Visualizza la versione completa : PROVATA NUOVA RT 2010 impressioni.......
tukutela
08-02-2010, 11:33
:)
Beh che dire....ore 16 di sabato 6 febbraio alla Nova Moto di Firenze :
dopo le pratiche di riconoscimento, monto sulla Rt 2010 , giro la chiave e via :
da subito sento che il motore è un'altra cosa rispetto alla 2009, e si', piu' pronto ai bassi, si vede che il doppio albero a camme e la valvola sulla marmitta hanno migliorato sia l'elasticità che la prontezza ai bassi..... e aprendo con decisione la manopola del gas va via che è una meraviglia con un sound piu' cupo e piu' bello
per quanto riguarda la protezione del parabreeze mi sembra invece peggiorata rispetto all'altra, piu' basso nel centro e mi dava un po' fastidio nella visuale..
Tutto il resto invariato !!!!
preventivo per un eventuale cambio dalla 2009 del giugno ::::
udite udite, tutta accessoriata, escluso la radio, differenza sopra 7.000 Euro !!!
Ma vada via il........:mad::arrow::mad::D:D:D
provato poi anche il Gs...... come sopra !!!!!
Siete daccordo??????
:D:D:D
nell'unirci al coro:
"ma vada via il..."?!?!?!?
claro che si!
E per fortuna che tengono il prezzo...........
D'accordo nel tenermi la mia. :cool:
zerbio61
08-02-2010, 17:26
ancora non mi hanno fatto un preventivo, ma visto che aria tira, se la terranno ! si vedra' con il prossimo modello
PINO55_PE
08-02-2010, 18:17
:)
Ma vada via il........:mad::arrow::mad::D:D:D
Siete daccordo??????
:D:D:D
Quoto, Quoto, Quoto:mad::mad::mad:
carlo.moto
08-02-2010, 18:20
Tanto ce le venderanno ugualmente !!!!!!!!!!!!!
PATERNATALIS
08-02-2010, 18:29
"piu' pronto ai bassi"
Vorrei provarla bendato per capire un Kgm di differenza .
Tukutela ti devo ringraziare,mi trove nelle tue stesse condizioni,mi hai tolto una bella scimmia,per 7000 eurini si possono tenere tutto,ma proprio tutto,compresi i nuovi contenitori delle urine,grazie.
R 1200 RT
tukutela
08-02-2010, 19:24
"piu' pronto ai bassi"
Vorrei provarla bendato per capire un Kgm di differenza .
No , qui mi spiace ma ti sbagli, mi tengo la blu ovvio, ma la differenza si sente ...
va via piu' liscia, e forse sara' un pochino il rumore della marmitta diverso, t'acchiappa forte da retta , da uno che di Rt ne ha avute due !!!!;)
:D
PATERNATALIS
08-02-2010, 19:40
Guarda, un giorno la provo pure io cosi mi tolgo il dubbio anche se ripeto che a occhi bendati.... . Ma se devo dirla tutta la 1200 e' (IMHO) decisamente peggio della 65 come prontezza ai bassi. Ste carburatori mi mancano a pacchi !!!
sirmauro
08-02-2010, 20:11
Io ho comprato la nuova RT e mi piace più della precedente anche come estetica, ma onestamente se avessi avuto la vecchi l'avrei tenuta, senza essere triste...
Sirmauro, l'hai presa da co.mo ?
sirmauro
08-02-2010, 20:24
Si confermo......
maxriccio
09-02-2010, 16:34
Francamente nn capisco xchè si dovrebbe cambiare RT1200 con RT 1200...
ci fosse stato un cambio completo di modello, tipo da 1150 a 1200 ancora ancora ma così...
E' anche per questo che le quotazioni vanno in cantina, tanto lo sanno che molti nn possono fare a meno delle vaschette dei pesciolini rossi.:-o
tenevano il prezzo:confused:
Paolino57
09-02-2010, 19:00
Anche io, dopo averla provata, mi sono detto che, se ci fossi salito bendato, non avrei potuto cogliere la differenza tra la mia 2009 (11.000 km) e la nuova, se non per un pelo di differenza nel rumore (ma la differenza di rumore è enorme per la GS).
Per quanto riguarda il cupolino la differenza è enorme ... a favore della "vecchia", per il semplice fatto che io ho montato quello della Boxer-Design, semplicemente non confrontabile, cala il rumore dell'aria e si sente di più il sound del motore.
Risultato finale: non ho neppure chiesto un preventivo di massima.
PATERNATALIS
09-02-2010, 20:03
cazzus clay, siamo in due!!!!
d@rtagnan
10-02-2010, 12:58
Si ma ragassuoli,
avete la moto in rodaggio e vi fate fare il preventivo per la nuova?!?! :lol:
tukutela
11-02-2010, 09:50
Si ma ragassuoli,
avete la moto in rodaggio e vi fate fare il preventivo per la nuova?!?! :lol:
:rolleyes: Sai com'è , curiosità di sapere la tanto decantata tenuta del valore dell'usato :arrow:.... che poi cambiare la Rt a 8.000 km sia da folli ..concordo..
l'unica possibilita' sarebbe quella se uno cerca una buona motivazione per divorziare !! Eccola servita !!!!:!:
:D:D:D
zerbio61
11-02-2010, 10:00
trovane una migliore ! una bella ragazzuola ! ma con due gambe e giovane !
maxriccio
11-02-2010, 10:36
Si ma ragassuoli,
avete la moto in rodaggio e vi fate fare il preventivo per la nuova?!?! :lol:
Quoto in pieno...
però sai, gli amici al bar, i granelli di polvere, gli scarichi che cambiano colore..... ohibò!!!! ;););)
mauro1709
11-02-2010, 12:05
allora è andata meglio a me... dopo provato il gs adv....
mi siedo, facciamo il preventivo per l'adv.... 18.020 eurONI...
gli dico che il mio gs std è del 2006, mi chiede solo se ha l'abs (SI)... pochi secondi
e mi fa .... mi dai la tua più 8000 eurONI e te la porti a casa !!!
non male ... che ne dite?
flavioff
12-02-2010, 00:08
...ma vaffa.....mi unisco al CORO
Cari amici, aldilà dei costi che ognuno di noi può sostenere per cambiare moto frequentemente, ritengo che il motore boxer 1200 dia il meglio dai 30.000 km in sù con differenze di funzionamento facilmente avvertibili, (tralascio ogni valutazione circa l'affidabilità) per cui vale sicuramente la pena accettare l'uscita di vari aggiornamenti, continuando a percorrere molti km senza valutare la sostituzione.
Ogni paragone con moto che hanno percorso poche centinaia di km è improponibile.
Ale1958 R1200 RT
maxriccio
12-02-2010, 11:06
Un amico ha appena cambiato la sua RT 1200 05" con 55 kkm con la nuova , tutti gli accessori meno la radio, versando una differenza di 7000 euro.
Tanto per rendersi conto della perdita di valore nei primi anni.
maxriccio
...tutti gli accessori meno la radio significa +/- 19k€
Vuol dire che una rt '05 è stata rientrata a 12k€
Passa il nome del conce così lo contatto subito
Ciao Bert
nome!nome!nome!nome!nome!nome!
grazie
woolfabio
12-02-2010, 13:51
mi accodo io ne ho una del 2006 km 27000 grazie
maxriccio
12-02-2010, 15:29
Il conce è la Gecar di Chiavari,
per la quotazione ho riportato quanto dettomi dal mio amico.
marchino m
12-02-2010, 18:19
lunedi abbiamo effettuato prova completa con paragone rt 1200 del 2005.
a parte il faro, la carenatura e il parafango sono completamente diversi rispetto al my 2005/2009 ,il parabrezza risulta più protettivo,il cambio è migliorato negli innesti e in precisione,asc lo definirei vista la potenza a disposizione superfluo,l'esa risulta più preciso nelle varie configurazioni rispetto al precedente,il motore invece mantiene le prestazioni del precedente propulsore ai medi regimi,si dimostra più corposo in basso,pagando però in allungo(ovvio però che la moto aveva solo 180km contro i 50000km dell'esemplare precedente),la rapportatura della 6 marcia sembra inoltre più corta della my2005
in conclusione vale la pena sostituirla solo se si è sfuttato appieno la moto che si possiede,ovvio che sostituire un my2008/2009 non ha molto senso
tukutela
13-02-2010, 13:16
lunedi abbiamo effettuato prova completa con paragone rt 1200 del 2005.
a parte il faro, la carenatura e il parafango sono completamente diversi rispetto al my 2005/2009 ,il parabrezza risulta più protettivo,il cambio è migliorato negli innesti e in precisione,asc lo definirei vista la potenza a disposizione superfluo,l'esa risulta più preciso nelle varie configurazioni rispetto al precedente,il motore invece mantiene le prestazioni del precedente propulsore ai medi regimi,si dimostra più corposo in basso,pagando però in allungo(ovvio però che la moto aveva solo 180km contro i 50000km dell'esemplare precedente),la rapportatura della 6 marcia sembra inoltre più corta della my2005
in conclusione vale la pena sostituirla solo se si è sfuttato appieno la moto che si possiede,ovvio che sostituire un my2008/2009 non ha molto senso
:rolleyes: siamo sicuri che quelle che ti fanno provare i concessionari.... siano le stesse,( nelle prestazioni) di quelle che poi t'appioppano alla consegna????
Dico questo perchè nel lontano 2005 provai la Rt e rimasi fulminato dalla maneggevolezza e dall'elasticità del boxer, quando poi feci il passo dell'acquisto , nel 2006, beh... maneggevolezza ok..pero' motore e cambio ..meno!!!!
non vi è mai capatitata di fare questa considerazione?????:D:D:D
Io ho una R1200Gs ADV di Giugno 2009...ho chiesto al conce per la permuta di un RT nuovo e mi ha risposto:
NON SI PRENDONO PERMUTE!
sigh!
lunedi abbiamo effettuato prova completa con paragone rt 1200 del 2005.
il motore invece mantiene le prestazioni del precedente propulsore ai medi regimi,si dimostra più corposo in basso,pagando però in allungo(ovvio però che la moto aveva solo 180km contro i 50000km dell'esemplare precedente),in conclusione vale la pena sostituirla solo se si è sfuttato appieno la moto che si possiede,ovvio che sostituire un my2008/2009 non ha molto senso
:Dstesse conclusioni che ho tirato io per il gs provato sab scorso!
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=4466110&postcount=25
1965bmwwww
13-02-2010, 17:49
Io ho una R1200Gs ADV di Giugno 2009...ho chiesto al conce per la permuta di un RT nuovo e mi ha risposto:
NON SI PRENDONO PERMUTE!
sigh!
seeeeeeeeeee........ahahahahahhhah.....alza un po' il telefono e vedi quanti prendono permute.....ahahahhahah....oppure aspetta la scadenza degli obiettivi di vendita e vedi...oltre alla permuta ti fa' anche lo sconto......ahahahahahhaha.....ma che poverettti questi concessionari che rispondono cosi'........ahahhahaah...anzi.....se vuoi ridere....fatti mandare un preventivo dal concessionario della provincia di fianco scontato e ritornaci......vuoi vedere che te lo fa'...ahahahhahahahah ma che roba...incredibile.....
testina_70
13-02-2010, 18:31
Cari mukkisti,
io, dopo tanti ripensamenti :confused:
ho deciso... :)
from (TDM) japane, sono approdato alla BMW, firmando il contratto x l'acquisto di una R1200RT 2010, polar, full optional, 20.080eurini.... :D:arrow:
Un lampeggio a tuttiiiiii...
Speriamo bene... ciaooooooo!!!!!!!!
Manzini Marco
13-02-2010, 18:36
.... from (TDM) sono approdato alla BMW, Speriamo bene... ciaooooooo!!!!!!!!
Io ho fatto il tuo stesso passaggio, da TDM ad RT. :D
marchino m
13-02-2010, 19:21
le moto delle prove sono esattamente quelle che poi passano in consegna senza alcuna differenza :rolleyes: :confused:
mario fiorentino
13-02-2010, 19:38
Avuta in prova per 3 ore questo pomeriggio. Impressioni: la prima cosa che colpisce è il rumore di scarico, leggermente + cupo e + invadente su di giri, motore che da l'impressione di essere + corposo in basso dai 1000 ai 2000 giri rispetto al precedente tanto da permettere di mantere marce lunghe anche a questo regime, ma che successivamente non segnala grandi differenze fino a 5000 giri, oltre i quali sembra irruvidirsi fino a 6000 giri circa, ma che superato questo limite sa regalare sensazioni quasi da moto sportiva con ottimi allunghi in quinta e sesta. Per quanto riguarda la protezione non cambia quasi nulla, ma qui di il discorso diventa molto soggettivo poiche influiscono diversi fattori legati alla conformazione fisica e alla sella. Ottime sella e manopole riscaldate, efficiente il sistema ESA ma nell'uso turistico difficile notare differenze se non per la taratura confort. Dal punto di vista telaistico nulla cambia e rimane la grande piacevolezza che questa moto sa regalare alle andature turistiche, grande la frenata che richiede un pò di assuefazione vista la prontezza di intervento, ed un freno posteriore ottimamente modulato sopratutto per le correzzioni in curva. Ultima considerazione riguarda il cambio che da la sensazione di essere meno rumoroso.
ettore61
13-02-2010, 20:42
Non mi passa nemanco per la capa di andarla a provare, mi piace e va bene la mia 2009.
Comunque come ho gia detto dall'altra parte, sia per i pulsanti che per le due oliere sui manubri, hanno fatto un lavoro brutto brutto brutto.
Cpt Archer
14-02-2010, 00:37
E per fortuna che tengono il prezzo...........
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=257528
Grande tuku..mi associo all'augurio di andare a dare via il :butthead:
Cpt Archer
14-02-2010, 00:39
:)
preventivo per un eventuale cambio dalla 2009 del giugno ::::
udite udite, tutta accessoriata, escluso la radio, differenza sopra 7.000 Euro !!!
Ma vada via il........:mad::arrow::mad::D:D:D
E lo vedi che i conti tornano?..vedi riferimento al mio 3d di sopra...in un anno quasi il 40% di valore...
Ecco mamma BMW al lavoro..e notare che dopo ridiamo anche noi che..:sex:
Cpt Archer
14-02-2010, 00:41
per 7000 eurini si possono tenere tutto,ma proprio tutto,compresi i nuovi contenitori delle urine,grazie.
Amen fratello amen :!:
Cpt Archer
14-02-2010, 00:42
Si ma ragassuoli,
avete la moto in rodaggio e vi fate fare il preventivo per la nuova?!?! :lol:
Masssì dai..son solo pruriti di kulo...dobbiamo far perdere tempo ai venditori o no?
eh...
Cpt Archer
14-02-2010, 00:46
Io ho una R1200Gs ADV di Giugno 2009...ho chiesto al conce per la permuta di un RT nuovo e mi ha risposto:
NON SI PRENDONO PERMUTE!
sigh!
ahahahahahahahahaahh:lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol:
questa mi mancava!!!
ADESSO NEMMENO RITIRANO LE BMW!!!!!
ahahahahahahah
nome nome nome :D:D:D
ps
me pare nà gran caz..ta che ha detto il conce, l'ADV io l'ho venduto in 2 settimane...tira più quello che un pacchetto di pringles...
Cpt Archer
14-02-2010, 00:48
Cari mukkisti,
io, dopo tanti ripensamenti :confused:
ho deciso... :)
from (TDM) japane, sono approdato alla BMW, firmando il contratto x l'acquisto di una R1200RT 2010, polar, full optional, 20.080eurini.... :D:arrow:
Un lampeggio a tuttiiiiii...
Speriamo bene... ciaooooooo!!!!!!!!
e llo sapevo io..marchigiani...tutti DENTISTI!!!! (20k...quasi quasi ci scappa la GW)
:lol::lol::lol:
Benvenuto nel club!!
ahahahahahahahahaahh:lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol:
questa mi mancava!!!
ADESSO NEMMENO RITIRANO LE BMW!!!!!
ahahahahahahah
nome nome nome :D:D:D
ps
me pare nà gran caz..ta che ha detto il conce, l'ADV io l'ho venduto in 2 settimane...tira più quello che un pacchetto di pringles...
Vero...a dire del conce lui è pieno di ADV e non puo smaltire l'usato ...MAH
Comunque se a qualcuno interessa vendesi ADV rossa full OPTS giugno 2009 KM 12000.
Per diretti contatti in MP
Ciao:arrow:
1965bmwwww
14-02-2010, 11:04
Vero...a dire del conce lui è pieno di ADV e non puo smaltire l'usato ...MAH
Comunque se a qualcuno interessa vendesi ADV rossa full OPTS giugno 2009 KM 12000.
Per diretti contatti in MP
Ciao:arrow:
ma dai...se non smaltisce l'adventure usato che si vende da solo se ritira delle rt 1150 che fa? si suicida.......ma guarda che cazzate che tocca sentire.....diciamo che non vuole ritirare dei mezzi freschi perche vuole solo del cash....brutto segnale.....scricchiola il conce???mi sa' che gran venditre non ne fa'.....:lol::lol:
mario fiorentino
14-02-2010, 11:21
Avuta in prova per 3 ore questo pomeriggio. Impressioni: la prima cosa che colpisce è il rumore di scarico, leggermente + cupo e + invadente su di giri, motore che da l'impressione di essere + corposo in basso dai 1000 ai 2000 giri rispetto al prec...........Ultima considerazione riguarda il cambio che da la sensazione di essere meno rumoroso.
Conclusione: a parte la:arrow::arrow::arrow::mad::mad: che può leggittimare qualsiasi decisione, non ci sono differenze così marcate da motivare il passaggio da mod. 2009 a 2010...
overland
14-02-2010, 13:12
Pensare di tirare fuori 10 mila euriii per aver euna moto uguale a quella che ho che e' gia' full opt....sono per il cambio di sound o un po' di coppia mi sembra un po' esagerato..
Tengo la mia ...
Io alla mia ci sono affezionato e gli voglio pure bene..... ogni tanto (quando passa + di una settimana senza "toccarla") passo dal garages e gli parlo :eek: :eek: non potrei mai "tradirla" per una portaurine ambulanti
ettore61
14-02-2010, 19:19
Io alla mia ci sono affezionato e gli voglio pure bene..... ogni tanto (quando passa + di una settimana senza "toccarla") passo dal garages e gli parlo :eek: :eek: non potrei mai "tradirla" per una portaurine ambulanti
ti capisco azz come ti capisco...............
Colgo l'occasione per segnalare che sto' cercando un rt 1200 dal 2007 in poi
Fatemi sapere in MP.
grazie
gigi
1965bmwwww
14-02-2010, 20:17
e llo sapevo io..marchigiani...tutti DENTISTI!!!! (20k...quasi quasi ci scappa la GW)
:lol::lol::lol:
Benvenuto nel club!!
...e infatti un pensierino a una gold ce lo sto' facendo.......:lol::lol::lol:
zerbio61
15-02-2010, 09:42
ma vuoi la gw nuova o usata ? 1600 o 1800 ?
Non mi passa nemanco per la capa di andarla a provare, mi piace e va bene la mia 2009.
Comunque come ho gia detto dall'altra parte, sia per i pulsanti che per le due oliere sui manubri, hanno fatto un lavoro brutto brutto brutto.
Ti quoto in pieno...peccato per quei bruttissimi portaurine sia sul Rt che sul GT
Che sch.....:(:(
ma dai...se non smaltisce l'adventure usato che si vende da solo se ritira delle rt 1150 che fa? si suicida.......ma guarda che cazzate che tocca sentire.....diciamo che non vuole ritirare dei mezzi freschi perche vuole solo del cash....brutto segnale.....scricchiola il conce???mi sa' che gran venditre non ne fa'.....:lol::lol:
Purtroppo dalle parti nostre tocca sopportare anche questo...:mad:
1965bmwwww
15-02-2010, 13:23
ma vuoi la gw nuova o usata ? 1600 o 1800 ?
prenderi una usata 1800 anche se ti dico la verita trovassi un 1600 col prezzo magari amaranto ci farei un pensierino....ma deve costare poco visto che poi te la devi tenere a vita anche se e' ancora affascinante......:eek:
Io alla mia ci sono affezionato e gli voglio pure bene..... ogni tanto (quando passa + di una settimana senza "toccarla") passo dal garages e gli parlo :eek: :eek: non potrei mai "tradirla" per una portaurine ambulanti
.....idem.....:lol:
zerbio61
15-02-2010, 15:18
[QUOTE=1965bmwwww;4488217]prenderi una usata 1800 anche se ti dico la verita trovassi un 1600 le linee sono molto differenti, pero' da un amico esperto e che ne ha avute 2, dice che e' meglio il 1600, come capacita' bauli e qualita' globale(non per il motore)
1965bmwwww
15-02-2010, 17:22
[QUOTE=1965bmwwww;4488217]prenderi una usata 1800 anche se ti dico la verita trovassi un 1600 le linee sono molto differenti, pero' da un amico esperto e che ne ha avute 2, dice che e' meglio il 1600, come capacita' bauli e qualita' globale(non per il motore)
sono in diversi a dirlo e sulla qualita' non faccio fatica a crederlo...cmq deve essere proprio una occasione la 1600 visto che si fa' fatica a vendere la 1800 ....pensa la 1600.....te la tieni tutta la vita...cmq vediamo.....anche io ho qualche amico con la 1800 mentre la 1600 uno che la rimpiange adesso non la ha piu ma ha preso una kawa 1400....e sta' proprio dentro la bmw.....:lol::lol::lol::lol:
testina_70
16-02-2010, 21:22
A dire la verità faccio 1 altro lavoro, pero' effettivamente la mia compagna é medico ahahahhhh :D
Cpt Archer
19-02-2010, 15:13
Provata Ieri la nuova 1200 in concomitanza del mio tagliando dei 10000 (in realtà sono a 8000 ma è trascorso l'anno fatidico :( ).
I contenitori delle urine, come già ripetuto finno allo stremo sono osceni, ho chiesto delucidazioni al capo tecnico e ad un meccanico se c'erano delle motivazioni tecniche, visto che di design non ce n'erano per fare dei cessi di serbatoi così...hanno detto di nò, anche se hanno tentato una timida supercazzola sull'altimetro del serbatoio e la caduta dei liquidi come se fosse antani sù e giù...:lol::lol::lol:
Ho fatto un giro brevissimo, confermo le storie sul sound, buonissima la radio si sentiva benissimo anche a 140 col casco chiuso.. :!: peccato non averla sulla mia :( poi in sintesi le altre conclusioni :
- Cambio stessa merdina, non mi piace come non mi piace il mio sembra sempre che abbia 2 scatti invece che uno secco quando cambi marcia,
- progessione migliore, ma era ovvio
- frenata MOLTO più pronta..ecco forse a che servono i contenitori, assolutamente più performate della mia,
- ESA + rigido assolutamente anche su confort, il commerciale ha detto che dovevo regolarla su 2 passeggeri perchè questa agisce anche sulla molla (ESA 2) altra supercazzola? mah
- vibrazioni, un tantino meglio, diciamo che a 130-140 scendono del 30% ma insomma il boxer è il boxer
- display, mi piace più il mio mi sembra + leggibile ma sono cose personali,
- colori, a chi piace il 2 colori è molto bello, quello pastello verde un calcio nei co...ni
- plexi meno protettivo, il commerciale ha tentato di farmi credere il contrario, ma si sà ero in giacca e cravatta e quindi assomigliavo al cliente 'tipo' BMW :lol::lol::lol:
Insomma a conti fatti non è uguale alla mia del 2009, a mio parere l'hanno 'sportiveggiata' un pelino, come da serbatoi dei liquidi, + cv, - protettiva, + rigidità anche su confort...cose di cui la RT non aveva bisogno non essendo una KGT...cmq diciamo che è sempre una moto meravigliosa :eek::eek:
Il delta dando la mia indietro è di 6k ...e il commerciale non aveva il coraggio di guardarmi in faccia :lol::lol::lol::lol:
"eee..ma sà....tolta l'iva l'ava l'uva..."
ma vaffancUVA...:lol::lol:
W la mia bambina, stessa pasta (o + resistente?) meno CV ma me ne sbatto, e comunque terrà moltissimo il prezzo come usato eh!!! :lol::lol::lol::lol:
ciao raga!
PS
Voleva apppppioppiarmi una LT dicendo (ammettendo) che è fuori produzione e che di moti così non se ne faranno + perchè sarà a 6 cilindri e quando gli ho detto che poi dopo 2 anni me la davo in faccia mi ha risposto (parole sue) :
"La LT è una moto che non và rivenduta ma la si deve TENERE!!! ":lol::lol: e ci credo, un pullman del genere, fuori produzione...ma a chi ca..o la rivendi???
:lol::lol::lol:
ti quoto Cpt Archer in pieno...
6k diconsi 6K per avere praticamente la stessa moto!
Mah!
sirmauro
19-02-2010, 16:16
leggibile ma sono cose personali,
- colori, a chi piace il 2 colori è molto bello, quello pastello verde un calcio nei co...ni
:
la mia è ostra gray metallizzato opaco, e a mi avviso è il colore più bello.... se però mi guardo nelle mutande non mi trovo niente di rotto.......
mario fiorentino
19-02-2010, 16:34
Provata Ieri la nuova 1200 in concomitanza del mio...
:lol::lol::lol:
Cpt Archer condivido le tue impressioni...cmq diciamo che è sempre una moto meravigliosa :D:D:D
doctorrad
19-02-2010, 18:19
Anche io sono corso a provare la nuova 1200 vers 2010, di cui avete gia ampiamente descritto le nuove caratteristiche.
Alcuni dettagli: decisamente orribili le vaschette del liquido freni sembrano 2 vasetti di salsa; finalmente messo il logo BMW al centro del manubrio, i comandi delle frecce sono cambiati: si è tornati ai vecchi modelli (ricodro il mio bel 45) tutti da una parte,; decisamente migliorati i comandi per la sella e le manopole elettriche che nella mia attuale RT del 2007 non sono felicissimi.
Insomma per farla breve dopo averla provata, visti i miei 60m Km della vecchia, sentita la valutazione del concessionario.... beh me la sono ordinata: martedi me la consegnano!!!
EVVAII
ciao ciao a tutti
giunpy79
19-02-2010, 18:59
Anche io sono corso a provare la nuova 1200 vers 2010, di cui avete gia ampiamente descritto le nuove caratteristiche.
Alcuni dettagli: decisamente orribili le vaschette del liquido freni sembrano 2 vasetti di salsa; finalmente messo il logo BMW al centro del manubrio, i comandi delle frecce sono cambiati: si è tornati ai vecchi modelli (ricodro il mio bel 45) tutti da una parte,; decisamente migliorati i comandi per la sella e le manopole elettriche che nella mia attuale RT del 2007 non sono felicissimi.
Insomma per farla breve dopo averla provata, visti i miei 60m Km della vecchia, sentita la valutazione del concessionario.... beh me la sono ordinata: martedi me la consegnano!!!
EVVAII
ciao ciao a tutti
Auguri allora!!!!!! :D:D:D
frangatto
19-02-2010, 19:47
bravo!!!!!:D:D:D:D:D
diciamo che con 60.000 Km e qualche anno (diciamo almeno tre, meglio 4) ha un senso cambiare la moto.
Per la mia, ma ho chiesto solo per curiosità, che è del 2005 ed ha 50.000 km, mi davano la nuova (con gli accessori come da pacchetto meno la radio) con circa una differenza di 8.000 Euro. ma dare la mia compagna di mezza Europa...
è davvero difficile.
ancora no!
saluti a tutti
...sarò breve......mi tengo la mia........:cool:
[QUOTE=Cpt Archer;4495207]Provata Ieri la nuova 1200 in concomitanza del mio tagliando dei 10000 (in realtà sono a 8000 ma è trascorso l'anno fatidico :( ).
- Cambio stessa merdina, non mi piace come non mi piace il mio sembra sempre che abbia 2 scatti invece che uno secco quando cambi marcia,
- plexi meno protettivo, il commerciale ha tentato di farmi credere il contrario, ma si sà ero in giacca e cravatta e quindi assomigliavo al cliente 'tipo' BMW :lol::lol::lol:
La cosa che mi ha più impressionato nel guidare la nuova Rt, è stato proprio il cambio. Preciso, silenzioso,immediato,veloce, niente a che vedere con i "vecchi" cambi a cui ero abituato.
Anche sul plexi meno protettivo non sono affatto convinto. Domani comunque, dopo un viaggetto, mi renderò conto meglio.
Per il resto c'è una piacevolissima sensazione di fluidità e scorrevolezza generale che immediatamente la si percepisce.
sim2
dopo il viaggetto di domani dammi news sul plexi
grazie Bert
axelbert
21-02-2010, 00:21
Se dovessi cambiarla non sarebbe più quella che mi ha portato a Capo Nord con mia moglie.
Non si abbatte un cavallo fido compagno, anche se di acciaio.
PATERNATALIS
21-02-2010, 00:25
Bravo !!!!!!!!!!!
diciamo che con 60.000 Km e qualche anno (diciamo almeno tre, meglio 4) ha un senso cambiare la moto.
Per la mia, ma ho chiesto solo per curiosità, che è del 2005 ed ha 50.000 km, mi davano la nuova (con gli accessori come da pacchetto meno la radio) con circa una differenza di 8.000 Euro. ma dare la mia compagna di mezza Europa...
è davvero difficile.
ancora no!
saluti a tutti
Vuoi dire che valutano la tua RT 2005 circa 12.000 euro......
Se è così io farei subito il contratto......
zerbio61
21-02-2010, 11:12
vale la pena sicuro !
PATERNATALIS
21-02-2010, 15:30
Non avete cuore, guardate solo il portafogli......
sim2
dopo il viaggetto di domani dammi news sul plexi
grazie Bert
Eccomi Bert. La mia impressione sul nuovo plexi dopo il piccolo viaggetto di oggi è che sostanzialmente la protezione è più o meno uguale al modello precedente. Per quanto riguarda la protezione in altezza ( testa-casco), sinceramente non ho trovato differenze ( sono alto 1,84 ). Ho avuto l'impressione che le spalle risultino più protette. Ma ti ripeto, è un'impressione. Quello di cui invece sono certo è che il nuovo plexi sia più rigido, più fermo, meno elastico del precedente. Tutto qui !
Bene sim2 , leggendo qlc intervento m'era venuto un dubbio...
Sai , sono quei dubbi alimentati dall'attesa del nuovo , dai forumisti perculanti , dalla riviste di settore che non testano più le moto...
Così volevo un parere "dal vivo".
Grazie e a buon rendere Bert
Ieri in gita il mio "compagno di merende" è arrivato ai 1000 Km. con la nuova RT che sostituisce una mod,09, abbiamo fatto alcune verifiche sulla strada senza strumenti ma con la nostra esperienza metro di paragone la mia KGT,nostre rilevazioni:maggiore regolarità al minimo ma con uguali vibrazioni,maggiore fluidità di marcia e coppia,impiega minor tempo ad arrivare alla massima velocità che però è sensibilmente inferiore alla vecchia,maggior consumo quando si esagera con l'acceleratore.essendo apprezzabile il miglioramento ai regimi di maggior utilizzo è stata PROMOSSA!!!
L'ultima volta che son salito sulla nuova rt mi sembra di aver notato che il manubrio sia leggermente piu alto della versione precedente
dico questo perche in sella attraverso gli specchietti vedo appena le leve del freno/frizione come sulla mia ,con la differenza che la mia ha i reiser da 2,5 cm
bobe
...velocità sensibilmente inferiore alla vecchia...?
...maggior consumo...?
Forse mi ricordo male ma le prestazioni invernali non erano influenzate dalla densità dell'aria? e , nello specifico , dal motore ancora legato?
scuba
Pure io ho notato una leggera differenza di posizione relativa sella/manubrio...
Forse solo qlc mm ma il manubrio sembra "più avanti"
Ciao Bert
ciao bert
personalmente credo che apprezzare l'avanzamento del manubrio di qualche mm sia alquanto difficile
vedere le manopole attraverso gli specchietti sul modello 2006 e vedere appena le leve freno/frizione a parita di altezza della sella sia piu facile e apprezzabile
questo è quello che mi è sembrato di vedere
comunque sai bert...bisognerebbe misurare le due quote per esserne sicuri
ciao
ps
eri al san valentino??? rt blu???
ciao
PATERNATALIS
23-02-2010, 12:41
Impiega minor tempo ad arrivare alla massima velocità ..sarebbe come dire che vi siete sparati a 210 all' ora? Ragazzi, calma!
ciao bert
personalmente credo che apprezzare l'avanzamento del manubrio di qualche mm sia alquanto difficile
ps
eri al san valentino??? rt blu???
Yes x s va lentino e x rt blu
Per le quote ho scritto "sembra"
Ciao bert
Riprendo questo 3d x una domanda ai possessori del modello 2010.
Mi potete confermare che la parte verso motore del parafango anteriore è uguale al modello 1200 precedente?
Mi serve x decidere quale prolunga utilizzare.
Grazie e saluti Bert
ahia....aria di cambiamenti:arrow::arrow:
scuba
scimmia ammazzata
3° settimana Marzo
ci si trova x strada
ciao Bert
congratulazioni!!!!!!!
io ci sto pensando seriamente
vediamo per i primi di marzo....ammazzero anchi'io ea simmia:arrow:
magari a moto nuove ci si vede
ciao
Pazzia fatta....questa mattina smontato cerchi x cambio pneumatici poi portati dal carrozziere a farli ceramicare.........stanotte in forno e domani li monto.......sono una figata.......:D
Sono andato a chiedere quanto ci vuole per passare dalla mia rt 2005 alla nuova ......10.000 euro con tutti gli optional del resto come la mia !!!!!!!!!!!!!
Io non capisco perchè non hanno fatto un modello nuovo, cosi' serve solo per svalutere il modello precedente.
Germibestia
01-03-2010, 15:16
....
Io non capisco perchè non hanno fatto un modello nuovo, cosi' serve solo per svalutere il modello precedente.
lo fanno perche` adesso che si sono presi la maggor parte dei clienti tipo jap sanno che cambiano le moto quasi nuove e che l'importante e` avere l'ultimo modello.
Secondo me fra poco cambieranno modellio ogni 6 mesi e certamente troveranno chi si arrampica sui vetri per trovare il sistema di dire che quello vecchio effettivamente non va cosi` bene. Poi ci si domanda come mai le BMW perdono piu` prezzo delle jap e si fa fatica a farsele riprendere!
Non so per le nuove, ma con le ghise a 100mila km si termina il rodaggio...
frangatto
01-03-2010, 15:53
Impiega minor tempo ad arrivare alla massima velocità ..sarebbe come dire che vi siete sparati a 210 all' ora? Ragazzi, calma!
veramente io ho letto quasi 230...................:cool:
Pier_il_polso
01-03-2010, 16:03
Boh, ragazzi, io non so voi, ma a me che una moto costosa come la RT 1200 si svaluti di 10.000 € dopo 5 anni mi sembra giusto e logico; sono 2.000 € all'anno !!!
Quanto volete che la paghi il futuro compratore una moto di 5 anni ? Mettetevi nei panni di un ipotetico acquirente che deve scegliere tra una RT 1200 nuovo modello che magari di listino costa 18.000 € e che con uno sconto del 5% si porta via a casa a 17.000 €. Quanto deve risparmiare prendendo una moto vecchia di 5 anni per ritenersi soddisfatto di pagarla il giusto ?
Secondo me se il prezzo resta attorno ai 9.000 € può convenire, ma se la deve pagare più di 10.000 € può pensare di guardare alla nuova no ?
Imho :)
Ps: il problema nasce quando uno ha una moto come la mia che il prossimo 21 marzo fa 3 anni ed ha 104.000 km, ed i conce che la prendono dentro me la valutano 7.500 €.
Io perdo circa 10.000 € ma non in 5 bensi in 3 anni...
1965bmwwww
01-03-2010, 16:19
veramente io ho letto quasi 230...................:cool:
225 sul quest e ne avevo ancora (poco).......:lol::lol::lol::lol:
zerbio61
01-03-2010, 16:41
esagerato !!!
1965bmwwww
01-03-2010, 17:11
esagerato !!!
sai com'e' il proverbio no???...mucca vecchia fa' buon brodo......:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Pier della tua paghi i KM e il fatto che un minimo di garanzia la devono dare sull'usato.
uno se si fa un usato piuttosto prende un 2005 a 10K€ e 25000Km che un 2007 a 8K€ e 104000Km.
alla fine magari con quella del 2007 rimani a piedi il giorno dopo ma di sicuro l'idea che sia più FRESCA aiuta nella scelta.
"Paolone"
22-03-2010, 19:06
Aspettavo l’occasione, e l’occasione è arrivata.
Poco tempo e pochi km, circa una quarantina non so quanto siano sufficienti per assaggiare una moto, ma almeno una mia idea non dettata dalla sola estetica e da quanto letto sul modello 2010 ora la ho!
Subito al sodo: devo in parte ricredermi rispetto a quanto delle volte letto e o sentito, che mi aveva fatto credere pure a me che le modifiche al boxer erano impercettibili e del tutto marginali. Quasi solo marketing insomma!
Qualcosa di nuovo invece c’è e si sente, anche ad un polso modesto come il mio.
Sarà la tonalità dello scarico più secca e un tantino aggressiva (che onestamente non so quanto ci calzi su una moto da turismo come la RT) ma la velocità di risposta al gas sembra ancora migliorata con la sensazione di avere una moto più pronta. Insomma il motore è quello di sempre ma qualche miglioria l’ha ottenuta, miglioria fruibile sin da subito e abbastanza avvertibile.
Per il resto invece la moto mi sembra proprio quella di prima, tale e quale, dove solo un po’ l’estetica aiuta a riconoscerle.
Le sensazioni alla guida, motore a parte, malgrado la mia posizione in sella non fosse regolata a genio per la mia corporatura, l’ho sentita esattamente come la mia.
L’ESA non so di quali modifiche abbia beneficiato, ma io ho sentito per quel poco, le stesse variazioni al cambiare delle impostazioni, nulla di nuovo insomma.
Piuttosto non mi sono piaciute le gomme Metzeler Z6 rispetto alle mie Michelin Pilot Road montate di primo equipaggiamento.
La moto rimane comunque di una maneggevolezza straordinaria, assolutamente impensabile finché non la si guida e la si continua a temere per la sua mole.
Tornando alle differenze rispetto al modello “vecchio” (ci tengo a mettere le virgolette sul vecchio) è ’ evidente (almeno per me) che se uno scende dalla proprio RT 1200 non propriamente nuova, un po’ spompa da qualche decina di migliaia di km e sale sulla RT 2010 con 200 km, si accorgerà di un po’ di differenze, le stesse che sentirebbe molto probabilmente salendo su una RT “vecchia serie” ma nuova, magari come la mia con appena 4000 km.
Insomma, per me sotto questo aspetto, la moto è sembrata proprio identica.
Passando ai dettagli, alle famose vaschette dell’olio e aceto che vibrano in sintonia con i regimi del motore ben presto ci si dimentica di guardarle, quindi alla fine c’è poco da scandalizzarsi, non ci si fa caso, anche se mi chiedo perché non continuare con le vecchie integrate ed esteticamente decisamente riuscite (forse per un motivo di costi, mah….).
La strumentazione mi è sembra un po’ appesantita dai riquadri spessi, era più pulita la vecchia ma entrambe comunque ben leggibili. Belli i comandi, forse un po’ piccoli i pulsanti con i quali ci si deve abituare all’utilizzo. Dei vecchi rimpiango solo il sistema delle frecce per me comodissimo, ma che cambio volentieri con un clacson finalmente in una posizione normale (mi chiedo come si stato possibile omologare il pulsante della serie vecchia, un vera e grave errore).
Comodi quindi migliorati i pulsanti per regolare temperatura di sella anteriore e manopole.
Credo molto utili le due alette che spuntano in cima al parabrezza. Utili per l’aria l’ho capito quasi subito (anche se non sono nulla di stravolgente) e credo forse saranno più apprezzabili in caso di pioggia per deviare il flusso dell’acqua che si infrange sullo stesso.
Cos’altro c’è di nuovo? Penso solo dettagli più o meno evidenti all’estetica della fiancata che per me è stata sporcata con qualche nervatura di troppo rovinando la pulizia precedente che magari per altri era troppo pesante.
Ma qui si va sul soggettivo e io mi sento di difendere l’estetica “originale” della prima 1200.
Concludendo è chiaro che a parità di prezzo la versione 2010 ha il vero plus in un motore aggiornato che non cambia la moto ma sicuramente un po’ la migliora sotto l’aspetto dell’erogazione. Forse però, lo dirò per difendere la mia scelta, lascio poi a voi giudicare, l’aver acquistato una RT 2009 con un VERO sconto in vista dell’arrivo della nuova versione è stata una scelta saggia che dopo essere sceso dalla versione 2010 me lo ha confermato.
Scelta che consiglio vivamente a chi magari è indeciso tra una recente RT 2008 o 2009 a prezzo d’affare in alternativa alla nuova 2010.
Comunque sia avrà per le mani una signora moto, dalla maneggevolezza e versatilità veramente impensabili.
I dettagli di differenza rimarranno solo tali, ovvero solo dettagli che lasciano inalterata l’essenza della RT 1200.
Ciao.
Sturmtruppen
22-03-2010, 19:38
Io credo che le alette ai lati del parabrezza siano utili al passeggero, mia moglie anche a 130 dice che alle spalle non le arriva nulla.
Il sound a me piace di più, anche perchè conoscendo le poteNzialità della moto un sound più grintoso la ringiovanisce e fa piacere alle orecchie.
Per il resto concordo che le differenze siano proprio leggere. Parlerei di un restyling e non di moto nuova.
[
La cosa che mi ha più impressionato nel guidare la nuova Rt, è stato proprio il cambio. Preciso, silenzioso,immediato,veloce, niente a che vedere con i "vecchi" cambi a cui ero abituato.
Anche sul plexi meno protettivo non sono affatto convinto. Domani comunque, dopo un viaggetto, mi renderò conto meglio.
Per il resto c'è una piacevolissima sensazione di fluidità e scorrevolezza generale che immediatamente la si percepisce.
Ebbene si, mi quoto da solo ! Quelle mie sopra espresse erano le primissime impressioni a moto praticamente nuova. Ora dopo " ben 1200 km " vorrei rassicurare chi, come me, aveva creduto che Bmw fosse riuscita a fare un cambio migliore ! Tranquilli il cambio è la solita "merdina" . Clunk, clonk. Tutto come sempre, già visto è già sentito....Cpt Archer : avevi ragione !
l'avevo detto......aspettate un pò per il cambio,comunque peggiore non è,naturale evoluzione del rt 1200 può solo essere migliorata....ps quando hai percorso un altro pò di km,se capita prova un modello prima,solo li secondo me si è obbiettivi,e vedrai dove è migliorata.....forse + di quanto si noti.
tukutela
23-03-2010, 10:01
veramente io ho letto quasi 230...................:cool:
Leggere gli strumenti è un conto !!!!!
velocità effettiva un'altro :
209 - 210 KM orari effettivi!!!!!!!!
:D
io l'ho ritirata ieri, prima avevo una adv del 2009, sono rimasto veramente impressionato, gran bella moto.....
Tornando alle differenze rispetto al modello “vecchio” ........
.....chiacchierando con i vari collaudatori in bmw roma e provincia.......l'unica cosa di cui tutti sono concordi....me compreso...... sulla differenza reale tra "vecchio" e nuovo è.....che vibrano di meno le plastiche........;)
P.S. ....consiglio per i "vecchi" errettisti scordarelli.......ogni 5000 kilometri.....serrate le viti!!!!.......:lol:
Sturmtruppen
23-03-2010, 13:53
.....chiacchierando con i vari collaudatori in bmw roma e provincia.......l'unica cosa di cui tutti sono concordi....me compreso...... sulla differenza reale tra "vecchio" e nuovo è.....che vibrano di meno le plastiche........;)
P.S. ....consiglio per i "vecchi" errettisti scordarelli.......ogni 5000 kilometri.....serrate le viti!!!!.......:lol:
Eppure lo scricchiolio sul pavè io lo avverto. Quindi sulla precedente versione si avverte ancora di più!
.....Quindi sulla precedente versione si avverte ancora di più!
.....ad orecchi abituati.....a sufficenza......:confused:
"Paolone"
23-03-2010, 15:37
.....chiacchierando con i vari collaudatori in bmw roma e provincia.......l'unica cosa di cui tutti sono concordi....me compreso...... sulla differenza reale tra "vecchio" e nuovo è.....che vibrano di meno le plastiche........;)
P.S. ....consiglio per i "vecchi" errettisti scordarelli.......ogni 5000 kilometri.....serrate le viti!!!!.......:lol:
Sulle vibrazioni a me non mi sono parse differenze. Il vero stupore l'ho avuto la prima volta che ho provato una RT, era novembre scorso, in piena fase decisiva, e mi ha fatto specie il tanto vibrare da fermo o in certi regimi transitori. La moto era un 2008 con circa 25000 km. Salito sulla mia era 2009 nuova la differenza l'ho avvertita subito. Tutto molto ma molto contenuto.
Deduco ancora una volta che un po' di km alle spalle cambiano anche sotto questo aspetto la moto rispetto quando è nuova di pacca.
Che il nuovo boxer vibri di meno potrà comunque anche essere.
Deduco ancora una volta che un po' di km alle spalle cambiano anche sotto questo aspetto la moto rispetto quando è nuova di pacca.
....ed è anche normale a mio modesto avviso.......ed è così per qualsiasi altro mezzo di locomozione che comporti un notevole assemblamento di plastiche varie......:-o
zerbio61
23-03-2010, 18:21
saro' poco sensibile ? io di scricchiolii e vibrazioni tranne gli specchi, non ne ho notate
saro' poco sensibile ? io di scricchiolii e vibrazioni tranne gli specchi, non ne ho notate
....prova a farti qualche kilometro sui sampietrini....poi mi dici......;)
OTTORENATO
23-03-2010, 19:04
Leggere gli strumenti è un conto !!!!!
velocità effettiva un'altro :
209 - 210 KM orari effettivi!!!!!!!!
:D
:laughing:Fa oltre 230 di Tachimetro la RT 2008..:rolleyes:.(Non la nuova Rt 2010 ..mancano sicuramente parecchi cavalli in alto che la vecchia sapeva regalare..:!::!:.)
Curiosità
(Provate a tirare la 5° fino al limitatore ..225km/h di tachimetro .:rolleyes:.poi avete ancora la 6°........:(.............:(..................:(... ....)
http://i39.tinypic.com/34dh010.jpg
( :lol:Sfiorando appena appena l'acceleratore..)
La nuova RT provandola sabato.. non mi ha entusiasmato molto ..si più coppia leggermente meno vibrazioni ai bassi regimi..ma una delusione totale nell'allungo che non c'è.
Plastiche che vibrano non c'è ne sono,sia sul vecchio modello che nel nuovo ..anche nel misto(veloce -lento) non ho notato nessuna differenza,come peraltro il nuovo cupolino..il disegno e diverso .
La riproverò quando avrà più km..essendo stata provata praticamente da 0KM.
:DCredo che anche per quest'anno mi terrò stretta la mia.
come offendere un rt........la velocità max
"Paolone"
23-03-2010, 22:12
come offendere un rt........la velocità max
Non hai tutti torti anche se rimane sempre una curiosità.....
A certe andature e a certi utilizzi la RT non centra nulla, viene snaturata....
PATERNATALIS
23-03-2010, 22:16
Ma io credevo che non andasse a piu' dei 120.............
mi correggo,non è una critica a chi riporta o prova quanto fà a cannone,lo faccio anch'io,è proprio rt che confrontata alle moto gran turismo,d'accordo son 4 cilindri,il suo dato più deludente e la velocità max,quasi quasi,alcune maxi enduro,sono li,a me personalmente stà bene,che senso ha in fin dei conti una gt che fà250all'ora
Sturmtruppen
23-03-2010, 23:38
....prova a farti qualche kilometro sui sampietrini....poi mi dici......;)
Ecco, appuntp quello che avevo detto.
Cpt Archer
24-03-2010, 10:39
io l'ho ritirata ieri, prima avevo una adv del 2009, sono rimasto veramente impressionato, gran bella moto.....
Benvenuto nel club degli 'ex GS-ADV' :D:D:D:D
Vedrai che goduira d'estate e d'inverno. Io sotto la pioggerellina giravo senza nemmeno i parascarpe, e d'estate non più caldo sugli stinchi e sotto alle cosce...
vedrai vedrai..e poi è una smart, con le 3 valigie montate ci porti di tutto.
tukutela
24-03-2010, 11:01
A me , me ne po' frega' de meno della velocità max......,:arrow:
Mi interessa la comodità, la maneggevolezza, e la protezione sia dal vento che dalla pioggia....,
poi per qualche scorribanda in quelle zone : colline Livornesi, colline Fiorentine,
vedi vari passi , Colla, Muraglione,Consuma, etc. etc...., mah mi diverto un casino... da solo ovvio.... con la zavorra naaa, è il mio "limitatore" giustamente..naturale.....
:D:D:D
mukkista61
24-03-2010, 13:49
:QUOTE=biker55;4470714]E per fortuna che tengono il prezzo...........[/QUOTE]
Si....quando la compri.....:plasma::plasma:[
claudio.dc
25-03-2010, 07:00
Premetto una cosa che penso già da un pò,(da quando posseggo la RT)
noi RTisti non siamo OBBIETTIVI;
ripeto è solo un mio pensiero.
Ho acquistato il nuovo modello , fidandomi ormai della mia esperienza da BMWista , un pò perche mi scadeva il leasing,
un pò perchè la mia aveva un pò di lavori da fare tipo gomme ,pastiglie tagliando dei 60k, riverniciature borse lat.,
Mi sono lasciato andare ed ho deciso così senza neanche provarla;
EBBENE ragazzi io ho trovato che và veramente meglio rispetto al modello precedente, roba che se uno la prova, tornando dal conce consegna le chiavi della propria moto e dice fanne quello che vuoi e consegnami al più presto la NUOVA !!!!!!!!!
L'ho trovata :
molto più elastica ai bassi (sembra di avere uno scooter)
molto più maneggevole nel traffico e nel misto stretto (salite e tornanti)
la velocita nelle nostre moto è relativa ma a me sembra che và come la vecchia
il cambio mi sembra leggermente migliorato soprattutto nell'inserire la 2°
i comandi sui blocchetti sono molto più intuitivi soprattutto quello della radio
a proposito delle vaschette delle urine dopo un pò uno non ci fà piu caso
concludo dicendo ragazzi non abbiate pregiudizi
PROVATELA !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Sturmtruppen
25-03-2010, 09:12
Chissà che sabato e domenica riesca a farmi il primo viaggio.
Buoni km a tutti ... vecchi e nuovi.... sempre e solo RT!!!! :lol::eek::):!::D
tukutela
25-03-2010, 13:43
Premetto una cosa che penso già da un pò,(da quando posseggo la RT)
noi RTisti non siamo OBBIETTIVI;
ripeto è solo un mio pensiero.
Ho acquistato il nuovo modello , fidandomi ormai della mia esperienza da BMWista , un pò perche mi scadeva il leasing,
un pò perchè la mia aveva un pò di lavori da fare tipo gomme ,pastiglie tagliando dei 60k, riverniciature borse lat.,
Mi sono lasciato andare ed ho deciso così senza neanche provarla;
EBBENE ragazzi io ho trovato che và veramente meglio rispetto al modello precedente, roba che se uno la prova, tornando dal conce consegna le chiavi della propria moto e dice fanne quello che vuoi e consegnami al più presto la NUOVA !!!!!!!!!
L'ho trovata :
molto più elastica ai bassi (sembra di avere uno scooter)
molto più maneggevole nel traffico e nel misto stretto (salite e tornanti)
la velocita nelle nostre moto è relativa ma a me sembra che và come la vecchia
il cambio mi sembra leggermente migliorato soprattutto nell'inserire la 2°
i comandi sui blocchetti sono molto più intuitivi soprattutto quello della radio
a proposito delle vaschette delle urine dopo un pò uno non ci fà piu caso
concludo dicendo ragazzi non abbiate pregiudizi
PROVATELA !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
:rolleyes::rolleyes::rolleyes: Un pensierino ce l'avevo fatto !!!!
ma sai.. non è che l'argent lo fabbrico,, ma me lo sudo !!!!
altro che la valutazione dell'usato tiene !!!! una minchia...
come da me scritto in altro post.... specialmente una 2009 ...
bisognerebbe essere grulli o pieni zibilli di vaini (pieni di soldi),
per fare il change !!!!
no , malgrado le migliorie apportate sulla 2010, non ne vale la pena.. e poi ho sostituito il filtro dell'aria con il Wunderlich blu, tutta un'altra musica...
migliorata assai......
anche se consumicchia un po' di piu' !!!!!!
:D
Premetto una cosa che penso già da un pò,(da quando posseggo la RT)
PROVATELA !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
....mi viene da pensare che l'rt che avevi prima l'avevi ridotta un cesso.......;)
"Paolone"
25-03-2010, 14:34
........ roba che se uno la prova, tornando dal conce consegna le chiavi della propria moto e dice fanne quello che vuoi e consegnami al più presto la NUOVA !!!!!!!!!
Io dopo la prova della 2010 mi son ripreso le chiavi della mia "vecchia 2009" e ho detto "meno male me la son presa con un bello sconto e non sono proprio pentito, anzi .....".
Insomma mi sono accorto di una sola differenza, l'erogazione del motore, sicuramente proprio non un dettaglio.
L'ho elogiata perchè è una grandissima moto, ma lungi da lasciarle la mia vecchia.... per me è la stessa moto.
Insomma, .... il mondo è bello perchè vario..... ;)
Marco 1200
25-03-2010, 15:33
....mi viene da pensare che l'rt che avevi prima l'avevi ridotta un cesso.......;)
...anche me non è sembrata così tanto diversa dalla mia, metto sempre benzina 98/100 ottani,ho notato una leggera copia in più in basso a favore del mod 2010 ma un maggiore allungo della mia.:D:D
Stessa maneggevolezza.
Un saluto, Marco.
PATERNATALIS
25-03-2010, 17:28
In effetti a parte il rumore e la sana invidia per chi la compera non mi pare sia cosi' innovativa. In fondo e' esattamente identica tranne che per le gomme nuove ( e non venite a raccontarmi la storia delle plastiche, che sono identiche anche nei punti di attacco, e del cruscotto che ha in pratica la modifica wunderlich migliorata esteticamente ) . Guidata da bendati e con le orecchie tappate ( ........) non credo si capirebbe Devo pero' spendere un apprezzamento per le vaschette dei liquidi. Sono effettivamente orrende, specie le viti che si vedono in trasparenza. Ma se qualcuno volesse controllare il livello del liquido della frizione sul vecchio modello.....
Ed alla fine e' sempre la solita storia: chi ha la vecchia non ammette che la nuova sia meglio, chi ha , o vuole, la nuova pensa che meglio di quella non ce ne sia. Succede anche con le mogli e le fidanzate.....
Sturmtruppen
25-03-2010, 20:47
Ed alla fine e' sempre la solita storia: chi ha la vecchia non ammette che la nuova sia meglio, chi ha , o vuole, la nuova pensa che meglio di quella non ce ne sia. Succede anche con le mogli e le fidanzate.....
Ecco, questo è tutto...anche se io sono possessore di una 2010!
PATERNATALIS
25-03-2010, 21:41
Grazie della comprensione; io ho la vecchia......
Pier_il_polso
25-03-2010, 22:04
Ed alla fine e' sempre la solita storia: chi ha la vecchia non ammette che la nuova sia meglio, chi ha , o vuole, la nuova pensa che meglio di quella non ce ne sia. Succede anche con le mogli e le fidanzate.....
Io mi dissocio; ho la vecchia e la nuova mi piace di più; se fosse il momento giusto la cambierei.
Non lo faccio non perchè non mi piace, ma perchè non è il momento per spendere... ;)
"Paolone"
25-03-2010, 22:43
A me pare proprio semplice, chi ha la "vecchia" ancora da sfruttare può dormire sonni tranquilli, sicuro di avere ancora una moto attuale e dopo una prova del modello 2010 sicuro che nelle vetrine non c'è nulla di veramente nuovo o di stravolto.
Chi si appresta invece a cambiare la sua RT, o decide di prendere la sua prima RT, ha la possibilità di avere un modello dalla base ben collaudata, (eccezzion fatta per i due alberi nuovi che girano ai lati ma che penso problemi di gioventù non avranno) e con qualche dettaglio più estetico che altro, rivisto rispetto alla prima uscita 2005.
Probabilmente la sana invidia arriverà (almeno per me) fra due o tre anni (forse meno chi lo sa...) con un VERO modello nuovo.
Ciao ciao.....
tukutela
26-03-2010, 12:10
A me pare proprio semplice, chi ha la "vecchia" ancora da sfruttare può dormire sonni tranquilli, sicuro di avere ancora una moto attuale..
Probabilmente la sana invidia arriverà (almeno per me) fra due o tre anni (forse meno chi lo sa...) con un VERO modello nuovo.
Ciao ciao.....
yes !!!!!!!!!
aspettiamo quella con il raffreddamento ad acqua....!!!!!!!!!!!
i piccoli cambiamenti ci piacciono poco.....!!!
:D
Sturmtruppen
26-03-2010, 12:30
yes !!!!!!!!!
aspettiamo quella con il raffreddamento ad acqua....!!!!!!!!!!!
i piccoli cambiamenti ci piacciono poco.....!!!
:D
Io ho avuto una moto raffredata ad acqua e non voglio più sapere: scalda di più e può accendersi la ventola che é una cosa di un fastidio...
PATERNATALIS
26-03-2010, 13:14
Con la BMW non sara' un problema: a causa di un difetto di progettazione la ventola non si accendera' mai.......e ci sara' un richiamo globale!
tukutela
26-03-2010, 13:37
Io ho avuto una moto raffredata ad acqua e non voglio più sapere: scalda di più e può accendersi la ventola che é una cosa di un fastidio...
ho avuto nei tempi passati :
Honda 500 CX e 600 Cx ti assicuro nulla di tutto cio' !!!!
scaldava un po' (tantino) Kawa 900, Yamaka FZ 750,
per nulla TDM 850 e 900
Honda 400 Four M I T I C A!!!!!!
Ma questa è stata un'altra storia
:D
Cpt Archer
26-03-2010, 16:11
....mi viene da pensare che l'rt che avevi prima l'avevi ridotta un cesso.......;)
'a'nfatti...nù lo volevo dì...
:lol::lol:
Cpt Archer
26-03-2010, 16:14
Io ho avuto una moto raffredata ad acqua e non voglio più sapere: scalda di più e può accendersi la ventola che é una cosa di un fastidio...
amen fratello amen...
Ho avuto molte moto con la ventola, e se non fanno le cose per bene (e non le fanno quasi MAI) tu cuociono o le ginocchia o le coscie o gli stinchi...
devo dire che con questa è molto meglio!!!
E dire che ero preoccupato per la temperatura d'estate!!
Ma allora a che ca..o serve il raffreddamento a liquido se questo nostro và tanto bene????
mah...
Cpt Archer
26-03-2010, 16:14
Scusate, ma solo io l'ho trovata (la 2010) più RIGIDA anche su confort come esa? Ma manco di poco...
Sturmtruppen
26-03-2010, 19:13
ho avuto nei tempi passati :
Honda 500 CX e 600 Cx ti assicuro nulla di tutto cio' !!!!
scaldava un po' (tantino) Kawa 900, Yamaka FZ 750,
per nulla TDM 850 e 900
Honda 400 Four M I T I C A!!!!!!
Ma questa è stata un'altra storia
:D
Io ti parlo sulla base di un'esperienza con una Ktm 09: appena arrivavo in paese pronta la ventola a farsi sentire. A me non piace, anche perché non mi risulta che il boxer abbia problemi a raffredarsi.
zerbio61
26-03-2010, 20:58
a sentire chi ha la versione 2010, mi fa venire la voglia di cambiare, poi quando vado in garage a prenderla, proprio non riesco a motivare una spesa che sicuramente mi farebbe fare sacrifici e discussioni in famiglia.
Cpt Archer
27-03-2010, 11:12
a sentire chi ha la versione 2010, mi fa venire la voglia di cambiare, poi quando vado in garage a prenderla, proprio non riesco a motivare una spesa che sicuramente mi farebbe fare sacrifici e discussioni in famiglia.
e 'nfatti..
:lol::lol::lol:
take it easy...
PATERNATALIS
27-03-2010, 12:29
Al massimo faccio riverniciare la mia color titanio....
francesco scarponi
30-03-2010, 22:00
Ragzzi, finalmente mi e' arrivata la rt, my 2010!! Ho fatto circa 1300 km e direi che sono assolutamente entusiasta!!!
Agilissima sul misto, motorone che spinge da matti ai bassi e medi e freni ottimi!!!
A parte la mancanza affettiva, non rimpiango la mia fjr!!!!!
PATERNATALIS
30-03-2010, 22:03
Agilissima....diciamo molto maneggevole ...
Ho fatto circa 1300 km e direi che sono assolutamente entusiasta!!!
Agilissima sul misto
Ne ho incontrate due in conserva Domenica sulla strada che da Culmine San Pietro - Val Taleggio porta a San Pellegrino terme. Considerando che io ero con l'icrociatore+zavorra ,non avevo alcun problema a mantenere il loro ritmo che nello stretto mostrava alcuni limiti, comunque gran moto :lol::lol:
Agilissima sul misto, motorone che spinge da matti ai bassi e medi e freni ottimi!!!
A parte la mancanza affettiva, non rimpiango la mia fjr!!!!!
Come ti sei trovato passando da 4 cilindri a 2?
Vibrazioni?
Lo chiedo perchè avrei una ideuzza ... :arrow: :arrow: :arrow:
..e visto che al momento di cilindri ne ho 4 mi domandavo (sperando di riuscire a provare l'RT quanto prima) come ci si trovava a "perderne" 2 (cioè cosa e come cambia la guida).
francesco scarponi
31-03-2010, 20:06
ma indubbiamente si avverte nettamente la differenza di cavalleria, ma mi piace molto il tiro ai bassi regimi e il comportamento ai medi: è davvero regolarissima e pulita nella progressione, ma ti ripeto che una trentina di cavalli in meno si sentono!!! anche le vibrazioni mi hanno fatto una buona impressione, ma fai conto che intorno ai 5000 giri il manubrio vibra un po'...niente di fastidioso, peroò, con un buon paio di guanti....
in ogni caso mi pare proprio che sia la moto che fa per me: comoda da matti, PER ME agile sul misto e protettiva alla grande!!! per fare del turismo a medio raggio come me la consiglierei assolutamente!!!!!
tukutela
02-04-2010, 11:24
per fare del turismo a medio raggio come me la consiglierei assolutamente!!!!!
;) allarga i tuoi orizzonti !!!!!!!
LUNGO raggio !!!!!!
:D
francesco scarponi
03-04-2010, 12:07
Eh già, hai ragione, io ho già in mente capo nord e norvegia in generale....mi basta convincere la moglie e poi anche io posso parlare di LUNGO RAGGIO!!!!!!
scooterista pentito
03-04-2010, 18:10
Ciao ragazzi,
ho provato lunedi' una rt 2010 e comprato giovedi' un rt del 2007 full optionals!!!!
Questo non perche' non piaccia il modello 2010 ma perche' il piatto piange.....
il rumore del nuovo modello è entsusiasmante sicuramente, mi è piaciuta molto.
una cosa negativa è la vibrazione di parabrezza e specchietti al minimo fermi al semaforo!!!!! imbarazzante!!!!
anche il modello vecchio soffre di questi problemi?
Illuminatemi. Grazie.
PS: ma è un'epidemia? BMW-KTM-BMW??????????????
Ciao s.p
perlomeno la mia........si
MontaLuca
04-04-2010, 20:59
Ebbene ragazzi, mi è arrivata anche a me la nuova mucca 1200 versione 2010. Io provenivo dal 1150 che aimè ho dovuto demolire per un incidente, e per poco demolivano anche me, ma invece.....
Devo dire che i serbatoi dell'olio dei freni e della frizione, in fotografia erano come un pugno in un occhio, ma quando l'ho vista alla presentazione ho un po cambiato idea. Ora che la sto usando, devo dire che il motore ha una progressione che è favolosa, e se gli dai la biada a 98 ottani migliora pure, ma il tiro che aveva da basso il 1150 eeeee, qualcosa paga ma come sale di giri è una gioia. Una cosa mi ha un po stupito, oltre i 120 innesca delle vibrazione che nel 1150 le sentivi sui 160, non sono fastidiosissime, ma sapendo che è il modello nuovo sinceramente non me l'aspettavo! Si d'accordo e un bicilindrico, ma ripeto l'altra dovevi salire molto di piu. In piu ho notato che al posteriore non cè il piombo d'equilibratura, a volte succede che non è necessario e si sa dietro da meno fastidio(non ridete)!!!!! ed ho intenzione di andare dal conce a rivedere un po questa equilibratura.
Ultima cosa, all'accensione da fredda, si sente ancora la catena che sbatacchia un po, difettuccio che pensavo risolto, si sa che fin che il tendicatena non va in pressione cè questo rumore che le mie orecchie fanno fatica a tollerare, in piu continuano a metterti come olio il castrol che ragazzi miei devo dire che è sempre risultato fra gli ultimi. La mia precedente mucca, scaduta la garanzia l'avevo abituata con il Syneco e lo sbataccio da freddo diminuiva di parecchio, e avendolo messo anche nel cambio e nel cardano erano migliorati fortemente. Comunque ciclisticamente e motoristicamente hanno fatto un buon lavoro
MontaLuca
05-04-2010, 10:48
dimenticavo, possibile che il bauletto centrale lo fanno solamente di colore grigio metallizzato? Una moto da 20keuro devi fartelo verniciare? Mi sembra un po troppo; io lìho presa grigio scura satinata, è vero che c'è molto grigio nei fianchetti, ma starebbe molto meglio del colore della moto! Ch ene dite?
dimenticavo, possibile che il bauletto centrale lo fanno solamente di colore grigio metallizzato? Una moto da 20keuro devi fartelo verniciare? Mi sembra un po troppo; io lìho presa grigio scura satinata, è vero che c'è molto grigio nei fianchetti, ma starebbe molto meglio del colore della moto! Ch ene dite?
Io l'ho sembre verniciato del colore della moto........infatti sto aspettando i codici x farlo nella RT 2010......
MontaLuca
05-04-2010, 15:37
Io l'ho sembre verniciato del colore della moto........infatti sto aspettando i codici x farlo nella RT 2010......
Hai sempre avuto buoni risultati? ci sono accorgimenti particolari una volta saputo il codice del colore?
Io l'ho presa Thunder Grey e con il top case 49 grigio metallizzato non è male.
Anch'io volevo verniciarlo ma , considerando il grigio della carena motore , ho aspettato e il risultato mi piace.
Nessun accorgimento che il carrozziere già non sappia.
Rientrando un pò nel titolo , oggi sono arrivato ai 700 km e mi ritengo molto soddisfatto.
Non mi riferisco alla velocità max (a questo proposito c'è un altro 3d) e neanche ai numeri apparsi nelle riviste ma di differeze percepite tra la mia precedente ('08 e fabbricazione '07) e la nuova.
Sono soddisfatto perchè ho trovato un sacco di migliorie:
-motore più pronto (ora la prima marcia serve solo x partire)
-allungo inalterato
-minori vibrazioni
-più protezione (complice una posizione delle braccia un pelo + raccolta)
-minor rumore meccanico/cinghia alter (se le catene tengono botta...)
-sound più corposo solo spalancando a basso regime (a velocità costante il vento porta via tutto)
-guida più precisa (avevo anche prima le metz-road-inter)
-ESA 2 molto + "selettivo" del precedente e meglio frenato
-cardano silenzioso e senza lasco
-cambio migliorato sia all'innesto da fermo che in movimento (fatte salve le solite accortezze di frizione)
-frenata migliore (forse l'oliera funziona davvero)
Prematuro parlare di consumo d'olio (che è cmq sempre sopra il max) e di benzina (visto il periodo di rodagio) anche se devo dire che non ho cambiato modo di guidare e , infatti , il BC mi spara fuori gli stessi valori.
Brava BMW , la RT mi piace un sacco (nel senso che mi piaceva la vecchia e mi piace di più la nuova)
Ciao a tutti Bert
bert su..un po di delicatezza......la vecchia :rolleyes:,magari il modello precedente:lol:
Sturmtruppen
05-04-2010, 20:05
Io lo dico sempre a mia moglie: non la chiamare vecchia, se ti sente qualcuno ti prenderà x snob.
Hai sempre avuto buoni risultati? ci sono accorgimenti particolari una volta saputo il codice del colore?
Fino a qualche anno fà ordinavo direttamente la vernice dalla BMW quindi il colore era quello originale.......oggi dobbiamo attendere che il verniciatori abbiano il codice colore poi problemi non ci sono a verniciare il bauletto.....
zangi e Sturm avete ragione...
partito bene con "...la mia precedente..."
lasciato andare all'ultima riga.
Cmq era un "...la vecchia..." affettuoso e sarebbe rimasta la regina del garage se non ci fossero state proposte eco-fin molto interessanti.
Ciao Bert
MontaLuca
06-04-2010, 14:41
Io l'ho presa Thunder Grey e con il top case 49 grigio metallizzato non è male.
Anch'io volevo verniciarlo ma , considerando il grigio della carena motore , ho aspettato e il risultato mi piace.
Nessun accorgimento che il carrozziere già non sappia.
Rientrando un pò nel titolo , oggi sono arrivato ai 700 km e mi ritengo molto soddisfatto.
Non mi riferisco alla velocità max (a questo proposito c'è un altro 3d) e neanche ai numeri apparsi nelle riviste ma di differeze percepite tra la mia precedente ('08 e fabbricazione '07) e la nuova.
Sono soddisfatto perchè ho trovato un sacco di migliorie:
-motore più pronto (ora la prima marcia serve solo x partire)
-allungo inalterato
-minori vibrazioni
-più protezione (complice una posizione delle braccia un pelo + raccolta)
-minor rumore meccanico/cinghia alter (se le catene tengono botta...)
-sound più corposo solo spalancando a basso regime (a velocità costante il vento porta via tutto)
-guida più precisa (avevo anche prima le metz-road-inter)
-ESA 2 molto + "selettivo" del precedente e meglio frenato
-cardano silenzioso e senza lasco
-cambio migliorato sia all'innesto da fermo che in movimento (fatte salve le solite accortezze di frizione)
-frenata migliore (forse l'oliera funziona davvero)
Prematuro parlare di consumo d'olio (che è cmq sempre sopra il max) e di benzina (visto il periodo di rodagio) anche se devo dire che non ho cambiato modo di guidare e , infatti , il BC mi spara fuori gli stessi valori.
Brava BMW , la RT mi piace un sacco (nel senso che mi piaceva la vecchia e mi piace di più la nuova)
Ciao a tutti Bert
praticamente d'accordo con tutto, ma le vibrazioni che sento oltre i 120, nella 1150 dovevo arrivare almeno ai 160!!
poi l'avviamento da freddo si sente molto la catena, fino a quando l'olio non diventa viscoso a sufficenza per mettere in pressione il tendicatena. questo potevano risolverlo, oppure smetter di mettere il castrol come olio!!! io lavoro in una azienda dove abbiamo turbine, e l'olio e fondamentale; se questo conserva a lungo le sue caratteristiche, significa oltre che è buono anche un risparmio perche ne smaltisci meno, percui facciamo analisi di continuo, e vi garantisco che le poche volte che abbiamo usato castrol, per vari motivi, è risultato il peggiore di tutti, perfino del fiat!!! e pensare che la bmw commercializza in usa un olio con lo stesso nome "BMW" che arrivato terzo nelle prove di certificazione americano. questa non dovevano farcela!!!!!!!!!
MontaLuca ,
mi fa piacere trovar condivisione ma , purtroppo , non posso dire lo stesso...
All'avviamento non noto sbattacchiamento di catene (che sentivo un attimo sulla precedente). Forse , con 700km , l'olio è ancora vergine.
Non ho neanche vibrazioni particolari collegabili alla velocità... anzi , a questo proposito dovresti verificare se si tratta di giri motore o km/ora...
Non dico nulla su viscosità e pressione al tendicatena , ma pensaci un attimo...
Evita , se puoi , il "quote" di un post immediatamente precedente.
Nel caso le vibrazioni non fossero collegate alla velocità ma al regime di rotazione...fai un salto al Conce e fatti controllare i tendicatena.
Ciao Bert
MontaLuca
06-04-2010, 15:51
caro bert, è questione di viscosita dell'olio. da freddo il castrol è molto duro, poi come la temperatura sale la cosa sparisce; non mi preoccupa molto, dico solamente che nel modello nuovo potevano pensarci.
per le vibrazioni non è il regime di rotazione, ma è propio la soglia dei 120 che innesca vbrazioni nel manubrio, forse l'equilibratura dato che nella gomma posteriore non ho notato piombo. ciao e scusa
Claudio Piccolo
06-04-2010, 15:59
una cosa negativa è la vibrazione di parabrezza e specchietti al minimo fermi al semaforo!!!!! imbarazzante!!!!
Guarda un po' com'è strano il mondo, a me il tremolio della moto al minimo è una delle cose che mi piace di più! A volte l'accendo e sul cavalletto centrale mi piace guardarla come oscilla piano di quà e di là che sembra viva! ma il massimo è col Falcone e col suo minimo a 500 giri che sembra dire, dai monta sù, dai monta sù! e poi vengano a dirmi che le moto sono solo pezzi di ferro!
MontaLuca
06-04-2010, 16:08
non stiamo parlando di tremolio al minimo e nemmeno delle guzzi, che ammiro da sempre.
PATERNATALIS
06-04-2010, 16:09
Anche un boxer vecchio stile a carburatori col minimo a 650 -700 non pulsa mica male! Ma ci vuole la mano di fata a bilanciare i Bing. Non il computer!
MontaLuca , siamo tra amici e , per favore , cancella la parola "scusa" dal post 166.
Per vibrazioni allo sterzo determinate dalla ruota post e "durezza" olio a freddo è forse il caso di utilizzare il tasto "cerca"...ti si aprirà un mondo.
Un altro mondo si aprirà legendo le VAQ
Ci si sente. ciao Bert
claudio.dc
08-04-2010, 23:01
Io l'ho presa ostra grey opaco, il top case ho tenuto quello della mukka precedente grigio metallizzato.
Oggi l'ho ritirata dal conce dopo aver fatto il primo tagliando 1'500 km.
montate anche lampade xeno, luce eccezzionale, anche se devo riuscire a regolare meglio le altezze dei fari, il dx è più alto del sx ,
Ritorno a dire che è migliorata molto a livello di :
-coppia ai bassi ( la 1° si usa solo per partire)
-la maneggevolezza (sembra più leggera)
-vibrazioni (mi sembrano uguali)
-velocità pressochè identica (220 rt 06 vs 219 rt 10 con controllo gps)
-protezione migliorata anche con parabrezza in posizione media (merito secondo mé delle alette superiori)
-esa più efficace (si sentono di più le varie regolazioni)
-sistema sound più moderno (chiavetta usb vs lettore cd)
-frenata molto più modulabile e per fortuna silenziosa ( avevo il servofreno sulla rt06)
-cambio leggermente migliorato (soprattutto tra la 1° e la 2° senza slang)
molto contento per il cambio con la mia ex (lo rifarei):D:D:D:D:D
MontaLuca
09-04-2010, 10:31
Per caso all'aviamento da freddo non senti ancora un po la catena del cilindro di sinistra?
Io lamento un po di vibrazioni oltre i 120, temo sia l'equilibratura, oggi ne sapro di piu.
Io provengo dal 1150 e in quanto amaneggevolezza c'è un abisso, e anche quella aveva il servo ed era molto brusca ma mordeva propio!
La coppia ai bassi perde un po, ma come sale di giri non ti fa rimpiangere niente, anzi!!
Il cambio poi non c'è propio confronto, il 1150 quando innestavi la prima da fermo saltava!!
Anch'io ho preso lo stesso colore, scelto dalla signora che ha molto piu occhio e non si è smentita, ma con il bauletto grigio è un po come dire...tirata, anche se il colore grigio è un po dappertutto.
Ma sullo stretto da molta molta soddisfazione; non l'ho ancora provata con lo zainetto, vediamo questa domenica, tempo permettendo!!!ciao
Provati stamattina 170km di sardostrada senza soste.
confermo quanto già detto :
-minori vibrazioni e nessun intorpidimento
-maggior protezione aerodinamica
-maggior rapidità nel prender giri
Nota su km/h vs. regime rotazione in 6° marcia :
-Proporzionalità corretta a tutti i regimi (test senza rischio patente...ma solo punti)
ciao Bert
...da una mezzoretta su "Motorrad online" c'è la prova della RT 2010 con confronti e riferimenti al modello precedente.
buona lettura
ciao Bert
Fino a qualche anno fà ordinavo direttamente la vernice dalla BMW quindi il colore [...]
Fossi in te lo farei sul rosa... o giallo pastello: secondo me fa un figurone. :lol::lol::lol:
F.
Fossi in te lo farei sul rosa... o giallo pastello: secondo me fa un figurone. :lol::lol::lol:
F.
......SPIRITOSO.......torna nella tua sezione........l'ho già verniciato POLAR......
dopo circa un mese e mezzo e 7mila KM percorsi
inizio a farmi un'idea
protezione testa e rumori ,
a mio giudizio
non è al top in quanto quando si viaggia in autostrada con il plexi sotto il filo
della vista non devia il flusso d'aria in modo ottimale generando fruscii sul casco alla lunga fastidiosi , con il plexi tutto alto la situazione migliora , ma si guida guardando da dietro una vetrina
sempre in autostrada più il plexi è alto e più la moto è sensibile a turbolenze , generate da camion o vento, dando la sensazione di instabilità , mai pericolosa ,
ma cmq presente,
il leggero rumore da freddo simile al famoso tendicatena dei 1150
non distruba ma esiste
questi i contro
come già scritto da altri confermo i pro
coppia & tiro sotto
manubri migliorata la forma e la poszione delle braccia
freni OK
sound piacevole
cambio OK
vibrazioni mai fastidiose ( anche se il plexi al minimo si muove abbastanza)
specchi ...da prendere l'abidutine dove cercarli , ma migliori per ampiezza e con un minimo angolo cieco i del GS e dell'R
visibiltà strumenti OK sia di giorno che di sera
faro ottimo ma da regolare non con la rotellina ma con la vite sotto strumenti
Ne approfitto per farti un paio di domande (visto che la RT è una di quelle su cui mi sto orientando per il nuovo acquisto):
1) Relativamente ai frusciii e alle turbolenze che genera il plexi, tu hai quello fornito di serie? Quanto sei alto?
2) Le vibrazioni a quali velocità le hai sentite? (io, durate il test drive, le ho avvertite circa agli 80-90).
Grazie
Sturmtruppen
12-05-2010, 19:37
Io do la mia risposta (relativamente ad una 2010):
1) il cupolino è originale, io non ho nessuna turbolenza, non lo uso completamente alzato perché non mi piace guardarci attraverso (sono alto 1,74);
2) le vibrazioni ci sono, secondo me vibra più della GS, però non danno fastidio più di tanto, dopo un pò non le senti più. Anche dopo un'intera giornata in moto.
protezione testa e rumori ,
a mio giudizio
mi quoto ;)
in merito al plexi
sono basso 1,70 ,
fruscii e rumori ci sono viaggiando con il plexi basso "sotto al filo della visuale"
tutto alto zero problemi per quanto riguarda i rumori .....MA c'è un ma
se viaggi con il plexi alto sempre a mio parere la moto diventa
più sensibile di sterzo quando sorpassi suv , furgoni o tir alla scia
diciamo , più leggero e meno presiso
le vibrazioni
se non ci fossero bisognerebbe inventarle ;)
le senti ( basta tenere la moto al minimo e guardare il plexi come vibra )
ma nemmeno dopo mille km posso dire che sono fastidiose
le considero una caratteristica "piacevole " della serie R
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |