Visualizza la versione completa : riflessione sul marchio ducati
adesso scateno il putiferio.....
perche' molti associano il marchio ducati a quello della ferrari come se la ducati fosse la ferrari a due ruote?
secondo me e' commettere un errore grossolano... la ducati non ha assolutamente una storia paragonabile (come risultati sportivi e prodotti) a quella della ferrari.... pero' mi sembra che sia quello il messaggio che vogliono far passare (e molte volte ci riescono) al mercato.
p.s. non sto giudicando le moto solo il marchio e la sua storia.
ciao
storia o non storia oggi sono due (...................) :laughing:
storia o non storia oggi sono due (...................) :laughing:
chiaro e conciso
1Muschio1
28-01-2010, 18:57
... perchè è rossa ... ;)
Spitfire
28-01-2010, 18:59
per far capire quanto sono seri..un mio amico appena uscito, ha preso il nuovo monster, ora ha deciso di cambiarlo e prendere il monster 1000..(versione 2010) ma gli hanno detto che deve aspettare minimo fino a maggio perché prima devono dar via la produzione del modello 2009..mah
adesso scateno il putiferio.....
perche' molti associano il marchio ducati a quello della ferrari come se la ducati fosse la ferrari a due ruote?
secondo me e' commettere un errore grossolano... la ducati non ha assolutamente una storia paragonabile (come risultati sportivi e prodotti) a quella della ferrari.... pero' mi sembra che sia quello il messaggio che vogliono far passare (e molte volte ci riescono) al mercato.
p.s. non sto giudicando le moto solo il marchio e la sua storia.
ciao
per i seguenti motivi:
1- E' Italiana, fatta da Italiani in Italia;
2- il colore ufficiale da corsa è il Rosso come quello della Ferrari;
3- Vince quasi sempre lei ovunque corre come la Ferrari;
4- Costa cara come la Ferrari;
5- tutti quelli che la vorrebbero ma non possono dicono che è un cesso, come la Ferrari.
Ducati 1961
28-01-2010, 20:04
per i seguenti motivi:
1- e' italiana, fatta da italiani in italia;
2- il colore ufficiale da corsa è il rosso come quello della ferrari;
3- vince quasi sempre lei ovunque corre come la ferrari;
4- costa cara come la ferrari;
5- tutti quelli che la vorrebbero ma non possono dicono che è un cesso, come la ferrari.
sante parole ...:!:
zk mi ha cuccato stoner.....................esco in punta di piedi ahahahahahah
se invece che il marchio giudichi la storia sbagli di grossissimo.
vai a studiare la vera storia del marchio ducati dalle origini, quando era assolutamente all'avanguardia mondiale nell'elettrotecnica come anche nella organizzazione industriale modernissima (compreso un sistema di welfare aziendale unico al mondo). Ha cominciato a fare moto nel dopoguerra come tante aziende che si sono riconvertite.
la ferrari e' nata come "fuga" di un intero reparto corse alfa romeo.
Studiati tutta la storia dei due marchi e vedrai che ducati ha un passato da fare invidia
Ducati 1961
28-01-2010, 20:27
Aspes ma che vuoi ... sono dei miscredenti :lol::lol::lol:
Secondo me li associano perchè entrambi questi marchi costruiscono veicoli che sono in grado,quando sei alla guida, di trasmetterti sensazioni forti.Non parlo per esperienza diretta ma anche io avverto questo fascino quando li vedo passare
....e poi sono vicine di casa:D
per i seguenti motivi:
1- E' Italiana, fatta da Italiani in Italia;
2- il colore ufficiale da corsa è il Rosso come quello della Ferrari;
3- Vince quasi sempre lei ovunque corre come la Ferrari;
4- Costa cara come la Ferrari;
5- tutti quelli che la vorrebbero ma non possono dicono che è un cesso, come la Ferrari.
Eccetto che il punto 4 - solo le jap costano "meno" - sottoscrivo. :lol::lol::lol:
Flying*D
28-01-2010, 22:05
perche' molti associano il marchio ducati a quello della ferrari come se la ducati fosse la ferrari a due ruote?
perche' la Ducati, come la Ferrari, ha fatto delle competizioni il suo marchio di fabbrica...
una volta c'erano la Guzzi e la MV Agusta che facevano lo stesso, purtroppo hanno fatto morire questa loro tradizione..:(
La ferrari come la ducati impersonano il genio italiano.
Due piccole case in grado di vincere campionati mondiali a dispetto di grandissimi costruttori mondiali.
E come tutti i geni italiani capaci di una inventiva agli altri sconosciuta.
Empi di questa superiorità da genio , incapaci di realizzare produzioni affidabili.
Un continuo miracolo sulle piste, un miracolo stocastico sulle linee di produzione.
Io la vedo così, due marchi "artistici", che si amano o si odiano e se ne accettano tutte le pene, insieme alle gioie in grado di offrire.
per i seguenti motivi:
1- E' Italiana, fatta da Italiani in Italia;
2- il colore ufficiale da corsa è il Rosso come quello della Ferrari;
3- Vince quasi sempre lei ovunque corre come la Ferrari;
4- Costa cara come la Ferrari;
5- tutti quelli che la vorrebbero ma non possono dicono che è un cesso, come la Ferrari.
MRK998 scusa ma non sono d'accordo sul fatto che vinca sempre lei.
ducati ha vinto tanto in superbike un campionato che ha poco piu di 20 anni di storia (quindi poco)... e molte volte con alcuni indubbi vantaggi regolamentari.... e molto spesso anche nello status di unico marchio ufficiale....
nel motomondiale ha vinto 3 anni fa il primo mondiale....
Honda, MV, Yamaha hanno palmares che ducati si può solo sognare IMHO....
che le ducati siano belle 916, 1098, 888 a altre non lo discuto
fotina fotina ;)
http://img16.imageshack.us/img16/755/ducatio.jpg (http://img16.imageshack.us/i/ducatio.jpg/)
se invece che il marchio giudichi la storia sbagli di grossissimo.
vai a studiare la vera storia del marchio ducati dalle origini, quando era assolutamente all'avanguardia mondiale nell'elettrotecnica come anche nella organizzazione industriale modernissima (compreso un sistema di welfare aziendale unico al mondo). Ha cominciato a fare moto nel dopoguerra come tante aziende che si sono riconvertite.
la ferrari e' nata come "fuga" di un intero reparto corse alfa romeo.
Studiati tutta la storia dei due marchi e vedrai che ducati ha un passato da fare invidia
Aspes, io come penso molti altri, quando compro una moto mi interessa se ha una storia nelle mondo delle moto non certo nell'elettrotecnica....
la storia di Ferrari è fatta dal suo fondatore personaggio istrionico come pochissimi imprenditori nel mondo, la ducati è stata una società parastatale per decenni...
perche' la Ducati, come la Ferrari, ha fatto delle competizioni il suo marchio di fabbrica...
una volta c'erano la Guzzi e la MV Agusta che facevano lo stesso, purtroppo hanno fatto morire questa loro tradizione..:(
ma mi dici che gare ha vinto tolti 8 mondiali in superbike negli ultimi anni e il mondiale di stoner 3 anni fa??.....
MV con Agostini ha vinto in 7-8 anni piu di tutto quello che ha vinto Ducati nella sua storia...
harry potter
29-01-2010, 00:04
il palmar di vittorie ducati non è che sia sto gran chè, ha vinto molto di + la MV
poi il "tutti quelli che la vorrebbero ma non posso dicono ...."
convinto tu.. convinti tutti , io preferisco una anonima jappa, che un bici ad aria dell'anteguerra, o un 4valvole che tutt'ora è affidabile come una norton commando.
quando ducati costruirà un motore degno del' NR 750 honda, allora potremo discutere
il palmar di vittorie ducati non è che sia sto gran chè, ha vinto molto di + la MV
poi il "tutti quelli che la vorrebbero ma non posso dicono ...."
convinto tu.. convinti tutti , io preferisco una anonima jappa, che un bici ad aria dell'anteguerra, o un 4valvole che tutt'ora è affidabile come una norton commando.
quando ducati costruirà un motore degno del' NR 750 honda, allora potremo discutere
Harry, guarda che hai messo insieme un po' di post... non ho mai scritto tutti quelli che la vorrebbero ma non posso dicono ...." oppure non ho capito a chi ti riferisci....
harry potter
29-01-2010, 00:38
mi sono scordato di fare il quote a mrk998
Zio Erwin
29-01-2010, 00:39
5- tutti quelli che la vorrebbero ma non possono dicono che è un cesso
Io posso eppure dico che è un cesso.
wildweasel
29-01-2010, 00:39
Credo che il motore Honda a cilindri ovali sia una dimostrazione di presunzione: in fin dei conti non sono mai stati risolti in maniera soddisfacente i suoi problemi architetturali.
Mi sembra molto più "balzo in avanti" il 4 cilindri 750 della CB, considerando la concorrenza dell'epoca.
Oppure le pluricilindriche di piccola cilindrata che correvano nel mondiale negli anni 60.
Ducati ha, in ogni caso, come sua icona tecnologica lo schema desmodromico. Scusate se è poco...
:-o
la Ducati E' la Ferrari delle 2 ruote, non solo perchè è rossa ma perchè trasmette sensazioni di guida uniche, che per quello che mi riguarda giustificano la sensibile differenza di prezzo.
Il fatto che siano sempre rotte ed abbiano un sacco di problemi sono tutte balle, è chiaro vanno tagliandate regolarmente - cosa che ti puoi permettere di non fare con una Jappo.
Io ho provato qualche giapponese e qualche ducati, secondo me non c'è proprio paragone, Ducati Rulez...
Sono appassionato di moto fin da quando ero bambino, guidare una Ducati è una pssione nella passione... ;)
Zio Erwin
29-01-2010, 01:03
la ducati e' la ferrari delle 2 ruote, non solo perchè è rossa ma perchè trasmette sensazioni di guida uniche,
klank.......klank......klank.......klank......klan k.......klank......klank.......klank......klank... ....klank......klank.......klank......klank....... klank......klank.......klank......klank.......klan k......klank.......klank......klank.......klank... ...klank.......klank......klank.......klank......k lank.......klank......klank.......klank......klank .......klank......klank.......klank......klank.... ...klank......klank.......klank......klank.......k lank......klank.......klank......klank.......klank ......klank.......klank......klank.......klank.... ..
ok per guzzi ed mv, ma aggiungerei una citazione anche per gilera, che di storia e vittorie qualcosina ha avuto.....
madagascaaar
29-01-2010, 01:51
La ferrari come la ducati impersonano il genio italiano.
Due piccole case in grado di vincere campionati mondiali a dispetto di grandissimi costruttori mondiali.
E come tutti i geni italiani capaci di una inventiva agli altri sconosciuta.
Empi di questa superiorità da genio , incapaci di realizzare produzioni affidabili.
Un continuo miracolo sulle piste, un miracolo stocastico sulle linee di produzione.
Io la vedo così, due marchi "artistici", che si amano o si odiano e se ne accettano tutte le pene, insieme alle gioie in grado di offrire.
michè pure questa mi piace un casino....:D
Aspes, io come penso molti altri, quando compro una moto mi interessa se ha una storia nelle mondo delle moto non certo nell'elettrotecnica....
daccordo, io invece sono appassionato della storia di una azienda nel suo complesso. Ad ogni modo ducati, dopo le distruzioni belliche ha diviso i suoi settori e tuttora produce nell'elettrotecnica e separatamente le moto.
Come tante aziende (piaggio per fare un esempio eclatante),dopo la guerra ha dovuto riconvertirsi a una produzione di massa e ha cominciato con le moto.
In contemporanea nacque la honda, mentre per esempio la kawasaki era gia' un colosso prima della guerra ma non in ambito moto.Ferrari era il direttore del reparto corse alfa romeo. Alla fin fine il suo esordio fu semplicemente "rubare" i tecnici migliori all'alfa.Esattamente quello che poi un po' di anni dopo fece Ferruccio Lamborghini con lui.
Diciamo che la storia dei marchi storici e' piu' interessante vista nella sua complessita'...Guzzi negli anni 30 era tra i primi costruttori del mondo come produzione e vinceva praticamente tutte le gare o quasi per esempio...E Maserati pure insieme ad alfa romeo, quando il sig. Ferrari andava alle medie o poco piu' forse... poi e' vero che il palmares MV e' molto piu' "robusto", ma per esempio MV nella produzione e' sempre stata una nullita' assoluta...e dispiace non poter parlare di Gilera.. purtroppo
Io posso eppure dico che è un cesso.
il mondo è bello perchè vario, se tutti si comprassero la Ferrari non sarebbe più una Ferrari ma una Fiat :cool:
la Ducati E' la Ferrari delle 2 ruote, non solo perchè è rossa ma perchè trasmette sensazioni di guida uniche, che per quello che mi riguarda giustificano la sensibile differenza di prezzo.
;)
snoopy la differenza di prezzo quando c'e' e' dovuto all'allestimento delle moto ... in minima parte dal nome.... chi monta sospensioni ohlins, cerchi forgiati delle giapponesi?
secondo me come gia detto la storia sportiva di ducati non e' paragonabile a quella di ferrari come molti pensano...
il mondo è bello perchè vario, se tutti si comprassero la Ferrari non sarebbe più una Ferrari ma una Fiat :cool:
non voglio parlare del prodotto ducati che personalmente mi piace molto ma del marchio e della presunta storia...
MRK998 scusa ma non sono d'accordo sul fatto che vinca sempre lei.
ducati ha vinto tanto in superbike un campionato che ha poco piu di 20 anni di storia (quindi poco)... e molte volte con alcuni indubbi vantaggi regolamentari.... e molto spesso anche nello status di unico marchio ufficiale....
nel motomondiale ha vinto 3 anni fa il primo mondiale....
Honda, MV, Yamaha hanno palmares che ducati si può solo sognare IMHO....
che le ducati siano belle 916, 1098, 888 a altre non lo discuto
e ti pare poco? :confused:
MV è stata una gran moto, ma all'epoca la differenza tra una moto ed un'altra era abissale, erano altri tempi, altre storie non più verificabili oggi.
Ora bene o male sono tutte allineate e la differenza la fanno una manciata di decimi a giro o le caxxate di un pilota.
Inoltre quello che dici si smentisce da solo visto che in moto gp era la stessa cosa ma pro HONDA visto che era lei che decideva come dovevano essere motori e altre amenità.
E poi Ducati e 2t (della moto gp di qualche anno fa) sono come Nutella e Pomodoro, buoni tutti e due ma insieme non c'entrano un caxxo.
la Ducati E' la Ferrari delle 2 ruote, non solo perchè è rossa ma perchè trasmette sensazioni di guida uniche
http://i48.tinypic.com/am9og9.gif
....
Aspes, pero' un imprenditore come Enzo Ferrari la ducati non l'ha mai avuto....
ferrari e' stata per prima una scuderia di auto da corsa utilizzando Alfa romeo ... poi si e' messa a fare le auto proprie nel 47... ducati non ha iniziato nelle corse... e per un marchio sportivo questo vuol dire tantissimo...
Maserati e Alfa Romeo hanno vinto tutto molto prima di Ferrari .... peccato che adesso sono praticamente morte sono semplicemente brand a differenza di ferrari che e' si di proprieta' della fiat ma esiste una fabbrica Ferrari...
Sopratutto in termini di competizioni Ducati e' un fenomeno recente; superbike alla fine degli anni 80 e poi GP da qualche anno.
I marchi storici Italiani erano altri, MV, Gilera, Guzzi.
Un gran buon marketing, un po' di fuffa cinematografica e via si crea il fenomeno storico che storico poi tanto non e'.
rispetto al motomondiale la storia della superbike e' paragonabile a zero. uno e' nato quasi 70 anni fa l'altro come detto 20 anni fa...
honda ha esordita negli anni 60 nel motomondiale ... non 6-7 anni fa come ducati.... e non mi pare che in quegli anni i regolamenti fossero decisi da honda ... visto che vinceva molto meno che nel passato recente ( vedi doohan e Valentino).
poi mi devi spiegare perche' ducati non poteva fare motori 2 tempi per correre...
Sopratutto in termini di competizioni Ducati e' un fenomeno recente; superbike alla fine degli anni 80 e poi GP da qualche anno.
I marchi storici Italiani erano altri, MV, Gilera, Guzzi.
Un gran buon marketing, un po' di fuffa cinematografica e via si crea il fenomeno storico che storico poi tanto non e'.
quoto in tutto :!::!::!::!::!::!::!::!:
fedelissimo
29-01-2010, 10:45
Al giorno d'oggi per me la ducati e paragonabile alla ferrari,come voglia di correre,dato che da quando è nata non ha mai smesso di affinare motori e ciclistica ,ma sopratutto lo stile!:lol: ed italiana!quale altra marca italiana si puo accostare a questo famoso nome?
e dopo ? và che non è mica na bella curva (su strada) ... la BMW per eps gli fa tanto di culo (con rispetto parlando) :lol::lol::lol:
Al giorno d'oggi per me la ducati e paragonabile alla ferrari,come voglia di correre,
ducati e' nata 1946.... ha iniziato a correre seriamente nel 1988....
quale altra marca italiana si puo accostare a questo famoso nome?
non certo la Ferrari che prima ha iniziato a correre poi a produrre auto e ha vinto tutto e ovunque....
Flying*D
29-01-2010, 11:03
MV con Agostini ha vinto in 7-8 anni piu di tutto quello che ha vinto Ducati nella sua storia...
la MV ha vinto nella preistoria, sono vittorie alla memoria, la Ducati mantiene il suo impegno e le sue vittorie..
Senza poi dimenticare che la Ferrari per 20 anni non ha vinto nulla..
la Storia la creano gli uomini con le loro azioni e la storia ci dice che Ducati da oltre 20 anni vince o ottiene comunque grandi piazzamenti, il tutto con mezzi e risorse ridicole paragonate ad altri marchi.
Mi ricordi cosa ha vinto BMW negli ultimi 20 anni?
BMW moto non e' stata un marchio sportivo fino a pochi anni fa... adesso vuole diventare sportivo e subito si sono messi nelle corse.
Cosa ha vinto MV negli ultimi vent'anni? nulla e nonostante questo è considerato un marchio storico.
MV e' fallita e' fallita nel 77 poi e' arrivato castiglioni a prendere il nome.
ti vorrei ricordare che dal 1948 al 1984 la ducati era dello stato italiano tramite finmeccanica e Iri...
mi dici cosa di DUCATI è unico, sportivo, affascinante ci sia in ambito motociclistico SPORTIVO togliendo il sistema desmodromico per il controllo delle valvole...
vorrei ricordati che la favolosa 916... e' stata prodotta dal 1994.... non e' neanche una moto d'epoca ... quindi andra' a fare parte della storia ducati ma al momento e' semplicemente una bellissima (forse la piu bella) moto vecchia...
la MV ha vinto nella preistoria, sono vittorie alla memoria, la Ducati mantiene il suo impegno e le sue vittorie..
Senza poi dimenticare che la Ferrari per 20 anni non ha vinto nulla..
secondo te gli anni 60 sono preistoria? .... il motomondiale c'era gia da 20 anni circa...
la ferrari non ha vinto nulla per 20 anni ... e' stato un periodaccio... ma prima e dopo qualche cosuccia qua e la l'ha portata a casa....
Flying*D
29-01-2010, 11:31
secondo te gli anni 60 sono preistoria? ....
oramai gli anni 80 sono preistoria, nello sport conta la memoria breve, le vittorie di 50 anni fa vanno bene per musei e senza le vittorie odierne fanno pure polvere.. come MV e guzzi.. e lo dico con un purtroppo perche' sono la storia del motociclismo, ma serve roba contemporanea per continuare il filo della memoria..
comunque la ducati ha 13 titoli SBK e 1 motoGP...
in ogni caso la ducati correva gia' negli anni '70;)
BMW moto non e' stata un marchio sportivo fino a pochi anni fa... adesso vuole diventare sportivo e subito si sono messi nelle corse.
MV e' fallita e' fallita nel 77 poi e' arrivato castiglioni a prendere il nome.
ti vorrei ricordare che dal 1948 al 1984 la ducati era dello stato italiano tramite finmeccanica e Iri...
mi dici cosa di DUCATI è unico, sportivo, affascinante ci sia in ambito motociclistico SPORTIVO togliendo il sistema desmodromico per il controllo delle valvole...
vorrei ricordati che la favolosa 916... e' stata prodotta dal 1994.... non e' neanche una moto d'epoca ... quindi andra' a fare parte della storia ducati ma al momento e' semplicemente una bellissima (forse la piu bella) moto vecchia...
La Ducati veramente ha iniziato a vincere dal 1990 con l'851, poi ha continuato a vincere con l'888 e solo nel 94 è iniziata l'era del 916 dove ha creato letteralmente il vuoto, come ho già detto in condizioni estremamente difficili e nonostante questo vincendo tutto.
qui si stanno affastellando molte considerazioni confuse.Non false, ma confuse .
Perche' marchi che siano nati per le corse come ferrari sono per forza di cose una eccezione totale, e' normale che un marchio ansca per la produzione e POI faccia le corse.
Aggiungo che quasi tutti i marchi che abbiamo esaminato hanno curriculum i piu' vari. C'e' quello che vinceva e non produceva, c'e' quello che ha fatto il contrario, c'e' bmw che faceva le corse e le vinceva nell'anteguerra e poi per anni e' stata sinonimo solo di turismo.c'e' MV che vinceva le corse ma la cui produzione di serie era inesistente o quasi. Ci sono i marchi morti e risorti e rimorti, vedasi MV,triumph,gilera,morini.....Insomma, il panorama e' variegatissimo.
Lo strano e' che nessuno o quasi cita i jap, Honda e' nata contemporaneamente a Ferrari e Ducati moto. Gia' negli anni 60 vinceva in gara ed era leader di produzione nel mondo.Da allora non ha mai mollato il predominio totale. Se dovessimo guardare la gloria del dopoguerra allora dovremmo ammettere che honda si fuma tutti i marchi storici mondiali, ma proprio tutti.
Forse nei confronti di Ducati c'è una visione "generosa" a 360° per i progressi fatti nelle competizioni e ancor più per le migliorie a livello qualitativo (è più raro sentire "Ducati soldi buttati").
Vero che Honda ha fatto molto, ma ancora, a parte il fatto che siamo italiani, suggestiona parecchio il risultato di una fabbrica piccola ma competitiva ora anche nei prodotti che vende al pubblico...
Se posso aggiungere, il fatto che sia un'azienda competitiva, dopo essere stata statale, e senza godere di quasi monopolio in forniture pubbliche (a voi scegliere chi invece rientra in questi casi...) è praticamente un miracolo...
Aspes,
sono d'accordo con quello che dici di honda... Honda ha vinto tutto pero' ha un prodotto per tutti quindi non viene certo percepita come un brand esclusivo come e' invece ferrari.
quello che mi dispiace e' che qualcuno vuol far passare la ducati e' la ferrari delle 2 ruote... ma tra le due marche la differenza di prestigio e' abissale. dove il prestigio viene dato dalla storia sportiva e la storia del prodotto... e per essere storia non devono essere gli anni 90.... perche' quello e' passato prossimo...
La Ducati veramente ha iniziato a vincere dal 1990 con l'851, poi ha continuato a vincere con l'888 e solo nel 94 è iniziata l'era del 916 dove ha creato letteralmente il vuoto, come ho già detto in condizioni estremamente difficili e nonostante questo vincendo tutto.
quindi la storia di un marchio come ducati inizia nel 1990.. allora ducati ne ha ancora di tempo per entrare nella storia del motociclismo mondiale....
in ogni caso la ducati correva gia' negli anni '70;)
si e' vero ma poche gare tipo il TT con mike hailwood non campionati
Hellon2wheels
29-01-2010, 12:05
per i seguenti motivi:
4- Costa cara come la Ferrari;
.
Insomma dai, la Ferrari non ha modelli entry level come invece ha la Ducati. Chi è che non si può premettere un monster base ?
Quanto costa invece il modello più economico della Ferrari rispetto alle concorrenti ?
Una delle moto che non comprerò mai........
CAVALLOGANZO
29-01-2010, 12:10
klank.......klank......klank.......klank......klan k.......klank......klank.......klank......klank... ....klank......klank.......klank......klank....... klank......klank.......klank......klank.......klan k......klank.......klank......klank.......klank... ...klank.......klank......klank.......klank......k lank.......klank......klank.......klank......klank .......klank......klank.......klank......klank.... ...klank......klank.......klank......klank.......k lank......klank.......klank......klank.......klank ......klank.......klank......klank.......klank.... ..
risparmia la tastiera !!!;)
la frizza ducati funziona alla grande e lo scampanellio fa godere. Lo so pero' che la leva è un po' duretta per le mezze pippe :lol::lol::lol:
Honda ha vinto tutto pero' ha un prodotto per tutti quindi non viene certo percepita come un brand esclusivo
e qui ti sbagli alla grande, Honda ha delle moto e dei motori assolutamente escusive/i, ed anche commerciali
Sbollard
29-01-2010, 12:19
mah...io sono stato per un decennio felice possessore di Ducati M660-M620-M1000, e mi sono trovato benissimo...quasi..mai inconvenienti gomme e tagliandi, qualche soldo buttato per il touning.
Ducati trasmette passione non solo per l'originalità di alcuni suoi must, come
la frizione a secco (il rumore intendo), il sound, e da non dimenticare ma fondamentale, le parti della sua componentistica, dagli holins ai radiali Brembo etc. Quando freni, accelleri o imposti una curva, in 25 anni di moto non ne ho trovata una al suo livello, ti strappa i polsi dal manubrio, ma ti da una sicurezza in curva inimmaginabile. Ovvio che i problemi ci siano per tutti, (basta leggere QDE e i problemi che BMW genera) principalmente in ducati ne hanno trovati sul motore a 4 v, 748-988 etc, motori che necessitano cure di altro livello. Il mio M1000 raffredato ad aria (il vero desmodromico) è stato un gioiellino. Per quanto riguarda i costi, chi scrive su questo forum non può certo lamentarsi di quelli Ducati....:mad:
Sono un felice possessore di una BMW R1200R moto che mi appaga in tutto, moto che ho scelto per il suo fascino, per il boxer, e perchè la schiena non mi permettava più di stare piegato in avanti:).
C'era un detto quando comprai la prima Ducati: Ducati = soldi buttati
Siamo sicuri ? Chi di noi può vantare (forse i Jap??) di avere avuto una moto senza mai una pecca ?
I commenti da bar sono sempre gli stessi, ma i giudizi vanno dati solo se le moto si provano, e sopratutto sentire....le emozioni in sella...
Sembrerei nostalgico Ducati, e forse un pò lo sono, va da se che la mia R1200R è una grandissima moto che sto apprezzando tantissimo....magari tra un pò di anni farò gli stessi discorsi su BMW ahahahahh:D
Hola
Manga R80
29-01-2010, 12:37
paragonano la ducati alla ferrari perchè paragonarla alla fiat non è marketing oriented, paragonarlo alla toyota non è quality correct, paragonarla alla bmw e alla mercedes sarebbe un insulto ai ragazzi del '99, e paragonarla alla lamborghini potrebbero scambiarla per un trattore.
non rimane mica tanto, poi ci mettiamo il colore, poi ci mettiamo che SICURAMENTE il primo paragone l'ha fatto.... Ducati!
cmq mica che non se lo meriti, anche ferrari ha i suoi cadaveri nell'armadio.
Scherzi a parte, non c'è mica tanta realtà in italia affacciata al mondo delle competizioni, quali che esse siano, con visibilità mondiale.
Flying*D
29-01-2010, 12:55
non rimane mica tanto, poi ci mettiamo il colore, poi ci mettiamo che SICURAMENTE il primo paragone l'ha fatto.... Ducati!
Va' che il rosso NON E' un colore nato con la Ferrari, era il colore assegnato all'Italia per le competizione dalla federazione internazionale..
i Tedeschi avevano l'argento, gli inglesi il verde i francesi il blu e cosi' via..
prima della Ferrari il rosso lo portava l'Alfa Romeo e la Maserati e la tradizione e' continuata un po' per tutti..
Vero che Honda ha fatto molto, ma ancora, a parte il fatto che siamo italiani, suggestiona parecchio il risultato di una fabbrica piccola ma competitiva ora anche nei prodotti che vende al pubblico...
pero' per onesta' intellettuale dovremmo dire che nell'immediato dopoguerra ducati comincio' una produzione di moto avendo gia' alle spalle un marchio noto in tutto il mondo (anche se nell'elettrotecnica) e un background industriale di tutto rispetto. Honda cominciava da zero! Mentre kawasaki per es. era gia' un colosso sebbene in altri ambiti.
Il sig. Soichiro Honda in tutta onesta', come storia personale non invidia proprio niente a Enzo Ferrari.
e qui ti sbagli alla grande, Honda ha delle moto e dei motori assolutamente escusive/i, ed anche commerciali
skito sono d'accordo che honda ha fatto alcuni capolavori Nr750... rc30 rc45 e altre ma il 95 percento delle vendite honda ormai sono scooter... per questo dico che non sono e' percepito come un marchio di prestigio.
skito sono d'accordo che honda ha fatto alcuni capolavori Nr750... rc30 rc45 e altre ma il 95 percento delle vendite honda ormai sono scooter... per questo dico che non sono e' percepito come un marchio di prestigio.
purtroppo adesso è così, vero! rimane solo da guardarsi le foto di quei capolavori ... :mad:
Sbollard,
in questo topic non sto giudicando il prodotto, anche a me piacciono molto le ducati per il tipo di moto che offrono, e' tutto quello che c'e' attorno e il supposto prestigio che ducati ha... che io non capisco da dove arrivi visto che ci sono molti altri marchi che hanno una storia sportiva ben piu luminosa.
purtroppo adesso è così, vero! rimane solo da guardarsi le foto di quei capolavori ... :mad:
la ferrari non ha mai fatto "l'utilitaria" da 70k euro per vendere piu auto per rimanere fedele alla sua storia.
... e grazie a dio fino ad ora neanche SUV. :mad::mad::mad::mad::mad:
la dino ferrari e le 208 erano abbastanza "popolari", e andavano poco di piu' di una alfa giulia GT , poi con componentistica fiat....anche ferrari ha conosciuto i suoi periodi non dico oscuri ma non tanto gloriosi.
Flying*D
29-01-2010, 15:18
la ferrari non ha mai fatto "l'utilitaria" da 70k euro per vendere piu auto per rimanere fedele alla sua storia.
... e grazie a dio fino ad ora neanche SUV. :mad::mad::mad::mad::mad:
la ferrari ha fatto anche dei cessi inenarrabili, senza contare che sotto la prima gestione Fiat montavano pezzi in comune..
in ogni caso "l'utilitaria" esiste, si chiamava Lancia Thema 8.32 consciuta anche come Lancia Thema Ferrari e montava il motore della 308 opportunamente modificato..
... e grazie a dio fino ad ora neanche SUV. :mad::mad::mad::mad::mad:
...Che cos'hai contro i SUV... :lol::lol::lol:
in ogni caso "l'utilitaria" esiste, si chiamava Lancia Thema 8.32 consciuta anche come Lancia Thema Ferrari e montava il motore della 308 opportunamente modificato..
la 8.32 era una lancia con motore ferrari... che e' ben diverso...
i cadaveri nell'armadio ci sono per tutti ma se iniziamo a elencare tu i cadaveri della ferrari e i capolavori tu dopo 3 minuti hai finito io mi faccio il we davanti al pc
...Che cos'hai contro i SUV... :lol::lol::lol:
io assolutamente nulla :confused::confused: solo che mi ricordo cosa ha fatto porsche con il cayenne per aumentare il numero di auto vendute.
Flying*D
29-01-2010, 15:52
la 8.32 era una lancia con motore ferrari... che e' ben diverso...
si molto diverso, sputtanarsi il nome su una berlina...
i cadaveri nell'armadio ci sono per tutti ma se iniziamo a elencare tu i cadaveri della ferrari e i capolavori tu dopo 3 minuti hai finito io mi faccio il we davanti al pc
Dino 308 GT4
Dino 208 GT4
308 GTB
308 GT4
400 Automatic
400 GT
512 BB
308 GTS
208 GTB/GTS
Mondial 8
208 GTB Turbo
308 GTB Quattrovalvole
Mondial Cabriolet
Testarossa
328 GTB
412 GT
Mondial 3.2 GTB
348 TB
512 TR
30 anni di automobilismo, mica no..
poi dalla 355 si sono ripresi, con alti e bassi dal punto di vista dell'affidabilta'..
in ogni caso "l'utilitaria" esiste, si chiamava Lancia Thema 8.32 consciuta anche come Lancia Thema Ferrari e montava il motore della 308 opportunamente modificato..
tasto dolentissimo, le "opportune" modifiche consistevano nel depotenziarlo sopratutto ai bassi per evitare di pattinare in accelerazione con le ruote anteriori....ricordo bene le prove, la contemporanea e piu' plebea thema turbo 16v andava piu' o meno uguale consumando la meta'....e con un ben superiore equilibrio "ciclistico".
Zio Erwin
29-01-2010, 18:22
Va' che il rosso NON E' un colore nato con la Ferrari.
Infatti il colore della scuderia Ferrari è il GIALLO che si vede sullo sfondo del cavallino.
Poi è stato adottato il rosso a furor di popolo......
Flying*D
29-01-2010, 19:41
Be' per le competizioni il motivo e' quello che ho detto io, assegnazione del rosso all'Italia da parte della federazione internazionale.. parliamo di anni 30...
pero' che il giallo fosse il colore Ferrari, ad esempio, non lo sapevo..
Mio padre, alla fine degli anni '50, aveva una Ducati 175. Ogni volta che la posteggiava in paese si formava un capannello di curiosi per ammirare quel gioiello di meccanica italiana. Evidentemente già allora una Ducati suscitava ammirazione e curiosità diffuse.
Non dimentichiamo che in quegli anni non si disputava il motomondiale o altre competizioni internazionali così come adesso. Andavano per la maggiore le gare in salita, ove partecipavano sia l'appassionato della domenica che il pilota professionista. In queste gare la Ducati era senz'altro protagonista, ed è qui che si è creata quella fama di moto sportiva e vincente che spingeva la gente ad accalcarsi incuriosita ed ammirata attorno ad una rossa bolognese posteggiata nelle piazze delle nostre città. :D
kiappadacciaio
29-01-2010, 21:39
... poi e' vero che il palmares MV e' molto piu' "robusto", ma per esempio MV nella produzione e' sempre stata una nullita' assoluta...
Ad onor del vero va detto che MV ha arricchito il suo palmares di vittorie a partire dagli anni '50...cioè quando Guzzi e Gilera si ritirarono ufficialmente dal Mondiale sancendo il "patto di non belligeranza". La MV si ritirò "per modo di dire", in quanto le cosiddette "MV Privat" erano più ufficiali delle ufficiali. Poi arrivò Dio Ago....
La Ducati deve la sua aurea mitologica, paragonabile a quella di Ferrari, all'estro dell'Ing. Fabio Taglioni che progettò la distribuzione desmodromica, alla vittoria alla 200 Miglia di Imola con Smart e Spaggiari, all'epica vittoria di Mike Hailwood al Tourist Trophy del 1978 (dopo 10 anni di fermo), alle vittorie in SBK di Fogarty e Bayliss, al telaio in traliccio di tubi e soprattutto ad un reparto marketing con i controcazzi.
MV non corre nei campionati che contano ormai da una vita e il suo pur nobile blasone si è irrimediabilmente appannato.
Ducati 1961
29-01-2010, 21:40
Sinceramente di quello che era Ducati mi importa poco ... Mi importa di piu' quello che e' oggi , e cioe' una media azienda italiana conosciuta in tutto il mondo ( quasi come Ferrari ) .
A Bologna si vive la passione e quando hanno festeggiato la vittoria del primo mondiale in moto GP in piazza Maggiore , la piazza era "murata" di gente festante !!
Ducati e' uno dei pochi marchi italiani che combatte ad armi pari con colossi come Honda nelle competizioni moderne , si permette di battere con un 2 cilindri i 4 cilindri in SBK ... Se vi sembra POCO !!! Come mai Honda , Yamaha , Suzuki e Kawasaki non hanno corso con 2 cilindri invece che 4 ? Evidentemente perche' avrebbero PERSO !
Mi sento anche di associare il marchio Ducati a Ferrari , per la stessa passione che accomuna le maestranze nel creare mezzi in grado di battere TUTTI ...
Flying*D
29-01-2010, 22:39
La Ducati deve la sua aurea mitologica, paragonabile a quella di Ferrari, all'estro dell'Ing. Fabio Taglioni che progettò la distribuzione desmodromica,
e questo e' sbagliato perche' la distribuzione desmodromica gia' esisteva da anni e Taglioni non si e' inventato nulla.. ha sicuramente avuto il merito di sviluppare il sistema sulle ducati e di migliorare il concetto iniziale fino a farlo diventare il marchio di fabbrica Ducati..;)
Flying*D
29-01-2010, 22:44
Come mai Honda , Yamaha , Suzuki e Kawasaki non hanno corso con 2 cilindri invece che 4 ? Evidentemente perche' avrebbero PERSO !
anche questo e' sbagliato, Honda ha fatto il VTR 1000 SP1/2, anche conosciuta come RC51, bicilindrica a V e ha vinto il mondiale SBK nel 2000 e nel 2002 con Colin Edwards..;)
http://hotimg15.fotki.com/a/76_224/16_115/ColinEdwards_Laguna_LHF_1024.jpg
Mr.Chuck
29-01-2010, 22:56
autunno 1982 concessionario DUCATI, Springolo Viale Aventino Roma,
ritiro PANTAH 600 ROSSO quel giorno non lo dimenticherò mai....:eek:
L'unica cosa che mi vien da pensare è perchè nonostante abbiano trasferito gran parte della produzione nell'est continuino a farle pagare tanto...e sopratutto perchè danno le concessioni per la vendita a degli idioti.(ho esperienze bruttisime con i concessionari ducati).
Io piu' che alla ferrari l'accosterei all'Alitalia.............l'unico problema che ha.....è che è italiana.
e questo e' sbagliato perche' la distribuzione desmodromica gia' esisteva da anni e Taglioni non si e' inventato nulla.. ha sicuramente avuto il merito di sviluppare il sistema sulle ducati e di migliorare il concetto iniziale fino a farlo diventare il marchio di fabbrica Ducati..;)
è.........tutto un giro di parole tue per dire che l'ha ideato e fatto lui.....................................
ma sarà mai possobile sputare su a prescindere!!!!!!!!!!
Ducati 1961
29-01-2010, 23:25
Vero ma nel 2000 e 2002 Ducati ha vinto la classifica costruttori ...
Ducati 1961
29-01-2010, 23:28
Vorrei pero' sapere chi denigra la Ducati dicendo che sono dei cessi le ha mai provate ?
Zioooooooooooo ... dico a te ...:lol::lol:
Flying*D
29-01-2010, 23:40
è.........tutto un giro di parole tue per dire che l'ha ideato e fatto lui.....................................
ma sarà mai possobile sputare su a prescindere!!!!!!!!!!
Si certo e le marmotte incartavano la cioccolata...:lol::lol::lol:
le valvole desmodromiche sono state brevettate nel 1896 da Gustav Mees..
poi sono state utilizzate su auto francesi da competizione la Aries e la Delage..
qui siamo ancora nel 1914, Taglioni nascera' 4 anni piu' tardi..
nel 1954 fu usata sulle mercedes da formula 1 vincendo parecchie gare e nel 1955 ci vinsero il mondiale con un tizio chiamato Fangio..
dopodiche' la mercedes si ritiro' dalle corse dopo la strage di Le Mans e la cosa fini' li'...
a questo punto arrivo' Taglioni...
mi raccomando con la cioccolata...:lol:
Per me le ducati non sono mezzi di "nicchia" come quelli ferrari, non hanno ne il blasone ne la stessa "presa" nell` immaginario collettivo. Paragonarle é sbagliato.
Quando passa una ferrari dicono tutti: gran macchina!
Quando passa una ducati (se ci sono) le opinioni si dividono.
EnricoSL900
30-01-2010, 00:19
poi il "tutti quelli che la vorrebbero ma non posso dicono ...."
convinto tu.. convinti tutti , io preferisco una anonima jappa, che un bici ad aria dell'anteguerra, o un 4valvole che tutt'ora è affidabile come una norton commando.
quando ducati costruirà un motore degno del' NR 750 honda, allora potremo discutere
La differenza fra un motore Ducati e l'otto valvole Honda a pistoni ovali è molto semplice. I motori Ducati 2 valvole saranno anche bici ad aria dell'anteguerra, ma anche se probabilmente ti piace pensare il contrario sono indistruttibili e anche a livello di prestazioni tolta l'autostrada non hanno grandi timori reverenziali; io con un Multistrada ho tenuto il passo di due tedeschi su R1 al Nurburgring, che non saranno stati due fenomeni ma avevano il doppio dei miei cavalli e non eravamo su un kartodromo. Quanto ai 4 valvole affidabili come una Norton Commando, io a memoria personale non ho mai visto una Commando con centomila chilometri, mentre ti posso testimoniare per averla vista direttamente che a Firenze gira una 851SP3 (che non è proprio una delle 4 valvole più tranquille che Ducati abbia prodotto...) che due anni fa quando incontrai fortunosamente lei e il suo proprietario aveva 103000 chilometri e non aveva ricevuto altro che la manutenzione ordinaria.
L'Honda 8 valvole è un motore di merda, ecco la differenza. Hanno provato a usarlo in gara con la presunzione di battere i due tempi a pari cilindrata facendo delle figure che sarebbe meglio dimenticare. Non andava un casso e si rompeva a guardarlo, tanto che accantonarono ben presto quel geniale progetto. Fino a quando non lo pensarono in chiave stradale, generando un concentrato di inutili complicazioni che in realtà era il motore 750 più lento del periodo. Come dire che si erano complicati la vita giusto per il gusto di farlo, non ottenendo nessun vantaggio pratico.
In sostanza quella riesumazione altro non era che uno spot pubblicitario, una dimostrazione di quanto alla Honda fossero capaci di complicare il semplice. Se avessero davvero voluto fare un bel motore per il piacere di dare alla gente qualcosa di davvero emozionante... magari avrebbero potuto pensare a un V8, ma non è roba per la Honda: certe meraviglie le può tentare Morbidelli, le può realizzare un pazzo come Drysdale... ma alla Honda sono troppo intenti a fare il loro bravo compitino da primi della classe.
E intanto Morbidelli a quest'ora mi sa che ha già il V12 a un buon punto...
Vorrei pero' sapere chi denigra la Ducati dicendo che sono dei cessi le ha mai provate ?
Zioooooooooooo ... dico a te ...:lol::lol:
Se ti tinteressa io ne ho provate 2 di ducati.....(e ne stavo comprando una se avessi trovato un concessionario meno idiota,ma questa è un altra storia)non sono assolutamente dei cessi....non vedo pero' il valore aggiunto rispetto ad altre moto che giustifichi il loro prezzo.
Praticamente è come vuitton(non so se si scrive così) paghi un sacco una borsa di pelle che non ha alcun che' che giustifichi il prezzo.
Io la stavo comprando semplicemente perchè le trovo bellissime ma con la consapevolezza di spendere dei soldi per forma e non per contenuti.
EnricoSL900
30-01-2010, 00:28
Quanto al prestigio del Marchio... quello c'era e lo stanno buttando nel cesso a forza di operazioni di marketing, moto decisamente poco fedeli alla tradizione e improbabili accostamenti a Marchi automobilistici... ieri Posche, oggi Audi.
Di questo passo ben presto l'obiettivo sarà fare delle Skoda a due ruote: il Gruppo di riferimento è sempre lo stesso. E moto emozionanti quanto le Fabia le fanno già... :(
EnricoSL900
30-01-2010, 00:30
Se ti tinteressa io ne ho provate 2 di ducati.....(e ne stavo comprando una se avessi trovato un concessionario meno idiota,ma questa è un altra storia)non sono assolutamente dei cessi....
Io la stavo comprando semplicemente perchè le trovo bellissime ma con la consapevolezza di spendere dei soldi per forma e non per contenuti.
Ti posso garantire che fino a qualche anno fa le cose erano diverse, oinot... dovresti provare una 851 e una FZR del tempo, per renderti conto... :-o
Ti posso garantire che fino a qualche anno fa le cose erano diverse, oinot... dovresti provare una 851 e una FZR del tempo, per renderti conto... :-o
Ti prendo in parola in quanto i modelli vecchi non lio conosco,parlo delle mie esperienze:1098 ,street fighter, non sono un amante del vecchio.
Zio Erwin
30-01-2010, 09:31
Vorrei pero' sapere chi denigra la Ducati dicendo che sono dei cessi le ha mai provate ?
Zioooooooooooo ... dico a te ...:lol::lol:
Hai mai provato una Hyosung?
C'è bisogno di provarla per dire che è una cagata?
Hai mai provato una Hyosung?
C'è bisogno di provarla per dire che è una cagata?
...in effetti questo forum è per i discorsi da bar... ma una come Ducati=Hyosung non l'avevo mai sentita...
Hai mai provato una Hyosung?
C'è bisogno di provarla per dire che è una cagata?
uno che la pensa come te o è una persona con dei pregiudizi o peggio uno che di moto ci capisce veramente poco. tutte le moto hanno il loro fascino, ma il paragone che hai fatto te lo aspetti da un bimbo dellle medie che scrive su un forum di appassionati di pokemon
un buon prodotto deve ripagare le aspettative,non altro!
-una ducati deve essere sportiva ed andar forte,E LO FA!
-una hyosung deve andicchiare e soprattutto deve costare poco,andicchiare va,e costa poco!
-bmw senza eccessi (come prestazioni) mi deve portare comodamente in giro SEMPRE!(sensa ews cardani sgranati pompe di benza batterie .................)
mi sembra abbastanza chiaro!
e comunque straquoto MRK998.....e :D:Dducati e ghisa:D:D
Ducati 1961
31-01-2010, 15:41
Zio delle volte fai delle esternazioni che nemmeno Marzullo farebbe ....:lol::lol:
Io sinceramente non capisco perche' si deve avere un ASTIO sviscerato per un marchio italiano che ci fa onore nelle competizioni ( come Aprilia ) e fa delle moto piu' che discrete ...
.....( come Aprilia ) e fa delle moto piu' che discrete ...
Più che discrete? Aprilia fa delle gran moto,se dovessi scegliere fra Aprilia e Ducati non avrei dubbi...Che poi non abbia il fascino e la rivendibilità della "rossa" daccordissimo,ma come moto le preferisco.
Ducati 1961
31-01-2010, 16:44
Mi riferivo a Ducati che fa moto piu' che discrete ....
Mi riferivo a Ducati che fa moto piu' che discrete ....
A ok,allora sono daccordo :lol: :lol:
Mi riferivo a Ducati che fa moto piu' che discrete ....
..............però il prezzo non è piu' che discreto ...è imbarazzante....sarei daccordo se la facessero tutta in italia...ma così non è.
porca miseria ma ci rendiamo conto che una fabbrichetta come Ducati di neanche 400 operai fà moto che rompono il deretano ai più grandi colossi motociclistici in tutte le piste del mondo?solo questo mi rende orgoglioso di essere italiano. Poi le moto si rompono tutte, anche le affidabilissime jap pur se in quantità minore. L'accostamento con la Ferrari forse è eccessivo, ma fino adesso è l'unica azienda che da quando corre seriamente non ha mai smesso ed è nelle sue priorità. Prima si corre poi si produce, proprio come la Ferrari. Dimentichiamo che ha prodotto dal 94 in poi moto come la 996 e il monster, che per 10 anni o più sono rimaste sempre le stesse continuando a bastonare (996) le altre moto più nuove e brutte sulle piste. Poi MV...ma cavolo nessuno ricorda cosa era MV sui circuiti? Era uno staff da paura che correva contro squadre che paragonate a lei erano ridicole. MV aveva una barca di soldi e il pilota migliore. Forse è per questo che ha vinto così tanto. Gilera, Benelli...grandi marchi ok, ma come sono finiti? Ducati per adesso non avrà una gran storia alle spalle, ma rimangono pur sempre moto affascinanti e con un qualcosa di diverso da una banale jappa.
EnricoSL900
01-02-2010, 01:00
Hai mai provato una Hyosung?
C'è bisogno di provarla per dire che è una cagata?
Te lo hanno detto in parecchi, ma con questo paragone hai dato ulteriore prova della tua competenza in fatto di moto. Spero che BMW abbia molti clienti come te: sono una certezza.
Detto questo, io al tuo posto farei un giro su una Hyosung. Vedrai che se non pensi al blasone del marchio e a quanto ti rende superiore agli altri cavalcare una BMW... con una Hyosung vai negli stessi posti nei quali arrivi con la tua tedesca.
Quanto a chi pensa che prima della 916 non ci fosse niente di bello nella produzione Ducati... beh... vada magari a dare un occhio alle 851 e torni indietro. Troverà le F1... i Pantah... i Darmah... le Sport e le Supersport a coppie coniche...
Il brutto è arrivato dalla 916 in poi, altro che storie!
..............però il prezzo non è piu' che discreto ...è imbarazzante....sarei daccordo se la facessero tutta in italia...ma così non è.
ducati e' fatta in italia molto di piu' di quanto bmw sia fatta in germania...
Mio padre, alla fine degli anni '50, aveva una Ducati 175. Ogni volta che la posteggiava in paese si formava un capannello di curiosi per ammirare quel gioiello di meccanica italiana. Evidentemente già allora una Ducati suscitava ammirazione e curiosità diffuse.
il motomondiale è nato nel '49.... secondo me negli anni 50 se avevi una qualsiasi moto suscitavi ammirazione... adesso quasi tutti possono permettersi una moto...
Ducati e' uno dei pochi marchi italiani che combatte ad armi pari con colossi come Honda nelle competizioni moderne , si permette di battere con un 2 cilindri i 4 cilindri in SBK ... Se vi sembra POCO !!! Come mai Honda , Yamaha , Suzuki e Kawasaki non hanno corso con 2 cilindri invece che 4 ? Evidentemente perche' avrebbero PERSO !
si permette di battere le 4 cilindri jap con il 2 cilindri perchè il regolamento favorisce il 4 cilindri... infatti nel motomondiale con il cavolo che ducati si è presentata con il 2 cilindri e il telaio non è piu a traliccio...
honda quando era in superbike ufficialmente non come ora ha fatto il 2 cilindri e ha vinto in superbike.
Zio Erwin
01-02-2010, 22:55
[quote=Stoner 1961;4446437]Zio delle volte fai delle esternazioni che nemmeno Marzullo farebbe ....:lol::lol:
Io sinceramente non capisco perche' si deve avere un ASTIO sviscerato per un marchio italiano...... [quote]
A me di ducati non mi frega un cazzo, mi diverto a vedere come abboccate.......
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Zio Erwin
01-02-2010, 22:59
porca miseria ma ci rendiamo conto che una fabbrichetta come Ducati di neanche 400 operai fà moto che rompono il deretano ai più grandi colossi motociclistici in tutte le piste del mondo?........
Ma tu ti rendi conto che sei su un forum BMW....
.............
Ducati e' uno dei pochi marchi italiani che combatte ad armi pari con colossi come Honda nelle competizioni moderne , si permette di battere con un 2 cilindri i 4 cilindri in SBK ... Se vi sembra POCO !!!
.............
Non per svilire il marchio italiano,che in fin dei conti fa ottime moto,ma come i giapponesi si sanno gestire bene nella motoGP,la SBK è patrimonio Ducati,come per la Ferrari in F1,se Ducati smette di correre in SBK l'audience calerebbe
moltissimo,se Ducati smette di correre in motoGP l'audience non cala di una virgola,ergo,in motoGP comanda Honda,in SBK Ducati,e i risultati parlano chiaro...
Zio Erwin
01-02-2010, 23:07
Se Ducati smette di correre.....chiude.....
BmwMotorrad
02-02-2010, 01:25
Non capisco tutta 'sta gente che da addosso alla Ducati...
Vi fa così schifo avere in Italia un produttore di moto di così alto livello??
Ha prodotto moto fantastiche che sono nella storia del motociclismo, vince i mondiali in SBK e MotoGP...
Boh...io invece, a prescindere che mi piacciano o meno i suoi attuali modelli, sono fiero della Ducati in quanto moto italiana prestigiosa.punto.
Poi per il paragone con Ferrari...ci sono molti elementi in comune che esaltano i tifosi...e forzando un po'... anche io penso sia un po' come la Ferrari a 2 ruote.
ciauz
BMw motorrad- ...io invece, a prescindere che mi piacciano o meno i suoi attuali modelli, sono fiero della Ducati in quanto moto italiana prestigiosa.punto.
...Ecco invece a me della ducati piace tutto fuorche' il fatto che sia italiana, diretta da italiani e costruita da italiani...come ho detto prima esattamente come l'alitalia ,l'unico problema che ha è che è italiana.
non so che lavoro fai oinot, ma se per un verso o per l'altro produci qualcosa ti farebbe piacere che qualcuno schifasse il tuo prodotto perche' italiano a prescindere? per me si chiama sputare nel piatto dove si mangia. Perche' da come dici tu non prendi nemmeno in esame il fatto della validita' del prodotto anzi...."della ducati mi piace tutto" poi puoi pensarla come si vuole, ma se tutti avessimo questo concetto saremmo come lo zimbabwe
non so che lavoro fai oinot, ma se per un verso o per l'altro produci qualcosa ti farebbe piacere che qualcuno schifasse il tuo prodotto perche' italiano a prescindere? per me si chiama sputare nel piatto dove si mangia. Perche' da come dici tu non prendi nemmeno in esame il fatto della validita' del prodotto anzi...."della ducati mi piace tutto" poi puoi pensarla come si vuole, ma se tutti avessimo questo concetto saremmo come lo zimbabwe
in senso lato posso dire che anch'io produco qualcosa con le mie mani(magari non tangibile ma spero ugualmente apprezzabile)...in quanto al piatto in cui mangio...non è quello offertomi dalla ducati.(e se dovessi aspettare lo stato italiano in genere farei il morto di fame).
Per quanto riguarda la validità del prodotto:tecnicamente sono troppo ignorante per esprimermi.Per quanto riguarda la bellezza(che in genere è il criterio che uso per comprere moto)a mio avviso è "inconfutabile".
Quello che non mi piace:
1 la maniera di trattare coloro che lavorano in ducati(mi rifaccio a quanto mi è stato detto da persone che ci hanno lavorato...altro che famiglia....qui rasentiamo lo schiavismo)
2 l'organizzazione del lavoro in ducati(3 persone attorno ad un pezzo)
3 la falsità del marketing (siamo una piccola azienda artigianale)
4 la maniera di affidare le concessioni per la vendita ducati(un po' di selezione non farebbe male)
5 il prezzo con cui viene venduto il prodotto in italia e solo in italia(non mi rispondere che è il mercato che decide il prezzo)
6 l'ottusità di molti ducatisti(si mi ha dato tanti problemi ma ducati è ducati)..............ok l'ultimo punto no c'entra con l'azienda ma mi inkazzo sempre quando sento sti ragionamenti perchè rafforzano l'opera di vessazione che continuamente subiamo quando per la legge del profitto la qualità del prodotto ne' risente e non bisgna ne star zitti ne' continuare a comprare quel prodotto........ma questa è fantasia perchè ducati è sempre ducati.
Ah aspes....dimenticavo...allo zimbawe siamo molto piu' vicini di quanto possa pensare,anzi considerando le altissime espressioni che hanno contraddistinto la tua amata italia in tutti i settori(diritto,scienza,letteraruta,arte ecc.)...posso dire che stiamo molto peggio...almeno loro hanno una valida giustificazione ..........noi[COLOR="Black"]italioti......no
[COLOR="black"]
Scusate lo sfogo e se sono andato ot ma quando c'è un ammirazione ingiustificata per un paese che" non rende quel che promette........" esagero.
lamps a tutti
oinot, non posso risponderti sui contenuti del tuo messaggio in questo forum, ma ne avrei voglia ...
Tornando a Ducati, prendo atto della correlazione tra miglioramento di risultati e dei prodotti e asprezza delle critiche su tutto. Hanno pregi e difetti, naturalmente, ma a parte quel burlone dello Zio, ce ne sono che si sentono di dover dire tutto il male possibile anche di moto che non sono state ancora provate da nessuno... ma con tutte le marche che ci sono...
ducati? io son stato abbastanza sfigato con il gs (in 30k km ews, modulatore abs crepato e coppia conica), ma 2 amici di un mio collega a gennaio di quest'anno hanno preso 2 hyper evo 1100 insieme: uno è arrivato a casa e ha notato una perdita notevole di olio: aveva un disallineamento di 3mm del condotto che porta l'olio dal basamento al cilindro... risultato motore cambiato (lui si sta chiedendo se mai l'avessero messo in moto), l'altro arriva a casa e non gli va niente di elettrico, son 15 giorni che gli saltano fusibili lampadine... non trovano l'inghippo..... boh....
ducati? io son stato abbastanza sfigato con il gs (in 30k km ews, modulatore abs crepato e coppia conica), ma 2 amici di un mio collega a gennaio di quest'anno hanno preso 2 hyper evo 1100 insieme: uno è arrivato a casa e ha notato una perdita notevole di olio: aveva un disallineamento di 3mm del condotto che porta l'olio dal basamento al cilindro... risultato motore cambiato (lui si sta chiedendo se mai l'avessero messo in moto), l'altro arriva a casa e non gli va niente di elettrico, son 15 giorni che gli saltano fusibili lampadine... non trovano l'inghippo..... boh....
Dai, incoraggiali a fare post su questo thread, siamo curiosi (almeno alcuni di noi).
Ma tu ti rendi conto che sei su un forum BMW....
tu ti sei reso conto che siamo in Italia e che Ducati è Italiana ed è una delle moto piùdesiderate al mondo?:lol:
[QUOTE=Flying*D;4443365]anche questo e' sbagliato, Honda ha fatto il VTR 1000 SP1/2, anche conosciuta come RC51, bicilindrica a V e ha vinto il mondiale SBK nel 2000 e nel 2002 con Colin Edwards..;)
[
Bravo, hai fatto bene a tirare fuori la VTR.:D Questo fà capire che i Jappo sanno fare i motori, è chiaro, anche 2 cilindri che vincono in gara. Ma qualcuno si ricorda cosa costava stà motoretta???:confused: molto, come una Ducati 998 base. Quindi vuol dire che a fare un bicilindrico che faccia la Superbike ci vuole un sacco di soldi. Molto più semplice e economico fare un 4 cilindri.:cool:
Flying*D
03-02-2010, 23:46
la SP1 costava 28 milioni di lire.. ma dopo 6 mesi si portava via a casa a 21/22 perche' non ne vendevano 3 al mese...:lol::lol::lol:
e comunque la Ducati all'epoca ancora vendeva la 996 mentre correva con la nuova testastretta (996R) che costava, come sempre,una fucilata..;)
la SP1 costava 28 milioni di lire.. ma dopo 6 mesi si portava via a casa a 21/22 perche' non ne vendevano 3 al mese...:lol::lol::lol:
esatto...:lol:
e comunque la Ducati all'epoca ancora vendeva la 996 mentre correva con la nuova testastretta (996R) che costava, come sempre,una fucilata..;)
è chiaro, la R costa sempre uno sproposito!:mad:
comunque era per dire che fare un bicilindrico che corra contro un 4 cilindri ce ne vuole...:!:
Flying*D
03-02-2010, 23:53
va' che a me piace sia la SP1 che quasi ogni ducati prodotta dagli anni 70 ad oggi.. specialmente la vecchia 750 ss e la 851 SPS...:eek:
tu ti sei reso conto che siamo in Italia e che Ducati è Italiana ed è una delle moto piùdesiderate al mondo?:lol:
Non so quale siano le tue fonti ma neglin ultimi20 anni le moto piu' vendute al mondo sono le giapponesi ...ora non so se tutti questi acquisti sono stati fatti desiderando un altra moto...ma mi sembra improbabile....
Non so quale siano le tue fonti ma neglin ultimi20 anni le moto piu' vendute al mondo sono le giapponesi ...ora non so se tutti questi acquisti sono stati fatti desiderando un altra moto...ma mi sembra improbabile....
La moto o macchina più desiderata non è sempre quella più venduta. Le jappo sono le più vendute perchè forse costano anche meno (ciò non toglie che alcune siano fatte veramente bene), Hanno un mercato e un'industria alle spalle giganteschi e hanno particolari più economici nella maggior parte dei loro modelli. Non a caso hanno ancora moto come il Varadero o il v-strom che , purchè validissime, sono sempre quelle da quanti anni????:confused:
Non fraintendetemi, non voglio difendere Ducati a tutti i costi, ma sono fiero dei risultati sportivi che consegue e delle bellissime moto che fà! Poi magari non sono per niente quelle più affidabili, certo, ma qui si parla comunque di una moto che quando si ferma in un parcheggio tutti (o quasi) si fermano a guardare da vicino.:!:
Pav, (ma vale per tutti i quotatori alla ***) non è che daresti un'occhiata al regolamento, punto 3 e 4?
Pav, (ma vale per tutti i quotatori alla ***) non è che daresti un'occhiata al regolamento, punto 3 e 4?
hai ragione me ne ero dimenticato, scusa.:!:
va' che a me piace sia la SP1 che quasi ogni ducati prodotta dagli anni 70 ad oggi.. specialmente la vecchia 750 ss e la 851 SPS...:eek:
anche a me piace la vtr:eek:...mica sono un Ducatista convinto!:lol:secondo me non bisogna mai essere troppo di parte se nò si perde il senso della realtà. Vabè, siamo in un forum bmw, però...;)
Zio Erwin
04-02-2010, 01:03
tu ti sei reso conto che siamo in Italia e che Ducati è Italiana ed è una delle moto piùdesiderate al mondo?:lol:
PAV, da molto tempo ho smesso di essere orgoglione dell'italia, del made in italy e dell'italianità, che viene sempre tirata in ballo quando non ci sono parole per descrivere una situazione dis gustosa.
PS: Ducati è stata americana per molti anni, fosse stato per gli italiani sarebbe chiusa da tempo...
Per anni con la scusa del campanilismo ci hanno venduto anche la merda.
Le aziende italiane che hanno fatto parlare il mondo sono ormai tutte chiuse oppure passate di mano.
Quelle che restano le conti sulle dita delle mani oppure vendono stracci che agli stupidi sembrano fashion.....
non sarei riuscitoo a esprimermi meglio:thumbup:
...............
PS: Ducati è stata americana per molti anni, fosse stato per gli italiani sarebbe chiusa da tempo.....
bbè,anche questo è vero..............dispiaciuto ma è cosi!........
PAV, da molto tempo ho smesso di essere orgoglione dell'italia, del made in italy e dell'italianità, che viene sempre tirata in ballo quando non ci sono parole per descrivere una situazione dis gustosa.
PS: Ducati è stata americana per molti anni, fosse stato per gli italiani sarebbe chiusa da tempo...
Per anni con la scusa del campanilismo ci hanno venduto anche la merda.
Le aziende italiane che hanno fatto parlare il mondo sono ormai tutte chiuse oppure passate di mano.
Quelle che restano le conti sulle dita delle mani oppure vendono stracci che agli stupidi sembrano fashion.....
allora tutti dovremmo andare via dal nostro paese ma forse non si saprebbe dove andare, perchè di campanilismo ultimamente se ne vede poco in italia come nel resto del mondo. Non so se qualcuno si è accorto che siamo in un periodo in cui la globalizzazione ha preso piede in tutti i mercati e proprio questa è uno dei motivi della crisi che stiamo passando. Per quanto riguarda vendere merda te la vendono anche all'estero. Bisogna capire che tutte le cose hanno il suo pro e contro. Per rispondere ad oinot per quanto riguarda la questione aziendale interna a Ducati: pensi che sia l'unica dove adesso si lavora male? Allora forse non sei mai stato fra gli operai di una qualsiasi azienda italiana ultimamente che non sia immune alla crisi, dove il malcontento, la disorganizzazione del lavoro, e lo stipendio e i contratti a termine e i rapporti inumani sono all'ordine del giorno.
IlMaglio
06-02-2010, 14:15
Con tutta la simpatia e il tifo possibili per Ducati, non solo non è neanche lontanamente paragonabile alla storia della Ferrari .... Ducati a suo tempo incominciò col Mosquito. Per anni moto di bassa fascia. Poi moto .. da cui .. Ducati soldi buttati. Azzeccò lo Scrambler, quanto a tipo e design ... Poi quel pilota non italiota riuscì a fargli vincere il TT .. Ducati non ha la storia neanche di Guzzi, Gilera e MV. E' distante anni luce ed oggi mi sembra assai difficile conquistarla.
ps: il rosso è il colore italiano per gli sport di motori. Ogni paese ha il suo.
ps2: Superbike: un coampionato a lungo ad hoc (guarda caso inventato e gestito da italiani) e di serie b ..
Ducati non ha la storia neanche di Guzzi, Gilera e MV. E' distante anni luce ed oggi mi sembra assai difficile conquistarla.
ps: il rosso è il colore italiano per gli sport di motori. Ogni paese ha il suo.
ps2: Superbike: un coampionato a lungo ad hoc (guarda caso inventato e gestito da italiani) e di serie b ..
d'accordo per la storia, ma definire la sbk un campionato dim serie b mi sembra eccessivo. ricordiamoci che le moto che corrono in sbk sono quelle (non per tutto) che usiamo per strada. Se una moto vince tutto in sbk le aziende come ducati e bmw ci vanno a nozze. Perchè credi che bmw si sia buttata in sbk per passione?ma va là...inoltre reputo da qualche anno la moto gp quasi al pari della f1. poco spettacolo e sorpassi. Almeno in sbk ci si diverte!
Mha secondo me è la moto gp il campionato di serie b altro che il sbk.......
le moto che corrono in superbike almeno ducati, aprilia, yamaha e BMW hanno solo il nome in comune con il modello di serie....
la sbk non è la serie B però la storia della motomondiale è iniziata nel '49 la sbk a fine anni 80... chi vince il mondiale sbk vuole poi andare nel motomondiale ma i risultati sono molto al di sotto delle aspettative... spero che spies faccia una grande figura lui se lo merita
Ducati a suo tempo incominciò col Mosquito.
il mosquito era Garelli ed era 2T invece la ducati comincio' con il cucciolo, motore a 4 tempi per biciclette, su licenza Siata. Era un gioiellino.
Io ne ho ancora uno fermo da 60 anni in un garage....:lol:
marcobarry
06-02-2010, 20:15
Superbike: un coampionato a lungo ad hoc (guarda caso inventato e gestito da italiani) e di serie b ..
A proposito di regolamenti ad Hoc, mi preme ricordarvi che il primo regolamento MotoGP prevedeva come d'uso un peso minimo differente in base al numenro di cilindri, curiosamente il peso era diviso per 2 - 3 - 4 o 5 cilndri ed oltre, per puro caso la Honda schierò un 5 cilindri :lol::lol:
La SBK un campionato di serie B :rolleyes:
Alè !!
Barry
PS: Ducati è stata americana per molti anni, fosse stato per gli italiani sarebbe chiusa da tempo...
Per anni con la scusa del campanilismo ci hanno venduto anche la merda.
Le aziende italiane che hanno fatto parlare il mondo sono ormai tutte chiuse oppure passate di mano.
Quelle che restano le conti sulle dita delle mani oppure vendono stracci che agli stupidi sembrano fashion.....
:lol::lol::lol: ... ma questa volta non abbocchiamo!
IlMaglio
06-02-2010, 23:13
il mosquito era Garelli ed era 2T invece la ducati comincio' con il cucciolo, motore a 4 tempi per biciclette, su licenza Siata. Era un gioiellino.
Io ne ho ancora uno fermo da 60 anni in un garage....:lol:
Certo. Ma nella memoria collettiva, mi sembra, è rimasto il Mosquito, ad indicare quel tipo di motorizzazione adattabile alle bicilette, tipico italiano.
del primo dopoguerra.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |