PDA

Visualizza la versione completa : Noleggio a lungo termine


SUPERBET
26-01-2010, 21:22
Ho sentito parlare, anche per le moto, di noleggio a lungo termine.
In questi anni sta prendendo piede per le auto quindi mi chiedevo se potrà succedere anche per le moto.

Voi, considerando anche che oggi il concetto di proprietà comporta soprattutto un sacco di problemi tra cui cito: aumento dei costi assicurativi, spese tagliandi sempre più alti, difficile rivendibilità tra privati e forte svalutazione in caso di permuta... pensereste ad un noleggio a lungo termine ?!?

Io non lo escludo...

SUPERBET
27-01-2010, 13:19
Ma sono il solo a pensare a questa cosa ?!?

BREEZE
27-01-2010, 13:25
Credo però che per un bene "futile" come la moto il diritto di proprietà sia intrinseco al suo valore romantico...io mi immagino un cow-boy che galoppa al tramonto sul SUO fido destriero e non su un cavallo da soma qualsiasi preso a noleggio.

...alienare la proprietà della moto ad un motociclista significa snaturare completamente il senso di "essere" motociclista...

ilmezza
27-01-2010, 13:26
Non sarebbe una brutta idea.

Jando Goloso
27-01-2010, 13:49
Breeze quotato!!!!!!!

ljtab
27-01-2010, 20:01
potrebbe non essere male come idea, e spererei che prenda piede sempre di più in modo che i canoni si riducano.

potrebbe essere una buona soluzione per una seconda cavalcatura

uccio63
27-01-2010, 20:05
Diciamo che con il finanziamento con maxirata ci siamo abbastanza vicini...;)

lunatico-beep
27-01-2010, 20:12
non mi verrebbe nemmeno lontanamente in mente . . . posso capire il noleggio di uno sputer su un isola lontana raggiunta per le ferie via aereo ma niente di più . . .

TAG
27-01-2010, 21:07
un paio di anni fa mi ero avvicinato all'idea
ma i prezzi che avevo casualmente trovato in rete erano molto alti, e riferiti a km annui che per me valgono mezza stagione (tipo max 12mila km anno)

The Duck
27-01-2010, 21:14
....fatto per anni, dipende da cosa vuoi!

madagascaaar
27-01-2010, 21:26
Credo però che per un bene "futile" come la moto il diritto di proprietà sia intrinseco al suo valore romantico...io mi immagino un cow-boy che galoppa al tramonto sul SUO fido destriero e non su un cavallo da soma qualsiasi preso a noleggio.

...alienare la proprietà della moto ad un motociclista significa snaturare completamente il senso di "essere" motociclista...

ti abbraccerei....se fossi un gay...

The Duck
27-01-2010, 21:34
....siete gay tutti e due, sono stato per anni un Motociclista con la M maiuscola usando la moto di altri, dovrei sentirmi da meno perchè la affitto???? ....motociclista è uso, non proprietà!

GASSE
28-01-2010, 08:01
ecco perchè,ha un tmax!!!!!!!!!!!!

uastasi
28-01-2010, 12:18
sto pensando al noleggio lungo termine, ma per la macchina

chi mi da qualche indicazione su aziende che effettuano queste operazioni con privati?

AlexVT
28-01-2010, 12:22
Dai una occhiata qua ... ci sono info che potrebbero esserti utili .
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=223784

GIANFRANCO
28-01-2010, 12:38
x Uastasi: Nicola, volevo prendere con una formula di noleggio a lungo termine, un'auto di media cilindrata per mia moglie. Lei percorre poco piu' di 10.000 km all'anno.
Fatti due conti, e considerato il fatto che un contratto mediamente ha una durata di 36 mesi, ponendo anche il limite massimo di 50.000 km, veniva a costare sui 400 euro al mese.
400 euro al mese x 36, sono 14.400 euro, l'auto da nuova acquistandola, l'avrei pagata 12.000, aggiungici anche l'assicurazione annuale di circa 800 euro, e sono altri 2.400, il bollo ogni anno costava circa 250 euro, e sono altri 750, piu' la manutenzione ordinaria e straordinaria (che nel caso in cui noleggi devo fare per forza presso i centri che ti indica la società di renting), assistenza stradale, ecc ed incluso un cambio gomme, costo medio 450 euro...
Alla fine, fatti due conti veloci, il risparmio secondo me c'era.


Altri dicono che il risparmio non c'è...di certo, dopo tre anni restituisci un mezzo e non ti interessa se si è svalutato o meno e non devi porti il problema di venderlo, anzi, le società nel momento in cui sta per scadere il contratto, ti danno l'opzione di acquistarlo ad un prezzo che potrebbe essere "agevolato".

Con le moto, non so come funzioni.

SUPERBET
28-01-2010, 13:36
Credo però che per un bene "futile" come la moto il diritto di proprietà sia intrinseco al suo valore romantico...io mi immagino un cow-boy che galoppa al tramonto sul SUO fido destriero e non su un cavallo da soma qualsiasi preso a noleggio.

...alienare la proprietà della moto ad un motociclista significa snaturare completamente il senso di "essere" motociclista...

Il tuo pensiero è molto romantico, però il cow boy non si deve incazzare poi se dopo due anni per il suo fido destriero da 18 mila euro gliene danno 10...

uastasi
28-01-2010, 14:13
grazie Alex e grazie Gianfranco

nella mia precedente occupazione feci gli stessi calcoli e "la dirigenza" adesso si trova con una flotta di 12 veicoli noleggiata da una nota azienda a capitale francese.......

le mie perplessita' nascono dalla percorrenza.....faccio 50.000 - 55.000 Km all'anno.......sto tirando il collo ad una Citroen C3 1.6 HDi........ogni mattina ha meno voglia di me di mettersi in cammino.....eppure la tratto bene.....

vedremo, per il momento non credo che "comprero'"........

bissio
28-01-2010, 14:36
prova a chiedere a Mauro ( K1200LT sul forum) , se non sbaglio con il k aveva fatto una cosa del genere......


ciao


bissio

BREEZE
28-01-2010, 14:42
Il tuo pensiero è molto romantico, però il cow boy non si deve incazzare poi se dopo due anni per il suo fido destriero da 18 mila euro gliene danno 10...
Boh...sarà che in 20 anni ho cambiato solo 3 moto e solo quando le avevo proprio ridotte allo stremo, però quando scelgo una moto per me è come se fosse per sempre...non è che già penso alla successiva che prenderò tra un paio d'anni...

Maxo
28-01-2010, 14:43
ciao,
da alcune risposte mi pare di capire che molti non sanno cosa significa noleggio a lungo termine!
Non e' un noleggio di una moto qualsiasi!!! Io ordino la moto che voglio e la uso per 3-4 anni. Nel canone di noleggio sono comprese tutte le spese (tagliandi, cambio gomme...)
Poi dopo 3-4 anni la restituisco alla societa' di noleggio e ne prendo un'altra (sempre a mia scelta). E' come possedere la moto, ma per un periodo limitato di tempo.
Per la macchina funziona benissimo e credo che lo stesso varrebbe per la moto.
ciao,

massimo.

memobon
28-01-2010, 14:50
ho un cliente che lo fa con una A6 a 1450 euro al mese x 48 mesi , max 120.000 km , tutto compreso;
fatti un po di conti tipo quelli di Gianfranco
l'unica convenienza e' data dal fatto che cosi' il tipo puo' detrarre 1450 euro al mese netti , senno' ne potrebbe scaricare solo meta.....
dal punto di vista economico hai una rimanenza teorica del 12/15 % a tuo favore ( premesso pero' che nell assicurazione il nolleggio a lungo termine ti ci caccia la Kasco)
cheppoi sarebbe il guadagno lordo della societa' di nolleggio ( oltre quello che riescono a spuntare con acquisti di massa, assicurazioni -gomme e tagliandari )

dal punto di vista fiscale, penso invece che convenga detrarla completamente
con la moto non lo farei mai
primo perche' la devo sentire mia
secondo perche' tanto non spenderei 16/ 18 k per un mezzo nuovo ma lo cercherei usato in buono stato

CAVALLOGANZO
28-01-2010, 15:01
beh, intanto se ti fermano con tasso alcoolico sopra lo 0,50 la moto non te la sequestrano e vendono all'asta, per esempio ;)

GIANFRANCO
28-01-2010, 16:00
grazie Alex e grazie Gianfranco

.....

vedremo, per il momento non credo che "comprero'"........

Nicola, al tempo:
se devi noleggiare "privatamente", è un conto, se devi farlo come azienda, hai tutta una serie di convenienze ulteriori a farlo. Detrazioni, ecc.
Per il kmtraggio che fai, sei sui 150.000 km a tre anni, ti conviene comunque il noleggio, ma concordali prima i km, altrimenti ti cignano di mazzate.

GIANFRANCO
28-01-2010, 16:08
ciao,
da alcune risposte mi pare di capire che molti non sanno cosa significa noleggio a lungo termine!
Per la macchina funziona benissimo e credo che lo stesso varrebbe per la moto.
ciao,

massimo.

E quali sono queste società che fanno noleggio a lungo termine per le moto?
BmW tra i servizi che propone come "financial services", propone formule di leasing, non di noleggio a lungo termine, che è differente. E assicurazione, bollo, i tagliandi ed il resto, li paghi tu.

Bmw, ad esempio, per una GS1200, ti chiede circa 300 euro al mese;
devi metterci il costo dell'assicurazione per i tre anni, a tuo carico, e devi assicurare anche per l'incendio e furto il valore totale della moto, aggiungici il costo dei tagliandi, sempre a tuo carico, stimiamo 1500 euro, le gomme altri 600 euro, il bollo per i tre anni, altri 300 euro, e alla fine?

Io, società di noleggio a lungo termine, per le moto, non ne conosco.

teor73
30-01-2010, 00:16
Credo però che per un bene "futile" come la moto il diritto di proprietà sia intrinseco al suo valore romantico...io mi immagino un cow-boy che galoppa al tramonto sul SUO fido destriero e non su un cavallo da soma qualsiasi preso a noleggio.

...alienare la proprietà della moto ad un motociclista significa snaturare completamente il senso di "essere" motociclista...


Che poeta Fabry!!!!! concordo pienamente, in 10 anni di moto ne ho cambiate solo 3 e nonostante l'eccitazione della novità ogni volta che dovevo dare l'addio alla precedente mi cadeva una lacrimuccia!!!!
:crybaby:

é più facile cambiare donna che non cambiare moto.......ma questo non ditelo a mia moglie!!!!:axe:

Spagno
31-01-2010, 20:04
Io l' anno scorso ho noleggiato una moto per tutta la stagione estiva in un noleggio moto a Crema..vi dirò che non facendo un sacco di kilometri ho risparmiato molto rispetto a quando la moto ce l'avevo di proprietà.

SUPERBET
01-02-2010, 14:42
Per chi la usa stagionalmente, sicuramente conviene.
Io la uso prevalentemente d'estate, ma ovviamente mi costa tutto l'anno... e tra tutte le spese e la svalutazione, spendo sicuramente più del noleggio.

@giorgino22, cosa hai affittato e quanto ti è costata? Anche in MP se non vuoi dirlo qui...

Spagno
07-02-2010, 19:30
Per chi la usa stagionalmente, sicuramente conviene.
Io la uso prevalentemente d'estate, ma ovviamente mi costa tutto l'anno... e tra tutte le spese e la svalutazione, spendo sicuramente più del noleggio.

@giorgino22, cosa hai affittato e quanto ti è costata? Anche in MP se non vuoi dirlo qui...

@Superbet,non penso ci siano problemi a dirlo quà..Ho preso a noleggio una Honda Hornet per 3 mesi e mi hanno fatto 1300 euro al mese compreso il kilometraggio illimitato.Per me è stato molto conveniente e avendo la P.iva si può scaricare..
Quest'anno vorrei cambiare moto(mi piacerebbe molto un bmw) ma penso di andare avanti con questa formula .
Il sito è questo www.cremarent.it ,se vuoi farti fare un preventivo e vuoi dare il mio nome(Giorgio Hornet) non ci sono problemi.
Fammi sapere!

ettore61
07-02-2010, 19:37
premetto che non ho letto tutte le risposte.
1° il noleggio a lungo termine va letto sotto il profilo del beneficio fiscale, se fiscalmente ne trai beneficio è un affare, altrimenti ?
Il noleggio lo fanno le aziende che devono dare le macchine ai dipendenti che non ne hanno la minima cura, così tutti i problemi vengon spostati al noleggiatore.
Se la moto la compri e la tratti bene secondo mè risparmi.

SUPERBET
07-02-2010, 21:38
@giorgino, grazie delle info!