PDA

Visualizza la versione completa : Carica batterie originale bmw


claudius750
29-01-2010, 11:22
Ho messo sotto carica la mia batteria per più di 12 ore ma la luce è rimasta sul rosso.....i tre livelli, 1\3, 2\3, 3\3 sono rimasti spenti, ma la moto si è avvita benissimo, come quando era nuova( ìla moto ha quasi 2 anni). Premetto che la batteria non era scarica ma notavo un leggerissimo ritardo all'avvio. Volevo sapere se è normale che la luce sia sul rosso una volta finita la carica o se è poco il tempo di ricarica che ho fatto. Qualcuno ha le foto delle istruzione dell cari. batt. da potermi inviare??
Grazie tante....:)

carlo.moto
29-01-2010, 11:28
No. La luce a batt carica deve essere verde, lo uso da anni e deve essere così

claudius750
29-01-2010, 11:32
No. La luce a batt carica deve essere verde, lo uso da anni e deve essere così

quindi doveva stare più tempo?? Tu in 12 ore riesci ad avere la luce verde accesa?

carlo.moto
29-01-2010, 11:35
Ora ho una batteria di 2 mesi, quando inserisco il caricab, diventa rosso poi dopo2 3 min diventa verde.
Quando avevo una batt oramai alla frutta, diventava rosso, poi giallo per 20, 30 minuti e poi verde.
Questa è la procedura di funzionamento corretta

CDA
29-01-2010, 11:41
Può darsi che dico una cavolata, ma il mio meccanico mi ha detto di accendere il quadro per qualche secondo dopo avere inserito lo spinotto, altrimenti il ciclo di carica non si avvia e la lucetta rimane sempre sul rosso.

lamps!

carlo.moto
29-01-2010, 11:43
Spiacente per iltuomeccanico ma è una cavolata

claudius750
29-01-2010, 11:45
Può darsi che dico una cavolata, ma il mio meccanico mi ha detto di accendere il quadro per qualche secondo dopo avere inserito lo spinotto, altrimenti il ciclo di carica non si avvia e la lucetta rimane sempre sul rosso.

lamps!

Ragazzi cmq la batteria si è ricaricata e anche benissimo....non so sinceramente bene....per questo volevo sapere se qualcuno ha le foto delle istruzioni da inviarmi....

carlo.moto
29-01-2010, 11:46
Ho le istruzioni davanti a me eti confermo quanto ho scritto

claudius750
29-01-2010, 11:48
Ho le istruzioni davanti a me eti confermo quanto ho scritto

Quindi secondo te da cosa potrebbe dipendere??

carlo.moto
29-01-2010, 11:52
Non mi intendo della maledetta elettronica ma se lo spinotto è stato bene inserito nella moto credo sia qualcosa che non va nel carica batt. Controlla il cavo che va dalla moto al caricab.

BMWBOXER
29-01-2010, 12:08
Tutto ciò che ha detto "carlo.moto" è giusto.
Sei sicuro che il carica/manutentore che hai sia giusto per la tua moto? di che colore è?

carlo.moto
29-01-2010, 12:11
Considera che cmq lo ho usato sia su batt tradizionali che su quelle al gel con soddisfazione in entrambii casi

TigerDux
29-01-2010, 12:12
Sfatiamo per l'ennesima volta che l'accensione del quadro attiva il manutentore.
Ricordo che lo scatolotto grigio di BMW non è un carica batteria ma un manutentore.
Quindi, prova a mettere sotto carica la batteria e poi riprova l'operazione.
Se rimane ancora rosso la batteria è fuori uso :(

TD

carlo.moto
29-01-2010, 12:15
Guarda che nel suo caso malgrado laluce rossa del "manutentore", la batteria è a posto

BMWBOXER
29-01-2010, 12:16
Sfatiamo per l'ennesima volta che l'accensione del quadro attiva il manutentore.
Ricordo che lo scatolotto grigio di BMW non è un carica batteria ma un manutentore.
Quindi, prova a mettere sotto carica la batteria e poi riprova l'operazione.
Se rimane ancora rosso la batteria è fuori uso :(

TD

:!::!::!::!::!::!::!::!:

TigerDux
29-01-2010, 12:18
I casi sono due:
1) manutentore rotto
2) batteria fuori uso o scarica

Non ci sono altre opzioni (sempre considerando che lo spinotto sia stato correttamente inserito nell'apposito plug della moto).

BMWBOXER
29-01-2010, 12:20
No no la batteria non è a posto,lo lascerà per strada in men che non si dica,a me è successo propio così;la luce non si spostava dal rosso nonostante ciò la moto partiva che era una bellezza perché bene o male una "rinfrescata" gliela dava,partita per una passeggiata con sosta al bar per fortuna vicino c'era un elettrauto se no ero rimasta a piedi a 300 chilometri da casa.:mad::mad:

BMWBOXER
29-01-2010, 12:22
Un consiglio,se dovessi cambiare la batteria comprati una ODYSSEY

TigerDux
29-01-2010, 12:24
No no la batteria non è a posto,lo lascerà per strada in men che non si dica,a me è successo propio così;la luce non si spostava dal rosso nonostante ciò la moto partiva che era una bellezza perché bene o male una "rinfrescata" gliela dava,partita per una passeggiata con sosta al bar per fortuna vicino c'era un elettrauto se no ero rimasta a piedi a 300 chilometri da casa.:mad::mad:

:)


...."un leggero ritardo all'avvio" ... mi puzza di batteria finita.
Considerando, inoltre, che 2 anni è appunto la vita media della nostra.

TD

carlo.moto
29-01-2010, 12:25
Non ho mai avutouna ODISSEY ma l'ultima GEL BMW, sempre usata con ilmanutentore, mi è durata 6 anni

BMWBOXER
29-01-2010, 12:30
Anche a me è durata 6 anni e la primavera scorsa mi ha mollata e quindi l'ho sostiuita con una Odyssey PC 680 perché a parte il fatto che sono le migliori in assoluto hanno uno spunto maggiore.
Se vai sulle Faq c'è praticamente un'enciclopedia a riguardo.
Ah dimenticavo,il costo è di € 120,00portata a casa dal corriere.

carlo.moto
29-01-2010, 12:34
Ho pagato la stessa cifra allaBMW ma la hanno montata loro. CMQ 6anni sono un bel durare. Io ho preso alla BMW perchè per 2 anni èin garanzia, una volta mi è capitata la batt a terra dopo 7,8 mesi e me la hanno sostituita. Se ti capita con una aftermarket cosa fai?

utente cancellato_
29-01-2010, 12:37
[QUOTE]Può darsi che dico una cavolata, ma il mio meccanico mi ha detto di accendere il quadro per qualche secondo dopo avere inserito lo spinotto, altrimenti il ciclo di carica non si avvia e la lucetta rimane sempre sul rosso./QUOTE]
Anche a me han detto così e così ho fatto e tutto ha funzionato a dovere.
nessun problema e lucette progressivamente accese regolarmente.
"deve parlarsi col can bus... che deve riconoscerlo" (?)

**p

carlo.moto
29-01-2010, 12:40
PAOLOCORRADO, io non lo ho mai fatto e cmq le istruzioni che ho davanti a me,non fanno cenno a questa procedura

utente cancellato_
29-01-2010, 12:43
OK, carlo.moto è una consolazione ed una semplificazione.
Grazie della notizia.
**p

claudius750
29-01-2010, 12:58
Ragazzi non so che dirvi, il caricabatteria originale bmw è blu, confrontato con un altro grigio ed è esattamente uguale, scritte voltaggio etc., cmq la batteria non era a terra, partiva bene e non mi ha mai dato segni di "cedimento" notevoli, ora col freddo ovviamente era scesa un pò. La moto la usa quasi quotidianamente....vi farò sapere....per ora parte benissimo....accesa qualche minuto fa...

carlo.moto
29-01-2010, 13:00
OK amio, buon divertimento,prudenza ed a risentirci

BMWBOXER
29-01-2010, 13:01
Paolo se tutti gli altri ti diciamo che non è così non ti sorge qualche dubbio? che moto hai,che manutentore ha? blu/grigio?

X carlo.moto le Odyssey hanno la garanzia quasi illimitata,le usa la NASA.

BMWBOXER
29-01-2010, 13:02
Ragazzi non so che dirvi, il caricabatteria originale bmw è blu, confrontato con un altro grigio ed è esattamente uguale, scritte voltaggio etc., cmq la batteria non era a terra, partiva bene e non mi ha mai dato segni di "cedimento" notevoli, ora col freddo ovviamente era scesa un pò. La moto la usa quasi quotidianamente....vi farò sapere....per ora parte benissimo....accesa qualche minuto fa...


Appunto sembrano uguali ma non lo sono,il manutentore blu non và bene per la tua moto:mad::mad::mad::mad::mad::mad:,ci vuole quello grigio.

carlo.moto
29-01-2010, 13:06
Bene per la garanzia ODISSEY ma se la comperi in internet dove cavolo vai a farla sostituire, dai è innegabile la comodità di un conce. D'altronde forse uno dei punti di forza della BMW è o dovrebbe essere ilservizio e visto che lo paghiamo caramente anche nell prezzo della moto, sfruttiamolo. 6 anni per una batt non mi sembrano pochi, spunto o non spunto, per 6 anni lamoto è semprepartita

claudius750
29-01-2010, 13:51
Appunto sembrano uguali ma non lo sono,il manutentore blu non và bene per la tua moto:mad::mad::mad::mad::mad::mad:,ci vuole quello grigio.

Quindi ho solo caricato un pò la batteria??? Che differenze ci sono tra i due?

carlo.moto
29-01-2010, 13:54
Io ho quello grigio ma sulle istruzioni non si fa riferimento a 2 tipi di "manutentori" diversi

claudius750
29-01-2010, 14:22
Vabbè, per tagliare la testa al toro, vado al conc. e chiedo bene bene che si dice a riguardo.....blu o grigio, che differenze ci sono e come comportarsi....sentire più pareri non è mai un male.

surf
29-01-2010, 14:56
Bravo IO ho quello blu che andava benissimo per il 1150 e vorrei usarlo per il 1200.
Cosa ti ha detto il conce.

Bert
29-01-2010, 15:17
Il blu va bene se collegato diretto in batt altrimenti , nei 1200 , devi usare il grigio.
Io uso il blu derivato direttamente e sotto fusibile.
Ciao Bert

matteucci loris
29-01-2010, 17:02
manutentore con attacco accendisigari,è grigio,blù non l'ho mai visto,che mi risulti
manutentore bmw per i modelli 1200 ne ha solo un tipo,e attaccandolo allo spinotto
(accendisigari) non occorre accendere nessun quadro,la centralina è già predisposta
e riconosce il manutentore:lol::lol:

BMWBOXER
29-01-2010, 17:07
Il manutentore blu tu non lo avrai mai visto ma esiste eccome è quello che c'era prima del grigio.

BMWBOXER
29-01-2010, 17:09
Bene per la garanzia ODISSEY ma se la comperi in internet dove cavolo vai a farla sostituire, dai è innegabile la comodità di un conce. D'altronde forse uno dei punti di forza della BMW è o dovrebbe essere ilservizio e visto che lo paghiamo caramente anche nell prezzo della moto, sfruttiamolo. 6 anni per una batt non mi sembrano pochi, spunto o non spunto, per 6 anni lamoto è semprepartita

La garanzia me la dà il rivenditore che non è un fantasma ma una serissima ditta ,la HEZA,con la quale noi di QdE abbiamo una convenzione ed in base a questo io l'ho comperata.

TigerDux
29-01-2010, 17:26
Quello azzurro(blu) era disponibile per le moto senza CanBus esempio R1150 o R1100.
Quello grigio è compatibile con CanBus e quindi la centralina non lo disattiva, come avviene invece per i caricabatteria standard.

BMWBOXER
29-01-2010, 17:46
E bravo TigerDux.

matteucci loris
29-01-2010, 17:49
Il manutentore blu tu non lo avrai mai visto ma esiste eccome è quello che c'era prima del grigio.

infatti ho specificato mod.1200,non avendo mai avuto modelli precedenti
con quel manutentore e di conseguensa mai visto:lol:

alexcolo
29-01-2010, 20:41
spero di non essere OT ma altrove non riesco ad avere risposta....
qualcuno mi sa dire come si cambia passo passo la batteria della mia r850r?? è a terra e devo sostituirla, e sono molto pratico di meccanica...

anche in MP...

grazie!!

alexcolo
29-01-2010, 20:42
è a terra e devo sostituirla, e sono molto pratico di meccanica...

anche in MP...

grazie!![/QUOTE]

intendevo ovviamente molto POCO pratico... :(

BMWBOXER
29-01-2010, 21:05
Mandami la tua mail che ti scannerizzo le istruzioni. se posso altrimenti te le scrivo.

BMWBOXER
29-01-2010, 21:08
http://VAQdellelica.altervista.org/vaq/BatteriaSostituzione.pdf

vedi se ti bastano queste istruzioni.

newbiker
29-01-2010, 22:13
la mia r 1150 r è del 2004 la batteria è ancora quella originale.
ho la moto da un anno ,uso il manutentore 365 giorni l anno poichè anche d estate a volte mi capita di non usare la moto durante la settimana.
pensate che gli faccia male?

matteucci loris
29-01-2010, 23:49
assolutamente no,mantiene la batteria sempre al top:lol:

BMWBOXER
30-01-2010, 07:50
Vai così newbiker,fai bene.

IRON BIKE
30-01-2010, 10:24
Anche a me in BMW mi è stata fatta l'unica raccomandazione di girare la chiave al quadro almeno una volta a settimana.Vi risulta? Se il manutentore rimane attaccato anche per mesi non pregiudica nulla?

Gian Carlo
30-01-2010, 11:53
[QUOTE]Può darsi che dico una cavolata, ma il mio meccanico mi ha detto di accendere il quadro per qualche secondo dopo avere inserito lo spinotto, altrimenti il ciclo di carica non si avvia e la lucetta rimane sempre sul rosso./QUOTE]
Anche a me han detto così e così ho fatto e tutto ha funzionato a dovere.
nessun problema e lucette progressivamente accese regolarmente.
"deve parlarsi col can bus... che deve riconoscerlo" (?)

**p

moto nuova gs 1200 adventure mod year 2010 il meccanico ha detto anche a m che per far riconoscere il manutentore bisogna girare la chiave altrimenti non carica.
Che sia per via del can-bus ?

BMWBOXER
30-01-2010, 12:02
Te lo ha detto il mecca BMW?

Gian Carlo
30-01-2010, 12:17
Te lo ha detto il mecca BMW?

si detto dal capo officina

TigerDux
30-01-2010, 12:46
Leggenda metropolitana :)

adessociprovo
30-01-2010, 14:10
io ho questo, ma non ho più le istruzioni...

l'ho collegato alla R1150 di un mio amico e si sono accese le due spie in basso; sia la verde che la rossa...

adesso l'ho lasciato collegato... vediamo cosa succede.. :rolleyes:

http://bmwmotorcycle.home.att.net/battery-charger.jpg

BMWBOXER
30-01-2010, 17:19
questo non và bene per la R1150R,infatti ti dà errore.

BMWBOXER
30-01-2010, 17:37
http://www.maxbmwmotorcycles.com/fiche/DiagramsByPartNumber.aspx?parts=71607688864

Penso di fare cosa grdita,cliccate su quello per il vs.modello e poi ricliccate sul piccolo.

claudius750
30-01-2010, 19:08
questo non và bene per la R1150R,infatti ti dà errore.

Io ho usato uno come questo per la mia r1200r e non mi ha dato errore. La carica è stata fatta benissimo. L'unica cosa, che essendo un modello non suo, non ho visto la famigerata luce verde. Cmq il suo lavoro l'ha fatto....

TigerDux
31-01-2010, 23:53
Ti e' sembrato!
Dopo circa 5' il CanBus lo ha tagliato fuori. Non avresti mai potuto vedere la luce verde :)

TD

BMWBOXER
01-02-2010, 08:14
Pare a te che abbia fatto il suo lavoro perché la batteria non era scarica,mettici una batteria scarica e poi ne parliamo.

pennarossa
01-02-2010, 21:25
Quello per i 1200 ha il numero di serie 688 864 finale (basta leggere sul libretto uso e manutenzione della propria moto), ed è di colore grigio.
Confermo che prima di inserire la spina nella presa occorre girare la chiave di accensione, spegnerla ed entro i primi 20-30 secondi collegare la spina alla presa, per farla dialogare con la rete CAN.

Ciao

Murdoch
01-02-2010, 21:30
Non capisco l'intelligenza di questo manutentore dove sta;
se lo scollego dopo che ha funzionato per x tempo lui continua a segnare luce verde. Ma che caz... di controlli fa se non si rende nemmeno conto che è stato scollegato dalla moto:lol:

TigerDux
02-02-2010, 00:38
Quello per i 1200 ha il numero di serie 688 864 finale (basta leggere sul libretto uso e manutenzione della propria moto), ed è di colore grigio.
Confermo che prima di inserire la spina nella presa occorre girare la chiave di accensione, spegnerla ed entro i primi 20-30 secondi collegare la spina alla presa, per farla dialogare con la rete CAN.

Ciao

Scusami,
sono un newbie.
Ma dove hai letto che bisogna girare la chiave di accensione e spegnere entro i primi 20-30 secondi ?

TD

ramirez_1200R
05-02-2010, 13:51
Ragazzi anch'io ho problemi col Caricatore Manutentore originale BMW, guardate qui:


http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=252941

(spero di aver inserito il Link nel modo giusto)

andrearch1971
05-02-2010, 14:22
:( io sono anni che uso il mantenitore: prima sulla R1150R e ora sulla mega.
L'unico problema è apparso quando la batteria della mega ci ha mollato.........
Cambiata la batteria con una seria (Odissey), il mantenitore ha ripreso a fare il suo porco lavoro.....;)
Mi sembrano strane, oltre che inutili, le varie procedure sopra elencate (stacca la chiave, aspetta 20 secondi, attacca......). :rolleyes: sulle istruzioni dello stesso, non compaiono.....
Se il problema c'è, o è della batteria o del manutentore. :smilebox:

dimenticavo, manutentore BMW grigio........

cicconif
06-02-2010, 21:08
ciao a tutti, ho comprato qualche giorno fa il caricabatterie grigio.... batteria a terra per il gran freddo ...volevo chiedervi ma e' normale che e' da 3 gg ancora sull'ultima tacca gialle e non arriva al verde? Inoltre pensavo fosse un problema di batteria scarica e basta e la mia f650 gs acquistata l'anno scorso non ne vuole sapere di partire!!!!

FANTE
06-02-2010, 22:09
Se non accendi il quadro non si apre il coolegamento con il can-bus e non entra in ricarica, vedrai se così fai si accendera dopo poco il led giallo e a fine carica quello verde, se la lasci sempre collegata il caricabatterie originale"inteligente" entra in mantenimento e fa da se dei cicli di scarica/ricarica

pennarossa
06-02-2010, 22:14
Il ciclo corretto di carica della batteria è il seguente:
1) Inserire l’accensione dalla chiave e fare eseguire il check
2) Disinserire l’accensione dalla chiave
3) Entro i primi 30-60 secondi dal disinserimento dell’accensione inserire la spina del caricabatteria alla presa sulla moto
4) Visualizzare il livello di carica della batteria
5) Se la batteria non è completamente carica, attaccare la spina del caricabatteria alla presa di corrente di rete elettrica
6) Caricare la batteria secondo le istruzioni del libretto di uso e manutenzione
7) Se la batteria è molto scarica, occorre collegarla direttamente ai poli staccando i morsetti dei cavi tramite le pinze.

A proposito di pinze, nei caricabatteria BMW non sono in dotazione, però ho letto che si può fare un adattamento direttamente dalla presa principale, qualcuno sa come si fa e cosa bisogna comprare dall’elettricista per il fai da te?

cicconif
07-02-2010, 10:05
qualche giorno fa ho comprato il caricabatterie grigio bmw e il rivenditore mi ha dato anche alla cifra di 25 € un collegamento con una presa femmina che su collega allo spinotto (quello che viene inserito alla presa della moto) e i due morsetti a pinza che vanno sulla batterie. Il tutto e' originale bmw. Il prezzo mi sembra spropositato ma cosi' puoi collegarlo alla batteria con i morsetti e forse anche alle batterie di altre moto.
Il ciclo corretto di carica della batteria è il seguente:
1) Inserire l’accensione dalla chiave e fare eseguire il check
2) Disinserire l’accensione dalla chiave
3) Entro i primi 30-60 secondi dal disinserimento dell’accensione inserire la spina del caricabatteria alla presa sulla moto
4) Visualizzare il livello di carica della batteria
5) Se la batteria non è completamente carica, attaccare la spina del caricabatteria alla presa di corrente di rete elettrica
6) Caricare la batteria secondo le istruzioni del libretto di uso e manutenzione
7) Se la batteria è molto scarica, occorre collegarla direttamente ai poli staccando i morsetti dei cavi tramite le pinze.

A proposito di pinze, nei caricabatteria BMW non sono in dotazione, però ho letto che si può fare un adattamento direttamente dalla presa principale, qualcuno sa come si fa e cosa bisogna comprare dall’elettricista per il fai da te?

pennarossa
10-02-2010, 21:05
Grazie cicconif, non è che puoi postare qualche foto del collegamento (presa femmina + cavetti con morsetti a pinza), magari si riesce a capire meglio cosa bisogna chiedere all'elettricista.
Grazie.
Ciao

Manu-TV
27-09-2011, 14:50
Ciao a tutti, ho la motina (r1200r abs + esa + rdc + elettronicaglia-varia) con la batteria originale (immagino sia quella a gel che regala "felicità" a molti iscritti); moto di marzo 2009, sempre manutentata una volta al mese con il manutentore originale BMW (quello grigio per il canbus).

Mi sto documentando su che batteria acquistare per la prossima stagione e mi state convincendo su Odyssey PC680 (anche se, con l'originale, fino ad ora mi sono trovato bene).

La mia domanda è questa: con le odissey che sono al piombo e senza manutenzione (non intendo prendere batterie ad acido) o comunque con batterie di altra tecnologia diversa da quella a gel originale bmw (ma sempre senza manutenzione), il manutentore bmw grigio è cumunque utilizzabile senza alcun problema (collegandolo alla presa laterale) o è specifico per quelle a gel? ...non vorrei scoprire che con la odissey o con una spark mi devo attrezzare di un carichino stile "lidle"... (sarebbe assurdo).

Ciao e grazie a tutti per i suggerimenti. LAMPS

Manu-TV
11-11-2011, 14:03
Ciao a tutti,

ci riprovo (leggi post precedente) .... nessuno mi sa dire sa se il manutentore BMW grigio (originale) è compatibile con batterie Odissey e/o Spark ?

ciao a tutti e grazie!

Bert
11-11-2011, 14:51
concittadino Manu...
fatti un giro nelle VAQ
sui mantenitori abbinabili alle batterie
ci sono un tot di osservazioni/note
e , naturalmente , ci sono le risposte

ciao Bert

Spirit
10-05-2012, 13:15
Manutentore originale "grigio".
Prima batteria durata sei anni.
Sostituita con analoga Exide.
Lasciato praticamente sempre collegato.

***

Però pure altri conoscenti che hanno manutentori di carica non bmw non hanno avuto inconvenienti, forse non è una tecnologia così esoterica.

fabio.ar
15-09-2022, 11:55
Che manutentore hai? quello grigio Bme?grazie

GIGID
15-09-2022, 13:51
Sarebbe interessante capire quanto consuma un mantenitore in standby e quando fa i cicli di carica scarica.
Con i prezzi di oggi magari si scopre che in 6 anni ci si pagherebbe una seconda batteria nuova.

Io continuo ad attaccarlo solo se non uso la moto e ogni paio di settimane.
Qualche ora e poi stacco di nuovo.
Finora mai cambiato batterie (però erano moto fresche).
Sull’attuale sono a quasi tre anni e non ha problemi.

In montagna ho un Vitara che fermo 6/7 mesi all’anno, stacco la batteria e la riattacco quando la riprendo.
Mai usato mantenitore.
Vitara acquistato usato nel 2008 (la batteria era già abbastanza usata) e sostituita lo scorso anno !!!
Quindi durata almeno 15 anni e in montagna.
Funzionava ancora ma sotto zero cominciava a soffrire.
E aggiungo che per mia distrazione quella batteria era stata scaricata almeno 4/5 volte a zero negli anni (luci posizione dimenticata accesa).

Temo che la nuova Bosch mai potrà ripetere le prestazioni della vecchia Silver.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk