Visualizza la versione completa : Ma stanno impazzendo le Assicurazioni?
Vitellino
27-01-2010, 16:13
L'anno scorso ho già subito un piccolo aumento sono passato da 250 a più di 300 euro. Non ci ho fatto troppo caso, dicevano che sono aumentate tutte...
Oggi ricevo la quietanza della nuova polizza: 550 euro!!! :rolleyes::mad::rolleyes::mad::rolleyes::mad:
Immediata disdetta e preventivo assicurazione on-line che mi fa 300 euro in meno!
Quale on line ti fa 300 €. in meno?
Deleted user
27-01-2010, 16:18
Oggi ricevo la quietanza della nuova polizza: 550 euro!!! :!
porcaboia che botta !!
Battista
27-01-2010, 16:21
L'anno scorso ho già subito un piccolo aumento sono passato da 250 a più di 300 euro. Non ci ho fatto troppo caso, dicevano che sono aumentate tutte...
Oggi ricevo la quietanza della nuova polizza: 550 euro!!! :rolleyes::mad::rolleyes::mad::rolleyes::mad:
Immediata disdetta e preventivo assicurazione on-line che mi fa 300 euro in meno!
Ma in che classe sei?
stessa situazione
l'anno scorso piccolo aumento, con tante storie
quest'anno preventivo euro 510 circa
online: euro 310
mandata disdetta al volo!!!
per la cronaca, la gentile segretaria, quando le ho detto che online l'ho trovata a 200 euro in meno, mi ha risposto "allora la faccia online" e mi ha messo giu'
ero loro cliente dal 1979...con 2 auto e una moto, ora non hanno piu' nulla di mio
Vitellino
27-01-2010, 16:30
Quale on line ti fa 300 €. in meno?
GenialLoyd (tra l'altro è sempre Allianz! Mah!). Io sono già cliente quindi ho ancora più agevolazioni.
Un'amica assicuratrice mi ha detto che sono molto convenienti ma in caso di sinistri non pagano... mah!
Sta di fatto che tra auto e moto io risparmio 2000 euro all'anno!
fedelissimo
27-01-2010, 16:31
ladri!perche aumentano cosi drasticamente!.sono in 5° classe, lo scorso anno pagai 240€ a semestre,oggi pago 280€:rolleyes: ho fatto un giro ma non ho trovato di meglio!e non ho mai fatto incidenti!:!:
oggi la mia polizza
da 630
schizza a 890
impazziti
Vitellino
27-01-2010, 16:34
No ho sbagliato a fare i conti :lol: tra auto e moto ne risparmio 1000. Con la moto devo andare in 2nd.
matteucci loris
27-01-2010, 16:39
provate questa- gpa assiparos s.p.a milano, anno un nuovo prodotto, ti assicurano
su l'assicurato,e si risparmia davvero tanto,dai 300/500 euri
Arrivata oggi lettera di rinnovo dell'assicurazione alla mukka.
Da € 227,00 dello scorso anno, oggi mi costa € 234,00.
Mi è andata di lusso a leggere i vostri premi.
GSTourer
27-01-2010, 17:00
Arrivata oggi lettera di rinnovo dell'assicurazione alla mukka.
Da € 227,00 dello scorso anno, oggi mi costa € 234,00.
Mi è andata di lusso a leggere i vostri premi.
anche la mia tale e quale.
ho telefonato e dopo qualche storia hanno abbassato al premio dell'anno scorso
http://www.assor.it
Si, la conosciamo ma si sono fatti furbi.
Alcune cittò non le assicurano, tipo Napoli, la mia etc.
per questi aumenti ringraziate parte dei vostri connazionali che "truffano" costantemente le compagnie di assicurazione,poi un grazie rivolgetelo al sig.Bersani che è riuscito ad ottenere l'opposto dell'obbiettivo che era stato prefissato.
stessa situazione
l'anno scorso piccolo aumento, con tante storie
quest'anno preventivo euro 510 circa
online: euro 310
mandata disdetta al volo!!!
per la cronaca, la gentile segretaria, quando le ho detto che online l'ho trovata a 200 euro in meno, mi ha risposto "allora la faccia online" e mi ha messo giu'
ero loro cliente dal 1979...con 2 auto e una moto, ora non hanno piu' nulla di mio
Dovevi ritelefonare e chiedere di parlare direttamente con l'agente generale riferendogli il comportamento poco educato della sua impiegata,sicuramente le avrebbe fatto una bella lavata di capo
per questi aumenti ringraziate parte dei vostri connazionali che "truffano" costantemente le compagnie di assicurazione,poi un grazie rivolgetelo al sig.Bersani che è riuscito ad ottenere l'opposto dell'obbiettivo che era stato prefissato.
Grazie eh!!!!
P.S. Come sono educato
per questi aumenti ringraziate parte dei vostri connazionali che "truffano" costantemente le compagnie di assicurazione,poi un grazie rivolgetelo al sig.Bersani che è riuscito ad ottenere l'opposto dell'obbiettivo che era stato prefissato.
Io Bersani lo posso ringraziare davvero: nel 2007 con l'auto sono passato dalla classe 14 alla 1 risparmiando più di 1000€ l'anno!
Ladri legalizzati e basta.........
Pacifico
27-01-2010, 17:48
per questi aumenti ringraziate parte dei vostri connazionali che "truffano" costantemente le compagnie di assicurazione,poi un grazie rivolgetelo al sig.Bersani che è riuscito ad ottenere l'opposto dell'obbiettivo che era stato prefissato.
Ma tu te la bevi? Chissà perchè la mia Allianz è rimasta invariata e pensando di essere stato raggirato ho chiesto ovunque... alla fine il più economico era 100 € Superiore solo di RC, assistenza legale e trasporto della moto ovunque.
E non sono un cliente appetibile...
Ringrazio Bersani, al contrario, per avermi dato la possibilità di allineare la classe di merito, in basso, su tutti i mezzi... risparmiando la metà..
Barth... ma che dici... :lol:
Lago tortuga
27-01-2010, 17:56
Sono autorizzati a RUBARE....e noi OBBLIGATI a farci DErubare
più facile di così si muore....
dcsr75krapfen
27-01-2010, 18:06
per questi aumenti ringraziate parte dei vostri connazionali che "truffano" costantemente le compagnie di assicurazione,poi un grazie rivolgetelo al sig.Bersani che è riuscito ad ottenere l'opposto dell'obbiettivo che era stato prefissato.
il solito agente assicurativo scontento....:lol::lol::lol::lol:
io a Bersani gli stringo la mano salto dalla undicesima alla prima... e sticaz 1000 euro all'anno di risparmio...
la vera rivoluzione sarebbe assicurare la patente e non il mezzo... provate a pensarci...
p.s. l'idea è mia e guai a chi la tocca :lol::lol::lol::lol::lol:
Dovevi ritelefonare e chiedere di parlare direttamente con l'agente generale riferendogli il comportamento poco educato della sua impiegata,sicuramente le avrebbe fatto una bella lavata di capo
si tratta dell'impiegata storica, se non e' sua moglie, poco ci manca!!!
comunque mi rimane solo lo scooter, da assicurare
online risparmio altri 50 euro, su 200 di spesa totale
mi sa che l'assicurazione "vera" perdera' una ltra polizza
Bho, che razza di prezzi ragazzi!
Io pago 300€ per il 1200 e meno di 250 per il 1000, e non con le telefoniche. Certo senza furto, incendio Kasko et cetera ....
Comunque per quel che è riuscito a fare, Bersani ha dato una bella regolata alle assicurazioni, e soprattutto agli assicuratori, che ora cercano di rifarsi con aumenti furbi, sperando che i clienti non riescano ad avvalersi della disdetta in tempo utile (peraltro molto accorciati rispetto a prima) ;);)
tommygun
27-01-2010, 18:29
Io Bersani lo ringrazio davvero perché mi fatto risparmiare un bel po', visto che ho potuto fare un nuovo contratto (scooter) con la stessa classe (quinta) della moto!
Quest'anno la mia polizza (Assor) è aumentata di poche decine di euro, tutto sommato accettabile.
a parte gli aumenti che ci mettono di loro, mi pare ci siano da fare degli adeguamenti di massimale in questi anni.. magari a qlcn lo variano automaticamente... per qlc decina d'euro incide-
Vitellino
27-01-2010, 20:10
[...] e soprattutto agli assicuratori, che ora cercano di rifarsi con aumenti furbi, sperando che i clienti non riescano ad avvalersi della disdetta in tempo utile (peraltro molto accorciati rispetto a prima) ;);)
Se la tua compagnia ti propone un aumento del premio della garanzia di Responsabilità Civile Auto (RCA) superiore al tasso programmato di inflazione (pari al 1,5% per l'anno 2009), puoi inviare la disdetta anche l'ultimo giorno prima della scadenza senza preavviso.
Già, loro si sono fatti furbi ma se stiamo su con le antenne si riesce a non farci inchiappettare di brutto :D:D
io ne pago 250 l'anno, se mi inchiappano quest'anno li chiavo! :lol:
EagleBBG
27-01-2010, 20:52
GenialLoyd (tra l'altro è sempre Allianz! Mah!). Io sono già cliente quindi ho ancora più agevolazioni.
Un'amica assicuratrice mi ha detto che sono molto convenienti ma in caso di sinistri non pagano...
Ti ha detto una cagata, probabilmente proprio perché è assicuratrice...;)
Ho GenialLoyd con l'auto da qualche anno, l'unico incidente avuto (una stupidaggine e con ragione mia) l'hanno liquidato in 30 giorni. Il perito si era quasi incazzato con me perché non riuscivamo a prendere appuntamento per impegni miei e GenialLoyd gli fissava tempi contingentati per la risoluzione.
Precedentemente ero assicurato con Unipol, per una stupidaggine come questa qualche anno fa ho atteso più di un anno i comodi loro e mi son dovuto scomodare io più volte per documentazioni e pratiche... :mad:
In ogni caso per la moto quest'anno l'assicurazione è aumentata ma di poco, da 252 a 266 euro, con Ras.
la vera rivoluzione sarebbe assicurare la patente e non il mezzo... provate a pensarci...
p.s. l'idea è mia e guai a chi la tocca :lol::lol::lol::lol::lol:
Mi spiace, ma l'assic sulla patente cera gia' fino ai primi anni 60 mi pare, poi abolita, non conveniva :) indovinate a chi :)
Ma tu pensi veramente che possano fare un'assicurazione in cui i veri beneficiari siano gli assicurati e non gli assicuratori??
Io sono fuori paese enon posso approfittarne anche se qui l'assicurazione moto non e' obbligatoria e pertanto premi annui irrisori $87 pe la mia Fat Boy nat senza furo incendio e kasko.
Ma una entita cosi' numerosa come QDE, potrebbe, forte di parecchie migliaia di iscritti farsi fare una polizza ad hoc "Polizza QDE" da qualche assicurazione e vedreste che il premio si abbatterebbe ulteriormente o addirittura farsi una assicurazione propria, abbiamo parecchia gente che e' nel ramo e saprebbe come superare le tecnicalita'
con genialtel mi sono arrivate due polizze da pagare leggermente diminuite
Rinnovata ad ottobre, classe 3 187 € solo rc. Da tener presente che la città di residenza influisce e molto.
granchio
28-01-2010, 00:22
Come capita ormai da anni, quando mi arriva il rinnovo con il solito piccolo aumento, inizio a fare il giro di tutte le compagnie assicuratrici via telefono e, come tutti gli anni, la mia Genertel è la più economica.
Ho provato anche Zuric-connect, che promette pubblicamente un buono benzina di €.100 se non batte la tua assicurazione e con la mia c'è una differenza da 579,55 a 240,00:lol:
Tuttavia, anche se il loro preventivo è più alto di ben €.139,55, per il buono benzina non c'è niente da fare perché le condizioni contrattuali non sono le stesse :mad:
Hanno ragione loro, nella mia c'è compresa anche l'assistenza legale e, essendo in classe -1 da qualche anno, ho un "sinistro omaggio" :)
Qualcuno vuole essere "urtato" da me? :lol:
........................ Da tener presente che la città di residenza influisce e molto.
Giusto!!!!!!!!!
A me proprio non va giu che ogni anno, senza incidenti (sgrat!!), passo in una classe migliore e il premio aumenta sempre :mad:
63roger63
28-01-2010, 09:23
Un'amica assicuratrice mi ha detto che sono molto convenienti ma in caso di sinistri non pagano... mah!
Pagano pagano e prima delle altre...digli alla tua amica. ;)
Le assicurazioni non impazziscono. Sono da sempre rimaste in linea con le loro belle politiche. Fanno parte di una casta, mascherata da una falsa concorrenza (la maggior parte delle assicurazioni on-line sono le stesse grandi compagnie con altri nomi che veicolano un'offerta più economica semplicemente perchè capillare su tutto il territorio senza spese di uffici e personale che vengono delegati a call-center).
per questi aumenti ringraziate parte dei vostri connazionali che "truffano" costantemente le compagnie di assicurazione,poi un grazie rivolgetelo al sig.Bersani che è riuscito ad ottenere l'opposto dell'obbiettivo che era stato prefissato.
ancora! E basta con la solita favola che di qua che di là... italia mafia e spaghetti.
Sono le assicurazioni che foraggiano schiere di gente inetta e periti i quali... avendo perfetta conoscenza dei meccanismi, ci azzuppano dentro alla grande scaricandone i costi sull'assicurato. :confused::confused:
Poi perchè lamentarsi? In caso di aumenti basta cambiare compagnia applicando la ben nota legge della "domanda e dell'offerta" contro il sistema: mi aumenti la polizza? E io cambio compagnia. Quando un numero sufficiente di clienti avrà cambiato aria... forse scenderanno a più miti consigli :(
Ma una entita cosi' numerosa come QDE, potrebbe, forte di parecchie migliaia di iscritti farsi fare una polizza ad hoc "Polizza QDE" da qualche assicurazione e vedreste che il premio si abbatterebbe ulteriormente o addirittura farsi una assicurazione propria, abbiamo parecchia gente che e' nel ramo e saprebbe come superare le tecnicalita'
questa se fattibile sarebbe una grande idea!
ma come fate a pagare così poco?? io sto in 4 classe (1^ interna) e con furto e incendio mi hanno chiesto 960 euros!
che bello vivere a Roma.................
Ma una entita cosi' numerosa come QDE, potrebbe, forte di parecchie migliaia di iscritti farsi fare una polizza ad hoc "Polizza QDE" da qualche assicurazione e vedreste che il premio si abbatterebbe ulteriormente o addirittura farsi una assicurazione propria, abbiamo parecchia gente che e' nel ramo e saprebbe come superare le tecnicalita'
In Francia è già così. I motociclisti si sono associati ed hanno costituito loro stessi una propria assicurazione...
la vera rivoluzione sarebbe assicurare la patente e non il mezzo... provate a pensarci...
p.s. l'idea è mia e guai a chi la tocca :lol::lol::lol::lol::lol:
peccato che e' una idea che favorisce chi ha tanti mezzi una persona, ma la generalita' delle famiglie e' diverse persone che usano pochi mezzi, in questo caso assicurare la patente sarebbe rubare ai poveri per donare ai ricchi
e se si potesse pagare l'assicurazione sulla "persona" ossia IO come guidatore, poi quello che guido guido????
e se si potesse pagare l'assicurazione sulla "persona" ossia IO come guidatore, poi quello che guido guido????
Dovresti emigrare in UK
Per anni GenialLoyd...poi per curiosità mi feci fare un preventivo da un amico della RAS (stesso gruppo)...beh...pagai 25,00€ in meno......ora che la RAS è passata sotto Allianz, qualche cosa è aumetato...ma sempre meno rispetto ad altri preventivi che ho richiesto...
Immediata disdetta e preventivo assicurazione on-line
...appunto...
emagagge
28-01-2010, 12:28
Ogni anno al rinnovo c'è l'appuntamento fisso con la guerra! :mad:
...comunque in generale, dettano legge loro.....pensate che nel passare l'assicurazione annuale dalla 1150 std alla adv, mìè tocaato pagare 18,00 di adeguamento.....robe da matti.......ovviamente, rivedremo poi il premio al rinnovo annuale.....
Dovresti emigrare in UK
da loro funziona così? non lo sapevo!
beati loro!
e se si potesse pagare l'assicurazione sulla "persona" ossia IO come guidatore, poi quello che guido guido????
certo, di concetto se un single ha 10 moto ne ha indubbio vantaggio, poi non puo' certo guidarle contemporaneamente.
Quello che contesto e' ritenere il sistema piu' vantaggioso di per se.
Se una famiglia media ha una macchina per 4 persone col sistema attuale ha una assicurazione, all'altro modo ne avebbe 4.
Ora, pensi che siano piu' numerosi i casi di un utente con tanti mezzi oppure piu' consueto il caso di un mezzo con piu' utenti? e comunque chi va avvantaggiato dei due in base al presumibile reddito?
gli aumenti spesso sono dettati dalla volontà di liberarsi di una fascia di cliente contestualmente alla dimnuzione della tariffa per altre fascie di clienti
Se una famiglia media ha una macchina per 4 persone col sistema attuale ha una assicurazione, all'altro modo ne avebbe 4.
Ora, pensi che siano piu' numerosi i casi di un utente con tanti mezzi oppure piu' consueto il caso di un mezzo con piu' utenti? e comunque chi va avvantaggiato dei due in base al presumibile reddito?
se così fosse nulla da eccepire ma girando per Roma, parlo per quel che conosco, si vedono Macchine, Moto a 2 e 3 ruote, Minicar, motorini, tricche tracche e mortaretti, quindi dai 14 anni in su qui hanno un mezzo di trasporto, essendo (ed uso un eufemismo) poco validi i trasporti pubblici.
io posso crederti Magua, ma credo (credo vuol dire che non posso affermarlo con certezza), che se si sommano tutte le patenti italiane in corso il numero sia maggiore dei veicoli circolanti sommati.
Perlomeno lo spero, altrimenti siamo davvero al delirio collettivo.
io sono perfettamente d'accordo con te in tutto quello che hai detto è solo che vivendo qui credo siano poche le realtà che hai ipotizzato, poi era solo un'idea per cercare di essere "spennati" meno dalle assicurazioni;
marco
dcsr75krapfen
28-01-2010, 14:27
io posso crederti Magua, ma credo (credo vuol dire che non posso affermarlo con certezza), che se si sommano tutte le patenti italiane in corso il numero sia maggiore dei veicoli circolanti sommati.
Perlomeno lo spero, altrimenti siamo davvero al delirio collettivo.
bisognerebbe ragionarci un attimo... ci ragiono e poi ci penso e poi ti dico :cool:
harry potter
28-01-2010, 19:00
stò facendo una nuova assicurazione, ora ho solo veicoli storici (golf e bultaco 30anni, kawa 20) quindi faccio la comulativa.
3 veicoli assicurati per la modica cifra di 285 euro, massimale sui 3,4m nessuna rivalsa per guida senza patente\sotto alcoll ecc
ed ho 22 anni, e mi tocca pagare 60 euro in + , quindi sarebbero 225 euro
ovviamente può circolare solo 1 veicolo per volta.
ecco una pollizza cosi, sarebbe il top penso per tutti ricchi o poveri..
ma siamo in un paese di ladri :(
ancora! E basta con la solita favola che di qua che di là... italia mafia e spaghetti.
Sono le assicurazioni che foraggiano schiere di gente inetta e periti i quali... avendo perfetta conoscenza dei meccanismi, ci azzuppano dentro alla grande scaricandone i costi sull'assicurato. :confused::confused:
Poi perchè lamentarsi? In caso di aumenti basta cambiare compagnia applicando la ben nota legge della "domanda e dell'offerta" contro il sistema: mi aumenti la polizza? E io cambio compagnia. Quando un numero sufficiente di clienti avrà cambiato aria... forse scenderanno a più miti consigli :(
Favola un par de ciufoli.Le tariffe di TUTTE le compagnie di assicurazione vengono elaborate da un resoconto che in gergo assicurativo viene chiamato "rapporto S/P" che sarebbe il rapporto,appunto,tra "il pagato" e "l'incassato",se il risultato di questo non riporta dati positivi,quindi un guadagno o al massimo un pareggio tra i due totali,immediatamente la compagnia DEVE intervenire sulla tariffa.
Inoltre non dimenticate che nel vostro premio assicurativo è compresa un'imposta statale e il contributo per il servizio sanitario nazionale(SSN) per un totale del 23% sul premio pagato(e non è assolutamente poco considerato che in caso di sinistro paga la compagnia).
Non dimenticate neanche che l'Italia è il paese europeo dove c'è la maggiore percentuale di sinistri con lesioni,per esempio una autovettura con cinque persone dentro viene urtata a 5 km/h da una FIAT 126 guidata da un novantenne e i cinque poveretti all'interno della vettura finiscono SFORTUNATAMENTE al pronto soccorso con trauma al rachide cervicale e collare di SCHANTZ per 15 giorni..................E QUESTA NON E' UNA FAVOLA ma è un dato statistico. . . . . . . . . . .e poi gli italiani vi lamentate del costo delle assicurazioni.........
Le compagnie di assicurazioni,senza ombra di dubbio compiono delle cagate immense ed io,che opero nel settore,ne sono vittima tanto quanto voi ma in modo diverso,ma posso garantirvi che anch'esse sono vittime di truffe vergognose ed indicibili che vanno a gravare,come è d'abitudine in questa Italietta,sulle spalle degli italiani onesti,infatti gli aumenti poi ve li dovete sciroppare tutti.................TRAI LE TUE CONCLUSIONI
SALUTI ;)
una domanda: c'è ancora la regola che devi disdire entro un tot di tempo prima (quanto?).
Perchè sul camion Genialloid mi aveva mandato una proposta identica ma non c'era il tacito rinnovo, così io che non lo usavo in quel periodo l'ho lasciata scadere e l'ho rifatta un mese dopo con Linear, passando da 650 a 499 euri.
Le assicurazioni delle moto mi scadono tutte il 9 aprile e facendo già qualche preventivo sono arrivato a trovare, ad esempio sul gs1150, differenze che passano dall'attuale 405 a 302.
Direi che è giunta l'ora di chiamare all'appello l'assicuratore, ma vorrei farlo "in termini di legge", così almeno decido io dove assicurare e quanto spendere...
.....................,per esempio una autovettura con cinque persone dentro viene urtata a 5 km/h da una FIAT 126 guidata da un novantenne e i cinque poveretti all'interno della vettura finiscono SFORTUNATAMENTE al pronto soccorso con trauma al rachide cervicale e collare di SCHANTZ per 15 giorni..................E QUESTA NON E' UNA FAVOLA
SALUTI ;)[/QUOTE]
A me questa pare una favola, perchè il trauma e l'applicazione di un collare sono il responso del personale medico qualificato al quale ci si rivolge. E nell'esempio i casi sono due: o al pronto soccorso i medici erano ubriachi oppure erano tutti amici del cuggino.
Con questo non voglio dire che non vi sia speculazione da parte degli assicurati ma sostenere che i costi lievitano "esclusivamente" per via di chi abusa delle situazioni mi sembra sbagliato.
Ciao a tutti ragazzi,
visto che in questo tread è stato citato il Decreto Bersani voglio porvi un quesito in merito.
Ho la mia auto assicurata da una vita con il mio assicuratore, un dei due agenti per Livorno della Milano Assicurazioni gruppo Previdente, detta polizza è in 1a classe da (quest'anno) 17 anni (tocco le OO!!! :lol::lol::lol: ).
Alla moto avevo una polizza a franchigia fissa di € 250,00 (mai usata la franchigia e ritocco le OO!!! :lol::lol::lol: ), detta polizza l'ho "passata" dalla mia vecchia RST Futura 1000 al GS il 5 gennaio 2007 giorno in cui andai a ritirare la nuova mukka immatricolata 3 giorni prima ma ferma dal conce che ero all'estero.
Visto che la Compagnia Assicaratrice non vuole più polizze "a franchigia" l'assicuratore mi ha calcolato che in B/M la classe di apartenenza è l'11a in quanto la moto è stata immatricolata nel 2007 e non ho mai causato sinistri, bene la sorpresa è stata che da franchigia a B/M il premio è passato da € 320,00 anni ad € 570,00 circa annui!!!!!!!!!! :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Ovviamente avendo già un lungo trascorso assicurativo con questa agenzia senza problema alcuno ed a prezzi tutto sommato buoni, ho chiesto se potevo avvalermi del decreto Bersani per far entrare la moto in 1a classe di merito come la macchina anch'essa intestata a me.
Mi è stato risposto che non è possibile.
Questa risposta è vera o no?
Chiedo lumi a chi è del settore che se mi avessero dato una risposta errata il 7 agosto che scade la polizza del mio 320d porto via anche quello, oltre ovviamente alla polizza professionale, la personale, l'infortuni, la casa............................
Grazie a chi saprà aiutarmi. ;)
Un saluto, Luigi.
flavioff
29-01-2010, 14:47
.....................,per esempio una autovettura con cinque persone dentro viene urtata a 5 km/h da una FIAT 126 guidata da un novantenne e i cinque poveretti all'interno della vettura finiscono SFORTUNATAMENTE al pronto soccorso con trauma al rachide cervicale e collare di SCHANTZ per 15 giorni..................E QUESTA NON E' UNA FAVOLA
SALUTI ;)
A me questa pare una favola, perchè il trauma e l'applicazione di un collare sono il responso del personale medico qualificato al quale ci si rivolge. E nell'esempio i casi sono due: o al pronto soccorso i medici erano ubriachi oppure erano tutti amici del cuggino.
Con questo non voglio dire che non vi sia speculazione da parte degli assicurati ma sostenere che i costi lievitano "esclusivamente" per via di chi abusa delle situazioni mi sembra sbagliato.[/QUOTE]
Non sai da queste parti quanti amici del cugggggino ci sono!:-o
A me questa pare una favola, perchè il trauma e l'applicazione di un collare sono il responso del personale medico qualificato al quale ci si rivolge. E nell'esempio i casi sono due: o al pronto soccorso i medici erano ubriachi oppure erano tutti amici del cuggino.
Con questo non voglio dire che non vi sia speculazione da parte degli assicurati ma sostenere che i costi lievitano "esclusivamente" per via di chi abusa delle situazioni mi sembra sbagliato.
Non sai da queste parti quanti amici del cugggggino ci sono!:-o[/QUOTE]
bravo.....ci siamo capiti ;)
Ciao a tutti ragazzi,
visto che in questo tread è stato citato il Decreto Bersani voglio porvi un quesito in merito.
Ho la mia auto assicurata da una vita con il mio assicuratore, un dei due agenti per Livorno della Milano Assicurazioni gruppo Previdente, detta polizza è in 1a classe da (quest'anno) 17 anni (tocco le OO!!! :lol::lol::lol: ).
Alla moto avevo una polizza a franchigia fissa di € 250,00 (mai usata la franchigia e ritocco le OO!!! :lol::lol::lol: ), detta polizza l'ho "passata" dalla mia vecchia RST Futura 1000 al GS il 5 gennaio 2007 giorno in cui andai a ritirare la nuova mukka immatricolata 3 giorni prima ma ferma dal conce che ero all'estero.
Visto che la Compagnia Assicaratrice non vuole più polizze "a franchigia" l'assicuratore mi ha calcolato che in B/M la classe di apartenenza è l'11a in quanto la moto è stata immatricolata nel 2007 e non ho mai causato sinistri, bene la sorpresa è stata che da franchigia a B/M il premio è passato da € 320,00 anni ad € 570,00 circa annui!!!!!!!!!! :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Ovviamente avendo già un lungo trascorso assicurativo con questa agenzia senza problema alcuno ed a prezzi tutto sommato buoni, ho chiesto se potevo avvalermi del decreto Bersani per far entrare la moto in 1a classe di merito come la macchina anch'essa intestata a me.
Mi è stato risposto che non è possibile.
Questa risposta è vera o no?
Chiedo lumi a chi è del settore che se mi avessero dato una risposta errata il 7 agosto che scade la polizza del mio 320d porto via anche quello, oltre ovviamente alla polizza professionale, la personale, l'infortuni, la casa............................
Grazie a chi saprà aiutarmi. ;)
Un saluto, Luigi.
Assolutamente vero,purtroppo autovetture e motocicli,pur rientrando nella formula bonus/malus,sono due settori distinti e separati,infatti se hai,per esempio,una prima classe di un'autovettura non puoi utilizzarla,tramite la legge bersani,per un motociclo e viceversa...........Esistono poi alcune compagnie che "inventano" delle agevolazioni rivolte al cliente, ad esempio per chi ha una macchina con una buona classe di merito e deve poi assicurare un motociclo anzichè dare la tariffa della 14esima classe ti applicano la tariffa della classe di merito corrispondente dell'autovettura ma si tratta esclusivamente di una classe di merito interna pertanto se un domani dovessi decidere di cambiare compagnia perderai quella classe di merito e verrà assegnata,nell'eventuale nuova compagnia,la classe di merito indicata nell'attestazione dello stato di rischio alla voce CU/CIP.........il discorso è un pò ingarbugliato ma spero di esser stato chiaro
una domanda: c'è ancora la regola che devi disdire entro un tot di tempo prima (quanto?).
Perchè sul camion Genialloid mi aveva mandato una proposta identica ma non c'era il tacito rinnovo, così io che non lo usavo in quel periodo l'ho lasciata scadere e l'ho rifatta un mese dopo con Linear, passando da 650 a 499 euri.
Le assicurazioni delle moto mi scadono tutte il 9 aprile e facendo già qualche preventivo sono arrivato a trovare, ad esempio sul gs1150, differenze che passano dall'attuale 405 a 302.
Direi che è giunta l'ora di chiamare all'appello l'assicuratore, ma vorrei farlo "in termini di legge", così almeno decido io dove assicurare e quanto spendere...
Non esiste obbligo di preavviso di disdetta quando :
- l'aumento del premio di polizza è superiore al tasso di inflazione programmato(parliamo quindi di pochi euro)
io comunque consiglio sempre di inviare la disdetta tramite fax o raccomandata o addirittura consegnandola a mano(ma in questo caso fatevi firmare una ricevuta dall'impiegato che la riceve) 15 giorni prima della scadenza anniversaria.
Grazie 1000 BARTH!!! ;)
Anche se il discorso è ingarbugliato ho capito benissiom!!!!!! :!::!::!:
Grazie ancora!!!
Un saluto, Luigi.
Grazie 1000 BARTH!!! ;)
Anche se il discorso è ingarbugliato ho capito benissiom!!!!!! :!::!::!:
Grazie ancora!!!
Un saluto, Luigi.
;);););) figurati
per questi aumenti ringraziate parte dei vostri connazionali che "truffano" costantemente le compagnie di assicurazione,poi un grazie rivolgetelo al sig.Bersani che è riuscito ad ottenere l'opposto dell'obbiettivo che era stato prefissato.
aumenterebbero comunque per avere profitti sempre maggiori, truffe o meno.......poi sono vorrei però che i truffatori fossero impalati......
Vitellino
29-01-2010, 22:03
Niente può giustificare un aumento dell'85% come è avvenuto nel mio caso.
Bho, che razza di prezzi ragazzi!
Io pago 300€ per il 1200 e meno di 250 per il 1000, e non con le telefoniche. Certo senza furto, incendio Kasko et cetera ....
Comunque per quel che è riuscito a fare, Bersani ha dato una bella regolata alle assicurazioni, e soprattutto agli assicuratori, che ora cercano di rifarsi con aumenti furbi, sperando che i clienti non riescano ad avvalersi della disdetta in tempo utile (peraltro molto accorciati rispetto a prima) ;);)
bhe le assicurazioni,o megli gli assicuratori disonesti ci sono sempre...ma sapete bersani cos ha anche portato?un ragazzino fresco di patente invece che entrare in 14 esima entra in prima e risparmia un bel pò!!!le assicurazioni guadagnano meno ma il ragazzino si sa...ha poca esperienze e fa degli incidenti....e le assicurazioni aumentano i premi...tutto qui!!!
ASSICURAZIONI COME BANCHE....TUTTI LADRI
occorre mettere in concorrenza le compagnie...è l unico modo per ottenere forti ribassi....
EagleBBG
30-01-2010, 08:27
un ragazzino fresco di patente invece che entrare in 14 esima entra in prima e risparmia un bel pò!!!le assicurazioni guadagnano meno ma il ragazzino si sa...ha poca esperienze e fa degli incidenti....e le assicurazioni aumentano i premi...tutto qui!!!
In che film? ;)
ASSICURAZIONI COME BANCHE....TUTTI LADRI
occorre mettere in concorrenza le compagnie...è l unico modo per ottenere forti ribassi....
Forse non hai chiaro il concetto di "casta". Pechè la benzina è forse diminuita con la liberalizzazione? Ricordi cos'è successo quando si parlava di mettere in concorrenza taxi, avvocati e altre categorie? Certi settori non si possono toccare in Italia o se lo si fa e una finta concorrenza dove sono gli stessi concorrenti che si mettono d'accordo tra loro e dettano le regole.
Tommasino
30-01-2010, 10:33
Rinnovo assicurazione: annuale perchè semestrale non hai la possibilità di sospensione. Con Genertel 528 euri con Minikasko, furto incendio, assicurazione conducente in caso di colpa (grattatona...) assistenza legale, soccorso stradale Italia Europa.
Ho confrontato con altre assicurazioni web, ma non c'era paragone, per non parlare delle classiche, dove lo stesso assicuratore mi ha confermato di non poter concorrere con le su citate assicurazioni telefoniche. Dettaglio da non dimenticare: moto e assicurazione sono intestate a mia moglie e Lei paga meno perchè "ovviamente" donna.
ho appena fatto un preventivo con assor.it e pagherei ben 200€ anno in meno rispetto a Genertel (di cui sono cliente senza alcun incidente da almeno 8 anni), per di più senza la franchigia di 250€ che avevo! mi sembra davvero un'enormità...
silfer48
30-01-2010, 17:08
Ma una entita cosi' numerosa come QDE, potrebbe, forte di parecchie migliaia di iscritti farsi fare una polizza ad hoc "Polizza QDE" da qualche assicurazione e vedreste che il premio si abbatterebbe ulteriormente o addirittura farsi una assicurazione propria, abbiamo parecchia gente che e' nel ramo e saprebbe come superare le tecnicalita'
ma nessuno riprende la proposta dei Alvit che mi sembra molto intelligente??
forza assicuratori:D
io ho appena fatto genertel per la 1100, 195€ con franchigia 500€
ma nessuno riprende la proposta dei Alvit che mi sembra molto intelligente??
forza assicuratori:D
la proposta di Alvit non è affatto male,ma credo difficile trovare una compagnia che applichi uno sconto sui motocicli......purtroppo(perchè a mio avviso non è affatto così) è considerato un settore pericoloso..........in poche parole è un rischio che la maggior parte delle compagnie cerca di non assumere
nicola66
01-02-2010, 09:37
io posso crederti Magua, ma credo (credo vuol dire che non posso affermarlo con certezza), che se si sommano tutte le patenti italiane in corso il numero sia maggiore dei veicoli circolanti sommati.
Perlomeno lo spero, altrimenti siamo davvero al delirio collettivo.
http://www.quattroruote.it/News/articolo.cfm?codice=136740
e non ho capito se si riferisca solo alle auto od a tutte le tipologie di veicoli.
Cmq è palese che è molto + remunerativo assicurare i veicoli che le patenti, dato che queste potrebbero anche circolare tutte simultaneamente mentre gli altri no.
ad integrazione
http://www.tuttotrasporti.it/in_primo_piano/articolo.cfm?codice=212824
andare sul sito dell'ISVAP e cliccare su preventivatore, registrarsi e con libretto di circolazione ed attestato di rischio compilare tutti i campi, dopo 15/30 minuti inviano per mail i preventivi di 15 compagnie assicurative dalla più economica alla più costosa, il preventivo ha un codice ed è vincolante per tutti gli agenti per 30 giorni. Per la mia auto (classe 1^ da oltre 5 anni) ho risparmiato 200 euro annui, per la moto CLASSE 14^ si va dai 440 a oltre 1000 euro. Provare per credere.
P.S. ho assicurato la moto con la Ras è più economica di Genertel!!!!
nicola66
01-02-2010, 14:07
P.S. ho assicurato la moto con la Ras è più economica di Genertel!!!!
Rinnovata proprio stamattina con la RAS per la AT 750.
130€ per la RCA (classe 4) con i nuovi massimali obbligatori, + altri 12€ per l'assistenza stradale all-inclusive che vi assicuro funziona alla stragrande.
Con la telefonica genialloyd ho sempre trovato conveniente assicurarmi, tranne che per l'H-D dove la RAS ha una convenzione molto favorevole.
http://www.quattroruote.it/News/articolo.cfm?codice=136740
pazzesco, mi cascano le braccia.
novecentosettanta
02-02-2010, 05:39
...libera concorrenza..... CARTELLO TOTALE hanno fatto le compagnie... e nessuna associazione dei consumatori reclama :chain:
Fine gennaio mi scade l'assicurazione e ieri vado ritirare la nuova polizza.. premetto che non ho avuto alcun sinistro e per tutta risposta cosa mi propongono....
Profilo: maschio
Anni: 40
Moto: r1200gs
Città: Reggio Calabria
Classe CPU: 10
km annui: 10000
Guida: Esclusiva
Altre garanzie: no
.... gentile cliente nostro la sua polizza passa annualmente da 500€ a 620€ ... :mad::mad:
Decido dunque di ritirare l'attestato di rischio. Inizio il giro online tramite l'ISVAP per i preventivi.... bene ora ho circa 20 nuovi prezzi che spaziano da un minimo di 626€ annui (Genertel) ad un massimo di 1044 (CredemAssicurazioni9.
Tra tutte però cosa trovo....la Assor assicurazioni il cui preventivo è 547€ annui... non la conosco per cui chiedo se qualcuno ha esperienze in merito.....
Infine ho approfittato dell'iscrizione al club BMW per mandare una richiesta di preventivo alla Assicuratrice Italiana danni - Gruppo Allianz (visto che c'è la convenzione).. vediamo cosa ne esce fuori....
CARISSIMI COLLEGHI.....siamo veramente nei guai quando trattiamo con le assicurazioni....
(ne so qualcosa io che ci lavoro)
il mercato è ormai -ripieno- di clienti e operatori del settore che fanno i furbi approfittando e speculando sugli sforzi altrui...mentre agli onesti, non rimane altro che lavorare sodo, anche per rendersi utile....
tu....da che parte stai?
vi do un consiglio....studiate bene i contratti che firmate....
Ras in agenzia
2008-2009 = imponibile RCA escluso tasse € 233,00
2009-2010 = imponibile RCA escluso tasse € 220,00
con possibilità di sospensione/riattivazione gratuita e guida eclusiva
on line con i vari preventivi, anche ras, non meno di 280,00
sergius68
02-02-2010, 11:17
...libera concorrenza..... CARTELLO TOTALE hanno fatto le compagnie... e nessuna associazione dei consumatori reclama :chain:
Fine gennaio mi scade l'assicurazione e ieri vado ritirare la nuova polizza.. premetto che non ho avuto alcun sinistro e per tutta risposta cosa mi propongono....
Profilo: maschio
Anni: 40
Moto: r1200gs
Città: Reggio Calabria
Classe CPU: 10
km annui: 10000
Guida: Esclusiva
Altre garanzie: no
.... gentile cliente nostro la sua polizza passa annualmente da 500€ a 620€ ... :mad::mad:
Decido dunque di ritirare l'attestato di rischio. Inizio il giro online tramite l'ISVAP per i preventivi.... bene ora ho circa 20 nuovi prezzi che spaziano da un minimo di 626€ annui (Genertel) ad un massimo di 1044 (CredemAssicurazioni9.
Tra tutte però cosa trovo....la Assor assicurazioni il cui preventivo è 547€ annui... non la conosco per cui chiedo se qualcuno ha esperienze in merito.....
Infine ho approfittato dell'iscrizione al club BMW per mandare una richiesta di preventivo alla Assicuratrice Italiana danni - Gruppo Allianz (visto che c'è la convenzione).. vediamo cosa ne esce fuori....
Caro concittadino siamo piu o meno nella stessa situazione
L eta e quasi la stessa solo che io ho una classe piu bassa
Ovviamente non ho fatto sinistri e prima avevo una telefonica (Genertel)
Siccome gli stessi mi aumentavano costantemente il premio(l ultimo aumento e stato del 30%) ho fatto un giretto online tramite preventivatore
ed ho trovato come tariffa piu conveniente una tradizionale(Nuova Tirrena)
Sono andato all agenzia ed ho stipulato la polizza
Considera che ho messo la franchigia a 500 euro ed e solo RC
Poi siccome al Guzzi ci ho affiancato una mukkona (RT 1150)ho fatto applicare il Decreto Bersani sulla seconda
Tra tutte le tariffe sono le piu convenienti
Poi la cosa assurda e che tra agenzie diverse della stessa compagnia variano le tariffe e non di poco !!
Praticamente in una mi hanno detto che non assicurano le moto
(e dire che sono andato con il preventivo fatto su internet in mano)
Ora Nuova Tirrena e diventata Groupama,speriamo bene al prossimo rinnovo!!
Se puo interessarti mandami un MP (ti dico quale e l agenzia e casomai ci si conosce e si piglia un caffe)
Resta il fatto che da Roma in giu a livello tariffe siamo fortemente penalizzati
purtroppo sempre a causa dei soliti furbetti che approfittano (il mio assicuratore mi ha raccontato episodi da rabbrividire,d altronde esistono persone che campano truffando le assicurazioni)
A MORTE GLI ASSICURATORI :lol::lol::lol::lol:
Tra tutte però cosa trovo....la Assor assicurazioni il cui preventivo è 547€ annui... non la conosco per cui chiedo se qualcuno ha esperienze in merito.....
Anche io assicurato con Assor (che è un broker e propone polizza di ala assicurazioni del gruppo SARA) da 720 a 460... :eek:(560 se non sceglievo la guida esclusiva) praticamente con le stesse garanzie. Gentili e cortesi le signorine dell'ufficio celere l'invio della documentazione. Mi pare che anche tommygun (e non solo lui) sia assicurato con loro. Secondo me OK
cambierò l'assicurazione passerò alla (dialogo)e da 910 euro l'anno passero' a 588 euro..(auto)...il problema è che non vorrei che fosse una politica usata dalle assicurazioni per accalappiare clienti nuovi...e dopo un anno t'arriva la tariffa nuova cn batosta.....dico così perchè in passato con la Genertel dopo un anno mi sn visto passare la polizza dà 320 a 410......( sà ci sono stati degli aumenti...):rolleyes::rolleyes::rolleyes:
vedremo!!!!
bisognerebbe fare le gare d'appalto ad ogni scadenza annuale della polizza ,per trovare l'offerta migliore....:lol::lol:
nicola66
02-02-2010, 13:56
pazzesco, mi cascano le braccia.
mi sorprende che non lo sapessi, il sorpasso dei veicoli sulle patenti c'è stato 20 anni fa. Forse anche prima.
qualcuno di voi è assicurato cn (CON TE.IT) Gruppo Admiral....cosi c'è scritto....
mi sn fatto il preventivo on line...360,25 euro L'ANNO!!!!:rolleyes::rolleyes:
Incredulo della somma mi son detto: ora chiamo devo aver sbagliato qualcosa!!!:cool:
Hò chiamato ed è vero!!!...hò sbagliato io ...mà mi conviene sempre invece che 360 pagherò 402 euro l'anno...pagamento unico...:eek::eek::eek::eek:
sarà vero??? cè dà fidarsi???un aiutino???:!::!::!::!:
P.S. l'assicurazione è per un'auto 2.0 di cilindrata...dà 910 euro a 402 euro all'anno!!!!...............
GRAZIE!
Arrivata oggi lettera per il rinnovo con preventivo da Axa Assicurazioni. Il premio è lo stesso dell'anno scorso: 255,00 Eurozzi. L'agente è un amico motociclista endurista. Anche se in rete ho trovato qualcosa di più economico (Dialogo), preferisco spendere qualche euro in più e avere una persona di riferimento.
Un salutone e auguri!!!
Boxer
caPoteAM
02-02-2010, 22:17
GenialLoyd (tra l'altro è sempre Allianz! Mah!). Io sono già cliente quindi ho ancora più agevolazioni.
Un'amica assicuratrice mi ha detto che sono molto convenienti ma in caso di sinistri non pagano... mah!
Sta di fatto che tra auto e moto io risparmio 2000 euro all'anno!
La usa mia moglie con la Smart, gentili cortesi e preecisi, ultimo incidente, per fortuna di poco conto, una delle loro officine autorizzate è venuta a casa su appuntamento, a preso la macchina e dopo averla riparata, riconsegnata sempre a casa eppure lavata, non mi sembra che faccia pena come servizio
Strangecat
02-02-2010, 23:42
... se può interessare: con axa tradizionale, un'auto 2000 cc classe meno3 580 euro/anno e gs1200 classe 7 196euro/anno ( con 3mesi/anno di fermo moto e guida esclusiva)
Un'amica assicuratrice mi ha detto che sono molto convenienti ma in caso di sinistri non pagano...!
Io sono assicurato con directline onestamente ho tutte e due le macchine e la moto.....e ho subito due sinistri nelle macchine....(ragione)....è bastata una telefonata.....immediata apertura pratica....fissazione appuntamento del perito due giorni dopo.....quantificazione del danno....mediante presentazione di mio preventivo fatto da carrozziere di fiducia .....e liquidazione diretta...con assegno......dal sinistro all'assegno giorni 4......quindi....
Cpt Archer
26-02-2010, 16:09
Io non riesco a diminuire il mio di €917 per una RCA+Furto e incendio sulla mia bimba del 2009 (r1200rt) assicurata con Direct Line, ho provato
- Genertel
- Zurich
- Asor
ora stò provando con l'ISVAP..vedaREMO
Cpt Archer
26-02-2010, 16:43
Nix..con l'ISVAP la Toro pe rla sola RCA è + economica di 10 euro dalla DL, ho provato anche genialloyd ma + cara ancora...
:(
Ala assicurazioni ha tariffe molto competitve per le moto. Però anche io RC + IF circa 900 Euro con R 1200 RT del 2007
e vi lamentate? Io ho venduto il gs e ho fatto due preventivi per la gs adv e per la multistrada. Non dico il nome della compagnia per pietà. Morale: l'anno scorso con furto e incendio pagai euro 662,00 e oggi :
1) 1180 con sconto in caso di adv
2) 1600 con sconto in caso di multistrada.
Ma vaff....
carlo.moto
26-02-2010, 19:05
e vi lamentate? Io ho venduto il gs e ho fatto due preventivi per la gs adv e per la multistrada. Non dico il nome della compagnia per pietà. Morale: l'anno scorso con furto e incendio pagai euro 662,00 e oggi :
1) 1180 con sconto in caso di adv
2) 1600 con sconto in caso di multistrada.
Ma vaff....
Diteli i nomi delle compagnie, la pietà si addice solo a chi paga
ettore61
26-02-2010, 22:57
il mio assicuratore mi ha chiamato e mi ha chiesto se la moto la guido solo io.
ZK la motina non la tocca nessuno.
morale sconto di 150 eurini, 12 mesi con incendio e furto da 12000 euri tot pago 500 euri.
non so se poco o tanto non me ne frega na mazza.
gladiator
26-02-2010, 23:04
sono ladri autorizzati!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |