Visualizza la versione completa : Illuminazione cruscotto e fid
Ci siamo! I led sono arrivati!! :D:D:D:D:D
Cambierò il colore dell'illuminazione degli strumenti e del fid con led blu o bianchi. Sper che il blu sia ben visibile, altrimenti li metterò bianchi...
Renderò ben visibile anche i contakm totale e soprattutto il parziale che con l'illuminazione tradizionale rimangono qualsi al buio... farò blu o bianco anche il fid nonchè (spero) anche il termometro installato da poco... :D:D:D:D
Appena fatto il lavoro se interessa vi posto le foto.
EagleBBG
03-02-2010, 23:35
No, le foto non bastano, vogliamo il report completo passo-passo... ;)
:arrow::arrow::arrow::arrow:
scusate l'ignoranza, cosa è il fid? cmq a me interessa pure il report passo passo.........
il fid è quel display a dx dove ci sono indicati il livello della benzina, la temperatura, l'indicatore di marcia e l'orologio.
ehm a dx ... non a sx ... ;)
si hai ragione!!! :lol: :lol: a dx al massimo c'è quello della radio!!! :)
Corretto il post! ;)
bella secco, anche se non h capito bene la tua scimmia ti seguo... c'é sempre da imparare. becco un filo qui, uno là ... taglio giù, cucio su.... :lol:
PS a sx c'é quello della radio ... che te sei bevuto stasera?:lol:
gentilissimi!
mi raccomando presto con le foto..........:arrow:
PS a sx c'é quello della radio ... che te sei bevuto stasera?:lol:
ahahahahhaha :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: è vero!!!!!! diamo la colpa alla stachezza!!! :lol::lol::lol::lol:
Scusate ma, dallo scambio di battute negli ultimi post, mi sembra che più di uno frequenti Morgan!... :rolleyes:
Scusate ma...
E' vero... ma in questo periodo sono veramente fuso: tra il mal di denti ( http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=256723 ), il giramento di balle per essere senza lavoro etc. qualche lapsus ci può stare...
Morgan???...se come no! Avessi i soldi per comprarmi la roba li userei dal distributore per metter benza alla moto! ;)
Scusa Weiss, voleva solo essere una battuta. Mi spiace per la tua situazione, ma... come dire... non sono tempi buoni per nessuno... Forza e coraggio!
Buona strada (in tutti i sensi)!
Scusa Weiss...
Sì lo so che era una battuta!!! :):):):)
E' che lo stress mi sta bruciando anche quei 2 neuroni che mi ritrovo!!! :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
"Paolone"
05-02-2010, 09:22
Attendo un bel report con foto dell'operazione.
Buon lavoro.
Led acquistati presso http://www.led1.de/shop/
Stamani insieme ad Alfredo (http://www.quellidellelica.com/vbforum/member.php?u=1795) (che ha già eseguito il lavoro sulla sua GS1150ADV) ho iniziato il lavoro. dopo il luuuuuuuuuuuuuuungo lavoro di smontaggio delle carene ho iniziando smontando il FID. Svitate le 3 viti che lo tengono fissato al cruscotto ho provveduto a sganciare lo spinotto di collegamento all'impianto elettrico. Con il FID in mano abbiamo provveduto ad aprirlo separando il trasparente dal retro con un caccavite, avendo cura di non spezzare la plastica e non danneggiare la guarnizione. Operazione da eseguire con moooooooooolta calma e pazienza senza forzare troppo. Aperto il FID abbiamo provveduto a togliere il fermacavo posteriore. FOTO (http://picasaweb.google.it/Weiss4577/LEDR1150RT?authkey=Gv1sRgCPTKudjw3P6pLw#5435148659 181105378)
Poi abbiamo completato lo smontaggio anteriore del FID fino a rimanere con il solo circuito stampato. FOTO (http://picasaweb.google.it/Weiss4577/LEDR1150RT?authkey=Gv1sRgCPTKudjw3P6pLw#5435148685 305260690) FOTO (http://picasaweb.google.it/Weiss4577/LEDR1150RT?authkey=Gv1sRgCPTKudjw3P6pLw#5435148700 039246338)
Come si può notare da QUESTA (http://www.led1.de/shop/popup_image.php?pID=694&image=0) foto questo tipo di led hanno un angolo "smussato".
Individuati i 4 led del FID bisogna controllare da che lato si trova l'angolo smussatoFOTO (http://picasaweb.google.it/Weiss4577/LEDR1150RT?authkey=Gv1sRgCPTKudjw3P6pLw#5435148717 369548370) altrimenti i led non funzioneranno se messi diversamente.
Dissaldati tutti e 4 i led originali si passa a posizionare e saldare uno per uno i nuovi led. FOTO (http://picasaweb.google.it/Weiss4577/LEDR1150RT?authkey=Gv1sRgCPTKudjw3P6pLw#5435148758 381166834)
Una volta saldati (se si vuole provare) bisogna rimontare tutta la parte anteriore del FID poichè provvista di collegamenti elettrici. FOTO (http://picasaweb.google.it/Weiss4577/LEDR1150RT?authkey=Gv1sRgCPTKudjw3P6pLw#5435148776 153666898) (sfuocata purtroppo ma poi tanto faccio foto finale complessiva).
Se tutto funziona si può rimontare il tutto al cruscotto e ricollegarlo all'impianto elettrico.
Si passa così agli strumenti.
Per accedere agli strumenti va svitato la struttura dell parabrezza in modo che ruoti verso l'alto. Arrivati agli strumenti vanno svitati posteriormente. Io ho trovato un paio di fascette che fascettando dei fili. impedivano un agevole accesso all'area di lavoro. Lle ho eliminate (e non ce le rimetto vista la loro inutilità) ed ho sfilato i portalampade in gomma sia del contagiri che del tachimetro. Inoltre bisogna svitare a sx del tachimetro le 2 viti che tengono il meccanismo del trip FOTO (http://picasaweb.google.it/Weiss4577/LEDR1150RT?authkey=Gv1sRgCPTKudjw3P6pLw#5435148791 798527186) e posteriormente il cavo del contakm (che vista l'occasione consiglio di oliare abbondantemente avendo cura di far calare l'olio nella guaina).
Tolte le lampadine ad incandescenza ho tirato fuori le linguette di rame con attaccati i fili, le ho tagliate, spellato i fili, estratto il portalampada in gomma e inserito su entrambi i fili 2 pezzetti di guaina termorestringente lunghi 3/4 cm. Dopodichè, indiviati i 2 poli + e -, abbiamo saldato la resistenza sul lato negativo ("gambina" corta) del led. Eseguita questa saldatura abbiamo inserito il led nel portalampada in gomma originale. Poi abbiamo eseguito la saldatura ai 2 fili originari. Eseguita la saldatura abbiamo portato la guaina ternorestringente a battuta del portalampade avendo cura di coprire le saldature ed eventualmente la anche resistenza quando questa fuoriesce tutta o in parte dal porta lampade. FOTO (http://picasaweb.google.it/Weiss4577/LEDR1150RT?authkey=Gv1sRgCPTKudjw3P6pLw#5435148812 199658578) FOTO (http://picasaweb.google.it/Weiss4577/LEDR1150RT?authkey=Gv1sRgCPTKudjw3P6pLw#5435148831 845914754) FOTO (http://picasaweb.google.it/Weiss4577/LEDR1150RT?authkey=Gv1sRgCPTKudjw3P6pLw#5435148848 176922978). Questo procedimento vale sia per il contagiri che per il tachimetro.
Nel tachimetro inoltre aggiungeremo 2 led (quindi 4 anzichè i 2 originali) nella parte inferiore sfruttando un paio di "aperture chiuse" in modo da avere un'illuminazione adeguata anche nella parte del parziale (che in origine risulta essere molto buia).
Mercoledì i dettagli di questa lavorazione e la conclusione del lavoro! :D :D :D
Complimenti per il lavoro Weiss! Attendo il resto del report!
Buona strada (azzurra, a quanto vedo!) ;)
Complimenti per il lavoro Weiss! Attendo il resto del report!
Buona strada (azzurra, a quanto vedo!) ;)
Si! Blu!! ...fa molto VW!!! :lol::lol::lol::lol::lol:
EagleBBG
07-02-2010, 09:49
Bravo Weiss, bel lavoro e bel report! :D:D
Notevole anche quel sito tedesco per i led, non lo conoscevo.
Dovresti aggiungere un'importante informazione, il modello dei led utilizzati, soprattutto per gli SMD del FID. Anzi, se ci dici direttamente i codici li individuiamo al volo... ;) Thanx.
Per il FID ho usato i PLCC2 blu (http://www.led1.de/shop/product_info.php?pName=led-smd-series-plcc2-blue-300mcd-10-pcs-p-676) mentre per gli strumenti ho usato questi (http://www.led1.de/shop/product_info.php?pName=led-5mm-blue-14000mcd-10-pieces-p-383) LED 5mm blue 14000mcd
Per i led esiste anche questo tutto in italiano : www.xled.it
....già a vedere il fid così illuminato è una figata, non oso pensare a lavoro terminato!:arrow::arrow::arrow:
Weiss, ti raccomando il report...che sia il più dettagliato possibile, visto che, se mi avanzerà qualcosa in giro per il garage la colpa sarà solo tua!!!!:D:D:D
ragazzi ho terminato il lavoro... che dire... :eek: domani vi posto le foto!!
Ne ho approfittato per montare il portanavigatore fatto da su misura da Archimede (http://www.archimedebikes.com/) (nick archimedefiorentino).
ho rimontato tutto il cruscotto e la parte sx della moto. Domattina finisco il lavoro e domani sera foto!! :D :D :D
Bene! Sono curioso di vedere la modifica a 4 led per gli strumenti!! Bravooo! :D
sarebbe interessante sapere i valori delle resistenze, qualche breve spiegazione su come si "leggono" e sulla potenza delle stesse (1W, 1/2W 1/4w ecc.) questa infatti determina la loro dimensione e la possibilità che passino dai fori del portalampada di gomma. inoltre mancano le dimensioni e la luminosità ,espressa in mcd, relativa ai led usati per illuminare gli strumenti, perchè mentre per il FID la scelta è quasi obbligata, per gli strumenti si corre il rischio a lavoro ultimato di vedere illuminate sole le velocità di km/h 100 e km/h 140 e tutto il resto buio oppure viceversa!
dimenticavo.....importante l'individuazione dei fili delle lampade (positivo = colore negativo/ massa = colore ) molto utile sapendo con chi abbiamo a che fare!
ciao Alfredo!
Piuttosto descrivi lo sfruttamento dei fori inferiori dato che te ne sei occupato tu! ;)
....per gli strumenti si corre il rischio a lavoro ultimato di vedere illuminate sole le velocità di km/h 100 e km/h 140 e tutto il resto buio oppure viceversa!
devo concludere il report domani sera!!! Non anticipare!!! :lol::lol::lol::lol::lol:
sulla parte inferiore del tachimetro come anche sul contagiri sono realizzati dei fori che presumo sevono per areare la scatola del tachimetro e del contagiri, per evitare fenomeni di condensa....o per provocarli Boh? comunque io ho usato questi fori che nel caso del tachimetro hanno un interasse di 40 mm. per illuminare la parte bassa del tachimetro stesso quella del contachilometri parziale che nel mio caso vista anche l'avanzata età risultava quasi illeggibile.
con una punta da trapano da 6 mm. ho forato la plastica della scatola del tachimetro dopo la plastica ho incontrato un sottile lamierino, che presumo faccia parte del meccanismo del contachilometri, che ho provveduto a piegare e che non ha pregiudicato il funzionamento del contachilometri stesso, vista anche la scarsa resistenza di questo lamierino, che si è piegato con la sola forza esercitata da un cacciavite da orologiaio.
ho ottenuto cosi due fori che permettono il passaggio dei due led distanti 40mm.
Su una vecchia basetta da circuito stampato ho realizzato i fori per saldare i due led distanti per l'appunto 40 mm. ed anche i fori per le relative resistenze da 1/2 watt da 560 ohm e per i collegamenti di alimentazione positivo e massa saldato il tutto rispettando i collegamenti elettrici la basetta così ottenuta e stata posizionata infilando le teste dei due led nei fori e semplicemente incollata con colla a caldo alla scatola del tachimetro. L'alimentazione è derivata in parallelo dall'alimentaziole di una delle due alimentazioni delle lampade originali, positivo con positivo e negativo con negativo. tutto qui.... ciao
Perfetto. Ho provveduto a fare una foto del retro del tachimetro prima di rimontarlo. Domani posterò il tutto.
Come già anticipato da Alfredo, inserendo i led nelle rispettive sedi di origine, risulta un'illuminazione eccessiva in corrispondenza dei 100km/h e dei 140km/h, poichè il cono di luce dei led ha un'angolo molto ridotto. Per ovviare al problema e rendere uniforme l'illuminazione ho annerito con un pennarello indelebile nero la testa del led, ovviamente andando per gradi di ampiezza. Annerendo progressivamente e provando ho raggiunto l'uniformità dell'illuminazione. Questo solo per i led posizionati nelle sedi originali in alto. Per il contagiri e per le luci inferiori aggiunte non è risultato necessario tale intervento.
EagleBBG
08-02-2010, 13:38
poichè il cono di luce dei led ha un'angolo molto ridotto
Questo problema potrebbe essere risolto utilizzando led ad ampio angolo di luminosità? So che ne esistono con angoli diversi.
Questo problema potrebbe essere risolto utilizzando led ad ampio angolo di luminosità? So che ne esistono con angoli diversi.
...è vero ma abbiamo preferito non usarli, perchè la scelta di matteo era sulla colorazione dei led azzurra, e non eravamo sicuri della resa, dal punto di vista della semplice luminosita', di quelli azzurri, per questo abbiamo preferito operare cosi'. Naturalmente adesso abbiamo una base per poter ragionare, ad esempio si puo' ridurre la luminosita' delle "luci alte" anche variando il valore delle relative resistenze (invece che 560 ohm si potrebbe usare ad esempio una 1000 ohm ecc.) oppure si potrebbe provare come dici tu con quelli che hanno un angolo di diffusione luminoso più aperto, che tra le altre cose nel sito da cui li abbiamo acquistati sono proprio indicati come specifici per illuminare i cruscotti.....
Ecco il particolare del posteriore del tachimetro e dei fori sfruttati per l'ìlluminazione inferiore
Foto (http://picasaweb.google.it/Weiss4577/LEDR1150RT?authkey=Gv1sRgCPTKudjw3P6pLw#5435906682 844414930) Foto (http://picasaweb.google.it/Weiss4577/LEDR1150RT?authkey=Gv1sRgCPTKudjw3P6pLw#5435906667 673146754)
Questo il risultato finale:
FID (http://picasaweb.google.it/Weiss4577/LEDR1150RT?authkey=Gv1sRgCPTKudjw3P6pLw#5435906828 121434898) - Tachimetro (http://picasaweb.google.it/Weiss4577/LEDR1150RT?authkey=Gv1sRgCPTKudjw3P6pLw#5435906865 103903810) - Tachimetro bis (http://picasaweb.google.it/Weiss4577/LEDR1150RT?authkey=Gv1sRgCPTKudjw3P6pLw#5435906853 085119154) - Contagiri (http://picasaweb.google.it/Weiss4577/LEDR1150RT?authkey=Gv1sRgCPTKudjw3P6pLw#5435906839 143503410)
1965bmwwww
08-02-2010, 18:33
...che bello....lo voglio anche io......pero' anche un paio di neon blu nelle prese d'aria della carena non ci starebbero male.......
nelle foto brilla molto più che dal vero... ;)
oggi primo girello con nuova illuminazione... me pias!!!! :D
Ti sarai sparafleshato ... :lol:
no, anzi!!! Nelle foto risulta essere particolarmente "sparafleshante" ma non è così! E' come l'illuminazione originale; ma blu! Con il vantaggio di avere 2 lampade in più che illuminano meglio il tachimetro. Anzi, imho è anche molto meno fastidiosa rispetto all'originale... Disturbano molto di più le luci cruscotto del neutral e delle frecce!!!
mi consolo all'idea di sapere che non sono l'unico esaurito a spararmi sti flash di voler cambiare illuminazione o cmq di modificare in maniera così invasiva la mia mukka..............complimentoni!!! lavoro magistrale!
Gran bel lavoro Weiss.Una domanda : ho acquistato dalla LED1 dei led bianchi 5mm a 12 v diretti,sul sito nelle caratteristiche assicurano che con questo tipo di led non c'è bisogno di mettere la resistenza in serie al negativo. Volendo fare lo stesso lavoro,andrebbero beno questi che già ho?
Complimenti ancora x l'"impresa"
Ciao Pirsig!
Sì certo se ti hanno detto che non hanno bisogno della resistenza non ci sono problemi, anzi: la cosa è più semplice perchè no devi saldare la resistenza sul led etc. Saldi direttamente il led ai rispettivi fili e via!
Grazie Weiss.Ci proverò.....l'unica cosa che mi ha sempre dissuaso è che (come ho visto dalle foto)devi smembrare la parte superiore della carena.Comunque se così và fatto...così sarà...
Lamps
controlla sempre la tensione di lavoro dei led....normalmente quelli da 5 mm. lavorano con tensioni di 2,6 - 3,8 volt, il che vuol dire che con tensioni superiori a 3,8 si bruciano, io non so come ti abbiano detto che lavorano a 12 volt, e' vero esistono anche quelli che lavorano a 12 volt e sono anche già montati su un supporto adatto (attacco tipo BA9 - BA15 ecc.) per essere collegati all'impianto dell'auto o della moto senza bisogno di altre resistenze, ma all'interno dell'attacco c'è appunto la resistenza necessaria per abbassare la tensione, dai 12 e a volte anche 13v che è in grado di fornire la batteria, alla tensione di lavoro del led. Quindi prima di smontare un paio di metri quadri di carenatura della tua moto e svitare e poi riavvitare quanche centinaio di viti e vitoline ti consiglio di provare se effettivamente i led che tu hai sono in grado di reggere i 12 volt, magari ne "sacrifichi" uno e poi decidi...
EagleBBG
10-02-2010, 20:06
Quando lo sacrifichi stai in occhio, perché la capocchia parte come un colpo di pistola... :lol:
Grazie del consiglio.Sarà bene provare prima di smontare l'"armatura" della bestia...
Che io sappia se bruci il led non parte nè esplode nulla...si limita a non funzionare....
[QUOTE=alfredo;4475431]controlla sempre la tensione di lavoro dei led....normalmente quelli da 5 mm. lavorano con tensioni di 2,6 - 3,8 volt, il che vuol dire che con tensioni superiori a 3,8 si bruciano, io non so come ti abbiano detto che lavorano a 12 volt,....
Mi rettifico e chiedo perdono a tutti...i led a 12 volt esistono!
oggi ho sostituito la lampada da 5 watt della luce di posizione anteriore. anche quella come le luci degli strumenti negli ultimi impianti bmw sempre accesa, e particolarmente rognosa da sostituire quando si brucia.
ho usato un led acquistato da Led1.de da 10 mm Bianco (caldo) perchè la luce emessa è molto simile a quella delle lampade a incadescenza, e dopo aver eseguito le operazioni meccaniche per sostituire la lampada con attacco a baionetta con il led mi sono accorto che sulla confezione di Led1.de (ma come sono precisi questi tedeschi) oltre alle dimensioni al colore del led era indicato chiaramente 12v!
mi sono allora ricordato della discussione con pirsig e la prova l'ho voluta fare io.
prima prudenzialmente, ho saldato una resistenza molto bassa (180 ohm) ed il led non si è bruciato... e poi l'ho collegato direttamente e senza la resistenza in serie...e con mia grande meraviglia ha funzionato e continua a funzionare! quindi a questo punto anche tutto il lavoro fatto con matteo poteva essere semplificato, evitando di saldare le resistenze per ogni led montato, e acquistando tutti i led a 12 volt.....pazienza
Vabè Alf! Il prossimo lavoro almeno lo sappiamo!!! La luce di posizione led la devo vedere... inoltre un'altra :arrow: mi assale: se esistono i led a 12V...allora è possibile anche sostituire anche la luce posteriore....lo stop..... le frecce... :arrow:
Vabè Alf! Il prossimo lavoro almeno lo sappiamo!!! La luce di posizione led la devo vedere... inoltre un'altra :arrow: mi assale: se esistono i led a 12V...allora è possibile anche sostituire anche la luce posteriore....lo stop..... le frecce... :arrow:
........e si....a questo punto si
quando ci vediamo per fare l'ordine??????? :arrow:
Io ho messo in cantiere le lucette per il bauletto ... vediamo che esce fuori ... cerco di riciclare un po' di led per le prove che avevo fatto per le frecce Z4.
u00328431
12-02-2010, 12:05
Credo che i LED a 12 V non siano altro che LED normali incapsulati in un portalampade che integra anche la resistenza appropriata. Se cercate il vecchio Thread di Welcome (mi pare) in cui viviseziona il contachilometri, c'è una foto molto chiara in cui le resistenze si vedono bene. Anche nei vari siti si vede che le lampade per uso automobilistico sono in realtà dei sistemi che comprendono diversi diodi e resistenze
1965bmwwww
12-02-2010, 18:09
mi hai fatto venire la scimmia anche a me.......poi metto i led anche nei faretti wunder....
mi hai fatto venire la scimmia anche a me.......poi metto i led anche nei faretti wunder....
scimmia abbattuta!!!! :D:D:D
Lavoro lunghetto a causa di qualche piccolo imprevisto, ma venuto benone! :D:D:D
Ora attendiamo le foto!! (anche se purtroppo temo che non renderanno giustizia). Fotografare la luce al buio non è semplicissimo! cmq vedremo!
1965bmwwww
25-03-2010, 17:02
scimmia abbattuta davvero.....e' uno SPETTACOLO......il cruscotto della rt e' come il mio pc acer...tutto blu.:eek:...una luce esagerata..:rolleyes:..fa' compagnia di notte in autostrada e una scena della madonna al buio...e ti ringiovanisce la moto.....sembra nuova di pacca....e si legge molto bene.:cool:.qualche problemino dovuto a una vite e ai led della radio che sono diversi e vanno cercati ma e' solo questione di fornitura.:lol::lol:...abbiao anche una serie di led rossi..;)..chi vuole fare da cavia col suo cruscotto???:lol::lol::lol:...grazie ancora Matteo ti sei proprio meritato un' avvitatore elettrico cinese......:lol::lol::lol::lol::!::!:
Freebird
25-03-2010, 17:35
fotoooooooooooooooooooooooooooooooooo
se no non vale :-)
1965bmwwww
25-03-2010, 17:45
stasera la faccio........merita alla notte....adesso il prossimo passo.....led diurne sulla forcella....:-)
... e led sulla LT :arrow:
1965bmwwww
25-03-2010, 19:15
...si ma rossi pero'..........:-)
ovvio!!! Ne hai 20!!! :lol: però il fid sull'LT non c'è....
1965bmwwww
26-03-2010, 06:27
si ma c'e orologio e computer di bordo oltre a un cruscottone gigante........
ed è da verificare che tipo di illuminazione può esser montata. Quindi: smontaggio/rimontaggio per prendere visione e smontaggio/rimontaggio per fare il lavoro!!! :-o
1965bmwwww
26-03-2010, 15:55
eheheheheheh......cmq adesso ecco le foto promesse.......bellissimo.....dobbiamo solo finire il display della radio.......http://www.flickr.com/photos/46326971@N08/sets/72157623583019769/
purtroppo si conferma quanto già detto: le foto non rendono giustizia al risultato reale....
Boxerrader
26-03-2010, 22:13
Beh, magari se spegnevi il televisore venivano meglio....:lol::lol::lol:
premesso che ci vorrebbe la consulenza di un fotografo professionista.
Ma fotografare la luce, al buio non è facile. con il buio aumentano i tempi di esposizione, e di conseguenza una luce anche tenue diventa una luce fortissima...
vai di manuale e vedrai che ti vengono bene, magari fai un po' di prove con tempi diversi; ma per il 1200 non hai mai provato? :arrow:
Per il 1200 sinceramente no... ma non credo si poi tanto più difficile come lavoro.
L'unica cosa che mi lascia perplesso è l'impianto elettrico delle nuove Bmw...
Anche se credo che a livello di illuminazione cruscotto cambi poco... e non penso che sostituire le lampadine originali con dei led possa crear problema in alcun modo, almeno che la centralina constatando un minor assorbimento ( che in teoria si verifica anche quando si brucia una lampadina qualsiasi, che in quanto bruciata non funziona) non crei qualche noia. Ma cmq non credo sarebbe un problema se non forse per la garanzia della moto qualora sempre coperta! ;)
Ragazzi... è stata dura perchè continuava a svuggire...:arrow:
Ma alla fine la :arrow: è stata abbattuta...
Grazieeeeee Weiss!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!
http://picasaweb.google.it/maxrcs1/LedBlu#
Scusate la qualità della foto ma l'ho fatta con il cell e la moto in marcia per non far vedere la spia della folle...
Max
1965bmwwww
11-04-2010, 20:25
Ragazzi... è stata dura perchè continuava a svuggire...:arrow:
Ma alla fine la :arrow: è stata abbattuta...
Grazieeeeee Weiss!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!
http://picasaweb.google.it/maxrcs1/LedBlu#
Scusate la qualità della foto ma l'ho fatta con il cell e la moto in marcia per non far vedere la spia della folle...
Max
eccolo il terzo leddato blu.....i;)niziamo ad essere in troppi......;) mi sa' che metto quelli rossi.........:lol::lol::lol:
Adesso bosogna trovare i led per il fid della radiooooo:-)
1965bmwwww
11-04-2010, 21:00
a parte che togliendo ilp reservativo giallo ai led la luce diventa bianca e col blu sta' meglio secondo me bisogna adattare la resistenza......quelli a 12 volt fanno una luce troppo fioca....ma che bello e' il fid di notte???e quanto e' simpatico e bravo matteo & famiglia????mi tocchera' fargli fare anche la lt adesso......:lol::lol::lol::lol:
Si... Me l'ha detto!!!
Si tutta la famiglia è spettacolare, ma siamo d'accordo che qualche sabato vengo giù con moglie e dopo aver prenotato un alberghetto si va fuori a mangiar con Matteo e signora, cugino e fidanzata, ha una jap il cugino ma lo perdoniamo perchè è senza capelli come me..:-) se ti vuoi aggregare facciamo una bella tavolata... fiorentina e chianti???
Max
1965bmwwww
11-04-2010, 21:31
ottimo si fa'...lo avevo gia' proposto pure io....ci sono senza problemi........e anche io sono senza capelli............quindi tutto ok....tu porta il vino e il baccala' io i tortellini e facciamo una bella cena multiregionale.....
Allora visto che è piaciuto Valpolicella come se piovesse.... capito perchè dopo devo avere l'albergo vicino...:-)
1965bmwwww
11-04-2010, 21:36
ma no ma dai.....roba da ridere..tu porta poi vediamo..al massimo aggiungo del lambrusco ai tortellini....:lol:...che vuoi che sia.:-p..abbiamo aderenze a montevarchi nei vigili;).........praticamente sta' diventando un microraduno obso......:lol:io :lol::lol::lol:
siete pazzi! complimenti! mi mandereste il link di dove prendere i led ed il modello? se mi gira lo faccio bianco, intanto do un'okkiata. grazie
1965bmwwww
11-04-2010, 21:52
devi sentire da matteo io li ho ordinati ma non mi ricordo niente.....:lol::lol:
Manda un mex in MP a weiss li ha presi da un sito tedesco...
Non ricordo il nome, ma lui ti da tutte le lucidazioni del caso, poi c'è da aggiungerci una resistenza, cmq Matteo se lo contatti ti da lutte le indicazioni del caso....
Eccomi!!! Appena risposto in MP a TecNiko! ;)
Cmq per chi volesse i led li ordino qui: http://www.led1.de
Arrivano in 3/4 giorni lavorativi.
@1965bmwwww & Maxrcs: quando volete!!! ;) :D :D :D
Pensate che anche mio cugino vuole la strumetazione blu sul Fazer 600! :lol:
Takumark
27-05-2010, 20:19
Che spettacolo! Complimentoni, ma uno come me che sogna di fare lo stesso, ma non saprebbe neanche come smontare il cruscotto........come deve fare? Non esiste un posto (a Roma) che te lo può fare? Io se smonto è sicuro che poi vendo la moto perchè non so come rimontare :(
cari amici. ho un problema dopo aver montato i led nel fid ho rimontato tutto e praticamente ho la parte della temperatura che non si accende il quadratino delle marce che mi resta in "zero" cioe' a folle anche se sono di sesta.....invece quello benzina e' perfetto cosa posso fae? per quanto riguarda i led il mio amico non ha messo le resistenze ma sccende tutto benissimo cosa mi potrebbe succedere..grazie a tutti a presto.....
Oldbiker
12-06-2010, 06:09
Inutile sperare...smonta tutto e ricontrolla sia la bontà dei collegamenti sia l'eventuale bruciatura di qualche led.
Fatemi precisare un paio di concetti sui led, nel nostro caso blu (differenti colori o potenze possono richiedere differenti valori).
Questi vogliono un'alimentazione tra i 3 e i 5 volt, dipende dal tipo, e un corrente max di 20 mA.
Diciamo che ci siamo procurati led blu da 5 volt.
Il discorso da fare è questo: se alimento a 12 volt, anzi diciamo 13, perché in marcia è questa la tensione dell'alternatore, devo far cadere 13-5= 8 volt. La corrente deve essere di 20 mA, quindi 8 V diviso 20 mA = 400 Ohm di resistenza da interporre in serie. Potenza della resistenza? 8V di caduta moltiplicato 20 mA = 0,16 Watt, quindi una resistenza classica da 420 ohm, 1/3 di Watt andrà benissimo.
Se, però, a valle ( o a monte) della resistenza vengono alimentati più led, devo moltiplicare la potenza per ogni led del circuito. Esempio: se una singola resistenza alimenta 10 led, abbiamo: 0,16 Watt X 10 Led = 1,6 Watt.
E qui le dimensioni della resistenza cominciano a farsi interessanti.
Tutti i led che trovate in commercio a 12, 24, 220... V hanno già la loro bella resistenza inserita.
Un altro aspetto che indagherei prima di sostituire a cuor leggero l'illuminazione del cruscotto è quello della sua eventuale dipendenza dalla centralina di bordo.
Mi spiego: se l'illuminazione fosse dipendente dalla centralina e non da un banale interruttore, sia pur elettronico, on-off, compenserei anche la potenza totale. Esempio: se ci sono di serie 3 lampade da 3 Watt ognuna, significa che il nostro sistema si aspetta una potenza totale di 9 watt. Se sostituiamo le lampade con 20 led blu, al massimo arriviamo a 3,2 watt: nel dubbio io interporrei una resistenza di pura dissipazione, a bassissimo valore ohmica, da 5 watt.
Takumark
12-06-2010, 15:30
Scusate, visto che almeno per me il lavoro è fuori discussione (non saprei dove mettere le mani) ma visto che l'illuminazione della RT è una delle poche cose che davvero non sopporto (a parte il colore, il km parziale e totale non si vede). Ma è possibile cambiare le lampadine senza mettere i led? Semplicemente cambiando le originali con altre (uguali ma di colore diverso, oppure bianco?) Ho letto che il fid è illuminato da lampadina bianca con copertura gialla, e se cambio solo la capoccetta? Oppure lascio bianca? E' un lavoro fattibile? (e penso per me anche più facile). Insomma esiste una via "intermedia" tra lasciare tutto come è (facilissimo ....) ed i led che avete messo? (stupendo il risultato ma difficilissimo per me)
willy.ner
13-06-2010, 21:52
Weiss ma si potrebbe fare il lavoro su un R1200R? io lavoro in zona appennino Tosco-Romagnolo,mi allungherei volentieri verso la Toscana se tu fossi disponibile
cari amici mukkisti......presa ......la mia rimodernata rt 1150 del 2001 con 13000 km effettivi......allora incomincio ringraziando Weiss per i suoi consigli che ha pubblicato da tempo nel sito....e adesso vengo alle modifiche e miglioramenti effettuati... riverniciatura da blu a grigia , con annessi bauletti verniciati grigio,gomme michelin pilot road 2, luce anabbagliante, abbabliante , faretti, tutti allo xenon 6000k,....freccie bianche con 3 led blu per parte che si accendono con la luce di posizione a led....freccie bmw z4 con 2 led blu per parte.......quadrante tutto a led blu con aggiunta di led come Weiss(mio idolo) (anche se i led blu non facciano tanta luce nel contakilometri e conta giri)......compreso di led nel f.i.d......al posto della radio che avevo messo a cesse non originale .....ho messo il parrot 9100 una figata connessione ipood, Bluetooth , viva voce telefonino immediata , entrata usb ecc. ed ho messo il led a cristalli liquidi di colore blu chiaro, a posto di quello originale bmw .....veramente bello.....poi ho messo collettori remus, con finale laser e annessa EPROM.....ho cambiato le viti con quelle cromate, ho cambiato almeno altre 20 viti tipo tappo cardano ecc...tutte cromate........copreso i tappi nelle viti dello sterzo....ed e' veramente bella ........per quest'anno ho finito ma sto disegnado un nuovo posteriore creato con la resina che incastona il finale della rt 1200 un altro flesc... poi albero a camme con bicchierini e viti alleggeriti.e per chiudere sono in trattativa per cromare si cromare i cerchioni.....(pero' hanno un prezzo esagerato)....sella ecc....grazie a tutti per i consigli...
scusate dimenticavo che ho messo pure le coppe dove alloggia la candela CROMATE con para cilindri CROMATO .........ripeto un'altra moto...per me' molto ma molto bella ......un solo difetto ho notato....sono aumentate le vibrazioni dato che la marmitta ora e divisa in tre parti....invece di essere unica...ciao a tutti e grazie anche a roul e oldbiker
u00328431
17-06-2010, 13:47
E dopo tutta questa descrizione, nemmeno una fotina piccolina? Ohibo'
x maomao .. co tutte ste cromature facevi prima a prenderti una HD ... :). cmq ti mancano ancora un paio di chicche ... ;)
cari amici lunedi' mettero' le foto .......caro BANDIT cosa potrei mettere.?....ciao a tutti
parinotu
19-06-2010, 10:58
ma tutto questo popò di lavoro quanto ti è costato??????
hai fatto fare tutto, c'è anche una tua lavorazione o è tutto fai da te????
cari amici scusate per le foto non ancora messe.......ma sto uscendo la mukka solo di giorno e non ho potuto ancora fare le foto con le luci accese......rispondo a parinotu... ho speso 250,00 per il montaggio di tutto......per il costo di tutto il materiale .....be'...non te lo posso dire perche' mia moglie cercherebbe il divorzio......ahahahahahah.........cmq ho speso abbastanza da potermi comprare una rt 1200 .......pero' amici ribbadisco la moto e' stupenda sia di estetica che di guida.....mi sembra di avere tra le mani una naked.....sempre di traverso.....e con una ruota......pero' odio e dico odio l'abs.....
parinotu
23-06-2010, 17:52
anch'io lo odio maomao, più di una volta ho rischiato di prendere l'aperitivo a bordo dell'auto che mi precedeva allo stop...:)
1965bmwwww
24-06-2010, 11:34
cari amici scusate per le foto non ancora messe.......ma sto uscendo la mukka solo di giorno e non ho potuto ancora fare le foto con le luci accese......rispondo a parinotu... ho speso 250,00 per il montaggio di tutto......per il costo di tutto il materiale .....be'...non te lo posso dire perche' mia moglie cercherebbe il divorzio......ahahahahahah.........cmq ho speso abbastanza da potermi comprare una rt 1200 .......pero' amici ribbadisco la moto e' stupenda sia di estetica che di guida.....mi sembra di avere tra le mani una naked.....sempre di traverso.....e con una ruota......pero' odio e dico odio l'abs.....
vabbeh adesso per una scarico e la eprom sempre in impennata e di traverso mi sembra esagerato......mica e' diventata una 1200 rr:lol::lol::lol:
Freebird
03-06-2011, 12:27
Riporto su questo post.
In occasione del cambio batteria sono arrivato a smontare anche il cruscotto :mad:
ho cambiato le 4 lampadine con delle lampadine LED della Pilot by Lampa.
Sono delle T3 Wide blu gia con lo zoccolino, quindi senza dover tagliare, saldare ecc.
questo è il risultato (la foto è quel che è):
http://img715.imageshack.us/img715/306/dscn1377q.jpg
Le ho prese da Norauto per 3,80 euri la coppia.
Il Fid lo faccio la prox volta :cool:
1965bmwwww
03-06-2011, 13:17
Molto bello il risultato.......io dovrei fare pure il visore della radio.....chissa' se vanno bene.....
1965bmwwww
03-06-2011, 13:27
Esistono anche rosse?
Freebird
03-06-2011, 14:20
si:
rosso blu verde bianco (http://www.lampa.it/it/prod-846-2269-4046-micro_lampada_zoccolo_plastica_led_12v___%28t5%29. asp)
bello bel risultato anche io ho l'idea di farlo ma mi sono spaventato a mettere i led appena smonto la moto per montare le casse faccio anche questo lavoro grazie della segnalazione
1965bmwwww
03-06-2011, 17:16
Si grazie davvero...ma secondo te vanno bene pure per la radio?
1965bmwwww
03-06-2011, 17:40
Ah....e nessuno ha mai pensato di mettere come per le auto un potenziometro a rotella per regolare l'intensità della luce?:arrow::arrow:
@free ma l'illuminazione del fid ?
1965bmwwww
04-06-2011, 11:28
Si fa uguale
michael1983
04-06-2011, 15:19
io ho cambiato solo le luci del cruscotto ottenendo lo stesso risultato di freebird,
per quanto riguarda l'illuminazione del fid non è come quello del cruscotto ma ci sono dei led saldati nel circuito stampato e non volevo rischiare di fare qualche cavolata e quindi l'ho lasciato così comè......
Freebird
04-06-2011, 19:23
stessa cosa per me.
li bisogna usare dei led smd...dissaldare... naaaaaaa troppo casino per adesso ;)
1965bmwwww
04-06-2011, 21:12
Io sul mio lo homfatto...anzi lo ha fatto Matteo......venuto benissimo.....adesso vorrei fare anche la radio....oppure coloro il vetro di blu e faccio prima......
bubbinho
13-06-2011, 23:37
Stamani insieme ad Alfredo (http://www.quellidellelica.com/vbforum/member.php?u=1795) (che ha già eseguito il lavoro sulla sua GS1150ADV) ho iniziato il lavoro....
davvero un be gran lavoretto complimenti!!!!
robertag
13-06-2011, 23:40
mooolto bella la strumentazione illuminata di blu... complimenti, ottimo lavoro!
mattematte
14-06-2011, 18:04
Per Freebird,
hai sostituito solo le luci originali per avere quell'effetto o ne hai aggiunte altre?
Quante sono quelle da cambiare? cosi' dalla via che le compro ordino il quantitativo giusto
Thanks
gabrigsa
18-04-2014, 11:33
Bel lavoro... Io ho messo i led rossi...immaginavo che il fid sarebbe stata una noce smontarlo..comunque da un tocco di nuovo alla mucca..ci sta!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
1965bmwwww
18-04-2014, 12:52
Metti foto led rossi che sono curioso di vedere il risultato
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |