Entra

Visualizza la versione completa : Indecisione ai massimi livelli: GS 800 o K 990?


Rob66
03-02-2010, 16:43
... sono fortemente indeciso tra due strategie di acquisto:

1. GS 800 nuovo full opt..... (ma gli attuali colori non mi esaltano).

2. ktm 990 adv usato, se ne trovano a cifre abbordabili ...(ma temo, forse a torto, per l'affidabilità).

Aggiungo che le mie velleità off sono strade bianche a difficoltà modello poppante ma vorrei farci lunghi viaggi in coppia.

:confused: Cosa consigliate?

wildweasel
03-02-2010, 16:47
Un GS usato.

In off leggero ci fai quello che faresti con le altre, ma ho il sospetto che nei viaggi il comfort per il passeggero sia senza paragoni rispetto alle prime due che hai detto.

Alessio gs
03-02-2010, 16:48
la prima.....ciao...

Diavoletto
03-02-2010, 16:49
tutta la vita il gs 1200 quello nuovo bialbero che ha mezzo cv in piu'....
e sai che olio mettere...

Zam

il 990 ha il cerchio da 21 e col 21 non si piega....
poi è pericoloso va troppo forte....ed è scomodo

ri ZAM

Weiss
03-02-2010, 16:50
990!!! :d :d :d

mangiafuoco
03-02-2010, 16:52
GS800. Il KTM è un vero cesso, esteticamente parlando.

lucar
03-02-2010, 16:52
rob già tempo fa un'altro utente posto un 3d cosi... rispondo allo stesso modo: IMHO son moto con un carattere completamente diverso.... consiglio????? provale e poi decidi!
imho k990

Fado
03-02-2010, 22:49
Io le ho provate entrambe prenderei il 990

andyskb
03-02-2010, 22:53
IL GS 800 è la moto giusta per i "poppanti" , successivamente viene il 1200 ma entrambe non vanno un ca@@o ;);) .

il 990 è un altra cosa ;) , esteticamente è bruttina ma ha un bel motorazzo !

Saluti Andrea .

GASSE
03-02-2010, 23:00
meglio il 990,l'800 è per neopatentati..................

Rob66
03-02-2010, 23:37
bravi... bravi.... prevalenza per la k.... a questo punto quali sono i principali difetti del kappone? E' vero che frena una mazza? E' vero che ha un sacco di problemi di affidabilità? Dite, dite.....

Flying*D
03-02-2010, 23:37
.
2. ktm 990 adv usato, se ne trovano a cifre abbordabili ...(ma temo, forse a torto, per l'affidabilità).

trovi anche nuovi 2009 o km a prezzi piu' che decenti...

il ktm ti piace o no, ma motore e sospensioni sono 1000 volte meglio dell'800..

Ste02
03-02-2010, 23:44
una bella Stelvio!

Rob66
03-02-2010, 23:46
una bella Stelvio!

.... stelvioooooooooooooo?
:gib:





.............;)

ramon
04-02-2010, 00:02
...a vorrei farci lunghi viaggi in coppia.

:confused: Cosa consigliate?

consiglio GS 1200 usato...la tua dolce metà apprezzerà...

Spitfire
04-02-2010, 00:04
che domande da fare nel forum BMW...GS ovvio

miche58
04-02-2010, 01:01
motivata dal fatto che comunque pesa di meno, consuma di meno ed ha intervalli di manutenzione più lunghi con motore meno nervoso.

GASSE
04-02-2010, 07:28
per gustarsi una moto,va scelta di pancia.............sensa pensare troppo!

dpelago
04-02-2010, 08:50
tutta la vita il gs 1200 quello nuovo bialbero che ha mezzo cv in piu'....
e sai che olio mettere...

Zam

il 990 ha il cerchio da 21 e col 21 non si piega....
poi è pericoloso va troppo forte....ed è scomodo

ri ZAM


E poi il KTM ha 2 cilindri a V, che se cambi le candele non sei comodo.

ri ri ZAM

Dpelago KTM 990 SMT

p.s. provale entrambe poi capirai da solo.

lgs
04-02-2010, 09:01
Due belle moto, totalmente diverse. Da provare prima di scegliere.

C'è chi ha abbandonato la Gs per il ktm, e dopo tre mesi di innamoramento folle ha cominciato a pentirsi per dolcezza di guida e consumi

Non ti preoccupare troppo sull'affidabilità del KTM.

Mansuel
04-02-2010, 09:04
Aggiungo che le mie velleità off sono strade bianche a difficoltà modello poppante ma vorrei farci lunghi viaggi in coppia.

:confused: Cosa consigliate?

Un R1150RT
al massimo un GS boxer

non scherzo.

"Paolone"
04-02-2010, 09:12
Non ho mai provato una k quindi non saprei che dirti...
Il GS 800 non è male e al tempo ci feci un pensierino anche serio....
Ma per il tuo utlizzo forse è proprio vero che il gs1200 è la tua moto e usate fresche hai l'imbarazzo della scelta a buoni prezzi....

Il Maiale
04-02-2010, 09:19
insisto VARADERO!!!!

Animal
04-02-2010, 10:15
Due belle moto, totalmente diverse. Da provare prima di scegliere

...Come non quotarti.....

PERANGA
04-02-2010, 10:22
Sarei indeciso anch'io.
Il gs 800 è più leggero e facile dell'lc8, consuma meno ed di manutenzione più agevole.
Però se lo prendi ti tocca ( almeno io lo farei ) rivedere le sospensioni e tra forcelle e mono alla fine ti viene a costare come l'lc8 ( che però è 1000 e ha moooolto più motore ).

Rob66
04-02-2010, 10:41
girando nel web, ho notato che chi ha provato la k (non necessariamente proprietari di un k) ne parlano con ammirazione, mentre non ho percepito altrettanto entusiasmo per l'800 gs.... E' vero che dovro' provarle di persona, ma ad intuito mi sembra che il k emozioni anche un biker "pocomanico" come il sottoscritto. Forse è solo un'impressione. I giudizi sull'800 appaiono un po' .... sopiti. Come se fosse una moto...ordinaria.
Sbaglio?

TommyGS
04-02-2010, 10:43
....
Aggiungo che le mie velleità off sono strade bianche a difficoltà modello poppante ma vorrei farci lunghi viaggi in coppia.
....
beh....IMHO...ne l'una ne l'altra....se questi sono gli scopi...io sinceramente in primis le proverei,ma già k ci sei prova anche la v-strom e la varadero...meno affascinanti ma più adatte ai tuoi scopi IMHO...

Rob66
04-02-2010, 10:50
beh....IMHO...ne l'una ne l'altra....se questi sono gli scopi...io sinceramente in primis le proverei,ma già k ci sei prova anche la v-strom e la varadero...meno affascinanti ma più adatte ai tuoi scopi IMHO...

ok... questi sono gli scopi, ma personalmente ritengo la vstrom ed il var
adero inguardabili. Magari saranno pure gran moto.....

TommyGS
04-02-2010, 10:55
sinceramente concordo con te sull'inguardabili:lol::lol::lol::lol:cmq da possessore dell'800 gs ero indeciso anch'io...le ho provate ma x me il Ktm era troppo in tutti i sensi...nn sarei mai stato in grado di sfruttarlo...mentre l'800 era più tranquilla e più gestibile per le mie capacità di guida...quindi alla fin fine...beh...devi provarle...:)e poi decidere...

ps:a me l'erogazione della 800 piace,e in confronto cn quella del 1150 gs di mio padre è più reattiva:)ovviamente IMHO....

frangatto
04-02-2010, 12:25
il k " fa sangue! " come direbbe camilleri.......

poniamola così : è meglio un vamp o una moglie che cucina bene????

Rob66
04-02-2010, 13:00
.... una vamp che impara a cucinare....

lgs
04-02-2010, 13:05
poniamola così : è meglio un vamp o una moglie che cucina bene????

Quoto me stesso a conferma dell'affermazione del gatto quissù

C'è chi ha abbandonato la Gs per il ktm, e dopo tre mesi di innamoramento folle ha cominciato a pentirsi per dolcezza di guida e consumi

@ Peranga, quella delle sospensioni dei frontemarcia è un po' una leggenda metropolitana, nel senso che è un po' esagerata. Non sono proprio di primo pello sulle moto, e ti dico che sulla mia (non è l'800, ma il problema è lo stesso, essenzialmente rappresentato da un eccessivo affondamento in frenata), a fini turistici è stato sufficiente cambiare la viscosità dell'olio della forcella per ottenere ottimi risultati a costi bassissimi.

Poi puoi divertirti a fare quello che vuoi e spendere euri a decinaia di centinaia, dove c'è gusto non cè perdenza.

Mansuel
04-02-2010, 13:05
Una Transalp, per te ci vuole quella.
La Varadero è troppo potente ed anche pesante.
La KTM990Adv te la metti per cappello
La GS800 è sprecata per lo sterro che ci vuoi fare

http://www.2wheeltravel.com/images/Argentina%20Rental%20Pics/Transalp%20700.jpg

http://static.blogo.it/motoblog/honda-xl700v-transalp-2008/honda_xl700v_transalp_2008_06_01.jpg

http://www.moto.it/provemoto/5983/15.jpg

CAVALLOGANZO
04-02-2010, 13:16
il 990 ha il cerchio da 21 e col 21 non si piega....
ri ZAM

MA DI CHEEEEEE !!!!! un gli dar retta, col 21 ci pieghi quanto ti pare:!::!::!:
ma guarda icchè devo leggere:(:(:(

Rob66
04-02-2010, 13:45
Una Transalp, per te ci vuole quella.




.......non ce la faccio...... mi sembra una lavatrice vista di fronte...:lol:

BREEZE
04-02-2010, 14:31
Anche io avevo il tuo stesso dubbio...si equivalgono abbastanza un po' per tutto e dove non arriva una sopperisce l'altra...non ne esci più...per come le giri, le giri, ma la bilancia alla fine dei conti è sempre a pari...io ho avuto la fortuna di provarle entrambe, una dietro l'altra (dallo stesso conce) per ben due volte e ti assicuro che già a motore spento, solo salendoci sopra, il dubbio è stato sciolto in un nanosecondo...

Rob66
04-02-2010, 14:36
Anche io avevo il tuo stesso dubbio...si equivalgono abbastanza un po' per tutto e dove non arriva una sopperisce l'altra...non ne esci più...per come le giri, le giri, ma la bilancia alla fine dei conti è sempre a pari...io ho avuto la fortuna di provarle entrambe, una dietro l'altra (dallo stesso conce) per ben due volte e ti assicuro che già a motore spento, solo salendoci sopra, il dubbio è stato sciolto in un nanosecondo...

dai... dammi qualche elemento in piu'.. così rovini pure me....:lol:

lucar
04-02-2010, 14:43
robb perchè non ti leggi questo 3d che prima di te aveva aperto breze????????
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=240286

miche58
04-02-2010, 14:44
Tra tutte le moto elencate il miglior rapporto peso potenza ce l'ha la F 800 Gs ed è anche la più equilibrata, permette sia la guida tranquilla che quella da smanettone.

Ma vuoi seguire la :arrow: mi sa che sceglierai il k..

BREEZE
04-02-2010, 14:56
Il rapporto qualità-prezzo non regge in nessuna maniera...ripeto...solo a salirci sopra a motore spento è impressionante la differenza, telaio, assetto, dotazioni...ti dico che ho quando sono salito sopra alla k, appena sceso dall'800, la prima cosa che ho detto è stata "...questa E' una moto!"...l'800 mi è sembrata la versione muscolosa della mia vecchia giessina...insomma DEVI provarle entrambe e decidere...se hai dubbio per il passeggero, portati la zainetta...nel mio caso, ad esempio, l'ultima parola l'ha messa la mia donna.

SKITO
04-02-2010, 15:14
dunque il carotone :eek: per viaggiare ha la sella un po stretta da cavallo e poco spazio per due (rispetto ad altre endurone) ha un bel motore ed è una bella moto (enduro sportiva) vibbra come un tagliaerba :lol: cerchioni a raggi credo con la camera ad aria :rolleyes: (quindi poca sicurezza attiva) buona capacità di carico manutenzione non indifferente come costi:rolleyes:.

La giessina :eek: è più "ina" del carotone, bella, buone prestazioni, gran bel motore per viaggiare in due forse è un po strett"ina" cerchi a raggi stessa considerazione come sopra :rolleyes: manutenzione da fare come previsto:rolleyes:. Quindi??? mumble :lol: mumble :lol: vediamo cosa c'è altro, la transalp!!! un cesso:rolleyes:, poi togliendo le altre italiane :rolleyes: credo che ti rimane da guardare :cool: verso la Spagna con sorriso :) la VARADERO :arrow: la vedo giusta endurona assolutamente stradale che guarda gli sterrati (tranquilli sorridendo :) enorme capacità di carico, spaziosa per due, cerchi in alluminio, motore potente quanto basta, stabilissima a 180 in due a pieno carico, ti puoi tranquillamente leggere la gazzetta e berti un caffè :-p. (un po impacciata nel traffico)
manutenzione pari a "0" tanto da annoiarti. Bo!!? vedi tu. ;)

SKITO
04-02-2010, 15:16
.......non ce la faccio...... mi sembra una lavatrice vista di fronte...:lol:

stai offendendo le lavatrici :mad:

the_10
04-02-2010, 15:24
... strade bianche a difficoltà modello poppante ma vorrei farci lunghi viaggi in coppia.

:confused: Cosa consigliate?

= GS1200
poi comprerai quella che ti piace di più!

Rob66
04-02-2010, 15:34
robb perchè non ti leggi questo 3d che prima di te aveva aperto breze????????
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=240286


wow... grazie c'è tutto lo scibile umano... sorry per il nuovo tread, sono stato pigro a non cercare.

Rob66
04-02-2010, 17:33
PS: tutti parlano di motore e prestazioni... ma esteticamente? Lateralmente il K è un po' antico... davanti il GS è .... triste.

Che disastro le moto...... grrrrr

Mansuel
04-02-2010, 17:38
La colpa è tua, non ci hai detto il colore che ti piace.

Ma uno scooter?
Ce ne sono di belli e fanno quello che ti serve.

zebu
04-02-2010, 17:43
davanti il GS è .... triste

:(:(:(:(:(:(:(:(:(

bluejay
04-02-2010, 17:46
Ti vedo già scimmiato per il K.....

...quindi, secondo me, niente ti farà cambiare idea e stai solo cercando più consenso popolare possibile :lol:

Tralascio altri commenti ma ti dico una cosa importante (e meditaci per un paio di giorni almeno :lol:) : Il Ktm è molto più votato all'off delle altre endurone, con tutti i PRO e i CONTRO che ne derivano...

Tutto il resto è noia !

;)

Rob66
04-02-2010, 20:02
La colpa è tua, non ci hai detto il colore che ti piace.

Ma uno scooter?
Ce ne sono di belli e fanno quello che ti serve.

... hai provato col bactrim 500? magari va meglio....:lol:

Diavoletto
04-02-2010, 23:45
MA DI CHEEEEEE !!!!! un gli dar retta, col 21 ci pieghi quanto ti pare:!::!::!:
ma guarda icchè devo leggere:(:(:(


il 21 va bene per andare in autostrada.....

per piegere ci va il 19 o il 17.....

devo ancora vederlo uno che piega col 21

63roger63
04-02-2010, 23:56
Aggiungo che le mie velleità off sono strade bianche a difficoltà modello poppante ma vorrei farci lunghi viaggi in coppia.

:confused: Cosa consigliate?

GSA...oppure quello che ti pare. ;)

miche58
05-02-2010, 00:01
devo ancora vederlo uno che piega col 21

ma se piego io col 19, sicuro che c'è qualcuno che piega col 21 :lol::lol::lol:

Rob66
05-02-2010, 21:54
secondo voi, frena meglio l'800 0 il kappone? Ovviamente con ABS entrambi.....

Tric
05-02-2010, 22:10
secondo voi, frena meglio l'800 0 il kappone? Ovviamente con ABS entrambi.....

piu o meno uguale.... però non ho mai sentito l'intervento dell'ABS = mai fatto un panic stop

Rob66
05-02-2010, 22:13
ho letto che sono un po' spugnosi, soprattutto il k, vero?

Don57
05-02-2010, 22:47
secondo voi, frena meglio l'800 0 il kappone? Ovviamente con ABS entrambi.....

KTM con ABS? Non sapevo montassero ABS...

il Twin 800 al mio gusto è troppo vuoto in basso.

Tric
05-02-2010, 23:02
ho letto che sono un po' spugnosi, soprattutto il k, vero?

sono freni normali per una maxi enduro quindi una moto disegnata per andare in off... non come il gs i cui freni sono esaerati per l'off.

dipende poi da quale è la tua esperienza:
2 anni fa ho fatto provare a un mio amico, che ha l'F800gs, il mio ktm 690 smr e alla prima frenata tra poco si cappotta ma perchè non era abituato a una frenata da moto stradale ...

Rob66
05-02-2010, 23:11
vengo da una HP2 enduro e prima ancora da un GS 1200....

Rob66
06-02-2010, 18:29
sono stato alla KTM..... non mi hanno fatto provare la moto (e cio' mi fa incazzare non poco).... l'ho vista bene e devo dire che è parecchio plasticosa...... la facevo piu' ignorante, sinceramente.
Tra una ventina di giorni spero di riuscire a provarla.
PS: in tutta Parigi , la KTM ha un solo punto vendita /assistenza, un buco di 20 mq con 6 moto dentro tra nuovo e usato. Mamma che tristezza.....

Tric
06-02-2010, 19:00
sono stato alla KTM..... non mi hanno fatto provare la moto (e cio' mi fa incazzare non poco).... l'ho vista bene e devo dire che è parecchio plasticosa...... la facevo piu' ignorante, sinceramente.
Tra una ventina di giorni spero di riuscire a provarla.
PS: in tutta Parigi , la KTM ha un solo punto vendita /assistenza, un buco di 20 mq con 6 moto dentro tra nuovo e usato. Mamma che tristezza.....

rob66 anche io abito a parigi al momento ho qui la moto 990 adv però ho l'assicurazione bloccata.
se vuoi posso fartela provare quando sblocco l'assicurazione, penso verso metà marzo :)

è vero ktm a parigi ha un solo conce a parigi e è abbastanza caro.
penso che il costo orario della mano d'opera qui in francia sia piu alto che in italia.:mad::mad:

concessionari belli ktm devo ancora vederli a parte pogliani a milano e farioli :!::!: ma alla fine li preferisco a quelli bmw che sembra di entra in un negozio di moda :mad::mad:... quello che conta secondo me sono i meccanici e che siano bravi a fare il loro lavoro....

tigrotto
06-02-2010, 19:09
come marketing e assisteza in ktm sono indietro di 10 anni e con i numeri che hanno non arrivaranno mai agli standard di bmw ...pero' io ho ricomprato un 990 adventure ...perche la moto mi piace da matti pero' se dovevo farlo in base ai conce ed alla professionalita' dell'azienda rimanvo in bmw.....peccato che con il gs non ci sia stato feeling..

Rob66
07-02-2010, 00:41
rob66 anche io abito a parigi al momento ho qui la moto 990 adv però ho l'assicurazione bloccata.
se vuoi posso fartela provare quando sblocco l'assicurazione, penso verso metà marzo :)

è vero ktm a parigi ha un solo conce a parigi e è abbastanza caro.
penso che il costo orario della mano d'opera qui in francia sia piu alto che in italia.:mad::mad:

concessionari belli ktm devo ancora vederli a parte pogliani a milano e farioli :!::!: ma alla fine li preferisco a quelli bmw che sembra di entra in un negozio di moda :mad::mad:... quello che conta secondo me sono i meccanici e che siano bravi a fare il loro lavoro....

sei davvero a parigi? Magari !!! Sarebbe davvero gentile da parte tua. La mia mail è robemani@libero.it se mi contatti magari ci beviamo qualcosa insieme per parlare di K....

Rob66
07-02-2010, 21:04
ho deciso: gs....... La K mi piace, ma ha troppe incognite relative ad affidabilità ed assistenza (mi hanno detto che i MY 2009 hanno frequenti problemi di accensione e spegnimenti improvvisi, e la ktm nonostante le numerose segnalazioni non vuole riconoscerlo come difetto della casa). E poi per l'uso cittadino vedo piu' agile la GS..... speriamo bene. Grazie dei consigli;)

guidopiano
07-02-2010, 21:23
MA DI CHEEEEEE !!!!! un gli dar retta, col 21 ci pieghi quanto ti pare:!::!::!:
ma guarda icchè devo leggere:(:(:(

tranquillo .......... è un problema che hanno tutti i nuovi iscritti o chi non conosce il soggetto

ti basterebbe vedere Diavoletto in strada , per capire poi dopo

quando scrive da serio e quando fa il burlone :lol:

Gasusa
07-02-2010, 22:38
Oggi ho provato il GS 800, bella moto, gran motore, è PICCOLA!!!!

CAVALLOGANZO
08-02-2010, 10:00
gran motore non direi proprio.......:mad:

Toro Toro
08-02-2010, 10:39
I giudizi sull'800 appaiono un po' .... sopiti. Come se fosse una moto...ordinaria.
Sbaglio?

sbagli

qui c'è molta gente che scrive certe cose solo perchè fa figo dire che l'800 non essendo una vera Bmw (in quanto non boxer...e chi se ne frega tra l'altro) non vale come il 1200 o come la Ktm. Sai l'800 non arriva a 100 cavalli e quindi non può andare bene...è una moto da neopatentato...
In realtà il 1200 costa ben di più e bisogna vedere se li vuoi/puoi spendere e la Ktm una volta comprata la vendi poi ai tuoi genitori o la svaluti di un bel po'.
Io il K e l'800 le ho provate e alla fine ho scelto la seconda. Con questa ci ho fatto 32.000 km e ne sono soddisfatto.
Provale e decidi per i fatti tuoi (per i tuoi interessi) anche in base alla tua altezza e stazza. Il resto sono chiacchere da forum e da bar...

bobbiese
08-02-2010, 11:10
Ben detto Toro. Per la rivendibilita' pero' siamo li'.

Ciao

Rob66
08-02-2010, 11:12
in questi giorni sto facendo approfondite ricerche sul web e devo dire che i problemi che sembrano affligere la K sono davvero troppi. Ho bisogno in primo luogo di affidabilità

MagnaAole
08-02-2010, 11:18
ma la suzuki vustronz non piace a nessuno?

bluejay
08-02-2010, 11:47
sbagli

qui c'è molta gente che scrive certe cose solo perchè fa figo dire che l'800 non essendo una vera Bmw (in quanto non boxer...e chi se ne frega tra l'altro) non vale come il 1200 o come la Ktm. Sai l'800 non arriva a 100 cavalli e quindi non può andare bene...è una moto da neopatentato...
In realtà il 1200 costa ben di più e bisogna vedere se li vuoi/puoi spendere e la Ktm una volta comprata la vendi poi ai tuoi genitori o la svaluti di un bel po'.
Io il K e l'800 le ho provate e alla fine ho scelto la seconda. Con questa ci ho fatto 32.000 km e ne sono soddisfatto.
Provale e decidi per i fatti tuoi (per i tuoi interessi) anche in base alla tua altezza e stazza. Il resto sono chiacchere da forum e da bar...

Neanche la mia arriva ai 100 cavalli.....:lol:

....però, PER ME, va da Dio e per adesso non si tocca !

Concordo sul discorso che fai del Boxer/Non Boxer (i Talebani sono tanti) :lol:

Io l'800 l'avevo provata al tempo e, PER QUELLO CHE CERCAVO IO, non andava bene e quindi non l'ho presa.
Del discorso Boxer=Non una vera BMW non me ne fregava una cippa (venivo dal F650GS).
Non tutti i Possessori di BMW (diversi dai BMWisti :lol:) sono Talebani del marchio.
Se e quando dovessi scegliere un'altra moto, prima mi guardo le caratteristiche tecniche e la provo, poi guardo che marca è (sempre circoscritta alle europee e Jap - No China :mad: s'intende).

Per l'800, secondo me in OFF (con qualche modifica - vedi forcelle :lol:) va meglio del GS1200, mentre su strada NO.

;)

Diavoletto
08-02-2010, 11:55
il K 990 non va bene da nessuna parte....

in off è troppo specialistico
in on col cerchio da 21 è limitante.
sai quando avevo il K990 quante volte mi sono passati dei gs su strada e non sono riuscito a prenderli?

Rob66
08-02-2010, 11:57
ma le forcelle del GS sono davvero così drammatiche?

CAVALLOGANZO
08-02-2010, 12:00
ma non l'hai provata la gs 800 ???? provala;) Le forcelle affondano ma a me non mi fa nè caldo nè freddo, l'anteriore tiene alla grande, poi appena vai su uno sterro capisci che sia bene cosi', per me è una moto versatilissima, molto valida.

Pacifico
08-02-2010, 12:07
Questo 3ad ha tutte le caratteristiche per essere tra i migliori della settimana...

ma come si fà a paragonare un gs 800 con la Ktm 990?

Siete troppo forti... AHAHAHAHAHAHAH!

Prenditi l'800... che la 990 non ha freni, non ha il miglior abs tra le enduro stradali, non ha i migliori ammortizzatori di serie... non è affidabile.... non è agile, non si guida... non piega.... AHAHAHAHAHAHAHAH!

Mezze pippette che non siete altro... ! :lol::lol::lol::lol:

Rob66
08-02-2010, 12:20
... se poi ti spieghi meglio, così mi faccio 'na risatona pure io.....

Diavoletto
08-02-2010, 12:26
il 990 è moto da pseudo psico filo

psicotici


.......non frena
non piega..
viBBBraaaa....

e


ZAMMMAAAAAAAAAAAAAAAAAAa

CAVALLOGANZO
08-02-2010, 12:27
Questo 3ad ha tutte le caratteristiche per essere tra i migliori della settimana...

ma come si fà a paragonare un gs 800 con la Ktm 990?

Siete troppo forti... AHAHAHAHAHAHAH!

Prenditi l'800... che la 990 non ha freni, non ha il miglior abs tra le enduro stradali, non ha i migliori ammortizzatori di serie... non è affidabile.... non è agile, non si guida... non piega.... AHAHAHAHAHAHAHAH!

Mezze pippette che non siete altro... ! :lol::lol::lol::lol:


il paragone nasce quando a nostro amico del motore non freghi piu' di tanto, questo imho !!! ma penso che sia cosi'. A questo punto il paragone ci puo' stare perchè no ;)

Diavoletto
08-02-2010, 12:29
poi il K ne ha troppo di motore...
troppi CV

Mansuel
08-02-2010, 12:39
Lo scooterone.

Prendi uno scooterone e vai alla grande.

T-Max e sei felice.

Fai anche il tuning!

Pacifico
08-02-2010, 12:48
il paragone nasce quando a nostro amico del motore non freghi piu' di tanto, questo imho !!! ma penso che sia cosi'. A questo punto il paragone ci puo' stare perchè no ;)

Pare che al nostro amico, secondo il tuo dire non freghi nulla se non l'estetica... :lol::lol:

cosa c'è da paragonare? :confused::lol:

guidopiano
08-02-2010, 13:01
credo che se ci sono dei 3d da classificare " i più inutili " sono proprio quelli che chiedono consigli per un acquisto di una moto

soprattutto quando ogni parere viene smentito e contrastato

e poi perchè uno coi proprio soldi fa quel che gli pare ..... io sono di quelli che fa sempre il contrario di quello che gli consigliano

quindi evito di perder tempo a chiedere ...... faccio di testa mia


Rob66 fai quel che ti sembra giusto , intanto lo so che hai già deciso fin da prima di aprire sta discussione

tu cercavi sono inconsciamente delle conferme .... ma qui hanno l'abilità di confonderti di più ancora

tu chiedi tra F800 e K990 ..... addirittura c'è chi ti consiglia altro ...fai te :mad:

CAVALLOGANZO
08-02-2010, 13:03
Pare che al nostro amico, secondo il tuo dire non freghi nulla se non l'estetica... :lol::lol:

cosa c'è da paragonare? :confused::lol:

questa spiegamela.

Poi io ho detto solamente che l'unica cosa che è imparagonabile è il motore perchè ovvio il k devasta il gs, ma per il resto. E poi non è che s'e' aperto un 3d cosi' a caso per paragonarle, c'e' un indeciso che chiede lumi.......che problema c'è ???
ammazza che palloso che sei !!!:lol::lol::lol:

CAVALLOGANZO
08-02-2010, 13:04
@guidopiano....hai ragggione, non aprirei mai un post per scegliere una moto :-)
....ma tant'è....

doic
08-02-2010, 13:06
ma per il resto.


ah ,perchè tranne il motore sono simili?

e a essere pignoli si era già discusso proprio delle stesse moto http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=240286

CAVALLOGANZO
08-02-2010, 13:12
scusa che c'entra si fanno paragoni anche tra gs e multinuova.........sono simili ???
ahahah bannatemi :-(

Pacifico
08-02-2010, 13:21
Con "Secondo il tuo dire" o logica, l'unica cosa che può far scegliere tra le due moto è l'estetica... perchè a parte il diametro delle ruote, tra le due moto non c'è alcun che di paragonabile... neanche se ti ci metti d'impegno...

La KTM 990 è dieci gradini sopra il Gs 800.... poi però, essendo noi degli inesperti... tutto è paragonabile..

Mandrogno
08-02-2010, 13:24
Io prenderei il BMW perchè fa figo!

Mandrogno
08-02-2010, 13:25
Insomma è più cool.

Mandrogno
08-02-2010, 13:25
E poi l'abbigliamento Motorrad è decisamente più avanti!

Mandrogno
08-02-2010, 13:26
La carota è da barboni...basta vedere chi la possiede!

CAVALLOGANZO
08-02-2010, 13:30
il tuo ragionamento non fa una piega, pero' per dire quando presi il mio gs 800 lo presi invece del 1200 solo perchè una moto che spinge di piu' gia ce l'avevo. Poi anche tra 800 e 1200 ci sono 10 gradini ma chissene, le moto si prendono perchè innamorano......quello che dico io è che, motore apparte, con entrambe la maggiorparte delle cose le fai e le fai bene, e per tantissima gente che va in moto tutti quei gradini non sono cosi' importante. Gli "inesperti" dal canto loro si accorgono facilmente della risposta del gas, magari un po' meno di tutto il resto.

Rob66
08-02-2010, 13:42
vabbè che qui dentro di pilotoni fenomeni che hanno battuto le strade impervie dell'universo ce ne sono a pacchi, ma il mio tread non voleva essere una comparativa tra le due moto (anche se secondo me non sarebbe così scandalosa, ma IO non capisco una mazza di moto...), solo un voler sommare le esperienze di qualcuno che le conosce un po'...
Scusate il tread idiota, pilotoni..........

B.D.G.
08-02-2010, 13:44
ciao, io il GS (quella di ghisa) l'ho presa per viaggiare in 2, e più la uso più mi rendo conto che se ci vuoi portare una donna (senza farla fuori prima di partire, che sarebbe poco divertente come viaggio) devi permetterti un sacco di carico, considera anche questo prima dell'acquisto, per il resto avrai capito che la scelta è sempre molto personale

Pacifico
08-02-2010, 13:54
......un voler sommare le esperienze di qualcuno che le conosce un po'...
Scusate il tread idiota, pilotoni..........

la domanda che dovresti porti è... cosa ne farò della moto? e quale delle due, con le loro caratteristiche, si adatta meglio a me?... se vuoi capire...

poi, di solito, si sceglie inrazionalmente, ma questo è un'altro discorso.

Fare una carrellata di esperienze altrui è inutile ed innescano discussioni tecniche ridicole.

Pirlotone! :lol::lol:

Mansuel
08-02-2010, 13:59
Scusate il tread idiota, pilotoni..........

Sta diventando inutile perché ancora non ci hai detto i colori che ti piacciono.
Una volta detti, risolviamo in 5 minuti ;)

Rob66
08-02-2010, 14:01
...infatti la poderosa K che ha il motore che ruggisce e scatena cavalli a manetta, una volta ha l'attuatore che sfancula, un'altra la frizione, ora non riesce a pescare bene la benzina e (sic !!) si spegne...... che spettacolo di moto ! Se non avessi chiesto e letto in giro, mamma KTM te le dice queste cose all'atto dell'acquisto..... pi(r)lotone?

Pacifico
08-02-2010, 14:01
...quello che dico io è che................ per tantissima gente che va in moto tutti quei gradini non sono cosi' importante. Gli "inesperti" dal canto loro si accorgono facilmente della risposta del gas, magari un po' meno di tutto il resto.

E' qui che ti sbagli... i gradini di differenza, invece, si notano immediatamente.

Quanti, col GS 1200 si sono sbalorditi della differenza tra gli ammo di serie e due ammo, ad es, Bitubo?.... TUTTI!

Io ho avuto la 990 e ho provato la 800... sono veramente differenze macroscopiche.

Poi, il nostro amico indeciso farà la differenza su altri livelli... se gli piacerà la moto, se ci sarà assistenza, sul consumo, sul marchio, ecc... ma rimane un postulato per esperti ed ancor di più per i meno... Maggiore sarà la qualità del mezzo e maggiore sarà il piacere di guida... che poi si tradurrà in maggior sicurezza..

Baci e abbracci. ;)

Pacifico
08-02-2010, 14:03
...infatti la poderosa K che ha il motore che ruggisce e scatena cavalli a manetta, una volta ha l'attuatore che sfancula, un'altra la frizione, ora non riesce a pescare bene la benzina e (sic !!) si spegne...... che spettacolo di moto ! Se non avessi chiesto e letto in giro, mamma KTM te le dice queste cose all'atto dell'acquisto..... pi(r)lotone?

tu leggi molti giornali e fumetti... :lol: i difetti del GS invece?... e si.. mamma BMW.. :lol:

Pirlotone.

Rob66
08-02-2010, 14:08
nessuno nega i difetti BMW. Te lo dice uno che, tra un fumetto e l'altro, ha trovato il tempo di avviare una causa, tutt'ora aperta, con la BMW...


... e non mi chiamo pirlotone, frate'...

Tric
08-02-2010, 14:16
...infatti la poderosa K che ha il motore che ruggisce e scatena cavalli a manetta, una volta ha l'attuatore che sfancula, un'altra la frizione, ora non riesce a pescare bene la benzina e (sic !!) si spegne...... che spettacolo di moto ! Se non avessi chiesto e letto in giro, mamma KTM te le dice queste cose all'atto dell'acquisto..... pi(r)lotone?

ROB ho provato l'800 gs e come sai ho preso il K990...

quello del mio amico di 800 gs ha avuto nell'ordine:
blocco per EWS
perdita liquido raffreddamento anche dopo varie riparazioni e anche ora non sono sicuro che il problema sia stato risolto efficacemente
misurazione riserva benzina inutile (rimasto a secco in autostrada ma qui il mio amico ha molte colpe)
trafilamento olio dalla testa per 2 volte (ho portato io la moto 1 mese fa dal concessionario per metterla a posto) e ancora adesso non ci scommetterei che la riparazione ha risolto tutti i problemi
richiamo per il perno ruota anteriore

io con il KTM nn ho avuto nulla fino ad ora... saro' stato fortunato

un'altra cosa come protezione all'aria il Gs800 con cupolino std e' inferiore al K.

cmq l'800 e' una bella moto.

doic
08-02-2010, 14:28
ROB ho provato l'800 gs e come sai ho preso il K990...

quello del mio amico di 800 gs ha avuto nell'ordine:
blocco per EWS --c'era una partita di ews difettata
perdita liquido raffreddamento anche dopo varie riparazioni e anche ora non sono sicuro che il problema sia stato risolto efficacemente-- se l'officina è capace il problema è risolto al primo intervento
misurazione riserva benzina inutile (rimasto a secco in autostrada ma qui il mio amico ha molte colpe)--ci sono stai dei casi di malfunzionamento risolti con la sostituzione del gruppo galleggiante
trafilamento olio dalla testa per 2 volte (ho portato io la moto 1 mese fa dal concessionario per metterla a posto) e ancora adesso non ci scommetterei che la riparazione ha risolto tutti i problemi stessa cosa per la perdita acqua
richiamo per il perno ruota anteriorecampagna di richiamo per eventuale sostituzione

io con il KTM nn ho avuto nulla fino ad ora... saro' stato fortunato

un'altra cosa come protezione all'aria il Gs800 con cupolino std e' inferiore al K.

cmq l'800 e' una bella moto.

io ho un'altro modello della F anzi quelle della prima ora e l'unità motore è quasi uguale.....nessuna perdita di liquido refrigerante,nessun trafilaggio di olio,niente ews e viaggio ancora con la batteria originale dopo 60mila km e 41 mesi......fortuna?.....a me piacerebbe però leggere sul forum della Ktm se effettivamente son tutti fortunati come te ;)

CAVALLOGANZO
08-02-2010, 14:29
@paci......guarda che mica per tutti deve valere la pacifico regola.
A me per esempio se una moto "non mi fa" puo' avere tutto quello che vuole ma non me la prendo. Avere componentistica migliore sulla mia gs me la farebbe sicuramente apprezzare di piu' ma non ne sento assolutissimamente la mancanza. Per l'hyper è diverso.
......ricambio le affettuosità

Flying*D
08-02-2010, 14:33
oddio si ricomincia con la guerra tra poveri: la mia moto si scassa meno volte della tua..

doic
08-02-2010, 14:43
le moto si scassano tutte.....se poi trovi il meccanico bravo vivi tranquillo altrimenti son bestemmie........e questo vale per tutti i marchi basta avere anche la volontà di leggere altrove ;)

Tric
08-02-2010, 14:55
io ho un'altro modello della F anzi quelle della prima ora e l'unità motore è quasi uguale.....nessuna perdita di liquido refrigerante,nessun trafilaggio di olio,niente ews e viaggio ancora con la batteria originale dopo 60mila km e 41 mesi......fortuna?.....a me piacerebbe però leggere sul forum della Ktm se effettivamente son tutti fortunati come te ;)

Doic ho portato la mia esperienza K990 adv e quella di un mio carissimo amico F800gs.
comunque permettimi di dire che le due unita' della serie F sono molto diverse cambiando l'angolo dei cilindri e' quasi una unita' completamente differente non credo che condividino lo stesso imbiellaggio e lo stesso circuito di lubrificazione e di raffreddamento.;)

Flying*D
08-02-2010, 14:58
e questo vale per tutti i marchi basta avere anche la volontà di leggere altrove ;)
proprio perche' lo so' parlo di guerra di poveri... ma si puo' sempre a stare a discutere su quale moto si scassa di meno?

perche' oramai a questo si e' arrivati, cosa che fino a 10 anni fa era impensabile...:-o

Andrea_delta
08-02-2010, 15:03
K990 strepitoso,lunghi viaggi in due NO meglio solo e assatanato.Prendi gs1200 e non sbagli.

TommyGS
08-02-2010, 15:05
... Maggiore sarà la qualità del mezzo e maggiore sarà il piacere di guida... che poi si tradurrà in maggior sicurezza..
OT:
quindi stai dicendo k uno alle prime armi su una MV o una Ducati,dato k la qualità è alta e il piacere di guida pure,sarà più sicuro che su un 50ino...?:confused::confused::confused::confused:

doic
08-02-2010, 15:12
comunque permettimi di dire che le due unita' della serie F sono molto diverse cambiando l'angolo dei cilindri e' quasi una unita' completamente differente non credo che condividino lo stesso imbiellaggio e lo stesso circuito di lubrificazione e di raffreddamento.;)

Se...... va bene......ti linko le fiches prova magari a guardare i codici pompa acqua,gruppo bielle,albero motore e altre cose ....poi ne riparliamo con cognizione e non per sentito dire ;)

Gs (http://www.maxbmwmotorcycles.com/fiche/DiagramsMain.aspx?model=F800GS&prod=112006-072009)
St (http://www.maxbmwmotorcycles.com/fiche/DiagramsMain.aspx?model=F800ST&prod=122004-072009)

lgs
08-02-2010, 15:33
Anticipato da Doic.

Pacifico
08-02-2010, 15:40
@paci......guarda che mica per tutti deve valere la pacifico regola.
A me per esempio se una moto "non mi fa" puo' avere tutto quello che vuole ma non me la prendo. Avere componentistica migliore sulla mia gs me la farebbe sicuramente apprezzare di piu' ma non ne sento assolutissimamente la mancanza. Per l'hyper è diverso.
......ricambio le affettuosità

Non divagare.... stiamo parlando di confronto tecnico.. non sul mi piace questa o quella... e la regola rimane regola, non di Paci, ma come un dato di fatto inappellabile. :)

Se parliamo di confronto tecnico puro, tra due modelli di serie come la 990 e l'800.... non c'è paragone di guida e di sicurezza.

Poi viene il Maiale e dice la sua... e tutti dietro.. :lol::lol::lol:

x Tommygs... non ho capito una mazza.. :lol::lol::lol:

CAVALLOGANZO
08-02-2010, 15:44
non mi sembrava che si stesse parlando proprio del confronto tecnico. Ci deve fare qualche stradella bianca e lunghi viaggi in coppia, scegliendo tra un k usato ed un gs nuovo, di certo non è un gran smanettone.....il gs non è una moto sicura ??? vabeh, oggi siamo in forma:lol:

Tric
08-02-2010, 15:50
Se...... va bene......ti linko le fiches prova magari a guardare i codici pompa acqua,gruppo bielle,albero motore e altre cose ....poi ne riparliamo con cognizione e non per sentito dire ;)


da un rapido sguardo il basamento e la testa cambiano quindi potrebbero cambiare anche i ciruiti interni di raffreddamento e di lubrificazione (ci sono i disegni tecnici dei pezzi?) :)

allora hanno lasciato tutto uguale dentro sperando che tutto funzionasse variando l'inclinazione dei cilindri e la posizione/dimensione di quello che sta davanti al motore? :)
il radiatore e' alla stessa altezza nelle due moto?
ciao

Rob66
08-02-2010, 15:51
non mi sembrava che si stesse parlando proprio del confronto tecnico. Ci deve fare qualche stradella bianca e lunghi viaggi in coppia, scegliendo tra un k usato ed un gs nuovo, di certo non è un gran smanettone.....il gs non è una moto sicura ??? vabeh, oggi siamo in forma:lol:

smanettone? assolutamente no.... ho venduto l'HP2 anche per... dignità, con me era proprio sprecata. Ma vorrei che, a parità di estetica, la prima qualità della prox moto sia l'affidabilità..

CAVALLOGANZO
08-02-2010, 15:55
ms che hp2 avevi ??

Rob66
08-02-2010, 16:01
quella piu' indicata, ovviamente.... la enduro... :)

Ducati 1961
08-02-2010, 19:55
Un GS USATO !!!

sibilo
08-02-2010, 21:15
Il Kappone è una moto fantastica,sono stato uno dei primi,nella mia zona, ad acquistarla nel marzo 2006 e ti posso garantire ke in 25600 km percorsi non ho avuto alcun problema..mi manca ancora adesso il suo bel motorone.(un ex 990)

Rob66
09-02-2010, 19:17
... tra le due litiganti, gode la terza?.... ho visto una tiger nera 1050 usata ..... mah... mica male... mai guidata ma non mi dispiace.... certo, non paragonabile alle altre due (senno' i puristi si incazzano)....

Flying*D
09-02-2010, 19:37
ha le gomme 17/17, quindi tutta stradale...

a parte questo e' una bella moto con un gran motore...;)

sailmore
09-02-2010, 20:15
in questi giorni sto facendo approfondite ricerche sul web e devo dire che i problemi che sembrano affligere la K sono davvero troppi. Ho bisogno in primo luogo di affidabilità

a me tutti stì problemi della 990 mica mi son sembrati :)
anzi devo dire che le moto con cui ho avuto più probelmi sono proprio le varie GS che ho avuto.
la 990 è affidabile ne più ne meno di tante altre moto, con la differenza che sprizza tecnica e amore per la meccanica di alto livello da tutti i bulloni.
devi essere uno appassionato per le chiavi inglesi per apprezzarla nella sua essenza più profonda.
detto questo, resta il fatto che il GS ADV è insuperabile per il comfort, e io me la ricomprerò presto pur tenendo nel box la amatissima 990.
invece il GS STD non me la ricomprei mai. la trovo insipida.

Rob66
09-02-2010, 20:28
vorrei precisare: la K mi fa impazzire... senno' sembra il contrario. Mi sono solo fatto un giro sui forum (non solo in italia) ed i problemi emersi (tanti...) non sono peccatucci di gioventu', ma cose che ti lasciano a piedi, come ad esempio una certa propensione allo spegnimento del modello 2009. Qualora vero, trovo inaccettabile che una moto uscita nel 2004 abbia problemi del genere.....

Pacifico
09-02-2010, 20:52
Mah... ora esce anche che è inaffidabile... ma per favore!

bobbiese
09-02-2010, 22:59
Allora a che punto siamo? Tiger?

Mansuel
10-02-2010, 00:17
ma cose che ti lasciano a piedi,

Ma non capisco qual'è il problema... :confused:
Prendi un taxi o fai due passi e arrivi lo stesso al bar, poi con calma la fai mettere a posto, non c'è bisogno di mettere i cartelli in giro... ;)

Rob66
10-02-2010, 08:59
Allora a che punto siamo? Tiger?

...non credo. Netto vantaggio per il GS, poi K. Terza ipotesi: un Supertenere che mi faccia impazzire e (utopistico), un'uscita a breve del Kappone ADV 1190......

Rob66
10-02-2010, 09:01
Ma non capisco qual'è il problema... :confused:
Prendi un taxi o fai due passi e arrivi lo stesso al bar, poi con calma la fai mettere a posto, non c'è bisogno di mettere i cartelli in giro... ;)

non vado al bar... soprattutto in moto, soprattutto vestito da tedesco in Rallye2 modello brochure ADV per far vedere agli amici quanto sono avventuroso....

CAVALLOGANZO
10-02-2010, 09:36
certo che siamo proprio in terra di umili......ah gia, mi sbaglio, sono solo ironici......:rolleyes: