Visualizza la versione completa : scaricare i km
fabianogs
09-02-2010, 21:13
buonasera a tutti,mi chiedevo se fosse possibile scaricare i km sul gs 1200. quando si acquista una moto usata possiamo essere certi che i km siano quelli indicati?
Credo che ad una domanda così puntuale possano rispondere solo degli addetti ai lavori ... però nel forum ... magari ...
Ovviamente sì!
Acquistare solo in presenza di fatture e libretto tagliandi, oppure se si conosce la moto.
calabronegigante
09-02-2010, 21:33
tutto!....si può fare!!
anche quella brutta cosa lì !!!!!
controllare i tagliandi e le date
Per quel che ne so, è possibile abbassare il chilometraggio ma solo sul display del contachilometri e non sulla memoria della centralina. Quindi al primo controllo in officina autorizzata c'è alta probabilità che si scopra la "magagna". E in quel caso si configurerebbe il reato di truffa.
io lavoro nel campo auto,ti assicuro che possono fare di tutto,per essere un po' sicuro controlla il libretto dei tagliandi,e comunque,una moto puo' essere cotta a 20000 km se usata da cani,mentre un'altra con 50000 km e' un gioiello,dipende sempre da chi la usa,come le automobili.
Basta portare la moto dal conce,farla collegare al computer in dotazione e come d'incanto conosci tutto della moto,non solo i KM esatti,meglio non cercare din fregare le bugie vengono a galla specialmente nelle moto con molta elettroniva
Si può fare ....si può fare......è sempre consigliabile verificare i tagliandi.
Il libretto dei tagliandi si lascia scrivere e timbrare. Meglio controllare le fatture/ricevute fiscali.
Compra da chi conosci, vendi a chi non conosci, e possibilmente molto distante...
Ovviamente se hai scheletri nell'armadio o hai paura di trovarne
posto che per la quasi totalita' di noi la moto e' una passione e non una fonte di guadagno/business (e la nostra presenza piu' o meno assidua in QdE dice che la passione e' condivisa da molti) perche' dovremmo "vendere a chi non conosciamo se abbiamo scheletri nell'armadio"?
e' ovviamente un modo di dire, una frase fatta ad uso della saggezza popolare, ma mi da da pensare (anche se oggi ho un mal di testa che meta' basterebbe)
quando ho venduto la mia GS ho detto chiaro chiaro all'acquirente (mai visto ne' conosciuto) che non avevo il libretto con l'annotazione dei tagliandi; abbiamo valutato (economicamente e guardandoci in faccia) la cosa e siamo addivenuti ad un accordo (100 euro di sconto)
quando ho comprato la mia successiva GS il venditore (mai visto ne' conosciuto) mi riferi' chiaramente alcune cose; ci siamo guardati in faccia e siamo addivenuti ad un accordo
mi rendo conto che il mondo perfetto non esiste, ma oggi ho mal di testa
p.s. si puo' fare tutto anche in presenza di elettronica avanzata e spinta.......
Compra da chi conosci, vendi a chi non conosci, e possibilmente molto distante...
Scusate l'O.T. ma se tutti adottano questa cosa? non potresti comprare da chi conosci perchè devi vendere a chi non conosci e quindi chi non ti conosce non comprerebbe da te perche dovrebbe farlo da chi conosce ma se chi conosci........:rolleyes:
vendi a chi non conosci
E' un valido detto che evita di rovinare amicizie nel caso esca qualche problema successivamente alla vendita della motocicletta.
chuckbird
10-02-2010, 15:44
Scusate l'O.T. ma se tutti adottano questa cosa? non potresti comprare da chi conosci perchè devi vendere a chi non conosci e quindi chi non ti conosce non comprerebbe da te perche dovrebbe farlo da chi conosce ma se chi conosci........:rolleyes:
:lol::lol::lol:
Fa caldo a Palermo?
Scusate l'O.T. ma se tutti adottano questa cosa? non potresti comprare da chi conosci perchè devi vendere a chi non conosci e quindi chi non ti conosce non comprerebbe da te perche dovrebbe farlo da chi conosce ma se chi conosci........:rolleyes:
e tu lo ascolti?! :lol:
un amico l'estate scorsa cercava una a6 ne ha trovata una che aveva 90k km con il libretto dei tagliandi molto strano sembra fosee stato compilato tutto nello stesso momento con la stessa penna e calligrafia... be con la targa è andato da un conce audi che gli ha detto che nel 2008 era stata soggetta ad un richiamo ed aveva 240.000km....
ho capito, io che mi faccio i tagliandi da solo non trovero' mai un acquirente.....
un amico l'estate scorsa cercava una a6 ne ha trovata una che aveva 90k km con il libretto dei tagliandi molto strano sembra fosee stato compilato tutto nello stesso momento con la stessa penna e calligrafia... be con la targa è andato da un conce audi che gli ha detto che nel 2008 era stata soggetta ad un richiamo ed aveva 240.000km....
evviva la privacy.....
:lol:
GIANFRANCO
10-02-2010, 16:45
buonasera a tutti,mi chiedevo se fosse possibile scaricare i km sul gs 1200. quando si acquista una moto usata possiamo essere certi che i km siano quelli indicati?
Purtroppo non puoi fidarti nemmeno di quelle esposte presso alcune concessionarie poco serie, di solito multimarche.
Apprezzo di piu', e mi fido di piu', del privato che mi dice che si è fatto da sè i tagliandi e la manutenzione, e ti fa anche vedere un file con tutti i lavori effettuati.
Se vuoi approfondire, e risalire allo storico di una moto, vai presso il conce BMW, e dando la targa, dovrebbero poter risalire agli interventi effettuati.
Ovviamente, a loro risulteranno solo quelli fatti e registrati nel database.
Pertanto, ti serve piu' che altro come prova del nove per comprendere se chi vende è "onesto", in quanto se il venditore ti dice che la moto ha 25.000 km, e l'ultimo tagliando l'ha fatto da sè un mese prima a 24.000, nel momento in cui dai tagliandi presso il conce, ne risulta uno fatto a 30.000, un anno prima, di sicuro c'è qualcosa che non torna.
Parere mio, in tutta onestà, in fase di trattativa, specie per una BMW, non è male chiedere a colui che vende la moto, di farsi un giro insieme con la moto presso il conce di zona, per farsi fare uno stato d'uso della moto.
A quel punto, se il venditore è onesto, non ha nulla da obiettare.
GIANFRANCO
10-02-2010, 16:49
evviva la privacy.....
:lol:
Bè, non è che si tratti di privacy o meno.
Se vai presso un conce BMW auto, con una 320 acquistata usata da un conce xyz, e gli dai la chiave, ti dicono lo storico dell'auto e gli interventi effettuati sul mezzo.
Non ti dicono certo il nome della persona che la possedeva prima.
si si la a6 era da un commerciante multimarche.....
so che lavorano anche sul nuovo perchè pagano molto l'usato che poi regolarmente dekilometrano....
Bè, non è che si tratti di privacy o meno.
Se vai presso un conce BMW auto, con una 320 acquistata usata da un conce xyz, e gli dai la chiave, ti dicono lo storico dell'auto e gli interventi effettuati sul mezzo.
Non ti dicono certo il nome della persona che la possedeva prima.
un conto è andare con la chiave (che vorrebbe quantomeno dire essere il proprietario del mezzo o comunque che il proprietario sia d'accordo), un conto é presentarsi con un numero di targa e chiedere informazioni su un mezzo... IMHO :cool:
ripeto info sul mezzo non sul proprietario.....
GIANFRANCO
10-02-2010, 17:11
un conto è andare con la chiave (che vorrebbe quantomeno dire essere il proprietario del mezzo o comunque che il proprietario sia d'accordo), un conto é presentarsi con un numero di targa e chiedere informazioni su un mezzo... IMHO :cool:
Uno non si rivolge in un conce per chiedere informazioni sul proprietario, ma lo fa per avere informazioni sul mezzo e sugli interventi effettuati.
Non vedo cosa centri la privacy.
Che sia daccordo o meno, il proprietario, tanto, anche se acquisti un mezzo da un concessionario, la prima cosa che fai qual'è??
Prendi il libretto, vedi il nome del proprietario, ti metti in contatto e gli chiedi i lavori effettuati. Daccordo sulla privacy, ma è quello che tutti facciamo non appena acquistiamo un mezzo.
A quel punto, per la privacy non dovrebbe nemmeno comparire sul libretto, il nome dell'ex proprietario del mezzo.
Ribadisco, se il proprietario è in buona fede, ed è onesto, non dovrebbe negare di recarsi insieme all'eventuale acquirente, presso un concessionario.
Se invece fa storie, allora vuol dire che ha qualcosa da mascherare.
Parere personale.
Uno non si rivolge in un conce per chiedere informazioni sul proprietario, ma lo fa per avere informazioni sul mezzo e sugli interventi effettuati.
Non vedo cosa centri la privacy.
Che sia daccordo o meno, il proprietario, tanto, anche se acquisti un mezzo da un concessionario, la prima cosa che fai qual'è??
Prendi il libretto, vedi il nome del proprietario, ti metti in contatto e gli chiedi i lavori effettuati. Daccordo sulla privacy, ma è quello che tutti facciamo non appena acquistiamo un mezzo.
A quel punto, per la privacy non dovrebbe nemmeno comparire sul libretto, il nome dell'ex proprietario del mezzo.
Ribadisco, se il proprietario è in buona fede, ed è onesto, non dovrebbe negare di recarsi insieme all'eventuale acquirente, presso un concessionario.
Se invece fa storie, allora vuol dire che ha qualcosa da mascherare.
Parere personale.
quello che uno fa/non fa alla propria auto/moto è un'informazione personale e in quanto tale soggetta a privacy quando vai in concessionaria e firmi un ordine di lavoro, lo firmi anche per la privacy con cui acconsenti solo al trattamento dei tuoi dati ai fini commerciali (marketing).
capisco anche io che non si chiedono info sul proprietario, ma va da se che se chiedi come è messa la macchina al concessionario ti sei già fatto un'idea sul proprietario...questo è cio' che la legge vorrebbe evitare...
se poi è uso e (mal) costume andare a chiedere (e ottenere,perchè non è reato chiedere info ma è reato darle) questo è un altro paio di maniche...
un po' perchè la legge è ignota ai piu' un po' perchè in italia siamo sempre piu' furbi (a partire da quello che mi vuole fregare per arrivare a quello che non si vuol far fregare da nessuno).
sempre IMHO
Nick1200
10-02-2010, 17:57
:confused:...che contro senso però? Faccio e spento tanto per fare chilometri con la mia moto e poi mi tocca levarli.
Tutti soldi buttati!:lol::lol::lol:
P.S. mi stavano truffando con un acquisto di un Audi A6 avant garantendomi che i chilometri fossero quelli.....invece una volta provata andai all'audi e mi diedero lo storico della vettura e di certo i chilometri che ho visto nn erano quelli.
:rolleyes:....OCCHI APERTI ANCHE DI NOTTE!
ma sei di coccio a me non ne frega nulla del proprietario!!!!!!!!!!!!
io chiedo solo i km!!!!!!! da quello non posso risalire a come l'ha tenuta il proprietario!
ma sei di coccio a me non ne frega nulla del proprietario!!!!!!!!!!!!
io chiedo solo i km!!!!!!! da quello non posso risalire a come l'ha tenuta il proprietario!
certo tu chiedi i km che da conta km sono ad es 100.000
poi dal conce (che ti da l'informazione) scopri che sono 200.000
tu ti fai subito l'idea che il tizio che vende la macchina è un truffatore opinione condivisibile)
per la legge sulla privacy a te non sarebbe dato saperlo... che ti piaccia o no.
sono dati che non dovrebbero essere diffusi senza il consenso esplicito del titolare.
...e comunque si, ho la testa di coccio :lol:
Scusa ma a questo punto la domanda sorge spontanea: sei un commerciante d'auto? Uno che scarica i km? :-)
fabianogs
10-02-2010, 20:49
ma i dati rimangono registrati sulla centralina della moto o sul computer del concessionario dopo che li ha letti dalla centralina?
Comunque ste puttanate le fanno pure in BMW, una decina di anni fa volevo comprare un 318is, passai in officina da loro per chiedere alcune informazioni e aspettando che mi ricevessere ammiravo un 320 grigio con un anno di vita perfetto che portava sul contakm 260.000 km! ebbene 2 giorni dopo mi sono ritrovato la stessa vettura in vendita alla BMW ex novo con 60.000 km! mi dissero che il prezzo era buono perchè aveva fatto 60.000 km in un anno, tanti....
...un 320 grigio con un anno di vita perfetto che portava sul contakm 260.000 km!...
ZK fanno 712 Km al giorno per 365 giorni..... mycollions ci viveva in macchina sto qua.....
63roger63
11-03-2011, 10:13
un amico ....
Lo hanno fatto anche ad un mio conoscente...con una A4...
...solo che dopo aver scoperto che gli avevano abbassato i km si è presentato in concessionaria con la divisa da Carabiniere.
Per evitare una denuncia penale gli hanno cambiato il motore/cambio con uno nuovo di pacca presso un'officina autorizzata audi...:cool:
in tutto il mondo la privacy tutela i consumatori.
in itaglia la praivasi tutela i furbi.
come fosse un'escamotage.
secondo me in questo caso, non ci sono dati personali/riservati/sensibili meritevoli id tutela anche perchè se tenessero nascoste le informazioni potrebbero anche essere considerati "complici" nella operazione truffaldina.
per lo stesso principio, una volta acquistata la macchina, posso o non posso sapere quanti kilometri c'ha la mia (ora ) macchina?
se la risposta è si (come penso) non vedo come l'acquisto del mezzo possa far venir meno "i principi" per cui prima si invocava la praivasi.
resta il fatto che in itaglia la praivasi tutela i furbi.
come fosse un'escamotage.
Vanni1977
11-03-2011, 20:36
Bè, non è che si tratti di privacy o meno.
Se vai presso un conce BMW auto, con una 320 acquistata usata da un conce xyz, e gli dai la chiave, ti dicono lo storico dell'auto e gli interventi effettuati sul mezzo.
Non ti dicono certo il nome della persona che la possedeva prima.
Quando ho acquistato la mia ho fatto esattamente quello che Cumbà ha appena scritto.... quando hanno collegato la moto è uscita anche la data degli interventi e i km di quel periodo..... oltre quelli che sn gli accessori ordinati assieme alla moto... colore pance... sella alta /bassa etc etc..... Tanto è vero che la mia nasceva con le pance nere ed io me le ritrovavo grige (nulla di grave... oggi le ho rimesse nere... de gustibus).... notavo inoltre le valige vario nella descrizione moto... "che io nn ho trovato"..... Ad esempio se oggi dovessi vendere la mia (cosa praticamente impossibile) se si fà un check up risulterebbero frecce e fanale a led... ma che di fatto il nuovo proprietario non troverebbe...... perche le smonto prima....;););););)
Vanni1977
11-03-2011, 20:39
Dimenticavo.... quando si fà una modifica e poi vai a fare un tagliando o un controllo il cervellone BIEMMEVU' registra tutto..... pertanto concludo col dire che se si modificano i km o i libretti o addiruttura le fatture... di sicuro il cervellone BMW è la prova del 9.... a meno che il vekkio proprietario è anche un abile Hacker:lol::lol::lol::lol::lol:, ma quì siamo al limite del paranormale:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes :
Massimo54
11-03-2011, 21:14
Nessuna concessionaria BMW tarocca i km, sono obbligati a darti la garanzia di 12 mesi e devono dichiarare il kilometraggio, per puttanate così si rischia di perdere la "tabella" oltre che di incorrere nel penale, troppo rischioso per guadagnare cosa? altro discorso è il privato o il meccanico furbino ma basta starne alla larga
Alwaysturn
12-03-2011, 01:54
altro discorso è il privato o il meccanico furbino ma basta starne alla larga
Una prerogativa di chi acquista è avere elementi sufficenti che attestino la fondatezza dei km effettivi e lo stato del mezzo. Se sorgono dubbi meglio evitare, di Bmw in giro se ne trovano tante. Per quanto mi riguarda io possiedo un 1200 gs my 2007 e dal primo giorno conservo tutte le fatture di qualsiasi intervento effettuato, anche delle sostituzioni delle gomme. Se dovessi venderla le darei all'acquirente per fargli capire effettivamente quello che compra........una moto perfetta. Se non hai niente da nascondere tutto risulta fin dall'inizio più chiaro.
errepierre
12-03-2011, 06:31
.... Per evitare una denuncia penale gli hanno cambiato il motore/cambio con uno nuovo di pacca presso un'officina autorizzata audi...:cool: ...
Scusa ma anche questo comportamento è a mio parere opinabile....
Scusa ma anche questo comportamento è a mio parere opinabile....
Si infatti.. per farsi rispettare in Italia ci vuole la divisa, come nel terzo mondo
beh i km percorsi da un veicolo NON sono sicuramente dati sensibili!!! quando decido di vendere un'auto o una moto è pacifico che il potenziale aquirente attinga informazioni su quanto offerto. Se voglio tutelare la privacy del mio mezzo me lo tengo!!!!!! Poi bisogna vedere il male minore: privacy o truffa
beh i km percorsi da un veicolo NON sono sicuramente dati sensibili!!! quando decido di vendere un'auto o una moto è pacifico che il potenziale aquirente attinga informazioni su quanto offerto. Se voglio tutelare la privacy del mio mezzo me lo tengo!!!!!! Poi bisogna vedere il male minore: privacy o truffa
Hai ragione ma purtroppo non è così! se uno legge due annunci di due moto uguali stesso anno e prezzo ma una dice 20.000 km e l'altra 80.000 km stai sicuro che chiamano solo per la prima...
Ok.
Allora mettiamola cosi':
io dovro' acquistare una moto da un tizio che 60 anni e che e' un medico,quindi gia' presumo una persona affidabile.
La moto ha circa 6000 km del 2010
Il prezzo richiesto e' allineato gosso modo al resto dell usato del periodo in questione.
Secondo voi faccio bene cmq ad andare in conce e chiedere info o mi fido cosi'??
Grazie:(
SharkyRM
16-03-2011, 14:43
io dovro' acquistare una moto da un tizio che 60 anni e che e' un medico,quindi gia' presumo una persona affidabile.
:(
La storiella dell'abito e del monaco???
Massimo54
16-03-2011, 14:44
E' uno scherzo? dove stà il problema? è chiaro che la si compra e punto, ma quanti potrebbero essere i km in un anno?
sono dati che non dovrebbero essere diffusi senza il consenso esplicito del titolare.
Da quand'è che i km percorsi da un mezzo di mia proprietà sono dati sensibili al pari della mia religione o del mio disorientamento sessuale?
:confused:
ocio perchè togliere km è facile e poco rischioso e succede anche nelle migliori famiglie. ;)
Vanni1977
16-03-2011, 17:03
ocio perchè togliere km è facile e poco rischioso e succede anche nelle migliori famiglie. ;)
Quoto all'infinito:lol::lol::lol::lol: Ho ritrovato in giro la mia Audi che da 230k girava con 110k.... ELISIR DI GIOVENTU':rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:: rolleyes:
errepierre
16-03-2011, 22:00
Si infatti.. per farsi rispettare in Italia ci vuole la divisa, come nel terzo mondo
... Scusa Doohan non era questo quello che intendevo......
E' che la divisa che "si fa rispettare" evitando di arrivare alla denuncia penale e accetta la sostituzione "motore/cambio con uno nuovo di pacca", questo si' è da terzo mondo...... Non ha niente a che fare con il "farsi rispettare".
Infatti non vi è il problema, poichè basta "avvisare" il venditore che se si venisse a scoprire in qualche modo manomissione dei km, scatta denuncia che , non sono un legale, ma credo si vada nel penale e non credo sia cosa piacevole....
poichè basta "avvisare" il venditore che se si venisse a scoprire in qualche modo manomissione dei km
Sai che c'e' gente che da il consenso al venditore di scalare i km per vedersi aumentare il valore di ritiro dell'usato?
Ho un paio di amici di infanzia che vendono auto e non ti dico cosa mi raccontano.
consenso al venditore di scalare i km..
Ho un paio di amici di infanzia che vendono auto e non ti dico cosa mi raccontano.
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Daniele Gottardi
17-03-2011, 14:02
Salve a tutti
In occasione di un cambio moto, dal 1150 al 1200, il venditore mi propose
- devo dire in maniera garbata ed elegante, ma la sostanza non cambia -
una riduzione di Km sull'usato da consegnare, a fronte di una maggiore valutazione
e di un mio avvallo nel caso venissi contattato dal futuro proprietario...
Anche per questo motivo l'affare non andò in porto...
Un lampeggio
Salve a tutti
In occasione di un cambio moto il venditore mi propose
...
Anche per questo motivo l'affare non andò in porto...
Un lampeggio
onestamente (parola grossa nel contesto...) non capisco come si possa proporre una cosa del genere... è come buttare la propria faccia nella m....da!
Daniele Gottardi
17-03-2011, 15:04
Salve Cobra,
sono rimasto perplesso anche io, non ero persona conosciuta o meglio
non avevo mai acquistato moto presso di loro.
Ero comunque a conoscenza di questo tipo di azioni...
Questo mi lascia completamente basito.
:(
non capisco come si possa proporre una cosa del genere...
Denaro caro mio, vile denaro.
C'e' una cosa sola che garantisce (forse) il chilometraggio e sono le fatture di officina.
Certo, i chilometri si possono scaricare prima di ogni tagliando ma e' troppo impegnativo.
Ovviamente le auto usate non hanno quasi mai tale documentazione disponibile. Sa', capisce, la privacy , non si puo'.......
santuzzo
24-03-2011, 06:22
Salve a tutti
In occasione di un cambio moto, dal 1150 al 1200, il venditore mi propose
- devo dire in maniera garbata ed elegante, ma la sostanza non cambia -
una riduzione di Km sull'usato da consegnare, a fronte di una maggiore valutazione
e di un mio avvallo nel caso venissi contattato dal futuro proprietario...
Anche per questo motivo l'affare non andò in porto...
Un lampeggio
Daniele,dicci il nome di 'sto concessionario sant'uomo....,onde poterci,in futuro,parare il cu.o! Saluti Mauro
Daniele Gottardi
24-03-2011, 11:30
Salve Santuzzo
Attualmente, con le nuove elettroniche l'operazione sembra più
complessa (come riportato in altri topic) o quasi impossibile.
Probabilmente con i modelli più datati, anche se dotati di libretto di manutenzione timbrato,
come il mio 1150 GS, non era una azione cosi' difficile...
Un caro amico e "socio" di giri in moto acquisto' usato presso lo stesso concessionario :confused:
un BMW K 100 RS con 36000 km. Dopo circa 3 anni e 30.000km, sempre nella stessa concessionaria,
lo permutò con R 1100 S.
In occasione del ritiro in officina della nuova moto, dopo il tagliando dei 1000km, rivide il suo ex K 100 RS...
...i chilometri erano di nuovo 35000... :mad:
Un lampeggio
Da quand'è che i km percorsi da un mezzo di mia proprietà sono dati sensibili al pari della mia religione o del mio disorientamento sessuale?
:confused:
lascia perdere, è una guerra persa...
la conoscenza giuridica del concetto di "privacy" è inversamente proporzionale alla propensione con cui si tende a parlarne ed a invocarla.... :lol::lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |