Visualizza la versione completa : Manutentore carica batteria THREAD UNICO
Ciao a tutti,
io possiedo una r1150r e carico la mia batteria con un semplice carica batterie senza alcun tipo di problema.( caricabatterie non originale bmw)
e voi potreste dirmi chi se ne frega.... il problema invece è di mio fratello NEO bmwuista... ha acquistato un K1200 r del 2007
c'è qualcuno che mi può dire gentilmante se anche il K1200 r può utilizzare lo stesso carica batterie oppure vi sono interferenze dovuto alla presenza di dispositivi elettronici tipo CANBUS.... tipo GS1200.
la soluzione potrebbe essere quella di smontare la batteria?
grazie a tutti coloro che mi forniranno la loro consulenza.
buona serata
angelor1150r73
25-12-2009, 12:50
dal forum emerge che il carica batt originale sia migliore degli altri.
se si collega uno non originale alla spina,a parte il fatto che può essere staccato dal can bus,può arrecare danni?
Ti salta in aria la moto!
angelor1150r73
25-12-2009, 13:20
tanto ne ho 2 e se includiamo la vespa ....son 3 :lol:
buon natale giox
angelor1150r73
27-12-2009, 11:47
nessuno sa niente?
-scegline uno di qualunque marca, con centralina di controllo che si ferma da solo quando sente la batteria carica
-la batteria è facilmente raggiungibile sul K
-attaccalo direttamente ai poli così non hai reazioni allergiche dalla connessione can-bus
Risposta sensata, una batteria se la stacchi dalla moto è una batteria! Ce ne sono anche da 40€ che staccano da soli. Come ho già scritto in qualche post con quello che costa l'originale piuttosto aspetto che le producano con il filo avvolgibile come l'aspirapolvere di mia moglie!!:):)
angelor1150r73
27-12-2009, 12:43
io ne ho uno che stacca quando la batteria è carica.....se lo collego alla spina oltre al fatto che il canbus lo possa staccare...reca danni all'elettronica?
Stacca la batteria dalla moto, a scanso di equivoci, sulla k è così comoda da raggiungere e attacca solo il caricabatterie. per tenerla in tensione di mantenimento non è necessario che stia attaccata alla moto. Unica noia quando la rimetti devi riprogrammare l'orologio! Sopportabile no?
angelor1150r73
27-12-2009, 13:33
certamente...ma dato che ho lo spinotto era + comodo con quello
a parte che 3 /4 volte al mese la uso...quindi non credo ci sia problema da quel punto di vista:ero solo curioso di sapere se provocava danni.
a mali estremi...estremi rimedi ...è ovvio ;)
secondo me prima di fare danni va in protezione il collegamento dello spinotto ed evita sovraccarichi staccandosi
aggiungo
io personalmente collego il caricabatteria direttamente alla batteria senza scollegare i cavi dell'impianto della moto
non ho avuto problemi
Non avevo capito ne avessi uno con spinotto. Io intendevo uno da purciaro come il mio che ha le due mollettine antiche :):) nel tuo caso non saprei
angelor1150r73
27-12-2009, 13:52
il caricabatteria è del trattore tagliaerba...è stabilizzato e riconosce la batteria carica.....in uscita da 600 milliamper....lo sppinotto l'ho costruito io.
per la r1150r è na cannonata.
angelor1150r73
27-12-2009, 13:52
pure io la penso come tag.....però ho scritto qui per avere una conferma
io collego il caricabatteria direttamente alla batteria senza scollegare i cavi
non ho avuto problemi
E penso che non ne avrai mai, per un semplice motivo: La corrente che dal carica batteria va alla batteria, è la stessa corrente che dalla batteria (quando è carica) va all'impianto, quindi ,secondo me, non potrà mai dare problemi.
angelor1150r73
27-12-2009, 20:51
pure questo è vero...anzi il caricabatt avrà gli stessi volt ma meno ampere quindi da quel punto di vista potrebbe essere pure meglio purchè non la si faccia partire perchè mi pare il caricabatt vada sotto sforzo.
a volte riflettendoci ci si arriva.
quindi l'unica rogna pare che sia il fatto che il canbus possa staccare il caricabatt non originale
il caricabatteria è del trattore tagliaerba...è stabilizzato e riconosce la batteria carica.....in uscita da 600 milliamper....lo sppinotto l'ho costruito io.
per la r1150r è na cannonata.
E così però me la servi su un piatto d'argento ! Allora è vero che la r è un trattore! Sei riuscito ad adattargli anche le lame del tagliaerba?:lol::lol:
Originale pagato 110 eurozzi a va che è una merviglia. Marius
angelor1150r73
28-12-2009, 21:17
a glocche...devi inginocchiarti alla r....
a una moto che ha quasi 108000kilometri addirittura con pasticche originali....che je dici?mi ha portato ovunque pure con un trolley da 100 litri in aggiunta alle 4 borse.
e tieni conto che io supero abbondantemente i 100chili.
tranne che una bobina a 35k ,ci ho messo solo benzina ( vabè...pure olio filtri e gomme)2 luci targa 1 posizione e per scrupolo l'h4.
con i k chissà se si fanno queste cose.... :lol:
angelor1150r73
28-12-2009, 21:38
ma da come guidi tu credo che i freni li hai cambiati...ho detto....se i k fanno queste cose.....
tutto uguale deve essere... :lol:
e mi sa che a come guidi tu è cosa difficile
a glocche...devi inginocchiarti alla r....
a una moto che ha quasi 108000kilometri addirittura con pasticche originali
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:Freni con i piedi???
Hahahh me lo sono chiesto anche io!
a glocche...devi inginocchiarti alla r....
a una moto che ha quasi 108000kilometri addirittura con pasticche originali....che je dici?mi ha portato ovunque pure con un trolley da 100 litri in aggiunta alle 4 borse.
e tieni conto che io supero abbondantemente i 100chili.
tranne che una bobina a 35k ,ci ho messo solo benzina ( vabè...pure olio filtri e gomme)2 luci targa 1 posizione e per scrupolo l'h4.
con i k chissà se si fanno queste cose.... :lol:
Appunto capacità di carico robustezza consumi contenuti = trattore :):):)
non lo so se la k fa lo stesso ma tutti quei km a quella velocità .. che palle!!!!:):):):)
sono due settimane che ho collegato il carica/mantenitore bmw ma non sono mai riuscito a vedere la spia verde di batteria carica , la vedo con il led rosso massima carica, 1°giallo 2/3 , 2°giallo 1/3 quasi sempre, ma mai verde sono io che non l'acchiappo mai o ho un problema?:confused::confused:
gostiele
29-12-2009, 10:48
Sta facendo il ciclo di ricarica, tranquillo che poi si sposta sul verde....
Prova a mettere una branda in garage e punti la sveglia a tutte le ore.:lol::lol::lol:
Tranquillo, anche a me capita la stessa cosa, poi quando vado per metterla in moto vedo che tutto è ok.
:)
angelor1150r73
29-12-2009, 19:57
la guida briosa è + che evidente che è meglio col k.
certo che se dovessi andare sempre piano è meglio la r...almeno stai meno sacrificato
e poi pure il k consuma poco :lol:
Si praticamente fa tutto in atomatico, passa dal rosso ai gialli e poi anche al verde, probabilmente quando tu hai guardato non era ancora il momento del verde. Per quanto riguarda la lucina rossa, nonb penso sia di massima carica ma se questa fosse sempre accesa, segnalerebbe un'anomalia della batteria stessa. Quindi il fatto che passi alla luce rossa per poi passare subuito dopo a quelle gialle, fa parte del normale ciclo di mantenimento. Mrius
grazie a voi ma ad oggi 3 settimane non ancora la vedo (luce verde di bateria carica):cool::rolleyes::rolleyes:
E' possibile che la batteria sia veramente al limite. Sappi che il mantenitore non riesce a tirar su una batteria molto scarica. Penso sia questo l'unico problema. Soluzioni: Carica la batteria con un normale caricabatterie e poi attacca il mantenitore. Spero di esserti strato utile, anche se questo è un mio consiglio, se qualcuno0 ne sa di più può aggiungere. Mandi Marius
Ho avuto anche io la stessa impressione quando ho iniziato ad usare il caricabatt, ma la moto è nuova! Quindi...
La luce verde l'ho vista una volta, molto più spesso le 3 gialle e anche la rossa... sembra quasi casuale, in realtà come ti hanno tutti confermato è il ciclo di carica (forse la verde la tiene per pochissimo)
teddyboy
03-01-2010, 11:40
prova a staccare il cavo rosso e a riposizionarlo agganciadolo alla vite ...a volte sono dei contatti
Ma luci o non luci, la moto và in moto senza problemi o il motorino fà fatica?? Che tensione misuri??
Per sapere se la batteria è ok dovresti utilizzare un densimetro oppure un apparecchietto che misura lo spunto, quindi nel dubbio vai da un elettrauto.
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
la batteria è la moto sono nuove ed è ovvio che la moto parte
la mia richiesta era solo di chiedere se la spia verde rimane fissa molto tempo in modo da poterla statisticamente vedere ....
densimetro, acido, elettrauto controlli :rolleyes::rolleyes::rolleyes:se la moto non si accende cambio la batteria e vado
Secondo me il verde dura troppo poco... Oggi sono sceso in garage, verde per la 2° volta in due mesi. Ho fatto un giretto di 20 minuti e poi ho riattaccato il manutentore. Segnava i 2/3 (verde è 3/3), evidentemente il divario di carica indicato dalle 4 spie è veramente minimo.
Mi è capitato anche di staccare la moto con il manutentore sul "rosso"... tutto funziona perfettamente (e ci mancherebbe altro...).
Non c'è assolutamente da preoccuparsi,come ho già deto, fa tutto da solo. Anzi, un cosa che mi hanno raccomandato e che quando si attacca lo spinotto in presa, affinchè la centralina veda il mantenitore, bisogna accendere il quadro, fargli fare il cehk e poi chiudere e togliere la chiave, in odo che la centralina rilevi la presenza del mantenitore e lasci qualla porta aperta. Mandi Marius
Luka1982
11-01-2010, 14:44
Ciao a tutti,:lol:
pensavo di acquistare un mantenitore di carica per la mia Kappona, secondo voi devo orientarmi su quello originale della BMW o va bene anche uno non di marca?
Mi potreste consigliare un sito dove trovarli?:-p
Grazie
Secondo me meglio utilizzare quello originale, che poi funziona veramente bene e se dovesse succedere qualcosa si può sempre alzare la voce. Pagato eurio110 e va da dio. Marius
Uno ottimo è quello della Lidl che costa meno di 20 euro ed è in offerta proprio in questi giorni, altrimenti se vuoi uno di marca vai di CTEK (http://www.ctek.it/), che sono il top (e cmq costano metà di quel ... di bmw) ed entrambi li usi anche sull'auto, a differenza di quello biemmevù.
teddyboy
11-01-2010, 21:02
comprato per 38 euro in un centro bosch
sembra che funzioni bene
IRON BIKE
11-01-2010, 21:02
Uno ottimo è quello della Lidl che costa meno di 20 euro ed è in offerta proprio in questi giorni, altrimenti se vuoi uno di marca vai di CTEK (http://www.ctek.it/), che sono il top (e cmq costano metà di quel ... di bmw) ed entrambi li usi anche sull'auto, a differenza di quello biemmevù.
Possibilità di trovare questo prodotto on line ci sono?
Ho chiesto di avere quello originale insieme alla moto. Veramente ottimo e comodo. Non carica la batteria se è a 0, ma continua a fare cicli di carica/scarica (oscillazioni minime di tensione) per allungare la vita della batteria. I non originali non li ho provati; so che in alcuni casi ci sono problemi ad utilizzarli con l'attacco "accendisigari" perché non viene riconosciuto il manutentore dalla centralina. In tal caso devi attaccarti direttamente alla batteria.
Il Ctek si trova su ebay. Mi sembra si chiami Ctek 800 (il modello base) e costa sui 50-60 €. Si può comprare anche sul sito Ctek, lo trovi con google!
IRON BIKE
11-01-2010, 21:55
Grazie Lomba ma non vorrei avere problemi anche se ho visto il Sito Ctek e parrebbe roba buona..non so'!!!
Se non vuoi problemi con la presa, ti metti una mano sul cuore... 100-120€ (nuovo) originale e stop. Arrivi in garage e in 2 secondi lo attacchi; per il resto controlla in automatico tutto.
Il Ctek è un ottimo prodotto, viene preferito all'originale perché dovrebbe caricare anche le batterie nuove ed é "trasportabile" di moto in moto; la differenza di prezzo non mi sembra un fattore determinante. I soldi non crescono per strada, ma non credo che dopo l'acquisto di un giocattolo da oltre 10000€, 50-60€ non siano una cifra così impossibile da accumulare.
Ad ogni modo, se hai pazienza, di tanto in tanto nel mercatino o su ebay passa qualche manutentore usato.
Possibilità di trovare questo prodotto on line ci sono?
Non sò, però qualsiasi elettrauto li commercializza.
ed é "trasportabile" di moto in moto;
Non solo, anche di auto in auto e di tutto ciò che funziona a 12V.
Ha il ciclo desolforazione ecc ecc, unico neo ... non è marchiato biemmevu'
gambax74
12-01-2010, 17:08
Ciao a tutti,:lol:
pensavo di acquistare un mantenitore di carica per la mia Kappona, secondo voi devo orientarmi su quello originale della BMW o va bene anche uno non di marca?
Mi potreste consigliare un sito dove trovarli?:-p
Grazie
Ciao Luka ;)
Personalmente ti consiglio l'originale per comodità e semplicità d'uso :lol:
Io lo comprai a suo tempo (2004 €95,00), per la mia prima K...oggi lavora sulla seconda :lol:
Saluti
Luka1982
13-01-2010, 14:51
Grazie mille a tutti quanti per i vostri consigli, mi sa che fine settimana farò un giro in città in qualche negozio per confrontare un po di modelli, compreso alla BMW, poi vi farò sapere!!
Saluti:lol:
più che altro sarebbe interessante sapere se ci sono dei mantenitori non originali che si possono collegare alla presa della moto,per non dover creare lo spinotto ai poli della batteria!!
anche il mio mantenitore nonlo vedo mai sul verde e si scalda speriamo bene
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
la batteria è la moto sono nuove ed è ovvio che la moto parte
la mia richiesta era solo di chiedere se la spia verde rimane fissa molto tempo in modo da poterla statisticamente vedere ....
densimetro, acido, elettrauto controlli :rolleyes::rolleyes::rolleyes:se la moto non si accende cambio la batteria e vado
nella mia vecchia k 1200 con il carica batteria da spinotto avevo un problema e quindi ho fatto un collegamento diretto dalla batteria e ancher con la nuova 1300 e tutto è ok!!! io uso un C-TEK per caricare e mantenere le batterie ... ciao ;)
qcuno ha gia' caricato la batteria della k con qs prodotto?
ieri l'ho sperimentato sulla 850 r ed e' perfetto.
dovrei caricare la batteria del k di un mio amico ricoverata nel mio garage e chiedo consigli visto che sulla 850 r oltre alla spina bmw c'e' l'attacco del polo positivo e il caricabatteria non avendo la spina accendisigari sulla k come faccio?
e' possibile attaccarlo direttamente alla batteria?
problemi?
centralina?
varie?
grazie
qcuno ha gia' caricato la batteria della k con qs prodotto?
ieri l'ho sperimentato sulla 850 r ed e' perfetto.
dovrei caricare la batteria del k di un mio amico ricoverata nel mio garage e chiedo consigli visto che sulla 850 r oltre alla spina bmw c'e' l'attacco del polo positivo e il caricabatteria non avendo la spina accendisigari sulla k come faccio?
e' possibile attaccarlo direttamente alla batteria della k?
problemi?
centralina?
varie?
grazie
kappaerre
01-02-2010, 17:49
sei un egocentrico non te ne basta uno di post ?.............poi per scrivere ste minchiate? :(:(
le bmw non si ricaricano con i carica batterie dei discount anche se sono tedeschi :mad::mad:
sei proprio troppo preparato....
come sai che e' tedesko????????????????????
x me lo hai in kasa anke tu!!!
cmq di post ne ho messo uno solo ma essendo molto importante il forum raddoppia...
hiiiiiii,sabato andiamo all'outlet alpinestars,serve qcosa????
kappaerre
01-02-2010, 19:34
cosi' su due piedi non mi viene in mente niente a parte una tuta in pelle un paio di stivali guanti paraschiena saponette di scorta pellicole per arai corsair sottocasco conchiglia para gioielli e poi vedi tu se ci sono noivita' fammelo sapere!!!!!!!!!!!!!:rolleyes:
si,che vicino c'e' un ristorante dove fanno una carne sul fuoco da urlo!!!!!!!!!!!!!!!
kappaerre
01-02-2010, 19:45
bassssssssssstardo dentro ci riaggiorniamo non tanto per l'outlet alpinestars quanto per la carne sai che sono sensibile a certi argomenti :lol::lol::lol::lol:
http://www.iltamburello.it/
non e' come una churrascaria in brasile ma la carne e' ottima....
kappaerre
01-02-2010, 20:06
http://www.iltamburello.it/
non e' come una churrascaria in brasile ma la carne e' ottima....
sei un istigatore
pedrinho
03-02-2010, 20:19
Ciao a tutti,
da neofita-principiante quale sono vi chiedo gentilmente una mano di aiuto:
ho lasciato la mia r1150r ferma per un paio di mesi e quando sono andato per accenderla, neanche le spie del quadro si illuminavano...ho pensato di risolvere il problema procurandomi un caricabatteria originale bmw, ma quando ho collegato il caricabatteria alla presa di corrente e al jack della moto ho notato che:
all'inizio, per qualche istante, si accendono tutte e sei le spie (le due di sotto, una verde e una rossa "error" e le quattro di sopra, relative allo stato della carica)
subito dopo rimangono accese solo le spie di sotto (una verde e una rossa di "error")
qualcuno può dirmi se:
il caricabatteria sta "lavorando"?
è normale che la spia rossa di error posta di sotto rimanga accesa?
è possibile caricare la batteria in questo modo?
se si, quante ore sono necessarie per effettuare la ricarica?
esiste qualche procedura particolare per far funzionare il caricabatteria??
marchino m
03-02-2010, 21:16
al punto che sei arrivato devi smontare la batteria e provare a ricaricarla,se non tiene la carica è da sostituire,il mantenitore bmw mantiene costante la tensione ma non carica una batteria a terra !:sad11:
carlo.moto
03-02-2010, 21:26
Come detto più volte si tratta di un manutentore e non di un carica batt per cui se la batt è a zero, ci rimane.
Funzionamento con batt nuova: luce rossa, poco dopo verde
" " " usata: " " " " gialla, poi, dopo tempi che possono arrivare anche ad una ora, luce verde
pedrinho
03-02-2010, 21:32
sono stato ingenuo e avventato...
carlo.moto
03-02-2010, 21:34
Cmq, proverei a fare ricaricare la batt da unbuon elettrauto, non rischi nulla
Come detto più volte si tratta di un manutentore e non di un carica batt per cui se la batt è a zero, ci rimane.
Funzionamento con batt nuova: luce rossa, poco dopo verde
" " " usata: " " " " gialla, poi, dopo tempi che possono arrivare anche ad una ora, luce verde
Quoto 100%
new person
03-02-2010, 23:32
ciao a tutti....
dove posso trovare il manuale d'officina per la k1300r??
grassie grassie ;)
lidl...
17,98€ carika e mantiene alla grande.
si attakka direttamente alla batteria o ci si kompra la spina accendisigari (4€)
qs karika veramente e mantiene....
bye bye
kappaerre
04-02-2010, 16:52
per la k del tuo amico ci penso io a ricargliela cosi' fermo la mia e gli faccio due lavoretti .
Non so se questo ti può andar bene, ma su SUBITO ho trovato questo caricabatteria originale BMW...
http://www.subito.it/caricabatteria-moto-bmw-bergamo-9764027.htm
Ciao!!!!!
Ciao a tutti,
io possiedo una r1150r e carico la mia batteria con un semplice carica batterie senza alcun tipo di problema.( caricabatterie non originale bmw)
e voi potreste dirmi chi se ne frega.... il problema invece è di mio fratello NEO bmwuista... ha acquistato un K1200 r del 2007
c'è qualcuno che mi può dire gentilmante se anche il K1200 r può utilizzare lo stesso carica batterie oppure vi sono interferenze dovuto alla presenza di dispositivi elettronici tipo CANBUS.... tipo GS1200.
la soluzione potrebbe essere quella di smontare la batteria?
grazie a tutti coloro che mi forniranno la loro consulenza.
buona serata
io sul k1200r ho montato 2 cavetti con spinotto pronto a essere collegato al caricabatterie non originale bmw al costo di € 55 montato,
non ricordo la marca se vuoi ci guardo :)
io ho montato lo spinotto BMW della wunderlich sul carichino LIDL 17.98 e se serve lo infilo nella presa della moto dopo che per esempio nel tragitto casa-ufficio di 12 km devo fermarmi 4 volte (benzina, enalotto, supermercato, ferramenta) e riaccendere la moto 4 volte, senza magari fare abbastanza strada per ricaricarla
Mah....montare una batteria che non si scarica ogni 2X3????;)
con 17€ + 5€ per lo spinotto non si scarica, mentre una odyssey costa....??????
uno degli acquisti più intelligenti che abbia mai fatto, in alternativa avrei dovuto comprare una batteria nuova, che quella che ho su era alla fine e mandava in errore l'ABS...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |