Entra

Visualizza la versione completa : E' la moto totale?


briscola
19-04-2005, 12:03
http://www.motociclismo.it/edisport/moto/Notizie.nsf/AllDocID/I56C796C374A0F704C1256FE400567168?OpenDocument

E’ la moto totale?
La HP2, forse, si avvicina davvero al concetto di moto totale. Autostrada senza problemi. Esci di casa e fai la Cavalcata del Monferrato, a 300 km da casa, senza furgone. Metti un serbatoio maggiorato e parti per l’Africa. Prenoti un traghetto e vai in Islanda. Arriverà in autunno. A spanne, potrebbe costare 14/15mila euro. Non rimane che aspettare.


Allora la compriamo tutti.... :wink: :lol:

Benzene
19-04-2005, 12:04
:shock: :lol:

Logistich
19-04-2005, 12:13
:toothy7:
ci stò!

natale83
19-04-2005, 12:15
Sembra bella e utile,
vedremo che problemi avrà appena uscita!! :wink:

Spartacus
19-04-2005, 12:19
x fare turismo se sei in due mi sembra meno versatile che le altre, pero' e' bellissima........

ED IL POLSO
19-04-2005, 12:21
Ma secondo voi 15K Euri possono essere un prezzo consono ad una moto come questa???? :shock: :shock: Ma più pezzi tolgono e più il prezzo lievita??? Mah....
Sarà bellissima, stupenda, indistruttibile....Però mi sembra che ultimamente stiamo un pò uscendo da quello che è il reale valore delle cose.......Se prima dell' Euro avessere annunciato una moto per fare del fuoristrada a 30 Milioni cosa avreste detto??? :shock: :shock: :shock:

ED

Spartacus
19-04-2005, 12:23
Lo stesso che diaciamo quando paghiamo 50.000 lire x una pizza, un dolce ed una birra!!!!!! (solo 25 euro!!!)

briscola
19-04-2005, 12:24
Diciamo ce sono 15 milioni e basta ormai rassegnamoci è COSI'!

Logistich
19-04-2005, 12:24
Ma secondo voi 15K Euri possono essere un prezzo consono ad una moto come questa???? :shock: :shock: Ma più pezzi tolgono e più il prezzo lievita??? Mah....
Sarà bellissima, stupenda, indistruttibile....Però mi sembra che ultimamente stiamo un pò uscendo da quello che è il reale valore delle cose.......Se prima dell' Euro avessere annunciato una moto per fare del fuoristrada a 30 Milioni cosa avreste detto??? :shock: :shock: :shock:

ED

io è meglio che stò zitto! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

ED IL POLSO
19-04-2005, 12:30
Secondo voi non sembra che i Jap abbiano mantenuto il valore del nuovo a prima dell'euro? Non so se è così nei modelli da smanettoni puri, ma per il settore enduro o turismo mi sembra che non abbiano fatto lievitare così tanto i prezzi??? Non lo so, forse mi sbaglio......

ED

maidiremai
19-04-2005, 12:38
Io continuo a prefereire la versione stradale 1200GS.... :lol: che oltre che più bella è anche più versatile

..per il fuoristrada che faccio perchè devo limitarmi su asfalto!

L'anteriore mi fà veramente..... :puke:

Mr PoSitiVe
19-04-2005, 12:42
ma siete ancora convinti che la moto totale possa esistere???

mah...

casbah
19-04-2005, 12:46
La moto totale non esiste.

E' meglio avere tante moto tutte superspecializzate.
Io ho la R1150R per la strada che è perfetta e poi un Montesa Cota 315R che non teme confronti per il fuoristrada supertosto al limite dell'impossible (e qualche volta oltre :D ).

brontolo
19-04-2005, 13:00
Per me NO!

Però è bella! :wink:

apoli
19-04-2005, 13:09
la moto totale è LC8,veloce agile cattiva sia in off che on road,ottima protezione aereodinamica.
hp2 è bella ,l'idea fantastica,x l'off,in autostrada senza protezione vai a 110 come le HD se usi il casco da off.
IMHO :wink: :wink:

Hai ragione.
L'HP in off-road ti permette di fare veramente poco di più di ciò che puoi fare con l'LC8 ma nei trasferimenti veloci l'LC8 è decisamente meglio.

Come versatilità l'HP paga dazio all'LC8.

Rimango comunque dell'idea che per il fuoristrada serio rimangano entrambi moto per pochi.

ED IL POLSO
19-04-2005, 13:15
Qui ci sono i dati tecnici.....

http://www.mototouronoffroad.it/marche/bmw/1200hp2scheda.jpg


ED

cfranz
19-04-2005, 13:19
Ma secondo voi 15K Euri possono essere un prezzo consono ad una moto come questa???? :shock: :shock: Ma più pezzi tolgono e più il prezzo lievita??? Mah....
Sarà bellissima, stupenda, indistruttibile....Però mi sembra che ultimamente stiamo un pò uscendo da quello che è il reale valore delle cose.......Se prima dell' Euro avessere annunciato una moto per fare del fuoristrada a 30 Milioni cosa avreste detto??? :shock: :shock: :shock:

ED


Non avrei saputo scrivere meglio ciò che hai scritto tu,...posso essere solo daccordo con te.....

Sgagnamanuber
19-04-2005, 13:25
Su motociclismo fuoristrada c'è un bel servizio,si parla più di 16.000€ come cifra di acquisto.........moto quasi totale.................ndò c@@@o metti le borse per Irlanda,Africa ma anche solo......................La Spezia :?: :?: :?: :?:
Ti porti uno zainetto,direte,ma per l'Irlanda :?:
Zaino da trekking :?:

PietroGS
19-04-2005, 13:34
la moto totale è LC8,veloce agile cattiva sia in off che on road,ottima protezione aereodinamica.
hp2 è bella ,l'idea fantastica,x l'off,in autostrada senza protezione vai a 110 come le HD se usi il casco da off.
IMHO :wink: :wink:

Hai ragione.
L'HP in off-road ti permette di fare veramente poco di più di ciò che puoi fare con l'LC8 ma nei trasferimenti veloci l'LC8 è decisamente meglio.

Come versatilità l'HP paga dazio all'LC8.

Rimango comunque dell'idea che per il fuoristrada serio rimangano entrambi moto per pochi.

Certo, fare enduro come lo intendiamo noi: mulattiere, sentieri stretti in pendenza con pietre e poca aderenza; con moto vicine a 200Kg e 100Cv è roba sicuramente per pochi: devi essere esperto e ben allenato.
Queste cose le abbiamo ribadite molte volte, ma quello che mi piace dell'HP2 oltre sicuramente all'attitudine al fuoristrada è il fatto che sia un boxer "semplice" e "leggero", mi ricorda in chiave moderna il G/S 80: niente cupolino, solo il faro rotondo, parafango alto, serbatoio piccolo, ecc.

apoli
19-04-2005, 13:43
X president e nemo

condivido pienamente il vostro pensiero: emozionalmente la moto attizza molto anche me, come del resto credo tutti quelli a cui piace il fuoristrada.

E questo, finanze permettendo, è sicuramente il motivo principale per metterla in garage.

Ma un guidatore normale che possiede un GS, LC8, AT, etc. cosa ci farebbe di più con l'HP?
Un poco di divertimento in più in fuoristrada a costo di un massacro nei lunghi trasferimenti veloci.

Sul fatto che sia un successo in Italia, posso anche crederci ma solo se diventarà di moda al bar e quindi utilizzata contro natura.....
Diverso il discorso in America ed Australia dove effettivamente ci sono i percorsi idonei per permettere anche ai comuni mortali di sfruttarne le caratteristiche.

bimer
19-04-2005, 14:26
http://www.motociclismo.it/edisport/moto/Notizie.nsf/AllDocID/I56C796C374A0F704C1256FE400567168?OpenDocument

E’ la moto totale?
spanne, potrebbe costare 14/15mila euro. Non rimane che aspettare.


Secondo me NOOOO!!!

Ragazzi ci stiamo concentrando tutti su questo "coso" carissimo (15KEuro per una moto da fuoristrada?!!??) scomodo (13 litiri di serbatoio e niente parabrezza?), mentre forse l'asso bmw sta da un'altra parte.

Parlo del nuovo GSsino, il bicilindrico da "poveri" in linea prodotto dalla Aprilia. Se ci mettono 70-80 cavalli e delle buone sospensioni potrebbe veramente essere la mopto per il gior del mondo e non costare uno sproposito!

Ho detto una casssata????





:) :)

onofriodelgrillo
19-04-2005, 15:21
....ecco fatto: ora abbiamo anche la moto totale per spezzare le reni alla KTM! mamma mia...ma il target quale sarebbe?
Con questa estetica sopraffina perfino il carotone mi sembra splendido...
Ma si concentrassero a Monaco sul miglioramento dell'affidabilità del prodotto....piuttosto che produrre simili orrori...
Mi sbilancio: a 15.000 neuri il secondo anno (quello della verità) ne venderanno CINQUE!

apoli
19-04-2005, 15:38
x bimer

a livello di versatilità, oggetto del topic, il GSino twin IMHO è superiore all'HP.
Certo che però non ha il fascino del boxer.........

La moto totale non esiste.
Pur escludendo la pista, anche con due moto è difficile coprire tutto lo spettro di utilizzo: l'accoppiata GS+cavalletta è quella che si avvicina di più.

sello
19-04-2005, 15:52
Emozionalmente mi piace, però:
-Ho sentito parlare un conce di 18000, non di 15000. Nuda :shock: .
-E' alta 90cm da terra(il che significa che, Vigliac a parte, bisogna essere alti m 1.87 per toccare terra) :shock:
-Te la danno con il kit per riparare le testate quando cadi :shock: .
Però mi piace. Contro ogni logica(con quei soldi ti compri un Lc8+una cavalletta) :wink:

natale83
19-04-2005, 16:48
Se venisse a costare effettivamente 18000,00 trovo folle l'acquisto per principio!!!!!
:pottytra:

matth78
19-04-2005, 17:08
senza protezione aerodinamica e con quelle ruote non la vedo come la moto totale.
In Africa bisogna arrivarci e togliendo la Tunisia non è proprio dietro l'angolo.

Mi piace molto sta hp2, ma non ne vedo una collocazione se non come oggetto da fighetto.

Ad esempio, la paragonerei direttamente all'Lc4, anche se meno potente, per caratteristiche dinamiche e peso. Con questa non ci sarebbe storia, oltre che costare la meta'.

Giacam
19-04-2005, 17:39
Si, verrà a costare circa 18k euriii.

La moto è bella, bellissima, ma costa troppo e per essere una moto totale le manca:

- protezione areodinamica

- posto passeggero

- attacchi per borse

- serbatoio da almeno 20 litri

Non capisco, alla BMW si ostinano a levare pezzi e peso e ad aumentare il prezzo... :evil:

Moto sempre più da fighetti ? Mi domando se a questo punto non sia più conveniente acquistare una moto randagia tipo TT usato e divertirsi con quello... che se si corica non importa una cippa a nessuno :?: !

matth78
19-04-2005, 17:47
Moto sempre più da fighetti ? Mi domando se a questo punto non sia più conveniente acquistare una moto randagia tipo TT usato e divertirsi con quello... che se si corica non importa una cippa a nessuno :?: !

anche secondo me, il punto è proprio quello..

Benzene
19-04-2005, 17:54
cge ferro

KappaElleTi
19-04-2005, 18:03
ma siete ancora convinti della moto totale???

sono attrezzi e come tali ognuno ha un suo specifico uso

poi c'è il fornetto de longhi, buono per fare le uova alla coque e la pizza, ma se siete fornai credo che vogliate lavorare con un forno a legna VERO

p.s. per me quella moto in autostrada non sarà il massimo della stabilità, d'altra parte mi sembra che abbiano voluto tenere il peso ben arretrato e quelle forche hanno inclinazioni quasi chopperistiche :wink:

p.s.2 certo che al briscola potrebbe anche prendere una bella :arrow: lui che si è appena preso il GS1200 8)

Manga R80
19-04-2005, 18:07
non penso di avere una ragione razionale per dire che la comprerei.
sono d'accordo che ci farei più o meno quello che faccio ora con la mia amata giessona, e quello che ho sempre fatto con il mio G/S.

Ma... questa moto mi ha toccato un nervo.
Non me l'aveva toccato il ktm che considero una supermoto, non me l'ha toccato la 1200gs, che peraltro mi piace abbastanza, tutto sommato.

Questa moto mi ha solleticato la voglia di avercela, come ho sempre avuto voglia di avere una brutale, una f4, un 998.

questa moto è la realizzazione 3-d di quello che IO penso debba essere una moto. Io in autostrada ci vado ai 140, e fuoristrada vado ai 30, quindi tutte le moto a me vanno bene.

Ma questa, QUESTA CAZZO!!!! E' la mia moto, non la sto scegliendo io, è lei che sceglie me, è successo così anche con le altre, nonostante la sua inesistenza e le sue scomodità.
L'unica sfiga è la mancanza dei 10.000 euro in più di quelli che posso spendere per un sogno. Ma non si sa mai, non si sa mai, porca puttana...

Isabella
19-04-2005, 18:13
.Se prima dell' Euro avessere annunciato una moto per fare del fuoristrada a 30 Milioni cosa avreste detto??? :shock: :shock: :shock:

ED

se prima dell'euro fossi uscito dal supermercato con una sola borsina e un conto di 120.000 LIRE, cos'avresti detto???? LADER!!!!!

OGGI A ME SUCCEDE TUTTI I GIORNI :mad: :mad: :evil: :evil: :evil:

Freccia
19-04-2005, 22:37
Autostrada senza problemi senza uno straccio di cupolino?

Non è che adesso il motociclista si "imbibina" di tutto :smile:

Biff
19-04-2005, 23:05
Questi giornalisti vaneggiano,come sempre :mad:

Sembra bellissima,ma il suo utilizzo sara' solo fuoristrada

non ditemi che si puo' fare del turismo di coppia con questa,perche' non ci credo :?

topcat
19-04-2005, 23:07
ma siete ancora convinti che la moto totale possa esistere???

mah...


la moto è un giocattolone...

tu hai un unico giocattolo con cui fai tutto?? o vuoi giochi diversi????
e soprattutto, mica vorrai il giocactolo uguale al mio, vero??? :smile:

perchè se così lo cambio subito :smile: :smile: :smile: :smile:

nossa
19-04-2005, 23:07
Gran moto, leggera ben ammortizzata, potente senza esagerare e forse affidabile, vedremo. Serbatoio decisamente piccolo ma si può cambiare :D :D

pidienne
20-04-2005, 02:11
io ho smesso di credere alle 'moto totali' qnd ho smesso di credere a babbo natale!
però potrebbe essere la moto di 'ritorno' per il barba... :lol:

porchitello
20-04-2005, 08:49
non sarà la moto di ritorno del barba perchè a lui piace fare anche del turismo fuoriporta, e con questa non ci vai da nessuna parte

KappaElleTi
20-04-2005, 09:15
e con questa non ci vai da nessuna parte


:mad: bienvuisti :mad:

porchitello
20-04-2005, 09:34
mettiamo che volessi andare a taormina a prendermi un caffè con la mia morosa.....a dimenticavo, in autostrada gli insetti sono proiettili, il posto del passeggero è assente, vibra come una massaggiatore thailandese

si si, è la moto totale sicuramente!

(forse per i purpi)

ED IL POLSO
20-04-2005, 10:03
[/quote]

se prima dell'euro fossi uscito dal supermercato con una sola borsina e un conto di 120.000 LIRE, cos'avresti detto???? LADER!!!!!

OGGI A ME SUCCEDE TUTTI I GIORNI :mad: :mad: :evil: :evil: :evil:[/quote]

Sì, però la spesa è così ovunque.........Mentre nei conce puoi trovare delle vere moto da enduro a 5.5K Euri !!!! Con 18K Euri, mi compro 3 moto, una per ogni uso, altro che moto totale.....Totale sta cippa!!!! :wink:

ED

Smokey
20-04-2005, 10:08
Bha!.
C'è gente che s'è indebitata per quel cazzo di telelever, paraculer e abs.
Oggi, con la nuova mota totale, tutto cancellato. il telelever, brevetto bmw, non serve più. bastano due steli così delal vecchia forcella. bha.
Il prezzo: ma sì, 15/18/19.500 con qualche altra minchiatina, cosa vuoi che sia? Ed intanto, con il prezzo fatto circolare per HP2, diventa economica anche il GS 1200 a 15.500 con abs. Bha.
moto totale con sella a 92 cm da terra, serba da lattina di coca, senza protezioni.....mha.
dico: va bene che i motociclisti sono gente emozionale ma, porca puttana, secondo me in alcuni ambienti marketing delle case motociclistiche ci prendono proprio per il culo. con golardia dicono: scommettiamo che riusciamo a vendere anche questo mostro se lo poniamo nell'ottica giusta( idea di libertà: che prendi la moto e vai dove cazzo vuoi...., ecc. ) ma dove cazzo deve mai andare la stragrande maggioranza dei motociclanti??? io per avere i soldi per comprare la bmw mi tocca lavorare fino a tardi, sabato e domenica inclusi. ed il giorno che mi prendo per la moto, PIOVE.
ma vaff..
però lo prendo in modo totale, con la mota totale.

Panzerdivision
20-04-2005, 10:10
secondo me è molto piu totale un transalp con un paio di sospensioni decenti e due valigie in alluminio

il tutto a meno di 10.000 euro (con gli altri 5000 ci fai un viaggio di tre mesi)

PietroGS
20-04-2005, 10:19
Ma una domandina, così tanto per sapere: ma quanto cavolo costerà ste HP2?
I giornalai scrivono intorno ai 16.000 (che è già un bella cifra!), quì si parla di 18.000, il concessionario (un veggente.....) mi ha sparato prima 20.000 poi il suo compare ha giocato al rialzo solo 300 moto x 30.000euri x 2-3 conce in tutta l'Italietta: Ha Ha Ha Ha Ha siamo alle solite cazzate.....
:shock: :roll: :shock:

Smokey
20-04-2005, 10:22
quello che costa, costa! è totale. la compri una sola volta nella vita. poi passi il resto delal stessa vita a pagarla. ma è totale. :P

PietroGS
20-04-2005, 10:26
quello che costa, costa! è totale. la compri una sola volta nella vita. poi passi il resto delal stessa vita a pagarla. ma è totale. :P

Sì! pesce fritto totale globale!
:lol:

Smokey
20-04-2005, 10:30
vedo con piacere che hai compreso lo spirito della nuova creatura.
comunque confermo: 18.000 prezzo di lancio. dall'anno dopo, si va sui 23.000..........(?) :wink:

PietroGS
20-04-2005, 10:39
comunque confermo: 18.000 prezzo di lancio. dall'anno dopo, si va sui 23.000..........(?) :wink:

Cacchio! ma allora è un affare! okkio che non lo venga a sapere qualche pistola che gioca in borsa!
Ne compro 3-4 a 18.000 euri, l'anno dopo le rivendo a 21.000 (tanto come dici, nuova =23.000) e ci guadagno 3.000 euri cad.
HI Hi Hi Hi Hi
:P :lol: :P

indianlopa
20-04-2005, 10:49
penso che sia un'ottima operazione di marketing emozionale , l'uso è secondario all'appagamento del possedere .

ci sono libri di docenti universitari , filisofi , semiotici , semeiotitici ecc.ecc .....che illustrano la capactà di penetrazione(!) nel mercato di oggetti siffatti

ps. la moto totale è un sogno come la donna totale ....o l'uomo totale (par condicio...) chi non lo la vorrebbe avere???

PietroGS
20-04-2005, 10:54
ci sono libri di docenti universitari , filisofi , semiotici , semeiotitici ecc.ecc .....che illustrano la capactà di penetrazione(!) nel mercato di oggetti siffatti

ps. la moto totale è un sogno come la donna totale ....o l'uomo totale (par condicio...) chi non lo la vorrebbe avere???

Sì, comunque in quanto a penetrazione preferisco decisamente la donna totale.....
:lol:

indianlopa
20-04-2005, 10:56
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

Giacam
20-04-2005, 17:52
Bha!.
dico: va bene che i motociclisti sono gente emozionale ma, porca puttana, secondo me in alcuni ambienti marketing delle case motociclistiche ci prendono proprio per il culo. con golardia dicono: scommettiamo che riusciamo a vendere anche questo mostro se lo poniamo nell'ottica giusta( idea di libertà: che prendi la moto e vai dove cazzo vuoi...., ecc. ) ma dove cazzo deve mai andare la stragrande maggioranza dei motociclanti??? io per avere i soldi per comprare la bmw mi tocca lavorare fino a tardi, sabato e domenica inclusi. ed il giorno che mi prendo per la moto, PIOVE.
ma vaff..
però lo prendo in modo totale, con la mota totale.

quoto in tutto !!! :D

Frush
21-04-2005, 00:44
secondo me è molto piu totale un transalp con un paio di sospensioni decenti e due valigie in alluminio

il tutto a meno di 10.000 euro (con gli altri 5000 ci fai un viaggio di tre mesi)Concordo al 100%! Non per niente è tra le preferite per chi fa viaggi-avventura tipo G. Lamonica di Motociclismo (l'ha detto pure in un'intervista). Non si ferma mai, se si rompe la aggiusti anche in un paese del terzo mondo (di elettronico ha solo l'accensione, non ha neanche la pompa della benzina!!!), digerisce qualunque benzina (non ha iniezione, sonde lambda ecc...) ed ha l'assetto adatto al fuoristrada (ruota ant. da 21"). :wink:

bikelink
21-04-2005, 16:41
il gs adv , il caponord e il ktm sono MOooolto piu' versatili.
pero' alla fine se uno ha 32/34 milioni delle vecchie lire puo' spenderli come meglio crede.bmw ha ragione. vende camionate di X5. perchè non dovrebbe vendere vagonate di HP2. dispiace x la vecchia clientela ma il futuro è questo. IMHO mi pare di vedere un po' la politica ducati/monster..
nel mkt "una mucca da latte..."

Sack!
21-04-2005, 17:00
Beh... aspettiamo di vederla in carne ed ossa... eppoi ognuno vedrà se dare sfogo alle scimmie o se sarà al di sopra delle parti. per quanto mi riguarda io aspettavo una adv derivata dalla nuova 1200 gs ma con "serbatoio" e "comodità" della mia attuale. questa non mi riempie l'occhio. quando parto voglio portarmi dietro mezza casa... e con questa non mi pare proprio sia possibile.
poi, se vogliamo parlare di fuoristrada.... beh.... i soldi sono soldi, e non ci si scherza su, almeno io!

mary
21-04-2005, 17:20
http://www.motonline.com/article.do?id=1113571655330437&page=1

Circa 17.000 € :D
Mi piace molto, anche se non è per me :(


CIAO
www.bedbreakfastlauretum.com

orlando
21-04-2005, 19:56
mah ...
per me la moto così non è più la moto.
è bellissima ma non è una moto, la moto non è moda nè marketing, per me la moto è ... andare!
non servono 20.000 soldi per andare fuoristrada e, se è per quello, neanche per andare in strada!
e le recensioni osannanti alla moto totale ormai le scrivono tutti, ma mica vuol dire che sia vero (a me sembrano marchette).
ragioniamo con la nostra testa, andiamo in moto col cuore.
la moto è passione e in africa, o dovunque altro ti viene in testa, se vuoi, ci puoi andare con qualsiasi cosa che abbia le ruote (ve la ricordate la traversata col dingo?).
buoni km

Frush
21-04-2005, 23:19
QUESTA ... è una moto totale! 8)

53.000 km e devo ancora registrarci le valvole ... e non so neanche se ho mai cambiato le candele!

http://www.spaziomotogiro.org/public/users/stefano/brenta/00012.jpg

http://www.spaziomotogiro.org/public/users/stefano/brenta/00013.jpg


Tzè.... HP2 e 20.000 neuri...


COmunque, costasse 10.000 la prenderei di corsa! :!:BELLISSIMA, COMPLIMENTI! Tienitela stretta!!! :wink:

paolo b
07-08-2023, 13:40
prima puntata

SAW
13-08-2023, 12:41
Leggere i commenti su l’HP2 a distanza di 18 anni é strano.
Ah, ai tempi mi sono sentito come Manga, uguale.

Ziofede
13-08-2023, 16:03
Un'altra che avrei voluto.

Provo invidia per chi sposa un modello ( di moto, non di maschio ) e ne e' felice per anni accettandone i limiti del tempo e della tecnologia.

Vorrei tutte quelle che ho avuto piu' le altre che ho desiderato.

E poche sono quelle che non ho considerato.

Sara' argomento per la prossima seduta con la psicoterapeuta.

aspes
13-08-2023, 19:56
beh, il gs sono 18 anni che ce l'ho, con tutti i suoi limiti non trovo niente che possa degnamente sostituirlo. Certo, oggi hanno millemila cose in piu', ma hanno perso la semplicita' ed essenzialita' oltre la facilita' di manutenzione che per me sono importanti.

Ziofede
13-08-2023, 21:15
Aspes, il mio commento e' generale.
Non riferito a nessuno in particolare, ma sono contento di parlarne.

Qualche settimana fa, ho giusto scambiato la "tua" con la mia.

Uno dei piu' cari amici, di sempre, ha una discretamente chilometrata GS 1200 del 2005 con l'unico optionals delle manopole riscaldate e una coppia di Ohlins.

Se dico che ho provato un abisso, mento spudoratamente.
Pero', le differenze ci sono. Forse non giustificano il delta prezzo, anzi, sicuramente. Pero', dopo un po' di km, sinceramente, volevo la mia. Motore, freni, "fanali", protezione, "cambio", ecc.
Non la cambia per attaccamento al mezzo. Era nel mirino l'RT, ma prima ancora anche una HD. E' uno che viaggia senza tante seghe mentali.

Sono giocattoli Aspes. Lo sai.
Non c'e' una verita' assoluta.

Io mi dico sempre " e' l'ultima ", ma poi ....

L'altro carissimo amico, in Sardegna, ha una AT750 dal 2000.
Ogni tanto la scambiamo. Le poche volte che vado, purtroppo.
Agile, apparentemente leggera, assolutamente zero on/off. Pero', tornate sul Krm ( carbs ) o sulla ST1200 mi faceva capire gli anni di differenza. Gia' solo la posizione di guida con le pedane avanzate e il senso di "piccolo" ( ora che guidiamo transatlantici ), mi faceva preferire quelle piu' moderne. E l'AT e' veramente una gran bella moto. Semplice ed affidabile.

Ziofede
13-08-2023, 22:59
Valvole a parte e un po' di umidita' in piu', una LC non dovrebbe necessitate di grandi opere manutentive.

Le valvole erano gia' piu' complesse sulle bialbero.

Piu' difficili quella della 700.

Sull'Honda, per due filtri, ti ritrovi con una manciata di viti e altrettante clips di plastica, ma li le valvole sono piu' complesse.

Idem sul Kappone e compagnia carenata.

Vincenzo
13-08-2023, 23:32
io le ho avute entrambe, sia l'enduro che la mega (HP2 intendo).

Ora sono diventate oggetti di culto e con prezzi da alta gioielleria.

Per carità, gran fascino, oggetto esclusivo ecc. ecc. ma per me sono moto inutili.

jocanguro
14-08-2023, 11:11
Invece che colpo leggere dall'inziio senza guardare le date ..
e trovare i commenti di MARY ...

ciao Mary r.i.p. :(:(