Entra

Visualizza la versione completa : Leasing o cash


bmw1983
07-02-2010, 20:33
???
ciao ragazzi...piccolo sondaggino..quanti pagano cash..quanti con maxi rata..e quanti con finanziamento normale?

molti dicono che le bmw tengono le vendite grazie al recente tasso zero d 24mesi...che a me, piu che un finanziamento sembra un mutuo!!!

p.s...io maxirata!!!

ireland
07-02-2010, 20:35
anch'io! maxi rata!

Davide
07-02-2010, 20:48
Il tasso zero non esiste.....è un pò come la società multietnica......

bmw1983
07-02-2010, 20:48
cosi lo spacciavano

Jungle
07-02-2010, 21:20
maxirata pure io:lol:.

bmw1983
07-02-2010, 21:21
altrimenti poi nn abbiamo piu un motivo per cambiarla...

callistojr
07-02-2010, 21:24
Cash, e non siamo più parenti...

ettore61
07-02-2010, 21:27
cash, e non voglio cazzi.

marchino m
07-02-2010, 21:27
Cash, e non siamo più parenti...

ti quoto in pieno,idem anche per mè

SUPERBET
07-02-2010, 21:29
Lo pubblicizzano come tasso zero ma alla fine proprio zero non è. Nel senso che bisogna considerare le spese di apertura pratica e altre piccole fesserie, quindi va visto il TAEG piuttosto che il TAN! Certo è più basso del classico tasso che applicano nei normali finanziamenti sia con maxi rata che senza.

Io sono per la maxi rata, però facendo in modo che alla scadenza la maxi sia inferiore al valore della moto altrimenti si rischia di dover mettere la mano in tasca e cacciare il cash !
E comunque, con l'attuale crisi dell'usato, e la non attendibilità delle quotazioni, bisognerebbe mettere in vendita la moto un bel pò prima della scadenza della maxi...

Tric
07-02-2010, 21:30
io pago in sterline d'oro o con i marenghi dipende cosa trovo nei pantaloni quando vado dal conce...:lol::lol::lol:

SUPERBET
07-02-2010, 21:30
Comunque non chiedetemi perchè ma la macchina l'ho fatta cash (e parliamo di un valore molto molto più alto di una moto) invece per la moto sono attratto dalla maxi rata...

kosmo
07-02-2010, 21:35
Ultima rata saldata il 31 gennaio 2010!!!!

Adesso è tutta mia! :lol:

mudman
07-02-2010, 21:39
Cash ...... altrimenti non mi sembra neanche MIA

mistral
07-02-2010, 21:43
Cash ...... altrimenti non mi sembra neanche MIA


:!::!::!::!::!:

pieracc87
07-02-2010, 21:50
cash, ma solo per il gusto di non avere più cazzi, di poterla rivendere quando voglio e poterla permutare...

Zio Erwin
07-02-2010, 21:53
...
bisogna considerare le spese di apertura pratica ..

Che non sono altro che la provvigione che la finanziaria riconosce al venditore.......

Zio Erwin
07-02-2010, 21:54
La moto è un capriccio e o la si compra in contanti oppure non la si compra.

marchino m
07-02-2010, 22:02
La moto è un capriccio e o la si compra in contanti oppure non la si compra.

se tutti la pensassero cosi si venderebbe il 50% dei veicoli :confused:

flavioff
07-02-2010, 22:10
ti quoto in pieno,idem anche per mè

vi quoto...

achelaaca
07-02-2010, 22:21
solitamente pago con il Win for Life :)

Enzofi
07-02-2010, 22:28
La moto è un capriccio e o la si compra in contanti oppure non la si compra.sono d'accordo, e non solo per le moto.

flavioff
07-02-2010, 22:34
Erwin cosa c'entra il capriccio?Io per esempio preferisco in contanti anche il non capriccio:le rate mi mettono l'ansia.E' un modo di sentire...

Zio Erwin
07-02-2010, 22:58
Premesso che le rate sono sempre un costo (per la finanziaria un guadagno).
Io se una cosa me la posso permettere la compro altrimenti ne faccio a meno.
Posso capire il mutuo per comprarsi la casa che è anche un investimento, ma fare debiti per comprarsi la televisione, la moto, l'auto, l'orologio, il tappeto, i mobili ecc.ecc. proprio non lo capisco, come non capisco quelli che comprano il Rolex falso o le borse di Gucci tarocche.
E' mania o bisogno di ostentazione.
Se uno è appassionato di moto ma ha poche disponibilità trova migliaia di moto a prezzi ragionevoli senza fare debiti per ostentare al bar l'ultima novità.......

bmwbmw
07-02-2010, 22:59
Impossibile non quotare!!!

Gasusa
07-02-2010, 23:02
La moto è un capriccio e o la si compra in contanti oppure non la si compra.

puttosto usata, ma quoto!!!:mad:

achelaaca
07-02-2010, 23:06
...
Io se una cosa me la posso permettere la compro altrimenti ne faccio a meno...


sono fatto così anch'io.

Pensate dove siamo arrivati: a Lima, ho visto che al supermercato anche le bottiglie di Baileys erano a rate...

chuckbird
07-02-2010, 23:07
La moto è un capriccio e o la si compra in contanti oppure non la si compra.

Allora non sono il solo a pensarla così...
TUTTI, dico TUTTI, mi hanno sconsigliato di pagarla cash anni fa.
Due anni fa ho preferito aspettare acquistando una moto che sapevo di vendere praticamente allo stesso prezzo di quello che l'ho pagata (pagando in contanti anche quella ovviamente).
Ora mi son comprato la moto dei miei sogni senza alcun problema...peccato che per fare il BMW Two devo per forza accendere un finanziamento...infatti lo farò minimo ovvero di euro 4000.

Tric
07-02-2010, 23:11
Zio Erwin, alla fine del 2009 il GS godeva della possibilità di finanziamento a tasso agevolato. su motociclismo indicavano la variazione del costo del gs pagato cash 14300 e quello pagato a rate (anticipo + 24 rate) 14488 euro (sto copiando i dati per non sbagliare) con un aumento del 1.31%

secondo te non conviene mettere quei soldi per esempio su un conto arancio che ti garantisce 2.5 % per 12 mesi, e pagare le rate? .... alla fine la paghi meno che prenderla cash e se ti servono dei soldi urgenti li ha disponibili...

per tutto il resto sono d'accordo con te gli sfizzi cash se puoi bene se no si va al prossimo giro... la follia di questa modo della rateizzazione dei pagamenti si raggiunge con il pagamento delle vacanze a rate!!

Zio Erwin
07-02-2010, 23:16
Tric, le finanziarie non sono enti morali, BMW tantomeno.
Sicuramente qualcuno ci guadagna e sicuramente quello non sei tu.
Il venditore se prende la provvigione per il finanziamento farà di tutto per convincerti che per te è più conveniente ma non è vero.
Nessuno ti presta soldi gratis.
L'unico motivo per il quale può convenire fare il finanziamento è quando BMW (che credo sia l'unica) in caso di furto ti ridà un'altra moto uguale uguale, oggi nessuno assicurazione ti copre così tanto senza franchigia.

CISAIOLO
07-02-2010, 23:21
Quoto in toto Zio Erwin.

chuckbird
07-02-2010, 23:28
Tric, le finanziarie non sono enti morali, BMW tantomeno.
Sicuramente qualcuno ci guadagna e sicuramente quello non sei tu.
Il venditore se prende la provvigione per il finanziamento farà di tutto per convincerti che per te è più conveniente ma non è vero.
Nessuno ti presta soldi gratis.
L'unico motivo per il quale può convenire fare il finanziamento è quando BMW (che credo sia l'unica) in caso di furto ti ridà un'altra moto uguale uguale, oggi nessuno assicurazione ti copre così tanto senza franchigia.

Ovviamente quoto tutto.
Aggiungerei una cosa: ricordatevi che qualsiasi finanziamento a tasso zero è in realtà una presa per i fondelli: a) in genere si pagano le spese di apertura pratica b) quasi sicuramente se si accende un finanziamento a tasso 0 lo sconto ce lo si dimentica.
E' proprio quì la magagna: i soldi che sarebbero stati detratti dal prezzo finale per via dello sconto vanno a coprire gli interessi...

Fedefer
07-02-2010, 23:33
Pur non trovandoci nulla di male nel pagarla a rate, non farei mai un finanziamento BMW!! Piuttosto tenterei di spuntare un buon tasso per un finanziamento con la mia banca di fiducia, ma ripeto, non con BMW Financial Service! Due i motivi : il tasso troppo alto (anche se propongono un impossibile tasso zero) e perchè mi sentirei troppo vincolato ad un marchio. Voglio sentirmi libero di vendere e/o comprare quando voglio e ciò che voglio!!

Tric
07-02-2010, 23:34
Zio Erwin,
mi dispiace ma non ti ho capito :)... trovami dove il mio ragionamento matematico è errato.. 1.31% è facile trovarlo senza rischio o con rischi bassissimi vedi conti online o cose simili....

p.s. adesso questo finanziamento mi pare che non sia piu disponibile

Tric
07-02-2010, 23:39
Ovviamente quoto tutto.
Aggiungerei una cosa: ricordatevi che qualsiasi finanziamento a tasso zero è in realtà una presa per i fondelli: a) in genere si pagano le spese di apertura pratica b) quasi sicuramente se si accende un finanziamento a tasso 0 lo sconto ce lo si dimentica.
E' proprio quì la magagna: i soldi che sarebbero stati detratti dal prezzo finale per via dello sconto vanno a coprire gli interessi...

chuckbird sei sicuro di quello che dici? hai provato a chiedere oppure è una tua idea personale che lo sconto non c'è se accendi un finanziamento?

chuckbird
07-02-2010, 23:41
Se c'è non è del 10% :)

Tric
07-02-2010, 23:45
Due i motivi : il tasso troppo alto (anche se propongono un impossibile tasso zero) e perchè mi sentirei troppo vincolato ad un marchio. Voglio sentirmi libero di vendere e/o comprare quando voglio e ciò che voglio!!

Fedefer,
dubito che si riesca ad avere condizioni migliori con una banca rispetto alla finanziaria legata al prodotto che compri.
la moto è tua e puoi venderla quando vuoi il finanziamento è tra te e la finanziaria la moto puoi farci quello che vuoi a loro non interessa..

Tric
07-02-2010, 23:47
Se c'è non è del 10% :)

cavolo bmw si è messa a fare sconti degni di marchi jappo?? ... :lol::lol::lol::lol:

chuckbird
07-02-2010, 23:51
Si, ma solo a me perchè sono simpatico :)

nestor97
08-02-2010, 07:07
Gli unici finanziamenti/mutui che accetto di fare sono per la casa e per il lavoro :mad::mad:!
Per TUTTO quanto il resto, se ho i soldi compero, altrimenti guardo.......:lol::lol:

P.S. non sopporto di essere vincolato economicamente a qualcuno, e penso sempre che se dovessero cambiare le mie condizioni economiche e non fossi più in grado di ottemperare agli impegni presi? NO NO NO...:(:(:(solo contanti e tranquillità! :smilebox::smilebox:

GASSE
08-02-2010, 07:42
Premesso che le rate sono sempre un costo (per la finanziaria un guadagno).
Io se una cosa me la posso permettere la compro altrimenti ne faccio a meno.
Posso capire il mutuo per comprarsi la casa che è anche un investimento, ma fare debiti per comprarsi la televisione, la moto, l'auto, l'orologio, il tappeto, i mobili ecc.ecc. proprio non lo capisco, come non capisco quelli che comprano il Rolex falso o le borse di Gucci tarocche.
E' mania o bisogno di ostentazione.
Se uno è appassionato di moto ma ha poche disponibilità trova migliaia di moto a prezzi ragionevoli senza fare debiti per ostentare al bar l'ultima novità.......

anche non bmw:lol::lol::lol:

D'accordo al 10000000%su tutto!

The Duck
08-02-2010, 08:17
...una cash....l'altra con una maxirata da 2000 euri......ciò mi ha constentito di avere la copertura per la pista a gratis!

HG69
08-02-2010, 08:34
Quando presi la mucca, era più conveniente la maxi rata che pagarla in contanti in quanto davano 3 anni di furto/incendio compresi nel prezzo.

Davide
08-02-2010, 08:56
Ma pensate ancora che ci sia gente che vi regala i soldi ?......

emagagge
08-02-2010, 10:13
... di poterla rivendere quando voglio e poterla permutare...
Perchè non si può??? :confused:

CAINO
08-02-2010, 10:26
A mio avviso non esiste il pagamento perfetto ... esiste il miglior pagamento in funzione a ... che può cambiare nel corso del tempo, magari per acquistare lo stesso oggetto ... ognuno ha una sua situazione ...

Concordo con chi sostiene che la moto è uno sfizio, una passione, insomma non un bene necessario e pertanto ... ;).

Lamps da Caino

chuckbird
08-02-2010, 10:29
A mio avviso non esiste il pagamento perfetto ...

Per alcuni in teoria esisterebbe, ed è il pagamento in natura :lol::lol::lol:

nico69
08-02-2010, 10:30
Ovviamente quoto tutto.
Aggiungerei una cosa: ricordatevi che qualsiasi finanziamento a tasso zero è in realtà una presa per i fondelli: a) in genere si pagano le spese di apertura pratica b) quasi sicuramente se si accende un finanziamento a tasso 0 lo sconto ce lo si dimentica.
E' proprio quì la magagna: i soldi che sarebbero stati detratti dal prezzo finale per via dello sconto vanno a coprire gli interessi...

Eppure un paio di anni fa ho comprato un televisore che acquistato in contanti costava di più che rateizzato in 10 rate.
Non ricordo le cifre ma immaginate che il listino era 1100 cash in 10 rate 100x10. Nessuna spesa di apertura o di altro genere, ho pagato esattamente 100x10 rate (verificato). Il prezzo del televisore era il più basso tra quelli uguali proposti in altri negozi della zona.
Ci ho pensato per mesi, ma la finanziaria cosa ci ha guadagnato? Mi sono risposto, i miei dati per potermi inviare proposte ogni mese e una bella revolving card non richiesta, tutto cestinato.
Ogni tanto conviene!!

chuckbird
08-02-2010, 10:32
Eppure un paio di anni fa ho comprato un televisore che acquistato in contanti costava di più che rateizzato in 10 rate.


Con grande probabilità era errato il prezzo di listino ;)

Panda
08-02-2010, 10:32
siete della gdf ?

e imparate a quotare zk ho riletto tutto 2 volte

pashark
08-02-2010, 11:20
Non c'è finanziamento BMW che tenga (a parte la clausola di restituzione della moto). Ho trattato e comprato davvero bene, ho pagato cash e quello che ho risparmiato è più di quanto possa valere un finanziamento.

Sono d'accordissimo con Zio Erwin

Tric
08-02-2010, 14:59
Ma pensate ancora che ci sia gente che vi regala i soldi ?......

mi piacerebbe ma adesso il costo del denaro e' ai minimi storici...

Supermukkard
08-02-2010, 15:02
La moto ci fa star bene, ci fa vivere meglio.

Perciò non è un capriccio.

Glock
08-02-2010, 15:32
Premesso che le rate sono sempre un costo (per la finanziaria un guadagno).
Io se una cosa me la posso permettere la compro altrimenti ne faccio a meno.
Posso capire il mutuo per comprarsi la casa che è anche un investimento, ma fare debiti per comprarsi la televisione, la moto, l'auto, l'orologio, il tappeto, i mobili ecc.ecc. proprio non lo capisco, come non capisco quelli che comprano il Rolex falso o le borse di Gucci tarocche.
E' mania o bisogno di ostentazione.
Se uno è appassionato di moto ma ha poche disponibilità trova migliaia di moto a prezzi ragionevoli senza fare debiti per ostentare al bar l'ultima novità.......

Erwin ricordati che ogni volta che uno sentenzia come hai fatto tu, parla dall'alto del suo punto di vista fortunato escludendo quelle persone che hanno in questi mezzi l'unica via di poter coltivare una passione. E non te lo dico con falsi moralismi, te lo dico perché quando tutto mi girava bene la pensavo esattamente come te. Poi ho subito delle brutte cose che non ti sto a raccontare, ho dovuto "chiudere bottega" vendere tutto ed ora che campo con poco più di mille euro al mese ringrazio BMW financial Service di avermi accordato un finanziamento valutando indietro una macchina che non potevo permettermi più di mantenere e oggi con 138€ al mese ho la mia moto. Sono contrarissimo anche io alla moda del "voglio tutto tanto pago a rate" ma prese con il senso giusto cioè un finanziamento alla volta e senza rate massacranti le tanto da voi schifate rate oggi mi consentono di tenere il culo su una moto non ostante la mia sfortuna. E scusate se non mi sento un barbone. C'è dignità anche in una vita da 1000 euro al mese con rate ;) Non vi voglio fare la predica ma credetemi che non si va avanti facendo sempre di tutta un'erba un fascio

Deckard
08-02-2010, 15:47
Io qui ho già acquistato due moto a rate: piccola cifra iniziale e poi rateizzazione, riscatto alla fine (cifra decisa da me) su 24 o 36 mesi. Per me ha senso perché uso la moto 9 mesi all'anno.... non resta ferma in garage per un uso solo nel week end. In caso contrario non opterei per il leasing ma per l'acquisto in contante. Questo anche con moto usate... la Suzu per esempio é usata e il leasing l ho fatto su 36 mesi. Poi tanto durante questo periodo decido io se voglio liquidare il tutto o aspettare la scadenza dei 36 mesi.

chuckbird
08-02-2010, 15:51
Glock,

premetto che ho letto con molta apprensione quello che hai scritto.
Ma imho, quando tutti abbiamo dato ragione a zio erwin, parlavamo per generalizzare.
E' assolutamente noto infatti che a causa dei modelli errati che ci vengono proposti (TV, riviste, giornali) è oggi facilissimo imbattersi in personaggi senza arte nè parte, dalla dubbia intelligenza, che pur di ostentare cose al di fuori della loro portata, si inchiavicano di debiti non riuscendo molto spesso a pagarli.
C'è chi se ne strafotte e va avanti e chi invece si affida agli usurai, cadendo in una morsa dalla quale spesso se ne escono schiaffandosi una palla in testa.
L'appunto non era rivolto a chi come te (e molti altri) ponderano le cose prima di agire, facendo come nel tuo caso buon viso a cattivo gioco.
Oggi c'è un sacco di gente che vive al di fuori delle proprie possibilità.
Tu evidentemente non sei uno di quelli dato che come hai giustamente detto, ti metti una rata per volta anzicchè strafare.
Puoi quindi a ragione, sentirti tranquillamente escluso da quanto detto da zio erwin e appoggiato da tutti noi.

emagagge
08-02-2010, 16:29
... la Suzu per esempio é usata e il leasing l ho fatto su 36 mesi ...
Che barbone zk! :lol::lol::lol:

Deckard
08-02-2010, 17:10
eh eh eh...come detto... se poi vuoi liquidare lo fai... ma a me va bene così. uso i soldi per altre cose.

Enzofi
08-02-2010, 17:19
la discussione nasceva solo per identificare i comportamenti, non per dare giudizi morali, filosofici o economici sulle scelte.

dpelago
08-02-2010, 17:46
La moto è un capriccio e o la si compra in contanti oppure non la si compra.

Sante parole. Per lo piu' inascoltate, ma sante parole. Io fin che campo x una moto non mi indebito.

Dpelago KTM 990 SMT

frangatto
08-02-2010, 17:52
ho dato indietro lil gs, messi 2000 ed il resto in 36 mesi spalmandoci sopra il furto ed incendio. (almeno per 36 mesi sto tranquillo e le scimmie dormono enon intacco il capitale ;) )

ennebigi
08-02-2010, 18:23
Per quanto mi riguarda se avessi 15000 € non li darei certamente via per comprare una moto...........

Glock
08-02-2010, 18:47
Grazie chuck, come già scritto, anche il mio non voleva essere un predicozzo. La tastiera limita le mie capacità di espressione, ma penso tu abbia capito. Volevo solo sottolineare che l'uso di alcune frasi tipo " se ho i soldi una cosa la compro se no guardo" mi ricorda un po il Marchese del Grillo quando dice " ricordateve che io so io, e voi non siete un ca##o":).
Quindi , e qui mi rivolgo a Enzofi, i giudizi morali e filosofici sono stati sbbondantemente dati prima di me anche se tra le righe.
Ma torno a ripetre perché ci tengo, non volevo moralizzare nessuno volevo solo evidenziare che la rata non è solo uno strumento per disperati come stava emergendo fuori.
Rispetto l'opinione anche di chi dice la moto dovrei solo guardarla in vetrina non potendomela permettere è pur sempre un'opinione ( anche se sviluppata usando un neurone solo :):):):))

ennebigi
08-02-2010, 18:51
Glock, se la rata e' uno strumento per disperati allora siamo tutti o quasi disperatissimi................

Glock
08-02-2010, 18:54
:):):):):)

Enzofi
08-02-2010, 20:42
Quindi , e qui mi rivolgo a Enzofi???????????????

marchino m
08-02-2010, 20:47
un sondaggio come questo deve rimanere tale,non dobbiamo criticare ne le rate , i leasing , maxi rate , renting e non dobbiamo cannibalizzare nessuno !!

doc raf
08-02-2010, 20:53
Premesso che le rate sono sempre un costo (per la finanziaria un guadagno).
Io se una cosa me la posso permettere la compro altrimenti ne faccio a meno.
Posso capire il mutuo per comprarsi la casa che è anche un investimento, ma fare debiti per comprarsi la televisione, la moto, l'auto, l'orologio, il tappeto, i mobili ecc.ecc. proprio non lo capisco, come non capisco quelli che comprano il Rolex falso o le borse di Gucci tarocche.
E' mania o bisogno di ostentazione.
Se uno è appassionato di moto ma ha poche disponibilità trova migliaia di moto a prezzi ragionevoli senza fare debiti per ostentare al bar l'ultima novità.......>

100% d'accordo :D

doc raf
08-02-2010, 21:08
Scusate, mi ero perso un po' di messaggi, voglio precisare che non do assolutamente giudizi contro chi usa le rate intelligentemente, ma semplicemente che sono stato abituato così dai miei genitori ( se ho i soldi compro se no...no). Ognuno poi decide come meglio crede per se stesso in assoluta libertà. ;)

ennebigi
08-02-2010, 21:10
Conosco gente che ha messo da parte i soldi per comprare casa per una vita senza riuscirci.
Io, come molti altri, ho fatto il mio bel mutuo, ho comprato e adesso ho finito di pagare la mia casetta............. meditate gente, meditate .......

Claudio Piccolo
08-02-2010, 22:07
Premesso che le rate sono sempre un costo (per la finanziaria un guadagno).
Io se una cosa me la posso permettere la compro altrimenti ne faccio a meno.
Posso capire il mutuo per comprarsi la casa che è anche un investimento, ma fare debiti per comprarsi la televisione, la moto, l'auto, l'orologio, il tappeto, i mobili ecc.ecc. proprio non lo capisco, come non capisco quelli che comprano il Rolex falso o le borse di Gucci tarocche.
E' mania o bisogno di ostentazione.
Se uno è appassionato di moto ma ha poche disponibilità trova migliaia di moto a prezzi ragionevoli senza fare debiti per ostentare al bar l'ultima novità.......


Sottoscrivo tutto con pennarello fosforescente!!!
Devo però fare una confessione.................una volta ho ceduto alla tentazione.................mi son preso da un marocchino un Rolex per, all'epoca 50.000 lire! Sembrava proprio vero, era meccanico con meccanismo di carica automatica col movimento ed è risultato assolutamente preciso. L'ho usato non più di un mese, era troppo pesante e mi dava fastidio! Se fosse stato autentico non avrebbe fatto fine diversa. Tra l'altro ce l'ho ancora, tra parentesi fin che lo indossavo osservavo quanta gente tirava l'occhio invidioso, stupita come un povero pezzente portasse un tal capolavoro! :lol::lol::lol:

Paua77
08-02-2010, 22:19
Cash! fai come me, vendi tutti gli organi doppi di cui puoi fare a meno!!!
Scherzi a parte piuttosto che regalare i soldi alle banche o chi che sia non compro! Ognuno comunque è giusto che agisca come meglio crede.

State in campana
Paua

Enzofi
08-02-2010, 22:35
un Rolex falso può esser un acquisto scherzoso: a me personalmente gli oroglogi non interessano; non spenderei mai una cifra superiore a 70 eur per un oggetto destinato a segnare il tempo. Cioé la nostra maledizione !

Zio Erwin
09-02-2010, 00:38
Glock, Chuck mi ha rubato le parole da sotto la tastiera.
Io non disprezzo chi campa con 1000 euro.
Semmai li ammiro.
Ritengo sbagliato vivere al di sopra delle proprie possibilità utilizzando le rate.
La moto è una passione e in momenti difficili sicuramente potrebbe aiutare a ritrovare un pò di felicità, questo è fuori da ogni dubbio e qualsiasi cosa dona serenià e gioia nei momenti bui vale più di una medicina.
Però se uno ha questi problemi può coltivare la propria gioia e la propria passione spendendo 2000 euro per un ottimo usato invece che fare rate per 20.000.
Su moto.it si trovano migliaia di MOTO con la M maiuscola a cifre ridicole se paragonate al prezzo della nuova Adventure, basta accontentarsi.....
Certo è difficile però così è la vita......
Anch'io avrei voluto nascere bello, rico, intelligente e con la tega da 25 cm invece ho solo l'HP2........
:lol::lol:

Glock
09-02-2010, 03:54
Ti ringrazio per la precisazione ;)

SUPERBET
09-02-2010, 07:57
Il fatto di comprare un oggetto solo se si hanno i soldi per pagarlo immediatamente è un concetto di acquisto molto antico, successivo solo al baratto!

quellodellessetì
09-02-2010, 08:52
Il fatto di comprare un oggetto solo se si hanno i soldi per pagarlo immediatamente è un concetto di acquisto molto antico, successivo solo al baratto!

infatti mio nonno mi diceva di spendere solo i soldi che potevo trovare nel borsellino..

Corsaro73
09-02-2010, 09:30
comunque certi ragionamenti si leggono solo nel forum BMW...della serie io ho i soldi e tu no

mah :confused:

chuckbird
09-02-2010, 10:02
comunque certi ragionamenti si leggono solo nel forum BMW...della serie io ho i soldi e tu no

mah :confused:

Se hai capito il thread, l'unico ragionamento che si doveva leggere è guadagno 10 e ne spendo 9, non guadagno 100 e ne spendo 101.

Corsaro73
09-02-2010, 10:08
Se hai capito il thread, l'unico ragionamento che si doveva leggere è guadagno 10 e ne spendo 9, non guadagno 100 e ne spendo 101.

si si...si inizia sempre così e si finisce per dire che se uno non ha 20.000 euro cash è meglio che la moto per "pochi eletti" non se la compri

della serie "se sei un barbone non comprarti una bmw a rate!" :lol:

i soliti giri di parole :lol:

pashark
09-02-2010, 10:13
Quoto Chuckbird.

Nessuno vuole fare l aparte dello sborono, si discute solo di atteggiamenti verso l'acquisto di un bene non di prima necessità come una moto (BMW in particolare). Quando ho comprato cash il mio GS (2009) l'ho fatto perchè non toglievo niente alla mia famiglia ed è stato il regalo della mia vita. Ho 46 anni e fino ad ora giravo (lo faccio ancora perchè non l'ho venduta) con una fantastica vecchietta del 1982. Mi dispiace ma non mi piacciono le contrapposizioni per partito preso. Beato chi può cambiare moto ogni sei mesi cash o no, l'importante è essere consapevoli di quello che si fa. Tanti sono pieni di debiti pur di riempirsi di status symbol (Rolex, Cayenne, Maldive.....) a me non interessa

chuckbird
09-02-2010, 10:15
Corsaro73,

mi auguro che sia contento di essere arrivato da solo a questa conclusione.
Hai fatto tutto tu. Ti posso garantire che non era quello che si voleva dire, e se leggi il resto del thread il concetto è stato chiarito diverse volte.
Per inciso: leggo nella tua firma che hai le seguenti moto: Morini, Africa Twin, Multistrada.
Non leggo BMW...la cosa mi fa pensare :lol:

Zio Erwin
09-02-2010, 18:18
comunque certi ragionamenti si leggono solo nel forum BMW....

Non sei obbligato a venirci.....
Vai sul forum Ducati e sii felice.....
Non ci mancherai.....

Davide
09-02-2010, 18:41
secondo te non conviene mettere quei soldi per esempio su un conto arancio che ti garantisce 2.5 % per 12 mesi, e pagare le rate? .... alla fine la paghi meno che prenderla cash e se ti servono dei soldi urgenti li ha disponibili...


See.....voglio propio vedere in quanti si possono permettere di fare un ragionamento di quel tipo.....

Chi compra a rate non ha i soldi per comprarla cash, ma per piacere....:lol:;)

Galatea
09-02-2010, 19:28
...guadagno 10 e ne spendo 9, non guadagno 100 e ne spendo 101.

E' un principio sano e auspicabile. Purtroppo i giovani non sanno più cosa vuole dire rinunciare e quello che vogliono ,lo vogliono subito. Colpa anche del martellamento dei media.

Tric
09-02-2010, 22:27
See.....voglio propio vedere in quanti si possono permettere di fare un ragionamento di quel tipo.....

Chi compra a rate non ha i soldi per comprarla cash, ma per piacere....:lol:;)

io potrei farlo e non escludo che la prox moto la prendo a rate tenendomi il capitale da parte

sono cmq d'accordo con te che il 90% delle persone che accende un finanziamento lo fa per mancaza di disponibilità economica.

Davide
10-02-2010, 09:38
X tric

Ci sarà una piccola parte di persone che può permettersi di fare una cosa del genere.......se no sarebbero tutti maghi della finanza e le rate non esisterebbero........;)

AndreaCekketti
10-02-2010, 09:45
Io a rate, TAEG 0,96% annuo.... tiè! :)

MRK998
10-02-2010, 09:46
Premesso che le rate sono sempre un costo (per la finanziaria un guadagno).
Io se una cosa me la posso permettere la compro altrimenti ne faccio a meno.
Posso capire il mutuo per comprarsi la casa che è anche un investimento, ma fare debiti per comprarsi la televisione, la moto, l'auto, l'orologio, il tappeto, i mobili ecc.ecc. proprio non lo capisco, come non capisco quelli che comprano il Rolex falso o le borse di Gucci tarocche.
E' mania o bisogno di ostentazione.
Se uno è appassionato di moto ma ha poche disponibilità trova migliaia di moto a prezzi ragionevoli senza fare debiti per ostentare al bar l'ultima novità.......

condivido, tranne quando nei centri commericiali fanno offerte tipo paghi a rate la TV con prima rata a 6 mesi senza interessi.
Li conviene veramente perchè paghi si 50 euro di apertura pratica ma ti tieni in saccoccia 2000 euro per 6 mesi e poi gli dai 165 per 12 alla fine li rifai di interessi ;)

Zio Erwin
10-02-2010, 10:17
Non proprio vero.
Quello che ti vendono con 12 rate senza interessi, al termine della promozione viene regolarmente scontato di almeno un 10% perchè non sono più novità e l'elettronica dopo 6 mesi subisce forti cali.
Quindi apparentemente non ci sono interessi, invece stai comprando a prezzo pieno quello che dovrebbe essere scontato.
Un altro caso è quando la catena di ipermercati ha bisogno di cash.
Invece che farseli prestare da un banca pagando gli interessi passivi, preferisce svendere e smobilizzare realizzando subito da una finanziaria che reateizza al consumatore.
Così facendo diminuiscono lo stock e monetizzano.
Le concessionarie non sono diverse utilizzano come incentivi supervalutazioni o tassi zero apparenti.
Certo se c'è uno non c'è l'altro.
Non illudetevi, non vi regala niente nessuno e queste promozioni hanno il solo scopo di spingere a comprare chi non è molto convinto.
Iper settimana scorsa su 1000 prodotti rendeva un buono spesa del 30% del valore.
Credete che ci perdano?
Assolutamente no!
1-hanno preventivamente negoziato con i fornitori prezzi ribassati a fronte di volumi di vendita anormali.
2-pagano i fornitori a 120/180 giorni e incassano subito
3-eliminano obsolescenze e smolizzano
4-con i buoni spesa obbligano a spenderli in unica soluzione quindi di fatto impediscono ai consumatori di andare in altri supermercati.
5-fidelizzano il cliente poco sgamato che pensa che l'Iper gli stia facendo un regalo

chuckbird
10-02-2010, 10:27
Grande Zio Erwin,

hai precisato e ribadito ciò che superficialmente ho detto al post #32

varaciccio
10-02-2010, 10:31
Quoto, quoto e straquoto.
Le BMGNU' si comprano solo cash echeccacchio.
Abbiamo tutti presente come l'insano e smodato uso della leva finanziaria ha portato il mondo sull'orlo del baratro, Usa (e non solo) docet.
O.T. aggiungo che per la sicurezza nostra e degli altri utenti della strada le GSmucche
devono essere acquistate e guidate da chi è alto almeno 1,90 mt.
..... biondo e con gli occhi azzurri tiè.

W la GDF.

Cordialità

Fabrizio GS 1200 ADV 09

zergio
10-02-2010, 10:50
quoto in toto lo zio erwin (stranamente) e sottolineo

Non illudetevi, non vi regala niente nessuno e queste promozioni hanno il solo scopo di spingere a comprare chi non è molto convinto.

non capisco perchè ci si ostini a dire che il finanziamento non denunci una impossibilità (seppur temporanea) difar fronte al complesso di spese/uscite mensili/annue.

in quanti casi si preferisce tenere i soldi in banca/sotto il materasso/investiti e sostenere un finanziamento con la decurtazione mensile delle entrate?

finanziare un bene voluttuario dipende dalla gerarchia delle esigenze che un soggetto ha.

paragonare il muto immobiliare con il finanziamento di una moto non c'azzecca niente.

il bene immobile soggetto a rischiosità e svalutazione infinitamente più basse di quelle della moto è un bene primario o indispensabile: o sotto i ponti o affito o acquisto+mutuo.

se poi le priorità sono diverse allora ok all'indebitamento per la moto che però (visto che si parla di beni superflui o rinunciabili) va sempre ricondotto alla gerarchia delle esigenze.

finanziare una moto (considerandone i rischi e la svalutazione) va bene e finanziare un orologio no?

Enzofi
10-02-2010, 10:59
2000 euro per 6 mesi e poi gli dai 165 per 12 alla fine li rifai di interessi ;)gli interessi di un conto corrente di deposito sono circa lo 0,2% (*): dopo sei mesi hai guadagnato (forse) 20 eur. Ovvero meno della metà del costo apertura pratica. Veramente un bel business!

(*) lo so che siete tutti abili finanzieri e prendete almeno il 3%

chuckbird
10-02-2010, 11:37
devono essere acquistate e guidate da chi è alto almeno 1,90 mt.
..... biondo e con gli occhi azzurri tiè.



Varaciccio,

per guidare una BMW basta solo avere spalle larghe...gli occhi e i capelli li lasciamo alle belle ragazze :lol:

ennebigi
10-02-2010, 12:15
Inkia sti bmwisti ............... tutti con i soldi in banka...............

Tric
10-02-2010, 14:38
non capisco perchè ci si ostini a dire che il finanziamento non denunci una impossibilità (seppur temporanea) difar fronte al complesso di spese/uscite mensili/annue.

in quanti casi si preferisce tenere i soldi in banca/sotto il materasso/investiti e sostenere un finanziamento con la decurtazione mensile delle entrate?


a volte avere capitale in mano e pagare rate e' meglio che svuotarsi il portafoglio.

MRK998
10-02-2010, 15:07
Non proprio vero.
Quello che ti vendono con 12 rate senza interessi, al termine della promozione viene regolarmente scontato di almeno un 10% perchè non sono più novità e l'elettronica dopo 6 mesi subisce forti cali.
Quindi apparentemente non ci sono interessi, invece stai comprando a prezzo pieno quello che dovrebbe essere scontato.
Un altro caso è quando la catena di ipermercati ha bisogno di cash.
Invece che farseli prestare da un banca pagando gli interessi passivi, preferisce svendere e smobilizzare realizzando subito da una finanziaria che reateizza al consumatore.
Così facendo diminuiscono lo stock e monetizzano.
Le concessionarie non sono diverse utilizzano come incentivi supervalutazioni o tassi zero apparenti.
Certo se c'è uno non c'è l'altro.
Non illudetevi, non vi regala niente nessuno e queste promozioni hanno il solo scopo di spingere a comprare chi non è molto convinto.
Iper settimana scorsa su 1000 prodotti rendeva un buono spesa del 30% del valore.
Credete che ci perdano?
Assolutamente no!
1-hanno preventivamente negoziato con i fornitori prezzi ribassati a fronte di volumi di vendita anormali.
2-pagano i fornitori a 120/180 giorni e incassano subito
3-eliminano obsolescenze e smolizzano
4-con i buoni spesa obbligano a spenderli in unica soluzione quindi di fatto impediscono ai consumatori di andare in altri supermercati.
5-fidelizzano il cliente poco sgamato che pensa che l'Iper gli stia facendo un regalo

si vabbè, ma se avessi comprato l'oggetto a prezzo pieno comunque si sarebbe risvalutato 6 mesi dopo che c'entra questo?
Tu devi comunque rapportarti al momento in cui una cosa ti serve o comunque la vuoi, altrimenti è ovvio che nell'elettronica così come nelle moto ciò che oggi costa 100 domani costerà 90 e dopodomani 80.

Zio Erwin
10-02-2010, 15:08
Per TRIC
Avere la casa piena di cibo e andare sempre al ristorante è un pò da pirla.......

Zio Erwin
10-02-2010, 15:16
...
Tu devi comunque rapportarti al momento in cui una cosa ti serve o comunque la vuoi, altrimenti è ovvio che nell'elettronica così come nelle moto ciò che oggi costa 100 domani costerà 90 e dopodomani 80.

Difatti il commercio cerca di farti sempre comprare a prezzo pieno.
Se uno è furbo compra alla migliori condizioni che sono sempre in funzione della legge domanda/offerta.
Comprare una moto oggi e comprarla a maggio è diverso.
Comprare un televisore a dicembre e comprarlo oggi è diverso.
Comprare gli sci a novembre e comprarli a marzo è diverso.
Comprare una BMW e comprare una Ducati è diverso.

chuckbird
10-02-2010, 15:30
Comprare una BMW e comprare una Ducati è diverso.

Chi compra Ducati è diverso :lol::lol::lol:

zerbio61
10-02-2010, 15:45
io la moto l'ho pagata cash, pero' mi chiedo perche' sborsare tutti quei soldi subito, magari mi possono servire per altre cose, con cio' non voglio dire che gioco su piu' tavoli con gli stessi soldi, ma solo che in caso di emergenza posso averne disponibili una parte.

chuckbird
10-02-2010, 15:49
... pero' mi chiedo perche' sborsare tutti quei soldi subito...


:lol::lol::lol:

Zerbio,

la risposta alla tua domanda è: "per pagare di meno alla fine".
Per il resto ognuno è libero di fare come crede.
I problemi sorgono quando, se a stento arrivi alla fine del mese, ti metti anche una rata perche vuoi la moto.
A livello pratico pagare cash serve esclusivamente per pagare meno, non serve a nient'altro. Tutto il resto è semplice buon senso.

MRK998
10-02-2010, 16:51
Difatti il commercio cerca di farti sempre comprare a prezzo pieno.
Se uno è furbo compra alla migliori condizioni che sono sempre in funzione della legge domanda/offerta.
Comprare una moto oggi e comprarla a maggio è diverso.
Comprare un televisore a dicembre e comprarlo oggi è diverso.
Comprare gli sci a novembre e comprarli a marzo è diverso.
Comprare una BMW e comprare una Ducati è diverso.

con questa teoria faresti sempre come un mio amico che sono tre anni che deve comprarsi il plasma dei suoi sogni, peccato che ogni 5 mesi annunciano una tecnologia rivoluzionaria rispetto a quella passata e sta ancora con un CRT grosso come una casa :smilebox:
Fantastica la storia degli sci, devi essere uno di quelli che per fare qualunque cosa si scrivono una scaletta di cose da fare :confused: tipo sabato devo andare al cinema con gli amici, ma rimando a mercoledì che costa meno e sabato sto in casa a vedere la clerici. :D

ennebigi
10-02-2010, 16:57
L'avevo detto, quì il 99% ha gli sghei......

chuckbird
10-02-2010, 17:01
:happy1::happy1::happy1:

:lol::lol::lol::lol:

Mark65
10-02-2010, 17:02
io la moto l'ho pagata cash, pero' mi chiedo perche' sborsare tutti quei soldi subito, magari mi possono servire per altre cose, con cio' non voglio dire che gioco su piu' tavoli con gli stessi soldi, ma solo che in caso di emergenza posso averne disponibili una parte.

be se paghi subito ti togli il pensiero...ma ci sn anche quelle cosettine che puoi comprare a rate,tasso zero etc etc....
ti faccio un'esempio : ottobre scorso mia moglie vuole comprare il divano nuovo!!!..OK..dico io andiamo!!!...divano in pelle CHATEAU D'AX (credo si scriva cosi) dA 4.000 euro:mad::mad:
scontato al 50% e con possibilità di pagamento a rate senza interessi e anticipo e la 1° rata a DICEMBRE ...cavolo perchè devo tirare fuori 2000 euro subito??? vada per le rate...;);)
chiaramente per le moto o auto la situazione è un pò diversa...
2 miei amici hanno comprato un GS 1200 ADV FULL OPTIONAL dà 20,000 uno euro cn 15,000 di rate...e l'altro cn 13,000 euro ....( e quando la finisci di pagare la moto???)..
no grazie!!!

MRK998
10-02-2010, 17:05
be se paghi subito ti togli il pensiero...ma ci sn anche quelle cosettine che puoi comprare a rate,tasso zero etc etc....
ti faccio un'esempio : ottobre scorso mia moglie vuole comprare il divano nuovo!!!..OK..dico io andiamo!!!...divano in pelle CHATEAU D'AX (credo si scriva cosi) dA 4.000 euro:mad::mad:
scontato al 50% e con possibilità di pagamento a rate senza interessi e anticipo e la 1° rata a DICEMBRE ...cavolo perchè devo tirare fuori 2000 euro subito??? vada per le rate...;);)
chiaramente per le moto o auto la situazione è un pò diversa...
2 miei amici hanno comprato un GS 1200 ADV FULL OPTIONAL dà 20,000 uno euro cn 15,000 di rate...e l'altro cn 13,000 euro ....( e quando la finisci di pagare la moto???)..
no grazie!!!


io più che altro non capisco come sia possibile comprare un GS Adventure a 20000 euro quando sei costretto a fare 15000 euro di rate bhò.

Enzofi
10-02-2010, 17:08
rimando a mercoledì che costa menoesempio perfetto, si fa proprio così. Tanto il film visto al mercoledì è identico a quello del sabato, e c'è meno ressa.

calcas
10-02-2010, 17:11
sto pensando al leasing per la prossima moto, che ancora non ho deciso se la comprerò oppure tengo ancora la mia, motivi:
il motivo principale è che se mi fermano dopo 2 birre e passo i 0,5 non me la confiscano, pago il doppio di multa ma la moto non se la possono prendere, non è mia!:cool::)
il secondo motivo, meno importante, ho partita iva e qualcosina posso scaricare, ma poco.;)
il terzo motivo, si spera non importante, è che se vado a male economicamente, ovvero fallisco, non pago più il leasing e se la riprendono loro, tanto io sono già fallito e protestato una più una meno non cambia!:D:D:lol::lol:

Tric
10-02-2010, 17:47
Per TRIC
Avere la casa piena di cibo e andare sempre al ristorante è un pò da pirla.......

non ho mica capito....

Wittmann
10-02-2010, 18:06
Secondo il mio parere le rate da pagare non devono modificare in alcun modo lo stile di vita di una persona...in pratica alla fine del mese non devono pesare in alcun modo..Non riesco a capire o comprendere chi fa salti mortali solo per esibire un certo mezzo o oggetto..anche se parzialmente comprendo il "peso" che puo' avere su una persona tutto l'apparato consumistico in cui viviamo...naturalmente poi ognuno e' libero di fare cio' che vuole ed e' sicuramente meglio spenderli i soldi e metterli in circolo che ambire a divenire la salma piu' ricca del cimitero...Ho sempre preso le moto in contanti la HP2 mi ha svenato ma e' una moto che terro' per sempre...la ADV invece l'ho presa con la maxirata considerando del resto che fra 1 anno la cambio la ritengo una sorta di affitto a lungo termine...

zergio
10-02-2010, 18:34
il concetto potrebbe ancora ridursi a questo elementare discorso.

c'hai l'equivalente del costo di quello che compri, pronto-cash (o smobilizzabili senza grosse perdite)?

allora se ti vuoi sobbarcare le rate ( le relative rotture e il la relativa decurtazione dell'income mensile) sono cavoli tuoi.


ma se pronti non ce l'hai, bhè, farai necessariamente delle rinunce (dovute alla riduzione della rata sull'entrata mensile) sbilanciando il bilancio familiare in maniera pericolosa di fronte ad un eventuale emergenza.


per non parlare che pagare per tre anni una moto distrutta non entusiamerebbe nessuno, credo.

calcas
10-02-2010, 18:47
si per tre anni, magari, un amico ha comprato la bmw con tre anni di minirate, allo scadere dei 3 anni non riuscendo a vendere la moto ha rifinanziato la maxirata per altri 5!! alla fine la paga il doppio!

barthy
10-02-2010, 18:51
Io finanziamento senza maxi rata.

kiappadacciaio
10-02-2010, 18:59
Premesso che le rate sono sempre un costo (per la finanziaria un guadagno).
Io se una cosa me la posso permettere la compro altrimenti ne faccio a meno.
Posso capire il mutuo per comprarsi la casa che è anche un investimento, ma fare debiti per comprarsi la televisione, la moto, l'auto, l'orologio, il tappeto, i mobili ecc.ecc. proprio non lo capisco, come non capisco quelli che comprano il Rolex falso o le borse di Gucci tarocche.
E' mania o bisogno di ostentazione.
Se uno è appassionato di moto ma ha poche disponibilità trova migliaia di moto a prezzi ragionevoli senza fare debiti per ostentare al bar l'ultima novità.......
Superquotone!
La moto è un bene voluttuario, un conto è indebitarsi per una casa, un'auto per necessità lavorative...però non mi va di contrarre debiti per prodotti o servizi a scopo ludico tipo la moto, le vacanze ecc. ecc.
L'addebito permanente su c/c mi procura un disagio profonod...fin quando posso cerco di evitare le rate....La mia, si badi bene, è una predisposizione personale, lungi da me criticare chi compra a rate (meno male, direi, altrimenti dovrei trovarmi un altro lavoro:lol:)

doc raf
10-02-2010, 21:11
E' un principio sano e auspicabile. Purtroppo i giovani non sanno più cosa vuole dire rinunciare e quello che vogliono ,lo vogliono subito. Colpa anche del martellamento dei media.>
Parole sante! Pero' con una buona educazione il martellamento dei media si attacca al tram....o no?;)

chuckbird
10-02-2010, 21:47
Più con una buona intelligenza

Falco
10-02-2010, 22:12
Il mutuo casa è sacrosanto... per tutto il resto ognuno fa come meglio crede anche perchè se ne vedono e sentono di tutti i colori. Secondo me l'importante è che la propria famiglia (moglie, figli) non debba risentirne, soprattutto se si tratta di una moto...

Enzofi
10-02-2010, 22:20
Tolto l'indispensabile (casa, salute, istruzione) la moto é una voce di spesa come le altre. Per me è molto più superflua l'automobile, alla quale potrei rinunciare senza sforzo.

Zio Erwin
10-02-2010, 22:26
......
Fantastica la storia degli sci, devi essere uno di quelli che per fare qualunque cosa si scrivono una scaletta di cose da fare ....

Spendere ad minchiam son capaci tutti, salvo poi lamentarsi che a fine mese i soldi non bastano.
Se tutti gli italiani conoscessero almeno le più elementari regole di economia domestica, sicuramente saremmo messi meglio e non esisterebbe il superenalotto come unica speranza di cambiare vita.
Certo, una cultura di stampo calcistico è più facile......
NOn è vero che tutti quelli che hanno BMW hanno i soldi, però è vero che molti che hanno BMW i soldi li hanno perchè sono stati capaci di farli o risparmiarli.

Corsaro73
10-02-2010, 22:49
Corsaro73,

mi auguro che sia contento di essere arrivato da solo a questa conclusione.
Hai fatto tutto tu. Ti posso garantire che non era quello che si voleva dire, e se leggi il resto del thread il concetto è stato chiarito diverse volte.
Per inciso: leggo nella tua firma che hai le seguenti moto: Morini, Africa Twin, Multistrada.
Non leggo BMW...la cosa mi fa pensare :lol:

ne ho avute diverse di bmw caro chuckbird ;)

ed una (K1200) è ancora in garage e la uso ogni tanto :cool:

Corsaro73
10-02-2010, 22:54
Non sei obbligato a venirci.....
Vai sul forum Ducati e sii felice.....
Non ci mancherai.....

ti dirò che mi diverto a leggere le discussioni sulle superindistruttibilibmwsuperborghesia :lol::lol::lol:

ennebigi
11-02-2010, 07:56
Se qualcuno di altri forum legge questo 3ad, gli voglio dire che i bmwisti non sono tutti così ricchi e..........virtuosi.....per fortuna ! Qualcuno non fighetto con la passione per le moto in generale c'e' ancora !

Davide
11-02-2010, 09:10
Infatti questo Forum è pieno di Comunisti.......:lol:

varaciccio
11-02-2010, 11:50
Se qualcuno di altri forum legge questo 3ad, gli voglio dire che i bmwisti non sono tutti così ricchi e..........virtuosi.....per fortuna ! Qualcuno non fighetto con la passione per le moto in generale c'e' ancora !

:D:D:D:!::!::!::!::!::!::!::!::!:


....."virtuosi" mah a parole son buoni tutti :lol::lol::lol::lol:


Fabrizio gs adv 1200 09

doc raf
11-02-2010, 12:02
Infatti questo Forum è pieno di Comunisti.......:lol:

:crybaby: ma come...e io che credevo che fossimo solo tutti amici...:( che delusione...:lol::lol:

doc raf
11-02-2010, 12:04
Più con una buona intelligenza>
La uniamo alla buona educazione? ( era in generale, quindi anche educazione allo spendere);)

pashark
11-02-2010, 12:39
In sintesi:
- chi compra cash è di destra, sborone, borghese, dentista e non capisce un caxxo...
- chi compra con maxirata è di sinistra, saggio, lungimirante, barbone, operaio e non capisce un caxxo.....

ed io che pensavo di aver comprato solo una moto? Dimenticavo, c'è sempre la categoria dei pirla.... :lol::lol::lol::lol:

Bambinoni :lol::lol:

utente cancellato_
11-02-2010, 12:48
Non è vero che tutti quelli che hanno BMW hanno i soldi, però è vero che molti che hanno BMW i soldi li hanno perchè sono stati capaci di farli o risparmiarli.

Forse è meglio un noleggio a lungo termine per chi cambia spesso, è + divertente.

**p

The Duck
11-02-2010, 13:08
In sintesi:
- chi compra cash è di destra, sborone, borghese, dentista e non capisce un caxxo...
- chi compra con maxirata è di sinistra, saggio, lungimirante, barbone, operaio e non capisce un caxxo.....

....da domani o smetto di comprare a rate o comincio a mangiare i bambini!!!

Davide
11-02-2010, 14:57
L'importante è la salute.........

CAINO
11-02-2010, 19:48
L'importante è la salute.........

... e sapersi godere la vita ;)

Caino

Enzofi
12-02-2010, 10:54
e non farsi troppe pippe

Nick1200
12-02-2010, 10:59
... io ho comprato con maxi-rata anche perchè dopo 2 o 3 anni la cambio.
:(....MA NON SONO COMUNISTA!:lol: