Entra

Visualizza la versione completa : pompa radiale su K1200R: qualcuno l' ha montata?


Alfredomotard
29-01-2010, 15:56
Ciao a tutti, vorrei sapere se qualcuno ha montato una poma radiale sul K1200R.
Sarei interessato a montarne una ma vorrei sapere quali benefici da e che tipo di pompe sono disponibili per la nostra moto.

Ciao e grazie anticipatamente

Alfredo

EnricoSL900
30-01-2010, 00:41
Io ho una Brembo in casa da parecchio tempo. Il meccanico del mio concessionario in via confidenziale mi ha detto che secondo lui l'ABS non si dovrebbe incazzare a cambiargli la pompa... ma visto quanto mi fido di lui la Brembo radiale è ancora nello scatolone. :lol:

Piuttosto avrei voglia di provare le pinze della K/S... io dico che quella sensazione di poca pressione nell'impianto sparisce. O almeno la logica dice questo: sono l'unica differenza tra R ed S e le S non hanno questo problemuccio... :confused:

Wotan
30-01-2010, 05:48
So' trooooppo forti 'ste S! :cool:

Gabriele G.
30-01-2010, 19:33
provate la nuova braking cam control

umpa
31-01-2010, 11:17
provate la nuova braking cam control

Scusa l'ignoranza, ma cos'è?

Alfredomotard
12-02-2010, 17:33
Montato la nuova pompa radiale Discacciati da 19 di diametro.
Ci ho fatto pochi km ma è un portento: escursione ridotta, resistenza, effetto polmone scomparso. Invoglia a pinzare di brutto.

Aspetto l' asfalto più caldo per provarla a fondo.

Last but not least: esteticamente è uno spettacolo.

Alfredo

Slider34
12-02-2010, 18:28
Per Enrico:
verifica l'interasse dei fori, dovrebbero montare anche le Brembo triplebridge assiali, modello ex-RSV1000, le trovi a meno e sono pinze SUPERBE ;) se non avessi venduto la moto avrei fato questo upgrade

Gioxx
12-02-2010, 18:29
Alfredo hai una foto, un link..ecc ecc

Slider34
12-02-2010, 18:37
Giocs, lassa perdere, la tua non è abilitata a sopportare gli stress diuna frenata 'aggressive'... :)

Gioxx
12-02-2010, 19:11
la mia frena aggressivve...ho il servo....quindi montare una pompa radiale non penso cambi qualcosa!

Ma magari per la prossima...:lol:

EnricoSL900
14-02-2010, 01:23
Per Enrico:
verifica l'interasse dei fori, dovrebbero montare anche le Brembo triplebridge assiali, modello ex-RSV1000, le trovi a meno e sono pinze SUPERBE ;) se non avessi venduto la moto avrei fato questo upgrade

Slider... una coppia di quelle la ho in una scatola in garage! I fori hanno lo stesso interasse, ma non lo stesso diametro: quelli delle TB sono più grossi!:mad::mad::mad:

Dovrei trovare una forcella K/R da ri-forare... :arrow::arrow::arrow:

EnricoSL900
14-02-2010, 01:25
Montato la nuova pompa radiale Discacciati da 19 di diametro.
Ci ho fatto pochi km ma è un portento: escursione ridotta, resistenza, effetto polmone scomparso. Invoglia a pinzare di brutto.

Aspetto l' asfalto più caldo per provarla a fondo.

Last but not least: esteticamente è uno spettacolo.

Alfredo

Hai l'abs? Hai dovuto sostituire anche il tubo o sei riuscito ad attaccarlo anche alla pompa radiale? Sai com'è... oltre alle TB in garage ho anche una Brembo radiale... a meno che non finisca sulla Mito che ho appena preso e devo "restaurare"...

Slider34
14-02-2010, 18:41
Bella la Mito! Ev o prima serie?
Non sapevo del problema fori, imboccolare le pinze non è una grande idea in effetti, come non lo è forare i gambali del Duolever, a meno di averne uno 'di scorta' ;)
Alla meno peggio mettiti in cerca di due pinze per k-s, quelle son Brembo

Alfredomotard
15-02-2010, 12:12
Scusate se rispondo solo ora.
Devo ancora fare le foto, ma anche esteticamente è veramente efficace.
Non monta ABS la mia moto; hanno staccato tutto quello che c' era, mantenendo la tubazione fredni originale.
Comunque nei prossimi giorni monto qualche foto così capirete meglio.
Sabato pomeriggio mi sono fatto un paio di curve sul ticino e... SPAZIALE!

Frost 81
15-02-2010, 17:07
Grande!Posta le foto...avevo pensato anch'io a qcs del genere...quanto ti è costata?

Alfredomotard
16-02-2010, 14:51
Grande!Posta le foto...avevo pensato anch'io a qcs del genere...quanto ti è costata?


Dammi qualche giorno per le foto per due motivi: sono impiccato col lavoro e non sono bravissimo a caricarle ( devo farmi dare una mano da mia moglie ).
Dunque, pompa 210 euro, supporto specchietto destro 45 euro ( entrambe discacciati ricavati dal pieno ). Poi, visto che c' ero ho acquistato anche il serbatoio dell' olio ( rizoma ) per altri 45 euro.
Il montaggio.... dipende dal tuo mecca.

Ciao e a presto

Alfredo

gostiele
16-02-2010, 15:17
Grazie per le info!
Anch'io avevo in mente di farlo questa primavera.

EnricoSL900
16-02-2010, 15:26
Bella la Mito! Ev o prima serie?
Non sapevo del problema fori, imboccolare le pinze non è una grande idea in effetti, come non lo è forare i gambali del Duolever, a meno di averne uno 'di scorta' ;)
Alla meno peggio mettiti in cerca di due pinze per k-s, quelle son Brembo

E' una primissima serie, Slider: una '90 rossa con i cerchi bianchi. C'è un poco da lavorarci sopra, ma conto di metterla in strada per l'estate. Purtroppo il problema più grosso ho scoperto che è burocratico: sul libretto non sono omologate le gomme 110/70 e 150/60 ma solo le vecchie 100/80 e 140/70 che si trovano con difficoltà e in modelli non proprio "freschi". Pensa che ho scoperto che esistono ancora le Pirelli MT75 non radiali! E noi ci lamentiamo del grip sulle Kappa!!! :lol:

Due pinze K-S le avrei anche trovate... ma non sono sicuro che poi davvero il problema lo risolvo... sono indeciso. :confused:

Slider34
16-02-2010, 17:01
Beh, a leggere sul forum non ci sono utenti che lamentano problemi di spugnosità sul k.s, se tanto mi da tanto, essendo uguale tutto il resto...
Per la Mito, quando avevo 16anni ci sbavavo su, aveva un sound unico, il motore derivazione Huski 56x50,6 suonava diverso da tutti gli altri.
Chissà se chiedendo un nullaosta (a chi non saprei vista la situazione di Cagiva) si riuscissero a montare le gomme della seconda serie.

Frost 81
16-02-2010, 21:59
IO avevo una RS 125 replica Biaggi...l'ultima a 34 cv...me la riprenderei subito su quella ho imparato ad andare in moto!!! Poi avevo anche lo scarico della SP e la valvola di scarico lavorata...bei tempi!

Frost 81
16-02-2010, 22:05
X Alfredomotard: io vorrei provare ad adattare una brembo radiale...provo a prelevarne una da una ducati e vediamo!la frenata della mia K non mi piace molto manca di mordente...

Alfredomotard
19-02-2010, 16:16
X Alfredomotard: io vorrei provare ad adattare una brembo radiale...provo a prelevarne una da una ducati e vediamo!la frenata della mia K non mi piace molto manca di mordente...

Ciao Frost, non dovresti trovare problemi. Sabato sul lago ho visto un motociclista che montava una Brembo. Consiglio di tenere le giuste distanze dalla piastra dello sterzo; te lo dico perchè il mio meccanico inizialmente l' aveva tenuta attaccata alla piastra e la vite di spurgo era in una posizione un po' strana, cosa che creava aria nel condotto.
Sono andato da Discacciati in persona che mi ha riposizionato la pompa, rispurgata e tutto si è risolto.
Consiglio per evitare quanto sopra ( come ha fatto il buon Discacciati ): prima di montarla svita le due viti del blocchetto di destra ( quelle piccole piccole che si vedono se ti metti di fronte alla moto ), sfili il coperchietto di plastica; monti la pompa nella posizione migliore e poi rimonti il coperchietto.
Se, come nel mio caso, il coperchietto facesse fatica ad essere rimontato, gli dai una fresatina piccola piccola nei punti in cui sforza.
Ripeto: è un' altra moto. Finalmente riesci a frenare bene, sia che tu vada a spasso che tu corra.
Se domani è bello faccio due foto e le posto.
Fammi sapere

Al

EnricoSL900
20-02-2010, 13:48
Beh, a leggere sul forum non ci sono utenti che lamentano problemi di spugnosità sul k.s, se tanto mi da tanto, essendo uguale tutto il resto...
Per la Mito, quando avevo 16anni ci sbavavo su, aveva un sound unico, il motore derivazione Huski 56x50,6 suonava diverso da tutti gli altri.
Chissà se chiedendo un nullaosta (a chi non saprei vista la situazione di Cagiva) si riuscissero a montare le gomme della seconda serie.

Ho già inviato alla Cagiva la richiesta del nulla-osta, ma la tipa del colsènter :lol: mi ha detto che non c'è da aver fretta perché ci vorranno mesi. :mad:

Il brutto è che la moto, ferma da 10 anni, l'ultima volta era stata gommata 110/70 - 150/60 che non sono riportate sul libretto. Solo che io oggi per rimettere la moto in strada devo fare il collaudo (che allora mi sa che non esisteva) e quindi la devo gommare 100/80 - 140/70. Dato che mi ricordo con terrore la tenuta dell'anteriore non radiale Pirelli MT75 da 100/80 alle forti inclinazioni (una volta la persi su un curvone in salita intorno ai cento all'ora e mi tenne su il Padreterno...:rolleyes:), preferirei non buttare soldi su gomme di cui non mi fidavo già vent'anni fa. Che tra l'altro costano quasi 300 euro a treno, il doppio di un treno di Dragon! :mad:

Slider34
20-02-2010, 16:34
E' il problema delle gomme di scarsa distribuzione, purtroppo...
Io per trovare due gomme decenti (mi piace divertirmi con catenacci di qualche anno orsono) sotto un CB650 ho dannato non poco.
Una soluzione 'economica' sarebbe quella di trovare un rottame di Mito con le gomme omologate che interessano e trapiantare tutto quanto c'è di buono della tua sul catenaccio, ovviamente telaio escluso...

EnricoSL900
21-02-2010, 15:40
Ci avevo pensato, a dire il vero... ma mi rompe spendere soldi in più per qualcosa che mi serve solo per il libretto di circolazione...

Adesso vedo quanto tempo mi porta via questa cosa, poi magari costretto dalle circostanze vedo il da farsi.

Frost 81
22-02-2010, 09:20
Grazie alfredomotard!!! Aspetto sempre le foto ma penso di muovermi anch'io in questo senso...la frenata della kappona proprio non mi piace! dopo lo scaricozzo è il secondo intervento necessario!

Alfredomotard
22-02-2010, 14:52
Grazie alfredomotard!!! Aspetto sempre le foto ma penso di muovermi anch'io in questo senso...la frenata della kappona proprio non mi piace! dopo lo scaricozzo è il secondo intervento necessario!

Ciao Frost,
fatte ieri pomeriggio prima di farmi un giretto. pazienta qualche ora che le faccio caricare da mia moglie; io sono imbranato.
Due cose hanno cambiato in meglio il mio K; la pompa freno ( appunto ) e la nuova release della centralina. Adesso la moto è molto più sfruttabile, e non solo andandoci a spasso.
Ciao

Al

Frost 81
23-02-2010, 16:53
Grazie mille!aspetto le foto!
MA tu le hai prese direttamente da discacciati in internet?

Gabriele G.
24-03-2010, 21:24
Scusa l'ignoranza, ma cos'è?

http://www.bricomoto.it/immprod/mc9401.jpg
Grazie all'innovativo sistema brevettato Cam Control,

il movimento della leva è trasmesso al pistone attraverso una superficie a camma

che si traduce in una progressione non lineare,

ottimale per le competizioni.


Le caratteristiche introdotte da questo sistema sono:

- il braccio di leva varia in funzione del movimento della leva.

- la forza esercitata sulla leva è trasmessa totalmente al pistone in direzione assiale alla camera.

- La regolazione meccanica è separata dalla funzionalità idraulica

- Sostituendo la camma in dotazione con una con differente profilo, è possibile adattare la pompa a differenti condizioni di utilizzo.

EnricoSL900
25-03-2010, 00:51
Ma la succia la fruit joy senza masticalla? :lol:

gostiele
25-03-2010, 10:32
e cosa mi costa tutto ciò??!?!?!

Gabriele G.
28-03-2010, 22:07
e cosa mi costa tutto ciò??!?!?!

dovrebbe venire di listino 300 euro circa iva compresa

gostiele
29-03-2010, 11:03
In più devi aggiungere il serbatoio, il montaggio, il supporto per lo specchietto, giusto?
Oppure tutto compreso?

Fiammata
29-03-2010, 12:19
E sparisce la frenata integrale, giusto?
L'ABS non si'inalbera?

gostiele
29-03-2010, 12:41
La modifica proposta penso sia possibile inserirla solo negli impianti senza ABS come il mio....

Frost 81
29-03-2010, 13:40
Bisogna valutare bene la largezza dell'attacco perchè abbiamo veramente poco spazio sui ns semimanubri...io sto cercando di adattare una PT radiale da 19mm...staremo a vedere!

Gabriele G.
02-04-2010, 20:32
In più devi aggiungere il serbatoio, il montaggio, il supporto per lo specchietto, giusto?
Oppure tutto compreso?

bhe certo...devi aggiungere serbatoio montaggio e supporto specchietto ma sono spiccioli...l'unica cosa sarà il montaggio!!
e cmq con abs va tranquillamente...non capisco chi dice che non si puo' montare pompa con abs....non ci sono assolutamente problemi!!!!

Replika
02-04-2010, 20:52
Bella pompa, niente da dire. Brembo?

Gabriele G.
02-04-2010, 20:58
Bella pompa, niente da dire. Brembo?

brembo cosa?

Replika
02-04-2010, 21:02
Qualcuno ha provato una pompa Brembo?