Entra

Visualizza la versione completa : 1200 ADV 2010: son difetti o è normale?


breve
02-02-2010, 21:34
dopo aver ritirato la scorsa settimana la moto dal conc., ieri alla terza uscita ho constatato: 1) il motore in fase di rilascio "scoppietta" 2) avverto qualche vibrazione di troppo in fase di accelerazione, quasi di "risonanza"; 3) non appare sul display l'indicazione dell'attivazione (col simbolo ed uno o due pallini;) delle manopole riscaldate; il conc. mi ha detto: per 1) e 2) è il nuovo motore più "sportivo" ed è normale: per 3) non è prevista l'indicazione sul display. Aggiungo che sul libretto di uso e manutenzione dell'ADV 2010 viene riportata l'indicazione a display con simboli e pallini.
come stanno le cose? cosa ne pensate?:(:(:(

Rafagas
02-02-2010, 21:41
io la sto aspettando :D

ffrabo
02-02-2010, 22:02
per i scoppietti, erano normali già nel modello 2008/9, per il resto non ti so dire.

funcool
02-02-2010, 22:13
:happy1::drinkers:

MassimoB
02-02-2010, 22:13
dopo aver ritirato la scorsa settimana la moto dal conc., ieri alla terza uscita ho constatato: 1) il motore in fase di rilascio "scoppietta" 2) avverto qualche vibrazione di troppo in fase di accelerazione, quasi di "risonanza"; 3) non appare sul display l'indicazione dell'attivazione (col simbolo ed uno o due pallini;) delle manopole riscaldate; il conc. mi ha detto: per 1) e 2) è il nuovo motore più "sportivo" ed è normale: per 3) non è prevista l'indicazione sul display. Aggiungo che sul libretto di uso e manutenzione dell'ADV 2010 viene riportata l'indicazione a display con simboli e pallini.
come stanno le cose? cosa ne pensate?:(:(:(

scoppietta in rilascio?
mmmhh, controlla che non siano sfalsati i cilindri, in genere il problema è lì,
se sono sfalsati ha ricevuto un colpo e vanno riallineati.

indicazione delle manopole riscaldate? sulla mia non c'è, gs1200 my2008.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
sui cilindri si scherza eh? è normale lo scoppiettio in rilascio :)

romargi
02-02-2010, 22:19
1) e 2) direi normale.
3) la mia MY 09 non prevede nessun pallino sul display: se sono accese te ne accorgi dalla posizione dell'interruttore e dal calore che arriva dalle manopole!

Controlla solo che la tua moto non appartenga ad alcuni lotti difettosi con i cilindri "disassati". Pensa che ha scoperto questa anomalia il nostro amico Teok e la BMW è intervenuta a seguito della sua lamentela. Tuttavia qualche esemplare difettoso ogni tanto ci scappa... :mad::mad:

Robby_60
02-02-2010, 22:20
dopo aver ritirato la scorsa settimana la moto dal conc., ieri alla terza uscita ho constatato: 1) il motore in fase di rilascio "scoppietta" 2) avverto qualche vibrazione di troppo in fase di accelerazione, quasi di "risonanza"; 3) non appare sul display l'indicazione dell'attivazione (col simbolo ed uno o due pallini;) delle manopole riscaldate; il conc. mi ha detto: per 1) e 2) è il nuovo motore più "sportivo" ed è normale: per 3) non è prevista l'indicazione sul display. Aggiungo che sul libretto di uso e manutenzione dell'ADV 2010 viene riportata l'indicazione a display con simboli e pallini.
come stanno le cose? cosa ne pensate?:(:(:(

Le bmw non hanno difetti ... solo caratteristiche :!:
L'ADV la stò aspettando, ma di bmw ne ho avute 5, 2 e 4 cilindri, lo scoppio in rilascio su tutte, a volte mi sono anche spaventato :lol:, la risonanza dovrebbe essere l'aspirazione e i pallini non li ho mai visti in nessuna delle precedenti

Jando Goloso
02-02-2010, 22:30
anche io ho l'adv 2010 ma l'indicatore delle manopole riscaldate accese sul display non c'è.... anche il conce non mi ha detto nulla....

voloalto51
02-02-2010, 22:40
i "pallini" sono quelli indicati sull'interruttore a seconda della posizione

Cow Boy
02-02-2010, 22:42
...non si tratta di difetti bensi' di pregi...

:cool:

pashark
02-02-2010, 22:53
I cilindri disassati sull'ADV sono un bel problema. In piega e con il serbatoio pieno è un bel rischio, specie se hai anche l'ABS

breve
02-02-2010, 23:05
1) e 2) direi normale.
3) la mia MY 09 non prevede nessun pallino sul display: se sono accese te ne accorgi dalla posizione dell'interruttore e dal calore che arriva dalle manopole!

Controlla solo che la tua moto non appartenga ad alcuni lotti difettosi con i cilindri "disassati". Pensa che ha scoperto questa anomalia il nostro amico Teok e la BMW è intervenuta a seguito della sua lamentela. Tuttavia qualche esemplare difettoso ogni tanto ci scappa... :mad::mad:

dici sul serio? Cilindri disassati? Lotti difettosi?

goro66
02-02-2010, 23:12
vai dal conc. subito

gas41
02-02-2010, 23:18
se il sinistro è più avanti di quello destro fattela sostituire !!!

chuckbird
02-02-2010, 23:37
Non dite cazzate, poveraccio.
Il motore scoppietta, è una cosa normalissima. E imho è anche figo...
Questo è un video che ho girato di persona, puoi sentire il normalissimo scoppietto finale...

http://www.youtube.com/watch?v=I4HSgKvrgxs

Per le manopole riscaldate, sapevo anche io si dovesse visualizzare qualcosa sul display col nuovo modello.

nestor97
03-02-2010, 08:14
dici sul serio? Cilindri disassati? Lotti difettosi?

oddio......:laughing::laughing::laughing:

CAINO
03-02-2010, 08:36
:mad::mad::mad: Mah ...

Caino

lucar
03-02-2010, 09:13
attento che non siano disallineati?
guardala dall'alto e verifica che siano sullo stesso asse!!!!!!

Buso63
03-02-2010, 11:11
attento che non siano disallineati?
guardala dall'alto e verifica che siano sullo stesso asse!!!!!!

Da quando mi sono accorto che anche sulla mia sono disallineati (appartiene a quel famoso lotto di difettate), ecco da li sono partite tutte le sfighe.... ews, richiami, sdraiature, lampadine bruciate.....scoppiettii in rilascio.... la porto dallo sciamano?? :lol:

andare
03-02-2010, 11:11
Ragazzo mio...è tutto normale...(son difetti) già presenti anche nei modelli precedenti

lucar
03-02-2010, 11:27
be a me gli scoppietti piacciono

breve
03-02-2010, 11:28
per le manopole non capisco perchè il libretto dica una cosa (con tanto d'illustrazione!) e la realtà sia diversa! per il resto al tagliando dei 100 Km. farò controllare, anche se -temo- le conc. tendano sempre a minimizzare!
ancora non ho capito se quella dei cilindri disassati è una bufala: suppongo di si considerate le tolleranze minime (decimi di millimetri!) nell'assemblaggio del motore!

Animal
03-02-2010, 11:32
.......cavolo!...possibile che nel tempo....non abbiano mai risolto il problema dei cilindri??......io ero intenzionato a spostare una delle 2 pedane per non rovinare lo stivale......

Per i pallini,io trovai in dotazione un piccolo UNIPOSCA bianco.....mi dissero ....se non li vedi più...li rifai a mano......

Altro ..ve lo dirò omenica....sabato la vado a provare dal Colombo a Cornate d'Adda....

Fedefer
03-02-2010, 11:34
Se si pretende una moto perfetta, non si può comprare BMW!!! Il costo superiore rispetto ad altri marchi, è proprio dovuto ai difetti, ed è risaputo che i difetti costano!!

Deleted user
03-02-2010, 11:37
io la sto aspettando :D
allora io aspetto una tua recensione/confronto con la precedente.
ciao

BUGS
03-02-2010, 11:55
del problema dei cilindri disassati se ne era parlato su un'articolo inchiesta sulla rivista must "Pianeta Bicilindrico"
Alla mia era successo dopo che avevo urtato un panettone in cemento

dopo l'urto il cilindro di DX si era spostato indietro, il conc ha dovuto smontare mezza moto ma adesso sono perfettamente allineati :D

questa la foto fatta dopo l'urto

http://i46.tinypic.com/2cpulap.jpg

Animal
03-02-2010, 12:03
....ma ...ora vai in giro sempre in impennata???......

lucar
03-02-2010, 12:04
quoto bugs, trapocomukka guarda che quando c'è disallineament non si aparla di poca roba ma di cm!!!!!!!! ed allora son cazzi!!!!!!!!!!!!
per le altre 2 cose vai tranquillo che gli scoppietti son normali e i pallini ci sono solo sul pulsante...

BUGS
03-02-2010, 12:08
....ma ...ora vai in giro sempre in impennata???......


ho problemi di spazio in garage e allora la parcheggio in verticale :lol:

Davide
03-02-2010, 12:08
Son cose belle.......

breve
03-02-2010, 12:10
quoto bugs, trapocomukka guarda che quando c'è disallineament non si aparla di poca roba ma di cm!!!!!!!! ed allora son cazzi!!!!!!!!!!!!
per le altre 2 cose vai tranquillo che gli scoppietti son normali e i pallini ci sono solo sul pulsante...

grazie, la cosa mi rincuora!
farò io un esame visivo, anche se non credo che i cilindri siano disallineati. sarà per la scarsa esperienza che ho con questo tipo di moto.
poi, comunque, romperò i ma......... al conc. al momento del tagliando.:D

passin
03-02-2010, 12:25
@ BUGS: quella è la moto si Stuka???

Allora il problema non è la moto :mad::mad::mad:

BUGS
03-02-2010, 12:27
:lol::lol::lol:

grezly
03-02-2010, 12:28
Sicuramento lo scoppiettio in rilascio oltre che ad essere un problema meccanico non di poco conto che, non tutti i concessionari riescono a risolvere, :rolleyes: ultimamente sta diventando un problema anche con le forze dell'ordine che fermano questi smanettoni e appioppano una bella contravenzione per inquinamento acustico :mad:
All'occhio, :confused: vai subito a farla vedere ;)

passin
03-02-2010, 12:30
Quando scoppietta ne approfitto per scoreggiare senza essere sentito...

Gian Carlo
03-02-2010, 12:34
sono anch'io un'ultimo arrivato, adesso per favore provateci anche con me.....
questo problema del disassamento dei cilindri l'ho riscontrato anche sulla mia gold wing, conviene farla vedere in Bmw visto che sanno come risolvere il problema.......
la mucca nuova fa anche a me le pernacchie in rilascio sarà che ha preso freddo ed ha mal di pancia?
quindi vado dal vetrerinario?
:):):):):):):):):)

zebu
03-02-2010, 12:55
anche io ho l'adv 2010 ma l'indicatore delle manopole riscaldate accese sul display non c'è.... anche il conce non mi ha detto nulla....

confermo che il manuale dice che dovrebbero comparire i "pallini" sul display ma che invece non ci sono

Fedefer
03-02-2010, 13:04
confermo che il manuale dice che dovrebbero comparire i "pallini" sul display ma che invece non ci sono
I pallini sul display sono optional! Pagare moneta....vedere pallini....

BUGS
03-02-2010, 13:09
sono anch'io un'ultimo arrivato, adesso per favore provateci anche con me.....
questo problema del disassamento dei cilindri l'ho riscontrato anche sulla mia gold wing, conviene farla vedere in Bmw visto che sanno come risolvere il problema.......
la mucca nuova fa anche a me le pernacchie in rilascio sarà che ha preso freddo ed ha mal di pancia?
quindi vado dal vetrerinario?
:):):):):):):):):)


Allora, visto la particolare disposizione dei 6 cilindri del goldwing direi che è meglio venderla e comprarne una nuova :lol:
altrimenti se la porti in bmw rischi che nel rimontarla avanzino qualche cilindro sul banco ( non sono abituati a + di 2 )

Se ha preso freddo prova con questo additivo:

http://i50.tinypic.com/167s3k1.jpg



;)

Gian Carlo
03-02-2010, 13:12
Se ha preso freddo prova con questo additivo:

http://i50.tinypic.com/167s3k1.jpg



;)[/QUOTE]

per l'additivo lo metto nella marmitta o nel serbatoio?
per prevenzione proviamo prima nella tua vero?

:toothy8::toothy8::toothy8::toothy8::toothy8::toot hy8::toothy8::toothy8:

Zeuss
03-02-2010, 13:39
Allora riepiloghiamo:

1- Scoppiettii in rilascio: E' normale ed è una goduria;
2 - Pallini (sulla mia del 2008 non compaiono, ma sull'interruttore si)
3- Cilindri nonallineati: Questo è un grosso problema!!!
E' capitato anche a me, ma non so come, forse un urto durante il trasporto, è un bel casino e per allinearli ti fregano un pozzo di soldi..........
A me è costato intorno ai 1.800 €............ :mad::mad::mad::mad::mad:

Animal
03-02-2010, 14:16
ho problemi di spazio in garage e allora la parcheggio in verticale

...Stesso problema......mi mandi in MP la soluzione??!!...eheheheheheheheh

xpdev
03-02-2010, 14:38
E' capitato anche a me, ma non so come, forse un urto durante il trasporto, è un bel casino e per allinearli ti fregano un pozzo di soldi..........
A me è costato intorno ai 1.800 €.

Dai non fate gli stronzi....

I CILINDRI DISALLINEATI SONO UNA CARATTERISTICA, E' NORMALE...

Ps in verità di tico che meriti lo scherzo, chi compra BMW queste cose dovrebbe saperele :)

PietroGS
03-02-2010, 14:49
grazie, la cosa mi rincuora!
farò io un esame visivo, anche se non credo che i cilindri siano disallineati. sarà per la scarsa esperienza che ho con questo tipo di moto.
poi, comunque, romperò i ma......... al conc. al momento del tagliando.:D

Okkio! che quì c'è una banda di rosiconi invidiosi che ti stà pigliando in giro!

e capiscono anche molto poco di moto e di motori boxer in particolare!

La presa per il k...ulo è un prassi se scrivi da poco......

Comunque, se mi permetti dico la mia:

Scoppiettio in rilascio: miscela (aria-benza): magra..... concausa anche temperature basse, a volte anche la mia lo fà; è abbastanza normale aspetta il controllo rodaggio dei 1000 e magari si sistema con un aggiornamento centralina.

Aggiornamento che servirà probabilmente anche per il simbolo manopole riscaldate con "pallini" sul display: anche la mia non segna una mazza e vediamo ai mille.....

Per le vibrazioni forse bisogna far controllare l'allineamento dei corpi farfallati della i.e.(non centrano un caz. i cilindri...... busoni!!!!!!);)

chuckbird
03-02-2010, 14:52
Dai non fate gli stronzi....

I CILINDRI DISALLINEATI SONO UNA CARATTERISTICA, E' NORMALE...

Ps in verità di tico che meriti lo scherzo, chi compra BMW queste cose dovrebbe saperele :)

:lol::lol::lol:

Stronzoni!

:lol::lol::lol:

negus61
03-02-2010, 16:05
eh beh visto che siamo a dire i difetti diciamoli, la mia per esempio oltre ai cilindri nn in linea, metto la freccia e dopo 300 mt si spenge da sola. entro in galleria e si accende la luce del cruscotto, quando esco si rispenge ,ma e' normale?:lol::lol::lol:

breve
03-02-2010, 16:17
eh beh visto che siamo a dire i difetti diciamoli, la mia per esempio oltre ai cilindri nn in linea, metto la freccia e dopo 300 mt si spenge da sola. entro in galleria e si accende la luce del cruscotto, quando esco si rispenge ,ma e' normale?:lol::lol::lol:


se la tua freccia si spegne dopo 300 mt, allora non è normale: dovrebbe spegnersi dopo 200 mt,
il cruscotto della mia funziona diversamente: in galleria è spento, fuori è acceso:D:D:D:D:D

negus61
03-02-2010, 16:24
ecco lo sapevo che cera qualcosa che non andava ,mannaggia ste BMW

lucar
03-02-2010, 16:24
ma ragazzi è giunto il momento di verificare l'olio... e mo son cazzi :-))))))))))))))))))))))))))

Gian Carlo
03-02-2010, 16:48
[QUOTE=xpdev;4455656]Dai non fate gli stronzi....

I CILINDRI DISALLINEATI SONO UNA CARATTERISTICA, E' NORMALE...

lo dici adesso che sono appena rientrato dal maniscalco e li ha tirati diritti col martello?
però adesso non scoppietta più in rilascio
:-p:-p:-p

lucar
03-02-2010, 17:01
giancarlo mi ha fatto ribaltare rotflissimo!!!!!!!!

BUGS
03-02-2010, 17:02
dai però potevamo almeno tirarla fino a stasera prima di scoprire gli altarini :lol:


trapo non te la prendere , la perculata è prassi normale all'inizio ;)

BUGS
03-02-2010, 17:03
ma ragazzi è giunto il momento di verificare l'olio... e mo son cazzi :-))))))))))))))))))))))))))

e perchè..
della pressione gomme invernale a solo / coppia non ne parliamo?

:lol::lol:

Zeuss
03-02-2010, 17:04
ma ragazzi è giunto il momento di verificare l'olio... e mo son cazzi :-))))))))))))))))))))))))))



Allora l'olio.............
Ma la bolla dev'essere tuta pina, a metà, sotto la metà oppureeeeeeee...........
:mad::mad::mad::mad::mad::mad:

Zeuss
03-02-2010, 17:05
eh beh visto che siamo a dire i difetti diciamoli, la mia per esempio oltre ai cilindri nn in linea, metto la freccia e dopo 300 mt si spenge da sola. entro in galleria e si accende la luce del cruscotto, quando esco si rispenge ,ma e' normale?:lol::lol::lol:

Anche, pure a me........
Ecchecc@@
Quanti difetti c'ha stà moto di merda!!! :mad::mad::mad::mad:

lucar
03-02-2010, 17:06
sono d'accordo con bugs... io mi incazzai con quelli che mi dissero che santalucia (o babbo natale) non esisteva.....
almeno fino a quando qualcuno andava dal conce incazzato dicendo che aveva i cilindri disallineati :-))))))))))
ps: l'ho già scritto altre volte ma un mio amico l'ha scoperto solo dopo 10 anni di gs 1100 ;-)

Zeuss
03-02-2010, 17:07
Vogliamo parlare delle tacchette del carburante???

Animal
03-02-2010, 17:07
....ma per le gomme??.....qualche ideuccia???..........

Zeuss
03-02-2010, 17:08
sono d'accordo con bugs... io mi incazzai con quelli che mi dissero che santalucia (o babbo natale) non esisteva.....
almeno fino a quando qualcuno andava dal conce incazzato dicendo che aveva i cilindri disallineati :-))))))))))
ps: l'ho già scritto altre volte ma un mio amico l'ha scoperto solo dopo 10 anni di gs 1100 ;-)

Beh, in effetti almeno fino a stasera si poteva andare avanti!!!!

Zeuss
03-02-2010, 17:10
Mah, ai bassi regimi, quando cambiate marcia, non sentite uno strano rumore del tipo "tac"???
Checc@@z è??

breve
03-02-2010, 17:10
trapo non te la prendere , la perculata è prassi normale all'inizio ;)[/QUOTE]



non ci crederai, ma sto ancora ridendo!!!

siete stati grandi! Tanto più che, solitamente, penso di sapere ........quasi tutto su ciò che faccio e/o dico.. Ma...questo non lo sapevo!!:!::!::!:

Zeuss
03-02-2010, 17:10
Intorno ai 4 - 5 mila giri ho un vuoto, è normale?

BUGS
03-02-2010, 17:12
per l'additivo lo metto nella marmitta o nel serbatoio?
per prevenzione proviamo prima nella tua vero?

:toothy8::toothy8::toothy8::toothy8::toothy8::toot hy8::toothy8::toothy8:


la mia ha preso freddo lunedì ,
poverina l'ho portata a cambiare le scarpine e ha preso un colpo d'aria all'airbox.
Non avevo in casa l'additivo di cui sopra, così dopo avergli fatto una bella doccia fredda per togliere il sale, l'ho massaggiata per benino con un unguento miracoloso di cui ho sentito parlare un gran bene.
Qui lo chiamano WD40 :goodman: :lol:

Adesso si sta riposando sotto la coperta con la flebo attaccata. :lol::lol:

Zeuss
03-02-2010, 17:12
non ci crederai, ma sto ancora ridendo!!!

siete stati grandi! Tanto più che, solitamente, penso di sapere ........quasi tutto su ciò che faccio e/o dico.. Ma...questo non lo sapevo!!:!::!::!:

Benvenuto in QuellidellElica
Questo è un esempio di "cazzeggio", parola che in questo Forum sentirai spesso.

breve
03-02-2010, 17:12
Intorno ai 4 - 5 mila giri ho un vuoto, è normale?

mangia qualcosa.........sparirà!!:D:D:D

BUGS
03-02-2010, 17:13
Intorno ai 4 - 5 mila giri ho un vuoto, è normale?

è normale, gli mancano i carboidrati :lol:

BUGS
03-02-2010, 17:14
mangia qualcosa.........sparirà!!:D:D:D


ecco sei entrato nello spirito giusto ;)

Zeuss
03-02-2010, 17:14
........... unguento miracoloso di cui ho sentito parlare un gran bene.
Qui lo chiamano WD40 :goodman: :lol:


Nooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!
Dicci dicci di quale prodotto miracoloso stai parlando??
Qui non lo conosce nessuno!!!

Zeuss
03-02-2010, 17:15
mangia qualcosa.........sparirà!!:D:D:D

Bravo bravo, questo è lo spirito giusto del Forum, altrimenti t'incazzi e basta.

lucar
03-02-2010, 17:19
....ma per le gomme??.....qualche ideuccia???..........

per le gomme mi ricordo un articolo su pianeta bicilindrico incredibbbile... :lol:qualcuno l'aveva postato anche in un 3d...
ora provo a cercare

passin
03-02-2010, 17:27
Vorrei mettere le battlewing, Lucar le conosci???
Mi dai un consiglio??

lucar
03-02-2010, 17:40
le battlewing so de legno...
leggete un pò qui riporto da PB la bibbia!!!!!!!!!!



...e la prima prova sulle gomme........


PROVA PNEUPROF EXTREMERANDOM: LA GOMMA CROSSTURISTICA
Scritto da Menu Ravioli

Finalmente abbiamo avuto la possibilità di provare in anteprima mondiale questa gomma che rivoluzionerà il settore ALLROUND.

Una SLICK TASSELLATA compromesso perfetto per tutte le nuove crossturistiche moderne.

Negli ambienti dei progettisti di moto se ne parlava da tempo, la piccola ma avanzatissima ditta PNEUPROF stava studiando un pneumatico moto che avrebbe accontentato i più reconditi desideri del motociclista moderno.

Una gomma adatta al turismo sportivo e alle piste da cross, capace di dare il meglio proprio con le moderne moto pesanti e potenti.

Dubbiosi su una simile dichiarazione abbiamo subito sottoposto il pneumatico ad una prova ai limiti, come da tradizione di PIANETA BICILINDRICO.

Quale migliore occasione se non montarla sulla nuovissima BUM 1350 MAD (megadventure) una moto capace di raggiungere i 300kmh pur mantenendo un assetto cross, grazie alle nuovissime sospensioni OCTALEVER e alla geniale trovata di montare una ruota anteriore da 25" e una posteriore da 15".

la EXTREMERANDOM ha una misura anteriore da 180 e una posteriore da 225 abbinata ad una spalla superribassata e una cintura rinforzata dottor Gibaud, un brevetto mondiale.

Il codice di velocità è Y + M + S + B, appositamente coniato per questa gomma.

Teatro della prova, la famosa palude di Tumbroghen, dove l'aslfalto si alterna alle sabbie mobili.

A prima vista balza all'occhio l'innovativo design del battistrada, dominato da una striscia di tasselli di forma stellare poste sulle spalle del pneumatico.

Al centro invece il battistrada è liscio, di sicuro per permettere lunghe percorrenze autostradali alla massima velocità.

Il profilo è ad angolo retto e questo consente una discesa in piega fulminea abbinata ad una larghissima spalla di tenuta in curva.

L'innovativa carcassa è morbida ai lati e dura al centro, e lo stesso la mescola.

Questo dà numerosi vantaggi tra i quali la possibilità di montare le gomme con le mani senza alcun bisogno di attrezzi, che credo sarà apprezzata dalle migliaia di motociclisti che si avventurano in africa senza appoggio.

Montiamo i pneumatici e partiamo per un giro di assaggio, a bassa velocità le EXTREMERANDOM dimostrano una ottima maneggevolezza.

Portiamo la moto nel fettucciato appositamente allestito e scopriamo che le nuove coperture migliorano il già ottimo comportamento della BUM che seppur pesi solo 400kg a secco, gira intorno al paletto meglio di una Goldwing.

Passiamo al fango e le gomme dimostrano una aderenza inaspettata, con una trazione che permette di scaricare a terra i 190cv disponibili, a fine rettilineo ci ritroviamo a 235kmh di tachimetro senza accorgecene.

Passiamo al tratto di asfalto e qui escono le brillanti caratteristiche che rendono la EXTREMERANDOM il nuovo riferimento, a 270kmh la gomma è silenziosissima.

La stressiamo con continue accellerazioni e così faremo per i rimanenti 35000km della prova che dobbiamo interrompere solo perchè la BMF necessitava del tagliando, ma il pneumatico non era neanche alla metà.

In conclusione, ecco il pneumatico che tutti attendevano.

Presto dai rivenditori autorizzati a un prezzo consigliato al pubblico di 875 euro, che non è in assoluto a buon mercato ma dati i contenuti tecnologici, non ci sentiamo di considerare troppo

breve
03-02-2010, 19:34
Nooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!
Dicci dicci di quale prodotto miracoloso stai parlando??
Qui non lo conosce nessuno!!!

sarà mica la va....na?:lol::lol::lol::lol:

negus61
03-02-2010, 19:54
povero ragazzo appena arrivato ,mette un post, e si trova una raffica di superca@@ole degne del buon conte mascetti, meno male che e' entrato nello spirito giusto , ma chissa cosa pensera?..benvenuto fra noi............e questo e' niente......

breve
03-02-2010, 21:19
povero ragazzo appena arrivato ,mette un post, e si trova una raffica di superca@@ole degne del buon conte mascetti, meno male che e' entrato nello spirito giusto , ma chissa cosa pensera?..benvenuto fra noi............e questo e' niente......

grazie per il......ragazzo ed anche per il ....povero!
il mascetti è stato mitico ma un pò malinconico, come tutta la combriccola!
meglio qualcosa di più autenticamente spensierato:D:D:D:D:D:D:D:D

Rafagas
03-02-2010, 22:01
allora io aspetto una tua recensione/confronto con la precedente.
ciao

contaci e poi se ci ritroviamo in norvegia te la faccio provare ;)

BerrynaGS
03-02-2010, 22:19
...ma ziokan cosa mi tocca leggere....:lol::lol:

...peggio del mio prolungamento PK20....:lol:

THE BEAK
04-02-2010, 00:02
ma scusa di solito a che temperatura di esercizio accendi le manopole?
per gli scoppietti prova a non rilasciare violentemente il gas cosi col riverbero non dovresti sentirlo
sennò fai subito un richiamo all'ispettore e gli accenni sta cosa delle vibrazioni che superano il limite della sopportazione..
aggiornaci eh

sillavino
04-02-2010, 09:27
dopo aver ritirato la scorsa settimana la moto dal conc., ieri alla terza uscita ho constatato: 1) il motore in fase di rilascio "scoppietta" 2) avverto qualche vibrazione di troppo in fase di accelerazione, quasi di "risonanza"; 3) non appare sul display l'indicazione dell'attivazione (col simbolo ed uno o due pallini;) delle manopole riscaldate; il conc. mi ha detto: per 1) e 2) è il nuovo motore più "sportivo" ed è normale: per 3) non è prevista l'indicazione sul display. Aggiungo che sul libretto di uso e manutenzione dell'ADV 2010 viene riportata l'indicazione a display con simboli e pallini.
come stanno le cose? cosa ne pensate?:(:(:(

Tranquillo, al tagliando dei 1000 te la sistemano!!!! Le manopole non sono indicate nel display.
ciao

Rooby
04-02-2010, 12:25
Sono intenzionato a sost. gli ammortizzatori originali della mia 1200 gs del 2005 con degli ammortizzatori after market , il mio uso della moto è prettamente stradistico ma vorrebe diventare per la maggiore fuoristradistico per questo la sostituzione

geko
04-02-2010, 13:16
Sono intenzionato a sost. gli ammortizzatori originali della mia 1200 gs del 2005 con degli ammortizzatori after market , il mio uso della moto è prettamente stradistico ma vorrebe diventare per la maggiore fuoristradistico per questo la sostituzione

I pareri sono molto soggettivi ma io mi trovo bene con le Tourance EXP anche se sono un po' rumorose specie dopo i 5000 km.

Animal
04-02-2010, 13:18
GEKO!!!......ziokan.......AMMORTIZZATORI!!!!!..... .......

geko
04-02-2010, 13:34
GEKO!!!......ziokan.......AMMORTIZZATORI!!!!!..... .......

ZIOKAN a te!
Azzo c'entrano gli ammortizzatori con i problemi esistenziali di Trapok?

;)

BerrynaGS
04-02-2010, 13:35
...vi seguo con attenzione....:lol::lol:

Animal
04-02-2010, 13:37
TrapoK.....vado a mangiar!!...ehehehehheh

Animal
04-02-2010, 13:38
....Ecco...ci mancava QUELLA DEL PK 20.............Lo devi sostituire e basta!!.....costa un pochino....ma purtroppo è così!!!

BerrynaGS
04-02-2010, 14:09
....Ecco...ci mancava QUELLA DEL PK 20.............Lo devi sostituire e basta!!.....

....tu non sai quello che dici....:lol::lol:MisterJahre....

lucar
04-02-2010, 15:29
Sono intenzionato a sost. gli ammortizzatori originali della mia 1200 gs del 2005 con degli ammortizzatori after market , il mio uso della moto è prettamente stradistico ma vorrebe diventare per la maggiore fuoristradistico per questo la sostituzione

se vuoi fare prettamente fuoristrada imho cambia moto ;-)

pinaker04
04-02-2010, 17:01
ma questa nuova 4 valvole è realmente cosi' performante da far vergognare la serie precedete ?
altrimenti qui si rischia di giapponesizzare le mitiche bavaresi...
no che io sia razzista, ma chi spende 20'000 eurini vorrebbe garanzia di durata del proprio modello!!!
complimenti a chi ha preso il 4 valvole visto che stanno già pensando di fare uscire un 6 valvole..tra poco useranno come testata un pezzo di groviera bavarese...
lamp

chuckbird
04-02-2010, 17:42
pinaker,

sono 5 cv in più di potenza e 5 Nm in più di coppia, giudica tu se conviene.
Sinceramente da parte di BMW il problema di giapponesizzare non c'è, forse c'è più uno sfrenato spirito consumistico da parte della clientela.

ireland
04-02-2010, 18:25
...un bicilindrico che scoppietta quando rilasci il gas????
...robba da pazzi!!!!
ovviamente è un commento sarcastico!

Alecri
04-02-2010, 19:04
come direbbe un qualunque delatore del marchio tedesco:

"sono delle caratteristiche distintive del marchio"...hiihihihihih

Ma no! è fatto apposta in modo tale che tu pensi già di cambiarla non appena esce il my 2011...ormai l'han capita i krukki!!..

breve
04-02-2010, 20:00
ieri sera ho fatto un altro giretto: tragitto casa-studio e ritorno (ad ora tarda;)
beh. mi piace sempre di più: purtroppo, permangono le (good?!?) vibrations e lo scoppiettio (che non disturba;) ma quello che si apprezza di più è la protezione aerodinamica. Inoltre, è insospettabilmente maneggevole anche se -essendo 1,70- sto molto ma molto attento alle partenze ed agli stop!!!!


Un'altra cosa: dallo scarico ogni tanto esce una lucertola che fa: cough! cough!
E' normale?

breve
04-02-2010, 20:01
potrebbe essere la benza che non è buona?

sassettobmw
04-02-2010, 20:16
Benvenuto!!!!!!!! MA quanti Mattacchioni. Gira Gira e al primo tagliando Risolvi!

foffo51
04-02-2010, 20:22
Confermo quanto già detto da altri: I pallini sono sull'interruttore, il display non prevede nessun segnale per le manopole riscaldate
Io ho già montato l'Akra sulla mia STD 2010 ma non ho sentito nessuno scoppiettio...

lucar
04-02-2010, 20:44
ieri sera ho fatto un altro giretto: tragitto casa-studio e ritorno (ad ora tarda;)
beh. mi piace sempre di più: purtroppo, permangono le (good?!?) vibrations e lo scoppiettio (che non disturba;) ma quello che si apprezza di più è la protezione aerodinamica. Inoltre, è insospettabilmente maneggevole anche se -essendo 1,70- sto molto ma molto attento alle partenze ed agli stop!!!!


Un'altra cosa: dallo scarico ogni tanto esce una lucertola che fa: cough! cough!
E' normale?

trapoco sono SERIO: se vai dal conce e gli dici degli scoppietti in rilascio si mette a ridere sono normali, per le vibrazioni una domanda: è il tuo primo boxer vero????
comunque vedrai che con il tagliando dei 1000 ti danno una bella registrata alle valvole e una bella sincronizzata al cilindri (disassati :lol: ) e quando la riprenderai sarà molto più silenziosa ed andrà meglio.... fidati... portala a 1000 poi riprendila e facci un qualche migliaio di km! è un boxer con telelever e paralever ci vuol del tempo ;-)

breve
04-02-2010, 21:13
trapoco sono SERIO: se vai dal conce e gli dici degli scoppietti in rilascio si mette a ridere sono normali, per le vibrazioni una domanda: è il tuo primo boxer vero????
comunque vedrai che con il tagliando dei 1000 ti danno una bella registrata alle valvole e una bella sincronizzata al cilindri (disassati :lol: ) e quando la riprenderai sarà molto più silenziosa ed andrà meglio.... fidati... portala a 1000 poi riprendila e facci un qualche migliaio di km! è un boxer con telelever e paralever ci vuol del tempo ;-)

si, ho avuto di tutto: 1 ciilindro, 4 cilindri in linea, 4 a V, 2 cilindri con angoli diversi, ma mai boxer: SONO IMPREPARATO IN MATERIA!!!
che bello imparare:D:D:D:D:D

alfred.
04-02-2010, 21:17
Comunque la mia impressione (sono al 4° motore boxer) che questo dell'ADV 2010 trasmetta un pò più vibrazioni ;););)

bestmix
05-02-2010, 00:45
Mi avete fatto morire dal ridere... a fine giornata, ci vuole un pò di QDE !!!

Poncia
05-02-2010, 09:41
Mi avete fatto morire dal ridere... a fine giornata, ci vuole un pò di QDE !!!

:toothy7::toothy7::toothy7:

Zagor67
12-02-2010, 18:58
........bravo Fede.......ligio al marchio.....:lol:

Spadablù
12-02-2010, 19:51
dopo aver ritirato la scorsa settimana la moto dal conc., ieri alla terza uscita ho constatato: 1) il motore in fase di rilascio "scoppietta" 2) avverto qualche vibrazione di troppo in fase di accelerazione, quasi di "risonanza"; 3) non appare sul display l'indicazione dell'attivazione (col simbolo ed uno o due pallini;) delle manopole riscaldate; il conc. mi ha detto: per 1) e 2) è il nuovo motore più "sportivo" ed è normale: per 3) non è prevista l'indicazione sul display. Aggiungo che sul libretto di uso e manutenzione dell'ADV 2010 viene riportata l'indicazione a display con simboli e pallini.
come stanno le cose? cosa ne pensate?:(:(:(

Ciao,sul display non deve indicare niente,i pallini sono soltanto quelli sul pulsante,per lo scoppiettio è regolarissimo,per fare rientrare la moto nella categoria giusta l'hanno dovuta carburare in un certo modo ....

geko
14-02-2010, 01:55
Riguardo i pallini sul display sul libretto U&M dell'ADV c'è scritto che ci devono essere e c'è pure il disegnino delle icone ma la cosa funziona solo con i nuovi blocchetti, quelli della nuova RT (a detta del conce).

MagnaAole
14-02-2010, 10:47
vuoi vedere che hanno uniformato i libretti e si sono dimenticati di uniformare i comandi? :lol:
quella dei pallini sul cruscotto è una profonda e radicale modifica prevista per il M.Y. 2011 del GS ;)

Piripicchio
14-02-2010, 11:44
è piena di difetti elettronici, quindi è normale!
del resto è un GS1200, dovresti preoccuparti se non avesse difetti :lol:

pinkos1
14-02-2010, 15:07
Ciao,
lo scoppiettio e il rumore differente dal mod 2009 è normale.
La mia HA l indicazione dei pallini relativa alle manopole riscaldate sul display.
M

breve
16-02-2010, 17:14
Ciao,
lo scoppiettio e il rumore differente dal mod 2009 è normale.
La mia HA l indicazione dei pallini relativa alle manopole riscaldate sul display.
M

coooooosa?

giulioadventure
16-02-2010, 17:25
io anche hom ritirato il mod. 2010 ma i pallini sul display nemmeno l'ombra....questa e la terza adv che compro ma i pallini stanno solo sull'interruttore,riguardo allo scoppiettivo e normale che lo faccia nel mod 2010 e' accentuato perche'e stato rivisto completamente lo scarico interno...e poi ha un'altra carburazione interna il motore...

MagnaAole
16-02-2010, 17:50
trovata la soluzione per chi non vede i 3 pallini rossi nel computer di bordo:

http://i46.tinypic.com/11rrv51.jpg

comigs
16-02-2010, 18:46
Riguardo i pallini sul display sul libretto U&M dell'ADV c'è scritto che ci devono essere e c'è pure il disegnino delle icone ma la cosa funziona solo con i nuovi blocchetti, quelli della nuova RT (a detta del conce).

Allora vuol dire che nel 2011 cambiano i blocchetti anche sul GS, beh allora aspetto, il 2010 e' gia' obsoleto :lol:

Alecri
16-02-2010, 19:05
dopo aver ritirato la scorsa settimana la moto dal conc., ieri alla terza uscita ho constatato: 1) il motore in fase di rilascio "scoppietta" 2) avverto qualche vibrazione di troppo in fase di accelerazione, quasi di "risonanza"; 3) non appare sul display l'indicazione dell'attivazione (col simbolo ed uno o due pallini;) delle manopole riscaldate; il conc. mi ha detto: per 1) e 2) è il nuovo motore più "sportivo" ed è normale: per 3) non è prevista l'indicazione sul display. Aggiungo che sul libretto di uso e manutenzione dell'ADV 2010 viene riportata l'indicazione a display con simboli e pallini.
come stanno le cose? cosa ne pensate?:(:(:(

Risposta Ufficiale BMW

"Gentile cliente....il nuovo modello 2010....scoppietti, vibrazioni e sparizioni delle spie...sono tutte cartteristiche distintive della moto, frutto di una lunga ricerca che ci ha costrtto nostro malgrado a farvi pagare le moto di più di quanto avremmo voluto. Ma poichè non tutti apprezzano tali caratteristiche distintive, non abbiamo potuto applicarle estensivamente così come avremmo voluto, e quindi per non privare i clienti più attenti abbiamo dovuto innalzare i prezzi".

E poi continua ..." la continua pressione competitiva dei mercati ha visto concorrenti come la Guzzi, la Morini, Ducati e KTM fare delle moto altrettanto costose con livelli di caratteristiche distintive pari alle nostre....costringendo il nostro reparto tecnico a trovare nuove soluzioni come componentistiche in carta o idrosolubili...etc.. etc.."

...Cordiali saluti, etc.. etc...


Per l'articolo completo andate su

http://www.motociclismo.it/edisport/moto/MotoCiclismoR2.nsf/gd/Premio-moto-dell-ano-2010-1-bmwèsemprepiùavanti.html

HG69
16-02-2010, 20:04
:lol::lol::lol::lol:

Galatea
16-02-2010, 20:36
Sul libretto è riportata ancora la vecchia disposizione dell'indicatore carburante e temperatura. Una svista oppure fondi di magazzino?

breve
17-02-2010, 10:02
Sul libretto è riportata ancora la vecchia disposizione dell'indicatore carburante e temperatura. Una svista oppure fondi di magazzino?

svista!!! Il resto è aggiornato!:lol:

mafi57
20-02-2010, 13:01
trovata la soluzione per chi non vede i 3 pallini rossi nel computer di bordo:

http://i46.tinypic.com/11rrv51.jpg
Ma si dire qualcosa di serio????????' ogni tanto rispondi con osservazioni serie a domande che qualcuno fa.....

cioppi cioppi
20-02-2010, 13:04
se il sinistro è più avanti di quello destro fattela sostituire !!!

.......allora mi hanno fatto!:lol:

cioppi cioppi
20-02-2010, 13:20
Intorno ai 4 - 5 mila giri ho un vuoto, è normale?

.......a me capita dalle 14 in avanti....anzi ora vado a vedere di colmarlo:-p

TEO79
06-07-2010, 15:41
dopo aver ritirato la scorsa settimana la moto dal conc., ieri alla terza uscita ho constatato: 1) il motore in fase di rilascio "scoppietta" 2) avverto qualche vibrazione di troppo in fase di accelerazione, quasi di "risonanza"; 3) non appare sul display l'indicazione dell'attivazione (col simbolo ed uno o due pallini;) delle manopole riscaldate; il conc. mi ha detto: per 1) e 2) è il nuovo motore più "sportivo" ed è normale: per 3) non è prevista l'indicazione sul display. Aggiungo che sul libretto di uso e manutenzione dell'ADV 2010 viene riportata l'indicazione a display con simboli e pallini.
come stanno le cose? cosa ne pensate?:(:(:(




io in sett spero di ritirarla!!!!!!! ho la smania come i bambini!!!!!!!!!!!!!!!!!:-p:-p:-p

chuckbird
06-07-2010, 15:55
I pallini non sono visualizzabili per via della versione software installata sulla centralina.

Rafagas
07-07-2010, 22:24
allora io aspetto una tua recensione/confronto con la precedente.
ciao

un commento solo; comprala.

vicocamarda
07-07-2010, 22:30
Gli scoppiettii in rilascio sono una vera goduria :lol:

JAFO
08-07-2010, 13:35
lo scoppietto è come una bella sculacciata, mi esalta!!! :lol::lol::lol::-p

marcoluga
08-07-2010, 14:12
Le manopole riscaldate non riportano nessuna spia sul display, per questo bisogna comprare una Guzzi !
Gli scoppiettii li fa anche la mia, ma solo in discesa e a dire il vero non molto rumorosi.
Le vibrazioni si sentono nel transitorio tra i 1800-2300 giri e sono un po' fastidiose, si sentono parecchio se si tengono le marce alte, ma a dire il vero ci sto facendo l'abitudine ed ora non me ne accorgo quasi più.
La GS 1200 è proprio una gran moto, se i difetti sono solo quelli. Perchè sono solo quelli vero ? VERO ??? :rolleyes:

A me è capitata una cosa stranissima, quando non avevo ancora la GS divoravo i test di tutte le riviste in tutte le lingue, stranamente non ho più voglia di leggere niente, ecco il vero problema...
la GS mi ha tolto il gusto di sapere come vanno le altre moto :mad:
:lol:

vinci
12-07-2010, 01:24
mercoledì ritiro la mia adv 30° ann. spero tanto negli scoppiettiii in rilascio!
fanno troppo figo...:lol::lol::lol::lol::lol:

MagnaAole
12-07-2010, 12:08
Ma si dire qualcosa di serio????????' ogni tanto rispondi con osservazioni serie a domande che qualcuno fa.....

rispondo come c..o mi pare, ma sempre senza offendere nessuno, le osservazioni serie le tengo per le domande serie; e del resto sono in tanti che si sono messi a ridere, perchè non provi a spiegarlo a tutti quanti quando si può ridere e quando bisogna stare seri? :lol:

ma per piacere... i pallini rossi, le vibrazioni del boxer e gli scoppiettii.... :mad::mad::mad:, sempre meglio!

CammelloStanco
12-07-2010, 15:57
Per i cilindri disassati è un casino, io avevo il 1150 ed erano allineati.

Invece sul LC8 sono disassati, per ora ho rimediato con du bulloni passanti per tenerli allineati, fino al prossimo tagliando.

chiccof800
12-07-2010, 16:57
anche il ciao scoppietta, è un problema dei bicilindrici, ma anche no..I pallini mica sono sulle manopole?! star dietro a tutti sti displey nuovi è un lavoro
Cammello è più avanti! In isalnda con lc8 nuovo di triinca.... Richiami tutto a posto?! non vorrei mai trovare la carota con 4 frecce e cilindri disassati e bulloni

tano63
03-08-2010, 20:24
ma quante chiacchiere scoppietii,pallini io sono un felice possessore di una gs adv del 2009,con holins,centralina r bike,rbo ,filtro aria k&n ,e scarico completo in titanio non omologato, e per finire verniciatura bianco rosso blu,scoppiettii????? nooooooooooooo di piu' e' una vera figata!!!!!