PDA

Visualizza la versione completa : Elefante 2010


faggio
31-01-2010, 14:45
Tutta la mia stima per chi ha sfidato il freddo e la neve dell'Elefante 2010...penso che non lo faro' mai!!:!::!:
http://www.motoblog.it/post/22714/motoblog-elefantentreffen-2010-sabato

bmwbmw
31-01-2010, 14:53
Sinceramente io non parlerei di stima, ma piuttosto di rispetto delle altrui scelte ...

Alessio gs
31-01-2010, 14:54
grandi.....non c'e' che dire.......ciao...

faggio
31-01-2010, 15:10
Sinceramente io non parlerei di stima, ma piuttosto di rispetto delle altrui scelte ...


No, io li stimo nel vero senso della parola(il rispetto è fuor di dubbio),quest'anno per la prima volta ho sospeso per la prima volta l'assicurazione della mukka...con il freddo(e le strade pessime) perdo il piacere di andare in moto!!;)

emagagge
31-01-2010, 20:14
Hai staccato l'assicurazione??? Vergogna! :lol:

brontolo
31-01-2010, 20:16
Ostia! 'sto Marzola è un duro ...... è quello che hanno anche trascinato per strada coi gins????

Slider34
31-01-2010, 20:25
Si, è sempre lui ;)

doc raf
31-01-2010, 20:29
Sinceramente io non parlerei di stima, ma piuttosto di rispetto delle altrui scelte ...>

Quoto 100%. Io non lo farei neanche se mi pagassero:cool:

sillavina
31-01-2010, 20:31
Tutta la mia stima per chi ha sfidato il freddo e la neve dell'Elefante 2010...penso che non lo faro' mai!!:!::!:

...concordo...su tutto!!!

emagagge
31-01-2010, 20:34
In effetti mi sono dimenticato di fare i complimenti ai temerari! Molta invidia, prima o poi ...

In autostrada questo pomeriggio fra Bs e Mi ho visto diversi di ritorno dall'impresa ...

il franz
31-01-2010, 20:54
Tornato da un'oretta, freddo tanta neve ma strade sempre belle, posso dire che il 2010 è stato un bell'Elefante.

R72
31-01-2010, 20:55
>

Quoto 100%. Io non lo farei neanche se mi pagassero:cool:

io non starei a casa neanche se mi pagassero :lol:

quoto il franz
è stata dura veramente ma la soddisfazione è impagabile

King Meda
31-01-2010, 20:58
grande Franz....tu non sai quanto mi rode......:mad:

briscola
31-01-2010, 20:58
Grande franz massiccio:D
sei andato con la Goldwing??!?!

il franz
31-01-2010, 21:02
No viste le previsioni sono andato con il DRZ.

Marzi
31-01-2010, 23:10
Io sto cercando di togliermi l'odore di fumo dei falò, mi sa che ci vorrà qualche giorno... Grazie per tutto ai miei compagni di viaggio.

giogio
01-02-2010, 00:05
:lol:
anche io! volevo dare fuoco a tutti i vestiti!!
adesso ho infilato tutto in lavatrice e fatto un bagno di mezz'ora!!

aaaa che bella edizione che è stata neve tutta notte e risveglio con il sole! :)

Marzi
01-02-2010, 00:13
...neve tutta notte e risveglio con il sole! :)

Documentazione fotografica per chi si è perso questa magnifica alba.

http://static.blogo.it/motoblog/elefantentreffen-2010-sabato/big_01.jpg

Weiss
01-02-2010, 00:16
Io non dimenticherò mai il mio primo Elefante: il 50° nel 2006! Spero di poterci tornare il 2011... (quest'anno dovevo esserci... ma senza lavoro.... :mad: )

Gioxx
01-02-2010, 01:25
Brontolo il pirla del Marzola è il nostro Marzi con il lecca lecca!
Cmq io lo conosco!
Racconta una montagna di fregnacce!

brontolo
01-02-2010, 07:12
Brontolo il pirla del Marzola è il nostro Marzi con il lecca lecca!
(..)
Yes ... i know!;)
Anche se mi ricordo +volentieri una foto di una bella topa su una moto improponibile con cui andò in Croazia!

GASSE
01-02-2010, 07:33
cosa dire? il male voluto non è mai ................troppo! mica avran pensato di andare in spiaggia?

Zeuss
01-02-2010, 09:13
Comunque grande rispetto!!!
Qui ancora un po' di foto fatte da un amico che nella buca c'era:

http://picasaweb.google.it/marcocepro/Elefantentreffen?authkey=Gv1sRgCNyqsZHC5Iy1PQ#

bruno
01-02-2010, 09:27
Ieri c'era un gruppo fermo all'autogrill in zona Bevano (FC), avevo intuito fossero di ritorno dall'elefante...che dire...dei pazzi furiosi! provo stima per la loro passione che li ha portati a tanto, ma non li invidiavo...almeno..ieri sera ;)

Panda
01-02-2010, 09:36
Ostia! 'sto Marzola è un duro ...... è quello che hanno anche trascinato per strada coi gins????

yeah.......duro e puro :lol:

teodur
01-02-2010, 09:42
Anche se mi ricordo +volentieri una foto di una bella topa su una moto improponibile con cui andò in Croazia!

Attenti che poi diventa geloso...

Grande Marzi, bella avventura :D!

chiè
01-02-2010, 09:48
zio kan!! meno male che non ci sono andato!! ci voleva la motoslitta!!

Papithegame
01-02-2010, 09:54
L'uomo tornato allo stato brado...la forza..l'entusiasmo...la sicurezza di farcela sempre e malgrado tutto. Se scoppiasse una guerra nucleare e l'umanità fosse spazzata via, probabilmente da qualche parte sul pianeta loro ci sarebbero ancora....quelli dell'Elefante! Mitici...prima o poi trovo il coraggio e se qualcuno mi da i consigli giusti, il prossimo anno sarò fra loro. Mukka forever!

Pacifico
01-02-2010, 09:58
Direi un Elefant coi :rolleyes: fiocchi :D!... Non ho dormito in buca (dio me ne scansi e liberi :lol:), ma nel comodissimo albergo con piscina calda ma....

Ma l'avventura del venerdì sera la rifarei anche oggi stesso... Sono stati 40 km da incubo, 4 ore di tempo per farli... due salite da comiche.... risultato: Domani compro le catene! :lol::lol::lol::lol:

Franz.... ma dove minchia eri? ho controllato tutte le suzuki gialle esistenti! ;)

PS: Ho conosciuto Pieracc.... va che testa di salame! :lol::lol:

doria79
01-02-2010, 10:02
Tornato dall'elefante ieri.....tenere una RT sulla neve non è stato proprio facilissimo, visto che era pure la prima volta per me..... ma ce l'ho fatta....una soddisfazione immensa.

Sasdafa
01-02-2010, 10:07
Andato e tornato intero!! Anche il Kappone intero...salato, ma integro!! Mai trovata tanta neve per strada come venerdì sera!!

il franz
01-02-2010, 10:12
Franz.... ma dove minchia eri? ho controllato tutte le suzuki gialle esistenti! ;)

Ero nella buca da turista con il mitico Gunther del forum e altri amici come al solito il sabato, ho beccato il Pongo per esempio.
Il Suzuki mi ha permesso di fare il tutto nel massimo relax psicofisico e con quello tranquillo che non ci sarà mai abbastanza neve :-)

Pacifico
01-02-2010, 10:19
Io sono arrivato alle 17.00 in piena nevicata e con la strada completamente innevata... ho anche visto con gli occhi la morte della mia moto, quando sulla salita per Grafenau, ferma, un tir ha scartato (scivolato) dalla carreggiata opposta... mi sono girato per non guardare ... meno male che si è fermato.... ho perso tre vite in meno di 5 secondi...

Anche io ho incrociato Pongo... ma te no!... Rimandiamo al prossimo anno!.. prima o poi..

Pacifico
01-02-2010, 10:28
Franz... capisco la tua scelta.. però.... questo signore è arrivato dalla spagna venerdì sera.... ha parcheggiato nel nostro hotel (con una salita che in questi anni ha mietuto vittime eccellenti), si è fatto la fossa... saliva e scendeva sulla neve con una calza telata dietro e 6 piastre chiodate davanti.... con una naturalezza che mi ha fatto ridimensionare e rivalutare quella gran moto... UN MITO!

In questa foto, domenica mattina, dopo assere scesi dalla discesina ghiacciata!

http://img707.imageshack.us/img707/5379/elefant2010046.jpg (http://img707.imageshack.us/i/elefant2010046.jpg/)

brontolo
01-02-2010, 10:30
(..)... ho anche visto con gli occhi la morte della mia moto, (..)

Non sarebbe stata una gran perdita! Rogne in meno quando la dovrai regalare per comprare la Ducati.

Pacifico
01-02-2010, 10:36
La mia Caponord è una moto che non venderò mai... mi ha portato ovunque ed ancora non ha finito... brontolo, ACCUPA! :lol:

C'è da dire che mai come quest'anno ho visto un sacco di macchine al parcheggio a solla... ahahahahah! C'è gente che è venuta in auto dall'italia... ma si può?

brontolo
01-02-2010, 10:38
/(..) C'è gente che è venuta in auto dall'italia... ma si può?

No! O in moto o stai a casa!

emagagge
01-02-2010, 10:45
Direi un Elefant coi :rolleyes: fiocchi :D!...
Paci eri tu ieri fermo all'autogrill prima di Bergamo verso le 17,30 - 18?
Passando ho visto una Caponord ferma ed ho pensato che potessi essere tu di ritorno, non sono così tante in giro ... :lol:

zergio
01-02-2010, 10:49
basta che non si sia fatto male nessuno.

frangatto
01-02-2010, 10:51
una volta nella vita bisogna pur farlo!!

io ci sono stato nel 1998 .non lo rifarei ma sono contento di esserci stato.


(importantissimo!!!!!: lavare BENE con acqua fredda ed a pressione tutta la moto che il sale arriva ovunque !!!!)

Pacifico
01-02-2010, 10:54
Paci eri tu ieri fermo all'autogrill prima di Bergamo verso le 17,30 - 18?
Passando ho visto una Caponord ferma ed ho pensato che potessi essere tu di ritorno, non sono così tante in giro ... :lol:

Si... ero al distributore prima di palazzolo... ;) potevi fermarti... ti davo un sacchetto di sale.. :lol:

Zeuss
01-02-2010, 10:59
[QUOTE=Pacifico;4448006].... ho perso tre vite in meno di 5 secondi...
QUOTE]

Te ne restano altre 4!!!!!!

emagagge
01-02-2010, 11:05
Si... ero al distributore prima di palazzolo... ;) potevi fermarti... ti davo un sacchetto di sale.. :lol:
Ero quasi sicuro fossi tu, purtroppo ti ho visto passando senza entrare nell'area di servizio ed eri fermo davanti alla cassa del distributore ... :mad:

giogio
01-02-2010, 11:42
si c'erano quelli in auto

poi c'erano quello del bmw club visconteo che caricavano e scaricavano moto dal furgone, visto con i miei occhi..

bha..

Gioxx
01-02-2010, 11:58
Quelli del visconteo sono i nr 1, 3 anni fa dall'hotel son partiti in corriera per andare in fossa!

Gioxx
01-02-2010, 12:00
Paci, lo spagnolo con il Gw lo trovo da 4 anni al Tulip!

Deleted user
01-02-2010, 12:01
niente!
è rientrato, vabbè ...

Marzi
01-02-2010, 12:02
Foto e cronachetta.

http://www.motoblog.it/post/22716/motoblog-elefantentreffen-2010-3-giorni-sottozero

giogio
01-02-2010, 12:09
Quelli del visconteo sono i nr 1, 3 anni fa dall'hotel son partiti in corriera per andare in fossa!

magari pure bardati da moto!!

Gioxx
01-02-2010, 12:15
Giogio, Mandrogno gli aveva anche fatto delle foto!

giogio
01-02-2010, 12:42
no no ma ci credo! solo che mi chiedo che cavolo ci vengano su a fare..

Duca
01-02-2010, 12:59
Ma premetto che io non sono del Motoclub Visconteo...ma io sabato mattina ne ho visti alcuni che scendevano con le loro MOTO giù all'ingresso della Buca...
Quindi....
Per la cronaca io sono arrivato con la spider (una r 1100 rt) stracarico come un mulo, ma non le sono sentita di scendere e l'ho lasciata parcheggiata all'inizio della stradina e poi mi sono fatto due kilometri a piedi...con tutto in spalla (boirse tenda, sacchi a pelo)
Ahh...tra quelli del Visconteo che scendeva c'era anche un tipo con una K 1200 R iperbombardata....mi pare che anche loro abbiamo fatto la loro sporca figura.
Dai su non critichiamoli sempre e comunque!
Un lampeggio

Pacifico
01-02-2010, 13:25
Queli del Visconteo hanno cambiato albergo perchè nel 2008 si sono stampati tutti nella famosa discesa... AHAHAHAHAHAH!

Comunque... se hai le catene vai quasi ovunque... non è tutta sta grand difficoltà...

Gioxx
01-02-2010, 13:31
Fino all'anno scorso erano li!
Han cambiato?

Pacifico
01-02-2010, 13:39
Pare di si... il garage era vuoto.. AHAHAHAH!

Comunque, mai come questo anno, moto lasciate per la strada, carrelli con moto sopra, gente completamente disorganizzata, auto... Addirittura in fossa c'era la Bancarella Motorrad di qualche conce BMW che vendava roba marcata... forse proprio per quelli del visconteo... Quella tenda proprio stonava come un pugno in un occhio...

Devo dire che di sabato c'era molta poca gente in tenda, rispetto all'anno scorso... probabilmente il mal tempo ne ha lasciati molti a casa... però sempre suggestivo..

Prossimo anno, se nevica, sidecar e tenda 10 posti ...

Gioxx
01-02-2010, 13:42
Dalle foto ho visto poche tende anche io!

pashark
01-02-2010, 13:44
Comunque, tanto di cappello!!
Forse un giorno.... mhà.... vedremo......

Marzi
01-02-2010, 14:00
... tenda 10 posti ...

Quanto li ho invidiati quelli... Al coperto, stufa in mezzo alla tenda e via!

Gioxx
01-02-2010, 14:05
Beh voi eravate Messi peggio degli Haitiani zk!

Marzi
01-02-2010, 14:07
In effetti... venerdì pomeriggio è stato un casino e s'è fatto quel che si è potuto. Ma chettelodicoaffare???

Pacifico
01-02-2010, 14:12
Quanto li ho invidiati quelli... Al coperto, stufa in mezzo alla tenda e via!

Ce ne sono alcuni che l'unica differenza tra una casa e la loro tenda sono solo i mattoni.. :lol::lol:

L'anno scorso poi, uno con un sidecar vecchio BMW militare con carrello da campo al traino e stufa di ghisa a legna, aveva una tenda con le reti dentro...

Comunque, uno spasso un ragazzino con il solo gillet, un calzino sul pisello ed il resto nudo a girare con una enduro senza marmitta per poi farla esplodere sulla rampa... Una fiammata gli ha abbrustolito il pisello... :lol::lol::lol::lol:

Marzi
01-02-2010, 14:15
A proposito di accampamenti vari, ho visto due tizi che invece della tenda avevano un telo tirato fra le due moto parcheggiate e dormivano lì sotto. L'umido a quelli gli fa un baffo!

Huey
01-02-2010, 14:19
Ma il Marzi...cioè...ma mica c'era all'elefante...almeno, non credo sia questo nelle foto :-)))

http://www.flickr.com/photos/alexfantato/sets/72157623201331795/

Marzi
01-02-2010, 14:27
Alex, hai la macchinetta fotografica rotta, sfigura i volti della gente...io mica sono preso male così!

Fabio
01-02-2010, 14:40
Hahahahh!!! Quello non è il Marzi, e Gengis Kahn con i suoi barbari!!! EROICI!

King Meda
01-02-2010, 14:52
io è da settembre che preparo la mia four per l'elefante.
una settimana prima di partire mi si rompe la frizioncina dell'avviamento e addio elefante....:sad1:
quanto mi rode! :mad:
avevo speso anche una valanga di soldi per sottotuta termico, parabrezza,tucano gaucho, gomme nuove, ecc....:mad::mad::mad:
e intanto ho dovuto riaprire il motore e è ancora smontato in garage....:(

Duca
01-02-2010, 15:04
Pacifico hai detto bene..se hai le catene...e quelli non le avevano...quindi....come non le avevo neanch'io, purtoppo per me!!!!!!!!!!!!!!!!
Tu per caso le avevi? Che marca e dove le hai comprate?
Per la cronaca: quelli del Visconteo erano tutti alloggiati a Monaco e si sono fatti avanti ed indietro sabato....se avessero beccato la neve....erano cazzi amari perchè non sarebbero riusicti a ritornare.
Un lampeggio

doc raf
01-02-2010, 15:19
io non starei a casa neanche se mi pagassero :lol:

quoto il franz
è stata dura veramente ma la soddisfazione è impagabile>

Sappiamo che tu sei una dura! Ciao e felice di sentirti tornata sana e salva :)

Pacifico
01-02-2010, 15:20
Duca... Quelli del Visconteo sono ormai una leggenda, aggiungo, metropolitana... li prendiamo in giro ma alla fine non ci importa niente... :lol:

Comunque, io non avevo le catene, e neanche le corde per il venerdì sera...:mad::mad: avrò telefonato 1000 volte algli amici di portarsi corde o catene, ed io, alla fine ero l'unico senza (pirlone presuntuoso :lol:) .... me la sono fatta con un elastico sulla ruota post fino alla salita di Grafenau, poi li mi sono fermato fino a quando mi hanno portato altre cimette.. 4 ore per 34 km... il giorno dopo , a due passi dall'hotel abbiamo comprato 50 m di corda.. ma ormai inutile :lol:

Però, il mio amico aveva le catene auto adattate e camminava da dio... :mad::mad: Bisogna avere pazienza, togli e metti, a secondo se c'è neve o meno...

Gioxx
01-02-2010, 15:29
La cosa che faro' io i prox!
Dormo a Monaco!

Pacifico
01-02-2010, 15:36
Se si dorme troppo lontano si rischia di non poter andare....

Già, stare in albergo non è partecipare all'elefant... almeno il viaggio e le difficoltà...

emagagge
01-02-2010, 15:45
Marzi sembra un tossico in crisi di astinenza! :lol:

Marzi
01-02-2010, 17:34
Pacifico, ma avevi le tassellate?

Duca
01-02-2010, 17:39
Pacifico...lo so del Visconteo, ma stavolta dai non erano così pettinati......
Per le catene si il rimedio della corda è sempre valido, anche se non sempre risolutivo...è solo un rimedio per muoversi appena....il problema comunque è la discesa....in salita tutti i santi aiutano! Anche le catene sono solo un riemdio perchè l'unica soluzione definitiva è che QUANDO NEVICA BISOGNA SOLO STARE A CASA!
Un lampeggio

Gioxx
01-02-2010, 17:45
Paci, ma io non ci vengo più in fossa! Mi fermo a Monaco!
Conosco dei musei!

Pacifico
01-02-2010, 17:50
Marzi... No, avevo delle Anakee con 5500 km sulle spalle..

Duca... dipende cosa intendi per risolutiva... in quelle condizioni la corda lo è stata, in condizioni più estreme forse non ma fà il suo sporco lavoro....

Comunque la prossima volta farò delle piastre come quelle dello spagnolo con la Gold Wing, sarebbe salito anche sul ghiaccio, figata mega...

Pacifico
01-02-2010, 17:51
Paci, ma io non ci vengo più in fossa! Mi fermo a Monaco!
Conosco dei musei!

Musei?... quei musei? Parliamone! :lol:

Gioxx
01-02-2010, 17:56
Fanne anche per me Paci!
Le piastre intendo!

Gunther
01-02-2010, 19:59
Franz... capisco la tua scelta.. però.... questo signore è arrivato dalla spagna venerdì sera.... ha parcheggiato nel nostro hotel (con una salita che in questi anni ha mietuto vittime eccellenti), si è fatto la fossa... saliva e scendeva sulla neve con una calza telata dietro e 6 piastre chiodate davanti.... con una naturalezza che mi ha fatto ridimensionare e rivalutare quella gran moto... UN MITO!

In questa foto, domenica mattina, dopo assere scesi dalla discesina ghiacciata!

http://img707.imageshack.us/img707/5379/elefant2010046.jpg (http://img707.imageshack.us/i/elefant2010046.jpg/)

MINKIAUZ! Uno pensa sempre di essere preparato, poi vedi ste cose che ti riducono una merda! questo sì che ha i controkazzi :!: :!: :!:

Biemmevuo
01-02-2010, 22:16
Paci, ma io non ci vengo più in fossa! Mi fermo a Monaco!
Conosco dei musei!

...te sé fisso co sta passione per la CUL-tura!:lol:

Enzofi
01-02-2010, 22:46
Onore a chi è andato. Quest'anno ho saltato causa un attacco di pigrizite.

pantomaxx
02-02-2010, 00:08
Il nostro Elefanten ( che non è stato):
io e Filini 59, partiti da Roma venerdi (anzichè giovedì, per motivi di lavoro), tappa notturna a Bressanone. Sabato errore micidiale: sapevate che ci sono due diverse Grafenau in Germania? Beh da Monaco abbiamo preso la direzione sbagliata (NO), ce ne accorgiamo dopo 150 km. torniamo sotto una tormenta in autostrada, Filini59 e un compagno di sventura (con un 1150 ADV con 295000 km!) a noi aggregatosi lungo la strada, cadono a 20 km/h su uno svincolo senza gravi conseguenze. Aspettiamo lo spargisale e si riparte. A quel punto cena e nanna a Monaco anzichè al Tulip. Domenica mattina partenza verso Grafenau (quello giusto), arriviamo al Tulip nel pomeriggio, ci dicono che ormai tutto è finito... sauna e piscina tiepida! Stamattina sotto abbondante nevicata affrontiamo indenni la discesina dell'albergo e si torna a casa. Questo breve resoconto lo scrivo da Rovereto, ultima tappa, domani siamo a casa a Roma. Non un Elefante quindi, piuttosto un viaggio invernale... ci siamo divertiti moltissimo lo stesso!

bertonaccio
02-02-2010, 00:47
Quello fermo al bevano ero io... con tanto di alternatore bruciato sul Basic... Grazie ad un romano che mi ha accompagnato sino a Forlì con luci spente...
Ps. Franz ti ho visto con il tuo DRZ ...
All' elefante non importa con che mezzo ci vai, l'impotante è esserci e scambiare alcol e fuoco con tutti... Gran cuore...

Ross
02-02-2010, 00:50
Che sfiga ..........................

x le catene da qualche parte c'era l'indirizzo dei vecchietti austriaci che le producono per Touratech ,bisogna cercare nei post vecchi, io le avevo prese da loro.

bertonaccio
02-02-2010, 00:59
per le catene consiglio la calza da 17 pollici di una auto con le fascie di tenuta gialle sul lato chiuso, leggermente accorciate, calza perfettamente sulla 150 del 1200.
Davanti, fascette, corda attorcigliata, o catene costose della Wunderlich, oppure una calza da 19 modificata (molto)...

Mansuel
02-02-2010, 15:17
Che sfiga ..........................

x le catene da qualche parte c'era l'indirizzo dei vecchietti austriaci che le producono per Touratech ,bisogna cercare nei post vecchi, io le avevo prese da loro.

Eccoli, contattarli via fax in inglese

Hubert Staudacher
Schneeketten-Erzeugung

Judenburger Strasse 30b
Hetzendorf
8753 Fohnsdorf (ST)

phone and fax +43 3573 / 26 26
http://www.motorang.com/motorrad/PIC/schneeketten_xt.jpg

P.S. per il GS le distribuisce la Wunderlich, non la Touratech ;)

R72
02-02-2010, 15:33
no no ma ci credo! solo che mi chiedo che cavolo ci vengano su a fare..

me lo son sempre chiesta anch'io, vedendo un'organizzazione da viaggio intercontinentale

R72
02-02-2010, 15:36
una volta nella vita bisogna pur farlo!!

io ci sono stato nel 1998 .non lo rifarei ma sono contento di esserci stato.


(importantissimo!!!!!: lavare BENE con acqua fredda ed a pressione tutta la moto che il sale arriva ovunque !!!!)

dici che 9 gettoni di autolavaggio bastano?

R72
02-02-2010, 15:37
si c'erano quelli in auto

poi c'erano quello del bmw club visconteo che caricavano e scaricavano moto dal furgone, visto con i miei occhi..

bha..

che tristezza
stare a casa?
andare alle seychelles con la donna?

pieracc87
02-02-2010, 15:37
Però, il mio amico aveva le catene auto adattate e camminava da dio... Bisogna avere pazienza, togli e metti, a secondo se c'è neve o meno...

metti-togli-metti-togli sempre con il dubbio di doverle rimontare dopo 20 mt.... però è una bella soddisfazione quando ti spari una salita come quella del golden tulip con 6 mt di corda sulla ruota posteriore.... bellooooooo

R72
02-02-2010, 15:39
Pare di si... il garage era vuoto.. AHAHAHAH!

Comunque, mai come questo anno, moto lasciate per la strada, carrelli con moto sopra, gente completamente disorganizzata, auto... Addirittura in fossa c'era la Bancarella Motorrad di qualche conce BMW che vendava roba marcata... forse proprio per quelli del visconteo... Quella tenda proprio stonava come un pugno in un occhio...

Devo dire che di sabato c'era molta poca gente in tenda, rispetto all'anno scorso... probabilmente il mal tempo ne ha lasciati molti a casa... però sempre suggestivo..

Prossimo anno, se nevica, sidecar e tenda 10 posti ...

no, dice che è la moda di andare via sabato per dormire in gasthaus

PERANGA
02-02-2010, 15:42
Tornato anch'io ieri.
Elefante non tanto freddo ma con moltissima neve. Le autostrade sempre pulite, le stade meno. Circolazione difficoltosa solo il venerdì pomeriggio.
Un plauso al mio gs con le tkc 80 che sulla neve si sono rivelate ottime.
Il più del freddo l'ho preso ieri mattina sulla Serravalle dove c'erano -6.
Comunquel l'Elefante è sempre bello!!!!!

R72
02-02-2010, 15:44
Per le catene si il rimedio della corda è sempre valido, anche se non sempre risolutivo...è solo un rimedio per muoversi appena....il problema comunque è la discesa....in salita tutti i santi aiutano!

con l'elastico da portapacchi, che non copriva neanche tutta la ruota, sono riuscita a fare salite, discese e curve da Schollnach e Solla, tutto in prima ma sono arrivata, che è quel che conta

http://i47.tinypic.com/2cwnd54.jpg

per favore ditemi se si vede la foto, sto provando un nuovo album on line

pieracc87
02-02-2010, 15:44
bah insomma, io ieri mattina quando sono partito dal golden tulip all' autostrada ho smadonnato in cirillico... strade completamente bianche

R72
02-02-2010, 15:47
Il nostro Elefanten ( che non è stato):
io e Filini 59, partiti da Roma venerdi (anzichè giovedì, per motivi di lavoro), tappa notturna a Bressanone. Sabato errore micidiale: sapevate che ci sono due diverse Grafenau in Germania? Beh da Monaco abbiamo preso la direzione sbagliata (NO), ce ne accorgiamo dopo 150 km. torniamo sotto una tormenta in autostrada, Filini59 e un compagno di sventura (con un 1150 ADV con 295000 km!) a noi aggregatosi lungo la strada, cadono a 20 km/h su uno svincolo senza gravi conseguenze. Aspettiamo lo spargisale e si riparte. A quel punto cena e nanna a Monaco anzichè al Tulip. Domenica mattina partenza verso Grafenau (quello giusto), arriviamo al Tulip nel pomeriggio, ci dicono che ormai tutto è finito... sauna e piscina tiepida! Stamattina sotto abbondante nevicata affrontiamo indenni la discesina dell'albergo e si torna a casa. Questo breve resoconto lo scrivo da Rovereto, ultima tappa, domani siamo a casa a Roma. Non un Elefante quindi, piuttosto un viaggio invernale... ci siamo divertiti moltissimo lo stesso!


non male, dai, ci avete provato
preferisco un giro come il vostro a quelli che scaricano le moto dal furgone a Solla

pieracc87
02-02-2010, 15:49
Il nostro Elefanten ( che non è stato):
io e Filini 59, partiti da Roma venerdi (anzichè giovedì, per motivi di lavoro), tappa notturna a Bressanone. Sabato errore micidiale: sapevate che ci sono due diverse Grafenau in Germania? Beh da Monaco abbiamo preso la direzione sbagliata (NO), ce ne accorgiamo dopo 150 km. torniamo sotto una tormenta in autostrada, Filini59 e un compagno di sventura (con un 1150 ADV con 295000 km!) a noi aggregatosi lungo la strada, cadono a 20 km/h su uno svincolo senza gravi conseguenze. Aspettiamo lo spargisale e si riparte. A quel punto cena e nanna a Monaco anzichè al Tulip. Domenica mattina partenza verso Grafenau (quello giusto), arriviamo al Tulip nel pomeriggio, ci dicono che ormai tutto è finito... sauna e piscina tiepida! Stamattina sotto abbondante nevicata affrontiamo indenni la discesina dell'albergo e si torna a casa. Questo breve resoconto lo scrivo da Rovereto, ultima tappa, domani siamo a casa a Roma. Non un Elefante quindi, piuttosto un viaggio invernale... ci siamo divertiti moltissimo lo stesso!

ahhhhh allora eravate voi in albergo che mi avete controllato la caviglia...:lol::lol:

Pacifico
02-02-2010, 15:57
con l'elastico da portapacchi, che non copriva neanche tutta la ruota, sono riuscita a fare salite, discese e curve da Schollnach e Solla, tutto in prima ma sono arrivata, che è quel che conta

http://i47.tinypic.com/2cwnd54.jpg

per favore ditemi se si vede la foto, sto provando un nuovo album on line

Si vede.... comunque, l'elastico verde è un must!... con un quarto di copertura ho fatto 22 km... poi in salita ci ha salutato... :lol:

Mansuel
02-02-2010, 16:00
Comunque, io non avevo le catene, e neanche le corde per il venerdì sera...:mad::mad: avrò telefonato 1000 volte algli amici di portarsi corde o catene, ed io, alla fine ero l'unico senza (pirlone presuntuoso :lol:) ....

Ma quanto avrei pagato per star lì a vederti??? :lol::lol::lol:

Farti tutta la salita a tirare la corda con la moto distesa sul fianco... :D
:arrow:

R72
02-02-2010, 16:02
allora cuccatevi tutte le foto
http://it.tinypic.com/useralbum.php?ua=xOzOli66EuoCr7z%2FcA63Vw%3D%3D
c'è anche Papero56 (fatti vivo!)

Mansuel
02-02-2010, 16:07
allora cuccatevi tutte le foto
http://it.tinypic.com/useralbum.php?ua=xOzOli66EuoCr7z%2FcA63Vw%3D%3D

Bella!

http://i47.tinypic.com/2kqag1.jpg

Pacifico
02-02-2010, 16:10
Ma quanto avrei pagato per star lì a vederti??? :lol::lol::lol:

Farti tutta la salita a tirare la corda con la moto distesa sul fianco... :D
:arrow:

Mi dispiace, ma questo piacere non lo avrai mai! :lol::lol:

Comunque, la tecnica è sopraffina... mettevo la corda in metà tempo rispetto alle catene... e con un elastico corto mettevo tutto in tensione... e non distendevo la fune ma la tenevo in mano... Tieh! :thebirdm:

Per 1000 € posso scrivere una Faq... :lol::lol::lol::lol::lol:

pieracc87
02-02-2010, 16:16
Comunque, la tecnica è sopraffina... mettevo la corda in metà tempo rispetto alle catene.

e poi montare le corde è più figo che montare le catene..... cmq si in 5 minuti la corda si monta... tralasciando la perdita di tempo del tirante con l' elastico corto.... fighetto:lol:

Pacifico
02-02-2010, 16:17
a be!... Sempre meglio che tentare di mettere 20 elastici corti... :lol::lol:

Pacifico
02-02-2010, 16:19
La maledetta salita per grafenau alle 21.00...

notare le righe nere... due per i piedi (quelle esterne) e le interne per ciascuna ruota.. :mad::lol::mad::lol::lol:

http://img33.imageshack.us/img33/6734/elefant2010013.th.jpg (http://img33.imageshack.us/i/elefant2010013.jpg/)

Mansuel
02-02-2010, 16:20
Ma la corda la mettevi sulla ruota???

Io credevo che la usassi per tirare la moto, tipo balenottero spiaggiato che strisciava di fianco sul ghiaccio... :lol:

Io avrei fatto così! :tongue10:

pieracc87
02-02-2010, 16:20
a 22 anni una cazzata la si può concedere:lol::lol:

Pacifico
02-02-2010, 16:25
Ma la corda la mettevi sulla ruota???

Io credevo che la usassi per tirare la moto, tipo balenottero spiaggiato che strisciava di fianco sul ghiaccio... :lol:

Io avrei fatto così! :tongue10:

Seeee... La caponord è più facile da guidare che da trainare... :D:D:D

Comunque.... non avrei mai lasciato la moto per strada, per orgoglio personale.. vederne altre sul ciglio, mi ha dato un senso di abbandono incredibile, di incapacità e di poco spirito d'avventura... per me la moto è come la barca, non si abbandona mai...

a meno che non sia lei che ti abbandona.. :lol:

TAFFO
02-02-2010, 16:54
La maledetta salita per grafenau alle 21.00...

notare le righe nere... due per i piedi (quelle esterne) e le interne per ciascuna ruota.. :mad::lol::mad::lol::lol:

http://img33.imageshack.us/img33/6734/elefant2010013.th.jpg (http://img33.imageshack.us/i/elefant2010013.jpg/)

che fotona, si vedono perfettamente le impronte delle tue anakee :mad::mad:

lucar
02-02-2010, 17:16
mumu mi presti gli occhiali???????????? :-)

barthy
02-02-2010, 17:20
I miei complimenti a tutti i partecipanti,ma sinceramente non lo farò mai.Passi il freddo e la pioggia ma la neve la odio.

Pacifico
02-02-2010, 18:24
che fotona, si vedono perfettamente le impronte delle tue anakee :mad::mad:

http://img138.imageshack.us/img138/6734/elefant2010013.jpg (http://img138.imageshack.us/i/elefant2010013.jpg/)

Minchia che cagacazzo.... sei in crisi di astinenza? :lol::lol::lol:

Lucar... no niente!

MarcoVe
02-02-2010, 18:46
RINGRAZIO:
- MARZI per l'assistenza stradale nei momenti più critici... quando le mie Anakee hanno deciso che sul ghiaccio preferivano pattinare piuttosto che rotolare...
- HUEY per avermi sopportato una notte intera, il povero orsetto è rimasto al mio fianco mentre rumoreggiavo (col naso e con qualche altro orifizio) senza protestare..
- TUTTO IL GRUPPO per la compagnia e l'allegria, veri amici, oltre che compagni di viaggio, i quali mi hanno dato sollievo e ripristinato il morale nei momenti di sconforto (freddo boia e sdraiata)..
Sono arrivato a Roma all'una e venticinque (di notte) imbalsamato di freddo e di sonno.. ma ne è valsa la pena! grazie ancora!!

Fil8
02-02-2010, 19:19
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol:

5 pagine di thread per fare 2 notti in albergo e 200mt di salita con la neve!!!

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol:

Fil8
02-02-2010, 19:35
dimenticavo di aggiungere che: se tutti quelli che vanno all'elefante ci andassero per dormire in albergo, non ci sarebbe un'ulteriore edizione.... :mad:

Pacifico
02-02-2010, 19:43
Fil8... vedi di non tirartela troppo... noi non abbiamo fatto l'elefant, abbiamo soltanto fatto la stessa strada.... e probabilmente con qualche difficoltà in più di te... ma solo per caso.

Tu ti sei fatto l'elefant... buon per te.. noi abbiamo scelto una sistemazione leggermente più comoda... AHAHAHAHAH!

Che poi, stringi stringi... qualche rutto lo abbiamo tirato anche in albergo! :lol::lol::lol:

Gunther
02-02-2010, 19:47
no, dice che è la moda di andare via sabato per dormire in gasthaus

Perfetto! così c'è già il posto per la tenda bello spianato e impagliato !

Fil8
02-02-2010, 19:55
mi sa che quel golden tulip lo stia sottovalutando... :confused:

Pacifico
02-02-2010, 20:11
non ho capito... ma mi adeguo..

Mike Gs
03-02-2010, 09:08
Tutta la mia stima per chi ha sfidato il freddo e la neve dell'Elefante 2010...penso che non lo faro' mai!!:!::!:
http://www.motoblog.it/post/22714/motoblog-elefantentreffen-2010-sabato


Premesso che faccio un applauso a chi è andato....io l'ho fatto per sfida personale l'anno scorso......presa mega nevicata al ritorno.....due scivolate in autostrada.....con asfalto pieno di neve di notte.....e onestamente vedere un camion che arriva...la mia moto nella corsia centrale a terra e io che gattono disperato verso il guard-rail....pensando prima a me...poi la fine della moto.....è stato a dir poco drammatico in quell'istante.....
Quel santo camionista....ha scansato me e la moto facendo una manovra non priva di pericoli anche per lui visto che ha fatto non poca fatica a tenere sulla strada motrice e rimorchio.......quindi esperienza...fatta....ma penso che una volta basti...(almeno per me).....sia in termini di evento che di rischi......

Mansuel
03-02-2010, 10:23
Quel santo camionista....ha scansato me e la moto facendo una manovra non priva di pericoli anche per lui visto che ha fatto non poca fatica a tenere sulla strada motrice e rimorchio.......quindi esperienza...fatta....ma penso che una volta basti...(almeno per me).....sia in termini di evento che di rischi......

Esattamente per questo, per aver rischiato le vita troppe volte in autostrada, ho scelto di fare un altro Elefante.

C'è un tipo di Elefante, forse il più gettonato, che prevede autostrada a manetta e mega albergo, uno zainetto dove riporre mutande e spazzolino da denti. La visita in fossa dura pochi minuti.

Un altro tipo di Elefante prevede stradine secondarie, statali o provinciali, con la moto sovraccarica di vettovaglie (tenda, sacco a pelo, pentole, griglie, alimenti, paglia, legna) per il rigoroso campeggio estremo e che ti permetta di sopravvivere 24 o 48 ore a parecchi gradi sottozero.

Non starò qui a raccontarti tutto quello che ho visto in autostrada ma almeno tre volte ci poteva scappare il morto che per pura fortuna invece non c'è stato (cadute di gruppo a 100 all'ora, moto investite da camion e macchine).

Sulle statali ti godi un panorama spettacolare, viaggi più piano e senti meno freddo, guidi la moto invece di stare sempre immobile, l'unico inconveniente è che non sai se (con le catene comunque vai avanti) e quando arrivi ma al 99,99% si arriva vivi :-o

Pacifico
03-02-2010, 11:04
Ogni anno parliamo delle diverse facce dell'ELEFANT... ed alla fine di Elefant ce ne sempre e solo uno. Quello di arrivare, non importa da dove e da quale strada, in fossa e piantare una tenda per condividere la festa con i partecipanti.

Poi, che si facciano le statali o l'autostrada dipende dal tempo di ogniuno e dalla voglia di rischiare più o meno...:confused:

Quello degli alberghi non è Elefant, ma solo una scusa per passare un Week end diverso dal solito.... Parlare delle difficoltà incontrate sulla strada è solo un modo per scambiare un pò di chiacchere... altrimenti sai che noia leggere del GS 2010... :mad::mad:

Poi, gli incidenti possono capitare ovunque, anche sulle stradine di montagna... basta che la moto ti cada su un piede da ferma che non ti muovi più per ore...

Non vorrei sminuire i viaggiatori, ma questi trasferimenti li facciamo nel bel mezzo della più alta concentrazione di alberghi ed assistenza di tutta europa e forse del mondo intero... quindi poche chiacchere.. AHAHAHAHAHAH!

Prima o poi andrò anche io in tenda, forse, quello che mi frena è la noia... stare più di 24 ore li mi renderebbe isterico... preferisco andare in giro in moto. :lol:

pantomaxx
03-02-2010, 11:25
ahhhhh allora eravate voi in albergo che mi avete controllato la caviglia...
esatto! ero io!

Mansuel
03-02-2010, 12:04
Paci, non l'ho messa sul piano consueto di chi ce l'ha più lungo, se quelli in tenda o quelli in albergo; si parla di tipo di strade.

L'autostrada, che ho fatto per la maggior parte delle volte, nasconde delle insidie enormi che quando si presentano in tutta la loro drammaticità fanno spavento, si tramuta in una trappola infernale in pochi minuti e va bene quando si riesce a raccontarlo...
Il mio intervento voleva dire a Mike GS che ci sono delle alternative e che sono anche più belle.

Cadere sulla neve del Passo Maloja mi ha fatto girare le scatole, cadere sulla neve dell'autobahn mi ha fatto paura.

Pacifico
03-02-2010, 12:18
Okey Mansuel... dicevo la mia in generale... anche se non sono molto convinto di quello che dici... ho vissuto un minuto di terrore proprio su una statale... vedere quel tir che ti viene addosso non è una cosa bella... mentre in autostrada, quello che ti frega è la velocità e la eventuale poca sensibilità nel capire quando è il momento di rallentare..

credo che non ci sia una strada più o meno sicura... quello che eviti da una parte lo becchi dall'altra e viceversa.. devi solo decidere quando dire stop..

R72
03-02-2010, 14:58
Un altro tipo di Elefante prevede stradine secondarie, statali o provinciali, con la moto sovraccarica di vettovaglie (tenda, sacco a pelo, pentole, griglie, alimenti, paglia, legna) per il rigoroso campeggio estremo e che ti permetta di sopravvivere 24 o 48 ore a parecchi gradi sottozero.

...

Sulle statali ti godi un panorama spettacolare, viaggi più piano e senti meno freddo, guidi la moto invece di stare sempre immobile, l'unico inconveniente è che non sai se (con le catene comunque vai avanti) e quando arrivi ma al 99,99% si arriva vivi :-o

dopo questa reclame potrei anche pensare di abbandonare l'autobrennero per le statali...
più che altro perché il moroso ha una moto da statale e non da autostrada...
più che altro perché il mio 65 non ce la fa più, se vede l'autostrada da lontano decede:rolleyes:

R72
03-02-2010, 15:02
Prima o poi andrò anche io in tenda, forse, quello che mi frena è la noia... stare più di 24 ore li mi renderebbe isterico... preferisco andare in giro in moto. :lol:

non è affatto noioso, basta girare di bivacco in bivacco a bere in compagnia e ti passa in un attimo... la lucidità:lol:

Mike Gs
03-02-2010, 16:26
Il mio intervento voleva dire a Mike GS che ci sono delle alternative e che sono anche più belle.



Non lo metto in dubbio...e credimi io sono uno che prendo l'autostrada solo in casi eccezionali....la mia adv che ho appena venduto con 50.000 km in quasi tre anni...può testimoniarlo...il mio discorso era ed è...che un conto è partire e sperare che non succeda nulla..come sempre ogni motociclista in cuor suo spera......un conto è (ed di questo che parlavo)....partire con la consapevolezza...che se va bene sdrai la moto......

Non penso che ognuno di noi esca in moto per un giorno...un week o un viaggio pensando....be se va bene oggi mi sdraio e basta.....

Con l'elefante è diverso...chi l'ho ha fatto lo sà.....parti già con la consapevolezza che se ti sdrai e basta è solo grasso che cola......

io l'ho provato....e mi sarei sdraiato anche in una stradina di un condominio per come erano le condizioni (strato di ghiaccio sotto - neve soffice sopra - bufera di neve in corso - nessuna macchina operatrice - autoveicoli che si giravano da soli......;)

Per quanto mi riguarda la medaglietta che ho sulla rally2 me la sono guadagnata.....e l'anno 2009 per il momento rimarrà l'unica targhetta attaccata allo stemma dell'elefante ;);)

Mansuel
03-02-2010, 18:25
parti già con la consapevolezza che se ti sdrai e basta è solo grasso che cola......


Siccome a me non piace partire con questo principio, ma sono innamorato dell'Elefante, ogni anno la speranza la lascio da parte e faccio di tutto per organizzarmi.
Per esempio le catene da neve (ant. + post.) specifiche da moto mi sembrano il minimo! ;)

Poi capita lo stesso di finire a terra, ma solo per colpa mia :lol:

orsyt
03-02-2010, 19:32
ciao a tutti gli elefanti... sono tornato stanotte congelato anche nel midollo dopo aver fatto il tunnel del gran s bernardo. grandioso e spettacolare per quanto si intuiva al buio durante la tempesta di neve. sono partito da stoccarda alle nove di mattina ci ho messo piu di quindici ore. il mio zainetto invece di piantarmi al decimo km si è goduta la notte di venerdi in tenda in area di sosta dopo aver passato il s bernardino e la notte di sabato in fossa.abbiamo anche sbagliato solla... ce n'è una a 44 km da quella giusta ma senza elefanti...grazie alla mukkina e a tutti quelli che c'erano. è stato un gran bello.:D:D:D

Gunther
03-02-2010, 19:40
Bravo Orsyt, così si che diventa memorabile un elefante!
Complimenti !

Mike Gs
03-02-2010, 23:49
e la notte di sabato in fossa.abbiamo anche sbagliato solla... ce n'è una a 44 km da quella giusta ma senza elefanti...grazie alla mukkina e a tutti quelli che c'erano. è stato un gran bello.:D:D:D

:D:D:D:D:D Grande spirito....:D

R72
04-02-2010, 14:47
sono partito da stoccarda alle nove di mattina ci ho messo piu di quindici ore.

sei arrivato a Solla, quella a 2 km da Loh?
e per tornare a casa sei passato da stoccarda? è di strada da Solla (quella giusta) a casa tua?

Huey
04-02-2010, 14:53
...mentre rumoreggiavo (.. e con qualche altro orifizio) ...

veramente il concerto lo abbiamo fatto assieme mentre rincasavamo dopo la festa del sabato :-)))))

orsyt
04-02-2010, 22:18
si credo quella solla lì , credo perchè l'unica cosa che capivo in quel momento è che non era quella giusta,PERO'... da lì a quella giusta ho fatto cca 45 km tra i boschi su strade di campagna con fondo in neve battuta,semplicemente grandiosi.era tutto un susseguirsi magico di grandi alberi innevati ,più volte mi hanno attraversato la strada le lepri ed è stato davvero bello. ho sfiorato per alcuni km il confine tanto che il cell mi dava il benvenuto in cec.A ccadieci km dallafossa in mezzo al nulla mi ha fermato la polizia! gentilissimi ma mi hanno fatto lalcool test e poi gli auguri!
al ritorno sono passato da stoccarda perchè ho degli amici li che ci hanno regalato una notte al caldo....

Huey
04-02-2010, 23:04
Azz...Orsyt...mi hai fatt venir voglia. Prossimo anno mi perdo anche io, che poi, ora che ci penso ci siamo persi anche noi, solo che era tanta la tensione messa nella guida che poteva anche attraversarmi la strada un vero elefante, altro che lepre, che non me ne sarei accorto :-))))

R72
07-02-2010, 16:10
IN RUST WE TRUST
giovedì 28 gennaio 2010 ore 5.30 am
Sveglia alle 5.30, vestizione, colazione, tiro fuori la moto dal garage cercando di non scivolare sulla maledetta lastra di ghiaccio che si è formata lì davanti nonostante il sale messo la sera prima. Ora che ho finito di caricarla e ingrano la prima sono le 6.37, ca@@o, alle 7.00 devo essere a Modena nord! Ci arrivo alle 7.05, è un ritardo accettabile, i Winterbikers dovrebbero avermi aspettata. Anzi, fanno di meglio, arrivano alle 7.12. Si fermano a fare benzina quando a Gianni si spezza la chiave nel tappo del serbatoio, che kiulo! Intanto che scassinano l'ST1300 per vedere se la seconda chiave è in qualche vano porta oggetti, via telefono si scopre che è a Faenza. Per fortuna il figlio di Gianni ha la possibilità di portargliela, così Gianni e Lele, il qualche carica il Nobilsignore, restano alla Secchia ad attendere mentre il resto del gruppo parte verso nord capitanati da Giorgio. Sosta a Paganella, incontriamo i primi gruppi di motociclisti; sono le 9.30 circa e Gianni è partito da 10 minuti. C'è sole, proseguiamo il viaggio, sosta alla barriera de Brennero ad attendere Marachella che ha dovuto fare una sosta non prevista; qui incontriamo Nicola e Mary, li rivedremo a Passau. Riprendiamo la strada, guardo l'orizzonte, tra le montagne sbucano nuvole che mi mettono timore della neve, il meteo dice che da qui in poi sarà più dura, vediamo. Sosta bollino alla solita ads, sosta al ponte Europa e finalmente sosta pranzo a Vomp. Nevica ma le strade sono messe bene, si fanno i 120 km/h. Mangiamo un panino al volo e quando ci stiamo vestendo arrivano Gianni e Lele, molto bene, si parte tutti insieme dopo che anche loro hanno mangiato. Han fatto a scheggia a venire su in due moto soltanto. Gianni riprende il comando e ci guida attraverso l'Austria e la Baviera come sa fare lui, ad ogni incrocio si ferma e controlla che ci siamo tutti, sembra un pastore con le sue pecore! Il tempo tutto sommato è bello, le strade statali sono messe bene, c'è neve solo dove la porta il vento ma sono pochi metri alla volta. Con noi viaggiano anche i Zawai, in macchina con tutti gli strumenti perché venerdì sera suonano al mattatoio, che evento! Ultima sosta a 40 km da Passau, il sole sta calando, spero di non aver problemi di visibilità. A Passau troviamo la prima neve, qui non hanno pulito le strade granché bene, vado pianino per aver maggior spazio di frenata. Quando ci infiliamo nel centro città per arrivare all'hotel temo il connubio neve su pavè, ad un incrocio Giorgio va a sinistra, Gianni a destra, Marachella si mette di traverso perché prima stava andando a sinistra poi invece a destra, io sopraggiungo e temo il botto, invece mi fermo, lui passa e io anche. In ogni caso il tutto sarebbe avvenuto a velocità che si può definire lentezza, i danni sarebbero stati minimi. Parcheggiamo dentro all'edificio e ci facciamo assegnare le stanze, io ho una singola in fondo al corridoio dei cattivi, cavoli, è lunghissimo, sembra un labirinto. Piccola e confortevole, una regina nel suo regno, faccio la doccia e, vestita in borghese finalmente, fino alle 19.30 faccio una vasca nel centro commerciale che c'è dietro all'hotel. A quell'ora si va a cena, al gruppo si aggiunge anche Otta, che non vedo da anni e anni, a Sant'Angelo in Vado se non ricordo male. Attraversiamo il centro di Passau passando di fianco a mucchi di neve accumulati nella zona pedonale, ho sempre visto questa città solo di sera ma anche di giorno e in estate dev'essere un gioiello. Al ristorante quest'anno non si sbagliano ordinazioni, tutti gli stinchi che hanno, otto, e nove Wienerschnitzel. Durante la cena chiacchiero di Russia e usi e costumi russi con Luca, il chitarrista dei Zawai; altre chiacchiere meno belle mi mettono al corrente del perché non vedo uno degli Gnoranti da un po'... Dopo cena alcuni vanno in fumeria, altri, tipo me, nel pub irlandese. Mi trovo al tavolo con il cantante, Bernie, e il batterista, Sauro, dei Zawai. Scopro così che lo strano accento di Bernie è dovuto al fatto che lui è scozzese! Con loro parliamo tanto di musica, quella bella che mettono su in questo pub. Dopo poco che gli altri arrivano dalla fumeria si va in discoteca ma questa volta mi accodo al NobilSignore e andiamo direttamente a dormire, sono un rottame.
venerdì 29 gennaio 2010
Non so a che ora sia la punta per stamattina ma alle 8.00 apro gli occhi quindi mi vesto e vado a fare colazione, alcuni già ci sono ma non tutti. Bene, non sarò io a farmi aspettare bensì Otta, che quando siamo già tutti col casco in testa e la frizione tirata apre la finestra e dice: “dieci minuti!”, va beeeeene. Intanto nevica, Anna via sms dal raduno dice che nevica ma la strada in città a Passau è messa meglio. Partiamo alle 10.12, seguiamo Gianni diligentemente fino a Schollnach, da qui si salvi chi può. Il paese fa una curva a gomito a destra, questa precede una salita. In questo incrocio vedo dei motociclisti fermi, io seguo i miei fino a che posso, c'è una salita ghiacciata che miete vittime, mi trovo a dovermi fermare a metà mio malgrado, nevica un po' di più, le tracce nere nell'asfalto sono un miraggio. Alcuni romagnoli sono dietro di me, altri davanti, io tento di mettere le fascette ma il tirafascette alla seconda fa cilecca, Mary e suo marito mi danno una mano con queste e da loro imparo che Gianni ha intenzione di aspettare lo spazzaneve, saggio. Giorgio riesce ad arrivare fino a dove sono io ma una freccia rotta sulla sua moto mi fa capire che non è dell'umore adatto per andare avanti. Otta con il Suzuki 1100F va avanti scodalando, cercando con la ruota dietro di finire contro la neve ammucchiata sulla destra della carreggiata per sbandare di meno. Lele torna indietro per vedere la situazione, tanto lui ha sci e catene e fa quel che vuole, compreso ribaltarsi causa inversione a U troppo stretta; mi dice che Gianni è all'incrocio che ci aspetta. Giorgio e Otta però hanno deciso di averne a basta e di tornare a Passau, prima però mi comunicano che mancano 8,3 km a Solla. Io non torno indietro, manca troppo poco, vado avanti come posso, intanto si sono fermate tante altre moto a mettere le catene, le corde da tapparella, i ganci elastici da portapacchi. Lo spazzaneve è passato più volte ma nonostante ciò auto, camion e bus pattinano, io anche, la motoretta continua ad intraversarsi ogni volta che cerco di andare avanti, ci sono 0 gradi ma sto sudando, faccio pochi cm alla volta, quando sbanda freno e mi fermo e torna indietro un pochino, cerco di mettermi nelle tracce lasciate da auto e spazzaneve ma non c'è verso, sotto alle tracce c'è il ghiaccio. E, come cantano gli Stadio, “è bellissimo, continua a nevicare”, bellissimo un corno ma non riesco a togliermi questo ritornello dalla testa. Arrancando, arrivo all'incrocio, Marachella molto gentilmente mi fa dono di un elastico verde da portapacchi, fermato alle razze con due fascette, non copre tutta la circonferenza della ruota posteriore ma da qui in poi in prima, in discesa, in salita, in curva la moto non sbanda più. Grazie infinite Marachella. Mi passano tutti perché vado veramente piano ma quel che conta è che arrivo a Solla senza andare in terra, non come quel GS1200 italiano che mi ha passata in curva e dopo poco lo trovo fermo in mezzo alla carreggiata sul laterale, chissà perché. A Solla resto ferma alla sbarra ad attendere qualcuno che mi porti la moto dentro al raduno. A tempo perso faccio una botta di conti, per fare 8,3 km ci ho messo un'ora e mezzo, non male come media. Mentre son persa nelle mie seghe mentali arrivano Mauro e Federico, quest'ultimo ha l'onore di guidare un R65 in Baviera in queste condizioni. Dopo pochi metri lo faccio fermare perché l'elastico ha ceduto, lo taglio prima che si arrotoli al monolever. Riparte e lo perdiamo di vista velocemente, lo ritroviamo dopo l'imbiss esterno, piantiamo la moto con la ruota dietro nella neve, scarico e andiamo verso l'entrata. Incontriamo Lele col NobilSignore che parcheggiano proprio di fianco alla moto di Anna! Il Basic è coperto di neve, poverino. Li saluto e mi mollo giù per raggiungere la proprietaria del ferro, nonché mia compagna per la notte in tenda. Ah, che belle cose ritrovarsi qui, pago il braccialetto e andiamo subito all'accampamento di Amedeo, fatto di teli in cellophane grosso ancorati ad un Apecar con un bottazzo dell'olio adattato a stufa. Mi accolgono con un “What do you want?” che non comprendo ma mi viene spiegato che non è come sembra, non vuol dire “che ca@@o vuoi?” ma “quello che vuoi”, ah, ok. Mangio un po' di formaggio perché mi sono completamente scordata di pranzare, la faticata mi ha fatto dimenticare che esiste fame. Fino a che c'è luce giro da un accampamento all'altro, a vedere che novità sono state inventate quest'anno per sconfiggere il freddo, un trike monta una tenda sopraelevata su una maggiolina, chi lo ferma? Sono stata tanto brava a non cadere in motocicletta quanto pistola a picchiare il sedere in terra tre volte, maledetto ghiaccio. Cerco l'accampamento dei WB ma non lo trovo, cavoli, questa carenza mi disorienta! Girando in su e in giù imparo che il Lupo sta arrivando, è per strada e che i Zawai suoneranno alle 22.00 al mattatoio, bene. Torno sotto la tenda dei bresciani e per mangiare un cubo di cioccolata fondente mi affetto un dito, basta io giocare coi coltelli, la cioccolata era buona però. Alle 21.30 io e Holler ci incamminiamo verso il mattatoio, servirebbero le ciaspole con tutta questa neve. Arriviamo che il concerto è già iniziato, è pieno stipato di gente ma per fortuna abbiamo i tavoli “Winterbikers reserviert”, mi siedo di fianco a Mary, mi offrono una cocacola, mi imbratto le mani per sgasarla, mi godo la musica, che pare essere di gusto della maggioranza della gente che è qui, AC/DC, Deep Purple, Steppenwolf e altri gruppi che non ricordo ma che emozionano parecchi. When the music is over le luci non si spengono ma io torno in tenda, non so che ora sia ma mi diranno essere un orario compreso tra le 2.00 e le 3.00 am. Pochi metri dopo la sbarra un ragazzo prima cade in ginocchio poi si prostra, dev'essere sfinito dalla salita, tento di fargli coraggio dicendo che mancano solo 200 metri a Solla, mi dà un 5 e riprende il suo cammino. Nevica, è buio ma ci si vede, la luna è piena sopra le nuvole, cammina cammina vedo la luce in fondo al tunnel. No, è un GW 1800 sidecar che si è piantato fra ghiaccio e neve, sono due ragazzi russi e riusciamo un poco a capirci, gli dico che avviso l'organizzazione del loro problema e li saluto. Do la buonanotte a Priscilla che se la dorme sotto al suo spesso lenzuolo bianco. All'entrata avviso l'organizzazione in merito alla situazione del GW1800 ma mi rispondono che fino alle 8 della mattina successiva non se ne parla. Dai ragazzi romagnoli l'indomani imparerò che gli hanno dato una mano loro a spingere il sidecar alle 5 di mattina. La tenda di Anna è in pendenza ma noi dormiamo di traverso, riesco a non crollarle addosso mentre dormiamo e ho pure i piedi caldi, che meraviglia.
sabato 30 gennaio 2010
Alle 10.00 mi sveglio e faccio su sacchi a pelo e materassino, così son spiccia. Attraverso il telo della tenda l'impressione è che si sia il sole, metto la testa fuori, c'è per davvero, la qual cosa fa decidere ad Anna di partire nel pomeriggio verso Monaco per avere la certezza matematica di rientrare domenica sera. Sotto al tendone invece c'è il tè caldo, faccio colazione e vita da raduno, cercando gli accampamenti degli altri, scoprendo che il WB sono di fronte al Lupo, che di fianco ai WB ci sono da un lato Giorgio di Bologna con i suoi amici e dall'altro un altra falange del motoclub Quarrata. Proprio mentre sono dal tendone di Giorgio arrivano i bolognesi, a piedi perché dopo gli ultimi km della sera precedente sono un po' provati, li capisco. Saluto Anna e Holler che partono alla volta di Monaco, io invece carico la moto aiutata da due reggiani, poverina è coperta di neve. Torno al raduno, saluto tutti gli accampamenti, ringrazio per l'ospitalità e insieme ai bolognesi torniamo verso la Gasthaus Schiller. Ovvero, finisco di caricare Priscilla, Bonna la guida fino alla sbarra, loro si fermano alla Gasthaus Sonne di Solla per una birra e io mi avvio a Innernzell. Proprio mentre siamo alla sbarra arrivano Cristian e Davide, saluti veloci che tanto parleremo durante la cena. Davanti al piazzale della Gasthaus, tutto bello ghiacciato e innevato, vedo dei ragazzi che spostano delle moto, chiedo loro aiuto per portare la moto lì. Taglio via i residui di elastico verde, la scarico, la metto in garage e porto i bagagli nella camera che Frau Schiller mi ha assegnato nella dependance. Che bello, posso svestirmi un po', tutte le protezioni servono ma quando c'è da camminare son troppo scomode. Una volta in borghese decido che non posso più fare a meno di elastici verdi, quindi, dato che c'è ancora luce, vado dal benzinaio a comprarne almeno un paio, non può non averne; ne compro due coppie e due dolci della Milka. Oh, adesso ho tutto quello che mi serve, torno in Gasthaus e lungo la strada incrocio i fedeli che escono dalla messa. Mi metto nella Gaststube di Frau Schiller e ordino una coca, scrivo intanto che aspetto gli altri, dovranno pur tornare prima o poi. Il primo è Davide, è arrivato alla sbarra ma non è entrato al raduno, si è perso per le stradine qui attorno e ha fatto 70 km, col sidecar strada bella o brutta non glie ne può fregare di meno. Gli altri bolognesi arrivano a grappoli, Giorgio e il suo amico di Milano, che hanno smontato il campo (trainando fuori dal raduno il carico posto su di un tavolo rovesciato con l'ADV1200), poi i podisti che si sono fatti dare un passaggio a rate. Alle 20.30 si cena, omelettesuppe (un po' scarsina a dire il vero), fettine di maiale con salsa e taglioline, verdure e mini macedonia. Alle 23.00 sono già sotto al Betten.
domenica 31 gennaio 2010
Ho puntato la sveglia alle 8.15 ma mi sveglio da sola alle 7.00 in punto. Senza indugio mi vesto e vado a fare colazione per vedere oltretutto chi c'è e a che ora si parte. Sono la prima, Milch und Kaffee, due panini bianchi, burro e marmellata, perfetto. Il primo ad arrivare è Davide, lui e Cristian rientreranno l'indomani, percorrendo strade statali; poi arrivano gli altri, ok, non sono in ritardo rispetto al gruppo. Finito di mangiare, mi preparo, carico la moto e chiedo a Claudio se può andare a farmi benzina, io non mi azzardo perché il piazzale del benzinaio è coperto di neve. Alle 9 circa si parte, siamo in otto, nevica un po' ma dopo pochi km smette. A me però sorge un problema, Priscilla ai 50-60 km/h sbacchetta, perché? Già non funziona il blocca sterzo, adesso questa, spero solo che non sia un impedimento grave per il rientro. All'imbocco dell'autostrada metto al corrente BB di questo inconveniente, lo seguo a ruota fino a Monaco ai 110 km/h, la cosa incredibile è che gli altri anni è sempre stata una velocità critica per Priscilla, adesso no, meglio così. Viaggiamo in convoglio solo io e lui, Pigi è davanti a tutti, poi ci sono Claudio, Bonna e MaxN, dietro abbiamo Fabio e Bicchierino. Quasi arrivati a Monaco in corsia di emergenza vedo il trio di cui sopra, magari stavano aspettando noi... A Vaterstetten benzina e pulizia visiere, di fianco a BB c'è un GS1200 che scopro essere di PR, più precisamente di Traversetolo, allora gli dico che conosco la zona perché ho un amico a Vignale, lo conosce pure lui e gli lascio l'incombenza di salutarmelo. Intanto arrivano anche i tre nostri che erano in corsia d'emergenza, imparo così che Bonna è rimasto senza benza e Claudio lo ha spinto per circa 15 km. Quando ci siamo tutti spiego al gruppo il mio problema di “chattering” e Claudio da qui in poi mi starà a ruota, se serve lasciare Priscilla da qualche parte che almeno io torni a casa. Fino ad ora abbiamo viaggiato col sole, temperature attorno a -4°, si va bene, la prossima punta è all'area di servizio Trens. Ci sono nuvole all'orizzonte in Austria ma disattese, il sole ci accompagna anche qui, sms da Bologna invece raccontano un'altra storia, in città nevica da stamattina, che situazione surreale. A Trens ritroviamo Fabio e Bicchierino, ora ci siamo tutti, è abbastanza presto e il sole è ancora con noi, incontro Samuele che mi racconta che a Parma hanno sospeso la partita di calcio per neve ma che adesso le strade sono belle. A Bologna dicono che nevichi ancora, speriamo bene. Sosta successiva Garda ovest, le moto sono incrostate di sale il modo impressionante, i nostri vestiti pure, soffro per Priscilla. Gli sms che arrivano da Bologna dicono che ha smesso di nevicare da un'ora e mezza, molto bene, ci sarà il ghiaccio. Da qua farò strada io fino a Bologna; nel mantovano da lontano intravedo una nuvola sospetta giusto sopra l'asfalto, penso a una nuvola d'acqua sollevata dalle auto, solo che vedo questa “nuvola” andare avanti, capisco così che è uno che ha fuso. Finalmente il pistola lo capisce e si ferma in corsia d'emergenza. Questa nuvola però si fa più densa e il vento la porta proprio sulla carreggiata, attimo di panico quando ci passo in mezzo che nel frattempo Claudione mi ha passata e non vedendo niente ho il terrore di tamponarlo. Non succede niente del genere, proseguiamo fino al tramonto, arrivando a Borgo Panigale alle 18.00, abbiamo fatto prestissimo. Il tratto più insidioso è proprio la strada di casa, pista di pattinaggio su ghiaccio ma ormai è andata. Gran bell'elefante.

ambroeus2003
07-02-2010, 18:06
http://img708.imageshack.us/img708/8775/immagine067.jpg

il mio compagno di merende:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lo l::lol::lol:

marchino m
07-02-2010, 18:44
un ottimo racconto non c'è che dire che coraggio !!!:!: :!:

R72
08-02-2010, 11:08
ti ringazio
delle volte le difficolta' fanno parte del percorso, c'e' un solo modo per ottenere quel che si vuole, andare avanti a cucci e spintoni

Marzi
08-02-2010, 13:12
...

Mitico Clo! Ricordo ancora le orme tue e di Huey sulla neve dopo la festa di sabato: Alex dritto come un bersagliere sulla sua strada e le tue impronte sparpagliate sulla neve!

:lol: