PDA

Visualizza la versione completa : Mi hanno chiesto la mia eSSe come cavia....


GHIAIA
08-02-2010, 19:58
Ciao ragazzi!
Un casa che fa componentistica elettronica per moto da pista, supermotard, ma anche Go kart e macchine, mi ha comunicato che sono interessati a sviluppare un cambio elettronico per la R1200S e più in generale per tutti i modelli BMW che non dia problemi con il canbus.
Di quelli "intelligenti" che se sei fermo e cerchi la folle non è che capiscano che vuoi partire! :lol:
Il proprietario dell'azienda mi ha infatti spiegato che non hanno a catalogo niente per il segmento BMW.

Mi dicono di lasciargli la moto per il tempo necessario allo sviluppo (ho chiesto adesso QUANTO e' questo tempo!), in cambio mi fanno l'installazione gratuita e un consistente sconto (diciamo intorno al 50%) sul prodotto.

Voi che ne pensate?
O conviene prendere quelli già "testati", perchè magari rischio?

Beh

paradisosal
08-02-2010, 20:06
ma chi te lo fa fare lasciare la tua moto come cavia...

GHIAIA
08-02-2010, 20:07
Beh è anche vero che non è niente di che: non devi aprire il motore o il cambio...
Questo genere di parti è un sensore sulla leva del cambio e una piccola centralina annessa. Niente di che, addirittura te lo monti a casa :confused:

Per dire:
http://www.starlane.com/vedit/15/cronometro-gps-indicatore-marce-contagiri-cambio-elettronico-acquisizione-dati-PRODOTTI.asp?idprod=1075&lingua=IT~powershift~nrg~cambio~elettronico

;)

paradisosal
08-02-2010, 20:11
beh il discorso dell'affido temporaneo è soggettivo... io sono troppo geloso della mia.

paolo chiaraluna
08-02-2010, 20:21
Fallo Giada se non ti costa troppo: più cose sono in giro per la nostra S e meglio è.
E poi perchè non fare una cortesia se la si può fare?
Magari fatti fare uno sconto piu sostansioso ancora ;)

Papero56
08-02-2010, 20:21
Beh, se fosse la mia moto vorrei essere presente e, sopratutto, provarmela io, non darla a fenomeni vari che si divertano con scambiazzate ad minchiam :confused:
Mai la mia moto in simili mani, ma non ho certo la pretesa di essere considerato normale...........:-o
Ma poi a te interessa avere un cambio a comando elettronico sulla tua moto?? :scratch:

immamai
08-02-2010, 20:23
Lasciala a patto che facciano il 50 per cento a tutti i fratelli essisti Giada dai sei la nostra eroina ....abbraccio imma

GHIAIA
08-02-2010, 20:27
Assolutamente mi interessa! :!:

Ho provato la S1000RR ed è una cosa fantastica poter cambiare senza cavare il gass....
mi sono abituata dopo 500metri e quando son risalita sulla mia eSSe ho detto.. "LO VOGLIO ANCHE IO!".
In effetti già l'hp2 Sport ce l'ha...

Paolo,
credo infatti che se lo sconto è interessante davvero magari gliela lascio!
Senno' prendo quello della Starlane che dicono essere ottimo.

Ah, dimenticavo il Starlane costa 450 euro a listino... :confused:

Il Veterinario
08-02-2010, 21:42
o gratis o si attaccano al tram.....

io la porrei così!!!

Ciao

The Captain
08-02-2010, 21:45
o gratis o si attaccano al tram.....

io la porrei così!!!

Ciao

La penso come te...almeno io che sono un materialista gelosissimo della mia moto..però tentar non nuoce...decisione difficile..

GHIAIA
08-02-2010, 21:53
Se non gratis, a meno della metà però sì.
Mi avete convinto a proporglielo! :D

The Captain
08-02-2010, 21:56
Se non gratis, a meno della metà però sì.
Mi avete convinto a proporglielo! :D

Prova....gia che ci penso,dovrebbe essere una figata!:cool::cool::cool::cool:

GHIAIA
08-02-2010, 21:59
Guarda, non vorrei ripetermi, ma ho provato quello della S1000RR...
Per quanto sei bravo a cambiare, comunque, non sarai veloce come il cambio elettronico! :rolleyes:
E' una figata mostruosa e crea dipendenza!! :mad: :mad:

Mi sa che dopo i test drive della 1000,
anche a qualcun altro verrà in mente!! :lol:

Scimmia scimmia scimmia

Mixel
08-02-2010, 22:19
Dev'eSSere veramente una gran FIGATA !!!

è facile x noi dirti di farlo,la moto nn è mica la nostra..però sinceramente io lo farei
più che volentieri..

Il Veterinario
08-02-2010, 22:26
dormirai quando la moto non sara nel tuo garage ma in un'officina dove le faranno chissà cosa?!!!

Ciao

MAD BORSA
08-02-2010, 23:55
Guarda, non vorrei ripetermi, ma ho provato quello della S1000RR...
Per quanto sei bravo a cambiare, comunque, non sarai veloce come il cambio elettronico! :rolleyes:
E' una figata mostruosa e crea dipendenza!! :mad: :mad:

Mi sa che dopo i test drive della 1000,
anche a qualcun altro verrà in mente!! :lol:

Scimmia scimmia scimmia

considera che il 1000 rr è una 4 cilindri, per cui altre masse in movimento a livello di motore/trasmissione, gira a mille mila giri, ha 190 cv, è fatta prettamente per la pista ed ha la finale a catena...

personalmente trovo il cambio elettronico assolutamente inutile per girare su strada o su una moto tipo le nostre... non vorrei fare la voce fuori dal coro o la contro scimmia, ma se poi non va bene che succede? distruggi il cardano? mmmm, trovo che sia una soluzione tecnica troooooooooooopppo lontana dal concetto boxer/cardano seppur sportivo.... nutro molte perplessità...

certo, di sti tempi riempie la bocca sto discorso del cambio elettronico, ma a parte la figata di dire " ce l'ho " , poi, nel reale utilizzo, serve ?

ai postumi l' ardua sentenza

GHIAIA
09-02-2010, 00:02
Credimi che io faccio le cose per 100.000 motivi ma mai per riempirmi la bocca o dire "ce l'ho" e chi mi conosce qui' lo sa benissimo ;)

Detto questo, non sono molto daccordo con te, neanche per il discorso del cardano.
Credo sia mooolto più sollecitato dai nostri "imprecisi" apri\chiudi del gas e cambiate relative.
Dire cambio elettronico è solo dire che la frizione è automatica... non è niente di assurdo.

Lo aveva il Maiale su un 1100RT, lo aveva un mio amico su una K1200RS.
Credimi, è solo molto molto comodo proprio per fare Turismo come faccio io, non per cercare il tempo in pista... (che io in pista vado poco, e di certo non cercherei il tempo con un cancello boxer! :lol: )

Considera che lo montano anche moto molto turistiche come l' FJR1300!.

Questa è la mia opinione. :)

er-minio
09-02-2010, 00:27
Bah.
Fattelo dare gratis.

Magari si tengono la moto un mese e poi devi smazzare 250 euro per avere un esemplare di pre-produzione.

Stefano63
09-02-2010, 01:21
L'occasione é ghiotta Giada.

Personalmente non ho mai avuto probelemi ad effettuare scambi di moto, tu provi la mia, io provo la tua.

La curiosità per un nuovo modello é sempre forte, e in tal caso volentieri accetto.

Ma lasciare la mia moto in balia di uno sconosciuto per giorni e giorni, bé giammai, manco se me lo (la) dassero gratis ;)

Lamps, Stefano.

NICOTACOS
09-02-2010, 08:09
Dire cambio elettronico è solo dire che la frizione è automatica... non è niente di assurdo.



Non vorrei dire una cavolata ma quel tipo di cambio di cui si parla non agisce sulla frizione. In pratica si ha una cambiata senza frizione e il sensore si limita a levare il gas per il tempo necessario.
Infatti si usa solo salendo di marcia e non in scalata.
Infatti funziona meglio quando i giri salgono. Esattamente come quando si cambia senza frizione sulle moto dotate di cambio "tradizionale".
Che poi il funzionamento sia esaltante non ci piove (chiedere a Valleyman).
Che sia però privo di controindicazioni in termini di affidabilità ho qualche dubbio.:)

Poz
09-02-2010, 08:58
Normalmente la centralina interrompe l'erogazione di corrente ad una delle candele nel momento in cui il sensore percepisce la cambiata.
Non interveinete su frizione e/o alimentazione (intesa come miscela benzina/aria)

MUMU
09-02-2010, 09:02
Giada, fai come Lucio
.
.
..
.
..
.
..
.
..
.
..
.
..
.
..
.
..
.
..
.
..
.
..
.
..
.
..
.
.

...DALLA

GHIAIA
09-02-2010, 09:07
confermo ho usato un termine improprio! :!:
però quella che mi han proposto non interviene sull accensione... Ma proprio sull'alimentazione.

Sentite oggi li chiamo... Mi faciio dire tutto.
-tempo
-soldi
- dettagli tecnici.

Secondo voi cosa dovrei chiedere in dettaglio?

ps
i tempi di cut off sono impostabili sulla base del regime del motore di quando cambi...

Vittosss
09-02-2010, 09:15
approposito di cut off...
taaaaak
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=240276&highlight=cut

TommyGS
09-02-2010, 09:15
a quanto ne so io il cambio elettronico agisce sull'accensione...nel senso k nel momento in cui cambi taglia la corrente su uno o più cilindri(mancata accensione della carica provoca una minore coppia sull'albero motore,quindi la frizione rimane più "libera")...il problema su questo genere di cose non è tanto il cardano e le sollecitazioni meccaniche,quanto al problema della produzione di idrocarburi incombusti(poi vallo dire tu al tuo catalizzatore!!!) e il rischio di nn avere un ottimale lavaggio della camera di combustione,con il conseguente problema di abbassamento delle temperature in camera,produzione maggiore di NOx e rischi x la stessa camera--->rischi solo k ti duri meno il motore...poi boh...questo è quanto ne so io...nn la prendere come oro colato:lol:.lol::lol::lol:



ps: scusate l'intrusione ma mi piacciono queste cose:lol::lol::lol:

MAD BORSA
09-02-2010, 09:25
GIADA, lungi da me dall'essere polemico, ci mancherebbe, non ti conosco nemmeno ed il fatto stesso che tu sia mod fa capire la passione che ci metti, per cui... come ben descritto nicotacos, considerando il funzionamento e la destinazione del cambio elettronico, nutro perplessità sulla adattabilita in termini di funzionamente e in termini di affidabilità al boxer col cardano... secondo me è fatto per motori più prettamente destinati ad un utilizzo racing, e ti garantisco che non godono nemmeno quelli... anche girando col motard in pista ne vedo tanti, ma se ne sentono anche tante, i motori e soprattutto le trasmissioni non è che ringrazino poi tanto...se poi hanno fatto un cambio elettronico dedicato al turismo, più soft, ok....

:!:

Plo
09-02-2010, 09:30
Moderatrice.....puoi chiedere se si puo' avere il DSG per la mia eSSe??

Mauro62
09-02-2010, 09:39
Digli che, visto che lo devono montare e provare sulla TUA moto, se non te la tengono via troppo a lungo non solo accetti ma gli eviti volentieri l'onere di rismontarlo.

altrimenti vorrebbe dire che usano la tua moto (si usano, non la stai mica prestando a chi produce un accessorio estetico che non ha bisogno di provarla in moto) e in cambio tu acquisti il loro prodotto al prezzo che a loro costa produrlo evitandogli anche la menata di smontarlo.

GHIAIA
09-02-2010, 09:40
Mad, non ti preoccupare! :!:
No! Non ce l'hanno una taratura "touring" è quella che vorrebbero fare con la mia! non alla ricerca della massima prestazione, ma per praticità per i BMW. ;)

Dopo li chiamo...
Aiutatemi nel cosa chiedere! :D

GHIAIA
09-02-2010, 09:42
Mauro:
Di sicuro il montaggio è gratuito, me l'ha già scritto... Ma ora vediamo meglio! :arrow:

MAD BORSA
09-02-2010, 09:43
chiedi una scheda tecnica e poi la posti... carta canta ;)

GHIAIA
09-02-2010, 09:46
a quanto ne so io il cambio elettronico agisce sull'accensione...nel senso k nel momento in cui cambi taglia la corrente su uno o più cilindri(mancata accensione della carica provoca una minore coppia sull'albero motore,quindi la frizione rimane più "libera")...il problema su questo genere di cose non è tanto il cardano e le sollecitazioni meccaniche,quanto al problema della produzione di idrocarburi incombusti(poi vallo dire tu al tuo catalizzatore!!!) e il rischio di nn avere un ottimale lavaggio della camera di combustione,con il conseguente problema di abbassamento delle temperature in camera,produzione maggiore di NOx e rischi x la stessa camera--->rischi solo k ti duri meno il motore...poi boh...questo è quanto ne so io...nn la prendere come oro colato:lol:.lol::lol::lol:



ps: scusate l'intrusione ma mi piacciono queste cose:lol::lol::lol:


Tommy... 10 e lode.
Perfetto! ;)
Infatti io non lo voglio uno che taglia l'accensione proprio per quel motivo... E poi, sotto tortura, (magari tra un paio di anni) vi racconterò che la S1000RR ha un problemuccio legato proprio a quello!! (Ai carburante non combusto!)

Ripeto: questo DOVREBBE agire sull'alimentazione (benza\aria)... :arrow::arrow::arrow:

Prima della pausa pranzo li chiamo! :lol::lol::lol::smilebox:

Mauro62
09-02-2010, 09:47
Giada, non il montaggio, tutto, sono loro che hanno bisogno della tua moto.

TommyGS
09-02-2010, 09:57
inizialmente mi scuso...avevo iniziato a scrivere prima di aver letto come avrebbero agito....:)
cmq in linea teorica se agiscono sull'alimentazione...dipende da come lo fanno...se sono intenzionati a lavorare sugli iniettori c'è poco da fare...xk la cosa k potrebbero fare è far diminuire i giri x quei millisecondi/secondi necessari alla cambiata riducendo l combustibile iniettato e nn toccando la valvola a farfalla(in qst caso occhio xk se hai un rapporto troppo magro cadi nel problema di prima...anzi forse è peggio xk aumenti spropositatamente le temperature e quindi metti a fatica a caldo e...si,insomma...saluta il motore con la manina...fai ciaooo:wave:)...se invece fanno variare anche il carico agendo sulla valvola a farfalla e l'iniezione allora dovrebbe essere ok...poi il costo di una cosa del genere aumenta xò...(ci devi mettere dei sensori e centraline dedicate,sia al cambio k alla manopola del gas,creando una sorta di ridebywire cm sulla rsv4,oltre k eventualmente sostituire il motorino elettrico k comanda la valvola)....quindi alla fin fine....Imho ovviamente...è davvero così fiko????:)



ps:su sperbike di qualche tempo fa uno di quei pazzi se n'era autocostruito uno x una r1...e spiegava come fare...se vuoi lo posso cercare in giro...

MAD BORSA
09-02-2010, 10:00
forse il sistema più easy resta quello del cut off giusto? almeno come montaggio after market...

TommyGS
09-02-2010, 10:08
beh sicuramente....:)ci metti meno a "tirar" due cavi k andare a rompere le palle alla centralina e alla valvola a farfalla:)



ps:la soluzione è unica...frizione della VFR e multiair fiat!!!!:lol::lol::lol::lol:....:)

GHIAIA
09-02-2010, 11:27
Fantastico! Ho fatto una bella chiacchierata...
MOOOOOOOLTO INTERESSANTE.

Agiscono direttamente sull'alimentazione, (evitando quindi il discorso dei gas incombusti etc..), mi ha spiegato che già lo hanno per Aprilia e Ducati che anche loro hanno il canbus che non da alcun tipo di problema, perchè non vai a metterti come nuova "utenza" diciamo sull'impianto, ma entri direttamente in centralina motore.

Mi han detto minimo 1 settimana,
massimo 2 settimane. Io gli ho anche detto che se la vuole tenere per 3 settimane per me è ok.

Era bello interessato, costo al pubblico 350 euro + iva.
diciamo confermato il 50% in meno ed eventualmente altri archibugi..
Lui voleva darmi il sensore di marcia, e i vari trip digitali, ma gli ho detto che in BMW li abbiamo già! :lol:

Gnam Gnam...
che scimmia, ci sentiamo entro fine settimana, ma direi che per il 90% è andata!

emagagge
09-02-2010, 16:55
Grande Giada, ieri la :arrow: ed oggi già abbattuta o quasi, complimenti!!!

Il Maiale
09-02-2010, 17:00
giada, se vogliono il mio gs, per 1.000 euro di nolo glielo do....

GHIAIA
09-02-2010, 17:03
ahahaha, si prendono la mia eSSe a gratis...
E in più gli sgancio 150 euro. Per tenermi il robbo elettronico e 2 minchiate extra... :lol:

Comunque una volta fatto per il 1200S è fatto per tutti i BMW,
vi farò tengo aggiornati! scimmietta che balla!

emagagge
09-02-2010, 17:07
+ 10 cambi elettronici per tutti!!! :arrow:

cidi
09-02-2010, 17:32
io avrei detto "o tutto aggratisse o nisba".
tanto poi se il sistema va bene, lo vendono e il tuo prototipo se lo pagano lo stesso.
se vuoi sperimentare, compratela la moto, oppure per lo meno non farmi pagare nulla!
non per un fatto di mera contabilita', ma di principio.

GHIAIA
09-02-2010, 17:36
Cidi, anche io son d'accordo con te.
Ma tra puntarmi e non avere nulla (perchè un altro che gli porta la moto lo trovano), o avere un prodotto che mi interessa a meno della metà del prezzo...
Sarò un po' stupida, ma mi va bene al metà del prezzo.

Un conto è se gli dicessi "ti dico che un tot di amici lo farebbero blablablabla", ma non è una cosa che farei :(
Infatti non ho neanche messo qui' il nome della casa per essere al di sopra di ste cose.

:)

FranzG
09-02-2010, 18:28
Quello della S1000RR taglia la corrente? 'Azz... che strano però, che siano "tornati indietro": a quanto leggevo (io non è che me ne sia reso conto, ma a orecchio potrei un po' confermare) quello dell'HP2S taglia l'iniezione. Ma magari un congegno che taglia la corrente pesa qualcosa di meno... vai a sapere.

Spero che tu ci dia la conferma del fatto che questo modello va a togliere miscela, altrimenti concordo con TommyGS alla grande... :confused:

F.

GHIAIA
09-02-2010, 18:45
Franz, se leggi.. già avuto conferma! :!:
Gli mollo la moto. :D

Comunque quello della S1000R accidenti non so se effettivamente è accensione o alimentazione, ma il problema che ha è quello tipico dell'accensione proprio!

DOTTORE
09-02-2010, 18:55
basta con l'elettronica sulle moto!

AleAdv
09-02-2010, 18:59
Ciao ragazzi!
Un casa che fa componentistica elettronica per moto da pista, supermotard, ma anche Go kart e macchine, mi ha comunicato che sono interessati a sviluppare un cambio elettronico per la R1200S e più in generale per tutti i modelli BMW che non dia problemi con il canbus.
Di quelli "intelligenti" che se sei fermo e cerchi la folle non è che capiscano che vuoi partire! :lol:
Il proprietario dell'azienda mi ha infatti spiegato che non hanno a catalogo niente per il segmento BMW.

Mi dicono di lasciargli la moto per il tempo necessario allo sviluppo (ho chiesto adesso QUANTO e' questo tempo!), in cambio mi fanno l'installazione gratuita e un consistente sconto (diciamo intorno al 50%) sul prodotto.

Voi che ne pensate?
O conviene prendere quelli già "testati", perchè magari rischio?

Beh

Io la lascerei solo se il cambio esce gratis...altrimenti compratevela la S!

GHIAIA
09-02-2010, 19:05
basta con l'elettronica sulle moto!

ahahha.. grazie del contributo! :lol:

cidi
09-02-2010, 19:11
Cidi
chiarissimo, la mia non era ne' una critica ne' un consiglio. era solo come avrei risposto io (che non mi interessa il cambio elettronico sulla esse).
fai bene a prendere l'occasione al volo!

michele23
09-02-2010, 19:36
(...) il canbus che non da alcun tipo di problema (...)

Ma che diavoleria è il canbus?? :rolleyes:

questo??
http://fenicediboston.files.wordpress.com/2009/04/dog-school-bus.jpg :mad:

paolo chiaraluna
09-02-2010, 23:17
Cidi, anche io son d'accordo con te.
Ma tra puntarmi e non avere nulla (perchè un altro che gli porta la moto lo trovano), o avere un prodotto che mi interessa a meno della metà del prezzo...
Sarò un po' stupida, ma mi va bene al metà del prezzo.



Vai giadina, in fondo è una scimmia e le scimmie vanno ammazzate. C'è chi ha fatto ben peggio ;)

emagagge
15-03-2010, 14:15
Ma novità in merito a questa :arrow:???

Marcone
15-03-2010, 15:09
Ho visto troppi cambi aperti dalle smazzate di chi si diverte a non usare la frizione, per poter dire "UAAOOOOO che bello!!"

ogni cambiata senza frizia è una martellata agli ingranaggi, se in 3° a 8000 giri si butta dentro la 4, in una frazione di secondo tutto il motore passa a 6500...
Nononono...

Ho pochi dindi e il mio cambio deve durare almeno almeno 200mila km!!!:!::!::!:

Stefano63
15-03-2010, 15:39
....Ho pochi dindi e il mio cambio deve durare almeno almeno 200mila km!!!:!::!::!:

Vista la percorrenza che hai in mente, hai preso in considerazione l'impianto a metano?? :lol:

Lamps, Stefano.

GHIAIA
15-03-2010, 15:44
ah ah ah
Comunque, li ho chiamati, gli ho dato il mio benestare per procedere e che aspettavo una loro mail per concordare la settimana, da un mese quasi non si son fatti vivi.

Nel frattempo quei soldini li ho spesi per un'altra motoretta.... :lol:

Gioxx
15-03-2010, 15:45
Quel cesso di esse li, glielo puoi anche regalare!

GHIAIA
15-03-2010, 15:46
Invidiosa!!

Stefano63
15-03-2010, 16:04
Nel frattempo quei soldini li ho spesi per un'altra motoretta.... :lol:

Tiro ad indovinare Giada, S 1000 RR???

Ora con la storia del software per la centralina che le inchioda, sono già in saldo :lol: :lol:

Lamps, Stefano.

GHIAIA
15-03-2010, 16:11
QUEI soldini,
non 30 volte quei soldini! :lol:

emagagge
15-03-2010, 16:34
Hp2 E :eek::eek::eek:

cidi
15-03-2010, 16:36
E poi, sotto tortura, (magari tra un paio di anni) vi racconterò che la S1000RR ha un problemuccio legato proprio a quello!! (Ai carburante non combusto!)
scoppietta come la petomarmitta del supergiovane

Marcone
15-03-2010, 20:06
scoppietta come la petomarmitta del supergiovane

questa risposta penso sia la migliore in assoluto...:!:

key750
15-03-2010, 21:03
scoppietta come la petomarmitta del supergiovane

Aahhahahaha il mito non tramonterà mai! :!: