Visualizza la versione completa : Tenerè vs. GS 800: la vera comparativa!
Se a qualcuno interessa una comparativa "on the road" tra Yamaha XT660 Z Tenerè e BMW R800 GS può leggere la relativa discussione del forum Club Tenerè Italia. La premessa (importante) è il primo messaggio in prima pagina, la comparativa è invece a pag. 6.
questo il link:
http://www.clubtenereitalia.it/viewtopic.php?t=14419&postdays=0&postorder=asc&start=0
ebigatti
29-01-2010, 12:46
zk un anno di patente e si è già sparato quei due viaggi?
sciapo
Alessio gs
29-01-2010, 12:58
un po di parte o sbaglio??.....ciao......
CAVALLOGANZO
29-01-2010, 13:01
è incredibbbbile che la mia gs 800 mi piaccia da morire goda quando la guido e la trovi zeppa di pregi e con pochissimi difetti ???
cmq gran reportage. Di parte o no son cazzi sua:lol:
Sono d'accordo con te cavalloganzo, faceva prima a dire che il GSino è una ca@@@a di moto, sai quanto tempo risparmiava prima di scrivere tutta quella roba là!?!?!?!?!?! :lol::lol::lol:
Un saluto, Luigi.
Specialr
29-01-2010, 14:45
imho ha scritto una marea di cazzate.
-non ci vuole un professionista per regolare niente, solo qualche torx
-la posizione secondo me è gia buona così anche in piedi, in ogni caso cambiarla ti costa 100€, come sul teneré
-per la 100esima volta: i blocchetti non sono MENO intuitivi, è solo che sei abituato agli altri
-non ha parlato, se non con accenni, del fatto che sia ridicolo che il tenéré pesi 200kg
-non mi pare che il gs800 scaldi così tanto, ma onestamente non ci ho prestato così tanta attenzione
-se manca la falsamaglia..metticela!
-l'on-off c'è, effettivamente, ma forse con un paio di denti in meno di corona migliora la cosa
-ha osannato le capacità di carico del tenéré che sono esattamente identiche a quelle del gs
..e via e via
mah..... è palesamente di parte... Personalmente trovo splendida la GS e appena discreta la Yam. Il motore jap è fiacco da morirci di noia, è pesante come un sarcofago e soprattutto il piacere di guida del GS è inarrivabile. Tienitela stretta la tua jappa
ha scordato di dire la cosa principale.Che per fare i viaggi che ha fatto lui una tenere' primo tipo dell'83 se le mangia vive entrambe
Simpatico ... e intelligente soprattutto, più che mai dove, parlando di noi, scrive "se non sei della tribù, nel senso che devi avere TUTTI i segni distintivi, compresa una immensa puzza sotto il naso, e qulacuno fa qualcosa di bello... lo invidiano e lo bannano... " ...
Senza dubbio un genio ....
http://www.clubtenereitalia.it/show_post.php?p=6849949
ognuno difende il proprio modello....in base a quello che si possiede,alle proprie esigenze e capacità di giudicare.....
Specialr
29-01-2010, 15:24
io non difendo nessun modello
Specialr
29-01-2010, 15:25
e sto tipo non ce la fa
Principino
29-01-2010, 15:37
Fatti, non ...... chiacchiere (barboniche :lol: )
http://www.vimeo.com/8896446
http://www.youtube.com/watch?v=3mGXPSSkmgo
La tenerè continua ad essere ....imbarazzante... rispetto al gs800 (grande moto)
Fatti, non ......
Tranquillo che di fatti col Ténéré siamo in tanti :lol:
E' un chiodo, l'estetica è quello che è, ma le osservazioni sulla facilità di intervento, protezioni, autonomia, e facilità di guida della Tenerella sono realistiche ;)
diciamo che guardando un tenere' dei tempi quello di oggi sembra proprio un plastichino .
diciamo che guardando un tenere' dei tempi quello di oggi sembra proprio un plastichino .
quello di oggi è una schifezza proprio!!
ce l'ha un mio amico, è una moto economica e si vede alla grande, hanno risparmiato anche il centesimo, vale quel che costa, forse nemmeno...
si può dir di tutto, ma il Tenerè costa 7000 euro e si può permettere di esser economica, il GS ne costa 10000 ed è peggio che economica, è cinese :confused:
Aspes, anche se paragoni un GS del '80 con un 1200 uno sembra plastichino, ma il progresso è questo e ci tocca...
le cineserie no però! :lol:
la vera moto schifezza per me è quella che ti lascia a piedi.
si può dir di tutto, ma il Tenerè costa 7000 euro e si può permettere di esser economica, il GS ne costa 10000 ed è peggio che economica, è cinese :confused:
Aspes, anche se paragoni un GS del '80 con un 1200 uno sembra plastichino, ma il progresso è questo e ci tocca...
le cineserie no però! :lol:
la vera moto schifezza per me è quella che ti lascia a piedi.
mha, che il gs sia cineseria mi sembra un pò una stronzata, perchè??
x quanto riguarga le mie considerazioni sul tenerè, quella del mio amico, 8000 km e 1 anno di vita gli si è rotto il cavo della frizione, quindi è rimasto a piedi, quindi è una schifezza giusto??
poi è già tutta arruginita dopo poco più di un anno... mha...
Principino
29-01-2010, 16:55
si può dir di tutto, ma il Tenerè costa 7000 euro e si può permettere di esser economica, il GS ne costa 10000 ed è peggio che economica, è cinese
A dire il vero smontando le carenature ho letto ben chiaro made in italy su ogni pezzo stampato...tanto per dire.
Il tuo discorso è infantile e può essere definito come un insulto all'intelletto, difronte all'ovvietà dei fatti;)
In più, il tenerè (dopo due giorni) lo puoi solo rivendere a 1000 euro se ti va bene.:lol:
Quoto chiè in pieno.
mha, che il gs sia cineseria mi sembra un pò una stronzata, perchè??
x quanto riguarga le mie considerazioni sul tenerè, quella del mio amico, 8000 km e 1 anno di vita gli si è rotto il cavo della frizione, quindi è rimasto a piedi, quindi è una schifezza giusto??
poi è già tutta arruginita dopo poco più di un anno... mha...
E non abita sul mare.........................
Vedeste ragazzi come sono ridotti i Tenèrè nuovi di 6 mesi/1 anno da noi sul mare!!!!!!!!!!!!! :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Un saluto, Luigi.
E non abita sul mare.........................
Vedeste ragazzi come sono ridotti i Tenèrè nuovi di 6 mesi/1 anno da noi sul mare!!!!!!!!!!!!! :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Un saluto, Luigi.
posso immaginare!!! non ne rimane niente!!!
Credo di aver avuto la pazienza di leggere tutto il 3D, queste le conclusioni dell'autore :
"Pregi
11D1: autonomia del serbatoio, motore affidabile e “conosciuto”, possibilità di regolazione, facilità di intervento sulla meccanica, protezione aerodinamica, robustezza, protezioni economiche ed efficaci, vasta scelta di optional aftermarket economici e perciò facilità di personalizzazione, guida rilassata in ogni situazione, costi di mantenimento esercizio bassi.
GS800: motore “infinito”, valore dell'usato, lista optional infinita, ABS, possibilità di montare gomme migliori, immagine (si girano tutti), consumi
Difetti
11D1: peso, sella, padellone, motore “sonnolento”, modulabilità freni (soprattutto il post.), faro, larghezza telaio/sella nella zona ginocchia, finiture
GS800: impossibile una messa a punto, una riparazione, una modifica senza l'aiuto di un meccanico; prezzo moto, prezzo optional, comandi “crucchi” e poco intuitivi, immagine (troppo fighetta) serbatoio troppo piccolo, posizione di guida comfort, finiture"
Praticamente, molto tra le righe, dice che il GS800 è una gran moto che, però costa troppo (a suo giudizio), e per non rosicare troppo l'accusa di essere modaiola e con comandi difficili da usare.Se avete (mah :confused:) la pazienza anche voi di leggere il tutto, scoprirete che per poggiare il sedere sulla Tenerè ha dovuto cambiarci la sella, che invece del motore la Tenerè ha uno scaldabagno , per giunta nemmeno frena e pesa come 3 moto :lol:
Ha montato un teatrino sul parabrezza piccolo del GS, quando tutti sappiamo che con 100 e rotti euros c'è quello della Touratech semplicemente fantastico !
Circa il problema Torx mi sono semplicemente scompisciato dalle risate :lol:
Il GS 800 è una gazzella che, con qualche intervento, diventa una gazzella da corsa :D:D:D
Il Tenerè è una motina che fa dell'economicità il suo cavallo di battaglia, cosa peraltro assolutamente rispettabile.
Insomma, due cavalli difficilmente paragonabili.:-o
Stendo un velo pietoso sui soliti noti che se ne escono con le solite trite e ritrite battute sulla Cina ed i suoi prodotti, senza (forse) accorgersi che il 99% di ciò che usano arriva dall'Oriente (ed è anche di buona qualità) :rolleyes:
Principino
29-01-2010, 17:16
Circa il problema Torx mi sono semplicemente scompisciato dalle risate :lol:
Il GS 800 è una gazzella che, con qualche intervento, diventa una gazzella da corsa :D:D:D
Il Tenerè è una motina che fa dell'economicità il suo cavallo di battaglia, cosa peraltro assolutamente rispettabile.
Insomma, due cavalli difficilmente paragonabili.:-o
Stendo un velo pietoso sui soliti noti che se ne escono con le solite trite e ritrite battute sulla Cina ed i suoi prodotti, senza (forse) accorgersi che il 99% di ciò che usano arriva dall'Oriente (ed è anche di buona qualità) :rolleyes:
:!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!:
Credo di aver avuto la pazienza di leggere tutto il 3D, queste le conclusioni dell'autore :
"Pregi
11D1: autonomia del serbatoio, motore affidabile e “conosciuto”, possibilità di regolazione, facilità di intervento sulla meccanica, protezione aerodinamica, robustezza, protezioni economiche ed efficaci, vasta scelta di optional aftermarket economici e perciò facilità di personalizzazione, guida rilassata in ogni situazione, costi di mantenimento esercizio bassi.
GS800: motore “infinito”, valore dell'usato, lista optional infinita, ABS, possibilità di montare gomme migliori, immagine (si girano tutti), consumi
Difetti
11D1: peso, sella, padellone, motore “sonnolento”, modulabilità freni (soprattutto il post.), faro, larghezza telaio/sella nella zona ginocchia, finiture
GS800: impossibile una messa a punto, una riparazione, una modifica senza l'aiuto di un meccanico; prezzo moto, prezzo optional, comandi “crucchi” e poco intuitivi, immagine (troppo fighetta) serbatoio troppo piccolo, posizione di guida comfort, finiture"
Praticamente, molto tra le righe, dice che il GS800 è una gran moto che, però costa troppo (a suo giudizio), e per non rosicare troppo l'accusa di essere modaiola e con comandi difficili da usare.Se avete (mah :confused:) la pazienza anche voi di leggere il tutto, scoprirete che per poggiare il sedere sulla Tenerè ha dovuto cambiarci la sella, che invece del motore la Tenerè ha uno scaldabagno , per giunta nemmeno frena e pesa come 3 moto :lol:
Ha montato un teatrino sul parabrezza piccolo del GS, quando tutti sappiamo che con 100 e rotti euros c'è quello della Touratech semplicemente fantastico !
Circa il problema Torx mi sono semplicemente scompisciato dalle risate :lol:
Il GS 800 è una gazzella che, con qualche intervento, diventa una gazzella da corsa :D:D:D
Il Tenerè è una motina che fa dell'economicità il suo cavallo di battaglia, cosa peraltro assolutamente rispettabile.
Insomma, due cavalli difficilmente paragonabili.:-o
Stendo un velo pietoso sui soliti noti che se ne escono con le solite trite e ritrite battute sulla Cina ed i suoi prodotti, senza (forse) accorgersi che il 99% di ciò che usano arriva dall'Oriente (ed è anche di buona qualità) :rolleyes:
la penso esattamente come te...
poi voglio dire, il tipo ha messo l'"immagine" sia tra i pregi che tra i difetti??!! :confused::confused: mha
cmq non dico che chi compra il tenerè sbaglia, se uno vuole una moto modesta che va anche tutto sommato benino, e ci fa un pò di tutto va benissimo, però dire che tenerè è meglio di una qualsiasi bmw, questo proprio no, mi dispiace... :(:(
ma si son ragazzi......... a me fa sempre sorridere quando si parla di comparativa,poi in questo caso ancor di più........cilindrate,potenze e prezzi differenti.........
magari a questo punto possiamo comparare il filetto con la trippa.....di sicuro la trippa ha i suoi estimatori e tra questi ci sono pure io ma non è che devo mangiarla tutti i giorni perchè non ho altro ;) :lol::lol::lol:
mha, che il gs sia cineseria mi sembra un pò una stronzata, perchè??
x quanto riguarga le mie considerazioni sul tenerè, quella del mio amico, 8000 km e 1 anno di vita gli si è rotto il cavo della frizione, quindi è rimasto a piedi, quindi è una schifezza giusto??
poi è già tutta arruginita dopo poco più di un anno... mha...
beh, son sensazioni, chiamiamola con il solito termine giornalistico "qualità percepita" ;) io ero abituato al Rockster e quando sono andato a vedere il GS800 sono rimasto basito, mentre il Tenerè (3000 euro in meno) non mi ha dato quella sensazione di precarietà.
Ripeto che sono sensazioni, non verità assolute, ci mancherebbe... ma nemmeno stronzate... quello che penso non sono stronzate, fidati ;)
personalmente non rimango a piedi per un cavo frizione, mi spiace. Se il tuo amico rimane a piedi per quello allore ha ragione di pensarla come una schifezza. Io rimango a piedi per centralina, cambio, tubi radiatore... tante altre cose, ma un cavetto non mi preoccupa.
La salsedine è tremenda, nei mie vari giri avevo valutato anche 2 GS, stessi KM uno piemontese perfetto e uno Ligure con il motore completamente fiorito :mad:
Per tutta arrugginita cosa intendi? Mio cugino ne ha una con 30000 km tenuta quasi sempre in un parcheggio in passeggiata mare e gli unici punti di ruggine sono nei raccordi dei tubi freno (in treccia non originali).
harry potter
29-01-2010, 17:49
non capisco, sempre a sparare merd@ sulle comparative dei giornali (innutili)
ma quando uno la prova (e non una prova sul retilineo del conce ) e dice quello che ne pensa veramente (e bada bene la moto glielà data bmw) si dice che spara solo cazzate.
sicuramente non avrà avuto 50 moto come parecchi utenti qui (che magari l'han cambiata ogni 3000km) ma mi è sembrato obbiettivo, e per i problemi fisici che ha gianni tanto di cappello.
comq ho letto tutto, e se non fosse per le operazioni di manutenzione\regolazioni il GS batte il tenerè.
ho un amico con un tenerè....accento più accento meno
ma che ci può fare....oramai l'ha comprato:mad:
tigrotto
29-01-2010, 17:57
per quei viaggi si doveva prendere una xr650...
gli enduro stradali di oggi sono fatti per asfalto e un po di sterratoni...
lelottogs
29-01-2010, 17:57
Mah.... Non capisco come uno che ha 1 anno di guida alle spalle pur avendo fatto parecchi km, possa darsi a giudizi così tecnici e dettagliati. Manco fosse Cereghini.
Non ho capito quante marce vuole: sulla Yama 5 son poche, sulla 800 6 son troppe e non smette mai di cambiare.... Poi la storia del pollice e delle frecce mi pare a dir poco allucinante. Resto dell'idea che una casa progetta una moto x come la vuole fare e non per come gli viene. Yama e Bmw hanno esperienze e risorse tali x produrre la moto perfetta in tutto e per tutto.
Io personalmente di enduro ne ho fatto e me ne intendo ben più di poco. La F800GS che ho acquistato più per la strada che per l'off, mi è parsa comunque soddisfacente in entrambi gli utilizzi. Di Yama ho avuto una TTR che mi ha dato grandi soddisfazioni, ma era un'altro modo di fare enduro.
Allora...
Vi rimbalzo un messaggio che Karmagianni, l'estensore della prova, mi ha mandato, giusto per chiarire alcuni aspetti.
a) MAi detto che la tenerà e meglio, MAI detto che la GS800 è meglio! SONO DUE COSE DIVERSE E NON PARAGONABILI
b) Degli accessori come il parabrezza alto ecc. ho parlato anch'io. Ho detto anch'io che probabilemente con qualche mese in più (e soprattutto se fosse stata la MIA moto) ne avrei fatto una moto più adatta a me.
c) Che quello che penso io di QDE è esattamente quello che loro pensano del tenerè Italia
d) Che se c'è qualcuno che può davvero dire di aver usato, sfruttato e scannato TUTTE E DUE le moto come ho fatto io, loporto a cena e pago io. Giusto per farci due chiacchiere in allegria
PS Vogliatevi bene ed evitiamo flame ;)
Ricordiamoci che sono SUE considerazioni e che non ha insultato la vostra mamma :cool:
Di mio aggiungo che sembrate checche isteriche :lol:
Comunque è la comparativa di una persona che le ha usate entrambe in condizioni gravose; piaccia o meno, ha il suo perché.
E poi, dove sta scritto che dobbiamo difendere le BMW con il coltello fra i denti?
Mah! Il Tenere' sara' anche "cheap" ma il suo lavoro lo fa e bene e arriva anche in Patagonia in 2 + bagagli :)
Qui, in questi casi, usano un verbo molto significativo : Overkilling :)
A me non si e' mai arrugginito niente, e vivevo a 3 km dal mare (FdM) ma bisogna usare un po di granu salis (WD40 o CRC)
Il Maiale
29-01-2010, 19:13
ma cosè il tenere una moto? dai.....
Ricordiamoci che sono SUE considerazioni e che non ha insultato la vostra mamma :cool:
No infatti .... ha insultato 20mila e rotti utenti per uno scazzo tra lui e il concièrge di QdE (tra parentesi il bipede più mansueto e corretto del nord-est italia ... :cool: )
a cla ... :lol:
lelottogs
29-01-2010, 20:39
Di mio aggiungo che sembrate checche isteriche :lol:
Bella lì! Approvo in pieno! E adesso che mi sono sfogata, mi riassetto la parrucca, sistemo il reggiseno imbottito e me ne vado stizzita, ecco!! :laughing:
Bill Sabab
29-01-2010, 21:40
secondo me, la f800 gs con il serbatoio touratech, diventa l'enduro moderna migliore che ci sia sul mercato del nuovo...la trovo molto equilibrata ed ha anche un bell'aspetto, il che non guasta...
la tenere è una buona enduro e vale il suo prezzo...
detto questo non capisco perchè sia stato aperto questo topic: mi sembra tutto incentrato su una, a me sconosciuta, improbabile guerretta tra siti e/o utenti e/o possessori di moto di marche diverse...
insomma, chi se ne frega di quello che scrivono su altri siti!!!
nicola66
29-01-2010, 21:51
si può dire che una è ridicola e l'altra è la ridicola riedizione di un mito ?
Simpatico ... e intelligente soprattutto, più che mai dove, parlando di noi, scrive "se non sei della tribù, nel senso che devi avere TUTTI i segni distintivi, compresa una immensa puzza sotto il naso, e qulacuno fa qualcosa di bello... lo invidiano e lo bannano... " ...
E qui non posso che dargli ragione!:mad:
Vogliamo dire cosa sto patendo io? Vogliamo dirlo?!
Devilman83
29-01-2010, 22:06
Dopo il thread di ieri sulle moto da 70 e 200 cavalli oggi il Tenere contro il GS800. Perchè non continuate a parlare del GS 2011 che è meglio? :lol:
E qui non posso che dargli ragione!:mad:
Vogliamo dire cosa sto patendo io? Vogliamo dirlo?!
e diciamolo ...
colpa nostra se il tuo naso sta proprio a quell'altezza (si fa per dire) lì ?
Hai pensato di provare con i tacchi rinforzati ? come Egli ? ...
Magari la situazione migliora, di poco ... ma migliora ...
Mah! Il Tenere' sara' anche "cheap" ma il suo lavoro lo fa e bene e arriva anche in Patagonia in 2 + bagagli :)
Qui, in questi casi, usano un verbo molto significativo : Overkilling :)
A me non si e' mai arrugginito niente, e vivevo a 3 km dal mare (FdM) ma bisogna usare un po di granu salis (WD40 o CRC)
Ciao Alvit,
rispetto la tua affermazione e ci credo senza alcuna ombra di dubbio, ma sono certo che non mi dai torto quando ti dico che acquistando una moto solo perchè vivo sul mare devo stare a farle "impacchi di olio" per non farmela "mangiare" dal salmastro.................... non mi va giù per niente bene!!!!!!!! ;)
La mia mucca è giù nel cortile del condominio dove abito, sotto il loggiato di accesso ai garege, son 3 anni che dorme lì e di ruggine neanche l'ombra!!!!!!
Con il bel tempo "vivo il mare" più che posso e sono sempre in moto, ma la ruggine non si vede!
Ovviamente non per far polemica bensì in assoluta amicizia! :)
Un saluto, Luigi.
Non ho mai provato il tenerè e non credo che lo farò perchè i mono per il mio modo di usare la moto non mi interessano,però nel 2008 ho guidato per 5 ore una gs 800 in statale,montagna,autostrada e sterrato facile.Lasciando perdere lo sterrato con il quale ho troppo poca esperienza x dare giudizi su strada non mi è dispiaciuta in nessuna delle varianti.Però se la guardiamo bene da ferma e rapportiamo qualità/prezzo non ci siamo.Plastiche economiche particolari come maniglie passeggero ridicole,supporti strumentazione troppo delicati,serbatoio troppo piccolo per una moto anche da ampio raggio e quando ho fatto benza l'addetto la faceva schizzare dappertutto secondo lui colpa del bocchettone troppo curvato,le forcelle di buon diametro e rovesciate peccato che quando freni deciso sembra che invece di olio e molle ci sia dentro burro,le pinze freno anteriori sono a due pistoncini e flottanti,buone per uno sputer e si potrebbe continuare.L'avevo provata con l'intenzione di comprarla ma quando l'ho riportata indietro ho detto al venditore rispetto ad una transalp costa 3000 € euro in + ma offre solo 15 cv in più e non ci ho mai più pensato.L'ho paragonata al trans perchè x me è la più vicina come moto,sicuramente + del tenerè.Quanto al fighetto con puzza sotto al naso sono stato apostrfato in molti modi in vita mia ma così mai.Ognuno è libero di pensarla come vuole,dal mio punto di vista non sarò certo un coglione perchè qualcuno mi definisce così ma lo sarò certamente comportandomi come tale.
Trovo che non ci sia da offendersi se si leggono le impressioni di un motociclista che ha provato lungamente due moto e ha stilato una serie di pareri.
Io non mi pongo in antitesi e leggo sempre con curiosità e partecipazione le impressioni altrui, le confronto con le mie e in alcuni casi ne faccio tesoro.
Sono stupìto che esistano utenti che se la ridono o che riconducono lo scritto ad una "guerra" tra marche e/o siti. Credo che chi nota quelle cose non è un vero motociclista. Io ho avuto tante moto e le mie necessità sono mutate con il tempo. Non esiste la moto perfetta perchè perfetta NON è la passione: la passione è irrazionale, punto!
Invece ammiro chi a tante parole predilige il gas e si spara 10/15.000 km con una moto e poi mi racconta com'è andata. Tanto di cappello!
Per me le moto sono belle tutte, ognuna ha un suo motivo d'esistere finchè sarà apprezzata da qualche MOTOCICLISTA che la usa.
Tutto il resto sono chiacchiere sterili e inutilmente polemiche.
Anche se la Pan-European...
Tutto il resto sono chiacchiere sterili e inutilmente polemiche.
hai ragione...basta leggere il msg 109 del topic da te segnalato......
lelottogs
30-01-2010, 12:41
Dopo il thread di ieri sulle moto da 70 e 200 cavalli oggi il Tenere contro il GS800. Perchè non continuate a parlare del GS 2011 che è meglio? :lol:
Massì dai! Ho già sentito voci addirittura sulla versione 2012....... :rolleyes:
lelottogs
30-01-2010, 12:50
si può dire che una è ridicola e l'altra è la ridicola riedizione di un mito ?
Curioso, è ciò che ho sempre pensato dell' AT. :lol:
... (citando al capone-de niro in un famoso film di de palma) non posso notare che spesso sono:
solo chiacchere e distintivo (bmw) .....
obiettività zero assoluto ....
Non ho mai provato il tenerè e non credo che lo farò perchè i mono per il mio modo di usare la moto non mi interessano,però nel 2008 ho guidato per 5 ore una gs 800 in statale,montagna,autostrada e sterrato facile.Lasciando perdere lo sterrato con il quale ho troppo poca esperienza x dare giudizi su strada non mi è dispiaciuta in nessuna delle varianti.Però se la guardiamo bene da ferma e rapportiamo qualità/prezzo non ci siamo.Plastiche economiche particolari come maniglie passeggero ridicole,supporti strumentazione troppo delicati,serbatoio troppo piccolo per una moto anche da ampio raggio e quando ho fatto benza l'addetto la faceva schizzare dappertutto secondo lui colpa del bocchettone troppo curvato,le forcelle di buon diametro e rovesciate peccato che quando freni deciso sembra che invece di olio e molle ci sia dentro burro,le pinze freno anteriori sono a due pistoncini e flottanti,buone per uno sputer e si potrebbe continuare.L'avevo provata con l'intenzione di comprarla ma quando l'ho riportata indietro ho detto al venditore rispetto ad una transalp costa 3000 € euro in + ma offre solo 15 cv in più e non ci ho mai più pensato.L'ho paragonata al trans perchè x me è la più vicina come moto,sicuramente + del tenerè.Quanto al fighetto con puzza sotto al naso sono stato apostrfato in molti modi in vita mia ma così mai.Ognuno è libero di pensarla come vuole,dal mio punto di vista non sarò certo un coglione perchè qualcuno mi definisce così ma lo sarò certamente comportandomi come tale.
... a me non ha dato questa impressione... boh
... a me non ha dato questa impressione... boh
Ciao rob,ovvio che le sensazioni di uno possono essere diverse da quelle di un'altro e io rispetto quelle di tutti come le opinioni.Preciso che sono stato critico anche perchè chiedono 11.000 € x quella moto mentre il resto della gamma f 800 costa mediamente 2.000 euro in meno e non vedo cosa abbiano in meno oltre la scritta gs.Detto ciò godetevi la moto che avete scelto e buona strada a tutti.:D
fulviogp
13-08-2010, 14:09
Preciso che sono stato critico anche perchè chiedono 11.000 € x quella moto mentre il resto della gamma f 800 costa mediamente 2.000 euro in meno e non vedo cosa abbiano in meno oltre la scritta gs.
Come da ammissione di un conce: "è un fenomeno commerciale, la GS tira commercialmente e i motociclisti, polli aggiungo io, son disposti a spendere di più e per cui...." :mad:
Secondo me dovrebbe costare attorno agli 8.000 €. :)
Ducati 1961
13-08-2010, 14:19
[QUOTE=Giacam;4441246]Se a qualcuno interessa una comparativa "on the road" tra Yamaha XT660 Z Tenerè e BMW R800 GS ....
Gia' l'idea di fare una comparativa fra queste 2 moto mi fa morir dal ridere :lol::lol: Pargonare una mono a una bicilindrica e poi dire che e' meglio la mono:lol::lol::lol:
PS : E poi qui c'e' parecchia gente che dice che GS e MTS non sono paragonabili .... Ma dai siamo seri , questo reportage parte con il piede sbagliato !!
dario_spa
13-08-2010, 16:46
Fatti, non ...... chiacchiere (barboniche :lol: )
....
http://www.youtube.com/watch?v=3mGXPSSkmgo
....
E' stato grazie a questo video che ho deciso di comprarla!!
mentre mi guardavo in giro lei mi piaceva ma volevo comunque guardarmi un pò intorno.... poi vedendo sto video è finita!! non c'era altra moto da guardare...
E' stato grazie a questo video che ho deciso di comprarla!!
mentre mi guardavo in giro lei mi piaceva ma volevo comunque guardarmi un pò intorno.... poi vedendo sto video è finita!! non c'era altra moto da guardare...
... ok.. mi hai convinto. Presa.... Ora in quante ore riusciro' a portarla come il tizio del video?
Ducati 1961
13-08-2010, 20:25
Secondo me il tizio del video farebbe le stesse cose con qualsiasi altra moto e forse anche con una vespa ...
dario_spa
13-08-2010, 20:26
:lol: seeeeeee...io probabilmente (sicuramente) non riuscirò mai a portarla come quel tizio...questo è evidente!!
peròòòòò diciamo che è scattato quel certo non so che.... difficile da spiegare!!
io questa moto l'ho vista qualche anno fa quando ancora non avevo idea di prendere una moto e mi è piaciuta immediatamente...e ho fatto una battuta dicendo: Questa sarà la mia moto! ...ed è finita lì...a distanza di 2 anni mi son ritrovato ad avercela sul serio!!
era destino!! :lol:
Zio Erwin
14-08-2010, 01:40
Questo al SUINUX MAXIMUM gli fa una pippa.......
E' vero che il GS di Vigliac non è proprio di serie ma anche con quello si serie ghe n'è minga per nisunn.....
Il Tènèrè è una bella motoretta.....per quello che costa è onesta....i jap lo sapevano cosa stavano facendo, se fosse stata migliore del GS l'avrebbero fatta pagare di più ma poi han pensato che nessuno avrebbe mai pagato così tanto per una Yamaha.
Paragonare il GS al Tènèrè è come paragonare la Mercedes alla Skoda.....
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |