Visualizza la versione completa : ADV 09 rottura perno cavalletto centrale
Buon giorno, questa mattina guardando il cav.centrale,avevo notato una strana oscillazione longitudinale della moto sul cavalletto centrale;il perno destro, quardando da dietro la moto, era fuori sede, cerco il dado all'interno, questo mi resta in mano con la punta del perno tranciata allinterno!!!!! Amici, controllate, perche se si dovesse sfilare il perno rotto, il cavalletto potrebbe dar problemi alla gomma posteriore NON SO SE MI SPIEGO!!!!!!!. CApitato a qualcunaltro. saluti.
Problema conosciuto, è successo altre volte, me compreso.
carlo.moto
02-02-2010, 14:18
Francamente sono molto perplesso perchè se non vedo male si tratta di una ADV del 2009
Io generalmente faccio sempre molta attenzione quando metto la moto sul cavalletto, cerco sempre di non fargli prendere delle botte e di non spingere troppo forte all'indietro. Altrettanto quando devo fa scendere la moto dal cavalletto, cerco sempre di non fargli prendere colpi inutili che con l'andar del tempo potrebbero causare dei problemi, fino ad oggi (mi tocco i maroni......) cavalletto OK.
Francamente sono molto perplesso perchè se non vedo male si tratta di una ADV del 2009
si si...............:(:(:(:(:(
GIANFRANCO
02-02-2010, 16:58
Ma se è in garanzia, che problemi ti fai?
Ma se è in garanzia, che problemi ti fai?
Forse perchè c'è il rischio che la mucca si strofini per bene in terra?:confused:
GIANFRANCO
02-02-2010, 17:34
C'è sempre l'altro cavalletto, quello laterale. ;)
Onestamente, è una moto nuova, gode di garanzia, perchè non chiedere al conce?
Io generalmente faccio sempre molta attenzione quando metto la moto sul cavalletto ...
Ma metti in moto con te sopra ?
Io la metto in moto quando è issata sul centrale, poi la metto sul laterale e salgo ... appunto per non caricare il centrale con i miei 85 Kg. :lol::lol::lol: vabbè anche 90 alle volte ;)
Caino
Nick1200
02-02-2010, 17:57
.... dopo quello che sto leggendo mi sa che ci vuole pure la copertina la notte se no si raffreddano. Le fanno troppo delicate.
Infatti quado è carica la mia ed è sul cavalletto centrale donodola tutta!
Ma metti in moto con te sopra ?
Io la metto in moto quando è issata sul centrale, poi la metto sul laterale e salgo ... appunto per non caricare il centrale con i miei 85 Kg. :lol::lol::lol: vabbè anche 90 alle volte ;)
Caino
Quando è issata sul centrale la faccio scendere, metto il cavalletto laterale, appoggio la moto, salgo, alzo il cavalletto laterale e metto in moto.....
idem... dal cavalletto centrale, scende sul laterale, metto in moto e parto, ancora per fortuna Zero problemi, e mi stratocco.
carlo.moto
02-02-2010, 19:41
E pensare che quandol'ho comperata pensavo fosse indistruttibile, poi....manutentore altrimenti non parte, cavalletti che dopo 2 anni si rompono, indicatori benzina spesso fasulli, mi fa incavolare la banalità di queste cose su un mezzo CARO $$$$$$$
Buona sera,mai dico mai,i miei 90 kg sono saliti sul centrale;avviamentoe e riscaldamento su di esso, vigorosa spinta in avanti,e op acavallo con freno ant. tirato,sono 185 cm. lo faccio agevolmente, secondo me il sistema non e consono al peso della moto,gia da quando la ritirai nuova, ebbi la netta impressione che fosse meno solido dell'attacco cavalletto del GS 1150 dato in permuta, comunque il conc.lo sostituisce in garanzia solo che manca al momentoe quindi hanno usato un normale perno a testa esagonale da 8 che sporge parecchio,propio brutto!!!!.Effettivamente la copertina di lana ci vorrebbe,delicate in tutto e per tutto, con queste moto dovremmo potr andare dovunque;SSSEEEE!!!!!! E come la mettiamo con l'indicatore carburante che ti lascia senza benzina????? E non rientra manco in garanzia!!!! Che dire ,non sono più le BMW di una volta, troppe CINESERIE A CARISSIMO PREZZO.
Stesso problema successo anche a me, MY 2007.
ledzeppelin
02-02-2010, 22:37
E pensare che quandol'ho comperata pensavo fosse indistruttibile, poi....manutentore altrimenti non parte, cavalletti che dopo 2 anni si rompono, indicatori benzina spesso fasulli, mi fa incavolare la banalità di queste cose su un mezzo CARO $$$$$$$
:(:( ..E' che è prorpio cambiata la " filosofia " motociclistica BMW :
Moto sempre più elettro- tecnologiche e " frichettone"...ma quanto ad affidabilità e durata si stanno sempre più allontanando dagli standard che hanno reso famosa questa marca., e in parte stanno vivendo della " rendita"
maturata in decenni di produzione di mezzi raffinati e robusti, perchè costruiti senza l'assillo di risparmiare all'osso sui materiali. Oggi non è più così!!
pensano solo ad aumentare i cavalli ma diventano sempre piu' fragili. peccato
Nick1200
03-02-2010, 20:40
pensano solo ad aumentare i cavalli ma diventano sempre piu' fragili. peccato
...INFATTI NN SONO CAVALLI MA PULEDRINI:laughing:
beh, il cavalletto è fatto per sorreggere il peso della moto e al massimo quello dei bagagli, se poi te lo sforzi con il tuo peso salendoci sopra e poi esso col tempo si rompe non vedo perchè lamentarsi..
basta guardare il libretto d'istruzioni:
- mano sx sulla manopola sx
- con la mano dx fare presa sul telaietto reggisella
- tigliere la moto dal cavalletto centrale spingendola in avanti.
Io ho notato che molte persone quando mettono la moto sul cavalletto centrale, la tirano su troppo forte, come conseguenza il cavalletto si becca dei colpi che a lungo andare tranciano i bulloni......
carlo.moto
03-02-2010, 22:16
Ragazzi state parlando di moto dal prezzo stratosferico !!!!!!!!!!!!
Le giustificazioni non esistono !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Vi piacciono ? Bene ma riconoscete che queste situazioni sono RIDICOLE
In realtà è giusto lamentarsi quando una cosa viene usata per quello per la quale è concepitae si rompema il cavalletto centrale è fatto per la moto con tolleranza di qualche kg in piu' (bagagli) di sikuro non 100kg che nemmeno stanno fermi, ma che oscillano (per farla scendere giu) quindi quoto adolo , se il cavalletto centrale viene usato per come deve essere usato sono sikuro al 100% che dura 50 anni scommettiamo?
Non è per giustificare nessuno non sono azionista BMW ma credo che lamentarsi qui sia troppo facile....
intanto mi9 dispiace per secar ma visto che te lo sistemano va bene cosi......credo che tu d'ora in poi lo userai come si deve :P
ledzeppelin
04-02-2010, 00:31
...a quanto pare qui NESSUNO se ne sta seduto sulla moto issata sul cavalletto..quindi...
Se poi è sufficiente sollevarla con troppa forza ( chissà poi mai quanta ) sullo stesso per causarne la rottura ( che comunque sembra limitata ad alcuni casi )...torniamo al punto: la qualità, anzi la QUALITA', sta scadendo.
già successo un paio di volte.........la prima ho messo una vite di acciaio più duro, ma è ricapitato. la seconda ho pensato che più che altro sia un problema di lubrificazione della boccola, quindi piccolo forellino e serbatoio lubrificante....per mantenere cosatante la lubrificazione dell'"accrokkio"!!!
P.s. La prima volta un concessionario mi aveva detto che era colpa mia che tiravo giù la moto da seduto sopra..........hahahahahahahahahahah..........ades so lo faccio tutte le volte che voglio, con moto stracarica, e non si rompe piu'!!!!
successo anche a me, con la conseguenza che la vite rotta ha, in qualche modo, interferito con il pedale del freno posteriore, che non tornava in sede correttamente....morale --> spia anomalia freni accesa, servofreno elettronico disinserito, sono rimasto con la sola frenata residua --> carroattrezzi e officina.... costo dell'operazione circa 1,80€ (era ancora in garanzia) ma giornata rovinata e soprattutto moto ricoverata a parma (sono di Milano)
il mecca mi ha spiegato che quei "geni incompresi" della BMW hanno replicato sul GS1200 lo stesso meccanismo del cavalletto centrale della R1100S che aveva manifestato già all'epoca gli stessi problemi
non so dove stia la verità, credo peraltro che problemi meccanici possano sempre e comunque manifestarsi
certo che rimanere a piedi per una vitina un po' deboluccia fa roteare i maroni....
Flavio56
04-02-2010, 12:14
Quindi sul laterale non si puo` lasciare perche` la testa sx si riempie d'olio, sul centrale nemmeno perche` si rompe......vabbe` l'appoggero` al muro come le bici....:lol::lol::lol:
dgilbert
17-04-2010, 15:30
gs 1200 del 04, a me è successo stamattina, perno destro tranciato
masichesiva
17-04-2010, 15:50
C'è sempre l'altro cavalletto, quello laterale. ;)
Onestamente, è una moto nuova, gode di garanzia, perchè non chiedere al conce?
Okkio anche al laterale.
Devo ringraziare Maryniko che proprio questo sabato notte si è accorto che il mio cavalletto laterale aveva la torx svitata (girava liberamente a mano!!!).
Insomma ogni tanto i cavalletti vanno controllati ben bene.
la cosa migliore a sto punto è togliere entrambi!! poi la si appoggia delicatamente x terra!! il problema è rialzarla poi!!
un mio amico mecca, dice che è il problema dipende dalla vite che si allenta, basta ogni tanto dargli una tirata.
maxraffa
21-04-2011, 21:00
a me e' capitato oggi perno tranciato di netto e non ho mai tirato giu' il cavalletto con me sopra. Morto R1200 gs agosto 2009 .
Ma un mio amico a parte cambiare il perno mi ha detto di controllare che i perni siano allineati nelle boccole in modo che questi lavorando male non sforzino troppo e alla fine compromettano la durata
Paul Inky
23-04-2011, 19:00
Quindi sul laterale non si puo` lasciare perche` la testa sx si riempie d'olio, sul centrale nemmeno perche` si rompe......vabbe` l'appoggero` al muro come le bici....:lol::lol::lol:
Peccato che non abbia i pedali, altrimenti la potevi parcheggiare anche al marciapiedi:lol:
che tristezza son diventate ste moto...
sul mio 2005 si ruppe il perno.. pensavo avessero risolto con le serie successive.....
Paolo1973
23-04-2011, 19:53
Successo anche a me.
succede a furia di scendere dal cavalletto stando sulla moto!ma credo sia colpa del perno debole
gia' successo a un mio amico la bmw dovrebbe intervenire per risolvere il difetto
Anche la mia oscilla un po' troppo...
Ovviamente mai salito su con il centrale abbassato, però quando ho su le laterali stracariche che posso fare?
Comunque grazie della dritta, domani controllo
centaurobm
18-05-2011, 09:53
...successo anche a me a febbraio,conce disse che problema già conosciuto dovuto a materiale perno non di qualità....risolto con sost.in garanzia
robiledda
18-05-2011, 22:43
...risolto con sost.in garanzia
Risolto... parola grossa, risolto per ora ma poi si ricomincia, il difetto è cronico, bisogna sempre controllare e sostituire i bulloni anche se sembrano a posto...
Provare per credere!
Motozappa
19-05-2011, 15:26
Confermo sulla mia li ho già cambiati 2 volte fortuna che non costano nulla...se li prendi dal ferramenta
Era uno dei difetti "atavici" della precedente GS
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=305513&highlight=beccogiallo
Sul'attuale non si è mai rotto il perno .... ma direttamente una delle staffe del cavalleto stesso sostituita ovviamente in garanzia!! :confused:
robiledda
19-05-2011, 22:13
Cosa intendi "una delle staffe del cavalletto stesso" non è che riesci a postare una foto del particolare?
carlo Galbiati
15-06-2011, 13:51
Capitato anche a me!!!!! oggi sono stato il bmw motorrad Milano, e devo dire che sono stati molto gentili.Nel giro di 15 minuti hanno sostituito "la Vite" tranciata con una modificata......e mi hanno detto di essere a conoscenza del problema. totale spesa € 23,00.
Ma se BMW è al corrente del problema perchè non modificare la " vite" incriminata al primo tagliando! aspettano che si rompa dopo la scadenza della garanzia per guadagnare una ventina di eurini......?
Ma se BMW è al corrente del problema perchè non modificare la " vite" incriminata al primo tagliando! aspettano che si rompa dopo la scadenza della garanzia per guadagnare una ventina di eurini......?
fuochino....... ;-)
Gekkonidae
15-06-2011, 15:00
Mai tirato giù la moto dal centrale SENZA me a bordo... da 93000km a questa parte, diciamo 2/4 volte al giorno... devo preoccuparmi? o è roba strettamente legata al 1200?
moto di plastica = vite di plastica :mad:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |