Visualizza la versione completa : Ural "Ottobre Rosso"
Per chi non nasconde una passione per il sidecar, ecco la versione limitata della Ural Ottobre Rosso (http://www.motoinfo.it/public/images/news/ural-ottobre-rosso-1-g.jpg).
Altre informazioni qui. (http://www.motoinfo.it/news/newspage.php?recordid=545)
briscola
30-01-2010, 18:55
l'unico vantaggio è che to vengono a raccattare quando si ferma
Ural una garanzia
l'unico vantaggio è che to vengono a raccattare quando si ferma
Come per la Europcar BMW.
greenmanalishi
30-01-2010, 19:02
fantastico, prima o poi un aggeggio di quelli deve essere mio. girerò con la cassetta degli attrezzi dietro ma girerò contento.
fantastico, ma nero secondo me è più bello
alle 14.00 dopo il TG1, nel programma easy rider, hanno fatto la mini prova....
nella parte esterna c'è una specie di valigetta contenente una bottiglia di vodka, una scatoletta di sardine e un pacchetto di chewing gum
c'è una specie di valigetta contenente
Il Kit di sopravvivenza in attesa del carro attrezzi :lol::lol::lol:
A parte la battuta a me piace molto, il problema è lo spazio dove tenerlo.
Io sarei curioso di vedere tutta sta INAFFIDABILITA" :)
Comunque con una martellata, un po di fil di fero e nastro "ammerigano" dovrebbe andare :)
Pero' a me il sidecar non mi ha mai attirato boh!
Manco a me effettivamente :(
Manco a me effettivamente :(
Ti quoto... ma ha un fascino da non crederci....
e poi rosso!!!... non perchè sia comunista eh!!
Visto per la prima volta oggi anch'io su Easy Driver.
Mai piaciuti i sidecar neanche a me.
Questo però :eek::eek::eek:
Il link (http://www.imz-ural.com/redoctober/) al sito URAL.
http://www.imz-ural.com/redoctober/images/DSC_3422.jpg
http://www.imz-ural.com/redoctober/images/DSC_3466.jpg
http://www.imz-ural.com/redoctober/images/DSC_3465.jpg
http://www.imz-ural.com/redoctober/images/DSC_3444.jpg
http://www.imz-ural.com/redoctober/images/DSC_3436.jpg
http://www.imz-ural.com/redoctober/images/DSC_3435.jpg
(Quella valigetta... Risssschio...)
In questi casi meglio un bel libro di immagini fotografiche :)
chuckbird
30-01-2010, 21:22
E' uno di quegli oggetti belli da vedere.
Sicurezza pari a zero, se giri a sinistra tende a sollevarsi la carrozzina.
Inoltre quella forcella nn penso dia un grande assetto alla moto. :lol:
Del resto raggiunge max 105 Km/h col vento in poppa.
Forse l'apprezzerei di più senza il sidecar.
La forniscono con una bottiglietta di vodka, una scatola di sardine e un pacchetto di gomme americane. Questi accessori sono contenuti all'interno della scatoletta nera posta sul posteriore.
Il motore è praticamente una copia rimasta immutata di quello montato sulle BMW di 40 anni fa.
Mi domando quante moto Ural riesca a vendere l'importatore italiano.
Inoltre sarei curioso di sapere quale normativa Euro è in grado di rispettare una moto del genere.
P.S.: Incredibile, sembra un'azienda a conduzione familiare :lol: http://www.imz-ural.com/factory/directory.htm
chuckbird
30-01-2010, 21:28
:lol::lol::lol:
http://www.imz-ural.com/downloads/movies/deathvalley.mov
Ogni Sidecar si comporta su strada in quel modo, non è una moto E' UN SIDECAR, e come dire che non piace l'auto perchè non piega in curva...:lol: :lol: :lol:
chuckbird
30-01-2010, 21:34
Si Merlino,
ma infatti la mia era una semplice constatazione dei fatti.
Una cosa è certa...quella moto non fa nulla per rendere questo concetto in chiave moderna :lol:
Di fatti mi piace la sua immagine retrò, tanto retrò che si basa sulla mitica bmw R750 Sidecar. :)
LoSkianta
30-01-2010, 21:37
Ogni Sidecar si comporta su strada in quel modo, non è una moto E' UN SIDECAR,:
Vero! E infatti ho provato una volta il sidecar e mi è sembrato pericolosissimo.
Comunque è un oggetto simpatico; poi, con quella falce e martello che mi ricorda i circoli Arci di quand'ero ragazzo, fa proprio nostalgia....
chuckbird
30-01-2010, 21:38
Effettivamente piacerebbe anche a me provare a guidarne uno
Lo Schianta, certo che te sei proprio nostalgico, il simbolo è una falce ed una BIELLA!!! :lol:
chuckbird
30-01-2010, 21:40
Faccio una domanda banale.
Nel sidecar non è implementato neanche lontanamente il differenziale vero?
Ecco spiegato quel particolare comportamento in curva. E' già tanto che riesca a curvare.
Il Differenziale?:dontknow: Al max come optional danno la trazione anche sulla ruota del carrozzino..:rolleyes:
viceboxer71
30-01-2010, 21:44
mio zio è conce Ural x ltalia. se proprio dovete averlo a tutti i costi fatemi sapere, magari vi faccio fare uno sconticino...ino ino
LoSkianta
30-01-2010, 21:58
Lo Schianta, certo che te sei proprio nostalgico, il simbolo è una falce ed una BIELLA!!! :lol:
Pensa che votavo DC! :lol:
GELANDERSTRASSE
30-01-2010, 22:03
...ho visto lo speciale oggi ma ..:confused:..si mhà li vale 14mila euro?
Non sapevo che costava quella cifra.
Bella e basta.
azz che bella :eek: il mitragliatore è optional ? :eek: no perchè mi sarebbe molto utile al mattino :lol:
BerrynaGS
30-01-2010, 22:10
....si mhà li vale 14mila euro?
...mi avevi detto 15 mila....paura che mi venga la :arrow: per portarci il berrino???:lol:
Ho visto il servizio in tv oggi, ho telefonato subito ad un amico che possiede un sidecar Guzzi.....mi ha risposto che l' Ural lo ha provato ma non vale la metà dei soldi che costa.
lancillotto
30-01-2010, 23:18
mio zio è conce Ural x ltalia. se proprio dovete averlo a tutti i costi fatemi sapere, magari vi faccio fare uno sconticino...ino ino
Io lo comprerei solo per il piacere di andare a fare i tagliandi da tuo zio.
Quell' officina "sprigiona" passione motociclistica da tutti i pori, altro che i quei fighetti di concessionari BMW.
A proposito ... se qualcuno vuole provarlo e ha paura che sulle curve si alzi sappia che l' officina in questione si trova in alta collina e qui di strade dritte non ce ne sono ... si va subito di tornante :lol:
chuckbird
30-01-2010, 23:29
Non sapevo che costava quella cifra.
Bella e basta.
Costano quanto le BMW :lol::lol::lol:
I prezzi sono visionabili quì http://www.ural-sidecar.it/
Il bello è che non è nemmeno colpa dell'importatore dato che costano care pure ab origine.
Sinceramente il prezzo così alto conferma il fatto che sono esclusivamente moto da amatori. Un prezzo a dir poco senza senso per tecnologia e tecniche costruttive che risalgono a 40 anni fa.
Babydesmo
30-01-2010, 23:53
Lo comprerei solo per quella scatoletta dietro la culla con la falce e il martello....
Babydesmo
30-01-2010, 23:54
....mentre sul davanti ci farei fare l'effige del CHE....
Babydesmo
30-01-2010, 23:56
......e poi mi farei tutta l'America dal Messico alla terra del fuoco....
è una falce con una biella! ;)
Una cosa è certa, quell'affare lì gira in tutta l'area ex unione sovietica fino in mongolia, sono convinto che ne siano stati prodotti numeri da far invidia alla honda (per dire) insomma, saranno poco affidabili ma non lo darei per scontato considerato che altre moto con il doppio del costo senza sidecar magari qualche volta lasciano anche loro per la strada. Ogni riferimento e puramente casuale.
In giro in europa si trovano abbastanza spesso non devono poi fermarsi ogni minuto
Cmq per chi non ama il sidecar c'è sempre la possibilità di circolare con la sola moto:
http://www.bestmotorcyclepictures.com/wp-content/uploads/2009/07/2009-royalenfield-electraefi-picture.jpg
Una cosa è certa...
Concordo pienamente!
wildweasel
31-01-2010, 00:57
costano care pure ab origine
E mica scemi... :lol:
Bill Sabab
31-01-2010, 01:01
a me piacerebbe...ma in versione non-sidecar...
esistono sul mercato moto fatte così al giorno d'oggi? sarei interessato...
a me piacerebbe...ma in versione non-sidecar...
esistono sul mercato moto fatte così al giorno d'oggi? sarei interessato...
http://www.royalenfielditalia.net/
Bill Sabab
31-01-2010, 01:26
http://www.royalenfielditalia.net/
certo...come ho fatto a non pensarci...
però in realtà il tipo di moto che mi piacerebbe sarebbe tipo la triumph avirex...solo che quest'ultima ha quel maledetto tubo di scarico all'altezza della coscia...il che non mi tranquillizza tanto...
laural si avvicina tantissimo...ma diciamo che il marchio non mi convince tanto...poi, in caso di problemi, dove vado a sbattere la testa a taranto?:mad:
si e no avranno una sede a milano e una a roma qui in italia...
...il simbolo è una falce ed una BIELLA!!!
è una falce con una biella!
Ooops...
:lol::lol::lol:
http://www.imz-ural.com/downloads/movies/deathvalley.mov
NOT A URAL (...) :lol::lol::lol:
Costano quanto le BMW :lol::lol::lol:
I prezzi sono visionabili quì http://www.ural-sidecar.it/
Il bello è che non è nemmeno colpa dell'importatore dato che costano care pure ab origine.
Sinceramente il prezzo così alto conferma il fatto che sono esclusivamente moto da amatori. Un prezzo a dir poco senza senso per tecnologia e tecniche costruttive che risalgono a 40 anni fa.
Una moto con Sidecar 12.500 e lo consideri un prezzo alto ? Addirittura paragonabile ad una BMW ? Ma un GS non costa mai meno di 18.000 euro ? Nel caso 5500 Euro di differenza per te sono bruscolini ? :rolleyes::rolleyes:
chuckbird
31-01-2010, 11:14
Il prezzo è alto per via della tecnologia di quella moto.
La paghi così esclusivamente perchè è un oggetto particolare.
Ricerca e sviluppo pari a zero, il designer penso possa essere un semplice dipendente dato che le moto son così da una vita.
L'affidabilità, pare leggendo qua e la, non sia da primato.
13000 euro imho sono molti.
E' un pò come la Lada Niva delle moto e costa uguale :lol::lol:
Per chi non nasconde una passione per il sidecar, ecco la versione limitata della Ural Ottobre Rosso (http://www.motoinfo.it/public/images/news/ural-ottobre-rosso-1-g.jpg).
Altre informazioni qui. (http://www.motoinfo.it/news/newspage.php?recordid=545)
Merlino posta subito le info in Cantina che dobbiamo organizzare una cordata prima che le 30 Ural finiscano......:arrow:
mi piace molto :arrow::arrow::D:D:lol:
mi piace molto
....ahahahahhaha...vuoi organizzare il raduno
de "I RIMASTI......a piedi" ????...ahahahahah
Claudio Piccolo
31-01-2010, 15:28
Ostreghèta Vice, ma allora tuo zio l'è el siòr Angelo!
harry potter
31-01-2010, 15:51
http://www.imz-ural.com/factory/pics/Egor_Kurmachov2007.jpg
il responsabile reparto qualità :lol::lol:
mi sà che di sardine non ne trovate :lol::lol:
comq a mè l'ural piace.. magari con i colori desert :eek::!:
GianniGS74
31-01-2010, 17:30
il responsabile reparto qualità
Bhè ... quello BMW non mi pare sia meglio visti i risultati dell'ultimo quinquennio ...
e.. magari con i colori desert :eek::!:
Sahara:
http://thebestmotorcycle.com/wp-content/uploads/2009/11/2009-Ural-Sahara-Limited-Edition-image.jpg
il franz
31-01-2010, 21:28
Bello, un classico. Mi piacerebbe farci una gita su strade sterrate alpine.
nicola66
31-01-2010, 21:43
certo che se sono riusciti a farla rientrare nella Euro3 sono dei maghi. BMW il 17/12/1997 ha cessato la produzione del 2 valvole + Bing perchè non superava nemmeno la EURO1
Comunque , io sono convinto che quei 30 esemplari che intendevano mettere in commercio ad ottobre scorso , a quest'ora li avranno già venduti .
Alla faccia delle malelingue !! :laughing:
viceboxer71
31-01-2010, 22:25
Ostreghèta Vice, ma allora tuo zio l'è el siòr Angelo!
eh, vice come Vicentini Angelo automotofficina Ural Salcedo...;)
Claudio Piccolo
31-01-2010, 22:29
Anca massa! Da lui sono andato a comprare le gomme originali per il nonno(vedi firma). E quando ci passo davanti mi fermo sempre un attimo davanti alle vetrine!
viceboxer71
31-01-2010, 23:46
bene, se passi per Breganze fammi sapere che ti offro un caffè...
franz josef popp
01-02-2010, 10:13
Sicurezza pari a zero, se giri a sinistra tende a sollevarsi la carrozzina.
Inoltre quella forcella nn penso dia un grande assetto alla moto. :lol:
mai guidato un sidecar?
la carozzina tende ad alzarsi girando a destra
quella forcella è perfetta, non affonda in frenata e tiene sempre lo sterzo "leggero"
http://www.motomotori.com/moto/dnepr.htm
queste a occhio costano molto meno
Claudio Piccolo
01-02-2010, 19:12
bene, se passi per Breganze fammi sapere che ti offro un caffè...
Non mancherà occasione, anche per qualche bel giro, ciaooo!!!
Pacifico
01-02-2010, 19:25
Per chi non nasconde una passione per il sidecar, ecco la versione limitata della Ural Ottobre Rosso (http://www.motoinfo.it/public/images/news/ural-ottobre-rosso-1-g.jpg).
Altre informazioni qui. (http://www.motoinfo.it/news/newspage.php?recordid=545)
Quanto mi piacciono questi mezzi... poi in versione militare con tassellate il massimo... :!::!::!:
Prima o poi ...
Per l'affidabilità, basta entrare nel forum dei sidecar e scopri cose che non si immaginano neanche... come qui su QdE...
Altro che elefant... Caponord in pieno inverno! :D:D
chuckbird
01-02-2010, 19:31
Ma se ce l'hai già il sidecar :lol::lol::lol:
Pacifico
01-02-2010, 19:33
chuck... tu sei una mezza pippetta... torna nel forum GS và!
Pacifico perdonalo ha appena ritirato un plasticone modello pompato da palestra, che vuoi che capisca di moto ed in particolare di Sidecar...:lol:
è lo stemma sulla borsetta che non me gusta....
Le rivali Ukraine costano meno.
Comunque sia sono dei mezzi robusti.
In Russia, Mongolia e Cina di manutenzione non ne fanno tanta e questi mezzi e le UAZ vanno benissimo senza che altre case possano competere!
Pacifico
02-02-2010, 10:27
A me fà impazzire questa.... verso i ghiacci norvegesi..
http://www.totalmotorcycle.com/photos/2009models/2009-Ural-Wjuga.htm
Ed anche questa... già mi ci vedo attraversare il deserto dei tartari....
http://www.ural-sidecar.it/index.php/ural-ranger
Pacifico
02-02-2010, 10:44
Merlino... guardati questo sito.... ti vien voglia di andare direttamente in fabbrica a prenderlo.. :lol::lol:
http://www.sidecaristisicilia.org/sito/modules.php?name=Content&pa=showpage&pid=15
ahahahahah ZK che belle che sono !!!!! ..... :D:eek::D:eek:
fanculo alle centraline ..... :laughing:
Pacifico
02-02-2010, 14:25
IO VOGLIO QUESTO! :!::!:
http://img189.imageshack.us/img189/8388/swingtf1k.jpg (http://img189.imageshack.us/i/swingtf1k.jpg/)
http://www.kalich.de/html/bmw-schwenker_28.html :lol:
E già non è piu' un sidercar, però potrebbe essere il suo futuro se portano la tecnologia della ruote a trapezio coassiale del MP della Piaggio.
IO VOGLIO QUESTO! :!::!:
Ma (?) quello con gli occhiali chi è Gioxxx???? :lol::lol::lol:
Si Merlino,
ma infatti la mia era una semplice constatazione dei fatti.
Una cosa è certa...quella moto non fa nulla per rendere questo concetto in chiave moderna :lol:
sono russi della russia centrale, non puoi pretendere chissà che
il colore è indovinato, in mezzo ad una tormenta di neve sei visibile
Pacifico
02-02-2010, 16:30
E già non è piu' un sidercar, però potrebbe essere il suo futuro se portano la tecnologia della ruote a trapezio coassiale del MP della Piaggio.
Non lo è in senso stretto, però ha il grosso vantaggio del sidecar con in più la possibilità di svitare due bulloni e ritrovarti la moto esattamente come prima..
Non oso pensare che terrore possa provare chi si siede sulla carrozzella durante una curva a sinistra... :rolleyes:
Prima o poi, una Ural me la faccio.. :!:
BerrynaGS
02-02-2010, 16:33
Pacifico perdonalo ha appena ritirato un plasticone modello pompato da palestra
...ussignur.....:lol::lol:
wildweasel
02-02-2010, 16:49
Ed anche questa... già mi ci vedo attraversare il deserto dei tartari....
Mica micio micio bau bau... :!:
http://i48.tinypic.com/10wkt2c.jpg
Osservare la completezza della dotazione. La RPK montata sul carrozzino pare sia molto efficace contro i velox...
...ussignur.....:lol::lol:
Quando ci vuole, ci vuole!...:lol::lol::lol:
questo più basico (ural T come la ford) costa 10.000
ma perchè dite inaffidabile, sembra invece sia indistruttibile !!
E' tutto de fero
Claudio Piccolo
22-06-2012, 19:51
e son passati quasi due anni e mezzo....come passa il tempo!...
Come riesumare una scimmia, ora ho un zombie che mi segue....
Pacifico
22-06-2012, 20:33
Queste sono scimmie che non si spengono mai
Un ottobre rosso visto nel mio viaggio in Alsazia...non potevo fare a meno di fotografarlo....:!:
http://i48.tinypic.com/1zn7x49.jpg
http://i47.tinypic.com/neccab.jpg
:D:D:eek::eek:
saranno inaffidabili ma quanto sono spezial:eek:
Barambani
23-06-2012, 10:50
bellissimo!!! ma continuo a preferire la versione mimetica da deserto!
Lo cercavo in affitto per qualche giorno !!
Gli ultimi modelli montano i freni brembo ( 1 disco) alternatore nippon denso
Carburatori kehin accensione ducati cilindri in alluminio
Alcuni modelli le forcelle paioli
Euro 3 tutte
Qualcosa e migliorato..
Claudio Piccolo
24-06-2012, 19:18
non solo bellissimi!...http://www.youtube.com/watch?v=mjTsLQpY-iA&feature=related
:D:D:D:!::!::!: questi si che sono unstoppable!!!
Panzerkampfwagen
24-06-2012, 20:42
a me piacerebbe...ma in versione non-sidecar...
esistono sul mercato moto fatte così al giorno d'oggi? sarei interessato...
http://www.imz-ural.com/2012-ural-solo-st/
http://www.imz-ural.com/wp-content/gallery/ural-solo-st/2fbst.jpg
Beh freni Brembo, Marzocchi davanti e Sachs dietro...non male...;)
Non mi pare che la "Solo" sia importata da noi...
e cmq il fascino è nel sidecar :eek:
Tricheco
25-06-2012, 11:50
mah..........
io ho una DNEPR 10.36 sidecar a doppia trazione con differenziale. e' del 1980 ed e' derivata come meccanica della trasmissione dalle versioni specifiche per l'esercito sovietico dei tempi.
e' un regalo di mia moglie e come l'ha trovata... non lo so.
me l'ha regalata perche' dicevo sempre che prima o poi nel garage avrei affiancato un vecchio sidecar perche' mi hanno sempre affascinato.
praticamente e' copiato dalle BMW della seconda guerra mondiale visto che la fabbrica di berlino dove li costruivano e' diventato territorio sovietico nel dopoguerra.
inizialmente la fabbrica russa era IMZ poi si e' divisa in URAL in russia per i mezzi civili e a KIEV in ukraina per i mezzi destinati all'esercito URSS degli anni 50'.
con due ruote motrici e differenziale ripartitore la guida e' piu' sicura perche' non hai l'effetto inerzia in accelerazione e frenata della trazione singola dovuta al carrozzino. in scompenso non riesci a mantenere sollevata la ruota del carrozzino perche' con tale ripartitore prende giri e quella della moto non traina.
nella neve ti diverti un sacco.
Questa è la mia!
https://fbcdn-sphotos-b-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn1/t1.0-9/48039_725574570807202_840001076_n.jpg
https://scontent-b-mxp.xx.fbcdn.net/hphotos-frc3/t1.0-9/10150796_725574554140537_2103336705_n.jpg
Pacifico
19-04-2014, 12:41
Io prima o poi me ne devo fare una.... Bellissima Roby!
EnricoSL900
19-04-2014, 14:08
Mah... (cit.)
Se proprio deve essere un'Ape, e se proprio deve essere rossa...
http://photos4.meetupstatic.com/photos/event/d/1/8/a/600_116873642.jpeg
http://photos1.meetupstatic.com/photos/event/d/1/9/4/600_116873652.jpeg
Da guardare ma non usare :lol:
KGTforever
20-04-2014, 21:10
Gran fascino. ..stop...altro non c'è.
Moto scandalosamente inaffidabile.
Meglio una MZ Sidecar....o un Jawa 350 o una Royal Enfield Side...o una Triumph t120 Side. ..tanto son tutti chiodi...da prendere quella che costa meno...e gli Ural sono cari!!!
Io ho (mio padre...) una 750 Ural...ma se riesco a venderla...se..se..se...mi ubriaco!!!
Se è dopo il 2007 ed ha la trazione anche sul carrozzino potrebbe interessare ad un mio amico ... così puoi ubriacarti!!!
questi siamo noi...
mio figlio ne è entusiasta..
http://oi60.tinypic.com/w0tgfs.jpg
Claudio Piccolo
19-08-2014, 13:10
splendida!! quando sarò un po' più vecchietto vado dal siòr Angelo e me ne prendo uno anca mì!! :D:D:D
https://www.google.de/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=2&cad=rja&uact=8&ved=0CCkQFjAB&url=http%3A%2F%2Fwww.ural-sidecar.it%2F&ei=3S_zU9uWLOOaygPE6IHIDw&usg=AFQjCNHJhO5TjTvNQftcp04TWE2zTUNlgA
l'ho cercato e voluto così.. con i filetti bianchi fatti a mano,
tutte le cromature al loro posto ed i freni a tamburo più
che sufficienti, anche questi contribuiscono a dare originalità
non è un mezzo con cui superare i 60.. sì i 60 km all'ora
scordatevi la moto, la guida qui è tutta un'altra storia
ha delle reazioni tutte sue che vanno previste ed anticipate
solo così si può gustare la guida di questo "trabiccolo" (diciamolo!!)
il fascino ed il piacere di usarla però è impagabile
non si può spiegare il sorriso di mio figlio a venirci su...
;)
Claudio Piccolo
19-08-2014, 15:18
ti capisco Dav, ti capisco benissssssimo!
Claudio Piccolo
19-08-2014, 15:20
... pensa che bello andarci all'Elefanten tutti imbacuccati e coi ciocchi di legna sul portapacchi. :lol: :D
briscola
19-08-2014, 15:27
Per i bambini e' il massimo
Per gli adulti il massimo e' una bmw con carrozzino
Non per denigrare ural ma sono più quelle in officina che quelle su strada
Sent from my iPad using Tapatalk
bellissima, complimenti ! :D:D:D
per mio figlio anch'io farei una sciocchezza del genere. ;)
briscola
19-08-2014, 15:47
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/08/19/837ce799012d0d9f8daa0d9b55e101d3.jpg
Per loro e' divertimento assicurato
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/08/19/60e0a40efba0c9bbfdd4768a93b9e36a.jpg
Ciao Dav
@3alista.. usato ma perfetto l'ho pagato mooolto meno
@briscola.. magari la prossima volta visto che i prezzi sono più alti
potrei tenere il carozzino ed attaccarci una mystic ad esempio, in fondo al momento ho speso quanto certi preparatori fanno pagare il solo carrozzino...
sull'affidabilità non posso commentare per ora, ma non la vedo così nera
è un mezzo che si usa poco ed in modo tranquillo, ci vuole riguardo questo sì
ma nel caso ci si mette mano e si aggiusta con poco.. e poi se permettete mi tocco :lol:
briscola
19-08-2014, 15:53
Beh io ho dato una seconda vita alla mia r65 del 1987 unipro
ciao Briscola ;)
molto bello il tuo ma il side wehrmacht è più meglio :lol:
http://www.motoscout24.ch/it/d/harley-davidson-oldtimer?allmakes=1&index=8&nav=65&returnurl=%2fit%2fmotos%2ftutte-le-marche%3fallmakes%3d1%26nav%3d65%26seg%3d174%26veh typ%3d60%26r%3d5&seg=174&vehid=360482&vehtyp=60
anche li' intorno guardate che inutile bellezze.....
Novità 2014, da quest'anno le Ural monteranno iniezione elettronica, freni a disco e ammortizzatore di sterzo :)
si ma 14k euro?
Non ho idea di come venga composto il prezzo ma probabilmente ci guadagna esageratamente l'importatore.
So che le Enfield, per restare in un paese extra-UE, se te le compri in India e te le importi direttamente costano una balla di fumo. Peccato che non le puoi omologare perchè l'importatore ha un accordo di esclusiva con la motorizzazione.
Un mio amico italiano ma con residenza in Albania ne ha comprata una. Racconta che è arrivata in una cassa di legno pregiato che vale più della moto. Ci gira senza targa, ma tanto lì non è un problema :)
Credo che per le Ural sia la stessa cosa.
a suo tempo i problemi erano dati dalla qualità dei materiali scadenti e dal l' approssimativo montaggio,spesso dovuto al menefreghismo di stacanov.
un progetto tedesco rovinato...
oggi non so.
forse meglio di hd.
forse.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |