PDA

Visualizza la versione completa : info frizione Boxer in fase di accensione


MRK998
03-02-2010, 13:38
Un mio amico sostiene che per far durare la frizione del Boxer sia meglio avere la frizione tirata al momento dell'accensione perchè il disco essendo a secco tende ad incollarsi e quindi ad usurarsi in fase di avvio.
Vi risulta vera sta cosa?

chuckbird
03-02-2010, 13:42
Non so se si consuma di più ma tirare la frizione quando si avvia il motore è sempre buona norma per problematiche inerenti la sicurezza. Quindi di al tuo amico di tirarla e basta senza farsi troppe seghe mentali.

P.S.: Se hai una Suzuki devi farlo per forza :lol:

carlo.moto
03-02-2010, 13:52
Mi risulta che tirare la frizione in fase di avviamento, fa si che lo sforzo che deve fare il mot di avv, si riduce di parecchio, a vantaggio della batteria

MRK998
03-02-2010, 15:03
Mi risulta che tirare la frizione in fase di avviamento, fa si che lo sforzo che deve fare il mot di avv, si riduce di parecchio, a vantaggio della batteria

uhm, quindi vero o non vero meglio tirarla per svariati motivi. :cool:

healer_na
03-02-2010, 15:18
Se ne impara sempre una nuova ;)

chuckbird
03-02-2010, 15:29
Mi risulta che tirare la frizione in fase di avviamento, fa si che lo sforzo che deve fare il mot di avv, si riduce di parecchio, a vantaggio della batteria

Quoto.......

MassimoB
03-02-2010, 16:03
la mia prima moto, nel lontano feb 08, è stata la gs1200, e la prima cosa che mi ha detto il venditore (buon vecchio motociclista), "quando accendi tieni tirata la frizione"
i motivi sono tanti, io, per non saper nè leggere e nè scrivere, tengo tirata la frizione. :)

madivi
03-02-2010, 16:15
e se è in folle? tirare lo stesso ?

Animal
03-02-2010, 16:16
...per abitudine...sempre fatto...sia su macchina che moto......si sente anche la differenza di come gira il motore...sembra più libero........

madivi
03-02-2010, 16:16
ops scusate ho detto una cazz....ata
dimenticate l'ultimo mio post...

Charly
03-02-2010, 16:17
La frizione si tira per non trascinare il cambio.

chuckbird
03-02-2010, 16:30
Per preservare la frizione, a moto nuova, una volta acceso il motore è anche opportuno fare così (lo si fa solo una sola volta dopo circa 300Km):

1) Accelerare fino a circa 6/7000 giri col cambio in folle e la frizione tirata
2) Innestare la prima marcia
3) Col motore a 6/7000 giri rilasciare di colpo la frizione.

In questo modo le parti interne della moto si assesteranno e tutta la meccanica vi durerà di più.
Il trucco funziona ancor meglio se avete la ridotta.

passin
03-02-2010, 16:30
Io la tiro sempre, e sempre in folle, dopo che il check ha finito il suo ciclo...

AndreaCekketti
03-02-2010, 17:44
Per preservare la frizione, a moto nuova, una volta acceso il motore è anche opportuno fare così (lo si fa solo una sola volta dopo circa 300Km):

1) Accelerare fino a circa 6/7000 giri col cambio in folle e la frizione tirata
2) Innestare la prima marcia
3) Col motore a 6/7000 giri rilasciare di colpo la frizione.

In questo modo le parti interne della moto si assesteranno e tutta la meccanica vi durerà di più.
Il trucco funziona ancor meglio se avete la ridotta.

Cacchio, devo sentire se il vecchio proprietario l'ha fatto... Sennò dovrò farlo io, va bene lo stesso se la moto ha 11.000 km? :lol::lol:
Risolve anche il problema dei cilindri storti? :scratch::scratch: :lol::lol:

Io di solito accendo in folle e senza tirare la frizione, mentre ovviamente la tiro se la moto è in prima. Ma con 'sta storia del minor trascinamento comincerò a tirarla sempre

carlo.moto
03-02-2010, 17:52
Per preservare la frizione, a moto nuova, una volta acceso il motore è anche opportuno fare così (lo si fa solo una sola volta dopo circa 300Km):

1) Accelerare fino a circa 6/7000 giri col cambio in folle e la frizione tirata
2) Innestare la prima marcia
3) Col motore a 6/7000 giri rilasciare di colpo la frizione.

In questo modo le parti interne della moto si assesteranno e tutta la meccanica vi durerà di più.
Il trucco funziona ancor meglio se avete la ridotta.

Non so chi ti ha detto ciò ma mi sembra una castroneria, il motore si assesta con innesti dolci, non con botte a 6/7000 giri, non lo farò mai, oltre tutto si rischia di rovinare gli ingranaggi del cambio, ma cosa dici ?:mad:

chuckbird
03-02-2010, 18:44
Non so chi ti ha detto ciò ma mi sembra una castroneria, il motore si assesta con innesti dolci, non con botte a 6/7000 giri, non lo farò mai, oltre tutto si rischia di rovinare gli ingranaggi del cambio, ma cosa dici ?:mad:

Prova a farlo, la tua moto ringrazierà fidati.
Pensa che così facendo, puoi anche evitare di proseguire con il rodaggio.

nestor97
03-02-2010, 19:11
Prova a farlo, la tua moto ringrazierà fidati.
Pensa che così facendo, puoi anche evitare di proseguire con il rodaggio.

...mi sto cappottando.....:lol::lol::lol::lol:

elikantropo
03-02-2010, 21:12
Per preservare la frizione...

Ma se qualcuno ti da retta.....
:lol::lol::lol:

smile50
03-02-2010, 21:25
Eh sì, anche così si fa girare l'economia! (e non solo)

joe volatore
03-02-2010, 21:25
tirare la frizione fa bene pure alle dita...

chuckbird
03-02-2010, 22:04
Ma se qualcuno ti da retta.....
:lol::lol::lol:

Dici che qualcuno non lo troviamo? :lol::lol::lol::lol:

breve
03-02-2010, 22:09
Non so chi ti ha detto ciò ma mi sembra una castroneria, il motore si assesta con innesti dolci, non con botte a 6/7000 giri, non lo farò mai, oltre tutto si rischia di rovinare gli ingranaggi del cambio, ma cosa dici ?:mad:

mah! io sapevo che si rilascia la frizione di colpo quando il motore è almeno a 8000 giri ed in salita: viene meglio! questo perchè lo spinotto spingicrespola del cardano si fissa in modo efficace e la trasmissione diventa un burro!:lol::lol::lol::lol:

geko
04-02-2010, 12:29
... questo perchè lo spinotto spingicrespola del cardano...

ed inoltre si riallineano i cilindri





Per rimanere IT: ho sempre acceso i motori di qualsiasi mezzo (tranne quelli con cambio automatico) con il cambio in folle e la frizione tirata per agevolare la durata della batteria, soprattutto.

lovpa
04-02-2010, 14:21
Per preservare la frizione, a moto nuova, una volta acceso il motore è anche opportuno fare così (lo si fa solo una sola volta dopo circa 300Km):

1) Accelerare fino a circa 6/7000 giri col cambio in folle e la frizione tirata
2) Innestare la prima marcia
3) Col motore a 6/7000 giri rilasciare di colpo la frizione.

In questo modo le parti interne della moto si assesteranno e tutta la meccanica vi durerà di più.
Il trucco funziona ancor meglio se avete la ridotta.

Concordo e poi fa bene anche alle coronarie.... se reggono.:lol::lol::lol:

aspes
04-02-2010, 14:46
a parte che chuckbird nel suo suggerimento ha dimenticato un aspetto fondamentale.
La moto deve essere giu' dal cavalletto, perche' se lo fai sul centrale gli effetti sono limitati....
che l'uomo sia in sella o meno cambia solo la coreografia dei successivi 2-3 secondi....

managdalum
04-02-2010, 15:50
...mi sto cappottando.....

in effetti potrebbe essere un effetto, del tutto secondario, della procedura illustrata

chuckbird
04-02-2010, 16:36
a parte che chuckbird nel suo suggerimento ha dimenticato un aspetto fondamentale.
La moto deve essere giu' dal cavalletto, perche' se lo fai sul centrale gli effetti sono limitati....
che l'uomo sia in sella o meno cambia solo la coreografia dei successivi 2-3 secondi....

Sinceramente pagherei per vedere cosa succede :lol::lol::lol:

aspes
04-02-2010, 17:00
hai un gs nuovo fiammante puoi vederlo subito, scendi in garage e fatti accompagnare da un amico con la telecamera e il telefonino per il 118..

lovpa
04-02-2010, 17:15
a parte che chuckbird nel suo suggerimento ha dimenticato un aspetto fondamentale.
La moto deve essere giu' dal cavalletto, perche' se lo fai sul centrale gli effetti sono limitati....
che l'uomo sia in sella o meno cambia solo la coreografia dei successivi 2-3 secondi....

Scusa aspes ma per caso hai gia' provato questo nuovo trucco meccanico, no sai vedendo l'avatar:lol::lol::lol:

Gian Carlo
04-02-2010, 17:17
Prova a farlo, la tua moto ringrazierà fidati.
Pensa che così facendo, puoi anche evitare di proseguire con il rodaggio.

.....specialmente se c'è un muro davanti.
......ma a motore freddo vero?
:):):):):):):

aspes
04-02-2010, 17:20
Scusa aspes ma per caso hai gia' provato questo nuovo trucco meccanico, no sai vedendo l'avatar:lol::lol::lol:

ma certo amico mio, lo faccio appena ritiro una moto nuova da anni! a volte pero' succede che al mattino ritiro la moto, e al pomeriggio riconsegno le targhe e libretto all'aci....:lol:

lovpa
04-02-2010, 17:22
hai un gs nuovo fiammante puoi vederlo subito, scendi in garage e fatti accompagnare da un amico con la telecamera e il telefonino per il 118..

Mi stanno venendo le lacrime ed il mal di pancia:lol::lol::lol::lol:

chuckbird
04-02-2010, 17:25
hai un gs nuovo fiammante puoi vederlo subito, scendi in garage e fatti accompagnare da un amico con la telecamera e il telefonino per il 118..

Mi arriva il 20 Marzo Aspes...quando me lo danno, lo stesso giorno proverò :lol:

P.S.: Effettivamente non avevo pensato al tuo avatar, ma è perfetto per argomentare :lol::lol::lol::lol:

centaurobm
05-02-2010, 11:40
.....ho letto tutto.....sto' piangendo.....:lol:

zebu
05-02-2010, 12:00
Per preservare la frizione, a moto nuova, una volta acceso il motore è anche opportuno fare così (lo si fa solo una sola volta dopo circa 300Km):

1) Accelerare fino a circa 6/7000 giri col cambio in folle e la frizione tirata
2) Innestare la prima marcia
3) Col motore a 6/7000 giri rilasciare di colpo la frizione.

In questo modo le parti interne della moto si assesteranno e tutta la meccanica vi durerà di più.
Il trucco funziona ancor meglio se avete la ridotta.


un mito :D

AleAdv
17-04-2010, 00:02
Concordo e poi fa bene anche alle coronarie.... se reggono.:lol::lol::lol:

...aggiungerei da fermo dopo aver innestato la prima!

bi-power
17-04-2010, 09:40
ironie a parte,
credo sia buona cosa, eviti di far girare ingranaggi a vuoto.