Entra

Visualizza la versione completa : Bretagna e Normandia 2010


Rantax
30-01-2010, 18:59
E' giunto il momento di programmare stò viaggetto per giugno/luglio e sò che molti di noi se lo sono già sparato....:lol:

...quindi.....fuori consigli.....itinerari e quant'altro potrebbe esserci utile....;)

ringrazio anticipatamente......:!:

carlo.moto
30-01-2010, 19:05
Autoroute fino a Rennes, poi M S Michel, poi se hai tempo la costa della Normandia ma un pò veloce ed in Bretagna fatti TUTTE ma TUTTE le stradine che ti portano ai vari fari e porticcioli......SPUPENDOOOOOOOOOO !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Rob66
30-01-2010, 19:07
ci sono stato l'anno scorso, ci torno a maggio..... fai Parigi, Boulogne sur Mere, e poi segui costa costa fino a Brest. Spettacolo assicurato. Occhio ai velox, ce ne sono a pacchi....

tuttounpezzo
30-01-2010, 19:13
ci sono stato l'anno scorso, ci torno a maggio..... fai Parigi, Boulogne sur Mere, e poi segui costa costa fino a Brest. Spettacolo assicurato. Occhio ai velox, ce ne sono a pacchi....

le multe non arrivano ....vorse son stato fortunato..
ma in autostrada in francia mi avranno fatto un servizio fotografico ma per ora niente ancora

smile50
30-01-2010, 20:39
Per dare un suggerimento, dovrei sapere cosa desideri vedere e fare e in quanto tempo.
Se è prevalente la moto o il turismo. Per la moto, la Bretagna è stupenda. Per Mt. S.Michel, consiglio di lasciare i bagagli in albergo, vestirsi più leggeri possibile, fare la visita e tornare a prenderli e cambiarsi. Bella da visitare St. Malo. Per i luoghi dello sbarco in Normandia ci sono diversi itinerari, abbondantemente segnalati. Se intendi visitare i vari, numerosissimi musei, impiegherai molto tempo (e soldi). I velox più vecchi sulle autostrade fanno la foto di fronte e sono abbondantemente segnalati. Occhio, sulle strade normali, alla Gendarmerie con i telelaser.

MaxTheDoc
30-01-2010, 21:50
Bello Bello Bello!!!!!!!!!!

se ti può essere d'aiuto leggi qui:

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=233849

è il resoconto del mio rapidissimo viaggio in Bretagna dello scorso anno. Posti incantevoli.

pv1200
01-02-2010, 09:46
io ero stato anni fa attraversando la francia centrale ed evitando le autostrade ma quello dipende dal tempo. A luglio a vannes c'è un festival jazz la città si anima molto ci sono spettacoli all'aperto molto divertente se interessa il genere Concarnau merita una visita alla città fortificata Che dire gira tutta la costa della bretagna troverai siti anche all'interno non perderti qlc concerto delle bande celtiche a volte provano nei paesini e se ti capita e un vero tuffo nelle loro tradizioni anche la normandia è molto interessante anche se immaginavo i luoghi dello sbarco più interessanti e meglio conservati c'è un solo luogo rimasto integro Point du Hoc Se hai qlcs di più specifico...

uastasi
01-02-2010, 11:37
libercolo IMHO molto utile per tutta la Francia....

http://www.logishotels.com/it/index.html

catalogo da richiedere o reperibile in loco

quoto sulle strade e stradine in Bretagna, le Circuit des Falaises, Pointe du Hoc, Pointe du Raz

Rantax
01-02-2010, 12:01
...la nostra idea per arrivare in Bretagna è quella di passare per la "via dei vini" :-p.....Normandia e scendere a fare una puntatina....ma questa è opinabile...in quel di Parigi......poi verso casa......due settimane disponibili....soldi non molti....:mad:

uastasi
01-02-2010, 12:03
senza Bretagna quindi?

er-minio
01-02-2010, 12:08
Robbé, se ce la fai passa anche a vederti Rouen.
Mi aggiungo ai consigli di sopra: noi facevamo tappa in un posto, e poi ogni giorno giretti di qualche centinaio di km a vedere le vicinanze senza troppi bagagli inutili.

Se pianifichi di passare a Boulogne sur Mere, fammelo sapere che giugno, luglio... mi passo a prendere un caffé una giornata :wink:

Io comunque avevo fatto il giro da Rouen (salendo da Roma, Torino, Noyers sur Serein), per la costa, fino a Brest. Poi scesi fino nella Loira, vista pure la Loira e tornati a Parigi. Da lí treno fino a Nizza e rientro in Italia.

Rantax
01-02-2010, 12:54
senza Bretagna quindi?

....con Bretagna.....;)

Rantax
01-02-2010, 12:58
Robbé, se ce la fai passa anche a vederti Rouen.

Se pianifichi di passare a Boulogne sur Mere, fammelo sapere che giugno, luglio... mi passo a prendere un caffé una giornata :wink:



...cercheremo di organizzarci in tal senso.....cioè fermarsi in qualche posto e fare puntate di un centinaio di kilometri....come del resto abbiamo fatto l'altro anno in Provenza....per quanto riguarda il periodo credo che partiremo i primi di luglio per cui...prepara i soldi per il caffè.......:lol:

pv1200
01-02-2010, 13:01
La Francia è veramente un paese cugino agni angolo riserva molte sorprese Voglio dire che in un recente viaggio per l'inghilterra un attraversamento di 2 giorni è diventato di una settimana. Se hai una buona guida al seguito avrai da sbizzarrirti. Per Parigi occhio al traffico delle tangenziali un buon navigatore torna utile per gli spostamenti se devi attraversarla.. Personalmente credo che parigi fa meta a se stessa perchè necessita di qlc giorno di sosta Considera che ha dei dintorni fantastici a partire da Versailles per arriavre a Fontainebleu o Provins Il rischio è quello di andare OT

Murdoch
01-02-2010, 13:05
Portati una buona tuta antiacqua.
la sera le temperature scendono a 15 - 16 gradi.
Ero li l'estate scorsa a fine luglio...
Per il resto gran bei posti....

Fedefer
01-02-2010, 15:28
...la nostra idea per arrivare in Bretagna è quella di passare per la "via dei vini" :-p.....Normandia e scendere a fare una puntatina....ma questa è opinabile...in quel di Parigi......poi verso casa......due settimane disponibili....soldi non molti....:mad:
Tour fantastico, in due settimane lo fai tranquillamente! Tra le tante cose da vedere, da non perdere St Malò, Mont St Michel , le spiagge dello sbarco (Omaha e Utah Beach e il cimitero americano) e poi se vai verso Parigi, Versailles e ovviamente Paris..:eek:..se hai bisogno di dettagli fammi sapere in MP.;)

Sinusoid
01-02-2010, 18:10
bellissimo giro
vai di chambre (scritto giusto???) per risparmiare cerca sulla rete
e poi se vuoi un'idea guarda qui sotto il nostro viaggio di agosto 2006
tanta acqua ma comunque molto bello

http://sinusoid.jimdo.com/francia_2006.php
fatto viaggio ad ag

BEPPE55
01-02-2010, 19:14
Fatto dal 1° al 15 di agosto 2009
1° tappa piacenza-parigi
poi dal nord normandia tutta la costa in senso antiorario (ma poprio tutta!!)
ogni sera un alloggio diverso senza problemi di posto in hotel da 50-60 euri in due, si mangia meravigliosamente con 12-15 euro. Fatta tutta la Normandia e poi tutta la Bretagna a sud di Brest imboccata la Loira e visitato in 2 gg 3 castelli.
Giu sino a Grenoble e poi 3 passi alpini Izoard Vars....a sera a casa. 4880Km
MERAVIGLIOSOOO.... Spesatotaletotale 2200

-------------------
20°gs1200

pv1200
01-02-2010, 19:23
a proposito di pappe non farti mancare una pignatta di moules un bicer di sidro e le tipiche gallettes in bretagna

Rantax
01-02-2010, 23:21
Fatto dal 1° al 15 di agosto 2009
1° tappa piacenza-parigi
poi dal nord normandia tutta la costa in senso antiorario (ma poprio tutta!!)
ogni sera un alloggio diverso senza problemi di posto in hotel da 50-60 euri in due, si mangia meravigliosamente con 12-15 euro. Fatta tutta la Normandia e poi tutta la Bretagna a sud di Brest imboccata la Loira e visitato in 2 gg 3 castelli.
Giu sino a Grenoble e poi 3 passi alpini Izoard Vars....a sera a casa. 4880Km
MERAVIGLIOSOOO.... Spesatotaletotale 2200

-------------------
20°gs1200


.....bene bene......è proprio quello che vorrei fare al.....contrario......;)

Maurizio P.
01-02-2010, 23:34
ci sono stato l'anno scorso, ci torno a maggio..... fai Parigi, Boulogne sur Mere, e poi segui costa costa fino a Brest. Spettacolo assicurato. Occhio ai velox, ce ne sono a pacchi....

Rantax ricordati di a mettere una fotocopia della targa sul cupolino, in Francia molti autovelox fotografano i veicoli anteriormente e non posteriormente.

Rantax
02-02-2010, 11:08
Rantax ricordati di a mettere una fotocopia della targa sul cupolino, in Francia molti autovelox fotografano i veicoli anteriormente e non posteriormente.

...a colori o è sufficiente in bianco e nero??? :confused:

diavolorosso
02-02-2010, 12:12
noi eravamo arrivati in bretagna passando da Cagnes sur mer , Carcassone, Lourdes ,poi bordeaux , un asalto a la Ile de Rè , quindi ti consiglierei di passare dalla duna di Pyla (veramente uno spettacolo) , poi Costa del granito rosa, Carnac, Dinan, e via a seguire con la Normandia da Saint Malo , fino a Etretat ... Così per sommi capi direi ;)

pv1200
02-02-2010, 14:01
se non sbaglio lungo la costa del granito rosa si snoda un sentiero detto dei doganieri molto bello da fare se si passa di là con una bella giornata è tale e quale certi posti in sardegna
A chi interessa in bretagna oltre i menhir, monoliti pagani, interessanti da visitare sono i calavri bretoni grandiose sculture in pietra grigia, particolarmente diffuse all’interno della Bretagna occidentale che nascono dall’opera di “cristianizzazione” dei tanto diffusi menhir

BREEZE
02-02-2010, 14:07
seguo con interesse :happy1:

jonlomb
02-02-2010, 15:48
seguo con interesse :happy1:

pure io e zainetto :arrow:

charlyno
03-02-2010, 09:21
....ci sono stato nel 2005. Normandia Bretagna e castelli della Loira. 27 gg di pure emozioni !!
Quì trovate report, foto e video. Per qualsiasi info chiamate pure
http://www.francescoinviaggio.it/REPORT%20VIAGGI%20IN%20MOTO/NORMANDIA%20BRETAGNA%20R%20CASTELLI%20DELLA%20LOIR A%202005.htm

lamps

jonlomb
03-02-2010, 09:50
....ci sono stato nel 2005. Normandia Bretagna e castelli della Loira. 27 gg di pue emozioni !!


mi sono bevuto d'un fiato il tuo report complimenti per il viaggio, per la suggestiva descrizione dello stesso e un grosso grazie per le utilissime informazioni :!:

diavolorosso
03-02-2010, 12:10
Per Charlyno v
Pensa che qualche giorno fa cercando notizie sul Portogallo (meta 2010), ero incappato nel tuo report ...:lol:

diavolorosso
03-02-2010, 12:14
se non sbaglio lungo la costa del granito rosa si snoda un sentiero detto dei doganieri molto bello da fare



Certo ,le sentier des douaniers, passa ovviamente anche da Cap Frehel , imperdibile !!!

Rantax
03-02-2010, 12:24
....ci sono stato nel 2005. Normandia Bretagna e castelli della Loira. 27 gg di pue emozioni !!

lamps


....complimenti per il reportage.....mi hai fatto salire ulteriormente la :arrow:......;)

BREEZE
03-02-2010, 14:23
Grazie charlyno, molto utile!
Non è che magari mi accorci il lavoro ed hai già trasposto il viaggio su una cartina, una traccia gps o qualcosa di simile :-o

NIC BERTE
03-02-2010, 17:24
seguo con interesse...
In agosto Bretagna-Normandia -Castelli della Loira saranno molto probabilmente le nostre mete. :!:
La butto lì: E organizzare un viaggio di elichisti tutti in compagnia proprio in quei posti in agosto?....:lol::lol:

Tommasino
03-02-2010, 22:16
Ho guardato il report: mi è sembrato di vedere le foto scattate durante il mio viaggio fatto qualche anno fa. Grazie Charlyno

Enzofi
03-02-2010, 23:17
Posti da saltare assolutamente.
St Malo: è tutto ricostruito, tanto vale andare a Grazzano Visconti
Mont St Michel: è una bolgia peggio di S. Marino (che é meglio)

umberto58
03-02-2010, 23:52
Posti da saltare assolutamente.
St Malo: è tutto ricostruito, tanto vale andare a Grazzano Visconti
Mont St Michel: è una bolgia peggio di S. Marino (che é meglio)
a Le mont St Michel basta andare il mattino presto allora ne vale la pena

BEPPE55
04-02-2010, 00:50
Mont St MichelOppure alle 7 di sera. C'è un quarto delle persone che ci sono di giorno.
Si vede l'arrivo dell'altamarea, si visita il monastero e lla 11 si esce facendo una foto ricordo notturna molto romantica..

-------------
20°gs1200

Rantax
04-02-2010, 11:32
Grazie charlyno, molto utile!
Non è che magari mi accorci il lavoro ed hai già trasposto il viaggio su una cartina....


...si si....aiuterebbe.........;)

Pio
04-02-2010, 11:40
Fatto nel millennio scorso....
Non ho molti consigli da darti perche' gli altri ci hanno gia' pensato.
Ricordo, oltre ai vari posti, la gente molto disponibile e gentile, che si fermava a chiedere se avevamo bisogno di aiuto, quando ci vedeva a bordo strada a consultare le carte stradali...
Ah, attacca un adesivo della Bretagna sulle valigie(la bandiera), "Loro" ci tengono molto...
Credo che ci tornero'...

Huey
04-02-2010, 11:40
Nel paese con il paracadutista appeso al campanile vai assolutamente a mangiare al ristorante che porta il suo nome. MERITA !!!!

pv1200
04-02-2010, 11:42
se non ricordo male mt st michel fa parte della normandia ma la gente del posto la ritiene bretone avevo letto un report dove i locali avevano apprezzato questa conoscenza

uastasi
04-02-2010, 11:46
Nel paese con il paracadutista appeso al campanile vai assolutamente a mangiare al ristorante che porta il suo nome. MERITA !!!!

John Steele a S.te Mere Eglise.........

charlyno
04-02-2010, 15:11
Grazie charlyno, molto utile!
Non è che magari mi accorci il lavoro ed hai già trasposto il viaggio su una cartina, una traccia gps o qualcosa di simile :-o

..sorry per questo non posso aiutarti..per qualsiasi cosa chiedi pure

lamps

charlyno
04-02-2010, 15:14
Per Charlyno v
Pensa che qualche giorno fa cercando notizie sul Portogallo (meta 2010), ero incappato nel tuo report ...:lol:

..se vai al nord non perderti Santiago..uno spettacolo:D

pv1200
04-02-2010, 16:33
Grazie charlyno, molto utile!
Non è che magari mi accorci il lavoro ed hai già trasposto il viaggio su una cartina, una traccia gps o qualcosa di simile :-o

non vorrei creare una polemica ma secondo chiedendo le trasposizioni di un viaggio come la bretagna vi perdete una bella parte del viaggio che per me è la sua organizzazione che passa si da queste discussioni ma anche dalla letture di guide riviste di ricerche su google earth di visualizzare un itinerario sulla cartina e modificarlo di volta in volta.. e c'è una cosa fondamentale in un viaggio come questo in bretagna merita perdersi una mezza giornata andar fuori itinerario solo dove ti porta l'istinto sulla stradina non battuta Ovviamente ripeto è solo un punto di vista magari solo per parlarne tra noi viaggiatori

jonlomb
04-02-2010, 17:04
in bretagna merita perdersi una mezza giornata andar fuori itinerario solo dove ti porta l'istinto sulla stradina non battuta i

l'eventuale aiuto di charlyno ( o di chiunque altro lo volesse dare) non escluderebbe certo l'istinto.
Le due cose (imho) potrebbero coesistere piacevolmente:arrow:

pv1200
04-02-2010, 17:16
certamente quello era solo un consiglio perchè la bretagna è una regione piena di sorprese ma il mio post ha un altro senso in una discussione come questa si raccolgono tanti spunti che andrebbero sommati ad altri ricercati personalmente altrimenti il rischio è quello di trovarsi di fronte ad un viaggio organizzato senza entrare nell'essernza del paese che visitiamo è la ns curiosità la chiave per accedervi Ho l'impressione che ricalcando le orme degli altri perdiamo qlcs (imho) ripeto non faccio colpe a nessuno tantomeno a Breeze ma solo spunto di confronto

Wildbabba
04-02-2010, 18:11
se non sbaglio lungo la costa del granito rosa si snoda un sentiero detto dei doganieri molto bello da fare se si passa di là con una bella giornata è tale e quale certi posti in sardegna
A chi interessa in bretagna oltre i menhir, monoliti pagani, interessanti da visitare sono i calavri bretoni grandiose sculture in pietra grigia, particolarmente diffuse all’interno della Bretagna occidentale che nascono dall’opera di “cristianizzazione” dei tanto diffusi menhir

Confermo il Sentiero dei Doganieri. E' molto bello e si riesce a scendere vicino alle spiagge. E' un sentiero molto largo e percorribile tranquillamente con stivali da moto. Purtroppo noi siamo capitati in una giornata un po' grigia...ed era bellissimo. Immagino con il sole...stupendo. Vale la pena perderci un paio d'ore.
Ovviamente opinione personale.

pv1200
04-02-2010, 18:42
posto questo sito circa il sentiero è in francese ma se qlcn vuole vederlo è meglio che fraternizzi con la lingua gli indigeni apprezzano

http://armorpassion.com/tourisme/Sentier%20des%20douaniers/sentiersdesdouaniers.htm

Wildbabba
04-02-2010, 23:25
E' giunto il momento di programmare stò viaggetto per giugno/luglio e sò che molti di noi se lo sono già sparato....:lol:

...quindi.....fuori consigli.....itinerari e quant'altro potrebbe esserci utile....;)

ringrazio anticipatamente......:!:

Ciao, io ho fatto lo stesso giro l'anno scorso (2009). In linea di massima:
7 Agosto - Cento (Ferrara) - Parigi il primo giorno.
- 3gg a Parigi
Quindi
11 Ago Parigi - Yvetot Bocage- Spiagge dello sbarco. Secondo me un paio di giorni ci stanno. Poi dipende dagli interessi personali. Vale la pena una visita al Memoriale Americano nella zona di Ohma beach.
Io pensavo di farle in giornata e quindi ho dormito una notte nella zona di Yvetot Bocage.
12 Ago Yvetot Bocage - Pontorson per la zona di Mt. St. Michel. ci sono arrivato in serata. Al mattino ero tornato indietro verso le spiaggie dello sbarco.
13 Ago- Pontorson - St Paol: Io ho trovato una bolgia micidiale. Per entrare all'abazzia coda di c.a. 2 ore. Una mattina buttata via. Concordo con chi dice di visitarlo alla sera o mattino all'alba.ci sono arrivato per pranzo, dopo la mattina a Mt. S.Michel. Ho mangiato in uno dei ristoranti all'interno delle mura (muscoli, ostriche dolce x2 €50). Buone.
14-St Paol - Quimper. Costa Bretone molto bella. Prima di Quimper ho tagliato verso l'interno per Huelgoat. Piccolo paese nell'interno. Volendo c'è un bosco dove poter fare 4 passi.
15- Quimper - Vitre. Ultima giornata in Bretagna. Vitrè è un piccolo villaggio. Sono arrivato la sera, 4 passi ed il giorno dopo prima di ripartire per la Loira ho visitato il castello. Hanno realizzato un museo.
16- Vitre - Loches. Ho optato per dormire in un piccolo paesino, che già conoscevo. abbastanza comodo per girare un paio di giorni tra i castelli della Loira.
19- rientro in Italia Diretto.
La prima e l'ultima tappa sono state tirate da 1.100km. Tutti gli altri giorni sui 400km.

A Parigi ho dormito nell'Ibis vicino alla Torre Eiffel....a c.a. 40min a piedi. In compenso hai la fermata della metro a 20m dall'uscita dell'hotel. Prezzo buono.

In tutte le altre città ho dormito in hotel della catena Logis, puliti e abbastanza economici. E' vantaggioso utilizzare la mezza pensione. Io ho trovato molto cara la colazione, sui €7 a persona. Il migliore è stato quello di Yvetot Bocage, per servizio e stile. Avevamo una camera mansardata in stile orientale.

Personalmente al mattino prenotavo un hotel nella zona dove pensavo di arrivare la sera. Non sempre ho trovato al primo colpo. Il più delle volte ho evitato i grandi centri per quelli minori. Tanto arrivavo la sera alle 7, alle 8 si cenava, 2passi e poi a letto.

Io sono stato fortunato, pioggia poca ma spesso nuvoloso sulla costa. Ho però incontrato altri italiani che facevano il mio giro all'incontrario e di acqua ne han presa tanta. Nella zona della Loira un caldo da schiantare.

Occhio ai distributori: in autostrada paghi molto la benzina, mentre se fai il pieno nei distributori degli ipermercati risparmi. Unico problema è che il self non accetta banconote (almeno quelli che ho trovato io) ma solo carte di credito con il PIN (il mio bancomat non funzionava).

Velox sulle strade extraurbane principali (simili alle nostre autostrade) ne ho visti parecchi, quando me ne accorgevo rallentavo. Al momento ancora nulla....ma mi tocco.

Al momento no mi viene in mente altro, ma se hai domande scrivi pure in MP.

Ah, io ho preso spunto dalla guida della Lonley Planet e da spunti di Qde che già c'eran stati.

Ciao e buon divertimento. Anche io sono dell'idea che la pianificazione del viaggio sia una buona metà della vacanza....pur restando a casa !!!!

Huey
04-02-2010, 23:39
John Steele a S.te Mere Eglise.........
:D:D ESATTO !!! locale da non perdere assolutamente se piace la buona cucina. Mi ci ha voluto portare Roberta perchè seguendo sempre Gambero Rosso...sapeva. L'ho ringraziata perchè ho mangiato veramente bene. :!:

Nel paese, oltre ai musei sullo sbarco, non c'è assolutamente nulla ma ripeto, il ristorante John Steele, se non è cambiato lo chef, vale assolutamente la sosta di una sera . ;)

Fedefer
05-02-2010, 00:04
.... John Steele....

E' ancora appeso al campanile della chiesa di St Mère Eglise.....:lol:

http://img62.imageshack.us/img62/7329/dscf0500w.jpg

d@rtagnan
05-02-2010, 10:15
Lo segnalo anche a te...
Maison Gouffre, Bretagna.

Curra
05-02-2010, 15:25
seguo con interesse...
In agosto Bretagna-Normandia -Castelli della Loira saranno molto probabilmente le nostre mete. :!:
La butto lì: E organizzare un viaggio di elichisti tutti in compagnia proprio in quei posti in agosto?....:lol::lol:

Ottima idea, seguo con molto interesse anchio, è una proposta valida.:D:D

NIC BERTE
05-02-2010, 18:06
Ottima idea, seguo con molto interesse anchio, è una proposta valida.:D:D

si potrebbe aprire un 3d in proposito tipo "Quelli che la mucca la portano in Bretagna e Normandia" per organizzare un bel giro:D:D:D:D

Enzofi
05-02-2010, 19:48
quest'anno, prime due settimane di agosto sarò da quelle parti: festival interceltico a Lorient e concerto di Alan Stivell a Guincamp il 14 agosto.
Non ho ancora pensato gli itinerari di andata e ritorno.

Curra
05-02-2010, 23:04
Io sono libero dal 01/08 al 28/08, penso che possa bastare o no!!!!!!

polifemo
05-02-2010, 23:19
si potrebbe aprire un 3d in proposito tipo "Quelli che la mucca la portano in Bretagna e Normandia" per organizzare un bel giro:D:D:D:D

Forza! L'idea è buona.

Rantax
08-02-2010, 17:11
...mà.....nessuno si è fatto "la via dei vini" per andare verso la Bretagna?? :confused:

pdemichieli
08-02-2010, 17:51
...mà.....nessuno si è fatto "la via dei vini" per andare verso la Bretagna?? :confused:


Prima cosa: sconsiglio il Mont San Michel ci perdi una giornata e alal fine non vedi granche' piu' di cio' che vedi su internet.... seconda cosa se ti piacciono le crepes che sono un valido pranzo in viaggio chiedi in bretagna le galettes (crepes fatte di grano scuro sono marroni scure e molto piu' adatte per farciture salate), terza cosa se ti piacciono le architetture e le curiosita' visita i "calvaires" nella zona limitrofa a Brest sono 7-8 paesetti che hanno questi complessi monumentali fatti a grazia ricevuta dolo la peste quarta cosa ASSOLUTAMENTE visita la zona del Morbihan una baia molto interessante nella zona sud della bretagna con affacci incantevoli sulla baia e se vuoi cocnederti un lusso fatti portare in aeroplano (a Quiberon) a fare un giro di 20 minuti sulla baia-golfo di Morbihan... assolutamente fantastico... per il vino ti consiglio di fare l'itinerario di avvicinamento alla Bretagna seguendo le ottime statali in dierzione Bretagna costeggiando il piu' possibile la zona della Loira che e' zeppa di cantine per gli assaggi. buon viaggio

Fedefer
08-02-2010, 18:32
Prima cosa: sconsiglio il Mont San Michel.....
:rolleyes:....beh dai, questa mi sembra una minc@@ta:confused:!! Dove vedi un effetto marea spettacolare come quello di Mt St Michel?!? Sarebbe come dire si va a Capo Nord, ma è inutile arrivare all'estremo promontorio di Nordkapp con il monumento del globo terrestre perchè tanto ci sono un sacco di foto su internet....;):lol:

NIC BERTE
08-02-2010, 19:55
Forza! L'idea è buona.

ok io ci provo ad aprire un 3d così vediamo chi c'è o chi è interessato.

Enzofi
08-02-2010, 20:37
per chi ama il genere (madonne...) segnalo il Pardon des Motards, il 15 agosto a Porcaro (Morbihan)

http://www.bretagna-online.com/bol/index.php?option=com_content&task=view&id=18&Itemid=37

Rantax
18-05-2010, 14:31
...allora.....in fase di studio l'itinerario......che per scelta si opta verso la sola Bretagna passando per lidi poco battuti.......strade statali per intenderci......vie dei vini e quant'altro........partenza prevista per il 7 agosto.........:D

......se qualcuno l'ha già fatto si accettano consigli.........;)

Enzofi
18-05-2010, 17:16
l'attraversamento in diagonale sud-est --> nord-ovest della Francia non é entusiasmante.
Le cose belle sono negli altri quadranti !
Anch'io non ho ancora pensato a un giro diverso dal solito da fare quest'estate per andarci.

Jarnus
18-05-2010, 20:03
Ciao Rantax...Bretagna è la mia regione preferita,2 anni di fila,2 anni mai uguale al viaggio precedente e quest'anno vado con la Mukkona RT 2010 !!
Noi ci siamo sparati Lugano-Parigi (1 giorno) Parigi-St.Malo (2 giorno) poi vai a catturare tutte le stradine possibili ed immaginabili fuori dal mondo comune dove ti trasportano in paesaggi selvaggi ed affascinanti,fatti tutti i fari della costa nord della Bretagna fino alla Costa del granito rosa, Brest eviterei non mi è piaciuta,poi noi abbiamo tagliato la Bretagna in 2 andando a Quimper,Carnac ecc.
Sinceramente preferisco il Nord della Bretagna ma è questioni di gusti,vai di vinello bianco e Moules Frites (cozze con patatine) na goduriaaa,pensa che il primo anno mi sono sparato il viaggio in PanEuropean,2 in GS e ora in RT...se vuoi qualche foto scrivimi x mail che te le mandooo

Un doppio lamps dalla Svizzera (Paese delle mucche...a 4 o 2 zampe??)

pv1200
19-05-2010, 08:42
questo è un calvarie nominato nel post 60

http://i48.tinypic.com/wbf1ib.jpg

makako
19-05-2010, 10:55
sto seguendo perche' mi interessa come viaggio in solitaria per l'estate...oltre a particolari stradali/turistici gia scritti ?, chiedo, come siamo visti noi italiani, disponibilita' delle persone ?, e delle francesine ? se la tirano ?

pv1200
19-05-2010, 11:04
io ho fatto la francia in solitaria alcune volte..
per quanto riguarda i bretoni sono un pò come i sardi da noi gente orgogliosa delle proprie origini e un pò chiusa finchè non si aprono con te.. io ho sempre destato curiosità quando mi fermavo in qlc locale e la gente mi ha sempre chiesto informazioni Dipende sempre da come ci si pone e da come si è in grado di interloquire. A mio parere per le ragazze trove le francesi molto più intriganti delle ns italiane ma secondo me in linea generale vale quanto ci sai fare tu Indubbiamente ho sempre notato che ti guardano..

makako
19-05-2010, 11:30
un'altra cosa che mi scoraggia e' la probabile percentuale di giorni di pioggia...ne ho sentiti diversi raccontare in nord francia che hanno preso pochi giorni di sole anche ad agosto..

umberto58
19-05-2010, 11:44
Quoto totalmente pv1200. sono già stato tre volte in bretagna ed è splendida. a proposito di calvari un giorno ma moglie me li ha fatti sorbire tutti, nessuno escluso ed è stato un vero...calvario:lol: quindi visti i 2 o 3 principali poi andrei oltre. se posso un suggerimento consiglio di non tralasciare la penisola di Crozon che ha una natura lussureggiante e se qulacuno riesce a rinunciare alla moto per una giornata per dedicarsi alla bicicletta consiglio vivamente l'isola di Ouessant quando ci andai rimpiansi di non averci addirittura passata una notte

ettore61
19-05-2010, 12:35
Normandia fantastica, romantica, costeggiando la Senna, La bretagna non mi ha entusiasmato,
anzi mi son rotto los marones.

Gioxx
19-05-2010, 12:44
Mah... La Normandia affascina solo per le spiagge dello sbarco, la Bretagna è spettacolare!

Rantax
19-05-2010, 12:46
un'altra cosa che mi scoraggia e' la probabile percentuale di giorni di pioggia...ne ho sentiti diversi raccontare in nord francia che hanno preso pochi giorni di sole anche ad agosto..


...di acqua...per quest'anno.......ne abbiamo presa a sufficenza e ancora non è finita.........:mad:

pv1200
19-05-2010, 13:06
Makako il nord e non solo la zona atlantica dell'europa hanno la caratteristica dei cambi repentini del tempo pioggia sole si possono alternare e non ti stupire se il vento soffierà forte fa parte del posto come del resto se vai in sicilia in agosto troverai caldo e sole.
Insomma metti in conto le bizze del tempo che ho sempre considerato il mio compagno di viaggio ..o così o pomì

Dark ferro
22-05-2010, 09:11
Io a settembre ho preso pochissima acqua, solo un paio di giorni su 18, a parte il ritorno che l'ho fatto tutto sotto il diluvio, ma ormai era metà settembre passata.
ti consiglio un bel posto, la FORESTA DI HUELGOAT, davvero suggestivo, e soprattutto fresco, e se ti piace mangiare bene un ottimo posto è il "Mulen de Rosmadec" a Pont Aven. Si spende tanto, ma li vale tutti.

Capitano4
22-05-2010, 12:21
Il 25/06 partoooooo......Normandia e Bretagna.....insieme ad altri due bikers.....!!!

Enzofi
21-06-2010, 22:55
direzione Lorient , Bretagna ad agosto; strada fatta varie volte con partenza Milano.
Idee , suggerimenti ?
no Parigi no Lione no castelli Loira, voglio impiegarci 4 giorni.

Alan
22-06-2010, 10:53
L'estate scorsa ci siamo fatti il giretto indicato in mappa. Veramente bella la Francia. Parigi è stupenda, non abbiamo resistito alla tentazione di fermarci sia all'andata che al ritorno. Da segnalare l'estremo nord, tutta la costa della normandia con particolare riferimento ad Etretat, naturalmente M. S. Michel, e la zona dei vini della Loira. Da evitare la Loira Atlantica, deludente...
Buon divertimento!!!!!!

patrizio
22-06-2010, 19:27
seguo con interesse...
In agosto Bretagna-Normandia -Castelli della Loira saranno molto probabilmente le nostre mete. :!:
La butto lì: E organizzare un viaggio di elichisti tutti in compagnia proprio in quei posti in agosto?....:lol::lol:

avevo previsto la partenza con la mia zavorrina il 31 luglio e probabilmente andremo avevo già un itinerario studiato al dettaglio ricavato da tutte le testimonianze dei forumisti,in più ero stato contattato da una coppia tramite il forum,tutto questo è momentaneame4nte fermo perchè sto aspettando la conferma delle ferie che dovrebbe avvenire entro i primi 10 giorni di luglio,però essere in troppi pregiudica i pernottamenti liberi e andrebbero prenotati però è una buona e simpatica idea

fabris
22-06-2010, 20:30
Ciao Rantax,
sono appena tornato dal giro che farai.
Bellissimo. Una settimana.
Senso antiorario: Parigi (moto spedita, io in aereo), Normandia (tutta la costa, compreso il ponte sulla Senna, incredibile), Bretagna (tutta la costa), poi risaliti lungo la Loira, qualche castello e, scendendo verso sud, tanta ma tanta acqua. Arrivati a Tolone, imbarco verso Livorno e poi a casa (Roma).
Lo rifarei domani, ma con una cerata migliore !
Meritano tutti i paesini e tutti i posti già elencati. Non merita secondo me la parte finale della Loira.
Purtroppo abbiamo dovuto tagliare quasi del tutto il parco dell auvergne (si scrive così ?) che invece è fantastico !
Ciao
Fabris e la sua Bonnie

Maurizio P.
22-06-2010, 23:36
Rantax, vai in Inghilterra fai la costa fino a Southampton, affitta un barcone che possa trasportare la tua moto, partite a notte fonda e alle prime luci del giorno sbarca in Normandia e rivivi l'emozione del D-Day.
Son tutti bravi ad arrivarci dall'autostrada.

exenduro
23-06-2010, 14:48
Sono anch'io della truppa in Agosto; un consiglio pratico: è raccomandabile dotarsi di catenone antifurto o non è strettamente necessario?

Grazie :-)

Enzofi
23-06-2010, 15:20
anche i ladri francesi usano i furgoni

Rantax
23-06-2010, 15:22
Rantax, vai in Inghilterra fai la costa fino a Southampton, affitta un barcone che possa trasportare la tua moto, partite a notte fonda e alle prime luci del giorno sbarca in Normandia e rivivi l'emozione del D-Day.
Son tutti bravi ad arrivarci dall'autostrada.


....ciò nà moto mica un gommone...........:confused:

Rantax
23-06-2010, 15:28
Ciao Rantax,
sono appena tornato dal giro che farai.
Bellissimo. Una settimana.

Fabris e la sua Bonnie


...bene bene..........a giorni il briefing per definire il tutto........:D

...comunque partenza confermata per il 9 agosto..............:cool:

WildSte
23-06-2010, 20:53
Per la normandia andare nei primi di giugno è troppo affollato viste le parate?
Buon viaggio Rantax!

Rantax
08-07-2010, 11:33
...allora.....partenza il 7 agosto mattina prestissimo........prima tappa di avvicinamento Torino (689 km).......nanna e partenza l'8 a mattina direzione Bourges (667 Km)......arinanna......ripartenza e arrivo a Vannes (500 Km).....e si comincia a girare la Bretagna.......;)

Rantax
26-07-2010, 10:29
.....per chi già è stato da quelle parti....un consiglio.....che abbigliamento???.....estivo...esempio con giacca e pantaloni traforati......o semi invernale??? altre dritte?? :confused:

...sembra una richiesta stupida ma diventa un problema di bagaglio la scelta dell'abbigliamento....:mad:

uastasi
26-07-2010, 10:35
io viaggiai con AirFlow e Phase Change + intimo tecnico (Lidl.....:lol::lol::lol:), anche sulla Route des Grandes Alpes.................

.......insomma, la solita cipolla..........4 stagioni...............

mia moglie con giacca e pantaloni in D-Dry Dainese + Phase Change e intimo sempre Lidl (ma e' sempre stata un po' freddolosa)

noi fummo particolarmente fortunati a non trovare pioggia se non per 20 minuti vicino a Brest (comunque eravamo preparati alla bisogna..........)

a.filippo
26-07-2010, 11:08
ciao io sono tornato una settimana fà non ho trovato ne pioggia ne freddo quindi ho sbagliato completamente l'abbigliamento che era invernale (giacca e pantaloni + intimo tecnico ) ho usato solo la giacca e pantaloni normali se andassi di nuovo porterei solo giacca e pantaloni traforati + antipioggia

Rantax
26-07-2010, 17:13
...che giro hai fatto?? :confused:

rocol76
26-07-2010, 18:00
dopo tanta indecisione questa estate, sto pianificando anche io Bretagna e Normandia con zainetto in agosto...
per ora ho comprato cartina e guida touring!!
partenza prevista per il 14 pomeriggio o 15 mattina!
purtroppo prima non si può...

stampo i vostri report e me li leggerò con molta accuratezza!!!
la :arrow: è salita ancora di più a sentire i vostri commenti.....

continuo a seguire........

patrizio
26-07-2010, 19:51
...che giro hai fatto?? :confused:

QUANDO PARTI???? perchè credo che siamo tanti ad agosto ad andare da quelle parti...

Rantax
27-07-2010, 08:46
QUANDO PARTI???? perchè credo che siamo tanti ad agosto ad andare da quelle parti...


...si....credo che ci saranno molti incontri.....comunque partiamo il 7 agosto mattina moooolto presto.........;)

kRel
27-07-2010, 10:38
Mini contributo...

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=4975053&postcount=102

Enzofi
27-07-2010, 11:10
io partirò il 2 agosto.
Bourg en Bresse, Tours , Carnac, Lorient (festival) , Guingamp (festival) e ritorno dopo ferragosto.

davidulo
27-07-2010, 14:57
.....per chi già è stato da quelle parti....un consiglio.....che abbigliamento???.....estivo...esempio con giacca e pantaloni traforati......o semi invernale??? altre dritte?? :confused:

...sembra una richiesta stupida ma diventa un problema di bagaglio la scelta dell'abbigliamento....:mad:

...roba da mezza stagione se ce l'hai è meglio. Lassù non esiste il caldo estivo che conosciamo noi a Roma e ad agosto piove spesso e volentieri.
Devi essere sempre pronto con un anti-pioggia completo.
Se proprio vuoi partire col traforato prevedi dell'intimo tecnico tiepido/caldo: maglie manica lunga, un pile leggero, calzettini, corpetto anti-vento, sottocasco, e/o qualche frociata bmw tipo phasechange etc.
Cmq il tempo è veramente bastardo lassù ;)

Rantax
27-07-2010, 15:55
Cmq il tempo è veramente bastardo lassù ;)


...siamo preparati psicologicamente.....almeno credo.....:confused:.......:)

Rantax
27-07-2010, 15:56
Mini contributo...

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=4975053&postcount=102

....bel giretto......peccato che abbiamo solo due settimane disponibili......:-o

pat748
27-07-2010, 16:24
quest'anno io ed il mio compagno sia lanciati per la normadia... avete consigli utili?
ho letto di tutto nel forum :-)

rocol76
27-07-2010, 17:58
ma invece idee di strade per arrivare in Normandia e poi proseguire per la Bretagna? molti se non tutti ho letto che sono andati via Parigi...ma volenvo evitare quest'ultima ci sono alternative??
voi da dove passereste il confine italiano?

Enzofi
27-07-2010, 18:50
per la Normandia non ci sono molte strade oltre passare per Parigi - Rouen ; quasi obbligato il Monte Bianco.
A meno di voler fare un giro strano e più lungo: Gottardo , Basilea , Mulhouse , Metz , Reims (molto bella) , Rouen che é già in Normandia.

vadocomeundiavolo
27-07-2010, 20:38
ragazzi se ci riesco ci si vede su,noi seremo li il 9 agosto.

patrizio
27-07-2010, 22:54
ma invece idee di strade per arrivare in Normandia e poi proseguire per la Bretagna? molti se non tutti ho letto che sono andati via Parigi...ma volenvo evitare quest'ultima ci sono alternative??
voi da dove passereste il confine italiano?

col del moncenisio-col de l'iseran-albertville-annecy-bourge en bresse-parigi-rouen-etretat-normandia-bretagna

rocol76
28-07-2010, 22:25
@enzo fi proprio ieri sera guardavo meglio le strade e mi sa che attraverserò il monte bianco poi parigi, rouen e Le havre..

@patrizio la tua indicazione pernsavo di tenerla per il ritorno...l'avevo fatta l'anno scorso per arrivare al Verdon...strada stupenda!

ma nessuno che è da quelle parti dopo ferragosto?? :(

patrizio
29-07-2010, 21:49
io partirò il 2 agosto.
Bourg en Bresse, Tours , Carnac, Lorient (festival) , Guingamp (festival) e ritorno dopo ferragosto.

può essere che ci troviamo parto il 1 agosto e faccio tappa a bourge en bresse per ripartire il 2 agosto per una mini visita a parigi e proseguo per normandia e bretagna mi hanno appena confermato le ferie...ormai non ci speravo più

Enzofi
29-07-2010, 22:01
sarò il 3 e 4 a Tours; 5 e 6 a Carnac ; dal 7 al 12 a Lorient ; 13 / 14 Plougonvelin ; 14 / 15 Guincamp , poi inizierà il rientro.

Rantax
30-07-2010, 12:38
.....credo proprio che qualche "incrocio qdeiano" capiterà.......occhio ad una rt rossa.......una nera......e una 1150 grigia..........;)

SnO0pY
30-07-2010, 17:56
.....credo proprio che qualche "incrocio qdeiano" capiterà.......occhio ad una rt rossa.......una nera......e una 1150 grigia..........;)

anch'io anch'io! :D:D
però quest'anno siamo in tre, quindi si va di Mc Luis :lol::lol:

Rantax
08-08-2010, 20:30
...arrivati a Brouges.....pappa e ninna e domani si riparte per Vannes;;;; ;)

rocol76
09-08-2010, 16:32
ciao Rantax...
se hai qualche nome e indirizzo di chambre d'hotes da quelle parti, suggerisci please!!! :!::!::!:
e anche i prezzi!!!! :lol::lol:

il 14 pomeriggio parto. un paio di tappe intermedie e il 16 "dovrei" essere verso Etretat!
grazie!

Rantax
22-08-2010, 13:05
...rientrati direttamente a Roma con tappone da St Etienne........che dire.....vorrei essere nato bretone........:D

...a San Malò ho incontrato una coppia di Milano che veniva dalla Normandia....nella concitazione....stavo partendo....non mi ricordo il nick.....comunque mi ha fatto piacere incontrare qualcuno del forum........;)

Bandit
31-08-2010, 04:37
Be una fotina delle nostre mucchette parcheggiate ad Auray e che ci hanno portato a spasso senza problemi per 5500 km ci vuole.
Vorrei ripartire domani

http://farm5.static.flickr.com/4099/4944016456_817c0e8e42_b.jpg

Rantax
31-08-2010, 19:52
...eggià....ci vuole.....:lol:


http://img830.imageshack.us/img830/7836/bretagna2010111.jpg (http://img830.imageshack.us/i/bretagna2010111.jpg/)

.....Bretagna.....quando vado in pensione ci vado a vivere.....per un pò.......:eek:

vibobo
24-03-2011, 13:16
Spero di prendere qualche spunto.

MBrider
04-08-2011, 18:28
Riesumo questo vecchio post perchè mi sto apprestando a fare un giro della francia che prevederebbe anche questi posti.
Tempo a disposizione, 15 giorni, giorno più, giorno meno.
La mia idea era quella di fare la costa SUD con sosta a Saint Paul de Vence il primo giorno, e a carcassonne il secondo.
Si procede quindi per Bordeaux dove vorrei fare almeno 2 notti per visitare un po' l'area circostante.
Dopo di chè avrei pensato ad un breve passaggio per castelli della Loira per approdare quindi sulla costa Nord.
Rientro per Rouen, Reims e giù fino alla Route Napoleon.

Di carne al fuoco ce n'è davvero tanta e le info che ho trovato in internet sono davvero troppe per poter fare una scelta circostanziata.

Vorrei capire se per bretagna e normandia conviene fare base in un posto e poi muoversi in giornata, oppure alloggiare in un paio di posti e poi muoversi.
Che ne dite di una notte a Saint Malo ed una a d Etretat?
Consigli? Qualsiasi cosa..

Inoltre ho letto che alcuni sono partiti con abbigliamento estivo.
Al riguardo sono indeciso tra giacchino traforato + qualcosa di tecnico sotto oppure giacchino di pelle.
In ogni caso, antipioggia intero e stivaletto da moto.

Lele65
04-08-2011, 21:26
Che ne dite di una notte a Saint Malo ed una a d Etretat?
A Etretat ti consiglio di dormire al Dormy house Hotel...il giardino-terrazza panoramico con tanto di sdraio e American bar con vista sulle falesie illuminate (il tramonto a fine Giugno era alle 23 circa) non ha prezzo !
Dammi retta...mi ringrazierai !
Lele

exenduro
04-08-2011, 22:16
Fare base in un posto e poi girare non è facile perchè le distanze in Normandia e Bretagna non sono proprio uno scherzo.
D'altra parte per poterlo fare bisogna comprimere più possibile i trasferimenti (che non finiscono più, e mi pare che tu la prendi anche piuttosto larga, quindi auguri :)).
Io e mia moglie l'anno scorso abbiamo fatto 2 notti a Etretat (bella, merita), 3 notti in un antico castello a Bricquebec (entroterra di Cherbourg, l'hotel merita, il paese è una buona base di partenza per la Bassa Normandia), 3 notti a Saint Brieuc (cittadina niente di che ma anche questa buona base per girare la Bretagna Ovest) e 2 notti a Breles (vicino Brest, hotel pessimo, posto così così).
Più i trasferimenti (andata da nord e ritorno da Loira).

Cambiare hotel tutte le sere significa viaggiare carichi ed oltre ad essere uno sbattimento non ti puoi godere appieno i posti che richiedono una visita.

Se vuoi dettagli chiedi.
:)

MBrider
05-08-2011, 16:15
Si, immagino che spostarsi tutti i giorni sia pesante, però è anche vero che alcuni posti forse non meritano permanenze più lunghe.
Diciamo che il nord e la zona di bordeaux sono i posti che mi interessano di più, ed ai quali vorrei dedicare più tempo.
La zona della costa azzurra e limitrofe sono più vicine e quindi visitabili più facilmente in altre occasioni.

Aggiungo che è il mio primo viaggio in moto e quindi, sicuramente, non farò considerazioni che una maggior esperienze mi consentirebbe di fare.
Dunque chiedo un po' di consigli, dai posti, ai modi, all'abbigliamento...

vibobo
07-04-2012, 18:35
uppettino!!!!