pretendo di fare un caso da statistica, ma 3 bmw 3 carri attrezzi.
Con le altre sono sempre rientrato con le loro ruote.
pacpeter
12-02-2010, 16:55
ahahaha, enzo sei un pivello.
io 1 bmw 4 carri attrezzi...........
le mitiche XT , la 34L bruciva centraline a iosa, la 1VJ strappava le teste
Bhè, io ho la 2KF comprata nel 1990 ed in 20 anni problemi ZERO, e ti assicuro che in questi 20 anni alle volte è stata pure maltrattata, non ultimo in questi anni che la parcheggio all'aperto nel sottotetto.
Per il resto quoto Jocanguro, la mia esperienza con la BMW mi ha fatto rendere conto che è assolutamente inutile spendere di più per questa marca, per fortuna che la KR l'ho presa nuda e cruda (come peraltro piaccono a me le moto) pagandola poco di più di 13mila euro e non full pagandola 20mila euro, almeno quello.
harry potter
12-02-2010, 18:11
Bhè, io ho la 2KF comprata nel 1990 ed in 20 anni problemi ZERO, e ti assicuro che in questi 20 anni alle volte è stata pure maltrattata, non ultimo in questi anni che la parcheggio all'aperto nel sottotetto.
ha il motore grigio? comq tutte le xt\tt made in japan con motore grigio sono le + affidabili.. il top è il 3TB
mi sono dimenticato i cambi scementati (specie sui TT) causa mancanza getto d'olio (appunto dal 3TB c'è un condotto apposito) , le sedi cuscinetti che cedevano , il dado del contralbero che si svitava (con ovvio motore a pezzi) ecc ecc
anche i miti hanno avuto le loro racole :lol:
il buono è che andavano ugualmente, anche con i cuscinetti di banco che giravano nelle sedi , un pò come i vespa, grippavi un colpo in dietro e ripartivi
:lol:
proprio una delle cose che hanno migliorato dopo il 2008 è che non scalda più......
se dovessi cambiare il mio KR sarebbe per un triumph 1050, però preferisco la tiger all'ST:eek: non è detto che farò la pazzia prima o poi:-p
ha il motore grigio?
Esatto, a suo tempo ho aspettato proprio quel motore (infatti è MY90, l'ultimo 2KF prima del 3TB, che però è un altra moto).
Anche la KR ho aspettato che risolvessero i casini dei primi MY, ma a differenza di Yama, non è bastato per evitare di farmi rimanere a piedi! E per non fare differenze, si sono ripetuti con il 1300.
Basta farti un giro nella sezione tecnica dei vecchi boxer, riporti la somma di rotori/sensori hall/radrizzatori andati, in base al n° di moto in quella sezione (che al 90% faranno 2000km annui se va bene) ti fai un'idea..
Poi si puo' continuare con i cambi...
Ragazzi stiamo parlando di moto costruite più di trenta anni fa' che comunque ancora oggi hanno molta meno probabilità di lasciarti a piedi di un gs 1200.
E' ovvio che materiali, tecniche, tolleranze et cetera hanno fatto passi da gigante, ma ciò non toglie che per l'epoca, e in massima parte anche ora, il boxer 2v era ed è un punto di riferimento :evil:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |