Entra

Visualizza la versione completa : Io una BMW cosi' me la comprerei


Alvit
30-01-2010, 20:46
Possibile la BMW non ha un po di fondi di magazzino da montarne qualche centinaio?

http://www.kliktronic.co.uk/BMW-R75.jpg

ljtab
30-01-2010, 20:48
una rivisitazione in chiave moderna ma non troppo e troverebbe un buon riscontro dai veri appassionati del marchio

miche58
30-01-2010, 20:51
Varrebbe la pena? ci son già altri marchi che fanno dell'immutabilità del modello il loro cavallo di battaglia.
E' contrario al mio spirito, e come già detto da te, Alvit, "qualche centinaio".

wildweasel
30-01-2010, 21:00
IMHO, quella non e "una" Bmw.

Quella è "la" Bmw.

Sin da piccolo, me le sono sempre figurate così. :!:

chuckbird
30-01-2010, 21:14
Bella come il sole

bela
30-01-2010, 21:27
IO no!!!!!

doc raf
30-01-2010, 21:43
Neanch'io disgust

wetto
30-01-2010, 21:51
Neanche me la regalassero....non si puo' guardare, è vecchia.........

matteucci loris
30-01-2010, 22:14
Neanche me la regalassero....non si puo' guardare, è vecchia.........

ve la controfirmo :eek:forse perchè,noi siamo troppo giovani,per quelle moto:lol:

ettore61
30-01-2010, 22:18
BMW va avanti, e, non si guarda indietro.

Merlino
30-01-2010, 22:21
Io comprerei questa (http://i50.tinypic.com/2lu302o.jpg), almeno ha freni, motore e gomme moderne...

briscola
30-01-2010, 22:24
ALVIT compratela usata....dopo 2 mesi la butti e ti compri un 1200gs
obsoleti si nasce....difficile per le generazioni odierne diventarlo

kosmo
30-01-2010, 22:28
io me la prenderei......

cioppi cioppi
30-01-2010, 22:28
......ma si deve guidare con l'elmetto?....:lol:

GianniC
30-01-2010, 22:30
chi mi dice cos'è il cilindro dietro il cambio?

Merlino
30-01-2010, 22:32
chi mi dice cos'è il cilindro dietro il cambio?

Il cilindretto Porta Ordini ACHTUNG!

doc raf
30-01-2010, 22:33
chi mi dice cos'è il cilindro dietro il cambio?>

Sarà un candelotto di dinamite...per quelli che lo sorpassano:lol::lol:

cisca
30-01-2010, 22:36
grande moto....tutte le moto hanno una storia...da raccontare

briscola
30-01-2010, 22:44
chi mi dice cos'è il cilindro dietro il cambio?

la foto è presa da un sito UK
sembra collegato al cambio come se servisse a cambiare a mano.....bah...mai visto sinceramente

polifemo
30-01-2010, 22:49
A me piacerebbe.

Claudio Piccolo
30-01-2010, 22:55
IMHO, quella non e "una" Bmw.

Quella è "la" Bmw.

Sin da piccolo, me le sono sempre figurate così. :!:



Sottoscrivo ogni parola, ogni sillaba, gli spazi, le maiuscole, le minuscole, le virgole e le virgolette. :D:D:D:D:D:D

RedBaron
30-01-2010, 23:11
mi piace, non al 100% di linea, ma conoscendo le obso, la comprerei ancora, a patto che NON vi sia elettronica ne' tantomeno orpelli elettronici. Bare mechanic, born to run forever, simply the best.

RedBaron
30-01-2010, 23:20
chi mi dice cos'è il cilindro dietro il cambio?

A colpo d'occhio sembra un attuatore idraulico (o elettromeccanico) che con un tirante collegato alla leva del cambio a bilancere, crea un servo-cambio, cioe' non si usa piu' il pedale, il movimento viene fornito dall'attuatore.
Se cosi' fosse, stanno testando la tecnologia aliena sulle obso :D

Suino
30-01-2010, 23:24
bella :eek:
come TUTTE le moto

pepot
30-01-2010, 23:33
ALVIT compratela usata....dopo 2 mesi la butti e ti compri un 1200gs
obsoleti si nasce....difficile per le generazioni odierne diventarlo

concordo in pieno.....
tutti quelli che conosco che hanno fatto il passo si sono rotti dopo pochissimo
motore che non mota, freni che non frena, sospensioni che non sospingono ecc :lol:

LEOMUKKA56
30-01-2010, 23:44
Io la prenderebbi subito, eccome se la prenderei..... ho già l'età per apprezzare certe moto :)

andrea65
30-01-2010, 23:49
si anch'io la prenderei.........so gia a chi potrei rivenderla guadagnandoci ................

wildweasel
30-01-2010, 23:59
La R75/6 è stata l'ultima delle Bmw di vecchia generazione, ove per "vecchia generazione" intendo quegli oggetti integralmente figli della mentalità e della tecnica motociclistica europea prima dell'arrivo tsunami nipponico (Honda CB350/500/750, Kawasaki Mach II/III/IV e Z900, Suzuki GT380/550/750).
Nella R75/6 riconosciamo chiaramente tutta l'eredità delle generazioni precedenti: non solo la linea classica e discreta che concede poco o nulla alle nuove frontiere stilistiche che già qualche costruttore italiano cercava di esplorare seguendo l'esempio dei giapponesi, ma anche le soluzioni tecniche basate su scelte già ben sperimentate sia dalla stessa Bmw sia da altre case.

Nel contempo, però, la R75/6 può essere considerata anche la prima vera Bmw della svolta, ove per "svolta" si intende l'abbandono di tutte quelle soluzioni tecniche dimostratesi superate, inutili o semplicemente barocche in ambito motociclistico: la forcella, seppur continuando a essere con perno avanzato (soluzione più usata nel fuoristrada), si conferma la classica telescopica, si impone finalmente il freno a disco anteriore, la strumentazione è moderna e finalmente separata dalla carenatura del faro, il telaio è a doppia culla, c'è l'avviamento elettrico e i carburatori a depressione (già introdotti sulla R75/5).

Insomma, secondo me la R75/6 rappresenta una tappa significativa nella storia di Bmw insieme alla R90S e alla R100RS.

wildweasel
31-01-2010, 00:01
motore che non mota, freni che non frena, sospensioni che non sospingono

Forse tutti quelli che conosci non hanno guidato molte moto di quell'epoca... ;)

er-minio
31-01-2010, 00:24
A colpo d'occhio sembra un attuatore idraulico

Esatto.
Come dice il sito http://www.kliktronic.co.uk/ sono attuatori per chi ha disabilità. Li producono sia per auto che per moto.

Weiss
31-01-2010, 00:36
bellissima :eek: una delle Bmw che hanno reso Bmw un marchio blasonato e rinomato nel mondo...

Alvit
31-01-2010, 01:27
Io comprerei questa (http://i50.tinypic.com/2lu302o.jpg), almeno ha freni, motore e gomme moderne...

Ma quella e' mica BMW :) dov'e' il cardano? e il boxer/ e le pedane asimmetriche e i bing?
750 ne di piu' ne di meno !
Io la chiamerei R75 SS (senza s@ghe)

Per quelli che vogliono strafugarsi c'e' questa :)

http://www.bikeexif.com/wp-content/uploads/2008/12/6.jpg

E non ditemi che non e' bella !!

Per quelli che si lamentano della vecchia forcella "fatta strana" ricordo appena che HD sta facendo furore con la sua Springer sulla Cross bones :)

Ragazzi quando capirete che ormai sulle strade normali non si corre piu'??? E che bisogna cercare altri piaceri nel condurre una moto ?

Da Merlino "almeno ha freni, motore e gomme moderne"
Certamente se la rifacessero freni motore e gomme sarebbero "attuali" accetterei magari anche qualcosa di elettronico (Come HD :):)) ma di provata affidabilita e soprattutto lascerebbero inalterata la possibilita' di metterci le mani fai da te :)

Tutto questo alla luce delle mie sensazioni sulla mia HD FatBoy, 1600cc e manco 80 HP e non puo' dirsi obsoleta, ha l'iniezione elettronica pure :)

Bill Sabab
31-01-2010, 01:32
Io comprerei questa (http://i50.tinypic.com/2lu302o.jpg), almeno ha freni, motore e gomme moderne...

esiste la x-country...





:lol::lol::lol::lol::lol:

Merlino
31-01-2010, 10:55
X Alvit e Bill Sabab... la mia provocazione è chiara, inutile tirare fuori vecchie e regali obsolete tipo la 75/6 che è stata postata, mettendoci sotto, per poterla omologare, il boxer 1200, unico ora prodotto, e castrarlo di elettronica perchè se non cambi la ciclistica/Gomme/freni ti stampi al primo incrocio...:(:(:(

Ducati 1961
31-01-2010, 15:26
Secondo me Bmw dovrebbe fare come Thriump con la Boneville e creare una moto moderna con linea retro ( ottima sarebbe la 75/6 ) poca plastica e tanto metallo e cromature ... Ne venderebbe un sacco !!

Merlino
31-01-2010, 15:57
come Thriump con la Boneville ...poca plastica e tanto metallo e cromature ...

E falsi carburatori Bing belli evidenti....:lol:

wildweasel
31-01-2010, 17:04
Abominio! :(

Bill Sabab
31-01-2010, 17:16
X Alvit e Bill Sabab... la mia provocazione è chiara, inutile tirare fuori...


la mia era una battuta...la foto che hai postato mi ricordava molto il concetto della odierna bmw x-country...moo che poi non ha avuto successo...


a me piacerebbe tanto una specie di scrambler bmw...ad esempio una RR che riprendesse il conceto della moto morini scrambler (naturalmente con le dovute modifiche tecniche), o meglio della triumph avirex...io una moto così me la sogno la notte...
quando ho visto quella ural nell'altro topic, ad esempio, il cuore ha cominciato a battere forte...
solo che oggi moto così non le fanno o quei pochi che le fanno rimangono ben saldi ai vecchi tempi e non si proiettano verso il futuro...

Merlino
31-01-2010, 17:28
Bill, ciclista e motore sono quelli della X-Challenger...;)

Bill Sabab
31-01-2010, 17:37
Bill, ciclista e motore sono quelli della X-Challenger...;)

si, con serbatoio e faro che ricordano il gs degli anni '80...il tutto mi ricordava la x-country come concetto di moto...fatte le dovute considerazioni su ciclistica e motore...

aspes
01-02-2010, 10:57
Secondo me Bmw dovrebbe fare come Thriump con la Boneville e creare una moto moderna con linea retro ( ottima sarebbe la 75/6 ) poca plastica e tanto metallo e cromature ... Ne venderebbe un sacco !!

l'abbiamo ipotizzato piu' volte. Partendo dalla base r1200r
ci ha provato anche ducati ma con scarso successo, secondo me per la tipologia del cliente ducati.
Ci ha provato guzzi ed e' venuta fuori una motina che a me piace molto per equilibrio estetico ma e' "povera" e "solo" 750.
Un amante di una neo retro' non vuole un oggetto povero, ma da amatore, ama l'estetica antica ma vuole affidabilita' moderna e qualche velleita' di guida moderna.
L'unica casa che ha centrato bene il concetto e' stata triumph , ma l'unica altra che avrebbe la potenziale clientela con quelle aspettative secondo me e' proprio bmw.
Chiaro che non e' una moto da grandi numeri di produzione, ma secondo me venderebbe di piu' di tutti i modelli della serie hp per esempio. Un migliaio all'anno in giro per il mondo si piazzerebbero senza problemi.
Secondo me non la fanno per motivi psicologici e di marketing, sono cosi' intenti a dare un look moderno e tecnologico che vogliono snobbare i nostalgici, che eppure sono ancora molti e dovrebbero tenerne conto.

Toro
01-02-2010, 11:46
obsoleti si nasce....difficile per le generazioni odierne diventarlo




pappappero :lol:

Toro
01-02-2010, 11:48
BMW va avanti, e, non si guarda indietro.


no no. io alle mie chiappe ci tengo

lukinen
01-02-2010, 12:17
Ragazzuoli guardate che c'è un mercato di obso "ricondizionate", o meglio totalmente rifatte in ogni minima parte, e reimmatricolate che nel suo piccolo gira a bomba. Un mio amico si è appena portato a casa un gs 80, ricostruito nei minimi dettagli dal conce BMW, sulla base di un rottame importato dalla Germania, alla fine praticamente tutto nuovo, ma ci ha lasciato intorno ai 10.000 euripidi, e di prodotti così il conce ne sforna in continuazione, e mi sa che con tutta la passione che ci mettono ci fanno sopra anche un bel margine, probabilmente ben più che sulle moto nuove ;)

Toro
01-02-2010, 12:47
Ragazzuoli guardate che c'è un mercato di obso "ricondizionate", o meglio totalmente rifatte in ogni minima parte, e reimmatricolate che nel suo piccolo gira a bomba. Un mio amico si è appena portato a casa un gs 80, ricostruito nei minimi dettagli dal conce BMW, sulla base di un rottame importato dalla Germania, alla fine praticamente tutto nuovo, ma ci ha lasciato intorno ai 10.000 euripidi, e di prodotti così il conce ne sforna in continuazione, e mi sa che con tutta la passione che ci mettono ci fanno sopra anche un bel margine, probabilmente ben più che sulle moto nuove ;)



mi faccio quella domanda e non trovo motivo per spendere dei soldi in un mezzo nuovo quando con quello vecchio posso fare le stesse cose con maggiore gusto

Alvit
01-02-2010, 16:42
Lukinen, deliziaci con piu' particolari, magari anche con foto !!!

Merlino
01-02-2010, 17:16
Alvit, fatti un giro tra gli obsoleti e vedrai che ricondizionamenti pari al nuovo che ci sono. ;)

lukinen
01-02-2010, 17:24
Bhe, il conce che fa ste operazioni di completo rifacimento è Bellan e Giardina, di Torri di Quartesolo, dove ho comprato il mio bandit, hanno una gran bella officina, con qualche rottame pronto ad essere trasformato, ma chissà quanti altri conce mettono in atto la medesima politica ......
Io ho visto un paio di modelli rimessi a nuovo, la gs 80, e una splendia gs 100 con set di valige originali. Il mio amico che ha comprato la gs 80 ha tutto il set fotografico della ricostruzione della mucca da rottame a nuova da vetrina, appena lo vedo mi faccio dare qualche foto significativa e la posto ;)
Comunque sono davvero impressionanti, sembrano appena uscite dalla fabbrica, i cerchi in alluminio brillano che sembrano cromati. Pensare che te le porti a casa ad un prezzo simile ad un F800gs:rolleyes:
A me il mio r100/7 piace un po' vissuto, anche se un bel po' di interventi glie li ho concessi, ma se avessi qualche migliaia di eurini da sprecare gliela lascerei un paio di mesi per rifarsi il trucco;)

centaurobm
01-02-2010, 18:10
...mi piacerebbe provarle....forse più quella di merlino.....ma almeno per poterne parlare....

Alvit
01-02-2010, 18:31
Io, appena arrivai qui negli USA, 1992, avevo messo gli occhi addosso a una 1000Rcon le teste della serie /6 costava allora sui 7000 dollari, poi ero appena arrivato problemi di patente di residenza di credito, non ne feci niente, ma era una moto piacevole per i miei gusti.... qualcuno rintraccerebbe una foto?

R72
01-02-2010, 18:35
Forse tutti quelli che conosci non hanno guidato molte moto di quell'epoca... ;)

ne ho guidata una così oggi, la mia
fa paura se non la conosci ma se la conosci come la conosco io non puoi fare a meno di adorarla:eek:
PS: è da quando l'ho portata via da Solla sabato che va così male, sentirà nostalgia di casa?

R72
01-02-2010, 18:37
Per quelli che vogliono strafugarsi c'e' questa :)

http://www.bikeexif.com/wp-content/uploads/2008/12/6.jpg

E non ditemi che non e' bella !!


non è bella























è BELLISSIMA :D

lukinen
01-02-2010, 18:39
In effetti è assolutamente splendida ..... quasi quanto la mia :lol::lol:

SKITO
01-02-2010, 18:39
IMHO, quella non e "una" Bmw.

Quella è "la" Bmw.

Sin da piccolo, me le sono sempre figurate così. :!:

due gialloni dietro una marzocchi a steli rovesciati due dischi a margherita serba rosso con bordini bianci e parafanghi neri, culolino nero manubrio a due pezzi pedaline arretrate ......... spettacolare.:D

R72
01-02-2010, 18:39
Io comprerei questa (http://i50.tinypic.com/2lu302o.jpg), almeno ha freni, motore e gomme moderne...

hanno sbagliato il nome, l'R65 ha il motore boxer, quella che piace a te no, quindi non è degna di chiamarsi R65GS
QUESTA è l'R65GS
http://www.bmbikes.co.uk/photos/photophotos/r65gs.jpg
e mi piace

zerbio61
01-02-2010, 18:42
ai gusti non si comanda, preferisco moto piu' moderne

wildweasel
01-02-2010, 18:43
fa paura se non la conosci

Perbacco, sono d'accordo. Ma fanno paura tutte, se le paragoniamo alla produzione odierna. La R75, comunque, aveva il pregio di non essere nata con chissà quali pretese, il suo target di clientela ERA il motociclista navigato, non il fighetto da bar, quest'ultimo aveva ampia scelta fra Honda e Kawasaki, che nascevano con telai freni e ciclistiche effettivamente sottodimensionati rispetto alle prestazioni velocistiche permesse dal motore.

Io comunque avrei più paura a correre con una R90S che a passeggiare con una R75/6.

R72
01-02-2010, 18:44
Pensare che te le porti a casa ad un prezzo simile ad un F800gs:rolleyes:


pensa che c'è qualche "matto" (in senso buono) che si porta a casa una moto di 20 anni per una cifra X piuttosto che una moto nuova per la stessa cifra
condivido le idee di quel "matto";)

R72
01-02-2010, 18:46
ai gusti non si comanda, preferisco moto piu' moderne

dopo aver visto che con una obso sulla neve stai in piedi meglio di una testa exa non ce n'è per nessuno, le 2V sono le vere unstoppable

Merlino
01-02-2010, 18:58
condivido le idee di quel "matto";)

Come non quotare, ormai le moto moderne sono schiave delle catene EuroX, che per farle camminare e rientrare nelle omologazioni, devo avere un sacco di cavalleria con dei vuoti da paura ai bassi, dove invece ci si gusta (almeno io) il brontolio a passo felpato...:eek:

aspes
02-02-2010, 09:48
a me affascinano molto, pero' devo dire che tanti anni fa provai una R65, quando era un modello "nuovo". Rispetto a qualunque moto jap dell'epoca era ferma di motore e scarsa pure di ciclistica e frenata(le jap anni 80 erano gia' discrete di ciclistica e frenata), le grosse bmw boxer essendo di progettazione assai piu' vecchia della R65 dovevano essere realmente dei ferracci da guidare, e non parlo col concetto di oggi, ma di quello di quando si potevano comprare nuove. Erano 10 anni indietro rispetto alle contemporanee. Fascinose finche' si vuole, mi piacciono molto, ma bisogna anche guidarle , a meno di andare meno di un moderno sputer 125 ,perche' sul misto il termine di paragone e' quello

Toro
02-02-2010, 10:01
Fascinose finche' si vuole, mi piacciono molto, ma bisogna anche guidarle , a meno di andare meno di un moderno sputer 125 ,perche' sul misto il termine di paragone e' quello



è quello il bello di avere moto del genere. le accendi ed entri in una situazione diversa.
in montagna ti sverniciano se solo ti azzardi ad imbastire una gara perchè devi fare i conti con ciclistiche diverse. in città non stai a culo delle macchine perchè se bisogna frenare non godi degli stessi impianti delle moto di adesso.
sono senza dubbio mezzi non paragonabili alle moto di oggi ma il segreto, lo hanno già scritto, è semplicemente nella testa di colui che le guida che ad ogni curva gode, di ogni frenata pensa, ad ogni scalata o marcia inserita non pensa alla potenza, bensì ad altro. la definizione di altro, per me, è quel piacere di sentirsi padrone

Alvit
02-02-2010, 10:43
Caro Toro, come vedi qui in QDE sono tutti pagatori di tasse sino all'ultimo centesimo e magari per stare tranquilli ce ne mettono anche qualcuno di piu', MA quanto a regole e codice della strada , si "fan del cul trombetta" :):):)

Toro
02-02-2010, 10:45
Caro Toro, come vedi qui in QDE sono tutti pagatori di tasse sino all'ultimo centesimo e magari per stare tranquilli ce ne mettono anche qualcuno di piu', MA quanto a regole e codice della strada , si "fan del cul trombetta" :):):)


non tutti. anche chi non ha una moto vecchia ma un plastichino la pensa in modo tranquillo.

aspes
02-02-2010, 11:49
Toro, di motore ne basta e avanza, la questione e' che quelle non frenavano e non stavano in strada manco col concetto di 30 anni fa.....

Braunvieh
02-02-2010, 12:02
Boh ! Ne ho una uguale uguale ma in blu da 18 anni ormai. Ci ho girato l'europa negli anni '90, la uso tutt'ora e non soltanto su brevi percorsi (MI-TA '07-Mukken '08-Obsoleten '09-ecc), solo, in coppia, con bagaglio.. é sempre una grande moto. Chiaro, non pretendo di fare quello che la K12rs permette ; ma PRETENDO di poter fare quello che un 90/6 mi permette ! E non é poco, garantisco ;)



Nell' avatarro - spiaggia di Sicilia MKN 2008 -

Toro
02-02-2010, 12:13
Toro, di motore ne basta e avanza, la questione e' che quelle non frenavano e non stavano in strada manco col concetto di 30 anni fa.....


confermo se paragoni la mia moto alla tua ;)
il tuo pensiero lo conosco, credo. tu che sai guidare giustamente pretendi qualcosa in più. assolutamente giustificato. evoluzione nel telaio, migliore frenata (non vuol dire più potente, vuol dire migliore gestibilità) e tante altre cose che fanno si di avere un mezzo sicuro anche non avendo tutti i controlli elettrici. se domani esce un plastichino con una migliore erogazione (per assurdo qualche cavallo in meno ma più arco di utilizzo) e un minore peso tu non la compri perchè è nuova, bensì perchè finalmente per te c'è stato un miglioramento nei settori che tu reputi importanti. sbaglio? io la penso come te ;) ma a differenza tua ho quel famoso problema di "esserci nato" obso, che mi fa pensare che anche con un frenata del cazzo e una ciclistica scandalosa ci si possa divertire in sicurezza ;)

Toro
02-02-2010, 12:15
azzo quanti obsoleti che sono usciti dalla loro stanza :lol:

Sasdafa
02-02-2010, 12:20
[QUOTE=R72;4450005]dopo aver visto che con una obso sulla neve stai in piedi meglio di una testa exa non ce n'è per nessuno, le 2V sono le vere unstoppable


Confermo, sottoscrivo e riconfermo ancora!!! Il Tuo R65 sulla neve va meglio di tutte le nostre diavolerie moderne! Visto con i miei occhi!!

Toro
02-02-2010, 12:24
A volte faccio proprio fatica a convincermi di accettare TUTTE le opinioni !!!!
Sarà perchè ne ho una così :

:!::!::!:


fa cagare :lol:

barthy
02-02-2010, 12:28
La 900 e davvero bella.

Braunvieh
02-02-2010, 12:37
A volte faccio proprio fatica a convincermi di accettare TUTTE le opinioni !!!!
Sarà perchè ne ho una così :

:!::!::!:

:!: Con una cosi ci fai il giro del pianeta ;)

aspes
02-02-2010, 13:28
:!: Con una cosi ci fai il giro del pianeta ;)

ma quella di umbe e' gia' moderna!

dcsr75krapfen
02-02-2010, 13:55
bella è bella... che poi uno se la compri con i propri soldini risparmiati è legittimo, ma che parta la filippica sul tenore "si stava meglio quando si stava peggio" non lo accetto :rolleyes: che poi uno sia innamorato è pur legittimo, ma non ci deve ammorbare con le proprie improbabili elocubrazioni cerebrali sulla superiorità di un progetto ormai superato. così sia. :lol::lol::lol:


cmq è carina... per andare a fare l'aperitivo :lol::lol:

R72
02-02-2010, 14:45
è quello il bello di avere moto del genere. le accendi ed entri in una situazione diversa.
in montagna ti sverniciano se solo ti azzardi ad imbastire una gara perchè devi fare i conti con ciclistiche diverse. in città non stai a culo delle macchine perchè se bisogna frenare non godi degli stessi impianti delle moto di adesso.
sono senza dubbio mezzi non paragonabili alle moto di oggi ma il segreto, lo hanno già scritto, è semplicemente nella testa di colui che le guida che ad ogni curva gode, di ogni frenata pensa, ad ogni scalata o marcia inserita non pensa alla potenza, bensì ad altro. la definizione di altro, per me, è quel piacere di sentirsi padrone

quando guido il mio 65 ogni tanto mi sento Rem Fowler... questo a conferma dell'obsolescenza del mezzo

R72
02-02-2010, 14:46
dopo aver visto che con una obso sulla neve stai in piedi meglio di una testa exa non ce n'è per nessuno, le 2V sono le vere unstoppable


Confermo, sottoscrivo e riconfermo ancora!!! Il Tuo R65 sulla neve va meglio di tutte le nostre diavolerie moderne! Visto con i miei occhi!!

grande Fabio
a venerdì

Umbe
02-02-2010, 17:13
ma quella di umbe e' gia' moderna!

Beh, i suoi 25 annetti ce li ha tutti !!!!!!!!!!!!!!!!!!

ilmezza
02-02-2010, 20:37
ALVIT compratela usata....dopo 2 mesi la butti e ti compri un 1200gs
obsoleti si nasce....difficile per le generazioni odierne diventarlo

Infatti stavo pensando "minchia che brutta"

lukinen
02-02-2010, 22:27
Rispetto a qualunque moto jap dell'epoca era ferma di motore e scarsa pure di ciclistica e frenata(le jap anni 80 erano gia' discrete di ciclistica e frenata), le grosse bmw boxer essendo di progettazione assai piu' vecchia della R65 dovevano essere realmente dei ferracci da guidare, e non parlo col concetto di oggi, ma di quello di quando si potevano comprare nuove. Erano 10 anni indietro rispetto alle contemporanee. Fascinose finche' si vuole, mi piacciono molto, ma bisogna anche guidarle , a meno di andare meno di un moderno sputer 125 ,perche' sul misto il termine di paragone e' quello

Cerciamo di non dire castronerie immonde, le jap inizio anni 80 erano delle bare a due ruote, senza telaio, con freni da rosario ad ogni staccata e dei motori con erogazioni improponibili. Le BMW dell'epoca non erano affatto fascinose o IN come sono adesso, ma a livello di guidabilità erano AVANTI di dieci anni rispetto alle quattro sorelle con gli occhi a mandorla, poi, è vero, da lì più niente fino al 1100 cc, ma gli anni settanta ed i primissimi ottanta, prestazioni motoristiche a parte, sono gli anni della BMW:angry4::angry4:

flavioff
02-02-2010, 22:36
BMW va avanti, e, non si guarda indietro.

...peccato siano gli uomini ad andare indietro.:lol:

Alvit
02-02-2010, 23:18
Ragazzuoli guardate che c'è un mercato di obso "ricondizionate", o meglio totalmente rifatte in ogni minima parte, e reimmatricolate che nel suo piccolo gira a bomba.

lukinen, mi chiedevo se costoro, i ricondizionatori, hanno un sito web con foto fa far vedere !

aldone
03-02-2010, 00:00
be a me piace, per dovessi abitare e lavorare in una citta mi piacerebbe molto muovermi con un mezzo cosi gia non devo fare lecorse , con il pave gli sputer si montano e una vecchia bmw fa sempre bella figura , poi farci dei viaggi altro discorso

lukinen
03-02-2010, 09:25
lukinen, mi chiedevo se costoro, i ricondizionatori, hanno un sito web con foto fa far vedere !

Per esperienza diretta io consco solo bellan e giardina di torri di quartesolo, ma il sito indicato nel biglietto da visita bellan.conc-bmw.com, non sembra essere attivo :(:(

Toro
03-02-2010, 09:39
be a me piace, per dovessi abitare e lavorare in una citta mi piacerebbe molto muovermi con un mezzo cosi gia non devo fare lecorse , con il pave gli sputer si montano e una vecchia bmw fa sempre bella figura , poi farci dei viaggi altro discorso


è nata per farci dei viaggi invece. se poi per viaggio si intende autostrada a velocità superiori al codice allora si, non va bene per farci viaggi ;)

dcsr75krapfen
03-02-2010, 09:45
è nata per farci dei viaggi invece. se poi per viaggio si intende autostrada a velocità superiori al codice allora si, non va bene per farci viaggi ;)

erano nate per farci i viaggi, adesso le moto si sono evolute.
si vuole viaggiare più comodi, veloci e sicuri. poi per carità uno è libero di viaggiare "impiccato" mica glielo proibisce nessuno, però da qui a dire e/o lasciar intendere che i motociclisti veri sono quelli di una volta e/o quelli che usano le moto-bare ce ne passa... perché alla fine è lì che volete portare il discorso...:laughing::laughing::laughing:

Toro
03-02-2010, 09:51
erano nate per farci i viaggi, adesso le moto si sono evolute.
si vuole viaggiare più comodi,

ci sei mai salito sopra?

veloci e sicuri.

dipende. io ho sempre viaggiato a codice. anche col K

poi per carità uno è libero di viaggiare "impiccato" mica glielo proibisce nessuno,

se impiccato intendi che il motore è al limite rispondo che è difficile stancare uin vecchio motore BMW. se impiccato intendi esposto all'aria, rispondo che ad oggi è pieno di moto con protezioni ridicole. il GS per primo

però da qui a dire e/o lasciar intendere che i motociclisti veri sono quelli di una volta e/o quelli che usano le moto-bare ce ne passa... perché alla fine è lì che volete portare il discorso...:laughing::laughing::laughing:

non volevo proprio dire nulla. lo hai pensato tu ma se vogliamo, parliamo volentieri di cosa è più pericoloso in mano ad un inesperto o esperto alla guida di una moto con 50 cavalli e una ciclistica così e una moto da 100 pertecnologica.



in ultima cosa. non c'entra una mazza, ma io conosco un ragazzo in un altro sito che ha una firma identica alla tua. sei tu?

lukinen
03-02-2010, 10:00
Nessuno vuol lasciare intendere che solo che va a spasso con le obso è un vero motociclista, anzi, è un motociclista di nicchia piccola piccola. Però è sbagliato classificare quelle moto semplicemente come bare; sono mezzi che danno grandissime soddisfazioni di guida anche se vanno portate a ritmi da passeggiata, godendosi il panorama e le particolari sensazioni che solo il vecchio boxer può dare. Poi onestamente se dovessi affrontare un lungo viaggio, con tutta la calma del caso, io mi sentirei più al riparo di panne di vario genere con la mia r100 78 piuttosto che con un gs 1200 my 2009, visto tutti i casi di guasti, soprattutto elettronici, riportati dai possessori di quella pur splendida moto. Io uso l'r100/7 per turismo, anche se con la dovuta parsimonia e cautela, e anche a lungo raggio, e non mi ha mai lasciato a piedi, anche con valige piene e zavorrina. Poi come giustamente dice Toro, se uno cerca emozioni legate a velocità, staccate impiccate o tirate autostradali, allora le obso sono moto assolutamente inutili ..... in autostrada mi sverniciano costantemente anche gli sputeroni :lol::lol:

dcsr75krapfen
03-02-2010, 10:00
ci sei mai salito sopra?



dipende. io ho sempre viaggiato a codice. anche col K



se impiccato intendi che il motore è al limite rispondo che è difficile stancare uin vecchio motore BMW. se impiccato intendi esposto all'aria, rispondo che ad oggi è pieno di moto con protezioni ridicole. il GS per primo



non volevo proprio dire nulla. lo hai pensato tu ma se vogliamo, parliamo volentieri di cosa è più pericoloso in mano ad un inesperto o esperto alla guida di una moto con 50 cavalli e una ciclistica così e una moto da 100 pertecnologica.



in ultima cosa. non c'entra una mazza, ma io conosco un ragazzo in un altro sito che ha una firma identica alla tua. sei tu?


1. si ci sono salito ed erano comode per i tempi che furono, ora le moto sono più comode (non tutte chiaro).

2. per impiccato intendo non comodo, poi il motore al limite al massimo è un problema se uno vuole arrivare in fretta con una moto che non è fatta per andare in fretta.

3. una moto che non frena una mazza è pericolosa. poi può essere più o meno pericolosa a seconda di chi la guida.

4. fatti i fatti tuoi. :lol::lol::lol:

wildweasel
03-02-2010, 10:13
Che le moto di oggi - intese come contenuti tecnici, a prescindere dall'uso che se ne fa - siano imparagonabili a livello di sicurezza intrinseca rispetto a quelle di 10-20-30 e più anni fa, è un fatto scontato. E ci mancherebbe altro. Sono migliorati i freni, i telai non flettono più come prima, le sospensioni fanno il loro lavoro molto meglio, e così via.

Per le prestazioni pure, vale lo stesso discorso. Non ci piove.

Questo però non vuol dire che una obsoleta non possa paragonarsi a una moto moderna sul piano dell'affidabilità e della comodità. Ricordate che quello che non c'è NON si può rompere, e capita pure che di quello che non c'è non si senta affatto il bisogno. Ricordate anche che ai vecchi tempi i collaudatori macinavano chilometri a iosa PRIMA che un nuovo modello venisse presentato. Oggi invece le "prime serie" di qualsiasi oggetto hanno sistematicamente delle imperfezioni di cui spesso non ci spieghiamo la ragione e che vengono sistemate DOPO che un certo numero di utenti ha fatto da collaudatore involontario.

E comunque, io ho una obsoleta datata 1979 che a oggi è ferma in garage perché non trovo più le membrane dei carburatori a depressione, altrimenti girerebbe ancora come un orologio. In tutti questi anni l'unico problema che ho sempre avuto è stato il sistematico cedimento del cavo del contakm. Nient'altro.

Toro
03-02-2010, 10:25
E comunque, io ho una obsoleta datata 1979 che a oggi è ferma in garage perché non trovo più le membrane dei carburatori a depressione,


che moto è? sei stato daglio obso a chiedere?

aspes
03-02-2010, 10:25
condivisibilissimo, e io non sono certo alla ricerca della novita' che lascia il tempo che trova.
Replico solo che non e' vero che le jap inizio anni 80 erano bare, basta ricordare la serie kawa gpz

wildweasel
03-02-2010, 10:36
che moto è? sei stato daglio obso a chiedere?

Non è una Bmw, è una Kawasaki Z400, che monta carburatori Keihin. I ricambi delle membrane non si trovano più sui canali ufficiali. :(

lukinen
03-02-2010, 10:44
Non è una Bmw, è una Kawasaki Z400, che monta carburatori Keihin. I ricambi delle membrane non si trovano più sui canali ufficiali. :(

Io ho cambiato le membrane del mio z350 due anni fa', le ho trovate usate per una cifra ragionevole, ma mi pare di ricordare che il mio mecca fosse in grado di reperirle anche nuove. Forse mi sbaglio, ma vuoi che gli faccia un colpo di telefono per verificare?

lukinen
03-02-2010, 10:59
Replico solo che non e' vero che le jap inizio anni 80 erano bare, basta ricordare la serie kawa gpz

Beh insomma le prime gpz non erano certamente dotate di una ciclistica gran solida, o di freni adeguati, però erano già un'altra categoria, comunque io mi riferivo soprattutto ai cb four, ai suzuki e kawa due tempi, o ai kawa serie z tipo il 900 che andava come un'aereo e frenava come un'ape car:lol::lol:

aspes
03-02-2010, 11:22
ma quelle sono anni 70, in pochi anni le jap avevano fatto passi da gigante, le bmw boxer erano rimaste uguali, tanto e'vero che nel 83 le serie K rispetto alle contemporanee boxer sembravano venire da un altro pianeta

Charly
03-02-2010, 11:34
Splendida!!!
Sono piu belle delle moto di oggi.

Toro
03-02-2010, 11:54
ma quelle sono anni 70, in pochi anni le jap avevano fatto passi da gigante, le bmw boxer erano rimaste uguali, tanto e'vero che nel 83 le serie K rispetto alle contemporanee boxer sembravano venire da un altro pianeta


stiamo uscendo dal discorso ma rispondo volentieri.
i K erano in ogni modo mezzi diversi. grossi e meno potenti dellle giapponesi. bmw ha sempre fatto moto diverse e anche quando sono cambiati i motori del boxer c'è sempre stata un'impronta diversa da ciò che faceva la concorrenza.

solamente da alcuni anni la forbice si è avvicinata e infatti bmw vende molto di più ma ha anche perso l'identità di quei tempi

lukinen
03-02-2010, 12:16
E' vero che dagli inizi degli anni 80 la musica ha cominciato a cambiare ed i jap hanno cominciato a curare molto di più la ciclistica in generale, ed è vero altresì che dal punto di vista tecnologico e di sviluppo bmw ha scelto una strada molto più conservativa, ma le bmw dell'epoca erano pur sempre delle gran macchine anche se con prestazioni generali meno eclatanti. Negli anni 80 bmw era sinonimo di moto "ferma", e a dir la verità fino al 1200 le prestazioni non sono mai state il cavallo di battaglia di bmw, ma erano dei gran bei cancelli pieni di personalità :lol::lol:

lukinen
03-02-2010, 12:16
solamente da alcuni anni la forbice si è avvicinata e infatti bmw vende molto di più ma ha anche perso l'identità di quei tempi

Concordo appieno ;)

aldone
03-02-2010, 12:21
intendevo intrapprendere un viaggio con un r65 al giorno d'oggi per mè sarebbe una mezza avventura per il motivo che siamo abbituati troppo bene autostrada a 130km ora con autoradio che ti fa compagnia , e protezzione del ormai obso k100rt un altra comodita, se invece si parte con un r65 una bella gita in compagnia , con annessa merenda (ogni 2/3 ore) e poi fare dell e strade panoramiche ci puo stare

Toro
03-02-2010, 12:31
siamo abbituati troppo bene



e dobbiamo reputarci fortunati.
ma in alcune cose non necessariamente progresso vuol dire piacere

aldone
03-02-2010, 12:41
quando avevo 17/18 anni si partiva in vespa chi aveva il 125, chi il 50ino modificato caricate come muli su in 2 e magari mentre si atraversava qualche paese lungo la strada per rimini (circa 250 km da dove abito io ) qualcuno doveva farne un pezzo a piedi per la paura dei piedi piatti ma erano altri tempi non cera fretta di arrivare , eti divertivi
ora c'è una fretta della miseria e a volte bisogna divertirsi a tutti i costi (anche se in realta non ti diverti affatto) , forse bisognerebbe tornare a fare dei giri con mezzi obso e mandare a cagher il troppo di adesso

R72
03-02-2010, 15:09
Poi onestamente se dovessi affrontare un lungo viaggio, con tutta la calma del caso, io mi sentirei più al riparo di panne di vario genere con la mia r100 78 piuttosto che con un gs 1200 my 2009, visto tutti i casi di guasti, soprattutto elettronici, riportati dai possessori di quella pur splendida moto. Io uso l'r100/7 per turismo, anche se con la dovuta parsimonia e cautela, e anche a lungo raggio, e non mi ha mai lasciato a piedi, anche con valige piene e zavorrina.

in questo week end ho constatato un ritorno alle origini del boxer, ovvero i vecchi 2v avevano l'impianto elettrico fragile, i GS1200 hanno lo stesso problema
di più, la mia motoretta s'è comportata benissimo dal punto di vista elettrico, meglio che alcune sue nipoti guidate da amici:D

wildweasel
03-02-2010, 16:21
Forse mi sbaglio, ma vuoi che gli faccia un colpo di telefono per verificare?
Saresti veramente gentilissimo. :!:

lukinen
03-02-2010, 17:02
Ok, devo sentirlo per motivi legati a lavori proprio sul mio kawa ;)
Ti faccio sapere