Entra

Visualizza la versione completa : Info: gestione cartografia is mapsource


Lele73
28-01-2010, 11:13
Provo a fare un esempio così dovrebbe essere più chiaro.

Tramite mapsource carico sul gps (660) la cartografia italia, svizzera, la parte di francia vicina la confine e magari un pezzo di austria.
Questo genera sul gps un file gmap.img di x Mb (molto meno rispetto all'effettivo spazio disponibile sulla memoria interna del GPS).

Poi mettiamo che per qualsiasi motivo debba recarmi in Olanda.
Dovrò quindi caricare sul gps la cartografa dell'olanda e tutte le parti di mappa che mi servono per giungere in olanda.

Il mio dubbio è qui: questo secondo pezzo di cartografia posso caricarla sulla memoria interna del GPS (avendo ancora molto spazio disponibile) o devo caricarla sulla SD? In altre parole: quando la cartografia viene caricata sil gps genera sempre un file gmap.img (che andrà a sovrascivere quello generato dalla prima importazione) oppure basta rinominarli (come si fà per i POI) in modod da poterli far coesistere sulla memoria interna?

Spero abbiate capito

GIO64
28-01-2010, 12:25
No, devi sovrascrivere la prima mappa con la seconda, la cerca soltanto in quella dir

Alexetadv
29-01-2010, 19:19
adesso non sò quanta memoria abbia a disponibile il 660, ma penso più che sufficiente a gestire l'intera europa..............e allora perchè non trasferisci l'intera europa e sei a posto!?!?!

se devi aggiungere ulteriori mappe ...... che ne sò... adriaroute (croazia ecc. ecc.)
ti andrà a cancellare il file già allocato (l'intera europa) precaricato se il file è gmapsupp.img (così come creato da mapsource).

c'è un piccolo escamotage:
- copiare il file gmapsupp.img residente sul gps (quello trasferito con il mapsource) sul pc.
- rinominare il file gmapsupp.img in gmapprom.img.
- cancellare il file gmapsupp.img residente sul gps
- ritrasferire con copia/incolla il file rinominato gmapprom.img dal pc al gps

ora il file non si cancellerà anche tu dovessi trasferire nuove mappe aggiuntive

Il Maiale
29-01-2010, 19:21
dipende, nel 278 no, puoi decidere se nella esterna o nella interna, lo zumo non so

ankorags
29-01-2010, 23:15
Lo zumo 660 ha 4GB di memoria interna, lo zumo 550 ha 2GB e il 500 1GB
Le attuali NT 2010.30 sono circa 1,9GB quindi sul 660 e 550 entra tutta la cartografia senza problemi, ma se la vuoi caricare tutta o parzialmente nella SD puoi farlo lo stesso, come lo fanno i possessori degli zumo 500 o 400.

Quando carico le nuove mappe nello zumo uso sempre MapInstall e procedo cosi:
1) cancello il file gmapprom delle vecchie mappe dal gps
2) apro MapInstall, seleziono tutta l'Europa e la invio al gps
3) quando le mappe sono state caricate nel gps si chiamano gmapsupp e prima di scollegare* il gps dal computer rinomino il file in gmapprom
4) scollego il gps dal computer e aspetto che riconosca le nuove mappe
*Rinominando il file in gmapprom prima di scollegarlo dal computer serve per far si che quando si usa il - (meno) dello zoom non si vedono più i fastidiosi reticoli delle mappe come in questa foto (http://i47.tinypic.com/rj1t93.jpg)

Le mappe extra le carico nella SD ma il file non deve essere rinominato ma va lasciato con il nome gmapsupp e in questo caso i reticoli delle mappe ce li dobbiamo tenere.

Se poi si vuole aggiungere un ulteriore mappa nel gps (spazio permettendo) il file una volta caricato deve essere rinominato in gmapsup2

Alexetadv
30-01-2010, 15:56
siamo già alla versione 2010.30
che cambia!!?!? rispetto alla 2010.20!?!!?

Il Maiale
30-01-2010, 16:19
è impossibile da sapere.....ad esempio, mi sono accorto che nella .10 non cè il passante di mestre, mentre nella. 20 e successiva si

brontolo
30-01-2010, 19:58
Okkio che la .30 ha errori e anche la .20 http://www.poigps.com/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=37703

Alexetadv
31-01-2010, 08:51
Grazie Brontolo,

rimango con la 2010.20 anche se inesatta è migliore dell'aggiornamento successivo!!!!!!

Lele73
31-01-2010, 20:52
Lo zumo 660 ha 4GB di memoria interna, lo zumo 550 ha 2GB e il 500 1GB
Le attuali NT 2010.30 sono circa 1,9GB quindi sul 660 e 550 entra tutta la cartografia senza problemi, ma se la vuoi caricare tutta o parzialmente nella SD puoi farlo lo stesso, come lo fanno i possessori degli zumo 500 o 400.

Quando carico le nuove mappe nello zumo uso sempre MapInstall e procedo cosi:
1) cancello il file gmapprom delle vecchie mappe dal gps
2) apro MapInstall, seleziono tutta l'Europa e la invio al gps
3) quando le mappe sono state caricate nel gps si chiamano gmapsupp e prima di scollegare* il gps dal computer rinomino il file in gmapprom
4) scollego il gps dal computer e aspetto che riconosca le nuove mappe
*Rinominando il file in gmapprom prima di scollegarlo dal computer serve per far si che quando si usa il - (meno) dello zoom non si vedono più i fastidiosi reticoli delle mappe come in questa foto (http://i47.tinypic.com/rj1t93.jpg)

Le mappe extra le carico nella SD ma il file non deve essere rinominato ma va lasciato con il nome gmapsupp e in questo caso i reticoli delle mappe ce li dobbiamo tenere.

Se poi si vuole aggiungere un ulteriore mappa nel gps (spazio permettendo) il file una volta caricato deve essere rinominato in gmapsup2

Quindi:

togliendo il problema spazio della memoria interna (visto che ho 4Gb)
posso procedere come segue
Installo una prima serie di mappe (gmapsupp.img) che poi vado a rinominare in gmapprom.img. dopodichè posso caricare sempre nella memoria interna un secondo set di mappe lasciando il nome gmapsupp.img
(se decidessi di utilizzare sd nn avrei di questi problemi; ma visto che ho u sacco di spazio su hd interno...)

brontolo
31-01-2010, 21:17
(..)rimango con la 2010.20 (..)
Anche io vorrei scaricare la .20, ma non riesco a capire come fare. Se entro in MyGarmin mi dice che ho disponibili degli aggiornamenti ma non mi dice che cartografia scaricherei o meglio, me lo dice, ma solo dopo avergli dato il numero di carta di credito.