Entra

Visualizza la versione completa : Valige alu artigianali: che ne dite?


batte
31-01-2010, 22:02
Salve, dopo aver cercato inutilmente un paio di valige alu per la mia ADV 1200 ad un prezzo umano ho deciso, in accordo con un mio amico che mastica di lavorazioni in metallo, di fabbricarmele.
Allo stato attuale dei lavori ci troviamo a dover ancora montare le serrature, già fatte ( in casa ) ma ancora da applicare, gli angoli, già fatti anche loro ( sempre in casa ) in acciaio ma ancora da verniciare, i passaggi per le cinghie sui coperchi, anche loro in arrivo a breve, e il sistema di aggancio ai telai reggiborse. In particolare abbiamo deciso di utilizzare i telai originali della BMW precedentemente acquistati qui sul forum. Le valige quindi si presentano diverse tra loro, con la sx sagomata per la marmitta. Per l'apertura abbiamo optato per una più semplice maniglia a leva con serratura daa una parte e due cerniere dall'altro lato. Le aperture originali sono belle ma troppo laboriose da realizzare.
Il materiale utilizzato naturalmente è alluminio spessore 1.5 ( altrimenti che alu sono....) tagliato al laser, piegato e saldato con aggiunta di rivetti ermetici per congiungere gli altri particolari, e acciaio per agganci ai telaietti, angolari, ganci per cinghie, aperture a leva.
Tutte le serrature ( 4 ) saranno molto probabilmente uguali, stiamo valutando per il sistema di aggancio/sgancio dal telaio.
Personalmente mi soddisfano molto, certo qualcosa si può sempre migliorare, specialmente quando una cosa la si fa per la prima volta, e anche considerato che le abbiamo realizzate veramente nei ritagli di tempo e che io non sono assolutamente esperto di lavorazioni metalliche.
A questo punto mi farebbe piacere un vostro parere ed eventuali consigli.

http://www.flickr.com/photos/38242614@N03/

bmwbmw
31-01-2010, 22:07
Non sono in grado di darti un consiglio, dalle foto sembrano già molto belle!
Complimenti a te e al tuo amico.

tuttounpezzo
31-01-2010, 22:08
bel lavoro complimenti...

smagia
31-01-2010, 22:16
madonna che belle.......davvero molto belle.

Complimenti avete fatto un fantastico lavoro....come si dice dalle mie parti...ghi facc an laurà de fi

ottime

alabassa
31-01-2010, 22:20
bravi, complimenti, sembrano meglio delle originali

Zec
31-01-2010, 22:21
Secondo me siete dei Draghi! complimenti le piu belle Valigie self made che abbia Visto.

Alting
31-01-2010, 22:35
Non ci credo, ditelo che sono TTBMWFACTORY:lol::lol::lol:!!

Complimenti, lavoro stupendo:!::!::!:.

Si prevedono processioni di mukkisti a Soragna...

skeo
31-01-2010, 22:49
[QUOTE=batte;4447027] abbiamo realizzate veramente nei ritagli di tempo e che io non sono assolutamente esperto di lavorazioni metalliche.
Questo da solo giustificherebbe un risultato molto inferiore a quello ottenuto.Sono fantastiche,complimenti.Se volete mettervi in affari prenoto il primo paio. :lol: Bravi!!!

Animal
31-01-2010, 22:57
Complimenti a parte.....(Anche il buon Ziocello è un mago in queste cose!!) vorrei porre un quesito.....essendo delle appendici.....ed essendo prodotte artigianalmente, in caso di (speriamo mai!!) incidente, qualcuno vorrà sapere se dette appendici sono state omologate???......e nel caso di distacco di una di queste...che va a colpire un pedone.....chi lo ripaga???....
Scusate se pongo questi quesiti ma, sinceramente, non so come vengono gestite queste cose e se (comprese le originali) questi accessori, godono di omologazione. (vedi anche i porta sci per auto o i cofani Thule)....
Chi sa veramente dia risposta!!

skeo
31-01-2010, 23:03
Dimenticavo,aggiungerei ai 4 angoli dei coperchi degli anelli di forma rettangolare per fissare piccole borse o altri oggetti,quando si va via in 2 e magari per un lungo viaggio lo spazio non basta mai.Non ricordo quali ma ci sono in commercio delle borse con i fissaggi che ti ho descritto.

triger
31-01-2010, 23:07
Usti che belle!
Belle e sembrano ben fatte. Complimenti.

chuckbird
31-01-2010, 23:14
Un lavoro a dir poco egregio.
Io le avrei ricopiate in toto dalle originali.
Chi ha fatto quel lavoro è uno che ci sa fare.

chuckbird
31-01-2010, 23:15
Complimenti a parte.....(Anche il buon Ziocello è un mago in queste cose!!) vorrei porre un quesito.....essendo delle appendici.....ed essendo prodotte artigianalmente, in caso di (speriamo mai!!) incidente, qualcuno ...

Come non quotare la domanda di Animal?

axjani
31-01-2010, 23:27
bravi bellissimo lavoro

batte
31-01-2010, 23:59
Dimenticavo,aggiungerei ai 4 angoli dei coperchi degli anelli di forma rettangolare per fissare piccole borse o altri oggetti,quando si va via in 2 e magari per un lungo viaggio lo spazio non basta mai.Non ricordo quali ma ci sono in commercio delle borse con i fissaggi che ti ho descritto.

Grazie a tutti per i complimenti. Detto questo, all'inizio ho menzionato gli anelli che suggerisci e confermo che sono già in lavorazione. Di fatto queste valige sono state fatte tenendo in considerazione le stesse misure delle originali. Sono stati tolti solo quei particolari che non possono essere riprodotti artigianalmente e in così piccole quantità

batte
01-02-2010, 00:03
Complimenti a parte.....(Anche il buon Ziocello è un mago in queste cose!!) vorrei porre un quesito.....essendo delle appendici.....ed essendo prodotte artigianalmente, in caso di (speriamo mai!!) incidente, qualcuno vorrà sapere se dette appendici sono state omologate???......e nel caso di distacco di una di queste...che va a colpire un pedone.....chi lo ripaga???....
Scusate se pongo questi quesiti ma, sinceramente, non so come vengono gestite queste cose e se (comprese le originali) questi accessori, godono di omologazione. (vedi anche i porta sci per auto o i cofani Thule)....
Chi sa veramente dia risposta!!

Ti dico la verità: anche noi ci siamo posti questa domanda. Credo che le valige siano esse originali o after market non abbiano un'omologazione. Potrei sbagliarmi e nel caso se qualcuno ha notizie certe ci illumini.

passin
01-02-2010, 00:27
Azzarola ragazzi che lavoro... Se pensate di mettervi in affari sono il secondo dopo skeo!!!

batte
01-02-2010, 00:38
Ho dimenticato di dire che le valige vengono completamente verniciate nelle parti in alluminio con trasparente opaco per preservarle ( alluminio è piuttosto fragile e soggetto a segnature ) e per potervi introdurre qualsiasi cosa senza che si sporchi ( l'alluminio lo fa...)

Babydesmo
01-02-2010, 01:18
Complimenti davvero per l'ottimo lavoro. Le valige sono bellissime e molto raffinate.

Aggiungerei solo 4 asole agli angoli di ogni valigia molto utili per fissare borse esterne con lacci. Potresti usare delle piccole maniglie x cassetti da fissare dall'interno. La TT vende qualcosa di simile a 2,30 l'uno, ma probabilmente riesci a trovarli anche da qualche ferramenta.

Questi sotto sono i TT (cod. prodotto: 01-050-0200-0 )

http://i49.tinypic.com/1z21vza.jpg

Complimenti ancora!!!

marcy63
01-02-2010, 09:24
:D
Veramente molto bravi.
Attenti solo agli attacchi verso il telaio portavalige che io irrobustirei.
Per il resto mi sembrano superiori alle originali.

:D

ceneremusic
01-02-2010, 09:33
Stupende.
Ora partite con il progetto per la sostituzione del top case.
Bravi!!!!

ennebigi
01-02-2010, 09:34
Caspita, secondo me sono meglio delle originali !!!! Complimenti !

RickDangerous
01-02-2010, 10:02
Complimenti per la realizzazione veramente ben fatte volevo solo chiederti che tipo di guarnizione hai per la giunzione tra la valigia e il coperchio ? dove la hai comprata ? te lo chiedo perche' ho un amico/cliente che vorrebbe farmi costruire un top case appena piu' grosso dell'originale (sono nel settore della lavorazione lamiera) ma per adesso ci siamo arenati nella ricerca della guarnizione.

robiledda
01-02-2010, 10:45
Veramente "Eccezionali" degne di essere prodotte in serie, come avete fatte per le saldature? Per quello che so non è facile saldare l'alluminio. Complimenti ancora

Alessio gs
01-02-2010, 10:57
molto ma molto ma molto belle......cao...

MOCIONCI
01-02-2010, 11:20
@batte

pensate di produrne, in futuro, un piccolo quantitativo per gli amici di QDE?

marcogiesse
01-02-2010, 11:25
...salute... che belle:eek::eek::eek: ma se hai intenzione di mettere su la produzione di un bauletto ...ne opziono subito uno...;)
complimenti

:?: marco

ziocello
01-02-2010, 11:34
Mi unisco ai complimenti.
Per rispondere ad Animal per quanto ne so i bauletti e le valige non dovrebbero avere omologazione in quanto considerate alla pari di un carico e quindi devono rispettare gli ingombri di legge relativi alle moto che è max 50 cm per lato rispetto all'asse di mezzeria della moto e (mi pare) max 50 cm di sporgenza max posteriormente essere fissate saldamente al veicolo (occhio che ad esempio in Svizzera sanzionano pesantemente carichi ballerini come ad esempio oggetti fissati sulla sella con il cosiddetto ragno).
In caso di perdita di una borsa per rottura dell'aggancio a parte essere coperti dalla propria assicurazione si sarebbe sicuramente sanzionati per la perdita del carico, salvo forse rivalse dell'assicurazione eventuali.
Probabilmente qualche tutore della legge che scrive qui sopra ne sa più di me.
Mi associo invece alla richiesta di info per la soluzione guarnizione che mi pare ben fatta.
Io sulle miè ho optato per la sonuzione tutta alluminio con sede per una guarnizione in neoprene sul coperchio, ma è molto laboriosa.
Ho fatto alcuni Top case tipo gli originali adv 1200 ma più grandi (44 e 54 cm di larghezza) e mi sono fatto tempo prima le borse laterali tipo le zega e il problema più grosso è appunto la tenuta che se fatta bene diventa piuttosto laboriosa.
Complimenti anche per le chiusure, fatte pure io artigianalmente ed è un vero sbattimento.

magua
01-02-2010, 11:41
Belle, Belle, Belle davvero!!
quanto vi sono costate?? il risparmio è notevole??

Animal
01-02-2010, 12:00
..Grazie Zio!!.....Proprio ieri mi sono dedicato a leggere il CdS e le normative in riferimento....infatti non venvano riportate notizie in merito....per quanto riguarda le omologazioni, per alcuni accessori, hanno solo valore di "qualità" del prodotto ma, spesso in Italia, non vengono considerate ai fini legislativi...anzi......

clonixv11
01-02-2010, 12:09
@batte

pensate di produrne, in futuro, un piccolo quantitativo per gli amici di QDE?


:happy1::happy1::happy1:

bardino
01-02-2010, 12:09
e' si, e' proprprio un bel lavoro complimenti !

Animal
01-02-2010, 12:31
....mah?...il costo dovrebbe essere attorno ai .......500,00€!!!....

elikantropo
01-02-2010, 20:44
Belle, non v'è dubbio.
Se produrrete fatecelo sapere.

batte
01-02-2010, 21:52
Per quelli che hanno chiesto per la guarnizione posso dire che al momento abbiamo optato per una striscia di gomma poliuretanica( mi sembra che si chiami così ).
Per quanto riguarda la produzione, in effetti come già detto ad alcuni in MP, l'intenzione di farne qualcuna c'è, più che altro per abbattere un pò i costi fissi ( programma laser, impostazione laser e piegatrice ). Rimane inteso che la cosa non può essere considerata a livello di produzione industriale.
Per quanto riguarda il costo, allo stato attuale dei lavori è ancora leggermente prematuro, comunque non dovremmo essere molto lontani dalle cifre che sono già state dette.
Grazie anche per la segnalazione degli occhielli.

geronimo64
01-02-2010, 22:03
Complimenti veramente belle.

Poi non sono competente ma, per quanto riguarda l'omologazione ritengo comunque che qualche agente delle forze dell'ordine possa avere da ridire per la mancanza del marchio CE. Ovviamente vista l'ottima fattura deve veramente avere un'occhio allenato per capire che sono "artigianali"

tomasgiulio
01-02-2010, 22:14
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:...nient'altro da dire!
Compliments!!!:!::!::!:

pashark
01-02-2010, 22:58
stikatzi!!! Davvero belle. Bravi

GIORGIOAC
01-02-2010, 23:24
complimenti veramente belle, quando le mettete in produzione?????

batte
02-02-2010, 01:05
complimenti veramente belle, quando le mettete in produzione?????

Produzione??? Non esageriamo ;););) Son parole grosse :lol:
Prima devono passare il collaudo...

novecentosettanta
02-02-2010, 06:47
Iniziamo a raccogliere gli ordini....................
1) PRIMO................io

macchia65
02-02-2010, 09:29
Veramente molto belle, complimenti a tè e il Berga. Quando mele porti a vedere?

RickDangerous
02-02-2010, 09:48
Il CE e' una direttiva macchine quindi su una valigia non serve perche non ha nessun componente attivo. Per es per un trapano ci vuole il CE mentre se compri una cassetta per metterci il trapano non serve il CE. ---- Da wikipedia ---- La marcatura CE è un contrassegno che deve essere apposto su determinate tipologie di prodotti dal fabbricante stesso che con essa autocertifica la rispondenza (o conformità) ai requisiti essenziali per la commercializzazione e utilizzo nell' Unione Europea. L'apposizione del marchio è prescritta per legge per poter commercializzare il prodotto nei paesi aderenti allo Spazio economico europeo (SEE). Esempi di alcune direttive che richiedono il marchio CE sono la direttiva bassa tensione, la direttiva macchine, la direttiva compatibilità elettromagnetica, la direttiva per i sistemi in pressione, la direttiva per i dispositivi medici. L'elenco completo è disponibile all'indirizzo http://www.newapproach.org/Directives/DirectiveList.asp.

Il simbolo CE significa "Conformité Européenne", ed indica che il prodotto che lo porta è conforme ai requisiti essenziali previsti da Direttive in materia di sicurezza, sanità pubblica, tutela del consumatore, ecc.

RickDangerous
02-02-2010, 09:49
Scusa se rompo le palle ma potresti postare una foto con in primo piano la guarnizione ?

63roger63
02-02-2010, 10:29
... nel caso se qualcuno ha notizie certe ci illumini.

Ho le alu originali ed all'interno ci sono queste etichette:
http://i47.tinypic.com/4jxftj.jpg
http://i48.tinypic.com/slircx.jpg

Zeno
02-02-2010, 10:32
alla faccia! Che gran bel lavoro che avete fatto! :eek:
Sembrano davvero prodotte da chi sa il fatto suo.
Molto molto bravi :D

maxrider
02-02-2010, 10:48
veramente belle!
complimenti!
mi piacerebbe sapere quante ore di lavoro vi son costate :D

Deleted user
02-02-2010, 11:06
pensate di produrne, in futuro, un piccolo quantitativo per gli amici di QDE?

non vorrei smorzare facili entusiasmi ma è già stato sottolineato piu' volte che su qde non è piu' possibile fare cordate o "smerciare" prodotti , anche se prodotti in piccole quantità ed a livello artigianale.

grazie ;-)

MOCIONCI
02-02-2010, 11:39
Stuka sapevo del divieto, la mia era una richiesta tanto per sapere se avevano intenzione di produrre altri pezzi oltre a quelli postati...

CB YANEZ
02-02-2010, 19:26
Complimenti all artigiano ..........veramente ben fatte

Roberto

batte
02-02-2010, 19:41
veramente belle!
complimenti!
mi piacerebbe sapere quante ore di lavoro vi son costate :D

Per adesso non lo so anche perchè non sono ancora finite. Ma tra prove, controprove, stacca e riattacca meglio che non ci penso....

batte
02-02-2010, 19:45
Veramente molto belle, complimenti a tè e il Berga. Quando mele porti a vedere?

presto, lasciacele finire...

Poncia
02-02-2010, 20:24
belle, non aggiungo altro.. :)

piace_77
02-02-2010, 20:44
Bellissime!!!
gran lavoro anche lo scanso su quella lato marmitta!!!!

Veramente complimenti!

batte
02-02-2010, 22:01
[QUOTE=63roger63;4451495]Ho le alu originali ed all'interno ci sono queste etichette:


Credo che questi siano codici articolo non numeri di immatricolazione.

batte
02-02-2010, 22:03
Bellissime!!!
gran lavoro anche lo scanso su quella lato marmitta!!!!

Veramente complimenti!

Grazie, sono uno di quelli che aveva ammirato le tue valige artigianali, quindi i complimenti da te valgono doppio proprio perchè sai a quali difficoltà siamo andati incontro per mettere insieme il tutto.

goro66
02-02-2010, 23:53
hai fatto gli occhi alle pulci

piace_77
03-02-2010, 14:15
Grazie! Già non è semplice.... ma con la passione si fa tutto!
Vedrai la soddisfazione quando sarai in giro con le TUE valigie e la gente si fermerà a guardarle e ti farà i complimenti!

mi piace il bordo nero in corrispondenza della guarnizione! ma non ho capito come è fatto.
aspettiamo altre foto!

per l'omologazione, mi ero informato e non è necessaria. unica cosa è che l'ingombro laterale deve essere entro 1 metro. infatti le mie sono sui 950-960mm. le originali per ADV1200 dovrebbero essere sui 950-970mm
quello che non mi spiego è come sia possibile allora che siano in vendita le Trax, che hanno un ingombro laterale di 1070mm... (non so se hai mai visto una foto del GS da dietro con installate le Trax appunto)

ciao!

puccifil
03-02-2010, 14:49
Bella roba ragazzi... complimentoni

batte
03-02-2010, 21:34
Grazie! Già non è semplice.... ma con la passione si fa tutto!
Vedrai la soddisfazione quando sarai in giro con le TUE valigie e la gente si fermerà a guardarle e ti farà i complimenti!

mi piace il bordo nero in corrispondenza della guarnizione! ma non ho capito come è fatto.
aspettiamo altre foto!

per l'omologazione, mi ero informato e non è necessaria. unica cosa è che l'ingombro laterale deve essere entro 1 metro. infatti le mie sono sui 950-960mm. le originali per ADV1200 dovrebbero essere sui 950-970mm
quello che non mi spiego è come sia possibile allora che siano in vendita le Trax, che hanno un ingombro laterale di 1070mm... (non so se hai mai visto una foto del GS da dietro con installate le Trax appunto)

ciao!

Ciao, il bordo nero che vedi è fatto in acciaio e verniciato di nero, serve per fare la sede della guarnizione insieme alla piega che abbiamo fatto al bordo della valigia. In proposito volevo sapere da te cosa hai usato come guarnizione. Io penso di usare una striscia di spugna poliuretanica ma non l'ho ancora provata con l'acqua.
Per l'ingombro dovrei essere sui 98 cm. Io avevo letto, forse proprio qui sul forum, che l'ingombro massimo è dato dalla larghezza degli specchietti, cioè il punto più largo della moto.

THE BEAK
04-02-2010, 00:23
molto belle
un lavoro eseguito a regola d'arte il tuo amico ci sa fare.fossi in voi farei penserei seriamente di mettermi in affari e vendere!!
posso essere un po indiscreto?ma hai speso meno che comprare le originali?

batte
04-02-2010, 01:08
molto belle
un lavoro eseguito a regola d'arte il tuo amico ci sa fare.fossi in voi farei penserei seriamente di mettermi in affari e vendere!!
posso essere un po indiscreto?ma hai speso meno che comprare le originali?

Grazie, al momento non saprei quantificare la spesa, ma penso di aver speso meno. Le variabili però ci sono perchè ad esempio il programma del laser costa abbastanza e se lo dividi per diverse valige è un conto ma se ne fai solo una per tipo sicuramente incide di più.
Oltre al prezzo in sè comunque va considerata anche la soddisfazione di aver fatto una cosa con le proprie mani.

piace_77
04-02-2010, 17:07
Già!
infatti per avere un costo abbordabile, io ne avevo fatto 5 serie.
così il taglio laser e la piegatura mi è costato meno!
poi però le ore di lavoro per l'assemblaggio non si contano... che è il motivo che mi ha fatto desistere da farne altre! ;)

per la guarnizione, io ho preso al brico i rotoli di spugna (poliuretanica?non so...) adesiva, larga 10mm e spessa 5mm. mi sembra sia quella che viene usata per sigillare le cappe dei fornelli. colore nero naturalmente
anche se ci punto la lancia, acqua non ne entra!
interessante il sistema con il piatto rivettato!ed esteticamente molto bello! io invece avevo fatto una piega ad S nella valigia, ed una piega a c sul coperchio. così da creare l'incastro.... ma esteticamente il bordino nero mi sembra più bello!

ziocello
04-02-2010, 19:50
Già!
infatti per avere un costo abbordabile, io ne avevo fatto 5 serie.
così il taglio laser e la piegatura mi è costato meno!
poi però le ore di lavoro per l'assemblaggio non si contano... che è il motivo che mi ha fatto desistere da farne altre! ;)

per la guarnizione, io ho preso al brico i rotoli di spugna (poliuretanica?non so...) adesiva, larga 10mm e spessa 5mm. mi sembra sia quella che viene usata per sigillare le cappe dei fornelli. colore nero naturalmente
anche se ci punto la lancia, acqua non ne entra!
interessante il sistema con il piatto rivettato!ed esteticamente molto bello! io invece avevo fatto una piega ad S nella valigia, ed una piega a c sul coperchio. così da creare l'incastro.... ma esteticamente il bordino nero mi sembra più bello!

Come non quotarti, ne ho fatte alcune pure io che il taglio laser e la piegatrice ce l'ho in casa e a dire il vero ho ancora un paio di top case da ultimare, però se si guardano le ore che ci vanno a finirle e rifinirle alla fine conviene farsele per hobby piuttosto che commercializzarle.
Sono lavori che se fatti con criterio richiedono tanto tempo, e se quel tempo uno se lo deve far pagare il tutto diventa antieconomico o da una parte o dall'altra.
Forse una piccola ditta potrebbe cominciare a ragionare se di serie ne facesse non 5 ma 50 o più, però poi subentrano altri problemi quali la commercializzazione, la garanzia (non si sarebbe più tra "amici"), la pubblicità ecc.. ed allora i costi salirebbero per non diventare più competitivi nei confronti dei soliti nomi noti.
Oggi il confronto sul prezzo lo reggono solo le ditte che di pezzi ne producono veramente tanti facendo le famose economie di scala ed essendosi affermati come nome possono permettersi un prezzo un po' più alto oppure quei piccoli produttori come ne stanno nascendo all'est che hanno costi di mano d'opera un po' inferiori ai nostri.

ziocello
04-02-2010, 20:00
Copio e incollo da un forum di karote,

http://www.hlinikove-kufry.nolimit.cz/

non le trovo malvage in foto, e se come pare i prezzi sono questi nemmeno care direi, a riprova che se sei in Italia o in Germania Purtroppo certi prezi non te li potresti permetter mentre in repubblica Ceca forse ancora non per molto si.



Questi sono i prezzi:
topcase 36L 200€
topcasemax 75L 248€
side case 40L 184€
side case 45L 200€
suitcase with a cut on the exhaust 228€
are the price of a suitcase, including two locks, hinges, only case 75 L
trunks black (powder coating) are an additional cost 20€ per piece

batte
04-02-2010, 21:42
per la guarnizione, io ho preso al brico i rotoli di spugna (poliuretanica?non so...) adesiva, larga 10mm e spessa 5mm. mi sembra sia quella che viene usata per sigillare le cappe dei fornelli. colore nero naturalmente
anche se ci punto la lancia, acqua non ne entra!

Grazie questa notizia mi rinfranca visto che anch'io ho optato per lo stesso prodotto. :lol::lol::lol:

barand
06-02-2010, 14:42
complimenti ottimo lavoro!
sono realizzabili anche per il 1150?

uè ciao Piace77....ti si legge ancora!

batte
06-02-2010, 17:23
complimenti ottimo lavoro!
sono realizzabili anche per il 1150?

uè ciao Piace77....ti si legge ancora!

Non saprei, non so le misure delle valige del 1150 e poi bisognerebbe rifare completamente gli attacchi, ma se uno le vuole senza attacchi e poi si arrangia da solo con due sinistre ( le valige del 1150 credo non abbiano lo scanso della marmitta sulla destra ) credo che si possa fare...

batte
07-02-2010, 19:06
Il lavoro procede, posto altre foto con le ultime cose montate. Il prossimo passo sono gli agganci al telaio e gli anelli per le cinghie sui coperchi.

http://www.flickr.com/photos/38242614@N03/

MOCIONCI
07-02-2010, 20:47
beh sono veramente fatte bene, ho qualche riserva sulla tenuta del gancio delle chiusure....non è che facendo leva con un cacciavite si possono aprire? Dalle foto non si capisce la consistenza dell'aggancio....

Comunque Batte vai avanti che viene fuori un bel lavoro!!! :D

batte
07-02-2010, 21:59
[QUOTE=MOCIONCI;4468508]beh sono veramente fatte bene, ho qualche riserva sulla tenuta del gancio delle chiusure....non è che facendo leva con un cacciavite si possono aprire? Dalle foto non si capisce la consistenza dell'aggancio....

Il gancio è in acciaio così come tutta la serratura, quindi piuttosto robusto. Ovvio che se trovi il malintenzionato deciso a farti il piacere non ci sono lucchetti o serrature che resistano...

63roger63
07-02-2010, 22:03
[quote=63roger63;4451495]Ho le alu originali ed all'interno ci sono queste etichette:


Credo che questi siano codici articolo non numeri di immatricolazione.

Non sapevo cosa fossero, se son dei semplici numeri di rif art tanto meglio. ;)

MOCIONCI
07-02-2010, 23:16
Il gancio è in acciaio così come tutta la serratura, quindi piuttosto robusto. Ovvio che se trovi il malintenzionato deciso a farti il piacere non ci sono lucchetti o serrature che resistano...

ok Batte....hai ragione! a parte che fanno prima a portare via la moo che ad aprire una valigia.....
dai vediamo come vengono una volta finite con gli anelli laterali!!!!;)

lucio1951
07-02-2010, 23:42
Veramente belle! Complimenti, il Principe di Soragna sarà fiero di voi....!

batte
08-02-2010, 00:42
Veramente belle! Complimenti, il Principe di Soragna sarà fiero di voi....!

Mitico Diofebo!!!!!:!::!::!::!:

lucio1951
08-02-2010, 01:03
Ho avuto la fortuna di conoscerlo, tempo fa, a cena a casa sua......nobile in tutti i sensi!

batte
08-02-2010, 01:11
Chiamala casa...............

andela
08-02-2010, 23:01
Ho avuto la fortuna di conoscerlo, tempo fa, a cena a casa sua......nobile in tutti i sensi!

E ex Bwista..il principe.

Batte, ti sei servito della SI.CO?

batte
09-02-2010, 00:33
Batte, ti sei servito della SI.CO?[/QUOTE]

No, ho fatto fare a Cerri di Fidenza

Tatone
10-02-2010, 00:57
le ho viste solo ora...
S-T-R-E--P-I-T-O-S-E!!!
davvero complimenti...

mmmantovani
10-02-2010, 01:35
Vedrai la soddisfazione quando sarai in giro con le TUE valigie e la gente si fermerà a guardarle e ti farà i complimenti!



Non credo che qualcuno ti fermerà per farti i complimenti per come sono belle le tue valige, non se ne accorgeranno mai :)

mmmantovani
10-02-2010, 01:40
Anche io le ho fatte simili su telaietto base BMW.

Devo dire che la cosa che la cosa piu difficile è proprio il fissaggio al telaietto. Non sono ancora arrivato ad un risultato definitivo. Sto studiando.......

gianfal
12-02-2010, 16:46
le valige vengono completamente verniciate nelle parti in alluminio con trasparente opaco per preservarle ( alluminio è piuttosto fragile e soggetto a segnature ) e per potervi introdurre qualsiasi cosa senza che si sporchi ( l'alluminio lo fa...)

Ciao Batte,
prima di tutto meritate tutti i complimenti possibili per il vostro spettacolare lavoro.
Domanda: puoi darmi i riferimenti del trasparente opaco che hai utilizzato? E' specifico per l'alluminio? L'hai steso facilmente?

Anche in MP se non vuoi dire marca e modello a tutti.

Grazie

giulioadventure
12-02-2010, 17:36
veramente ma veramente complimenti,me le vendete,altrimenti fatene altre le compro subitoooooooooooo

batte
12-02-2010, 20:42
Ciao Batte,
prima di tutto meritate tutti i complimenti possibili per il vostro spettacolare lavoro.
Domanda: puoi darmi i riferimenti del trasparente opaco che hai utilizzato? E' specifico per l'alluminio? L'hai steso facilmente?

Anche in MP se non vuoi dire marca e modello a tutti.

Grazie

Grazie per i complimenti. Il trasparente lo abbiamo fatto dare da un verniciatore a polvere e poi in forno, credo che sia specifico per il metallo, non so dirti di più però, mi spiace.

MOCIONCI
13-02-2010, 18:11
ciao batte, come avete risolto per il sistema di aggancio al telaietto originale?

Davide
13-02-2010, 19:08
Io per far prima le ho comprate originali.........:lol:

batte
13-02-2010, 19:46
ciao batte, come avete risolto per il sistema di aggancio al telaietto originale?

Ci stiamo lavorando proprio in questi giorni. In pratica faremo due piastrine in acciaio con una cerniera in mezzo, da una parte vincolata alla valigia e dall'altra una piega che stringe il tubo del telaietto con un foro, nel foro un pezzo di barra filettata che si infila anche in un foro fatto nella valigia e all'interno di quest'ultima un pomello per stringere la piastra contro la valigia.

batte
13-02-2010, 19:47
Io per far prima le ho comprate orignali.........:lol:

eh ma così sono buoni tutti...........;););)

sax
15-02-2010, 22:10
veramente molto bravi... mi raccomando per gli attacchi,se le vendete le compro.

BASIGI
19-02-2010, 16:54
Molto belle davvero una bella realizzazione.Speriamo che realizzate qualcosa di meglio del Top Case originale.
Se lo mettete in vendita mi prenoto!!!

giulioadventure
19-02-2010, 17:14
Impermeabilita'?

batte
19-02-2010, 19:29
Impermeabilita'?

In corso di verifica....

giulioadventure
19-02-2010, 19:38
Speriamo...un mio amico verra a vederle appena passate tutte le verifiche.mi raccomando...

lovpa
20-02-2010, 09:25
Se tu non sei esperto di officina il tuo amico e' senzaltro un MAGO. Sono incredibilmente belle . Complimentoni.

batte
20-02-2010, 12:09
Se tu non sei esperto di officina il tuo amico e' senzaltro un MAGO. Sono incredibilmente belle . Complimentoni.

grazie, riferirò.;)

MOCIONCI
20-02-2010, 19:29
batte ti ho mandato un mp...vediamo come viene il sistema di bloccaggio e l'impermeabilita'.... :D posta le foto su flickr

robyemme
21-02-2010, 01:15
belle,ma soprattutto ...uniche!

così non ce le ha nessuno.

batte
22-02-2010, 19:12
Effettuato oggi il collaudo con la canna dell'acqua, tengono. Al coperchio devo ancora attaccare i ganci per le cinghie e sul fianco il sistema per agganciarle ai telai, ma non credo che avrò sorprese anche perchè per sicurezza ho deciso di siliconare ogni rivetto da dentro. Quando avrò attaccato tutto quello che manca le fodererò con una specie di spugna poliuretanica da mezzo centimetro in modo che non si vedano più i rivetti e il contenuto della valigia non sia a contatto col metallo.
A presto ulteriori aggiornamenti...spero.

giulioadventure
22-02-2010, 19:16
dai dai!!!!!!

MOCIONCI
26-02-2010, 01:19
oltre al test della canna dell'acqua, con l'idropulitrice come si comportano? dai dai Batte posta altre foto dell'avanzamento lavori... :D

batte
26-02-2010, 02:06
Mamma mia con l'idropulitrice non ho provato............ ma in che temporali hai intenzione di infilarti, tipo la tempesta perfetta???:):):)
Comunque anche i ganci per attaccarle ai telai sono in fase di arrivo, li ho già montati, devo farci una modifica e se riesco la faccio domani e poi metto le foto.
Il mio amico al momento è un pò preso col lavoro e non riesce a farmi i ganci per le cinghie da mettere sul coperchio in tempi brevi comunque già così le valige sono utilizzabili.

MagnaAole
26-02-2010, 10:24
e poi fateci sapere anche le vostre intenzioni, perchè guradarle e basta è un vero delitto ;)

giulioadventure
26-02-2010, 10:57
dai dai batte aspettiamo!!!

McClure
26-02-2010, 11:09
Ragazzi ma sono bellissime!!! Complementi per il lavoro svolto.
Mi togliete una curiosità? Come avete fatto per modellare la plastica degli angoli?
Bravi....

MOCIONCI
26-02-2010, 12:56
Mamma mia con l'idropulitrice non ho provato............ ma in che temporali hai intenzione di infilarti, tipo la tempesta perfetta???:):):).

Batte le tempeste se posso le evito....ma ogni tanto la moto la lavo con l'idropulitrice :D

dai che siamo curiosi di vederle finite!!!

batte
26-02-2010, 20:34
Per McClure: gli angoli non sono di plastica ma di acciaio piegato e saldato, poi verniciato.
Per Mocionci: si possono staccare per lavare la moto...;)
Per tutti gli interessati: qualcuna la facciamo se c'è la richiesta.:lol::lol::lol:

Oggi ho finito di montare gli attacchi per collegarle ai telai. Funzionano e domani, tempo permettendo, le collaudo su strada. Speriamo di non perderne una per strada.............:mad:

Domani faccio qualche foto, agli interessati dico di farsi avanti perchè come detto fin dal principio, questi lavoretti li faccio a tempo perso quindi per farne altre ci vorrà il suo tempo ;););)

zioferdi
26-02-2010, 22:06
Oh fidega,che belle,bravi,bravi veramente :D
Il giorno che le porterai a fare un giro godrai come un riccio!!!
Mi raccomando,guarda avanti,pero'...ha ha ha :lol:
Complimenti ancora :!:

GIULEVANTE
26-02-2010, 22:10
Ti invidiiiiiiiiiiiiiiiiiiioooooooooooooooooooooooooo oo

celio
26-02-2010, 22:36
lavoro notevole, bravi, fate un prezzo giusto e mettetevi in produzione.

gladiator
26-02-2010, 22:53
Ottimo lavoro!!!!!!!!!!!!!

Alecri
26-02-2010, 23:31
SEEEEEEE

noncicredo neanche se è vero...scusa non ho visto saldature,come le hai fatte?

Se le avete fatte voi, lasciate perdere ogni altro lavoro e fate questo per vivere...

Sono molto belle e oulite,un lavoro ben fatto...mah!

dacci qualche dettaglio costruttivo: taglio fogli alluminio, piegature, saldature e curvature delle superfici...

batte
27-02-2010, 01:24
SEEEEEEE

noncicredo neanche se è vero...scusa non ho visto saldature,come le hai fatte?

Se le avete fatte voi, lasciate perdere ogni altro lavoro e fate questo per vivere...

Sono molto belle e oulite,un lavoro ben fatto...mah!

dacci qualche dettaglio costruttivo: taglio fogli alluminio, piegature, saldature e curvature delle superfici...

Dettagli???
Taglio al laser di lamiera in alluminio spessore 1.5, piegatura tramite piegatrice ( che altro altrimenti...) saldature fatte da saldatore esperto, dopodichè verniciatura interna ed esterna con trasparente opaco a polvere, più parti in acciaio nero opaco sempre a polvere, costruzione delle maniglie tramite le stesse macchine di cui sopra e assemblaggio del tutto da parte di un perfetto ignorante ( nel senso che ignora...:-o ) del mestiere. Per le maniglie l'unica cosa che abbiamo comprato sono le serrature che si aprono entrambe con la stessa chiave.
Oggi ho anche foderato l'interno con del poliuretano di circa 5 mm, toglie un minimo di capienza ma non si vedono più le saldature interne, i rivetti in sporgenza le viti e poi se ci metti un casco e lo trasporti non sbatte dappertutto rovinandosi...

BeppeGS
27-02-2010, 01:50
Io fossi in te ne farei un paio di coppie e le venderei su ebay ...

Complimenti sono bellissime ...

Mi servirebbe un topcase ... non è che hai in produzione anche quello ?

batte
27-02-2010, 01:54
no mi spiace, niente topcase.

MOCIONCI
27-02-2010, 19:32
batte
per il test fai anche dei passaggi sullo sconnesso pesante e dell'autostrada a forte velocità....cosi' le testerai a carichi pesanti e momentanei (buca) e a dei carichi medio-massimi (aria alle forti velocità)...:D:D:D:D:D

vtrsp
28-02-2010, 12:43
ieri gli ho fatto fare il collaudo in laboratorio con test dinamico di carico esponenziale anale..
SUPERATO ALLA GRANDE

MOCIONCI
28-02-2010, 13:16
grande!! non credo sarebbe piacevole perderne una in autostrada che vada a finire sul cofano della macchina che ti segue :)

passin
28-02-2010, 15:35
Foto foto foto del lavoro terminato...

batte
28-02-2010, 18:53
Ecco le ultime foto dopo il primo giro dell'anno con qualche estemporanea divagazione in fuoristrada.
Meccanismo di aggancio ai telaietti reggiborse montato e collaudato con successo ( se non si sono staccate dopo le strade fatte ieri penso che neanche le cannonate... ), devo solo verniciarli un pò dopo che li ho dovuti modificare a colpi di flessibile.
Ho anche rivestito l'interno con della gommapiuma di 5 mm di spessore.

http://www.flickr.com/photos/38242614@N03/

Come sempre scusate la qualità delle foto, ma mi viene meglio guidarla la moto che fotografarla......:lol:

batte
28-02-2010, 18:56
ieri gli ho fatto fare il collaudo in laboratorio con test dinamico di carico esponenziale anale..
SUPERATO ALLA GRANDE

siete persone malvage.....:lol:

MOCIONCI
28-02-2010, 20:04
ottimo lavoro appena visto il book fotografico su flickr....quindi ti mancano solo i passanti per le cinghie e sono pronte...giusto?

davber
28-02-2010, 20:32
Dai facci sapere se le produrrete e il prezzo indicativo.

batte
28-02-2010, 20:59
ottimo lavoro appena visto il book fotografico su flickr....quindi ti mancano solo i passanti per le cinghie e sono pronte...giusto?

giusto. Il problema è che il mio amico in questo periodo non ha molto tempo, quindi....considerale finite così. In ogni caso i ganci per le cinghie si possono mettere anche in un secondo tempo senza difficoltà

Alecri
28-02-2010, 21:16
senti siete 2 maghi. chissà che soddisfazione!

magari mettere su un business per venderle ..le dovresti vendere chissà a quanto,chissà che lavorone!

complimenti a te e al tuo amico.

Se le vendi,io vorrei essere il primo a sapere il prezzo!

Salùt

gladiator
01-03-2010, 00:58
Potresti metterle in commercio!

batte
01-03-2010, 23:30
stasera mi sono arrivati anche i ganci per le cinghie da mettere sul coperchio, appena riesco li monto....

GASSE
02-03-2010, 08:57
Potresti metterle in commercio!

perchè non ipotizzare una miniproduzione,tanto per parlare di costi?
e per veder gli effettivi potenziali acquirenti,tipo su 10/20 pz......
secondo me potrebbe uscirci qualcosa!

MOCIONCI
02-03-2010, 10:47
vai batte vediamo le foto! :D

giulioadventure
02-03-2010, 10:50
aspettiamoooooooooooooooooo!!!!

Leops
02-03-2010, 13:56
mai visto niente di simile fatto a mano. Bravi!

u-turn
02-03-2010, 19:55
I miei complimenti.Bravi!Almeno dalle foto, sembrano come quelle originali.:D

giulioadventure
02-03-2010, 19:57
estremamente perfetti!!!!!!!!!!!!!!

batte
02-03-2010, 20:18
gli ultimi pezzi, cioè i ganci per le cinghie da mettere sui coperchi, mi sono arrivati ieri sera, in settimana spero di riuscire a montarli.
Ringrazio tutti quelli che hanno avuto parole di stima per il lavoro che abbiamo fatto.
Per quelli che hanno a più riprese chiesto se fosse possibile produrne un piccolo lotto posso dire che anche noi ci avevamo pensato, in questo modo almeno le spese delle lavorazioni meccaniche si potrebbero diluire in più pezzi.
Resta salvo il fatto che la nostra è comunque un'attività extralavoro, questa non è la mia occupazione abituale, quindi i tempi non potranno essere necessariamente dei più brevi.
Invito tutti coloro SERIAMENTE interessati a contattarmi in mp per poter discutere meglio la faccenda.

giulioadventure
02-03-2010, 20:21
ok!!!!!!!!!!!!!!!

batte
03-03-2010, 15:57
Ecco le ultime foto con anche i ganci per le cinghie montati. Le borse sono ancora sporche di fango dall'ultima uscita/collaudo in fuoristrada.
Si vedono anche i particolari del sistema di aggancio al telaietto.
A questo punto finalmente le borse sono finite. Siamo partiti col progetto in ottobre, dopo diverse difficoltà a trovare tutto il materiale e dopo aver preso e scartato una montagna di roba abbiamo finalmente concretizzato l'idea.
Posso dire di essere soddisfatto del risultato che è andato oltre le mie più rosee aspettative, specie pensando che le abbiamo realizzate a tempo perso e che non sono del mestiere.

http://www.flickr.com/photos/38242614@N03/

MOCIONCI
04-03-2010, 11:53
YEP!!!

Batte,ti ho detto tutto via MP! :D

caPoteAM
04-03-2010, 12:08
complimentissimi veramente belleeeeeeeee, ora però datti da fare con il bauletto che quel coso che si vede dietro è inguardabile

batte
04-03-2010, 19:23
la risposta me l'hai data tu stesso...

" non è bello quel che è bello ma è bello quel che piace "

Deleted user
04-03-2010, 19:25
complimenti, ben fatte.
ti invidio la manualità

ciao

caPoteAM
04-03-2010, 22:34
la risposta me l'hai data tu stesso...

" non è bello quel che è bello ma è bello quel che piace "

be, dopo quel po po di valigie dimmi che ti piace il bauletto che monti !!!!

batte
05-03-2010, 00:25
Bello forse no....però ci sta di tutto e di più mentre in quello originale, che tra l'altro costa un occhio, non ci sta una beneamata m@zz@...
Sostanza ci vuole, dopo ognuno fa le sue scelte.

Legislatore
07-03-2010, 15:21
veramente belle

barand
12-03-2010, 20:50
.....si parte!!!!!
bravo batte!!

batte
13-03-2010, 01:10
Grazie speriamo di essere all'altezza delle aspettative.

andela
13-03-2010, 09:50
Grazie speriamo di essere all'altezza delle aspettative.

Spero una qualche domenica di vederle dal vivo visto che mio figlio gioca nel Soragna...........:lol::lol: magari se passi dallo stadio quando ci sara' una partita casalinga.

Freeride
11-05-2010, 20:07
Batte hai pm!

barand
12-05-2010, 22:42
.....arrivate.....semplicemente fantastiche!
Batte hai un e-mail

T.n.T.
13-05-2010, 13:09
Bellissime complimenti!! :!:

Prima o poi volevo provarci anche io :arrow:
Posso chiederti quanto hai speso di taglio laser finito, per il primo set?
E' l'unica cosa che non potrei farmi in casa... e tagliare con il seghetto non sarebbe altrettanto bello esteticamente

Deleted user
13-05-2010, 13:23
contattalo in mp