Entra

Visualizza la versione completa : Problema assicurazione


Andris
06-02-2010, 13:35
Ciao a tutti,
vi vado a sottoporre il mio problema....
Venerdì prossimo devo andare a vedere e probabilmente acquistare la mia mucca preferita un Gs 1150.
Io abito a Novara e la moto in questione si trova a Ferrara (36o km circa). Io avevo pensato di andare in treno in modo tale da poter rientrare il pomeriggio stesso con la Mucca nella ridente cittadina piemontese...
Problema...
La moto io l'ho solo vista in foto (tante) e mi è sembrata molto in ordine come peraltro mi è sembrato molto in "ordine" anche il proprietario.
Ora se sottoscrivo l'assicurazione il giorno prima di andare a vederla e poi non la compro per qualsiasi motivo perdo i quattrini della polizza....
Se non faccio l'assicurazione il giorno prima e la compro devo fare al volo un assicurazione il giorno stesso ma mi risulta che la copertura parta alle 24 del giorno in qui si sottoscrive....
E io non vorrei fermarmi a dormire fuori e nemmeno viaggiare di notte...
Consigliatemi qualcosa ragazzi....:mad::mad::mad::mad::mad:

63roger63
06-02-2010, 13:41
Vai con un furgone; se ti piace la porti via se non ti piace la lasci al suo proprietario. ;)

Mark65
06-02-2010, 13:45
Ciao a tutti,
vi vado a sottoporre il mio problema....
Venerdì prossimo devo andare a vedere e probabilmente acquistare la mia mucca preferita un Gs 1150.
Io abito a Novara e la moto in questione si trova a Ferrara (36o km circa). Io avevo pensato di andare in treno in modo tale da poter rientrare il pomeriggio stesso con la Mucca nella ridente cittadina piemontese...
Problema...
La moto io l'ho solo vista in foto (tante) e mi è sembrata molto in ordine come peraltro mi è sembrato molto in "ordine" anche il proprietario.
Ora se sottoscrivo l'assicurazione il giorno prima di andare a vederla e poi non la compro per qualsiasi motivo perdo i quattrini della polizza....
Se non faccio l'assicurazione il giorno prima e la compro devo fare al volo un assicurazione il giorno stesso ma mi risulta che la copertura parta alle 24 del giorno in qui si sottoscrive....
E io non vorrei fermarmi a dormire fuori e nemmeno viaggiare di notte...
Consigliatemi qualcosa ragazzi....:mad::mad::mad::mad::mad:

sottoscrivila un giorno prima...oppure parla cn il proprietario per lasciartela portare via cn la sua assicurazione ...e una volta arrivato a casa...sei a posto......provaci!!;);)

FATSGABRY
06-02-2010, 13:46
Vai con un furgone; se ti piace la porti via se non ti piace la lasci al suo proprietario. ;)

troppo facile cosi'....hihihihihi

craa
06-02-2010, 13:47
Parla con il tuo assicuratore.
Gli firmi una polizza sulla moto da acquistare prima di partire, e poi vai a vederla.
Se la moto ti piace lo chiami, fai passare in copertura la polizza facendo anticipare l'ora di entrata in vigore della copertura, e ti fai faxare il bollino.
Se non la prendi non fai attivare affatto la polizza. ;)

Andris
06-02-2010, 13:53
Parla con il tuo assicuratore.
Gli firmi una polizza sulla moto da acquistare prima di partire, e poi vai a vederla.
Se la moto ti piace lo chiami, fai passare in copertura la polizza facendo anticipare l'ora di entrata in vigore della copertura, e ti fai faxare il bollino.
Se non la prendi non fai attivare affatto la polizza. ;)

Ma sei sicuro che si possa anticipare l'orario di decorrenza?

Animal
06-02-2010, 13:54
...confermo quanto detto da Roger......difficilmente trovi chi ti lascia l'assicurazione.....comunque.l'ora di partenza della polizza la puoi fare anche diversamente dalla mezzanotte....io quando passai dalla STD all'ADV calcolai il tempo necessario per raggiungere il luogo e poi dalle 11,00 feci partire la nuova ...

romargi
06-02-2010, 14:11
Io invece l'ho combinata proprio grossa quando ho acquistato l'obso (R100GS).
Sono andato a vederla poertandomi dietro tutto il necessario per provarla (quindi avevo casco, guanti, giacca da moto, etc).
Al termine della prova decido di comprarla.
Era sabato pomeriggio e le assicurazioni erano chiuse. Ed io non avevo soldi contanti.
Dovevo quindi ritornare una seconda volta per portare i soldi cash (o assegno circolare) al venditore e tornare indietro con l'assicurazione.

Alla fine il venditore mi dice: "fammi un assegno "tradizionale", prendi la moto e te ne torni a casa. Tu ti fidi che io in settimana farò il passaggio di proprietà a tuo nome ed io mi fido del tuo assegno. 3.600 euro non cambiano la vita a nessuno dei due".

Quindi con la moto ancora intestata a lui me ne sono tornato a casa percorrendo 160Km di autostrada (ai 90 all'ora!!!). Solo dopo ho scoperto che la moto non era assicurata!!!!!! :rolleyes::rolleyes::rolleyes: Consapevole dell'ENORME rischio che ho corso, in caso di incidente con mia colpa, chi avrebbe pagato? Io come conducente o l'intestatario della moto (la moto era ancora intestata a lui - avrei potuto affermare di averla presa per un giro pensando fosse assicurata)?

calcas
06-02-2010, 14:16
romargi se tu guidi la colpa è la tua, magari ci passava dei guai anche il proprietario ma sei tu quello che ha rischiato grosso, comunque è andata bene alla fine ed è questo l'importante.

Wotan
06-02-2010, 14:17
Comunque, io non ho mai avuto problemi a trovare l'accordo col venditore per usare la sua polizza per arrivare fino a casa.

Papà Pig
07-02-2010, 10:56
in caso di incidente con mia colpa, chi avrebbe pagato? Io come conducente o l'intestatario della moto (la moto era ancora intestata a lui - avrei potuto affermare di averla presa per un giro pensando fosse assicurata)? [/B]

Civilmente il responsabile è sempre il proprietario della moto.
Penalmente lo è chi guida, ma in questo campo non fa alcuna differenza se la moto è assicurata o meno.


Io ho portato parecchie volte la moto a casa con l'assicurazione dell'ex proprietario.
All'ex proprietario non importa granchè: il contrassegno se lo tiene lui e se fermano me senza mi fanno 36€ di multa che non mi cambiano la vita.
L'ex proprietario può andare a disdirla il giorno dopo.

SUPERBET
07-02-2010, 11:41
Chiama il tuo assicuratore e lui saprà il da farsi.
La logica sarebbe preparare la polizza e mandarla in copertura previa chiamata da parte tua. L'orario lo decidi te. Il mio assicuratore me l'ha sempre fatto!

Spitfire
07-02-2010, 11:48
Comunque, io non ho mai avuto problemi a trovare l'accordo col venditore per usare la sua polizza per arrivare fino a casa.

quando ho venduto la mia, ho lasciato la mia assicurazione attiva per permettere al compratore di arrivare a casa...100 km circa

Andris
07-02-2010, 12:13
Grazie a tutti ragazzi, damani chiamo la mia assicurazione ed eventualmente chiederò al proprietario di lasciarmi l'assicurazione attiva sino al giorno successivo.
Grazie ancora per le risposte.

elikantropo
07-02-2010, 12:20
La materia è intricata ma io leggendo questo ci penserei parecchio.

fonte:http://www.altalex.com/index.php?idnot=36458

Art. 2054.
Circolazione di veicoli

Il conducente di un veicolo senza guida di rotaie è obbligato a risarcire il danno prodotto a persone o a cose dalla circolazione del veicolo, se non prova di aver fatto tutto il possibile per evitare il danno.

Nel caso di scontro tra veicoli si presume, fino a prova contraria, che ciascuno dei conducenti abbia concorso ugualmente a produrre il danno subìto dai singoli veicoli (1).

Il proprietario del veicolo o, in sua vece, l'usufruttuario o l'acquirente con patto di riservato dominio, è responsabile in solido col conducente, se non prova che la circolazione del veicolo è avvenuta contro la sua volontà.

In ogni caso le persone indicate dai commi precedenti sono responsabili dei danni derivati da vizi di costruzione o da difetto di manutenzione del veicolo.

(1) La Corte costituzionale, con sentenza 29 dicembre 1972, n. 205, ha dichiarato l'illegittimità costituzionale dell'art. 2054, secondo comma, c.c., limitatamente alla parte in cui nel caso di scontro tra veicoli, esclude che la presunzione di egual concorso dei conducenti operi anche se uno dei veicoli non abbia riportato danni.

ambroeus2003
07-02-2010, 18:22
hai un amico mecca?? gli chiedi la targa prova e porti a casa la moto.....o no??

nio974
07-02-2010, 18:51
Comunque, io non ho mai avuto problemi a trovare l'accordo col venditore per usare la sua polizza per arrivare fino a casa.

Come non quotarti,l'anno scorso quando sono andato a prendere la moto a Bologna,gli ho chiesto se aspettava un giorno a cambiarla con il suo nuovo mezzo giusto il tempo di arrivare a casa...1140 km!Nessun problema.:D

frenco
07-02-2010, 19:04
io ho chiesto al venditore se me la portava a casa lui (prima meccanico per verifica, poi agenzia per passaggio, poi a casa mia), ha acconsentito.
Così ho fatto l'assicurazione con tutta calma e la moto già a casa.
naturalmente l'ho riaccompagnato a casa.

ennebigi
07-02-2010, 19:07
Parla con il tuo assicuratore.
Gli firmi una polizza sulla moto da acquistare prima di partire, e poi vai a vederla.
Se la moto ti piace lo chiami, fai passare in copertura la polizza facendo anticipare l'ora di entrata in vigore della copertura, e ti fai faxare il bollino.
Se non la prendi non fai attivare affatto la polizza. ;)



Anch'io ho fatto così.............

emagagge
07-02-2010, 19:26
Senti l'assicuratore, potrebbe avere una soluzione! ;)

zergio
07-02-2010, 19:32
Comunque, io non ho mai avuto problemi a trovare l'accordo col venditore per usare la sua polizza per arrivare fino a casa.


io l'acquirente della mia moto l'ho fatto girare due (sabato e domenica) giorni con la mia asicurazione.

m'è andata bene?
mha ho pensato che sarebbe stato molto più attento del normale avendo una moto "nuova"