Entra

Visualizza la versione completa : y aros


Rider
07-02-2010, 21:46
ciao a tutti oggi ho montato la y della aros sulla mia hp2e un gran bel suono pieno e tiro ai bassi mi sembra migliorato.
che gomme mi consigliate da montare sul kit stradale?

Ciuupa
07-02-2010, 21:52
Sei riuscito a togliere i collettori senza smontare il paracolpi sotto??
C'ho provato proprio oggi ma nn ci sn riuscito.. e x giunta non avendo le chiavi tettesche sotto.. (quelle che fissano il paracolpi) non ci sn riuscito.. e cn la pinza ne ho spanata una.

Che ballotte..

Scusa l'ot.

Rider
07-02-2010, 21:55
lo devi smontare altrimenti l'originale non si toglie le viti del paramotore le ho tolte con una chiave a bussola esagonale

Ciuupa
07-02-2010, 22:34
Grasssie!!!

Ciuupa
08-02-2010, 20:49
Io mi trovo bene con le dunlop... bimescola...non so dirti la sigla però...

Rider
08-02-2010, 21:33
ciao pensavo alle diablo corsa adesso ho le attak che non mi vanno giù

Ciuupa
09-02-2010, 09:35
Le attack fanno skifo... io almeno non mi ci son mai trovato..
Le pirelli le ho avute su altre moto e devo ammettere che son veramente buone ma tendono a finirsi abbastanza presto..
le dunlop son meno blasonate forse ma si consumno poco (xchè han mescola abbastanza media-dura centrale.. e di spalla tengono mooolto bene,ancora meglio se calde...

Rider
10-02-2010, 20:50
grazie ciao

Stefmy
01-05-2017, 15:44
Riapro questa vecchia discussione dopo aver letto un po' di cose in giro per il forum. Vorrei montare la y Aros rally (quella con andamento alto per intenderci) in titanio. Non cerco prestazioni pure, ma solo toglierà un po' di pesò ed ottenere una erogazione più lineare sopratutto ai bassi.
Detto ciò, qualcuno lo ha montato/provato? La versione in titanio ha retto ho ha "crepato" per il calore? C'è necessariamente bisogno di rimappare ? Effettivi benefici nell'erogazione?
Avendo un andamento "alto" la sonda interferisce con il paracilindri????
Grazie ragazzi....

speedy
01-05-2017, 16:44
Io ho montato i collettori Aros , mai un problema .
Le sonde ok
Per la risposta al polso dx non saprei , ma credo che più che i collettori sia da guardare allo scarico .
Gli Aros non hanno il catalizzatore e il tubo di compensazione .
Questo potrebbe dare qualcosa nei bassi ,ed una sensazione di pistonate maggiore .
Sensazione .....

Ciao Speedy

Stefmy
01-05-2017, 18:56
Grazie come sempre Speedy

9gerry74
01-05-2017, 19:40
Un amico montava i collettori aros in titanio, avevano il tubo di compensazione

Stefmy
02-05-2017, 11:17
Grazie per le risposte. Ancora due cosette (gli insulti sono accettati in mp.......). nella parte posteriore del basamento ci sono due fori, uno per parte, circa 15 mm. Chi monta gli aros (standard o rally) può dare un occhiata se il tubo copre i buchi???? Uso quei buchi come ancoraggio per un cavalletto centrale. Se ogni volta che devo sollevare la moto devo anche togliere gli scarichi....che due maroni...
Sicuri che non si deve rimappare? Scatalizzare vuol dire smagrire. Ho competenze solo su moto sportive. Nel caso dell'Hp2 la cosa potrebbe danneggiare il motore???'

speedy
02-05-2017, 21:39
@Stefmy , mai stai parlando di HP2 enduro ?

ciao Speedy

Colomer77
02-05-2017, 22:34
Se monti collettori alti non ci sono problemi con le sonde lambda ma hai problemi con la protezione tubolare para cilindri (touratech).
Una y scatalizzata senza compensatore guadagni in alto ma perdi ai bassi regimi. Il compensatore è fatto per dare più coppia ai bassi regimi.attenzione che se oltre alla y monti un terminale troppo aperto rischi di non guadagnare nulla ma di fare solo "rumore".
Parlo per esperienza e prove al banco ;)

Stefmy
03-05-2017, 15:42
Ciao Speedy, si si hp2 enduro......
Ciao anche a te Colomer e grazie per la risposta. La mia idea era quella di non toccare il terminale, che per forma e dimensione è, secondo me, una meraviglia. La mia idea era quella di sostituire solo la Y con una in titanio di aros solo per guadagnare un po' di peso....e magari qualcosina ai bassi. Non ho grande interesse per gli alti regimi che possono rimanere anche come sono ora. Sul guadagno di peso non ho dubbi; qualche dubbio invece ce l'ho per la eventuale mappatura (scatalizzare vuol dire smagrire, ed al motore bene non fa...l'automappatura della centralina originale sopperisce? oppure è troppo anche per lei?), per la compatibilità con i tubolari paracilindri (grazie Colomer77!!!!) e sul fatto che si possano coprire i due fori dove inserisco un cavalletto centrale....
Heeeeeelppppp

speedy
03-05-2017, 18:01
Se monti le sonde lambda la carburazione rimane perfetta.
Se cambi solo la Y , personalmente andrei di acciaio inox ,
Più robusto e la differenza di peso è irrisorio , anche per la posizione in cui si trova.
Il terminale di serie invece pesa come un tronco !
Se vuoi risparmiare peso è qui dove lavorare .
I 2 fori per il cavalletto centrale linhainsolo tu !

Ciao Speedy

Stefmy
03-05-2017, 18:30
Si Si, le sonde le terrei.......Hai ragione sul terminale ma è troppo bello, in giro non trovo altro di vagamente decente.....avete visto come quello scarico, così corto e tozzo dia delle proporzioni ineguagliabili nella vista laterale....vabbè questo è un altro discorso.
No Speedy, guarda bene che i fori ci sono, diciamo altezza attacco al telaio del fermo di sicurezza freno posteriore. Lì nel basamento ci sono due fori e proprio lì si inserisce la bussola del cavalletto centrale, intendo quello da officina non uno fisso!!!!!

speedy
03-05-2017, 20:52
Ora ho capito cosa intendi per fori alla base per il cavalletto centrale.
Sinceramente non l'ho mai visto ma mi sembra molto poco pratico.
Però posso dirti che TUTTE le Hp2 enduro che ho visto hanno delle protezioni all'incrocio del telaio in basso proprio per proteggere la verniciatura dall'abrasione degli stivali da cross.
Con il fango e sporcizia si limerebbe in 3 uscite .
Certo se usi i mocassini e i pantaloni di fustagno , forse fai pochi danni ....

Ciao Speedy

Stefmy
03-05-2017, 21:40
Perché voi non usate i mocassini per uscire con l'hp2????? Fatemi capire andate a prendere l'aperitivo con gli stivali da cross ?????? che gente strana che siete....
scherzi a parte, il cavalletto non è fisso, lo metti quando devi fare dei lavori e poi lo togli.....sui travi del telaio ho gli adesivi e sopra le protezioni della touratech, anche se prima.....lo confesso, mettevo una camera d'aria.....
Insomma per questa Y della aros solo giudizi positivi????

speedy
03-05-2017, 23:10
Se venivi alla Milano -Sanremo , TUTTI avevano i mocassini ��

Ciao Speedy

Colomer77
03-05-2017, 23:19
Come dice speedy monta una y in acciaio, lasci le sonde lamba e non avrai bisogno di centraline/mappature. Con terminale originale non ci crederai ma ottieni i risultati migliori. Non sto parlando di chissà quanti cavalli ma la moto la sentirai più fluida e pronta ai bassi regimi.
Prova e poi mi dirai.

Stefmy
04-05-2017, 08:13
Grazie Ragazzi, siete stati gentilissimi...........qualche chilo in meno (e con la litio dovremmo essere a -5....) ed un po' più fluida è esattamente quello che cercavo: leggerezza ed erogazione non cavalli.......
Milano-Sanremo con hp2 E......IIINNNNVVVVIIIDDDDIIIAAAAAAAAA

Colomer77
04-05-2017, 09:42
Se venivi alla Milano -Sanremo , TUTTI avevano i mocassini ��

Ciao Speedy

ma tutta offroad?:arrow::arrow:

Stefmy
28-11-2017, 18:44
Ragazzzzzuoli sapete di che marca sono le sonde lamda dell'hp2 enduro? sono delle NGK??? o bosh?????

speedy
28-11-2017, 19:06
nei hai rotta 1 ?

Stefmy
28-11-2017, 19:24
no no, per fortuna. Ho solo rotto un labbro dell'aggancio, la linguetta in plastica della guida che la fissa il connettore al supporto. Una cavolata, sta ferma comunque, ma visto che mi appresto a smontare mezza moto, volevo risolvere il problema. Originale stiamo sui 200 euro e usata non mi fido a meno di non sapere da chi proviene. Così ho preso il codice e l'ho buttato su ebay. Esce una ngk a meno della metà del prezzo originale bmw. Volevo solo essere sicuro che stiamo parlando dello stesso prodotto.

speedy
28-11-2017, 20:25
le cambi tutte e due , così sei certo della lettura omogenea.:)
spendendo la medesima cifra:rolleyes:

ciao Speedy

Stefmy
29-11-2017, 09:38
Ecco, non ci avevo pensato...ma adesso mi ci hai fatto pensare...:arrow::arrow::arrow::arrow:
Per questo voglio essere sicuro che siano delle ngk......

Fabio
30-12-2017, 14:47
Con la Y Aros i fori per il cavalletto centralo sono giusto a filo, non so se si riesce a montare


http://i63.tinypic.com/208fpld.jpg
http://i67.tinypic.com/24edmiq.jpg

Stefmy
30-12-2017, 17:59
Ciao Fabio, non credo che siano quelli i fori del cavalletto centrale.
I fori del centrale sono più giù e nel tuo caso sono coperti dal para-coppa....

Stefmy
30-12-2017, 18:02
E poi Fabio, quello che hai montato è la versione alta, la rally, o sbaglio? Più che altro con gli aros alti monta il paramotore tubolare? Hai provato?

Colomer77
30-12-2017, 19:11
Confermo che Il tubolare con gli aros alti non si monta.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk