Visualizza la versione completa : manubrio k1200s
armandito
07-02-2010, 14:01
essendo intenzionato a prendere un k1200s usato, vorrei sapere se qualcuno sappia se sia possibile montare la piastra del manubrio della k1200r o rsport,per una guida leggermente più rialzata e quali possano essere gli inconvenienti (vicinanza o urtro con la carena...), grazie anticipatamente...
L'ho fatto, e ne sono soddisfattissimo.
Nessuna interferenza con carena e specchi (il manubrio li sfiora appena a fondo corsa). Il manubrio del KR è un po' più largo,alto e aperto, perciò la posizione di guida si alza il giusto e la guida diventa più facile e leggera.
Per contro, è probabile che vorrai una maggior protezione dal vento.
Tieni presente che, oltre alla piastra, devi cambiare anche i semimanubri.
Consigliatissimo.
EnricoSL900
09-02-2010, 00:21
Per contro, è probabile che vorrai una maggior protezione dal vento.
............e ti ritroverai wotanizzato in men che non si dica! :lol::lol::lol::lol:
Il mese prossimo esce in edicola "come wotanizzare la moto, guida illustrata" in omaggio con il primo fascicolo il seghetto per intagliare il vassoio.
Affrettatevi!!!!!!
Blackdog
09-02-2010, 16:48
... ma eventualmente dopo il parabrezza MRA Vario bisogna mettere anche la benda all'occhio, come da Avatar????:lol::lol::lol::lol::lol:
Se acquisterai la guida illustrata, a pag.3 leggerai che è assolutamente necessaria la bussola:lol:
... ma eventualmente dopo il parabrezza MRA Vario bisogna mettere anche la benda all'occhio, come da Avatar????:lol::lol::lol::lol::lol:
Quello è un'incidente di lavoro accaduto mentre forgiava con incudine e mantice la staffa per la bussola :(
kappista1200
20-02-2010, 18:55
Grazie Wota, grazie Armandito.
Ho preso spunto e fatto la modifica.
La mia K1200S adesso monta la piastra e i semi della K12003.
Risultato molto valido esteticamente.
Nessuna interferenza con manubrio, carena e specchi.
E naturalmente una eccellente, quanto incredibile manegevolezza, superiore alla stessa ERRE..
Ne avevo memoria alla guida. Non ricordavo così facile la ERRE rispetto alla mia ESSE trasformata. E sono andato a verificare.
Ho scoperto infatti. che la ERRE ha il passo più lungo della ESSE di 9 mm.
In sostanza la mia ESSE wotanizzata adesso è più agile della ERRE....
L'ho fatto, e ne sono soddisfattissimo.
Nessuna interferenza con carena e specchi (il manubrio li sfiora appena a fondo corsa). Il manubrio del KR è un po' più largo,alto e aperto, perciò la posizione di guida si alza il giusto e la guida diventa più facile e leggera.
Per contro, è probabile che vorrai una maggior protezione dal vento.
Tieni presente che, oltre alla piastra, devi cambiare anche i semimanubri.
Consigliatissimo.
Mi sai dire il costo e da chi sei andato per il montaggio, visto che a verona la bmw mi ha detto che non è possibile montare il manubrio della kr sulla ks come invece io pensavo e tu confermi?
GRAZIE MURA
bobo1978
29-10-2013, 21:23
É una modifica che molti fanno,in entrambe i sensi.
Chi ha la R e vuole una guida più caricata e chi invece siede su una S e vuole una postura più comoda.che poi la comodita è soggettiva.
Se hai bisogno fai un fischio
There's only one way to soothe my soul
Il costo? Quello della manodopera per un'ora scarsa di lavoro. oltre ovviamente ai pezzi.
Montaggio eseguito da BMW Co.Mo a Frosinone, ma può farlo chiunque.
bobo1978
29-10-2013, 23:48
Davvero ci vuole solo un'ora??
Allora ne metto in preventivo 2 delle mie per montare la piastra del 1300s
There's only one way to soothe my soul
Vado a memoria, ma più o meno sì.
è possibile avere una foto e indicazioni più precise ad esempio se con il cambio manubrio si sentono vibrazioni dopo una certa velocità oppure precisione o meno in curve veloci?
Vibrazioni uguali, sterzo un po' meno affaticante sul misto.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |