Visualizza la versione completa : [GS tutte] nuovi faretti a led originali BMW
bi-power
01-02-2010, 13:47
qualcuno li ha già visti?
Ciao bi-power, nessuna risposta... mi sembra strano...
Mi sa che se non li hai visti tu quà non li ha visti nessun altro
Boxerrader
01-02-2010, 19:57
???????????.....da quale fonte hai questa notizia?????
erano esposti all'eicma, appesi
Boxerrader
01-02-2010, 19:58
Ah ecco, io non ci sono stato.....
Qualcuno ha fatto delle foto?
la forma è simile se non uguale... penso chela differenza la si veda da accesi
Infatti,
eccolo,da una foto di un'altro forumista
http://i49.tinypic.com/fw37t3.jpg
ma non ho idea di come renda da acceso.
chi ha preso i nuovi model 2010 PARLI
bi-power
01-02-2010, 21:35
vedi che una foto c'era...
non mi torna che siano attaccati sotto e non appesi... boh.
Se non erro dovrebbero essere da giugno/luglio in poi, appena finiscono gli altri.
basta girarli e son sotto.... come fai a tenerli sopra????????
caspita che belli,se non costano un botto ci faccio un pensierino.
nel modello std.2010 ho dovuto mettere quelli dell'adv. a led non disponibili
qualcuno li ha già visti?
No, qui MY2010, faretti uguali ai precedenti e nessun cenno dal conce.
Ma sti benedetti faretti a LED esistono? non esistono?
Qualcuno ha novità a riguardo?
Ma sti benedetti faretti a LED esistono? non esistono?
Qualcuno ha novità a riguardo?
Per il momento questa è l'unica notizia: http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=4495075&postcount=94
Bmwr1200gs
10-03-2010, 17:58
I faretti nuovi sono quelli pubblicati nella foto sopra da "Boxerrader" che è stato un grande a fotografarlo, solamente montati a testa in giu.
Nei nuovi 2010 non sono applicati fino ad esaurimento scorte dei precedenti che dovrebbe e dico dovrebbe essere luglio 2010.
Sono più piccoli degli attuali sia come diametro che come lunghezza, fate conto di vedere gli attuali in forma ridotta più di diamentro ed un po meno di lunghezza.
Gli attacchi di corrente al faro sono assolutamente diversi ed in più l'attacco di corrente rimane orizzontale e non più verticale come prima.
Questi scioccati di BMW a chi lo ordina (l'ho visto in concessionaria) manda il nuovo cablaggio con le nuove spine di corrente ma non i nuovi faretti.
Gli attacchi al telaio sono identici.
Volevo prenderli anche io, ma mi toccherà aspettare.
franco.tagliaferri
10-03-2010, 18:23
Ciao.
Ne ho appena parlato con il concessionario.
I faretti supplementari a led non sono ancora disponibili: lo saranno però a breve.
Aveva invece in esposizione una STD con i faretti supplementari originali Bmw (non a led): molto belli. E -soprattutto- i supporti sono molto belli e ben integrati , più (secondo me) delle varie soluzioni non originali.
Aspetto che arrivi la versione a led e li monto.
i faretti a led come anche qualsiasi fanale con questa tecnologia non sono ancora disponibili in quanto sono ancora in attesa di omologazione per l'uso motoclistico..
e ancora non e' chiaro quando sara' possibile.
rufus.eco
10-03-2010, 19:08
è vero che non sono disponibili ma il conce mi ha chiesto 100euro in piu' dei normali ma parlando con un grosso elettrauto anche lui aveva dubbi specialmente sul fatto che facessero piu' luce comunque ha confermato che ci sono e sono HELLA
l'adventure logora chi non ce l'ha!!!! eheheheh
A me piacciono grossi!!!!
giulioadventure
10-03-2010, 19:23
la luce com'e'?
Ciao.
Ne ho appena parlato con il concessionario.
I faretti supplementari a led non sono ancora disponibili: lo saranno però a breve.
Aveva invece in esposizione una STD con i faretti supplementari originali Bmw (non a led): molto belli. E -soprattutto- i supporti sono molto belli e ben integrati , più (secondo me) delle varie soluzioni non originali.
Aspetto che arrivi la versione a led e li monto.
http://img101.imageshack.us/img101/723/immagine099y.jpg (http://img101.imageshack.us/i/immagine099y.jpg/)
sono belli, stanno bene, ti rendono molto più visibile ma non pensare che cambi radicalmente l'illuminazione..... per far quello ci vuole dell'altro sull'anabbagliante... altro che faretti
bianca...direi 6000k ma sicuramente molto lontano
come potenza ad un faro allo xeno fara' fatica ad avvicinarsi anche ad un alogena....
unico vantaggio consumeranno meno....
giulioadventure
10-03-2010, 19:41
quanto dovrebbero costare?
i faretti a led come anche qualsiasi fanale con questa tecnologia non sono ancora disponibili in quanto sono ancora in attesa di omologazione per l'uso motoclistico..
e ancora non e' chiaro quando sara' possibile.
effettivamente anche io ho sentito dire di un'attesa di omologazione.
non dimentichiamo comunque che il codice della strada vieta pure quelli standard, si dovrebbo accendere solo in off.
oppure se omologati come fendinebbia si possono accendere in caso di nebbia ma mai assieme agli anabbaglianti. cosi come sono vietati i fari allo xeno in parabole standard e gli schermi in plexiglass davanti ai gruppi ottici.:mad:
tra l'altro la cosa sarebbe impossibile, visto che non si riesce a spegnere i fari anabbaglianti sulla moto.
tra l'altro la cosa sarebbe impossibile, visto che non si riesce a spegnere i fari anabbaglianti sulla moto.
non è immediato ma con un trick (http://www.r1200gs.info/misc/tricks.html) si riesce, devo provarlo sul MY2010
... AFAIR c'è anche nelle VAQ
sono visibili sul catalogo Touratech 2010 (pag 702) ;)
bi-power
10-04-2010, 15:13
Con i led si può arrivare a fare anche più luce dell'alogeno!
Il mio prototipo aveva una resa praticamente identica, solo che l'effetto era simile ai 5k K delle xenon. Non sono riuscito ad andare oltre, problemi di temperatura (troppo alta, da lasciarci la pelle a toccare il faretto). Consumo stimato, per i 3 led, circa 2W. Nel progetto c'era la possibilità di collegarlo anche alla luci di emergenza( 4 frecce), e far emettere al faretto luce arancio ad alta intensità...
Ora attendo di reperire un nuovo tecnico, visto l'abbandono di Andrea...
bi-power
10-04-2010, 15:15
dimenticavo...
avevo chiesto del faretto a led... per poterne sezionare uno!.
semplice test distruttivo non ripetibile eh eh eh
robiledda
10-04-2010, 22:02
tra l'altro la cosa sarebbe impossibile, visto che non si riesce a spegnere i fari anabbaglianti sulla moto.
Procedura per tenere spento il faro anteriore R 1200 GS
1)Giri la chiave senza accendere il motore
2)tieni premuto il tasto di spegnimento delle frecce per 4/5 secondi circa
3)tieni premuto 4/5 secondi circa il tasto della freccia destra
4)accendi il motore
Le luci anabbaglianti dovrebbero rimanere spente, per ripristinare il tutto spegnere la moto e riaccendere.
Stefano GS08
14-04-2010, 17:54
Procedura per tenere spento il faro anteriore R 1200 GS
1)Giri la chiave senza accendere il motore
2)tieni premuto il tasto di spegnimento delle frecce per 4/5 secondi circa
3)tieni premuto 4/5 secondi circa il tasto della freccia destra
4)accendi il motore
Le luci anabbaglianti dovrebbero rimanere spente, per ripristinare il tutto spegnere la moto e riaccendere.
Io ho fatto questa procedura con lo STD 2008 ed effettivamente il faro anabbagliante si è spento... per sempre! dato che alla ri-accensione si è fulminata la lampadina.
Secondo me quando si fa questa procedura alla ri-accensione c'è un sovraccarico che fa bruciare la lampada; a me ha fatto un flash e si è bruciata.
Adesso ho lo xenon e non mi azzardo assolutamente a rifare tale operazione!
Lamps!
ho ritirato la Mukka nuova il 4 marzo...faretti a LED già pagati...
....e chissà quando arriveranno!!! :mad:
ho ritirato la Mukka nuova il 4 marzo...faretti a LED già pagati...
....e chissà quando arriveranno!!! :mad:
quanto ti sono costati!!? :arrow::arrow:
le voci di corridoio dicono consegna a giugno 2010
... Secondo me quando si fa questa procedura alla ri-accensione c'è un sovraccarico che fa bruciare la lampada; ...
Non credo sia così nel senso che tutte le volte che accendi la moto ti trovi nella stessa situazione.
Di certo, però, ci sono due cose da prendere in considerazione:
1) la lampadina anabbagliante dura in media circa 15000 km, io ne ho fatte fuori tre, e non sono il solo a cui è capitato (e l'ho spenta spesso facendo strade sconquassate tenendo accesi solo i faretti);
2) la lampadina (come tanti altri apparati elettrici/elettronici) si può bruciare anche da nuova.
robiledda
14-04-2010, 22:28
Io ho fatto questa procedura con lo STD 2008 ed effettivamente il faro anabbagliante si è spento... per sempre! dato che alla ri-accensione si è fulminata la lampadina.
No, stai tranquillo è una procedura che ho fatto molte volte, compreso oggi, e non è certo questo il motivo che fa fulminare l'anabbagliante
quanto ti sono costati!!? :arrow::arrow:
le voci di corridoio dicono consegna a giugno 2010
booh, (ho già consegnato la fattura al commercialista :) ) comunque
ho sfruttato la promozione di marzo: chi comprava la bike otteneva
lo sconto del 30% sul magazzino ricambi,e ci ho buttato dentro pure
l'Akra e il kit carbonio...
Infatti questi faretti si fanno un sacco aspettare, avevano promesso entro marzo.
finchè non finiscono tutti i faretti "normali" non ne venderanno nemmeno uno :)
Parlato oggi con il conc, nuova data fine anno :D :confused:
Leonardo L'Americano
21-04-2010, 02:43
pensavo al debutto sulla 30° anniversario previsto...presto, invece credo che non ci saranno ! :mad:
gabrimonte
21-04-2010, 02:52
l'unico led che ha la mia moto....e' quello ...anzi quelli(2) dell'antifurto sul cockpit
faccio prima a montare due H11 allo xeno e me esco dalla malattia dei faretti a LED....
ho trovato in rete delle lampadine H3 costruite con 25 le smd, le ho montate nel faretto della lampa, quello con la lente, diciamo che si vede la luminosità, ma scordatevi di illuminare la strada.............. quindi o xeno o lampadine alogene, i led vanno bene solo come luci diurne.............
L'altro giorno il concessionario di Legnaro (PD) mi ha spostato la data di consegna faretti a led a Settembre 2010 (in origine era prevista a fine Aprile...).
E' pur vero che serviranno di più con la nebbia autunnale, però il comportamento della casa madre BMW non mi sembra il massimo.
Umbe67 - Porto Viro - BMW GS STD "10.
MagnaAole
21-04-2010, 12:04
per i led secondo me serve una parabola specifica, a guardare i lampioni che mettono sulle strade fanno luce riflettendo su una parabola più che direttamente; poi magari ho detto una cazzata...
Parlato oggi con il conc, nuova data fine anno :D :confused:
Ma a novembre sarà presentata la my 2011 (preciso che ogni anno viene presentata la nuova versione e nn so le novità!!!). Sembra logico che insieme a nuovi colori inizino le consegne dei faretti al led!
Be ma i faretti li hanno presentati a mi l'anno scorso ;-)
Infatti, una bella presa per i fondelli.
X Lusap:
I led di ultima generazione sono alla pari dello xenon se non superiori, immagino che quelli installati su questi faretti siano dello stesso tipo.
Dai un occhiata ai fendinebbia dell'Audi S6.... uno spettacolo!
Gli accrocchi multiled che sostituiscono le lampadine alogene sono tutt'altra roba. :(
X MagnaAole:
I led fanno una luce molto direttiva, il loro angolo di emissione è molto stretto, quindi la parabola nella maggior parte delle applicazioni non ha senso metterla.
bo, non saprei, potrebbe anche essere il tipo di faretto che non rende la giusta luminosità, fatto è che la lampadina accesa e tenuta in mano è inguardabile...........ti acceca, poi messa nel faretto perde..........pensa che per aumentare la resa ho tolto anche la palbebra interna, così irraggia a 360 °..................
sono visibili sul catalogo Touratech 2010 (pag 702) -
li regalano.... :rolleyes::rolleyes::mad::mad:
tonycentauro
22-04-2010, 23:33
Eppure un modo per spegnere gli anabbaglianti c'è! : a motore acceso in folle tieni premuto per 15 secondi il tasto che toglie la freccia a dx, velocemente stacca il dito e pigia il tasto per inserire la freccia dx e vedrai che il faro anabbagliante si spegne altrimenti ripeti l'operazione.
bi-power
23-04-2010, 01:03
[QUOTE=lusap;4698702]ho trovato...QUOTE]
no no, ci sono led che fanno una luce che nemmeno ti immagini...
avete presente, ad esempio, i nuovi semafori a led che sono molto luminosi? all'interno, un solo led!
e poi ci sono quelli senza una lira che comunque vogliono una moto che faccia comunque tendenza...
http://img38.imageshack.us/img38/6923/immag001u.jpg
:rolleyes:
come sempre devo spiazzare tutti con la mia mucca dotata di faro ant. BiLed
http://i44.tinypic.com/24cgppt.jpg
:lol::lol:
BiLed
La mia ha doppio faro a 5 led, ma non ha senz'altro il fascino della tua.
centaurobm
23-04-2010, 13:52
...Bugs!
.....ribalt!....:lol::lol::lol:
no no, ci sono led che fanno una luce che nemmeno ti immagini...
avete presente, ad esempio, i nuovi semafori a led che sono molto luminosi? all'interno, un solo led![/QUOTE]
bi-power..e' vero esistono led molto potenti e luminosi....
ma tu forse non hai idea di quanto costano i led ad alta
luminosita' di cui parli...costano ancora troppo fidati..;)
Tommasik
23-04-2010, 16:43
http://img101.imageshack.us/img101/723/immagine099y.jpg (http://img101.imageshack.us/i/immagine099y.jpg/)
sono belli, stanno bene, ti rendono molto più visibile ma non pensare che cambi radicalmente l'illuminazione..... per far quello ci vuole dell'altro sull'anabbagliante... altro che faretti
condivido pienamente....:D
Tommasik
23-04-2010, 16:44
oddio ho quotato una foto per errore di sbaglio. Adesso arriva la mannaia....
bi-power
23-04-2010, 20:28
...e' vero esistono led molto potenti e luminosi....
il mio prototipo è stato fatto veramente, non solo sulla carta. Mi ha seguito un tecnico che progetta impianti a led per le imbarcazioni...
Il problema, il mio problema, è la temperatura, troppo elevata, nonostante il faretto tutto in alluminio.
scusa in che senso??? i led non dovrebbero scaldare...............
bi-power
23-04-2010, 22:46
i led tipo vecchio non scaldano, quelli ad altissima resa, sì!
nelle striscioline adesive, ad esempio, che vendono oramai dappertutto, i led sono pilotati al 5 % della loro capacità. Nelle applicazioni serie vengono incollati su un radiatore in metallo. Per far fare ai 3 led dentro al faretto luce tanto quanto un'alogena 55w bisogna pomparli, (aggiungendoci poi 3 opportune lenti per fare il fascio luminoso in modo corretto), e lì sorgono i problemi. Non siamo riusciti a metterne più di 3 led.
marcogiesse
24-04-2010, 09:42
Procedura per tenere spento il faro anteriore R 1200 GS
1)Giri la chiave senza accendere il motore
2)tieni premuto il tasto di spegnimento delle frecce per 4/5 secondi circa
3)tieni premuto 4/5 secondi circa il tasto della freccia destra
4)accendi il motore
Le luci anabbaglianti dovrebbero rimanere spente, per ripristinare il tutto spegnere la moto e riaccendere.
Ciao sulla mia MY10 funziona perfettamente, non pensavo però che disabilitasse anche il funzionamento dei faretti....
marco
come sempre devo spiazzare tutti con la mia mucca dotata di faro ant. BiLed
http://i44.tinypic.com/24cgppt.jpg
:sign5: :happy6: :notworth:
i led tipo vecchio non scaldano, quelli ad altissima resa, sì!
nelle striscioline adesive, ad esempio, che vendono oramai dappertutto, i led sono pilotati al 5 % della loro capacità. Nelle applicazioni serie vengono incollati su un radiatore in metallo. Per far fare ai 3 led dentro al faretto luce tanto quanto un'alogena 55w bisogna pomparli, (aggiungendoci poi 3 opportune lenti per fare il fascio luminoso in modo corretto), e lì sorgono i problemi. Non siamo riusciti a metterne più di 3 led.
azz però, peccato che questa nuova maniera di illuminare sia ancora poco utilizzata, pensa al risparmio...........più luce e meno consumi, batterie più piccole e moto più leggere......... mah
Dopo tanta attesa, stamattina il conce mi ha avvisato che i faretti supplementari a led per GS STD 2010 sono arrivati! Tra 2 settimane ho l'appuntamento per il montaggio e poi, visto che torno alla sera, vedremo se la salassata ne è valsa la pena (almeno esteticamente, con il mio cupolino tipo ADV ed il para cilindri tubolare, penso già di sì).
Umberto - Porto Viro
GS STD white 2010.
I faretti sono molto belli esteticamente, servono a farti vedere ovvero ti rendono più sicuro ma se vuoi vederci di più basta uno xeno all'anabbagliante. ;-)
Dopo tanta attesa, stamattina il conce mi ha avvisato che i faretti supplementari a led per GS STD 2010 sono arrivati! Tra 2 settimane ho l'appuntamento per il montaggio e poi, visto che torno alla sera, vedremo se la salassata ne è valsa la pena (almeno esteticamente, con il mio cupolino tipo ADV ed il para cilindri tubolare, penso già di sì).
Umberto - Porto Viro
GS STD white 2010.
Una cortesia: sul gs 2010 ho gia' lo xeno quindi i faretti a led non mi servono ma gia' da tempo vorrei montare sul 1100 dei faretti perche' ho visto un 1100 con lo xeno e mi faceva vomitare, con una parabola piccola tipo i nuovi gs va bene con una grande viene ridicolo. Non mi potresti vedere o chiedere se questi a led si riescono a montare su un 1100
e se c'e' il problema che vanno solo con la ballast di mezzo? Grazie.
Cosa centra il ballast con i faretti????
roadster50
18-10-2010, 17:58
i nuovi faretti a led bmw costano montati, sui 700€. l'involucro esterno è in metallo e non sono dissimili dai faretti non a led.
gs 1200 m.y. 2010
Cosa centra il ballast con i faretti????
Frase del meccanico del mio conc: i faretti a led sono creati con il ballast apposta per i gs nuova generazione quindi il 1100 non avendo questo sistema come si potrebbe montare? Si possono attaccare direttamente alla centralina senza ballast? Oh e' una domanda mica oro colato.....
GhizzoGS
18-10-2010, 19:04
i nuovi faretti a led bmw costano montati, sui 700€. l'involucro esterno è in metallo e non sono dissimili dai faretti non a led.
gs 1200 m.y. 2010
Penso che non li comprerà nessuno a quel prezzo :rolleyes::rolleyes::rolleyes: ma siamo sicuri????? :arrow:
Penso che non li comprerà nessuno a quel prezzo :rolleyes::rolleyes::rolleyes: ma siamo sicuri????? :arrow:
Purtroppo si :rolleyes:
Ero intenzionato anch'io a montarli ma ora credo che mi orienterò sugli altri alogeni....sempre a trovarli..
i nuovi faretti a led bmw costano montati, sui 700€. l'involucro esterno è in metallo e non sono dissimili dai faretti non a led.
gs 1200 m.y. 2010
Rileggendo 700 euro, mi torna in mente la coltellata alla schiena di quando li ho ordinati. Mi consolerò facendoli vedere sugli specchietti al mio collega giessista di viaggi (più abile in moto del sottoscritto...) che sta facendo il figo con l'iphone4...
Umbe67 - Porto Viro - anni 44 quasi
dariosilve
19-10-2010, 13:26
Dopo tanta attesa, stamattina il conce mi ha avvisato che i faretti supplementari a led per GS STD 2010 sono arrivati! Tra 2 settimane ho l'appuntamento per il montaggio e poi, visto che torno alla sera, vedremo se la salassata ne è valsa la pena (almeno esteticamente, con il mio cupolino tipo ADV ed il para cilindri tubolare, penso già di sì).
Umberto - Porto Viro
GS STD white 2010.
Appena avrai montato il tutto metti qualche foto che anche io ho std 2010 con paracilindri e parabrezzone!! :eek::eek:
AleClanRT
19-10-2010, 15:37
Infatti,
eccolo,da una foto di un'altro forumista
http://i49.tinypic.com/fw37t3.jpg
ma non ho idea di come renda da acceso.
chi ha preso i nuovi model 2010 PARLI
ho acquistato 20 gg fa un gs adv 30th e di faretti a led nessuna traccia... io ho i soliti e non mi hanno proposto nulla di altro...
ma di che led stiamo parlando, io sono andato oltre ,ho montato i faretti di profondita di un boeing 737 in disuso!!
Appena avrai montato il tutto metti qualche foto che anche io ho std 2010 con paracilindri e parabrezzone!! :eek::eek:
Senz'altro. A proposito di luce, mi accontenterei di un piccolo aereo da turismo...:)
Io vivo, come tanti altri, in una zona padana di nebbia e con una strada Romea che, purtroppo, è diventata famosa per la pericolosità. Al di là del fatto estetico (non nego che ho considerato anche questo), spero proprio di assomigliare a quei camionisti che accendono di tutto (Padre Pio, Cricifissi, nomi, ecc.);)
Umberto -
quindi mi sembra di capire che più che altro sia una questione di visibilità, intesa come farsi vedere dagli altri
bi-power
21-10-2010, 20:38
Oggi ho provato un led smd da 10 watt!
Luce incredibile già senza alcune lente davanti.
Il led ha una circonferenza di circa 13mm e necessita di almeno un etto di alette in alluminio per il raffreddamento. Se fanno un faretto con quel led lì...
bi-power
22-10-2010, 17:21
Ecco i faretti originali BMW, sono in distribuzione:
faretto a led foto 1 (http://www.verlato.it/moto/faretto_led_bmw_1.jpg)
faretto a led foto 2 (http://www.verlato.it/moto/faretto_led_bmw_2.jpg)
faretto a led foto 3 (http://www.verlato.it/moto/faretto_led_bmw_3.jpg)
faretto a led foto 4 (http://www.verlato.it/moto/faretto_led_bmw_4.jpg)
faretto a led foto 5 (http://www.verlato.it/moto/faretto_led_bmw_5.jpg)
http://www.verlato.it/moto/faretto_led_bmw_6.jpg
hanno usato il 14 watt: GANZI!
luce spettacolare, direi molto simile ad un 4300K. Con lo xeno 6000 tuttavia stona, i led sono bianchissimi ed il faro dventa azzurro
bi-power
22-10-2010, 17:24
... e quindi, quando avevano esposto il faretto in anteprima all'Eicma dell'anno scorso, l'avevano montato rovescio. Va appeso, come tutti gli altri, e non sospeso com'era nell'espositore...m'hanno fatto impazzire per capire quale staffa avrebbero usato... invece è la solita!
e quindi hanno un telaio in alluminio?
dalla foto non si vede.. son di solita produzione Hella giusto?
per cui tra poco li faranno anche in versione non bmw che costeranno decisamente meno.... diamo libero sfogo al -do it your self-
bi-power
22-10-2010, 17:47
sì, dimenticavo. Tutto il corpo in alluminio, in plastica solo il contorno della lente.
fonderiadigitale
22-10-2010, 18:15
avete gia un'idea (orientativa) del costo?
Francy71
22-10-2010, 22:05
Oggi leggendo il libretto uso e manutenzione della mia moto ho letto qualcosa a proposito dei faretti a led come optional, e diceva che (come del resto anche per il faro post a led) se si brucia un led devi cambiare tutto il faretto. Ovviamente prima che si bruci un led ce ne vuole............... ma, non si sa mai........
alby1953
23-10-2010, 12:16
Ecco i faretti originali BMW, sono in distribuzione:
faretto a led foto 1 (http://www.verlato.it/moto/faretto_led_bmw_1.jpg)
faretto a led foto 2 (http://www.verlato.it/moto/faretto_led_bmw_2.jpg)
faretto a led foto 3 (http://www.verlato.it/moto/faretto_led_bmw_3.jpg)
faretto a led foto 4 (http://www.verlato.it/moto/faretto_led_bmw_4.jpg)
faretto a led foto 5 (http://www.verlato.it/moto/faretto_led_bmw_5.jpg)
http://www.verlato.it/moto/faretto_led_bmw_6.jpg
hanno usato il 14 watt: GANZI!
luce spettacolare, direi molto simile ad un 4300K. Con lo xeno 6000 tuttavia stona, i led sono bianchissimi ed il faro dventa azzurro
Ciao scusami,
questo foto sono della tua moto? sè si puoi postare anche una foto frontale e una laterale in modo da capire l'estetica.
Ti ringrazio.
Lamps
Dalle prime foto si nota il montaggio senza aver prima installato il bordo nero del becco anteriore, tipo l'ADV. Quando li ho ordinati mi avevano detto che era obbligatorio montarlo per poter poi installare i supporti dei faretti (cosa che ho fatto subito...). Boh?
Umberto.
ti puoi spigare meglio, grazie
bi-power
25-10-2010, 09:53
La moto non è la mia (io ho una RT, come da firma).
I faretti si attaccano nei supporti standard per le GS1200 dal 2008 in poi. La moto in questione aveva già i faretti, sono solo stati sostituiti.
Hanno lo stesso ingombro dei faretti alogeni, non ho le foto dal davanti tanto, tra moto con faretti alogeni e moto con faretti a led, risulterebbero perfettamente identiche.
Credo che il kit completo (faretti staffe ed interruttore) venga sulle 550 euro.
ti puoi spigare meglio, grazie
Oggi ho chiamato il capo officina che ne ha già installati alcuni e dovrà farmi il lavoro il 2 Novembre sulla mia (che giorno del ca......, tocco ferro!). Mi ha detto che il montaggio è possibile sia sul becco normale originale che con il bordo in plastica nero optional già applicato (come si chiama correttamente?).
Nel secondo caso, gli attacchi dei faretti dovrebbero restare leggermente distanziati dal becco stesso.
Sarà più facile fare qualche foto a lavoro finito.
Umberto.
chicco r1
25-10-2010, 21:59
Visti oggi in conce. Costo 126 euro CAD
JohnNash
25-10-2010, 22:40
Confermate che lo spinotto dei faretti a LED è diverso da quello Alogeno?
Se fossero uguali si potrebbe sostituire solo il faretto per chi ha già il cablaggio montato.
Ciao scusami,
questo foto sono della tua moto? sè si puoi postare anche una foto frontale e una laterale in modo da capire l'estetica.
Ti ringrazio.
Lamps
eccoti http://picasaweb.google.com/Alessandroc1967/BmwR1200GS2009Motorrad#5531238827366403138
guardati in generale tutto l'album
(le foto non sono mie ma di un altro utente del forum)
scusate..ma i fari supplementari a LEd sono previsti come optional sulla prossima K 6 cilindri !!...che siano gli stessi che verranno montati sulla GS?
http://img521.imageshack.us/img521/6613/77557564.jpg
sì, son loro, identici
ps: li avrebbero potuto integrare meglio, così son messi proprio a caso sul k
rober969
26-10-2010, 00:05
Comunque per chi avesse già installato i faretti alogeni, viene venduto un kit dove vengono sostituiti i soli faretti e i relativi connettori, nel link sotto vi rendete meglio conto.
http://cgi.ebay.it/Umbausatz-Zusatzscheinwerfer-LED-BMW-R1200GS-ab-2008-/310264980035?pt=Motorrad_Kraftradteile&hash=item483d3be243
Spero di esservi stato utile.:)
eccoti http://picasaweb.google.com/Alessandroc1967/BmwR1200GS2009Motorrad#5531238827366403138
guardati in generale tutto l'album
(le foto non sono mie ma di un altro utente del forum)
Peccato manchi qualche foto con il motore acceso, interna al cilindro, mentre il pistone và sù e giù...:)
Indubbiamente un servizio fotografico certosino.
Umberto - Porto Viro - gasato da Manassero :D in una triste domenica con moto in garage (a proposito, danno acqua anche la prossima e mi sa che il giretto dolomitico salterà :mad:).
mi piacerebbe una foto con accesi sia i faretti a led che il faro anabbagliante (originale) per vedere la differenza di colore della luca....
L'anabbagliante acceso nelle foto sopra è normale o allo xenon?
JohnNash
28-10-2010, 22:45
Comunque per chi avesse già installato i faretti alogeni, viene venduto un kit dove vengono sostituiti i soli faretti e i relativi connettori, nel link sotto vi rendete meglio conto.
http://cgi.ebay.it/Umbausatz-Zusatzscheinwerfer-LED-BMW-R1200GS-ab-2008-/310264980035?pt=Motorrad_Kraftradteile&hash=item483d3be243
Spero di esservi stato utile.:)
Comunque nel sito http://www.realoem.com/bmw/select.do i cablaggi dei fari alogeni e quelli a led riportano lo stesso codice, quindi dovrebbero avere gli stessi connettori.
ma chi possiede un gs del 2007 che staffe puo' usare per il montaggio di sti faretti?saranno adattabili le staffe touratech?
Paperboy
29-10-2010, 10:47
:!: Scusate la domanda banale, ma ve la chiedo lo stesso: una volta acquistati i faretti a led / o alogeni, occorre che siano riconosciuti dal CANBUS?
Perchè leggendo le istruzioni di montaggio che si trovano qui (http://www.teileineile.de/en/technical-parts/illumination/additional-headlamps-led-for-the-r1200gs-2008-), alla fine di tutto dice di collegare il PC al canbus. :confused:
Boxerfabio
29-10-2010, 12:43
quindi a questi faretti si danno i 12volt diretti come se fossero alogeni o a bisogno di centraline o cose del genere?
li voglio montare su un gs standard del 2007 facendomi da solo l'impianto elettrico (aggirando il can bus quindi) e facendomi gli attacchi.
second voi si puo fare?12volt della batteria sotto rele e sono a posto?
stesso connettore di quelli alogeni??grazie
JohnNash
29-10-2010, 14:46
Io non li ho ancora provati ma è mia intenzione prenderli.
Comunque vanno a 12 volt ed il cablaggio e tutto il materiale occorrente dei faretti a led sono gli stessi degli alogeni per cui sicuramente avranno gli stessi connettori.
ziofranco.GS
29-10-2010, 16:23
Visti oggi in conce. Costo 126 euro CAD
ma come è possibile che mi abbiano chiesto 530 € iva compresa e montaggio.:(
Daniele80
29-10-2010, 16:35
Solo dei 2 faretti led o di tutto l'impianto compreso cablaggio pulsante staffe etc etc..
Paperboy
29-10-2010, 16:45
Solo i due faretti costano circa 230€, poi c'è da aggiungerci i cablaggi, il pulsante di accensione, cavetti vari......e le staffe per i GS Std.
Su teileineile il costo totale è di 469€ (escluso s.s.). :confused:
http://www.teileineile.de/en/technical-parts/illumination/additional-headlamps-led-for-the-r1200gs-2008-
staffe per il gs standard ma my 08, e chi ha un 2007 che cavolo di staffe puo' usare ?????? possibile che non lo sappia nessuno?
bi-power
01-11-2010, 12:20
Su teileineile il costo totale è di 469€ (escluso s.s.).
in concessionaria sembra 550.
un Ing. mi ha riferito che la lunga attesa è forse stata dovuta agli inconvenienti del power led lasciato acceso per molte ore... un colpetto e via: bruciato! Mizzica... Spero lo abbiano modificato.
JohnNash
01-11-2010, 12:42
Ma il led è sostituibile o bisogna cambiare tutto il fanale?
ma fanno luce? o è solo un accessorio estetico alla fin fine?!
allora, vorrei cercare di avere il punto della situazione.
Visto che sono in procinto di acquistare i faretti aggiuntivi, stavo vedendo sul noto sito tetesco, che sono disponibili quelli a LED della BMW.
Ora il discorso è questo.
Attualmente ho già il kit xenon 4300 della xenonlamp sull'abbagliante.
Per avere più luce, vorrei montare i faretti aggiuntivi (sempre BMW) in concerto con le H11 xeno 4300.
Totale 3 xeno a 4300.
355 di faretti più altre 80 per due fari allo xeno (kit professional slim per cambus). totale circa 460 incluse le s.s. a casa.
Sul sito però, ci sono anche disponibili quelli a LED, 422,10!
Ora, chiedo a voi esperti di lumen, l'effetto dello xeno lo conosco (fa giorno), ma quello led (a parte il gradevole effetto che fa sulle posizioni dell'Audi) non saprei proprio.
Cosa ne pensate?
Comunque per chi avesse già installato i faretti alogeni, viene venduto un kit dove vengono sostituiti i soli faretti e i relativi connettori, nel link sotto vi rendete meglio conto.
http://cgi.ebay.it/Umbausatz-Zusatzscheinwerfer-LED-BMW-R1200GS-ab-2008-/310264980035?pt=Motorrad_Kraftradteile&hash=item483d3be243
Spero di esservi stato utile.:)
Quindi i connettori sono differenti dagli alogeni se li danno nel kit...
Io volevo xenare l'anabbagliante e i faretti ma forse è meglio prendere questi e xenare solo il faro.
i miei dubbi sono :
- faranno luce almeno come gli alogeni ?
- gli alogeni li ho montati da 1 mese:mad:...riuscirò a venderli ??
Ciao Rampa.
Io ho xenato sia faretti che anabbagliante, alla fine ho risolto il problema di scarsa illuminazione e anche esteticamente accesi hanno il loro perchè.
Secondo me, se monti quelli a led hai solo l'effetto estetico.
Giusto una piccola puntualizzazione: i faretti a led originali BMW sono già disponibili presso i concessionari (a Catanzaro ci sono da quasi 20 giorni). Sono solo per il GS STD e si montano sulle staffe del modello alogeno.
Per l'ADV stanno preparando delle staffe diverse perchè pare che quelle disponibili generino vibrazioni non ben sopportate.....
bi-power
02-11-2010, 19:06
mia opinione: al momento meglio xenon...
GhizzoGS
02-11-2010, 21:32
Oggi ho visto in fiera i faretti a led...come luce sembra ne facciano abbastanza e come tonalità sono come uno xeno 4300...colto più compatti di quelli alogeni. Sono felice di sapere che non sono compatibili con la staffa ADV così per il momento metto da parte la :arrow: e mi tengo i miei alogeni xenati 4300k :eek:
i miei dubbi sono :
.......
- gli alogeni li ho montati da 1 mese:mad:...riuscirò a venderli ??
Rampa siccome non siamo lontanissimi prendiamo un ape e parliamone, io li monterei.....
Oggi ho visto in fiera i faretti a led...come luce sembra ne facciano abbastanza e come tonalità sono come uno xeno 4300...colto più compatti di quelli alogeni. Sono felice di sapere che non sono compatibili con la staffa ADV così per il momento metto da parte la :arrow: e mi tengo i miei alogeni xenati 4300k :eek:
Cioè sono + piccoli ? li andrò a vedere !
piccolo OT: Per xenare gli alogeni = 1 ballast a testa + cavo a/r per il ballast oltre a quello che già c'è sull'alogeno giusto ?
@pivello: ne parliamo davanti ad un borlengo :):)
GhizzoGS
03-11-2010, 09:28
Per xenare i faretti alogeni devi prendere un kit per auto con due ballast ecc.
Oggi ho visto in fiera i faretti a led...come luce sembra ne facciano abbastanza e come tonalità sono come uno xeno 4300...colto più compatti di quelli alogeni. Sono felice di sapere che non sono compatibili con la staffa ADV così per il momento metto da parte la :arrow: e mi tengo i miei alogeni xenati 4300k :eek:
ohh benissimo.
Tu che ne li hai già visti già montati.... riusciresti a fare un raffronto tra questi a LED e quelli allo XENON 4300? (visto che li hai già montati)
Io sono in procinto di acquistare una coppia di faretti da mettere sul mio STD.
Le soluzioni sono quelli
a)alogeni BMW (per poi xenarli con una 4300k): costo 355 di faretti +80 di xeno+s.s.= circa 470 euro(più montaggio)
B)LED BMW: costo faretti 422+s.s. = circa 440 euro (più montaggio)
Le cose che mi chiedo però son queste:
Avendo 3 centraline ballast (assorbimento totale di circa 8-9 Ampere) più il nagivatore (circa 1-1,5 Ampere), avrei già a pieno carico un totale di 10-11 Ampere (escludendo lo spunto dei ballast che raggiungono picchi di 8 Ampere cadauno).....la batteria (che nominalmente è di 12Ampere) potrebbe aver problemi a reggere questi range?
piccolo OT: Per xenare gli alogeni = 1 ballast a testa + cavo a/r per il ballast oltre a quello che già c'è sull'alogeno giusto ?
@pivello: ne parliamo davanti ad un borlengo :):)
Per xenare ti serve il kit completo di ballast e lampada per ogni faro, per il borlengo mi fa molto piacere :arrow:
GhizzoGS
03-11-2010, 22:01
ohh benissimo.
Tu che ne li hai già visti già montati.... riusciresti a fare un raffronto tra questi a LED e quelli allo XENON 4300? (visto che li hai già montati)
Io sono in procinto di acquistare una coppia di faretti da mettere sul mio STD.
Le soluzioni sono quelli
a)alogeni BMW (per poi xenarli con una 4300k): costo 355 di faretti +80 di xeno+s.s.= circa 470 euro(più montaggio)
B)LED BMW: costo faretti 422+s.s. = circa 440 euro (più montaggio)
Le cose che mi chiedo però son queste:
Avendo 3 centraline ballast (assorbimento totale di circa 8-9 Ampere) più il nagivatore (circa 1-1,5 Ampere), avrei già a pieno carico un totale di 10-11 Ampere (escludendo lo spunto dei ballast che raggiungono picchi di 8 Ampere cadauno).....la batteria (che nominalmente è di 12Ampere) potrebbe aver problemi a reggere questi range?
Come tonalità di luce è più o meno la stessa per i led e gli xenon 4300.
Se devi decidere quali montare sulla STD ti consiglio quelli a LED così ti eviti l'ingombro delle ballast cavi cavetti ecc.
Per il discorso elettrico non ci capisco molto :mad:
Come tonalità di luce è più o meno la stessa per i led e gli xenon 4300.
Se devi decidere quali montare sulla STD ti consiglio quelli a LED così ti eviti l'ingombro delle ballast cavi cavetti ecc.
Per il discorso elettrico non ci capisco molto :mad:
Grazie Ghizzo :)
Per quanto riguarda amperaggi et similia, stavo seguendo questo ragionamento.
La mia centralina ballast (slim professional digital, per CAMBUS) ha un amperaggio di 3,2 Ampere.
Per Ampere si intende l'intensità della corrente elettrica, o meglio ancora l'intensità della corrente che la batteria può dare durante un'ora se si usa la sigla Ah
La nostra batteria ha un amperaggio di circa 12Ah, quindi fornisce 12 Ampere per ora.
Il ballast in questo caso richiede 3,2 ampere (si intende sempre per ora).
Moltiplicando per 3 questo valore, abbiamo una costante di 9,6Ah con i tre xenon accesi.
Come spiegavo prima, il punto massimo si raggiunge in fase di accensione, e secondo le specifiche del mio ballast, è di 6Ah.
Questo vuol dire che, paradossalmente, se accendessi la moto con i faretti accesi, il picco massimo sarebbe di 18Ah, letteralmente fuoriportata per le capacità della batteria di serie, mentre una potenza di crociera di circa 9Ah.
Ovviamente il discorso è lo stesso per i faretti alogeni (che non so a quanti Watt sono)
dalla formula
w=V*A
va da se che i 30W della lampada alogena normale, corrispondono a circa 2,5Ah.
Che tradotto, vorrebbe dire avere tre luci (quindi compreso l'anab da 55W) che assorbono 9,5Ah....in pratica si stende letteralmente la batteria.
Per i led invece il discorso è questo. Potenza 14W, vuol dire 1,6Ah per lampada, in emissione costante (non ha picchi quindi)
Quindi, con lo xenon sull'anab, e i due faretti accesi si avrebbe un picco massimo (dovuto allo xenon) di 9,2Ah e una costante di 6Ah
Riepilogando il consumo con le tre opzioni
Anab alogeno 55W+(x2)faretti alogeni 30W=9,5Ah (115W)
Anab xenon 35W+(x2)faretti alogeni 30W=8Ah (95W)
Anab xenon 35W+(x2)faretti xenon 35W= 9Ah (105W) picco 18Ah (216W)
Anab xenon 35W+(x2)faretti LED 14W= 6Ah (63W) picco di 9Ah (108W)
Spero di esser stato sufficientemente chiaro
:)
Grazie Ghizzo :)
Riepilogando il consumo con le tre opzioni
Anab alogeno 55W+(x2)faretti alogeni 30W=9,5Ah (115W)
Anab xenon 35W+(x2)faretti alogeni 30W=8Ah (95W)
Anab xenon 35W+(x2)faretti xenon 35W= 9Ah (105W) picco 18Ah (216W)
Anab xenon 35W+(x2)faretti LED 14W= 6Ah (63W) picco di 9Ah (108W)
Spero di esser stato sufficientemente chiaro
:)
chiarissimo ma solo una puntualizzazione:
con moto spenta e quadro girato l'unica luce accesa e la posizione (almeno sulla mia la 2010) quindi mi sembra che quello che hai detto va bene dal punto di vista teorico ma non da quello pratico dato che a quadro acceso tutte le luci sono spente tranne la posizione...
sbaglio?
Grazie Ghizzo :)
La nostra batteria ha un amperaggio di circa 12Ah, quindi fornisce 12 Ampere per ora.
Questo vuol dire che, paradossalmente, se accendessi la moto con i faretti accesi, il picco massimo sarebbe di 18Ah, letteralmente fuoriportata per le capacità della batteria di serie, mentre una potenza di crociera di circa 9Ah.
12 A/h della batteria significa che, da carica, può erogare 12 amp. per un ora. Di picco ne eroga sicuramente di più, dipende dalle caratteristiche della batteria (corrente di picco e per quanto tempo)...ma direi che per il tempo (breve) di accendere lo xeno non c'è problema.
ciao
esatto, il mio ragionamento è prettamente teorico.
I picchi massimi che evidenziavo, sono infatti da minimizzare sia perchè durante l'accensione il faro viene avviato solo dopo la messa in moto, e percfhè usando l'accortezza di spegnere i faretti durante l'accensione, si aiuta a non raggiungerli.
Ma il discorso si fa concreto per l'assorbimento costante di corrente.
Anab alogeno 55W+(x2)faretti alogeni 30W=9,5Ah (115W)
Anab xenon 35W+(x2)faretti alogeni 30W=8Ah (95W)
Anab xenon 35W+(x2)faretti xenon 35W= 9Ah (105W) picco 18Ah (216W)
Anab xenon 35W+(x2)faretti LED 14W= 6Ah (63W) picco di 9Ah (108W)
ad esempio, con i tre faretti alogeni accesi si consuma una costante di 9,5Ah.
Ma vogliamo metterci anche il costumo della strumentazione?dell'abs, dell'Esa, dell'ASC e dell'RDC?
si fa presto a raggiungere la capacità totale di erogazione della batteria, motivo per cui molti infatti accusavano un repentino calo della batteria stessa con l'uso dei faretti.
Ritirata stasera la mia STD 2010 dopo il montaggio dei faretti a led. Beh, premettendo che non ho kit xenon installati o prodotti similari, ma solo un'anabbagliante K7 OSRAM cool blue, devo dire di essere entusiasta. Eccellenti sia come luce che come estetica.
Dalla nebbia del Polesine,
Umberto - Porto Viro
Umberto sii gentile, posta una foto del capolavoro!
Grazie!
Umberto sii gentile, posta una foto del capolavoro!
Grazie!
Domani, domenica, visto il tempaccio, mi concentro e vedo di fare del mio meglio (non ho mai caricato foto sul sito, speriamo bene...:mad:).
Umberto
Domani, domenica, visto il tempaccio, mi concentro e vedo di fare del mio meglio (non ho mai caricato foto sul sito, speriamo bene...:mad:).
Umberto
Ecco il mio primo tentativo di caricare delle foto. A parte il mattone da 37 MB, speriamo bene...:D
http://img261.imageshack.us/img261/5232/fotonikon085.jpg
http://img185.imageshack.us/img185/5396/fotonikon071.jpg
http://img833.imageshack.us/img833/3825/fotonikon072.jpg
http://img149.imageshack.us/img149/1293/fotonikon073.jpg
http://img209.imageshack.us/img209/2721/fotonikon074.jpg
http://img34.imageshack.us/img34/3402/fotonikon076.jpg
http://img209.imageshack.us/img209/4391/fotonikon077.jpg
http://img838.imageshack.us/img838/854/fotonikon078.jpg
http://img824.imageshack.us/img824/9017/fotonikon079.jpg
http://img258.imageshack.us/img258/3460/fotonikon080.jpg
http://img541.imageshack.us/img541/2008/fotonikon081.jpg
http://img339.imageshack.us/img339/5826/fotonikon082.jpg
http://img253.imageshack.us/img253/2441/fotonikon083.jpg
http://img259.imageshack.us/img259/2041/fotonikon084.jpg
Devo dire che non sono riuscito a trasmettere la goduria di usarli col buio; a proposito, mi sto attrezzando per installare anche il kit xeno anabbaglianti della xenonlamp e poi, con la moto accesa, posso illuminare una sagra paesana. Onestamente, l'unica domanda a cui non ho trovato una risposta chiara è se il montaggio di questo kit xeno può causarmi rotture di scatole con la garanzia ufficiale;);)
Umberto.
Onestamente, l'unica domanda a cui non ho trovato una risposta chiara è se il montaggio di questo kit xeno può causarmi rotture di scatole con la garanzia ufficiale
La modifica xenon è reversibile, nel senso che puoi rimontare in qualsiasi momento la lampada originale e nessuno si accorge di nulla.
L'unica cosa è che per montare lo xenon devi bucare il tappo che copre la lampada anabbagliante per farci passare i cavi che vanno al ballast. Io mi sono procurato dal concessionario il tappo del faro (ordinato come ricambio) e in caso di problemi rimonto la lampada originale con il tappo nuovo. ;)
Una cortesia... non faresti una foto al buio con i faretti accesi ma coprendo con un cartone l'anabbagliante, in modo da capire esattamente la luce dei led.
Io monto lo xeno e sono indeciso se montare i faretti "standard" e poi "xenarli" o direttamente quelli a led (ma ho paura che lo xeno sull'anabbagliante "copra" la luce di questi ultimi..).
Grazie mille e complimenti, è bellissima!
Ciao.
se può essere utile, mi sto documentando su questi benedetti faretti
pure questi a led li fa la MICRO DE HELLA
ho scritto loro una mail per avere maggiori dettagli.
Sembra verosimile che il circuito montato sia lo stesso dei MICRO70LED, che anch'essa commercializza a parte.
4 High performance LED’s
• Close range illumination
• Low power consumption
• Very high lifespan - no bulb change necessary
• Dust and waterproof
• Aluminum die cast housing, clear glass lens, stainless steel bracket
continuando con le caratteristiche, usano 15W (so per certo che i faretti marchiati per BMW invece sono 14W) e la potenza è di circa 650lumens per lampada.
conti alla mano:
xenon 4300 produce circa 3000lumen (lampada da 35W)
usando una semplice proporzione
avremo
3000:35=*14
dove * (1200 lumens) indica la potenza di uno xenon al pari wattaggio di un led
Le lampade alogene tradizionali invece, sviluppano 14lumen/watt, per cui una da 55 fornisce 850lumens
tradotto in numeri
alogena 1W=15 lumen
xenon 1W= 85 lumen
led 1W= 46 lumen
tradotto terra terra:
1 faretto alogeno (30w) genera 450 lumen
1 faretto xenon (35w) (4300k) genera 3000 lumen
1 faretto led (14w) genera 650 lumen
anche a voi tornano questi conti?
La modifica xenon è reversibile, nel senso che puoi rimontare in qualsiasi momento la lampada originale e nessuno si accorge di nulla.
L'unica cosa è che per montare lo xenon devi bucare il tappo che copre la lampada anabbagliante per farci passare i cavi che vanno al ballast. Io mi sono procurato dal concessionario il tappo del faro (ordinato come ricambio) e in caso di problemi rimonto la lampada originale con il tappo nuovo. ;)
Una cortesia... non faresti una foto al buio con i faretti accesi ma coprendo con un cartone l'anabbagliante, in modo da capire esattamente la luce dei led.
Io monto lo xeno e sono indeciso se montare i faretti "standard" e poi "xenarli" o direttamente quelli a led (ma ho paura che lo xeno sull'anabbagliante "copra" la luce di questi ultimi..).
Grazie mille e complimenti, è bellissima!
Ciao.
In settimana, quando torno dal lavoro nella mia bella terra a rischio alluvioni (porca vacca, ogni anno il PO ci fa stare in ansia...) farò le foto richieste. Posso dirti che, non avendo mai avuto prima sulle mie moto faretti o anabbaglianti xenati, il primo giorno sono rimasto incredulo sulla larghezza del fascio di luce che stì faretti fanno.
Sul discorso kit lampade allo xeno, in effetti, oggi ho avuto conferma per telefono dal conce, che BMW è un mastino sulle modifiche di questo genere.
Domanda da profano: Non è che quando si collegano alla centralina vedono queste interruzioni di segnale create dal ballast aggiuntivo e poi fanno storie:-o?
Ciao, Umberto.
Domanda da profano: Non è che quando si collegano alla centralina vedono queste interruzioni di segnale create dal ballast aggiuntivo e poi fanno storie?
Oddio... non saprei dirti, ma non credo che l'elettronica del GS sia sofisticata fino a questo punto, almeno per quanto riguarda la gestione del fanale (o per lo meno lo spero).
Ciao e grazie.
Oddio... non saprei dirti, ma non credo che l'elettronica del GS sia sofisticata fino a questo punto, almeno per quanto riguarda la gestione del fanale (o per lo meno lo spero).
Ciao e grazie.
Penso che le risposte possano essere 4:
1) Il mio amico conce sta facendo del terrorismo aftermarket a difesa dei tetteschi
2) Il mio amico conce non capisce nà mazza
3) Io non capisco nà mazza di elettronica e meccanica :mad:(cosa in generale assodata da tempo...)
4) Il discorso è vero e quindi, con un altro anno di garanzia, me ne sto tranquillo fino a Gennaio 2012.
Ciao, Umberto.
ankorags
10-11-2010, 00:15
(..)
Non è che quando si collegano alla centralina vedono queste interruzioni di segnale create dal ballast aggiuntivo e poi fanno storie :-o?
Lo xenon non viene rilevato dalla centralina e non genera errori, l'importante è che tu prenda il kit adatto al can-bus.
Ottime le foto dei faretti a led fanno una bella luce bianca come una lampada xenon 4300, ma già che ci sei potresti fare una foto anche all'interruttore per capire se è uguale al vecchio, danke!
La modifica xenon è reversibile, nel senso che puoi rimontare in qualsiasi momento la lampada originale e nessuno si accorge di nulla.
L'unica cosa è che per montare lo xenon devi bucare il tappo che copre la lampada anabbagliante per farci passare i cavi che vanno al ballast. Io mi sono procurato dal concessionario il tappo del faro (ordinato come ricambio) e in caso di problemi rimonto la lampada originale con il tappo nuovo. ;)
Una cortesia... non faresti una foto al buio con i faretti accesi ma coprendo con un cartone l'anabbagliante, in modo da capire esattamente la luce dei led.
Io monto lo xeno e sono indeciso se montare i faretti "standard" e poi "xenarli" o direttamente quelli a led (ma ho paura che lo xeno sull'anabbagliante "copra" la luce di questi ultimi..).
Grazie mille e complimenti, è bellissima!
Ciao.
Ecco le nuove foto (c'è anche quella richiesta da ANCORAGS).
http://img230.imageshack.us/img230/4342/fotonikon1001.jpg
http://img703.imageshack.us/img703/3498/fotonikon1002.jpg
http://img526.imageshack.us/img526/8177/fotonikon1003.jpg
http://img600.imageshack.us/img600/49/fotonikon1004.jpg
La prima (1001) l'ho fatta con moto accesa e cartone sull'anabbagliante verso la rampa del mio garage. Le successive 2 (1002-1003), sempre con il faro coperto, penso confermino il mio entusiasmo.... Poi appunto, ho fotografato l'interruttore.
Ripeto: Non ho la più pallida idea di cosa vuol dire fari allo xeno, ma stì faretti sono proprio ottimi. Domani, mi faccio un altro bel giretto by night, non resisto...:eek:
Bitte.
Umberto.
Complimenti Umbe67 e grazie !
L'impianto è identico a quello con i faretti alogeni, cambiano solo i faretti (nenache i supporti) e il connettore finale.
con lo xeno su anabbagliante (visto !) la luce dei faretti nn la vedi, rimangono comunque ottimi per farti vedere. Con i faretti xenati (visto anche quello !) fai giorno di notte !!!!!!
Io li monterò però nn ho capito ancora se per avere la stessa tonalità del faretto led devo xenare con 4300 o 5000.....in altro th. hanno detto che 5000 è ghiaccio e 4300 un po' + giallo....
ciao
Complimenti Umbe67 e grazie !
L'impianto è identico a quello con i faretti alogeni, cambiano solo i faretti (nenache i supporti) e il connettore finale.
con lo xeno su anabbagliante (visto !) la luce dei faretti nn la vedi, rimangono comunque ottimi per farti vedere. Con i faretti xenati (visto anche quello !) fai giorno di notte !!!!!!
Io li monterò però nn ho capito ancora se per avere la stessa tonalità del faretto led devo xenare con 4300 o 5000.....in altro th. hanno detto che 5000 è ghiaccio e 4300 un po' + giallo....
ciao
tu che li hai visti in emtrabe le salse...cosa ne pensi?
meglio montare direttamente gli xenon sui faretti, oppure questi nuovi a LED?
Questo, nel caso si abbia già uno xenon sull'anab
grazie
GhizzoGS
11-11-2010, 14:42
Quindi ricapitolando....i faretti a LED vanno bene per:
-avere un'illuminazione leggermente superiore agli alogeni
-consumare molta meno corrente rispetto agli alogeni
-avere luce bianca come un anabbagliante xenato
Avendo già gli alogeni xenati sono molto indeciso se passare a quelli a LED...di notte giro pochissimo ma quando accendo i faretti è un bel viaggiare in sicurezza....
:arrow: o non :arrow: ......questo è il problema :mad:
Secondo me è puramente soggettivo, se uno viaggia spesso di sera magari in strade poco frequentate con 3 xeno sei a posto hai voglia, così come se avessi già i faretti xenati li terrei così.
Per xenare i faretti devi comprare 2 kit qundi considera anche la differenza di costo che prendere i led.
Poi c'è l'opzione lampada a led per faretti
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=5289846&postcount=630
secondo me se hai già i faretti :
- xeno se vuoi vedere di +
- lampada 18 led per stesso colore xeno e visibilità
se non hai i faretti :
- faretti orig + xeno se vuoi vedere di più
- faretti a led x visibilità
sempre IMHO (si dice cosi ? :))
Secondo me è puramente soggettivo, se uno viaggia spesso di sera magari in strade poco frequentate con 3 xeno sei a posto hai voglia, così come se avessi già i faretti xenati li terrei così.
Per xenare i faretti devi comprare 2 kit qundi considera anche la differenza di costo che prendere i led.
Poi c'è l'opzione lampada a led per faretti
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=5289846&postcount=630
secondo me se hai già i faretti :
- xeno se vuoi vedere di +
- lampada 18 led per stesso colore xeno e visibilità
se non hai i faretti :
- faretti orig + xeno se vuoi vedere di più
- faretti a led x visibilità
sempre IMHO (si dice cosi ? :))
Beh, dopo il viaggetto di stasera con buio e nebbia, penso di fermarmi ai faretti a led e all'anabbagliante osram cool blue. Come già postato, il mio conce potrebbe rompermi le scatole per il kit xenon installato e, vista l'enorme soddisfazione che ho provato oggi (solo 2 auto incrociate mi hanno lampeggiato, forse per l'invidia...:cool:) posso ora concentrarmi per Natale sul sistema radio-interfono BMW e sul modulare BMW per mia moglie. Andrò in banca a chiedere un mutuo...:!: (la mia scimmia perenne si chiama "accessori originali" e quando vado a coccolare la mukka in garage, glielo spiego mentalmente anche a lei...:lol:).
Umberto - quasi 44 anni biologici - 16 anni, effettivi, quando esco in moto.
Scusate.......ma i faretti a led originali bmw fanno più chiaro di quelli alogeni?
Vale la pena cambiarli?
quanto ti è costato il giochino?! li volevo montare anche io :D
li ho visti al eicma mi piacciono molto ;)
non credo siano diversi come estetica, dovrebbe cambiar la lampada e un cavo del cablaggio.... non so ancora il costo .......è capire se ne vale la pena o no.
quanto ti è costato il giochino?! li volevo montare anche io :D
li ho visti al eicma mi piacciono molto ;)
Grosso modo, siamo sui 550 (la mano d'opera incide un 100 euro circa, e quindi se sono disposti a limare un pò stì quattrini, tanto meglio :!:).
Ieri sera sono uscito col buio nel Delta del Po con il mio compagno di merende (GS senza faretti). Abbiamo accostato le moto e provato, alternativamente ed anche insieme, ad accendere o meno i miei faretti verso un piazzale che dava sullo specchio d'acqua della laguna. Posso garantire che, sul piazzale, si poteva fare un partitina di calcio a 5; eccezionali!
Umberto
Rispetto a quelli con la lampada alogena?
Rispetto a quelli con la lampada alogena?
Bela, non mi riferisco ad altri faretti alogeni, kit xeno, ecc.
Il confronto è stato fatto tra un GS senza faretti (con solo abbagliante "normale") e la mia STD con nuovi faretti a led BMW.
Avevo letto tempo fa, ad inizio blog, che qualcuno nutriva dubbi sull'efficacia dei faretti a led; io dico solo che sono veramente ottimi:eek:
Umberto.
Il costo di listino dei faretti LED comprensivi di staffe cablaggi e tutto quello che serve per l'istallazioine è di euro 590 , escluso ovviamente il montaggio.
Con il 15% di sconto si prendono a 500 euro tondi.
I nuovi faretti a LED non posono essere montati sullADV non avendo su tale moto superato il collaudo. Il problema nasce dal diverso supporto su cui vengono fissati i faretti che nel caso dell' ADV è costituito dal tubolare di metallo, a differenza dell'STD!
Secondo me è questione di tempo, prima o poi arriveranno anche per l'ADV con qualche modifica!!
neromike
15-11-2010, 19:13
Che dire caro collega Umberto....sono bellissimi se riesco a risparmiare quasi quasi....:arrow::arrow:
E' che prima avevo intenzione di farmi il cupolino piu' grande :cool:
grazie delle info umbe ;)
Che dire caro collega Umberto....sono bellissimi se riesco a risparmiare quasi quasi....:arrow::arrow:
E' che prima avevo intenzione di farmi il cupolino piu' grande :cool:
Mike, sono contento che almeno una volta possa dare io un buon consiglio ad uno smanettone come te...;)
A proposito, mi hai convinto a pigliare l'anabbagliante Philips XP Moto (la descrizione della lampada mi intriga:cool:).
Umberto.
ho chiesto un preventivo x fornitura e montaggio dei suddetti faretti e mi han chiesto quasi 700 €!!!!!!! mi sa che rimarrà senza!!!!! :(
veramente un esagerazione..
ho chiesto un preventivo x fornitura e montaggio dei suddetti faretti e mi han chiesto quasi 700 €!!!!!!! mi sa che rimarrà senza!!!!! :(
veramente un esagerazione..
Chiè, fai una telefonata o un giretto alla BMW Motorsport di Legnaro (PD) e chiedi del capofficina...:!:
Euro più od euro meno, il prezzo dovrebbe essere di circa 550.
Umberto
ma sti benedetti faretti BMW a led
chi li fa?
i vecchi erano HELLA con una cover in plastica
e questi?
magari chi li ha messi
posti una foto
che cerchiamo di recuperarli altrove
ma sti benedetti faretti BMW a led
chi li fa?
i vecchi erano HELLA con una cover in plastica
e questi?
magari chi li ha messi
posti una foto
che cerchiamo di recuperarli altrove
Li fa sempre la HELLA, ma ora non sono (ancora) destinati al commercio al dettaglio in quanto destinati (secondo me, per scelta di BMW) solo alla prima linea.
I miei sono arrivati giovedi e li devo ancora montare.
Purtroppo nessuna specifica tecnica all'interno. Dalla lente, non si capisce nemmeno il tipo di led usato...
ho chiesto un preventivo x fornitura e montaggio dei suddetti faretti e mi han chiesto quasi 700 €!!!!!!! mi sa che rimarrà senza!!!!! :(
veramente un esagerazione..
Per montarli ci vogliono da 1 ora e 45 a 2 ore, compreso ovviamente il settaggio della centralina, quindi calcola circa 100 euro per la mano d'opera + 500 euro i faretti scontati siamo a 600... questo è il prezzo che puoi trovare se ti trattano bene presso i conce!!!...:-o
infatti ho deciso di lasciar stare, veramente belli ma a mio avviso prezzo veramente esagerato :(
Ragazzi, per chi ha tempo e voglia....potete leggervi questo articolo scritto da me sui faretti a LED
Presentati all'EICMA 2009 ma lanciati in commercio da questo settembre, questi nuovi faretti catturano la curiosità di molti appassionati, sia per le novità stilistiche e tecniche adottate per questo nuovo modello.
Ma prima di descrivere nel dettaglio il prodotto, nei limiti delle informazioni ufficiali rilasciate, è utile dare una rapida spiegazione su cosa sono e a cosa servono
L'uso dei faretti aggiuntivi, sconosciuto dai più e adottato come optional su determinati modelli di alcune case motociclistiche sono da considerarsi un dispositivo di sicurezza attivo/passivo.
Attivo in quanto il fascio luminoso, che si articola su due (o più) punti luce permette di illuminare in maniera più efficiente la carreggiata in condizioni di guida a scarsa visibilità.
Come dispositivo passivo ne intende l'utilità in termini di visibilità nei confronti delle macchine che ci precedono o che incrociamo. Spieghiamo qui in maniera più semplice il concetto.
Un punto luce (in genere uno e/o doppio faro montato su una moto) non crea le condizioni di percezione di profondità. Avere due (o più punti) luce consente all'occhio, e quindi al cervello, di ricevere un'informazione più dettagliata e corretta della distanza di avvicinamento del mezzo che si osserva (dal retrovisore, piuttosto che frontale).
L'utilizzo della tecnologia xenon, permette di amplificare questo effetto. Questo articolo, non vuole indirizzarsi sull'omologazione di questi ultimi, ma unicamente vertere su un aspetto tecnico
In termini di potenza espressi in Lumens, possiamo qui riepilogare il rapporto watt/lumen considerando le tre tipologie di luci a disposizione oggi: Alogena, Xenon e LED
Alogena 1W=15 lumen
Xenon 1W= 85 lumen
Led 1W= 46 lumen
Traslando i calcoli con gli effettivi wattaggi dei componenti abbiamo:
1 faretto alogeno (30W) genera 450 lumen
1 faretto xenon (35W) (4300k) genera 3000 lumen
1 faretto led (14W) genera 650 lumen
Quindi, questi nuovi faretti a LED che vantaggi possono portare? Anche in questo caso, sono necessarie delle premesse fondamentali.
Bisogna innanzitutto valutare il tipo di utilizzo a cui si vuole destinare questi faretti, e i dispositivi di illuminazione già montati sul mezzo. Ovvero, se sull'abbagliante si monta una lampada alogena, oppure già una xenon.
Nel secondo caso, quello dove è già presente una lampada a scarica di gas, montare dei faretti aggiuntivi con le lampade ad incandescenza, fa si che il fascio luminoso dello xenon, copra quello dei due faretti aggiuntivi. Nessun vantaggio in termini di luminosità, ma solo in percezione di visibilità del mezzo. In questo caso, è consigliabile utilizzare delle lampade xenon.
O in alternativa, a LED.
Andiamo ora a capire quali dei due conviene montare
Il primo fattore da considerare in questo caso, sono le potenze in assorbimento.
Una centralina ballast (slim professional digital, per CAMBUS) ha un consumo di 3,2 Ampere.
Con Ampere si intende l'assorbimento di corrente istantaneo di un determinato dispositivo.
Con la sigla Ah (Ampere ora) si misura la capacità di carica della batteria stessa.
Cioè se la batteria è 12Ah, significa che quando è completamente carica ti può dare 12 Ampere per la durata di un'ora, oppure 24 Ampere per mezz'ora, oppure 48 Ampere per un quarto d'ora.
Il ballast in questo caso richiede 3,2 ampere.
Moltiplicando per 3 questo valore, abbiamo una costante di 9,6A con i tre xenon accesi. Il punto massimo si raggiunge in fase di accensione, secondo specifiche del ballast , è di 6A. Stesso ragionamento è da seguire per i faretti alogeni , e dalla formula
Pa=V*I
va da se che i 30W della lampada alogena normale, corrispondono a circa 2,5A.
Che tradotto, vorrebbe dire avere tre luci (quindi compreso l'anab da 55W) che assorbono 9,5A.
Per i led invece il discorso è questo. Potenza 14W, vuol dire 1,6A per lampada, in emissione costante (non ha picchi quindi).
Quindi, con lo xenon sull'anab, e i due faretti accesi si avrebbe un picco massimo (dovuto allo xenon) di 9,2A e una costante di 6A
Riepilogando il consumo con le quattro opzioni in ordine crescente di assorbimento
Anab xenon 35W+(x2)faretti xenon 35W= 9A (105W) picco 18A (216W)
Anab alogeno 55W+(x2)faretti alogeni 30W=9,5A (115W)
Anab xenon 35W+(x2)faretti LED 14W= 6A (63W) picco di 9A (108W)
Anab xenon 35W+(x2)faretti alogeni 30W=8A (95W)
Agganciando questi dati con i lumens a disposizione avremo, in ordine di lumens accorpati prodotti
Anab xenon 35W+(x2)faretti xenon 35W= 9A (105W) picco 18A (216W) -> 9000 lumen
Anab xenon 35W+(x2)faretti LED 14W= 6A (63W) picco di 9A (108W) -> 4300 lumen
Anab xenon 35W+(x2)faretti alogeni 30W=8A (95W) -> 3900 lumen
Anab alogeno 55W+(x2)faretti alogeni 30W=9,5A (115W) -> 1350 lumen
L'analisi prestazionale a questo punto richiama un elemento essenziale per completare correttamente il calcolo: l'alternatore
La maggior parte delle moto oggi in commercio, utilizza un alternatore che da 700W che eroga circa 50A. Nel caso della R1200GS, l'alternatore è di 720W trascinato da una cinghia poly-V ad une regime pari a 1,5 volte quello dell'albermotore.
Purtroppo non abbiamo a disposizione le specifiche tecniche dell'alternatore in questione, ma prendendo come riferimento uno similare (BOSCH) possiamo dire che a 3500 giri l'erogazione è già di 50A, quindi a circa 2400 giri motore.
Considerando quindi, la capacità contenitiva della batteria (12Ah), la curva di erogazione dell'alternatore (500-700W), non ci resta che calcolarne il delta individuando i consumi dei singoli moduli elettronici, oltre che il consumo del gruppo ottico aggiuntivo.
Tenendo conto dei 115W di assorbimento costante (3 luci alogene), tenendo come verosimili i seuguenti consumi, la pompa di benzina (50W indicativi), elettronica di base (50W), Moduli ASC-ESA-RDC (100W) e ABS (50W), abbiamo un totale assorbito di circa 350-400W (stima da verificare)
In condizioni di utilizzo normale, tale assorbimento non crea problemi di sottoalimentazione della batteria in quanto il delta relazionato all'erogazione dell'alternatore (valore standard 600W) è positivo (circa +200W)
In condizioni non ottimali, come ad esempio la guida in città con continui stop&go, la situazione potrebbe essere diversa.
La curva di erogazione dell'alternatore infatti, ci spiega come la corrente erogata sia proporzionale al numero di giri del motore. A Regimi minimi, l'alternatore potrebbe non fornire l'erogazione sufficiente per sopperire all'uso complessivo della strumetazione elettronica, andando a richiedere energia alla batteria stessa che, in condizioni di uso non ottimale continuativo, potrebbe avere un degrado prestazionale, fino alla completa inibizione delle celle stesse.
Questi sono due dati composti da valori estremi ed opposti, per cui seguendo il detto "in media stat virtus", possiamo affermare che nella maggiorparte dei casi, il carico di lavoro alimentante richiesto da ulteriori apparecchi elettronici, come nel nostro caso i faretti, possono esser gestiti senza particolari problemi dalla componentistica di bordo.
Con questi dati alla mano, possiamo finalmente trarre queste conclusioni: La soluzione OTTIMALE per avere una potenza di luce massima, è l'adozione di faretti aggiuntivi con lampade xenon (4300k). Questo però, tenendo conto delle potenze di assorbimento, richiede sicuramente una valutazione attenta dovuta alla richiesta di energia supplementare dei faretti e, la possibile necessità di l'utilizzare di una batteria con capacità maggiore, in caso dell'utilizzo del mezzo in condizioni di traffico. La soluzione più efficace su entrambi i punti di vista (lumens e amperaggio), e pratica nella sua realizzazione e installazione è la tecnologia a LED.
Tra le due opzioni, cade solo una considerazione prettamente personale, a cui verrà dato posto tramite i commenti all'articolo.
Finalmente, torniamo all'argomento iniziale, ovvero i faretti a LED BMW Motorrad
Questi faretti, sono prodotti dalla MICRO DE HELLA.
Tramite i customer care di Motorrad Italia e HELLA DE, sono sono riuscito ad ottenere le specifiche tecniche.
I dati che ho recuperato sono che i faretti sono destinati alla "primo impianto", ovvero dati in esclusiva a BMW MOTORRAD come accessorio optional sui suoi mezzi.
Lo chassis è in alluminio (a differenza della plastica usata precedentemente), la lente è ellissoidale per distribuire il fascio luminoso in maniera corretta e longitudinale. Il faro a LED è di 14W, ma non è specificata la tecnologia utilizzata (numero di LED,posizione,split dell'immagine).
La luce prodotta è bianca, simile al 4300K dello xenon.
A differenza della lampada a scarica di gas, l'illuminazione è istantanea, e non richiede tempi di accensione (con relativi picchi di assorbimento). Per cui è adatta all'utilizzo lampeggio.
I costi al pubblico, e nei circuito Italiano sono di circa 590 euro per i LED (comprensivi di staffe, cablaggi e pulsante incorporato sul blocco comandi sinistro)e 515 euro invece per i normali faretti alogeni.
Questi prezzi, si riducono notevolmente in caso di acquisto fuori Italia (in Germania, ad esempio), dove si abbassano fino a 420 euro (per i LED), e 350 (per gli alogeni)
Il montaggio, ad uso esclusivo delle officine Motorrad per via della sincronizzazione della centralina con il nuovo flusso derivato dall'aggiunta dei dispositivi, varia da 50 a 100 euro a secondo dell'officina.
Sul costo dei faretti, che resta ovviamente alto rispetto alla media di mercato, non mi pronuncio visto che sui prodotti BMW questo parametro è dettato dal puro spirito di investimento personale: tradotto, so che costa, so che un prodotto quasi equivalente potrebbe costare il 30% in meno, ma resta la scelta personale (dovuta al gusto).
Tutto, fermo restando che, a parità di costi tra le varie marche, TUTTI sceglierebbero un prodotto BMW MOTORRAD, per via della qualità ma ancor più l'estetica maggiormente integrata dei dispositivi.
Cippo4u
Cippo..articolo esauriente e chiaro.
Solo una considerazione...avrei nella casistica da te presa in esame nei conteggi inserito anche la combinazione contenente il faro anab. di serie (alogeno) con i faretti a LED!...è vero che la differente colorazione della luce dei faretti LED e del mezzo fare è evidente, ma il risultato in termini d'illuminazione, almeno secondo la mia esperienza, è molto buona, non vi è la necessità do montare la centarlina per la lampada xeno, e gli assorbimenti rimangono minimi..!;)
complimenti x l'articolo cippo.. molto interessante..
pensa che a me x il montaggio han chiesto la bellezza di 150 €! fuori di testa proprio..
cmq penso che la soluzione di montare faretti alogeni after market con un kit xeno sia sicuramente la più sensata, fermo restando che i prodotti originali sono sicuramente i più belli esteticamente e in teoria che dovrebbero dar meno problemi funzionalmente essendo stati studiati proprio da chi produce la moto, ma penso che ci sia un limite a tutto, e stavolta l'hanno proprio superato, a livello di costo, montare dei faretti after m con kit xeno si spende cmq circa la metà della cifra che mi han chiesto, quindi se decidessi di montare sti cavolo di faretti opterei x quest'ultima mia considerazione..
ciao e grazie..
cippo guarda che i faretti alogeni sono 55w e non 30w.....
bi-power
23-11-2010, 16:18
@ Alecta:
tranqui... tranqui...
ma se tanto mi da tanto, non si troveranno mai...
esempio, solo per cercare i connettori di alcune parti dell'impianto elettrico della moto (non dei faretti) io sono diventato alto, capellone e perfino giapponese... ma non è bastato...
Paperboy
23-11-2010, 17:42
Scusate la domanda magari stupida, ma per i faretti a led una volta montati occorre settare la centralina......e questo è assodato.
Anche per i faretti alogeni occorre settarla???
Quindi se acquisto dei faretti a led o alogeni, devo andare per forza dal concessionario???? :mad:
Si, se monti gli originali BMW. Guardando le istruzioni di montaggio sia gli alogeni sia i led hanno bisogno di essere riconosciuti dalla centralina.
ciao.
Montati oggi....soddisfattissimo! :)
Deleted user
25-11-2010, 21:56
quando puoi metti qualche foto.
grazie
quando puoi metti qualche foto.
grazie
Ovvio che si!
:)
Boxerfabio
26-11-2010, 10:54
ottimo!aspettiamo foto.bravo!
ecco qui un pò di foto.
Per precisazione, le foto sono state fatte in garage completamente al buio.
La moto è posizionata sul cavalletto centrale.
La fotocamera è una SONY CYBERSHOT 14.1 con impostazioni di default. NO FLASH. L'unica ottimizzazione dell'immagina è stata fatta alle 4 foto angolari, per via del riverbero delle saracinesche che hanno diminuito il colore delle foto. Quindi il filtro colore applicato per tutte e 4, è stato il medesimo.
I faretti sono stati posizionati in maniera più rialzata rispetto alla normale taratura, in modo tale da render più visibile il fascio luminoso sia a terra che riflesso sul muro
http://img43.imageshack.us/img43/1907/dsc01979t.jpg
SOLO ANABBAGLIANTE (xenon 5000K)
http://img38.imageshack.us/img38/8183/dsc01980p0.jpg
ANAB+ABBAGLIANTE (Philips CoolBlue)
http://img15.imageshack.us/img15/7007/dsc01981ps.jpg
ANAB+LED
http://img836.imageshack.us/img836/7049/dsc019820.jpg
Angolo SX SOLO ANAB (immagine con filtro)
http://img220.imageshack.us/img220/729/dsc01984h.jpg
Angolo SX ANAB+LED (immagine con filtro)
http://img6.imageshack.us/img6/5476/dsc01985ih.jpg
Angolo DX SOLO ANAB (immagine con filtro)
http://img809.imageshack.us/img809/8321/dsc01987h.jpg
Angolo DX ANAB+LED (immagine con filtro)
http://img210.imageshack.us/img210/7113/dsc01988i.jpg
Frontale SOLO LED
http://img708.imageshack.us/img708/5933/dsc019890.jpg
Frontale SX DUE LED
http://img839.imageshack.us/img839/6903/dsc01990c.jpg
Frontale SX UN LED
http://img684.imageshack.us/img684/3585/dsc01991te.jpg
Frontale DX DUE LED
http://img585.imageshack.us/img585/5909/dsc019920.jpg
Frontale DX UN LED
http://img526.imageshack.us/img526/7370/dsc01993e.jpg
Frontale a DUE LED a livelli alternati (+40° + 55°)
http://img841.imageshack.us/img841/6223/dsc019940.jpg
Laterale SOLO LED
http://img35.imageshack.us/img35/1718/dsc019950.jpg
http://img259.imageshack.us/img259/9194/dsc02002q.jpg
http://img25.imageshack.us/img25/3684/dsc02004hw.jpg
http://img703.imageshack.us/img703/9610/dsc02005xm.jpg
Impressioni generali.
La concentazione di luce, è veicolata dalla lente del faro, e si sviluppa lungo il tratto longitudinale con uno spessore di circa 50cm. Questo è il maggior flusso luminoso della lampada.
Sopra questo fascio, non viene riflessa luce.
Sotto invece, gradualmente di estende la luminosità. La foto non riesce a restituire l'esatta percezione dell'illuminazione a terra, per via della potente illuminazione che ha sul fascio centrale primario.
Ad occhio nudo, tale differenza è meno evidente.
se ho capito bene formano quella specie di "LAMA" netta che si vede in foto giusto?
Sarebbe interessante vedere la differenza con quelli alogeni bmw classici.
Oltre che alla gradazione/temperatura della luce ( gradi kelvin) è anche molto importante il modo con cui viene diffratta (la luce) attraverso lente anteriore.. sembra buono l'effetto contando che sono dei fendinebbia.
se ho capito bene formano quella specie di "LAMA" netta che si vede in foto giusto?
Questo è l'effetto amplificato dalla foto.
Dal vivo, la gradazione è meno evidente.
Secondo me, l'ambiente del mio garage non è adatto a restituire una fedele comparazione dei faretti.
Dovrei trovare uno spazio su strada, buio e possibilmente ampio per poter replicare le condizioni di visibilità che si avrebbero in una strada buia di montagna.
Anche perchè sono curioso di capire quant'è profondo il fascio luminoso di questi fari, che sembra essere più potente (almeno per la zona "lama") di quello allo xenon
Comunque l'illuminazione pare bella efficiente.
La nota dolente rimane il prezzo assurdo.
Se io dovessi usare la moto per viaggi in zone sperdute monterei quelli come luce laterale (fendinebbia) e sovrapposti i microDE xenon che sono da profondità. Sarebbe veramente il TOP.
Ora provo a scrivere alla Hella tedesca chiedendogli quando quando renderanno disponibili questi loro faretti led come normale aftermarket. Sul loro catalogo non sono ancora presenti... http://www.hella.com/ePaper/Beleuchtung/Universalscheinwerfer/deutsch/index.html
Picinotta
27-11-2010, 21:31
Miiiii....li voglio!!!!
Comunque l'illuminazione pare bella efficiente.
La nota dolente rimane il prezzo assurdo.
Se io dovessi usare la moto per viaggi in zone sperdute monterei quelli come luce laterale (fendinebbia) e sovrapposti i microDE xenon che sono da profondità. Sarebbe veramente il TOP.
Ora provo a scrivere alla Hella tedesca chiedendogli quando quando renderanno disponibili questi loro faretti led come normale aftermarket. Sul loro catalogo non sono ancora presenti... http://www.hella.com/ePaper/Beleuchtung/Universalscheinwerfer/deutsch/index.html
Già fatto.
Ho contattato sia la Hella De, che la Hella worldwide.
"Ringraziandola per averci contattato La informiamo che la produzione per
BMW Motorrad è riservata per il primo impianto;
quindi non siamo autorizzati a rilasciare le informazioni da lei richieste.
Cordiali saluti
Mit freundlichen Grüßen / Best regards
Daniela Copetti
IAM Marketing Department
Hella s.p.a."
Stessa risposta avuta da
Hella, Inc.
Customer Service Dept.
Hella, Inc.
201 Kelly Drive
P.O. Box 2665
Peachtree City, GA, 30269, USA
che però sono stati più gentili, fornendomi un PDF dove elencavano i prodotti a LED disponibili in commercio.
A parità di watt c'è solo il modulo M70 (anch'esso 14W), ma con 4 LED e la lente del faro è standard.
spetta,
ma la domanda che gli hai posto di preciso qual'era? Perchè dalla risposta pare che non possono dare informazioni riguardo ad un aspetto tecnico dei faretti.
e poi "per il primo impianto"? non capisco..
spetta,
ma la domanda che gli hai posto di preciso qual'era? Perchè dalla risposta pare che non possono dare informazioni riguardo ad un aspetto tecnico dei faretti.
e poi "per il primo impianto"? non capisco..
Chiedevo loro se fosse possibile avere delle specifiche tecniche dei faretti.
Volevo capire se in commercio ci fossero delle alternative simili (o uguali) ai loro faretti.
BMW Motorrad mi ha risposto, in un'altra mail e parlando di persona con l'ufficio stampa all'EICMA, che non hanno queste informazioni, ma solo quelle di tipo commerciale.
HELLA invece, che non possono divulgare questi dettagli, e che al momento i faretti sono destinati al primo impianto, ovvero vengono venduti solo nel circuito BMW, di cui ne ha l'esclusiva. Almeno per ora.
Quindi se gli si chiede espressamente se e quando metteranno in commercio quei faretti come normali aftermaket risponderanno che non lo faranno o che per adesso non lo faranno.
mmmhhh...
perchè se prendi come esempio i micro DE normali inizialmente son stati progettati per essere usati come fendinebbia per le autovetture (vedi vw lupo e TANTE altre ancora!), poi bmw motorrad li ha presi e ci fa fatto dei faretti per l'adventure. Quindi ora vorrei vedere.. secondo me spunteranno fuori prossimamente, non so quanto gli convenga (in termini di costi di produzione a quelli della hella) produrli in esclusiva solo per bmw.
prima o poi sganceranno anche loro, è normale.
Ma più che altro, sarebbe interessante sapere che tipo di LED hanno usato e le specifiche della lente del faro.
Svelati questi due aspetti....l'aftermarket sarà imminente.
carloghelfi
29-11-2010, 11:50
Già presi in Germania su questo sito
http://www.teileineile.de/
Si può comprare tutto il kit per chi ancora non ha montato i vecchi, viveversa si prendono solo i faretti.
Siccome i faretti a led hanno l'attacco alla lampada diverso da i vecchi (che hanno la lampada h11) bisogna tagliare la vecchia connessione e mettere la nuova, ma mandano tutto il nuovo cablaggio.
Non ho ancora potuto vederli accesi perchè sto aspettando i nuovi ammortizzatori dalla Wilbers i favolosi WESA, perciò la moto è senza serbatoio e non può essere messa in moto.
Se volete sapere come vanno i faretti pazientate qualche giorno, visto che gli ammortizzatori dovrebbero arrivare in mattinata.
Spesa dei faretti circa 220 euri ammortizzatori 1.190,00.
ankorags
29-11-2010, 16:02
Spesa dei faretti circa 220 euri
Non è che poi ci sia tutto questo gran risparmio anzi, io so che i faretti dal conc. a listino costano 126 euro l'uno quindi sono 252 euro la coppia ma poi ti fanno lo sconto che di solito oscilla fra il 10/15%
e anche dal conc. puoi decidere quali pezzi comprare, ecco i prezzi da scontare:
Connettori 14 euro l'uno (28 la coppia)
Cablaggio completo d'interruttore 170 euro
Staffe x Gs dal 2008 in avanti 140 euro (chi ha un Gs precedente se le autocostruisce... quindi si risparmia)
MagnaAole
29-11-2010, 17:38
non vorrei aver capito male io, ma Carloghelfi con 220 euro si è preso le sole lampadine a led (e non i faretti come forse erroneamente ha scritto lui) e le ha sostituite con quelle alogene che montano i faretti ADV.
Le lampadine a led sono queste: http://www.teileineile.de/en/technical-parts/illumination/two-additional-led-headlamps-for-the-r1200gs-2008-
I faretti a led, a meno che non siano montati come primo equipaggiamento (cioè moto consegnata con faretti a led già montati), non si possono montare sulle staffe ADV per incompatibilità di materiali tra gli attacchi dei faretti e le staffe dell'ADV (plastica e metallo); stanno studiando delle staffe per l'adv in plastica, così se cade la moto si spaccano faretti e anche staffe :lol::lol::lol:
Chi invece hai i faretti BMW alogeni già montati sull'ADV, può sostituire le sole lampadine con quelle a led con la modica spesa di 220 euro
non vorrei aver capito male io, ma Carloghelfi con 220 euro si è preso le sole lampadine a led (e non i faretti come forse erroneamente ha scritto lui) e le ha sostituite con quelle alogene che montano i faretti ADV.
Le lampadine a led sono queste: http://www.teileineile.de/en/technical-parts/illumination/two-additional-led-headlamps-for-the-r1200gs-2008-
I faretti a led, a meno che non siano montati come primo equipaggiamento (cioè moto consegnata con faretti a led già montati), non si possono montare sulle staffe ADV per incompatibilità di materiali tra gli attacchi dei faretti e le staffe dell'ADV (plastica e metallo); stanno studiando delle staffe per l'adv in plastica, così se cade la moto si spaccano faretti e anche staffe :lol::lol::lol:
Chi invece hai i faretti BMW alogeni già montati sull'ADV, può sostituire le sole lampadine con quelle a led con la modica spesa di 220 euro
Ciao Marco :)
con 220 euro si è preso quello che vedi sul sito. la capsula in alluminio e il faretto a led. Ed anche il cablaggio che va dalla faretto al primo connettore fast.
scusate ma adv non vanno bene perchè incompatibili con supporto alu???
carloghelfi
29-11-2010, 19:24
Esatto ho preso il faretto intero e non le lampade, ma attenzione solo per gs dal 2008 in poi, di adv per il momento non si parla di questi faretti.
carloghelfi
29-11-2010, 19:25
E comunque iscrivendosi al sito si ha subito lo sconto, infatti li ho pagati 209 euro
carloghelfi
29-11-2010, 19:27
Non capisco cosa tu intenda con capsula in alluminio e il faretto a led
Non capisco cosa tu intenda con capsula in alluminio e il faretto a led
intendo il faretto intero (luce e capsula...involucro.....o come cacchio se chiama)
Se leggi su, sembrava che qualcuno avesse capito che avevi preso SOLO il faro INTERNO (la luce)
:)
MagnaAole
30-11-2010, 11:34
scusate ma adv non vanno bene perchè incompatibili con supporto alu???
esatto Luca, così dicono / si legge in giro, parole dette da meccanici di concessionaria riportate nei vari forum
MagnaAole
30-11-2010, 11:41
Cippo, hai ragione! rileggendomi mi sono espresso male anch'io :-o: in effetti Carlo si è preso il kit che ho linkato :lol:
Era per chiarire ad Ankorgas che con 220 euro (209 + s.s.) non si comprano i faretti a led ma solo un kit (comprendente anche le lampadine a led) che va a sostituire le lampadine alogene; Ankorgas sostiene che con + o - la stessa cifra dal conce si possono comprare i faretti alogeni; niente a che vedere col costo dei faretti a led completi nè col kit acquistato da carloghelfi
Cippo, hai ragione! rileggendomi mi sono espresso male anch'io :-o: in effetti Carlo si è preso il kit che ho linkato :lol:
Era per chiarire ad Ankorgas che con 220 euro (209 + s.s.) non si comprano i faretti a led ma solo un kit (comprendente anche le lampadine a led) che va a sostituire le lampadine alogene; Ankorgas sostiene che con + o - la stessa cifra dal conce si possono comprare i faretti alogeni; niente a che vedere col costo dei faretti a led completi nè col kit acquistato da carloghelfi
é un piacere leggerti pure qui!
un salutone!
:)
carloghelfi
30-11-2010, 12:47
Era per chiarire ad Ankorgas che con 220 euro (209 + s.s.) non si comprano i faretti a led ma solo un kit (comprendente anche le lampadine a led) che va a sostituire le lampadine alogene; Ankorgas sostiene che con + o - la stessa cifra dal conce si possono comprare i faretti alogeni; niente a che vedere col costo dei faretti a led completi nè col kit acquistato da carloghelfi.
No forse non hai capito ancora bene, non ho comprato un kit che comprende le lampadine a led che sostituiscono le alogene, ma il faretto intero dove all'interno è già montato o montate lampade a led, infatti il nuovo faretto è molto più bello e compatto rispetto al precedente, ma molto di più.
Il kit è composto dal faretto e da due cablaggi, nientaltro, perchè tutto il resto va bene per il gs normale.
I miei vecchi faretti che tra l'altro erano xenati con le centraline li ho smontati del tutto.
Forse adesso sono stato più chiaro.
carloghelfi
30-11-2010, 12:57
Ho forse non hai visto bene sul sito?
Ci sono due kit per il gs; il kit completo dal costo di 440,00 circa ora non ricordo bene, è per chi non ha ancora montato niente sulla sua gs sempre dal 2008 in poi ed è comprensivo dei faretti a led, delle staffe di supporto dei medesimi, di tutto il cablaggio completo di pulsante di accensione ecc. ecc.
Il secondo kit dal costo di 209,00 euri è invece proposto per chi già montava i faretti, infatti a me hanno mandato solo i due faretti completi e 2 cablaggi perchè l'innesto della lampadina a led è diverso.
Sono stato più chiaro?
Sono altrettanto convinto che la luce emessa sia inferiore allo xenon, ma i consumi e la durata delle lampade sia illimitata.
Sono altrettanto convinto che la luce emessa sia inferiore allo xenon, ma i consumi e la durata delle lampade sia illimitata.
Guarda, io per curiosità personale mi sono documentato molto su questi faretti.
Se è vero che i lumens rispetto agli xenon sono nettamente inferiori (1/3 circa), e i consumi siano più ridotti (ma perchè richiedono meno assorbimento, quindi non a parità di potenza), le luci a LED non hanno durata illimitata.
Come tutti i circuiti, sono oggetti ad usura, soprattutto se vengono alla massima potenza.
Ancora non sono usciti dati consolidati con le stime d'ora di utilizzo di questi faretti a LED.
Spero e mi auguro che la loro durata si avvicini a quelli a scarica di gas (xenon), che a seconda del tipo di centralina (32/64bit) e alla qualità del gas interno alla lampada, dura circa 1500 ore
carloghelfi
30-11-2010, 19:25
Be se non li usiamo non possiamo saperlo.
Io personalmente sono per i led che saranno il futuro, vedi AUDI R 8, l'ho provata grazie ad un conce mio amico, ti assicuro che ha totalmente i fari a led e sinceramente la luce emessa è meglio dello xenon.
Vedremo io intanto li ho presi la sfiga è che non mi arrivano le sospensioni e di conseguenza non mi va di montare il serbatoio solo per vedere che luce emettono, ma confido in domani nell'arrivo delle sospensioni.
scusate l'ot, poi facci un bel report del wesa se ti va! sarei interessato e molti altri suppongo! apri un apposito thead magari!
carloghelfi
06-12-2010, 11:08
i nuovi faretti a led bmw costano montati, sui 700€. l'involucro esterno è in metallo e non sono dissimili dai faretti non a led.
gs 1200 m.y. 2010 Grossa cazzata presi a 209,00 euri
carloghelfi
06-12-2010, 11:17
scusate l'ot, poi facci un bel report del wesa se ti va! sarei interessato e molti altri suppongo! apri un apposito thead magari!
Allora ragazzi non immaginate minimamente la luce che emettono, BI-POWER ha ragione, luce emessa più bella dello xenon, uguale illuminazione il faretto di per se è più bello e la parabola è differente dagli altri faretti originali.
Per vostra conoscenza io ho da vendere i vecchi faretti già completi di lampada xenon H11 completi di balast.
Per quanto riguarda i Wilbers-Wesa c'è tutto nel thead Wilbers-Wesa oppure in ammortizzatori per gs 1200.
Il futuro è led meno consumi meno inquinamento.
rober969
06-12-2010, 11:37
Mi sono riletto tutto il post.....pongo la domanda a chi ha installato i faretti a led da se, occorre necessariamente passare dalla concessionaria per l'eventuale errore centralina o automaticamente vengono riconosciuti dal can-bus?:)
Boxerfabio
06-12-2010, 11:47
pagati 210 euro in concessionaria o in cruccolandia??
Mi sono riletto tutto il post.....pongo la domanda a chi ha installato i faretti a led da se, occorre necessariamente passare dalla concessionaria per l'eventuale errore centralina o automaticamente vengono riconosciuti dal can-bus?:)
Bisogna aggiornare.
:)
carloghelfi
06-12-2010, 18:36
pagati 210 euro in concessionaria o in cruccolandia??Cruccolandia
carloghelfi
06-12-2010, 18:37
Mi sono riletto tutto il post.....pongo la domanda a chi ha installato i faretti a led da se, occorre necessariamente passare dalla concessionaria per l'eventuale errore centralina o automaticamente vengono riconosciuti dal can-bus?:)Ti faccio sapere ma non penso ci sia bisogno di rimappare se già hai i faretti vecchi, viceversa si pperchè c'è tutto il cablaggio da fare, ma chiedero al meccanico della conce.
ankorags
07-12-2010, 01:45
Nella seconda nota del reprom c'è scritto che i faretti funzionano anche senza aver fatto il CIP ma consigliano di farla solo per renderli noti al sistema in modo che lo strumento di diagnosi sia in grado di riconoscerli in futuro.....
http://www.bohling-eisele.de/PDF_Downloads/Montage_Scheinwerfer_LED_R1200GS_08/english/installation_manual_LED_headlamp_GS_08.pdf
carloghelfi
07-12-2010, 10:40
Nella seconda nota del reprom c'è scritto che i faretti funzionano anche senza aver fatto il CIP ma consigliano di farla solo per renderli noti al sistema in modo che lo strumento di diagnosi sia in grado di riconoscerli in futuro.....
http://www.bohling-eisele.de/PDF_Downloads/Montage_Scheinwerfer_LED_R1200GS_08/english/installation_manual_LED_headlamp_GS_08.pdfCertamen te se li monti per la prima volta, ma se come il sottoscritto sostituisci solo i faretti perchè già avevo installato i vecchi non c'è bisogno di rimappare niente.
rober969
07-12-2010, 11:15
Grazie delle risposte, intendevo come prima installazione, volevo capire se il risparmio iniziale acquistandoli sul sito tedesco, diventi un non risparmio per portarla in concessionaria a fare la rimappatura per farli riconoscere al sistema.
carloghelfi
07-12-2010, 11:39
Grazie delle risposte, intendevo come prima installazione, volevo capire se il risparmio iniziale acquistandoli sul sito tedesco, diventi un non risparmio per portarla in concessionaria a fare la rimappatura per farli riconoscere al sistema.Be se hai una discreta manualità e con il conce sei in ottimi rapporti puoi comunque fare tutto il lavoro per poi far fare all'officina solo la mappatura. Però ti ripeto se sul sito ti iscrivi li porti a casa con 442,00 euri ti arrivano a casa con il corriere, per farti il lavoro impiegheranno si e no un paio d'ore.Io tendenzialmente cerco di far coincidere queste cose con l'inverno anche perchè in officina generalmente hanno più tempo ed anche in occasione dei vari tagliandi. Ti sei informato sul costo acquistandoli in Italia?
Bellodemamma74
19-12-2010, 11:30
Ragazzi ieri ho ritirato la nuova ADV e i faretti a Led si sposano a meraviglia con i fari allo Xeno...;O))
ricciulino
29-12-2010, 10:48
in conce mi dicono che i faretti a LED si rompono causa vibrazioni!! sono montati sul paramotore che inevitabilmente vibra, causando la rottura della lampadina...:(
ankorags
17-01-2011, 02:16
Per i Gs ante 2008 non è possibile montarli sulle staffe originali quindi me le sono autocostruite in attesa che qualche professionista del settore le produca più belle delle mia, anche se dubito che ci sia qualcuno disposto ad investire tempo e soldi per un modello "vecchio".
Ho letto del problema che c'è sull'ADV a causa delle vibrazioni del paramotore quindi li ho montati su due silent block in modo da attenuare le vibrazioni anche se dove ho fermato la staffa di vibrazioni ce ne sono poche, cmq solo l'utilizzo mi darà conferma se è stata una buona idea comprare questi faretti a led.
L'altro problema è la mancanza della predisposizione per montare l'interruttore originale con il suo cablaggio sotto relè ma sono riuscito a fare ugualmente i collegamenti senza modificare e sciupare nulla!
Avendo già uno xenon con la lampada a 4300K posso dire che questi faretti a led hanno un colore più simile ad una 5000K
Ho fatto solo una cinquantina di km di notte per testare il tutto ed è tutto ok, e viaggiando nel buio totale i faretti fanno la sua parte illuminando notevolmente la strada nei punti bui laterali dove lo xenon non arriva.
Se poi ci fosse qualche altro possessore di obso Gs 1200 che vuole montarli ed ha bisogno di info. per i collegamenti elettrici gli illustro la procedura ;)
http://www.webalice.it/fabry.x/fari/F1.jpg
http://www.webalice.it/fabry.x/fari/F5.jpg
http://www.webalice.it/fabry.x/fari/F2.jpg
http://www.webalice.it/fabry.x/fari/F3.jpg
http://www.webalice.it/fabry.x/fari/F4.jpg
DAKAR-BAUS
17-01-2011, 11:19
Ottimo lavoro!!!
Come li hai collegati sul gs obso?
Boxerfabio
17-01-2011, 12:25
ottimo lavoro!
non spevo che l'interruttore dei faretti aggiuntivi avesse un led per segnalare l'accensione.
lo hai messo tu o è cosi di serie?
ankorags
17-01-2011, 16:45
Il led c'è di suo ed è invisibile quando l'interruttore è spento!
Con la premessa che non mi assumo nessuna responsabilità se qualcosa vi si dovesse rompere o non funzionare, provo ad illustrare agli interessati come ho fatto i collegamenti
Ho preso questo schema come riferimento ma senza considerare il fusibile che è già incluso nel cablaggio originale e la batteria perchè la corrente l'ho presa tramite questo famigerato spinotto (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=105204) sotto canbus...
http://www.webalice.it/fabry.x/fari/Schema%20Elettrico.jpg
Per non fare casino ho usato 50cm (l'uno) di fili colorati per i collegamenti al relè:
1 viola (http://i46.tinypic.com/fabo0y.gif) (interruttore)
2 nero (negativo)
3 rosso (positivo)
5 arancione (faretti)
http://www.webalice.it/fabry.x/fari/rel.jpg
Mentre il viola e l'arancione provenienti dal relè sono da soli bisogna invece unire in un unico piccolo fastom i due positivi provenienti dallo spinotto sotto canbus e dal relè (la stessa cosa vale per i due negativi) quindi collegarli tramite piccoli fastom con le protezioni di plastica sopra ai dentini del cablaggio originale dove precedentemente è stato tolto il guscio, e nastrarli con un nastro telato sullo spinotto stesso in modo che non si possano muovere o sfilare....
http://www.webalice.it/fabry.x/fari/collegamento.jpg
Infine avvolgere con nastro autoaglomerante...
http://www.webalice.it/fabry.x/fari/centr.jpg
carloghelfi
17-01-2011, 22:28
Il led c'è di suo ed è invisibile quando l'interruttore è spento!
Con la premessa che non mi assumo nessuna responsabilità se qualcosa vi si dovesse rompere o non funzionare, provo ad illustrare agli interessati come ho fatto i collegamenti
Ho preso questo schema come riferimento ma senza considerare il fusibile che è già incluso nel cablaggio originale e la batteria perchè la corrente l'ho presa tramite questo famigerato spinotto (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=105204) sotto canbus...
http://www.webalice.it/fabry.x/fari/Schema%20Elettrico.jpg
Per non fare casino ho usato 50cm (l'uno) di fili colorati per i collegamenti al relè:
1 viola (http://i46.tinypic.com/fabo0y.gif) (interruttore)
2 nero (negativo)
3 rosso (positivo)
5 arancione (faretti)
http://www.webalice.it/fabry.x/fari/rel.jpg
Mentre il viola e l'arancione provenienti dal relè sono da soli bisogna invece unire in un unico piccolo fastom i due positivi provenienti dallo spinotto sotto canbus e dal relè (la stessa cosa vale per i due negativi) quindi collegarli tramite piccoli fastom con le protezioni di plastica sopra ai dentini del cablaggio originale dove precedentemente è stato tolto il guscio, e nastrarli con un nastro telato sullo spinotto stesso in modo che non si possano muovere o sfilare....
http://www.webalice.it/fabry.x/fari/collegamento.jpg
Infine avvolgere con nastro autoaglomerante...
http://www.webalice.it/fabry.x/fari/centr.jpg
Bè allora Ankorags quando dicevo che illuminavano come lo xenon non mi sbagliavo eh?
carloghelfi
17-01-2011, 22:29
Avevo ragione che facevano luce vero?
DAKAR-BAUS
18-01-2011, 09:32
Bel lavoro!!!!!
SALVATORINO
18-01-2011, 12:10
concordo bel lavoro
Paperboy
18-01-2011, 13:02
Complimenti per il lavoro e per la spiegazione chiara e ben illustrata! :lol:
Fari 126,00 x 2 = 252,00
attacchi 70,00 x 2 = 140,00
cablaggio 170,00 x 1 = 170,00
cablaggio 14,00 x 2 = 28,00
totale 590,00 ivato
+ 1 ora di manodopera
i faretti....:mad: Madonn@ che nervoso, la volete sapere una
storia paradossale?:
ho preso il GS std '10 a marzo full optional, tra cui anche i faretti LED
con relativo attacco, che però non sono stati disponibili fino a dicembre!
Il bello è che io il GS std non ce l'ho più dal 10 di dicembre,quindi i faretti
sono ancora in scatola in Motorrad e,l'ADV 30 che mi verrà consegnato ha già montato i faretti
, NON stornabili :mad: e quindi, quando mi consegneranno la moto , sostituirò con i LED, e poi mi
toccherà vendere per i razzi miei gli alogeni, oltre a tutta la roba del GS std (Zumo,
Vario,Borse serbatoio, ecc ecc)che ho smontato dalla vecchia!
Azz, mi devo procurare un gazebo e montare un banchetto al mercato:laughing:
presi con sconto del 10% sul materiale + 50 Euro manodopera.
Quindi ricapitolando 590,00 - 10% = 530 + 50 manodopera = 580,00
DAKAR-BAUS
23-01-2011, 19:18
Ciao a tutti!
Io mi sono fatto fare queste staffette per i faretti a LED BMW sul mio gs 1200 std 07!!!
Posso montare anche i faretti tradizionale sempre BMW , oppure volendo cambiando la staffetta esterna dove vengono fissati i faretti, posso mettere anche gli Hella tondi come quelli della Tourat... con riparo AL TOP sempre fatto artigianale..
Tutto grazie ad mio amico MITIKO!!!!!!
http://img834.imageshack.us/img834/3058/staffettafanaledxinetrn.jpg (http://img834.imageshack.us/i/staffettafanaledxinetrn.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img59.imageshack.us/img59/4323/staffettafanalesx.jpg (http://img59.imageshack.us/i/staffettafanalesx.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img121.imageshack.us/img121/4323/staffettafanalesx.jpg (http://img121.imageshack.us/i/staffettafanalesx.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img402.imageshack.us/img402/2334/staffettafanalesxintern.jpg (http://img402.imageshack.us/i/staffettafanalesxintern.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
ankorags
23-01-2011, 21:39
@dakar
Ottimo! Ma una foto con i faretti a LED montati potevi farla no è :lol:
Lo so io perchè non l'hai fatta..... perchè le viti in dotazione ti sono corte, perchè sulle staffe originali prevedono il fissaggio come ho fatto io :cool:
Ohhhh... se poi mi sono sbagliato meglio per te, ma dalle foto io l'ho interpretata cosi ;)
DAKAR-BAUS
24-01-2011, 12:02
No non li ho fatte perche' mi devono arrivare i faretti a led che al momento non ho...
Ma le staffette ti assicuro che sono ok! E volendo con alte che ho in dotazione posso montare anche i faretti Hella tondi ecc...
Perche' arrivare a tanto, non mi ne viene in tasta a dichiarare una cosa non veritiera..
Io lo faccio per passione personale!!!
ankorags
24-01-2011, 15:36
Forse mi son perso qualcosa e adesso non li hai più :confused:
ma ho scritto quella constatazione solo perchè ero straconvinto che tu ne fossi già in possesso da quello che mi hai scritto in mp, cmq appena monti i faretti a LED sulla staffa fai una foto che almeno si capisce come ce li hai fermati ;-)
DAKAR-BAUS
25-01-2011, 17:22
OK! Appena mi arrivano li monto e metto in rete le foto.
Degli Hella con le coperture al top e dei faretti Bmw a led.
CIAO
giova 62
25-01-2011, 21:34
DAKAR posta le foto delle staffe!!!!!!!!!!!!!
DAKAR-BAUS
04-02-2011, 17:20
Staffette al post 225 , metti la t dei faretti a led nella sede ed il gioco e' fatto...
CIAOooooo
i faretti a led esistono e li ho già visti montati sono quelli della foto di bugs sono veramente belli ma costano un botto praticamente faretti e montaggio dal conc euro 590 troppo cari.
___________________________________
la reggina del bosco
Paperboy
09-03-2011, 09:34
Vista la :arrow: allucinante che ho per questi faretti a Led, vorrei ammazzarla! :lol:
Chiamando i vari concessionari della mia provincia, mi hanno sparato un prezzo da capogiro (+/- 700€) :( , così ho iniziato a pensare di poterli acquistare dal sito www.teileineile.de che con 450€ + s.s, riesco a cavarmela, ovviamente senza il montaggio........e quì nasce la mia domanda: "secondo Voi, senza avere in garage una vera e propria officina persona, è possibile montare il kit da solo??? Per poi andare dal conc. BMW per far riconoscere dal can-bus i faretti??"
Oppure mi devo rassegnare a spendere questi soldi??? :!:
Boxerfabio
09-03-2011, 09:48
li monti da te!!!non ci vuole niente di che solo qualche chiave torx.
io in queste cose me la cavo e ho esperienza ma obbiettivamete non è difficile, con un po di calma si smonta tutto quello che serve e si fa passsare i fili. per il resto è tutto studiato da mamma bmw quindi il montaggio è precisissimo!
quanto sono le sepese di spedizioni da salesafter? se sono una 30 di euro allora ti convene venire qui a parma!
Paperboy
09-03-2011, 10:05
Euro più euro meno saremo sui 20€, mentre il kit completo costa 445€.
carloghelfi
09-03-2011, 11:23
Vista la :arrow: allucinante che ho per questi faretti a Led, vorrei ammazzarla! :lol:
Chiamando i vari concessionari della mia provincia, mi hanno sparato un prezzo da capogiro (+/- 700€) :( , così ho iniziato a pensare di poterli acquistare dal sito www.teileineile.de che con 450€ + s.s, riesco a cavarmela, ovviamente senza il montaggio........e quì nasce la mia domanda: "secondo Voi, senza avere in garage una vera e propria officina persona, è possibile montare il kit da solo??? Per poi andare dal conc. BMW per far riconoscere dal can-bus i faretti??"
Oppure mi devo rassegnare a spendere questi soldi??? :!: Additional headlamps LED for the R1200GS 2008-
LED headlamps.
More illumination, more savety for all R1200GS models
from 2008 and later.
instead 469,00 EUR
only 422,10 EUR
you save 10 % / 46,90 EUR
Product discount: 10 %
incl. 19 % Tax excl.Shipping costs Se ti iscrivi al sito teileneide come ho fatto io li paghi ancor meno, poi te li monti da solo e solo dopo vai dal conce per farli riconoscere dal can-bus
Paperboy
09-03-2011, 11:40
:confused: Non capisco perchè a me lo sconto del 5% e non del 10% come a te! :(
instead 469,00 EUR
only 445,55 EUR
you save 5 % / 23,45 EUR
Product discount: 5 %
incl. 19 % Tax
excl.Shipping costs
Mah! :mad:
carloghelfi
09-03-2011, 11:52
Bella domanda,
non saprei forse adesso iscrivendosi danno uno sconto del 5X100, io sono iscritto da almeno 2 anni, non saprei dirti PAPERBOY.
Paperboy
09-03-2011, 12:08
Ok......tranquillo! :confused:
Ho appena contattato il concessionario che mi ha fatto il Tagliando dei 10000km e sono riuscito a strappargli un 600€ tutto compreso. :confused:
Paperboy
09-03-2011, 15:53
li monti da te!!!non ci vuole niente di che solo qualche chiave torx.
io in queste cose me la cavo e ho esperienza ma obbiettivamete non è difficile, con un po di calma si smonta tutto quello che serve e si fa passsare i fili. per il resto è tutto studiato da mamma bmw quindi il montaggio è precisissimo!
Una volta installato il tutto, occorre andare da un concessionario ufficiale per il riconoscimento dei faretti al canbus, vero???
Sulle istruzioni di montaggio dei faretti c'è scritto:
"The auxiliary headlights will work even if not registered with the on-board
bus system with CIP. However, it is advisable to register them with the
bus system because this will facilitate subsequent work with the
diagnostic system."
Quindi NON è necessario farli "registrare" dal conce.
ciao.
daniele1341
10-03-2011, 07:07
Vista la :arrow: allucinante che ho per questi faretti a Led, vorrei ammazzarla! :lol:
Chiamando i vari concessionari della mia provincia, mi hanno sparato un prezzo da capogiro (+/- 700€) :( , così ho iniziato a pensare di poterli acquistare dal sito www.teileineile.de che con 450€ + s.s, riesco a cavarmela, ovviamente senza il montaggio........e quì nasce la mia domanda: "secondo Voi, senza avere in garage una vera e propria officina persona, è possibile montare il kit da solo??? Per poi andare dal conc. BMW per far riconoscere dal can-bus i faretti??"
Oppure mi devo rassegnare a spendere questi soldi??? :!:
Se vuoi una mano ti aiuto, ci si riesce benissimo, io me li sono presi "dal Panfo" e me li sono montati....
Paperboy
10-03-2011, 09:07
Grazie mille Daniele! :thumbup:
Di fatti l'idea era quella di acquistarlo sul sito teileineile per poi montarlo insieme ad un amico.
Ho anche chiesto a GE-Car quanto volesse per il kit e per l'installazione e mi ha detto che con 550€ scontato [450€ (kit) + 108€ (manodopera)] me la cavo.
Calletto
10-03-2011, 14:35
ho letto tutto il post... adesso avrei bisogno di un vostro consiglio...
devo cambiare i faretti alla mia GS
- ho un faretto originale BMW, questo qui
http://img696.imageshack.us/img696/7244/8320y.jpg (http://img696.imageshack.us/i/8320y.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
il dubbio è compro un altro faretto e poi li xeno
o compro quelli a led?
http://img833.imageshack.us/img833/7746/13920.jpg (http://img833.imageshack.us/i/13920.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
come costi siamo li
perchè:
- 1 faretto costa circa 90 + xeno x 2= 180€ + 50 € montaggio= 230€
- 2 faretti led costano 229 €
casa fa più luce lo xeno o i led?
io all'anabbagliante ho il kit xeno 6000 k.
voi cosa fareste al mio posto.
anche io ho avuto lo stesso dilemma, dopo aver montato lo xeno sull'anabbagliante, i led o i normali "xenati"?
LA luce degli xeno è una favola, superiore ai led, ma sei sempre a rischio che ti fermino.
Alla fine ho deciso per i led, perchè con gli xeno avrei problemi a "stivare" le due centraline (tre con quella già montata) e sarei sempre a rischio multa.
Poi ho visto che razza di luce fa una piccola torcia con un led "quadrato" e mi sono deciso per i led.
Inoltre nel caso mi facciano togliere lo xeno dall'anabbagliante i faretti a led sono comunque a norma e fanno più luce dei normali non xenati.
Mi sarò capito??? :lol:
ciao.
PS
Al momento li ho solo ordinati, ma non mi sono ancor aarrivati e quindi non posso farti vedere alcuna foto, mi spiace.
Paperboy
10-03-2011, 15:10
Visto l'uscita dei faretti a Led, io andrei nettamente sui faretti a led! :lol:
Calletto
10-03-2011, 15:25
stiloJ... parli di multa... sei in torto comunque con i led... la GS STD non è omologata, solo l'ADV.
Non è del tutto corretto.
Anche la GS standard a partire dal modello 2008 è omologata per i faretti (lo si legge nel catalogo accessori BMW) e ad oggi il kit specifico Led esiste solo per il GS standard.
E' vero che sul sito tedesco vendono anche solo i fari, ma non è detto che siano per L'adv e non un ricambio.
Infatti se, ad esempio, io avessi ordinato l'adv senza faretti, non trovo un corrispondente kit LED con attacchi specifici per il tubolare, l'interruttore ed i cablaggi (cosa che per lo std invece esiste tranquillamente).
Per l'adv esiste il kit completo, ma con le normali lampade alogene.
A presto.
Calletto
10-03-2011, 15:53
cosi avevo letto... spero che sia come dici tu...
... spero che sia come dici tu...
Lo spero tanto anche io, in caso contrario nel prossimo post ti faccio sapere dove puoi farmi recapitare una cassetta di arance!! :lol:
ciao.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |