Visualizza la versione completa : vi siete mai chiesti...
Vittosss
01-02-2010, 19:50
...giusto pour parler...quante 1200s hanno prodotto e quante vendute?
BOXERCUBE
01-02-2010, 23:55
spesso... credo pero' che dovremmo cominciare a contarle noi perche' mamma BMW
non ce lo dira' ....io mi chiedo anche se all'estero e' andata come da noi oppure no
(si sa che gli italiani sono conformisti) LAMPS
Stefano63
01-02-2010, 23:58
Troppe................... per i concessionari BMW :lol:
Poche..................... per noi appassionati :eek:
Lamps, Stefano.
Considerando che ormai in Italia siamo una ventina, nel resto del mondo ne avranno vendute tante quante in Italia... :lol::lol::lol:
F.
A proposito,sapete che ho incrociato due eSSe nere nere come la mia proprio domenica pomeriggio nei pressi di Nottingham..
:rolleyes::rolleyes: pensavo fosse un miraggio :rolleyes::rolleyes: mai viste così tante in un colpo solo...
Beh, su queste pagine c'è un post che dice circa "Ne ho viste quattro insieme... cos'era, un raduno?" :lol::lol::lol:
Non lo ritrovo però. E non mi va di cercarlo! ;)
F.
Beh, su queste pagine c'è un post che dice circa "Ne ho viste quattro insieme... cos'era, un raduno?" :lol::lol::lol:
Non lo ritrovo però. E non mi va di cercarlo! ;)
F.
Me lo sono perso...FANTASTICO però :D
paolo chiaraluna
02-02-2010, 00:45
Ci rifaremo al raduno banda di finocchi, portate il pallottoliere :lol:
MAD BORSA
02-02-2010, 01:09
Ci rifaremo al raduno banda di finocchi, portate il pallottoliere :lol:
mi piacerebbe molto esserci, anche se una serie di circostanze negative forse me lo impediranno...ad ogni modo, sia che si parli di r 1100 s che di r 1200 s, trovo assolutamente incomprensibile come abbiano potuto avere così poco successo...ero ragazzo quando è uscita la prima esse e da allora l'ho sempre guardata con rispetto ed ammirazione...
chissà, forse siamo troppo pecoroni in italia da continuare a fare a chi ce l'ha più lungo con i cavalli da esibire al bar senza renderci conto, almeno fino a quando qualche boxer non ce le suona pesantemente in montagna, che una buona ciclistica, un motore equilibrato, ma soprattutto un bel polso destro possono fare miracoli...
io l'ho capito un tot di anni fa, in fase adolescenziale, e tuttora mi sto togliendo delle soddisfazioni mostruose, eh eh eh...:evil4:
La 1100 S ha venduto parecchio di più della 1200, a giudicare da ciò che si vede in giro. Ci ha anche messo molto di più a ipersvalutarsi.
Il motivo è che il GS1200 ha capacità di carico grosso pari o maggiori del 1100 S e la 1200 S assolutamente no, inoltre ha un rapporto peso/potenza circa identico a quello del 1100S. Chi comprava la "S" perché era il boxer con "qualcosa in più" come prestazioni, ora con i 1200 è appagato anche dal resto della gamma.
La 1100S mi ha sempre affascinato ma quando l'ho provata (di un amico) l'ho trovata di una scomodità intollerabile, una delle moto più scomode che abbia mai provato, l'unica sulla quale anche sforzandomi mi ritrovo con i piedi totalmente scesi a papera ogni 20 secondi. E' quasi identica al VFR da fuori, solo che il VFR è un guanto, quella un letto di procuste. Più comodo il GSX-R per me.
paolo chiaraluna
02-02-2010, 15:29
Strano, io ci ho viaggiato benissimo in coppia e mi ci sono divertito tanto sul misto.
Una delle moto più versatili che abbia mai avuto. E dire che quanto a comodità, con il California sono abituato bene :confused:
Letto di Procuste addirittura?
ps
com'è a comodità il Gsx-R? Mi intriga molto questa moto, magari un 2008, cilindrata 600 :)
The Captain
02-02-2010, 15:35
Strano, io ci ho viaggiato benissimo in coppia e mi ci sono divertito tanto sul misto.
Una delle moto più versatili che abbia mai avuto. E dire che quanto a comodità, con il California sono abituato bene :confused:
Letto di Procuste addirittura?
ps
com'è a comodità il Gsx-R? Mi intriga molto questa moto, magari un 2008, cilindrata 600 :)
La mia donna ci deve ancora salire,a breve le mie impressioni!!!:cool:
però non mi pare male,forse la sella un pò alta,ma le pedane sono abbastanza basse e larghe,non sembra cosi estrema da vivere in due,molto peggio alcune supersportive Jap.;)
so che la moto è per molti comoda.
io sono parecchio alto, paolo. detesto inoltre ritrovarmi con il piede eccessivamente a paperella, va bene non puntarsi come fossimo in gp, ma sui talloni no, grazie.
posso tollerare benissimo pedane alte e arretrate, oppure basse e avanzate, ma se la pedana è troppo vicina al sedere sia come distanza in alto, sia come asse, cioè sta proprio a piombo sotto il culo (e vicino a esso), sto veramente da cani. in più il manubrio touring del mio amico, essendo più alto e accorciando la distanza dalla sella, fa in modo che non possa distendere lo stress sulle gambe spalmandomi in avanti (come riesco a fare bene sui V longitudinali larghi a due o a quattro). In pratica questo fa della 1100S in versione touring una delle torture peggiori che io possa provare, motociclisticamente. Solo sulle naked sportiveggianti cortissime e con seduta molto avanzata (hornet 600, brutale ecc.) riesco a trovarmi peggio.
infine: il GSX-r 600 2008 è esattamente la moto di cui parlavo. cosa ti devo dire, io sopra sembro un orso, ma non mi trovo per niente male. è spaziato bene, disegnato bene, insomma per guidare è una moto quasi perfetta anche per me, se uno è più basso meglio ancora. poi va talmente bene che... non si possono paragonare i due prodotti, le BMW sono tanto tanto efficaci nella guida a impegno barzotto, perché perdonano una cifra; ma come te le senti sotto, a livello di pulizia meccanica generale, sono le moto dei Flinstones rispetto alle jap un minimo curate.
Vittosss
02-02-2010, 16:26
io su un gsx-r 750 del 2008 ci ho fatto un centinaio di km per andare a livigno. scambio di moto fra amici. rispetto alla s e' un pelo + caricata in avanti e i polsi alla lunga fan male. come motore infinito...nn so dove cavolo si puo' andar su strada...ma fancamente preferisco bmw o qualsiasi altro bicilindrico. infine, confronto alla s, e' una motina. per nn parlare delle curve, prima rotonda sono andato dritto...
in compenso amico che ha provato la s dichiara: ma come mai ne han vendute cosi' poche????
cioè scusa, vitoss, concordo sui polsi eccetera, ma... secondo te la gsx-r750 k8 va dritta alle curve :rolleyes::rolleyes::rolleyes: mentre il Bmw R1100S invece curva?!? Curvano e bene entrambe, eh, per carità... :-p ma il gixxer... :eek:
paolo chiaraluna
02-02-2010, 18:25
ma come te le senti sotto, a livello di pulizia meccanica generale, sono le moto dei Flinstones rispetto alle jap un minimo curate.
:lol::lol::lol: chiarissimo...
in effetti la 600 mi intriga parecchio. Chissa in futuro, continuando ad andare in pista, se potrò :)
Io sono alto 1,80 e forse per questo che mi trovavo bene sulla S.
Moto indimenticabile per me :)
Vittosss
02-02-2010, 18:42
la 1100 onestamente nn lo so, mai provata. la 1200 trovata fin da subito intuitiva e guidabile senza grossi problemi e, ad andatura normale, senza guida di corpo. gixxer...culo in fuori x far curve...se no...rotonde spigolose
la 1100 onestamente nn lo so, mai provata. la 1200 trovata fin da subito intuitiva e guidabile senza grossi problemi e, ad andatura normale, senza guida di corpo. gixxer...culo in fuori x far curve...se no...rotonde spigolose
1200 mai avuto il piacere. sul gsx-r mi permetto di dissentire. curva in ogni maniera, e molto bene.
MAD BORSA
02-02-2010, 19:23
secondo me una 600 quattro cilindri supersportiva, su strada, è quanto di più inutile possa esserci.... sul misto stretto le prendi da chiunque abbia un minimo di coppia e di malizia, ci carichi poco o nulla, il passeggero te lo scordi, un motore talmente appuntito che sembra di guidare un 125 2t... quando avevo il motard targato, in montagna erano le vittime per eccellenza...
Io ho letto e ho risposto carta canta poi non fare il furbetto con la grammatica hai capito tutto quello che ho scritto non fare di un luogo comune il tuo inutile scudo è chiaro grammaticamente adesso ciao imma:D:D:D
è stato detto che il suzuki 2008 non curva senza uscire interno curva di culo. invece non è vero. nessuno ha scritto che uscendo non curva. è che basta una moderatissima pressione sul semi interno e giusto un accenno di spostamento interno del busto per farla curvare benissimo. certo se uno cerca la massima percorrenza (che su quel mezzo è spaventosa), allora curva come i piloti naturalmente; ma da qui a dire che una moto, quella moto, altrimenti NON CURVA, ce ne stanno in mezzo di casse di rum a garganella.
si capisce meglio?
Ma scusate il modo di guidare è personale la moto la fanno con uino sterzo quindi gira in curva o no ....appurato questo io sto dicendo anzi scrivendo che non cè un modo unico di guidare a seconda dello stile di guida la capacità di guida uno curva con o senza il sedere fuori ma se poi volete fare dei corsi vi insegneranno a mettere meta sedere fuori in curva tenere la testa in una determinata maniera le spalle ecc..... ma forse nanche adesso non sono grammaticamente leggibile le moto curvano tutte bisogna saperle far curvare belli che vi piaccia o no saluti imma
Zel bella spiegazione ma già erano cose che conoscievo lo sai??????COMUNQUE GRAZIE PER QUESTA DETTAGLIATA DESCRIZIONE IMMA
E' la R1200S che non gira se non la butti giù, anche se fai piano. IMHO.
F.
sBAGLIATO I CORSI IO LI FACCIO TUTTI GLI ANNI E IMPARO SEMPRE PIU AD ANDARE IN PISTA BISOGNA ESSERE UMILI E PENSARE CHE TUTTI POSSIAMO MIGLIORARE SE TROVIAMO IL MAESTRO GIUSTO VISTO DANI NON SIAMO PROPRIO D'ACCOEDO SALUT IMMA
DANI.PETRUSA
02-02-2010, 22:55
sBAGLIATO I CORSI IO LI FACCIO TUTTI GLI ANNI E IMPARO SEMPRE PIU AD ANDARE IN PISTA BISOGNA ESSERE UMILI E PENSARE CHE TUTTI POSSIAMO MIGLIORARE SE TROVIAMO IL MAESTRO GIUSTO VISTO DANI NON SIAMO PROPRIO D'ACCOEDO SALUT IMMA
Guarda io scherzavo, ci sono persone a cui i corsi servono eccome.
Evidentemente tu ne hai bisogno e hai l'umiltà di andarci e imparare.
Piano piano diventerai sempre più capace e sicuro.
I corsi servono agli studenti, i maestri insegnano e fanno semmai degli aggiornamenti:lol:.
Sempre più d'accordo.
Zel bella spiegazione ma già erano cose che conoscievo lo sai??????COMUNQUE GRAZIE PER QUESTA DETTAGLIATA DESCRIZIONE IMMA
prego, immagino che le conoscessi essendo motociclista ;) non eri tu infatti ad aver scritto per primo che il gsx.r k8 non curva se non con grande impegno ginnico. ma era sembrato che fossi d'accordo con chi l'aveva scritto, in un primo momento, almeno.
poi mi pare che si è perso il senso del conversare cordialmente.
comunque io sono una pippa in moto - e come tale, reo confesso, non ho bisogno di avvocati né marinari né montagnini :lol: - ma mi diverto na cifra :arrow::D e mi sembra l'aspetto saliente. peace and love
Zel era una risposta ironica scusa ma non volevo assolutamente offederti anzi io con te non ho niente assomigli anche al grandeMou il mitico dell'Iter scherzi aparte Zel ti abbraccio imma P.S. non sopporto il Dani era solo quello....
Stefano63
03-02-2010, 02:29
Personalmete come avevo scritto qualche mese fà, ho avuto modo di scambiare dal Muraglione la mia esse con una Suzuki 1000 di tre anni fà.
A parità di pilota (il sottoscritto) la Jap é avanti alla nostra EssE, frenata motore, telaio, curva sicuramente meglio.
Però tutto questo ben di Dio messo insieme richiede uno sforzo psicofisico notevole, e alla fine della fiera insomma, anche se nel tratto Muraglione San Benedetto sono arrivato (si fà per dire) 10 secondi prima................mica ho vinto una coppa.
Quelle sono moto da pista che possono essere usate su strada, ma qui si dimostrano esagerate.
La nostra a mio avviso é una stradista pura, e ha i cavalli ed una ciclistica adatta per questo uso, e molto valida.
La sospensione anteriore và capita, una volta che hai imparato a fidarti ciecamente di lei, scopri che al prezzo di una minore maneggevolezza, hai una maggiore rigorosità in frenata ed un notevole effetto "anti affondamento" che ti permettono di guadagnare in curva, ciò che un pilota "medio" su una Jap ti rifilla in rettilineo.
Sarà poi che ormai vado verso i 50, ma arrivare a casa non piegato in due per lo sforzo, bè rende felice me e la mia signora :lol:
Lamps, Stefano.
Vittosss
03-02-2010, 08:16
mha...a parte che mi pare si sia finiti un pelo ot...
comunque...questa discussione e' diventata un po' sgradevole.
al di la di meri cavilli grammaticali nn ho detto che la suzuki nn curva in senso assoluto ma che rispetto alla s e' + impegnativa. mi accodo a stefano che ringrazio per aver reso a parole il mio pensiero: vanno meglio ma richiedono uno sforzo psicofisico maggiore.
questo e'.
poi, che io nn sappia guidare, culo in fuori si o no (grazie imma!) francamente...nella vita nn faccio il pilota e la mia prova e' quella di chi qualche moto l'ha provata ma nn ho neanche 30 anni di esperienza.
sulla sgradevolezza invece nn ho dubbi.
ma alla fine, di ste esse, quante ne han fatte nn si puo' sapere?
«Secondo comandamento. Non pronuncerai il nome dell'eSSenza, dell'eSSere e dell'eSSe, se non per lodarla e glorificarla, e per tessere le sue lodi e cantare la sua gloria. In compenso potrai lodarla e glorificarla, e non avrai che parole di lode per la eSSe. Non dirai pertanto: "la eSSe è una discreta motocicletta", ma piuttosto "la eSSe è una motocicletta favolosa". Dell'eSSenza dirai "va come un fulmine", e se un miscredente obietterà a questa tua affermazione, adducendo presunte prove scientifiche blasfeme, dirai: "si vede che il fulmine che ho visto io era un fulmine meno sconsiderato del fulmine che hai visto tu". Non dirai che la eSSe è lenta nell'uscita di curva, dirai piuttosto che è diversamente veloce. Non dirai che è legnosa, ma piuttosto che è rispettosa dell'ambiente. Non dirai che va forzata nelle manovre, ma che dev'essere accompagnata con il corpo. Né oserai affermare che è poco comunicativa: dirai piuttosto che l'eSSe è riservata e preferisce comunicare solo con gente che conosce. La eSSe inoltre non si svaluta, si rende più accessibile ai comuni mortali. Inoltre, ogni volta che dovrai pronunciare la lettera 'S', in qualsiasi parola ed in qualsiasi lingua, la pronuncerai in maiuscolo.»:!:
Credo che lo spirito giusto sia questo..
(nel senso di riderci sopra)
«Secondo comandamento.
ma dove sta questo decalogo completo?? fantastico :arrow::arrow::lol:
in ogni modo io ho inizialmente spiegato la mia visione delle cause. non so quanto immatricolato abbia avuto la S in Italia o nel mondo, ma di certo la 1200 ne ha avuto uno (anche ponderato annualmente) molto più basso della 1100
Per me il motivo è evidente: le alternative sportive sorte nel listino BMW sono numerose(anzitutto il K S); molti modelli un tempo non di vocazione sportiva nel listino bmw (tipo GS ed R) hanno sviluppato valori prestazionali (soprattutto rapp. peso/potenza) vicini a quelli della 1100S o migliori, e non lontanissimi dalla 1200S stessa.
Infine, la propensione turistica/polifunzionale della 1200 appare chiaramente molto inferiore a quella della 1100, che rimane moto assai più eclettica, almeno nell'aspetto immediato: posizione di guida, capienza delle borse laterali, posizione del passeggero. Alla fine con la 1200S ti porti dietro quello che ti porti dietro con un ninja con due borsoni morbidi, o forse anche meno. Questo ha avuto un peso: la moto, pur essendo erede della 1100S, ha forse subito il riposizionamento più drastico tra tutte le generazioni di modelli BMW R. Per capire cosa intendo dire: guardando un 1100S, con un po' di fantasia vedi una RT sportiva, cioè ti porti dietro i valori di rassicurazione della moto da turismo. Guardando un 1200 S, invece, facilmente vedi un 999 spilungone, con le tette e molto meno motore. Il target emozionale è stato completamente bucato: resta una moto di forte sostanza come la ST, ma senza basi di marketing solide.
A parer mio questo spiega il successo relativamente scarso di un veicolo che molto probabilmente rappresenta lo stato dell'arte dell"andar forte in stile BMW".
Dopodiché a me la 1200 S fa un sangue esagerato, il comfort statico in sella mi piace, la ritengo insieme alla R 1200 R (e nel mondo dei sogni alla megamoto) l'unica BMW odierna interessante per come le intendo io. Ha due difetti: per sostituire il GS è troppo "essenziale"; per affiancarlo, è comunque ancora troppo simile. (Starebbe bene accoppiata insieme a un Transalp 650, per esempio. O a una F800GS. Ma con un 1150, chiaro che la tentazione è di abbinarla con una sportiva jap, magari ancora non microscopica, tipo cbr 900 o primi 1000.)
Solo che dopo la scottatura terribile avuta col discomfort della 1100 touring-kittata, dovrei provarne una prima di fare grandi passi.
il post "L'eSSenza" la nostra bibbia scritta dall'apostolo FranzG: la trovi nella pagina iniziale.
Vittosss
03-02-2010, 14:45
concordo con te zel eppure la trasversalità della 1200s la rende ai miei occhi perfetta.
sportiva il giusto, comoda il giusto. una giusta via di mezzo che in fondo avrebbe potuto decretarne la gloria o il fallimento. purtroppo la rincorsa a cv e prestazioni assolute l'han voluta condannare all'oblio...
certo...oggettivamente per essere "una via di mezzo" la sella posteriore è inesistente.
sull'estetica, va da se, è soggettivo ma mentirei se non dicessi che è un piacere andare su un mezzo "di nicchia".
non esiste un numero ufficiale di produzione delle S?
esistono le classifiche di vendita...ovviamente i primi 100 ecc...ma gli ultimi della lista (nei quali rientreremmo noi)?
..nonostante le ricerche nn ho mai trovato dati a proposito,
nn è che qualche concessionario amico o amico di amici di concessionario,possa risalire ai dati di vendite?!?
insomma almeno quelli che le vendono sapranno quante ne hanno immatricolate in italy..
doctor77
03-02-2010, 20:36
ma secondo me non si può paragonare una ss 600 con un 1100 bicilindrico, sono troppo diverse tra loro, le prime danno il meglio in pista mentre per strada specie sui passi montani è normale che prendano la paga a parità di manico
----- MAGIA ------
PS
Scusate il ritardo.
paolo chiaraluna
04-02-2010, 16:33
grazie Giada :)
paolo chiaraluna
04-02-2010, 16:35
..nonostante le ricerche nn ho mai trovato dati a proposito,
nn è che qualche concessionario amico o amico di amici di concessionario,possa risalire ai dati di vendite?!?
forse Giada potrebba farlo, lei creso sia ben messa in casa madre ;)
Provo ad informami!!! :D :D
Eccomi...
Al momento in Italia, aggiornato ad oggi, risultano immatricolate 775 R1200S.
Per i dati sulla produzione di Monaco, ci vuole ancora un attimo e poi ve li comunico! :!:
Eccomi...
Al momento in Italia, aggiornato ad oggi, risultano immatricolate 775 R1200S.
..eh ma allora ditelo..basta conoscere la gente giusta x avere certe informazioni,giuro ke ho perso ore e ore a cercare informazioni in merito appena presa..ma fu tutto tempo sprecato..
:!:Grazie Giada..ke professionista...
ps:nn sono poi così poche,o sbaglio?
No, infatti... son pochissime! :lol:
ps:nn sono poi così poche,o sbaglio?
Ho sparato la ca><ata vero?!?!
The Captain
05-02-2010, 13:06
No, infatti... son pochissime! :lol:
La mia al Mototrip a Terni,la guardavano come se venisse da PANDORA!!:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
paolo chiaraluna
05-02-2010, 14:04
grazie Giada, ecco cosa significa un forum dove c'è collaborazione e armonia: notizie, consigli, aiuto, incontri, amicizia, ecc ecc ecc :)
nocturnus
05-02-2010, 15:11
grazie Giada, ecco cosa significa un forum dove c'è collaborazione e armonia: notizie, consigli, aiuto, incontri, amicizia, ecc ecc ecc :)
Simpatia?:lol:
fonzie?
Tornando a noi a questo punto sarebbe interessante sapere il numero delle 1100....
certo che 770 sono i gs venduti in un mese...:mad:
paolo chiaraluna
05-02-2010, 15:31
Simpatia?:lol:
non è il tuo caso :lol:
michele23
05-02-2010, 15:45
(...) sarebbe interessante sapere il numero delle 1100 (...)
Yes! e non solo delle 1100 anche delle BoxerCup, sempre se si riesce a dividere il dato!:cool:
Yes! e non solo delle 1100 anche delle BoxerCup, sempre se si riesce a dividere il dato!:cool:
ALT FERMI TUTTI: questa la so io!!!!
TRE Michele23, Foxy75 e un'altra che l'ho vista girare a Trieste :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
775?
Poche?
Io pensavo che fossero una settantina a dire tanto! :lol::lol::lol:
F.
paolo chiaraluna
05-02-2010, 15:55
Yes! e non solo delle 1100 anche delle BoxerCup, sempre se si riesce a dividere il dato!:cool:
Giada, mandali a cagare...:lol::lol::lol:
Stefano63
05-02-2010, 16:29
Eccomi...
Al momento in Italia, aggiornato ad oggi, risultano immatricolate 775 R1200S.
Così tante???? :rolleyes:
Da quante se ne vedono in giro, in Italia mi sà che siano solo transitate per finire in qualche paese Extracee :lol:
Lamps, Stefano.
Al momento in Italia, aggiornato ad oggi, risultano immatricolate 775 R1200S.
wow.....ma con il sondaggio difettosità come siete messi?
no perchè bisogna usarle per vedere che problemi hanno :lol::lol::lol:
paolo chiaraluna
05-02-2010, 17:46
wow.....ma con il sondaggio difettosità come siete messi?
no perchè bisogna usarle per vedere che problemi hanno :lol::lol::lol:
zitto tu col folletto :lol::lol::lol:
michele23
05-02-2010, 20:30
Giada, mandali a cagare...:lol::lol::lol:
Paolo il Bello ma che modi sono?!?! Oh desideriamo anche noi sapere quanti pochi siamo!! :smilebox:
Allora, quando mi danno le info circa le moto prodotte da Monaco, rilancio con le statistiche 1100S (non so se riesco ad averle divise Boxer cup o meno).
Sempre se non mi mandano a cagare loro! :lol: :lol:
michele23
05-02-2010, 21:12
Proprio tutti vanno a cagare! :lol:
http://www.youtube.com/watch?v=feL1qnZJqQE
ALT FERMI TUTTI: questa la so io!!!!
TRE Michele23, Foxy75 e un'altra che l'ho vista girare a Trieste :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
hahhaahahahahah
credo che siamo un pelino di piu hahahahahah
paolo chiaraluna
05-02-2010, 22:31
hahhaahahahahah
credo che siamo un pelino di piu hahahahahah
quattro con er-minio
nocturnus
06-02-2010, 01:23
quattro con er-minio
mi sento emarginato:sad11:
Anche io! Vorrà dire che faremo una sotto sotto sezione degli "EMARGINATI"
Al momento in Italia, aggiornato ad oggi, risultano immatricolate 775 R1200S.
...La metà delle quali saranno dei km0 ancora in giro x le vetrine dei concessionari..
michele23
06-02-2010, 09:02
quattro con er-minio
Er-minio non conta... la moto è aldilà della Manica ... negli UK!!
paolo chiaraluna
06-02-2010, 13:45
Er-minio non conta... la moto è aldilà della Manica ... negli UK!!
ok e va bene...mettiamoci nocturnus e ivanb...:lol:
siamo a....6? :-o
Kaz... Sono meno di noi! :D
F.
R_michele_S
06-02-2010, 19:35
Eh già,
la eSSe...
Quando mi chiedono "che moto hai" e gli rispondo "biemmevumillcentoesse" mi guardano strano e replicano: volevi dire "giesse...":mad::mad::mad:, io "no, no, esse", e loro "ma che biemmevu è??!!"
R_michele_S
06-02-2010, 19:36
Comunque, per la cronaca, ho visto una milledue nera a Grosseto.
Sarete almeno sette...
Quella è del cicala... Non conta! :lol:
F.
R_michele_S
06-02-2010, 21:39
Occhièilcicala?
O chi sarà... il concessionario delle tu' parti!
F.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |